ATTUALITA'. - Conduce Federico Ruffo Un programma di Federico Ruffo, Paola Crasso, Lorenzo Maria Falco Produttore Esecutivo Laura Fusco Capo Progetto Franco Consolani Regia Fabio Calabrò.
Starting: 04-10-2025 06:00:00
RUBRICA - Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet RAI.. - Regia di Francesco Pennacchia Autrici Gabriella Belloni, Cinzia De Ponti, Rita Iocchi Produttore esecutivo Clelia Fasano.
Starting: 04-10-2025 08:10:00
RUBRICA. - A cura di Rai Parlamento.
Starting: 04-10-2025 08:15:00
A cura di Rai Parlamento.
Starting: 04-10-2025 08:15:00
Calabria, Cutro. Sono le 4 del mattino del 26 febbraio 2023 quando la.
Starting: 04-10-2025 08:40:00
RUBRICA. - a cura della TGR.
Starting: 04-10-2025 10:30:00
DOCUMENTARIO - Vidal Merma, giornalista indipendente residente in Perù, ci accompagna all'interno della storia e dentro la sua vita. Il fenomeno che colpisce la cittadina di Espinar, dove è nato Vidal, rappresenta l'altra faccia de - lla globalizzazione, dello sfruttamento crudele della terra, dell'aria e dell'acqua. - Scritto e diretto da Giorgio GhiottoRai Documentari.
Starting: 04-10-2025 11:00:00
Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.
Starting: 04-10-2025 11:00:00
Vidal Merma, giornalista indipendente residente in Perù, ci accompagna all'interno della storia e dentro la sua vita. Il fenomeno che colpisce la cittadina di Espinar, dove è nato Vidal, rappresenta l'altra faccia della globalizzazione, dello sfruttamento crudele della terra, dell'aria e dell'acqua.
Starting: 04-10-2025 11:05:00
Nathalie Pêcheux, una professoressa di lettere divorziata, passa le sue giornate tra le apprensioni materne e le gelosie del marito. Le sue attenzioni si concentrano prima di tutto sulla bella figlia diciottenne Mathilde, una ballerina di danza classica, e poi sugli amici, sui colleghi e sui vicini di casa. Il suo equilibrio è però pericolosamente in bilico. Riuscirà a salvarsi da sé stessa.
Starting: 04-10-2025 13:00:00
INTRATTENIMENTO - Tv Talk, il programma di approfondimento condotto da Mia Ceran. I programmi televisivi, i loro ascolti e i segreti del dietro le quinte saranno al centro del dibattito in studio, dove si confronteranno i grandi protagoni - sti della televisione italiana, le più importanti firme giornalistiche e i giovani analisti della trasmissione - Un programma di Furio Andreotti, Mia Ceran, Sebastiano Pucciarelli, Amabile Stifano, Dario Tajetta Con la collaborazione di Cinzia Bancone Conduce Mia Ceran A Cura di Paola Gullà Produttore esecutivo Emiliano Casadio Regia Giulia Sodi.
Starting: 04-10-2025 13:00:00
ATTUALITA'. - un programma di Riccardo Iacona e di Cristina De Ritis Produttore esecutivo Alessandra Bertoni Regia Max Di Nicola.
Starting: 04-10-2025 14:45:00
Il 28 aprile 2025, Spagna, Portogallo e alcune zone della Francia sono rimaste paralizzate per 10 ore:treni, ascensori, bancomat e pompe di benzina si sono fermati. Sotto accusa le energie rinnovabili? PresaDiretta indaga la vera causa del blackout, legata al controllo della tensione di rete e alla scarsa interconnessione tra Paesi. In Italia, il viaggio attraversa Emilia-Romagna, Campania, Liguria, Puglia e Marche per capire quanto sono sicure le reti italiane:porti, aeroporti, centrali idroelettriche e aziende innovative mostrano come funzionano le reti smart, i sistemi di accumulo e il telecontrollo. E ancora un approfondimento sulla nostra dipendenza dal gas:da quello russo, che non abbiamo abbandonato nonostante le sanzioni, alla nuova guerra commerciale di Donald Trump sul gas. E poi il potenziale, per ora poco sfruttato, della geotermia.
Starting: 04-10-2025 14:55:00
Con Peter Gomez Un programma di Peter Gomez, Elena Rosselli, Luca Sommi, Cecilia Pandolfi, Antonella Andriulo Produttore Esecutivo Maria Laura Ballesio Regia Matteo Forzano.
Starting: 04-10-2025 18:20:00
APPROFONDIMENTO. - conduce Mario Tozzi da un'idea di Mario Tozzi, Giovanna Ciorciolini e Riccardo Mazzon un programma di Mario Tozzi, Diego Garbati, Giovanna Ciorciolini, Fosco d'Amelio, Fabrizio Giuseppe Giunta, Marta La Licata, Elisabetta Marino, Riccardo Mazzon, Stefano Varanelli e di Chiara Cetorelli, Laura Rulli a cura di Francesca Sposaro produttore esecutivo Valentina Valore capoprogetto Diego Garbati regia Luca Lepone.
Starting: 04-10-2025 19:20:00
Ogni anno l'Area Marina Protetta delle Isole Pelagie diventa punto di ritrovo per decine di squali grigi e razze, sentinelle del mare la cui diminuzione è un segnale che l'ecosistema sta soffrendo. La loro tutela è di vitale importanza per tutti, dato che i predatori come gli squali mantengono in equilibrio la catena alimentare, garantendo la salute dell'ambiente marino.
Starting: 04-10-2025 21:50:00
APPROFONDIMENTO - Le sentinelle della biodiversità sono animali e vegetali che, interagendo con l'ambiente e con l'ecosistema di un determinato luogo, ne testimoniano lo stato di salute. La loro presenza, insieme - al loro stato di benessere, funge da termometro naturale, utile a capire le condizioni dei luoghi interessati e gli eventuali elementi di disturbo. - Regia di Alessandra Peralta.
Starting: 04-10-2025 21:55:00
A cura di Roberto Balducci.
Starting: 04-10-2025 22:20:00
RUBRICA. - a cura di Roberto Balducci.
Starting: 04-10-2025 22:25:00
Taddeo è un diciottenne che nutre il desiderio di entra a far parte del famoso Bar Margherita, un locale sotto i portici bolognesi, gestito dal signor Walter. Tra i frequentatori assidui del bar, il più importante è Al, abile giocatore di biliardo col vizietto di gironzolare per strip club. È proprio con lui che Taddeo riesce a stringere amicizia e comincia a scoprire di più sul mitico gruppetto che si ritrova nel locale.
