Today TREXIPTV

EPG for IT--RAI-5-4K

RUBRICA - La storia del melodramma ha inizio nel 1607, con l'Orfeo di Claudio Monteverdi. Sono passati quattro secoli e in questo lungo spazio temporale molti allestimenti teatrali non sono andati per il verso giusto. - In questa puntata, il prof. Zaccagnini ripercorre i più celebri disastri che hanno fatto la storia della musica - 1957 ITA.

Starting: 19-02-2025 05:00:00

End
19-02-2025 05:10:00

Dal grande gala.

Starting: 19-02-2025 05:00:00

End
19-02-2025 05:17:00

- Interpretare la realtà che ci circonda attraverso i libri:è questo uno dei principali obiettivi che si pone da sempre Quante Storie, il quotidiano di Rai 3 in onda dal lunedì al venerdì. Quante Storie alla sua nona edizione, con - dotto dal giornalista Giorgio Zanchini, si occuperà anche quest'anno di raccontare... - con Un programma di Giorgio Zanchini, Vladimiro Polchi, Carlo D'Amicis, Alice Santovetti. A cura di Michela Sellitto. Produttore Esecutivo Selma Al Mudarris. Regia di Graziano Paiella 2024 ITA.

Starting: 19-02-2025 05:10:00

End
19-02-2025 05:40:00

Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 19-02-2025 05:17:00

End
19-02-2025 05:46:00

DOC. CULTURA - Una storia di fantasia basata sulla vita reale degli animali della savana africana. La leonessa Kali e sua sorella si godono il tempo con i loro sette cuccioli. Insieme, la caccia è molto più facile e la - vita è bella. Ma la loro felicità dura poco perché vengono seguite da Sefu, un leone maschio del branco. - 2019 GBR.

Starting: 19-02-2025 05:38:00

End
19-02-2025 06:30:00

DOC. CULTURA - Una storia di fantasia basata sulla vita reale degli animali della savana africana. La leonessa Kali e sua sorella si godono il tempo con i loro sette cuccioli. Insieme, la caccia è molto più facile e la - vita è bella. Ma la loro felicità dura poco perché vengono seguite da Sefu, un leone maschio del branco. - 2019 GBR.

Starting: 19-02-2025 05:40:00

End
19-02-2025 06:35:00

Una storia di fantasia basata sulla vita reale degli animali della savana africana. La leonessa Kali e sua sorella si godono il tempo con i loro sette cuccioli. Insieme, la caccia è molto più facile e la vita è bella. Ma la loro felicità dura poco perché vengono seguite da Sefu, un leone maschio del branco. - 2019 GBR.

Starting: 19-02-2025 05:46:00

End
19-02-2025 06:40:00

Letterato, nomade artistico, pittore. Dalla Grecia alla Francia, scopriamo la complessa storia dell'.

Starting: 19-02-2025 06:30:00

End
19-02-2025 07:24:00

DOC. CULTURA - L'ENIGMA SAVINIO - Letterato, nomade artistico, pittore. Dalla Grecia alla Francia, scopriamo la complessa storia dell'.

Starting: 19-02-2025 06:35:00

End
19-02-2025 07:30:00

Letterato, nomade artistico, pittore. Dalla Grecia alla Francia, scopriamo la complessa storia dell'.

Starting: 19-02-2025 06:40:00

End
19-02-2025 07:34:00

Ciccio Sultano chef - Bellezza in bicicletta:dai Campi Flegrei al Golfo di Pozzuoli e fino alla Costiera amalfitana in un viaggio su due ruote alla scoperta di un territorio sorprendente, disseminato di preziose rovine romane.

Starting: 19-02-2025 07:24:00

End
19-02-2025 08:16:00

Italian Beauty, Bellezza in bicicletta Dai Campi Flegrei alla Costiera amalfitana - DOC. CULTURA - 50 km di costa in bicicletta:dai millenari Campi Flegrei, nel golfo di Pozzuoli, alla magia della costier - a amalfitana, passando per Napoli, l'affascinante capitale partenopea, e Sorrento, con il suo imperdibile affaccio sul mare. Un viaggio sulle due ruote alla scoperta di un territorio sorprendente... - con Programma di Valeria Coiante con Giulio Spadetta (2018, ITA) 2017 ITA.

Starting: 19-02-2025 07:30:00

End
19-02-2025 08:30:00

Ciccio Sultano chef - Bellezza in bicicletta:dai Campi Flegrei al Golfo di Pozzuoli e fino alla Costiera amalfitana in un viaggio su due ruote alla scoperta di un territorio sorprendente, disseminato di preziose rovine romane.

Starting: 19-02-2025 07:34:00

End
19-02-2025 08:27:00

Lo scorso 24 dicembre Papa Francesco ha aperto la porta santa di San Pietro, inaugurando il ventisettesimo giubileo della chiesa cattolica. Il presidente della Pontificia Accademia della Vita, Monsignor Vincenzo Paglia, e il giornalista Francesco Giorgino ripercorrono a Quante Storie i giubilei del passato e riflettono, anche in termini laici, sul significato della speranza, a cui è intitolato questo anno santo.

Starting: 19-02-2025 08:16:00

End
19-02-2025 08:43:00

Lo scorso 24 dicembre Papa Francesco ha aperto la porta santa di San Pietro, inaugurando il ventisettesimo giubileo della chiesa cattolica. Il presidente della Pontificia Accademia della Vita, Monsignor Vincenzo Paglia, e il giornalista Francesco Giorgino ripercorrono a Quante Storie i giubilei del passato e riflettono, anche in termini laici, sul significato della speranza, a cui è intitolato questo anno santo.

Starting: 19-02-2025 08:27:00

End
19-02-2025 08:55:00

DOC. CULTURA - Interpretare la realtà che ci circonda attraverso i libri:è questo uno dei principali obiettivi che si pone da sempre Quante Storie, il quotidiano di Rai 3 in onda dal lunedì al venerdì. Quante Storie alla sua nona e - dizione, condotto dal giornalista Giorgio Zanchini, si occuperà anche quest'anno di raccontare ... - con Un programma di Giorgio Zanchini, Vladimiro Polchi, Carlo D'Amicis, Alice Santovetti. A cura di Michela Sellitto. Produttore Esecutivo Selma Al Mudarris. Regia di Graziano Paiella 2024 ITA.

Starting: 19-02-2025 08:30:00

End
19-02-2025 09:02:00

RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 19-02-2025 08:43:00

End
19-02-2025 09:00:00

RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 19-02-2025 08:55:00

End
19-02-2025 08:59:00

Dal Teatro alla Scala Turandot di Puccini nell'edizione andata in scena nel 2001 con la direzione musicale di Georges Prêtre. Nel cast, Turandot è Alessandra Marc, Calaf è Nicola Martinucci. Regia e creazione artistica di scene e costumi Keita Asari. Regia televisiva di Pierre Cavassilas.

Starting: 19-02-2025 08:59:00

End
19-02-2025 11:16:00

Dal Teatro alla Scala Turandot di Puccini nell'edizione andata in scena nel 2001 con la direzione musicale di Georges Prêtre. Nel cast, Turandot è Alessandra Marc, Calaf è Nicola Martinucci. Regia e creazione artistica di scene e costumi Keita Asari. Regia televisiva di Pierre Cavassilas.

Starting: 19-02-2025 09:00:00

End
19-02-2025 11:16:00

MUSICA LIRICA - Dal Teatro alla Scala Turandot di Puccini nell'edizione andata in scena nel 2001 con la direzione musicale di Georges Prêtre. Nel cast, Turandot è Alessandra Marc, Calaf è Nicola Martinucci. Regia e creazione arti - stica di scene e costumi Keita Asari. Regia televisiva di Pierre Cavassilas. - 2011 ITA.

Starting: 19-02-2025 09:02:00

End
19-02-2025 11:16:00

Dal Teatro Luciano Pavarotti di Modena Prima della Prima ci porta nel dietro le quinte del dittico Risorgimento! - di Lorenzo Ferrero e Il Prigioniero di Luigi Dalla Piccola, entrambe per la regia di Giorgio Gallione e direzione musicale di Michele Mariotti. Regia tv Christian Angeli. - 2011 ITA.

Starting: 19-02-2025 11:16:00

End
19-02-2025 11:45:00

C'era una volta una casa Marche:tra mare e montagna Ep. 6 - DOC. CULTURA - La sesta e ultima puntata di.

Starting: 19-02-2025 11:45:00

End
19-02-2025 12:29:00

Nella sesta e ultima puntata di C'era una volta una casa, dedicata alle Marche visiteremo il Palazzo dei Principi del 1674 a Carpegna, Palazzo Malaspina ad Ascoli Piceno e la Villa Imperiale costruita da Alessandro Sforza bel '400, a Pesaro.

Starting: 19-02-2025 11:46:00

End
19-02-2025 12:44:00

Dal 60° Festival Puccini, presso il Gran Teatro all'aperto Giacomo Puccini di Torre del Lago, estratti dal III atto de La bohème con Daniela Dessì e Fabio Armiliato. Sul podio il M°Valerio Galli (2014) - 2023 ITA.

Starting: 19-02-2025 11:46:00

End
19-02-2025 11:56:00

Nella sesta e ultima puntata di C'era una volta una casa, dedicata alle Marche visiteremo il Palazzo dei Principi del 1674 a Carpegna, Palazzo Malaspina ad Ascoli Piceno e la Villa Imperiale costruita da Alessandro Sforza bel '400, a Pesaro.

Starting: 19-02-2025 11:56:00

End
19-02-2025 12:56:00

DOC. CULTURA - Interpretare la realtà che ci circonda attraverso i libri:è questo uno dei principali obiettivi che si pone da sempre Quante Storie, il quotidiano di Rai 3 in onda dal lunedì al venerdì. Quante Storie alla sua nona e - dizione, condotto dal giornalista Giorgio Zanchini, si occuperà anche quest'anno di raccontare... - con Un programma di Giorgio Zanchini, Vladimiro Polchi, Carlo D'Amicis, Alice Santovetti. A cura di Michela Sellitto. Produttore Esecutivo Selma Al Mudarris. Regia di Graziano Paiella 2024 ITA.

Starting: 19-02-2025 12:29:00

End
19-02-2025 12:58:00

Lo scorso 24 dicembre Papa Francesco ha aperto la porta santa di San Pietro, inaugurando il ventisettesimo giubileo della chiesa cattolica. Il presidente della Pontificia Accademia della Vita, Monsignor Vincenzo Paglia, e il giornalista Francesco Giorgino ripercorrono a Quante Storie i giubilei del passato e riflettono, anche in termini laici, sul significato della speranza, a cui è intitolato questo anno santo.

Starting: 19-02-2025 12:44:00

End
19-02-2025 13:12:00

Ultimo episodio di Wild Italy sulle città, laboratori di evoluzione accelerata, dove le spinte adattive costringono piante e animali a trovare nuove forme di adattamento. A seguire, Gianfranco Anzini ci porta ad Asti e nel Monferrato:un territorio di colline, filari di viti e con un'incredibile vocazione musicale.

Starting: 19-02-2025 12:56:00

End
19-02-2025 14:45:00

Di là dal fiume e tra gli alberi puntata 9 - DOC. NATURA - Ultimo episodio di Wild Italy sulle città, laboratori di evoluzione accelerata, dove le spinte adattive costringono piante e animali a trovare nuo - ve forme di adattamento. A seguire, Gianfranco Anzini ci porta ad Asti e nel Monferrato:un territorio di colline, filari di viti e con un'incredibile vocazione musicale. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Gianfranco Anzini Monica Ghezzi Lucrezia Lo Bianco Guido Morandini Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna a cura di Gemma Giorgini un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Gianfranco Anzini Monica Ghe 2020 ITA.

Starting: 19-02-2025 12:58:00

End
19-02-2025 14:47:00

Ultimo episodio di Wild Italy sulle città, laboratori di evoluzione accelerata, dove le spinte adattive costringono piante e animali a trovare nuove forme di adattamento. A seguire, Gianfranco Anzini ci porta ad Asti e nel Monferrato:un territorio di colline, filari di viti e con un'incredibile vocazione musicale.

Starting: 19-02-2025 13:12:00

End
19-02-2025 15:00:00

Lo studio su.

Starting: 19-02-2025 14:45:00

End
19-02-2025 16:23:00

DOC. CULTURA - Luca Ronconi porta in scena una nuova ed inedita lettura del celebre testo di Luigi Pirandello con i giovani attori diplomati all Accademia d Arte Drammatica Silvio d Amico, In cerca d autore , studio sui S - ei personaggi . Il grande maestro della scena teatrale contemporanea rivisita i Sei personaggi in cerca d autore - 2014 ITA.

Starting: 19-02-2025 14:47:00

End
19-02-2025 16:26:00

Lo studio su.

Starting: 19-02-2025 15:00:00

End
19-02-2025 16:38:00

Dedicato al progetto triennale sui Sei personaggi pirandelliani, il documentario racconta le varie fasi dello studio, il modo in cui è stato vissuto ed elaborato da un gruppo di giovani attori che hanno avuto la fortuna di lavorare in una condizione davvero speciale.

Starting: 19-02-2025 16:23:00

End
19-02-2025 17:00:00

DOC. CULTURA - Il documentario, incentrato sul progetto triennale di Luca Ronconi sui Sei personaggi pirandelliani, realizzato con gli allievi del suo Centro Teatrale Santacristina e dell'Accademia Nazional - e d'Arte Drammatica 'Silvio D'Amico', racconta le varie fasi dell'elaborazione dello spettacolo, dallo studio alle prove... - 2015 ITA.

Starting: 19-02-2025 16:26:00

End
19-02-2025 17:00:00

Dedicato al progetto triennale sui Sei personaggi pirandelliani, il documentario racconta le varie fasi dello studio, il modo in cui è stato vissuto ed elaborato da un gruppo di giovani attori che hanno avuto la fortuna di lavorare in una condizione davvero speciale.

Starting: 19-02-2025 16:38:00

End
19-02-2025 17:14:00

MUSICA SINFONICA - Roberto Prosseda presenta e interpreta quattro celebri notturni di Chopin (i 3 Notturni op.9 e il Lento con gran espressione op. postuma in do diesis minore) e due Valzer dell'op.64. Il pianista guida gl - i spettatori nella ricchezza emotiva di questa musica, per poi eseguire i sei brani dal Teatro Sociale di Rovigo. - 2020 ITA.

Starting: 19-02-2025 17:00:00

End
19-02-2025 17:59:00

Roberto Prosseda presenta e interpreta quattro celebri notturni di Chopin (i 3 Notturni op.9 e il Lento con gran espressione op. postuma in do diesis minore) e due Valzer dell'op.64. Il pianista guida gli spettatori nella ricchezza emotiva di questa musica, per poi eseguire i sei brani dal Teatro Sociale di Rovigo.

Starting: 19-02-2025 17:14:00

End
19-02-2025 18:15:00

RUBRICA - 'Petrarca' è un viaggio nel ricco mondo della cultura italiana. Le chiavi editoriali di 'Petrarca' sono i contributi dalle redazioni regionali della TGR, una tendenza a occuparsi di fatti culturali scrutando dietro le qui - nte, un occhio di riguardo ad arte e culture meno frequentate. - 2025 ITA.

Starting: 19-02-2025 17:59:00

End
19-02-2025 18:28:00

RUBRICA - 'Petrarca' è un viaggio nel ricco mondo della cultura italiana. Le chiavi editoriali di 'Petrarca' sono i contributi dalle redazioni regionali della TGR, una tendenza a occuparsi di fatti culturali scrutando di - etro le quinte, un occhio di riguardo ad arte e culture meno frequentate. - 2025 ITA.

Starting: 19-02-2025 18:01:00

End
19-02-2025 18:31:00

RUBRICA - 'Petrarca' è un viaggio nel ricco mondo della cultura italiana. Le chiavi editoriali di 'Petrarca' sono i contributi dalle redazioni regionali della TGR, una tendenza a occuparsi di fatti culturali scrutando di - etro le quinte, un occhio di riguardo ad arte e culture meno frequentate. - 2025 ITA.

Starting: 19-02-2025 18:15:00

End
19-02-2025 18:45:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 19-02-2025 18:28:00

End
19-02-2025 18:32:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 19-02-2025 18:31:00

End
19-02-2025 18:32:00

Dorian.L'arte non invecchia Carla Accardi Ep. 1 - RUBRICA - Percorso artistico di Carla Accardi, unica donna tra i fondatori del gruppo Forma 1, commentato dalla storica dell'arte Vittoria Coen, arricchita - dagli interventi della Accardi stessa che espone le teorie della sua arte astratta. - 2024 ITA.

Starting: 19-02-2025 18:32:00

End
19-02-2025 19:22:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 19-02-2025 18:45:00

End
19-02-2025 18:46:00

Carla Accardi, unica donna tra i fondatori del gruppo Forma 1, espone le teorie della sua arte astratta. Il suo percorso artistico è commentato dalla storica dell'arte Vittoria Coen.

Starting: 19-02-2025 18:46:00

End
19-02-2025 19:36:00

Italian Beauty, Bellezza in bicicletta Dal Monte Bianco alle Cinque Terre - DOC. CULTURA - Questa puntata di Italian Beauty inizia con una avventurosa spedizione alla ricerca della bellezza:in alto, tra l - e nuvole, a bordo della.

Starting: 19-02-2025 19:22:00

End
19-02-2025 20:06:00

Skyway Monte Bianco e Bellezza in bicicletta:le 5 Terre, un percorso di oltre ottanta chilometri, sospeso tra lo splendore di mare e montagna.

Starting: 19-02-2025 19:24:00

End
19-02-2025 20:17:00

Skyway Monte Bianco e Bellezza in bicicletta:le 5 Terre, un percorso di oltre ottanta chilometri, sospeso tra lo splendore di mare e montagna.

Starting: 19-02-2025 19:36:00

End
19-02-2025 20:29:00

Prima Visione RAI - Compositore, pittore, scenografo e nome di spicco della corrente che il critico d'arte tedesco Franz Roh definì.

Starting: 19-02-2025 20:06:00

End
19-02-2025 21:05:00

Compositore, pittore, scenografo e nome di spicco della corrente che il critico d'arte tedesco Franz Roh definì.

Starting: 19-02-2025 20:17:00

End
19-02-2025 21:30:00

Compositore, pittore, scenografo e nome di spicco della corrente che il critico d'arte tedesco Franz Roh definì.

Starting: 19-02-2025 20:29:00

End
19-02-2025 21:30:00

Per celebrare i 70 anni della televisione italiana, un focus sulla comicità che ha segnato questo lungo periodo.

Starting: 19-02-2025 21:05:00

End
19-02-2025 21:54:00

Per celebrare i 70 anni della televisione italiana, un focus sulla comicità che ha segnato questo lungo periodo.

Starting: 19-02-2025 21:30:00

End
19-02-2025 22:20:00

Nanni Ricordi - L'uomo che invent i dischi - DOC. MUSICA - Il più noto discografico italiano, nonché padre del cantautorato italiano, esordì con la registrazione della Medea di Cherubini interpretata da Ma - ria Callas per poi aprire la strada alla musica popolare e a cantautori come Gino Paoli, Luigi Tenco, Umberto Bindi, Sergio Endrigo, Giorgio Gaber e Enzo Jannacci. - di Roberto Manfredi con Regia di Roberto Manfredi con Gino Paoli, Mara Maionchi, Ornella Vanoni, Morgan 2022 ITA.

Starting: 19-02-2025 21:54:00

End
19-02-2025 22:54:00

Il più noto discografico italiano esordì con la registrazione della Medea di Cherubini, interpretata da Maria Callas, per poi aprire la strada alla musica popolare e a cantautori come Gino Paoli, Luigi Tenco, Umberto Bindi, Sergio Endrigo, Giorgio Gaber e Enzo Jannacci.

Starting: 19-02-2025 22:10:00

End
19-02-2025 23:20:00

Il più noto discografico italiano esordì con la registrazione della Medea di Cherubini, interpretata da Maria Callas, per poi aprire la strada alla musica popolare e a cantautori come Gino Paoli, Luigi Tenco, Umberto Bindi, Sergio Endrigo, Giorgio Gaber e Enzo Jannacci.

Starting: 19-02-2025 22:20:00

End
19-02-2025 23:20:00

James Cameron, Viaggio nella fantascienza Robot:Invenzioni da Terminator a Wall-E - DOC. CULTURA - Robot, androidi e intelligenza artificiale:Steven Spielberg, Arnold Schwarzenegger e George Lucas esplor - ano il tema. Robot così simili agli umani da essere quasi indistinguibili dagli esseri viventi decreteranno la fine della nostra specie? Le macchine senzienti saranno in grado di prendere il controllo e minacciare - di John Alexander con Una serie di James Cameron con Chrispopher Nolan, Ridley Scott, Keanu Reeves, Jodie Foster, George Lucas, Stephen Spielberg, Sigourney Weaver. 2018 USA.

Starting: 19-02-2025 22:54:00

End
19-02-2025 23:37:00

Robot, androidi e intelligenza artificiale:Steven Spielberg, Arnold Schwarzenegger e George Lucas esplorano il tema. Robot così simili agli umani da essere quasi indistinguibili dagli esseri viventi decreteranno la fine della nostra specie.

Starting: 19-02-2025 23:20:00

End
20-02-2025 00:03:00

DOC. MUSICA - Leader e autore degli Echo The Bunnymen, Ian McCulloch racconta la genesi e il processo creativo dei suoi grandi successi, corredando la narrazione con un live rigorosamente acustico e in chiave - intima. - di L.Stanton P.Toogood con Regia di Lloyd Stanton Paul Toogood 2024 ITA.

Starting: 19-02-2025 23:37:00

End
20-02-2025 00:22:00

Linda Perry:la vincitrice di numerosi Grammy, ex membro dei 4 Non Blondes, parla dell'arte di scrivere canzoni ed esegue una selezione dei suoi successi tra cui Beautiful e What's Up.- di L.Stanton P.Toogood con Regia di Lloyd Stanton Paul Toogood 2024 ITA.

Starting: 19-02-2025 23:56:00

End
20-02-2025 00:42:00

Linda Perry:la vincitrice di numerosi Grammy, ex membro dei 4 Non Blondes, parla dell'arte di scrivere canzoni ed esegue una selezione dei suoi successi tra cui Beautiful e What's Up.- di L.Stanton P.Toogood con Regia di Lloyd Stanton Paul Toogood 2024 ITA.

Starting: 20-02-2025 00:03:00

End
20-02-2025 00:48:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 20-02-2025 00:22:00

End
20-02-2025 00:26:00

Dorian.L'arte non invecchia Carla Accardi Ep. 1 - RUBRICA - Percorso artistico di Carla Accardi, unica donna tra i fondatori del gruppo Forma 1, commentato dalla storica dell'arte Vittoria Coen, arricchita - dagli interventi della Accardi stessa che espone le teorie della sua arte astratta. - 2023 ITA.

Starting: 20-02-2025 00:26:00

End
20-02-2025 01:17:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 20-02-2025 00:42:00

End
20-02-2025 00:45:00

Carla Accardi, unica donna tra i fondatori del gruppo Forma 1, espone le teorie della sua arte astratta. Il suo percorso artistico è commentato dalla storica dell'arte Vittoria Coen.

Starting: 20-02-2025 00:45:00

End
20-02-2025 01:36:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 20-02-2025 00:48:00

End
20-02-2025 00:50:00

Carla Accardi, unica donna tra i fondatori del gruppo Forma 1, espone le teorie della sua arte astratta. Il suo percorso artistico è commentato dalla storica dell'arte Vittoria Coen.

Starting: 20-02-2025 00:50:00

End
20-02-2025 01:40:00

Italian Beauty, Bellezza in bicicletta Dal Monte Bianco alle Cinque Terre - DOC. CULTURA - Questa puntata di Italian Beauty inizia con una avventurosa spedizione alla ricerca della bellezza:in alto, tra l - e nuvole, a bordo della.

Starting: 20-02-2025 01:17:00

End
20-02-2025 02:06:00

Attraverso spunti e curiosità dal mondo dell'arte, della danza e del teatro classico e contemporaneo, con l'apporto fondamentale della letteratura, una prospettiva sulla Natura, considerata dal punto di vista esclusivo degli artisti.

Starting: 20-02-2025 01:36:00

End
20-02-2025 02:12:00

Skyway Monte Bianco e Bellezza in bicicletta:le 5 Terre, un percorso di oltre ottanta chilometri, sospeso tra lo splendore di mare e montagna.

Starting: 20-02-2025 01:40:00

End
20-02-2025 02:32:00

Di là dal fiume e tra gli alberi puntata 9 - DOC. NATURA - Ultimo episodio di Wild Italy sulle città, laboratori di evoluzione accelerata, dove le spinte adattive costringono piante e animali a trovare nuo - ve forme di adattamento. A seguire, Gianfranco Anzini ci porta ad Asti e nel Monferrato:un territorio di colline, filari di viti e con un'incredibile vocazione musicale. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Gianfranco Anzini Monica Ghezzi Lucrezia Lo Bianco Guido Morandini Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna a cura di Gemma Giorgini un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Gianfranco Anzini Monica Ghe 2020 ITA.

Starting: 20-02-2025 02:06:00

End
20-02-2025 03:55:00

Ultimo episodio di Wild Italy sulle città, laboratori di evoluzione accelerata, dove le spinte adattive costringono piante e animali a trovare nuove forme di adattamento. A seguire, Gianfranco Anzini ci porta ad Asti e nel Monferrato:un territorio di colline, filari di viti e con un'incredibile vocazione musicale.

Starting: 20-02-2025 02:12:00

End
20-02-2025 04:02:00

Ultimo episodio di Wild Italy sulle città, laboratori di evoluzione accelerata, dove le spinte adattive costringono piante e animali a trovare nuove forme di adattamento. A seguire, Gianfranco Anzini ci porta ad Asti e nel Monferrato:un territorio di colline, filari di viti e con un'incredibile vocazione musicale.

