Today TREXIPTV

EPG for IT--RAI-3-HEVC

A cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 14-11-2025 06:30:00

End
14-11-2025 07:00:00

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

Starting: 14-11-2025 07:00:00

End
14-11-2025 08:45:00

Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

Starting: 14-11-2025 08:45:00

End
14-11-2025 09:40:00

Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Direttore Giuseppe Carboni. Lunàdigas - Lunàdigas continua:pratiche di comunità.

Starting: 14-11-2025 09:40:00

End
14-11-2025 09:55:00

Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta Rinaldi presentano nuovi approfondimenti su benessere fisico e psicologico, alimentazione, stili di vita e attualità medico-scientifica, grazie al contributo di esperti e a servizi sempre aggiornati.

Starting: 14-11-2025 09:55:00

End
14-11-2025 10:55:00

Starting: 14-11-2025 10:55:00

End
14-11-2025 11:00:00

Tg3

Starting: 14-11-2025 11:00:00

End
14-11-2025 11:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 14-11-2025 11:25:00

End
14-11-2025 11:50:00

Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 14-11-2025 11:50:00

End
14-11-2025 12:20:00

25 gennaio 1977. Carlo Ripa di Meana, presidente della Biennale di Venezia, annuncia che l'edizione di quell'anno sarà dedicata al tema del dissenso nei paesi dell'Est. È l'inizio di una dura e accesa polemica. L'ambasciatore sovietico a Roma chiede ufficialmente al governo italiano di cancellare il programma, mentre il PCI si trova stretto in una morsa:da un lato, un'opinione pubblica che pretende autonomia da Mosca; dall'altro, le pressioni sempre più forti dell'Unione Sovietica. Molti intellettuali e artisti vicini al Partito Comunista criticano apertamente la scelta della Biennale, e alcune fondazioni si rifiutano di mettere a disposizione gli spazi promessi per le mostre. Il progetto sembra destinato a naufragare. Dopo quasi un anno di polemiche, grazie al sostegno del PSI e di Bettino Craxi, da poco eletto segretario del partito, la fragile navicella della Biennale riuscirà a raggiungere il porto e a sbarcare i suoi protagonisti a Venezia. Il 15 novembre 1977 si inaugura la.

Starting: 14-11-2025 12:20:00

End
14-11-2025 13:00:00

Starting: 14-11-2025 13:00:00

End
14-11-2025 13:19:00

Starting: 14-11-2025 13:19:00

End
14-11-2025 13:20:00

Tg3

Starting: 14-11-2025 13:20:00

End
14-11-2025 13:49:00

Starting: 14-11-2025 13:49:00

End
14-11-2025 13:50:00

Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della TGR Piemonte.

Starting: 14-11-2025 13:50:00

End
14-11-2025 14:05:00

Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della TGR Lombardia.

Starting: 14-11-2025 14:05:00

End
14-11-2025 14:15:00

Starting: 14-11-2025 14:15:00

End
14-11-2025 14:20:00

Starting: 14-11-2025 14:20:00

End
14-11-2025 14:25:00

Sergio Caputo, cantautore romano e chitarrista jazz, torna a raccontarsi quarant'anni dopo.

Starting: 14-11-2025 14:25:00

End
14-11-2025 15:15:00

Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.

Starting: 14-11-2025 14:45:00

End
14-11-2025 14:50:00

Calcio:Nazionale Under 21 - Qualificazioni Europei 2027:Polonia - Italia.

Starting: 14-11-2025 14:50:00

End
14-11-2025 17:05:00

Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.

Starting: 14-11-2025 15:15:00

End
14-11-2025 15:20:00

Geo

Attraverso i grandi documentari di.

Starting: 14-11-2025 15:20:00

End
14-11-2025 18:00:00

Geo

Attraverso i grandi documentari di.

Starting: 14-11-2025 17:05:00

End
14-11-2025 18:00:00

Tg3

Starting: 14-11-2025 18:00:00

End
14-11-2025 18:30:00

Starting: 14-11-2025 18:30:00

End
14-11-2025 18:51:00

Starting: 14-11-2025 18:51:00

End
14-11-2025 19:00:00

Venti minuti di.

Starting: 14-11-2025 19:00:00

End
14-11-2025 19:15:00

Il racconto dei Nuovi Eroi del nostro tempo, ovvero cittadini insigniti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con l'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Starting: 14-11-2025 19:15:00

End
14-11-2025 19:40:00

Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

Starting: 14-11-2025 19:40:00

End
14-11-2025 19:55:00

Le parole di Guido sono uno scossone per Espedito che vivrà un momento di profonda crisi. E mentre Castrese teme di aver ormai perso l'unica possibilità che aveva di far pace col padre, Mariella realizza sempre di più quanto sia preziosa per lei la presenza di Guido.

Starting: 14-11-2025 19:55:00

End
14-11-2025 20:25:00

Inchieste, storie e approfondimenti accompagnano il racconto di Salvo Sottile in una continua interazione tra reportage e testimonianze in studio.

Starting: 14-11-2025 20:25:00

End
14-11-2025 23:00:00

Starting: 14-11-2025 23:00:00

End
15-11-2025 00:00:00

Starting: 15-11-2025 00:00:00

End
15-11-2025 00:05:00

Rubrica di informazione teatrale e dello spettacolo dal vivo; prosa, danza, arti performative. Servizi intermezzi/approfondimenti d'autore con artisti e drammaturghi. A cura della redazione Cultura.

Starting: 15-11-2025 00:05:00

End
15-11-2025 00:20:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 15-11-2025 00:20:00

End
15-11-2025 00:30:00

Il racconto per immagini della settimana, un editoriale attraverso suoni e colori ideato e realizzato da Alexander Jakhnagiev, fondatore e direttore dell'Agenzia VISTA. In dieci minuti le immagini più iconiche della settimana interpretate con un linguaggio irriverente e onirico.

Starting: 15-11-2025 00:30:00

End
15-11-2025 00:40:00

Settimanale di approfondimento cinematografico:interviste, backstage, uscite in sala, storia del cinema e le curiosità dei film in programmazione su RaiMovie. E poi reportage dai festival e dagli eventi cinematografici più importanti.

Starting: 15-11-2025 00:40:00

End
15-11-2025 01:15:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.

Starting: 15-11-2025 01:15:00

End
15-11-2025 01:20:00

Starting: 15-11-2025 01:20:00

End
15-11-2025 05:00:00

Starting: 15-11-2025 05:00:00

End
15-11-2025 07:00:00

ATTUALITA'. - Conduce Federico Ruffo Un programma di Federico Ruffo, Paola Crasso, Lorenzo Maria Falco Produttore Esecutivo Laura Fusco Capo Progetto Franco Consolani Regia Fabio Calabrò.

Starting: 15-11-2025 07:00:00

End
15-11-2025 09:00:00

RUBRICA - Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet RAI.. - Regia di Francesco Pennacchia Autrici Gabriella Belloni, Cinzia De Ponti, Rita Iocchi Produttore esecutivo Clelia Fasano.

Starting: 15-11-2025 09:00:00

End
15-11-2025 09:05:00

RUBRICA. - A cura di Rai Parlamento.

Starting: 15-11-2025 09:05:00

End
15-11-2025 09:40:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 15-11-2025 09:05:00

End
15-11-2025 09:40:00

RUBRICA. - Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettore Luca Moriconi A cura della TGR Abruzzo Marche - Molise Umbria e Veneto.

Starting: 15-11-2025 09:40:00

End
15-11-2025 09:55:00

RUBRICA. - Direttore Roberto Pacchetti Condirettore Antonello Perillo a cura della Tgr Campania.

Starting: 15-11-2025 09:55:00

End
15-11-2025 10:30:00

Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Antonello Perillo. A cura della TGR Campania.

Starting: 15-11-2025 09:55:00

End
15-11-2025 10:30:00

RUBRICA. - Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice - Ines Maggiolini a cura della Tgr Lombardia e della Tgr Emilia Romagna.

Starting: 15-11-2025 10:30:00

End
15-11-2025 11:00:00

Tg3

Starting: 15-11-2025 11:00:00

End
15-11-2025 11:22:00

Starting: 15-11-2025 11:22:00

End
15-11-2025 11:25:00

RUBRICA. - Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettore Roberto Gueli a cura della TGR Trento.

Starting: 15-11-2025 11:25:00

End
15-11-2025 11:55:00

RUBRICA. - Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice - Ines Maggiolini A cura della TGR Piemonte.

Starting: 15-11-2025 11:55:00

End
15-11-2025 12:25:00

RUBRICA. - Direttore Roberto Pacchetti Condirettore - Luca Salerno a cura della Tgr Toscana.

Starting: 15-11-2025 12:25:00

End
15-11-2025 13:00:00

Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Luca Salerno. A cura della TGR Toscana.

