اليوم TREXIPTV

دليل البرامج الإلكترونيIT--RAI-5-4K

Sono ancora tanti i chilometri da percorrere in Pakistan, prima di terminare quest'avventura numero 22. Ci troviamo in una Skardu completamente chiusa per celebrare un'importantissima ricorrenza locale alla quale partecipiamo:restiamo sorpresi dallo svolgimento del rito, basato su autoflagellazioni e preghiere all'unisono. Lasciamo la città alle spalle per ritornare sulla Karakorum Highway, attraversando luoghi di grande importanza per il culto degli ismailiti e per la storia del Paese... - Una produzione Overland Network Realizzazione di Filippo e Beppe Tenti Delegato Rai Milvia Licari.

Starting: 29-09-2025 05:25:00

End
29-09-2025 06:17:00

Selvaggia, solitaria e antica, Levanzo se ne sta quieta, come se fosse sospesa, sulle acque limpide e cristalline del Mediterraneo. Vincenzo Saccone ci porta all'interno della più romantica delle Egadi, un luogo intimo dove silenzio, natura e bellezza regnano incontrastati, regalandoci un'esperienza unica.

Starting: 29-09-2025 05:44:00

End
29-09-2025 06:42:00

Di là dal fiume e tra gli alberi Settima Edizione Levanzo, l'isola che non c'è - DOC. NATURA - Selvaggia, solitaria e antica, Levanzo se ne sta quieta, come se fosse sospesa, sulle acque limpide e cristall - ine del Mediterraneo. Il nostro Vincenzo Saccone ci porta all'interno della più romantica delle Egadi, un luogo intimo dove silenzio, natura e bellezza regnano incontrastati, regalandoci un'esperienza unica. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.

Starting: 29-09-2025 05:45:00

End
29-09-2025 06:45:00

Selvaggia, solitaria e antica, Levanzo se ne sta quieta, come se fosse sospesa, sulle acque limpide e cristalline del Mediterraneo. Vincenzo Saccone ci porta all'interno della più romantica delle Egadi, un luogo intimo dove silenzio, natura e bellezza regnano incontrastati, regalandoci un'esperienza unica.

Starting: 29-09-2025 06:17:00

End
29-09-2025 07:15:00

Il Gange nasce dalle vette gelate dell'Himalaya. Quattro sono le sue sorgenti, ciascuna consacrata da un tempio. Ogni anno migliaia di pellegrini attraversano paesaggi meravigliosi ed estremi, terra di leopardi delle nevi, orsi bruni asiatici, elefanti e gipeti, per recarsi a rendere omaggio al grande fiume.

Starting: 29-09-2025 06:42:00

End
29-09-2025 07:32:00

Gange, la fonte della vita Ep. 1 La figlia delle montagne - DOC. NATURA - Questo episodio esplora le profondità dell'Himalaya, seguendo il Gange attraverso paesaggi diversi. Scopriremo mondi naturali e spi - rituali, incontrando animali spettacolari come leopardi delle nevi, orsi neri ed elefanti rari. - di Ian Gray 2007 GBR.

Starting: 29-09-2025 06:45:00

End
29-09-2025 07:40:00

Il Gange nasce dalle vette gelate dell'Himalaya. Quattro sono le sue sorgenti, ciascuna consacrata da un tempio. Ogni anno migliaia di pellegrini attraversano paesaggi meravigliosi ed estremi, terra di leopardi delle nevi, orsi bruni asiatici, elefanti e gipeti, per recarsi a rendere omaggio al grande fiume.

Starting: 29-09-2025 07:15:00

End
29-09-2025 08:04:00

Il fisico Jim Al-Khalili affronta la più grande domanda della scienza:come è nato l'Universo. Ricreando esperimenti chiave, Jim svela il mistero della storia della creazione della scienza.

Starting: 29-09-2025 07:32:00

End
29-09-2025 08:31:00

Inizio e fine dell'Universo. L'inizio ep.1 - DOC. CULTURA - Il fisico Jim Al-Khalili affronta il tema più esteso di tutti:l'Universo. Attraverso una sorta di indagine cosmica che va dall'inizio del cosmo - alla fine dei tempi, seguendo gli indizi rappresentati dalle osservazioni rivoluzionarie di scienziati come Albert Einstein e Edwin Hubble, cerca di rispondere... - 2011 GBR.

Starting: 29-09-2025 07:40:00

End
29-09-2025 08:39:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.

Starting: 29-09-2025 08:04:00

End
29-09-2025 08:07:00

Il fisico Jim Al-Khalili affronta la più grande domanda della scienza:come è nato l'Universo. Ricreando esperimenti chiave, Jim svela il mistero della storia della creazione della scienza.

Starting: 29-09-2025 08:07:00

End
29-09-2025 09:07:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.

Starting: 29-09-2025 08:31:00

End
29-09-2025 08:35:00

Geo

Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.

Starting: 29-09-2025 08:35:00

End
29-09-2025 11:06:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.

Starting: 29-09-2025 08:39:00

End
29-09-2025 08:42:00

Geo

Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.

Starting: 29-09-2025 08:42:00

End
29-09-2025 11:11:00

Geo

Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, co - me sempre, la vita di persone, piante, animali - negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi. - 2025 ITA.

Starting: 29-09-2025 09:07:00

End
29-09-2025 11:24:00

Sono ancora tanti i chilometri da percorrere in Pakistan, prima di terminare quest'avventura numero 22. Ci troviamo in una Skardu completamente chiusa per celebrare un'importantissima ricorrenza locale alla quale partecipiamo:restiamo sorpresi dallo svolgimento del rito, basato su autoflagellazioni e preghiere all'unisono. Lasciamo la città alle spalle per ritornare sulla Karakorum Highway, attraversando luoghi di grande importanza per il culto degli ismailiti e per la storia del Paese... - Una produzione Overland Network Realizzazione di Filippo e Beppe Tenti Delegato Rai Milvia Licari.

Starting: 29-09-2025 11:06:00

End
29-09-2025 11:58:00

Overland 22. Pakistan:rotta verso il confine del nord p.ta 8 - DOC. CULTURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli usi, i cos - tumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - 2021 ITA.

Starting: 29-09-2025 11:11:00

End
29-09-2025 12:01:00

Sono ancora tanti i chilometri da percorrere in Pakistan, prima di terminare quest'avventura numero 22. Ci troviamo in una Skardu completamente chiusa per celebrare un'importantissima ricorrenza locale alla quale partecipiamo:restiamo sorpresi dallo svolgimento del rito, basato su autoflagellazioni e preghiere all'unisono. Lasciamo la città alle spalle per ritornare sulla Karakorum Highway, attraversando luoghi di grande importanza per il culto degli ismailiti e per la storia del Paese... - Una produzione Overland Network Realizzazione di Filippo e Beppe Tenti Delegato Rai Milvia Licari.

Starting: 29-09-2025 11:24:00

End
29-09-2025 12:16:00

L'incredibile esplosione di vita che abita i deserti costieri della regione pacifica del Perù.

Starting: 29-09-2025 11:58:00

End
29-09-2025 12:43:00

DOC. NATURA - L'incredibile esplosione di vita che abita i deserti costieri della regione pacifica del Perù.. - di Andes Battleground 2018 NZE.

Starting: 29-09-2025 12:01:00

End
29-09-2025 12:45:00

L'incredibile esplosione di vita che abita i deserti costieri della regione pacifica del Perù.

Starting: 29-09-2025 12:16:00

End
29-09-2025 13:01:00

La foresta di Fontainebleau è certamente una delle più famose in Francia. Tuttavia, conserva ancora una buona parte di meraviglie e di misteri. Simon Allix incontra gli abitanti e gli appassionati di questa foresta, e scopre nuovi aspetti di un posto dove è cresciuto, credendo di conoscerlo alla perfezione.

Starting: 29-09-2025 12:43:00

End
29-09-2025 13:38:00

L'uomo dei boschi. Nella foresta di Fontainebleau Ep. 1 - DOC. NATURA - La foresta di Fontainebleau è certamente una delle più famose in Francia. Tuttavia, conserva ancora una buona parte di meraviglie e d - i misteri. Simon Allix incontra gli abitanti e gli appassionati di questa foresta, e scopre nuovi aspetti di un posto dove è cresciuto, credendo di conoscerlo alla perfezione. - 2017 FRA.

Starting: 29-09-2025 12:45:00

End
29-09-2025 13:38:00

La foresta di Fontainebleau è certamente una delle più famose in Francia. Tuttavia, conserva ancora una buona parte di meraviglie e di misteri. Simon Allix incontra gli abitanti e gli appassionati di questa foresta, e scopre nuovi aspetti di un posto dove è cresciuto, credendo di conoscerlo alla perfezione.

Starting: 29-09-2025 13:01:00

End
29-09-2025 13:55:00

I colori dei Borghi Bevagna (Perugia) - Armonia Ep. 1 - RUBRICA - L'armonia è accettazione reciproca, che comporta un lavoro continuo. A Bevagna questo disegno è in continua realizzazione. - con Un programma di Ivan Cardia, Mariano D'Angelo. Conduce Ivan Cardia. Produttore esecutivo Francesca Grego. Regia di Maurizio Di Cesare 2024 ITA.

Starting: 29-09-2025 13:38:00

End
29-09-2025 13:47:00

FILM DOCUMENTARIO - Da più di settant'anni, il Festival della canzone italiana invade le cronache, il costume e il panorama musicale del nostro paese. Un caso unico al mondo, non solo per la sua longevità, ma p - er il suo enorme impatto. Il Festival di Sanremo, con i suoi pregi e i suoi difetti, rappresenta in qualche modo l'Italia... - con Regia di Giovanni Filippetto, Michele Truglio 2023 ITA.

Starting: 29-09-2025 13:47:00

End
29-09-2025 14:31:00

Il Festival di Sanremo nasce prima della televisione italiana e accompagna l'evoluzione non soltanto della tv ma del Paese.

Starting: 29-09-2025 13:49:00

End
29-09-2025 14:32:00

L'armonia è accettazione reciproca, che comporta un lavoro continuo. A Bevagna questo disegno è in continua realizzazione.

Starting: 29-09-2025 13:55:00

End
29-09-2025 14:07:00

Il Festival di Sanremo nasce prima della televisione italiana e accompagna l'evoluzione non soltanto della tv ma del Paese.

Starting: 29-09-2025 14:07:00

End
29-09-2025 14:50:00

FILM DOCUMENTARIO - Da più di settant'anni, il Festival della canzone italiana invade le cronache, il costume e il panorama musicale del nostro paese. Un caso unico al mondo, non solo per la sua longevità, ma p - er il suo enorme impatto. Il Festival di Sanremo, con i suoi pregi e i suoi difetti, rappresenta in qualche modo l'Italia... - con Regia di Giovanni Filippetto, Michele Truglio 2023 ITA.

Starting: 29-09-2025 14:31:00

End
29-09-2025 15:20:00

Nella stagione delle lotte politiche e studentesche la contestazione si affaccia anche a Sanremo, che perde un po' la sua centralità.

Starting: 29-09-2025 14:32:00

End
29-09-2025 15:23:00

Nella stagione delle lotte politiche e studentesche la contestazione si affaccia anche a Sanremo, che perde un po' la sua centralità.

Starting: 29-09-2025 14:50:00

End
29-09-2025 15:41:00

Il giorno e la storia del 29 settembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 29 settembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia.

Starting: 29-09-2025 15:20:00

End
29-09-2025 15:39:00

Il giorno e la storia del 29 settembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 29 settembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia.

Starting: 29-09-2025 15:23:00

End
29-09-2025 15:45:00

Gabriele d'Annunzio, il Vate degli italiani, il poeta, il soldato, l'amatore che fece della sua vita un'opera d'arte, mostrando il legame tra estetica e politica. Tra passioni e gesti eroici scopriremo il rapporto con il Fascismo, l'inconfondibile stile dandy dell'amante guerriero attraverso l'analisi di storici e studiosi come Giordano Bruno Guerri, Francesco Perfetti e Giuseppe Scaraffia, del direttore dello storico Teatro la Pergola di Firenze, Marco Giorgetti e dell'attrice Franca Minnucci.

Starting: 29-09-2025 15:39:00

End
29-09-2025 16:25:00

Il giorno e la storia del 29 settembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 29 settembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia.

Starting: 29-09-2025 15:41:00

End
29-09-2025 16:02:00

Gabriele d'Annunzio, il Vate degli italiani, il poeta, il soldato, l'amatore che fece della sua vita un'opera d'arte, mostrando il legame tra estetica e politica. Tra passioni e gesti eroici scopriremo il rapporto con il Fascismo, l'inconfondibile stile dandy dell'amante guerriero attraverso l'analisi di storici e studiosi come Giordano Bruno Guerri, Francesco Perfetti e Giuseppe Scaraffia, del direttore dello storico Teatro la Pergola di Firenze, Marco Giorgetti e dell'attrice Franca Minnucci.

Starting: 29-09-2025 15:45:00

End
29-09-2025 16:32:00

Gabriele d'Annunzio, il Vate degli italiani, il poeta, il soldato, l'amatore che fece della sua vita un'opera d'arte, mostrando il legame tra estetica e politica. Tra passioni e gesti eroici scopriremo il rapporto con il Fascismo, l'inconfondibile stile dandy dell'amante guerriero attraverso l'analisi di storici e studiosi come Giordano Bruno Guerri, Francesco Perfetti e Giuseppe Scaraffia, del direttore dello storico Teatro la Pergola di Firenze, Marco Giorgetti e dell'attrice Franca Minnucci.

Starting: 29-09-2025 16:02:00

End
29-09-2025 16:49:00

Se si parla di archeologia ad Altamura il primo pensiero va allo scheletro di Neanderthal ritrovato trent'anni fa. Oggi invece, è un nuovo filone dell'archeologia, quella contemporanea, a fare ricerca nel territorio dell'Alta Murgia. Una zona da sempre periferica e scarsamente abitata, sfruttata nel corso del '900 per scopi militari. Campo 65, nel comune di Altamura, è stato il campo di concentramento per prigionieri alleati della Seconda Guerra Mondiale più grande d'Italia. I pochi resti sono oggi oggetto di indagine e scavo degli archeologi delle università di Bari e Foggia che tentano di ricostruire la storia di un luogo trasformato, dopo l'armistizio, in campo di addestramento per partigiani jugoslavi e poi convertito in campo di accoglienza per profughi italiani. Campo 65 è stato a lungo un luogo abbandonato e oggi ritrovato grazie all'impegno dell'associazione che porta il suo nome e che si occupa di mantenere viva l'attenzione sul campo e sulle sue storie. Le testimonianze di chi vi ha vissuto da prigioniero o profugo fanno parte di un racconto ampio che tenta di restituire e rendere questo come un luogo di patrimonio.

Starting: 29-09-2025 16:25:00

End
29-09-2025 17:16:00

Se si parla di archeologia ad Altamura il primo pensiero va allo scheletro di Neanderthal ritrovato trent'anni fa. Oggi invece, è un nuovo filone dell'archeologia, quella contemporanea, a fare ricerca nel territorio dell'Alta Murgia. Una zona da sempre periferica e scarsamente abitata, sfruttata nel corso del '900 per scopi militari. Campo 65, nel comune di Altamura, è stato il campo di concentramento per prigionieri alleati della Seconda Guerra Mondiale più grande d'Italia. I pochi resti sono oggi oggetto di indagine e scavo degli archeologi delle università di Bari e Foggia che tentano di ricostruire la storia di un luogo trasformato, dopo l'armistizio, in campo di addestramento per partigiani jugoslavi e poi convertito in campo di accoglienza per profughi italiani. Campo 65 è stato a lungo un luogo abbandonato e oggi ritrovato grazie all'impegno dell'associazione che porta il suo nome e che si occupa di mantenere viva l'attenzione sul campo e sulle sue storie. Le testimonianze di chi vi ha vissuto da prigioniero o profugo fanno parte di un racconto ampio che tenta di restituire e rendere questo come un luogo di patrimonio.

Starting: 29-09-2025 16:32:00

End
29-09-2025 17:23:00

Se si parla di archeologia ad Altamura il primo pensiero va allo scheletro di Neanderthal ritrovato trent'anni fa. Oggi invece, è un nuovo filone dell'archeologia, quella contemporanea, a fare ricerca nel territorio dell'Alta Murgia. Una zona da sempre periferica e scarsamente abitata, sfruttata nel corso del '900 per scopi militari. Campo 65, nel comune di Altamura, è stato il campo di concentramento per prigionieri alleati della Seconda Guerra Mondiale più grande d'Italia. I pochi resti sono oggi oggetto di indagine e scavo degli archeologi delle università di Bari e Foggia che tentano di ricostruire la storia di un luogo trasformato, dopo l'armistizio, in campo di addestramento per partigiani jugoslavi e poi convertito in campo di accoglienza per profughi italiani. Campo 65 è stato a lungo un luogo abbandonato e oggi ritrovato grazie all'impegno dell'associazione che porta il suo nome e che si occupa di mantenere viva l'attenzione sul campo e sulle sue storie. Le testimonianze di chi vi ha vissuto da prigioniero o profugo fanno parte di un racconto ampio che tenta di restituire e rendere questo come un luogo di patrimonio.

Starting: 29-09-2025 16:49:00

End
29-09-2025 17:41:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 29-09-2025 17:16:00

End
29-09-2025 17:20:00

Le creature acquatiche più grandi del mondo ep.1 - DOC. CULTURA - - 2015 GBR.

Starting: 29-09-2025 17:20:00

End
29-09-2025 18:09:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 29-09-2025 17:23:00

End
29-09-2025 17:26:00

Il documentario ci fa scoprire quali siano stati gli animali più grandi che hanno popolato i mari del nostro Pianeta. Un team di scienziati decifra le specificità di queste impressionanti creature ora estinte e tenta esperimenti per illustrare le loro straordinarie caratteristiche.

Starting: 29-09-2025 17:26:00

End
29-09-2025 18:30:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 29-09-2025 17:41:00

End
29-09-2025 17:42:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 29-09-2025 17:42:00

End
29-09-2025 18:29:00

Il mondo con gli occhi di Overland 22. Afghanistan:un anno dopo il ritorno dei talebani - DOC. CULTURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le stori - e, i popoli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.

Starting: 29-09-2025 18:09:00

End
29-09-2025 19:02:00

La nuova sfida firmata Overland si pone un obiettivo arduo:Filippo Tenti, con l'aiuto del padre Beppe, affronta una serie di viaggi in luoghi famosi solo per gli avvenimenti negativi che attanagliano la loro Storia, per andare oltre a quei preconcetti ormai radicati nella cultura occidentale e scoprire il loro vero volto e dando voce alla loro gente. Questa nuova missione inizia dall'Afghanistan, che torniamo a visitare dopo il ritorno dei Talebani al potere. Le incognite sono tante, come tante le cose che dal 15 agosto 2021 sono cambiate. Ma Filippo è deciso a visitare questa terra che l'aveva già affascinato per la meravigliosa natura e l'incredibile ospitalità locale, bellezze fortunatamente ancora presenti. La nuova realtà è disarmante:non essendoci più.

Starting: 29-09-2025 18:29:00

End
29-09-2025 19:22:00

La nuova sfida firmata Overland si pone un obiettivo arduo:Filippo Tenti, con l'aiuto del padre Beppe, affronta una serie di viaggi in luoghi famosi solo per gli avvenimenti negativi che attanagliano la loro Storia, per andare oltre a quei preconcetti ormai radicati nella cultura occidentale e scoprire il loro vero volto e dando voce alla loro gente. Questa nuova missione inizia dall'Afghanistan, che torniamo a visitare dopo il ritorno dei Talebani al potere. Le incognite sono tante, come tante le cose che dal 15 agosto 2021 sono cambiate. Ma Filippo è deciso a visitare questa terra che l'aveva già affascinato per la meravigliosa natura e l'incredibile ospitalità locale, bellezze fortunatamente ancora presenti. La nuova realtà è disarmante:non essendoci più.

Starting: 29-09-2025 18:30:00

End
29-09-2025 19:23:00

Anni Venti. Il valoroso capitano di lungo corso Jakob Storr, mentre si trova in un bar con un amico, scommette con lui di sposare la prima donna che entrerà nella caffetteria. Il destino gli porta così Lizzy, sua futura moglie. Una ardita scommessa, fatta quasi per gioco, cambia per sempre la sua vita semplice e disciplinata. Tratto dal romanzo di Milán Füst.

Starting: 29-09-2025 19:02:00

End
29-09-2025 21:44:00

Anni Venti. Il valoroso capitano di lungo corso Jakob Storr, mentre si trova in un bar con un amico, scommette con lui di sposare la prima donna che entrerà nella caffetteria. Il destino gli porta così Lizzy, sua futura moglie. Una ardita scommessa, fatta quasi per gioco, cambia per sempre la sua vita semplice e disciplinata. Tratto dal romanzo di Milán Füst.

Starting: 29-09-2025 19:22:00

End
29-09-2025 22:06:00

Anni Venti. Il valoroso capitano di lungo corso Jakob Storr, mentre si trova in un bar con un amico, scommette con lui di sposare la prima donna che entrerà nella caffetteria. Il destino gli porta così Lizzy, sua futura moglie. Una ardita scommessa, fatta quasi per gioco, cambia per sempre la sua vita semplice e disciplinata. Tratto dal romanzo di Milán Füst.

Starting: 29-09-2025 19:23:00

End
29-09-2025 22:07:00

FILM DRAMMATICO - Undine lavora come storica e tiene lezioni sullo sviluppo urbano di Berlino. Ma quando l'uomo che ama la tradisce, l'antico mito che porta il suo nome la raggiunge:Undine deve uccidere quell'uo - mo e tornare nel suo elemento naturale. Premiato alFestival di Berlino e agli European Film Awards. - di Christian Petzold con Regia diChristian Petzold. ConPaula Beer,Franz Rogowski,Maryam Zaree,Jacob Matschenz,Gloria Endres de Oliveira. 2020 GER - PROGRAMMA ADATTO AD UNA VISONE CONGIUNTA CON UN ADULTO.

Starting: 29-09-2025 21:44:00

End
29-09-2025 23:10:00

Undine, storica al Märkisches Museum di Berlino, viene lasciata dal suo grande amore Johannes. Promette di ucciderlo, ma poco dopo incontra il sommozzatore Christoph, ed è amore a prima vista. Una sera, però, l'uomo la chiama furioso e tronca la relazione perché lei non gli ha mai parlato di Johannes.

Starting: 29-09-2025 22:06:00

End
29-09-2025 23:32:00

Undine, storica al Märkisches Museum di Berlino, viene lasciata dal suo grande amore Johannes. Promette di ucciderlo, ma poco dopo incontra il sommozzatore Christoph, ed è amore a prima vista. Una sera, però, l'uomo la chiama furioso e tronca la relazione perché lei non gli ha mai parlato di Johannes.

Starting: 29-09-2025 22:07:00

End
29-09-2025 23:33:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 29-09-2025 23:10:00

End
29-09-2025 23:14:00

Il mondo con gli occhi di Overland 22. Afghanistan:un anno dopo il ritorno dei talebani - DOC. CULTURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le stori - e, i popoli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.

Starting: 29-09-2025 23:14:00

End
30-09-2025 00:07:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 29-09-2025 23:32:00

End
29-09-2025 23:34:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 29-09-2025 23:33:00

End
29-09-2025 23:35:00

La nuova sfida firmata Overland si pone un obiettivo arduo:Filippo Tenti, con l'aiuto del padre Beppe, affronta una serie di viaggi in luoghi famosi solo per gli avvenimenti negativi che attanagliano la loro Storia, per andare oltre a quei preconcetti ormai radicati nella cultura occidentale e scoprire il loro vero volto e dando voce alla loro gente. Questa nuova missione inizia dall'Afghanistan, che torniamo a visitare dopo il ritorno dei Talebani al potere. Le incognite sono tante, come tante le cose che dal 15 agosto 2021 sono cambiate. Ma Filippo è deciso a visitare questa terra che l'aveva già affascinato per la meravigliosa natura e l'incredibile ospitalità locale, bellezze fortunatamente ancora presenti. La nuova realtà è disarmante:non essendoci più.

Starting: 29-09-2025 23:34:00

End
30-09-2025 00:28:00

La nuova sfida firmata Overland si pone un obiettivo arduo:Filippo Tenti, con l'aiuto del padre Beppe, affronta una serie di viaggi in luoghi famosi solo per gli avvenimenti negativi che attanagliano la loro Storia, per andare oltre a quei preconcetti ormai radicati nella cultura occidentale e scoprire il loro vero volto e dando voce alla loro gente. Questa nuova missione inizia dall'Afghanistan, che torniamo a visitare dopo il ritorno dei Talebani al potere. Le incognite sono tante, come tante le cose che dal 15 agosto 2021 sono cambiate. Ma Filippo è deciso a visitare questa terra che l'aveva già affascinato per la meravigliosa natura e l'incredibile ospitalità locale, bellezze fortunatamente ancora presenti. La nuova realtà è disarmante:non essendoci più.

Starting: 29-09-2025 23:35:00

End
30-09-2025 00:29:00

Sui binari dell'Antico Egitto. Alessandria Ep1 - DOC. NATURA - Ad Alessandria d'Egitto, l'esperta di storia Alice Roberts si spinge nel sottosuolo alla ricerca di Cleopatra, scopre come i Romani e i Greci - reagirono ai tesori dell'antico Egitto e apprende come uno schiavo divenne sultano e costruì il suo castello da favola. - 2023 GBR.

Starting: 30-09-2025 00:07:00

End
30-09-2025 00:53:00

Ad Alessandria d'Egitto, l'esperta di storia Alice Roberts si spinge nel sottosuolo alla ricerca di Cleopatra, scopre come i Romani e i Greci reagirono ai tesori dell'antico Egitto e apprende come uno schiavo divenne sultano e costruì il suo castello da favola.

Starting: 30-09-2025 00:28:00

End
30-09-2025 01:15:00

Ad Alessandria d'Egitto, l'esperta di storia Alice Roberts si spinge nel sottosuolo alla ricerca di Cleopatra, scopre come i Romani e i Greci reagirono ai tesori dell'antico Egitto e apprende come uno schiavo divenne sultano e costruì il suo castello da favola.

Starting: 30-09-2025 00:29:00

End
30-09-2025 01:16:00

DOC. STORIA - Il poeta, l'amatore, il soldato, uno dei personaggi più discussi, vissuto tra l'Ottocento e il Novecento, Gabriele D'Annunzio è il Vate che ha saputo fare della propria vita un'opera d'arte.. - con Con Edoardo Sylos Labini. Un programma di Edoardo Sylos Labini e Angelo Crespi. Regia Claudio Del Signore. 2025 ITA.

Starting: 30-09-2025 00:53:00

End
30-09-2025 01:39:00

Gabriele d'Annunzio, il Vate degli italiani, il poeta, il soldato, l'amatore che fece della sua vita un'opera d'arte, mostrando il legame tra estetica e politica. Tra passioni e gesti eroici scopriremo il rapporto con il Fascismo, l'inconfondibile stile dandy dell'amante guerriero attraverso l'analisi di storici e studiosi come Giordano Bruno Guerri, Francesco Perfetti e Giuseppe Scaraffia, del direttore dello storico Teatro la Pergola di Firenze, Marco Giorgetti e dell'attrice Franca Minnucci.

Starting: 30-09-2025 01:15:00

End
30-09-2025 02:03:00

Gabriele d'Annunzio, il Vate degli italiani, il poeta, il soldato, l'amatore che fece della sua vita un'opera d'arte, mostrando il legame tra estetica e politica. Tra passioni e gesti eroici scopriremo il rapporto con il Fascismo, l'inconfondibile stile dandy dell'amante guerriero attraverso l'analisi di storici e studiosi come Giordano Bruno Guerri, Francesco Perfetti e Giuseppe Scaraffia, del direttore dello storico Teatro la Pergola di Firenze, Marco Giorgetti e dell'attrice Franca Minnucci.

Starting: 30-09-2025 01:16:00

End
30-09-2025 02:04:00

Italia viaggio nella bellezza. Gli uomini di Altamura, memorie da un campo di prigionia - DOC. STORIA - Campo 65, nel comune di Altamura, è stato il più grande campo di concentramento per prigionieri allea - ti in Italia durante la Seconda Guerra Mondiale. Oggi i pochi resti sono oggetto di studio e ricerca dell'archeologia contemporanea, che scava a pochi centimetri dal suolo, e fa emergere le tracce di uno dei momenti... - con Un programma di Eugenio Farioli Vecchioli A cura di Paola Principato Lorenzo Tortora Produttore Esecutivo Sabrina Destito 2022 ITA.

Starting: 30-09-2025 01:39:00

End
30-09-2025 02:30:00

Starting: 30-09-2025 02:03:00

End
30-09-2025 02:08:00

Se si parla di archeologia ad Altamura il primo pensiero va allo scheletro di Neanderthal ritrovato trent'anni fa. Oggi invece, è un nuovo filone dell'archeologia, quella contemporanea, a fare ricerca nel territorio dell'Alta Murgia. Una zona da sempre periferica e scarsamente abitata, sfruttata nel corso del '900 per scopi militari. Campo 65, nel comune di Altamura, è stato il campo di concentramento per prigionieri alleati della Seconda Guerra Mondiale più grande d'Italia. I pochi resti sono oggi oggetto di indagine e scavo degli archeologi delle università di Bari e Foggia che tentano di ricostruire la storia di un luogo trasformato, dopo l'armistizio, in campo di addestramento per partigiani jugoslavi e poi convertito in campo di accoglienza per profughi italiani. Campo 65 è stato a lungo un luogo abbandonato e oggi ritrovato grazie all'impegno dell'associazione che porta il suo nome e che si occupa di mantenere viva l'attenzione sul campo e sulle sue storie. Le testimonianze di chi vi ha vissuto da prigioniero o profugo fanno parte di un racconto ampio che tenta di restituire e rendere questo come un luogo di patrimonio.

Starting: 30-09-2025 02:04:00

End
30-09-2025 02:56:00

Starting: 30-09-2025 02:04:00

End
30-09-2025 02:08:00

Se si parla di archeologia ad Altamura il primo pensiero va allo scheletro di Neanderthal ritrovato trent'anni fa. Oggi invece, è un nuovo filone dell'archeologia, quella contemporanea, a fare ricerca nel territorio dell'Alta Murgia. Una zona da sempre periferica e scarsamente abitata, sfruttata nel corso del '900 per scopi militari. Campo 65, nel comune di Altamura, è stato il campo di concentramento per prigionieri alleati della Seconda Guerra Mondiale più grande d'Italia. I pochi resti sono oggi oggetto di indagine e scavo degli archeologi delle università di Bari e Foggia che tentano di ricostruire la storia di un luogo trasformato, dopo l'armistizio, in campo di addestramento per partigiani jugoslavi e poi convertito in campo di accoglienza per profughi italiani. Campo 65 è stato a lungo un luogo abbandonato e oggi ritrovato grazie all'impegno dell'associazione che porta il suo nome e che si occupa di mantenere viva l'attenzione sul campo e sulle sue storie. Le testimonianze di chi vi ha vissuto da prigioniero o profugo fanno parte di un racconto ampio che tenta di restituire e rendere questo come un luogo di patrimonio.

Starting: 30-09-2025 02:08:00

End
30-09-2025 02:56:00

L'uomo dei boschi. Nella foresta di Fontainebleau Ep. 1 - DOC. NATURA - La foresta di Fontainebleau è certamente una delle più famose in Francia. Tuttavia, conserva ancora una buona parte di meraviglie e d - i misteri. Simon Allix incontra gli abitanti e gli appassionati di questa foresta, e scopre nuovi aspetti di un posto dove è cresciuto, credendo di conoscerlo alla perfezione. - 2017 FRA.

Starting: 30-09-2025 02:30:00

End
30-09-2025 04:00:00

La foresta di Fontainebleau è certamente una delle più famose in Francia. Tuttavia, conserva ancora una buona parte di meraviglie e di misteri. Simon Allix incontra gli abitanti e gli appassionati di questa foresta, e scopre nuovi aspetti di un posto dove è cresciuto, credendo di conoscerlo alla perfezione.

Starting: 30-09-2025 02:56:00

End
30-09-2025 04:00:00

La foresta di Fontainebleau è certamente una delle più famose in Francia. Tuttavia, conserva ancora una buona parte di meraviglie e di misteri. Simon Allix incontra gli abitanti e gli appassionati di questa foresta, e scopre nuovi aspetti di un posto dove è cresciuto, credendo di conoscerlo alla perfezione.

Starting: 30-09-2025 03:01:00

End
30-09-2025 04:00:00

DOC. CULTURA - fEASYca:L'universo è un pasto gratis - Una produzione italiana che si propone di raccontare la fisica in modo divulgativo e al tempo stesso spettacolare.. - 2013 ITA.

Starting: 30-09-2025 04:00:00

End
30-09-2025 04:51:00

Sui binari dell'Antico Egitto. Alessandria Ep1 - DOC. NATURA - Ad Alessandria d'Egitto, l'esperta di storia Alice Roberts si spinge nel sottosuolo alla ricerca di Cleopatra, scopre come i Romani e i Greci - reagirono ai tesori dell'antico Egitto e apprende come uno schiavo divenne sultano e costruì il suo castello da favola. - 2023 GBR.

Starting: 30-09-2025 04:00:00

End
30-09-2025 04:46:00

Il mondo con gli occhi di Overland 22. Afghanistan:un anno dopo il ritorno dei talebani - DOC. CULTURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le stori - e, i popoli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.

Starting: 30-09-2025 04:46:00

End
30-09-2025 05:38:00

La nuova sfida firmata Overland si pone un obiettivo arduo:Filippo Tenti, con l'aiuto del padre Beppe, affronta una serie di viaggi in luoghi famosi solo per gli avvenimenti negativi che attanagliano la loro Storia, per andare oltre a quei preconcetti ormai radicati nella cultura occidentale e scoprire il loro vero volto e dando voce alla loro gente. Questa nuova missione inizia dall'Afghanistan, che torniamo a visitare dopo il ritorno dei Talebani al potere. Le incognite sono tante, come tante le cose che dal 15 agosto 2021 sono cambiate. Ma Filippo è deciso a visitare questa terra che l'aveva già affascinato per la meravigliosa natura e l'incredibile ospitalità locale, bellezze fortunatamente ancora presenti. La nuova realtà è disarmante:non essendoci più.

Starting: 30-09-2025 04:47:00

End
30-09-2025 05:41:00

Ad Alessandria d'Egitto, l'esperta di storia Alice Roberts si spinge nel sottosuolo alla ricerca di Cleopatra, scopre come i Romani e i Greci reagirono ai tesori dell'antico Egitto e apprende come uno schiavo divenne sultano e costruì il suo castello da favola.

Starting: 30-09-2025 04:51:00

End
30-09-2025 05:37:00

La nuova sfida firmata Overland si pone un obiettivo arduo:Filippo Tenti, con l'aiuto del padre Beppe, affronta una serie di viaggi in luoghi famosi solo per gli avvenimenti negativi che attanagliano la loro Storia, per andare oltre a quei preconcetti ormai radicati nella cultura occidentale e scoprire il loro vero volto e dando voce alla loro gente. Questa nuova missione inizia dall'Afghanistan, che torniamo a visitare dopo il ritorno dei Talebani al potere. Le incognite sono tante, come tante le cose che dal 15 agosto 2021 sono cambiate. Ma Filippo è deciso a visitare questa terra che l'aveva già affascinato per la meravigliosa natura e l'incredibile ospitalità locale, bellezze fortunatamente ancora presenti. La nuova realtà è disarmante:non essendoci più.

Starting: 30-09-2025 05:37:00

End
30-09-2025 06:31:00

DOC. NATURA - L'incredibile esplosione di vita che abita i deserti costieri della regione pacifica del Perù.. - di Andes Battleground 2018 NZE.

Starting: 30-09-2025 05:38:00

End
30-09-2025 06:22:00

L'incredibile esplosione di vita che abita i deserti costieri della regione pacifica del Perù.

Starting: 30-09-2025 05:41:00

End
30-09-2025 06:26:00

L'uomo dei boschi. Nella foresta di Fontainebleau Ep. 1 - DOC. NATURA - La foresta di Fontainebleau è certamente una delle più famose in Francia. Tuttavia, conserva ancora una buona parte di meraviglie e d - i misteri. Simon Allix incontra gli abitanti e gli appassionati di questa foresta, e scopre nuovi aspetti di un posto dove è cresciuto, credendo di conoscerlo alla perfezione. - 2017 FRA.

Starting: 30-09-2025 06:22:00

End
30-09-2025 07:14:00

La foresta di Fontainebleau è certamente una delle più famose in Francia. Tuttavia, conserva ancora una buona parte di meraviglie e di misteri. Simon Allix incontra gli abitanti e gli appassionati di questa foresta, e scopre nuovi aspetti di un posto dove è cresciuto, credendo di conoscerlo alla perfezione.

Starting: 30-09-2025 06:26:00

End
30-09-2025 07:19:00

L'incredibile esplosione di vita che abita i deserti costieri della regione pacifica del Perù.

Starting: 30-09-2025 06:31:00

End
30-09-2025 07:16:00

In questo episodio gli esperti esaminano l'affondamento del Titanic e l'incendio del dirigibile Hindenburg.