Starting: 20-02-2025 02:32:00

End
20-02-2025 04:20:00

Wild Italy S7 L'antropocene La conquista della città Ep. 6 - DOC. NATURA - Cinghiali nelle strade delle metropoli, piccoli aironi che piovono dai pini nei giardini pubblici, gabbiani che attaccano gli uomi - ni, milioni di storni che prendono possesso dei viali alberati si uniscono agli inquilini di sempre delle città, ratti, passeri e colombi, portando un arricchimento incredibile della biodiv - di Francesco Petretti 2022 ITA.

Starting: 20-02-2025 03:55:00

End
20-02-2025 05:00:00

Cinghiali nelle strade delle metropoli, piccoli aironi che piovono dai pini nei giardini pubblici, gabbiani che attaccano gli uomini, milioni di storni che prendono possesso dei viali alberati si uniscono agli inquilini di sempre delle città, ratti, passeri e colombi.

Starting: 20-02-2025 04:01:00

End
20-02-2025 05:00:00

Cinghiali nelle strade delle metropoli, piccoli aironi che piovono dai pini nei giardini pubblici, gabbiani che attaccano gli uomini, milioni di storni che prendono possesso dei viali alberati si uniscono agli inquilini di sempre delle città, ratti, passeri e colombi.

Starting: 20-02-2025 04:02:00

End
20-02-2025 05:00:00

Cinghiali nelle strade delle metropoli, piccoli aironi che piovono dai pini nei giardini pubblici, gabbiani che attaccano gli uomini, milioni di storni che prendono possesso dei viali alberati si uniscono agli inquilini di sempre delle città, ratti, passeri e colombi.

Starting: 20-02-2025 04:20:00

End
20-02-2025 05:00:00

RUBRICA - La musica e il Diavolo:un tema che ricorre spesso in ambito musicale. E' il caso, per esempio, de.

Starting: 20-02-2025 05:00:00

End
20-02-2025 05:10:00

Dal gala.

Starting: 20-02-2025 05:00:00

End
20-02-2025 05:19:00

DOC. CULTURA - Interpretare la realtà che ci circonda attraverso i libri:è questo uno dei principali obiettivi che si pone da sempre Quante Storie, il quotidiano di Rai 3 in onda dal lunedì al venerdì. Quante Storie alla sua nona e - dizione, condotto dal giornalista Giorgio Zanchini, si occuperà anche quest'anno di raccontare l'attua - con Un programma di Giorgio Zanchini, Vladimiro Polchi, Carlo D'Amicis, Alice Santovetti. A cura di Michela Sellitto. Produttore Esecutivo Selma Al Mudarris. Regia di Graziano Paiella 2025 ITA.

Starting: 20-02-2025 05:10:00

End
20-02-2025 05:40:00

Lo scorso 24 dicembre Papa Francesco ha aperto la porta santa di San Pietro, inaugurando il ventisettesimo giubileo della chiesa cattolica. Il presidente della Pontificia Accademia della Vita, Monsignor Vincenzo Paglia, e il giornalista Francesco Giorgino ripercorrono a Quante Storie i giubilei del passato e riflettono, anche in termini laici, sul significato della speranza, a cui è intitolato questo anno santo.

Starting: 20-02-2025 05:19:00

End
20-02-2025 05:48:00

Gianfranco Anzini ci porta ad Asti e nel Monferrato:un territorio di colline, filari di viti e con un'incredibile vocazione musicale.

Starting: 20-02-2025 05:38:00

End
20-02-2025 06:31:00

Di là dal fiume e tra gli alberi puntata 9 - DOC. NATURA - Ultimo episodio di Wild Italy sulle città, laboratori di evoluzione accelerata, dove le spinte adattive costringono piante e animali a trovare nuo - ve forme di adattamento. A seguire, Gianfranco Anzini ci porta ad Asti e nel Monferrato:un territorio di colline, filari di viti e con un'incredibile vocazione musicale. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Gianfranco Anzini Monica Ghezzi Lucrezia Lo Bianco Guido Morandini Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna a cura di Gemma Giorgini un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Gianfranco Anzini Monica Ghe 2020 ITA.

Starting: 20-02-2025 05:40:00

End
20-02-2025 06:35:00

Gianfranco Anzini ci porta ad Asti e nel Monferrato:un territorio di colline, filari di viti e con un'incredibile vocazione musicale.

Starting: 20-02-2025 05:48:00

End
20-02-2025 06:43:00

Carla Accardi, unica donna tra i fondatori del gruppo Forma 1, espone le teorie della sua arte astratta. Il suo percorso artistico è commentato dalla storica dell'arte Vittoria Coen.

Starting: 20-02-2025 06:31:00

End
20-02-2025 07:22:00

Dorian.L'arte non invecchia Carla Accardi Ep. 1 - RUBRICA - Percorso artistico di Carla Accardi, unica donna tra i fondatori del gruppo Forma 1, commentato dalla storica dell'arte Vittoria Coen, arricchita - dagli interventi della Accardi stessa che espone le teorie della sua arte astratta. - 2023 ITA.

Starting: 20-02-2025 06:35:00

End
20-02-2025 07:30:00

Carla Accardi, unica donna tra i fondatori del gruppo Forma 1, espone le teorie della sua arte astratta. Il suo percorso artistico è commentato dalla storica dell'arte Vittoria Coen.

Starting: 20-02-2025 06:43:00

End
20-02-2025 07:34:00

Skyway Monte Bianco e Bellezza in bicicletta:le 5 Terre, un percorso di oltre ottanta chilometri, sospeso tra lo splendore di mare e montagna.

Starting: 20-02-2025 07:22:00

End
20-02-2025 08:14:00

Italian Beauty, Bellezza in bicicletta Dal Monte Bianco alle Cinque Terre - DOC. CULTURA - Questa puntata di Italian Beauty inizia con una avventurosa spedizione alla ricerca della bellezza:in alto, tra l - e nuvole, a bordo della.

Starting: 20-02-2025 07:30:00

End
20-02-2025 08:30:00

Skyway Monte Bianco e Bellezza in bicicletta:le 5 Terre, un percorso di oltre ottanta chilometri, sospeso tra lo splendore di mare e montagna.

Starting: 20-02-2025 07:34:00

End
20-02-2025 08:28:00

Oggi come cinque secoli fa:stabilendo un parallelismo storico tra il mundus furiosus nel Cinquecento e l'attacco al mondo occidentale che caratterizza la nostra epoca, il politico e giurista Giulio Tremonti, già ministro dell'economia e delle finanze in tre governi Berlusconi, traccia a Quante Storie un quadro dell'attuale disordine finanziario internazionale e spiega perché la globalizzazione ha stravolto gli equilibri del pianeta.

Starting: 20-02-2025 08:14:00

End
20-02-2025 08:42:00

Oggi come cinque secoli fa:stabilendo un parallelismo storico tra il mundus furiosus nel Cinquecento e l'attacco al mondo occidentale che caratterizza la nostra epoca, il politico e giurista Giulio Tremonti, già ministro dell'economia e delle finanze in tre governi Berlusconi, traccia a Quante Storie un quadro dell'attuale disordine finanziario internazionale e spiega perché la globalizzazione ha stravolto gli equilibri del pianeta.

Starting: 20-02-2025 08:28:00

End
20-02-2025 08:56:00

DOC. CULTURA - Interpretare la realtà che ci circonda attraverso i libri:è questo uno dei principali obiettivi che si pone da sempre Quante Storie, il quotidiano di Rai 3 in onda dal lunedì al venerdì. Quante Storie alla sua nona e - dizione, condotto dal giornalista Giorgio Zanchini, si occuperà anche quest'anno di raccontare l'attua - con Un programma di Giorgio Zanchini, Vladimiro Polchi, Carlo D'Amicis, Alice Santovetti. A cura di Michela Sellitto. Produttore Esecutivo Selma Al Mudarris. Regia di Graziano Paiella 2024 ITA.

Starting: 20-02-2025 08:30:00

End
20-02-2025 09:02:00

RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 20-02-2025 08:42:00

End
20-02-2025 08:45:00

La storia del soldato di Stravinskij messa in scena da Carlo Quartucci con il suo gruppo del.

Starting: 20-02-2025 08:45:00

End
20-02-2025 10:05:00

RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 20-02-2025 08:56:00

End
20-02-2025 09:00:00

La storia del soldato di Stravinskij messa in scena da Carlo Quartucci con il suo gruppo del.

Starting: 20-02-2025 09:00:00

End
20-02-2025 10:22:00

MUSICA LIRICA - La storia del soldato di Stravinskij messa in scena da Carlo Quartucci con il suo gruppo del.

Starting: 20-02-2025 09:02:00

End
20-02-2025 10:21:00

Puntata di Spazio Musicale dedicata alla fiaba con sequenze tratte dalla.

Starting: 20-02-2025 10:05:00

End
20-02-2025 10:33:00

Puntata di Spazio Musicale dedicata alla fiaba con sequenze tratte dalla.

Starting: 20-02-2025 10:06:00

End
20-02-2025 10:34:00

Puntata di Spazio Musicale dedicata alla fiaba con sequenze tratte dalla.

Starting: 20-02-2025 10:21:00

End
20-02-2025 10:50:00

Puntata di Spazio Musicale dedicata alla fiaba con sequenze tratte dalla.

Starting: 20-02-2025 10:22:00

End
20-02-2025 10:51:00

Sequenza tratta da.

Starting: 20-02-2025 10:33:00

End
20-02-2025 10:42:00

Sequenza tratta da.

Starting: 20-02-2025 10:34:00

End
20-02-2025 10:42:00

Dalla storica trasmissione Teatro 10, andata in onda nell'aprile del 1972, Liliana Cosi e Rudolf Nureyev danzano sulle note de La bella addormentata di - Cajkovskij. - 2023 ITA.

Starting: 20-02-2025 10:42:00

End
20-02-2025 10:53:00

Sequenza tratta da.

Starting: 20-02-2025 10:50:00

End
20-02-2025 10:59:00

Sequenza tratta da.

Starting: 20-02-2025 10:51:00

End
20-02-2025 11:00:00

Starting: 20-02-2025 10:53:00

End
20-02-2025 11:23:00

Starting: 20-02-2025 10:54:00

End
20-02-2025 11:24:00

DANZA - Dalla storica trasmissione Teatro 10, andata in onda nell'aprile del 1972, Liliana Cosi e Rudolf Nureyev danzano sulle note de La bella addormentata di Cajkovskij.. - 1972 ITA.

Starting: 20-02-2025 10:59:00

End
20-02-2025 11:13:00

Dalla storica trasmissione Teatro 10, andata in onda nell'aprile del 1972, Liliana Cosi e Rudolf Nureyev danzano sulle note de La bella addormentata di - Cajkovskij. - 2023 ITA.

Starting: 20-02-2025 11:00:00

End
20-02-2025 11:12:00

Starting: 20-02-2025 11:12:00

End
20-02-2025 11:44:00

Starting: 20-02-2025 11:13:00

End
20-02-2025 11:42:00

Ciccio Sultano chef - Bellezza in bicicletta:dai Campi Flegrei al Golfo di Pozzuoli e fino alla Costiera amalfitana in un viaggio su due ruote alla scoperta di un territorio sorprendente, disseminato di preziose rovine romane.

Starting: 20-02-2025 11:23:00

End
20-02-2025 12:26:00

Ciccio Sultano chef - Bellezza in bicicletta:dai Campi Flegrei al Golfo di Pozzuoli e fino alla Costiera amalfitana in un viaggio su due ruote alla scoperta di un territorio sorprendente, disseminato di preziose rovine romane.

Starting: 20-02-2025 11:24:00

End
20-02-2025 12:15:00

Italian Beauty, Bellezza in bicicletta Dai Campi Flegrei alla Costiera amalfitana - DOC. CULTURA - 50 km di costa in bicicletta:dai millenari Campi Flegrei, nel golfo di Pozzuoli, alla magia della costier - a amalfitana, passando per Napoli, l'affascinante capitale partenopea, e Sorrento, con il suo imperdibile affaccio sul mare. Un viaggio sulle due ruote alla scoperta di un territorio sorprendente - con Programma di Valeria Coiante con Giulio Spadetta (2018, ITA) 2017 ITA.

Starting: 20-02-2025 11:42:00

End
20-02-2025 12:26:00

Ciccio Sultano chef - Bellezza in bicicletta:dai Campi Flegrei al Golfo di Pozzuoli e fino alla Costiera amalfitana in un viaggio su due ruote alla scoperta di un territorio sorprendente, disseminato di preziose rovine romane.

Starting: 20-02-2025 11:44:00

End
20-02-2025 12:36:00

Oggi come cinque secoli fa:stabilendo un parallelismo storico tra il mundus furiosus nel Cinquecento e l'attacco al mondo occidentale che caratterizza la nostra epoca, il politico e giurista Giulio Tremonti, già ministro dell'economia e delle finanze in tre governi Berlusconi, traccia a Quante Storie un quadro dell'attuale disordine finanziario internazionale e spiega perché la globalizzazione ha stravolto gli equilibri del pianeta.

Starting: 20-02-2025 12:15:00

End
20-02-2025 12:44:00

DOC. CULTURA - Interpretare la realtà che ci circonda attraverso i libri:è questo uno dei principali obiettivi che si pone da sempre Quante Storie, il quotidiano di Rai 3 in onda dal lunedì al venerdì. Quante Storie alla sua nona e - dizione, condotto dal giornalista Giorgio Zanchini, si occuperà anche quest'anno di raccontare... - con Un programma di Giorgio Zanchini, Vladimiro Polchi, Carlo D'Amicis, Alice Santovetti. A cura di Michela Sellitto. Produttore Esecutivo Selma Al Mudarris. Regia di Graziano Paiella 2024 ITA.

Starting: 20-02-2025 12:26:00

End
20-02-2025 12:55:00

Oggi come cinque secoli fa:stabilendo un parallelismo storico tra il mundus furiosus nel Cinquecento e l'attacco al mondo occidentale che caratterizza la nostra epoca, il politico e giurista Giulio Tremonti, già ministro dell'economia e delle finanze in tre governi Berlusconi, traccia a Quante Storie un quadro dell'attuale disordine finanziario internazionale e spiega perché la globalizzazione ha stravolto gli equilibri del pianeta.

Starting: 20-02-2025 12:36:00

End
20-02-2025 13:06:00

RUBRICA - Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, co - n filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2025 ITA.

Starting: 20-02-2025 12:43:00

End
20-02-2025 14:29:00

Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.

Starting: 20-02-2025 12:44:00

End
20-02-2025 14:30:00

Prima Visione RAI - Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.

Starting: 20-02-2025 12:55:00

End
20-02-2025 14:40:00

Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.

Starting: 20-02-2025 13:06:00

End
20-02-2025 14:53:00

Un'intervista del 1979 al regista Luca Ronconi sulla sua vita e la scelta di dedicarsi al teatro e in particolare, in quel momento preciso della sua carriera, di intraprendere la realizzazione del Calderòn di Pier Paolo Pasolini nell'ambito del laboratorio teatrale di Prato.

Starting: 20-02-2025 14:29:00

End
20-02-2025 15:46:00

Un'intervista del 1979 al regista Luca Ronconi sulla sua vita e la scelta di dedicarsi al teatro e in particolare, in quel momento preciso della sua carriera, di intraprendere la realizzazione del Calderòn di Pier Paolo Pasolini nell'ambito del laboratorio teatrale di Prato.

Starting: 20-02-2025 14:30:00

End
20-02-2025 15:47:00

DOC. CULTURA - Intervista del 1979 al regista Luca Ronconi sulla sua vita e la scelta di dedicarsi al teatro e in particolare, in quel momento preciso della sua carriera, di intraprendere la realizzazione del Calder - on di Pier Paolo Pasolini nell'ambito del laboratorio teatrale di Prato. - di Miklos Jancso 2015 ITA.

Starting: 20-02-2025 14:40:00

End
20-02-2025 15:54:00

Un'intervista del 1979 al regista Luca Ronconi sulla sua vita e la scelta di dedicarsi al teatro e in particolare, in quel momento preciso della sua carriera, di intraprendere la realizzazione del Calderòn di Pier Paolo Pasolini nell'ambito del laboratorio teatrale di Prato.

Starting: 20-02-2025 14:53:00

End
20-02-2025 16:11:00

Esiste un teatro europeo? La lingua impedisce gli scambi teatrali? Il linguaggio drammatico, invece, ha le qualità necessarie? Con queste e altre 'domande in tasca' Oreste Lionello costruisce questa inchiesta del - 1971, avvicinando attori, critici e registi in Italia, in Francia e in Inghilterra. - 1971 ITA.

Starting: 20-02-2025 15:46:00

End
20-02-2025 16:51:00

Esiste un teatro europeo? La lingua impedisce gli scambi teatrali? Il linguaggio drammatico, invece, ha le qualità necessarie? Con queste e altre 'domande in tasca' Oreste Lionello costruisce questa inchiesta del - 1971, avvicinando attori, critici e registi in Italia, in Francia e in Inghilterra. - 1971 ITA.

Starting: 20-02-2025 15:47:00

End
20-02-2025 16:39:00

Esiste un teatro europeo? La lingua impedisce gli scambi teatrali? Il linguaggio drammatico, invece, ha le qualità necessarie? Con queste e altre 'domande in tasca' Oreste Lionello costruisce questa inchiesta del - 1971, avvicinando attori, critici e registi in Italia, in Francia e in Inghilterra. - 1971 ITA.

Starting: 20-02-2025 15:54:00

End
20-02-2025 16:48:00

Esiste un teatro europeo? La lingua impedisce gli scambi teatrali? Il linguaggio drammatico, invece, ha le qualità necessarie? Con queste e altre 'domande in tasca' Oreste Lionello costruisce questa inchiesta del - 1971, avvicinando attori, critici e registi in Italia, in Francia e in Inghilterra. - 1971 ITA.

Starting: 20-02-2025 15:57:00

End
20-02-2025 16:51:00

Esiste un teatro europeo? La lingua impedisce gli scambi teatrali? Il linguaggio drammatico, invece, ha le qualità necessarie? Con queste e altre 'domande in tasca' Oreste Lionello costruisce questa inchiesta del - 1971, avvicinando attori, critici e registi in Italia, in Francia e in Inghilterra. - 1971 ITA.

Starting: 20-02-2025 16:11:00

End
20-02-2025 17:04:00

Dall'Auditorium Parco della Musica di Roma, l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia esegue:Mozart Sinfonia n.40 K550 - Chopin Concerto per pianoforte e orchestra - Lutoslawski Concerto per Orchestra. Direttore Antonio Pappano, pianoforte Jan Lisiecki. Regia televisiva Francesca Nesler.

Starting: 20-02-2025 16:39:00

End
20-02-2025 18:21:00

MUSICA SINFONICA - Dall'Auditorium Parco della Musica di Roma l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia esegue:Mozart Sinfonia n.40 K550 - Chopin Concerto per pianoforte e orchestra - Lutoslawski Concert - o per Orchestra. Direttore Antonio Pappano, pianoforte Jan Lisiecki. Regia televisiva Francesca Nesler. - 2018 ITA.

Starting: 20-02-2025 16:48:00

End
20-02-2025 18:32:00

Dall'Auditorium Parco della Musica di Roma, l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia esegue:Mozart Sinfonia n.40 K550 - Chopin Concerto per pianoforte e orchestra - Lutoslawski Concerto per Orchestra. Direttore Antonio Pappano, pianoforte Jan Lisiecki. Regia televisiva Francesca Nesler.

Starting: 20-02-2025 16:51:00

End
20-02-2025 18:35:00

Dall'Auditorium Parco della Musica di Roma, l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia esegue:Mozart Sinfonia n.40 K550 - Chopin Concerto per pianoforte e orchestra - Lutoslawski Concerto per Orchestra. Direttore Antonio Pappano, pianoforte Jan Lisiecki. Regia televisiva Francesca Nesler.

Starting: 20-02-2025 17:04:00

End
20-02-2025 18:23:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 20-02-2025 18:20:00

End
20-02-2025 18:22:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 20-02-2025 18:21:00

End
20-02-2025 18:23:00

Starting: 20-02-2025 18:22:00

End
20-02-2025 18:52:00

Starting: 20-02-2025 18:23:00

End
20-02-2025 18:53:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 20-02-2025 18:32:00

End
20-02-2025 18:36:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 20-02-2025 18:35:00

End
20-02-2025 18:39:00

Starting: 20-02-2025 18:36:00

End
20-02-2025 19:05:00

Starting: 20-02-2025 18:39:00

End
20-02-2025 19:08:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 20-02-2025 18:47:00

End
20-02-2025 19:21:00

Bologna Frosolone Virgo, lab scientifico. L'arte che non ti aspetti, Inaspettarte! Un percorso scanzonato e singolare dentro Bologna, alla ricerca di capolavori e angoli nascosti, fuori dai percorsi turistici convenzionali.

Starting: 20-02-2025 18:52:00

End
20-02-2025 19:43:00

Bologna Frosolone Virgo, lab scientifico. L'arte che non ti aspetti, Inaspettarte! Un percorso scanzonato e singolare dentro Bologna, alla ricerca di capolavori e angoli nascosti, fuori dai percorsi turistici convenzionali.

Starting: 20-02-2025 18:53:00

End
20-02-2025 19:44:00

Si parte da Bologna, città degli studi e del.

Starting: 20-02-2025 19:05:00

End
20-02-2025 19:59:00

Si parte da Bologna, città degli studi e del.

Starting: 20-02-2025 19:08:00

End
20-02-2025 20:02:00

Bologna Frosolone Virgo, lab scientifico. L'arte che non ti aspetti, Inaspettarte! Un percorso scanzonato e singolare dentro Bologna, alla ricerca di capolavori e angoli nascosti, fuori dai percorsi turistici convenzionali.

Starting: 20-02-2025 19:21:00

End
20-02-2025 20:14:00

Dall'Auditorium di Torino, il direttore Luciano Berio e l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, con Anna Rita Taliento soprano, Alan Opie baritono, Sabrina Giuliani violista, eseguono:Ulisse, suite dall'opera di Luigi Dallapiccola e Musica da concerto per viola e orchestra d'archi di Giorgio Federico Ghedini. - 2024 ITA.

Starting: 20-02-2025 19:43:00

End
20-02-2025 20:41:00

Dall'Auditorium di Torino, il direttore Luciano Berio e l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, con Anna Rita Taliento soprano, Alan Opie baritono, Sabrina Giuliani violista, eseguono:Ulisse, suite dall'opera di Luigi Dallapiccola e Musica da concerto per viola e orchestra d'archi di Giorgio Federico Ghedini. - 2024 ITA.

Starting: 20-02-2025 19:44:00

End
20-02-2025 20:20:00

Dall'Auditorium di Torino, il direttore Luciano Berio e l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, con Anna Rita Taliento soprano, Alan Opie baritono, Sabrina Giuliani violista, eseguono:Ulisse, suite dall'opera di Luigi Dallapiccola e Musica da concerto per viola e orchestra d'archi di Giorgio Federico Ghedini. - 2024 ITA.

Starting: 20-02-2025 19:59:00

End
20-02-2025 20:38:00

Dall'Auditorium di Torino, il direttore Luciano Berio e l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, con Anna Rita Taliento soprano, Alan Opie baritono, Sabrina Giuliani violista, eseguono:Ulisse, suite dall'opera di Luigi Dallapiccola e Musica da concerto per viola e orchestra d'archi di Giorgio Federico Ghedini. - 2024 ITA.

Starting: 20-02-2025 20:02:00

End
20-02-2025 20:41:00

Dall'Auditorium di Torino, il direttore Luciano Berio e l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, con Anna Rita Taliento soprano, Alan Opie baritono, Sabrina Giuliani violista, eseguono:Ulisse, suite dall'opera di Luigi Dallapiccola e Musica da concerto per viola e orchestra d'archi di Giorgio Federico Ghedini. - 2024 ITA.

Starting: 20-02-2025 20:14:00

End
20-02-2025 20:53:00

Dall'Auditorium San Gottardo di Asolo, Roberto Prosseda presenta la musica pianistica italiana, con esecuzioni dal vivo degli studenti del Conservatorio di Rovigo. Ogni puntata è dedicata ad un diverso compositore:Clementi, Casella, Malipiero, Castelnuovo-Tedesco, Omizzolo, Dallapiccola, Morricone, Lombardi. Al pianoforte:Cataldo Gattuso.

Starting: 20-02-2025 20:20:00

End
20-02-2025 20:51:00

MUSICA DA CAMERA - Dall'Auditorium San Gottardo di Asolo, Roberto Prosseda presenta la musica pianistica italiana, con esecuzioni dal vivo degli studenti del Conservatorio di Rovigo. Ogni puntata è dedicata ad un - diverso compositore:Clementi, Casella, Malipiero, Castelnuovo-Tedesco, Omizzolo, Dallapiccola, Morricone, Lombardi. - di Daniele De Plano con produttore:Conservatorio di Rovigo, autore:Roberto Prosseda, regia:Daniele De Plano. Interpreti/artisti:Francesca Antonucci, Ylenia Volpe, Carlo Alberto Bacchi, Siwen Chen, Tianyu Yu, Pietro Vaccari, Cataldo Gattuso, Marina Miani, Alessio Santolini 2024 ITA.

Starting: 20-02-2025 20:38:00

End
20-02-2025 21:07:00

Dall'Auditorium San Gottardo di Asolo, Roberto Prosseda presenta la musica pianistica italiana, con esecuzioni dal vivo degli studenti del Conservatorio di Rovigo. Ogni puntata è dedicata ad un diverso compositore:Clementi, Casella, Malipiero, Castelnuovo-Tedesco, Omizzolo, Dallapiccola, Morricone, Lombardi. Al pianoforte:Cataldo Gattuso.

