اليوم TREXIPTV

دليل البرامج الإلكترونيIT--RAI-3-HEVC

RUBRICA. - un programma di Vito Sidoti conduce Eva Crosetta.

Starting: 28-09-2025 05:30:00

End
28-09-2025 06:05:00

ATTUALITA'. - Conduce Federico Ruffo Un programma di Federico Ruffo, Paola Crasso, Lorenzo Maria Falco Produttore Esecutivo Laura Fusco Capo Progetto Franco Consolani Regia Fabio Calabrò.

Starting: 28-09-2025 06:05:00

End
28-09-2025 08:15:00

RUBRICA - O ANCHE NO (Il titolo è ispirato da un video della band.

Starting: 28-09-2025 08:15:00

End
28-09-2025 09:10:00

TELEFILM. - (2011) Serie TV con Martin Clunes, Caroline Catz 5^Stagione.

Starting: 28-09-2025 09:10:00

End
28-09-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 28-09-2025 10:00:00

End
28-09-2025 10:17:00

NOTIZIARIO. - A cura della redazione Cultura.

Starting: 28-09-2025 10:17:00

End
28-09-2025 10:25:00

Starting: 28-09-2025 10:25:00

End
28-09-2025 10:30:00

Geo

DOCUMENTARIO.

Starting: 28-09-2025 10:30:00

End
28-09-2025 10:55:00

Starting: 28-09-2025 10:55:00

End
28-09-2025 11:00:00

APPROFONDIMENTO. - Ideato e condotto da Stefano Buttafuoco Un programma di Stefano Buttafuoco, Vincenza Berti, Gennaro Caravano, Francesca Di Rocco, Marta Ferranti, Emiliano Fiore, Veronica Salvi, Massimiliano Sbarra Produttore Esecutivo Giorgia Ercolani Capo Progetto Adriana Sodano Regia Massimiliano Nucci.

Starting: 28-09-2025 11:00:00

End
28-09-2025 12:00:00

Starting: 28-09-2025 12:00:00

End
28-09-2025 12:10:00

Starting: 28-09-2025 12:10:00

End
28-09-2025 12:15:00

Tg3

Starting: 28-09-2025 12:15:00

End
28-09-2025 12:30:00

APPROFONDIMENTO -.

Starting: 28-09-2025 12:30:00

End
28-09-2025 14:45:00

DOCUMENTARIO - Quattro appuntamenti speciali in giro per l'Italia per scoprire il territorio attraverso le sue storie e le sue bellezze. Le puntate di questa edizione saranno dalla Costa dei Trabocchi, dall'Aquila, prossi - ma Capitale italiana della cultura 2026, da Roma e da Modena. - Conduce Camila Raznovich Un programma di Sergio Leszczynski, Fabio Roberti e Massimo Favia, Maria Iodice, Antongiulio Panizzi Camila Raznovich, Claudia Tofani Con la collaborazione di Cristoforo Gorno a cura di Clarissa Celli, Valentina Rosti Produttore esecutivo Eliana Mercieri, Alessandra Spagnuolo Capo Progetto Luisa Pistacchio Regia Roberto Valdata, Anna Grossi.

Starting: 28-09-2025 14:45:00

End
28-09-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 28-09-2025 17:00:00

End
28-09-2025 17:30:00

Starting: 28-09-2025 17:30:00

End
28-09-2025 17:51:00

Starting: 28-09-2025 17:51:00

End
28-09-2025 18:00:00

INTRATTENIMENTO.

Starting: 28-09-2025 18:00:00

End
28-09-2025 18:30:00

INCHIESTA. - conduce Riccardo Iacona un programma di Riccardo Iacona coordinamento giornalistico Cristina De Ritis Produttore esecutivo Alessandra Bertoni Regia Max Di Nicola.

Starting: 28-09-2025 18:30:00

End
28-09-2025 21:10:00

Il 28 aprile 2025, Spagna, Portogallo e alcune zone della Francia sono rimaste paralizzate per 10 ore:treni, ascensori, bancomat e pompe di benzina si sono fermati. Sotto accusa le energie rinnovabili? PresaDiretta indaga la vera causa del blackout, legata al controllo della tensione di rete e alla scarsa interconnessione tra Paesi. In Italia, il viaggio attraversa Emilia-Romagna, Campania, Liguria, Puglia e Marche per capire quanto sono sicure le reti italiane:porti, aeroporti, centrali idroelettriche e aziende innovative mostrano come funzionano le reti smart, i sistemi di accumulo e il telecontrollo. E ancora un approfondimento sulla nostra dipendenza dal gas:da quello russo, che non abbiamo abbandonato nonostante le sanzioni, alla nuova guerra commerciale di Donald Trump sul gas. E poi il potenziale, per ora poco sfruttato, della geotermia.

Starting: 28-09-2025 19:20:00

End
28-09-2025 21:10:00

Nuovo processo d'Appello per i componenti della famiglia Mottola, già assolti in un primo appello per l'omicidio di Serena Mollicone, dopo il rinvio della Cassazione.

Starting: 28-09-2025 21:10:00

End
28-09-2025 22:00:00

Starting: 28-09-2025 22:00:00

End
28-09-2025 22:25:00

Starting: 28-09-2025 22:25:00

End
28-09-2025 22:30:00

Monica Maggioni analizza i temi chiave della settimana a livello nazionale ed internazionale attraverso le voci dei protagonisti e degli esperti e il supporto di reportage che raccontano il mondo in cui viviamo.

Starting: 28-09-2025 22:30:00

End
29-09-2025 00:45:00

Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta THE ACT OF SEEING / 6 di Fulvio Baglivi e Roberto Turigliatto.

Starting: 29-09-2025 00:45:00

End
29-09-2025 00:50:00

I film-diario di Jonas Mekas, figura centrale del cinema in America nella seconda metà del '900, nel periodo tra il 1970 e il 1999. Spezzoni di vita quotidiana, frammenti di felicità e bellezza, viaggi in Francia, Italia, Spagna, Austria. Stagioni dell'anno che attraversano New York. Amici, vita in casa, natura, ricerca incessante di momenti di bellezza e celebrazione della vita tra amicizie, sensazioni, brevi momenti di gioia e condivisione.

Starting: 29-09-2025 00:50:00

End
29-09-2025 03:15:00

La serie costituisce l'opus magnum del grande cineasta e una delle opere più importanti del Novecento, il compimento di una vita dedicata alla domanda:.

Starting: 29-09-2025 03:15:00

End
29-09-2025 03:40:00

Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta THE ACT OF SEEING / 6 di Fulvio Baglivi e Roberto Turigliatto.

Starting: 29-09-2025 03:40:00

End
29-09-2025 04:00:00

Starting: 29-09-2025 04:00:00

End
29-09-2025 05:00:00

Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Antonello Perillo. Caporedattrice centrale Daniela Sodano. Caporedattore Rino Giusa.

Starting: 29-09-2025 05:00:00

End
29-09-2025 05:30:00

A cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 29-09-2025 05:30:00

End
29-09-2025 06:00:00

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

Starting: 29-09-2025 06:00:00

End
29-09-2025 07:45:00

Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

Starting: 29-09-2025 07:45:00

End
29-09-2025 08:50:00

Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta Rinaldi presentano nuovi approfondimenti su benessere fisico e psicologico, alimentazione, stili di vita e attualità medico-scientifica, grazie al contributo di esperti e a servizi sempre aggiornati.

Starting: 29-09-2025 08:50:00

End
29-09-2025 09:55:00

Starting: 29-09-2025 09:55:00

End
29-09-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 29-09-2025 10:00:00

End
29-09-2025 10:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 29-09-2025 10:25:00

End
29-09-2025 10:50:00

Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 29-09-2025 10:50:00

End
29-09-2025 11:20:00

Tra il 29 settembre e il 5 ottobre del 1944, si compie a Monte Sole la più sanguinosa strage compiuta dai nazifascisti durante l'occupazione tedesca. La strage viene spesso ricordata come strage di Marzabotto, ma le violenze subite dalla popolazione civile hanno riguardato non solo il comune di Marzabotto ma tutta l'area. I tedeschi asserragliati sulla Linea Gotica, con gli Alleati che avanzano verso nord e i partigiani che rappresentano una spina nel fianco, decidono di rispondere attuando la strategia della.