Starting: 30-09-2025 07:14:00

End
30-09-2025 07:58:00

La foresta di Fontainebleau è certamente una delle più famose in Francia. Tuttavia, conserva ancora una buona parte di meraviglie e di misteri. Simon Allix incontra gli abitanti e gli appassionati di questa foresta, e scopre nuovi aspetti di un posto dove è cresciuto, credendo di conoscerlo alla perfezione.

Starting: 30-09-2025 07:16:00

End
30-09-2025 08:08:00

In questo episodio gli esperti esaminano l'affondamento del Titanic e l'incendio del dirigibile Hindenburg.

Starting: 30-09-2025 07:19:00

End
30-09-2025 08:05:00

Geo

Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.

Starting: 30-09-2025 07:58:00

End
30-09-2025 10:37:00

Geo

Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.

Starting: 30-09-2025 08:05:00

End
30-09-2025 10:26:00

In questo episodio gli esperti esaminano l'affondamento del Titanic e l'incendio del dirigibile Hindenburg.

Starting: 30-09-2025 08:08:00

End
30-09-2025 08:53:00

Geo

Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita - di persone, piante, animali - negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi. - 2025 ITA.

Starting: 30-09-2025 08:53:00

End
30-09-2025 11:09:00

La nuova sfida firmata Overland si pone un obiettivo arduo:Filippo Tenti, con l'aiuto del padre Beppe, affronta una serie di viaggi in luoghi famosi solo per gli avvenimenti negativi che attanagliano la loro Storia, per andare oltre a quei preconcetti ormai radicati nella cultura occidentale e scoprire il loro vero volto e dando voce alla loro gente. Questa nuova missione inizia dall'Afghanistan, che torniamo a visitare dopo il ritorno dei Talebani al potere. Le incognite sono tante, come tante le cose che dal 15 agosto 2021 sono cambiate. Ma Filippo è deciso a visitare questa terra che l'aveva già affascinato per la meravigliosa natura e l'incredibile ospitalità locale, bellezze fortunatamente ancora presenti. La nuova realtà è disarmante:non essendoci più.

Starting: 30-09-2025 10:26:00

End
30-09-2025 11:19:00

Il mondo con gli occhi di Overland 22. Afghanistan:un anno dopo il ritorno dei talebani - DOC. CULTURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le stori - e, i popoli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.

Starting: 30-09-2025 10:37:00

End
30-09-2025 11:30:00

La nuova sfida firmata Overland si pone un obiettivo arduo:Filippo Tenti, con l'aiuto del padre Beppe, affronta una serie di viaggi in luoghi famosi solo per gli avvenimenti negativi che attanagliano la loro Storia, per andare oltre a quei preconcetti ormai radicati nella cultura occidentale e scoprire il loro vero volto e dando voce alla loro gente. Questa nuova missione inizia dall'Afghanistan, che torniamo a visitare dopo il ritorno dei Talebani al potere. Le incognite sono tante, come tante le cose che dal 15 agosto 2021 sono cambiate. Ma Filippo è deciso a visitare questa terra che l'aveva già affascinato per la meravigliosa natura e l'incredibile ospitalità locale, bellezze fortunatamente ancora presenti. La nuova realtà è disarmante:non essendoci più.

Starting: 30-09-2025 11:09:00

End
30-09-2025 12:02:00

Un viaggio incredibile nelle terre selvagge dell'Amazzonia peruviana, una delle regioni più ricche di biodiversità del mondo.

Starting: 30-09-2025 11:19:00

End
30-09-2025 12:05:00

DOC. NATURA - Un viaggio incredibile nelle terre selvagge dell'Amazzonia peruviana, una delle regioni più ricche di biodiversità del mondo.. - di Andes Battleground 2018 NZE.

Starting: 30-09-2025 11:30:00

End
30-09-2025 12:14:00

Un viaggio incredibile nelle terre selvagge dell'Amazzonia peruviana, una delle regioni più ricche di biodiversità del mondo.

Starting: 30-09-2025 12:00:00

End
30-09-2025 12:45:00

Un viaggio incredibile nelle terre selvagge dell'Amazzonia peruviana, una delle regioni più ricche di biodiversità del mondo.

Starting: 30-09-2025 12:02:00

End
30-09-2025 12:46:00

Simon Allix alla scoperta dei Vosgi e dei loro numerosi fiumi. Attraverso i suoi incontri, dipinge un quadro completo di questo massiccio forestale, a lungo considerato una frontiera naturale. Un vero rifugio per l'uomo che ne ha sfruttato le risorse naturali fin dall'inizio.

Starting: 30-09-2025 12:05:00

End
30-09-2025 12:57:00

L'uomo dei boschi. Nelle foreste dei Vosgi Ep. 2 - DOC. NATURA - Simon Allix alla scoperta dei Vosgi e dei loro numerosi fiumi. Attraverso i suoi incontri, dipinge un quadro completo di questo massiccio fo - restale, a lungo considerato una frontiera naturale. Un vero rifugio per l'uomo che ne ha sfruttato le risorse naturali fin dall'inizio. - 2017 FRA.

Starting: 30-09-2025 12:14:00

End
30-09-2025 13:06:00

Simon Allix alla scoperta dei Vosgi e dei loro numerosi fiumi. Attraverso i suoi incontri, dipinge un quadro completo di questo massiccio forestale, a lungo considerato una frontiera naturale. Un vero rifugio per l'uomo che ne ha sfruttato le risorse naturali fin dall'inizio.

Starting: 30-09-2025 12:45:00

End
30-09-2025 13:37:00

Simon Allix alla scoperta dei Vosgi e dei loro numerosi fiumi. Attraverso i suoi incontri, dipinge un quadro completo di questo massiccio forestale, a lungo considerato una frontiera naturale. Un vero rifugio per l'uomo che ne ha sfruttato le risorse naturali fin dall'inizio.

Starting: 30-09-2025 12:46:00

End
30-09-2025 13:39:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.

Starting: 30-09-2025 12:57:00

End
30-09-2025 13:01:00

Nell'accoglienza c'è il potere della gentilezza, che cambia il corso delle vite. Acquasparta ne ha fatto il proprio obiettivo.

Starting: 30-09-2025 13:01:00

End
30-09-2025 13:14:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.

Starting: 30-09-2025 13:06:00

End
30-09-2025 13:09:00

I colori dei Borghi. Acquasparta (Terni) - Accoglienza Ep. 2 - RUBRICA - Nell'accoglienza c'è il potere della gentilezza, che cambia il corso delle vite. Acquasparta ne ha fatto il proprio obiettivo. - con Un programma di Ivan Cardia, Mariano D'Angelo. Conduce Ivan Cardia. Produttore esecutivo Francesca Grego. Regia di Maurizio Di Cesare 2024 ITA.

Starting: 30-09-2025 13:09:00

End
30-09-2025 13:18:00

Gli anni '80 e '90 sono una pagina indimenticabile nella storia del Festival e non solo.

Starting: 30-09-2025 13:14:00

End
30-09-2025 13:59:00

FILM DOCUMENTARIO - Da più di settant'anni, il Festival della canzone italiana invade le cronache, il costume e il panorama musicale del nostro paese. Un caso unico al mondo, non solo per la sua longevità, ma p - er il suo enorme impatto. Il Festival di Sanremo, con i suoi pregi e i suoi difetti, rappresenta in qualche modo l'Italia. - con Regia di Giovanni Filippetto, Michele Truglio 2023 ITA.

Starting: 30-09-2025 13:18:00

End
30-09-2025 14:05:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.

Starting: 30-09-2025 13:37:00

End
30-09-2025 13:42:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.

Starting: 30-09-2025 13:39:00

End
30-09-2025 13:42:00

Nell'accoglienza c'è il potere della gentilezza, che cambia il corso delle vite. Acquasparta ne ha fatto il proprio obiettivo.

Starting: 30-09-2025 13:42:00

End
30-09-2025 13:54:00

Gli anni '80 e '90 sono una pagina indimenticabile nella storia del Festival e non solo.

Starting: 30-09-2025 13:54:00

End
30-09-2025 14:40:00

Dai primi anni 2000 ad oggi molto è cambiato, ma l'emozione che si vive sul palco dell'Ariston rimane sempre la stessa.

Starting: 30-09-2025 13:59:00

End
30-09-2025 14:46:00

FILM DOCUMENTARIO - Da più di settant'anni, il Festival della canzone italiana invade le cronache, il costume e il panorama musicale del nostro paese. Un caso unico al mondo, non solo per la sua longevità, ma p - er il suo enorme impatto. Il Festival di Sanremo, con i suoi pregi e i suoi difetti, rappresenta in qualche modo l'Italia. - con Regia di Giovanni Filippetto, Michele Truglio 2023 ITA.

Starting: 30-09-2025 14:05:00

End
30-09-2025 14:52:00

Dai primi anni 2000 ad oggi molto è cambiato, ma l'emozione che si vive sul palco dell'Ariston rimane sempre la stessa.

Starting: 30-09-2025 14:40:00

End
30-09-2025 15:26:00

RUBRICA - Il giorno e la storia del 30 settembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 30 settembre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.

Starting: 30-09-2025 14:46:00

End
30-09-2025 15:09:00

RUBRICA - Il giorno e la storia del 30 settembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 30 settembre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.

Starting: 30-09-2025 14:52:00

End
30-09-2025 15:11:00

Filippo Tommaso Marinetti, il fondatore del Futurismo, la prima grande avanguardia che fece irruzione sulla scena internazionale demolendo la quiete ottocentesca dell'arte e della letteratura. Poeta, scrittore, drammaturgo, Marinetti ha dato il là al movimento d'avanguardia che a partire dal 1909, anno di pubblicazione del primo manifesto futurista, ha influenzato tutte le arti. Con interviste all'ex direttore della Vallecchi, una delle prime case editrici del Futurismo, Umberto Croppi, al regista Luca Verdone, allo storico Francesco Perfetti e alla critica d'arte Francesca Barbi Marinetti, nipote di Filippo Tommaso Marinetti.

Starting: 30-09-2025 15:09:00

End
30-09-2025 15:55:00

DOC. STORIA - Poeta, scrittore, drammaturgo, Marinetti fondando il Futurismo ha dato il la a un movimento d'avanguardia che, a partire dal 1909, anno di pubblicazione del primo manifesto futurista, ha influe - nzato tutte le arti. - con Con Edoardo Sylos Labini. Un programma di Edoardo Sylos Labini e Angelo Crespi. Regia Claudio Del Signore. 2025 ITA.

Starting: 30-09-2025 15:11:00

End
30-09-2025 15:55:00

RUBRICA - Il giorno e la storia del 30 settembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 30 settembre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.

Starting: 30-09-2025 15:26:00

End
30-09-2025 15:49:00

Filippo Tommaso Marinetti, il fondatore del Futurismo, la prima grande avanguardia che fece irruzione sulla scena internazionale demolendo la quiete ottocentesca dell'arte e della letteratura. Poeta, scrittore, drammaturgo, Marinetti ha dato il là al movimento d'avanguardia che a partire dal 1909, anno di pubblicazione del primo manifesto futurista, ha influenzato tutte le arti. Con interviste all'ex direttore della Vallecchi, una delle prime case editrici del Futurismo, Umberto Croppi, al regista Luca Verdone, allo storico Francesco Perfetti e alla critica d'arte Francesca Barbi Marinetti, nipote di Filippo Tommaso Marinetti.

Starting: 30-09-2025 15:49:00

End
30-09-2025 16:35:00

Italia viaggio nella bellezza. Spina e i misteri di una laguna - DOC. STORIA - A cento anni da una delle scoperte archeologiche più eclatanti della storia, la città etrusca di Spina, una grande mostra cele - bra il ritorno nella terra d'origine dei reperti riemersi dalle sabbie del delta del Po. - 2022 ITA.

Starting: 30-09-2025 15:55:00

End
30-09-2025 16:45:00

Italia viaggio nella bellezza. Spina e i misteri di una laguna - DOC. STORIA - A cento anni da una delle scoperte archeologiche più eclatanti della storia, la città etrusca di Spina, una grande mostra cele - bra il ritorno nella terra d'origine dei reperti riemersi dalle sabbie del delta del Po. - 2022 ITA.

Starting: 30-09-2025 16:35:00

End
30-09-2025 17:27:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 30-09-2025 16:45:00

End
30-09-2025 16:49:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 30-09-2025 16:46:00

End
30-09-2025 16:49:00

DOC. CULTURA - Il biologo George McGavin e la scienziata dei materiali Zoe Laughlin esplorano uno dei più grandi impianti di depurazione del Regno Unito, un mondo nascosto che raramente riusciamo a vedere, che tratt - a un miliardo di litri di acque reflue al giorno, incluso ciò che 1,7 milioni di persone gettano nel gabinetto. - 2011 GBR.

Starting: 30-09-2025 16:49:00

End
30-09-2025 17:55:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 30-09-2025 17:27:00

End
30-09-2025 17:29:00

Il biologo George McGavin e la scienziata dei materiali Zoe Laughlin esplorano uno dei più grandi impianti di depurazione del Regno Unito, un mondo nascosto che raramente riusciamo a vedere, che tratta un miliardo di litri di acque reflue al giorno, incluso ciò che 1,7 milioni di persone gettano nel gabinetto.

Starting: 30-09-2025 17:29:00

End
30-09-2025 18:30:00

Il mondo con gli occhi di Overland 22. Afghanistan:terra di meraviglie sconosciute - DOC. CULTURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i - popoli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.

Starting: 30-09-2025 17:55:00

End
30-09-2025 19:20:00

Visitata la valle di Bamiyan e il sito dei giganteschi Buddha distrutti nel 2001 dai Talebani, Filippo torna in un'altra zona del cuore:il Parco dei Laghi di Band-e Amir. La natura così imponente e maestosa fa riflettere sulla morfologia dell'Afghanistan, Paese per 2/3 montuoso e ospitante vette oltre i 7.000 metri di quota. Beppe Tenti è stato qui numerose volte tra gli anni '70 e i 2000, e contribuisce con il suo racconto alla scoperta di un volto alpinistico poco conosciuto della nazione. Dopo una tappa immancabile a Herat, visitiamo un centro clandestino che offre corsi di formazione alle donne, oggi private di ogni tipo di libertà tra cui l'istruzione secondaria:la testimonianza della fondatrice ci scuote profondamente. È tempo per Filippo di intraprendere un lungo itinerario in una zona poco battuta non solo dagli stranieri, ma da chiunque:ora che i Talebani sono al potere, il pericolo locale è rappresentato da gruppi criminali che depredano passanti e saccheggiano villaggi. Ma ogni sforzo vale il premio di giungere al primo sito Unesco afgano:il mitico Minareto di Jam, oggi seriamente a rischio per le condizioni del terreno sempre più eroso dal passaggio dei fiumi tra cui si trova. Un malinteso tra le scorte di Talebani rischia di compromettere l'esito della missione.

Starting: 30-09-2025 18:30:00

End
30-09-2025 19:23:00

Diego, uno chef con problemi di gestione della rabbia e Clara, una mitomane e bugiarda seriale, si conoscono durante una terapia di gruppo per la riabilitazione. Il dottor Paris, lo psichiatra che li ha in cura tenta, non senza difficoltà, di aiutarli obbligandoli a gestire un ristorante per le persone del quartiere. L'impresa che sembra insormontabile si rivela terapeutica per entrambi.

Starting: 30-09-2025 19:20:00

End
30-09-2025 21:09:00

Diego, uno chef con problemi di gestione della rabbia e Clara, una mitomane e bugiarda seriale, si conoscono durante una terapia di gruppo per la riabilitazione. Il dottor Paris, lo psichiatra che li ha in cura tenta, non senza difficoltà, di aiutarli obbligandoli a gestire un ristorante per le persone del quartiere. L'impresa che sembra insormontabile si rivela terapeutica per entrambi.

Starting: 30-09-2025 19:23:00

End
30-09-2025 21:13:00

Riccardo, detto.

Starting: 30-09-2025 21:13:00

End
30-09-2025 22:37:00

Riccardo, detto.

Starting: 30-09-2025 21:14:00

End
30-09-2025 22:37:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 30-09-2025 21:14:00

End
30-09-2025 22:14:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 30-09-2025 22:14:00

End
30-09-2025 22:35:00

L'indiscussa e incontestabile regina del soul inizia a cantare da giovanissima nel coro gospel della chiesa di suo padre, un rinomato pastore battista. Negli anni, grazie alla celebrità del padre, prenderà le prime lezioni di canto da Dinah Washington e di pianoforte da James Cleveland.

Starting: 30-09-2025 22:35:00

End
30-09-2025 22:59:00

L'indiscussa e incontestabile regina del soul inizia a cantare da giovanissima nel coro gospel della chiesa di suo padre, un rinomato pastore battista. Negli anni, grazie alla celebrità del padre, prenderà le prime lezioni di canto da Dinah Washington e di pianoforte da James Cleveland.

Starting: 30-09-2025 22:37:00

End
30-09-2025 22:58:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 30-09-2025 22:58:00

End
30-09-2025 23:01:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 30-09-2025 22:59:00

End
30-09-2025 23:01:00

Il più noto discografico italiano esordì con la registrazione della Medea di Cherubini, interpretata da Maria Callas, per poi aprire la strada alla musica popolare e a cantautori come Gino Paoli, Luigi Tenco, Umberto Bindi, Sergio Endrigo, Giorgio Gaber e Enzo Jannacci.

Starting: 30-09-2025 23:01:00

End
01-10-2025 00:02:00

I membri dei Talking Heads si sono incontrati alla Rhode Island School of Design; forse anche per questo hanno il grande merito di aver portato l'art pop nel mainstream. La band muove i primi passi sullo sfondo di una New York molto diversa dalla meta turistica di oggi.

Starting: 01-10-2025 00:02:00

End
01-10-2025 00:26:00

Visitata la valle di Bamiyan e il sito dei giganteschi Buddha distrutti nel 2001 dai Talebani, Filippo torna in un'altra zona del cuore:il Parco dei Laghi di Band-e Amir. La natura così imponente e maestosa fa riflettere sulla morfologia dell'Afghanistan, Paese per 2/3 montuoso e ospitante vette oltre i 7.000 metri di quota. Beppe Tenti è stato qui numerose volte tra gli anni '70 e i 2000, e contribuisce con il suo racconto alla scoperta di un volto alpinistico poco conosciuto della nazione. Dopo una tappa immancabile a Herat, visitiamo un centro clandestino che offre corsi di formazione alle donne, oggi private di ogni tipo di libertà tra cui l'istruzione secondaria:la testimonianza della fondatrice ci scuote profondamente. È tempo per Filippo di intraprendere un lungo itinerario in una zona poco battuta non solo dagli stranieri, ma da chiunque:ora che i Talebani sono al potere, il pericolo locale è rappresentato da gruppi criminali che depredano passanti e saccheggiano villaggi. Ma ogni sforzo vale il premio di giungere al primo sito Unesco afgano:il mitico Minareto di Jam, oggi seriamente a rischio per le condizioni del terreno sempre più eroso dal passaggio dei fiumi tra cui si trova. Un malinteso tra le scorte di Talebani rischia di compromettere l'esito della missione.

Starting: 01-10-2025 00:02:00

End
01-10-2025 00:56:00

Visitata la valle di Bamiyan e il sito dei giganteschi Buddha distrutti nel 2001 dai Talebani, Filippo torna in un'altra zona del cuore:il Parco dei Laghi di Band-e Amir. La natura così imponente e maestosa fa riflettere sulla morfologia dell'Afghanistan, Paese per 2/3 montuoso e ospitante vette oltre i 7.000 metri di quota. Beppe Tenti è stato qui numerose volte tra gli anni '70 e i 2000, e contribuisce con il suo racconto alla scoperta di un volto alpinistico poco conosciuto della nazione. Dopo una tappa immancabile a Herat, visitiamo un centro clandestino che offre corsi di formazione alle donne, oggi private di ogni tipo di libertà tra cui l'istruzione secondaria:la testimonianza della fondatrice ci scuote profondamente. È tempo per Filippo di intraprendere un lungo itinerario in una zona poco battuta non solo dagli stranieri, ma da chiunque:ora che i Talebani sono al potere, il pericolo locale è rappresentato da gruppi criminali che depredano passanti e saccheggiano villaggi. Ma ogni sforzo vale il premio di giungere al primo sito Unesco afgano:il mitico Minareto di Jam, oggi seriamente a rischio per le condizioni del terreno sempre più eroso dal passaggio dei fiumi tra cui si trova. Un malinteso tra le scorte di Talebani rischia di compromettere l'esito della missione.

Starting: 01-10-2025 00:26:00

End
01-10-2025 01:19:00

La storica Alice Roberts arriva al Cairo in treno portando con sé un libro che ha letto per la prima volta da giovane, 'Mille miglia sul Nilo - ' dell'egittologa vittoriana Amelia Edwards. Alice segue le orme della Edwards fino alle Grandi Piramidi. - 2024 ITA.

Starting: 01-10-2025 00:56:00

End
01-10-2025 01:43:00

Filippo Tommaso Marinetti, il fondatore del Futurismo, la prima grande avanguardia che fece irruzione sulla scena internazionale demolendo la quiete ottocentesca dell'arte e della letteratura. Poeta, scrittore, drammaturgo, Marinetti ha dato il là al movimento d'avanguardia che a partire dal 1909, anno di pubblicazione del primo manifesto futurista, ha influenzato tutte le arti. Con interviste all'ex direttore della Vallecchi, una delle prime case editrici del Futurismo, Umberto Croppi, al regista Luca Verdone, allo storico Francesco Perfetti e alla critica d'arte Francesca Barbi Marinetti, nipote di Filippo Tommaso Marinetti.

Starting: 01-10-2025 01:19:00

End
01-10-2025 02:04:00

Filippo Tommaso Marinetti, il fondatore del Futurismo, la prima grande avanguardia che fece irruzione sulla scena internazionale demolendo la quiete ottocentesca dell'arte e della letteratura. Poeta, scrittore, drammaturgo, Marinetti ha dato il là al movimento d'avanguardia che a partire dal 1909, anno di pubblicazione del primo manifesto futurista, ha influenzato tutte le arti. Con interviste all'ex direttore della Vallecchi, una delle prime case editrici del Futurismo, Umberto Croppi, al regista Luca Verdone, allo storico Francesco Perfetti e alla critica d'arte Francesca Barbi Marinetti, nipote di Filippo Tommaso Marinetti.

Starting: 01-10-2025 01:43:00

End
01-10-2025 02:28:00

Italia viaggio nella bellezza. Spina e i misteri di una laguna - DOC. STORIA - A cento anni da una delle scoperte archeologiche più eclatanti della storia, la città etrusca di Spina, una grande mostra cele - bra il ritorno nella terra d'origine dei reperti riemersi dalle sabbie del delta del Po. - 2022 ITA.

Starting: 01-10-2025 02:04:00

End
01-10-2025 02:58:00

Italia viaggio nella bellezza. Spina e i misteri di una laguna - DOC. STORIA - A cento anni da una delle scoperte archeologiche più eclatanti della storia, la città etrusca di Spina, una grande mostra cele - bra il ritorno nella terra d'origine dei reperti riemersi dalle sabbie del delta del Po. - 2022 ITA.

Starting: 01-10-2025 02:28:00

End
01-10-2025 03:22:00

Simon Allix alla scoperta dei Vosgi e dei loro numerosi fiumi. Attraverso i suoi incontri, dipinge un quadro completo di questo massiccio forestale, a lungo considerato una frontiera naturale. Un vero rifugio per l'uomo che ne ha sfruttato le risorse naturali fin dall'inizio.

Starting: 01-10-2025 02:58:00

End
01-10-2025 04:00:00

Simon Allix alla scoperta dei Vosgi e dei loro numerosi fiumi. Attraverso i suoi incontri, dipinge un quadro completo di questo massiccio forestale, a lungo considerato una frontiera naturale. Un vero rifugio per l'uomo che ne ha sfruttato le risorse naturali fin dall'inizio.

Starting: 01-10-2025 03:22:00

End
01-10-2025 04:00:00

Pubblicato postumo da Feltrinelli nel 1958, un anno dopo la morte di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo è un romanzo incentrato sul Risorgimento visto dalla Sicilia ma è anche un potente racconto incentrato sull'idea di transitorietà della vita e sul senso della fine incombente. L'autore s'ispira alla figura del suo bisnonno, il principe Giulio Fabrizio Tomasi, matematico e astronomo e lo trasfigura nel personaggio di Fabrizio Salina. Gli editori Arnoldo Mondadori ed Einaudi rifiutano il manoscritto (che a Elio Vittorini non pare adatto alla collana I Gettoni che dirige); la copia giunta tra le mani di Elena Croce viene da lei mandata a Giorgio Bassani, che cerca subito di mettersi in contatto con Tomasi di Lampedusa ma scopre che è già morto. Il Gattopardo vince nel 1959 il Premio Strega, in un'edizione molto combattuta in cui viene contrapposto a Ragazzi di vita di Pierpaolo Paosolini, e nel 1963 diventa un film memorabile diretto da Luchino Visconti e interpretato da Burt Lancaster, Claudia Cardinale e Alain Delon. Nostra guida nella storia editoriale e nei temi del Gattopardo è l'italianista Giovanni Capecchi. Giovanni Capecchi è professore associato di Letteratura italiana all'Università per Stranieri di Perugia.

Starting: 01-10-2025 04:00:00

End
01-10-2025 04:14:00

Sui binari dell'Antico Egitto. Cairo Ep.2 - DOC. CULTURA - La storica Alice Roberts arriva al Cairo in treno portando con sé un libro che ha letto per la prima volta da giovane, 'Mille miglia sul Nilo' del - l'egittologa vittoriana Amelia Edwards. Alice segue le orme della Edwards fino alle Grandi Piramidi. - 2023 GBR.

Starting: 01-10-2025 04:00:00

End
01-10-2025 04:55:00

Save The Date racconta il Premio Letterario Viareggio Rèpaci:con Paolo Mieli, Presidente della Giuria, ripercorriamo la sua storia, iniziata nel 1929, ricordando i grandi premiati della letteratura italiana, fino al 2025, con interviste ai tre autori finalisti per la narrativa e ai vincitori per saggistica e poesia. Regia di Dimitri Patrizi, prod. esecutivo Alberta Bargilli. Un programma di Graziella Turiello, con Monica Madrisan, Monica Onore, Barbara Pozzoni, Valeria Schiavoni. Coord. ed. Anna Lisa Guglielmi, edizione Mirko Bonezzi, cura Erica Sarno e Lorenzo Dell'Onore.

Starting: 01-10-2025 04:14:00

End
01-10-2025 04:45:00

La storica Alice Roberts arriva al Cairo in treno portando con sé un libro che ha letto per la prima volta da giovane, 'Mille miglia sul Nilo - ' dell'egittologa vittoriana Amelia Edwards. Alice segue le orme della Edwards fino alle Grandi Piramidi. - 2024 ITA.

Starting: 01-10-2025 04:45:00

End
01-10-2025 05:33:00

Visitata la valle di Bamiyan e il sito dei giganteschi Buddha distrutti nel 2001 dai Talebani, Filippo torna in un'altra zona del cuore:il Parco dei Laghi di Band-e Amir. La natura così imponente e maestosa fa riflettere sulla morfologia dell'Afghanistan, Paese per 2/3 montuoso e ospitante vette oltre i 7.000 metri di quota. Beppe Tenti è stato qui numerose volte tra gli anni '70 e i 2000, e contribuisce con il suo racconto alla scoperta di un volto alpinistico poco conosciuto della nazione. Dopo una tappa immancabile a Herat, visitiamo un centro clandestino che offre corsi di formazione alle donne, oggi private di ogni tipo di libertà tra cui l'istruzione secondaria:la testimonianza della fondatrice ci scuote profondamente. È tempo per Filippo di intraprendere un lungo itinerario in una zona poco battuta non solo dagli stranieri, ma da chiunque:ora che i Talebani sono al potere, il pericolo locale è rappresentato da gruppi criminali che depredano passanti e saccheggiano villaggi. Ma ogni sforzo vale il premio di giungere al primo sito Unesco afgano:il mitico Minareto di Jam, oggi seriamente a rischio per le condizioni del terreno sempre più eroso dal passaggio dei fiumi tra cui si trova. Un malinteso tra le scorte di Talebani rischia di compromettere l'esito della missione.

Starting: 01-10-2025 04:48:00

End
01-10-2025 05:41:00

Il mondo con gli occhi di Overland 22. Afghanistan:terra di meraviglie sconosciute p.ta 2 - DOC. CULTURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le sto - rie, i popoli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.

Starting: 01-10-2025 04:55:00

End
01-10-2025 05:50:00

Visitata la valle di Bamiyan e il sito dei giganteschi Buddha distrutti nel 2001 dai Talebani, Filippo torna in un'altra zona del cuore:il Parco dei Laghi di Band-e Amir. La natura così imponente e maestosa fa riflettere sulla morfologia dell'Afghanistan, Paese per 2/3 montuoso e ospitante vette oltre i 7.000 metri di quota. Beppe Tenti è stato qui numerose volte tra gli anni '70 e i 2000, e contribuisce con il suo racconto alla scoperta di un volto alpinistico poco conosciuto della nazione. Dopo una tappa immancabile a Herat, visitiamo un centro clandestino che offre corsi di formazione alle donne, oggi private di ogni tipo di libertà tra cui l'istruzione secondaria:la testimonianza della fondatrice ci scuote profondamente. È tempo per Filippo di intraprendere un lungo itinerario in una zona poco battuta non solo dagli stranieri, ma da chiunque:ora che i Talebani sono al potere, il pericolo locale è rappresentato da gruppi criminali che depredano passanti e saccheggiano villaggi. Ma ogni sforzo vale il premio di giungere al primo sito Unesco afgano:il mitico Minareto di Jam, oggi seriamente a rischio per le condizioni del terreno sempre più eroso dal passaggio dei fiumi tra cui si trova. Un malinteso tra le scorte di Talebani rischia di compromettere l'esito della missione.

Starting: 01-10-2025 05:33:00

End
01-10-2025 06:26:00

Un viaggio incredibile nelle terre selvagge dell'Amazzonia peruviana, una delle regioni più ricche di biodiversità del mondo.

Starting: 01-10-2025 05:41:00

End
01-10-2025 06:26:00

DOC. NATURA - Un viaggio incredibile nelle terre selvagge dell'Amazzonia peruviana, una delle regioni più ricche di biodiversità del mondo.. - di Andes Battleground 2018 NZE.

Starting: 01-10-2025 05:50:00

End
01-10-2025 06:50:00

Un viaggio incredibile nelle terre selvagge dell'Amazzonia peruviana, una delle regioni più ricche di biodiversità del mondo.

Starting: 01-10-2025 06:26:00

End
01-10-2025 07:11:00

Simon Allix alla scoperta dei Vosgi e dei loro numerosi fiumi. Attraverso i suoi incontri, dipinge un quadro completo di questo massiccio forestale, a lungo considerato una frontiera naturale. Un vero rifugio per l'uomo che ne ha sfruttato le risorse naturali fin dall'inizio.

Starting: 01-10-2025 06:26:00

End
01-10-2025 07:21:00

L'uomo dei boschi. Nelle foreste dei Vosgi Ep. 2 - DOC. NATURA - Simon Allix alla scoperta dei Vosgi e dei loro numerosi fiumi. Attraverso i suoi incontri, dipinge un quadro completo di questo massiccio fo - restale, a lungo considerato una frontiera naturale. Un vero rifugio per l'uomo che ne ha sfruttato le risorse naturali fin dall'inizio. - 2017 FRA.

Starting: 01-10-2025 06:50:00

End
01-10-2025 07:50:00

Simon Allix alla scoperta dei Vosgi e dei loro numerosi fiumi. Attraverso i suoi incontri, dipinge un quadro completo di questo massiccio forestale, a lungo considerato una frontiera naturale. Un vero rifugio per l'uomo che ne ha sfruttato le risorse naturali fin dall'inizio.

Starting: 01-10-2025 07:11:00

End
01-10-2025 08:05:00

Il documentario ci fa scoprire quali siano stati gli animali più grandi che hanno popolato i mari del nostro Pianeta. Un team di scienziati decifra le specificità di queste impressionanti creature ora estinte e tenta esperimenti per illustrare le loro straordinarie caratteristiche.

Starting: 01-10-2025 07:20:00

End
01-10-2025 08:05:00

Il documentario ci fa scoprire quali siano stati gli animali più grandi che hanno popolato i mari del nostro Pianeta. Un team di scienziati decifra le specificità di queste impressionanti creature ora estinte e tenta esperimenti per illustrare le loro straordinarie caratteristiche.

Starting: 01-10-2025 07:21:00

End
01-10-2025 08:05:00

Le creature acquatiche più grandi del mondo ep. 1 - DOC. NATURA - - 2015 GBR.

Starting: 01-10-2025 07:50:00

End
01-10-2025 08:34:00

Il documentario ci fa scoprire quali siano stati gli animali più grandi che hanno popolato i mari del nostro Pianeta. Un team di scienziati decifra le specificità di queste impressionanti creature ora estinte e tenta esperimenti per illustrare le loro straordinarie caratteristiche.

Starting: 01-10-2025 08:05:00

End
01-10-2025 08:50:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.

Starting: 01-10-2025 08:05:00

End
01-10-2025 08:10:00

Geo

Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.

Starting: 01-10-2025 08:10:00

End
01-10-2025 10:45:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.

Starting: 01-10-2025 08:34:00

End
01-10-2025 08:37:00

Geo

Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.

Starting: 01-10-2025 08:37:00

End
01-10-2025 11:11:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.

Starting: 01-10-2025 08:50:00

End
01-10-2025 08:54:00

Geo

Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.

Starting: 01-10-2025 08:54:00

End
01-10-2025 11:12:00

Visitata la valle di Bamiyan e il sito dei giganteschi Buddha distrutti nel 2001 dai Talebani, Filippo torna in un'altra zona del cuore:il Parco dei Laghi di Band-e Amir. La natura così imponente e maestosa fa riflettere sulla morfologia dell'Afghanistan, Paese per 2/3 montuoso e ospitante vette oltre i 7.000 metri di quota. Beppe Tenti è stato qui numerose volte tra gli anni '70 e i 2000, e contribuisce con il suo racconto alla scoperta di un volto alpinistico poco conosciuto della nazione. Dopo una tappa immancabile a Herat, visitiamo un centro clandestino che offre corsi di formazione alle donne, oggi private di ogni tipo di libertà tra cui l'istruzione secondaria:la testimonianza della fondatrice ci scuote profondamente. È tempo per Filippo di intraprendere un lungo itinerario in una zona poco battuta non solo dagli stranieri, ma da chiunque:ora che i Talebani sono al potere, il pericolo locale è rappresentato da gruppi criminali che depredano passanti e saccheggiano villaggi. Ma ogni sforzo vale il premio di giungere al primo sito Unesco afgano:il mitico Minareto di Jam, oggi seriamente a rischio per le condizioni del terreno sempre più eroso dal passaggio dei fiumi tra cui si trova. Un malinteso tra le scorte di Talebani rischia di compromettere l'esito della missione.

Starting: 01-10-2025 10:45:00

End
01-10-2025 12:00:00

Il mondo con gli occhi di Overland 22. Afghanistan:terra di meraviglie sconosciute p.ta 2 - DOC. CULTURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le sto - rie, i popoli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.

Starting: 01-10-2025 11:11:00

End
01-10-2025 12:03:00

Visitata la valle di Bamiyan e il sito dei giganteschi Buddha distrutti nel 2001 dai Talebani, Filippo torna in un'altra zona del cuore:il Parco dei Laghi di Band-e Amir. La natura così imponente e maestosa fa riflettere sulla morfologia dell'Afghanistan, Paese per 2/3 montuoso e ospitante vette oltre i 7.000 metri di quota. Beppe Tenti è stato qui numerose volte tra gli anni '70 e i 2000, e contribuisce con il suo racconto alla scoperta di un volto alpinistico poco conosciuto della nazione. Dopo una tappa immancabile a Herat, visitiamo un centro clandestino che offre corsi di formazione alle donne, oggi private di ogni tipo di libertà tra cui l'istruzione secondaria:la testimonianza della fondatrice ci scuote profondamente. È tempo per Filippo di intraprendere un lungo itinerario in una zona poco battuta non solo dagli stranieri, ma da chiunque:ora che i Talebani sono al potere, il pericolo locale è rappresentato da gruppi criminali che depredano passanti e saccheggiano villaggi. Ma ogni sforzo vale il premio di giungere al primo sito Unesco afgano:il mitico Minareto di Jam, oggi seriamente a rischio per le condizioni del terreno sempre più eroso dal passaggio dei fiumi tra cui si trova. Un malinteso tra le scorte di Talebani rischia di compromettere l'esito della missione.

Starting: 01-10-2025 11:12:00

End
01-10-2025 12:05:00

Le oasi non sono solo un miraggio verde da cartolina. Sono un ecosistema complesso e unico, alcune sono stati costruiti dal genio di uomini e donne, attraverso la gestione esperta delle risorse naturali. Ma le difficili condizioni ambientali di oggi potrebbero mettere a repentaglio questo fragile equilibrio.