Starting: 20-02-2025 20:41:00

End
20-02-2025 21:10:00

Dall'Auditorium di Torino della Rai, l'Orchestra Sinfonica e il Coro di Torino della Rai, diretti dal M Bertini, con i solisti Benvenuti, Desideri, Yaron, Gonzales, Laubenthal, Trombetta e il M del Coro Bizzarro, eseguono:Job, sacra rappresentazione per soli, coro e orchestra di Luigi Dallapiccola. - di Zanetto 2024 ITA.

Starting: 20-02-2025 20:50:00

End
20-02-2025 21:26:00

Dall'Auditorium di Torino della Rai, l'Orchestra Sinfonica e il Coro di Torino della Rai, diretti dal M Bertini, con i solisti Benvenuti, Desideri, Yaron, Gonzales, Laubenthal, Trombetta e il M del Coro Bizzarro, eseguono:Job, sacra rappresentazione per soli, coro e orchestra di Luigi Dallapiccola. - di Zanetto 2024 ITA.

Starting: 20-02-2025 20:51:00

End
20-02-2025 21:28:00

Dall'Auditorium San Gottardo di Asolo, Roberto Prosseda presenta la musica pianistica italiana, con esecuzioni dal vivo degli studenti del Conservatorio di Rovigo. Ogni puntata è dedicata ad un diverso compositore:Clementi, Casella, Malipiero, Castelnuovo-Tedesco, Omizzolo, Dallapiccola, Morricone, Lombardi. Al pianoforte:Cataldo Gattuso.

Starting: 20-02-2025 20:53:00

End
20-02-2025 21:23:00

Dall'Auditorium di Torino della Rai, l'Orchestra Sinfonica e il Coro di Torino della Rai, diretti dal M Bertini, con i solisti Benvenuti, Desideri, Yaron, Gonzales, Laubenthal, Trombetta e il M del Coro Bizzarro, eseguono:Job, sacra rappresentazione per soli, coro e orchestra di Luigi Dallapiccola. - di Zanetto 2024 ITA.

Starting: 20-02-2025 21:07:00

End
20-02-2025 21:41:00

Dall'Auditorium di Torino della Rai, l'Orchestra Sinfonica e il Coro di Torino della Rai, diretti dal M Bertini, con i solisti Benvenuti, Desideri, Yaron, Gonzales, Laubenthal, Trombetta e il M del Coro Bizzarro, eseguono:Job, sacra rappresentazione per soli, coro e orchestra di Luigi Dallapiccola. - di Zanetto 2024 ITA.

Starting: 20-02-2025 21:10:00

End
20-02-2025 21:44:00

Dall'Auditorium di Torino della Rai, l'Orchestra Sinfonica e il Coro di Torino della Rai, diretti dal M Bertini, con i solisti Benvenuti, Desideri, Yaron, Gonzales, Laubenthal, Trombetta e il M del Coro Bizzarro, eseguono:Job, sacra rappresentazione per soli, coro e orchestra di Luigi Dallapiccola. - di Zanetto 2024 ITA.

Starting: 20-02-2025 21:23:00

End
20-02-2025 22:01:00

La storia di Amy Winehouse, dall'infanzia, ai primi passi nel mondo della musica, fino al successo mondiale.

Starting: 20-02-2025 21:26:00

End
20-02-2025 22:18:00

La storia di Amy Winehouse, dall'infanzia, ai primi passi nel mondo della musica, fino al successo mondiale.

Starting: 20-02-2025 21:28:00

End
20-02-2025 22:18:00

Amy Winehouse a Life in 10 Pictures - La vita di Amy Winehouse in dieci scatti - DOC. MUSICA - Format che racconta la vita professionale e personale di alcune delle icone pop del nostro tempo partendo da 1 - 0 scatti. Repertorio, interviste dirette ai protagonisti, amici e collaboratori. In questo episodio, la storia di Amy Winehouse, dall'infanzia, ai primi passi nel mondo della musica, fino al successo mondiale - di Louise Lockwood con Regia di Louise Lockwood, 2021 2021 GBR.

Starting: 20-02-2025 21:41:00

End
20-02-2025 22:33:00

La storia di Amy Winehouse, dall'infanzia, ai primi passi nel mondo della musica, fino al successo mondiale.

Starting: 20-02-2025 21:44:00

End
20-02-2025 22:36:00

La storia di Amy Winehouse, dall'infanzia, ai primi passi nel mondo della musica, fino al successo mondiale.

Starting: 20-02-2025 22:01:00

End
20-02-2025 22:54:00

Dopo il suo debutto nel 1993 con l'album multi-platino.

Starting: 20-02-2025 22:18:00

End
20-02-2025 23:52:00

DOC. MUSICA - Da quando è esplosa sul palcoscenico globale nel 1993 con l'album multi-platino.

Starting: 20-02-2025 22:36:00

End
21-02-2025 00:10:00

Dopo il suo debutto nel 1993 con l'album multi-platino.

Starting: 20-02-2025 22:54:00

End
21-02-2025 00:28:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 20-02-2025 23:52:00

End
20-02-2025 23:53:00

La storica dell'arte Gina Ingrassia commenta l'esperienza artistica di Antonietta Raphael e Mario Mafai, fondatori della.

Starting: 20-02-2025 23:53:00

End
21-02-2025 00:50:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 20-02-2025 23:53:00

End
20-02-2025 23:55:00

La storica dell'arte Gina Ingrassia commenta l'esperienza artistica di Antonietta Raphael e Mario Mafai, fondatori della.

Starting: 20-02-2025 23:55:00

End
21-02-2025 00:52:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 21-02-2025 00:10:00

End
21-02-2025 00:14:00

Dorian.L'arte non invecchia Famiglia Mafai Ep.2 - RUBRICA - Puntata dedicata alla coppia Antonietta Raphael e Mario Mafai, fondatori della.

Starting: 21-02-2025 00:14:00

End
21-02-2025 01:11:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 21-02-2025 00:28:00

End
21-02-2025 00:29:00

La storica dell'arte Gina Ingrassia commenta l'esperienza artistica di Antonietta Raphael e Mario Mafai, fondatori della.

Starting: 21-02-2025 00:29:00

End
21-02-2025 01:27:00

La storica dell'arte Gina Ingrassia commenta l'esperienza artistica di Antonietta Raphael e Mario Mafai, fondatori della.

Starting: 21-02-2025 00:30:00

End
21-02-2025 01:28:00

Bologna Frosolone Virgo, lab scientifico. L'arte che non ti aspetti, Inaspettarte! Un percorso scanzonato e singolare dentro Bologna, alla ricerca di capolavori e angoli nascosti, fuori dai percorsi turistici convenzionali.

Starting: 21-02-2025 00:50:00

End
21-02-2025 01:41:00

Bologna Frosolone Virgo, lab scientifico. L'arte che non ti aspetti, Inaspettarte! Un percorso scanzonato e singolare dentro Bologna, alla ricerca di capolavori e angoli nascosti, fuori dai percorsi turistici convenzionali.

Starting: 21-02-2025 00:52:00

End
21-02-2025 01:43:00

Italian Beauty, Bellezza in bicicletta Da Bologna a Pisa - DOC. CULTURA - Si parte da Bologna, città degli studi e del.

Starting: 21-02-2025 01:11:00

End
21-02-2025 02:05:00

Bologna Frosolone Virgo, lab scientifico. L'arte che non ti aspetti, Inaspettarte! Un percorso scanzonato e singolare dentro Bologna, alla ricerca di capolavori e angoli nascosti, fuori dai percorsi turistici convenzionali.

Starting: 21-02-2025 01:27:00

End
21-02-2025 02:18:00

Bologna Frosolone Virgo, lab scientifico. L'arte che non ti aspetti, Inaspettarte! Un percorso scanzonato e singolare dentro Bologna, alla ricerca di capolavori e angoli nascosti, fuori dai percorsi turistici convenzionali.

Starting: 21-02-2025 01:28:00

End
21-02-2025 02:19:00

RUBRICA - Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, co - n filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2025 ITA.

Starting: 21-02-2025 01:41:00

End
21-02-2025 03:27:00

Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.

Starting: 21-02-2025 01:43:00

End
21-02-2025 03:29:00

RUBRICA - Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici intro - dotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.

Starting: 21-02-2025 02:05:00

End
21-02-2025 03:51:00

Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.

Starting: 21-02-2025 02:18:00

End
21-02-2025 04:03:00

Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.

Starting: 21-02-2025 02:19:00

End
21-02-2025 04:04:00

Un documentario straordinario, dedicato all'amore di un uomo per i grandi cetacei. La sua missione è quella di capire come pensano questi animali, che abbiamo la presunzione di conoscere in ogni dettaglio, ma dei quali in realtà sappiamo davvero molto poco.

Starting: 21-02-2025 03:29:00

End
21-02-2025 05:00:00

Un documentario straordinario, dedicato all'amore di un uomo per i grandi cetacei. La sua missione è quella di capire come pensano questi animali, che abbiamo la presunzione di conoscere in ogni dettaglio, ma dei quali in realtà sappiamo davvero molto poco.

Starting: 21-02-2025 04:03:00

End
21-02-2025 05:00:00

Un documentario straordinario, dedicato all'amore di un uomo per i grandi cetacei. La sua missione è quella di capire come pensano questi animali, che abbiamo la presunzione di conoscere in ogni dettaglio, ma dei quali in realtà sappiamo davvero molto poco.

Starting: 21-02-2025 04:04:00

End
21-02-2025 05:00:00

RUBRICA - L'acqua ha sempre esercitato un grande fascino sui musicisti:come evocazione di immagini fluide, ma anche come stimolo a creare sonorità onomatopeiche. In questa puntata, il prof. Zaccagnini, prendendo spunt - o da brani di diversi artisti, svela come il tema dell'acqua sia stato fonte d'ispirazione di moltissime opere. - 1957 ITA.

Starting: 21-02-2025 05:00:00

End
21-02-2025 05:10:00

Oggi come cinque secoli fa:stabilendo un parallelismo storico tra il mundus furiosus nel Cinquecento e l'attacco al mondo occidentale che caratterizza la nostra epoca, il politico e giurista Giulio Tremonti, già ministro dell'economia e delle finanze in tre governi Berlusconi, traccia a Quante Storie un quadro dell'attuale disordine finanziario internazionale e spiega perché la globalizzazione ha stravolto gli equilibri del pianeta.

Starting: 21-02-2025 05:09:00

End
21-02-2025 05:37:00

Oggi come cinque secoli fa:stabilendo un parallelismo storico tra il mundus furiosus nel Cinquecento e l'attacco al mondo occidentale che caratterizza la nostra epoca, il politico e giurista Giulio Tremonti, già ministro dell'economia e delle finanze in tre governi Berlusconi, traccia a Quante Storie un quadro dell'attuale disordine finanziario internazionale e spiega perché la globalizzazione ha stravolto gli equilibri del pianeta.

Starting: 21-02-2025 05:10:00

End
21-02-2025 05:40:00

Oggi come cinque secoli fa:stabilendo un parallelismo storico tra il mundus furiosus nel Cinquecento e l'attacco al mondo occidentale che caratterizza la nostra epoca, il politico e giurista Giulio Tremonti, già ministro dell'economia e delle finanze in tre governi Berlusconi, traccia a Quante Storie un quadro dell'attuale disordine finanziario internazionale e spiega perché la globalizzazione ha stravolto gli equilibri del pianeta.

Starting: 21-02-2025 05:13:00

End
21-02-2025 05:43:00

Una storia di fantasia basata sulla vita reale degli animali della savana africana. In questo episodio, l'incredibile attesa della grande migrazione annuale è percepita da tutte le famiglie del Serengeti mentre aspettano con grande disperazione che arrivi. La terra continua a diventare più calda e la fame inizia a far - 2019 GBR.

Starting: 21-02-2025 05:37:00

End
21-02-2025 06:30:00

Una storia di fantasia basata sulla vita reale degli animali della savana africana. In questo episodio, l'incredibile attesa della grande migrazione annuale è percepita da tutte le famiglie del Serengeti mentre aspettano con grande disperazione che arrivi. La terra continua a diventare più calda e la fame inizia a far - 2019 GBR.

Starting: 21-02-2025 05:40:00

End
21-02-2025 06:35:00

Una storia di fantasia basata sulla vita reale degli animali della savana africana. In questo episodio, l'incredibile attesa della grande migrazione annuale è percepita da tutte le famiglie del Serengeti mentre aspettano con grande disperazione che arrivi. La terra continua a diventare più calda e la fame inizia a far - 2019 GBR.

Starting: 21-02-2025 05:43:00

End
21-02-2025 06:37:00

La storica dell'arte Gina Ingrassia commenta l'esperienza artistica di Antonietta Raphael e Mario Mafai, fondatori della.

Starting: 21-02-2025 06:30:00

End
21-02-2025 07:27:00

Dorian.L'arte non invecchia Famiglia Mafai Ep.2 - RUBRICA - Puntata dedicata alla coppia Antonietta Raphael e Mario Mafai, fondatori della.

Starting: 21-02-2025 06:35:00

End
21-02-2025 07:30:00

La storica dell'arte Gina Ingrassia commenta l'esperienza artistica di Antonietta Raphael e Mario Mafai, fondatori della.

Starting: 21-02-2025 06:37:00

End
21-02-2025 07:35:00

Bologna Frosolone Virgo, lab scientifico. L'arte che non ti aspetti, Inaspettarte! Un percorso scanzonato e singolare dentro Bologna, alla ricerca di capolavori e angoli nascosti, fuori dai percorsi turistici convenzionali.

Starting: 21-02-2025 07:27:00

End
21-02-2025 08:18:00

Italian Beauty, Bellezza in bicicletta Da Bologna a Pisa - DOC. CULTURA - Si parte da Bologna, città degli studi e del.

Starting: 21-02-2025 07:30:00

End
21-02-2025 08:30:00

Bologna Frosolone Virgo, lab scientifico. L'arte che non ti aspetti, Inaspettarte! Un percorso scanzonato e singolare dentro Bologna, alla ricerca di capolavori e angoli nascosti, fuori dai percorsi turistici convenzionali.

Starting: 21-02-2025 07:35:00

End
21-02-2025 08:27:00

Le politiche ambientali che hanno accompagnato l'insediamento di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti hanno rialzato il livello di allarme intorno alle sorti del nostro pianeta. Ospite di Giorgio Zanchini a Quante Storie, il geologo Mario Tozzi esamina il cambiamento climatico in atto e spiega perché è necessario correre ai ripari.

Starting: 21-02-2025 08:18:00

End
21-02-2025 08:46:00

Le politiche ambientali che hanno accompagnato l'insediamento di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti hanno rialzato il livello di allarme intorno alle sorti del nostro pianeta. Ospite di Giorgio Zanchini a Quante Storie, il geologo Mario Tozzi esamina il cambiamento climatico in atto e spiega perché è necessario correre ai ripari.

Starting: 21-02-2025 08:27:00

End
21-02-2025 08:55:00

Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 21-02-2025 08:30:00

End
21-02-2025 09:02:00

RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 21-02-2025 08:46:00

End
21-02-2025 09:00:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 21-02-2025 08:55:00

End
21-02-2025 09:00:00

Dramma giocoso in due atti su musiche di Gioachino Rossini. Orchestra del Teatro Comunale di Bologna. Coro da Camera di Praga. Concertatore e direttore Carlo Rizzi. Regia teatrale di Luca Ronconi.

Starting: 21-02-2025 09:00:00

End
21-02-2025 11:48:00

Dramma giocoso in due atti su musiche di Gioachino Rossini. Orchestra del Teatro Comunale di Bologna. Coro da Camera di Praga. Concertatore e direttore Carlo Rizzi. Regia teatrale di Luca Ronconi.

Starting: 21-02-2025 09:02:00

End
21-02-2025 11:50:00

Skyway Monte Bianco e Bellezza in bicicletta:le 5 Terre, un percorso di oltre ottanta chilometri, sospeso tra lo splendore di mare e montagna.

Starting: 21-02-2025 11:48:00

End
21-02-2025 12:29:00

Dal gala.

Starting: 21-02-2025 11:49:00

End
21-02-2025 12:09:00

Italian Beauty, Bellezza in bicicletta Dal Monte Bianco alle Cinque Terre - DOC. CULTURA - Questa puntata di Italian Beauty inizia con una avventurosa spedizione alla ricerca della bellezza:in alto, tra l - e nuvole, a bordo della.

Starting: 21-02-2025 11:50:00

End
21-02-2025 12:29:00

Skyway Monte Bianco e Bellezza in bicicletta:le 5 Terre, un percorso di oltre ottanta chilometri, sospeso tra lo splendore di mare e montagna.

Starting: 21-02-2025 12:09:00

End
21-02-2025 13:02:00

Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 21-02-2025 12:29:00

End
21-02-2025 12:58:00

RUBRICA - Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati n - aturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.

Starting: 21-02-2025 12:58:00

End
21-02-2025 14:48:00

Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.

Starting: 21-02-2025 12:59:00

End
21-02-2025 14:48:00

RUBRICA - Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati n - aturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.

Starting: 21-02-2025 13:00:00

End
21-02-2025 14:50:00

Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.

Starting: 21-02-2025 13:02:00

End
21-02-2025 14:53:00

Il documentario segue il progetto della messa in scena da parte di Luca Ronconi del capolavoro di Pedro Calderòn de La Barca o.

Starting: 21-02-2025 14:48:00

End
21-02-2025 15:56:00

Il documentario segue il progetto della messa in scena da parte di Luca Ronconi del capolavoro di Pedro Calderòn de La Barca o.

Starting: 21-02-2025 14:50:00

End
21-02-2025 15:57:00

Il documentario segue il progetto della messa in scena da parte di Luca Ronconi del capolavoro di Pedro Calderòn de La Barca o.

Starting: 21-02-2025 14:53:00

End
21-02-2025 16:01:00

Il regista teatrale Ronconi porta in scena il capolavoro di August Strindberg.

Starting: 21-02-2025 15:56:00

End
21-02-2025 16:51:00

TEATRO - Il regista teatrale Ronconi porta in scena il capolavoro di August Strindberg.

Starting: 21-02-2025 15:56:00

End
21-02-2025 16:50:00

Il regista teatrale Ronconi porta in scena il capolavoro di August Strindberg.

Starting: 21-02-2025 15:57:00

End
21-02-2025 16:52:00

TEATRO - Il regista teatrale Ronconi porta in scena il capolavoro di August Strindberg.

Starting: 21-02-2025 15:57:00

End
21-02-2025 16:52:00

Il regista teatrale Ronconi porta in scena il capolavoro di August Strindberg.

Starting: 21-02-2025 16:01:00

End
21-02-2025 16:57:00

MUSICA SINFONICA - Fryderyk Chopin:Fantasia op. 49, Valzer op. 69 n. 1, Valzer brillante op. 34 n. 1, Scherzo op. 31, Mazurka op. 68 n. 2, Mazurka op. 33 n. 4, Mazurka op. 30 n. 3, Berceuse op. 57. Pianista A - rturo Benedetti Michelangeli. - 1965 ITA.

Starting: 21-02-2025 16:50:00

End
21-02-2025 17:49:00

Il pianista Arturo Benedetti Michelangeli esegue:Fryderyk Chopin, Fantasia op.49, Valzer op.69 n.1, Valzer brillante op.34 n.1, Scherzo op.31, Mazurka op.68 n.2, Mazurka op.33 n.4, Mazurka op.30 n.3, Berceuse op.57.

Starting: 21-02-2025 16:51:00

End
21-02-2025 17:47:00

MUSICA SINFONICA - Fryderyk Chopin:Fantasia op. 49, Valzer op. 69 n. 1, Valzer brillante op. 34 n. 1, Scherzo op. 31, Mazurka op. 68 n. 2, Mazurka op. 33 n. 4, Mazurka op. 30 n. 3, Berceuse op. 57. Pianista A - rturo Benedetti Michelangeli. - 1965 ITA.

Starting: 21-02-2025 16:52:00

End
21-02-2025 17:51:00

Il pianista Arturo Benedetti Michelangeli esegue:Fryderyk Chopin, Fantasia op.49, Valzer op.69 n.1, Valzer brillante op.34 n.1, Scherzo op.31, Mazurka op.68 n.2, Mazurka op.33 n.4, Mazurka op.30 n.3, Berceuse op.57.

Starting: 21-02-2025 16:57:00

End
21-02-2025 17:53:00

Save the Date 2024-2025 Puntata 15 Prima Visione RAI - RUBRICA - Anche per la stagione 2024-2025 Save the Date racconterà e commenterà gli appuntamenti del panorama culturale italiano. Ogni puntata si comp - orrà di singoli servizi che, con un curato linguaggio visivo, porteranno all'attenzione del pubblico le principali iniziative di lirica, prosa, musica, danza, arte e molto altro. - con Realizzazione D. Patrizi, prod. esecutivo A. Bargilli, cura E. Sarno L. Dell'Onore, coord. A. L. Guglielmi. Di C. Angeli, C. Biffi, L. Ovena, V. Schiavoni, G. Turiello con M. Madrisan, M. Onore, B. Pozzoni, M. Serri, L. Traversi 2025 ITA.

Starting: 21-02-2025 17:47:00

End
21-02-2025 18:17:00

Save the Date 2024-2025 Puntata 15 Prima Visione RAI - RUBRICA - Anche per la stagione 2024-2025 Save the Date racconterà e commenterà gli appuntamenti del panorama culturale italiano. Ogni puntata si comp - orrà di singoli servizi che, con un curato linguaggio visivo, porteranno all'attenzione del pubblico le principali iniziative di lirica, prosa, musica, danza, arte e molto altro. - con Realizzazione D. Patrizi, prod. esecutivo A. Bargilli, cura E. Sarno L. Dell'Onore, coord. A. L. Guglielmi. Di C. Angeli, C. Biffi, L. Ovena, V. Schiavoni, G. Turiello con M. Madrisan, M. Onore, B. Pozzoni, M. Serri, L. Traversi 2025 ITA.

Starting: 21-02-2025 17:49:00

End
21-02-2025 18:18:00

Save the Date 2024-2025 Puntata 15 Prima Visione RAI - RUBRICA - Anche per la stagione 2024-2025 Save the Date racconterà e commenterà gli appuntamenti del panorama culturale italiano. Ogni puntata si comp - orrà di singoli servizi che, con un curato linguaggio visivo, porteranno all'attenzione del pubblico le principali iniziative di lirica, prosa, musica, danza, arte e molto altro. - con Realizzazione D. Patrizi, prod. esecutivo A. Bargilli, cura E. Sarno L. Dell'Onore, coord. A. L. Guglielmi. Di C. Angeli, C. Biffi, L. Ovena, V. Schiavoni, G. Turiello con M. Madrisan, M. Onore, B. Pozzoni, M. Serri, L. Traversi 2025 ITA.

Starting: 21-02-2025 17:51:00

End
21-02-2025 18:20:00

Starting: 21-02-2025 17:53:00

End
21-02-2025 18:23:00

MAGAZINE - Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.. - di F. Pennacchia 2025 ITA.

Starting: 21-02-2025 18:17:00

End
21-02-2025 18:20:00

MAGAZINE - Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.. - di F. Pennacchia 2025 ITA.

Starting: 21-02-2025 18:18:00

End
21-02-2025 18:24:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 21-02-2025 18:20:00

End
21-02-2025 18:22:00

MAGAZINE - Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.. - di F. Pennacchia 2025 ITA.

Starting: 21-02-2025 18:20:00

End
21-02-2025 18:25:00

Un ritratto insolito di uno dei più grandi fotografi italiani che ha catturato l'anima dell'Italia rurale. La storica della fotografia Alessandra Mauro, ci guida in questo percorso artistico.

Starting: 21-02-2025 18:22:00

End
21-02-2025 19:09:00

Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.. - di F. Pennacchia 2025 ITA.

Starting: 21-02-2025 18:23:00

End
21-02-2025 18:27:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 21-02-2025 18:24:00

End
21-02-2025 18:28:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 21-02-2025 18:25:00

End
21-02-2025 18:29:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 21-02-2025 18:27:00

End
21-02-2025 18:30:00

Dorian.L'arte non invecchia Mario Giacomelli Ep.3 - DOC. CULTURA - Un ritratto insolito di uno dei più grandi fotografi italiani, un maestro dell'immagine che ha catturato l'anima dell'Italia rurale, letta - oggi con gli occhi di Alessandra Mauro, storica della fotografia. - 2023 ITA.

Starting: 21-02-2025 18:28:00

End
21-02-2025 19:15:00

Dorian.L'arte non invecchia Mario Giacomelli Ep.3 - DOC. CULTURA - Un ritratto insolito di uno dei più grandi fotografi italiani, un maestro dell'immagine che ha catturato l'anima dell'Italia rurale, letta - oggi con gli occhi di Alessandra Mauro, storica della fotografia. - 2023 ITA.

Starting: 21-02-2025 18:29:00

End
21-02-2025 19:17:00

Un ritratto insolito di uno dei più grandi fotografi italiani che ha catturato l'anima dell'Italia rurale. La storica della fotografia Alessandra Mauro, ci guida in questo percorso artistico.

Starting: 21-02-2025 18:30:00

End
21-02-2025 19:18:00

Paolo Cognetti e la montagna:in Val D'Aosta, nella frazione di Estoul, il Festival annuale de Il richiamo della foresta. Bellezza in Bicicletta:il Grab, il Grande Raccordo anulare delle biciclette di Roma, i quarantacinque chilometri della ciclovia più affascinante del mondo.