Starting: 15-11-2025 12:25:00

End
15-11-2025 13:00:00

Starting: 15-11-2025 13:00:00

End
15-11-2025 13:19:00

Starting: 15-11-2025 13:19:00

End
15-11-2025 13:20:00

Tg3

Starting: 15-11-2025 13:20:00

End
15-11-2025 13:45:00

Starting: 15-11-2025 13:45:00

End
15-11-2025 13:49:00

Starting: 15-11-2025 13:49:00

End
15-11-2025 13:55:00

Starting: 15-11-2025 13:55:00

End
15-11-2025 14:00:00

INTRATTENIMENTO - Tv Talk, il programma di approfondimento condotto da Mia Ceran. I programmi televisivi, i loro ascolti e i segreti del dietro le quinte saranno al centro del dibattito in studio, dove si confronteranno i grandi protagoni - sti della televisione italiana, le più importanti firme giornalistiche e i giovani analisti della trasmissione - Un programma di Furio Andreotti, Mia Ceran, Sebastiano Pucciarelli, Amabile Stifano, Dario Tajetta Con la collaborazione di Cinzia Bancone Conduce Mia Ceran A Cura di Paola Gullà Produttore esecutivo Emiliano Casadio Regia Giulia Sodi.

Starting: 15-11-2025 14:00:00

End
15-11-2025 15:45:00

INCHIESTA. - Un programma di Sigfrido Ranucci Con la collaborazione di Bernardo Iovene, Cataldo Ciccolella, Elisa Marincola, Ilaria Proietti e di Alessia Marzi, Greta Orsi Capo Progetto Paola Bisogni Di Battista Regia Claudio Del Signore.

Starting: 15-11-2025 15:45:00

End
15-11-2025 18:00:00

Tg3

Starting: 15-11-2025 18:00:00

End
15-11-2025 18:30:00

Starting: 15-11-2025 18:30:00

End
15-11-2025 18:51:00

Starting: 15-11-2025 18:51:00

End
15-11-2025 19:00:00

INTRATTENIMENTO.

Starting: 15-11-2025 19:00:00

End
15-11-2025 19:20:00

APPROFONDIMENTO. - Con Peter Gomez Un programma di Peter Gomez, Elena Rosselli, Luca Sommi, Cecilia Pandolfi, Antonella Andriulo Produttore Esecutivo Maria Laura Ballesio Regia Matteo Forzano.

Starting: 15-11-2025 19:20:00

End
15-11-2025 20:25:00

FILM - In occasione dei 50 anni di Amnesty International Italia (1975/2025) la Rai presenta il film documentario pluripremiato NO OTHER LAND. Un film di amicizia, solidarietà e resistenza pacifica, che ha come protagon - isti una comunità palestinese e un giornalista israeliano, che giorno per giorno e soprattutto insieme cercano di costruire un futuro diverso dalla tragica realtà attuale. - (2024) Documentario Regia:Basel Adra, Yuval Abraham, Rachel Szor, Hamdan Ballal Con:Basel Adra, Yuval Abraham, Nasser Adra, Shamiya Abu Aram - PROGRAMMA ADATTO AD UNA VISIONE CONGIUNTA CON UN ADULTO.

Starting: 15-11-2025 20:25:00

End
15-11-2025 22:05:00

DOCUMENTARIO -.

Starting: 15-11-2025 22:05:00

End
15-11-2025 23:00:00

Starting: 15-11-2025 23:00:00

End
15-11-2025 23:25:00

RUBRICA. - a cura di Roberto Balducci.

Starting: 15-11-2025 23:25:00

End
15-11-2025 23:30:00

Starting: 15-11-2025 23:30:00

End
15-11-2025 23:35:00

APPUNTAMENTO CINEMA.

Starting: 15-11-2025 23:35:00

End
15-11-2025 23:40:00

di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta OMAGGIO A WOJCIECH HAS 1:IL RACCONTO DEI RACCONTI in collaborazione con l'Istituto Polacco di Cultura nell'ambito del Festival CiakPolska 2025 di Lorenzo Esposito e Roberto Turigliatto con.

Starting: 15-11-2025 23:40:00

End
15-11-2025 23:50:00

Il manoscritto trovato a Saragozza Prima Visione TV - FILM - Il capolavoro di Has nella nuova versione restaurata da FINA e studi cinematografici WFDiF di Varsavia). Film leggenda di uno dei più grandi reg - isti del cinema polacco, caratterizzato da un surrealismo in chiave epica e sarcastica, amato da autori come Luís Buñuel, Martin Scorsese, Francis Ford Coppola, David Lynch. - (1964) Regia:Wojciech Jerzy Has Sceneggiatura:Tadeusz Kwiatkowski, dall'omonimo romanzo di Jan Potocki Musica:Krzysztof Penderecki Con:Zbigniew Cybulski, Iga Cembrzynska, Elzbieta Czyzewska, Gustaw Holoubek, Stanislav Igar, Barbara Krafftówna.

Starting: 15-11-2025 23:50:00

End
16-11-2025 02:45:00

FILM - La telenovela errante è anzitutto la storia di un film incompiuto. Le tappe del suo ritrovamento, come in un labirinto ruiziano, hanno inizio nel 2015 quando un ammiratore di Ruiz avvicina l'attrice e produttrice Cham - ila Rodriguez e le consegna il making of delle riprese girato allora in video HI 8. - (1990-2017) Regia:Raúl Ruiz, Valeria Sarmiento Con:Luis Alarcón, Patricia Rivadeneira, Francisco Reyes, Liliana Garcia, Mauricio Pesutic, Carlos Matamala, Roberto Poblete, Francisco Moraga, Consuelo Castillo, Marcial Edwards, Roberto Chignoli, Maricarmen Arrigorriaga, Fernando Bordeu, Maria Erica Ramos.

Starting: 16-11-2025 02:45:00

End
16-11-2025 04:00:00

FILM - Film TV in 10 episodi più un prologo trasmesso dalla RAI a partire dal 6 ottobre 1985.Un viaggio attraverso le vicende di diversi personaggi, intervallate da intermezzi con il Bene, il Male, il Destin - o. - (1984) Regia:Sergio Citti Con:Paolo Villaggio, Lara Nakszynski.

Starting: 16-11-2025 04:00:00

End
16-11-2025 04:50:00

Sogni e bisogni - Episodio 2:Il ritorno del guerriero - FILM - Guerriero torna dopo dieci anni di lavoro all'estero dalla figlia (che non ha mai conosciuto) e dalla moglie che nel frattempo si è risposata - con il misterioso Perotti e l'ha dichiarato defunto. - (1984) Regia:Sergio Citti Con:Maurizio Nichetti, Daria Nicolodi, Asia Argento, Alessandro Haber.

Starting: 16-11-2025 04:50:00

End
16-11-2025 05:00:00

di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta THE ACT OF SEEING / 1 di Fulvio Baglivi e Roberto Turigliatto con.

Starting: 16-11-2025 05:00:00

End
16-11-2025 06:00:00

Per fare accoppiare il suo gatto, Pompeo, sfasciacarrozze, incontra una donna aristocratica. Il rapporto fra i reciproci felini potrebbe superare le differenze di classe. Oppure no.

Starting: 16-11-2025 05:20:00

End
16-11-2025 05:55:00

Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta THE ACT OF SEEING / 1 di Fulvio Baglivi e Roberto Turigliatto.

Starting: 16-11-2025 05:55:00

End
16-11-2025 06:00:00

Sorgente di vita Rubrica di vita e cultura ebraica - RUBRICA - Sorgente di Vita è la rubrica di vita e cultura ebraica realizzata dalla Rai in collaborazione con l'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. - Il programma è quindicinale:va in onda su Raitre la domenica mattina alle h. 8,00, con due repliche, il lunedì e la domenica successivi la prima messa in onda, in terza serata. Ogni puntata dura circa 30 minuti e presenta tre o quattro servizi con vari argomenti:attualità e cultura, feste e tradizioni, storia e identità degli ebrei in Italia, in Europa, in Israele e nel mondo - Realizzata in collaborazione con U.C.E.I. - Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Produttore Esecutivo Barbara Pinto Regia Francesco Candilio, Alessandra Di Marco, Adriano Leoni.

Starting: 16-11-2025 06:00:00

End
16-11-2025 06:30:00

RUBRICA. - un programma di Vito Sidoti conduce Eva Crosetta.

Starting: 16-11-2025 06:30:00

End
16-11-2025 07:05:00

ATTUALITA'. - Conduce Federico Ruffo Un programma di Federico Ruffo, Paola Crasso, Lorenzo Maria Falco Produttore Esecutivo Laura Fusco Capo Progetto Franco Consolani Regia Fabio Calabrò.

Starting: 16-11-2025 07:05:00

End
16-11-2025 09:15:00

RUBRICA - O ANCHE NO (Il titolo è ispirato da un video della band.

Starting: 16-11-2025 09:15:00

End
16-11-2025 10:05:00

RUBRICA. - Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice Ines Maggiolini a cura della Tgr Friuli Venezia Giulia e Puglia.

Starting: 16-11-2025 10:05:00

End
16-11-2025 10:30:00

RUBRICA. - Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettore Roberto Gueli a cura della Tgr Sicilia.