Starting: 04-10-2025 22:30:00
FILM - È il 1954. Sotto i portici di Bologna, il diciottenne Taddeo vive con la mamma e il nonno e sogna di poter diventare un frequentatore del Bar Margherita. Si procura una macchina e un po' di fortuna e ottiene il - soprannome di.
Starting: 04-10-2025 22:35:00
di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta THE ACT OF SEEING / 7 di Fulvio Baglivi e Roberto Turigliatto con.
Starting: 05-10-2025 00:10:00
FILM - Con Contretemps, film unico nella storia del cinema, stupefacente e misconosciuto, Pollet compie un lavoro di distruzione e di ricomposizione delle sue opere precedenti, realizzato insieme alle persone che gli sono più vicine, - il musicista Antoine Duhamel, gli scrittori Philippe Sollers e Julia Kristeva, la montatrice Françoise Geissler... - (1988) Regia, sceneggiatura:Jean-Daniel Pollet Testo:Philippe Sollers, Julia Kristeva Musica:Antoine Duhamel Montaggio:Françoise Geissler.
Starting: 05-10-2025 00:15:00
Histoire(s) du Cinéma Episodio 3B:Une vague nouvelle (Un'onda nuova ) - FILM -.
Starting: 05-10-2025 01:55:00
Bressane ha incontrato il cinema fin dall'adolescenza, quando la madre gli regalò una macchina da presa. A Longa Viagem de Ônibus Amarelo, realizzato insieme a Rodrigo Lima, è un film straordinario e senza equivalenti, di oltre sette ore, che assimila, disloca, rimonta e organizza per leit motiv, brani di 58 titoli della sua stessa filmografia, compresi film familiari, realizzati tra il 1959 e il 2021, l'anno di Capitu e o capitulo.
Starting: 05-10-2025 02:25:00
Il lungo viaggio dell'Autobus Giallo terza parte - FILM - Bressane ha incontrato il cinema fin dall'adolescenza, quando la madre gli regalò una macchina da presa. A Longa Viagem de Ônibus Amarelo, realizza - to insieme a Rodrigo Lima, è un film straordinario e senza equivalenti - (2023) Regia e montaggio:Julio Bressane, Rodrigo Lima.
Starting: 05-10-2025 02:30:00
di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta THE ACT OF SEEING / 1 di Fulvio Baglivi e Roberto Turigliatto con.
Starting: 05-10-2025 04:00:00
Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta THE ACT OF SEEING / 1 di Fulvio Baglivi e Roberto Turigliatto.
Starting: 05-10-2025 04:25:00
Attualità e cultura, feste e tradizioni, storia e identità degli ebrei in Italia, in Europa e nel mondo, a cura dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.
Starting: 05-10-2025 05:00:00
Eva Crosetta analizza la variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano.
Starting: 05-10-2025 05:30:00
Federico Ruffo conduce lo storico programma di Rai3 dedicato all'approfondimento di temi come la sanità, la scuola, le infrastrutture, i servizi, i diritti negati e la burocrazia.
Starting: 05-10-2025 06:05:00
La storica corsa di biciclette nelle più belle strade del Chianti. La corsa che tutti gli appassionati conoscono e che negli anni è diventata forse la più celebre gara amatoriale sulle due ruote. Un evento unico nel suo genere, nato dalla passione di Giancarlo Brocci, che considerando il passato del ciclismo un inestimabile patrimonio da riproporre e valorizzare, ha avuto l'idea di organizzare una corsa come quelle di allora:con percorsi che si svolgono in buona parte su strade bianche, con biciclette e abbigliamento d'epoca.
Starting: 05-10-2025 07:00:00
Paola Severini Melograni conduce il talk di infotainment dedicato all'inclusione e alla solidarietà che racconta attraverso i protagonisti le loro storie, attese, difficoltà e conquiste.
Starting: 05-10-2025 08:05:00
DOCUMENTARIO - La vita e le opere di Maria Montessori vivono in questi anni un rinnovato interesse. L'educazione dei bambini, degli adolescenti, diviene centrale in quest'epoca. Si scopre come il Metodo Montessori, ideato q - uasi cento anni fa, continui ad essere cruciale per una formazione che ponga come obiettivo l'autosufficienza dei bambini. - Regia di Maurizio Sciarra Rai Documentari.
Starting: 05-10-2025 09:00:00
NOTIZIARIO. - A cura della redazione Cultura.
Starting: 05-10-2025 10:17:00
DOCUMENTARIO - Il racconto parte sotto all'Olivo di Canneto, l'albero più famoso della regione. Grazie al saggio gigante che veglia sul Lazio e insieme ad un testimonial d'eccezione, emerge come camminare possa essere una pratic - a estetica particolarmente illuminante, specialmente se si cammina per Roma con uno sguardo.
Starting: 05-10-2025 10:30:00
Stefano Buttafuoco racconta e valorizza le opportunità e i progetti promossi dalla Presidenza del Consiglio per i giovani. Un percorso tra partecipazione sociale, lavoro e volontariato, arricchito da testimonianze e servizi raccolti in tutta Italia, che restituiscono voce ai sogni, alle sfide e alle ambizioni delle nuove generazioni.
Starting: 05-10-2025 11:00:00
Monica Maggioni analizza i temi chiave della settimana a livello nazionale ed internazionale attraverso le voci dei protagonisti e degli esperti e il supporto di reportage che raccontano il mondo in cui viviamo.
Starting: 05-10-2025 12:30:00
Camila Raznovich ci porta in giro per l'Italia per scoprire il territorio attraverso le sue storie e le sue bellezze.
Starting: 05-10-2025 14:45:00
Riccardo Iacona e la sua squadra raccontano i temi sociali, economici, ambientali e geopolitici di maggior attualità.
Starting: 05-10-2025 18:30:00
Processo a carico di Claudio Campiti che a Roma, l'11 dicembre del 2022, durante un'assemblea condominiale uccise quattro persone.
Starting: 05-10-2025 21:10:00
Monica Maggioni analizza i temi chiave della settimana a livello nazionale ed internazionale attraverso le voci dei protagonisti e degli esperti e il supporto di reportage che raccontano il mondo in cui viviamo.
Starting: 05-10-2025 22:30:00
Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta THE ACT OF SEEING / 8 di Fulvio Baglivi e Roberto Turigliatto.
Starting: 06-10-2025 00:45:00
Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta THE ACT OF SEEING / 8 di Fulvio Baglivi e Roberto Turigliatto.
Starting: 06-10-2025 00:50:00
La serie costituisce l'opus magnum del grande cineasta e una delle opere più importanti del Novecento, il compimento di una vita dedicata alla domanda:.
Starting: 06-10-2025 01:00:00
La serie costituisce l'opus magnum del grande cineasta e una delle opere più importanti del Novecento, il compimento di una vita dedicata alla domanda:.