Starting: 21-02-2025 19:09:00

End
21-02-2025 20:14:00

Il nostro viaggio all'insegna della bellezza italiana inizia dall'incantevole scenario della Valle d'Aosta, in compagnia dello scrittore Paolo Cognetti. A seguire, raggiungeremo Roma, alla scoperta del GRAB, o Grande raccordo anulare delle biciclette, progetto di ciclovia urbana in fase di realizzazione. - con Programma di Valeria Coiante con Giulio Spadetta (2018, ITA) 2017 ITA - PROGRAMMA ADATTO AL SOLO PUBBLICO ADULTO.

Starting: 21-02-2025 19:15:00

End
21-02-2025 20:09:00

Il nostro viaggio all'insegna della bellezza italiana inizia dall'incantevole scenario della Valle d'Aosta, in compagnia dello scrittore Paolo Cognetti. A seguire, raggiungeremo Roma, alla scoperta del GRAB, o Grande raccordo anulare delle biciclette, progetto di ciclovia urbana in fase di realizzazione. - con Programma di Valeria Coiante con Giulio Spadetta (2018, ITA) 2017 ITA - PROGRAMMA ADATTO AL SOLO PUBBLICO ADULTO.

Starting: 21-02-2025 19:17:00

End
21-02-2025 20:11:00

Paolo Cognetti e la montagna:in Val D'Aosta, nella frazione di Estoul, il Festival annuale de Il richiamo della foresta. Bellezza in Bicicletta:il Grab, il Grande Raccordo anulare delle biciclette di Roma, i quarantacinque chilometri della ciclovia più affascinante del mondo.

Starting: 21-02-2025 19:18:00

End
21-02-2025 20:14:00

Opera - Aida (Dir. L. Maazel, Teatro alla Scala, 1985) - MUSICA LIRICA - Dal Teatro alla Scala Aida di Giuseppe Verdi nell'edizione del 1985 con la regia di Luca Ronconi e la direzione musicale di Lorin Ma - azel. Protagonisti sul palco Paata Burchuladze, Ghena Dimitrova, Maria Chiara, Luciano Pavarotti, Nicolai Ghiaurov, Piero Cappuccilli, Ernesto Gavazzi, Francesca Garbi. Regia tv di Derek - di Luca Ronconi 1985 ITA.

Starting: 21-02-2025 20:09:00

End
21-02-2025 22:51:00

Opera - Aida (Dir. L. Maazel, Teatro alla Scala, 1985) - MUSICA LIRICA - Dal Teatro alla Scala Aida di Giuseppe Verdi nell'edizione del 1985 con la regia di Luca Ronconi e la direzione musicale di Lorin Ma - azel. Protagonisti sul palco Paata Burchuladze, Ghena Dimitrova, Maria Chiara, Luciano Pavarotti, Nicolai Ghiaurov, Piero Cappuccilli, Ernesto Gavazzi, Francesca Garbi. Regia tv di Derek - di Luca Ronconi 1985 ITA.

Starting: 21-02-2025 20:11:00

End
21-02-2025 22:52:00

Opera - Aida (Dir. L. Maazel, Teatro alla Scala, 1985) - MUSICA LIRICA - Dal Teatro alla Scala Aida di Giuseppe Verdi nell'edizione del 1985 con la regia di Luca Ronconi e la direzione musicale di Lorin Ma - azel. Protagonisti sul palco Paata Burchuladze, Ghena Dimitrova, Maria Chiara, Luciano Pavarotti, Nicolai Ghiaurov, Piero Cappuccilli, Ernesto Gavazzi, Francesca Garbi. Regia tv di Derek - di Luca Ronconi 1985 ITA.

Starting: 21-02-2025 20:14:00

End
21-02-2025 22:55:00

Pink Floyd / Syd Barrett:Have You Got It Yet? - DOC. MUSICA - Diretto da Storm Thorgerson (Hipgnosis) e dal pluripremiato regista Roddy Bogawa, presenta nuove interviste agli amici, agli amanti, alla fami - glia e ai compagni di band di Syd, Roger Waters, David Gilmour e Nick Mason. Il documentario prende il nome da una canzone inedita che Barrett port alle sue ultime prove... - con Regia:Roddy Bogawa, Storm Thorgerson 2023 GBR.

Starting: 21-02-2025 22:52:00

End
22-02-2025 00:11:00

La vicenda di Syd Barrett, leggendario fondatore dei Pink Floyd, esploratore di suoni e dimensioni psichedeliche. Le interviste agli amici, agli amanti, alla famiglia e ai suoi compagni di band. Ripercorriamo il momento in cui Barrett viene espulso dai Pink Floyd, e da musicista rivoluzionario diventa rocker iconico, una delle figure più tragiche e sublimi della storia della musica.

Starting: 21-02-2025 22:55:00

End
22-02-2025 00:29:00

La vicenda di Syd Barrett, leggendario fondatore dei Pink Floyd, esploratore di suoni e dimensioni psichedeliche. Le interviste agli amici, agli amanti, alla famiglia e ai suoi compagni di band. Ripercorriamo il momento in cui Barrett viene espulso dai Pink Floyd, e da musicista rivoluzionario diventa rocker iconico, una delle figure più tragiche e sublimi della storia della musica.

Starting: 21-02-2025 22:57:00

End
22-02-2025 00:31:00

NOTIZIARIO - . - 2025 ITA.

Starting: 22-02-2025 00:11:00

End
22-02-2025 00:15:00

Dorian.L'arte non invecchia Mario Giacomelli Ep.3 - DOC. CULTURA - Un ritratto insolito di uno dei più grandi fotografi italiani, un maestro dell'immagine che ha catturato l'anima dell'Italia rurale, letta - oggi con gli occhi di Alessandra Mauro, storica della fotografia. - 2024 ITA.

Starting: 22-02-2025 00:15:00

End
22-02-2025 01:03:00

NOTIZIARIO - . - 2025 ITA.

Starting: 22-02-2025 00:29:00

End
22-02-2025 00:30:00

Un ritratto insolito di uno dei più grandi fotografi italiani che ha catturato l'anima dell'Italia rurale. La storica della fotografia Alessandra Mauro, ci guida in questo percorso artistico.

Starting: 22-02-2025 00:30:00

End
22-02-2025 01:18:00

NOTIZIARIO - . - 2025 ITA.

Starting: 22-02-2025 00:31:00

End
22-02-2025 00:33:00

Paolo Cognetti e la montagna:in Val D'Aosta, nella frazione di Estoul, il Festival annuale de Il richiamo della foresta. Bellezza in Bicicletta:il Grab, il Grande Raccordo anulare delle biciclette di Roma, i quarantacinque chilometri della ciclovia più affascinante del mondo.

Starting: 22-02-2025 00:33:00

End
22-02-2025 01:29:00

Italian Beauty, Bellezza in bicicletta Dalla Valle d'Aosta al GRAB di Roma Parte 1 - DOC. CULTURA - Il nostro viaggio all'insegna della bellezza italiana inizia dall'incantevole scenario della Valle d'Aost - a, in compagnia dello scrittore Paolo Cognetti. A seguire, raggiungeremo Roma, alla scoperta del GRAB, o Grande raccordo anulare delle biciclette, progetto di ciclovia urbana in fase di realizzazione. - con Programma di Valeria Coiante con Giulio Spadetta (2018, ITA) 2017 ITA.

Starting: 22-02-2025 01:03:00

End
22-02-2025 01:57:00

Il nostro viaggio all'insegna della bellezza italiana inizia dall'incantevole scenario della Valle d'Aosta, in compagnia dello scrittore Paolo Cognetti. A seguire, raggiungeremo Roma, alla scoperta del GRAB, o Grande raccordo anulare delle biciclette, progetto di ciclovia urbana in fase di realizzazione. - con Programma di Valeria Coiante con Giulio Spadetta (2018, ITA) 2017 ITA - PROGRAMMA ADATTO AL SOLO PUBBLICO ADULTO.

Starting: 22-02-2025 01:18:00

End
22-02-2025 01:57:00

Starting: 22-02-2025 01:29:00

End
22-02-2025 01:57:00

Attraverso spunti e curiosità dal mondo dell'arte, della danza e del teatro classico e contemporaneo, con l'apporto fondamentale della letteratura, una prospettiva sull'Amore, considerato dal punto di vista esclusivo degli artisti.

Starting: 22-02-2025 01:29:00

End
22-02-2025 01:57:00

Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.

Starting: 22-02-2025 01:57:00

End
22-02-2025 01:59:00

DOC. NATURA - Il Parco della Maremma, in Toscana, è terra di butteri, gli ultimi veri mandriani d'Europa, che insieme a cavalli e vacche vivono da secoli talmente integrati in questo ambiente naturale da poter esse - re considerati elementi naturali del luogo, alla stregua di volpi e lupi. Qui, alla fine dell'estate... - 2022 ITA.

Starting: 22-02-2025 01:59:00

End
22-02-2025 02:53:00

Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.

Starting: 22-02-2025 02:07:00

End
22-02-2025 03:58:00

Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.

Starting: 22-02-2025 02:12:00

End
22-02-2025 04:02:00

Una storia di fantasia basata sulla vita reale degli animali della savana africana. La tragedia colpisce la leonessa Kali, che è costretta a prendere una delle decisioni più difficili della sua vita. Riuscirà a tornare nel branco che un tempo l'aveva costretta ad andarsene? Qualunque cosa decida, metterà in pericolo... - 2019 GBR.

Starting: 22-02-2025 02:53:00

End
22-02-2025 03:47:00

DOC. NATURA - Il Parco della Maremma, in Toscana, è terra di butteri, gli ultimi veri mandriani d'Europa, che insieme a cavalli e vacche vivono da secoli talmente integrati in questo ambiente naturale da poter essere consider - ati elementi naturali del luogo, alla stregua di volpi e lupi. Qui, alla fine dell'estate... - 2022 ITA.

Starting: 22-02-2025 03:47:00

End
22-02-2025 05:00:00

Alla fine dell'estate, i colori del paesaggio virano verso i toni caldi e gli animali selvatici che vi abitano trascorrono giornate sempre più brevi e tiepide, preparandosi ad affrontare l'arrivo della stagione fredda che renderà ancora più dura la loro lotta per la sopravvivenza.

Starting: 22-02-2025 03:58:00

End
22-02-2025 05:00:00

Alla fine dell'estate, i colori del paesaggio virano verso i toni caldi e gli animali selvatici che vi abitano trascorrono giornate sempre più brevi e tiepide, preparandosi ad affrontare l'arrivo della stagione fredda che renderà ancora più dura la loro lotta per la sopravvivenza.

Starting: 22-02-2025 04:02:00

End
22-02-2025 05:00:00

Felix Blaska e il suo balletto si esibiscono in Tam tam e percussioni durante l'ottava e ultima puntata di Teatro 10 nel 1972. - 2024 ITA.

Starting: 22-02-2025 05:00:00

End
22-02-2025 05:07:00

RUBRICA - A volte, dietro le note, si nascondono enigmi e indovinelli. In questa puntata, il prof. Guido Zaccagnini, con l'aiuto del pianoforte, ci svela come molti musicisti, a partire da J. S. Bach, abbiano inserito - nelle loro creazioni molti enigmi, per il solo piacere di rendere problematica l'esecuzione di un'opera. - 1957 ITA.

Starting: 22-02-2025 05:00:00

End
22-02-2025 05:10:00

Nel cuore della foresta di Habichtswald a Kassel c'è Il parco di Wilhelmshohe con straordinari giochi d'acqua che offre, tra barocco e romanticismo, lo spettacolo dell'eccesso.

Starting: 22-02-2025 05:07:00

End
22-02-2025 05:33:00

Giardini fantastici e dove trovarli - Amazing Gardens Il parco di Wilhemshohe Ep.10 - DOC. CULTURA - Nel cuore della foresta di Habichtswald a Kassel c'è Il parco di Wilhelmshohe con straordinari giochi d' - acqua che offre, tra barocco e romanticismo, lo spettacolo dell'eccesso. - di Hugo Benamozig 2019 FRA.

Starting: 22-02-2025 05:09:00

End
22-02-2025 05:35:00

Giardini fantastici e dove trovarli - Amazing Gardens Il parco di Wilhemshohe Ep.10 - DOC. CULTURA - Nel cuore della foresta di Habichtswald a Kassel c'è Il parco di Wilhelmshohe con straordinari giochi d' - acqua che offre, tra barocco e romanticismo, lo spettacolo dell'eccesso. - di Hugo Benamozig 2019 FRA.

Starting: 22-02-2025 05:10:00

End
22-02-2025 05:40:00

Una storia di fantasia basata sulla vita reale degli animali della savana africana. In questo episodio, l'incredibile attesa della grande migrazione annuale è percepita da tutte le famiglie del Serengeti mentre aspettano con grande disperazione che arrivi. La terra continua a diventare più calda e la fame inizia a far - 2019 GBR.

Starting: 22-02-2025 05:33:00

End
22-02-2025 06:26:00

Una storia di fantasia basata sulla vita reale degli animali della savana africana. In questo episodio, l'incredibile attesa della grande migrazione annuale è percepita da tutte le famiglie del Serengeti mentre aspettano con grande disperazione che arrivi. La terra continua a diventare più calda e la fame inizia a far - 2019 GBR.

Starting: 22-02-2025 05:35:00

End
22-02-2025 06:29:00

DOC. NATURA - Una storia di fantasia basata sulla vita reale degli animali della savana africana. La tragedia colpisce la leonessa Kali, che è costretta a prendere una delle decisioni più difficili della sua vita. Riusc - irà a tornare nel branco che un tempo l'aveva costretta ad andarsene? Qualunque cosa decida, metterà in pericolo i - 2019 GBR.

Starting: 22-02-2025 05:40:00

End
22-02-2025 06:35:00

Guido Morandini, il nostro viaggiatore, s'interroga davanti al Duomo di Milano:come nasce questa cattedrale così imponente e unica nel panorama italiano? Noi donne e uomini del 2012 siamo ancora parte della sua storia? Per cercare risposte a queste interrogativi Guido decide di ripercorrere a ritroso il viaggio del marmo con cui il Duomo fu costruito.

Starting: 22-02-2025 06:26:00

End
22-02-2025 06:55:00

DOC. CULTURA - Un viaggio a bordo di un'antica imbarcazione per ripercorrere sull'acqua il tragitto del marmo con cui fu costruito il Duomo di Milano. Un percorso di risalita attraverso la natura alla ricerca delle tracce a - ncora vive della storia. - 2012 ITA.

Starting: 22-02-2025 06:29:00

End
22-02-2025 06:58:00

DOC. CULTURA - Un viaggio a bordo di un'antica imbarcazione per ripercorrere sull'acqua il tragitto del marmo con cui fu costruito il Duomo di Milano. Un percorso di risalita attraverso la natura alla ricerca delle tracce a - ncora vive della storia. - 2012 ITA.

Starting: 22-02-2025 06:35:00

End
22-02-2025 07:05:00

Uno speciale che racconta la preparazione e l'esecuzione della Messa in si min di Bach eseguita a Roma nel novembre 2019. Quattordici conservatori e decine di studenti provenienti da varie città italiane hanno partecipato alla produzione.

Starting: 22-02-2025 06:55:00

End
22-02-2025 07:50:00

MUSICA SACRA - Uno speciale che racconta la preparazione e l'esecuzione della Messa in si min di Bach eseguita a Roma nel 2019, a novembre. Quattordici conservatori e decine di studenti provenienti da varie città italiane hanno p - artecipato alla produzione. Regia:Eva Pietroni e Claudio Rufa - 2021 ITA.

Starting: 22-02-2025 06:58:00

End
22-02-2025 07:52:00

MUSICA SACRA - Uno speciale che racconta la preparazione e l'esecuzione della Messa in si min di Bach eseguita a Roma nel 2019, a novembre. Quattordici conservatori e decine di studenti provenienti da varie città italiane hanno p - artecipato alla produzione. Regia:Eva Pietroni e Claudio Rufa - 2021 ITA.

Starting: 22-02-2025 07:05:00

End
22-02-2025 08:00:00

Ultimo episodio di Wild Italy sulle città, laboratori di evoluzione accelerata, dove le spinte adattive costringono piante e animali a trovare nuove forme di adattamento. A seguire, Gianfranco Anzini ci porta ad Asti e nel Monferrato:un territorio di colline, filari di viti e con un'incredibile vocazione musicale.

Starting: 22-02-2025 07:50:00

End
22-02-2025 09:38:00

Di là dal fiume e tra gli alberi puntata 9 - DOC. NATURA - Ultimo episodio di Wild Italy sulle città, laboratori di evoluzione accelerata, dove le spinte adattive costringono piante e animali a trovare nuo - ve forme di adattamento. A seguire, Gianfranco Anzini ci porta ad Asti e nel Monferrato:un territorio di colline, filari di viti e con un'incredibile vocazione musicale. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Gianfranco Anzini Monica Ghezzi Lucrezia Lo Bianco Guido Morandini Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna a cura di Gemma Giorgini un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Gianfranco Anzini Monica Ghe 2020 ITA.

Starting: 22-02-2025 07:52:00

End
22-02-2025 09:36:00

Di là dal fiume e tra gli alberi puntata 9 - DOC. NATURA - Ultimo episodio di Wild Italy sulle città, laboratori di evoluzione accelerata, dove le spinte adattive costringono piante e animali a trovare nuo - ve forme di adattamento. A seguire, Gianfranco Anzini ci porta ad Asti e nel Monferrato:un territorio di colline, filari di viti e con un'incredibile vocazione musicale. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Gianfranco Anzini Monica Ghezzi Lucrezia Lo Bianco Guido Morandini Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna a cura di Gemma Giorgini un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Gianfranco Anzini Monica Ghe 2020 ITA.

Starting: 22-02-2025 08:00:00

End
22-02-2025 09:47:00

RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 22-02-2025 09:36:00

End
22-02-2025 09:39:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 22-02-2025 09:38:00

End
22-02-2025 09:43:00

MUSICA LIRICA - Dal Teatro Bellini di Catania La battaglia di Legnano di Verdi nell'allestimento firmato da Walter Pagliaro. Sul podio il M Nello Santi, nel cast Manrico Signorini, Luciano Leoni, Angelo Nardinocchi - , Ezio Maria Tisi, Giorgio Cebrian, Elisabete Matos, Cesar Hernandez, Francesco Palmieri. Regia tv di George Blume. - di Walter Pagliaro 2001 ITA.

Starting: 22-02-2025 09:39:00

End
22-02-2025 11:28:00

Dal Teatro Bellini di Catania,.

Starting: 22-02-2025 09:43:00

End
22-02-2025 11:33:00

MUSICA LIRICA - Dal Teatro Bellini di Catania La battaglia di Legnano di Verdi nell'allestimento firmato da Walter Pagliaro. Sul podio il M Nello Santi, nel cast Manrico Signorini, Luciano Leoni, Angelo Nardinocchi - , Ezio Maria Tisi, Giorgio Cebrian, Elisabete Matos, Cesar Hernandez, Francesco Palmieri. Regia tv di George Blume. - di Walter Pagliaro 2001 ITA.

Starting: 22-02-2025 09:47:00

End
22-02-2025 11:36:00

Prima della Prima Giovanna d'Arco (Dir. N. Santi, Teatro Carlo Felice di Genova, 2001) - - Dal Teatro Carlo Felice di Genova Prima della Prima ci porta nel dietro le quinte di Giovanna d'Arco di Giuseppe - Verdi per la regia di Werner Herzog e la direzione musicale del M Nello Santi. Interviste al soprano Mariella Devia (Giovanna) al costumista e scenografo Henning Von Gierke. Regia tv Nancy Tornello. - di 2001 ITA.

Starting: 22-02-2025 11:28:00

End
22-02-2025 11:52:00

Dal Teatro Carlo Felice di Genova Prima della Prima ci porta nel dietro le quinte di Giovanna d'Arco di Giuseppe Verdi per la regia di Werner Herzog e la direzione musicale del M Nello Santi. Interviste al soprano Mariella Devia (Giovanna) al costumista e scenografo Henning Von Gierke. Regia tv Nancy Tornello. - 2001 ITA.

Starting: 22-02-2025 11:33:00

End
22-02-2025 12:03:00

Prima della Prima Giovanna d'Arco (Dir. N. Santi, Teatro Carlo Felice di Genova, 2001) - - Dal Teatro Carlo Felice di Genova Prima della Prima ci porta nel dietro le quinte di Giovanna d'Arco di Giuseppe - Verdi per la regia di Werner Herzog e la direzione musicale del M Nello Santi. Interviste al soprano Mariella Devia (Giovanna) al costumista e scenografo Henning Von Gierke. Regia tv Nancy Tornello. - di 2001 ITA.

Starting: 22-02-2025 11:36:00

End
22-02-2025 12:00:00

Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.. - di F. Pennacchia 2025 ITA.

Starting: 22-02-2025 11:52:00

End
22-02-2025 11:57:00

RUBRICA - Tuttifrutti è il settimanale di cultura e spettacolo di Rainews24. Cinema e TV, teatro, musica, libri, beni culturali e tutela del paesaggio:tante storie e tanti personaggi introdotti da Laura Squillaci. La rubri - ca è girata in esterna, spesso in musei e gallerie d'arte. - 2025 ITA.

Starting: 22-02-2025 11:57:00

End
22-02-2025 12:21:00

MAGAZINE - Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.. - di F. Pennacchia 2025 ITA.

Starting: 22-02-2025 12:00:00

End
22-02-2025 12:05:00

Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.. - di F. Pennacchia 2025 ITA.

Starting: 22-02-2025 12:03:00

End
22-02-2025 12:07:00

RUBRICA - Tuttifrutti è il settimanale di cultura e spettacolo di Rainews24. Cinema e TV, teatro, musica, libri, beni culturali e tutela del paesaggio:tante storie e tanti personaggi introdotti da Laura Squillaci. La rubrica è girata - in esterna, spesso in musei e gallerie d'arte. - 2025 ITA.

Starting: 22-02-2025 12:05:00

End
22-02-2025 12:29:00

Tuttifrutti è il settimanale di cultura e spettacolo di Rainews24. Cinema e TV, teatro, musica, libri, beni culturali e tutela del paesaggio:tante storie e tanti personaggi introdotti da Laura Squillaci. La rubrica è girata in esterna, spesso in musei e gallerie d'arte. - 2024 ITA.

Starting: 22-02-2025 12:07:00

End
22-02-2025 12:35:00

DOC. CULTURA - Un viaggio a bordo di un'antica imbarcazione per ripercorrere sull'acqua il tragitto del marmo con cui fu costruito il Duomo di Milano. Un percorso di risalita attraverso la natura alla ricerca delle tracce a - ncora vive della storia. - 2012 ITA.

Starting: 22-02-2025 12:21:00

End
22-02-2025 12:50:00

DOC. CULTURA - Un viaggio a bordo di un'antica imbarcazione per ripercorrere sull'acqua il tragitto del marmo con cui fu costruito il Duomo di Milano. Un percorso di risalita attraverso la natura alla ricerca delle tracce a - ncora vive della storia. - 2012 ITA.

Starting: 22-02-2025 12:29:00

End
22-02-2025 12:58:00

Guido Morandini, il nostro viaggiatore, s'interroga davanti al Duomo di Milano:come nasce questa cattedrale così imponente e unica nel panorama italiano? Noi donne e uomini del 2012 siamo ancora parte della sua storia? Per cercare risposte a queste interrogativi Guido decide di ripercorrere a ritroso il viaggio del marmo con cui il Duomo fu costruito.

Starting: 22-02-2025 12:35:00

End
22-02-2025 13:03:00

RUBRICA - Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, co - n filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2025 ITA.

Starting: 22-02-2025 12:50:00

End
22-02-2025 14:36:00

RUBRICA - Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati n - aturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2025 ITA.

Starting: 22-02-2025 12:58:00

End
22-02-2025 13:00:00

DOC. NATURA - Quando arriva l'inverno nel Parco della Maremma, in Toscana, la temperatura non si abbassa molto. La Maremma raramente deve affrontare il gelo e la neve e quindi, anche in questa stagione, questo luog - o pullula di vita, grazie al clima mite e alla disponibilità di cibo. Migliaia di oche selvatiche e gru raggiungono ... - 2022 ITA.

Starting: 22-02-2025 13:00:00

End
22-02-2025 13:54:00

Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.

Starting: 22-02-2025 13:03:00

End
22-02-2025 14:55:00

Una storia di fantasia basata sulla vita reale degli animali della savana africana. In questo episodio, l'incredibile attesa della grande migrazione annuale è percepita da tutte le famiglie del Serengeti mentre aspettano con grande disperazione che arrivi. La terra continua a diventare più calda e la fame inizia a far - 2019 GBR.

Starting: 22-02-2025 13:54:00

End
22-02-2025 14:44:00

RUBRICA - Una storia di fantasia basata sulla vita reale degli animali della savana africana. La tragedia colpisce la leonessa Kali, che è costretta a prendere una delle decisioni più difficili della sua vita. Riuscirà a - tornare nel branco che un tempo l'aveva costretta ad andarsene? Qualunque cosa decida, metterà in pericolo... - 2019 GBR.

Starting: 22-02-2025 13:54:00

End
22-02-2025 14:44:00

RUBRICA - Anche per la stagione 2024-2025 Save the Date racconterà e commenterà gli appuntamenti del panorama culturale italiano. Ogni puntata si comporrà di singoli servizi che, con un curato linguaggio visivo, - porteranno all'attenzione del pubblico le principali iniziative di lirica, prosa, musica, danza, arte e molto altro. - con Realizzazione D. Patrizi, prod. esecutivo A. Bargilli, cura E. Sarno L. Dell'Onore, coord. A. L. Guglielmi. Di C. Angeli, C. Biffi, L. Ovena, V. Schiavoni, G. Turiello con M. Madrisan, M. Onore, B. Pozzoni, M. Serri, L. Traversi 2024 ITA.