Starting: 01-10-2025 12:00:00

End
01-10-2025 12:53:00

Oasi Messico. Sotto le palme di Comondù ep 1 - DOC. NATURA - Le oasi non sono solo un miraggio verde da cartolina. Sono un ecosistema complesso e unico, alcune sono stati costruiti dal genio di uomini e do - nne, attraverso la gestione esperta delle risorse naturali. Ma le difficili condizioni ambientali di oggi potrebbero mettere a repentaglio questo fragile equilibrio. - 2020 FRA.

Starting: 01-10-2025 12:03:00

End
01-10-2025 12:58:00

Le oasi non sono solo un miraggio verde da cartolina. Sono un ecosistema complesso e unico, alcune sono stati costruiti dal genio di uomini e donne, attraverso la gestione esperta delle risorse naturali. Ma le difficili condizioni ambientali di oggi potrebbero mettere a repentaglio questo fragile equilibrio.

Starting: 01-10-2025 12:05:00

End
01-10-2025 12:57:00

Ricco di miti e leggende, il massiccio corso incarna l'anima e la diversità dell'intera isola. Con l'aiuto dei suoi abitanti, Simon Allix ci porta nella foresta della Castagniccia, alla scoperta dei suoi emblematici castagni e ulivi, testimoni della storia locale e del forte legame che si è forgiato tra gli uomini e la natura.

Starting: 01-10-2025 12:53:00

End
01-10-2025 13:47:00

Ricco di miti e leggende, il massiccio corso incarna l'anima e la diversità dell'intera isola. Con l'aiuto dei suoi abitanti, Simon Allix ci porta nella foresta della Castagniccia, alla scoperta dei suoi emblematici castagni e ulivi, testimoni della storia locale e del forte legame che si è forgiato tra gli uomini e la natura.

Starting: 01-10-2025 12:57:00

End
01-10-2025 13:51:00

L'uomo dei boschi. Nella foresta di Castagniccia Ep. 3 - DOC. NATURA - Ricco di miti e leggende, il massiccio corso incarna l'anima e la diversità dell'intera isola. Con l'aiuto dei suoi abitanti, Simon Al - lix ci porta nella foresta della Castagniccia, alla scoperta dei suoi emblematici castagni e ulivi, testimoni della storia locale e del forte legame che si è forgiato tra gli uomini e... - 2017 FRA.

Starting: 01-10-2025 12:58:00

End
01-10-2025 13:51:00

La spiritualità può rappresentare un rifugio al senso di inadeguatezza. A Barbarano Romano è un fulgido esempio.

Starting: 01-10-2025 13:47:00

End
01-10-2025 13:59:00

I colori dei Borghi. Barbarano Romano (Viterbo) Spiritualità -Ep. 3 - RUBRICA - La spiritualità può rappresentare un rifugio al senso di inadeguatezza. A Barbarano Romano è un fulgido esempio. - con Un programma di Ivan Cardia, Mariano D'Angelo. Conduce Ivan Cardia. Produttore esecutivo Francesca Grego. Regia di Maurizio Di Cesare 2024 ITA.

Starting: 01-10-2025 13:51:00

End
01-10-2025 14:00:00

Claudio Cecchetto, personaggio eclettico e visionario, è stato uno dei più importanti talent scout dello spettacolo italiano. L'elenco dei nomi che devono alla sua intuizione e alla sua perseveranza l'inizio di una fortunata carriera è impressionante:da Gerry Scotti a Fiorello, da Amadeus a Jovanotti, da Max Pezzali a Fabio Volo, solo per citarne alcuni.

Starting: 01-10-2025 13:59:00

End
01-10-2025 15:31:00

DOCUMENTARIO - Claudio Cecchetto, personaggio eclettico e visionario, è stato uno dei più importanti talent scout dello spettacolo italiano. L'elenco dei nomi che devono alla sua intuizione e alla sua persever - anza l'inizio di una fortunata carriera è impressionante:da Gerry Scotti a Fiorello, da Amadeus e Jovanotti... - con di Martino Clericetti, Emanuele Imbucci. Regia di Emanuele Imbucci 2023 ITA.

Starting: 01-10-2025 14:00:00

End
01-10-2025 15:34:00

Claudio Cecchetto, personaggio eclettico e visionario, è stato uno dei più importanti talent scout dello spettacolo italiano. L'elenco dei nomi che devono alla sua intuizione e alla sua perseveranza l'inizio di una fortunata carriera è impressionante:da Gerry Scotti a Fiorello, da Amadeus a Jovanotti, da Max Pezzali a Fabio Volo, solo per citarne alcuni.

Starting: 01-10-2025 14:03:00

End
01-10-2025 15:36:00

RUBRICA - Il giorno e la storia del 1 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 1 ottobre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.

Starting: 01-10-2025 15:31:00

End
01-10-2025 15:51:00

RUBRICA - Il giorno e la storia del 1 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 1 ottobre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.

Starting: 01-10-2025 15:34:00

End
01-10-2025 15:53:00

Il giorno e la storia del 1 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 1 ottobre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia.

Starting: 01-10-2025 15:36:00

End
01-10-2025 15:58:00

DOC. STORIA - Illustratore, umorista, fondatore di periodici, Guareschi è stato il.

Starting: 01-10-2025 15:51:00

End
01-10-2025 16:36:00

DOC. STORIA - Illustratore, umorista, fondatore di periodici, Guareschi è stato il.

Starting: 01-10-2025 15:53:00

End
01-10-2025 16:37:00

DOC. STORIA - Illustratore, umorista, fondatore di periodici, Guareschi è stato il.

Starting: 01-10-2025 15:54:00

End
01-10-2025 16:40:00

Giovannino Guareschi, bastian contrario della cultura, cantore di quel.

Starting: 01-10-2025 15:58:00

End
01-10-2025 16:44:00

Italia viaggio nella Bellezza. Volterra, la città che si rigenera - DOC. STORIA - Il racconto della città attraverso alcune storie:lo scavo dell'anfiteatro romano, il teatro romano, la Compagnia della For - tezza, il graffito di NOF 4 realizzato nell'ex manicomio, la Deposizione dalla croce di Rosso Fiorentino. - con Un programma di Eugenio Farioli Vecchioli A cura di Paola Principato Produttore esecutivo Sabrina Destito 2022 ITA.

Starting: 01-10-2025 16:36:00

End
01-10-2025 17:33:00

Italia viaggio nella Bellezza. Volterra, la città che si rigenera - DOC. STORIA - Il racconto della città attraverso alcune storie:lo scavo dell'anfiteatro romano, il teatro romano, la Compagnia della For - tezza, il graffito di NOF 4 realizzato nell'ex manicomio, la Deposizione dalla croce di Rosso Fiorentino. - con Un programma di Eugenio Farioli Vecchioli A cura di Paola Principato Produttore esecutivo Sabrina Destito 2022 ITA.

Starting: 01-10-2025 16:37:00

End
01-10-2025 17:34:00

Un viaggio alla scoperta dello straordinario patrimonio sommerso nei nostri mari. Un vero e proprio museo liquido, pieno di tesori. Le meraviglie della città sommersa di Baia. La storia della nave di Albenga, la più grande nave oneraria romana rinvenuta nel Mediterraneo. Il satiro danzante di Mazara del Vallo, capolavoro della statuaria in bronzo greca, rinvenuto nelle profondità del Canale di Sicilia. E l'incredibile scoperta dei rostri navali della battaglia delle Egadi, nell'isola di Levanzo, dove i romani sconfissero i cartaginesi ponendo fine alla prima guerra punica. Pagine affascinanti della grande avventura dell'archeologia subacquea, disciplina che proprio in Italia ha visto la sua nascita negli anni '50 del secolo scorso, grazie al lavoro di un pioniere come Nino Lamboglia. E che ha trovato nell'archeologo siciliano Sebastiano Tusa, scomparso nel marzo del 2019 nel tragico incidente aereo dell'Ethopian Airlines, un altro grande interprete di caratura internazionale.

Starting: 01-10-2025 16:40:00

End
01-10-2025 17:39:00

Un viaggio alla scoperta dello straordinario patrimonio sommerso nei nostri mari. Un vero e proprio museo liquido, pieno di tesori. Le meraviglie della città sommersa di Baia. La storia della nave di Albenga, la più grande nave oneraria romana rinvenuta nel Mediterraneo. Il satiro danzante di Mazara del Vallo, capolavoro della statuaria in bronzo greca, rinvenuto nelle profondità del Canale di Sicilia. E l'incredibile scoperta dei rostri navali della battaglia delle Egadi, nell'isola di Levanzo, dove i romani sconfissero i cartaginesi ponendo fine alla prima guerra punica. Pagine affascinanti della grande avventura dell'archeologia subacquea, disciplina che proprio in Italia ha visto la sua nascita negli anni '50 del secolo scorso, grazie al lavoro di un pioniere come Nino Lamboglia. E che ha trovato nell'archeologo siciliano Sebastiano Tusa, scomparso nel marzo del 2019 nel tragico incidente aereo dell'Ethopian Airlines, un altro grande interprete di caratura internazionale.

Starting: 01-10-2025 16:44:00

End
01-10-2025 17:44:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 01-10-2025 17:33:00

End
01-10-2025 17:35:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 01-10-2025 17:34:00

End
01-10-2025 17:38:00

La battaglia senza esclusione di colpi tra due delle menti più brillanti vissute a cavallo tra il XVIII e il XIX secolo:Thomas Edison e Nikola Tesla. Il documentario racconta le gesta di questi geni rivali e la grande competizione tra loro per assicurarsi un posto nella storia.

Starting: 01-10-2025 17:35:00

End
01-10-2025 18:30:00

American Genius. Edison VS Tesla - Elettricità - DOC. CULTURA - La battaglia senza esclusione di colpi tra due delle menti più brillanti vissute a cavallo tra il XVIII e il XIX secolo:Thomas Edison e Niko - la Tesla. Il documentario racconta le gesta di questi geni rivali e la grande competizione tra loro per assicurarsi un posto nella storia. - 2015 USA.

Starting: 01-10-2025 17:38:00

End
01-10-2025 18:22:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 01-10-2025 17:39:00

End
01-10-2025 17:41:00

La battaglia senza esclusione di colpi tra due delle menti più brillanti vissute a cavallo tra il XVIII e il XIX secolo:Thomas Edison e Nikola Tesla. Il documentario racconta le gesta di questi geni rivali e la grande competizione tra loro per assicurarsi un posto nella storia.

Starting: 01-10-2025 17:41:00

End
01-10-2025 18:30:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 01-10-2025 17:44:00

End
01-10-2025 17:45:00

La battaglia senza esclusione di colpi tra due delle menti più brillanti vissute a cavallo tra il XVIII e il XIX secolo:Thomas Edison e Nikola Tesla. Il documentario racconta le gesta di questi geni rivali e la grande competizione tra loro per assicurarsi un posto nella storia.

Starting: 01-10-2025 17:45:00

End
01-10-2025 18:30:00

Il mondo con gli occhi di Overland 22. Kazakistan:i mille volti di una terra sconosciuta p.ta 3 - DOC. CULTURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta - le storie, i popoli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.

Starting: 01-10-2025 18:22:00

End
01-10-2025 19:12:00

La seconda tappa alla scoperta del Mondo con gli occhi di Overland, al di là dei titoli di giornali e degli stereotipi che eventi negativi hanno radicato nella visione di alcuni Paesi, è il Kazakistan:una terra che per quanto enorme è sconosciuta ai più e sembra quasi non esistere. Oppure è ricordata principalmente per le invasioni distruttive di Gengis Khan, il disastro ambientale del Lago Aral e altre conseguenze del passato sovietico, e le materie prime di cui il Paese è ricchissimo, tra cui il petrolio. Quello che invece scopriremo è un Paese vario e sfaccettato, con paesaggi meravigliosi, una grande tradizione storica e un'attenzione particolare all'ospitalità dello straniero. Il panorama cambia radicalmente dalla steppa arida al paesaggio alpino:nel Parco Naturale Altyn-Emel restiamo affascinati dalla.

Starting: 01-10-2025 18:30:00

End
01-10-2025 19:21:00

Prima Visione RAI - Nella seconda stagione della serie.

Starting: 01-10-2025 19:12:00

End
01-10-2025 20:01:00

Prima Visione RAI - Nella seconda stagione della serie.

Starting: 01-10-2025 19:21:00

End
01-10-2025 20:13:00

Alberto Angela presenta la versione integrale di 5 magnifici documentari naturalistici della BBC sui segreti del corteggiamento degli animali, alla scoperta delle strategie più affascinanti, esilaranti e drammatiche che gli animali hanno adottato per riuscire a trovare un compagno e riprodursi.

Starting: 01-10-2025 19:22:00

End
01-10-2025 20:18:00

Paradisi da salvare. Le Isole Bijagos Ep.4 - DOC. NATURA - In Guinea-Bissau, a pochi chilometri dalle coste, c'è l'arcipelago delle Bijagos. Ottantotto isole in gran parte selvagge, dove un mosaico di ambi - enti e la scarsa presenza dell'uomo fanno da roccaforte per molte specie animali. Alcune delle quali considerate vulnerabili. Come gli ippopotami... - di Non Presente 2021 FRA.

Starting: 01-10-2025 20:01:00

End
01-10-2025 20:53:00

In Guinea-Bissau, a pochi chilometri dalle coste, c'è l'arcipelago delle Bijagos. Ottantotto isole in gran parte selvagge, dove un mosaico di ambienti e la scarsa presenza dell'uomo fanno da roccaforte per molte specie animali, alcune delle quali considerate vulnerabili.

Starting: 01-10-2025 20:13:00

End
01-10-2025 21:06:00

In Guinea-Bissau, a pochi chilometri dalle coste, c'è l'arcipelago delle Bijagos. Ottantotto isole in gran parte selvagge, dove un mosaico di ambienti e la scarsa presenza dell'uomo fanno da roccaforte per molte specie animali, alcune delle quali considerate vulnerabili.

Starting: 01-10-2025 20:18:00

End
01-10-2025 21:11:00

James Cameron, Viaggio nella fantascienza Ep. 4 Il lato oscuro della fantascienza - DOC. CULTURA - La fantascienza è piena di visioni distopiche e scenari apocalittici. Il mondo come lo conosciamo è destin - ato a finire? La specie umana è destinata all'estinzione? Queste domande sono al centro dell'episodio. Dalla visione totalitaria di Orwell in.

Starting: 01-10-2025 20:53:00

End
01-10-2025 21:35:00

La fantascienza è piena di visioni distopiche e scenari apocalittici. Il mondo come lo conosciamo è destinato a finire? La specie umana è destinata all'estinzione? Queste domande sono al centro dell'episodio.

Starting: 01-10-2025 21:06:00

End
01-10-2025 21:50:00

La fantascienza è piena di visioni distopiche e scenari apocalittici. Il mondo come lo conosciamo è destinato a finire? La specie umana è destinata all'estinzione? Queste domande sono al centro dell'episodio.

Starting: 01-10-2025 21:11:00

End
01-10-2025 21:55:00

DOC. MUSICA - Ray Charles è uno dei grandi.

Starting: 01-10-2025 21:35:00

End
01-10-2025 21:58:00

Ray Charles è uno dei grandi.

Starting: 01-10-2025 21:50:00

End
01-10-2025 22:13:00

Ray Charles è uno dei grandi.

Starting: 01-10-2025 21:55:00

End
01-10-2025 22:18:00

Patti Smith giunge ventenne a New York sulle ceneri della cultura post hippie intenta a sovvertire tutti i cliché dell'establishment:la poesia formale, la cultura elitaria, il rock privo di contenuti. In cinquant'anni di carriera e una sola «hit» commerciale, Patti Smith è diventata un'icona.

Starting: 01-10-2025 22:13:00

End
01-10-2025 23:07:00

Patti Smith giunge ventenne a New York sulle ceneri della cultura post hippie intenta a sovvertire tutti i cliché dell'establishment:la poesia formale, la cultura elitaria, il rock privo di contenuti. In cinquant'anni di carriera e una sola «hit» commerciale, Patti Smith è diventata un'icona.

Starting: 01-10-2025 22:18:00

End
01-10-2025 23:12:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 01-10-2025 23:07:00

End
01-10-2025 23:08:00

La seconda tappa alla scoperta del Mondo con gli occhi di Overland, al di là dei titoli di giornali e degli stereotipi che eventi negativi hanno radicato nella visione di alcuni Paesi, è il Kazakistan:una terra che per quanto enorme è sconosciuta ai più e sembra quasi non esistere. Oppure è ricordata principalmente per le invasioni distruttive di Gengis Khan, il disastro ambientale del Lago Aral e altre conseguenze del passato sovietico, e le materie prime di cui il Paese è ricchissimo, tra cui il petrolio. Quello che invece scopriremo è un Paese vario e sfaccettato, con paesaggi meravigliosi, una grande tradizione storica e un'attenzione particolare all'ospitalità dello straniero. Il panorama cambia radicalmente dalla steppa arida al paesaggio alpino:nel Parco Naturale Altyn-Emel restiamo affascinati dalla.

Starting: 01-10-2025 23:08:00

End
02-10-2025 00:00:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 01-10-2025 23:11:00

End
01-10-2025 23:12:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 01-10-2025 23:12:00

End
01-10-2025 23:13:00

La seconda tappa alla scoperta del Mondo con gli occhi di Overland, al di là dei titoli di giornali e degli stereotipi che eventi negativi hanno radicato nella visione di alcuni Paesi, è il Kazakistan:una terra che per quanto enorme è sconosciuta ai più e sembra quasi non esistere. Oppure è ricordata principalmente per le invasioni distruttive di Gengis Khan, il disastro ambientale del Lago Aral e altre conseguenze del passato sovietico, e le materie prime di cui il Paese è ricchissimo, tra cui il petrolio. Quello che invece scopriremo è un Paese vario e sfaccettato, con paesaggi meravigliosi, una grande tradizione storica e un'attenzione particolare all'ospitalità dello straniero. Il panorama cambia radicalmente dalla steppa arida al paesaggio alpino:nel Parco Naturale Altyn-Emel restiamo affascinati dalla.

Starting: 01-10-2025 23:12:00

End
02-10-2025 00:04:00

La seconda tappa alla scoperta del Mondo con gli occhi di Overland, al di là dei titoli di giornali e degli stereotipi che eventi negativi hanno radicato nella visione di alcuni Paesi, è il Kazakistan:una terra che per quanto enorme è sconosciuta ai più e sembra quasi non esistere. Oppure è ricordata principalmente per le invasioni distruttive di Gengis Khan, il disastro ambientale del Lago Aral e altre conseguenze del passato sovietico, e le materie prime di cui il Paese è ricchissimo, tra cui il petrolio. Quello che invece scopriremo è un Paese vario e sfaccettato, con paesaggi meravigliosi, una grande tradizione storica e un'attenzione particolare all'ospitalità dello straniero. Il panorama cambia radicalmente dalla steppa arida al paesaggio alpino:nel Parco Naturale Altyn-Emel restiamo affascinati dalla.

Starting: 01-10-2025 23:13:00

End
02-10-2025 00:05:00

Dopo aver visto i tesori di Tutankhamon in un museo del Cairo, l'esperta Alice Roberts prende il treno per Luxor per vedere la sua tomba e il suo corpo mummificato nella Valle dei Re.

Starting: 02-10-2025 00:00:00

End
02-10-2025 00:48:00

Dopo aver visto i tesori di Tutankhamon in un museo del Cairo, l'esperta Alice Roberts prende il treno per Luxor per vedere la sua tomba e il suo corpo mummificato nella Valle dei Re.

Starting: 02-10-2025 00:04:00

End
02-10-2025 00:51:00

Dopo aver visto i tesori di Tutankhamon in un museo del Cairo, l'esperta Alice Roberts prende il treno per Luxor per vedere la sua tomba e il suo corpo mummificato nella Valle dei Re.

Starting: 02-10-2025 00:05:00

End
02-10-2025 00:51:00

DOC. STORIA - Illustratore, umorista, fondatore di periodici, Guareschi è stato il.

Starting: 02-10-2025 00:48:00

End
02-10-2025 01:34:00

Roland Barthes scrisse:.

Starting: 02-10-2025 00:51:00

End
02-10-2025 01:20:00

Giovannino Guareschi, bastian contrario della cultura, cantore di quel.

Starting: 02-10-2025 01:20:00

End
02-10-2025 02:05:00

Italia viaggio nella Bellezza. Volterra, la città che si rigenera - DOC. STORIA - Il racconto della città attraverso alcune storie:lo scavo dell'anfiteatro romano, il teatro romano, la Compagnia della For - tezza, il graffito di NOF 4 realizzato nell'ex manicomio, la Deposizione dalla croce di Rosso Fiorentino. - con Un programma di Eugenio Farioli Vecchioli A cura di Paola Principato Produttore esecutivo Sabrina Destito 2022 ITA.

Starting: 02-10-2025 01:34:00

End
02-10-2025 02:32:00

Nel 2022 Volterra diventa la prima città capitale della cultura della Toscana. Il riconoscimento di un percorso culturale straordinario che unisce la fondazione etrusca, lo sviluppo dell'epoca romana, le innovazioni rinascimentali e le sperimentazioni in campo culturale e sociale che ancora oggi la vedono protagonista. Raccontiamo questa città attraverso alcune storie esemplari di eccezionale bellezza:lo scavo in corso dell'anfiteatro romano, la storia della riscoperta del teatro romano, la Compagnia della Fortezza nata all'interno del carcere, il graffito di NOF 4 realizzato nell'ex manicomio, la Deposizione dalla croce di Rosso Fiorentino che ammaliò anche Pier Paolo Pasolini.

Starting: 02-10-2025 02:04:00

End
02-10-2025 03:01:00

Italia viaggio nella Bellezza. Volterra, la città che si rigenera - DOC. STORIA - Il racconto della città attraverso alcune storie:lo scavo dell'anfiteatro romano, il teatro romano, la Compagnia della For - tezza, il graffito di NOF 4 realizzato nell'ex manicomio, la Deposizione dalla croce di Rosso Fiorentino. - con Un programma di Eugenio Farioli Vecchioli A cura di Paola Principato Produttore esecutivo Sabrina Destito 2022 ITA.

Starting: 02-10-2025 02:05:00

End
02-10-2025 03:02:00

Ricco di miti e leggende, il massiccio corso incarna l'anima e la diversità dell'intera isola. Con l'aiuto dei suoi abitanti, Simon Allix ci porta nella foresta della Castagniccia, alla scoperta dei suoi emblematici castagni e ulivi, testimoni della storia locale e del forte legame che si è forgiato tra gli uomini e la natura.

Starting: 02-10-2025 02:32:00

End
02-10-2025 04:00:00

Ricco di miti e leggende, il massiccio corso incarna l'anima e la diversità dell'intera isola. Con l'aiuto dei suoi abitanti, Simon Allix ci porta nella foresta della Castagniccia, alla scoperta dei suoi emblematici castagni e ulivi, testimoni della storia locale e del forte legame che si è forgiato tra gli uomini e la natura.

Starting: 02-10-2025 03:01:00

End
02-10-2025 04:00:00

Ricco di miti e leggende, il massiccio corso incarna l'anima e la diversità dell'intera isola. Con l'aiuto dei suoi abitanti, Simon Allix ci porta nella foresta della Castagniccia, alla scoperta dei suoi emblematici castagni e ulivi, testimoni della storia locale e del forte legame che si è forgiato tra gli uomini e la natura.

Starting: 02-10-2025 03:02:00

End
02-10-2025 04:00:00

RUBRICA - Una serie di appuntamenti, prodotti dal portale di Rai Cultura, per analizzare e comprendere grandi temi della storia, della letteratura, della filosofia, dell'arte contemporanea del teatro e della da - nza. - 2022 ITA.

Starting: 02-10-2025 04:00:00

End
02-10-2025 04:13:00

Il Fellini Museum non intende interpretare il cinema del regista riminese come opera in sé conclusa, come sacrario o omaggio alla memoria, ma esaltare l'eredità culturale di uno dei più illustri registi della storia del cinInaugurato nell'estate del 2021 a Rimini e inserito dal Ministero della Cultura tra i grandi progetti nazionali dei beni culturali, il Fellini Museum riunisce in.

Starting: 02-10-2025 04:00:00

End
02-10-2025 04:13:00

Dopo aver visto i tesori di Tutankhamon in un museo del Cairo, l'esperta Alice Roberts prende il treno per Luxor per vedere la sua tomba e il suo corpo mummificato nella Valle dei Re.

Starting: 02-10-2025 04:00:00

End
02-10-2025 04:46:00

I Mestieri del Cinema - La trasposizione - Dai romanzi alla serie TV - RUBRICA - Una serie di appuntamenti, prodotti dal portale di Rai Cultura, per analizzare e comprendere grandi temi della storia, della - letteratura, della filosofia, dell'arte contemporanea del teatro e della danza. - 2022 ITA.

Starting: 02-10-2025 04:13:00

End
02-10-2025 04:26:00

É oramai grandemente affermata la tendenza di partire dai libri come soggetto per film e serie di successo. Come avviene una trasposizione cinematografica e televisiva che segna il passaggio dall'opera letteraria allo schermo? Quali sono gli accorgimenti per passare dalle pagine scritte di un romanzo a una sceneggiatura? Quanto cambiano struttura, narrazione, personaggi, luoghi e dialoghi? Cosa significa fare i conti con un medium diverso e, soprattutto, con le aspettative del pubblico? Da sempre il cinema e le serie televisive hanno fatto ampio ricorso al repertorio di testi letterari per trarne ispirazione, ma anche per sfruttare la forza di attrazione di opere già esistenti, e la questione delle equivalenze riguarda non solo il piano del contenuto, ma prima di tutto quello dell'espressione. Per tradurre visivamente la storia, le ambientazioni e i personaggi nel passaggio da libro a film o serie tv è decisivo il coinvolgimento dell'autore. Lo sceneggiatore, dopo aver accuratamente letto e scandagliato il testo originale, può tagliare amplificare o modificare dei passaggi per adattare la storia alle necessità dello schermo, e l'autore letterario lo scorta e supporta nel dare forma e concretezza alla realtà raccontata.

Starting: 02-10-2025 04:13:00

End
02-10-2025 04:26:00

Dopo aver visto i tesori di Tutankhamon in un museo del Cairo, l'esperta Alice Roberts prende il treno per Luxor per vedere la sua tomba e il suo corpo mummificato nella Valle dei Re.

Starting: 02-10-2025 04:26:00

End
02-10-2025 05:12:00

La seconda tappa alla scoperta del Mondo con gli occhi di Overland, al di là dei titoli di giornali e degli stereotipi che eventi negativi hanno radicato nella visione di alcuni Paesi, è il Kazakistan:una terra che per quanto enorme è sconosciuta ai più e sembra quasi non esistere. Oppure è ricordata principalmente per le invasioni distruttive di Gengis Khan, il disastro ambientale del Lago Aral e altre conseguenze del passato sovietico, e le materie prime di cui il Paese è ricchissimo, tra cui il petrolio. Quello che invece scopriremo è un Paese vario e sfaccettato, con paesaggi meravigliosi, una grande tradizione storica e un'attenzione particolare all'ospitalità dello straniero. Il panorama cambia radicalmente dalla steppa arida al paesaggio alpino:nel Parco Naturale Altyn-Emel restiamo affascinati dalla.

Starting: 02-10-2025 04:46:00

End
02-10-2025 05:36:00

La seconda tappa alla scoperta del Mondo con gli occhi di Overland, al di là dei titoli di giornali e degli stereotipi che eventi negativi hanno radicato nella visione di alcuni Paesi, è il Kazakistan:una terra che per quanto enorme è sconosciuta ai più e sembra quasi non esistere. Oppure è ricordata principalmente per le invasioni distruttive di Gengis Khan, il disastro ambientale del Lago Aral e altre conseguenze del passato sovietico, e le materie prime di cui il Paese è ricchissimo, tra cui il petrolio. Quello che invece scopriremo è un Paese vario e sfaccettato, con paesaggi meravigliosi, una grande tradizione storica e un'attenzione particolare all'ospitalità dello straniero. Il panorama cambia radicalmente dalla steppa arida al paesaggio alpino:nel Parco Naturale Altyn-Emel restiamo affascinati dalla.

Starting: 02-10-2025 05:12:00

End
02-10-2025 06:04:00

Le oasi non sono solo un miraggio verde da cartolina. Sono un ecosistema complesso e unico, alcune sono stati costruiti dal genio di uomini e donne, attraverso la gestione esperta delle risorse naturali. Ma le difficili condizioni ambientali di oggi potrebbero mettere a repentaglio questo fragile equilibrio.

Starting: 02-10-2025 05:36:00

End
02-10-2025 06:28:00

Le oasi non sono solo un miraggio verde da cartolina. Sono un ecosistema complesso e unico, alcune sono stati costruiti dal genio di uomini e donne, attraverso la gestione esperta delle risorse naturali. Ma le difficili condizioni ambientali di oggi potrebbero mettere a repentaglio questo fragile equilibrio.

Starting: 02-10-2025 06:04:00

End
02-10-2025 06:56:00

Ricco di miti e leggende, il massiccio corso incarna l'anima e la diversità dell'intera isola. Con l'aiuto dei suoi abitanti, Simon Allix ci porta nella foresta della Castagniccia, alla scoperta dei suoi emblematici castagni e ulivi, testimoni della storia locale e del forte legame che si è forgiato tra gli uomini e la natura.

Starting: 02-10-2025 06:28:00

End
02-10-2025 07:20:00

Ricco di miti e leggende, il massiccio corso incarna l'anima e la diversità dell'intera isola. Con l'aiuto dei suoi abitanti, Simon Allix ci porta nella foresta della Castagniccia, alla scoperta dei suoi emblematici castagni e ulivi, testimoni della storia locale e del forte legame che si è forgiato tra gli uomini e la natura.

Starting: 02-10-2025 06:56:00

End
02-10-2025 07:50:00

Ricco di miti e leggende, il massiccio corso incarna l'anima e la diversità dell'intera isola. Con l'aiuto dei suoi abitanti, Simon Allix ci porta nella foresta della Castagniccia, alla scoperta dei suoi emblematici castagni e ulivi, testimoni della storia locale e del forte legame che si è forgiato tra gli uomini e la natura.

Starting: 02-10-2025 06:57:00

End
02-10-2025 07:50:00

Il biologo George McGavin e la scienziata dei materiali Zoe Laughlin esplorano uno dei più grandi impianti di depurazione del Regno Unito, un mondo nascosto che raramente riusciamo a vedere, che tratta un miliardo di litri di acque reflue al giorno, incluso ciò che 1,7 milioni di persone gettano nel gabinetto.

Starting: 02-10-2025 07:20:00

End
02-10-2025 08:19:00

Il biologo George McGavin e la scienziata dei materiali Zoe Laughlin esplorano uno dei più grandi impianti di depurazione del Regno Unito, un mondo nascosto che raramente riusciamo a vedere, che tratta un miliardo di litri di acque reflue al giorno, incluso ciò che 1,7 milioni di persone gettano nel gabinetto.

Starting: 02-10-2025 07:50:00

End
02-10-2025 08:49:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.

Starting: 02-10-2025 08:19:00

End
02-10-2025 08:22:00

Geo

Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.

Starting: 02-10-2025 08:22:00

End
02-10-2025 10:51:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.

Starting: 02-10-2025 08:49:00

End
02-10-2025 08:52:00

Geo

Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.

Starting: 02-10-2025 08:52:00

End
02-10-2025 11:12:00

La seconda tappa alla scoperta del Mondo con gli occhi di Overland, al di là dei titoli di giornali e degli stereotipi che eventi negativi hanno radicato nella visione di alcuni Paesi, è il Kazakistan:una terra che per quanto enorme è sconosciuta ai più e sembra quasi non esistere. Oppure è ricordata principalmente per le invasioni distruttive di Gengis Khan, il disastro ambientale del Lago Aral e altre conseguenze del passato sovietico, e le materie prime di cui il Paese è ricchissimo, tra cui il petrolio. Quello che invece scopriremo è un Paese vario e sfaccettato, con paesaggi meravigliosi, una grande tradizione storica e un'attenzione particolare all'ospitalità dello straniero. Il panorama cambia radicalmente dalla steppa arida al paesaggio alpino:nel Parco Naturale Altyn-Emel restiamo affascinati dalla.

Starting: 02-10-2025 10:51:00

End
02-10-2025 11:41:00

La seconda tappa alla scoperta del Mondo con gli occhi di Overland, al di là dei titoli di giornali e degli stereotipi che eventi negativi hanno radicato nella visione di alcuni Paesi, è il Kazakistan:una terra che per quanto enorme è sconosciuta ai più e sembra quasi non esistere. Oppure è ricordata principalmente per le invasioni distruttive di Gengis Khan, il disastro ambientale del Lago Aral e altre conseguenze del passato sovietico, e le materie prime di cui il Paese è ricchissimo, tra cui il petrolio. Quello che invece scopriremo è un Paese vario e sfaccettato, con paesaggi meravigliosi, una grande tradizione storica e un'attenzione particolare all'ospitalità dello straniero. Il panorama cambia radicalmente dalla steppa arida al paesaggio alpino:nel Parco Naturale Altyn-Emel restiamo affascinati dalla.

Starting: 02-10-2025 11:12:00

End
02-10-2025 12:03:00

Le oasi non sono solo un miraggio verde da cartolina. Sono un ecosistema complesso e unico, alcune sono stati costruiti dal genio di uomin - i e donne, attraverso la gestione esperta delle risorse naturali. Ma le difficili condizioni ambientali di oggi potrebbero mettere a repentaglio questo fragile equilibrio.

Starting: 02-10-2025 11:41:00

End
02-10-2025 12:33:00

Le oasi non sono solo un miraggio verde da cartolina. Sono un ecosistema complesso e unico, alcune sono stati costruiti dal genio di uomin - i e donne, attraverso la gestione esperta delle risorse naturali. Ma le difficili condizioni ambientali di oggi potrebbero mettere a repentaglio questo fragile equilibrio.

Starting: 02-10-2025 12:03:00

End
02-10-2025 12:56:00

Il massiccio forestale delle Cevenne può comprendere tutto ciò che viene in mente a chiunque, quando si pensa ad una foresta. Per la sua geografia, il suo clima e il suo spirito 'cévenol', questo territorio racconta perfettamente la storia comune tra gli uomini e gli alberi.

Starting: 02-10-2025 12:33:00

End
02-10-2025 13:25:00

Il massiccio forestale delle Cevenne può comprendere tutto ciò che viene in mente a chiunque, quando si pensa ad una foresta. Per la sua geografia, il suo clima e il suo spirito 'cévenol', questo territorio racconta perfettamente la storia comune tra gli uomini e gli alberi.

Starting: 02-10-2025 12:56:00

End
02-10-2025 13:50:00

La testimonianza ha la capacità di influenzare il corso della vita, alimentandone la ricerca di significato. Poggio Bustone ne è il simbolo.

Starting: 02-10-2025 13:25:00

End
02-10-2025 13:40:00

Marco Giallini ci introduce alla storia della più grande etichetta discografica italiana, la RCA. Fondata dagli americani a Roma nell'immediato dopoguerra, alla guida di Ennio Melis diventa un vero e proprio colosso della musica italiana capace di vendere milioni di dischi, facendo scuola con i suoi sound riconoscibili e difficili da imitare.

Starting: 02-10-2025 13:40:00

End
02-10-2025 15:10:00

La testimonianza ha la capacità di influenzare il corso della vita, alimentandone la ricerca di significato. Poggio Bustone ne è il simbolo.

Starting: 02-10-2025 13:50:00

End
02-10-2025 14:05:00

Marco Giallini ci introduce alla storia della più grande etichetta discografica italiana, la RCA. Fondata dagli americani a Roma nell'immediato dopoguerra, alla guida di Ennio Melis diventa un vero e proprio colosso della musica italiana capace di vendere milioni di dischi, facendo scuola con i suoi sound riconoscibili e difficili da imitare.

Starting: 02-10-2025 14:05:00

End
02-10-2025 15:37:00

RUBRICA - Il giorno e la storia del 2 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 2 ottobre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.

Starting: 02-10-2025 15:10:00

End
02-10-2025 15:29:00

DOC. STORIA - Figura complessa e visionaria, capace di anticipare le grandi crisi del Novecento, Luigi Pirandello ha lasciato un segno indelebile nella letteratura e nel teatro mondiale.. - con Con Edoardo Sylos Labini. Un programma di Edoardo Sylos Labini, Angelo Crespi. Regia Claudio Del Signore. 2025 ITA.

Starting: 02-10-2025 15:29:00

End
02-10-2025 16:14:00

RUBRICA - Il giorno e la storia del 2 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 2 ottobre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.

Starting: 02-10-2025 15:37:00

End
02-10-2025 16:01:00

DOC. STORIA - Figura complessa e visionaria, capace di anticipare le grandi crisi del Novecento, Luigi Pirandello ha lasciato un segno indelebile nella letteratura e nel teatro mondiale.. - con Con Edoardo Sylos Labini. Un programma di Edoardo Sylos Labini, Angelo Crespi. Regia Claudio Del Signore. 2025 ITA.