Starting: 16-11-2025 10:30:00

End
16-11-2025 11:00:00

Tg3

Starting: 16-11-2025 11:00:00

End
16-11-2025 11:17:00

NOTIZIARIO. - A cura della redazione Cultura.

Starting: 16-11-2025 11:17:00

End
16-11-2025 11:25:00

RUBRICA. - Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice Roberta Serdoz A cura della Tgr Lazio, Piemonte, Trentino-Alto Adige e Valle d'Aosta.

Starting: 16-11-2025 11:25:00

End
16-11-2025 11:55:00

Starting: 16-11-2025 11:55:00

End
16-11-2025 12:00:00

RUBRICA. - un programma di Giampiero Marrazzo, Simona Vanni in redazione Marta Ferranti, Emiliano Fiore, Laura Marano, Alessandra Montico, Valentina Reggiani a cura di Maria Bonelli Capo progetto Patrizia Vacchio Regia Claudio Del Signore.

Starting: 16-11-2025 12:00:00

End
16-11-2025 13:00:00

Starting: 16-11-2025 13:00:00

End
16-11-2025 13:10:00

Starting: 16-11-2025 13:10:00

End
16-11-2025 13:15:00

Tg3

Starting: 16-11-2025 13:15:00

End
16-11-2025 13:30:00

APPROFONDIMENTO -.

Starting: 16-11-2025 13:30:00

End
16-11-2025 15:45:00

DOCUMENTARIO - Il programma di viaggio cult condotto da Camila Raznovich, in onda ogni domenica pomeriggio. Molte le novità di questa stagione, a partire dall'orario di inizio, anticipato alle 16.45. Nuovi ospiti e nuove rubriche acc - ompagneranno gli spettatori alla scoperta del mondo in un viaggio tra esplorazione, storia, arte e scienza. - Conduce Camila Raznovich Un programma di Sergio Leszczynski, Massimo Favia, Maria Iodice, Antongiulio Panizzi, Floriana Pastore, Camila Raznovich, Fabio Roberti, Claudia Tofani Con la collaborazione di Cristoforo Gorno Scenografia Maurizio Zecchini a cura di Clarissa Celli, Valentina Rosti Produttore esecutivo Eliana Mercieri, Alessandra Spagnuolo Capo Progetto Luisa Pistacchio Regia Laura Ferraresi.

Starting: 16-11-2025 15:45:00

End
16-11-2025 18:00:00

Tg3

Starting: 16-11-2025 18:00:00

End
16-11-2025 18:30:00

Starting: 16-11-2025 18:30:00

End
16-11-2025 18:51:00

Starting: 16-11-2025 18:51:00

End
16-11-2025 19:00:00

INTRATTENIMENTO.

Starting: 16-11-2025 19:00:00

End
16-11-2025 19:30:00

INCHIESTA. - Un programma di Sigfrido Ranucci Con la collaborazione di Bernardo Iovene, Cataldo Ciccolella, Elisa Marincola, Ilaria Proietti e di Alessia Marzi, Greta Orsi Capo Progetto Paola Bisogni Di Battista Regia Claudio Del Signore.

Starting: 16-11-2025 19:30:00

End
16-11-2025 20:00:00

INCHIESTA. - Un programma di Sigfrido Ranucci Con la collaborazione di Bernardo Iovene, Cataldo Ciccolella, Elisa Marincola, Ilaria Proietti e di Alessia Marzi, Greta Orsi Capo Progetto Paola Bisogni Di Battista Regia Claudio Del Signore.

Starting: 16-11-2025 20:00:00

End
16-11-2025 22:15:00

Luca Barbareschi conduce un late night show con al centro due interviste collegate tra loro, una ad un protagonista della scena pop e l'altra ad un rappresentante del mondo della cultura che abbia una visione della vita.

Starting: 16-11-2025 22:15:00

End
16-11-2025 23:00:00

Starting: 16-11-2025 23:00:00

End
16-11-2025 23:25:00

Starting: 16-11-2025 23:25:00

End
16-11-2025 23:30:00

Monica Maggioni analizza i temi chiave della settimana a livello nazionale ed internazionale attraverso le voci dei protagonisti e degli esperti e il supporto di reportage che raccontano il mondo in cui viviamo.

Starting: 16-11-2025 23:30:00

End
17-11-2025 01:45:00

Una notte di.

Starting: 17-11-2025 01:45:00

End
17-11-2025 01:50:00

Virgilio Villoresi parla della sua arte, del suo rapporto con le avanguardie storiche, con il cinema, l'animazione e la sua ricerca visiva che va avanti da più di vent'anni e lo ha portato a realizzare il suo primo lungometraggio,.

Starting: 17-11-2025 01:50:00

End
17-11-2025 02:10:00

Virgilio Villoresi parla della sua arte, del suo rapporto con le avanguardie storiche, con il cinema, l'animazione e la sua ricerca visiva che va avanti da più di vent'anni e lo ha portato a realizzare il suo primo lungometraggio,.

Starting: 17-11-2025 01:50:00

End
17-11-2025 02:10:00

Un'ora circa di lavora di Virgilio Villoresi, che in questi anni ha realizzato film brevissimi, cortometraggi, videoclip per artisti come Vinicio Capossela, i Blonde Redhead, Dente. (2005-2025) Di:Virgilio Villoresi.

Starting: 17-11-2025 02:10:00

End
17-11-2025 03:10:00

Un'ora circa di lavora di Virgilio Villoresi, che in questi anni ha realizzato film brevissimi, cortometraggi, videoclip per artisti come Vinicio Capossela, i Blonde Redhead, Dente. (2005-2025) Di:Virgilio Villoresi.

Starting: 17-11-2025 02:10:00

End
17-11-2025 03:10:00

Momenti colti durante la realizzazione di.

Starting: 17-11-2025 03:10:00

End
17-11-2025 03:25:00

Momenti colti durante la realizzazione di.

Starting: 17-11-2025 03:10:00

End
17-11-2025 03:25:00

Una produzione lirica sui generis, in cui spazio scenico e platea si fondono in un unico spazio ravvicinato, ovvero il vagone di una immaginaria metropolitana underground. Artisti e pubblico intraprendono un viaggio nel mondo sotterraneo, insieme al nostro Orfeo monteverdiano, in una esperienza 'immersiva' totale. (2019) Un progetto di:Hernàn Schvartzman e Luigi De Angelis Direzione:Hernàn Schvartzman Regia, scene, luci:Luigi De Angelis Costumi:Chiara Lagani Con:Antonio Sapio (Orfeo); Veronica Villa (Euridice, Eco, Speranza), Arianna Stornello (Musica, Proserpina, Messaggera), Lorenzo Tosi (Caronte, Plutone), Michele Gaddi (Apollo, Pastore).

Starting: 17-11-2025 03:25:00

End
17-11-2025 05:00:00

Una produzione lirica sui generis, in cui spazio scenico e platea si fondono in un unico spazio ravvicinato, ovvero il vagone di una immaginaria metropolitana underground. Artisti e pubblico intraprendono un viaggio nel mondo sotterraneo, insieme al nostro Orfeo monteverdiano, in una esperienza 'immersiva' totale. (2019) Un progetto di:Hernàn Schvartzman e Luigi De Angelis Direzione:Hernàn Schvartzman Regia, scene, luci:Luigi De Angelis Costumi:Chiara Lagani Con:Antonio Sapio (Orfeo); Veronica Villa (Euridice, Eco, Speranza), Arianna Stornello (Musica, Proserpina, Messaggera), Lorenzo Tosi (Caronte, Plutone), Michele Gaddi (Apollo, Pastore).

Starting: 17-11-2025 03:25:00

End
17-11-2025 05:00:00

Starting: 17-11-2025 05:00:00

End
17-11-2025 06:00:00

Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Antonello Perillo. Caporedattrice centrale Daniela Sodano. Caporedattore Rino Giusa.

Starting: 17-11-2025 06:00:00

End
17-11-2025 06:30:00

A cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 17-11-2025 06:30:00

End
17-11-2025 07:00:00

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

Starting: 17-11-2025 07:00:00

End
17-11-2025 08:45:00

Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

Starting: 17-11-2025 08:45:00

End
17-11-2025 09:40:00

Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Direttore Giuseppe Carboni. Gli amici di Luca. Casa dei risvegli Luca De Nigris ets - Teatro e riabilitazione.

Starting: 17-11-2025 09:40:00

End
17-11-2025 09:55:00

Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta Rinaldi presentano nuovi approfondimenti su benessere fisico e psicologico, alimentazione, stili di vita e attualità medico-scientifica, grazie al contributo di esperti e a servizi sempre aggiornati.