Starting: 22-02-2025 14:36:00

End
22-02-2025 15:06:00

RUBRICA - Anche per la stagione 2024-2025 Save the Date racconterà e commenterà gli appuntamenti del panorama culturale italiano. Ogni puntata si comporrà di singoli servizi che, con un curato linguaggio visivo, - porteranno all'attenzione del pubblico le principali iniziative di lirica, prosa, musica, danza, arte e molto altro. - con Realizzazione D. Patrizi, prod. esecutivo A. Bargilli, cura E. Sarno L. Dell'Onore, coord. A. L. Guglielmi. Di C. Angeli, C. Biffi, L. Ovena, V. Schiavoni, G. Turiello con M. Madrisan, M. Onore, B. Pozzoni, M. Serri, L. Traversi 2024 ITA.

Starting: 22-02-2025 14:44:00

End
22-02-2025 15:13:00

Starting: 22-02-2025 14:55:00

End
22-02-2025 15:27:00

Nina Graham, dopo l'improvvisa morte di suo padre, resta senza mezzi. Alla ricerca di un lavoro, accetta il posto di governante del piccolo Derek, figlio del parlamentare Filmer Jensson. La moglie di Filmer, Annabelle, tradisce l'ignaro marito ma, alla vigilia della sua fuga con un ufficiale dell'esercito - di Di Stefano 1968 ITA.

Starting: 22-02-2025 15:06:00

End
22-02-2025 16:35:00

Nina Graham, dopo l'improvvisa morte di suo padre, resta senza mezzi. Alla ricerca di un lavoro, accetta il posto di governante del piccolo Derek, figlio del parlamentare Filmer Jensson. La moglie di Filmer, Annabelle, tradisce l'ignaro marito ma, alla vigilia della sua fuga con un ufficiale dell'esercito - di Di Stefano 1968 ITA.

Starting: 22-02-2025 15:13:00

End
22-02-2025 16:42:00

Nina Graham, dopo l'improvvisa morte di suo padre, resta senza mezzi. Alla ricerca di un lavoro, accetta il posto di governante del piccolo Derek, figlio del parlamentare Filmer Jensson. La moglie di Filmer, Annabelle, tradisce l'ignaro marito ma, alla vigilia della sua fuga con un ufficiale dell'esercito - di Di Stefano 1968 ITA.

Starting: 22-02-2025 15:27:00

End
22-02-2025 17:00:00

Punto Nave - Mappe per l'immaginario Agape Festival Biblico 2024 - RUBRICA - Il Festival Biblico compie vent'anni:Rai Cultura con, Punto Nave-Mappe per l'immaginario, dedica uno dei suoi viaggi ai protago - nisti di questa edizione dal titolo.

Starting: 22-02-2025 16:35:00

End
22-02-2025 17:32:00

Punto Nave - Mappe per l'immaginario Agape Festival Biblico 2024 - RUBRICA - Il Festival Biblico compie vent'anni:Rai Cultura con, Punto Nave-Mappe per l'immaginario, dedica uno dei suoi viaggi ai protago - nisti di questa edizione dal titolo.

Starting: 22-02-2025 16:42:00

End
22-02-2025 17:39:00

Il Festival Biblico compie vent'anni:Rai Cultura con, Punto Nave-Mappe per l'immaginario, dedica uno dei suoi viaggi ai protagonisti di questa edizione dal titolo.

Starting: 22-02-2025 17:00:00

End
22-02-2025 17:51:00

Sciarada - Il circolo delle parole L'Atlante che non c'è - Lettere dal Mugello. A Barbiana con Don Lorenzo Milani - DOC. CULTURA - Un viaggio sulle tracce di Don Lorenzo Milani, maestro rivoluzionario nell - a scuola di Barbiana, in Toscana, e autore del celebre Lettera a una professoressa. Una guida originale per lettori viaggiatori. - con Di Isabella Donfrancesco e Alessandra Urbani. Produttore esecutivo Raffaella Roncaccia. Regia Laura Vitali ed Enzo Sferra. Di Davide Venturi e Riccardo Marra. Con Marco Vivio, Agostino Burberi, Eraldo Affinati, Alberto Melloni ed Alex Corlazzoli. 2022 ITA.

Starting: 22-02-2025 17:32:00

End
22-02-2025 18:31:00

Sciarada - Il circolo delle parole L'Atlante che non c'è - Lettere dal Mugello. A Barbiana con Don Lorenzo Milani - DOC. CULTURA - Un viaggio sulle tracce di Don Lorenzo Milani, maestro rivoluzionario nell - a scuola di Barbiana, in Toscana, e autore del celebre Lettera a una professoressa. Una guida originale per lettori viaggiatori. - con Di Isabella Donfrancesco e Alessandra Urbani. Produttore esecutivo Raffaella Roncaccia. Regia Laura Vitali ed Enzo Sferra. Di Davide Venturi e Riccardo Marra. Con Marco Vivio, Agostino Burberi, Eraldo Affinati, Alberto Melloni ed Alex Corlazzoli. 2022 ITA.

Starting: 22-02-2025 17:39:00

End
22-02-2025 18:38:00

Un viaggio sulle tracce di Don Lorenzo Milani, maestro rivoluzionario nella scuola di Barbiana, in Toscana, e autore del celebre Lettera a una professoressa. Una guida originale per lettori viaggiatori.

Starting: 22-02-2025 17:51:00

End
22-02-2025 18:47:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 22-02-2025 18:31:00

End
22-02-2025 18:35:00

MUSICA SACRA - Uno speciale che racconta la preparazione e l'esecuzione della Messa in si min di Bach eseguita a Roma nel 2019, a novembre. Quattordici conservatori e decine di studenti provenienti da varie città italiane hanno p - artecipato alla produzione. Regia:Eva Pietroni e Claudio Rufa - 2019 ITA.

Starting: 22-02-2025 18:35:00

End
22-02-2025 19:29:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 22-02-2025 18:38:00

End
22-02-2025 18:42:00

MUSICA SACRA - Uno speciale che racconta la preparazione e l'esecuzione della Messa in si min di Bach eseguita a Roma nel 2019, a novembre. Quattordici conservatori e decine di studenti provenienti da varie città italiane hanno p - artecipato alla produzione. Regia:Eva Pietroni e Claudio Rufa - 2019 ITA.

Starting: 22-02-2025 18:42:00

End
22-02-2025 19:36:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 22-02-2025 18:47:00

End
22-02-2025 18:49:00

Uno speciale che racconta la preparazione e l'esecuzione della Messa in si min di Bach eseguita a Roma nel novembre 2019. Quattordici conservatori e decine di studenti provenienti da varie città italiane hanno partecipato alla produzione.

Starting: 22-02-2025 18:49:00

End
22-02-2025 19:46:00

DOC. CULTURA - Un viaggio a bordo di un'antica imbarcazione per ripercorrere sull'acqua il tragitto del marmo con cui fu costruito il Duomo di Milano. Un percorso di risalita attraverso la natura alla ricerca delle tracce a - ncora vive della storia. - 2012 ITA.

Starting: 22-02-2025 19:29:00

End
22-02-2025 19:58:00

DOC. CULTURA - Un viaggio a bordo di un'antica imbarcazione per ripercorrere sull'acqua il tragitto del marmo con cui fu costruito il Duomo di Milano. Un percorso di risalita attraverso la natura alla ricerca delle tracce a - ncora vive della storia. - 2012 ITA.

Starting: 22-02-2025 19:36:00

End
22-02-2025 20:05:00

Guido Morandini, il nostro viaggiatore, s'interroga davanti al Duomo di Milano:come nasce questa cattedrale così imponente e unica nel panorama italiano? Noi donne e uomini del 2012 siamo ancora parte della sua storia? Per cercare risposte a queste interrogativi Guido decide di ripercorrere a ritroso il viaggio del marmo con cui il Duomo fu costruito.

Starting: 22-02-2025 19:46:00

End
22-02-2025 20:14:00

Il Silenzio dei Comunisti' è lo spettacolo diretto da Luca Ronconi nel 2006 tratto dall'epistolario composto nel 2002 da Vittorio Foa, Miriam Mafai e Alfredo Reichlin, in cui ricordano il loro passato (soprattutto politico) interrogandosi sul futuro, collettivo e della sinistra. Con Luigi Lo Cascio, Maria Paiato... - di Luca Ronconi 2006 ITA.

Starting: 22-02-2025 19:58:00

End
22-02-2025 22:03:00

Teatro - Il silenzio dei comunisti Prima Visione RAI - TEATRO - 'Il Silenzio dei Comunisti' è lo spettacolo diretto da Luca Ronconi nel 2006 tratto dall'epistolario composto nel 2002 da Vittorio Foa, Miria - m Mafai e Alfredo Reichlin, in cui ricordano il loro passato (soprattutto politico) interrogandosi sul futuro, collettivo e della sinistra. Con Luigi Lo Cascio, Maria Paiato... - di Luca Ronconi 2006 ITA.

Starting: 22-02-2025 20:05:00

End
22-02-2025 22:11:00

Il Silenzio dei Comunisti' è lo spettacolo diretto da Luca Ronconi nel 2006 tratto dall'epistolario composto nel 2002 da Vittorio Foa, Miriam Mafai e Alfredo Reichlin, in cui ricordano il loro passato (soprattutto politico) interrogandosi sul futuro, collettivo e della sinistra. Con Luigi Lo Cascio, Maria Paiato... - di Luca Ronconi 2006 ITA.

Starting: 22-02-2025 20:05:00

End
22-02-2025 22:11:00

Il Silenzio dei Comunisti' è lo spettacolo diretto da Luca Ronconi nel 2006 tratto dall'epistolario composto nel 2002 da Vittorio Foa, Miriam Mafai e Alfredo Reichlin, in cui ricordano il loro passato (soprattutto politico) interrogandosi sul futuro, collettivo e della sinistra. Con Luigi Lo Cascio, Maria Paiato... - di Luca Ronconi 2006 ITA.

Starting: 22-02-2025 20:14:00

End
22-02-2025 22:21:00

DANZA - Un percorso di ricerca che esplora le infinite possibilità tecniche ed espressive del bandoneon e del violino. Un'esperienza artistica che affonda le radici nel tango, completamente rivoluzionato e trasformato, pur conservando - ne i tratti distintivi:melodia e passione. Fabio Furia:bandoneon, Gianmaria Melis:violino. - 2022 ITA.

Starting: 22-02-2025 22:03:00

End
22-02-2025 22:42:00

DANZA - Un percorso di ricerca che esplora le infinite possibilità tecniche ed espressive del bandoneon e del violino. Un'esperienza artistica che affonda le radici nel tango, completamente rivoluzionato e trasformato, pur conservando - ne i tratti distintivi:melodia e passione. Fabio Furia:bandoneon, Gianmaria Melis:violino. - 2022 ITA.

Starting: 22-02-2025 22:11:00

End
22-02-2025 22:50:00

Uno dei registi fondamentali della storia della televisione racconta uno degli ultimi e, forse, il più grande tra gli attori dialettali italiani. Vito Molinari e Gilberto Govi si sono incontrati molte volte, ma è nel 1981, con la messa in onda del 'TuttoGovi' che la memoria del grande attore genovese diventa per il regista ligure una missione di vita.

Starting: 22-02-2025 22:21:00

End
22-02-2025 23:33:00

Un percorso di ricerca che esplora le infinite possibilità tecniche ed espressive del bandoneon e del violino. Un'esperienza artistica che affonda le radici nel tango, completamente rivoluzionato e trasformato, pur conservandone i tratti distintivi:melodia e passione. Fabio Furia:bandoneon, Gianmaria Melis:violino.

Starting: 22-02-2025 22:21:00

End
22-02-2025 23:00:00

DANZA - Un itinerario nel quale la forza della musica si fonde al virtuosismo degli artisti, guidando l'ascoltatore dal Tango tradizionale alle influenze jazz e d'avanguardia di Astor Piazzolla. Novafonic Quartet:Fabio Furia b - andoneon, Gianmaria Melis violino, Marco Schirru pianoforte, Giovanni Chiaramonte contrabbasso. - 2022 ITA.

Starting: 22-02-2025 22:42:00

End
22-02-2025 23:16:00

DANZA - Un itinerario nel quale la forza della musica si fonde al virtuosismo degli artisti, guidando l'ascoltatore dal Tango tradizionale alle influenze jazz e d'avanguardia di Astor Piazzolla. Novafonic Quartet:Fabio Furia b - andoneon, Gianmaria Melis violino, Marco Schirru pianoforte, Giovanni Chiaramonte contrabbasso. - 2022 ITA.

Starting: 22-02-2025 22:50:00

End
22-02-2025 23:24:00

Un itinerario nel quale la forza della musica si fonde al virtuosismo degli artisti, guidando l'ascoltatore dal Tango tradizionale alle influenze jazz e d'avanguardia di Astor Piazzolla. Novafonic Quartet:Fabio Furia bandoneon, Gianmaria Melis violino, Marco Schirru pianoforte, Giovanni Chiaramonte contrabbasso. - 2022 ITA.

Starting: 22-02-2025 23:00:00

End
22-02-2025 23:38:00

DOC. MUSICA - Dalle teche Rai, il concerto dei Devo registrato nel Giungo del 1980 a Roma, presso Castel Sant'Angelo.. - con Regia di Cesare Pierleoni 2014 ITA.

Starting: 22-02-2025 23:16:00

End
22-02-2025 23:50:00

DOC. MUSICA - Dalle teche Rai, il concerto dei Devo registrato nel Giungo del 1980 a Roma, presso Castel Sant'Angelo.. - con Regia di Cesare Pierleoni 2014 ITA.

Starting: 22-02-2025 23:24:00

End
22-02-2025 23:58:00

Un percorso di ricerca che esplora le infinite possibilità tecniche ed espressive del bandoneon e del violino. Un'esperienza artistica che affonda le radici nel tango, completamente rivoluzionato e trasformato, pur conservandone i tratti distintivi:melodia e passione. Fabio Furia:bandoneon, Gianmaria Melis:violino.

Starting: 22-02-2025 23:33:00

End
23-02-2025 00:12:00

Concerto dei Devo a Castel Sant'Angelo a Roma nel giugno 1980.

Starting: 22-02-2025 23:38:00

End
23-02-2025 00:18:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 22-02-2025 23:50:00

End
22-02-2025 23:54:00

DOC. CULTURA - Compositore, pittore, scenografo e nome di spicco della corrente che il critico d'arte tedesco Franz Roh definì.

Starting: 22-02-2025 23:54:00

End
23-02-2025 00:53:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 22-02-2025 23:58:00

End
23-02-2025 00:02:00

DOC. CULTURA - Compositore, pittore, scenografo e nome di spicco della corrente che il critico d'arte tedesco Franz Roh definì.

Starting: 23-02-2025 00:02:00

End
23-02-2025 01:01:00

Un itinerario nel quale la forza della musica si fonde al virtuosismo degli artisti, guidando l'ascoltatore dal Tango tradizionale alle influenze jazz e d'avanguardia di Astor Piazzolla. Novafonic Quartet:Fabio Furia bandoneon, Gianmaria Melis violino, Marco Schirru pianoforte, Giovanni Chiaramonte contrabbasso. - 2022 ITA.

Starting: 23-02-2025 00:12:00

End
23-02-2025 00:48:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 23-02-2025 00:18:00

End
23-02-2025 00:20:00

DOC. CULTURA - Compositore, pittore, scenografo e nome di spicco della corrente che il critico d'arte tedesco Franz Roh definì.

Starting: 23-02-2025 00:20:00

End
23-02-2025 01:17:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 23-02-2025 00:48:00

End
23-02-2025 00:52:00

DOC. CULTURA - Compositore, pittore, scenografo e nome di spicco della corrente che il critico d'arte tedesco Franz Roh definì.

Starting: 23-02-2025 00:52:00

End
23-02-2025 01:50:00

DOC. CULTURA - L'ENIGMA SAVINIO - Letterato, nomade artistico, pittore. Dalla Grecia alla Francia, scopriamo la complessa storia dell'.

Starting: 23-02-2025 00:53:00

End
23-02-2025 01:47:00

DOC. CULTURA - L'ENIGMA SAVINIO - Letterato, nomade artistico, pittore. Dalla Grecia alla Francia, scopriamo la complessa storia dell'.

Starting: 23-02-2025 01:01:00

End
23-02-2025 01:54:00

Letterato, nomade artistico, pittore. Dalla Grecia alla Francia, scopriamo la complessa storia dell'.

Starting: 23-02-2025 01:17:00

End
23-02-2025 02:11:00

Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.

Starting: 23-02-2025 01:47:00

End
23-02-2025 03:33:00

Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.

Starting: 23-02-2025 01:50:00

End
23-02-2025 03:41:00

RUBRICA - Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici intro - dotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2025 ITA.

Starting: 23-02-2025 01:54:00

End
23-02-2025 01:56:00

Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.

Starting: 23-02-2025 01:54:00

End
23-02-2025 01:56:00

DOC. NATURA - Quando arriva l'inverno nel Parco della Maremma, in Toscana, la temperatura non si abbassa molto. La Maremma raramente deve affrontare il gelo e la neve e quindi, anche in questa stagione, questo luog - o pullula di vita, grazie al clima mite e alla disponibilità di cibo. Migliaia di oche selvatiche e gru raggiungono ... - 2022 ITA.

Starting: 23-02-2025 01:56:00

End
23-02-2025 02:51:00

Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.

Starting: 23-02-2025 02:11:00

End
23-02-2025 04:01:00

RUBRICA - Una storia di fantasia basata sulla vita reale degli animali della savana africana. La tragedia colpisce la leonessa Kali, che è costretta a prendere una delle decisioni più difficili della sua vita. Riuscirà a - tornare nel branco che un tempo l'aveva costretta ad andarsene? Qualunque cosa decida, metterà in pericolo... - 2019 GBR.

Starting: 23-02-2025 02:51:00

End
23-02-2025 03:41:00

Una storia di fantasia basata sulla vita reale degli animali della savana africana. In questo episodio, l'incredibile attesa della grande migrazione annuale è percepita da tutte le famiglie del Serengeti mentre aspettano con grande disperazione che arrivi. La terra continua a diventare più calda e la fame inizia a far - 2019 GBR.

Starting: 23-02-2025 02:51:00

End
23-02-2025 03:41:00

DOC. NATURA - Quando arriva l'inverno nel Parco della Maremma, in Toscana, la temperatura non si abbassa molto. La Maremma raramente deve affrontare il gelo e la neve e quindi, anche in questa stagione, questo luogo pullula d - i vita, grazie al clima mite e alla disponibilità di cibo. Migliaia di oche selvatiche e gru raggiungono ... - 2022 ITA.

Starting: 23-02-2025 03:33:00

End
23-02-2025 05:00:00

Dal grande gala.

Starting: 23-02-2025 03:41:00

End
23-02-2025 03:58:00

DOC. NATURA - Quando arriva l'inverno nel Parco della Maremma, in Toscana, la temperatura non si abbassa molto. La Maremma raramente deve affrontare il gelo e la neve e quindi, anche in questa stagione, questo luogo pullula d - i vita, grazie al clima mite e alla disponibilità di cibo. Migliaia di oche selvatiche e gru raggiungono ... - 2022 ITA.

Starting: 23-02-2025 03:41:00

End
23-02-2025 05:00:00

Quando arriva l'inverno nel Parco della Maremma, in Toscana, la temperatura non si abbassa molto. La Maremma raramente deve affrontare il gelo e la neve e quindi, anche in questa stagione, questo luogo pullula di vita, grazie al clima mite e alla disponibilità di cibo.

Starting: 23-02-2025 03:58:00

End
23-02-2025 05:00:00

Quando arriva l'inverno nel Parco della Maremma, in Toscana, la temperatura non si abbassa molto. La Maremma raramente deve affrontare il gelo e la neve e quindi, anche in questa stagione, questo luogo pullula di vita, grazie al clima mite e alla disponibilità di cibo.

Starting: 23-02-2025 04:01:00

End
23-02-2025 05:00:00

In ogni puntata Guido Zaccagnini svolge un tema di carattere generale:storico, o legato a ricorrenze, o ad argomenti di natura sociale. Lo scopo è quello di divulgare conoscenze legate alla musica.

Starting: 23-02-2025 05:00:00

End
23-02-2025 05:14:00

DANZA - Coreografie di Diego Tortelli dal Concerto di Capodanno 2022 del Teatro La Fenice di Venezia, eseguite dagli artisti della Fondazione Nazionale della danza ATERBALLETTO su musiche di Offenbach e Verdi. Sul podio i - l M Fabio Luisi. Regia TV Fabrizio Guttuso Alaimo - con ITA.

Starting: 23-02-2025 05:00:00

End
23-02-2025 05:10:00

Guido Morandini, il nostro viaggiatore, s'interroga davanti al Duomo di Milano:come nasce questa cattedrale così imponente e unica nel panorama italiano? Noi donne e uomini del 2012 siamo ancora parte della sua storia? Per cercare risposte a queste interrogativi Guido decide di ripercorrere a ritroso il viaggio del marmo con cui il Duomo fu costruito.

Starting: 23-02-2025 05:08:00

End
23-02-2025 05:36:00

DOC. CULTURA - Un viaggio a bordo di un'antica imbarcazione per ripercorrere sull'acqua il tragitto del marmo con cui fu costruito il Duomo di Milano. Un percorso di risalita attraverso la natura alla ricerca delle tracce a - ncora vive della storia. - con ITA.

Starting: 23-02-2025 05:10:00

End
23-02-2025 05:40:00

Guido Morandini, il nostro viaggiatore, s'interroga davanti al Duomo di Milano:come nasce questa cattedrale così imponente e unica nel panorama italiano? Noi donne e uomini del 2012 siamo ancora parte della sua storia? Per cercare risposte a queste interrogativi Guido decide di ripercorrere a ritroso il viaggio del marmo con cui il Duomo fu costruito.

Starting: 23-02-2025 05:14:00

End
23-02-2025 05:43:00

Una storia di fantasia basata sulla vita reale degli animali della savana africana. In questo episodio, l'incredibile attesa della grande migrazione annuale è percepita da tutte le famiglie del Serengeti mentre aspettano con grande disperazione che arrivi. La terra continua a diventare più calda e la fame inizia a far - 2019 GBR.

Starting: 23-02-2025 05:36:00

End
23-02-2025 06:28:00

- Una storia di fantasia basata sulla vita reale degli animali della savana africana. Per gli animali del Serengeti è ormai iniziata la stagione secca. La siccità è una trappola mortale per le mandrie, ma per i leoni è un - dono e Kali e i suoi cuccioli possono finalmente godersi la vita nel cuore del branco. - con 2019 GBR.

Starting: 23-02-2025 05:40:00

End
23-02-2025 06:30:00

Una storia di fantasia basata sulla vita reale degli animali della savana africana. In questo episodio, l'incredibile attesa della grande migrazione annuale è percepita da tutte le famiglie del Serengeti mentre aspettano con grande disperazione che arrivi. La terra continua a diventare più calda e la fame inizia a far - 2019 GBR.

Starting: 23-02-2025 05:43:00

End
23-02-2025 06:36:00

Un viaggio a bordo di un'antica imbarcazione per ripercorrere sull'acqua il tragitto del marmo con cui fu costruito il Duomo di Milano. Un percorso di risalita attraverso la natura alla ricerca delle tracce ancora vive della storia.

Starting: 23-02-2025 06:28:00

End
23-02-2025 06:57:00

DOC. CULTURA - Un viaggio a bordo di un'antica imbarcazione per ripercorrere sull'acqua il tragitto del marmo con cui fu costruito il Duomo di Milano. Un percorso di risalita attraverso la natura alla ricerca delle tracce a - ncora vive della storia. - con ITA.

Starting: 23-02-2025 06:30:00

End
23-02-2025 07:00:00

Un viaggio a bordo di un'antica imbarcazione per ripercorrere sull'acqua il tragitto del marmo con cui fu costruito il Duomo di Milano. Un percorso di risalita attraverso la natura alla ricerca delle tracce ancora vive della storia.

Starting: 23-02-2025 06:36:00

End
23-02-2025 07:06:00

DOC. CULTURA - Compositore, pittore, scenografo e nome di spicco della corrente che il critico d'arte tedesco Franz Roh definì.

Starting: 23-02-2025 06:57:00

End
23-02-2025 07:54:00

- Compositore, pittore, scenografo e nome di spicco della corrente che il critico d'arte tedesco Franz Roh definì.

Starting: 23-02-2025 07:00:00

End
23-02-2025 08:00:00

DOC. CULTURA - Compositore, pittore, scenografo e nome di spicco della corrente che il critico d'arte tedesco Franz Roh definì.

Starting: 23-02-2025 07:06:00

End
23-02-2025 08:04:00

Carla Accardi, unica donna tra i fondatori del gruppo Forma 1, espone le teorie della sua arte astratta. Il suo percorso artistico è commentato dalla storica dell'arte Vittoria Coen.

Starting: 23-02-2025 07:54:00

End
23-02-2025 08:44:00

Dorian.L'arte non invecchia Carla Accardi Ep. 1 - RUBRICA - Percorso artistico di Carla Accardi, unica donna tra i fondatori del gruppo Forma 1, commentato dalla storica dell'arte Vittoria Coen, arricchita - dagli interventi della Accardi stessa che espone le teorie della sua arte astratta. - con ITA.

Starting: 23-02-2025 08:00:00

End
23-02-2025 09:00:00

Carla Accardi, unica donna tra i fondatori del gruppo Forma 1, espone le teorie della sua arte astratta. Il suo percorso artistico è commentato dalla storica dell'arte Vittoria Coen.

Starting: 23-02-2025 08:04:00

End
23-02-2025 08:55:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 23-02-2025 08:44:00

End
23-02-2025 08:47:00

Dal Teatro alla Scala Tosca di Puccini con la regia di Luca Ronconi. Protagonisti sul palco Leo Nucci nel ruolo di Scarpia, Maria Guleghina che interpreta Floria Tosca e Salvatore Licitra nel ruolo di Mario Cavaradossi. Sul podio il maestro Riccardo Muti. Regia televisiva di Pierre Cavassilas (2000).