Starting: 29-09-2025 11:20:00

End
29-09-2025 12:00:00

Starting: 29-09-2025 12:00:00

End
29-09-2025 12:19:00

Starting: 29-09-2025 12:19:00

End
29-09-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 29-09-2025 12:20:00

End
29-09-2025 12:49:00

Starting: 29-09-2025 12:49:00

End
29-09-2025 12:50:00

TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte.

Starting: 29-09-2025 12:50:00

End
29-09-2025 13:05:00

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

Starting: 29-09-2025 13:05:00

End
29-09-2025 13:15:00

Starting: 29-09-2025 13:15:00

End
29-09-2025 13:20:00

Starting: 29-09-2025 13:20:00

End
29-09-2025 13:25:00

Di Antonella Armentano. A cura della TGR Lazio.

Starting: 29-09-2025 13:25:00

End
29-09-2025 13:45:00

Un omaggio vibrante a un cuore rock e a un'anima italiana che continua a battere nelle note delle sue canzoni. Little Tony non è stato soltanto il ragazzo dal ciuffo ribelle che ha portato il rock'n'roll nelle case degli italiani:è stato un artista capace di unire generazioni, un interprete che ha saputo mescolare il ritmo travolgente della musica americana con la sensibilità melodica italiana, diventando uno dei simboli più amati della nostra cultura popolare. Luca Siciliano.

Starting: 29-09-2025 13:45:00

End
29-09-2025 14:35:00

Geo

Attraverso i grandi documentari di.

Starting: 29-09-2025 14:35:00

End
29-09-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 29-09-2025 17:00:00

End
29-09-2025 17:30:00

Starting: 29-09-2025 17:30:00

End
29-09-2025 17:51:00

Starting: 29-09-2025 17:51:00

End
29-09-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 29-09-2025 18:00:00

End
29-09-2025 18:15:00

Stefano Massini racconta la società dei nostri tempi, mescolando lo storytelling alla musica dei suoi ospiti.

Starting: 29-09-2025 18:15:00

End
29-09-2025 18:40:00

Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

Starting: 29-09-2025 18:40:00

End
29-09-2025 18:50:00

Mentre Giulia e Rosa appaiono stranite dalla modalità con cui Gianluca ha venduto un orologio che dichiara essere suo, Piero Baccini arriva a Napoli per reclamarne la restituzione.

Starting: 29-09-2025 18:50:00

End
29-09-2025 19:20:00

Massimo Giletti racconta i fatti, gli eventi e le storie al centro del dibattito pubblico.

Starting: 29-09-2025 19:20:00

End
29-09-2025 22:00:00

Starting: 29-09-2025 22:00:00

End
29-09-2025 23:00:00

Starting: 29-09-2025 23:00:00

End
29-09-2025 23:05:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 29-09-2025 23:05:00

End
29-09-2025 23:15:00

Paola Severini Melograni conduce il talk di infotainment dedicato all'inclusione e alla solidarietà che racconta attraverso i protagonisti le loro storie, attese, difficoltà e conquiste.

Starting: 29-09-2025 23:15:00

End
30-09-2025 00:00:00

Attualità e cultura, feste e tradizioni, storia e identità degli ebrei in Italia, in Europa e nel mondo, a cura dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.

Starting: 30-09-2025 00:00:00

End
30-09-2025 00:35:00

Starting: 30-09-2025 00:35:00

End
30-09-2025 04:00:00

Starting: 30-09-2025 04:00:00

End
30-09-2025 05:00:00

Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Antonello Perillo. Caporedattrice centrale Daniela Sodano. Caporedattore Rino Giusa.

Starting: 30-09-2025 05:00:00

End
30-09-2025 05:30:00

A cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 30-09-2025 05:30:00

End
30-09-2025 06:00:00

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

Starting: 30-09-2025 06:00:00

End
30-09-2025 07:45:00

Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

Starting: 30-09-2025 07:45:00

End
30-09-2025 08:50:00

Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta Rinaldi presentano nuovi approfondimenti su benessere fisico e psicologico, alimentazione, stili di vita e attualità medico-scientifica, grazie al contributo di esperti e a servizi sempre aggiornati.

Starting: 30-09-2025 08:50:00

End
30-09-2025 09:55:00

Starting: 30-09-2025 09:55:00

End
30-09-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 30-09-2025 10:00:00

End
30-09-2025 10:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 30-09-2025 10:25:00

End
30-09-2025 10:50:00

Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 30-09-2025 10:50:00

End
30-09-2025 11:20:00

La storia di Ottone I di Sassonia e della sua dinastia occupa un posto di primissimo piano nella storia d'Italia e in quella d'Europa. Ottone di fatto fonda di nuovo l'Impero in Occidente, unendo la corona del regno italico a quella del regno teutonico, che nasce tra i Franchi orientali, dopo la fine dell'Europa carolingia. Un certo pregiudizio risorgimentale, e poi di età fascista, che vedeva questo periodo come la dominazione di un regno straniero sull'Italia, ha impedito che gli studi sull'argomento proliferassero in passato nel nostro Paese, a causa di un rapporto tra ricerca storica e identità nazionale italiana viziato dall'ideologia. In studio, con Paolo Mieli, lo storico Giuseppe Albertoni.

Starting: 30-09-2025 11:20:00

End
30-09-2025 12:00:00

Starting: 30-09-2025 12:00:00

End
30-09-2025 12:19:00

Starting: 30-09-2025 12:19:00

End
30-09-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 30-09-2025 12:20:00

End
30-09-2025 12:49:00

Starting: 30-09-2025 12:49:00

End
30-09-2025 12:50:00

TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte.

Starting: 30-09-2025 12:50:00

End
30-09-2025 13:05:00

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

Starting: 30-09-2025 13:05:00

End
30-09-2025 13:15:00

Starting: 30-09-2025 13:15:00

End
30-09-2025 13:20:00

Starting: 30-09-2025 13:20:00

End
30-09-2025 13:25:00

Perché sempre più persone trovano nella meditazione una via efficace per affrontare ansia e confusione?

Starting: 30-09-2025 13:25:00

End
30-09-2025 14:25:00

Geo

Attraverso i grandi documentari di.

Starting: 30-09-2025 14:25:00

End
30-09-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 30-09-2025 17:00:00

End
30-09-2025 17:30:00

Starting: 30-09-2025 17:30:00

End
30-09-2025 17:51:00

Starting: 30-09-2025 17:51:00

End
30-09-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 30-09-2025 18:00:00

End
30-09-2025 18:15:00

Stefano Massini racconta la società dei nostri tempi, mescolando lo storytelling alla musica dei suoi ospiti.

Starting: 30-09-2025 18:15:00

End
30-09-2025 18:40:00

Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

Starting: 30-09-2025 18:40:00

End
30-09-2025 18:50:00

Alberto si intromette nel teso confronto fra Piero e Gianluca, per risolvere, a modo suo, la questione. Intanto emerge un lato inedito di Gianluca.

Starting: 30-09-2025 18:50:00

End
30-09-2025 19:20:00

A Dakar, in Senegal, Seydou e Moussa sognano di trasferirsi in Europa. Preparano in segreto la partenza e si mettono in viaggio attraverso il Sahara, le prigioni libiche e il pericoloso Mar Mediterraneo. Tra furti, violenze e atti di umanità, Seydou impara a prendere in mano la propria vita e a condurre in porto il suo destino insieme a quello di molti altri. Vincitore di sette David di Donatello e quattro Nastri d'Argento.

Starting: 30-09-2025 19:20:00

End
30-09-2025 21:15:00

Autunno 2015. Due bagnini, Oscar e Gerard, si recano a Lesbo dopo essere rimasti sconvolti dalla fotografia di un bambino annegato nelle acque del Mediterraneo. Al loro arrivo scoprono una realtà tremenda:migliaia di persone rischiano la vita tutti i giorni attraversando il mare su imbarcazioni di fortuna per sfuggire dai conflitti armati che interessano i loro Paesi.

Starting: 30-09-2025 19:20:00

End
30-09-2025 21:05:00

La docu-serie che porta sul piccolo schermo casi di alta e media complessità medica nati all'interno dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, struttura d'eccellenza a livello europeo, accompagnando i piccoli pazienti dal momento del ricovero o dell'inizio della terapia fino alla dimissione.

Starting: 30-09-2025 21:05:00

End
30-09-2025 22:00:00

La docu-serie che porta sul piccolo schermo casi di alta e media complessità medica nati all'interno dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, struttura d'eccellenza a livello europeo, accompagnando i piccoli pazienti dal momento del ricovero o dell'inizio della terapia fino alla dimissione.