Starting: 06-10-2025 01:25:00
Bressane ha incontrato il cinema fin dall'adolescenza, quando la madre gli regalò una macchina da presa. A Longa Viagem de Ônibus Amarelo, realizzato insieme a Rodrigo Lima, è un film straordinario e senza equivalenti, di oltre sette ore, che assimila, disloca, rimonta e organizza per leit motiv, brani di 58 titoli della sua stessa filmografia, compresi film familiari, realizzati tra il 1959 e il 2021, l'anno di Capitu e o capitulo.
Starting: 06-10-2025 02:00:00
Accompagnamento musicale al pianoforte composto ed eseguito da:Daniele Furlati. Oltre un secolo fa, frotte di cineoperatori italiani e non attraversano l'Italia in lungo e in largo per filmare paesaggi, borghi, città, eventi, fabbriche, usi e costumi del nostro paese, a beneficio di una categoria tutta nuova, gli spettatori cinematografici di tutto il mondo.
Starting: 06-10-2025 02:55:00
Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta THE ACT OF SEEING / 8 di Fulvio Baglivi e Roberto Turigliatto.
Starting: 06-10-2025 03:55:00
Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Antonello Perillo. Caporedattrice centrale Daniela Sodano. Caporedattore Rino Giusa.
Starting: 06-10-2025 05:00:00
A cura delle redazioni regionali della TGR.
Starting: 06-10-2025 05:30:00
Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.
Starting: 06-10-2025 06:00:00
Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.
Starting: 06-10-2025 07:45:00
Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Direttore Giuseppe Carboni.
Starting: 06-10-2025 08:40:00
Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta Rinaldi presentano nuovi approfondimenti su benessere fisico e psicologico, alimentazione, stili di vita e attualità medico-scientifica, grazie al contributo di esperti e a servizi sempre aggiornati.
Starting: 06-10-2025 08:50:00
Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.
Starting: 06-10-2025 10:25:00
Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.
Starting: 06-10-2025 10:50:00
Insieme a Dante e Petrarca, Giovanni Boccaccio è uno dei padri fondatori della lingua e della letteratura italiana. Eppure, la sua vita sembrava destinata a un cammino ben diverso. Nato nell’estate del 1313, forse a Firenze o forse a Certaldo, è figlio di un mercante che lo spinge verso sulla via del commercio. Ma a Napoli, dove compie l’apprendistato presso una compagnia mercantile, scopre l’irresistibile passione per le lettere. Una vera e propria ossessione che lo accompagnerà per tutta la vita, soprattutto quando, con l’imperversare della peste nera del 1348, inizia la stesura del suo capolavoro:il Decameron. In questo viaggio tra storia e racconto, Emanuela Lucchetti ci guida nei luoghi boccacceschi tra Firenze e Certaldo, mentre in studio Paolo Mieli e lo storico Franco Cardini ricostruiscono la vita e l’epoca di un autore che, con le sue novelle, ha dato forma alla narrativa moderna e cambiato per sempre il modo di raccontare il mondo.
Starting: 06-10-2025 11:20:00
Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice Ines Maggiolini a cura della Tgr Piemonte.
Starting: 06-10-2025 12:50:00
Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice Ines Maggiolini a cura della Tgr Lombardia.
Starting: 06-10-2025 13:05:00
Di Antonella Armentano. A cura della TGR Lazio.
Starting: 06-10-2025 13:25:00
Piero Chiambretti naviga lungo il Tevere invitando a bordo di una barca personaggi dello spettacolo, del giornalismo e dello sport per confrontarsi e dialogare su temi d'attualità.
Starting: 06-10-2025 18:15:00
Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.
Starting: 06-10-2025 18:40:00
Damiano tenta un sentito appello rivolto a Grillo perché lasci in pace Eduardo. Tra Rosa e Pino le cose si mettono sempre peggio.
Starting: 06-10-2025 18:50:00
Massimo Giletti racconta i fatti, gli eventi e le storie al centro del dibattito pubblico.
Starting: 06-10-2025 19:20:00
Paola Severini Melograni conduce il talk di infotainment dedicato all'inclusione e alla solidarietà che racconta attraverso i protagonisti le loro storie, attese, difficoltà e conquiste.
Starting: 06-10-2025 23:15:00
Da movimento missionario fino all'Integrazione con la Chiesa valdese, il metodismo in Italia è fede che diventa impegno, giustizia sociale e difesa dei più fragili. Una storia che non è solo memoria, ma una sfida viva. Una voce che parla al presente e guarda al futuro del nostro Paese. Conduce Federica Tourn.
Starting: 07-10-2025 00:00:00
Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Antonello Perillo. Caporedattrice centrale Daniela Sodano. Caporedattore Rino Giusa.
Starting: 07-10-2025 05:00:00
A cura delle redazioni regionali della TGR.
Starting: 07-10-2025 05:30:00
Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.
Starting: 07-10-2025 06:00:00
Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.
Starting: 07-10-2025 07:45:00
Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Direttore Giuseppe Carboni.
Starting: 07-10-2025 08:40:00
Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta Rinaldi presentano nuovi approfondimenti su benessere fisico e psicologico, alimentazione, stili di vita e attualità medico-scientifica, grazie al contributo di esperti e a servizi sempre aggiornati.
Starting: 07-10-2025 08:50:00
Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.
Starting: 07-10-2025 10:25:00
Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.
Starting: 07-10-2025 10:50:00
Senza radar, senza GPS, spesso senza una radio a bordo, con motori potenti come una piccola utilitaria e facili alla rottura. Nei primi voli del secolo scorso il fattore umano è stato l’elemento decisivo perché la tecnologia aeronautica potesse svilupparsi rendendo l’aereo il vettore più sicuro ed efficiente del pianeta. Tra i più grandi pionieri del volo c’è Francesco De Pinedo, Franz per gli amici, il quale univa un temperamento audace, una capacità organizzativa e una conoscenza della tecnica aviatoria fuori da comune. Perfettamente a suo agio nella carlinga del suo aereo, De Pinedo, diventato per meriti Generale e Sottocapo di Stato Maggiore della Regia Aeronautica, trovò enormi difficoltà ad accomodarsi dietro una scrivania al Ministero aeronautico. Non era nemmeno tagliato per la politica dal momento che l’insanabile rapporto con Italo Balbo, gli costò le dimissioni. Morì nel 1933 mentre stava tentando un raid aereo da New York a Baghdad. In studio, con Paolo Mieli, il prof. Gregory Alegi.
Starting: 07-10-2025 11:20:00
Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice Ines Maggiolini a cura della Tgr Piemonte.
Starting: 07-10-2025 12:50:00
Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice Ines Maggiolini a cura della Tgr Lombardia.