Starting: 02-10-2025 16:01:00

End
02-10-2025 16:47:00

Italia viaggio nella bellezza. Diario di uno scavo in Sicilia - DOC. STORIA - Gli archeologi dell'Università di Bologna riportano alla luce la necropoli di Chiaramonte Gulfi, in Sicilia. Condividono l'espe - rienza con un'insolita squadra di lavoro. - con Un programma di Eugenio Farioli Vecchioli A cura di Paola Principato Lorenzo Tortora Produttore Esecutivo Sabrina Destito 2022 ITA.

Starting: 02-10-2025 16:14:00

End
02-10-2025 17:09:00

Italia viaggio nella bellezza. Diario di uno scavo in Sicilia - DOC. STORIA - Gli archeologi dell'Università di Bologna riportano alla luce la necropoli di Chiaramonte Gulfi, in Sicilia. Condividono l'espe - rienza con un'insolita squadra di lavoro. - con Un programma di Eugenio Farioli Vecchioli A cura di Paola Principato Lorenzo Tortora Produttore Esecutivo Sabrina Destito 2022 ITA.

Starting: 02-10-2025 16:47:00

End
02-10-2025 17:42:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 02-10-2025 17:09:00

End
02-10-2025 17:11:00

In questo episodio gli esperti esaminano l'affondamento del Titanic e l'incendio del dirigibile Hindenburg.

Starting: 02-10-2025 17:11:00

End
02-10-2025 17:55:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 02-10-2025 17:42:00

End
02-10-2025 17:44:00

In questo episodio gli esperti esaminano l'affondamento del Titanic e l'incendio del dirigibile Hindenburg.

Starting: 02-10-2025 17:43:00

End
02-10-2025 18:29:00

In questo episodio gli esperti esaminano l'affondamento del Titanic e l'incendio del dirigibile Hindenburg.

Starting: 02-10-2025 17:44:00

End
02-10-2025 18:29:00

Ci tuffiamo nel passato del Kazakistan per conoscere uno dei simboli dell'identità nazionale nonché uno dei ritrovamenti più incredibili della Storia kazaka e non solo:l'Uomo d'oro. La sua scoperta cambiò la percezione della società nomade, le cui tradizioni sono ancora vive e trasmesse ai giovani kazaki grazie a centri culturali che le salvaguardano dall'oblio, di generazione in generazione. Questo prezioso patrimonio è stato messo a rischio dall'appiattimento culturale imposto dal regime sovietico, di cui non possiamo non ricordare anche le terribili tragedie avvenute nei Gulag visitando il museo Alzhir, vicino alla capitale Astana. Un altro salto temporale a 2000 anni fa, nella località archeologica di Otrar, e si torna al presente ammaliati dalle bellezze naturali che ancora non cessano di stupirci:dalle incredibili conformazioni geologiche dei Monti Aktau, all'incantevole lago alpino di Kaindy, fino a perderci nel maestoso Canyon del Charyn. I pregevoli contributi dell'ambasciatore italiano ad Almaty e di quello kazako a Roma completano il nostro nuovo modo di vedere e apprezzare questo gigante invisibile nel cuore del Centro Asia.

Starting: 02-10-2025 17:55:00

End
02-10-2025 18:45:00

Ci tuffiamo nel passato del Kazakistan per conoscere uno dei simboli dell'identità nazionale nonché uno dei ritrovamenti più incredibili della Storia kazaka e non solo:l'Uomo d'oro. La sua scoperta cambiò la percezione della società nomade, le cui tradizioni sono ancora vive e trasmesse ai giovani kazaki grazie a centri culturali che le salvaguardano dall'oblio, di generazione in generazione. Questo prezioso patrimonio è stato messo a rischio dall'appiattimento culturale imposto dal regime sovietico, di cui non possiamo non ricordare anche le terribili tragedie avvenute nei Gulag visitando il museo Alzhir, vicino alla capitale Astana. Un altro salto temporale a 2000 anni fa, nella località archeologica di Otrar, e si torna al presente ammaliati dalle bellezze naturali che ancora non cessano di stupirci:dalle incredibili conformazioni geologiche dei Monti Aktau, all'incantevole lago alpino di Kaindy, fino a perderci nel maestoso Canyon del Charyn. I pregevoli contributi dell'ambasciatore italiano ad Almaty e di quello kazako a Roma completano il nostro nuovo modo di vedere e apprezzare questo gigante invisibile nel cuore del Centro Asia.

Starting: 02-10-2025 18:29:00

End
02-10-2025 19:21:00

Prima Visione RAI - La Filarmonica di Vienna, diretta da Yannick Nézet-Séguin, celebra i 150 anni del Palais Garnier a Parigi con un concerto-evento. Per l'occasione, un parterre di star mondiali come Fl rez, Terfel, Villazón, Wang e Yoncheva si unirà all'orchestra per una performance indimenticabile, trasmessa in oltre 20 Paesi.

Starting: 02-10-2025 18:45:00

End
02-10-2025 20:12:00

Prima Visione RAI - La Filarmonica di Vienna, diretta da Yannick Nézet-Séguin, celebra i 150 anni del Palais Garnier a Parigi con un concerto-evento. Per l'occasione, un parterre di star mondiali come Fl rez, Terfel, Villazón, Wang e Yoncheva si unirà all'orchestra per una performance indimenticabile, trasmessa in oltre 20 Paesi.

Starting: 02-10-2025 19:20:00

End
02-10-2025 20:50:00

Prima Visione RAI - La Filarmonica di Vienna, diretta da Yannick Nézet-Séguin, celebra i 150 anni del Palais Garnier a Parigi con un concerto-evento. Per l'occasione, un parterre di star mondiali come Fl rez, Terfel, Villazón, Wang e Yoncheva si unirà all'orchestra per una performance indimenticabile, trasmessa in oltre 20 Paesi.

Starting: 02-10-2025 19:21:00

End
02-10-2025 20:50:00

Claude Nobs inizia a racimolare i soldi necessari per organizzare un festival musicale della durata di tre giorni, prima di mettersi in viaggio verso New York alla ricerca di artisti da portare in Svizzera.

Starting: 02-10-2025 20:12:00

End
02-10-2025 21:05:00

Claude Nobs inizia a racimolare i soldi necessari per organizzare un festival musicale della durata di tre giorni, prima di mettersi in viaggio verso New York alla ricerca di artisti da portare in Svizzera.

Starting: 02-10-2025 20:50:00

End
02-10-2025 21:44:00

Documentario che segue cinque anni degli inizi della carriera di Bowie, dalla fine degli anni Sessanta fino alla.

Starting: 02-10-2025 21:05:00

End
02-10-2025 22:36:00

Documentario che segue cinque anni degli inizi della carriera di Bowie, dalla fine degli anni Sessanta fino alla.

Starting: 02-10-2025 21:44:00

End
02-10-2025 23:14:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 02-10-2025 22:36:00

End
02-10-2025 22:37:00

Ci tuffiamo nel passato del Kazakistan per conoscere uno dei simboli dell'identità nazionale nonché uno dei ritrovamenti più incredibili della Storia kazaka e non solo:l'Uomo d'oro. La sua scoperta cambiò la percezione della società nomade, le cui tradizioni sono ancora vive e trasmesse ai giovani kazaki grazie a centri culturali che le salvaguardano dall'oblio, di generazione in generazione. Questo prezioso patrimonio è stato messo a rischio dall'appiattimento culturale imposto dal regime sovietico, di cui non possiamo non ricordare anche le terribili tragedie avvenute nei Gulag visitando il museo Alzhir, vicino alla capitale Astana. Un altro salto temporale a 2000 anni fa, nella località archeologica di Otrar, e si torna al presente ammaliati dalle bellezze naturali che ancora non cessano di stupirci:dalle incredibili conformazioni geologiche dei Monti Aktau, all'incantevole lago alpino di Kaindy, fino a perderci nel maestoso Canyon del Charyn. I pregevoli contributi dell'ambasciatore italiano ad Almaty e di quello kazako a Roma completano il nostro nuovo modo di vedere e apprezzare questo gigante invisibile nel cuore del Centro Asia.

Starting: 02-10-2025 22:37:00

End
02-10-2025 23:27:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 02-10-2025 23:14:00

End
02-10-2025 23:17:00

Ci tuffiamo nel passato del Kazakistan per conoscere uno dei simboli dell'identità nazionale nonché uno dei ritrovamenti più incredibili della Storia kazaka e non solo:l'Uomo d'oro. La sua scoperta cambiò la percezione della società nomade, le cui tradizioni sono ancora vive e trasmesse ai giovani kazaki grazie a centri culturali che le salvaguardano dall'oblio, di generazione in generazione. Questo prezioso patrimonio è stato messo a rischio dall'appiattimento culturale imposto dal regime sovietico, di cui non possiamo non ricordare anche le terribili tragedie avvenute nei Gulag visitando il museo Alzhir, vicino alla capitale Astana. Un altro salto temporale a 2000 anni fa, nella località archeologica di Otrar, e si torna al presente ammaliati dalle bellezze naturali che ancora non cessano di stupirci:dalle incredibili conformazioni geologiche dei Monti Aktau, all'incantevole lago alpino di Kaindy, fino a perderci nel maestoso Canyon del Charyn. I pregevoli contributi dell'ambasciatore italiano ad Almaty e di quello kazako a Roma completano il nostro nuovo modo di vedere e apprezzare questo gigante invisibile nel cuore del Centro Asia.

Starting: 02-10-2025 23:17:00

End
03-10-2025 00:09:00

Nell'Alto Egitto, la storica Alice Roberts completa la sua epica avventura nella città di Assuan, le cui cave hanno fornito il granito per la vasta collezione di antichi monumenti egizi del Paese.

Starting: 02-10-2025 23:27:00

End
03-10-2025 00:14:00

Nell'Alto Egitto, la storica Alice Roberts completa la sua epica avventura nella città di Assuan, le cui cave hanno fornito il granito per la vasta collezione di antichi monumenti egizi del Paese.

Starting: 03-10-2025 00:09:00

End
03-10-2025 00:56:00

DOC. STORIA - Figura complessa e visionaria, capace di anticipare le grandi crisi del Novecento, Luigi Pirandello ha lasciato un segno indelebile nella letteratura e nel teatro mondiale.. - con Con Edoardo Sylos Labini. Un programma di Edoardo Sylos Labini, Angelo Crespi. Regia Claudio Del Signore. 2025 ITA.

Starting: 03-10-2025 00:14:00

End
03-10-2025 00:59:00

DOC. STORIA - Figura complessa e visionaria, capace di anticipare le grandi crisi del Novecento, Luigi Pirandello ha lasciato un segno indelebile nella letteratura e nel teatro mondiale.. - con Con Edoardo Sylos Labini. Un programma di Edoardo Sylos Labini, Angelo Crespi. Regia Claudio Del Signore. 2025 ITA.

Starting: 03-10-2025 00:56:00

End
03-10-2025 01:43:00

Italia viaggio nella bellezza. Diario di uno scavo in Sicilia - DOC. STORIA - Gli archeologi dell'Università di Bologna riportano alla luce la necropoli di Chiaramonte Gulfi, in Sicilia. Condividono l'espe - rienza con un'insolita squadra di lavoro. - con Un programma di Eugenio Farioli Vecchioli A cura di Paola Principato Lorenzo Tortora Produttore Esecutivo Sabrina Destito 2022 ITA.

Starting: 03-10-2025 00:59:00

End
03-10-2025 01:53:00

RUBRICA - Una serie di appuntamenti, prodotti dal portale di Rai Cultura, per analizzare e comprendere grandi temi della storia, della letteratura, della filosofia, dell'arte contemporanea del teatro e della - danza. - 2022 ITA.

Starting: 03-10-2025 01:43:00

End
03-10-2025 01:54:00

A Gallarate in provincia di Varese si trova il Museo MA*GA, un museo che consiste in una collezione permanente di oltre 6000 opere che rappresentano un panorama dell'arte italiana dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri, con una spiccata attenzione verso l'arte astratta, concretista e informale e le neoavanguardie dell'Arte Concettuale, l'Arte Cinetica o l'Arte Povera. Di particolare importanza è la documentazione relativa alle ricerche nel campo.

Starting: 03-10-2025 01:43:00

End
03-10-2025 01:54:00

Il massiccio forestale delle Cevenne può comprendere tutto ciò che viene in mente a chiunque, quando si pensa ad una foresta. Per la sua geografia, il suo clima e il suo spirito 'cévenol', questo territorio racconta perfettamente la storia comune tra gli uomini e gli alberi.

Starting: 03-10-2025 01:53:00

End
03-10-2025 04:00:00

Luoghi del Contemporaneo - Galleria d'Arte Moderna Achille Forti - RUBRICA - Una serie di appuntamenti, prodotti dal portale di Rai Cultura, per analizzare e comprendere grandi temi della storia, della let - teratura, della filosofia, dell'arte contemporanea del teatro e della danza. - 2022 ITA.

Starting: 03-10-2025 01:54:00

End
03-10-2025 02:05:00

La Galleria d'Arte Moderna di Verona nasce per volontà di Achille Forti, che lascia la maggior parte dei suoi beni e la propria raccolta d'arte come eccezionale fondo per la costituzione del museo cittadino dedicato alle arti. Nel tempo, questo patrimonio si è sviluppato ed è stato arricchito attraverso lasciti testamentari, donazioni di enti pubblici e di istituti di credito, donazioni di artisti, e acquisti da parte dell'Amministrazione Comunale. Oggi, grazie a questa politica di acquisizioni, la collezione può contare su un patrimonio stimato attorno alle 1.600 opere d'arte, che copre un arco temporale che va dagli inizi dell'Ottocento fino ai nostri giorni. I lasciti di Achille Forti, e il profilo di questo straordinario personaggio cittadino, hanno suggerito anche alcune delle direzioni su cui far crescere questo incredibile fondo:alle opere di prestigio appartenenti alla più produttiva scena artistica locale si sono aggiunti i lavori del panorama nazionale, coniugando le specificità del territorio veneto e veronese con i più raffinati esiti della ricerca italiana.

Starting: 03-10-2025 01:54:00

End
03-10-2025 02:05:00

Italia viaggio nella bellezza. Diario di uno scavo in Sicilia - DOC. STORIA - Gli archeologi dell'Università di Bologna riportano alla luce la necropoli di Chiaramonte Gulfi, in Sicilia. Condividono l'espe - rienza con un'insolita squadra di lavoro. - con Un programma di Eugenio Farioli Vecchioli A cura di Paola Principato Lorenzo Tortora Produttore Esecutivo Sabrina Destito 2022 ITA.

Starting: 03-10-2025 02:05:00

End
03-10-2025 03:01:00

Il massiccio forestale delle Cevenne può comprendere tutto ciò che viene in mente a chiunque, quando si pensa ad una foresta. Per la sua geografia, il suo clima e il suo spirito 'cévenol', questo territorio racconta perfettamente la storia comune tra gli uomini e gli alberi.

Starting: 03-10-2025 03:01:00

End
03-10-2025 04:00:00

Nell'Alto Egitto, la storica Alice Roberts completa la sua epica avventura nella città di Assuan, le cui cave hanno fornito il granito per la vasta collezione di antichi monumenti egizi del Paese.

Starting: 03-10-2025 04:00:00

End
03-10-2025 04:46:00

Opera prima - Sette storie gotiche di Karen Blixen - RUBRICA - Una serie di appuntamenti, prodotti dal portale di Rai Cultura, per analizzare e comprendere grandi temi della storia, della letteratura, dell - a filosofia, dell'arte contemporanea del teatro e della danza. - 2021 ITA.

Starting: 03-10-2025 04:00:00

End
03-10-2025 04:13:00

Quando Karen Blixen esordisce in letteratura nel 1934 con Sette storie gotiche, scitto in inglese, ha quasi cinquant'anni, è un'aristocratica danese, e usa lo pseudonimo Isak Dinesen. Blixen nasce a Rungsted, in Danimarca, nel 1885; il padre, proprietario terriero, si suicida quando lei ha nove anni. Dal 1903 al 1906 frequenta l'Accademia delle Belle Arti di Copenaghen. Nel 1913 parte per l'Africa con il cugino, il barone svedese Bror von Blixen-Finecke, con il quale nel frattempo si è fidanzata e che sposa l'anno dopo a Mombasa. Comprano una piantagione di caffè ai piedi delle colline di N'Gong, vicino a Nairobi, e vi si trasferiscono. Il matrimonio finisce, e nel 1925 i due divorziano; Blixen dirige da sola la fattoria fino al 1931, quando la sua impresa fallisce e deve tornare in Danimarca. Sette storie gotiche esce con grande successo negli Stati Uniti nel 1934, mentre la traduzione danese non è altrettanto fortunata. Tre anni dopo, nel 1937, Blixen scrive il romanzo La mia Africa, seguita da diverse fortunate raccolte di racconti. Muore il 7 settembre 1962, all'età di settantasette anni. Della storia editoriale di Sette storie gotiche, dei loro temi e del loro stile abbiamo parlato con Bruno Berni. Bruno Berni (Roma 1959), ha studiato letterature nordiche e letteratura tedesca a Roma e Copenaghen. Dal 1993 lavora all'Istituto Italiano di Studi Germanici come direttore della biblioteca e dal 2008 come ricercatore. Ha insegnato lingua e letteratura danese nelle università di Urbino (1994-1998) e Pisa (2014-2015), e lingua danese alla LUISS di Roma (1996-2001).

Starting: 03-10-2025 04:00:00

End
03-10-2025 04:13:00

RUBRICA - Una serie di appuntamenti, prodotti dal portale di Rai Cultura, per analizzare e comprendere grandi temi della storia, della letteratura, della filosofia, dell'arte contemporanea del teatro e della - danza. - 2021 ITA.

Starting: 03-10-2025 04:13:00

End
03-10-2025 04:32:00

La storica Laura Pepe parla dell'Eracle (420 a.C. ca.), la tragedia nella quale Euripide racconta l'eroe delle dodici fatiche nella sua umanità.

Starting: 03-10-2025 04:13:00

End
03-10-2025 04:32:00

Nell'Alto Egitto, la storica Alice Roberts completa la sua epica avventura nella città di Assuan, le cui cave hanno fornito il granito per la vasta collezione di antichi monumenti egizi del Paese.

Starting: 03-10-2025 04:32:00

End
03-10-2025 05:18:00

Ci tuffiamo nel passato del Kazakistan per conoscere uno dei simboli dell'identità nazionale nonché uno dei ritrovamenti più incredibili della Storia kazaka e non solo:l'Uomo d'oro. La sua scoperta cambiò la percezione della società nomade, le cui tradizioni sono ancora vive e trasmesse ai giovani kazaki grazie a centri culturali che le salvaguardano dall'oblio, di generazione in generazione. Questo prezioso patrimonio è stato messo a rischio dall'appiattimento culturale imposto dal regime sovietico, di cui non possiamo non ricordare anche le terribili tragedie avvenute nei Gulag visitando il museo Alzhir, vicino alla capitale Astana. Un altro salto temporale a 2000 anni fa, nella località archeologica di Otrar, e si torna al presente ammaliati dalle bellezze naturali che ancora non cessano di stupirci:dalle incredibili conformazioni geologiche dei Monti Aktau, all'incantevole lago alpino di Kaindy, fino a perderci nel maestoso Canyon del Charyn. I pregevoli contributi dell'ambasciatore italiano ad Almaty e di quello kazako a Roma completano il nostro nuovo modo di vedere e apprezzare questo gigante invisibile nel cuore del Centro Asia.

Starting: 03-10-2025 04:46:00

End
03-10-2025 05:36:00

Ci tuffiamo nel passato del Kazakistan per conoscere uno dei simboli dell'identità nazionale nonché uno dei ritrovamenti più incredibili della Storia kazaka e non solo:l'Uomo d'oro. La sua scoperta cambiò la percezione della società nomade, le cui tradizioni sono ancora vive e trasmesse ai giovani kazaki grazie a centri culturali che le salvaguardano dall'oblio, di generazione in generazione. Questo prezioso patrimonio è stato messo a rischio dall'appiattimento culturale imposto dal regime sovietico, di cui non possiamo non ricordare anche le terribili tragedie avvenute nei Gulag visitando il museo Alzhir, vicino alla capitale Astana. Un altro salto temporale a 2000 anni fa, nella località archeologica di Otrar, e si torna al presente ammaliati dalle bellezze naturali che ancora non cessano di stupirci:dalle incredibili conformazioni geologiche dei Monti Aktau, all'incantevole lago alpino di Kaindy, fino a perderci nel maestoso Canyon del Charyn. I pregevoli contributi dell'ambasciatore italiano ad Almaty e di quello kazako a Roma completano il nostro nuovo modo di vedere e apprezzare questo gigante invisibile nel cuore del Centro Asia.

Starting: 03-10-2025 05:18:00

End
03-10-2025 06:10:00

Le oasi non sono solo un miraggio verde da cartolina. Sono un ecosistema complesso e unico, alcune sono stati costruiti dal genio di uomin - i e donne, attraverso la gestione esperta delle risorse naturali. Ma le difficili condizioni ambientali di oggi potrebbero mettere a repentaglio questo fragile equilibrio.

Starting: 03-10-2025 05:36:00

End
03-10-2025 06:28:00

Le oasi non sono solo un miraggio verde da cartolina. Sono un ecosistema complesso e unico, alcune sono stati costruiti dal genio di uomin - i e donne, attraverso la gestione esperta delle risorse naturali. Ma le difficili condizioni ambientali di oggi potrebbero mettere a repentaglio questo fragile equilibrio.

Starting: 03-10-2025 06:10:00

End
03-10-2025 07:03:00

Il massiccio forestale delle Cevenne può comprendere tutto ciò che viene in mente a chiunque, quando si pensa ad una foresta. Per la sua geografia, il suo clima e il suo spirito 'cévenol', questo territorio racconta perfettamente la storia comune tra gli uomini e gli alberi.

Starting: 03-10-2025 06:28:00

End
03-10-2025 07:20:00

Il massiccio forestale delle Cevenne può comprendere tutto ciò che viene in mente a chiunque, quando si pensa ad una foresta. Per la sua geografia, il suo clima e il suo spirito 'cévenol', questo territorio racconta perfettamente la storia comune tra gli uomini e gli alberi.

Starting: 03-10-2025 07:03:00

End
03-10-2025 07:56:00

La battaglia senza esclusione di colpi tra due delle menti più brillanti vissute a cavallo tra il XVIII e il XIX secolo:Thomas Edison e Nikola Tesla. Il documentario racconta le gesta di questi geni rivali e la grande competizione tra loro per assicurarsi un posto nella storia.

Starting: 03-10-2025 07:20:00

End
03-10-2025 08:04:00

La battaglia senza esclusione di colpi tra due delle menti più brillanti vissute a cavallo tra il XVIII e il XIX secolo:Thomas Edison e Nikola Tesla. Il documentario racconta le gesta di questi geni rivali e la grande competizione tra loro per assicurarsi un posto nella storia.

Starting: 03-10-2025 07:56:00

End
03-10-2025 08:40:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.

Starting: 03-10-2025 08:04:00

End
03-10-2025 08:07:00

Geo

Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.

Starting: 03-10-2025 08:07:00

End
03-10-2025 10:36:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.

Starting: 03-10-2025 08:40:00

End
03-10-2025 08:43:00

Geo

Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.

Starting: 03-10-2025 08:43:00

End
03-10-2025 11:00:00

Ci tuffiamo nel passato del Kazakistan per conoscere uno dei simboli dell'identità nazionale nonché uno dei ritrovamenti più incredibili della Storia kazaka e non solo:l'Uomo d'oro. La sua scoperta cambiò la percezione della società nomade, le cui tradizioni sono ancora vive e trasmesse ai giovani kazaki grazie a centri culturali che le salvaguardano dall'oblio, di generazione in generazione. Questo prezioso patrimonio è stato messo a rischio dall'appiattimento culturale imposto dal regime sovietico, di cui non possiamo non ricordare anche le terribili tragedie avvenute nei Gulag visitando il museo Alzhir, vicino alla capitale Astana. Un altro salto temporale a 2000 anni fa, nella località archeologica di Otrar, e si torna al presente ammaliati dalle bellezze naturali che ancora non cessano di stupirci:dalle incredibili conformazioni geologiche dei Monti Aktau, all'incantevole lago alpino di Kaindy, fino a perderci nel maestoso Canyon del Charyn. I pregevoli contributi dell'ambasciatore italiano ad Almaty e di quello kazako a Roma completano il nostro nuovo modo di vedere e apprezzare questo gigante invisibile nel cuore del Centro Asia.

Starting: 03-10-2025 10:36:00

End
03-10-2025 11:27:00

Ci tuffiamo nel passato del Kazakistan per conoscere uno dei simboli dell'identità nazionale nonché uno dei ritrovamenti più incredibili della Storia kazaka e non solo:l'Uomo d'oro. La sua scoperta cambiò la percezione della società nomade, le cui tradizioni sono ancora vive e trasmesse ai giovani kazaki grazie a centri culturali che le salvaguardano dall'oblio, di generazione in generazione. Questo prezioso patrimonio è stato messo a rischio dall'appiattimento culturale imposto dal regime sovietico, di cui non possiamo non ricordare anche le terribili tragedie avvenute nei Gulag visitando il museo Alzhir, vicino alla capitale Astana. Un altro salto temporale a 2000 anni fa, nella località archeologica di Otrar, e si torna al presente ammaliati dalle bellezze naturali che ancora non cessano di stupirci:dalle incredibili conformazioni geologiche dei Monti Aktau, all'incantevole lago alpino di Kaindy, fino a perderci nel maestoso Canyon del Charyn. I pregevoli contributi dell'ambasciatore italiano ad Almaty e di quello kazako a Roma completano il nostro nuovo modo di vedere e apprezzare questo gigante invisibile nel cuore del Centro Asia.

Starting: 03-10-2025 11:00:00

End
03-10-2025 11:52:00

Le oasi non sono solo un miraggio verde da cartolina. Sono un ecosistema complesso e unico, alcune sono stati costruiti dal genio di uomini e donne, attraverso la gestione esperta delle risorse naturali. Ma le difficili condizioni ambientali di oggi potrebbero mettere a repentaglio questo fragile equilibrio.

Starting: 03-10-2025 11:27:00

End
03-10-2025 12:17:00

Le oasi non sono solo un miraggio verde da cartolina. Sono un ecosistema complesso e unico, alcune sono stati costruiti dal genio di uomini e donne, attraverso la gestione esperta delle risorse naturali. Ma le difficili condizioni ambientali di oggi potrebbero mettere a repentaglio questo fragile equilibrio.

Starting: 03-10-2025 11:52:00

End
03-10-2025 12:43:00

La foresta di Huelgoat è stata la culla di molti miti francesi. Da Merlino l'Incantatore ai Cavalieri della Tavola Rotonda, dalle fate del fiume ai misteriosi folletti. Simon Allix attraversa questa foresta e cerca di scoprire le origini di queste favolose leggende, tra retaggi storici, credenze pagane e tradizioni cristiane.

Starting: 03-10-2025 12:17:00

End
03-10-2025 13:10:00

La foresta di Huelgoat è stata la culla di molti miti francesi. Da Merlino l'Incantatore ai Cavalieri della Tavola Rotonda, dalle fate del fiume ai misteriosi folletti. Simon Allix attraversa questa foresta e cerca di scoprire le origini di queste favolose leggende, tra retaggi storici, credenze pagane e tradizioni cristiane.

Starting: 03-10-2025 12:43:00

End
03-10-2025 13:35:00

L'aggregazione rafforza il legame tra i membri di una comunità. A Ronciglione abbiamo scoperto la verità di questa affermazione.

Starting: 03-10-2025 13:10:00

End
03-10-2025 13:21:00

Negli anni Settanta, mentre l'Italia è attraversata da conflitti violenti e profondi, la RCA produce dischi prog, sigle tv di successo, colonne sonore per il cinema e giovani cantautori politicamente schierati come Antonello Venditti, Francesco De Gregori e Rino Gaetano. Nel 1971 registra un en plein a Sanremo:primo posto per Nada, secondo posto per i Ricchi e Poveri e terzo posto per Lucio Dalla con 4/3/1943. Appaiono per la prima volta sulla scena anche giovani artisti come Claudio Baglioni e Riccardo Cocciante che incidono per l'etichetta i primi grandi successi di una lunga e luminosa carriera.

Starting: 03-10-2025 13:21:00

End
03-10-2025 15:02:00

L'aggregazione rafforza il legame tra i membri di una comunità. A Ronciglione abbiamo scoperto la verità di questa affermazione.

Starting: 03-10-2025 13:35:00

End
03-10-2025 13:47:00

Negli anni Settanta, mentre l'Italia è attraversata da conflitti violenti e profondi, la RCA produce dischi prog, sigle tv di successo, colonne sonore per il cinema e giovani cantautori politicamente schierati come Antonello Venditti, Francesco De Gregori e Rino Gaetano. Nel 1971 registra un en plein a Sanremo:primo posto per Nada, secondo posto per i Ricchi e Poveri e terzo posto per Lucio Dalla con 4/3/1943. Appaiono per la prima volta sulla scena anche giovani artisti come Claudio Baglioni e Riccardo Cocciante che incidono per l'etichetta i primi grandi successi di una lunga e luminosa carriera.

Starting: 03-10-2025 13:47:00

End
03-10-2025 15:28:00

RUBRICA - Il giorno e la storia del 3 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 3 ottobre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.

Starting: 03-10-2025 15:02:00

End
03-10-2025 15:21:00

DOC. STORIA - Oriana Fallaci, un'icona del giornalismo e del pensiero libero, una voce irriverente e inimitabile che ha sempre sfidato il potere e il conformismo culturale del politicamente corretto senza paura.. - con Con Edoardo Sylos Labini. Un programma di Edoardo Sylos Labini, Angelo Crespi. Regia Claudio Del Signore. 2025 ITA.

Starting: 03-10-2025 15:21:00

End
03-10-2025 16:03:00

Un'icona del giornalismo e del pensiero libero, una voce irriverente e inimitabile che ha sempre sfidato il potere e il conformismo culturale del politicamente corretto senza paura.

Starting: 03-10-2025 15:23:00

End
03-10-2025 16:06:00

RUBRICA - Il giorno e la storia del 3 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 3 ottobre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.

Starting: 03-10-2025 15:28:00

End
03-10-2025 15:50:00

Un'icona del giornalismo e del pensiero libero, una voce irriverente e inimitabile che ha sempre sfidato il potere e il conformismo culturale del politicamente corretto senza paura.

Starting: 03-10-2025 15:50:00

End
03-10-2025 16:33:00

Italia viaggio nella Bellezza. Quirinale, il primo Colle - DOC. STORIA - Alla scoperta della straordinaria ricchezza artistica del Palazzo del Quirinale, attraverso gli storici allestimenti che hanno impre - ziosito il più importante complesso architettonico italiano, sede della Presidenza della Repubblica e.

Starting: 03-10-2025 16:03:00

End
03-10-2025 16:53:00

Il nuovo episodio di Italia. Viaggio nella Bellezza con la puntata.

Starting: 03-10-2025 16:06:00

End
03-10-2025 16:56:00

Il nuovo episodio di Italia. Viaggio nella Bellezza con la puntata.

Starting: 03-10-2025 16:33:00

End
03-10-2025 17:23:00

MAGAZINE - Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.. - di F. Pennacchia 2025 ITA.

Starting: 03-10-2025 16:53:00

End
03-10-2025 16:57:00

MAGAZINE - Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.. - di F. Pennacchia 2025 ITA.

Starting: 03-10-2025 16:56:00

End
03-10-2025 17:00:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 03-10-2025 16:57:00

End
03-10-2025 16:58:00

Il fisico Jim Al-Khalili affronta la più grande domanda della scienza:come è nato l'Universo. Ricreando esperimenti chiave, Jim svela il mistero della storia della creazione della scienza.

Starting: 03-10-2025 16:58:00

End
03-10-2025 17:58:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 03-10-2025 17:00:00

End
03-10-2025 17:01:00

Il fisico Jim Al-Khalili affronta la più grande domanda della scienza:come è nato l'Universo. Ricreando esperimenti chiave, Jim svela il mistero della storia della creazione della scienza.

Starting: 03-10-2025 17:01:00

End
03-10-2025 18:00:00

MAGAZINE - Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.. - di F. Pennacchia 2025 ITA.

Starting: 03-10-2025 17:23:00

End
03-10-2025 17:27:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 03-10-2025 17:27:00

End
03-10-2025 17:28:00

Il fisico Jim Al-Khalili affronta la più grande domanda della scienza:come è nato l'Universo. Ricreando esperimenti chiave, Jim svela il mistero della storia della creazione della scienza.

Starting: 03-10-2025 17:28:00

End
03-10-2025 18:29:00

L'Iraq è, probabilmente, nel nostro immaginario collettivo, uno dei Paesi più pericolosi al mondo. Dopo anni di dittatura e le due Guerre del Golfo, il Paese è stato ancora scenario di una guerra devastante, questa volta per mano del fantomatico quanto spietato, Califfato Islamico, l'ISIS. Fin dai primi momenti del nostro viaggio, la capitale Baghdad, per noi legata solo a guerra e distruzione, ci ha mostrato il suo volto gentile e accogliente. Abbiamo poi visto una delle città più famose della Storia occidentale:Babilonia, sia la parte ricostruita da Saddam, sia quella originale. Un luogo assolutamente magico. Ma le tracce delle tragedie passate sono ancora presenti:visitare Mosul, devastata dalla folle violenza dell'ISIS è stato un momento molto difficile del viaggio.

Starting: 03-10-2025 17:58:00

End
03-10-2025 18:51:00

L'Iraq è, probabilmente, nel nostro immaginario collettivo, uno dei Paesi più pericolosi al mondo. Dopo anni di dittatura e le due Guerre del Golfo, il Paese è stato ancora scenario di una guerra devastante, questa volta per mano del fantomatico quanto spietato, Califfato Islamico, l'ISIS. Fin dai primi momenti del nostro viaggio, la capitale Baghdad, per noi legata solo a guerra e distruzione, ci ha mostrato il suo volto gentile e accogliente. Abbiamo poi visto una delle città più famose della Storia occidentale:Babilonia, sia la parte ricostruita da Saddam, sia quella originale. Un luogo assolutamente magico. Ma le tracce delle tragedie passate sono ancora presenti:visitare Mosul, devastata dalla folle violenza dell'ISIS è stato un momento molto difficile del viaggio.

Starting: 03-10-2025 18:00:00

End
03-10-2025 18:54:00

L'Iraq è, probabilmente, nel nostro immaginario collettivo, uno dei Paesi più pericolosi al mondo. Dopo anni di dittatura e le due Guerre del Golfo, il Paese è stato ancora scenario di una guerra devastante, questa volta per mano del fantomatico quanto spietato, Califfato Islamico, l'ISIS. Fin dai primi momenti del nostro viaggio, la capitale Baghdad, per noi legata solo a guerra e distruzione, ci ha mostrato il suo volto gentile e accogliente. Abbiamo poi visto una delle città più famose della Storia occidentale:Babilonia, sia la parte ricostruita da Saddam, sia quella originale. Un luogo assolutamente magico. Ma le tracce delle tragedie passate sono ancora presenti:visitare Mosul, devastata dalla folle violenza dell'ISIS è stato un momento molto difficile del viaggio.

Starting: 03-10-2025 18:29:00

End
03-10-2025 19:23:00

DOC. NATURA - Uno degli appuntamenti più amati dal pubblico del Kilimangiaro, anche su Rai5. I filmati più belli e significativi del Kilimangiaro ci faranno fare il giro del mondo per immagini attraversando i paesaggi e i - luoghi della contemporaneità. - 2025 ITA.

Starting: 03-10-2025 18:51:00

End
03-10-2025 20:31:00

DOC. NATURA - Uno degli appuntamenti più amati dal pubblico del Kilimangiaro, anche su Rai5. I filmati più belli e significativi del Kilimangiaro ci faranno fare il giro del mondo per immagini attraversando i paesaggi e i - luoghi della contemporaneità. - 2025 ITA.

Starting: 03-10-2025 18:54:00

End
03-10-2025 20:34:00

DOC. NATURA - Uno degli appuntamenti più amati dal pubblico del Kilimangiaro, anche su Rai5. I filmati più belli e significativi del Kilimangiaro ci faranno fare il giro del mondo per immagini attraversando i paesaggi e i - luoghi della contemporaneità. - 2025 ITA.

Starting: 03-10-2025 19:23:00

End
03-10-2025 21:05:00

Dopo l'incendio che distrusse il casinò nel 1971 – fonte d'ispirazione per.

Starting: 03-10-2025 20:31:00

End
03-10-2025 21:20:00

Dopo l'incendio che distrusse il casinò nel 1971 – fonte d'ispirazione per.

Starting: 03-10-2025 20:34:00

End
03-10-2025 21:23:00

Dopo l'incendio che distrusse il casinò nel 1971 – fonte d'ispirazione per.

Starting: 03-10-2025 21:05:00

End
03-10-2025 21:56:00

La storica esibizione della band.

Starting: 03-10-2025 21:20:00

End
03-10-2025 22:51:00

La storica esibizione della band.

Starting: 03-10-2025 21:23:00

End
03-10-2025 22:54:00

La storica esibizione della band.