Starting: 17-11-2025 09:55:00

End
17-11-2025 10:55:00

Starting: 17-11-2025 10:55:00

End
17-11-2025 11:00:00

Tg3

Starting: 17-11-2025 11:00:00

End
17-11-2025 11:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 17-11-2025 11:25:00

End
17-11-2025 11:50:00

Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 17-11-2025 11:50:00

End
17-11-2025 12:20:00

Tra l’XI e il XII secolo la presenza dei Normanni nella nostra penisola ha cambiato le sorti e la fisionomia del meridione d’Italia. Giunti come pellegrini e mercenari intorno all’anno Mille, gli “Uomini del Nord” riusciranno a inserirsi e integrarsi nelle complesse dinamiche del frammentato scacchiere politico medievale del Mezzogiorno; prima come guerrieri al soldo dei principi locali, poi come conquistatori e infine sovrani del vasto e multietnico Regno di Sicilia, istituito da Ruggero II d’Altavilla nel 1130. È l’epopea di un popolo che trova nel Sud Italia terra fertile dove riscrivere la propria storia, lasciando un segno profondo e indelebile nella cultura del Mezzogiorno. In studio, con Paolo Mieli, il professore Francesco Panarelli.

Starting: 17-11-2025 12:20:00

End
17-11-2025 13:00:00

Starting: 17-11-2025 13:00:00

End
17-11-2025 13:19:00

Starting: 17-11-2025 13:19:00

End
17-11-2025 13:20:00

Tg3

Starting: 17-11-2025 13:20:00

End
17-11-2025 13:49:00

Starting: 17-11-2025 13:49:00

End
17-11-2025 13:50:00

Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della TGR Piemonte.

Starting: 17-11-2025 13:50:00

End
17-11-2025 14:05:00

Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della TGR Lombardia.

Starting: 17-11-2025 14:05:00

End
17-11-2025 14:15:00

Starting: 17-11-2025 14:15:00

End
17-11-2025 14:20:00

Starting: 17-11-2025 14:20:00

End
17-11-2025 14:25:00

Di Antonella Armentano. A cura della TGR Lazio.

Starting: 17-11-2025 14:25:00

End
17-11-2025 14:45:00

Greta Mauro e Pino Strabioli affrontano temi di attualità attraverso gli strumenti della cultura forniti dai loro ospiti, per provare a interpretare il presente e le sue contraddizioni.

Starting: 17-11-2025 14:45:00

End
17-11-2025 15:25:00

Geo

Attraverso i grandi documentari di.

Starting: 17-11-2025 15:25:00

End
17-11-2025 18:00:00

Tg3

Starting: 17-11-2025 18:00:00

End
17-11-2025 18:30:00

Starting: 17-11-2025 18:30:00

End
17-11-2025 18:51:00

Starting: 17-11-2025 18:51:00

End
17-11-2025 19:00:00

Venti minuti di.

Starting: 17-11-2025 19:00:00

End
17-11-2025 19:15:00

Il racconto dei Nuovi Eroi del nostro tempo, ovvero cittadini insigniti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con l'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Starting: 17-11-2025 19:15:00

End
17-11-2025 19:40:00

Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

Starting: 17-11-2025 19:40:00

End
17-11-2025 19:50:00

Damiano cercherà le prove per dimostrare che Eduardo è estraneo all'aggressione a Peppe Caputo, ma, insieme all'amico, potrebbe ritrovarsi in una situazione pericolosa.

Starting: 17-11-2025 19:50:00

End
17-11-2025 20:20:00

Massimo Giletti racconta i fatti, gli eventi e le storie al centro del dibattito pubblico.

Starting: 17-11-2025 20:20:00

End
17-11-2025 23:00:00

Starting: 17-11-2025 23:00:00

End
18-11-2025 00:00:00

Starting: 18-11-2025 00:00:00

End
18-11-2025 00:05:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 18-11-2025 00:05:00

End
18-11-2025 00:15:00

Paola Severini Melograni conduce il talk di infotainment dedicato all'inclusione e alla solidarietà che racconta attraverso i protagonisti le loro storie, attese, difficoltà e conquiste.

Starting: 18-11-2025 00:15:00

End
18-11-2025 01:00:00

Martin Luther King Jr., pastore battista afroamericano e leader dei diritti civili, ha fatto della fede protestante e della nonviolenza la forza per cambiare l'America della segregazione razziale. Oggi la sua figura viene evocata in contesti politici lontani dal suo messaggio originale. In questa puntata esploriamo i confini tra memoria, fede e uso politico della storia. Conduce Federica Tourn.

Starting: 18-11-2025 01:00:00

End
18-11-2025 01:35:00

Starting: 18-11-2025 01:35:00

End
18-11-2025 05:00:00

Starting: 18-11-2025 05:00:00

End
18-11-2025 06:00:00

Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Antonello Perillo. Caporedattrice centrale Daniela Sodano. Caporedattore Rino Giusa.

Starting: 18-11-2025 06:00:00

End
18-11-2025 06:30:00

A cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 18-11-2025 06:30:00

End
18-11-2025 07:00:00

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

Starting: 18-11-2025 07:00:00

End
18-11-2025 08:45:00

Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

Starting: 18-11-2025 08:45:00

End
18-11-2025 09:40:00

Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Direttore Giuseppe Carboni. Società Geologica Italiana - Faglie e terremoti.

Starting: 18-11-2025 09:40:00

End
18-11-2025 09:55:00

Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta Rinaldi presentano nuovi approfondimenti su benessere fisico e psicologico, alimentazione, stili di vita e attualità medico-scientifica, grazie al contributo di esperti e a servizi sempre aggiornati.

Starting: 18-11-2025 09:55:00

End
18-11-2025 10:55:00

Starting: 18-11-2025 10:55:00

End
18-11-2025 11:00:00

Tg3

Starting: 18-11-2025 11:00:00

End
18-11-2025 11:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 18-11-2025 11:25:00

End
18-11-2025 11:50:00

Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 18-11-2025 11:50:00

End
18-11-2025 12:20:00

Attrice, icona, leggenda. Sarah Bernhardt è stata molto più di una stella del palcoscenico:è stata la prima vera diva internazionale. Dal debutto giovanissima ai trionfi nel suo paese e all’estero, Bernhardt ha rivoluzionato il teatro dell’Ottocento. Nella Parigi del Secondo Impero ha infranto regole, interpretato ruoli maschili e diretto un teatro con il suo nome. Con Alphonse Mucha, uno dei massimi esponenti dell’Art nouveau, ha creato attraverso i manifesti un’immagine senza tempo. Non abbandonò mai il palcoscenico, nemmeno quando la vita le impose il dolore e la malattia. Alla sua morte, nel 1923, la Francia le rese un funerale da eroina nazionale, seguito da migliaia di ammiratori per le strade di Parigi. In studio, con Paolo Mieli, la prof.ssa Carlotta Sorba.

Starting: 18-11-2025 12:20:00

End
18-11-2025 13:00:00

Starting: 18-11-2025 13:00:00

End
18-11-2025 13:19:00

Starting: 18-11-2025 13:19:00

End
18-11-2025 13:20:00

Tg3

Starting: 18-11-2025 13:20:00

End
18-11-2025 13:49:00

Starting: 18-11-2025 13:49:00

End
18-11-2025 13:50:00

Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della TGR Piemonte.

Starting: 18-11-2025 13:50:00

End
18-11-2025 14:05:00

Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della TGR Lombardia.

Starting: 18-11-2025 14:05:00

End
18-11-2025 14:15:00

Starting: 18-11-2025 14:15:00

End
18-11-2025 14:20:00

Starting: 18-11-2025 14:20:00

End
18-11-2025 14:25:00

Un Anno Santo, sette Chiese, quattro ragazzi ventenni e un teologo:questi gli ingredienti di un progetto che vuole raccontare il Giubileo attraverso lo sguardo di chi lo vive per la prima volta. Consuelo, Riccardo, Samuele e Sibilla, insieme al teologo mons. Walter Insero, camminano lungo il percorso delle Sette Chiese, il pellegrinaggio ideato da San Filippo Neri durante il Giubileo del 1575.

Starting: 18-11-2025 14:25:00

End
18-11-2025 15:15:00

Geo

Attraverso i grandi documentari di.

Starting: 18-11-2025 15:15:00

End
18-11-2025 18:00:00

Tg3

Starting: 18-11-2025 18:00:00

End
18-11-2025 18:30:00

Starting: 18-11-2025 18:30:00

End
18-11-2025 18:51:00

Starting: 18-11-2025 18:51:00

End
18-11-2025 19:00:00

Venti minuti di.

Starting: 18-11-2025 19:00:00

End
18-11-2025 19:15:00

Il racconto dei Nuovi Eroi del nostro tempo, ovvero cittadini insigniti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con l'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Starting: 18-11-2025 19:15:00

End
18-11-2025 19:40:00

Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

Starting: 18-11-2025 19:40:00

End
18-11-2025 19:50:00

Le pressioni di Otello indurranno Raffaele a riflettere seriamente sul proprio futuro lavorativo, ma la prospettiva che l'uomo possa lasciare il portierato verrà presa molto male da qualcuno.

Starting: 18-11-2025 19:50:00

End
18-11-2025 20:20:00

Veronica Pivetti racconta le tragiche storie di donne vittime di femminicidio.

Starting: 18-11-2025 20:20:00

End
18-11-2025 22:30:00

Matilde D'Errico intervista le donne che sono sopravvissute a maltrattamenti, violenza psicologica, violenza fisica e tentativi di omicidio da parte dei loro partner.