Starting: 30-09-2025 21:15:00

End
30-09-2025 22:00:00

Starting: 30-09-2025 22:00:00

End
30-09-2025 23:00:00

Starting: 30-09-2025 23:00:00

End
30-09-2025 23:05:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 30-09-2025 23:05:00

End
30-09-2025 23:15:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 30-09-2025 23:15:00

End
30-09-2025 23:40:00

Da movimento missionario fino all'integrazione con la Chiesa valdese, il metodismo in Italia è fede che diventa impegno, giustizia sociale e difesa dei più fragili. Una storia che non è solo memoria, ma una sfida viva. Una voce che parla al presente e guarda al futuro del nostro Paese. Conduce Federica Tourn.

Starting: 30-09-2025 23:15:00

End
30-09-2025 23:45:00

Starting: 30-09-2025 23:40:00

End
30-09-2025 23:45:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 30-09-2025 23:45:00

End
30-09-2025 23:55:00

Eva Crosetta analizza la variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano.

Starting: 30-09-2025 23:45:00

End
01-10-2025 00:20:00

Da movimento missionario fino all'Integrazione con la Chiesa valdese, il metodismo in Italia è fede che diventa impegno, giustizia sociale e difesa dei più fragili. Una storia che non è solo memoria, ma una sfida viva. Una voce che parla al presente e guarda al futuro del nostro Paese. Conduce Federica Tourn.

Starting: 30-09-2025 23:55:00

End
01-10-2025 00:25:00

Starting: 01-10-2025 00:20:00

End
01-10-2025 04:00:00

Eva Crosetta analizza la variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano.

Starting: 01-10-2025 00:25:00

End
01-10-2025 00:55:00

Starting: 01-10-2025 00:55:00

End
01-10-2025 04:00:00

Starting: 01-10-2025 04:00:00

End
01-10-2025 05:00:00

Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Antonello Perillo. Caporedattrice centrale Daniela Sodano. Caporedattore Rino Giusa.

Starting: 01-10-2025 05:00:00

End
01-10-2025 05:30:00

A cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 01-10-2025 05:30:00

End
01-10-2025 06:00:00

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

Starting: 01-10-2025 06:00:00

End
01-10-2025 07:45:00

Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

Starting: 01-10-2025 07:45:00

End
01-10-2025 08:50:00

Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta Rinaldi presentano nuovi approfondimenti su benessere fisico e psicologico, alimentazione, stili di vita e attualità medico-scientifica, grazie al contributo di esperti e a servizi sempre aggiornati.

Starting: 01-10-2025 08:50:00

End
01-10-2025 09:55:00

Starting: 01-10-2025 09:55:00

End
01-10-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 01-10-2025 10:00:00

End
01-10-2025 10:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 01-10-2025 10:25:00

End
01-10-2025 10:50:00

Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 01-10-2025 10:50:00

End
01-10-2025 11:20:00

Henrich Schliemann, ricco imprenditore tedesco affascinato fin da ragazzo dai poemi omerici, si mette sulle tracce del mito leggendo l'Iliade come una mappa del tesoro. Sembra una follia ma non è così. L'archeologo dilettante scova davvero in Turchia le tracce di un'antica civiltà e riporta alla luce un favoloso tesoro. In studio, con Paolo mieli, lo storico Massimo Cultraro.

Starting: 01-10-2025 11:20:00

End
01-10-2025 12:00:00

Starting: 01-10-2025 12:00:00

End
01-10-2025 12:19:00

Starting: 01-10-2025 12:19:00

End
01-10-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 01-10-2025 12:20:00

End
01-10-2025 12:49:00

Starting: 01-10-2025 12:49:00

End
01-10-2025 12:50:00

TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte.

Starting: 01-10-2025 12:50:00

End
01-10-2025 13:05:00

In diretta dalla Camera dei Deputati.

Starting: 01-10-2025 12:58:00

End
01-10-2025 14:10:00

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

Starting: 01-10-2025 13:05:00

End
01-10-2025 13:15:00

Starting: 01-10-2025 13:15:00

End
01-10-2025 13:20:00

Starting: 01-10-2025 13:20:00

End
01-10-2025 13:25:00

Le avventure di tre poliziotti che lavorano alla Squadra Omicidi di Vienna insieme a un pastore tedesco di nome Rex.

Starting: 01-10-2025 13:25:00

End
01-10-2025 14:15:00

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

Starting: 01-10-2025 14:10:00

End
01-10-2025 14:20:00

Geo

Attraverso i grandi documentari di.

Starting: 01-10-2025 14:15:00

End
01-10-2025 17:00:00

Starting: 01-10-2025 14:20:00

End
01-10-2025 14:25:00

Starting: 01-10-2025 14:25:00

End
01-10-2025 14:30:00

Geo

Attraverso i grandi documentari di.

Starting: 01-10-2025 14:30:00

End
01-10-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 01-10-2025 17:00:00

End
01-10-2025 17:30:00

Starting: 01-10-2025 17:30:00

End
01-10-2025 17:51:00

Starting: 01-10-2025 17:51:00

End
01-10-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 01-10-2025 18:00:00

End
01-10-2025 18:15:00

C'era una volta la corte, con il re al centro e i cortigiani intorno. Da lì nasce il verbo.

Starting: 01-10-2025 18:15:00

End
01-10-2025 18:40:00

Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

Starting: 01-10-2025 18:40:00

End
01-10-2025 18:50:00

Cresce in carcere il legame di amicizia tra Roberto e Ludovico mentre le minacce di Rosario si fanno sempre più insistenti.

Starting: 01-10-2025 18:50:00

End
01-10-2025 19:20:00

Federica Sciarelli racconta casi di scomparsa, cold case e misteri da risolvere anche con l'aiuto dei telespettatori, con un occhio sempre attento ai fatti dell'attualità e sempre dalla parte delle famiglie alla ricerca di verità e giustizia.

Starting: 01-10-2025 19:20:00

End
01-10-2025 22:00:00

Starting: 01-10-2025 22:00:00

End
01-10-2025 23:00:00

Starting: 01-10-2025 23:00:00

End
01-10-2025 23:05:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 01-10-2025 23:05:00

End
01-10-2025 23:15:00

Da movimento missionario fino all'integrazione con la Chiesa valdese, il metodismo in Italia è fede che diventa impegno, giustizia sociale e difesa dei più fragili. Una storia che non è solo memoria, ma una sfida viva. Una voce che parla al presente e guarda al futuro del nostro Paese. Conduce Federica Tourn.

Starting: 01-10-2025 23:15:00

End
01-10-2025 23:45:00

Eva Crosetta analizza la variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano.

Starting: 01-10-2025 23:45:00

End
02-10-2025 00:20:00

Starting: 02-10-2025 00:20:00

End
02-10-2025 04:00:00

Starting: 02-10-2025 04:00:00

End
02-10-2025 05:00:00

Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Antonello Perillo. Caporedattrice centrale Daniela Sodano. Caporedattore Rino Giusa.

Starting: 02-10-2025 05:00:00

End
02-10-2025 05:30:00

A cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 02-10-2025 05:30:00

End
02-10-2025 06:00:00

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

Starting: 02-10-2025 06:00:00

End
02-10-2025 07:45:00

Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

Starting: 02-10-2025 07:45:00

End
02-10-2025 08:50:00

Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta Rinaldi presentano nuovi approfondimenti su benessere fisico e psicologico, alimentazione, stili di vita e attualità medico-scientifica, grazie al contributo di esperti e a servizi sempre aggiornati.

Starting: 02-10-2025 08:50:00

End
02-10-2025 09:55:00

Starting: 02-10-2025 09:55:00

End
02-10-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 02-10-2025 10:00:00

End
02-10-2025 10:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 02-10-2025 10:25:00

End
02-10-2025 10:50:00

Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 02-10-2025 10:50:00

End
02-10-2025 11:20:00

Hanns Eisler è stato definito.

Starting: 02-10-2025 11:20:00

End
02-10-2025 12:00:00

Starting: 02-10-2025 12:00:00

End
02-10-2025 12:19:00

Starting: 02-10-2025 12:19:00

End
02-10-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 02-10-2025 12:20:00

End
02-10-2025 12:49:00

Starting: 02-10-2025 12:49:00

End
02-10-2025 12:50:00

TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte.