Starting: 07-10-2025 13:05:00
Uno straordinario viaggio condotto da Massimiliano Ossini che attraverserà l'intera Georgia, partendo dalla sua affascinante capitale, Tbilisi, ma toccando ogni angolo dello stato mediorientale:dalle maestose montagne al mar Nero.
Starting: 07-10-2025 13:25:00
Piero Chiambretti naviga lungo il Tevere invitando a bordo di una barca personaggi dello spettacolo, del giornalismo e dello sport per confrontarsi e dialogare su temi d'attualità.
Starting: 07-10-2025 18:15:00
Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.
Starting: 07-10-2025 18:40:00
Mentre Rosa sembra essere arrivata al capolinea della sua storia con Pino, Clara chiede consigli a Giulia e Niko per poter aiutare Eduardo, ma la cosa non avrà i risultati sperati.
Starting: 07-10-2025 18:50:00
Poche settimane dopo gli attentati di Hamas del 7 ottobre 2023, la sedicenne Dar torna nel kibbutz Niz Or al confine con Gaza dove era sopravvissuta all'attacco. Sua madre è stata presa in ostaggio, la sua comunità è devastata dal rapimento o dall'uccisione di oltre un quarto dei suoi membri. La ragazza è alla ricerca del suo cane Shula, smarrito durante il massacro, e nel frattempo osserva i segni dell'orrore impressi nei luoghi e nei volti delle persone vittime di quella violenza. Mentre in lontananza si avvertono i bombardamenti su Gaza, che causeranno sofferenze inimmaginabili e migliaia di morti tra i civili palestinesi.
Starting: 07-10-2025 19:20:00
Poche settimane dopo gli attentati di Hamas del 7 ottobre 2023, la sedicenne Dar torna nel kibbutz Niz Or al confine con Gaza dove era sopravvissuta all'attacco. Sua madre è stata presa in ostaggio, la sua comunità è devastata dal rapimento o dall'uccisione di oltre un quarto dei suoi membri. La ragazza è alla ricerca del suo cane Shula, smarrito durante il massacro, e nel frattempo osserva i segni dell'orrore impressi nei luoghi e nei volti delle persone vittime di quella violenza. Mentre in lontananza si avvertono i bombardamenti su Gaza, che causeranno sofferenze inimmaginabili e migliaia di morti tra i civili palestinesi.
Starting: 07-10-2025 19:20:00
Un approfondimento speciale dedicato alla crisi mediorientale, con analisi, testimonianze e collegamenti in diretta per raccontare gli sviluppi e le conseguenze di un conflitto che segna la scena internazionale.
Starting: 07-10-2025 19:20:00
Fatma e sua madre sono rifugiate curde in Italia. Durante la loro visita in ospedale, Fatma deve tradurre ciò che la dottoressa sta dicendo a sua madre. Ma non ci riesce e si chiude in un lungo silenzio.
Starting: 07-10-2025 20:50:00
Travis ha quasi due anni e vive nella tranquilla provincia di Treviso. Ogni giorno, per lui, è una scoperta:con occhi pieni di meraviglia esplora il mondo che lo circonda. Dietro questa vivace curiosità si nasconde però una battaglia silenziosa:l'epilessia, che lo accompagna fin dai primi mesi di vita. Claudia è sempre stata una ragazza sportiva. La sua malattia renale cronica è stata diagnosticata alla nascita e ha segnato profondamente la sua infanzia. Per anni ha dovuto mettere in pausa tutto:la scuola, le amicizie, la quotidianità. E soprattutto lo sport, la sua più grande passione. La dialisi occupava gran parte del suo tempo:tre volte a settimana, per quattro ore a seduta.
Starting: 07-10-2025 21:05:00
La docu-serie che porta sul piccolo schermo casi di alta e media complessità medica nati all'interno dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, struttura d'eccellenza a livello europeo, accompagnando i piccoli pazienti dal momento del ricovero o dell'inizio della terapia fino alla dimissione.
Starting: 07-10-2025 21:15:00
Attualità e cultura, feste e tradizioni, storia e identità degli ebrei in Italia, in Europa e nel mondo, a cura dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.
Starting: 07-10-2025 23:05:00
Attualità e cultura, feste e tradizioni, storia e identità degli ebrei in Italia, in Europa e nel mondo, a cura dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.
Starting: 07-10-2025 23:15:00
I missionari sono uomini e donne che incarnano l'essenza del Vangelo, diventando coraggio, generosità e solidarietà per il mondo. In studio con Eva Crosetta, Paolo Maria Braghini, missionario cappuccino in Amazzonia da 20 anni che racconterà la sua esperienza di vita e missione. A seguire, altre due storie di grande impatto:quella di Suor Lourdes Miguelez Matilla, missionaria agostiniana in Algeria da 53 anni, un segno di incontro tra musulmani e cristiani; l'altra, quella di Suor Azezet H. Kidane, missionaria comboniana eritrea che lotta contro il traffico di esseri umani e offre speranza alle donne sfruttate. Immagini esclusive e testimonianze dirette per un viaggio senza confini attraverso il mondo, alla scoperta della dedizione e dell'amore dei missionari, in questa domenica speciale dedicata al Giubileo del mondo missionario e dei migranti.
Starting: 07-10-2025 23:35:00
Eva Crosetta analizza la variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano.
Starting: 07-10-2025 23:45:00
Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Antonello Perillo. Caporedattrice centrale Daniela Sodano. Caporedattore Rino Giusa.
Starting: 08-10-2025 05:00:00
A cura delle redazioni regionali della TGR.
Starting: 08-10-2025 05:30:00
Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.
Starting: 08-10-2025 06:00:00
Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.
Starting: 08-10-2025 07:45:00
Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Direttore Giuseppe Carboni.
Starting: 08-10-2025 08:40:00
Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta Rinaldi presentano nuovi approfondimenti su benessere fisico e psicologico, alimentazione, stili di vita e attualità medico-scientifica, grazie al contributo di esperti e a servizi sempre aggiornati.
Starting: 08-10-2025 08:50:00
Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.
Starting: 08-10-2025 10:25:00
Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.
Starting: 08-10-2025 10:50:00
Con la prof.ssa Valentina Villa. Nel 1837, a soli 18 anni, la giovane principessa Vittoria diventa regina d'Inghilterra. Ha vissuto fino a quel momento prigioniera di un sistema di regole rigidissime impostole dalla madre. Conduce Paolo Mieli. Con la partecipazione di Ludovica Valentino.
Starting: 08-10-2025 11:20:00
Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice Ines Maggiolini a cura della Tgr Piemonte.
Starting: 08-10-2025 12:50:00
In diretta dalla Camera dei Deputati.