Starting: 18-11-2025 22:30:00

End
18-11-2025 23:00:00

Starting: 18-11-2025 23:00:00

End
19-11-2025 00:00:00

Starting: 19-11-2025 00:00:00

End
19-11-2025 00:05:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 19-11-2025 00:05:00

End
19-11-2025 00:15:00

Attualità e cultura, feste e tradizioni, storia e identità degli ebrei in Italia, in Europa e nel mondo, a cura dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.

Starting: 19-11-2025 00:15:00

End
19-11-2025 00:45:00

Eva Crosetta analizza la variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano.

Starting: 19-11-2025 00:45:00

End
19-11-2025 01:20:00

Starting: 19-11-2025 01:20:00

End
19-11-2025 05:00:00

Starting: 19-11-2025 05:00:00

End
19-11-2025 06:00:00

Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Antonello Perillo. Caporedattrice centrale Daniela Sodano. Caporedattore Rino Giusa.

Starting: 19-11-2025 06:00:00

End
19-11-2025 06:30:00

A cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 19-11-2025 06:30:00

End
19-11-2025 07:00:00

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

Starting: 19-11-2025 07:00:00

End
19-11-2025 08:45:00

Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

Starting: 19-11-2025 08:45:00

End
19-11-2025 09:40:00

Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Direttore Giuseppe Carboni. UNIAMO Federazione Italiana Malattie Rare ChiacchieRARE - Appunti di viaggio nel mondo delle malattie rare.

Starting: 19-11-2025 09:40:00

End
19-11-2025 09:55:00

Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta Rinaldi presentano nuovi approfondimenti su benessere fisico e psicologico, alimentazione, stili di vita e attualità medico-scientifica, grazie al contributo di esperti e a servizi sempre aggiornati.

Starting: 19-11-2025 09:55:00

End
19-11-2025 10:55:00

Starting: 19-11-2025 10:55:00

End
19-11-2025 11:00:00

Tg3

Starting: 19-11-2025 11:00:00

End
19-11-2025 11:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 19-11-2025 11:25:00

End
19-11-2025 11:50:00

Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 19-11-2025 11:50:00

End
19-11-2025 12:20:00

Con Giustiniano l'impero bizantino vive una stagione di rinnovamento:le sue guerre di riconquista riuniranno l'oriente e l'occidente romano per l'ultima volta. Il suo Corpus Iuris Civilis resterà valido fino all'età moderna. Questo grande imperatore al suo fianco ha una donna carismatica e di straordinaria bellezza:Teodora. La sua storia fa sognare tutte le ragazze dell'Impero:viene da una realtà emarginata, ma un giorno diventerà Basilissa d'Oriente. Teodora vive nel palazzo come una regina, ma ordina e dispone come un uomo di stato. I due imperatori d'Oriente sono ritratti in posa ieratica e nello splendore dei loro abiti ufficiali nei mosaici scintillanti della basilica di San Vitale a Ravenna.

Starting: 19-11-2025 12:20:00

End
19-11-2025 13:00:00

Starting: 19-11-2025 13:00:00

End
19-11-2025 13:19:00

Starting: 19-11-2025 13:19:00

End
19-11-2025 13:20:00

Tg3

Starting: 19-11-2025 13:20:00

End
19-11-2025 13:49:00

Starting: 19-11-2025 13:49:00

End
19-11-2025 13:50:00

Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della TGR Piemonte.

Starting: 19-11-2025 13:50:00

End
19-11-2025 14:05:00

In diretta dalla Camera dei Deputati.

Starting: 19-11-2025 13:58:00

End
19-11-2025 15:00:00

Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della TGR Lombardia.

Starting: 19-11-2025 14:05:00

End
19-11-2025 14:15:00

Starting: 19-11-2025 14:15:00

End
19-11-2025 14:20:00

Starting: 19-11-2025 14:20:00

End
19-11-2025 14:25:00

Le avventure di tre poliziotti che lavorano alla Squadra Omicidi di Vienna insieme a un pastore tedesco di nome Rex.

Starting: 19-11-2025 14:25:00

End
19-11-2025 15:10:00

Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della TGR Lombardia.

Starting: 19-11-2025 15:00:00

End
19-11-2025 15:10:00

Starting: 19-11-2025 15:10:00

End
19-11-2025 15:15:00

Geo

Attraverso i grandi documentari di.

Starting: 19-11-2025 15:10:00

End
19-11-2025 18:00:00

Starting: 19-11-2025 15:15:00

End
19-11-2025 15:20:00

Geo

Attraverso i grandi documentari di.

Starting: 19-11-2025 15:20:00

End
19-11-2025 18:00:00

Tg3

Starting: 19-11-2025 18:00:00

End
19-11-2025 18:30:00

Starting: 19-11-2025 18:30:00

End
19-11-2025 18:51:00

Starting: 19-11-2025 18:51:00

End
19-11-2025 19:00:00

Venti minuti di.

Starting: 19-11-2025 19:00:00

End
19-11-2025 19:15:00

Il racconto dei Nuovi Eroi del nostro tempo, ovvero cittadini insigniti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con l'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Starting: 19-11-2025 19:15:00

End
19-11-2025 19:40:00

Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

Starting: 19-11-2025 19:40:00

End
19-11-2025 19:50:00

Invitato da Clara a non illudere Rosa se non convinto delle proprie intenzioni, Damiano chiede alla sua ex di passare una serata insieme per parlare più liberamente. Ma la cena metterà a nudo le insicurezze di Rosa.

Starting: 19-11-2025 19:50:00

End
19-11-2025 20:20:00

Federica Sciarelli racconta casi di scomparsa, cold case e misteri da risolvere anche con l'aiuto dei telespettatori, con un occhio sempre attento ai fatti dell'attualità e sempre dalla parte delle famiglie alla ricerca di verità e giustizia.

Starting: 19-11-2025 20:20:00

End
19-11-2025 23:00:00

Starting: 19-11-2025 23:00:00

End
20-11-2025 00:00:00

Starting: 20-11-2025 00:00:00

End
20-11-2025 00:05:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 20-11-2025 00:05:00

End
20-11-2025 00:15:00

Attualità e cultura, feste e tradizioni, storia e identità degli ebrei in Italia, in Europa e nel mondo, a cura dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.

Starting: 20-11-2025 00:15:00

End
20-11-2025 00:45:00

Eva Crosetta analizza la variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano.

Starting: 20-11-2025 00:45:00

End
20-11-2025 01:20:00

Starting: 20-11-2025 01:20:00

End
20-11-2025 05:00:00

Starting: 20-11-2025 05:00:00

End
20-11-2025 06:00:00

Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Antonello Perillo. Caporedattrice centrale Daniela Sodano. Caporedattore Rino Giusa.

Starting: 20-11-2025 06:00:00

End
20-11-2025 06:30:00

A cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 20-11-2025 06:30:00

End
20-11-2025 07:00:00

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

Starting: 20-11-2025 07:00:00

End
20-11-2025 08:45:00

Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

Starting: 20-11-2025 08:45:00

End
20-11-2025 09:40:00

Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Direttore Giuseppe Carboni. Unione sindacale italiana finanzieri (USIF) - In divisa con dignità:la sfida sindacale di USIF.

Starting: 20-11-2025 09:40:00

End
20-11-2025 09:55:00

Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta Rinaldi presentano nuovi approfondimenti su benessere fisico e psicologico, alimentazione, stili di vita e attualità medico-scientifica, grazie al contributo di esperti e a servizi sempre aggiornati.

Starting: 20-11-2025 09:55:00

End
20-11-2025 10:55:00

Starting: 20-11-2025 10:55:00

End
20-11-2025 11:00:00

Tg3

Starting: 20-11-2025 11:00:00

End
20-11-2025 11:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 20-11-2025 11:25:00

End
20-11-2025 11:50:00

Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 20-11-2025 11:50:00

End
20-11-2025 12:20:00

In un Paese molto vicino all'Italia si è consumata una delle dittature più longeve e sanguinose d'Europa, eppure questa lunga pagina di storia oggi resta quasi ignorata. Per quasi quarant'anni, Francisco Franco ha governato la Spagna con pugno di ferro. Generale spietato, forgiato in Marocco e salito al potere grazie all'aiuto di Hitler e Mussolini, è riuscito a sopravvivere a tutto e a tutti, morendo nel suo letto. Una dittatura che è riuscita a mimetizzarsi durante la Guerra Fredda, trasformandosi da ultimo alleato fascista a.

Starting: 20-11-2025 12:20:00

End
20-11-2025 13:00:00

Starting: 20-11-2025 13:00:00

End
20-11-2025 13:19:00

Starting: 20-11-2025 13:19:00

End
20-11-2025 13:20:00

Tg3

Starting: 20-11-2025 13:20:00

End
20-11-2025 13:49:00

Starting: 20-11-2025 13:49:00

End
20-11-2025 13:50:00

Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della TGR Piemonte.

Starting: 20-11-2025 13:50:00

End
20-11-2025 14:05:00

Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della TGR Lombardia.