Starting: 02-10-2025 12:50:00

End
02-10-2025 13:05:00

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

Starting: 02-10-2025 13:05:00

End
02-10-2025 13:15:00

Starting: 02-10-2025 13:15:00

End
02-10-2025 13:20:00

Starting: 02-10-2025 13:20:00

End
02-10-2025 13:25:00

Le avventure di tre poliziotti che lavorano alla Squadra Omicidi di Vienna insieme a un pastore tedesco di nome Rex.

Starting: 02-10-2025 13:25:00

End
02-10-2025 14:10:00

Geo

Attraverso i grandi documentari di.

Starting: 02-10-2025 14:10:00

End
02-10-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 02-10-2025 17:00:00

End
02-10-2025 17:30:00

Starting: 02-10-2025 17:30:00

End
02-10-2025 17:51:00

Starting: 02-10-2025 17:51:00

End
02-10-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 02-10-2025 18:00:00

End
02-10-2025 18:15:00

Nel 1950, nei laboratori di Los Alamos, mentre si lavora al progetto nucleare americano, nasce una conversazione sugli UFO. Da lì la domanda di Enrico Fermi che diventa celebre:.

Starting: 02-10-2025 18:15:00

End
02-10-2025 18:40:00

Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

Starting: 02-10-2025 18:40:00

End
02-10-2025 18:50:00

Grazie agli sforzi di Rosa, Eduardo ottiene finalmente un colloquio di lavoro, ma qualcuno trama alle sue spalle per mettergli i bastoni tra le ruote.

Starting: 02-10-2025 18:50:00

End
02-10-2025 19:20:00

Detenuto senza alcuna valida ragione nel carcere di Guantanamo per oltre un decennio, il mauritano Mohamedou Ould Slahi chiede l'aiuto dell'avvocatessa Nancy Hollander per essere difeso, tornare finalmente in libertà e raccontare gli abusi e le torture subite dagli ufficiali statunitensi.

Starting: 02-10-2025 19:20:00

End
02-10-2025 21:35:00

Blob dedicata una puntata speciale ai cinquant'anni di impegno di Amnesty International Italia nella difesa dei diritti umani. Un racconto corale attraverso le voci, le esperienze e le azioni di attivisti, volontari e testimonial che hanno segnato la storia della sezione italiana dell'organizzazione. Tra le testimonianze, quella di Patrick Zaki, lo studente italo-egiziano detenuto in Egitto e successivamente liberato, e di Mysoon Majidi, regista e attrice curda iraniana costretta a fuggire dal proprio Paese per il suo impegno a favore dei diritti delle donne. Con loro, anche gli attori Valeria Solarino ed Elio Germano, e il portavoce di Amnesty International Italia Riccardo Noury. A cura di Fabio Masi, con la collaborazione di Elena Vecchia e Michela Tirelli.

Starting: 02-10-2025 21:35:00

End
02-10-2025 22:00:00

Starting: 02-10-2025 22:00:00

End
02-10-2025 23:00:00

Starting: 02-10-2025 23:00:00

End
02-10-2025 23:05:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 02-10-2025 23:05:00

End
02-10-2025 23:15:00

Puntata dedicata al regista Damiano Michieletto (Venezia, 1975) e al suo lavoro con teatri e festival. Dagli esordi professionali e artistici in teatro, alle regie operistiche per La Fenice, alla collaborazione con La Biennale, ai progetti installativi e nel mondo del cinema. Le testimonianze di tutti i protagonisti.

Starting: 02-10-2025 23:15:00

End
02-10-2025 23:45:00

Andrea, 17 anni, si prende cura del roseto di famiglia e incontra il capitano norvegese Jorgensen, che gli parla della moglie Kerstin, lontana da lui da cinque anni a causa della guerra. Colpito dal loro amore e dalla bellezza della donna, Andrea vive i primi turbamenti dei sentimenti e dell'immaginazione. Con Giulia Achilli, Gabriele Rossi e Johannes Brandrup.

Starting: 02-10-2025 23:45:00

End
03-10-2025 00:00:00

Durante la Seconda Guerra Mondiale, Andrea diserta per tornare dalla famiglia e, stremato, incontra una giovane sconvolta che stringe una bambola di stracci. La chiama Ofelia, colpito dalla sua fragilità e follia, e diventa il suo unico punto di riferimento in un mondo devastato dalla guerra. Con Linda Caridi e Dario Aita.

Starting: 03-10-2025 00:00:00

End
03-10-2025 00:15:00

Il piccolo Andrea, tormentato da paure notturne, trova rifugio nell'affetto della nonna Elvira, donna magica e fantasiosa che parla con gli oggetti e racconta storie incantate. Tra giochi e meraviglie, le sue fiabe, come quella di Alice, accendono in Andrea il sogno di diventare scrittore. Con Lucia Sardo, Giorgio Pesce e Nino Frassica.

Starting: 03-10-2025 00:15:00

End
03-10-2025 00:25:00

Starting: 03-10-2025 00:25:00

End
03-10-2025 04:00:00

Starting: 03-10-2025 04:00:00

End
03-10-2025 05:00:00

Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Antonello Perillo. Caporedattrice centrale Daniela Sodano. Caporedattore Rino Giusa.

Starting: 03-10-2025 05:00:00

End
03-10-2025 05:30:00

A cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 03-10-2025 05:30:00

End
03-10-2025 06:00:00

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

Starting: 03-10-2025 06:00:00

End
03-10-2025 07:45:00

Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

Starting: 03-10-2025 07:45:00

End
03-10-2025 08:50:00

Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta Rinaldi presentano nuovi approfondimenti su benessere fisico e psicologico, alimentazione, stili di vita e attualità medico-scientifica, grazie al contributo di esperti e a servizi sempre aggiornati.

Starting: 03-10-2025 08:50:00

End
03-10-2025 09:55:00

Starting: 03-10-2025 09:55:00

End
03-10-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 03-10-2025 10:00:00

End
03-10-2025 10:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 03-10-2025 10:25:00

End
03-10-2025 10:50:00

Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 03-10-2025 10:50:00

End
03-10-2025 11:20:00

Tra il 1956 e il 1964, negli anni del boom economico, l'Italia realizza una delle più grandi imprese tecniche e industriali dell'Italia repubblicana:l'Autostrada del Sole. Tra Milano e Napoli – passando per Bologna, Firenze e Roma – vengono costruiti 755 chilometri. L'opera raccoglie il meglio delle competenze ingegneristiche e delle capacità industriali del nostro Paese. Sono anni in cui il paese conosce uno sviluppo impetuoso, e da paese agricolo si trasforma in una delle maggiori potenze industriali dell'Occidente. L'Autostrada del Sole diventa il monumento di un Paese che sta entrando di slancio nella modernità. L'autostrada – che attraverso l'azione dell'Iri diventa uno dei più felici esempi di intervento dello Stato nell'economia – si interseca e fa da volano alla motorizzazione di massa, altro pilastro del boom industriale di questi anni. L'opera favorisce il turismo e unisce il Paese anche sul piano culturale e sociale. In studio con paolo Mieli lo storico Agostino Giovagnoli.

Starting: 03-10-2025 11:20:00

End
03-10-2025 12:00:00

Starting: 03-10-2025 12:00:00

End
03-10-2025 12:19:00

Starting: 03-10-2025 12:19:00

End
03-10-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 03-10-2025 12:20:00

End
03-10-2025 12:49:00

Starting: 03-10-2025 12:49:00

End
03-10-2025 12:50:00

TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte.

Starting: 03-10-2025 12:50:00

End
03-10-2025 13:05:00

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

Starting: 03-10-2025 13:05:00

End
03-10-2025 13:15:00

Starting: 03-10-2025 13:15:00

End
03-10-2025 13:20:00

Starting: 03-10-2025 13:20:00

End
03-10-2025 13:25:00

Stefano Buttafuoco racconta e valorizza le opportunità e i progetti promossi dalla Presidenza del Consiglio per i giovani. Un percorso tra partecipazione sociale, lavoro e volontariato, arricchito da testimonianze e servizi raccolti in tutta Italia, che restituiscono voce ai sogni, alle sfide e alle ambizioni delle nuove generazioni.

Starting: 03-10-2025 13:25:00

End
03-10-2025 14:15:00

Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet RAI.

Starting: 03-10-2025 14:15:00

End
03-10-2025 14:20:00

Geo

Attraverso i grandi documentari di.

Starting: 03-10-2025 14:20:00

End
03-10-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 03-10-2025 17:00:00

End
03-10-2025 17:30:00

Starting: 03-10-2025 17:30:00

End
03-10-2025 17:51:00

Starting: 03-10-2025 17:51:00

End
03-10-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 03-10-2025 18:00:00

End
03-10-2025 18:15:00

Nella Grecia antica la musica aveva la sua Musa:Euterpe,.