Starting: 08-10-2025 12:58:00
Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice Ines Maggiolini a cura della Tgr Lombardia.
Starting: 08-10-2025 13:05:00
Le avventure di tre poliziotti che lavorano alla Squadra Omicidi di Vienna insieme a un pastore tedesco di nome Rex.
Starting: 08-10-2025 13:25:00
Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice Ines Maggiolini a cura della Tgr Lombardia.
Starting: 08-10-2025 14:10:00
Piero Chiambretti naviga lungo il Tevere invitando a bordo di una barca personaggi dello spettacolo, del giornalismo e dello sport per confrontarsi e dialogare su temi d'attualità.
Starting: 08-10-2025 18:15:00
Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.
Starting: 08-10-2025 18:40:00
Castrese è sempre in pena per Sasà. Tra Guido e Mariella va decisamente meglio, ma proprio quando lei sembra pronta a riallacciare la loro relazione, qualcosa la turberà fortemente.
Starting: 08-10-2025 18:50:00
Federica Sciarelli racconta casi di scomparsa, cold case e misteri da risolvere anche con l'aiuto dei telespettatori, con un occhio sempre attento ai fatti dell'attualità e sempre dalla parte delle famiglie alla ricerca di verità e giustizia.
Starting: 08-10-2025 19:20:00
Attualità e cultura, feste e tradizioni, storia e identità degli ebrei in Italia, in Europa e nel mondo, a cura dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.
Starting: 08-10-2025 23:15:00
Eva Crosetta analizza la variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano.
Starting: 08-10-2025 23:45:00
Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Antonello Perillo. Caporedattrice centrale Daniela Sodano. Caporedattore Rino Giusa.
Starting: 09-10-2025 05:00:00
A cura delle redazioni regionali della TGR.
Starting: 09-10-2025 05:30:00
Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.
Starting: 09-10-2025 06:00:00
Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.
Starting: 09-10-2025 07:45:00
Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Direttore Giuseppe Carboni.
Starting: 09-10-2025 08:40:00
Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta Rinaldi presentano nuovi approfondimenti su benessere fisico e psicologico, alimentazione, stili di vita e attualità medico-scientifica, grazie al contributo di esperti e a servizi sempre aggiornati.
Starting: 09-10-2025 08:50:00
Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.
Starting: 09-10-2025 10:25:00
Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.
Starting: 09-10-2025 10:50:00
Nella seconda metà dell'Ottocento, con la nascita del proletariato urbano dovuta alla seconda rivoluzione industriale, la Chiesa cattolica si trova di fronte a nuove sfide. Il crescente peso delle ideologie laiciste e socialiste rende evidente che non basta più condannare la modernità o limitarsi a predicare la pace tra le persone. Deve prendere posizione rispetto al conflitto di classe, per ribadire il primato dell'individuo sulla proprietà e condannare ogni forma di collettivismo. È papa Leone XIII a rompere gli indugi e a superare definitivamente l'intransigenza che aveva caratterizzato l'operato del suo predecessore Pio IX. Con l'Enciclica Rerum Novarum, nasce la.
Starting: 09-10-2025 11:20:00
Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice Ines Maggiolini a cura della Tgr Piemonte.
Starting: 09-10-2025 12:50:00
Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice Ines Maggiolini a cura della Tgr Lombardia.
Starting: 09-10-2025 13:05:00
Le avventure di tre poliziotti che lavorano alla Squadra Omicidi di Vienna insieme a un pastore tedesco di nome Rex.
Starting: 09-10-2025 13:25:00
Piero Chiambretti naviga lungo il Tevere invitando a bordo di una barca personaggi dello spettacolo, del giornalismo e dello sport per confrontarsi e dialogare su temi d'attualità.
Starting: 09-10-2025 18:15:00
Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.
Starting: 09-10-2025 18:40:00
Dopo l'aggressione subita da Rosario, Roberto sembra sempre più deciso a difendersi da solo. Marina, intanto, ha in mente un piano per liberare i Cantieri da Gennaro Gagliotti.
Starting: 09-10-2025 18:50:00
Francesca Fialdini conduce una serata evento interamente dedicata al mondo della lettura e della cultura, in cui il protagonista è il libro. Alla serata partecipano non solo scrittori, ma artisti come attori e registi che hanno interpretato o si sono ispirati a personaggi e storie tratte da libri e ospiti musicali e cantanti.
Starting: 09-10-2025 19:20:00
Save The Date racconta il Premio Letterario Viareggio Rèpaci:con Paolo Mieli, Presidente della Giuria, ripercorriamo la sua storia, iniziata nel 1929, ricordando i grandi premiati della letteratura italiana, fino al 2025, con interviste ai tre autori finalisti per la narrativa e ai vincitori per saggistica e poesia. Regia di Dimitri Patrizi, prod. esecutivo Alberta Bargilli. Un programma di Graziella Turiello, con Monica Madrisan, Monica Onore, Barbara Pozzoni, Valeria Schiavoni. Coord. ed. Anna Lisa Guglielmi, edizione Mirko Bonezzi, cura Erica Sarno e Lorenzo Dell'Onore.
Starting: 09-10-2025 23:15:00
Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Antonello Perillo. Caporedattrice centrale Daniela Sodano. Caporedattore Rino Giusa.
Starting: 10-10-2025 05:00:00
A cura delle redazioni regionali della TGR.
Starting: 10-10-2025 05:30:00
Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.
Starting: 10-10-2025 06:00:00
Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.
Starting: 10-10-2025 07:45:00
Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Direttore Giuseppe Carboni.
Starting: 10-10-2025 08:40:00
Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta Rinaldi presentano nuovi approfondimenti su benessere fisico e psicologico, alimentazione, stili di vita e attualità medico-scientifica, grazie al contributo di esperti e a servizi sempre aggiornati.
Starting: 10-10-2025 08:50:00
Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.
Starting: 10-10-2025 10:25:00
Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.
Starting: 10-10-2025 10:50:00
Una vera e propria folla in delirio per i cantanti. Questo scatenava, al suo passaggio nelle città e nei paesi italiani, il Cantagiro, una manifestazione canora che, durante gli anni Sessanta, ha persino insidiato il primato del festival di Sanremo. I cantanti più amati dal pubblico non sono mai stati così vicini, così a portata di mano degli occhi, delle orecchie, degli abbracci dei fans. E quei concerti dal vivo, quelle sfide davanti a una folla calorosa hanno segnato l’esplosione della musica leggera italiana e del mercato discografico. Ma... non sono solo canzonette, perché ricordare quell’evento significa rivivere le speranze e anche le inquietudini di un Paese travolto da profonde trasformazioni. In studio, con Paolo Mieli, il Prof. Ferdinando Fasce.