Starting: 20-11-2025 14:05:00

End
20-11-2025 14:15:00

Starting: 20-11-2025 14:15:00

End
20-11-2025 14:20:00

Starting: 20-11-2025 14:20:00

End
20-11-2025 14:25:00

Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della TGR Lombardia.

Starting: 20-11-2025 14:25:00

End
20-11-2025 15:10:00

Geo

Attraverso i grandi documentari di.

Starting: 20-11-2025 15:10:00

End
20-11-2025 18:00:00

Tg3

Starting: 20-11-2025 18:00:00

End
20-11-2025 18:30:00

Starting: 20-11-2025 18:30:00

End
20-11-2025 18:51:00

Starting: 20-11-2025 18:51:00

End
20-11-2025 19:00:00

Venti minuti di.

Starting: 20-11-2025 19:00:00

End
20-11-2025 19:15:00

Il racconto dei Nuovi Eroi del nostro tempo, ovvero cittadini insigniti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con l'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Starting: 20-11-2025 19:15:00

End
20-11-2025 19:40:00

Il racconto dei Nuovi Eroi del nostro tempo, ovvero cittadini insigniti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con l'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Starting: 20-11-2025 19:40:00

End
20-11-2025 19:50:00

Mentre Castrese è preoccupato per il padre, Espedito si decide ad affrontare Gennaro per salvare l'azienda di famiglia. Vinicio, intanto, sembra incapace di tirarsi fuori dal buco nero in cui è sprofondato.

Starting: 20-11-2025 19:50:00

End
20-11-2025 20:20:00

Geppi Cucciari presenta il people show che coniuga cultura, arte e attualità con ironia e leggerezza.

Starting: 20-11-2025 20:20:00

End
20-11-2025 23:00:00

Starting: 20-11-2025 23:00:00

End
21-11-2025 00:00:00

Starting: 21-11-2025 00:00:00

End
21-11-2025 00:05:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 21-11-2025 00:05:00

End
21-11-2025 00:15:00

Starting: 21-11-2025 00:15:00

End
21-11-2025 00:45:00

Giampiero Marrazzo e Simona Vanni conducono.

Starting: 21-11-2025 00:45:00

End
21-11-2025 01:40:00

Starting: 21-11-2025 01:40:00

End
21-11-2025 05:00:00

Starting: 21-11-2025 05:00:00

End
21-11-2025 06:00:00

Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Antonello Perillo. Caporedattrice centrale Daniela Sodano. Caporedattore Rino Giusa.

Starting: 21-11-2025 06:00:00

End
21-11-2025 06:30:00

A cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 21-11-2025 06:30:00

End
21-11-2025 07:00:00

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

Starting: 21-11-2025 07:00:00

End
21-11-2025 08:45:00

Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

Starting: 21-11-2025 08:45:00

End
21-11-2025 09:40:00

Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Direttore Giuseppe Carboni. Programma Integra Società Cooperativa Sociale - Cronache sociali. Un giorno di ordinaria solidarietà.

Starting: 21-11-2025 09:40:00

End
21-11-2025 09:55:00

Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta Rinaldi presentano nuovi approfondimenti su benessere fisico e psicologico, alimentazione, stili di vita e attualità medico-scientifica, grazie al contributo di esperti e a servizi sempre aggiornati.

Starting: 21-11-2025 09:55:00

End
21-11-2025 10:55:00

Starting: 21-11-2025 10:55:00

End
21-11-2025 11:00:00

Tg3

Starting: 21-11-2025 11:00:00

End
21-11-2025 11:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 21-11-2025 11:25:00

End
21-11-2025 11:50:00

Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 21-11-2025 11:50:00

End
21-11-2025 12:20:00

Un boato squarcia una domenica d’autunno tra l’Irpinia e la Basilicata. Novanta secondi cancellano di colpo interi paesi. Il terremoto del 23 novembre 1980, il più distruttivo del dopoguerra, uccide quasi 3.000 persone, provoca circa 300 mila sfollati svelando il volto più generoso e quello più fragile del Paese. Una straordinaria gara di solidarietà per portare aiuti nei paesi colpiti, una macchina dei soccorsi che arranca e una ricostruzione complessa non priva di ombre sono i momenti decisivi di una vicenda che a 45 anni di distanza resta ancora viva nella memoria. In studio con Paolo Mieli, il professor Salvatore Botta.

Starting: 21-11-2025 12:20:00

End
21-11-2025 13:00:00

Starting: 21-11-2025 13:00:00

End
21-11-2025 13:19:00

Starting: 21-11-2025 13:19:00

End
21-11-2025 13:20:00

Tg3

Starting: 21-11-2025 13:20:00

End
21-11-2025 13:49:00

Starting: 21-11-2025 13:49:00

End
21-11-2025 13:50:00

Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice Ines Maggiolini a cura della Tgr Piemonte.

Starting: 21-11-2025 13:50:00

End
21-11-2025 14:05:00

Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice Ines Maggiolini a cura della Tgr Lombardia.

Starting: 21-11-2025 14:05:00

End
21-11-2025 14:15:00

Starting: 21-11-2025 14:15:00

End
21-11-2025 14:20:00

Starting: 21-11-2025 14:20:00

End
21-11-2025 14:25:00

Maria Latella racconta le grandi emozioni dell'umanità attraverso i libri e attraverso e un confronto tra millennial e tre illustri ospiti.

Starting: 21-11-2025 14:25:00

End
21-11-2025 15:15:00

Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet RAI.

Starting: 21-11-2025 15:15:00

End
21-11-2025 15:20:00

Geo

Attraverso i grandi documentari di.

Starting: 21-11-2025 15:20:00

End
21-11-2025 18:00:00

Tg3

Starting: 21-11-2025 18:00:00

End
21-11-2025 18:30:00

Starting: 21-11-2025 18:30:00

End
21-11-2025 18:51:00

Starting: 21-11-2025 18:51:00

End
21-11-2025 19:00:00

Venti minuti di.

Starting: 21-11-2025 19:00:00

End
21-11-2025 19:15:00

Il racconto dei Nuovi Eroi del nostro tempo, ovvero cittadini insigniti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con l'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Starting: 21-11-2025 19:15:00

End
21-11-2025 19:40:00

Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

Starting: 21-11-2025 19:40:00

End
21-11-2025 19:55:00

Marina tenterà di convincere Mariella e la sua famiglia, vessata da Gennaro Gagliotti, a fare fronte comune contro lo stesso nemico. Vinicio, in un momento di lucidità, potrebbe ricordare le parole compromettenti di Cristiano e chiedergliene conto.

Starting: 21-11-2025 19:55:00

End
21-11-2025 20:25:00

Inchieste, storie e approfondimenti accompagnano il racconto di Salvo Sottile in una continua interazione tra reportage e testimonianze in studio.

Starting: 21-11-2025 20:25:00

End
21-11-2025 23:00:00

Starting: 21-11-2025 23:00:00

End
22-11-2025 00:00:00

Starting: 22-11-2025 00:00:00

End
22-11-2025 00:05:00

Rubrica di informazione teatrale e dello spettacolo dal vivo; prosa, danza, arti performative. Servizi intermezzi/approfondimenti d'autore con artisti e drammaturghi. A cura della redazione Cultura.

Starting: 22-11-2025 00:05:00

End
22-11-2025 00:20:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 22-11-2025 00:20:00

End
22-11-2025 00:30:00

Il racconto per immagini della settimana, un editoriale attraverso suoni e colori ideato e realizzato da Alexander Jakhnagiev, fondatore e direttore dell'Agenzia VISTA. In dieci minuti le immagini più iconiche della settimana interpretate con un linguaggio irriverente e onirico.

Starting: 22-11-2025 00:30:00

End
22-11-2025 00:40:00

Settimanale di approfondimento cinematografico:interviste, backstage, uscite in sala, storia del cinema e le curiosità dei film in programmazione su RaiMovie. E poi reportage dai festival e dagli eventi cinematografici più importanti.

Starting: 22-11-2025 00:40:00

End
22-11-2025 01:15:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.

Starting: 22-11-2025 01:15:00

End
22-11-2025 01:20:00

Starting: 22-11-2025 01:20:00

End
22-11-2025 05:00:00

Starting: 22-11-2025 05:00:00

End
22-11-2025 07:00:00

ATTUALITA'. - Conduce Federico Ruffo Un programma di Federico Ruffo, Paola Crasso, Lorenzo Maria Falco Produttore Esecutivo Laura Fusco Capo Progetto Franco Consolani Regia Fabio Calabrò.

Starting: 22-11-2025 07:00:00

End
22-11-2025 09:00:00

RUBRICA - Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet RAI.. - Regia di Francesco Pennacchia Autrici Gabriella Belloni, Cinzia De Ponti, Rita Iocchi Produttore esecutivo Clelia Fasano.

Starting: 22-11-2025 09:00:00

End
22-11-2025 09:05:00

RUBRICA. - A cura di Rai Parlamento.

Starting: 22-11-2025 09:05:00

End
22-11-2025 09:40:00

RUBRICA. - Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettore Luca Moriconi A cura della TGR Abruzzo Marche - Molise Umbria e Veneto.