Starting: 03-10-2025 18:15:00

End
03-10-2025 18:40:00

Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

Starting: 03-10-2025 18:40:00

End
03-10-2025 18:55:00

Eduardo realizza che riprendere in mano la propria vita è più complicato di quanto immaginato. Rosa riceverà una grossa delusione.

Starting: 03-10-2025 18:55:00

End
03-10-2025 19:25:00

Inchieste, storie e approfondimenti accompagnano il racconto di Salvo Sottile in una continua interazione tra reportage e testimonianze in studio.

Starting: 03-10-2025 19:25:00

End
03-10-2025 22:00:00

Starting: 03-10-2025 22:00:00

End
03-10-2025 23:00:00

Starting: 03-10-2025 23:00:00

End
03-10-2025 23:05:00

Rubrica di informazione teatrale e dello spettacolo dal vivo; prosa, danza, arti performative. Servizi intermezzi/approfondimenti d'autore con artisti e drammaturghi. A cura della redazione Cultura.

Starting: 03-10-2025 23:05:00

End
03-10-2025 23:20:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 03-10-2025 23:20:00

End
03-10-2025 23:30:00

Il racconto per immagini della settimana, un editoriale di 10 minuti che dà una chiave di lettura dell’attualità attraverso le immagini più iconiche e un linguaggio irriverente e onirico.

Starting: 03-10-2025 23:30:00

End
03-10-2025 23:40:00

Settimanale di approfondimento cinematografico:interviste, backstage, uscite in sala, storia del cinema e le curiosità dei film in programmazione su RaiMovie. E poi reportage dai festival e dagli eventi cinematografici più importanti.

Starting: 03-10-2025 23:40:00

End
04-10-2025 00:15:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.

Starting: 03-10-2025 23:40:00

End
03-10-2025 23:45:00

Starting: 03-10-2025 23:45:00

End
04-10-2025 04:00:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.

Starting: 04-10-2025 00:15:00

End
04-10-2025 00:20:00

Starting: 04-10-2025 00:20:00

End
04-10-2025 04:00:00

Starting: 04-10-2025 04:00:00

End
04-10-2025 06:00:00

ATTUALITA'. - Conduce Federico Ruffo Un programma di Federico Ruffo, Paola Crasso, Lorenzo Maria Falco Produttore Esecutivo Laura Fusco Capo Progetto Franco Consolani Regia Fabio Calabrò.

Starting: 04-10-2025 06:00:00

End
04-10-2025 08:10:00

RUBRICA - Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet RAI.. - Regia di Francesco Pennacchia Autrici Gabriella Belloni, Cinzia De Ponti, Rita Iocchi Produttore esecutivo Clelia Fasano.

Starting: 04-10-2025 08:10:00

End
04-10-2025 08:15:00

RUBRICA. - A cura di Rai Parlamento.

Starting: 04-10-2025 08:15:00

End
04-10-2025 08:40:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 04-10-2025 08:15:00

End
04-10-2025 08:40:00

In occasione de.

Starting: 04-10-2025 08:40:00

End
04-10-2025 10:00:00

Calabria, Cutro. Sono le 4 del mattino del 26 febbraio 2023 quando la.

Starting: 04-10-2025 08:40:00

End
04-10-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 04-10-2025 10:00:00

End
04-10-2025 10:22:00

Starting: 04-10-2025 10:22:00

End
04-10-2025 10:25:00

Starting: 04-10-2025 10:25:00

End
04-10-2025 10:30:00

RUBRICA. - a cura della TGR.

Starting: 04-10-2025 10:30:00

End
04-10-2025 11:00:00

DOCUMENTARIO - Vidal Merma, giornalista indipendente residente in Perù, ci accompagna all'interno della storia e dentro la sua vita. Il fenomeno che colpisce la cittadina di Espinar, dove è nato Vidal, rappresenta l'altra faccia de - lla globalizzazione, dello sfruttamento crudele della terra, dell'aria e dell'acqua. - Scritto e diretto da Giorgio GhiottoRai Documentari.

Starting: 04-10-2025 11:00:00

End
04-10-2025 12:00:00

Starting: 04-10-2025 12:00:00

End
04-10-2025 12:19:00

Starting: 04-10-2025 12:19:00

End
04-10-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 04-10-2025 12:20:00

End
04-10-2025 12:45:00

Starting: 04-10-2025 12:45:00

End
04-10-2025 12:49:00

Starting: 04-10-2025 12:49:00

End
04-10-2025 12:55:00

Starting: 04-10-2025 12:55:00

End
04-10-2025 13:00:00

INTRATTENIMENTO - Tv Talk, il programma di approfondimento condotto da Mia Ceran. I programmi televisivi, i loro ascolti e i segreti del dietro le quinte saranno al centro del dibattito in studio, dove si confronteranno i grandi protagoni - sti della televisione italiana, le più importanti firme giornalistiche e i giovani analisti della trasmissione - Un programma di Furio Andreotti, Mia Ceran, Sebastiano Pucciarelli, Amabile Stifano, Dario Tajetta Con la collaborazione di Cinzia Bancone Conduce Mia Ceran A Cura di Paola Gullà Produttore esecutivo Emiliano Casadio Regia Giulia Sodi.

Starting: 04-10-2025 13:00:00

End
04-10-2025 14:45:00

ATTUALITA'. - un programma di Riccardo Iacona e di Cristina De Ritis Produttore esecutivo Alessandra Bertoni Regia Max Di Nicola.

Starting: 04-10-2025 14:45:00

End
04-10-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 04-10-2025 17:00:00

End
04-10-2025 17:30:00

Starting: 04-10-2025 17:30:00

End
04-10-2025 17:51:00

Starting: 04-10-2025 17:51:00

End
04-10-2025 18:00:00

INTRATTENIMENTO.

Starting: 04-10-2025 18:00:00

End
04-10-2025 18:20:00

Con Peter Gomez Un programma di Peter Gomez, Elena Rosselli, Luca Sommi, Cecilia Pandolfi, Antonella Andriulo Produttore Esecutivo Maria Laura Ballesio Regia Matteo Forzano.

Starting: 04-10-2025 18:20:00

End
04-10-2025 19:20:00

APPROFONDIMENTO. - conduce Mario Tozzi da un'idea di Mario Tozzi, Giovanna Ciorciolini e Riccardo Mazzon un programma di Mario Tozzi, Diego Garbati, Giovanna Ciorciolini, Fosco d'Amelio, Fabrizio Giuseppe Giunta, Marta La Licata, Elisabetta Marino, Riccardo Mazzon, Stefano Varanelli e di Chiara Cetorelli, Laura Rulli a cura di Francesca Sposaro produttore esecutivo Valentina Valore capoprogetto Diego Garbati regia Luca Lepone.

Starting: 04-10-2025 19:20:00

End
04-10-2025 21:55:00

Ogni anno l'Area Marina Protetta delle Isole Pelagie diventa punto di ritrovo per decine di squali grigi e razze, sentinelle del mare la cui diminuzione è un segnale che l'ecosistema sta soffrendo. La loro tutela è di vitale importanza per tutti, dato che i predatori come gli squali mantengono in equilibrio la catena alimentare, garantendo la salute dell'ambiente marino.

Starting: 04-10-2025 21:50:00

End
04-10-2025 21:55:00

Starting: 04-10-2025 21:55:00

End
04-10-2025 22:20:00

APPROFONDIMENTO - Le sentinelle della biodiversità sono animali e vegetali che, interagendo con l'ambiente e con l'ecosistema di un determinato luogo, ne testimoniano lo stato di salute. La loro presenza, insieme - al loro stato di benessere, funge da termometro naturale, utile a capire le condizioni dei luoghi interessati e gli eventuali elementi di disturbo. - Regia di Alessandra Peralta.

Starting: 04-10-2025 21:55:00

End
04-10-2025 22:00:00

Starting: 04-10-2025 22:00:00

End
04-10-2025 22:25:00

A cura di Roberto Balducci.

Starting: 04-10-2025 22:20:00

End
04-10-2025 22:25:00

Starting: 04-10-2025 22:25:00

End
04-10-2025 22:30:00

RUBRICA. - a cura di Roberto Balducci.