Starting: 10-10-2025 11:20:00
Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice Ines Maggiolini a cura della Tgr Piemonte.
Starting: 10-10-2025 12:50:00
Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice Ines Maggiolini a cura della Tgr Lombardia.
Starting: 10-10-2025 13:05:00
Stefano Buttafuoco racconta e valorizza le opportunità e i progetti promossi dalla Presidenza del Consiglio per i giovani. Un percorso tra partecipazione sociale, lavoro e volontariato, arricchito da testimonianze e servizi raccolti in tutta Italia, che restituiscono voce ai sogni, alle sfide e alle ambizioni delle nuove generazioni.
Starting: 10-10-2025 13:25:00
Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet RAI.
Starting: 10-10-2025 14:15:00
Piero Chiambretti naviga lungo il Tevere invitando a bordo di una barca personaggi dello spettacolo, del giornalismo e dello sport per confrontarsi e dialogare su temi d'attualità.
Starting: 10-10-2025 18:15:00
Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.
Starting: 10-10-2025 18:40:00
Mentre Guido cerca invano di riconquistare la fiducia di Mariella, Castrese sprofonda sempre di più nell'abisso di una solitudine amara e senza speranza da cui difficilmente riuscirà a riemergere con le sue forze.
Starting: 10-10-2025 18:55:00
Inchieste, storie e approfondimenti accompagnano il racconto di Salvo Sottile in una continua interazione tra reportage e testimonianze in studio.
Starting: 10-10-2025 19:25:00
Rubrica di informazione teatrale e dello spettacolo dal vivo; prosa, danza, arti performative. Servizi intermezzi/approfondimenti d'autore con artisti e drammaturghi. A cura della redazione Cultura.
Starting: 10-10-2025 23:05:00
Il racconto per immagini della settimana, un editoriale attraverso suoni e colori ideato e realizzato da Alexander Jakhnagiev, fondatore e direttore dell'Agenzia VISTA. In dieci minuti le immagini più iconiche della settimana interpretate con un linguaggio irriverente e onirico.
Starting: 10-10-2025 23:30:00
Settimanale di approfondimento cinematografico:interviste, backstage, uscite in sala, storia del cinema e le curiosità dei film in programmazione su RaiMovie. E poi reportage dai festival e dagli eventi cinematografici più importanti.
Starting: 10-10-2025 23:40:00
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.
Starting: 11-10-2025 00:15:00
ATTUALITA'. - Conduce Federico Ruffo Un programma di Federico Ruffo, Paola Crasso, Lorenzo Maria Falco Produttore Esecutivo Laura Fusco Capo Progetto Franco Consolani Regia Fabio Calabrò.
Starting: 11-10-2025 06:00:00
RUBRICA - Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet RAI.. - Regia di Francesco Pennacchia Autrici Gabriella Belloni, Cinzia De Ponti, Rita Iocchi Produttore esecutivo Clelia Fasano.
Starting: 11-10-2025 08:00:00
RUBRICA. - A cura di Rai Parlamento.
Starting: 11-10-2025 08:05:00
RUBRICA. - Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettore Luca Moriconi A cura della TGR Abruzzo Marche - Molise Umbria e Veneto.
Starting: 11-10-2025 08:40:00
Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Antonello Perillo. A cura della Tgr Campania.
Starting: 11-10-2025 08:55:00
RUBRICA. - Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice - Ines Maggiolini a cura della Tgr Lombardia e della Tgr Emilia Romagna.
Starting: 11-10-2025 09:30:00
Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettore Roberto Gueli. A cura della TGR Trento.
Starting: 11-10-2025 10:25:00
RUBRICA. - Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice - Ines Maggiolini A cura della TGR Piemonte.
Starting: 11-10-2025 10:55:00
Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Luca Salerno. A cura della Tgr Toscana.
Starting: 11-10-2025 11:25:00
INTRATTENIMENTO - Tv Talk, il programma di approfondimento condotto da Mia Ceran. I programmi televisivi, i loro ascolti e i segreti del dietro le quinte saranno al centro del dibattito in studio, dove si confronteranno i grandi protagoni - sti della televisione italiana, le più importanti firme giornalistiche e i giovani analisti della trasmissione - Un programma di Furio Andreotti, Mia Ceran, Sebastiano Pucciarelli, Amabile Stifano, Dario Tajetta Con la collaborazione di Cinzia Bancone Conduce Mia Ceran A Cura di Paola Gullà Produttore esecutivo Emiliano Casadio Regia Giulia Sodi.
Starting: 11-10-2025 13:00:00
ATTUALITA'. - un programma di Riccardo Iacona e di Cristina De Ritis Produttore esecutivo Alessandra Bertoni Regia Max Di Nicola.
Starting: 11-10-2025 14:45:00
APPROFONDIMENTO. - conduce Mario Tozzi da un'idea di Mario Tozzi, Giovanna Ciorciolini e Riccardo Mazzon un programma di Mario Tozzi, Diego Garbati, Giovanna Ciorciolini, Fosco d'Amelio, Fabrizio Giuseppe Giunta, Marta La Licata, Elisabetta Marino, Riccardo Mazzon, Stefano Varanelli e di Chiara Cetorelli, Laura Rulli a cura di Francesca Sposaro produttore esecutivo Valentina Valore capoprogetto Diego Garbati regia Luca Lepone.
Starting: 11-10-2025 19:20:00
Le sentinelle della biodiversità sono animali e vegetali che, interagendo con l'ambiente e con l'ecosistema di un determinato luogo, ne testimoniano lo stato di salute.
Starting: 11-10-2025 21:55:00
RUBRICA. - a cura di Roberto Balducci.
Starting: 11-10-2025 22:25:00
FILM - Antonio è figlio di emigranti. Dopo la morte della madre viene affidato ad una coppia svizzero-tedesca ma i suoi problemi psicofisici lo porteranno all'espulsione. Viene mandato a Gualtieri in Emilia, luogo di cui è orig - inario l'uomo che è ufficialmente suo padre. - (2022) Drammatico Regia:Giorgio Diritti Con:Elio Germano, Oliver Ewy, Leonardo Carrozzo, Piero Traldi, Orietta Notari. - PROGRAMMA ADATTO AD UNA VISIONE CONGIUNTA CON UN ADULTO.
Starting: 11-10-2025 22:30:00
Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta CORRUSCHI INTERNI DI CINEMA a cura di Lorenzo Esposito.