Starting: 22-11-2025 09:40:00

End
22-11-2025 09:55:00

RUBRICA. - Direttore Roberto Pacchetti Condirettore Antonello Perillo a cura della Tgr Campania.

Starting: 22-11-2025 09:55:00

End
22-11-2025 10:30:00

RUBRICA. - Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice - Ines Maggiolini a cura della Tgr Lombardia e della Tgr Emilia Romagna.

Starting: 22-11-2025 10:30:00

End
22-11-2025 11:00:00

Tg3

Starting: 22-11-2025 11:00:00

End
22-11-2025 11:22:00

Starting: 22-11-2025 11:22:00

End
22-11-2025 11:25:00

RUBRICA. - Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettore Roberto Gueli a cura della TGR Trento.

Starting: 22-11-2025 11:25:00

End
22-11-2025 11:55:00

RUBRICA. - Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice - Ines Maggiolini A cura della TGR Piemonte.

Starting: 22-11-2025 11:55:00

End
22-11-2025 12:25:00

RUBRICA. - Direttore Roberto Pacchetti Condirettore - Luca Salerno a cura della Tgr Toscana.

Starting: 22-11-2025 12:25:00

End
22-11-2025 13:00:00

Starting: 22-11-2025 13:00:00

End
22-11-2025 13:19:00

Starting: 22-11-2025 13:19:00

End
22-11-2025 13:20:00

Tg3

Starting: 22-11-2025 13:20:00

End
22-11-2025 13:45:00

Starting: 22-11-2025 13:45:00

End
22-11-2025 13:49:00

Starting: 22-11-2025 13:49:00

End
22-11-2025 13:55:00

Starting: 22-11-2025 13:55:00

End
22-11-2025 14:00:00

INTRATTENIMENTO - Tv Talk, il programma di approfondimento condotto da Mia Ceran. I programmi televisivi, i loro ascolti e i segreti del dietro le quinte saranno al centro del dibattito in studio, dove si confronteranno i grandi protagoni - sti della televisione italiana, le più importanti firme giornalistiche e i giovani analisti della trasmissione - Un programma di Furio Andreotti, Mia Ceran, Sebastiano Pucciarelli, Amabile Stifano, Dario Tajetta Con la collaborazione di Cinzia Bancone Conduce Mia Ceran A Cura di Paola Gullà Produttore esecutivo Emiliano Casadio Regia Giulia Sodi.

Starting: 22-11-2025 14:00:00

End
22-11-2025 15:45:00

INCHIESTA. - Un programma di Sigfrido Ranucci Con la collaborazione di Bernardo Iovene, Cataldo Ciccolella, Elisa Marincola, Ilaria Proietti e di Alessia Marzi, Greta Orsi Capo Progetto Paola Bisogni Di Battista Regia Claudio Del Signore.

Starting: 22-11-2025 15:45:00

End
22-11-2025 18:00:00

Tg3

Starting: 22-11-2025 18:00:00

End
22-11-2025 18:30:00

Starting: 22-11-2025 18:30:00

End
22-11-2025 18:51:00

Starting: 22-11-2025 18:51:00

End
22-11-2025 19:00:00

INTRATTENIMENTO.

Starting: 22-11-2025 19:00:00

End
22-11-2025 19:20:00

Peter Gomez intervista, in un confronto senza filtri, personaggi di spicco del mondo della politica, del giornalismo e dello spettacolo per approfondire non solo gli aspetti legati alla carriera, ma anche quelli più umani, sulla vita di tutti i giorni.

Starting: 22-11-2025 19:20:00

End
22-11-2025 20:25:00

INCHIESTA. - Un programma di Sabrina Giannini A cura di Emanuela Trojano Produttore Esecutivo Luca Desideri.

Starting: 22-11-2025 20:25:00

End
22-11-2025 22:20:00

INTRATTENIMENTO.

Starting: 22-11-2025 22:20:00

End
22-11-2025 23:00:00

Starting: 22-11-2025 23:00:00

End
22-11-2025 23:25:00

RUBRICA. - a cura di Roberto Balducci.

Starting: 22-11-2025 23:25:00

End
22-11-2025 23:30:00

Starting: 22-11-2025 23:30:00

End
22-11-2025 23:35:00

FILM - Nojoom, che in yemenita significa.

Starting: 22-11-2025 23:35:00

End
23-11-2025 01:05:00

APPUNTAMENTO CINEMA.

Starting: 23-11-2025 01:05:00

End
23-11-2025 01:10:00

di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta OMAGGIO A WOJCIECH HAS 2:I FANTASMI DELL'ILLUSIONE in collaborazione con l'Istituto Polacco di Roma nell'ambito del Festival CiakPolska 2025 di Roberto Turigliatto con.

Starting: 23-11-2025 01:10:00

End
23-11-2025 01:25:00

FILM - Splendido film d'esordio di Has di cui ricorre quest'anno il centenario dalla nascita. La storia si basa su un racconto di Marek Hlasko (1934-1969), uno dei più importanti scrittori polacchi del dopoguerra, ribel - le e anticonformista, costretto dal regime a emigrare. - (1957) Regia:Wojciech Jerzy Has Sceneggiatura:da un racconto di Marek Hlasko Con:Gustaw Holoubek (Kuba Kowalski), Aleksandra Slaska (Krystyna), Teresa Szmigielówna (vecchia amante di Kuba), Tadeusz Fijewski (Wladek), Stanislaw Milski (Rybicki).

Starting: 23-11-2025 01:25:00

End
23-11-2025 03:00:00

FILM - A bordo di un aereo diretto in Francia, Felicja, ricorda i tempi dell'occupazione nazista. Felicja è una giovane attrice agli esordi, è innamorata del collega Wiktor e lo nasconde nel suo appartamento per - ché lui è sospettato di aver ucciso un volksdeutsche. Spera che la vicinanza la aiuterà a conquistare l'amore dell'uomo, che non ricambia il suo affetto - (1962) Regia:Wojciech Jerzy Has Sceneggiatura (basata sul suo racconto Come essere amata):Kazimierz Brandys Con:Barbara Krafftówna (Felicja), Zbigniew Cybulski (Wiktor Rawicz), Artur Mlodnicki (Tomasz), Wienczyslaw Glinski (batteriologo), Wieslaw Golas (soldato tedesco), Wieslawa Kwasniewska (photoreporter), Zdzislaw Maklakiewicz (il giornalista Zenon), Tadeusz Kalinowski (l'attore Peters).

Starting: 23-11-2025 03:00:00

End
23-11-2025 05:00:00

di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta THE ACT OF SEEING / 1 di Fulvio Baglivi e Roberto Turigliatto con.

Starting: 23-11-2025 05:00:00

End
23-11-2025 06:00:00

Protestantesimo Alle radici della violenza - RUBRICA - Ogni tre giorni, in Italia, una donna viene uccisa da un uomo che diceva di amarla. Dietro ogni storia di violenza c'è un sistema di potere antico, un - 'educazione distorta, un silenzio collettivo. In questa puntata di Protestantesimo, proviamo a risalire alle radici della violenza:culturali, teologiche, simboliche. Perché la violenza non è una questione femminile ma una responsabilità di tutti e tutte. - Conduttrice:Federica Tourn Autrici:Nadia Angelucci, Lucia Cuocci, Anna Giampiccoli.

Starting: 23-11-2025 06:00:00

End
23-11-2025 06:30:00

RUBRICA. - un programma di Vito Sidoti conduce Eva Crosetta.

Starting: 23-11-2025 06:30:00

End
23-11-2025 07:05:00

ATTUALITA'. - Conduce Federico Ruffo Un programma di Federico Ruffo, Paola Crasso, Lorenzo Maria Falco Produttore Esecutivo Laura Fusco Capo Progetto Franco Consolani Regia Fabio Calabrò.

Starting: 23-11-2025 07:05:00

End
23-11-2025 09:15:00

RUBRICA - O ANCHE NO (Il titolo è ispirato da un video della band.

Starting: 23-11-2025 09:15:00

End
23-11-2025 10:05:00

RUBRICA. - Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice Ines Maggiolini a cura della Tgr Friuli Venezia Giulia e Puglia.

Starting: 23-11-2025 10:05:00

End
23-11-2025 10:30:00

RUBRICA. - Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettore Roberto Gueli a cura della Tgr Sicilia.

Starting: 23-11-2025 10:30:00

End
23-11-2025 11:00:00

Tg3

Starting: 23-11-2025 11:00:00

End
23-11-2025 11:17:00

NOTIZIARIO. - A cura della redazione Cultura.

Starting: 23-11-2025 11:17:00

End
23-11-2025 11:25:00

RUBRICA. - Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice Roberta Serdoz A cura della Tgr Lazio, Piemonte, Trentino-Alto Adige e Valle d'Aosta.

Starting: 23-11-2025 11:25:00

End
23-11-2025 11:55:00

Starting: 23-11-2025 11:55:00

End
23-11-2025 12:00:00

RUBRICA. - un programma di Giampiero Marrazzo, Simona Vanni in redazione Marta Ferranti, Emiliano Fiore, Laura Marano, Alessandra Montico, Valentina Reggiani a cura di Maria Bonelli Capo progetto Patrizia Vacchio Regia Claudio Del Signore.