Starting: 03-10-2025 21:56:00

End
03-10-2025 23:27:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 03-10-2025 22:51:00

End
03-10-2025 22:53:00

L'Iraq è, probabilmente, nel nostro immaginario collettivo, uno dei Paesi più pericolosi al mondo. Dopo anni di dittatura e le due Guerre del Golfo, il Paese è stato ancora scenario di una guerra devastante, questa volta per mano del fantomatico quanto spietato, Califfato Islamico, l'ISIS. Fin dai primi momenti del nostro viaggio, la capitale Baghdad, per noi legata solo a guerra e distruzione, ci ha mostrato il suo volto gentile e accogliente. Abbiamo poi visto una delle città più famose della Storia occidentale:Babilonia, sia la parte ricostruita da Saddam, sia quella originale. Un luogo assolutamente magico. Ma le tracce delle tragedie passate sono ancora presenti:visitare Mosul, devastata dalla folle violenza dell'ISIS è stato un momento molto difficile del viaggio.

Starting: 03-10-2025 22:53:00

End
03-10-2025 23:46:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 03-10-2025 22:54:00

End
03-10-2025 22:55:00

L'Iraq è, probabilmente, nel nostro immaginario collettivo, uno dei Paesi più pericolosi al mondo. Dopo anni di dittatura e le due Guerre del Golfo, il Paese è stato ancora scenario di una guerra devastante, questa volta per mano del fantomatico quanto spietato, Califfato Islamico, l'ISIS. Fin dai primi momenti del nostro viaggio, la capitale Baghdad, per noi legata solo a guerra e distruzione, ci ha mostrato il suo volto gentile e accogliente. Abbiamo poi visto una delle città più famose della Storia occidentale:Babilonia, sia la parte ricostruita da Saddam, sia quella originale. Un luogo assolutamente magico. Ma le tracce delle tragedie passate sono ancora presenti:visitare Mosul, devastata dalla folle violenza dell'ISIS è stato un momento molto difficile del viaggio.

Starting: 03-10-2025 22:55:00

End
03-10-2025 23:49:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 03-10-2025 23:27:00

End
03-10-2025 23:28:00

L'Iraq è, probabilmente, nel nostro immaginario collettivo, uno dei Paesi più pericolosi al mondo. Dopo anni di dittatura e le due Guerre del Golfo, il Paese è stato ancora scenario di una guerra devastante, questa volta per mano del fantomatico quanto spietato, Califfato Islamico, l'ISIS. Fin dai primi momenti del nostro viaggio, la capitale Baghdad, per noi legata solo a guerra e distruzione, ci ha mostrato il suo volto gentile e accogliente. Abbiamo poi visto una delle città più famose della Storia occidentale:Babilonia, sia la parte ricostruita da Saddam, sia quella originale. Un luogo assolutamente magico. Ma le tracce delle tragedie passate sono ancora presenti:visitare Mosul, devastata dalla folle violenza dell'ISIS è stato un momento molto difficile del viaggio.

Starting: 03-10-2025 23:28:00

End
04-10-2025 00:22:00

Capraia è una delle isole dell'arcipelago toscano, il comune insulare più a nord del tirreno. A mezza via tra l'Italia e la Corsica, Capraia è dominata dall'antico castello costruito dal banco di San Giorgio, ed è l'isola più selvaggia del nostro paese.

Starting: 03-10-2025 23:46:00

End
04-10-2025 00:40:00

Capraia è una delle isole dell'arcipelago toscano, il comune insulare più a nord del tirreno. A mezza via tra l'Italia e la Corsica, Capraia è dominata dall'antico castello costruito dal banco di San Giorgio, ed è l'isola più selvaggia del nostro paese.

Starting: 03-10-2025 23:49:00

End
04-10-2025 00:43:00

Capraia è una delle isole dell'arcipelago toscano, il comune insulare più a nord del tirreno. A mezza via tra l'Italia e la Corsica, Capraia è dominata dall'antico castello costruito dal banco di San Giorgio, ed è l'isola più selvaggia del nostro paese.

Starting: 04-10-2025 00:22:00

End
04-10-2025 01:16:00

Un'icona del giornalismo e del pensiero libero, una voce irriverente e inimitabile che ha sempre sfidato il potere e il conformismo culturale del politicamente corretto senza paura.

Starting: 04-10-2025 00:40:00

End
04-10-2025 01:22:00

Un'icona del giornalismo e del pensiero libero, una voce irriverente e inimitabile che ha sempre sfidato il potere e il conformismo culturale del politicamente corretto senza paura.

Starting: 04-10-2025 00:43:00

End
04-10-2025 01:25:00

Un'icona del giornalismo e del pensiero libero, una voce irriverente e inimitabile che ha sempre sfidato il potere e il conformismo culturale del politicamente corretto senza paura.

Starting: 04-10-2025 01:16:00

End
04-10-2025 01:58:00

Luglio 1849. La Repubblica romana è caduta. Pochi mesi rivoluzionari spazzati via sotto i colpi dei francesi. Il potere del Papa è stato restaurato. Giuseppe Garibaldi, che a Roma aveva combattuto a difesa della Repubblica, è stato costretto alla fuga. Dopo una lunga marcia insieme ai suoi fedelissimi e la moglie Anita, raggiunge Cesenatico:è il 2 agosto del 1849. Con l'aiuto di alcune imbarcazioni vuole raggiungere Venezia, dove si combatte contro il dominio austriaco, ma all'altezza di porto Magnavacca, oggi porto Garibaldi, viene intercettato da navi austriache. La situazione sembra disperata, ma, grazie a una rete di contatti sul posto, riescono a trovare un primo rifugio dove nascondersi. Ha inizio la cosiddetta trafila garibaldina, un susseguirsi di spostamenti e trasbordi nelle valli di Comacchio, per mettere in salvo l'eroe dei due mondi.

Starting: 04-10-2025 01:22:00

End
04-10-2025 01:36:00

Luglio 1849. La Repubblica romana è caduta. Pochi mesi rivoluzionari spazzati via sotto i colpi dei francesi. Il potere del Papa è stato restaurato. Giuseppe Garibaldi, che a Roma aveva combattuto a difesa della Repubblica, è stato costretto alla fuga. Dopo una lunga marcia insieme ai suoi fedelissimi e la moglie Anita, raggiunge Cesenatico:è il 2 agosto del 1849. Con l'aiuto di alcune imbarcazioni vuole raggiungere Venezia, dove si combatte contro il dominio austriaco, ma all'altezza di porto Magnavacca, oggi porto Garibaldi, viene intercettato da navi austriache. La situazione sembra disperata, ma, grazie a una rete di contatti sul posto, riescono a trovare un primo rifugio dove nascondersi. Ha inizio la cosiddetta trafila garibaldina, un susseguirsi di spostamenti e trasbordi nelle valli di Comacchio, per mettere in salvo l'eroe dei due mondi.

Starting: 04-10-2025 01:25:00

End
04-10-2025 01:39:00

Il nuovo episodio di Italia. Viaggio nella Bellezza con la puntata.

Starting: 04-10-2025 01:36:00

End
04-10-2025 02:27:00

Il nuovo episodio di Italia. Viaggio nella Bellezza con la puntata.

Starting: 04-10-2025 01:39:00

End
04-10-2025 02:30:00

Luglio 1849. La Repubblica romana è caduta. Pochi mesi rivoluzionari spazzati via sotto i colpi dei francesi. Il potere del Papa è stato restaurato. Giuseppe Garibaldi, che a Roma aveva combattuto a difesa della Repubblica, è stato costretto alla fuga. Dopo una lunga marcia insieme ai suoi fedelissimi e la moglie Anita, raggiunge Cesenatico:è il 2 agosto del 1849. Con l'aiuto di alcune imbarcazioni vuole raggiungere Venezia, dove si combatte contro il dominio austriaco, ma all'altezza di porto Magnavacca, oggi porto Garibaldi, viene intercettato da navi austriache. La situazione sembra disperata, ma, grazie a una rete di contatti sul posto, riescono a trovare un primo rifugio dove nascondersi. Ha inizio la cosiddetta trafila garibaldina, un susseguirsi di spostamenti e trasbordi nelle valli di Comacchio, per mettere in salvo l'eroe dei due mondi.

Starting: 04-10-2025 01:58:00

End
04-10-2025 02:12:00

Il nuovo episodio di Italia. Viaggio nella Bellezza con la puntata.

Starting: 04-10-2025 02:12:00

End
04-10-2025 03:03:00

La foresta di Huelgoat è stata la culla di molti miti francesi. Da Merlino l'Incantatore ai Cavalieri della Tavola Rotonda, dalle fate del fiume ai misteriosi folletti. Simon Allix attraversa questa foresta e cerca di scoprire le origini di queste favolose leggende, tra retaggi storici, credenze pagane e tradizioni cristiane.

Starting: 04-10-2025 02:27:00

End
04-10-2025 04:00:00

La foresta di Huelgoat è stata la culla di molti miti francesi. Da Merlino l'Incantatore ai Cavalieri della Tavola Rotonda, dalle fate del fiume ai misteriosi folletti. Simon Allix attraversa questa foresta e cerca di scoprire le origini di queste favolose leggende, tra retaggi storici, credenze pagane e tradizioni cristiane.

Starting: 04-10-2025 02:30:00

End
04-10-2025 04:00:00

La foresta di Huelgoat è stata la culla di molti miti francesi. Da Merlino l'Incantatore ai Cavalieri della Tavola Rotonda, dalle fate del fiume ai misteriosi folletti. Simon Allix attraversa questa foresta e cerca di scoprire le origini di queste favolose leggende, tra retaggi storici, credenze pagane e tradizioni cristiane.

Starting: 04-10-2025 03:03:00

End
04-10-2025 04:00:00

Una produzione italiana che si propone di raccontare la fisica in modo divulgativo e al tempo stesso spettacolare.

Starting: 04-10-2025 04:00:00

End
04-10-2025 04:56:00

Famoso in tutto il mondo per il suo dipinto.

Starting: 04-10-2025 04:00:00

End
04-10-2025 04:52:00

L'Iraq è, probabilmente, nel nostro immaginario collettivo, uno dei Paesi più pericolosi al mondo. Dopo anni di dittatura e le due Guerre del Golfo, il Paese è stato ancora scenario di una guerra devastante, questa volta per mano del fantomatico quanto spietato, Califfato Islamico, l'ISIS. Fin dai primi momenti del nostro viaggio, la capitale Baghdad, per noi legata solo a guerra e distruzione, ci ha mostrato il suo volto gentile e accogliente. Abbiamo poi visto una delle città più famose della Storia occidentale:Babilonia, sia la parte ricostruita da Saddam, sia quella originale. Un luogo assolutamente magico. Ma le tracce delle tragedie passate sono ancora presenti:visitare Mosul, devastata dalla folle violenza dell'ISIS è stato un momento molto difficile del viaggio.

Starting: 04-10-2025 04:52:00

End
04-10-2025 05:45:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 04-10-2025 04:56:00

End
04-10-2025 05:45:00

Dal Circo Massimo.

Starting: 04-10-2025 05:45:00

End
04-10-2025 07:48:00

Un percorso dell'opera in chiave filmica che attinge a tutto il materiale video dello spettacolo, in cui l'azione in diretta su un palcoscenico di 1500 mq dialoga con un maxischermo su cui vengono proiettate le riprese di alcune steadycam presenti sul palco, anch'esse parte della scena. Il film, grazie a una riscrittura che compone tutti i materiali e i punti di vista a disposizione, consente una nuova esperienza di fruizione che permette allo spettatore di entrare nell'opera. Rigoletto al Circo Massimo propone una contaminazione fra differenti linguaggi di cui sfrutta tutte le potenzialità con l'intento di restituire allo spettatore un'esperienza artistica nuova che si pone a metà strada tra la rappresentazione dal vivo e quella cinematografica. Lo spettacolo è stato prodotto dal Teatro dell'Opera di Roma. Direttore d'orchestra Daniele Gatti.

Starting: 04-10-2025 05:45:00

End
04-10-2025 07:48:00

L'Iraq è, probabilmente, nel nostro immaginario collettivo, uno dei Paesi più pericolosi al mondo. Dopo anni di dittatura e le due Guerre del Golfo, il Paese è stato ancora scenario di una guerra devastante, questa volta per mano del fantomatico quanto spietato, Califfato Islamico, l'ISIS. Fin dai primi momenti del nostro viaggio, la capitale Baghdad, per noi legata solo a guerra e distruzione, ci ha mostrato il suo volto gentile e accogliente. Abbiamo poi visto una delle città più famose della Storia occidentale:Babilonia, sia la parte ricostruita da Saddam, sia quella originale. Un luogo assolutamente magico. Ma le tracce delle tragedie passate sono ancora presenti:visitare Mosul, devastata dalla folle violenza dell'ISIS è stato un momento molto difficile del viaggio.

Starting: 04-10-2025 05:50:00

End
04-10-2025 08:48:00

L'incredibile esplosione di vita che abita i deserti costieri della regione pacifica del Perù.

Starting: 04-10-2025 07:48:00

End
04-10-2025 08:32:00

RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 04-10-2025 08:32:00

End
04-10-2025 08:35:00

La foresta di Fontainebleau è certamente una delle più famose in Francia. Tuttavia, conserva ancora una buona parte di meraviglie e di misteri. Simon Allix incontra gli abitanti e gli appassionati di questa foresta, e scopre nuovi aspetti di un posto dove è cresciuto, credendo di conoscerlo alla perfezione.

Starting: 04-10-2025 08:35:00

End
04-10-2025 09:28:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.

Starting: 04-10-2025 08:48:00

End
04-10-2025 08:52:00

L'incredibile esplosione di vita che abita i deserti costieri della regione pacifica del Perù.

Starting: 04-10-2025 08:52:00

End
04-10-2025 09:38:00

DOC. CULTURA - Da sempre filosofi e scienziati guardano al mondo che li circonda col desiderio di conoscere e catalogare gli esseri che lo abitano. In questo episodio raccontiamo il modo in cui ci siamo dedi - cati a questo obiettivo. - 2021 ITA.

Starting: 04-10-2025 09:28:00

End
04-10-2025 10:18:00

La foresta di Fontainebleau è certamente una delle più famose in Francia. Tuttavia, conserva ancora una buona parte di meraviglie e di misteri. Simon Allix incontra gli abitanti e gli appassionati di questa foresta, e scopre nuovi aspetti di un posto dove è cresciuto, credendo di conoscerlo alla perfezione.

Starting: 04-10-2025 09:38:00

End
04-10-2025 10:32:00

MAGAZINE - Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.. - di F. Pennacchia 2025 ITA.

Starting: 04-10-2025 10:18:00

End
04-10-2025 10:22:00

La diciassettesima edizione del Festival Mito SettembreMusica ha come tema le città con le sue piazze, con una programmazione ricca per partire alla scoperta di quei luoghi che sono stati fonte di ispirazione per tanti compositori in diversi momenti della storia della musica.

Starting: 04-10-2025 10:22:00

End
04-10-2025 11:20:00

Storie della Scienza è il programma condotto dal filosofo della scienza Telmo Pievani, con la partecipazione della giornalista scientifica Silvia Bencivelli, che approfondisce come e perché la scienza sia diventata così centrale nel mondo di oggi. Le puntate raccontano la storia e l'evoluzione del pensiero scientifico, con le scoperte, le intuizioni, gli esperimenti, le invenzioni, l'applicazione del metodo scientifico. Storie della scienza che ci hanno svelato le regole del mondo e fondato la nostra civiltà. Da sempre filosofi e scienziati guardano al mondo che li circonda col desiderio di conoscere e catalogare gli esseri che lo abitano. In questo episodio raccontiamo il modo in cui ci siamo dedicati a questo obiettivo. A partire dalle osservazioni più empiriche, con Aristotele, la catalogazione delle specie animali e vegetali del pianeta è passata poi attraverso la convinzione che esistessero animali fantastici e erbe magiche, per arrivare solo attraverso le teorie evoluzionistiche e la genetica a una comprensione più precisa della ricchezza e della diversità che ci circondano, e che non abbiamo il diritto di estinguere. Percorriamo questa storia della scienza con Barbara Continenza - Storica della Scienza e delle Tecniche, Università Tor Vergata, Piero Genovesi - Zoologo, ISPRA, Renato Bruni - Botanico, Università di Parma.

Starting: 04-10-2025 10:32:00

End
04-10-2025 11:23:00

Le oasi non sono solo un miraggio verde da cartolina. Sono un ecosistema complesso e unico, alcune sono stati costruiti dal genio di uom - ini e donne, attraverso la gestione esperta delle risorse naturali. Ma le difficili condizioni ambientali di oggi potrebbero mettere a repentaglio questo fragile equilibrio.

Starting: 04-10-2025 11:20:00

End
04-10-2025 12:11:00

Le oasi non sono solo un miraggio verde da cartolina. Sono un ecosistema complesso e unico, alcune sono stati costruiti dal genio di uom - ini e donne, attraverso la gestione esperta delle risorse naturali. Ma le difficili condizioni ambientali di oggi potrebbero mettere a repentaglio questo fragile equilibrio.

Starting: 04-10-2025 11:20:00

End
04-10-2025 12:11:00

MAGAZINE - Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.. - di F. Pennacchia 2025 ITA.

Starting: 04-10-2025 11:23:00

End
04-10-2025 11:27:00

La diciassettesima edizione del Festival Mito SettembreMusica ha come tema le città con le sue piazze, con una programmazione ricca per partire alla scoperta di quei luoghi che sono stati fonte di ispirazione per tanti compositori in diversi momenti della storia della musica.

Starting: 04-10-2025 11:27:00

End
04-10-2025 12:26:00

La foresta di Tronçais è nota per ospitare gli alberi più maestosi di tutta Europa. Vero rifugio della biodiversità, è la dimora di alberi di 500 anni di età. Attraverso i suoi incontri e le sue scoperte, Simon Allix cerca di capire il legame che esiste tra la foresta e gli uomini sia di ieri che di oggi.

Starting: 04-10-2025 12:11:00

End
04-10-2025 13:03:00

Le oasi non sono solo un miraggio verde da cartolina. Sono un ecosistema complesso e unico, alcune sono stati costruiti dal genio di uom - ini e donne, attraverso la gestione esperta delle risorse naturali. Ma le difficili condizioni ambientali di oggi potrebbero mettere a repentaglio questo fragile equilibrio.

Starting: 04-10-2025 12:26:00

End
04-10-2025 13:17:00

DOC. NATURA - Uno degli appuntamenti più amati dal pubblico del Kilimangiaro, anche su Rai5. I filmati più belli e significativi del Kilimangiaro ci faranno fare il giro del mondo per immagini attraversando i paesaggi e i - luoghi della contemporaneità. - 2025 ITA.

Starting: 04-10-2025 13:03:00

End
04-10-2025 14:43:00

La foresta di Tronçais è nota per ospitare gli alberi più maestosi di tutta Europa. Vero rifugio della biodiversità, è la dimora di alberi di 500 anni di età. Attraverso i suoi incontri e le sue scoperte, Simon Allix cerca di capire il legame che esiste tra la foresta e gli uomini sia di ieri che di oggi.

Starting: 04-10-2025 13:17:00

End
04-10-2025 14:11:00

DOC. NATURA - Uno degli appuntamenti più amati dal pubblico del Kilimangiaro, anche su Rai5. I filmati più belli e significativi del Kilimangiaro ci faranno fare il giro del mondo per immagini attraversando i paesaggi e i - luoghi della contemporaneità. - 2025 ITA.

Starting: 04-10-2025 14:11:00

End
04-10-2025 15:52:00

Il Comelico, nelle Dolomiti venete, è un angolo autentico e ancora poco battuto dal turismo. Claudia Seghetti ci guida tra paesaggi incontaminati e memorie della Grande Guerra. Qui la solidarietà è un valore fondante:la gestione collettiva delle risorse unisce tradizione e futuro in un modello virtuoso di sostenibilità.

Starting: 04-10-2025 14:43:00

End
04-10-2025 15:40:00

Un viaggio incredibile nelle terre selvagge dell'Amazzonia peruviana, una delle regioni più ricche di biodiversità del mondo.

Starting: 04-10-2025 15:40:00

End
04-10-2025 16:24:00

Il Comelico, nelle Dolomiti venete, è un angolo autentico e ancora poco battuto dal turismo. Claudia Seghetti ci guida tra paesaggi incontaminati e memorie della Grande Guerra. Qui la solidarietà è un valore fondante:la gestione collettiva delle risorse unisce tradizione e futuro in un modello virtuoso di sostenibilità.

Starting: 04-10-2025 15:52:00

End
04-10-2025 16:51:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 04-10-2025 16:24:00

End
04-10-2025 16:26:00

Simon Allix alla scoperta dei Vosgi e dei loro numerosi fiumi. Attraverso i suoi incontri, dipinge un quadro completo di questo massiccio forestale, a lungo considerato una frontiera naturale. Un vero rifugio per l'uomo che ne ha sfruttato le risorse naturali fin dall'inizio.

Starting: 04-10-2025 16:26:00

End
04-10-2025 17:18:00

Un viaggio incredibile nelle terre selvagge dell'Amazzonia peruviana, una delle regioni più ricche di biodiversità del mondo.

Starting: 04-10-2025 16:51:00

End
04-10-2025 17:35:00

Ci perdiamo in un viaggio nel tempo, tra città e monumenti le cui origini si perdono nella notte dei tempi, come Hatra (dove troveremo ancora traccia del passaggio dell'ISIS), il minareto di Samara e la Ziggurat di Ur, la piramide della Mesopotamia. E poi, scopriamo un'ambiente naturale che non ci aspetteremmo mai di trovare qui in Iraq:le paludi! La storia antica dell'Iraq è ciò che lo rende un Paese unico, ma adesso ha un disperato bisogno di presente:i segni del suo passato, le cicatrici della sofferenza sono ancora visibili; per farcela ci vorrà un lungo periodo di pace e tutta la forza di questo popolo incredibile. Gli Iracheni ci hanno dimostrato una grande ospitalità:dove ci aspettavamo di trovare rabbia e risentimento, abbiamo invece trovato un'incontenibile voglia di vivere serenamente. Insomma, nonostante tutto quello che è successo, gli Iracheni sorridono alla vita; e questo non è per niente scontato.

Starting: 04-10-2025 17:18:00

End
04-10-2025 18:10:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 04-10-2025 17:35:00

End
04-10-2025 17:36:00

Simon Allix alla scoperta dei Vosgi e dei loro numerosi fiumi. Attraverso i suoi incontri, dipinge un quadro completo di questo massiccio forestale, a lungo considerato una frontiera naturale. Un vero rifugio per l'uomo che ne ha sfruttato le risorse naturali fin dall'inizio.

Starting: 04-10-2025 17:36:00

End
04-10-2025 18:30:00

La puntata racconterà Verona attraverso la storia della famiglia Della Scala. Una storia che sintetizza la genesi e l'essenza del Rinascimento italiano, nel momento del passaggio dal Comune alla Signoria. Attraverso le vicende degli uomini chiave di questa famiglia, Cangrande Della Scala e Mastino II Della Scala, e quella dei loro eredi viene ricostruita l'ascesa della Signoria veronese, la lotta con Venezia e lo sviluppo del commercio internazionale. Fino alla fine degli Scaligeri e alla fuga della famiglia in Baviera.

Starting: 04-10-2025 18:10:00

End
04-10-2025 19:00:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 04-10-2025 18:10:00

End
04-10-2025 19:00:00

Ci perdiamo in un viaggio nel tempo, tra città e monumenti le cui origini si perdono nella notte dei tempi, come Hatra (dove troveremo ancora traccia del passaggio dell'ISIS), il minareto di Samara e la Ziggurat di Ur, la piramide della Mesopotamia. E poi, scopriamo un'ambiente naturale che non ci aspetteremmo mai di trovare qui in Iraq:le paludi! La storia antica dell'Iraq è ciò che lo rende un Paese unico, ma adesso ha un disperato bisogno di presente:i segni del suo passato, le cicatrici della sofferenza sono ancora visibili; per farcela ci vorrà un lungo periodo di pace e tutta la forza di questo popolo incredibile. Gli Iracheni ci hanno dimostrato una grande ospitalità:dove ci aspettavamo di trovare rabbia e risentimento, abbiamo invece trovato un'incontenibile voglia di vivere serenamente. Insomma, nonostante tutto quello che è successo, gli Iracheni sorridono alla vita; e questo non è per niente scontato.

Starting: 04-10-2025 18:30:00

End
04-10-2025 19:23:00

Che magnifica impresa. L'Italia che veste il mondo Prima Visione RAI - DOC. STORIA - La moda del Made in Italy è una delle colonne portanti dell'economia italiana. Una storia fatta di creatività, artigiana - to, scommesse vinte e rivoluzioni culturali; di stilisti che hanno vestito star internazionali e piccole realtà artigianali divenute simbolo nel mondo di qualità e eleganza. - con Con Mario Sechi, di Mario Sechi, Clemente Volpini, Enrico Salvatori. Coordinamento editoriale Anna Lisa Giglielmi, Produttrici esecutive Germana Mudanò, Lucia De Angelis. Regia di Claudio Del Signore 2025 ITA.

Starting: 04-10-2025 19:00:00

End
04-10-2025 19:54:00

La puntata racconterà Verona attraverso la storia della famiglia Della Scala. Una storia che sintetizza la genesi e l'essenza del Rinascimento italiano, nel momento del passaggio dal Comune alla Signoria. Attraverso le vicende degli uomini chiave di questa famiglia, Cangrande Della Scala e Mastino II Della Scala, e quella dei loro eredi viene ricostruita l'ascesa della Signoria veronese, la lotta con Venezia e lo sviluppo del commercio internazionale. Fino alla fine degli Scaligeri e alla fuga della famiglia in Baviera.

Starting: 04-10-2025 19:23:00

End
04-10-2025 20:14:00

Iconologie Quotidiane. Invenzioni, capricci di carceri di Giovanni Battista Piranesi - RUBRICA - Fra il 1745 ed il 1750 Giovanni Battista Piranesi, un incisore veneto stabilitosi a Roma, lavora ad una seri - e di tavole che raffigurano ambienti cupi e complessi, le chiama Invenzioni capricci di carceri. - con di Giancarlo Di Giovine. Produttore Esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.

Starting: 04-10-2025 19:54:00

End
04-10-2025 20:00:00

Nel 1995, la sala concerti.

Starting: 04-10-2025 20:00:00

End
04-10-2025 20:51:00

Che magnifica impresa. L'Italia che veste il mondo Prima Visione RAI - DOC. STORIA - La moda del Made in Italy è una delle colonne portanti dell'economia italiana. Una storia fatta di creatività, artigiana - to, scommesse vinte e rivoluzioni culturali; di stilisti che hanno vestito star internazionali e piccole realtà artigianali divenute simbolo nel mondo di qualità e eleganza. - con Con Mario Sechi, di Mario Sechi, Clemente Volpini, Enrico Salvatori. Coordinamento editoriale Anna Lisa Giglielmi, Produttrici esecutive Germana Mudanò, Lucia De Angelis. Regia di Claudio Del Signore 2025 ITA.

Starting: 04-10-2025 20:14:00

End
04-10-2025 21:11:00

Il famosissimo trio musicale ha fatto in pochi anni la storia della musica con brani come.

Starting: 04-10-2025 20:51:00

End
04-10-2025 21:13:00

Fra il 1745 ed il 1750 Giovanni Battista Piranesi, un incisore veneto stabilitosi a Roma, lavora ad una serie di tavole che raffigurano ambienti cupi e complessi, le chiama Invenzioni capricci di carceri. Spazi immensi e al tempo stesso claustrofobici, dove la ripetizione di varchi, volte e scalini richiamano una prigione più psicologica che fisica. La bellezza tipica dei vedutisti, molto attivi a Venezia e a Roma, come il Canaletto e il Pannini, trova nelle Carceri di Piranesi, il suo opposto. L'eleganza lascia spazio al disagio e all'inquietudine. Nel 1761 e nel 1770 Piranesi lavora a nuove edizioni delle tavole, accentuandone il carattere drammatico e teatrale.

Starting: 04-10-2025 21:11:00

End
04-10-2025 21:19:00

Il concerto di Edoardo Bennato all'Anfiteatro Flavio di Pozzuoli. In scaletta tutti i classici del suo canzoniere:.

Starting: 04-10-2025 21:13:00

End
04-10-2025 22:07:00

Il concerto di Edoardo Bennato all'Anfiteatro Flavio di Pozzuoli. In scaletta tutti i classici del suo canzoniere:.

Starting: 04-10-2025 21:13:00

End
04-10-2025 22:07:00

Nel 1995, la sala concerti.

Starting: 04-10-2025 21:19:00

End
04-10-2025 22:11:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 04-10-2025 22:07:00

End
04-10-2025 22:09:00

Ci perdiamo in un viaggio nel tempo, tra città e monumenti le cui origini si perdono nella notte dei tempi, come Hatra (dove troveremo ancora traccia del passaggio dell'ISIS), il minareto di Samara e la Ziggurat di Ur, la piramide della Mesopotamia. E poi, scopriamo un'ambiente naturale che non ci aspetteremmo mai di trovare qui in Iraq:le paludi! La storia antica dell'Iraq è ciò che lo rende un Paese unico, ma adesso ha un disperato bisogno di presente:i segni del suo passato, le cicatrici della sofferenza sono ancora visibili; per farcela ci vorrà un lungo periodo di pace e tutta la forza di questo popolo incredibile. Gli Iracheni ci hanno dimostrato una grande ospitalità:dove ci aspettavamo di trovare rabbia e risentimento, abbiamo invece trovato un'incontenibile voglia di vivere serenamente. Insomma, nonostante tutto quello che è successo, gli Iracheni sorridono alla vita; e questo non è per niente scontato.

Starting: 04-10-2025 22:09:00

End
04-10-2025 23:01:00

Il famosissimo trio musicale ha fatto in pochi anni la storia della musica con brani come.

Starting: 04-10-2025 22:11:00

End
04-10-2025 22:34:00

Il concerto di Edoardo Bennato all'Anfiteatro Flavio di Pozzuoli. In scaletta tutti i classici del suo canzoniere:.

Starting: 04-10-2025 22:34:00

End
04-10-2025 23:28:00

Fondatore del dadaismo e genio rivoluzionario, Marcel Duchamp ha gettato le fondamenta per il concettualismo e ispirato decine di stili e correnti a lui successivi.

Starting: 04-10-2025 23:01:00

End
04-10-2025 23:54:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 04-10-2025 23:28:00

End
04-10-2025 23:31:00

Ci perdiamo in un viaggio nel tempo, tra città e monumenti le cui origini si perdono nella notte dei tempi, come Hatra (dove troveremo ancora traccia del passaggio dell'ISIS), il minareto di Samara e la Ziggurat di Ur, la piramide della Mesopotamia. E poi, scopriamo un'ambiente naturale che non ci aspetteremmo mai di trovare qui in Iraq:le paludi! La storia antica dell'Iraq è ciò che lo rende un Paese unico, ma adesso ha un disperato bisogno di presente:i segni del suo passato, le cicatrici della sofferenza sono ancora visibili; per farcela ci vorrà un lungo periodo di pace e tutta la forza di questo popolo incredibile. Gli Iracheni ci hanno dimostrato una grande ospitalità:dove ci aspettavamo di trovare rabbia e risentimento, abbiamo invece trovato un'incontenibile voglia di vivere serenamente. Insomma, nonostante tutto quello che è successo, gli Iracheni sorridono alla vita; e questo non è per niente scontato.

Starting: 04-10-2025 23:31:00

End
05-10-2025 00:24:00

Le oasi non sono solo un miraggio verde da cartolina. Sono un ecosistema complesso e unico, alcune sono stati costruiti dal genio di uom - ini e donne, attraverso la gestione esperta delle risorse naturali. Ma le difficili condizioni ambientali di oggi potrebbero mettere a repentaglio questo fragile equilibrio.

Starting: 04-10-2025 23:54:00

End
05-10-2025 00:45:00

Le oasi non sono solo un miraggio verde da cartolina. Sono un ecosistema complesso e unico, alcune sono stati costruiti dal genio di uom - ini e donne, attraverso la gestione esperta delle risorse naturali. Ma le difficili condizioni ambientali di oggi potrebbero mettere a repentaglio questo fragile equilibrio.

Starting: 04-10-2025 23:54:00

End
05-10-2025 00:45:00

Fondatore del dadaismo e genio rivoluzionario, Marcel Duchamp ha gettato le fondamenta per il concettualismo e ispirato decine di stili e correnti a lui successivi.

Starting: 05-10-2025 00:24:00

End
05-10-2025 01:19:00

La foresta di Tronçais è nota per ospitare gli alberi più maestosi di tutta Europa. Vero rifugio della biodiversità, è la dimora di alberi di 500 anni di età. Attraverso i suoi incontri e le sue scoperte, Simon Allix cerca di capire il legame che esiste tra la foresta e gli uomini sia di ieri che di oggi.

Starting: 05-10-2025 00:45:00

End
05-10-2025 01:37:00

Le oasi non sono solo un miraggio verde da cartolina. Sono un ecosistema complesso e unico, alcune sono stati costruiti dal genio di uom - ini e donne, attraverso la gestione esperta delle risorse naturali. Ma le difficili condizioni ambientali di oggi potrebbero mettere a repentaglio questo fragile equilibrio.

Starting: 05-10-2025 01:19:00

End
05-10-2025 02:10:00

Le oasi non sono solo un miraggio verde da cartolina. Sono un ecosistema complesso e unico, alcune sono stati costruiti dal genio di uom - ini e donne, attraverso la gestione esperta delle risorse naturali. Ma le difficili condizioni ambientali di oggi potrebbero mettere a repentaglio questo fragile equilibrio.

Starting: 05-10-2025 01:37:00

End
05-10-2025 04:00:00

Le oasi non sono solo un miraggio verde da cartolina. Sono un ecosistema complesso e unico, alcune sono stati costruiti dal genio di uom - ini e donne, attraverso la gestione esperta delle risorse naturali. Ma le difficili condizioni ambientali di oggi potrebbero mettere a repentaglio questo fragile equilibrio.

Starting: 05-10-2025 01:37:00

End
05-10-2025 04:00:00

La foresta di Tronçais è nota per ospitare gli alberi più maestosi di tutta Europa. Vero rifugio della biodiversità, è la dimora di alberi di 500 anni di età. Attraverso i suoi incontri e le sue scoperte, Simon Allix cerca di capire il legame che esiste tra la foresta e gli uomini sia di ieri che di oggi.

Starting: 05-10-2025 02:10:00

End
05-10-2025 03:02:00

Le oasi non sono solo un miraggio verde da cartolina. Sono un ecosistema complesso e unico, alcune sono stati costruiti dal genio di uom - ini e donne, attraverso la gestione esperta delle risorse naturali. Ma le difficili condizioni ambientali di oggi potrebbero mettere a repentaglio questo fragile equilibrio.

Starting: 05-10-2025 03:02:00

End
05-10-2025 04:00:00

Carlo Scarpa e Aldo Rossi maestri di poesia e di memoria Ep 1 Carlo Scarpa. Maestro di poesia e di memoria - DOC. CULTURA - Carlo Scarpa (Venezia, 2 giugno 1906 - Sendai, Giappone, 28 novembre 1978) è stat - a una delle figure più enigmatiche dell'architettura italiana del XX secolo e forse in qualche maniera sottovalutata. Maestro nella conoscenza e nell'uso delle forme e dei materiali, Scarpa veniva considerato da molti dei suoi contemporan - con 2020 ITA.

Starting: 05-10-2025 04:00:00

End
05-10-2025 04:55:00

Carlo Scarpa è stata una delle figure più enigmatiche dell'architettura italiana del XX° secolo e forse in qualche maniera sottovalutata. Maestro nella conoscenza e nell'uso delle forme e dei materiali.

Starting: 05-10-2025 04:04:00

End
05-10-2025 05:05:00

Il mondo con gli occhi di Overland 23 L'Iraq che non ti aspetti - puntata 2 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, g - li usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B con 2022 ITA.

Starting: 05-10-2025 04:55:00

End
05-10-2025 05:50:00

Ci perdiamo in un viaggio nel tempo, tra città e monumenti le cui origini si perdono nella notte dei tempi, come Hatra (dove troveremo ancora traccia del passaggio dell'ISIS), il minareto di Samara e la Ziggurat di Ur, la piramide della Mesopotamia. E poi, scopriamo un'ambiente naturale che non ci aspetteremmo mai di trovare qui in Iraq:le paludi! La storia antica dell'Iraq è ciò che lo rende un Paese unico, ma adesso ha un disperato bisogno di presente:i segni del suo passato, le cicatrici della sofferenza sono ancora visibili; per farcela ci vorrà un lungo periodo di pace e tutta la forza di questo popolo incredibile. Gli Iracheni ci hanno dimostrato una grande ospitalità:dove ci aspettavamo di trovare rabbia e risentimento, abbiamo invece trovato un'incontenibile voglia di vivere serenamente. Insomma, nonostante tutto quello che è successo, gli Iracheni sorridono alla vita; e questo non è per niente scontato.