Starting: 04-10-2025 22:25:00

End
04-10-2025 22:30:00

Taddeo è un diciottenne che nutre il desiderio di entra a far parte del famoso Bar Margherita, un locale sotto i portici bolognesi, gestito dal signor Walter. Tra i frequentatori assidui del bar, il più importante è Al, abile giocatore di biliardo col vizietto di gironzolare per strip club. È proprio con lui che Taddeo riesce a stringere amicizia e comincia a scoprire di più sul mitico gruppetto che si ritrova nel locale.

Starting: 04-10-2025 22:30:00

End
05-10-2025 00:05:00

Starting: 04-10-2025 22:30:00

End
04-10-2025 22:35:00

FILM - È il 1954. Sotto i portici di Bologna, il diciottenne Taddeo vive con la mamma e il nonno e sogna di poter diventare un frequentatore del Bar Margherita. Si procura una macchina e un po' di fortuna e ottiene il - soprannome di.

Starting: 04-10-2025 22:35:00

End
05-10-2025 00:05:00

APPUNTAMENTO CINEMA.

Starting: 05-10-2025 00:05:00

End
05-10-2025 00:10:00

di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta THE ACT OF SEEING / 7 di Fulvio Baglivi e Roberto Turigliatto con.

Starting: 05-10-2025 00:10:00

End
05-10-2025 00:15:00

FILM - Con Contretemps, film unico nella storia del cinema, stupefacente e misconosciuto, Pollet compie un lavoro di distruzione e di ricomposizione delle sue opere precedenti, realizzato insieme alle persone che gli sono più vicine, - il musicista Antoine Duhamel, gli scrittori Philippe Sollers e Julia Kristeva, la montatrice Françoise Geissler... - (1988) Regia, sceneggiatura:Jean-Daniel Pollet Testo:Philippe Sollers, Julia Kristeva Musica:Antoine Duhamel Montaggio:Françoise Geissler.

Starting: 05-10-2025 00:15:00

End
05-10-2025 01:55:00

Histoire(s) du Cinéma Episodio 3B:Une vague nouvelle (Un'onda nuova ) - FILM -.

Starting: 05-10-2025 01:55:00

End
05-10-2025 02:30:00

Bressane ha incontrato il cinema fin dall'adolescenza, quando la madre gli regalò una macchina da presa. A Longa Viagem de Ônibus Amarelo, realizzato insieme a Rodrigo Lima, è un film straordinario e senza equivalenti, di oltre sette ore, che assimila, disloca, rimonta e organizza per leit motiv, brani di 58 titoli della sua stessa filmografia, compresi film familiari, realizzati tra il 1959 e il 2021, l'anno di Capitu e o capitulo.

Starting: 05-10-2025 02:25:00

End
05-10-2025 04:25:00

Il lungo viaggio dell'Autobus Giallo terza parte - FILM - Bressane ha incontrato il cinema fin dall'adolescenza, quando la madre gli regalò una macchina da presa. A Longa Viagem de Ônibus Amarelo, realizza - to insieme a Rodrigo Lima, è un film straordinario e senza equivalenti - (2023) Regia e montaggio:Julio Bressane, Rodrigo Lima.

Starting: 05-10-2025 02:30:00

End
05-10-2025 04:00:00

di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta THE ACT OF SEEING / 1 di Fulvio Baglivi e Roberto Turigliatto con.

Starting: 05-10-2025 04:00:00

End
05-10-2025 05:00:00

Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta THE ACT OF SEEING / 1 di Fulvio Baglivi e Roberto Turigliatto.

Starting: 05-10-2025 04:25:00

End
05-10-2025 05:00:00

Attualità e cultura, feste e tradizioni, storia e identità degli ebrei in Italia, in Europa e nel mondo, a cura dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.

Starting: 05-10-2025 05:00:00

End
05-10-2025 05:30:00

Eva Crosetta analizza la variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano.

Starting: 05-10-2025 05:30:00

End
05-10-2025 06:05:00

Federico Ruffo conduce lo storico programma di Rai3 dedicato all'approfondimento di temi come la sanità, la scuola, le infrastrutture, i servizi, i diritti negati e la burocrazia.

Starting: 05-10-2025 06:05:00

End
05-10-2025 07:00:00

La storica corsa di biciclette nelle più belle strade del Chianti. La corsa che tutti gli appassionati conoscono e che negli anni è diventata forse la più celebre gara amatoriale sulle due ruote. Un evento unico nel suo genere, nato dalla passione di Giancarlo Brocci, che considerando il passato del ciclismo un inestimabile patrimonio da riproporre e valorizzare, ha avuto l'idea di organizzare una corsa come quelle di allora:con percorsi che si svolgono in buona parte su strade bianche, con biciclette e abbigliamento d'epoca.

Starting: 05-10-2025 07:00:00

End
05-10-2025 07:40:00

Starting: 05-10-2025 07:00:00

End
05-10-2025 07:45:00

Geo

Documentario.

Starting: 05-10-2025 07:40:00

End
05-10-2025 08:05:00

Geo

DOCUMENTARIO.

Starting: 05-10-2025 07:45:00

End
05-10-2025 08:05:00

Paola Severini Melograni conduce il talk di infotainment dedicato all'inclusione e alla solidarietà che racconta attraverso i protagonisti le loro storie, attese, difficoltà e conquiste.

Starting: 05-10-2025 08:05:00

End
05-10-2025 09:00:00

DOCUMENTARIO - La vita e le opere di Maria Montessori vivono in questi anni un rinnovato interesse. L'educazione dei bambini, degli adolescenti, diviene centrale in quest'epoca. Si scopre come il Metodo Montessori, ideato q - uasi cento anni fa, continui ad essere cruciale per una formazione che ponga come obiettivo l'autosufficienza dei bambini. - Regia di Maurizio Sciarra Rai Documentari.

Starting: 05-10-2025 09:00:00

End
05-10-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 05-10-2025 10:00:00

End
05-10-2025 10:17:00

NOTIZIARIO. - A cura della redazione Cultura.

Starting: 05-10-2025 10:17:00

End
05-10-2025 10:25:00

Starting: 05-10-2025 10:25:00

End
05-10-2025 10:30:00

DOCUMENTARIO - Il racconto parte sotto all'Olivo di Canneto, l'albero più famoso della regione. Grazie al saggio gigante che veglia sul Lazio e insieme ad un testimonial d'eccezione, emerge come camminare possa essere una pratic - a estetica particolarmente illuminante, specialmente se si cammina per Roma con uno sguardo.

Starting: 05-10-2025 10:30:00

End
05-10-2025 10:55:00

Starting: 05-10-2025 10:55:00

End
05-10-2025 11:00:00

Stefano Buttafuoco racconta e valorizza le opportunità e i progetti promossi dalla Presidenza del Consiglio per i giovani. Un percorso tra partecipazione sociale, lavoro e volontariato, arricchito da testimonianze e servizi raccolti in tutta Italia, che restituiscono voce ai sogni, alle sfide e alle ambizioni delle nuove generazioni.

Starting: 05-10-2025 11:00:00

End
05-10-2025 12:00:00

Starting: 05-10-2025 12:00:00

End
05-10-2025 12:10:00

Starting: 05-10-2025 12:10:00

End
05-10-2025 12:15:00

Tg3

Starting: 05-10-2025 12:15:00

End
05-10-2025 12:30:00

Monica Maggioni analizza i temi chiave della settimana a livello nazionale ed internazionale attraverso le voci dei protagonisti e degli esperti e il supporto di reportage che raccontano il mondo in cui viviamo.

Starting: 05-10-2025 12:30:00

End
05-10-2025 14:45:00

Camila Raznovich ci porta in giro per l'Italia per scoprire il territorio attraverso le sue storie e le sue bellezze.

Starting: 05-10-2025 14:45:00

End
05-10-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 05-10-2025 17:00:00

End
05-10-2025 17:30:00

Starting: 05-10-2025 17:30:00

End
05-10-2025 17:51:00

Starting: 05-10-2025 17:51:00

End
05-10-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 05-10-2025 18:00:00

End
05-10-2025 18:30:00

Riccardo Iacona e la sua squadra raccontano i temi sociali, economici, ambientali e geopolitici di maggior attualità.

Starting: 05-10-2025 18:30:00

End
05-10-2025 21:10:00

Processo a carico di Claudio Campiti che a Roma, l'11 dicembre del 2022, durante un'assemblea condominiale uccise quattro persone.