Starting: 23-02-2025 08:47:00

End
23-02-2025 10:47:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 23-02-2025 08:55:00

End
23-02-2025 09:00:00

Dal Teatro alla Scala Tosca di Puccini con la regia di Luca Ronconi. Protagonisti sul palco Leo Nucci nel ruolo di Scarpia, Maria Guleghina che interpreta Floria Tosca e Salvatore Licitra nel ruolo di Mario Cavaradossi. Sul podio il maestro Riccardo Muti. Regia televisiva di Pierre Cavassilas (2000).

Starting: 23-02-2025 09:00:00

End
23-02-2025 10:59:00

Un'autobiografia artistica di Luca Ronconi attraverso la sua collaborazione con la Scala cominciata con La Valchiria nel 1974 e conclusa con il Trittico pucciniano nel 2008. Tra gli allestimenti riproposti - il Guglielmo Tell e Il viaggio a Reims, Aida, Ernani e Don Carlo, Elettra e Arianna a Nasso di R. Strauss. - 2016 ITA.

Starting: 23-02-2025 10:47:00

End
23-02-2025 11:50:00

Un'autobiografia artistica di Luca Ronconi attraverso la sua collaborazione con la Scala cominciata con La Valchiria nel 1974 e conclusa con il Trittico pucciniano nel 2008. Tra gli allestimenti riproposti - il Guglielmo Tell e Il viaggio a Reims, Aida, Ernani e Don Carlo, Elettra e Arianna a Nasso di R. Strauss. - 2016 ITA.

Starting: 23-02-2025 10:59:00

End
23-02-2025 12:04:00

Tuttifrutti è il settimanale di cultura e spettacolo di Rainews24. Cinema e TV, teatro, musica, libri, beni culturali e tutela del paesaggio:tante storie e tanti personaggi introdotti da Laura Squillaci. La rubrica è girata in esterna, spesso in musei e gallerie d'arte. - 2024 ITA.

Starting: 23-02-2025 11:50:00

End
23-02-2025 12:17:00

- Tuttifrutti è il settimanale di cultura e spettacolo di Rainews24. Cinema e TV, teatro, musica, libri, beni culturali e tutela del paesaggio:tante storie e tanti personaggi introdotti da Laura Squillaci. La rubrica è girata in est - erna, spesso in musei e gallerie d'arte. - con ITA.

Starting: 23-02-2025 12:03:00

End
23-02-2025 12:32:00

Tuttifrutti è il settimanale di cultura e spettacolo di Rainews24. Cinema e TV, teatro, musica, libri, beni culturali e tutela del paesaggio:tante storie e tanti personaggi introdotti da Laura Squillaci. La rubrica è girata in esterna, spesso in musei e gallerie d'arte. - 2024 ITA.

Starting: 23-02-2025 12:04:00

End
23-02-2025 12:31:00

Un viaggio a bordo di un'antica imbarcazione per ripercorrere sull'acqua il tragitto del marmo con cui fu costruito il Duomo di Milano. Un percorso di risalita attraverso la natura alla ricerca delle tracce ancora vive della storia.

Starting: 23-02-2025 12:17:00

End
23-02-2025 12:45:00

Un viaggio a bordo di un'antica imbarcazione per ripercorrere sull'acqua il tragitto del marmo con cui fu costruito il Duomo di Milano. Un percorso di risalita attraverso la natura alla ricerca delle tracce ancora vive della storia.

Starting: 23-02-2025 12:31:00

End
23-02-2025 12:59:00

DOC. CULTURA - Un viaggio a bordo di un'antica imbarcazione per ripercorrere sull'acqua il tragitto del marmo con cui fu costruito il Duomo di Milano. Un percorso di risalita attraverso la natura alla ricerca delle tracce a - ncora vive della storia. - con ITA.

Starting: 23-02-2025 12:32:00

End
23-02-2025 13:01:00

Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.

Starting: 23-02-2025 12:45:00

End
23-02-2025 14:36:00

Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.

Starting: 23-02-2025 12:59:00

End
23-02-2025 14:49:00

- Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturali - stici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto della settim - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo ITA.

Starting: 23-02-2025 13:01:00

End
23-02-2025 14:50:00

Lo scrittore Franco Marcoaldi intervista il regista e attore teatrale Ronconi sulla sua carriera, sulla sua formazione, sulla sua famiglia, la sua infanzia, sul teatro, su i suoi spettacoli teatrali, in particolare quelli in cui affronta la complessità del mondo contemporaneo, sui suoi esordi, sulle differenze... - 2025 ITA.

Starting: 23-02-2025 14:36:00

End
23-02-2025 15:24:00

Lo scrittore Franco Marcoaldi intervista il regista e attore teatrale Ronconi sulla sua carriera, sulla sua formazione, sulla sua famiglia, la sua infanzia, sul teatro, su i suoi spettacoli teatrali, in particolare quelli in cui affronta la complessità del mondo contemporaneo, sui suoi esordi, sulle differenze... - 2025 ITA.

Starting: 23-02-2025 14:49:00

End
23-02-2025 15:37:00

. Luca Ronconi. Ritratto del regista da grande (Sipario catodico) - - Lo scrittore Franco Marcoaldi intervista ill regista e attore teatrale Ronconi sulla sua carriera, sulla sua formazione, sulla sua fam - iglia, la sua infanzia, sul teatro, su i suoi spettacoli teatrali, in particolare quelli in cui affronta la complessità del mondo contemporaneo, sui suoi esordi, sulle differenze tra il - con ITA.

Starting: 23-02-2025 14:50:00

End
23-02-2025 15:39:00

Teatro - La scuola d'estate Prima Visione RAI - - La scuola d'estatediJacopo Quadri, documentario presentato Fuori Concorso alfestival di Torino 2014, racconta la scuola.

Starting: 23-02-2025 15:39:00

End
23-02-2025 17:03:00

Starting: 23-02-2025 16:51:00

End
23-02-2025 17:21:00

- Anche per la stagione 2024-2025 Save the Date racconterà e commenterà gli appuntamenti del panorama culturale italiano. Ogni puntata si comporrà di singoli servizi che, con un curato linguaggio visivo, porter - anno all'attenzione del pubblico le principali iniziative di lirica, prosa, musica, danza, arte e molto altro. - con Realizzazione D. Patrizi, prod. esecutivo A. Bargilli, cura E. Sarno L. Dell'Onore, coord. A. L. Guglielmi. Di C. Angeli, C. Biffi, L. Ovena, V. Schiavoni, G. Turiello con M. Madrisan, M. Onore, B. Pozzoni, M. Serri, L. Traversi ITA.

Starting: 23-02-2025 17:03:00

End
23-02-2025 17:32:00

Starting: 23-02-2025 17:05:00

End
23-02-2025 17:35:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 23-02-2025 17:21:00

End
23-02-2025 17:22:00

Dall'Opera di Firenze Falstaff di Giuseppe Verdi. Direttore Zubin Mehta, con Ambrogio Maestri, Yijie Shi, Roberto De Candia, Eva Mei, Ekaterina Sadovnikova, Elena Zilio, Laura Polverelli, Gianluca Sorrentino, Mario Luperi, Carlo Bosi. Regia Luca Ronconi.

Starting: 23-02-2025 17:22:00

End
23-02-2025 19:33:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - con 2025 ITA.

Starting: 23-02-2025 17:32:00

End
23-02-2025 17:36:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 23-02-2025 17:35:00

End
23-02-2025 17:36:00

Dall'Opera di Firenze Falstaff di Giuseppe Verdi. Direttore Zubin Mehta, con Ambrogio Maestri, Yijie Shi, Roberto De Candia, Eva Mei, Ekaterina Sadovnikova, Elena Zilio, Laura Polverelli, Gianluca Sorrentino, Mario Luperi, Carlo Bosi. Regia Luca Ronconi.

Starting: 23-02-2025 17:36:00

End
23-02-2025 19:40:00

MAGAZINE - Settimanale di approfondimento cinematografico:interviste, backstage, uscite in sala, storia del cinema e le curiosità dei film in programmazione su RaiMovie. E poi reportage dai festival e dagli eventi cinematografici più i - mportanti. - di Luca Postiglioni 2025 ITA.

Starting: 23-02-2025 19:33:00

End
23-02-2025 20:00:00

MAGAZINE - Settimanale di approfondimento cinematografico:interviste, backstage, uscite in sala, storia del cinema e le curiosità dei film in programmazione su RaiMovie. E poi reportage dai festival e dagli eventi cinematografici più i - mportanti. - di Luca Postiglioni con 2025 ITA.

Starting: 23-02-2025 19:40:00

End
23-02-2025 20:09:00

MAGAZINE - Settimanale di approfondimento cinematografico:interviste, backstage, uscite in sala, storia del cinema e le curiosità dei film in programmazione su RaiMovie. E poi reportage dai festival e dagli eventi cinematografici più i - mportanti. - di Luca Postiglioni 2025 ITA.

Starting: 23-02-2025 19:49:00

End
23-02-2025 20:16:00

Nella prima puntata della settima edizione di.

Starting: 23-02-2025 20:00:00

End
23-02-2025 20:54:00

Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Imperia, città dai due volti Prima Visione RAI - - Nella prima puntata della settima edizione di.

Starting: 23-02-2025 20:09:00

End
23-02-2025 21:03:00

Nella prima puntata della settima edizione di.

Starting: 23-02-2025 20:16:00

End
23-02-2025 21:16:00

Prima Visione RAI - Renzo Piano e il Laboratorio Arte del Costruire. Il centro di chirurgia pediatrica Emergency a Entebbe, Uganda. - di Davide Fois con ITA.

Starting: 23-02-2025 20:54:00

End
23-02-2025 21:23:00

Lezioni di Piano Puntata 1 - Emergency Prima Visione RAI - - Renzo Piano e il Laboratorio Arte del Costruire. Il centro di chirurgia pediatrica Emergency a Entebbe, Uganda. - di Davide Fois con ITA.

Starting: 23-02-2025 21:03:00

End
23-02-2025 21:32:00

Prima Visione RAI - Renzo Piano e il Laboratorio Arte del Costruire. Il centro di chirurgia pediatrica Emergency a Entebbe, Uganda. - di Davide Fois con ITA.

Starting: 23-02-2025 21:03:00

End
23-02-2025 21:32:00

Prima Visione RAI - Renzo Piano e il Laboratorio Arte del Costruire. Il centro di chirurgia pediatrica Emergency a Entebbe, Uganda. - di Davide Fois con ITA.

Starting: 23-02-2025 21:16:00

End
23-02-2025 21:45:00

Un viaggio commovente attraverso la storia della prima donna fotoreporter italiana. Con la sua macchina fotografica ha rappresentato l'orrore dei corpi straziati dagli assassini di mafia a Palermo e il dolore dei superstiti.

Starting: 23-02-2025 21:23:00

End
23-02-2025 21:50:00

Essere Maxxi Puntata 1 - Letizia Battaglia - DOC. CULTURA - Un viaggio commovente attraverso la storia della prima donna fotoreporter italiana. Con la sua macchina fotografica ha rappresentato l orrore dei - corpi straziati dagli assassini di mafia a Palermo e il dolore dei superstiti. - con 2022 ITA.

Starting: 23-02-2025 21:32:00

End
23-02-2025 21:56:00

Un viaggio commovente attraverso la storia della prima donna fotoreporter italiana. Con la sua macchina fotografica ha rappresentato l'orrore dei corpi straziati dagli assassini di mafia a Palermo e il dolore dei superstiti.

Starting: 23-02-2025 21:45:00

End
23-02-2025 22:13:00

Anna è una giovane donna in fuga dal trafficante di esseri umani che ha ucciso suo padre, Basim è un ragazzo scappato dalla Costa d'Avorio nella speranza di una vita migliore. I loro destini si incontrano in Sardegna.

Starting: 23-02-2025 21:50:00

End
23-02-2025 23:22:00

- Basim è un immigrato clandestino proveniente dalla Costa d Avorio, Anna la figlia di un trafficante di migranti. In fuga attraverso i paesaggi misteriosi e bellissimi della Sardegna, troveranno insieme, nell amore l uno pe - r l altra, la forza per camminare verso il futuro, senza più guardarsi alle spalle. - di Laura Luchetti con Regia diLaura Luchetti. ConGiorgio Colangeli,Aniello Arena,Fausto Verginelli,Anastasyia Bogach,Kalill Kone. 2017 ITA - PROGRAMMA ADATTO AD UNA VISONE CONGIUNTA CON UN ADULTO.

Starting: 23-02-2025 21:56:00

End
23-02-2025 23:30:00

Anna è una giovane donna in fuga dal trafficante di esseri umani che ha ucciso suo padre, Basim è un ragazzo scappato dalla Costa d'Avorio nella speranza di una vita migliore. I loro destini si incontrano in Sardegna.

Starting: 23-02-2025 22:13:00

End
23-02-2025 23:45:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 23-02-2025 23:22:00

End
23-02-2025 23:24:00

Tuttifrutti è il settimanale di cultura e spettacolo di Rainews24. Cinema e TV, teatro, musica, libri, beni culturali e tutela del paesaggio:tante storie e tanti personaggi introdotti da Laura Squillaci. La rubrica è girata in esterna, spesso in musei e gallerie d'arte. - 2024 ITA.

Starting: 23-02-2025 23:24:00

End
23-02-2025 23:51:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - con 2025 ITA.

Starting: 23-02-2025 23:30:00

End
23-02-2025 23:34:00

- Tuttifrutti è il settimanale di cultura e spettacolo di Rainews24. Cinema e TV, teatro, musica, libri, beni culturali e tutela del paesaggio:tante storie e tanti personaggi introdotti da Laura Squillaci. La rubrica è girata in est - erna, spesso in musei e gallerie d'arte. - con ITA.

Starting: 23-02-2025 23:34:00

End
23-02-2025 23:58:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 23-02-2025 23:45:00

End
23-02-2025 23:47:00

Tuttifrutti è il settimanale di cultura e spettacolo di Rainews24. Cinema e TV, teatro, musica, libri, beni culturali e tutela del paesaggio:tante storie e tanti personaggi introdotti da Laura Squillaci. La rubrica è girata in esterna, spesso in musei e gallerie d'arte. - 2024 ITA.

Starting: 23-02-2025 23:47:00

End
24-02-2025 00:15:00

Nella prima puntata della settima edizione di.

Starting: 23-02-2025 23:51:00

End
24-02-2025 00:45:00

Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Imperia, città dai due volti - - Nella prima puntata della settima edizione di.

Starting: 23-02-2025 23:58:00

End
24-02-2025 00:52:00

Nella prima puntata della settima edizione di.

Starting: 24-02-2025 00:15:00

End
24-02-2025 01:15:00

MUSICA - Renzo Piano e il Laboratorio Arte del Costruire. Il centro di chirurgia pediatrica Emergency a Entebbe, Uganda.. - di Davide Fois 2024 ITA.

Starting: 24-02-2025 00:45:00

End
24-02-2025 01:19:00

- Renzo Piano e il Laboratorio Arte del Costruire. Il centro di chirurgia pediatrica Emergency a Entebbe, Uganda.. - di Davide Fois con ITA.

Starting: 24-02-2025 00:52:00

End
24-02-2025 01:26:00

MUSICA - Renzo Piano e il Laboratorio Arte del Costruire. Il centro di chirurgia pediatrica Emergency a Entebbe, Uganda.. - di Davide Fois 2024 ITA.

Starting: 24-02-2025 01:15:00

End
24-02-2025 01:44:00

Un viaggio commovente attraverso la storia della prima donna fotoreporter italiana. Con la sua macchina fotografica ha rappresentato l'orrore dei corpi straziati dagli assassini di mafia a Palermo e il dolore dei superstiti.

Starting: 24-02-2025 01:19:00

End
24-02-2025 01:47:00

Essere Maxxi Puntata 1 - Letizia Battaglia - DOC. CULTURA - Un viaggio commovente attraverso la storia della prima donna fotoreporter italiana. Con la sua macchina fotografica ha rappresentato l orrore dei - corpi straziati dagli assassini di mafia a Palermo e il dolore dei superstiti. - con 2022 ITA.

Starting: 24-02-2025 01:26:00

End
24-02-2025 02:00:00

Un viaggio commovente attraverso la storia della prima donna fotoreporter italiana. Con la sua macchina fotografica ha rappresentato l'orrore dei corpi straziati dagli assassini di mafia a Palermo e il dolore dei superstiti.

Starting: 24-02-2025 01:44:00

End
24-02-2025 02:12:00

Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.

Starting: 24-02-2025 01:47:00

End
24-02-2025 03:37:00

- Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti i - l lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto della settim - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo ITA.

Starting: 24-02-2025 02:00:00

End
24-02-2025 03:49:00

Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.

Starting: 24-02-2025 02:12:00

End
24-02-2025 04:02:00

Anche nel Parco della Maremma, in Toscana, la primavera è la stagione più rigogliosa, il momento dell'anno in cui la natura riprende vita. Stimolati dall'arrivo della bella stagione e dall'allungarsi delle giornate, i fiori spuntano dal terreno ravvivando le praterie e il sottobosco.

Starting: 24-02-2025 03:37:00

End
24-02-2025 05:00:00

- Anche nel Parco della Maremma, in Toscana, la primavera è la stagione più rigogliosa, il momento dell'anno in cui la natura riprende vita. Stimolati dall'arrivo della bella stagione e dall'allungarsi delle giornate, i fi - ori spuntano dal terreno ravvivando le praterie e il sottobosco e tutti gli animali, dalle formiche - con 2022 ITA.

Starting: 24-02-2025 03:49:00

End
24-02-2025 05:00:00

Anche nel Parco della Maremma, in Toscana, la primavera è la stagione più rigogliosa, il momento dell'anno in cui la natura riprende vita. Stimolati dall'arrivo della bella stagione e dall'allungarsi delle giornate, i fiori spuntano dal terreno ravvivando le praterie e il sottobosco.

Starting: 24-02-2025 04:02:00

End
24-02-2025 05:00:00

DANZA - Coreografie di Davide Bombana dal Concerto di Capodanno 2023 del Teatro La Fenice di Venezia,eseguite dagli artisti della Corpo di ballo del Teatro Massimo di Palermo con la partecipazione straordinaria di Jacopo - Tissi su musiche di Cajkovskij e Mascagni. Sul podio il M Daniel Harding. Regia TV Fabrizio Guttuso Alaimo - con ITA.

Starting: 24-02-2025 05:00:00

End
24-02-2025 05:10:00

- Interpretare la realtà che ci circonda attraverso i libri:è questo uno dei principali obiettivi che si pone da sempre Quante Storie, il quotidiano di Rai 3 in onda dal lunedì al venerdì. Quante Storie alla sua nona edizione, con - dotto dal giornalista Giorgio Zanchini, si occuperà anche quest'anno di raccontare l'attua - con Un programma di Giorgio Zanchini, Vladimiro Polchi, Carlo D'Amicis, Alice Santovetti. A cura di Michela Sellitto. Produttore Esecutivo Selma Al Mudarris. Regia di Graziano Paiella ITA.

Starting: 24-02-2025 05:10:00

End
24-02-2025 05:40:00

Le politiche ambientali che hanno accompagnato l'insediamento di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti hanno rialzato il livello di allarme intorno alle sorti del nostro pianeta. Ospite di Giorgio Zanchini a Quante Storie, il geologo Mario Tozzi esamina il cambiamento climatico in atto e spiega perché è necessario correre ai ripari.

Starting: 24-02-2025 05:21:00

End
24-02-2025 05:50:00

DOC. NATURA - Una storia di fantasia basata sulla vita reale degli animali della savana africana. La pioggia torrenziale porta speranza e la terra rinasce in un paradiso verde. Gli anziani del Serengeti preparano i lor - o giovani all'età adulta e a una vita indipendente. La leonessa Kali è viva, ma uno dei suoi tre cuccioli... - 2019 GBR.

Starting: 24-02-2025 05:37:00

End
24-02-2025 06:30:00

- Una storia di fantasia basata sulla vita reale degli animali della savana africana. La pioggia torrenziale porta speranza e la terra rinasce in un paradiso verde. Gli anziani del Serengeti preparano i loro giovani a - ll'età adulta e a una vita indipendente. La leonessa Kali è viva, ma uno dei suoi tre cuccioli è scompar - con 2019 GBR.

Starting: 24-02-2025 05:40:00

End
24-02-2025 06:30:00

DOC. NATURA - Una storia di fantasia basata sulla vita reale degli animali della savana africana. La pioggia torrenziale porta speranza e la terra rinasce in un paradiso verde. Gli anziani del Serengeti preparano i lor - o giovani all'età adulta e a una vita indipendente. La leonessa Kali è viva, ma uno dei suoi tre cuccioli... - 2019 GBR.

Starting: 24-02-2025 05:50:00

End
24-02-2025 06:43:00

Dorian.L'arte non invecchia Mario Giacomelli Ep.3 - DOC. CULTURA - Un ritratto insolito di uno dei più grandi fotografi italiani, un maestro dell'immagine che ha catturato l'anima dell'Italia rurale, letta - oggi con gli occhi di Alessandra Mauro, storica della fotografia. - con ITA.

Starting: 24-02-2025 06:30:00

End
24-02-2025 07:30:00

Un ritratto insolito di uno dei più grandi fotografi italiani che ha catturato l'anima dell'Italia rurale. La storica della fotografia Alessandra Mauro, ci guida in questo percorso artistico.

Starting: 24-02-2025 06:43:00

End
24-02-2025 07:32:00

Paolo Cognetti e la montagna:in Val D'Aosta, nella frazione di Estoul, il Festival annuale de Il richiamo della foresta. Bellezza in Bicicletta:il Grab, il Grande Raccordo anulare delle biciclette di Roma, i quarantacinque chilometri della ciclovia più affascinante del mondo.

Starting: 24-02-2025 07:17:00

End
24-02-2025 08:12:00

Italian Beauty, Bellezza in bicicletta Dalla Valle d'Aosta al GRAB di Roma Parte 1 - DOC. CULTURA - Il nostro viaggio all'insegna della bellezza italiana inizia dall'incantevole scenario della Valle d'Aost - a, in compagnia dello scrittore Paolo Cognetti. A seguire, raggiungeremo Roma, alla scoperta del GRAB, o Grande raccordo anulare delle biciclette, progetto di ciclovia urbana in fase di realizzazione. - con Programma di Valeria Coiante con Giulio Spadetta (2018, ITA) 2017 ITA.

Starting: 24-02-2025 07:30:00

End
24-02-2025 08:30:00

Paolo Cognetti e la montagna:in Val D'Aosta, nella frazione di Estoul, il Festival annuale de Il richiamo della foresta. Bellezza in Bicicletta:il Grab, il Grande Raccordo anulare delle biciclette di Roma, i quarantacinque chilometri della ciclovia più affascinante del mondo.

Starting: 24-02-2025 07:32:00

End
24-02-2025 08:28:00

A ottant'anni dall'inverno decisivo per le sorti dell'Italia nella seconda guerra mondiale, lo storico Gastone Breccia racconta a Quante Storie i mesi meno conosciuti della guerra di liberazione e dialoga con il conduttore Giorgio Zanchini intorno agli sviluppi geopolitici delle guerre di oggi in Ucraina e in Medio Oriente, analizzando la complessa transizione tra la fine dei conflitti e la ridefinizione dei territori.

Starting: 24-02-2025 08:12:00

End
24-02-2025 08:40:00

A ottant'anni dall'inverno decisivo per le sorti dell'Italia nella seconda guerra mondiale, lo storico Gastone Breccia racconta a Quante Storie i mesi meno conosciuti della guerra di liberazione e dialoga con il conduttore Giorgio Zanchini intorno agli sviluppi geopolitici delle guerre di oggi in Ucraina e in Medio Oriente, analizzando la complessa transizione tra la fine dei conflitti e la ridefinizione dei territori.

Starting: 24-02-2025 08:28:00

End
24-02-2025 08:55:00

Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 24-02-2025 08:30:00

End
24-02-2025 09:00:00

RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 24-02-2025 08:40:00

End
24-02-2025 08:43:00

Dal Teatro alla Scala di Milano.

Starting: 24-02-2025 08:43:00

End
24-02-2025 11:25:00

RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 24-02-2025 08:55:00

End
24-02-2025 08:59:00

Dal Teatro alla Scala di Milano.

Starting: 24-02-2025 08:59:00

End
24-02-2025 11:42:00

MUSICA LIRICA - Dal Teatro alla Scala Il flauto magico di Mozart. Protagonisti dello spettacolo, con la direzione di Roland B er e la regia di William Kentridge, Saimir Pirgu, Genia K hmeier, G nther Groissb ck, Albina Sh - agimuratova e Alex Esposito. La regia televisiva è affidata a Patrizia Carmine. - di Kentridge con ITA.

Starting: 24-02-2025 09:00:00

End
24-02-2025 11:40:00

Bologna Frosolone Virgo, lab scientifico. L'arte che non ti aspetti, Inaspettarte! Un percorso scanzonato e singolare dentro Bologna, alla ricerca di capolavori e angoli nascosti, fuori dai percorsi turistici convenzionali.

Starting: 24-02-2025 11:25:00

End
24-02-2025 12:16:00

Italian Beauty, Bellezza in bicicletta Da Bologna a Pisa - DOC. CULTURA - Si parte da Bologna, città degli studi e del.

Starting: 24-02-2025 11:40:00

End
24-02-2025 12:30:00

Bologna Frosolone Virgo, lab scientifico. L'arte che non ti aspetti, Inaspettarte! Un percorso scanzonato e singolare dentro Bologna, alla ricerca di capolavori e angoli nascosti, fuori dai percorsi turistici convenzionali.