Starting: 05-10-2025 04:59:00

End
05-10-2025 05:51:00

Ci perdiamo in un viaggio nel tempo, tra città e monumenti le cui origini si perdono nella notte dei tempi, come Hatra (dove troveremo ancora traccia del passaggio dell'ISIS), il minareto di Samara e la Ziggurat di Ur, la piramide della Mesopotamia. E poi, scopriamo un'ambiente naturale che non ci aspetteremmo mai di trovare qui in Iraq:le paludi! La storia antica dell'Iraq è ciò che lo rende un Paese unico, ma adesso ha un disperato bisogno di presente:i segni del suo passato, le cicatrici della sofferenza sono ancora visibili; per farcela ci vorrà un lungo periodo di pace e tutta la forza di questo popolo incredibile. Gli Iracheni ci hanno dimostrato una grande ospitalità:dove ci aspettavamo di trovare rabbia e risentimento, abbiamo invece trovato un'incontenibile voglia di vivere serenamente. Insomma, nonostante tutto quello che è successo, gli Iracheni sorridono alla vita; e questo non è per niente scontato.

Starting: 05-10-2025 05:05:00

End
05-10-2025 05:58:00

Starting: 05-10-2025 05:50:00

End
05-10-2025 06:00:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 05-10-2025 05:50:00

End
05-10-2025 06:00:00

Starting: 05-10-2025 05:51:00

End
05-10-2025 05:56:00

Prima Visione RAI - La Filarmonica di Vienna, diretta da Yannick Nézet-Séguin, celebra i 150 anni del Palais Garnier a Parigi con un concerto-evento. Per l'occasione, un parterre di star mondiali come Fl rez, Terfel, Villazón, Wang e Yoncheva si unirà all'orchestra per una performance indimenticabile, trasmessa in oltre 20 Paesi.

Starting: 05-10-2025 05:56:00

End
05-10-2025 07:23:00

Starting: 05-10-2025 05:58:00

End
05-10-2025 06:04:00

MUSICA SINFONICA - La Filarmonica di Vienna, diretta da Yannick Nézet-Séguin, celebra i 150 anni del Palais Garnier a Parigi con un concerto-evento. Per l'occasione, un parterre di star mondiali come Fl rez, Terfel, Villaz n, - Wang e Yoncheva si unirà all'orchestra per una performance indimenticabile, trasmessa in oltre 20 paesi. - con Orchestra Filarmonica di Vienna diretta da Yannick Nézet-Séguin, tenore Juan Diego Fl rez, basso Sir Bryn Terfel, tenore Rolando Villaz n, soprano Sonya Yoncheva, pianista Yuja Wang 2025 ITA.

Starting: 05-10-2025 06:00:00

End
05-10-2025 07:30:00

MUSICA SINFONICA - La Filarmonica di Vienna, diretta da Yannick Nézet-Séguin, celebra i 150 anni del Palais Garnier a Parigi con un concerto-evento. Per l'occasione, un parterre di star mondiali come Fl rez, Terfel, Villaz n, - Wang e Yoncheva si unirà all'orchestra per una performance indimenticabile, trasmessa in oltre 20 paesi. - con Orchestra Filarmonica di Vienna diretta da Yannick Nézet-Séguin, tenore Juan Diego Fl rez, basso Sir Bryn Terfel, tenore Rolando Villaz n, soprano Sonya Yoncheva, pianista Yuja Wang 2025 ITA.

Starting: 05-10-2025 06:00:00

End
05-10-2025 07:30:00

Prima Visione RAI - La Filarmonica di Vienna, diretta da Yannick Nézet-Séguin, celebra i 150 anni del Palais Garnier a Parigi con un concerto-evento. Per l'occasione, un parterre di star mondiali come Fl rez, Terfel, Villazón, Wang e Yoncheva si unirà all'orchestra per una performance indimenticabile, trasmessa in oltre 20 Paesi.

Starting: 05-10-2025 06:04:00

End
05-10-2025 07:33:00

Prima Visione RAI - Il documentario dedicato al Barbiere di Siviglia ripercorre le tracce del compositore Gioachino Rossini fra Napoli e Roma negli anni decisivi della sua carriera, intervistando baristi, artigiani ma anche giovani barbieri, alla scoperta dell'attualità della figura di Figaro e dell'eredità del compositore pesarese.

Starting: 05-10-2025 07:23:00

End
05-10-2025 07:54:00

Prima Visione RAI - Il documentario dedicato al Barbiere di Siviglia ripercorre le tracce del compositore Gioachino Rossini fra Napoli e Roma negli anni decisivi della sua carriera, intervistando baristi, artigiani ma anche giovani barbieri, alla scoperta dell'attualità della figura di Figaro e dell'eredità del compositore pesarese.

Starting: 05-10-2025 07:30:00

End
05-10-2025 08:00:00

Dal Vesuvio al.

Starting: 05-10-2025 07:30:00

End
05-10-2025 08:00:00

Prima Visione RAI - Il documentario dedicato al Barbiere di Siviglia ripercorre le tracce del compositore Gioachino Rossini fra Napoli e Roma negli anni decisivi della sua carriera, intervistando baristi, artigiani ma anche giovani barbieri, alla scoperta dell'attualità della figura di Figaro e dell'eredità del compositore pesarese.

Starting: 05-10-2025 07:33:00

End
05-10-2025 08:05:00

La voce è universalmente riconosciuta come strumento di espressione, comunicazione, relazione. Com'è possibile che una voce morbida e calda ci tranquillizzi, che una voce rotta ci commuova, che una graffiante ci faccia addirittura rabbrividire di dolore? Ogni cultura umana nella storia ha impiegato la fonazione per trasmettere emozioni ancor prima di articolarsi in parola, ancor prima di elaborare un linguaggio condiviso. La voce è il nostro mistero e la nostra musica. Attraverso la sua storia musicale, Meg, già cantante nel gruppo rap dei 99 Posse e oggi musicista solista che sperimenta le varie forme di canzone d'autore, racconta il suo rapporto con il primo strumento dell'uomo. Maria Di Donna, in arte Meg, nasce a Napoli, in una famiglia dove si respira musica a tutto tondo:dalla canzone napoletana a quella italiana degli anni '70, dal jazz al pop dei Beatles, dalla samba alla canzone di protesta. Nel '94, durante l'occupazione dell'università, dove frequentava la facoltà di Lettere, entra nei 99 Posse, con cui scriiverà i quattro dischi successivi del gruppo (Cerco Tiempo, Corto Circuito, La vida que vendrà e NA_99_10°). Nel 2001 realizza il progetto Nous con Marco Messina, componendo la colonna sonora per lo spettacolo teatrale Dentro la tempesta della compagnia sperimentale Krypton, tratto da La tempesta di Shakespeare. In scena Meg recita il ruolo di Ariel. Alla fine del 2004 dà vita a Meg, il suo primo album solista, per il quale è autrice dei testi e compositrice delle musiche, inaugurando la sua etichetta Multiformis. Nel 2008 esce Psychodelice, prodotto insieme a Stylophonic, a cui segue un lungo tour.

Starting: 05-10-2025 07:54:00

End
05-10-2025 08:03:00

Le serie di RaiCultura.it Strumenti musica colta:suonare la voce - DOC. CULTURA - Meg, già cantante nel gruppo rap dei 99 Posse e oggi musicista solista, racconta il suo rapporto con il primo strumento de - ll'uomo. - con ITA.

Starting: 05-10-2025 08:00:00

End
05-10-2025 08:10:00

RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 05-10-2025 08:03:00

End
05-10-2025 08:06:00

La voce è universalmente riconosciuta come strumento di espressione, comunicazione, relazione. Com'è possibile che una voce morbida e calda ci tranquillizzi, che una voce rotta ci commuova, che una graffiante ci faccia addirittura rabbrividire di dolore? Ogni cultura umana nella storia ha impiegato la fonazione per trasmettere emozioni ancor prima di articolarsi in parola, ancor prima di elaborare un linguaggio condiviso. La voce è il nostro mistero e la nostra musica. Attraverso la sua storia musicale, Meg, già cantante nel gruppo rap dei 99 Posse e oggi musicista solista che sperimenta le varie forme di canzone d'autore, racconta il suo rapporto con il primo strumento dell'uomo. Maria Di Donna, in arte Meg, nasce a Napoli, in una famiglia dove si respira musica a tutto tondo:dalla canzone napoletana a quella italiana degli anni '70, dal jazz al pop dei Beatles, dalla samba alla canzone di protesta. Nel '94, durante l'occupazione dell'università, dove frequentava la facoltà di Lettere, entra nei 99 Posse, con cui scriiverà i quattro dischi successivi del gruppo (Cerco Tiempo, Corto Circuito, La vida que vendrà e NA_99_10°). Nel 2001 realizza il progetto Nous con Marco Messina, componendo la colonna sonora per lo spettacolo teatrale Dentro la tempesta della compagnia sperimentale Krypton, tratto da La tempesta di Shakespeare. In scena Meg recita il ruolo di Ariel. Alla fine del 2004 dà vita a Meg, il suo primo album solista, per il quale è autrice dei testi e compositrice delle musiche, inaugurando la sua etichetta Multiformis. Nel 2008 esce Psychodelice, prodotto insieme a Stylophonic, a cui segue un lungo tour.

Starting: 05-10-2025 08:05:00

End
05-10-2025 08:14:00

Sapiens - Perché la terra si spacca pt. 1 - RUBRICA - Ogni anno in Italia si verificano quasi 17mila terremoti:due ogni ora. Nel mondo, tra maremoti, carestie e tutto ciò che si lega ai fenomeni sismici, - muoiono quasi 15.000 persone. La puntata è un viaggio nel tempo alla ricerca di alcune delle faglie attive responsabili dei gravi terremoti che hanno colpito il mondo - 2025 ITA.

Starting: 05-10-2025 08:06:00

End
05-10-2025 10:14:00

RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 05-10-2025 08:09:00

End
05-10-2025 08:12:00

Sapiens - Un solo pianeta Perchè la terra si spacca - - Ogni anno in Italia si verificano quasi 17mila terremoti:due ogni ora. Nel mondo, tra maremoti, carestie e tutto ciò che si lega ai fenomeni sismic - i, muoiono quasi 15.000 persone. La puntata è un viaggio nel tempo alla ricerca di alcune delle faglie attive responsabili dei più gravi terremoti che hanno colpito il mon - con 2025 ITA.

Starting: 05-10-2025 08:10:00

End
05-10-2025 10:10:00

Sapiens - Perché la terra si spacca pt. 1 - RUBRICA - Ogni anno in Italia si verificano quasi 17mila terremoti:due ogni ora. Nel mondo, tra maremoti, carestie e tutto ciò che si lega ai fenomeni sismici, - muoiono quasi 15.000 persone. La puntata è un viaggio nel tempo alla ricerca di alcune delle faglie attive responsabili dei gravi terremoti che hanno colpito il mondo - 2025 ITA.

Starting: 05-10-2025 08:12:00

End
05-10-2025 10:12:00

RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 05-10-2025 08:14:00

End
05-10-2025 08:17:00

Sapiens - Perché la terra si spacca pt. 1 - RUBRICA - Ogni anno in Italia si verificano quasi 17mila terremoti:due ogni ora. Nel mondo, tra maremoti, carestie e tutto ciò che si lega ai fenomeni sismici, - muoiono quasi 15.000 persone. La puntata è un viaggio nel tempo alla ricerca di alcune delle faglie attive responsabili dei gravi terremoti che hanno colpito il mondo - 2025 ITA.

Starting: 05-10-2025 08:17:00

End
05-10-2025 10:28:00

RUBRICA - Puntata monografica sul Museo Egizio, il più antico del mondo interamente dedicato alla cultura egizia, nato a Torino nel 1824. Focus sugli studi e le ricerche che animano il Museo:la filosofia, la te - cnologia, la storia, l'archeologia e l'egittologia, attraverso scavi e ritrovamenti, con uno sguardo rivolto al futuro - con Un programma di Christian Angeli, Elena Bonora, Valeria Schiavoni, Graziella Turiello con Barbara Pozzoni, Mirella Serri e Liviana Traversi. Produttore esecutivo Alberta Bargilli, regia di Laura Ferraresi. Con Christian Greco, Direttore Museo Egizio; Ev ITA.

Starting: 05-10-2025 10:10:00

End
05-10-2025 10:40:00

RUBRICA - Puntata monografica sul Museo Egizio, il più antico del mondo interamente dedicato alla cultura egizia, nato a Torino nel 1824. Focus sugli studi e le ricerche che animano il Museo:la filosofia, la tecnolog - ia, la storia, l'archeologia e l'egittologia, attraverso scavi e ritrovamenti, con uno sguardo rivolto al futuro - con Un programma di Christian Angeli, Elena Bonora, Valeria Schiavoni, Graziella Turiello con Barbara Pozzoni, Mirella Serri e Liviana Traversi. Produttore esecutivo Alberta Bargilli, regia di Laura Ferraresi. Con Christian Greco, Direttore Museo Egizio; Ev 2021 ITA.

Starting: 05-10-2025 10:12:00

End
05-10-2025 10:41:00

Puntata monografica sul Museo Egizio, il più antico del mondo interamente dedicato alla cultura egizia, nato a Torino nel 1824. Focus sugli studi e le ricerche che animano il Museo:la filosofia, la tecnologia, la storia, l'archeologia e l'egittologia, attraverso scavi e ritrovamenti, con uno sguardo rivolto al futuro.

Starting: 05-10-2025 10:14:00

End
05-10-2025 10:43:00

Puntata monografica sul Museo Egizio, il più antico del mondo interamente dedicato alla cultura egizia, nato a Torino nel 1824. Focus sugli studi e le ricerche che animano il Museo:la filosofia, la tecnologia, la storia, l'archeologia e l'egittologia, attraverso scavi e ritrovamenti, con uno sguardo rivolto al futuro.

Starting: 05-10-2025 10:28:00

End
05-10-2025 10:59:00

MAGAZINE - Tutto il meglio del cinema con interviste, backstage, uscite cinematografiche, libri, approfondimenti sulla settima arte e curiosità dei film in uscita sui canali Rai. E poi reportage dai festival cinematografici più importan - ti sia nazionali che internazionali, approfondimenti su eventi artistici di rilevanza nazional - di Luca Postiglioni con Presentato da Melissa Marchetto 2025 ITA.

Starting: 05-10-2025 10:40:00

End
05-10-2025 11:10:00

MAGAZINE - Tutto il meglio del cinema con interviste, backstage, uscite cinematografiche, libri, approfondimenti sulla settima arte e curiosità dei film in uscita sui canali Rai. E poi reportage dai festival cinematografici più importan - ti sia nazionali che internazionali, approfondimenti su eventi artistici nazionali. - di Luca Postiglioni con Presentato da Melissa Marchetto 2025 ITA.

Starting: 05-10-2025 10:41:00

End
05-10-2025 11:10:00

MAGAZINE - Tutto il meglio del cinema con interviste, backstage, uscite cinematografiche, libri, approfondimenti sulla settima arte e curiosità dei film in uscita sui canali Rai. E poi reportage dai festival cinematografici più importan - ti sia nazionali che internazionali, approfondimenti su eventi artistici nazionali. - di Luca Postiglioni con Presentato da Melissa Marchetto 2025 ITA.

Starting: 05-10-2025 10:43:00

End
05-10-2025 11:19:00

Visioni celebra il centenario della morte di Puccini raccontando gli anni giovanili a Milano, le sue passioni e la sua modernità. Il Puccini maestro e il Puccini uomo in un unico racconto esclusivo narrato da grandi maestri e critici musicali. Un progetto a cura di A. Greca, Regia A. Tinti.

Starting: 05-10-2025 10:59:00

End
05-10-2025 11:50:00

RUBRICA - Visioni celebra il centenario della morte di Puccini raccontando gli anni giovanili a Milano, le sue passioni e la sua modernità. Il Puccini maestro e il Puccini uomo in un unico racconto esclusi - vo narrato da grandi maestri e critici musicali. Un progetto a cura di A. Greca, Regia A. Tinti - con Un progetto a cura di A. Greca, Regia A. Tinti 2024 ITA.

Starting: 05-10-2025 11:10:00

End
05-10-2025 11:59:00

DOC. CULTURA - Visioni celebra il centenario della morte di Puccini raccontando gli anni giovanili a Milano, le sue passioni e la sua modernità. Il Puccini maestro e il Puccini uomo in un unico racconto esc - lusivo narrato da grandi maestri e critici musicali. Un progetto a cura di A. Greca, Regia A. Tinti - con Un progetto a cura di A. Greca, Regia A. Tinti ITA.

Starting: 05-10-2025 11:10:00

End
05-10-2025 12:00:00

Visioni celebra il centenario della morte di Puccini raccontando gli anni giovanili a Milano, le sue passioni e la sua modernità. Il Puccini maestro e il Puccini uomo in un unico racconto esclusivo narrato da grandi maestri e critici musicali. Un progetto a cura di A. Greca, Regia A. Tinti.

Starting: 05-10-2025 11:19:00

End
05-10-2025 12:08:00

Il Comelico, nelle Dolomiti venete, è un angolo autentico e ancora poco battuto dal turismo. Claudia Seghetti ci guida tra paesaggi incontaminati e memorie della Grande Guerra. Qui la solidarietà è un valore fondante:la gestione collettiva delle risorse unisce tradizione e futuro in un modello virtuoso di sostenibilità.

Starting: 05-10-2025 11:50:00

End
05-10-2025 12:47:00

Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Il Comelico - DOC. NATURA - Il Comelico, nelle Dolomiti venete, è un angolo autentico e ancora poco battuto dal turismo. Claudia Seghetti ci guida tra pa - esaggi incontaminati e memorie della Grande Guerra. Qui la solidarietà è un valore fondante:la gestione collettiva delle risorse unisce tradizione e futuro in un modello virtuoso. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.

Starting: 05-10-2025 11:59:00

End
05-10-2025 12:53:00

Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Il Comelico - DOC. NATURA - Il Comelico, nelle Dolomiti venete, è un angolo autentico e ancora poco battuto dal turismo. Claudia Seghetti ci guida tra pa - esaggi incontaminati e memorie della Grande Guerra. Qui la solidarietà è un valore fondante:la gestione collettiva delle risorse unisce tradizione e futuro in un modello virtuoso di sostenibili - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.

Starting: 05-10-2025 12:00:00

End
05-10-2025 12:55:00

Il Comelico, nelle Dolomiti venete, è un angolo autentico e ancora poco battuto dal turismo. Claudia Seghetti ci guida tra paesaggi incontaminati e memorie della Grande Guerra. Qui la solidarietà è un valore fondante:la gestione collettiva delle risorse unisce tradizione e futuro in un modello virtuoso di sostenibilità.

Starting: 05-10-2025 12:08:00

End
05-10-2025 13:06:00

Il Gange inizia la traversata delle pianure indiane, un ricco mosaico di giungla, praterie e aree paludose, abitato da un quinto della popolazione mondiale. Ma al di là delle città sacre di Haridwad, Allahabad e Varanasi, rari animali selvaggi trovano ancora spazio in un angolo di mondo tanto affollato.

Starting: 05-10-2025 12:47:00

End
05-10-2025 13:36:00

Gange, la fonte della vita Ep. 2 Fiume della vita - DOC. NATURA - Seguendo il Gange, nell'India settentrionale, visiteremo le pianure, un tempo popolate da tigri, leoni e ghepardi. Trasformate nel luogo pi - ù densamente popolato del mondo, queste terre, nutrite dal fiume sacro, hanno visto l'ascesa di civiltà e religioni. - di Ian Gray 2007 GBR.

Starting: 05-10-2025 12:53:00

End
05-10-2025 13:47:00

Gange, la fonte della vita Ep. 2 - Fiume della vita - - Seguendo il Gange, nell'India settentrionale, visiteremo le pianure, un tempo popolate da tigri, leoni e ghepardi. Trasformate nel luogo più densame - nte popolato del mondo, queste terre, nutrite dal fiume sacro, hanno visto l'ascesa di civiltà e religioni. Ma come si è adattata la fauna selvatica alla dominante presenz - di Ian Gray con 2007 GBR.

Starting: 05-10-2025 12:55:00

End
05-10-2025 13:50:00

Il Gange inizia la traversata delle pianure indiane, un ricco mosaico di giungla, praterie e aree paludose, abitato da un quinto della popolazione mondiale. Ma al di là delle città sacre di Haridwad, Allahabad e Varanasi, rari animali selvaggi trovano ancora spazio in un angolo di mondo tanto affollato.

Starting: 05-10-2025 13:06:00

End
05-10-2025 13:55:00

Haifa è un'anziana donna irachena che nel 2015 percorre 5.000 km per sottrarre la nipotina alla guerra. Stefano Massini trasforma quel viaggio in un'epica moderna, affidata all'interpretazione di Ottavia Piccolo. Di Stefano Massini, con Ottavia Piccolo e l'Orchestra Multietnica, musiche Enrico Fink Di Arezzo, produzione Teatro Stabile dell'Umbria/Officine della Cultura.

Starting: 05-10-2025 13:36:00

End
05-10-2025 15:00:00

Teatro - Occident Express (Haifa è nata per star ferma) - TEATRO - Haifa è un anziana donna irachena che nel 2015 percorre 5.000 km per sottrarre la nipotina alla guerra. Stefano Massini trasforma quel via - ggio in un'epica moderna, affidata all interpretazione di Ottavia Piccolo. - con di Stefano Massini con Ottavia Piccolo e l Orchestra Multietnica musiche Enrico Fink Di Arezzo produzione Teatro Stabile dell Umbria/Officine della Cultura 2021 ITA.

Starting: 05-10-2025 13:47:00

End
05-10-2025 15:11:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 05-10-2025 13:50:00

End
05-10-2025 14:50:00

Haifa è un'anziana donna irachena che nel 2015 percorre 5.000 km per sottrarre la nipotina alla guerra. Stefano Massini trasforma quel viaggio in un'epica moderna, affidata all'interpretazione di Ottavia Piccolo. Di Stefano Massini, con Ottavia Piccolo e l'Orchestra Multietnica, musiche Enrico Fink Di Arezzo, produzione Teatro Stabile dell'Umbria/Officine della Cultura.

Starting: 05-10-2025 13:55:00

End
05-10-2025 15:19:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 05-10-2025 14:50:00

End
05-10-2025 15:15:00

De Ryon, fine conoscitore della psicologia femminile, consiglia nobildonne parigine trascurate dai mariti spingendole a riconquistarli con armi subdole ma efficaci. Di Alexandre Dumas figlio, traduzione Andrea Martelli, adattamento televisivo e regia Davide Montemurri, scene Franco Dattilo, costumi Maurizio Monteverde, con Carlo Giuffrè, Bianca Toccafondi, Bernadette Lucarini, Gianni Agus, Giuliana Lojodice, Orso Maria Guerrini.

Starting: 05-10-2025 15:00:00

End
05-10-2025 16:34:00

TEATRO - De Ryon, fine conoscitore della psicologia femminile, consiglia nobildonne parigine trascurate dai mariti spingendole a riconquistarli con armi subdole ma efficaci.. - di Montemurri con Di Alexandre Dumas figlio traduzione Andrea Martelli adattamento televisivo e regia Davide Montemussi scene Franco Dattilo costumi Maurizio Monteverde con Carlo Giuffrè, Bianca Toccafondi, Bernadette Lucarini, Gianni Agus, Giuliana Lojodice, Orso Maria G 1975 ITA.

Starting: 05-10-2025 15:11:00

End
05-10-2025 16:30:00

TEATRO - De Ryon, fine conoscitore della psicologia femminile, consiglia nobildonne parigine trascurate dai mariti spingendole a riconquistarli con armi subdole ma efficaci.. - di Montemurri con Di Alexandre Dumas figlio traduzione Andrea Martelli adattamento televisivo e regia Davide Montemussi scene Franco Dattilo costumi Maurizio Monteverde con Carlo Giuffrè, Bianca Toccafondi, Bernadette Lucarini, Gianni Agus, Giuliana Lojodice, Orso Maria G ITA.

Starting: 05-10-2025 15:15:00

End
05-10-2025 16:35:00

De Ryon, fine conoscitore della psicologia femminile, consiglia nobildonne parigine trascurate dai mariti spingendole a riconquistarli con armi subdole ma efficaci. Di Alexandre Dumas figlio, traduzione Andrea Martelli, adattamento televisivo e regia Davide Montemurri, scene Franco Dattilo, costumi Maurizio Monteverde, con Carlo Giuffrè, Bianca Toccafondi, Bernadette Lucarini, Gianni Agus, Giuliana Lojodice, Orso Maria Guerrini.

Starting: 05-10-2025 15:19:00

End
05-10-2025 16:52:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 05-10-2025 16:30:00

End
05-10-2025 16:34:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 05-10-2025 16:34:00

End
05-10-2025 16:35:00

DOC. STORIA - Un viaggio nell' eredità artistica e culturale delle principali signorie italiane. In questa puntata la città di Verona raccontata attraverso la storia della famiglia Della Scala.. - con Di Mario Paloschi e Andrea Cedrola 2014 ITA.

Starting: 05-10-2025 16:34:00

End
05-10-2025 17:24:00

La puntata racconterà Verona attraverso la storia della famiglia Della Scala. Una storia che sintetizza la genesi e l'essenza del Rinascimento italiano, nel momento del passaggio dal Comune alla Signoria. Attraverso le vicende degli uomini chiave di questa famiglia, Cangrande Della Scala e Mastino II Della Scala, e quella dei loro eredi viene ricostruita l'ascesa della Signoria veronese, la lotta con Venezia e lo sviluppo del commercio internazionale. Fino alla fine degli Scaligeri e alla fuga della famiglia in Baviera.

Starting: 05-10-2025 16:35:00

End
05-10-2025 17:26:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - con 2025 ITA.

Starting: 05-10-2025 16:35:00

End
05-10-2025 16:40:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 05-10-2025 16:40:00

End
05-10-2025 17:30:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 05-10-2025 16:52:00

End
05-10-2025 16:54:00

La puntata racconterà Verona attraverso la storia della famiglia Della Scala. Una storia che sintetizza la genesi e l'essenza del Rinascimento italiano, nel momento del passaggio dal Comune alla Signoria. Attraverso le vicende degli uomini chiave di questa famiglia, Cangrande Della Scala e Mastino II Della Scala, e quella dei loro eredi viene ricostruita l'ascesa della Signoria veronese, la lotta con Venezia e lo sviluppo del commercio internazionale. Fino alla fine degli Scaligeri e alla fuga della famiglia in Baviera.

Starting: 05-10-2025 16:54:00

End
05-10-2025 17:43:00

DOC. STORIA - Nel 1903, a Roma, viene istituito il primo corso di Polizia Scientifica, i cui insegnamenti coniugano la rigorosa conoscenza scientifica ad una una spiccata propensione nello sperimentare e nell'ideare tecni - che all'avanguardia e metodologie innovative che sono ancora oggi alla base del procedimento investigativo. - con Di Agostino Pozzi e Riccardo Sansone Regia Agostino Pozzi produttore esecutivo Martina Cervino 2020 ITA.

Starting: 05-10-2025 17:24:00

End
05-10-2025 18:20:00

Nel 1903, a Roma, viene istituito il primo corso di Polizia Scientifica, i cui insegnamenti coniugano la rigorosa conoscenza scientifica ad una una spiccata propensione nello sperimentare e nell'ideare tecniche all'avanguardia e metodologie innovative che sono ancora oggi alla base del procedimento investigativo. Un viaggio che attraversa la storia nazionale della lotta alla criminalità in Italia dal primo Novecento fino all'avvento del Fascismo.

Starting: 05-10-2025 17:26:00

End
05-10-2025 18:22:00

- Nel 1903, a Roma, viene istituito il primo corso di Polizia Scientifica, i cui insegnamenti coniugano la rigorosa conoscenza scientifica ad una una spiccata propensione nello sperimentare e nell'ideare tecniche all'a - vanguardia e metodologie innovative che sono ancora oggi alla base del procedimento investigativo. Un v - con Di Agostino Pozzi e Riccardo Sansone Regia Agostino Pozzi produttore esecutivo Martina Cervino 2020 ITA.

Starting: 05-10-2025 17:30:00

End
05-10-2025 18:25:00

Nel 1903, a Roma, viene istituito il primo corso di Polizia Scientifica, i cui insegnamenti coniugano la rigorosa conoscenza scientifica ad una una spiccata propensione nello sperimentare e nell'ideare tecniche all'avanguardia e metodologie innovative che sono ancora oggi alla base del procedimento investigativo. Un viaggio che attraversa la storia nazionale della lotta alla criminalità in Italia dal primo Novecento fino all'avvento del Fascismo.

Starting: 05-10-2025 17:43:00

End
05-10-2025 18:40:00

Iconologie Quotidiane. Invenzioni, capricci di carceri di Giovanni Battista Piranesi - RUBRICA - Fra il 1745 ed il 1750 Giovanni Battista Piranesi, un incisore veneto stabilitosi a Roma, lavora ad una seri - e di tavole che raffigurano ambienti cupi e complessi, le chiama Invenzioni capricci di carceri. Spazi immensi e al tempo stesso claustrofobici... - con di Giancarlo Di Giovine. Produttore Esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.

Starting: 05-10-2025 18:20:00

End
05-10-2025 18:27:00

Fra il 1745 ed il 1750 Giovanni Battista Piranesi, un incisore veneto stabilitosi a Roma, lavora ad una serie di tavole che raffigurano ambienti cupi e complessi, le chiama Invenzioni capricci di carceri. Spazi immensi e al tempo stesso claustrofobici, dove la ripetizione di varchi, volte e scalini richiamano una prigione più psicologica che fisica. La bellezza tipica dei vedutisti, molto attivi a Venezia e a Roma, come il Canaletto e il Pannini, trova nelle Carceri di Piranesi, il suo opposto. L'eleganza lascia spazio al disagio e all'inquietudine. Nel 1761 e nel 1770 Piranesi lavora a nuove edizioni delle tavole, accentuandone il carattere drammatico e teatrale.

Starting: 05-10-2025 18:22:00

End
05-10-2025 18:30:00

. Iconologie Quotidiane. Invenzioni, capricci di carceri di Giovanni Battista Piranesi - RUBRICA - Fra il 1745 ed il 1750 Giovanni Battista Piranesi, un incisore veneto stabilitosi a Roma, lavora ad una se - rie di tavole che raffigurano ambienti cupi e complessi, le chiama Invenzioni capricci di carceri. Spazi immensi e al tempo stesso claustrofobici, dove la ripetizione di varchi, volte e scalini richiamano una prig - con di Giancarlo Di Giovine. Produttore Esecutivo Fawzia Moccia ITA.

Starting: 05-10-2025 18:25:00

End
05-10-2025 18:30:00

Il mondo con gli occhi di Overland 23. Uganda:il cuore verde d'Africa p.ta 3 - RUBRICA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli - usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.

Starting: 05-10-2025 18:27:00

End
05-10-2025 19:16:00

Il mondo con gli occhi di Overland 23 Uganda:il cuore verde d'Africa - puntata 3 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i pop - oli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B con 2022 ITA.

Starting: 05-10-2025 18:30:00

End
05-10-2025 19:20:00

Fra il 1745 ed il 1750 Giovanni Battista Piranesi, un incisore veneto stabilitosi a Roma, lavora ad una serie di tavole che raffigurano ambienti cupi e complessi, le chiama Invenzioni capricci di carceri. Spazi immensi e al tempo stesso claustrofobici, dove la ripetizione di varchi, volte e scalini richiamano una prigione più psicologica che fisica. La bellezza tipica dei vedutisti, molto attivi a Venezia e a Roma, come il Canaletto e il Pannini, trova nelle Carceri di Piranesi, il suo opposto. L'eleganza lascia spazio al disagio e all'inquietudine. Nel 1761 e nel 1770 Piranesi lavora a nuove edizioni delle tavole, accentuandone il carattere drammatico e teatrale.

Starting: 05-10-2025 18:40:00

End
05-10-2025 18:46:00

La nostra prossima tappa è da molti chiamata la perla d'Africa. Ma purtroppo l'Uganda è troppo spesso associata, nel nostro percepito, con la povertà, dittatori sanguinari, la violenza interetnica e i diritti umani violati; nel passato il Paese ha anche dovuto affrontare guerre civili, terrorismo, una corruzione endemica e la piaga di malattie come l'AIDS e l'ebola. Nonostante ciò, il Paese vanta una varietà di parchi nazionali e riserve naturali incredibili, che ospitano alcune delle specie animali più rare e affascinanti. Al Queen Elizabeth National Park scopriamo la sua straordinaria biodiversità e un'incredibile fauna selvatica come elefanti, bufali, antilopi, giraffe, leoni, leopardi e molti altri animali. E iniziamo a cogliere il profondo legame della popolazione locale con gli animali, interagendo con i membri dell'Uganda Wildlife Authority, l'autorità ugandese per la fauna selvatica. Presso il Kazinga Channel, conosciamo la realtà locale di villaggi di pescatori, la piacevole ospitalità del popolo ugandese e i grandi sforzi che sta compiendo per rendere consapevoli i giovani che il futuro è nelle loro mani. E constatiamo con orgoglio patriottico come anche gli aiuti umanitari italiani abbiano un concreto risvolto visitando l'ospedale di Emergency a Entebbe.

Starting: 05-10-2025 18:46:00

End
05-10-2025 19:36:00

Il documentario ripercorre la vita privata e i successi discografici di una delle voci femminili più importanti della storia della musica italiana:Nicoletta Strambelli, in arte Patty Pravo. L'artista ritorna nei luoghi della sua infanzia e si racconta attingendo al repertorio della sua memoria privata e professionale.

Starting: 05-10-2025 19:16:00

End
05-10-2025 20:50:00

- Il documentario ripercorre la vita privata e i successi discografici di una delle voci femminili più importanti della storia della musica italiana:Nicoletta Strambelli, in arte Patty Pravo. L'artista rit - orna nei luoghi della sua infanzia e si racconta attingendo al repertorio della sua memoria privata e professionale - di Carmelo Forzano con Regia di Duccio Forzano 2023 ITA.

Starting: 05-10-2025 19:20:00

End
05-10-2025 20:55:00

Il documentario ripercorre la vita privata e i successi discografici di una delle voci femminili più importanti della storia della musica italiana:Nicoletta Strambelli, in arte Patty Pravo. L'artista ritorna nei luoghi della sua infanzia e si racconta attingendo al repertorio della sua memoria privata e professionale.

Starting: 05-10-2025 19:21:00

End
05-10-2025 20:55:00

Il documentario ripercorre la vita privata e i successi discografici di una delle voci femminili più importanti della storia della musica italiana:Nicoletta Strambelli, in arte Patty Pravo. L'artista ritorna nei luoghi della sua infanzia e si racconta attingendo al repertorio della sua memoria privata e professionale.

Starting: 05-10-2025 19:36:00

End
05-10-2025 21:08:00

David Bowie:Finding Fame - Nascita di una star - DOC. MUSICA - Documentario che segue cinque anni degli inizi della carriera di Bowie, dalla fine degli anni Sessanta fino alla.

Starting: 05-10-2025 20:50:00

End
05-10-2025 22:20:00

Documentario che segue cinque anni degli inizi della carriera di Bowie, dalla fine degli anni Sessanta fino alla.

Starting: 05-10-2025 20:55:00

End
05-10-2025 22:25:00

Documentario che segue cinque anni degli inizi della carriera di Bowie, dalla fine degli anni Sessanta fino alla.

Starting: 05-10-2025 21:08:00

End
05-10-2025 22:39:00

Nanni Ricordi. L'uomo che inventò i dischi - DOC. MUSICA - Il più noto discografico italiano, nonché padre del cantautorato italiano, esordì con la registrazione della Medea di Cherubini interpretata da Ma - ria Callas per poi aprire la strada alla musica popolare e a cantautori come Gino Paoli, Luigi Tenco, Umberto Bindi, Sergio Endrigo, Giorgio Gaber e Enzo Jannacci. - di Roberto Manfredi con Regia di Roberto Manfredi con Gino Paoli, Mara Maionchi, Ornella Vanoni, Morgan 2022 ITA.

Starting: 05-10-2025 22:20:00

End
05-10-2025 23:20:00

Il più noto discografico italiano esordì con la registrazione della Medea di Cherubini, interpretata da Maria Callas, per poi aprire la strada alla musica popolare e a cantautori come Gino Paoli, Luigi Tenco, Umberto Bindi, Sergio Endrigo, Giorgio Gaber e Enzo Jannacci.

Starting: 05-10-2025 22:25:00

End
05-10-2025 23:25:00

Il più noto discografico italiano esordì con la registrazione della Medea di Cherubini, interpretata da Maria Callas, per poi aprire la strada alla musica popolare e a cantautori come Gino Paoli, Luigi Tenco, Umberto Bindi, Sergio Endrigo, Giorgio Gaber e Enzo Jannacci.

Starting: 05-10-2025 22:39:00

End
05-10-2025 23:39:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 05-10-2025 23:20:00

End
05-10-2025 23:24:00

Il mondo con gli occhi di Overland 23. Uganda:il cuore verde d'Africa p.ta 3 - RUBRICA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli - usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.