Starting: 05-10-2025 21:10:00

End
05-10-2025 22:00:00

Starting: 05-10-2025 22:00:00

End
05-10-2025 22:25:00

Starting: 05-10-2025 22:25:00

End
05-10-2025 22:30:00

Monica Maggioni analizza i temi chiave della settimana a livello nazionale ed internazionale attraverso le voci dei protagonisti e degli esperti e il supporto di reportage che raccontano il mondo in cui viviamo.

Starting: 05-10-2025 22:30:00

End
06-10-2025 00:45:00

Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta THE ACT OF SEEING / 8 di Fulvio Baglivi e Roberto Turigliatto.

Starting: 06-10-2025 00:45:00

End
06-10-2025 00:50:00

Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta THE ACT OF SEEING / 8 di Fulvio Baglivi e Roberto Turigliatto.

Starting: 06-10-2025 00:50:00

End
06-10-2025 01:00:00

La serie costituisce l'opus magnum del grande cineasta e una delle opere più importanti del Novecento, il compimento di una vita dedicata alla domanda:.

Starting: 06-10-2025 01:00:00

End
06-10-2025 01:25:00

La serie costituisce l'opus magnum del grande cineasta e una delle opere più importanti del Novecento, il compimento di una vita dedicata alla domanda:.

Starting: 06-10-2025 01:25:00

End
06-10-2025 02:00:00

Bressane ha incontrato il cinema fin dall'adolescenza, quando la madre gli regalò una macchina da presa. A Longa Viagem de Ônibus Amarelo, realizzato insieme a Rodrigo Lima, è un film straordinario e senza equivalenti, di oltre sette ore, che assimila, disloca, rimonta e organizza per leit motiv, brani di 58 titoli della sua stessa filmografia, compresi film familiari, realizzati tra il 1959 e il 2021, l'anno di Capitu e o capitulo.

Starting: 06-10-2025 02:00:00

End
06-10-2025 02:55:00

Accompagnamento musicale al pianoforte composto ed eseguito da:Daniele Furlati. Oltre un secolo fa, frotte di cineoperatori italiani e non attraversano l'Italia in lungo e in largo per filmare paesaggi, borghi, città, eventi, fabbriche, usi e costumi del nostro paese, a beneficio di una categoria tutta nuova, gli spettatori cinematografici di tutto il mondo.

Starting: 06-10-2025 02:55:00

End
06-10-2025 03:55:00

Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta THE ACT OF SEEING / 8 di Fulvio Baglivi e Roberto Turigliatto.

Starting: 06-10-2025 03:55:00

End
06-10-2025 04:00:00

Starting: 06-10-2025 04:00:00

End
06-10-2025 05:00:00

Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Antonello Perillo. Caporedattrice centrale Daniela Sodano. Caporedattore Rino Giusa.

Starting: 06-10-2025 05:00:00

End
06-10-2025 05:30:00

A cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 06-10-2025 05:30:00

End
06-10-2025 06:00:00

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

Starting: 06-10-2025 06:00:00

End
06-10-2025 07:45:00

Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

Starting: 06-10-2025 07:45:00

End
06-10-2025 08:40:00

Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Direttore Giuseppe Carboni.

Starting: 06-10-2025 08:40:00

End
06-10-2025 08:50:00

Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta Rinaldi presentano nuovi approfondimenti su benessere fisico e psicologico, alimentazione, stili di vita e attualità medico-scientifica, grazie al contributo di esperti e a servizi sempre aggiornati.

Starting: 06-10-2025 08:50:00

End
06-10-2025 09:55:00

Starting: 06-10-2025 09:55:00

End
06-10-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 06-10-2025 10:00:00

End
06-10-2025 10:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 06-10-2025 10:25:00

End
06-10-2025 10:50:00

Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 06-10-2025 10:50:00

End
06-10-2025 11:20:00

Insieme a Dante e Petrarca, Giovanni Boccaccio è uno dei padri fondatori della lingua e della letteratura italiana. Eppure, la sua vita sembrava destinata a un cammino ben diverso. Nato nell’estate del 1313, forse a Firenze o forse a Certaldo, è figlio di un mercante che lo spinge verso sulla via del commercio. Ma a Napoli, dove compie l’apprendistato presso una compagnia mercantile, scopre l’irresistibile passione per le lettere. Una vera e propria ossessione che lo accompagnerà per tutta la vita, soprattutto quando, con l’imperversare della peste nera del 1348, inizia la stesura del suo capolavoro:il Decameron. In questo viaggio tra storia e racconto, Emanuela Lucchetti ci guida nei luoghi boccacceschi tra Firenze e Certaldo, mentre in studio Paolo Mieli e lo storico Franco Cardini ricostruiscono la vita e l’epoca di un autore che, con le sue novelle, ha dato forma alla narrativa moderna e cambiato per sempre il modo di raccontare il mondo.

Starting: 06-10-2025 11:20:00

End
06-10-2025 12:00:00

Starting: 06-10-2025 12:00:00

End
06-10-2025 12:19:00

Starting: 06-10-2025 12:19:00

End
06-10-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 06-10-2025 12:20:00

End
06-10-2025 12:49:00

Starting: 06-10-2025 12:49:00

End
06-10-2025 12:50:00

Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice Ines Maggiolini a cura della Tgr Piemonte.

Starting: 06-10-2025 12:50:00

End
06-10-2025 13:05:00

Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice Ines Maggiolini a cura della Tgr Lombardia.

Starting: 06-10-2025 13:05:00

End
06-10-2025 13:15:00

Starting: 06-10-2025 13:15:00

End
06-10-2025 13:20:00

Starting: 06-10-2025 13:20:00

End
06-10-2025 13:25:00

Di Antonella Armentano. A cura della TGR Lazio.

Starting: 06-10-2025 13:25:00

End
06-10-2025 13:45:00

Starting: 06-10-2025 13:45:00

End
06-10-2025 14:35:00

Geo

Attraverso i grandi documentari di.

Starting: 06-10-2025 14:35:00

End
06-10-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 06-10-2025 17:00:00

End
06-10-2025 17:30:00

Starting: 06-10-2025 17:30:00

End
06-10-2025 17:51:00

Starting: 06-10-2025 17:51:00

End
06-10-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 06-10-2025 18:00:00

End
06-10-2025 18:15:00

Piero Chiambretti naviga lungo il Tevere invitando a bordo di una barca personaggi dello spettacolo, del giornalismo e dello sport per confrontarsi e dialogare su temi d'attualità.

Starting: 06-10-2025 18:15:00

End
06-10-2025 18:40:00

Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

Starting: 06-10-2025 18:40:00

End
06-10-2025 18:50:00

Damiano tenta un sentito appello rivolto a Grillo perché lasci in pace Eduardo. Tra Rosa e Pino le cose si mettono sempre peggio.

Starting: 06-10-2025 18:50:00

End
06-10-2025 19:20:00

Massimo Giletti racconta i fatti, gli eventi e le storie al centro del dibattito pubblico.

Starting: 06-10-2025 19:20:00

End
06-10-2025 22:00:00

Starting: 06-10-2025 22:00:00

End
06-10-2025 23:00:00

Starting: 06-10-2025 23:00:00

End
06-10-2025 23:05:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 06-10-2025 23:05:00

End
06-10-2025 23:15:00

Paola Severini Melograni conduce il talk di infotainment dedicato all'inclusione e alla solidarietà che racconta attraverso i protagonisti le loro storie, attese, difficoltà e conquiste.

Starting: 06-10-2025 23:15:00

End
07-10-2025 00:00:00

Da movimento missionario fino all'Integrazione con la Chiesa valdese, il metodismo in Italia è fede che diventa impegno, giustizia sociale e difesa dei più fragili. Una storia che non è solo memoria, ma una sfida viva. Una voce che parla al presente e guarda al futuro del nostro Paese. Conduce Federica Tourn.

Starting: 07-10-2025 00:00:00

End
07-10-2025 00:35:00

Starting: 07-10-2025 00:35:00

End
07-10-2025 04:00:00

Starting: 07-10-2025 04:00:00

End
07-10-2025 05:00:00

Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Antonello Perillo. Caporedattrice centrale Daniela Sodano. Caporedattore Rino Giusa.

Starting: 07-10-2025 05:00:00

End
07-10-2025 05:30:00

A cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 07-10-2025 05:30:00

End
07-10-2025 06:00:00

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

Starting: 07-10-2025 06:00:00

End
07-10-2025 07:45:00

Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

Starting: 07-10-2025 07:45:00

End
07-10-2025 08:40:00

Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Direttore Giuseppe Carboni.