Starting: 23-11-2025 12:00:00

End
23-11-2025 13:00:00

Starting: 23-11-2025 13:00:00

End
23-11-2025 13:10:00

Starting: 23-11-2025 13:10:00

End
23-11-2025 13:15:00

Tg3

Starting: 23-11-2025 13:15:00

End
23-11-2025 13:30:00

APPROFONDIMENTO -.

Starting: 23-11-2025 13:30:00

End
23-11-2025 15:45:00

DOCUMENTARIO - Il programma di viaggio cult condotto da Camila Raznovich, in onda ogni domenica pomeriggio. Molte le novità di questa stagione, a partire dall'orario di inizio, anticipato alle 16.45. Nuovi ospiti e nuove rubriche acc - ompagneranno gli spettatori alla scoperta del mondo in un viaggio tra esplorazione, storia, arte e scienza. - Conduce Camila Raznovich Un programma di Sergio Leszczynski, Massimo Favia, Maria Iodice, Antongiulio Panizzi, Floriana Pastore, Camila Raznovich, Fabio Roberti, Claudia Tofani Con la collaborazione di Cristoforo Gorno Scenografia Maurizio Zecchini a cura di Clarissa Celli, Valentina Rosti Produttore esecutivo Eliana Mercieri, Alessandra Spagnuolo Capo Progetto Luisa Pistacchio Regia Laura Ferraresi.

Starting: 23-11-2025 15:45:00

End
23-11-2025 18:00:00

Tg3

Starting: 23-11-2025 18:00:00

End
23-11-2025 18:30:00

Starting: 23-11-2025 18:30:00

End
23-11-2025 18:51:00

Starting: 23-11-2025 18:51:00

End
23-11-2025 19:00:00

INTRATTENIMENTO.

Starting: 23-11-2025 19:00:00

End
23-11-2025 19:30:00

INCHIESTA. - Un programma di Sigfrido Ranucci Con la collaborazione di Bernardo Iovene, Cataldo Ciccolella, Elisa Marincola, Ilaria Proietti e di Alessia Marzi, Greta Orsi Capo Progetto Paola Bisogni Di Battista Regia Claudio Del Signore.

Starting: 23-11-2025 19:30:00

End
23-11-2025 20:00:00

INCHIESTA. - Un programma di Sigfrido Ranucci Con la collaborazione di Bernardo Iovene, Cataldo Ciccolella, Elisa Marincola, Ilaria Proietti e di Alessia Marzi, Greta Orsi Capo Progetto Paola Bisogni Di Battista Regia Claudio Del Signore.

Starting: 23-11-2025 20:00:00

End
23-11-2025 22:15:00

Luca Barbareschi conduce un late night show con al centro due interviste collegate tra loro, una ad un protagonista della scena pop e l'altra ad un rappresentante del mondo della cultura che abbia una visione della vita.

Starting: 23-11-2025 22:15:00

End
23-11-2025 23:00:00

Starting: 23-11-2025 23:00:00

End
23-11-2025 23:25:00

Starting: 23-11-2025 23:25:00

End
23-11-2025 23:30:00

Monica Maggioni analizza i temi chiave della settimana a livello nazionale ed internazionale attraverso le voci dei protagonisti e degli esperti e il supporto di reportage che raccontano il mondo in cui viviamo.

Starting: 23-11-2025 23:30:00

End
24-11-2025 01:45:00

Grazie alla disponibilità dell'autore Sylvain George e di Noir Productions, di Ottavia Fragnito e Filmmaker Festival di Milano,.

Starting: 24-11-2025 01:45:00

End
24-11-2025 01:50:00

Calais, Nord della Francia. Migranti che aspettano di riuscire ad attraversare la Manica, conquistare la traversata, raggiungere l'Inghilterra. Nel frattempo si tengono lontano dalla polizia. Attendono, si lavano, fumano, si nascondono, si scaldano mentre raccontano della fatica, dei soprusi e delle loro identità travolte.

Starting: 24-11-2025 01:50:00

End
24-11-2025 03:25:00

Un regista si trova a Berlino per la proiezione di un suo film. Camminando per la città riflette sul Muro e sull'esperienza leggendaria di un suo parente, uno zio mai più ritrovato, dissennato per amore e divenuto da quel momento passeur tra le due zone della Germania divisa.

Starting: 24-11-2025 03:25:00

End
24-11-2025 04:30:00

Grazie alla disponibilità dell'autore Sylvain George e di Noir Productions, di Ottavia Fragnito e Filmmaker Festival di Milano,.

Starting: 24-11-2025 04:30:00

End
24-11-2025 05:00:00

Starting: 24-11-2025 05:00:00

End
24-11-2025 06:00:00

Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Antonello Perillo. Caporedattrice centrale Daniela Sodano. Caporedattore Rino Giusa.

Starting: 24-11-2025 06:00:00

End
24-11-2025 06:30:00

A cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 24-11-2025 06:30:00

End
24-11-2025 07:00:00

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

Starting: 24-11-2025 07:00:00

End
24-11-2025 08:45:00

Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

Starting: 24-11-2025 08:45:00

End
24-11-2025 09:40:00

Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Direttore Giuseppe Carboni.

Starting: 24-11-2025 09:40:00

End
24-11-2025 09:55:00

Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta Rinaldi presentano nuovi approfondimenti su benessere fisico e psicologico, alimentazione, stili di vita e attualità medico-scientifica, grazie al contributo di esperti e a servizi sempre aggiornati.

Starting: 24-11-2025 09:55:00

End
24-11-2025 10:55:00

Starting: 24-11-2025 10:55:00

End
24-11-2025 11:00:00

Tg3

Starting: 24-11-2025 11:00:00

End
24-11-2025 11:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 24-11-2025 11:25:00

End
24-11-2025 11:50:00

Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 24-11-2025 11:50:00

End
24-11-2025 12:20:00

Sudafrica, 1995. Il primo governo post-apartheid, presieduto da Nelson Mandela, istituisce la Commissione per la verità e la riconciliazione, che avrà il compito di indagare sulle gravi violazioni dei diritti umani avvenute a partire dal 1960 e di stabilire se concedere l’amnistia ai responsabili. Mandela sceglie come presidente della Commissione Desmond Tutu, arcivescovo anglicano di Città del Capo, che alla lotta contro l’apartheid ha dedicato la sua vita. Tutu, premiato nel 1984 con il premio Nobel per la pace, fin dagli anni Settanta si è speso per richiamare l’attenzione del mondo sul regime di segregazione razziale in Sudafrica, invitando a combatterlo con determinazione, ma esprimendo sempre una ferma condanna contro l’uso della violenza. In studio con Paolo Mieli il professor Luigi Bruti Liberati.

Starting: 24-11-2025 12:20:00

End
24-11-2025 13:00:00

Starting: 24-11-2025 13:00:00

End
24-11-2025 13:19:00

Starting: 24-11-2025 13:19:00

End
24-11-2025 13:20:00

Tg3

Starting: 24-11-2025 13:20:00

End
24-11-2025 13:49:00

Starting: 24-11-2025 13:49:00

End
24-11-2025 13:50:00

Tg3

Starting: 24-11-2025 13:50:00

End
24-11-2025 15:15:00

Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice Ines Maggiolini a cura della Tgr Piemonte.

Starting: 24-11-2025 15:15:00

End
24-11-2025 15:30:00

Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice Ines Maggiolini a cura della Tgr Lombardia.

Starting: 24-11-2025 15:30:00

End
24-11-2025 15:35:00

Starting: 24-11-2025 15:35:00

End
24-11-2025 15:40:00

Starting: 24-11-2025 15:40:00

End
24-11-2025 15:45:00

Di Antonella Armentano. A cura della TGR Lazio.

Starting: 24-11-2025 15:45:00

End
24-11-2025 16:05:00

Geo

Attraverso i grandi documentari di.

Starting: 24-11-2025 16:05:00

End
24-11-2025 18:00:00

Tg3

Starting: 24-11-2025 18:00:00

End
24-11-2025 18:30:00

Starting: 24-11-2025 18:30:00

End
24-11-2025 18:51:00

Starting: 24-11-2025 18:51:00

End
24-11-2025 19:00:00

Venti minuti di.

Starting: 24-11-2025 19:00:00

End
24-11-2025 19:15:00

Il racconto dei Nuovi Eroi del nostro tempo, ovvero cittadini insigniti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con l'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Starting: 24-11-2025 19:15:00

End
24-11-2025 19:40:00

Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

Starting: 24-11-2025 19:40:00

End
24-11-2025 19:50:00

Castrese, con l'appoggio di Guido, Mariella e Salvatore, decide di accettare la proposta di Marina di partecipare alla trasmissione radiofonica per parlare delle condizioni delle bufale della sua azienda sotto la gestione di Gennaro Gagliotti.

Starting: 24-11-2025 19:50:00

End
24-11-2025 20:20:00