Starting: 12-10-2025 00:30:00
FILM - Iran, anni Venti. Alla morte della matriarca, gli eredi di una famiglia aristocratica si contendono l'eredità. In particolare il conflitto è tra la primogenita disabile Aghdas, costretta alla sedia a rote - lle, e Hadji Amoo, il vedovo della madre, che vive nella casa con i suoi due nipoti, uno dei quali è fidanzato per interesse con Aghdas. - (1976) Regia:Mohammad Reza Aslani Con:Fakhri Khorvash, Mohamad Ali Keshavarz, Akbar Zanjanpour, Shohreh Aghdashloo Versione Restaurata.
Starting: 12-10-2025 00:45:00
FILM - Per caso Charles viene a sapere che la moglie Hélène ha un amante, Vitctor Pegala. Si reca nella sua abitazione e lo uccide, poi si sbarazza del corpo. Mentre la polizia indaga sulla sua scomparsa, Hélène si - rende conto a poco a poco che il marito è l'assassino e che ha ucciso per amore, a prezzo di compromettere la sua vita borghese e tranquilla. - (1969) Regia e sceneggiatura:Claude Chabrol Con:Stéphane Audran, Michel Bouquet, Michel Duchaussoy, Maurice Ronet - PROGRAMMA ADATTO AL SOLO PUBBLICO ADULTO.
Starting: 12-10-2025 02:20:00
Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta THE ACT OF SEEING / 1 di Fulvio Baglivi e Roberto Turigliatto.
Starting: 12-10-2025 04:00:00
RUBRICA - Da sempre le storie della Bibbia catturano l'immaginazione del mondo dello spettacolo, passando anche per quello della psicanalisi, e finiscono per attrarre musicisti, scrittori e registi. Non c'è - campo del vasto universo artistico che non si sia misurato con questo grandissimo codice. Quali le ragioni di questa attrazione? E che cosa può nascere da un cortocircuito in cui la Bibbia viene letta anche da chi non crede? - Conduttrice:Federica Tourn Autori:Giuseppe Bellasalma e Davide Venturi.
Starting: 12-10-2025 05:00:00
RUBRICA. - un programma di Vito Sidoti conduce Eva Crosetta.
Starting: 12-10-2025 05:30:00
ATTUALITA'. - Conduce Federico Ruffo Un programma di Federico Ruffo, Paola Crasso, Lorenzo Maria Falco Produttore Esecutivo Laura Fusco Capo Progetto Franco Consolani Regia Fabio Calabrò.
Starting: 12-10-2025 06:05:00
Approfondimenti, collegamenti e testimonianze dalla storica Marcia della Pace Perugia-Assisi, il percorso simbolo della promozione della pace e dei diritti umani, con focus sui partecipanti e sulle iniziative della giornata.
Starting: 12-10-2025 06:30:00
RUBRICA - O ANCHE NO (Il titolo è ispirato da un video della band.
Starting: 12-10-2025 08:15:00
RUBRICA. - Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice Ines Maggiolini a cura della Tgr Friuli Venezia Giulia e Puglia.
Starting: 12-10-2025 09:05:00
RUBRICA. - Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettore Roberto Gueli a cura della Tgr Sicilia.
Starting: 12-10-2025 09:30:00
NOTIZIARIO. - A cura della redazione Cultura.
Starting: 12-10-2025 10:17:00
Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Roberta Serdoz. A cura della Tgr Lazio, Piemonte e Trentino-Alto Adige.
Starting: 12-10-2025 10:25:00
Approfondimenti, collegamenti e testimonianze dalla storica Marcia della Pace Perugia-Assisi, il percorso simbolo della promozione della pace e dei diritti umani, con focus sui partecipanti e sulle iniziative della giornata.
Starting: 12-10-2025 11:00:00
Monica Maggioni analizza i temi chiave della settimana a livello nazionale ed internazionale attraverso le voci dei protagonisti e degli esperti e il supporto di reportage che raccontano il mondo in cui viviamo.
Starting: 12-10-2025 12:30:00
Camila Raznovich ci porta in giro per l'Italia per scoprire il territorio attraverso le sue storie e le sue bellezze, passando dalla Costa dei Trabocchi, da L'Aquila, da Roma e da Modena.
Starting: 12-10-2025 14:45:00
Riccardo Iacona e la sua squadra raccontano i temi sociali, economici, ambientali e geopolitici di maggior attualità.
Starting: 12-10-2025 18:30:00
Processo d'appello a carico Michele Gaglione che in primo grado era stato condannato per l'omicidio della sorella Maria Paola.
Starting: 12-10-2025 21:10:00
Monica Maggioni analizza i temi chiave della settimana a livello nazionale ed internazionale attraverso le voci dei protagonisti e degli esperti e il supporto di reportage che raccontano il mondo in cui viviamo.
Starting: 12-10-2025 22:30:00
Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta ANATOMIA DEL SUEDREALE / 2 UNA NOTTE CON MARCELLO SANNINO di Fulvio Baglivi.
Starting: 13-10-2025 00:45:00
Un film ancora incompiuto, articolato al momento in sei movimenti, dove tutto scorre come nel prologo che racconta un fiume e tutto muta, tra seguaci della Madonna, mani nodose che intrecciano cesti e amori che bruciano attraverso il web.
Starting: 13-10-2025 00:55:00
Una conversazione con Marcello Sannino e Armando Andria (critico, programmatore, produttore, animatore di rassegne incontri e dibattiti) che insieme animano L'Ex Asilo Filangieri a Napoli, dove li incontriamo, uno spazio liberato in cui individui e collettivi si trovano per dare linfa a progetti intorno al cinema, il teatro, le arti. (2020) Di:Fulvio Baglivi Con:Marcello Sannino e Armando Andria.
Starting: 13-10-2025 01:30:00
A Portici, alla periferia di Napoli, Carmela è una giovane madre sola che sbarca il lunario svolgendo diversi lavoretti precari, fino a quando non le capita, per conto di un avvocato, di fare affari con gli immigrati clandestini che popolano i vicoli del centro storico di Napoli. L'incontro con Tarek potrebbe cambiare la sua vita e riavvicinarla a sua figlia.
Starting: 13-10-2025 01:50:00
Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta ANATOMIA DEL SUEDREALE / 2 UNA NOTTE CON MARCELLO SANNINO di Fulvio Baglivi.
Starting: 13-10-2025 03:20:00
Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Antonello Perillo. Caporedattrice centrale Daniela Sodano. Caporedattore Rino Giusa.
Starting: 13-10-2025 05:00:00
A cura delle redazioni regionali della TGR.
Starting: 13-10-2025 05:30:00
Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.
Starting: 13-10-2025 06:00:00
Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.
Starting: 13-10-2025 07:45:00
Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Direttore Giuseppe Carboni.
Starting: 13-10-2025 08:40:00
Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta Rinaldi presentano nuovi approfondimenti su benessere fisico e psicologico, alimentazione, stili di vita e attualità medico-scientifica, grazie al contributo di esperti e a servizi sempre aggiornati.