Starting: 07-10-2025 08:40:00

End
07-10-2025 08:50:00

Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta Rinaldi presentano nuovi approfondimenti su benessere fisico e psicologico, alimentazione, stili di vita e attualità medico-scientifica, grazie al contributo di esperti e a servizi sempre aggiornati.

Starting: 07-10-2025 08:50:00

End
07-10-2025 09:55:00

Starting: 07-10-2025 09:55:00

End
07-10-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 07-10-2025 10:00:00

End
07-10-2025 10:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 07-10-2025 10:25:00

End
07-10-2025 10:50:00

Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 07-10-2025 10:50:00

End
07-10-2025 11:20:00

Senza radar, senza GPS, spesso senza una radio a bordo, con motori potenti come una piccola utilitaria e facili alla rottura. Nei primi voli del secolo scorso il fattore umano è stato l’elemento decisivo perché la tecnologia aeronautica potesse svilupparsi rendendo l’aereo il vettore più sicuro ed efficiente del pianeta. Tra i più grandi pionieri del volo c’è Francesco De Pinedo, Franz per gli amici, il quale univa un temperamento audace, una capacità organizzativa e una conoscenza della tecnica aviatoria fuori da comune. Perfettamente a suo agio nella carlinga del suo aereo, De Pinedo, diventato per meriti Generale e Sottocapo di Stato Maggiore della Regia Aeronautica, trovò enormi difficoltà ad accomodarsi dietro una scrivania al Ministero aeronautico. Non era nemmeno tagliato per la politica dal momento che l’insanabile rapporto con Italo Balbo, gli costò le dimissioni. Morì nel 1933 mentre stava tentando un raid aereo da New York a Baghdad. In studio, con Paolo Mieli, il prof. Gregory Alegi.

Starting: 07-10-2025 11:20:00

End
07-10-2025 12:00:00

Starting: 07-10-2025 12:00:00

End
07-10-2025 12:19:00

Starting: 07-10-2025 12:19:00

End
07-10-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 07-10-2025 12:20:00

End
07-10-2025 12:49:00

Starting: 07-10-2025 12:49:00

End
07-10-2025 12:50:00

Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice Ines Maggiolini a cura della Tgr Piemonte.

Starting: 07-10-2025 12:50:00

End
07-10-2025 13:05:00

Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice Ines Maggiolini a cura della Tgr Lombardia.

Starting: 07-10-2025 13:05:00

End
07-10-2025 13:15:00

Starting: 07-10-2025 13:15:00

End
07-10-2025 13:20:00

Starting: 07-10-2025 13:20:00

End
07-10-2025 13:25:00

Uno straordinario viaggio condotto da Massimiliano Ossini che attraverserà l'intera Georgia, partendo dalla sua affascinante capitale, Tbilisi, ma toccando ogni angolo dello stato mediorientale:dalle maestose montagne al mar Nero.

Starting: 07-10-2025 13:25:00

End
07-10-2025 14:25:00

Geo

Attraverso i grandi documentari di.

Starting: 07-10-2025 14:25:00

End
07-10-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 07-10-2025 17:00:00

End
07-10-2025 17:30:00

Starting: 07-10-2025 17:30:00

End
07-10-2025 17:51:00

Starting: 07-10-2025 17:51:00

End
07-10-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 07-10-2025 18:00:00

End
07-10-2025 18:15:00

Piero Chiambretti naviga lungo il Tevere invitando a bordo di una barca personaggi dello spettacolo, del giornalismo e dello sport per confrontarsi e dialogare su temi d'attualità.

Starting: 07-10-2025 18:15:00

End
07-10-2025 18:40:00

Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

Starting: 07-10-2025 18:40:00

End
07-10-2025 18:50:00

Mentre Rosa sembra essere arrivata al capolinea della sua storia con Pino, Clara chiede consigli a Giulia e Niko per poter aiutare Eduardo, ma la cosa non avrà i risultati sperati.

Starting: 07-10-2025 18:50:00

End
07-10-2025 19:20:00

Tg3

Un approfondimento speciale dedicato alla crisi mediorientale, con analisi, testimonianze e collegamenti in diretta per raccontare gli sviluppi e le conseguenze di un conflitto che segna la scena internazionale.

Starting: 07-10-2025 19:20:00

End
07-10-2025 22:00:00

Starting: 07-10-2025 22:00:00

End
07-10-2025 23:00:00

Starting: 07-10-2025 23:00:00

End
07-10-2025 23:05:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 07-10-2025 23:05:00

End
07-10-2025 23:15:00

Attualità e cultura, feste e tradizioni, storia e identità degli ebrei in Italia, in Europa e nel mondo, a cura dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.

Starting: 07-10-2025 23:15:00

End
07-10-2025 23:45:00

Eva Crosetta analizza la variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano.

Starting: 07-10-2025 23:45:00

End
08-10-2025 00:20:00

Starting: 08-10-2025 00:20:00

End
08-10-2025 04:00:00

Starting: 08-10-2025 04:00:00

End
08-10-2025 05:00:00

Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Antonello Perillo. Caporedattrice centrale Daniela Sodano. Caporedattore Rino Giusa.

Starting: 08-10-2025 05:00:00

End
08-10-2025 05:30:00

A cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 08-10-2025 05:30:00

End
08-10-2025 06:00:00

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

Starting: 08-10-2025 06:00:00

End
08-10-2025 07:45:00

Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

Starting: 08-10-2025 07:45:00

End
08-10-2025 08:40:00

Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Direttore Giuseppe Carboni.

Starting: 08-10-2025 08:40:00

End
08-10-2025 08:50:00

Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta Rinaldi presentano nuovi approfondimenti su benessere fisico e psicologico, alimentazione, stili di vita e attualità medico-scientifica, grazie al contributo di esperti e a servizi sempre aggiornati.

Starting: 08-10-2025 08:50:00

End
08-10-2025 09:55:00

Starting: 08-10-2025 09:55:00

End
08-10-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 08-10-2025 10:00:00

End
08-10-2025 10:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 08-10-2025 10:25:00

End
08-10-2025 10:50:00

Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 08-10-2025 10:50:00

End
08-10-2025 11:20:00

Con la prof.ssa Valentina Villa. Nel 1837, a soli 18 anni, la giovane principessa Vittoria diventa regina d'Inghilterra. Ha vissuto fino a quel momento prigioniera di un sistema di regole rigidissime impostole dalla madre. Conduce Paolo Mieli. Con la partecipazione di Ludovica Valentino.

Starting: 08-10-2025 11:20:00

End
08-10-2025 12:00:00

Starting: 08-10-2025 12:00:00

End
08-10-2025 12:19:00

Starting: 08-10-2025 12:19:00

End
08-10-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 08-10-2025 12:20:00

End
08-10-2025 12:49:00

Starting: 08-10-2025 12:49:00

End
08-10-2025 12:50:00

Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice Ines Maggiolini a cura della Tgr Piemonte.

Starting: 08-10-2025 12:50:00

End
08-10-2025 13:05:00

Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice Ines Maggiolini a cura della Tgr Lombardia.

Starting: 08-10-2025 13:05:00

End
08-10-2025 13:15:00

Starting: 08-10-2025 13:15:00

End
08-10-2025 13:20:00

Starting: 08-10-2025 13:20:00

End
08-10-2025 13:25:00

Le avventure di tre poliziotti che lavorano alla Squadra Omicidi di Vienna insieme a un pastore tedesco di nome Rex.

Starting: 08-10-2025 13:25:00

End
08-10-2025 14:15:00

Geo

Attraverso i grandi documentari di.

Starting: 08-10-2025 14:15:00

End
08-10-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 08-10-2025 17:00:00

End
08-10-2025 17:30:00

Starting: 08-10-2025 17:30:00

End
08-10-2025 17:51:00

Starting: 08-10-2025 17:51:00

End
08-10-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 08-10-2025 18:00:00

End
08-10-2025 18:15:00

Piero Chiambretti naviga lungo il Tevere invitando a bordo di una barca personaggi dello spettacolo, del giornalismo e dello sport per confrontarsi e dialogare su temi d'attualità.

Starting: 08-10-2025 18:15:00

End
08-10-2025 18:40:00

Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

Starting: 08-10-2025 18:40:00

End
08-10-2025 18:50:00

Castrese è sempre in pena per Sasà. Tra Guido e Mariella va decisamente meglio, ma proprio quando lei sembra pronta a riallacciare la loro relazione, qualcosa la turberà fortemente.

Starting: 08-10-2025 18:50:00

End
08-10-2025 19:20:00