Starting: 05-10-2025 23:24:00

End
06-10-2025 00:13:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 05-10-2025 23:25:00

End
05-10-2025 23:27:00

La nostra prossima tappa è da molti chiamata la perla d'Africa. Ma purtroppo l'Uganda è troppo spesso associata, nel nostro percepito, con la povertà, dittatori sanguinari, la violenza interetnica e i diritti umani violati; nel passato il Paese ha anche dovuto affrontare guerre civili, terrorismo, una corruzione endemica e la piaga di malattie come l'AIDS e l'ebola. Nonostante ciò, il Paese vanta una varietà di parchi nazionali e riserve naturali incredibili, che ospitano alcune delle specie animali più rare e affascinanti. Al Queen Elizabeth National Park scopriamo la sua straordinaria biodiversità e un'incredibile fauna selvatica come elefanti, bufali, antilopi, giraffe, leoni, leopardi e molti altri animali. E iniziamo a cogliere il profondo legame della popolazione locale con gli animali, interagendo con i membri dell'Uganda Wildlife Authority, l'autorità ugandese per la fauna selvatica. Presso il Kazinga Channel, conosciamo la realtà locale di villaggi di pescatori, la piacevole ospitalità del popolo ugandese e i grandi sforzi che sta compiendo per rendere consapevoli i giovani che il futuro è nelle loro mani. E constatiamo con orgoglio patriottico come anche gli aiuti umanitari italiani abbiano un concreto risvolto visitando l'ospedale di Emergency a Entebbe.

Starting: 05-10-2025 23:27:00

End
06-10-2025 00:16:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 05-10-2025 23:39:00

End
05-10-2025 23:40:00

La nostra prossima tappa è da molti chiamata la perla d'Africa. Ma purtroppo l'Uganda è troppo spesso associata, nel nostro percepito, con la povertà, dittatori sanguinari, la violenza interetnica e i diritti umani violati; nel passato il Paese ha anche dovuto affrontare guerre civili, terrorismo, una corruzione endemica e la piaga di malattie come l'AIDS e l'ebola. Nonostante ciò, il Paese vanta una varietà di parchi nazionali e riserve naturali incredibili, che ospitano alcune delle specie animali più rare e affascinanti. Al Queen Elizabeth National Park scopriamo la sua straordinaria biodiversità e un'incredibile fauna selvatica come elefanti, bufali, antilopi, giraffe, leoni, leopardi e molti altri animali. E iniziamo a cogliere il profondo legame della popolazione locale con gli animali, interagendo con i membri dell'Uganda Wildlife Authority, l'autorità ugandese per la fauna selvatica. Presso il Kazinga Channel, conosciamo la realtà locale di villaggi di pescatori, la piacevole ospitalità del popolo ugandese e i grandi sforzi che sta compiendo per rendere consapevoli i giovani che il futuro è nelle loro mani. E constatiamo con orgoglio patriottico come anche gli aiuti umanitari italiani abbiano un concreto risvolto visitando l'ospedale di Emergency a Entebbe.

Starting: 05-10-2025 23:40:00

End
06-10-2025 00:29:00

Sciarada - L'atlante che non c'è. In Sardegna con Grazia Deledda - RUBRICA - Un viaggio alla scoperta di riti, tradizioni, usi e costumi di una delle isole più affascinati del Mediterraneo, la Sardegna att - raverso le pagine della scrittrice Premio Nobel Grazia Deledda. - con Di Isabella Donfrancesco e di Alessandra Urbani. Produttore esecutivo Annalisa Proietti. Regia Laura Vitali. Di Davide Venturi e Riccardo Marra. Con Marco Vivio, Marcello Fois, Elvira Serra, Graziella Monni, Dino Manca. 2021 ITA.

Starting: 06-10-2025 00:13:00

End
06-10-2025 01:08:00

Un viaggio alla scoperta di riti, tradizioni, usi e costumi di una delle isole più affascinati del Mediterraneo, la Sardegna attraverso le pagine della scrittrice Premio Nobel Grazia Deledda.

Starting: 06-10-2025 00:16:00

End
06-10-2025 01:11:00

Un viaggio alla scoperta di riti, tradizioni, usi e costumi di una delle isole più affascinati del Mediterraneo, la Sardegna attraverso le pagine della scrittrice Premio Nobel Grazia Deledda.

Starting: 06-10-2025 00:29:00

End
06-10-2025 01:24:00

Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Il Comelico - DOC. NATURA - Il Comelico, nelle Dolomiti venete, è un angolo autentico e ancora poco battuto dal turismo. Claudia Seghetti ci guida tra pa - esaggi incontaminati e memorie della Grande Guerra. Qui la solidarietà è un valore fondante:la gestione collettiva delle risorse unisce tradizione e futuro in un modello virtuoso. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.

Starting: 06-10-2025 01:08:00

End
06-10-2025 02:02:00

Il Comelico, nelle Dolomiti venete, è un angolo autentico e ancora poco battuto dal turismo. Claudia Seghetti ci guida tra paesaggi incontaminati e memorie della Grande Guerra. Qui la solidarietà è un valore fondante:la gestione collettiva delle risorse unisce tradizione e futuro in un modello virtuoso di sostenibilità.

Starting: 06-10-2025 01:11:00

End
06-10-2025 02:08:00

Il Comelico, nelle Dolomiti venete, è un angolo autentico e ancora poco battuto dal turismo. Claudia Seghetti ci guida tra paesaggi incontaminati e memorie della Grande Guerra. Qui la solidarietà è un valore fondante:la gestione collettiva delle risorse unisce tradizione e futuro in un modello virtuoso di sostenibilità.

Starting: 06-10-2025 01:24:00

End
06-10-2025 02:21:00

Gange, la fonte della vita Ep. 2 Fiume della vita - DOC. NATURA - Seguendo il Gange, nell'India settentrionale, visiteremo le pianure, un tempo popolate da tigri, leoni e ghepardi. Trasformate nel luogo pi - ù densamente popolato del mondo, queste terre, nutrite dal fiume sacro, hanno visto l'ascesa di civiltà e religioni. - di Ian Gray 2007 GBR.

Starting: 06-10-2025 02:02:00

End
06-10-2025 02:56:00

Il Gange inizia la traversata delle pianure indiane, un ricco mosaico di giungla, praterie e aree paludose, abitato da un quinto della popolazione mondiale. Ma al di là delle città sacre di Haridwad, Allahabad e Varanasi, rari animali selvaggi trovano ancora spazio in un angolo di mondo tanto affollato.

Starting: 06-10-2025 02:08:00

End
06-10-2025 02:57:00

Il Gange inizia la traversata delle pianure indiane, un ricco mosaico di giungla, praterie e aree paludose, abitato da un quinto della popolazione mondiale. Ma al di là delle città sacre di Haridwad, Allahabad e Varanasi, rari animali selvaggi trovano ancora spazio in un angolo di mondo tanto affollato.

Starting: 06-10-2025 02:21:00

End
06-10-2025 03:10:00

Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Il Comelico - DOC. NATURA - Il Comelico, nelle Dolomiti venete, è un angolo autentico e ancora poco battuto dal turismo. Claudia Seghetti ci guida tra pa - esaggi incontaminati e memorie della Grande Guerra. Qui la solidarietà è un valore fondante:la gestione collettiva delle risorse unisce tradizione e futuro in un modello virtuoso. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.

Starting: 06-10-2025 02:56:00

End
06-10-2025 04:00:00

Il Comelico, nelle Dolomiti venete, è un angolo autentico e ancora poco battuto dal turismo. Claudia Seghetti ci guida tra paesaggi incontaminati e memorie della Grande Guerra. Qui la solidarietà è un valore fondante:la gestione collettiva delle risorse unisce tradizione e futuro in un modello virtuoso di sostenibilità.

Starting: 06-10-2025 02:57:00

End
06-10-2025 04:00:00

Il Comelico, nelle Dolomiti venete, è un angolo autentico e ancora poco battuto dal turismo. Claudia Seghetti ci guida tra paesaggi incontaminati e memorie della Grande Guerra. Qui la solidarietà è un valore fondante:la gestione collettiva delle risorse unisce tradizione e futuro in un modello virtuoso di sostenibilità.

Starting: 06-10-2025 03:10:00

End
06-10-2025 04:00:00

Camera con vista - Fuori Binario Fuori binario Ep. 1 Il treno del Po - DOC. CULTURA - Nella prima puntata un viaggio dalla Lombardia all'Emilia Romagna, da Mantova a Ferrara, dalla casa dei Gonzaga a quell - a degli Estensi. Un treno nel cuore del Rinascimento Italiano, ma non solo. Una traiettoria che fende in due la pianura padana e corre lungo il grande fiume d¿Italia, il Po. Lungo il percorso, una ser - con Una serie di Federico Lodoli e Marco Melega 2015 ITA.

Starting: 06-10-2025 04:00:00

End
06-10-2025 04:55:00

Il mondo con gli occhi di Overland 23. Uganda:il cuore verde d'Africa p.ta 3 - RUBRICA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli - usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.

Starting: 06-10-2025 04:54:00

End
06-10-2025 05:48:00

Il mondo con gli occhi di Overland 23 Uganda:il cuore verde d'Africa - puntata 3 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i pop - oli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B con 2022 ITA.

Starting: 06-10-2025 04:55:00

End
06-10-2025 05:50:00

Starting: 06-10-2025 05:44:00

End
06-10-2025 05:50:00

Starting: 06-10-2025 05:48:00

End
06-10-2025 05:51:00

Il Comelico, nelle Dolomiti venete, è un angolo autentico e ancora poco battuto dal turismo. Claudia Seghetti ci guida tra paesaggi incontaminati e memorie della Grande Guerra. Qui la solidarietà è un valore fondante:la gestione collettiva delle risorse unisce tradizione e futuro in un modello virtuoso di sostenibilità.

Starting: 06-10-2025 05:50:00

End
06-10-2025 06:48:00

Starting: 06-10-2025 05:50:00

End
06-10-2025 05:55:00

Di là dal fiume e tra gli alberi Settima Edizione Il Comelico - DOC. NATURA - Il Comelico, nelle Dolomiti venete, è un angolo autentico e ancora poco battuto dal turismo. Claudia Seghetti ci guida tra paes - aggi incontaminati e memorie della Grande Guerra. Qui la solidarietà è un valore fondante:la gestione collettiva delle risorse unisce tradizione e futuro in un modello virtuoso - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.

Starting: 06-10-2025 05:51:00

End
06-10-2025 06:45:00

Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Il Comelico - DOC. NATURA - Il Comelico, nelle Dolomiti venete, è un angolo autentico e ancora poco battuto dal turismo. Claudia Seghetti ci guida tra pa - esaggi incontaminati e memorie della Grande Guerra. Qui la solidarietà è un valore fondante:la gestione collettiva delle risorse unisce tradizione e futuro in un modello virtuoso di sostenibili - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.

Starting: 06-10-2025 05:55:00

End
06-10-2025 06:50:00

Gange, la fonte della vita Ep. 2 Fiume della vita - DOC. NATURA - Seguendo il Gange, nell'India settentrionale, visiteremo le pianure, un tempo popolate da tigri, leoni e ghepardi. Trasformate nel luogo pi - ù densamente popolato del mondo, queste terre, nutrite dal fiume sacro, hanno visto l'ascesa di civiltà e religioni. - di Ian Gray 2007 GBR.

Starting: 06-10-2025 06:45:00

End
06-10-2025 07:39:00

Il Gange inizia la traversata delle pianure indiane, un ricco mosaico di giungla, praterie e aree paludose, abitato da un quinto della popolazione mondiale. Ma al di là delle città sacre di Haridwad, Allahabad e Varanasi, rari animali selvaggi trovano ancora spazio in un angolo di mondo tanto affollato.

Starting: 06-10-2025 06:48:00

End
06-10-2025 07:39:00

Gange, la fonte della vita Ep. 2 - Fiume della vita - - Seguendo il Gange, nell'India settentrionale, visiteremo le pianure, un tempo popolate da tigri, leoni e ghepardi. Trasformate nel luogo più densame - nte popolato del mondo, queste terre, nutrite dal fiume sacro, hanno visto l'ascesa di civiltà e religioni. Ma come si è adattata la fauna selvatica alla dominante presenz - di Ian Gray con 2007 GBR.

Starting: 06-10-2025 06:50:00

End
06-10-2025 07:45:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 06-10-2025 07:39:00

End
06-10-2025 08:38:00

DOC. CULTURA - Il fisico Jim Al-Khalili affronta il tema più esteso di tutti:l'Universo. Attraverso una sorta di indagine cosmica che va dall'inizio del cosmo alla fine dei tempi, seguendo gli indizi rapprese - ntati dalle osservazioni rivoluzionarie di scienziati come Albert Einstein e Edwin Hubble, cerca di rispondere... - 2011 GBR.

Starting: 06-10-2025 07:45:00

End
06-10-2025 08:44:00

RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 06-10-2025 08:38:00

End
06-10-2025 08:41:00

Geo

Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.

Starting: 06-10-2025 08:41:00

End
06-10-2025 11:05:00

RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 06-10-2025 08:44:00

End
06-10-2025 08:47:00

Geo

Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.

Starting: 06-10-2025 08:47:00

End
06-10-2025 11:11:00

La nostra prossima tappa è da molti chiamata la perla d'Africa. Ma purtroppo l'Uganda è troppo spesso associata, nel nostro percepito, con la povertà, dittatori sanguinari, la violenza interetnica e i diritti umani violati; nel passato il Paese ha anche dovuto affrontare guerre civili, terrorismo, una corruzione endemica e la piaga di malattie come l'AIDS e l'ebola. Nonostante ciò, il Paese vanta una varietà di parchi nazionali e riserve naturali incredibili, che ospitano alcune delle specie animali più rare e affascinanti. Al Queen Elizabeth National Park scopriamo la sua straordinaria biodiversità e un'incredibile fauna selvatica come elefanti, bufali, antilopi, giraffe, leoni, leopardi e molti altri animali. E iniziamo a cogliere il profondo legame della popolazione locale con gli animali, interagendo con i membri dell'Uganda Wildlife Authority, l'autorità ugandese per la fauna selvatica. Presso il Kazinga Channel, conosciamo la realtà locale di villaggi di pescatori, la piacevole ospitalità del popolo ugandese e i grandi sforzi che sta compiendo per rendere consapevoli i giovani che il futuro è nelle loro mani. E constatiamo con orgoglio patriottico come anche gli aiuti umanitari italiani abbiano un concreto risvolto visitando l'ospedale di Emergency a Entebbe.

Starting: 06-10-2025 10:49:00

End
06-10-2025 12:03:00

Il mondo con gli occhi di Overland 23. Uganda:il cuore verde d'Africa p.ta 3 - RUBRICA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli - usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.

Starting: 06-10-2025 11:05:00

End
06-10-2025 11:54:00

Il mondo con gli occhi di Overland 23. Uganda:il cuore verde d'Africa p.ta 3 - RUBRICA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli - usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.

Starting: 06-10-2025 11:11:00

End
06-10-2025 12:00:00

L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più consapevolezza.

Starting: 06-10-2025 11:54:00

End
06-10-2025 13:43:00

L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più consapevolezza.

Starting: 06-10-2025 12:00:00

End
06-10-2025 13:49:00

RUBRICA - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natur - a e ad averne più consapevolezza. - 2025 ITA.

Starting: 06-10-2025 12:03:00

End
06-10-2025 13:46:00

I colori dei Borghi Collalto Sabino (Rieti) Solidarietà - RUBRICA - La solidarietà può essere il collante che tiene insieme una comunità. A Collalto Sabino ne abbiamo maturato la consapevolezza. - con Un programma di Ivan Cardia, Mariano D'Angelo. Conduce Ivan Cardia. Produttore esecutivo Francesca Grego. Regia di Maurizio Di Cesare 2024 ITA.

Starting: 06-10-2025 13:43:00

End
06-10-2025 13:57:00

La solidarietà può essere il collante che tiene insieme una comunità. A Collalto Sabino ne abbiamo maturato la consapevolezza.

Starting: 06-10-2025 13:46:00

End
06-10-2025 14:01:00

I colori dei Borghi Collalto Sabino (Rieti) Solidarietà - RUBRICA - La solidarietà può essere il collante che tiene insieme una comunità. A Collalto Sabino ne abbiamo maturato la consapevolezza. - con Un programma di Ivan Cardia, Mariano D'Angelo. Conduce Ivan Cardia. Produttore esecutivo Francesca Grego. Regia di Maurizio Di Cesare 2024 ITA.

Starting: 06-10-2025 13:49:00

End
06-10-2025 14:03:00

Documentario - Nato il sei otttobre (Pupi Avati) - DOCUMENTARIO - Firmato dal maestro Pupi Avati per rendere omaggio ai cento anni della radio italiana, il docufilm racconta un pezzo importante della vita - di questo paese percorrendo un lungo viaggio che comincia il 6 ottobre del 1924 e che arriva fino a oggi. In quel giorno così speciale per la nostra storia, la Radio, alle ore 21.0 - di Pupi Avati con di Pupi Avati, Tommaso Avati, Umberto Broccoli, Enrico Salvatori. Regia di Pupi Avati 2024 ITA.

Starting: 06-10-2025 13:57:00

End
06-10-2025 15:16:00

Il docufilm racconta un pezzo importante della vita di questo Paese, ripercorrendo un lungo viaggio che comincia il 6 ottobre del 1924 e che arriva fino a oggi. In quel giorno la Radio faceva il suo primo timido passo dentro le nostre case trasmettendo un breve annuncio ufficiale seguito dal concerto inaugurale del Quartetto Opera n.7 di Haydn. In quel preciso momento, abbiamo immaginato che in un quartiere popolare della Capitale nascesse un bambino, la cui voce ci accompagnerà per tutto questo percorso.

Starting: 06-10-2025 14:01:00

End
06-10-2025 15:22:00

Documentario - Nato il sei otttobre (Pupi Avati) - DOCUMENTARIO - Firmato dal maestro Pupi Avati per rendere omaggio ai cento anni della radio italiana, il docufilm racconta un pezzo importante della vita - di questo paese percorrendo un lungo viaggio che comincia il 6 ottobre del 1924 e che arriva fino a oggi. In quel giorno così speciale per la nostra storia, la Radio, alle ore 21.0 - di Pupi Avati con di Pupi Avati, Tommaso Avati, Umberto Broccoli, Enrico Salvatori. Regia di Pupi Avati 2024 ITA.

Starting: 06-10-2025 14:03:00

End
06-10-2025 15:22:00

RUBRICA - Il giorno e la storia del 6 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 6 ottobre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.

Starting: 06-10-2025 15:16:00

End
06-10-2025 15:35:00

RUBRICA - Il giorno e la storia del 6 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 6 ottobre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.

Starting: 06-10-2025 15:22:00

End
06-10-2025 15:41:00

'14-'18 Grande Guerra cento anni dopo. La bella epoque finisce a Sarajevo - DOC. STORIA - Introdotto dallo storico Mieli e narrato da Lucarelli, il primo episodio si sofferma sulle premesse del primo confl - itto mondiale, sul progresso economico e scientifico, sulla generale euforia legata alla Belle Époque, epoca bella e caratterizzata da una lunga pace, dietro la quale si celano, però, i semi del... - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2019 ITA.

Starting: 06-10-2025 15:35:00

End
06-10-2025 16:29:00

'14-'18 Grande Guerra cento anni dopo. La bella epoque finisce a Sarajevo - DOC. STORIA - Introdotto dallo storico Mieli e narrato da Lucarelli, il primo episodio si sofferma sulle premesse del primo confl - itto mondiale, sul progresso economico e scientifico, sulla generale euforia legata alla Belle Époque, epoca bella e caratterizzata da una lunga pace, dietro la quale si celano, però, i semi del... - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2019 ITA.

Starting: 06-10-2025 15:41:00

End
06-10-2025 16:35:00

'14-'18 Grande Guerra cento anni dopo. La bella epoque finisce a Sarajevo - DOC. STORIA - Introdotto dallo storico Mieli e narrato da Lucarelli, il primo episodio si sofferma sulle premesse del primo confl - itto mondiale, sul progresso economico e scientifico, sulla generale euforia legata alla Belle Époque, epoca bella e caratterizzata da una lunga pace, dietro la quale si celano, però, i semi del... - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2019 ITA.

Starting: 06-10-2025 15:45:00

End
06-10-2025 16:38:00

Italia viaggio nella bellezza. Nella terra dei Faraoni, l'avventura dell'Egittologia italiana - DOC. STORIA - Dall'Aida di Verdi agli obelischi di Roma, da Belzoni, ispiratore di Indiana Jones, al Museo Eg - izio di Torino:i mille legami fra Egitto e Italia - 2019 ITA.

Starting: 06-10-2025 16:29:00

End
06-10-2025 17:25:00

Italia viaggio nella bellezza. Nella terra dei Faraoni, l'avventura dell'Egittologia italiana - DOC. STORIA - Dall'Aida di Verdi agli obelischi di Roma, da Belzoni, ispiratore di Indiana Jones, al Museo Eg - izio di Torino:i mille legami fra Egitto e Italia - 2019 ITA.

Starting: 06-10-2025 16:35:00

End
06-10-2025 17:30:00

Italia viaggio nella bellezza. Nella terra dei Faraoni, l'avventura dell'Egittologia italiana - DOC. STORIA - Dall'Aida di Verdi agli obelischi di Roma, da Belzoni, ispiratore di Indiana Jones, al Museo Eg - izio di Torino:i mille legami fra Egitto e Italia - 2019 ITA.

Starting: 06-10-2025 16:38:00

End
06-10-2025 17:33:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 06-10-2025 17:25:00

End
06-10-2025 17:29:00

Le creature terrestri più grandi del mondo Ep. 2 - DOC. CULTURA - - 2015 GBR.

Starting: 06-10-2025 17:29:00

End
06-10-2025 18:13:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 06-10-2025 17:30:00

End
06-10-2025 17:34:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 06-10-2025 17:33:00

End
06-10-2025 17:35:00

Le creature terrestri più grandi del mondo Ep. 2 - DOC. CULTURA - - 2015 GBR.

Starting: 06-10-2025 17:34:00

End
06-10-2025 18:18:00

Qual è stato l'insetto più grande mai esistito? Quale mammifero africano era la creatura terrestre più grande, molto prima dell'elefante? Questi e molti altri animali giganti che vivevano sulla terraferma sono messi in risalto.

Starting: 06-10-2025 17:35:00

End
06-10-2025 18:30:00

Il mondo con gli occhi di Overland 23. Uganda:storie di speranza e riscatto p.ta 4 - RUBRICA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popol - i, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.

Starting: 06-10-2025 18:13:00

End
06-10-2025 19:04:00

Il mondo con gli occhi di Overland 23. Uganda:storie di speranza e riscatto p.ta 4 - RUBRICA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popol - i, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.

Starting: 06-10-2025 18:18:00

End
06-10-2025 19:09:00

Un'avventura a piedi immersi nella Foresta Impenetrabile del Parco Nazionale di Bwindi ci porta a tu per tu con i famosi quanto rari Gorilla di Montagna. La nostra visita avviene nel pieno rispetto delle regole a tutela degli animali e l'ammirevole lavoro dei ranger, che proteggono questi animali dai bracconieri, ci fa capire sempre più quanto sia fondamentale per gli ugandesi la salvaguardia della fauna selvatica. Appena fuori dai confini del Parco scopriamo un orfanotrofio merito della sola forza di volontà di una ragazza ugandese. Ci trasferiamo poi nel Nord-Est del Paese, in una delle zone più difficili:la Karamoja. Qui un medico italiano che vive e lavora qui da moltissimi anni ci racconta la complessa storia di questa zona remota, considerata ancora oggi tra le più pericolose, e ci presenta Rose, la fondatrice di una scuola che unisce modernità e tradizione, per studenti che non hanno completato gli studi o che non li hanno neanche mai iniziati. Il nostro viaggio in Uganda è stato finora ricco di esperienze indimenticabili.

Starting: 06-10-2025 18:30:00

End
06-10-2025 19:21:00

FILM COMMEDIA - Katherine Newbury, conduttrice televisiva in crisi di ascolti e accusata di misoginia, assume Molly Patel, una giovane autrice inesperta, per rispondere alle critiche. Nonostante le loro differenze cultu - rali e generazionali, le due donne troveranno un'inaspettata intesa, dando nuova linfa allo show. - di Nisha Ganatra con Regia diNisha Ganatra. ConEmma Thompson,Mindy Kaling,John Lithgow,Hugh Dancy,Reid Scott. 2019 USA - PROGRAMMA ADATTO AD UNA VISONE CONGIUNTA CON UN ADULTO.

Starting: 06-10-2025 19:04:00

End
06-10-2025 20:43:00

FILM COMMEDIA - Katherine Newbury, conduttrice televisiva in crisi di ascolti e accusata di misoginia, assume Molly Patel, una giovane autrice inesperta, per rispondere alle critiche. Nonostante le loro differenze cultu - rali e generazionali, le due donne troveranno un'inaspettata intesa, dando nuova linfa allo show. - di Nisha Ganatra con Regia diNisha Ganatra. ConEmma Thompson,Mindy Kaling,John Lithgow,Hugh Dancy,Reid Scott. 2019 USA - PROGRAMMA ADATTO AD UNA VISONE CONGIUNTA CON UN ADULTO.

Starting: 06-10-2025 19:09:00

End
06-10-2025 20:48:00

Katherine Newbury è una leggendaria conduttrice televisiva che accusata di odiare le donne e alle prese con gli ascolti del programma in netto calo decide di assumere tra gli autori Molly. Originariamente nata per attenuare le discussioni sulla disparità di trattamento, la sua decisione ha conseguenze inaspettate e esilaranti dal momento che le due donne sono molto diverse per cultura ed età ma unite dalla passione per la battuta pungente e dalla volontà di rivitalizzare lo show.

Starting: 06-10-2025 19:21:00

End
06-10-2025 21:00:00

FILM COMMEDIA - Nella Russia del XIX secolo, il giovane Boris incontra la bella Sonia e insieme progettano l'assassinio di Napoleone. Parodia di.

Starting: 06-10-2025 20:43:00

End
06-10-2025 22:07:00

FILM COMMEDIA - Nella Russia del XIX secolo, il giovane Boris incontra la bella Sonia e insieme progettano l'assassinio di Napoleone. Parodia di.

Starting: 06-10-2025 20:48:00

End
06-10-2025 22:12:00

Nella Russia di inizio '800, il giovane Boris Grushenko è innamorato perdutamente e inutilmente di sua cugina Sonja. Costretto ad unirsi all'esercito russo, Boris diventa per caso un eroe militare, riesce a sposare Sonja che però lo coinvolge in un piano per assassinare Napoleone che si rivelerà fatale.

Starting: 06-10-2025 21:00:00

End
06-10-2025 22:23:00

DOC. MUSICA - Tra i grandi protagonisti del rinnovamento del rock britannico a cavallo tra i Novanta e il Duemila, al primo posto ci sono senz'altro i Radiohead. Partendo dalle tradizioni pop d'oltre Manica - , hanno saputo coniare un linguaggio musicale peculiare... - di Benjamin Clavel con regia di Benjamin Clavel 2019 FRA.

Starting: 06-10-2025 22:07:00

End
06-10-2025 22:59:00

DOC. MUSICA - Tra i grandi protagonisti del rinnovamento del rock britannico a cavallo tra i Novanta e il Duemila, al primo posto ci sono senz'altro i Radiohead. Partendo dalle tradizioni pop d'oltre Manica - , hanno saputo coniare un linguaggio musicale peculiare... - di Benjamin Clavel con regia di Benjamin Clavel 2019 FRA.

Starting: 06-10-2025 22:12:00

End
06-10-2025 23:04:00

Tra i grandi protagonisti del rinnovamento del rock britannico a cavallo tra i Novanta e il Duemila, al primo posto ci sono senz'altro i Radiohead. Partendo dalle tradizioni pop d'oltre Manica, hanno saputo coniare un linguaggio musicale straordinario.

Starting: 06-10-2025 22:23:00

End
06-10-2025 23:15:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 06-10-2025 22:59:00

End
06-10-2025 23:03:00

Il mondo con gli occhi di Overland 23. Uganda:storie di speranza e riscatto p.ta 4 - RUBRICA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popol - i, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.

Starting: 06-10-2025 23:03:00

End
06-10-2025 23:54:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 06-10-2025 23:04:00

End
06-10-2025 23:08:00

Il mondo con gli occhi di Overland 23. Uganda:storie di speranza e riscatto p.ta 4 - RUBRICA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popol - i, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.

Starting: 06-10-2025 23:08:00

End
06-10-2025 23:59:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 06-10-2025 23:15:00

End
06-10-2025 23:17:00

Un'avventura a piedi immersi nella Foresta Impenetrabile del Parco Nazionale di Bwindi ci porta a tu per tu con i famosi quanto rari Gorilla di Montagna. La nostra visita avviene nel pieno rispetto delle regole a tutela degli animali e l'ammirevole lavoro dei ranger, che proteggono questi animali dai bracconieri, ci fa capire sempre più quanto sia fondamentale per gli ugandesi la salvaguardia della fauna selvatica. Appena fuori dai confini del Parco scopriamo un orfanotrofio merito della sola forza di volontà di una ragazza ugandese. Ci trasferiamo poi nel Nord-Est del Paese, in una delle zone più difficili:la Karamoja. Qui un medico italiano che vive e lavora qui da moltissimi anni ci racconta la complessa storia di questa zona remota, considerata ancora oggi tra le più pericolose, e ci presenta Rose, la fondatrice di una scuola che unisce modernità e tradizione, per studenti che non hanno completato gli studi o che non li hanno neanche mai iniziati. Il nostro viaggio in Uganda è stato finora ricco di esperienze indimenticabili.

Starting: 06-10-2025 23:17:00

End
07-10-2025 00:08:00

DOC. CULTURA - Nella prima puntata un viaggio dalla Lombardia all'Emilia Romagna, da Mantova a Ferrara, dalla casa dei Gonzaga a quella degli Estensi. Un treno nel cuore del Rinascimento Italiano, ma non solo. - Una traiettoria che fende in due la pianura padana e corre lungo il grande fiume d'Italia, il Po. - con Una serie di Federico Lodoli e Marco Melega 2015 ITA.

Starting: 06-10-2025 23:54:00

End
07-10-2025 00:48:00

DOC. CULTURA - Nella prima puntata un viaggio dalla Lombardia all'Emilia Romagna, da Mantova a Ferrara, dalla casa dei Gonzaga a quella degli Estensi. Un treno nel cuore del Rinascimento Italiano, ma non solo. - Una traiettoria che fende in due la pianura padana e corre lungo il grande fiume d'Italia, il Po. - con Una serie di Federico Lodoli e Marco Melega 2015 ITA.

Starting: 06-10-2025 23:59:00

End
07-10-2025 00:53:00

Un treno nel cuore del Rinascimento Italiano, un viaggio dalla Lombardia all'Emilia Romagna, da Mantova a Ferrara, dalla casa dei Gonzaga a quella degli Estensi. Lungo il percorso, una serie di incontri con ferrovieri, mugnai, scrittori, fotografi, operai e pescatori.

Starting: 07-10-2025 00:08:00

End
07-10-2025 01:02:00

'14-'18 Grande Guerra cento anni dopo. La bella epoque finisce a Sarajevo - DOC. STORIA - Introdotto dallo storico Mieli e narrato da Lucarelli, il primo episodio si sofferma sulle premesse del primo confl - itto mondiale, sul progresso economico e scientifico, sulla generale euforia legata alla Belle Époque, epoca bella e caratterizzata da una lunga pace, dietro la quale si celano, però... - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2019 ITA.

Starting: 07-10-2025 00:48:00

End
07-10-2025 01:37:00

'14-'18 Grande Guerra cento anni dopo. La bella epoque finisce a Sarajevo - DOC. STORIA - Introdotto dallo storico Mieli e narrato da Lucarelli, il primo episodio si sofferma sulle premesse del primo confl - itto mondiale, sul progresso economico e scientifico, sulla generale euforia legata alla Belle Époque, epoca bella e caratterizzata da una lunga pace, dietro la quale si celano, però... - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2019 ITA.

Starting: 07-10-2025 00:53:00

End
07-10-2025 01:42:00

'14-'18 Grande Guerra cento anni dopo. La bella epoque finisce a Sarajevo - DOC. STORIA - Introdotto dallo storico Mieli e narrato da Lucarelli, il primo episodio si sofferma sulle premesse del primo confl - itto mondiale, sul progresso economico e scientifico, sulla generale euforia legata alla Belle Époque, epoca bella e caratterizzata da una lunga pace, dietro la quale si celano, però, i semi del... - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2019 ITA.

Starting: 07-10-2025 01:02:00

End
07-10-2025 01:54:00

Italia viaggio nella bellezza. Nella terra dei Faraoni, l'avventura dell'Egittologia italiana - DOC. STORIA - Dall'Aida di Verdi agli obelischi di Roma, da Belzoni, ispiratore di Indiana Jones, al Museo Eg - izio di Torino:i mille legami fra Egitto e Italia - 2019 ITA.

Starting: 07-10-2025 01:37:00

End
07-10-2025 02:33:00

Italia viaggio nella bellezza. Nella terra dei Faraoni, l'avventura dell'Egittologia italiana - DOC. STORIA - Dall'Aida di Verdi agli obelischi di Roma, da Belzoni, ispiratore di Indiana Jones, al Museo Eg - izio di Torino:i mille legami fra Egitto e Italia - 2019 ITA.

Starting: 07-10-2025 01:42:00

End
07-10-2025 02:38:00

Italia viaggio nella bellezza. Nella terra dei Faraoni, l'avventura dell'Egittologia italiana - DOC. STORIA - Dall'Aida di Verdi agli obelischi di Roma, da Belzoni, ispiratore di Indiana Jones, al Museo Eg - izio di Torino:i mille legami fra Egitto e Italia - 2019 ITA.

Starting: 07-10-2025 01:54:00

End
07-10-2025 02:51:00

DOC. NATURA - In questo episodio scopriremo le straordinarie tecniche di caccia dei predatori:dal leopardo che si mimetizza per inseguire gli impala, ai cani selvatici che logorano la preda su lunghe distanze, - fino alle orche e ai coccodrilli. Nonostante queste abilità, però, molti predatori non riescono a catturare il bottino. - di Nd 2015 GBR.

Starting: 07-10-2025 02:33:00

End
07-10-2025 04:00:00

DOC. NATURA - In questo episodio scopriremo le straordinarie tecniche di caccia dei predatori:dal leopardo che si mimetizza per inseguire gli impala, ai cani selvatici che logorano la preda su lunghe distanze, - fino alle orche e ai coccodrilli. Nonostante queste abilità, però, molti predatori non riescono a catturare il bottino. - di Nd 2015 GBR.

Starting: 07-10-2025 02:38:00

End
07-10-2025 04:00:00

In natura, la lotta tra predatore e preda è un evento decisivo. La sfida più ardua rivela la straordinaria varietà di tecniche impiegate dai predatori per catturare la loro preda, da un leopardo che sfrutta appieno la propria capacità di passare inosservato per inseguire un impala in pieno giorno ai licaoni, la cui tattica è quella di logorare la preda sulle lunghe distanze; dai coccodrilli del Nilo, i predatori più pazienti del pianeta, alle Orche, che fanno ricorso al lavoro di squadra e all'intelligenza per poter affrontare le megattere. Nonostante tutte queste strategie raffinate, l'esito è tutt'altro che scontato. Sorprendentemente la maggior parte dei predatori, il più delle volte, fallisce nell'impresa.

Starting: 07-10-2025 02:51:00

End
07-10-2025 04:00:00

Camera con vista - Fuori Binario Fuori binario Ep. 2 La Garganica - DOC. CULTURA - Tra la piana dauna e il mare, si eleva brusco il Gargano, ciclopico sperone d'Italia. Proteso verso i Balcani, è noto come - la montagna del Sole. Per secoli è stato impervio da percorrere. Poi, nel 1931 è arrivata la ferrovia garganica a collegare paesi isolati, fendendo rocce calcaree, rendendo visibili faggeti, querc - con Una serie di Federico Lodoli e Marco Melega 2015 ITA.

Starting: 07-10-2025 04:00:00

End
07-10-2025 04:55:00

Un'avventura a piedi immersi nella Foresta Impenetrabile del Parco Nazionale di Bwindi ci porta a tu per tu con i famosi quanto rari Gorilla di Montagna. La nostra visita avviene nel pieno rispetto delle regole a tutela degli animali e l'ammirevole lavoro dei ranger, che proteggono questi animali dai bracconieri, ci fa capire sempre più quanto sia fondamentale per gli ugandesi la salvaguardia della fauna selvatica. Appena fuori dai confini del Parco scopriamo un orfanotrofio merito della sola forza di volontà di una ragazza ugandese. Ci trasferiamo poi nel Nord-Est del Paese, in una delle zone più difficili:la Karamoja. Qui un medico italiano che vive e lavora qui da moltissimi anni ci racconta la complessa storia di questa zona remota, considerata ancora oggi tra le più pericolose, e ci presenta Rose, la fondatrice di una scuola che unisce modernità e tradizione, per studenti che non hanno completato gli studi o che non li hanno neanche mai iniziati. Il nostro viaggio in Uganda è stato finora ricco di esperienze indimenticabili.

Starting: 07-10-2025 04:52:00

End
07-10-2025 05:42:00

Il mondo con gli occhi di Overland 23 Uganda:storie di speranza e riscatto - puntata 4 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, - i popoli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B con 2022 ITA.

Starting: 07-10-2025 04:55:00

End
07-10-2025 05:50:00

Prima Visione RAI - 'Poke stories' è un viaggio breve ma intenso. Non segue le regole dei palinsesti, non si incasella in un genere. Sono pillole narrative nate per riscoprire e valorizzare immagini dimenticate, custodite nei cassetti delle redazioni di Rai Cultura. Un modo nuovo di raccontare il passato, con lo sguardo rivolto al presente.