Starting: 13-10-2025 08:55:00
Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.
Starting: 13-10-2025 10:25:00
Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.
Starting: 13-10-2025 10:50:00
6 agosto 1284, Secche della Meloria. Al largo di Livorno, Genova e Pisa si affrontano in una delle più imponenti battaglie navali del Medioevo, per molti, la più grande. Dopo due secoli di rivalità sui mari, fatta di scorrerie costiere, assalti ai bastimenti mercantili e guerra di corsa, le due città marinare, all’acme della loro potenza politica ed economica, si contendono il controllo delle principali rotte tirreniche:un dominio cruciale per assicurarsi approvvigionamenti – soprattutto di grano – e lucrose entrate doganali. Uno scontro che s’inquadra in un Mediterraneo in trasformazione, tra il crollo dell’Impero Latino di Costantinopoli, l’ascesa angioina, la guerra del Vespro e la riconfigurazione dei traffici commerciali. Un nodo storico in cui rivalità secolari e cambiamenti geopolitici esplodono in una resa dei conti epocale. In studio, con Paolo Mieli, il prof. Antonio Musarra.
Starting: 13-10-2025 11:20:00
Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della Tgr Piemonte.
Starting: 13-10-2025 12:50:00
Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della Tgr Lombardia.
Starting: 13-10-2025 13:05:00
Di Antonella Armentano. A cura della TGR Lazio.
Starting: 13-10-2025 13:25:00
Piero Chiambretti naviga lungo il Tevere invitando a bordo di una barca personaggi dello spettacolo, del giornalismo e dello sport per confrontarsi e dialogare su temi d'attualità.
Starting: 13-10-2025 18:15:00
Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.
Starting: 13-10-2025 18:40:00
Soccorso dal fratello, Castrese viene portato di corsa in ospedale, ma l'atteggiamento di chiusura di Espedito, deciso a negare che ci possa essere un reale problema, potrebbe spingere Mariella a una rivelazione che l'uomo non è pronto ad affrontare.
Starting: 13-10-2025 18:50:00
Massimo Giletti racconta i fatti, gli eventi e le storie al centro del dibattito pubblico.
Starting: 13-10-2025 19:20:00
Paola Severini Melograni conduce il talk di infotainment dedicato all'inclusione e alla solidarietà che racconta attraverso i protagonisti le loro storie, attese, difficoltà e conquiste.
Starting: 13-10-2025 23:15:00
Attualità e cultura, feste e tradizioni, storia e identità degli ebrei in Italia, in Europa e nel mondo, a cura dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.
Starting: 14-10-2025 00:00:00
Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Antonello Perillo. Caporedattrice centrale Daniela Sodano. Caporedattore Rino Giusa.
Starting: 14-10-2025 05:00:00
A cura delle redazioni regionali della TGR.
Starting: 14-10-2025 05:30:00
Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.
Starting: 14-10-2025 06:00:00
Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.
Starting: 14-10-2025 07:45:00
Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Direttore Giuseppe Carboni. Forum permanente per il sostegno a distanza - ForumSaD Peer sharing, comunità educante:nel Municipio VII di Roma a sostegno della povertà educativa.
Starting: 14-10-2025 08:40:00
Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta Rinaldi presentano nuovi approfondimenti su benessere fisico e psicologico, alimentazione, stili di vita e attualità medico-scientifica, grazie al contributo di esperti e a servizi sempre aggiornati.
Starting: 14-10-2025 08:55:00
Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.
Starting: 14-10-2025 10:25:00
Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.
Starting: 14-10-2025 10:50:00
Aristocratico e rivoluzionario, sognatore e ribelle. Luchino Visconti ha attraversato il Novecento come un visionario capace di fondere bellezza e verità, rappresentando l’essenza della modernità, in perfetta armonia tra vitalismo e decadenza. Nato nel lusso di una famiglia nobile, Visconti scopre presto la bellezza del teatro e della musica, ma sceglie di rompere ogni regola per inseguire la verità attraverso il cinema. Dall’incontro con Jean Renoir a Parigi alla sfida al regime fascista, fino alla villa di Roma trasformata in rifugio clandestino durante la guerra, Visconti vive la Storia in prima linea. Darà scandalo sin dal debutto con Ossessione, il film che inaugura il neorealismo. Da La terra trema a Senso, fino a capolavori come Rocco e i suoi fratelli e Il Gattopardo, racconta un Paese in trasformazione, tra drammi privati e grandi rivolgimenti storici, con uno sguardo potente e visionario. Negli anni Settanta firma la leggendaria “trilogia tedesca” – La caduta degli dei, Morte a Venezia, Ludwig – che parla di potere, desiderio e decadenza. Le opere restituiscono un affresco potente sul declino dell’Europa e lo consacrano come uno dei più grandi registi di sempre. Un viaggio dentro l’anima di un genio che, capace di raccontare la bellezza e il dolore come nessun altro, ha catturato la sostanza della condizione umana e operato una vera e propria rivoluzione culturale. In studio con Paolo Mieli la prof.ssa Fiamma Lussana.
Starting: 14-10-2025 11:20:00
Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della Tgr Piemonte.
Starting: 14-10-2025 12:50:00
Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della Tgr Lombardia.
Starting: 14-10-2025 13:05:00
L'emozionante sfida di un team di ingegnere e ingegneri del Politecnico di Milano nella leggendaria gara della 1000 Miglia, dove la tecnologia e l'ingegno umano si uniscono per plasmare il futuro della mobilità e declinarla in chiave tutta italiana.
Starting: 14-10-2025 13:25:00
Piero Chiambretti naviga lungo il Tevere invitando a bordo di una barca personaggi dello spettacolo, del giornalismo e dello sport per confrontarsi e dialogare su temi d'attualità.
Starting: 14-10-2025 18:15:00
Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.
Starting: 14-10-2025 18:40:00
Mentre Marina aspetta di raccogliere i frutti del proprio operato, le intemperanze di Gennaro, il suo disprezzo e la sua mancanza di umanità porteranno Vinicio a un passo dal compiere un gesto che potrebbe farlo precipitare nel passato.
Starting: 14-10-2025 18:50:00
Rachel è una donna serena, che ama la sua vita, i suoi amici e le sue lezioni di chitarra. Si innamora di Alì, separato come lei, ma che ha una figlia, Leila, con la quale instaura un rapporto simbiotico che fa sbocciare in lei un forte desiderio di maternità. Ma il tempo non è dalla sua parte:Rachel ha 40 anni e al contempo Alì non è più sicuro di quel che vuole. Candidato al Leone d'oro come Miglior Film alla 79ª alla Mostra di Venezia.
Starting: 14-10-2025 19:20:00