Starting: 24-02-2025 11:42:00

End
24-02-2025 12:35:00

A ottant'anni dall'inverno decisivo per le sorti dell'Italia nella seconda guerra mondiale, lo storico Gastone Breccia racconta a Quante Storie i mesi meno conosciuti della guerra di liberazione e dialoga con il conduttore Giorgio Zanchini intorno agli sviluppi geopolitici delle guerre di oggi in Ucraina e in Medio Oriente, analizzando la complessa transizione tra la fine dei conflitti e la ridefinizione dei territori.

Starting: 24-02-2025 12:16:00

End
24-02-2025 12:44:00

- Interpretare la realtà che ci circonda attraverso i libri:è questo uno dei principali obiettivi che si pone da sempre Quante Storie, il quotidiano di Rai 3 in onda dal lunedì al venerdì. Quante Storie alla sua nona edizione, con - dotto dal giornalista Giorgio Zanchini, si occuperà anche quest'anno di raccontare l'attua - con Un programma di Giorgio Zanchini, Vladimiro Polchi, Carlo D'Amicis, Alice Santovetti. A cura di Michela Sellitto. Produttore Esecutivo Selma Al Mudarris. Regia di Graziano Paiella ITA.

Starting: 24-02-2025 12:30:00

End
24-02-2025 13:00:00

A ottant'anni dall'inverno decisivo per le sorti dell'Italia nella seconda guerra mondiale, lo storico Gastone Breccia racconta a Quante Storie i mesi meno conosciuti della guerra di liberazione e dialoga con il conduttore Giorgio Zanchini intorno agli sviluppi geopolitici delle guerre di oggi in Ucraina e in Medio Oriente, analizzando la complessa transizione tra la fine dei conflitti e la ridefinizione dei territori.

Starting: 24-02-2025 12:35:00

End
24-02-2025 13:03:00

Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.

Starting: 24-02-2025 12:44:00

End
24-02-2025 14:32:00

- Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturali - stici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto della settim - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo ITA.

Starting: 24-02-2025 13:00:00

End
24-02-2025 14:50:00

Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.

Starting: 24-02-2025 13:03:00

End
24-02-2025 14:52:00

Nel giugno 2002 al Teatro Greco di Siracusa va in scena la commedia 'Le Rane' di Aristofane secondo Ronconi, che spiega le ragioni della scelta di proporre un allestimento in chiave moderna del testo e mentre gli attori raccontano i personaggi da loro interpretati. - di A. BEDDINI 2002 ITA.

Starting: 24-02-2025 14:32:00

End
24-02-2025 15:23:00

DOC. - Nel giugno 2002 al Teatro Greco di Siracusa va in scena la commedia 'Le Rane' di Aristofane secondo Ronconi, che spiega le ragioni della scelta di proporre un allestimento in chiave moderna del test - o e mentre gli attori raccontano i personaggi da loro interpretati. - di A. BEDDINI con 2002 ITA.

Starting: 24-02-2025 14:50:00

End
24-02-2025 15:45:00

Nel giugno 2002 al Teatro Greco di Siracusa va in scena la commedia 'Le Rane' di Aristofane secondo Ronconi, che spiega le ragioni della scelta di proporre un allestimento in chiave moderna del testo e mentre gli attori raccontano i personaggi da loro interpretati. - di A. BEDDINI 2002 ITA.

Starting: 24-02-2025 14:52:00

End
24-02-2025 15:43:00

Starting: 24-02-2025 15:23:00

End
24-02-2025 16:16:00

Starting: 24-02-2025 15:43:00

End
24-02-2025 16:36:00

Progetto greco 'Le Baccanti' secondo Ronconi - DOCUMENTARIO -.

Starting: 24-02-2025 15:45:00

End
24-02-2025 16:30:00

Io e... Ronconi e la Piazza Maggiore di Bologna - TEATRO - Quando gli viene chiesto di parlare di un'opera d'arte a lui cara, Luca Ronconi sceglie Piazza Maggiore, a Bologna, opera collettiva cui è legato - anche il suo 'Orlando Furioso'. - 1973 ITA.

Starting: 24-02-2025 16:16:00

End
24-02-2025 16:32:00

Io e... Ronconi e la Piazza Maggiore di Bologna - - Quando gli viene chiesto di parlare di un'opera d'arte a lui cara, Luca Ronconi sceglie Piazza Maggiore, a Bologna, opera collettiva cui è legato anche - il suo 'Orlando Furioso'. - con ITA.

Starting: 24-02-2025 16:30:00

End
24-02-2025 16:50:00

Dall'Auditorium Toscanini di Torino, l'OSN della Rai diretta dal Maestro Ryan McAdams, con la partecipazione del violinista David Garrett, esegue musiche di Giuseppe Tartini, Vittorio Monti, Niccolò Paganini, Johann Strauss, Leonard Bernstein, Jacques Offenbach, Georges Bizet, Johannes Brahms, Alberto Ginastera.

Starting: 24-02-2025 16:32:00

End
24-02-2025 18:08:00

Quando gli viene chiesto di parlare di un'opera d'arte a lui cara, Luca Ronconi sceglie Piazza Maggiore, a Bologna, opera collettiva cui è legato anche il suo 'Orlando Furioso'. - 1973 ITA.

Starting: 24-02-2025 16:36:00

End
24-02-2025 16:53:00

MUSICA SINFONICA - Dall'Auditorium Toscanini di Torino, l'OSN della Rai diretta dal Maestro Ryan McAdams, con la partecipazione del violinista David Garrett, esegue musiche di Giuseppe Tartini, Vittorio Monti, Nicco - l Paganini, Johann Strauss, Leonard Bernstein, Jacques Offenbach, Georges Bizet, Johannes Brahms, Alberto Ginastera. - con ITA.

Starting: 24-02-2025 16:50:00

End
24-02-2025 18:20:00

Dall'Auditorium Toscanini di Torino, l'OSN della Rai diretta dal Maestro Ryan McAdams, con la partecipazione del violinista David Garrett, esegue musiche di Giuseppe Tartini, Vittorio Monti, Niccolò Paganini, Johann Strauss, Leonard Bernstein, Jacques Offenbach, Georges Bizet, Johannes Brahms, Alberto Ginastera.

Starting: 24-02-2025 16:53:00

End
24-02-2025 18:29:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 24-02-2025 18:08:00

End
24-02-2025 18:09:00

Ogni settimana un'ora tra cinema, teatro, letteratura e musica, con il racconto delle memorie più preziose e la scoperta delle novità del panorama culturale italiano..

Starting: 24-02-2025 18:09:00

End
24-02-2025 18:55:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - con 2025 ITA.

Starting: 24-02-2025 18:20:00

End
24-02-2025 18:25:00

Ogni settimana un'ora tra cinema, teatro, letteratura e musica, con il racconto delle memorie più preziose e la scoperta delle novità del panorama culturale italiano..

Starting: 24-02-2025 18:25:00

End
24-02-2025 19:20:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 24-02-2025 18:29:00

End
24-02-2025 18:31:00

Ogni settimana un'ora tra cinema, teatro, letteratura e musica, con il racconto delle memorie più preziose e la scoperta delle novità del panorama culturale italiano..

Starting: 24-02-2025 18:31:00

End
24-02-2025 19:18:00

Paolo Cognetti e la montagna cap 2 A Estoul, inValle d'Aosta, il Festival letterario Il richiamo della Foresta. Bellezza in bicicletta:il Grande Raccordo Anulare della Bicicletta cap 2:seconda tappa sul Grande Raccordo Anulare in Bicicletta, un percorso su due ruote tra natura, arte e storia.

Starting: 24-02-2025 18:55:00

End
24-02-2025 19:51:00

Paolo Cognetti e la montagna cap 2 A Estoul, inValle d'Aosta, il Festival letterario Il richiamo della Foresta. Bellezza in bicicletta:il Grande Raccordo Anulare della Bicicletta cap 2:seconda tappa sul Grande Raccordo Anulare in Bicicletta, un percorso su due ruote tra natura, arte e storia.

Starting: 24-02-2025 19:18:00

End
24-02-2025 20:15:00

Italian Beauty, Bellezza in bicicletta Dalla Valle d'Aosta al GRAB di Roma Parte 2 - DOC. CULTURA - Lo scrittore Paolo Cognetti ci racconta.

Starting: 24-02-2025 19:20:00

End
24-02-2025 20:15:00

Lucien è un giovane poeta di provincia in cerca di fortuna nella Francia del XIX secolo. Lasciata la tipografia di famiglia si trasferisce a Parigi, dove troverà una società corrotta e venale da cui verrà emarginato. Lucien però riuscirà a prendersi la sua cinica rivincita. Tratto dal romanzo di Balzac, il film è stato premiato con 7 Cesar.

Starting: 24-02-2025 19:51:00

End
24-02-2025 22:16:00

FILM DRAMMATICO - Parigi, inizio '800. Il giovane poeta Lucien cerca fortuna e amore nella grande città, ma finisce negli spietati ingranaggi del mondo della stampa. Dal romanzo di Honoré de Balzac. 7 premi César 2022.. - di Xavier Giannoli con Regia diXavier Giannoli. ConBenjamin Voisin,Cécile De France,Vincent Lacoste,Xavier Dolan,Salomé Dewaels. 2021 FRA - PROGRAMMA ADATTO AL SOLO PUBBLICO ADULTO.

Starting: 24-02-2025 20:15:00

End
24-02-2025 22:40:00

Un viaggio sulle tracce del Commissario Montalbano, nato dalla penna di Andrea Camilleri e protagonista di una serie televisiva di grande successo, alla ricerca di Vigata e Montelusa, luoghi della fantasia che rispecchiano quel microcontinente che è la Sicilia reale.

Starting: 24-02-2025 22:16:00

End
24-02-2025 23:12:00

Sciarada - Il circolo delle parole L'Atlante che non c'è - Vigata, Montelusa e la Sicilia del commissario Montalbano - - Un viaggio sulle tracce del Commissario Montalbano, nato dalla penna di Andrea Cami - lleri e protagonista di una serie televisiva di grande successo, alla ricerca di Vigata e Montelusa, luoghi della fantasia che rispecchiano quel microcontinente che è la Sicilia reale. - con Di Isabella Donfrancesco e Alessandra Urbani. Produttore esecutivo Raffaella Roncaccia. Regia Laura Vitali ed Enzo Sferra. Di Davide Venturi e Riccardo Marra. Con Marco Vivio, Gaetano Savatteri, Antonio Sellerio, Gianluca Maria Tavarelli, Stefania Auci, 2022 ITA.

Starting: 24-02-2025 22:40:00

End
24-02-2025 23:35:00

Un viaggio sulle tracce del Commissario Montalbano, nato dalla penna di Andrea Camilleri e protagonista di una serie televisiva di grande successo, alla ricerca di Vigata e Montelusa, luoghi della fantasia che rispecchiano quel microcontinente che è la Sicilia reale.

Starting: 24-02-2025 22:41:00

End
24-02-2025 23:38:00

Ritratto di una delle band prog-rock più eccentriche della fiorente scena inglese anni Settanta, a cominciare dal carismatico frontman Ian Anderson con il suo approccio percussivo al flauto.

Starting: 24-02-2025 23:12:00

End
24-02-2025 23:35:00

DOC. MUSICA - Ritratto di una delle band prog-rock più eccentriche della fiorente scena inglese anni Settanta, a cominciare dal carismatico frontman Ian Anderson con il suo approccio percussivo al flauto. Della scelta del - suo strumento, Ian Anderson dirà:'Mi sono affacciato sulla scena musicale imbracciando la chitarra. Ma guardan - con Un programma di Cal e Lyndy Saville Regia di Lyndy Saville, 2016 2013 GBR.

Starting: 24-02-2025 23:35:00

End
25-02-2025 00:00:00

Ritratto del grande artista canadese che ha saputo esplorare i grandi temi dell'esperienza umana. Leonard Cohen è stato innanzitutto un grande poeta. Un'icona culturale, oltre che compositore, scrittore e figura poliedrica che ha sperimentato numerosi generi artistici.

Starting: 24-02-2025 23:35:00

End
24-02-2025 23:58:00

Ritratto di una delle band prog-rock più eccentriche della fiorente scena inglese anni Settanta, a cominciare dal carismatico frontman Ian Anderson con il suo approccio percussivo al flauto.

Starting: 24-02-2025 23:38:00

End
25-02-2025 00:02:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 24-02-2025 23:58:00

End
25-02-2025 00:00:00

DOC. MUSICA - Ritratto del grande artista canadese che ha saputo esplorare i grandi temi dell'esperienza umana. Leonard Cohen è stato innanzitutto un grande poeta. Una icona culturale, oltre che compositore, scrittore e - figura poliedrica. Nelle sue opere Cohen ha esplorato temi come la religione, l'isolamento, la depressione e la s - con Un programma di Cal e Lyndy Saville Regia di Lyndy Saville, 2016 2013 GBR.

Starting: 25-02-2025 00:00:00

End
25-02-2025 00:20:00

Ogni settimana un'ora tra cinema, teatro, letteratura e musica, con il racconto delle memorie più preziose e la scoperta delle novità del panorama culturale italiano..

Starting: 25-02-2025 00:00:00

End
25-02-2025 00:46:00

Ritratto del grande artista canadese che ha saputo esplorare i grandi temi dell'esperienza umana. Leonard Cohen è stato innanzitutto un grande poeta. Un'icona culturale, oltre che compositore, scrittore e figura poliedrica che ha sperimentato numerosi generi artistici.

Starting: 25-02-2025 00:02:00

End
25-02-2025 00:26:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - con 2025 ITA.

Starting: 25-02-2025 00:20:00

End
25-02-2025 00:25:00

- Ogni settimana un'ora tra cinema, teatro, letteratura e musica, con il racconto delle memorie più preziose e la scoperta delle novità del panorama culturale italiano. Un programma condotto da Pino Strabioli. Regia di Andrea - Montemaggiori. - con ITA.

Starting: 25-02-2025 00:25:00

End
25-02-2025 01:20:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 25-02-2025 00:26:00

End
25-02-2025 00:29:00

Ogni settimana un'ora tra cinema, teatro, letteratura e musica, con il racconto delle memorie più preziose e la scoperta delle novità del panorama culturale italiano..

Starting: 25-02-2025 00:29:00

End
25-02-2025 01:16:00

Paolo Cognetti e la montagna cap 2 A Estoul, inValle d'Aosta, il Festival letterario Il richiamo della Foresta. Bellezza in bicicletta:il Grande Raccordo Anulare della Bicicletta cap 2:seconda tappa sul Grande Raccordo Anulare in Bicicletta, un percorso su due ruote tra natura, arte e storia.

Starting: 25-02-2025 00:46:00

End
25-02-2025 01:41:00

Paolo Cognetti e la montagna cap 2 A Estoul, inValle d'Aosta, il Festival letterario Il richiamo della Foresta. Bellezza in bicicletta:il Grande Raccordo Anulare della Bicicletta cap 2:seconda tappa sul Grande Raccordo Anulare in Bicicletta, un percorso su due ruote tra natura, arte e storia.

Starting: 25-02-2025 01:16:00

End
25-02-2025 02:11:00

Italian Beauty, Bellezza in bicicletta Dalla Valle d'Aosta al GRAB di Roma Parte 2 - DOC. CULTURA - Lo scrittore Paolo Cognetti ci racconta.

Starting: 25-02-2025 01:20:00

End
25-02-2025 02:15:00

Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.

Starting: 25-02-2025 01:41:00

End
25-02-2025 03:29:00

Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.

Starting: 25-02-2025 02:11:00

End
25-02-2025 03:59:00

- Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti i - l lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto della settim - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo ITA.

Starting: 25-02-2025 02:15:00

End
25-02-2025 04:05:00

Può sembrare un controsenso, ma nel Parco della Maremma, in Toscana, l'estate è la stagione più difficile per le forme di vita naturali. Spesso non piove per mesi e il caldo torrido asciuga completamente molte pozze d'acqua, anche quelle più grandi, mentre il forte vento solleva soffocanti nubi di polvere.

Starting: 25-02-2025 03:29:00

End
25-02-2025 05:00:00

Può sembrare un controsenso, ma nel Parco della Maremma, in Toscana, l'estate è la stagione più difficile per le forme di vita naturali. Spesso non piove per mesi e il caldo torrido asciuga completamente molte pozze d'acqua, anche quelle più grandi, mentre il forte vento solleva soffocanti nubi di polvere.

Starting: 25-02-2025 03:59:00

End
25-02-2025 05:00:00

- Pu sembrare un controsenso, ma nel Parco della Maremma, in Toscana, l'estate è la stagione più difficile per le forme di vita naturali. Spesso non piove per mesi e il caldo torrido asciuga completamente molte pozze d'acqua, - anche quelle più grandi, mentre il forte vento solleva soffocanti nubi di polvere. La siccità c - con 2022 ITA.

Starting: 25-02-2025 04:05:00

End
25-02-2025 05:00:00

DANZA - Dalla storica trasmissione Teatro 10, andata in onda nell'aprile del 1972, Liliana Cosi e Rudolf Nureyev danzano sulle note de La bella addormentata di Cajkovskij.. - con ITA.

Starting: 25-02-2025 05:00:00

End
25-02-2025 05:10:00

- Interpretare la realtà che ci circonda attraverso i libri:è questo uno dei principali obiettivi che si pone da sempre Quante Storie, il quotidiano di Rai 3 in onda dal lunedì al venerdì. Quante Storie alla sua nona edizione, con - dotto dal giornalista Giorgio Zanchini, si occuperà anche quest'anno di raccontare l'attua - con Un programma di Giorgio Zanchini, Vladimiro Polchi, Carlo D'Amicis, Alice Santovetti. A cura di Michela Sellitto. Produttore Esecutivo Selma Al Mudarris. Regia di Graziano Paiella ITA.

Starting: 25-02-2025 05:10:00

End
25-02-2025 05:40:00

A ottant'anni dall'inverno decisivo per le sorti dell'Italia nella seconda guerra mondiale, lo storico Gastone Breccia racconta a Quante Storie i mesi meno conosciuti della guerra di liberazione e dialoga con il conduttore Giorgio Zanchini intorno agli sviluppi geopolitici delle guerre di oggi in Ucraina e in Medio Oriente, analizzando la complessa transizione tra la fine dei conflitti e la ridefinizione dei territori.

Starting: 25-02-2025 05:11:00

End
25-02-2025 05:39:00

A ottant'anni dall'inverno decisivo per le sorti dell'Italia nella seconda guerra mondiale, lo storico Gastone Breccia racconta a Quante Storie i mesi meno conosciuti della guerra di liberazione e dialoga con il conduttore Giorgio Zanchini intorno agli sviluppi geopolitici delle guerre di oggi in Ucraina e in Medio Oriente, analizzando la complessa transizione tra la fine dei conflitti e la ridefinizione dei territori.

Starting: 25-02-2025 05:23:00

End
25-02-2025 05:51:00

DOC. NATURA - Mentre i nostri personaggi portano nuova vita nella pianura del Serengeti, in tempi di pace, divertimento, tranquillità e nuove rivalità, una grande tempesta si sta preparando per trasformare il lor - o mondo accogliente in un umido incubo. - 2024 ITA.

Starting: 25-02-2025 05:39:00

End
25-02-2025 06:31:00

- Mentre i nostri personaggi portano nuova vita nella pianura del Serengeti, in tempi di pace, divertimento, tranquillità e nuove rivalità, una grande tempesta si sta preparando per trasformare il loro mondo acc - ogliente in un umido incubo. - con ITA.

Starting: 25-02-2025 05:40:00

End
25-02-2025 06:35:00

DOC. NATURA - Mentre i nostri personaggi portano nuova vita nella pianura del Serengeti, in tempi di pace, divertimento, tranquillità e nuove rivalità, una grande tempesta si sta preparando per trasformare il lor - o mondo accogliente in un umido incubo. - 2024 ITA.

Starting: 25-02-2025 05:51:00

End
25-02-2025 06:45:00

Ogni settimana un'ora tra cinema, teatro, letteratura e musica, con il racconto delle memorie più preziose e la scoperta delle novità del panorama culturale italiano..

Starting: 25-02-2025 06:31:00

End
25-02-2025 07:17:00

- Ogni settimana un'ora tra cinema, teatro, letteratura e musica, con il racconto delle memorie più preziose e la scoperta delle novità del panorama culturale italiano. Un programma condotto da Pino Strabioli. Regia di Andrea - Montemaggiori. - con ITA.

Starting: 25-02-2025 06:35:00

End
25-02-2025 07:30:00

Ogni settimana un'ora tra cinema, teatro, letteratura e musica, con il racconto delle memorie più preziose e la scoperta delle novità del panorama culturale italiano..

Starting: 25-02-2025 06:45:00

End
25-02-2025 07:32:00

Paolo Cognetti e la montagna cap 2 A Estoul, inValle d'Aosta, il Festival letterario Il richiamo della Foresta. Bellezza in bicicletta:il Grande Raccordo Anulare della Bicicletta cap 2:seconda tappa sul Grande Raccordo Anulare in Bicicletta, un percorso su due ruote tra natura, arte e storia.

Starting: 25-02-2025 07:17:00

End
25-02-2025 08:12:00

Italian Beauty, Bellezza in bicicletta Dalla Valle d'Aosta al GRAB di Roma Parte 2 - DOC. CULTURA - Lo scrittore Paolo Cognetti ci racconta.

Starting: 25-02-2025 07:30:00

End
25-02-2025 08:30:00

Paolo Cognetti e la montagna cap 2 A Estoul, inValle d'Aosta, il Festival letterario Il richiamo della Foresta. Bellezza in bicicletta:il Grande Raccordo Anulare della Bicicletta cap 2:seconda tappa sul Grande Raccordo Anulare in Bicicletta, un percorso su due ruote tra natura, arte e storia.

Starting: 25-02-2025 07:32:00

End
25-02-2025 08:29:00

A oltre venticinque anni dalla riforma Berlinguer, la media dei laureati in Italia è ancora inferiore a quella europea. Ma quali sono i mali che affliggono le nostre università? Risponde la puntata di oggi di Quante Storie, nella quale Giorgio Zanchini dialoga con la docente di didattica e pedagogia dell'Università di Bari Loredana Perla e con la rappresentante degli studenti dell'Università di Padova Emma Ruzzon.

Starting: 25-02-2025 08:12:00

End
25-02-2025 08:41:00

A oltre venticinque anni dalla riforma Berlinguer, la media dei laureati in Italia è ancora inferiore a quella europea. Ma quali sono i mali che affliggono le nostre università? Risponde la puntata di oggi di Quante Storie, nella quale Giorgio Zanchini dialoga con la docente di didattica e pedagogia dell'Università di Bari Loredana Perla e con la rappresentante degli studenti dell'Università di Padova Emma Ruzzon.

Starting: 25-02-2025 08:29:00

End
25-02-2025 08:56:00

- Interpretare la realtà che ci circonda attraverso i libri:è questo uno dei principali obiettivi che si pone da sempre Quante Storie, il quotidiano di Rai 3 in onda dal lunedì al venerdì. Quante Storie alla sua nona edizione, con - dotto dal giornalista Giorgio Zanchini, si occuperà anche quest'anno di raccontare l'attua - con Un programma di Giorgio Zanchini, Vladimiro Polchi, Carlo D'Amicis, Alice Santovetti. A cura di Michela Sellitto. Produttore Esecutivo Selma Al Mudarris. Regia di Graziano Paiella ITA.

Starting: 25-02-2025 08:30:00

End
25-02-2025 09:00:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 25-02-2025 08:41:00

End
25-02-2025 08:44:00

Robin Hood, libretto di Vincenzo De Vivo, musica di Michele dall'Ongaro. Orchestra e Coro del Teatro Petruzzelli di Bari, M° Coro Fabrizio Cassi, direttore Pietro Mianiti, regia Marcel Sijm.

Starting: 25-02-2025 08:44:00

End
25-02-2025 09:47:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 25-02-2025 08:56:00

End
25-02-2025 09:00:00

- Robin Hood, libretto di Vincenzo De Vivo, musica di Michele dall'Ongaro. Cast:Giuseppe Tommaso, Martina Tragni, Alexandra Ionis, Alberto Petricca, Matteo Torcaso, Lorenzo Mazzucchelli, Tigran Melkonyan. Orchestra e Coro del Teatro - Petruzzelli di Bari, M Coro Fabrizio Cassi, direttore Pietro Mianiti, regia Marcel Sijm - con Giuseppe Tommaso, Martina Tragni, Alexandra Ionis, Alberto Petricca, Matteo Torcaso, Lorenzo Mazzucchelli, Tigran Melkonyan, Guido Dazzini, Andrea Piazza. Orchestra e Coro del Teatro Petruzzelli di Bari, maestro Coro Fabrizio Cassi, direttore Pietro Mian ITA.

Starting: 25-02-2025 09:00:00

End
25-02-2025 10:05:00

Un divertissement che rievoca la famiglia di Bach con i suoi tanti talenti musicali a cui un.

Starting: 25-02-2025 09:47:00

End
25-02-2025 10:20:00

Un divertissement che rievoca la famiglia di Bach con i suoi tanti talenti musicali a cui un.

Starting: 25-02-2025 10:03:00

End
25-02-2025 10:36:00

MUSICA LIRICA - Un divertissement che rievoca la famiglia di Bach con i suoi tanti talenti musicali a cui un.

Starting: 25-02-2025 10:05:00

End
25-02-2025 10:35:00

Nell'opera.

Starting: 25-02-2025 10:20:00

End
25-02-2025 11:27:00

Le leggi fondamentali della stupidità umana - MUSICA SINFONICA - Nell'opera.

Starting: 25-02-2025 10:35:00

End
25-02-2025 11:40:00

Nell'opera.

Starting: 25-02-2025 10:36:00

End
25-02-2025 11:44:00

Paolo Cognetti e la montagna:in Val D'Aosta, nella frazione di Estoul, il Festival annuale de Il richiamo della foresta. Bellezza in Bicicletta:il Grab, il Grande Raccordo anulare delle biciclette di Roma, i quarantacinque chilometri della ciclovia più affascinante del mondo.