Starting: 07-10-2025 05:42:00

End
07-10-2025 05:48:00

RUBRICA - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più - consapevolezza. - 2025 ITA.

Starting: 07-10-2025 05:48:00

End
07-10-2025 07:31:00

Prima Visione RAI - 'Poke stories' è un viaggio breve ma intenso. Non segue le regole dei palinsesti, non si incasella in un genere. Sono pillole narrative nate per riscoprire e valorizzare immagini dimenticate, custodite nei cassetti delle redazioni di Rai Cultura. Un modo nuovo di raccontare il passato, con lo sguardo rivolto al presente.

Starting: 07-10-2025 05:50:00

End
07-10-2025 05:55:00

- L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più - consapevolezza. - con ITA.

Starting: 07-10-2025 05:55:00

End
07-10-2025 07:45:00

Il 21 novembre 1783 a Parigi, un pallone progettato dai fratelli Montgolfier con a bordo Pilâtre de Rozier e il marchese d'Arlandes si levò in aria davanti a una folla di spettatori attoniti. Uno dei sogni più antichi dell'umanità si è appena avverato:per la prima volta l'uomo può volare.

Starting: 07-10-2025 07:31:00

End
07-10-2025 08:25:00

- Il 21 novembre 1783 a Parigi, un pallone progettato dai fratelli Montgolfier con a bordo Pil´tre de Rozier e il marchese d'Arlandes si levò in aria davanti a una folla di spettatori attoniti. Uno dei sogni più an - tichi dell'umanità si è appena avverato:per la prima volta l'uomo può volare. Per ripetere l'impresa dei p - di Begoin S. con 2013 FRA.

Starting: 07-10-2025 07:45:00

End
07-10-2025 08:40:00

Geo

Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.

Starting: 07-10-2025 08:25:00

End
07-10-2025 10:54:00

Geo

Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.

Starting: 07-10-2025 08:40:00

End
07-10-2025 11:10:00

Un'avventura a piedi immersi nella Foresta Impenetrabile del Parco Nazionale di Bwindi ci porta a tu per tu con i famosi quanto rari Gorilla di Montagna. La nostra visita avviene nel pieno rispetto delle regole a tutela degli animali e l'ammirevole lavoro dei ranger, che proteggono questi animali dai bracconieri, ci fa capire sempre più quanto sia fondamentale per gli ugandesi la salvaguardia della fauna selvatica. Appena fuori dai confini del Parco scopriamo un orfanotrofio merito della sola forza di volontà di una ragazza ugandese. Ci trasferiamo poi nel Nord-Est del Paese, in una delle zone più difficili:la Karamoja. Qui un medico italiano che vive e lavora qui da moltissimi anni ci racconta la complessa storia di questa zona remota, considerata ancora oggi tra le più pericolose, e ci presenta Rose, la fondatrice di una scuola che unisce modernità e tradizione, per studenti che non hanno completato gli studi o che non li hanno neanche mai iniziati. Il nostro viaggio in Uganda è stato finora ricco di esperienze indimenticabili.

Starting: 07-10-2025 10:54:00

End
07-10-2025 11:44:00

Il mondo con gli occhi di Overland 23 Uganda:storie di speranza e riscatto - puntata 4 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, - i popoli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B con 2022 ITA.

Starting: 07-10-2025 11:10:00

End
07-10-2025 12:00:00

RUBRICA - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natur - a e ad averne più consapevolezza. - 2025 ITA.

Starting: 07-10-2025 11:44:00

End
07-10-2025 13:27:00

Prima Visione RAI - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più consapevolezza.

Starting: 07-10-2025 12:00:00

End
07-10-2025 13:50:00

RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 07-10-2025 13:27:00

End
07-10-2025 13:30:00

Attraverso le testimonianze di chi lo ha conosciuto, proviamo a raccontare chi era Lucio Battisti come uomo, cosa c'era dietro la sua musica e le sue canzoni, e anche come queste facevano parte della sua vita. Testimone d'eccezione è Giulio Rapetti, in arte Mogol, il compagno d'arte e d'avventura.

Starting: 07-10-2025 13:30:00

End
07-10-2025 15:00:00

RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 07-10-2025 13:49:00

End
07-10-2025 13:52:00

Documentario - Lucio per amico. Ricordando Battisti - DOCUMENTARIO - Attraverso le testimonianze di chi lo ha conosciuto, proviamo a raccontare chi era Lucio Battisti come uomo, cosa c'era dietro la sua mu - sica e le sue canzoni, e anche come queste facevano parte della sua vita. Testimone d'eccezione è Giulio Rapetti, in arte Mogol, il compagno d'arte e d'avventura. - con 2023 ITA.

Starting: 07-10-2025 13:50:00

End
07-10-2025 15:20:00

Documentario - Lucio per amico. Ricordando Battisti - DOCUMENTARIO - Attraverso le testimonianze di chi lo ha conosciuto, proviamo a raccontare chi era Lucio Battisti come uomo, cosa c'era dietro la sua mu - sica e le sue canzoni, e anche come queste facevano parte della sua vita. Testimone d'eccezione è Giulio Rapetti, in arte Mogol, il compagno d'arte e d'avventura. - 2023 ITA.

Starting: 07-10-2025 13:52:00

End
07-10-2025 15:21:00

RUBRICA - Il giorno e la storia del 7 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 7 ottobre 2025.. - 2025 ITA.

Starting: 07-10-2025 15:00:00

End
07-10-2025 15:22:00

- Il giorno e la storia del 7 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 7 ottobre 2025.. - con ITA.

Starting: 07-10-2025 15:20:00

End
07-10-2025 15:40:00

RUBRICA - Il giorno e la storia del 7 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 7 ottobre 2025.. - 2025 ITA.

Starting: 07-10-2025 15:21:00

End
07-10-2025 15:40:00

'14-'18 Grande Guerra cento anni dopo. Sarajevo:28 giugno 1914 - DOC. STORIA - Presentati da Paolo Mieli, e narrati da Carlo Lucarelli, 20 episodi per raccontare la Prima Guerra Mondiale, alla luce delle - nuove interpretazioni storiografiche. - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2019 ITA.

Starting: 07-10-2025 15:22:00

End
07-10-2025 16:14:00

'14-'18. Grande Guerra cento anni dopo Sarajevo:28 giugno 1914 - - Presentati da Paolo Mieli, e narrati da Carlo Lucarelli, 20 episodi per raccontare la Prima Guerra Mondiale, alla luce delle nuove inter - pretazioni storiografiche. - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano ITA.

Starting: 07-10-2025 15:40:00

End
07-10-2025 16:35:00

Un viaggio nel cuore della città sepolta dall'eruzione del 79 d.C. attraverso un percorso poco battuto e dibattuto da storici e archeologi, seguendo le tracce degli schiavi e della gente comune che abitava la città.

Starting: 07-10-2025 16:14:00

End
07-10-2025 17:02:00

Italia viaggio nella Bellezza. Gli invisibili di Pompei - DOC. STORIA - Un viaggio nel cuore della città sepolta dall'eruzione del 79 d.C. attraverso una percorso poco battuto e dibattuto da storici e arch - eologi, seguendo le tracce degli schiavi e della gente comune che abitava la città. - 2021 ITA.

Starting: 07-10-2025 16:34:00

End
07-10-2025 17:22:00

Italia. Viaggio nella Bellezza 2021 Gli invisibili di Pompei - - Un viaggio nel cuore della città sepolta dall'eruzione del 79 d.C. attraverso una percorso poco battuto e dibattuto da storici e archeologi - , seguendo le tracce degli schiavi e della gente comune che abitava la città. - con ITA.

Starting: 07-10-2025 16:35:00

End
07-10-2025 17:25:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 07-10-2025 17:02:00

End
07-10-2025 17:04:00

In un esperimento scientifico unico, il biologo George McGavin e la scienziata dei materiali Zoe Laughlin raccontano la straordinaria storia della spazzatura e svelano come ciò che buttiamo via ci dice sul modo in cui viviamo le nostre vite.

Starting: 07-10-2025 17:04:00

End
07-10-2025 18:03:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 07-10-2025 17:22:00

End
07-10-2025 17:26:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 07-10-2025 17:25:00

End
07-10-2025 17:30:00

DOC. CULTURA - In un esperimento scientifico unico, il biologo George McGavin e la scienziata dei materiali Zoe Laughlin raccontano la straordinaria storia della spazzatura e svelano come ciò che buttiamo via c - i dice sul modo in cui viviamo le nostre vite. - 2011 GBR.

Starting: 07-10-2025 17:26:00

End
07-10-2025 18:25:00

DOC. CULTURA - In un esperimento scientifico unico, il biologo George McGavin e la scienziata dei materiali Zoe Laughlin raccontano la straordinaria storia della spazzatura e svelano come ciò che buttiamo via c - i dice sul modo in cui viviamo le nostre vite. Studiando una delle discariche più grandi del Regno Unito, il team di esperti - con 2011 GBR.

Starting: 07-10-2025 17:30:00

End
07-10-2025 18:30:00

Concludiamo il nostro viaggio in Uganda visitando un altro Parco Naturale:quello della Valle di Kidepo, uno dei Parchi ugandesi più belli, ma anche uno dei meno frequentati perché lontano dalle classiche rotte turistiche. Ci troviamo ancora in Karamoja, la regione nel remoto Nord Est considerata la meno sviluppata del Paese, per approfondire l'ammirevole operato di persone straordinarie, tra cui molti italiani. Raggiungiamo un villaggio della tribù Tepes e poi torniamo a Kampala, la capitale:ci rendiamo inevitabilmente rendiamo conto di quante differenze ci siano ancora nel Paese, tra realtà tribali e invece chi è già all'avanguardia. In questo incredibile viaggio in Uganda, abbiamo scoperto un nuovo equilibrio tra comunità di uomini e di animali, e abbiamo conosciuto delle persone magnifiche che continuano a fare la differenza per questo Paese, ugandesi... ma anche italiane.

Starting: 07-10-2025 18:03:00

End
07-10-2025 18:55:00

Il mondo con gli occhi di Overland 23. Uganda:terra di contrasti p.ta 5 - RUBRICA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli usi, - i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.

Starting: 07-10-2025 18:25:00

End
07-10-2025 19:14:00

Il mondo con gli occhi di Overland 23 Uganda:terra di contrasti - puntata 5 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, - gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B con 2022 ITA.

Starting: 07-10-2025 18:30:00

End
07-10-2025 19:20:00

FILM COMMEDIA - AnnaBì, attrice di talento, vede sfumare la carriera internazionale a causa della sua paura di volare. Quando la figlia viene ammessa a un'università negli USA, decide di affrontare il problema con un corso specifico - . Tra un comandante esperto, una psicologa e compagni bizzarri, riuscirà a prendere il volo? - di Margherita Buy con Margherita Buy Anna Bonaiuto Elena Sofia Ricci 2023 ITA.

Starting: 07-10-2025 18:55:00

End
07-10-2025 20:25:00

FILM COMMEDIA - AnnaBì, attrice di talento, vede sfumare la carriera internazionale a causa della sua paura di volare. Quando la figlia viene ammessa a un'università negli USA, decide di affrontare il problema con un corso specifico - . Tra un comandante esperto, una psicologa e compagni bizzarri, riuscirà a prendere il volo? - di Margherita Buy con Margherita Buy Anna Bonaiuto Elena Sofia Ricci 2023 ITA.

Starting: 07-10-2025 19:14:00

End
07-10-2025 20:44:00

-.

Starting: 07-10-2025 19:20:00

End
07-10-2025 20:55:00

Nicola passa il tempo bevendo e fingendo che sta smettendo di bere. Questa è la storia sua e di tanti altri personaggi che incontra, per un destino o per caso, come in un girotondo. E ad unire tutte queste storie c'è quella di un'americana che attraversa l'Italia vestita da sposa.

Starting: 07-10-2025 20:25:00

End
07-10-2025 21:52:00

FILM DRAMMATICO - Nicola passa il tempo bevendo e fingendo che sta smettendo di bere. Questa è la storia sua e di tanti altri personaggi che incontra, per un destino o per caso, come in un girotondo. E ad unire tutte queste s - torie c è quella di un americana che attraversa l Italia vestita da sposa. - di Ascanio Celestini con Regia diAscanio Celestini. ConAscanio Celestini,Alba Rohrwacher,Salvatore Striano,Francesco De Miranda,Veronica Cruciani. 2015 ITA - PROGRAMMA ADATTO AL SOLO PUBBLICO ADULTO.

Starting: 07-10-2025 20:44:00

End
07-10-2025 22:13:00

Il 1956, anno cruciale di Elvis, raccontato con fotografie inedite, spezzoni delle apparizioni TV, cinegiornali, clip e interviste radio insieme a classici, rimasterizzati in digitale, come 'Blue Suede Shoes', 'Love Me Tender' e 'Ready Teddy'.

Starting: 07-10-2025 21:52:00

End
07-10-2025 22:51:00

DOC. MUSICA - Il 1956, anno cruciale di Elvis, raccontato con fotografie inedite, spezzoni delle apparizioni TV, cinegiornali, clip e interviste radio insieme a classici, rimasterizzati in digitale, come 'Blue Suede Shoe - s', 'Love Me Tender' e 'Ready Teddy'. - di Alan Susan Raymond con Regia:Alan Susan Raymond 1987 USA.

Starting: 07-10-2025 22:13:00

End
07-10-2025 23:12:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 07-10-2025 22:51:00

End
07-10-2025 22:52:00

Concludiamo il nostro viaggio in Uganda visitando un altro Parco Naturale:quello della Valle di Kidepo, uno dei Parchi ugandesi più belli, ma anche uno dei meno frequentati perché lontano dalle classiche rotte turistiche. Ci troviamo ancora in Karamoja, la regione nel remoto Nord Est considerata la meno sviluppata del Paese, per approfondire l'ammirevole operato di persone straordinarie, tra cui molti italiani. Raggiungiamo un villaggio della tribù Tepes e poi torniamo a Kampala, la capitale:ci rendiamo inevitabilmente rendiamo conto di quante differenze ci siano ancora nel Paese, tra realtà tribali e invece chi è già all'avanguardia. In questo incredibile viaggio in Uganda, abbiamo scoperto un nuovo equilibrio tra comunità di uomini e di animali, e abbiamo conosciuto delle persone magnifiche che continuano a fare la differenza per questo Paese, ugandesi... ma anche italiane.

Starting: 07-10-2025 22:52:00

End
07-10-2025 23:44:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 07-10-2025 23:12:00

End
07-10-2025 23:16:00

Il mondo con gli occhi di Overland 23. Uganda:terra di contrasti p.ta 5 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli - usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.

Starting: 07-10-2025 23:16:00

End
08-10-2025 00:05:00

Per secoli il Gargano è stato impervio da percorrere. Poi, nel 1931 è arrivata la ferrovia garganica a collegare paesi isolati, passando attraverso rocce calcaree, faggeti, querce e laghi sospesi sul mare.

Starting: 07-10-2025 23:44:00

End
08-10-2025 00:36:00

DOC. CULTURA - Tra la piana dauna e il mare, si eleva brusco il Gargano, ciclopico sperone d'Italia. Proteso verso i Balcani, è noto come la montagna del Sole. Per secoli è stato impervio da percorrere. Poi, nel 1 - 931 è arrivata la ferrovia garganica a collegare paesi isolati... - con Una serie di Federico Lodoli e Marco Melega 2015 ITA.

Starting: 08-10-2025 00:05:00

End
08-10-2025 00:59:00

'14-'18 Grande Guerra cento anni dopo. Sarajevo:28 giugno 1914 - DOC. STORIA - Presentati da Paolo Mieli, e narrati da Carlo Lucarelli, 20 episodi per raccontare la Prima Guerra Mondiale, alla luce delle - nuove interpretazioni storiografiche. - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2019 ITA.

Starting: 08-10-2025 00:36:00

End
08-10-2025 01:28:00

'14-'18 Grande Guerra cento anni dopo. Sarajevo:28 giugno 1914 - DOC. STORIA - Presentati da Paolo Mieli, e narrati da Carlo Lucarelli, 20 episodi per raccontare la Prima Guerra Mondiale, alla luce delle - nuove interpretazioni storiografiche. - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2019 ITA.

Starting: 08-10-2025 00:59:00

End
08-10-2025 01:53:00

Un viaggio nel cuore della città sepolta dall'eruzione del 79 d.C. attraverso un percorso poco battuto e dibattuto da storici e archeologi, seguendo le tracce degli schiavi e della gente comune che abitava la città.

Starting: 08-10-2025 01:28:00

End
08-10-2025 02:16:00

Italia, viaggio nella Bellezza. Gli invisibili di Pompei - DOC. STORIA - Un viaggio nel cuore della città sepolta dall'eruzione del 79 d.C. attraverso una percorso poco battuto e dibattuto da storici e arc - heologi, seguendo le tracce degli schiavi e della gente comune che abitava la città. - 2021 ITA.

Starting: 08-10-2025 01:53:00

End
08-10-2025 02:41:00

Per un predatore, il cambiamento stagionale rappresenta un problema. Tutti i parametri della caccia, ossia le condizioni, le strategie, la preda stessa, cambiano con il mutare delle stagioni. L'unica possibilità per i maggiori predatori dell'Artico, come il lupo, la volpe artica e l'orso polare, è quella di adattarsi continuamente al mondo che cambia, sfruttando i tempi dell'abbondanza e tollerando quelli di magra.

Starting: 08-10-2025 02:16:00

End
08-10-2025 04:00:00

La caccia Ep. 2 Prigionieri delle stagioni - DOC. CULTURA - In questo episodio esploriamo le sfide della caccia nell'Artico, dove il cambiamento climatico è continuo. I predatori principali come il lupo, l - a volpe artica e l'orso polare devono adattarsi costantemente, cogliendo al volo l'attimo favorevole e mettendo in campo nuove strategie... - di Nd 2015 GBR.

Starting: 08-10-2025 02:41:00

End
08-10-2025 04:00:00

DOC. CULTURA - Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno non è solo una felice intuizione letteraria del Manzoni, è anche la prima tappa di un viaggio in un'area d'Italia popolata di storie e leggend - e, di silenziosi specchi d'acqua e vette scolpite dal vento. - con Una serie di Federico Lodoli e Marco Melega 2015 ITA.

Starting: 08-10-2025 04:00:00

End
08-10-2025 04:55:00

Il mondo con gli occhi di Overland 23. Uganda:terra di contrasti p.ta 5 - RUBRICA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli usi, - i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.

Starting: 08-10-2025 04:55:00

End
08-10-2025 05:50:00

Prima Visione RAI -.

Starting: 08-10-2025 05:50:00

End
08-10-2025 05:55:00

RUBRICA - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più con - sapevolezza. - 2025 ITA.

Starting: 08-10-2025 05:55:00

End
08-10-2025 06:49:00

RUBRICA - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più consapevol - ezza. - 2025 ITA.

Starting: 08-10-2025 05:55:00

End
08-10-2025 07:45:00

Evolution - La caccia Ep. 2 Prigionieri delle stagioni - DOC. CULTURA - In questo episodio esploriamo le sfide della caccia nell'Artico, dove il cambiamento climatico è continuo. I predatori principali com - e il lupo, la volpe artica e l'orso polare devono adattarsi costantemente, cogliendo al volo l'attimo favorevole e mettendo in campo nuove strategie... - di Nd 2015 GBR.

Starting: 08-10-2025 06:49:00

End
08-10-2025 07:43:00

Le creature terrestri più grandi del mondo Ep. 2 - DOC. NATURA - - 2015 GBR.

Starting: 08-10-2025 07:43:00

End
08-10-2025 08:27:00

Le creature terrestri più grandi del mondo Ep. 2 - DOC. NATURA - - 2015 GBR.

Starting: 08-10-2025 07:45:00

End
08-10-2025 08:29:00

RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 08-10-2025 08:27:00

End
08-10-2025 08:30:00

RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 08-10-2025 08:29:00

End
08-10-2025 08:32:00

Geo

Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.

Starting: 08-10-2025 08:30:00

End
08-10-2025 11:09:00

Geo

Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.

Starting: 08-10-2025 08:32:00

End
08-10-2025 11:11:00

Il mondo con gli occhi di Overland 23. Uganda:terra di contrasti p.ta 5 - RUBRICA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli usi, - i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.

Starting: 08-10-2025 11:09:00

End
08-10-2025 11:58:00

Il mondo con gli occhi di Overland 23. Uganda:terra di contrasti p.ta 5 - RUBRICA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli usi, - i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.

Starting: 08-10-2025 11:11:00

End
08-10-2025 12:00:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 08-10-2025 11:58:00

End
08-10-2025 12:52:00

Prima Visione RAI - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più consapevolezza.

Starting: 08-10-2025 12:00:00

End
08-10-2025 13:49:00

Evolution - La caccia Ep. 3 Giocare a nascondino - DOC. NATURA - In questo episodio scopriremo come tigri, aquile, scimpanzé, formiche legionarie e altri predatori giocano a nascondino nelle foreste che os - pitano oltre la metà delle specie terrestri. Un mondo complesso, dove non è facile trovare le prede. - di Nd 2015 GBR.

Starting: 08-10-2025 12:52:00

End
08-10-2025 13:46:00

I colori dei Borghi Subiaco (Roma) Creatività - RUBRICA - La creatività è una forza vitale che alimenta la nostra crescita personale e collettiva. A Subiaco ne abbiamo avuto la conferma. - con Un programma di Ivan Cardia, Mariano D'Angelo. Conduce Ivan Cardia. Produttore esecutivo Francesca Grego. Regia di Maurizio Di Cesare 2024 ITA.

Starting: 08-10-2025 13:46:00

End
08-10-2025 13:55:00

I colori dei Borghi Subiaco (Roma) Creatività - RUBRICA - La creatività è una forza vitale che alimenta la nostra crescita personale e collettiva. A Subiaco ne abbiamo avuto la conferma. - con Un programma di Ivan Cardia, Mariano D'Angelo. Conduce Ivan Cardia. Produttore esecutivo Francesca Grego. Regia di Maurizio Di Cesare 2024 ITA.

Starting: 08-10-2025 13:49:00

End
08-10-2025 13:58:00

Documerntario - Domenico Modugno . L'italiano che incantò il mondo - DOCUMENTARIO - Domenico Modugno ha rivoluzionato la canzone italiana. Era il 1958 quando Nel blu dipinto di blu trionfò al Festival di S - anremo. Quel brano catapultò Domenico Modugno nello stardom americano vendendo oltre 22 milioni di copie nel mondo e vincendo due Grammy. Nel documentario si racconta l'artista ma anche l'uomo. - di Maite Carpio con Regia di Maite Carpio 2024 ITA.

Starting: 08-10-2025 13:55:00

End
08-10-2025 15:23:00

Documerntario - Domenico Modugno . L'italiano che incantò il mondo - DOCUMENTARIO - Domenico Modugno ha rivoluzionato la canzone italiana. Era il 1958 quando Nel blu dipinto di blu trionfò al Festival di S - anremo. Quel brano catapultò Domenico Modugno nello stardom americano vendendo oltre 22 milioni di copie nel mondo e vincendo due Grammy. Nel documentario si racconta l'artista ma anche l'uomo. - di Maite Carpio con Regia di Maite Carpio 2024 ITA.

Starting: 08-10-2025 13:58:00

End
08-10-2025 15:26:00

RUBRICA - Il giorno e la storia dell' 8 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze dell'8 ottobre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.

Starting: 08-10-2025 15:23:00

End
08-10-2025 15:42:00

RUBRICA - Il giorno e la storia dell' 8 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze dell'8 ottobre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.

Starting: 08-10-2025 15:26:00

End
08-10-2025 15:45:00

'14-'18 Grande Guerra cento anni dopo. L'attacco:la guerra ha inizio - DOC. STORIA - Presentati da Paolo Mieli, e narrati da Carlo Lucarelli, 20 episodi per raccontare la Prima Guerra Mondiale, alla luce - delle nuove interpretazioni storiografiche. - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2019 ITA.

Starting: 08-10-2025 15:42:00

End
08-10-2025 16:36:00

'14-'18 Grande Guerra cento anni dopo. L'attacco:la guerra ha inizio - DOC. STORIA - Presentati da Paolo Mieli, e narrati da Carlo Lucarelli, 20 episodi per raccontare la Prima Guerra Mondiale, alla luce - delle nuove interpretazioni storiografiche. - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2019 ITA.

Starting: 08-10-2025 15:45:00

End
08-10-2025 16:39:00

Italia, viaggio nella bellezza. Sulle tracce del patrimonio, le ragioni dell'archeologia - DOC. STORIA - Dai templi di Paestum, a Sibari, alle aree archeologiche della Basilicata, al santuario di Gravisca - a Tarquinia:le storie della tutela del nostro patrimonio archeologico. - 2021 ITA.

Starting: 08-10-2025 16:36:00

End
08-10-2025 17:35:00

Italia, viaggio nella bellezza. Sulle tracce del patrimonio, le ragioni dell'archeologia - DOC. STORIA - Dai templi di Paestum, a Sibari, alle aree archeologiche della Basilicata, al santuario di Gravisca - a Tarquinia:le storie della tutela del nostro patrimonio archeologico. - 2021 ITA.

Starting: 08-10-2025 16:39:00

End
08-10-2025 17:38:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 08-10-2025 17:35:00

End
08-10-2025 17:39:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 08-10-2025 17:38:00

End
08-10-2025 17:42:00

DOC. CULTURA - Chi è il vero inventore della pistola? Samuel Colt o Daniel Wesson? Il documentario racconta la storia di questi geni rivali e la competizione nata tra loro per assicurarsi il successo.. - 2015 USA.

Starting: 08-10-2025 17:39:00

End
08-10-2025 18:23:00

DOC. CULTURA - Chi è il vero inventore della pistola? Samuel Colt o Daniel Wesson? Il documentario racconta la storia di questi geni rivali e la competizione nata tra loro per assicurarsi il successo.. - 2015 USA.

Starting: 08-10-2025 17:42:00

End
08-10-2025 18:26:00

Il mondo con gli occhi di Overland 23. Somalia:nuove speranze in Somaliland p.ta 6 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i p - opoli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.

Starting: 08-10-2025 18:23:00

End
08-10-2025 19:12:00

Il mondo con gli occhi di Overland 23. Somalia:nuove speranze in Somaliland p.ta 6 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i p - opoli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.

Starting: 08-10-2025 18:26:00

End
08-10-2025 19:15:00

Noos - Viaggi nella natura. Serengeti - Change Ep. 8 Prima Visione RAI - RUBRICA - Nella seconda stagione della serie.

Starting: 08-10-2025 19:12:00

End
08-10-2025 20:06:00

Noos - Viaggi nella natura. Serengeti - Change Ep. 8 Prima Visione RAI - RUBRICA - Nella seconda stagione della serie.

Starting: 08-10-2025 19:15:00

End
08-10-2025 20:09:00

Paradisi da salvare. La riserva di Umphang Ep. 5 - DOC. NATURA - Nel cuore della foresta pluviale, immerso ad alta quota tra un reticolo di fiumi e di enormi cascate si trova il Santuario di Umphang, la pi - ù grande riserva naturale della Tailandia. Classificato come patrimonio mondiale dall'Unesco, questo luogo è un vero e proprio tesoro di biodiversità. - di Non Presente 2021 FRA.

Starting: 08-10-2025 20:06:00

End
08-10-2025 20:58:00

Paradisi da salvare. La riserva di Umphang Ep. 5 - DOC. NATURA - Nel cuore della foresta pluviale, immerso ad alta quota tra un reticolo di fiumi e di enormi cascate si trova il Santuario di Umphang, la pi - ù grande riserva naturale della Tailandia. Classificato come patrimonio mondiale dall'Unesco, questo luogo è un vero e proprio tesoro di biodiversità. - di Non Presente 2021 FRA.

Starting: 08-10-2025 20:09:00

End
08-10-2025 21:01:00

James Cameron, viaggio nella fantascienza. Robot, invenzioni da Terminator a Wall-E - DOC. CULTURA - Robot, androidi e intelligenza artificiale:Steven Spielberg, Arnold Schwarzenegger e George Lucas esplo - rano il tema. Robot così simili agli umani da essere quasi indistinguibili dagli esseri viventi decreteranno la fine della nostra specie? - di John Alexander con Una serie di James Cameron con Chrispopher Nolan, Ridley Scott, Keanu Reeves, Jodie Foster, George Lucas, Stephen Spielberg, Sigourney Weaver. 2018 USA.

Starting: 08-10-2025 20:58:00

End
08-10-2025 21:41:00

James Cameron, viaggio nella fantascienza. Robot, invenzioni da Terminator a Wall-E - DOC. CULTURA - Robot, androidi e intelligenza artificiale:Steven Spielberg, Arnold Schwarzenegger e George Lucas esplo - rano il tema. Robot così simili agli umani da essere quasi indistinguibili dagli esseri viventi decreteranno la fine della nostra specie? - di John Alexander con Una serie di James Cameron con Chrispopher Nolan, Ridley Scott, Keanu Reeves, Jodie Foster, George Lucas, Stephen Spielberg, Sigourney Weaver. 2018 USA.

Starting: 08-10-2025 21:01:00

End
08-10-2025 21:44:00

DOC. MUSICA - Marvin Gaye è stato un modello e uno spartiacque, segnando in maniera indelebile la storia del Soul e dell'R B. Per il suo impegno, le sue lotte contro il sistema e il forte richiamo alle radici della - musica afro-americana, è considerato uno dei pochi artisti che ha saputo incarnare la vera essenza della soul music - con Un programma di Cal e Lyndy Saville 2013 GBR.

Starting: 08-10-2025 21:41:00

End
08-10-2025 22:02:00

DOC. MUSICA - Il titolo della serie prende spunto dalla celebre canzone dei Deep Purple,.

Starting: 08-10-2025 22:02:00

End
08-10-2025 23:01:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 08-10-2025 23:01:00

End
08-10-2025 23:05:00

Il mondo con gli occhi di Overland 23. Somalia:nuove speranze in Somaliland p.ta 6 - RUBRICA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popol - i, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.

Starting: 08-10-2025 23:05:00

End
08-10-2025 23:54:00

DOC. CULTURA - Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno non è solo una felice intuizione letteraria del Manzoni, è anche la prima tappa di un viaggio in un'area d'Italia popolata di storie e leggend - e, di silenziosi specchi d'acqua e vette scolpite dal vento. - con Una serie di Federico Lodoli e Marco Melega 2015 ITA.

Starting: 08-10-2025 23:54:00

End
09-10-2025 00:48:00

'14-'18 Grande Guerra cento anni dopo. L'attacco:la guerra ha inizio - DOC. STORIA - Presentati da Paolo Mieli, e narrati da Carlo Lucarelli, 20 episodi per raccontare la Prima Guerra Mondiale, alla luce - delle nuove interpretazioni storiografiche. - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2019 ITA.

Starting: 09-10-2025 00:48:00

End
09-10-2025 01:37:00

Italia viaggio nella bellezza. Sulle tracce del patrimonio, le ragioni dell'archeologia - DOC. STORIA - Dai templi di Paestum, a Sibari, alle aree archeologiche della Basilicata, al santuario di Gravisca a - Tarquinia:le storie della tutela del nostro patrimonio archeologico. - 2021 ITA.

Starting: 09-10-2025 01:37:00

End
09-10-2025 02:37:00

DOC. NATURA - In questo episodio scopriremo come tigri, aquile, scimpanzé, formiche legionarie e altri predatori giocano a nascondino nelle foreste che ospitano oltre la metà delle specie terrestri. Un mondo c - omplesso, dove non è facile trovare le prede. - di Nd 2015 GBR.

Starting: 09-10-2025 02:37:00

End
09-10-2025 04:00:00

DOC. CULTURA - Nella quarta puntata di.

Starting: 09-10-2025 04:00:00

End
09-10-2025 04:55:00

Il mondo con gli occhi di Overland 23. Somalia:nuove speranze in Somaliland p.ta 6 - RUBRICA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popol - i, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.

Starting: 09-10-2025 04:55:00

End
09-10-2025 05:50:00

Prima Visione RAI -.

Starting: 09-10-2025 05:50:00

End
09-10-2025 05:55:00

RUBRICA - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più con - sapevolezza. - 2025 ITA.

Starting: 09-10-2025 05:55:00

End
09-10-2025 06:49:00

Evolution - La caccia Ep. 3 Giocare a nascondino - DOC. NATURA - In questo episodio scopriremo come tigri, aquile, scimpanzé, formiche legionarie e altri predatori giocano a nascondino nelle foreste che os - pitano oltre la metà delle specie terrestri. Un mondo complesso, dove non è facile trovare le prede. - di Nd 2015 GBR.

Starting: 09-10-2025 06:49:00

End
09-10-2025 07:43:00

DOC. CULTURA - In un esperimento scientifico unico, il biologo George McGavin e la scienziata dei materiali Zoe Laughlin raccontano la straordinaria storia della spazzatura e svelano come ciò che buttiamo via c - i dice sul modo in cui viviamo le nostre vite. - 2011 GBR.

Starting: 09-10-2025 07:43:00

End
09-10-2025 08:42:00

RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 09-10-2025 08:42:00

End
09-10-2025 08:45:00

Geo

Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.

Starting: 09-10-2025 08:45:00

End
09-10-2025 11:09:00

Il mondo con gli occhi di Overland 23. Somalia:nuove speranze in Somaliland pta 6 - RUBRICA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli - , gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.

Starting: 09-10-2025 11:09:00

End
09-10-2025 11:58:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 09-10-2025 11:58:00

End
09-10-2025 12:52:00

Evolution - La caccia Ep. 4 Attacco in mare - DOC. CULTURA - In questo episodio, seguiremo balene, squali, leoni marini, delfini e albatros, svelando le loro strategie di caccia nel grande blu. L'oceano, c - he copre oltre metà del pianeta, è un deserto acquatico, in gran parte privo di vita, che ospita predatori straordinari tenacemente impegnati nella continua ricerca di cibo. - di Nd 2015 GBR.

Starting: 09-10-2025 12:52:00

End
09-10-2025 13:46:00

Documentario - 9 ottobre 1982. Attacco alla Sinagoga - DOCUMENTARIO - A quarant'anni da quella mattina di ottobre, in un contesto in costante mutamento, ma con eventi e narrazioni che spesso ci riportano a - d equilibri e vicende passate, è arrivato il momento di ripartire da zero. Vogliamo ricostruire lo scenario in cui maturò quel clamoroso attentato... - di Paolo Borraccetti 2022 ITA.

Starting: 09-10-2025 13:46:00

End
09-10-2025 14:35:00

DOCUMENTARIO - Il primo documentario sulla Guardia Costiera italiana che affronta il tema dei salvataggi in mare legati all'emergenza migranti. Un racconto inedito, corale, emozionante dei protagonisti che, a - ttraverso la loro esperienza in mare, ci restituiscono il senso profondo della vita, spesa al servizio degli altri e del Paese - con Regia di Simone Di Maria 2023 ITA.

Starting: 09-10-2025 14:35:00

End
09-10-2025 15:24:00

RUBRICA - Il giorno e la storia del 9 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 9 ottobre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.

Starting: 09-10-2025 15:24:00

End
09-10-2025 15:43:00

'14-'18 Grande Guerra cento anni dopo. Non ancora:l'Italia dalla neutralità all'intervento - DOC. STORIA - Allo scoppio della Prima Guerra Mondiale l'Italia rimane neutrale, anche se parte dell'opinione p - ubblica vorrebbe un intervento immediato nel conflitto, magari a fronte di una restituzione, da parte dell'Austria, di Trento e Trieste. - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2019 ITA.

Starting: 09-10-2025 15:43:00

End
09-10-2025 16:37:00

Italia viaggio nella bellezza. Il patrimonio in divisa da guerra - DOC. STORIA - Rai Cultura in collaborazione con il MiC racconta una soggettiva sconosciuta della Prima guerra mondiale e della storia arti - stica del nostro paese. - 2021 ITA.

Starting: 09-10-2025 16:37:00

End
09-10-2025 17:29:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 09-10-2025 17:29:00

End
09-10-2025 17:33:00

DOC. CULTURA - Il 21 novembre 1783 a Parigi, un pallone progettato dai fratelli Montgolfier con a bordo Pil´tre de Rozier e il marchese d'Arlandes si levò in aria davanti a una folla di spettatori attoniti. Uno dei s - ogni più antichi dell'umanità si è appena avverato:per la prima volta l'uomo può volare. - di Begoin S. 2013 FRA.

Starting: 09-10-2025 17:33:00

End
09-10-2025 18:27:00

Il mondo con gli occhi di Overland 23. Somalia:tracce italiane a Mogadiscio pta 7 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i po - poli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.

Starting: 09-10-2025 18:27:00

End
09-10-2025 19:18:00

Prima Visione RAI - Dall'Auditorium Rai di Torino, l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, Anke Vondung, il Coro Femminile Maghini e il Coro di Voci Bianche Teatro Regio di Torino, diretti da Andrés Orozco-Estrada, eseguono la Sinfonia n. 3 in re minore per contralto, coro femminile, coro di bambini e orchestra. Regia tv Maria Baratta.

Starting: 09-10-2025 19:18:00

End
09-10-2025 21:02:00