Starting: 25-02-2025 11:27:00

End
25-02-2025 12:21:00

Italian Beauty, Bellezza in bicicletta Dalla Valle d'Aosta al GRAB di Roma Parte 1 - DOC. CULTURA - Il nostro viaggio all'insegna della bellezza italiana inizia dall'incantevole scenario della Valle d'Aost - a, in compagnia dello scrittore Paolo Cognetti. A seguire, raggiungeremo Roma, alla scoperta del GRAB, o Grande raccordo anulare delle biciclette, progetto di ciclovia urbana in fase di realizzazione. - con Programma di Valeria Coiante con Giulio Spadetta (2018, ITA) 2017 ITA.

Starting: 25-02-2025 11:40:00

End
25-02-2025 12:30:00

Paolo Cognetti e la montagna:in Val D'Aosta, nella frazione di Estoul, il Festival annuale de Il richiamo della foresta. Bellezza in Bicicletta:il Grab, il Grande Raccordo anulare delle biciclette di Roma, i quarantacinque chilometri della ciclovia più affascinante del mondo.

Starting: 25-02-2025 11:44:00

End
25-02-2025 12:39:00

A oltre venticinque anni dalla riforma Berlinguer, la media dei laureati in Italia è ancora inferiore a quella europea. Ma quali sono i mali che affliggono le nostre università? Risponde la puntata di oggi di Quante Storie, nella quale Giorgio Zanchini dialoga con la docente di didattica e pedagogia dell'Università di Bari Loredana Perla e con la rappresentante degli studenti dell'Università di Padova Emma Ruzzon.

Starting: 25-02-2025 12:21:00

End
25-02-2025 12:50:00

- Interpretare la realtà che ci circonda attraverso i libri:è questo uno dei principali obiettivi che si pone da sempre Quante Storie, il quotidiano di Rai 3 in onda dal lunedì al venerdì. Quante Storie alla sua nona edizione, con - dotto dal giornalista Giorgio Zanchini, si occuperà anche quest'anno di raccontare l'attua - con Un programma di Giorgio Zanchini, Vladimiro Polchi, Carlo D'Amicis, Alice Santovetti. A cura di Michela Sellitto. Produttore Esecutivo Selma Al Mudarris. Regia di Graziano Paiella ITA.

Starting: 25-02-2025 12:30:00

End
25-02-2025 13:00:00

A oltre venticinque anni dalla riforma Berlinguer, la media dei laureati in Italia è ancora inferiore a quella europea. Ma quali sono i mali che affliggono le nostre università? Risponde la puntata di oggi di Quante Storie, nella quale Giorgio Zanchini dialoga con la docente di didattica e pedagogia dell'Università di Bari Loredana Perla e con la rappresentante degli studenti dell'Università di Padova Emma Ruzzon.

Starting: 25-02-2025 12:39:00

End
25-02-2025 13:06:00

Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.

Starting: 25-02-2025 12:50:00

End
25-02-2025 14:37:00

- Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturali - stici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto della settim - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo ITA.

Starting: 25-02-2025 13:00:00

End
25-02-2025 14:50:00

Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.

Starting: 25-02-2025 13:06:00

End
25-02-2025 14:55:00

Le ultime parole di Luca Ronconi sul suo spettacolo 'Lehman Trilogy' raccolte nel documentario di Felice Cappa. Il maestro racconta il suo ultimo spettacolo, dedicato all'epopea Lehman. Le circostanze postume danno agli argomenti toccati la suggestione della profezia.

Starting: 25-02-2025 14:37:00

End
25-02-2025 15:35:00

DOCUMENTARI TEATRO 2015 TEATRO - Luca Ronconi. Lo scandalo della parola - DOC. CULTURA - Sono le ultime parole di Luca Ronconi sul suo spettacolo 'Lehman Trilogy' quelle raccolte nel documentario di Felice - Cappa. Il maestro racconta il suo ultimo spettacolo, dedicato all epopea Lehman. Le circostanze postume danno agli argomenti toccati la suggestione della profezia:il grande ritorno del teatro di parola - con regia Felice Cappa con Luca Ronconi ITA.

Starting: 25-02-2025 14:50:00

End
25-02-2025 15:45:00

Le ultime parole di Luca Ronconi sul suo spettacolo 'Lehman Trilogy' raccolte nel documentario di Felice Cappa. Il maestro racconta il suo ultimo spettacolo, dedicato all'epopea Lehman. Le circostanze postume danno agli argomenti toccati la suggestione della profezia.

Starting: 25-02-2025 14:55:00

End
25-02-2025 15:54:00

Backstage realizzato durante le riprese dello spettacolo Quando il tiro si alza, registrato al teatro Grassi di Milano. Sono inserite le interviste a Guido Ceronetti ed ai giovani attori che hanno collaborato con lui alla realizzazione di questo progetto teatrale sulla Grande Guerra.

Starting: 25-02-2025 15:35:00

End
25-02-2025 16:06:00

La Grande Guerra secondo Ceronetti. Poeti ed eroi sul fronte della memoria Il Maestro e Margherita - DOC. CULTURA - L'attrice Lucrezia Guidone intervista il maestro Luca Ronconi, che l'ha diretta in alcuni - spettacoli teatrali. All'interno del Piccolo Teatro di Milano, l'allieva ripercorre la vita artistica del regista teatrale Ronconi per conoscere le sue passioni ed il rapporto che instaura con le nuove generazioni. - con regia Felice Cappa con Guido Ceronetti 2014 ITA.

Starting: 25-02-2025 15:35:00

End
25-02-2025 16:06:00

La Grande Guerra secondo Ceronetti. Poeti ed eroi sul fronte della memoria Il Maestro e Margherita - DOC. CULTURA - L'attrice Lucrezia Guidone intervista il maestro Luca Ronconi, che l'ha diretta in alcuni - spettacoli teatrali. All'interno del Piccolo Teatro di Milano, l'allieva ripercorre la vita artistica del regista teatrale Ronconi per conoscere le sue passioni ed il rapporto che instaura con le nuove generazioni. Tra i numerosi - con regia Felice Cappa con Guido Ceronetti 2014 ITA.

Starting: 25-02-2025 15:45:00

End
25-02-2025 16:15:00

Backstage realizzato durante le riprese dello spettacolo Quando il tiro si alza, registrato al teatro Grassi di Milano. Sono inserite le interviste a Guido Ceronetti ed ai giovani attori che hanno collaborato con lui alla realizzazione di questo progetto teatrale sulla Grande Guerra.

Starting: 25-02-2025 15:54:00

End
25-02-2025 16:26:00

Intervista a Luca Ronconi e Ivo Chiesa sullo spettacolo teatrale.

Starting: 25-02-2025 16:06:00

End
25-02-2025 16:51:00

Intervista a Luca Ronconi e Ivo Chiesa sullo spettacolo teatrale.

Starting: 25-02-2025 16:06:00

End
25-02-2025 16:51:00

Scena contro scena - Intervista Ronconi e Chiesa su 'Anitra selvatica' - - Intervista a Luca Ronconi e Ivo Chiesa sullo spettacolo teatrale.

Starting: 25-02-2025 16:15:00

End
25-02-2025 16:55:00

Intervista a Luca Ronconi e Ivo Chiesa sullo spettacolo teatrale.

Starting: 25-02-2025 16:26:00

End
25-02-2025 17:12:00

Dal Teatro Stabile del Veneto Carlo Goldoni, introduzione di Sandro Cappelletto. Beethoven, Concerto per pianoforte n.5 in mi bemolle maggiore.

Starting: 25-02-2025 16:51:00

End
25-02-2025 17:41:00

IMMORTALI AMATE - ORCHESTRA DI PADOVA Immortali amate pt 5 - - Dal Teatro Stabile del Veneto Carlo Goldoni, introduzione di Sandro Cappelletto. Beethoven, Concerto per pianoforte n.5 in mi bemolle maggior - e.

Starting: 25-02-2025 16:55:00

End
25-02-2025 17:50:00

Dal Teatro Stabile del Veneto Carlo Goldoni, introduzione di Sandro Cappelletto. Beethoven, Concerto per pianoforte n.5 in mi bemolle maggiore.

Starting: 25-02-2025 17:12:00

End
25-02-2025 18:04:00

A cura della Tgr Toscana.

Starting: 25-02-2025 17:41:00

End
25-02-2025 18:10:00

- Un viaggio con cadenza settimanale alla scoperta delle bellezze artistiche e paesaggistiche dell'Italia.. - con ITA.

Starting: 25-02-2025 17:50:00

End
25-02-2025 18:20:00

A cura della Tgr Toscana.

Starting: 25-02-2025 18:04:00

End
25-02-2025 18:33:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 25-02-2025 18:10:00

End
25-02-2025 18:12:00

La.

Starting: 25-02-2025 18:12:00

End
25-02-2025 18:55:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - con 2025 ITA.

Starting: 25-02-2025 18:20:00

End
25-02-2025 18:25:00

Dorian.L'arte non invecchia Renato Mambor e Giosetta Fioroni Ep.4 - RUBRICA - Puntata dedicata a Renato Mambor e Giosetta Fioroni, esponenti della 'Scuola di Piazza del Popolo', attraverso la visione di do - cumentari d'epoca e l'introduzione dello storico dell'arte Alessandro Masi. - con ITA.

Starting: 25-02-2025 18:25:00

End
25-02-2025 19:20:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 25-02-2025 18:33:00

End
25-02-2025 18:36:00

La.

Starting: 25-02-2025 18:36:00

End
25-02-2025 19:21:00

Matera con i loro occhi - La mamma del paleolitico - Chef Mazzucchelli. Impossibile sentirsi straniere a Matera, soprattutto se si è scelto di viverci per amore, non solo di un uomo, ma anche di una città e delle sue meravigliose atmosfere.

Starting: 25-02-2025 18:55:00

End
25-02-2025 19:48:00

Italian Beauty, Bellezza in bicicletta Puglia, Friuli Venezia Giulia e Lazio - DOC. CULTURA - Si parte da Matera, per un viaggio alla scoperta degli stranieri che hanno deciso di fare del.

Starting: 25-02-2025 19:20:00

End
25-02-2025 20:15:00

Matera con i loro occhi - La mamma del paleolitico - Chef Mazzucchelli. Impossibile sentirsi straniere a Matera, soprattutto se si è scelto di viverci per amore, non solo di un uomo, ma anche di una città e delle sue meravigliose atmosfere.

Starting: 25-02-2025 19:21:00

End
25-02-2025 20:14:00

Giorgio e Marco:il primo è il figlio di un avvocato affermato, il secondo di un agricoltore. Entrambi, per motivi diversi, bruciano dalla voglia di emergere. Nel vuoto che li attrae l'uno verso l'altro nasce un amore inaspettato. - di Giovanni Carpanzano con Regia diGiovanni Carpanzano. Con Gianluca Galati, Kevin Di Sole, Paola Lavini, Valentina Persia. 2023 ITA - VIETATO AI MINORI DI 14 ANNI.

Starting: 25-02-2025 19:48:00

End
25-02-2025 21:40:00

Giorgio, figlio di un avvocato affermato, e Marco, figlio di un agricoltore del profondo sud, vengono da mondi opposti. Entrambi sognano un amore travolgente e vogliono farcela a ogni costo. L'amore che li unisce li spingerà a lottare contro tutto per restare insieme.

Starting: 25-02-2025 20:14:00

End
25-02-2025 22:07:00

In una Roma distopica, le famiglie immigrate non possono avere più di tre figli. Se ne arriva un quarto, lo si deve far nascere, ma poi uno deve essere ucciso, dando alle femmine la precedenza per il sacrificio. Zoe, Iris e Clio sono tre sorelle, ma una di loro presto verrà uccisa.

Starting: 25-02-2025 21:40:00

End
25-02-2025 21:56:00

In una Roma distopica, le famiglie immigrate non possono avere più di tre figli. Se ne arriva un quarto, lo si deve far nascere, ma poi uno deve essere ucciso, dando alle femmine la precedenza per il sacrificio. Zoe, Iris e Clio sono tre sorelle, ma una di loro presto verrà uccisa.

Starting: 25-02-2025 22:07:00

End
25-02-2025 22:25:00

La storia di Amy Winehouse, dall'infanzia, ai primi passi nel mondo della musica, fino al successo mondiale.

Starting: 25-02-2025 22:56:00

End
25-02-2025 23:48:00

La storia di Amy Winehouse, dall'infanzia, ai primi passi nel mondo della musica, fino al successo mondiale.

Starting: 25-02-2025 23:26:00

End
26-02-2025 00:18:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 25-02-2025 23:48:00

End
25-02-2025 23:49:00

La.

Starting: 25-02-2025 23:49:00

End
26-02-2025 00:33:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 26-02-2025 00:18:00

End
26-02-2025 00:20:00

La.

Starting: 26-02-2025 00:20:00

End
26-02-2025 01:05:00

Matera con i loro occhi - La mamma del paleolitico - Chef Mazzucchelli. Impossibile sentirsi straniere a Matera, soprattutto se si è scelto di viverci per amore, non solo di un uomo, ma anche di una città e delle sue meravigliose atmosfere.

Starting: 26-02-2025 00:33:00

End
26-02-2025 01:25:00

Matera con i loro occhi - La mamma del paleolitico - Chef Mazzucchelli. Impossibile sentirsi straniere a Matera, soprattutto se si è scelto di viverci per amore, non solo di un uomo, ma anche di una città e delle sue meravigliose atmosfere.

Starting: 26-02-2025 00:33:00

End
26-02-2025 01:25:00

Matera con i loro occhi - La mamma del paleolitico - Chef Mazzucchelli. Impossibile sentirsi straniere a Matera, soprattutto se si è scelto di viverci per amore, non solo di un uomo, ma anche di una città e delle sue meravigliose atmosfere.

Starting: 26-02-2025 01:05:00

End
26-02-2025 01:58:00

Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.

Starting: 26-02-2025 01:25:00

End
26-02-2025 03:12:00

Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.

Starting: 26-02-2025 01:58:00

End
26-02-2025 03:46:00

Le oasi non sono solo un miraggio verde da cartolina. Sono un ecosistema complesso e unico, alcune sono stati costruiti dal genio di uomini e donne, attraverso la gestione esperta delle risorse naturali. Ma le difficili condizioni ambientali di oggi potrebbero mettere a repentaglio questo fragile equilibrio.

Starting: 26-02-2025 03:12:00

End
26-02-2025 05:00:00

Dal 60° Festival Puccini, presso il Gran Teatro all'aperto Giacomo Puccini di Torre del Lago, estratti dal I atto de La bohème con Daniela Dessì e Fabio Armiliato. Sul podio il M°Valerio Galli (2014) - 2023 ITA.

Starting: 26-02-2025 03:46:00

End
26-02-2025 04:02:00

Le oasi non sono solo un miraggio verde da cartolina. Sono un ecosistema complesso e unico, alcune sono stati costruiti dal genio di uomini e donne, attraverso la gestione esperta delle risorse naturali. Ma le difficili condizioni ambientali di oggi potrebbero mettere a repentaglio questo fragile equilibrio.

Starting: 26-02-2025 04:02:00

End
26-02-2025 05:00:00

Dalla storica trasmissione Teatro 10, andata in onda nel marzo del 1972, Carla Fracci e Vladimir Vasiliev danzano sulle note del balletto Giselle di Adolphe-Charles Adam. - 2023 ITA.

Starting: 26-02-2025 05:00:00

End
26-02-2025 05:10:00

A oltre venticinque anni dalla riforma Berlinguer, la media dei laureati in Italia è ancora inferiore a quella europea. Ma quali sono i mali che affliggono le nostre università? Risponde la puntata di oggi di Quante Storie, nella quale Giorgio Zanchini dialoga con la docente di didattica e pedagogia dell'Università di Bari Loredana Perla e con la rappresentante degli studenti dell'Università di Padova Emma Ruzzon.

Starting: 26-02-2025 05:10:00

End
26-02-2025 05:39:00

DOC. NATURA - Dopo la tempesta, il vasto paesaggio viene allagato. Tutti sono in movimento, ma le acque dell'alluvione portano con sé dei pericoli e i nostri personaggi vivono la terrificante esperienza di es - sere travolti dalle onde. - 2024 ITA.

Starting: 26-02-2025 05:39:00

End
26-02-2025 06:31:00

La.

Starting: 26-02-2025 06:31:00

End
26-02-2025 07:14:00

Matera con i loro occhi - La mamma del paleolitico - Chef Mazzucchelli. Impossibile sentirsi straniere a Matera, soprattutto se si è scelto di viverci per amore, non solo di un uomo, ma anche di una città e delle sue meravigliose atmosfere.

Starting: 26-02-2025 07:14:00

End
26-02-2025 08:07:00

Diecimila anni fa, nella preistoria, si sono messe in moto delle trasformazioni che ancora influenzano il nostro modo di lavorare, di mangiare, di stare insieme. Il genetista Guido Barbujani, ospite di Giorgio Zanchini a Quante Storie, ripercorre le tappe fondamentali della nostra evoluzione, dalla coltivazione dei campi alle grandi migrazioni, e spiega perché la rivoluzione neolitica ha segnato una svolta decisiva per l'intera umanità.

Starting: 26-02-2025 08:07:00

End
26-02-2025 08:36:00

RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 26-02-2025 08:36:00

End
26-02-2025 09:00:00

La Biennale Musica 2022 ha assegnato il Leone d'Oro alla carriera al compositore Giorgio Battistelli. Apre il festival internazionale, Jules Verne, un'opera che, 37 anni orsono, consacrò il suo lavoro anche oltralpe. Battistelli si cimenta anche nella regia e gli interpreti sono i tre musicisti-performer di Ars Ludi.

Starting: 26-02-2025 09:51:00

End
26-02-2025 10:22:00

Il lago incantato, balletto di Valeria Lombardi su musica di A. Lyadov. Con Dino Lucchetta (Ispettore) e Marisa Piedimonte (Regina delle Silfidi), speaker Francesco Paolo D'Amato. Regia di Lelio Golletti.

Starting: 26-02-2025 10:22:00

End
26-02-2025 10:36:00

La ballerina e coreografa Loredana Furno interpreta.

Starting: 26-02-2025 10:36:00

End
26-02-2025 10:53:00

Massimo Scaglione è il regista di uno spettacolo di danza imperniato sulla famosa partitura di Prokofiev:Romeo e Giulietta. Una suite coreografica di Vittorio Biagi, interpretata da Jean-Pierre Martal e da Loredana Furno. Scene di Mischa Scandella. - di Massimo Scaglione 1978 ITA.

Starting: 26-02-2025 10:53:00

End
26-02-2025 11:25:00

Paolo Cognetti e la montagna cap 2 A Estoul, inValle d'Aosta, il Festival letterario Il richiamo della Foresta. Bellezza in bicicletta:il Grande Raccordo Anulare della Bicicletta cap 2:seconda tappa sul Grande Raccordo Anulare in Bicicletta, un percorso su due ruote tra natura, arte e storia.

Starting: 26-02-2025 11:25:00

End
26-02-2025 12:20:00

Paolo Cognetti e la montagna cap 2 A Estoul, inValle d'Aosta, il Festival letterario Il richiamo della Foresta. Bellezza in bicicletta:il Grande Raccordo Anulare della Bicicletta cap 2:seconda tappa sul Grande Raccordo Anulare in Bicicletta, un percorso su due ruote tra natura, arte e storia.

Starting: 26-02-2025 11:25:00

End
26-02-2025 12:20:00

Diecimila anni fa, nella preistoria, si sono messe in moto delle trasformazioni che ancora influenzano il nostro modo di lavorare, di mangiare, di stare insieme. Il genetista Guido Barbujani, ospite di Giorgio Zanchini a Quante Storie, ripercorre le tappe fondamentali della nostra evoluzione, dalla coltivazione dei campi alle grandi migrazioni, e spiega perché la rivoluzione neolitica ha segnato una svolta decisiva per l'intera umanità.

Starting: 26-02-2025 12:20:00

End
26-02-2025 13:00:00

Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Imperia, città dai due volti - DOC. NATURA - Nella prima puntata della settima edizione di.

Starting: 26-02-2025 13:00:00

End
26-02-2025 13:54:00

DOC. CULTURA - Compositore, pittore, scenografo e nome di spicco della corrente che il critico d'arte tedesco Franz Roh definì.

Starting: 26-02-2025 13:54:00

End
26-02-2025 14:51:00

DOC. CULTURA - Un'autobiografia artistica di Luca Ronconi attraverso la sua collaborazione con la Scala cominciata con La Valchiria nel 1974 e conclusa con il Trittico pucciniano nel 2008. Tra gli allestimenti riproposti - il Guglielmo Tell e Il viaggio a Reims, Aida, Ernani e Don Carlo, Elettra e Arianna a Nasso di R. Strauss. - 2016 ITA.

Starting: 26-02-2025 14:51:00

End
26-02-2025 15:54:00

1974. Luca Ronconi viene intervistato riguardo al suo lavoro e le innovazioni da esso portate a partire dal suo ultimo spettacolo, 'La Walchiria' - , di Richard Wagner, Servizio di Corrado Augias e Alberto Sironi per la rubrica di attualità 'Settimo giorno', curata da Francesca Sanvitale ed Enzo Siciliano. - 2025 ITA.

Starting: 26-02-2025 15:54:00

End
26-02-2025 16:35:00

Teatro - Settimo giorno. Le Walchirie in salotto - TEATRO - 1974. Luca Ronconi viene intervistato riguardo al suo lavoro e le innovazioni da esso portate a partire dal suo ultimo spettacolo, 'La Walchiria' - , di Richard Wagner, Servizio di Corrado Augias e Alberto Sironi per la rubrica di attualità 'Settimo giorno', curata da Francesca Sanvitale ed Enzo Siciliano. - 2025 ITA.

Starting: 26-02-2025 15:54:00

End
26-02-2025 16:35:00

Enrico Caruso, il tenore che ha reso la lirica e la musica napoletana amate in tutto il mondo. A cento anni dalla sua scomparsa uno speciale per raccontare un mito:la povertà a Napoli, il successo in USA, i milioni di dischi venduti e poi di nuovo a Napoli per morire davanti al suo mare.

Starting: 26-02-2025 16:35:00

End
26-02-2025 17:33:00

Dal 60° Festival Puccini, presso il Gran Teatro all'aperto Giacomo Puccini di Torre del Lago, estratti dal I atto de La bohème con Daniela Dessì e Fabio Armiliato. Sul podio il M°Valerio Galli (2014) - 2023 ITA.

Starting: 26-02-2025 17:33:00

End
26-02-2025 17:48:00

RUBRICA - 'Petrarca' è un viaggio nel ricco mondo della cultura italiana. Le chiavi editoriali di 'Petrarca' sono i contributi dalle redazioni regionali della TGR, una tendenza a occuparsi di fatti culturali scrutando di - etro le quinte, un occhio di riguardo ad arte e culture meno frequentate. - 2024 ITA.

Starting: 26-02-2025 17:48:00

End
26-02-2025 18:17:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 26-02-2025 18:17:00

End
26-02-2025 18:18:00

Lorenzo Balbi, direttore del MAMBo (Museo d'arte Moderna di Bologna), ci introduce alla lettura di interessanti materiali d'archivio sullo scultore Medardo Rosso. Ripercorriamo la sua vicenda artistica tra l'Italia e la Francia, e ascoltiamo le testimonianze di Carlo Carrà e Ardengo Soffici.

Starting: 26-02-2025 18:18:00

End
26-02-2025 19:05:00

DOC. CULTURA - Perugia Lo Chef Castelli. L'Arte che non ti aspetti a Perugia, città legata alle acque, con il suo Acquedotto e il suo Pozzo, e all'artigianato d'eccellenza, con i grandi maestri della tessitura e del vetro. Oggi a Perugia c'è anche l'arte contemporanea. Nella rubrica Chef Life, uno chef appassionato:E. Scarello.

Starting: 26-02-2025 19:05:00

End
26-02-2025 19:57:00

DOC. CULTURA - Perugia Lo Chef Castelli. L'Arte che non ti aspetti a Perugia, città legata alle acque, con il suo Acquedotto e il suo Pozzo, e all'artigianato d'eccellenza, con i grandi maestri della tessitura e del vetro. Oggi a Perugia c'è anche l'arte contemporanea. Nella rubrica Chef Life, uno chef appassionato:E. Scarello.

Starting: 26-02-2025 19:05:00

End
26-02-2025 19:57:00

Maria Latella intervista Martin Wolf, giornalista del Financial Times, le sfide del capitalismo democratico moderno, il ruolo dei social media nella politica, l'impatto delle big tech, il populismo e le minacce alla democrazia. Qual è la sua idea per il futuro? - 2024 ITA.

Starting: 26-02-2025 19:57:00

End
26-02-2025 20:51:00

Maria Latella intervista Martin Wolf, giornalista del Financial Times, le sfide del capitalismo democratico moderno, il ruolo dei social media nella politica, l'impatto delle big tech, il populismo e le minacce alla democrazia. Qual è la sua idea per il futuro? - 2024 ITA.

Starting: 26-02-2025 19:57:00

End
26-02-2025 20:51:00

Per celebrare i 70 anni della televisione italiana, un focus sulla comicità che ha segnato questo lungo periodo.

Starting: 26-02-2025 20:51:00

End
26-02-2025 21:41:00

Si può viaggiare nel tempo? È possibile cambiare il nostro destino? O siamo burattini di una linea temporale inviolabile? Da.

Starting: 26-02-2025 23:16:00

End
26-02-2025 23:59:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 26-02-2025 23:59:00

End
27-02-2025 00:00:00

Lorenzo Balbi, direttore del MAMBo (Museo d'arte Moderna di Bologna), ci introduce alla lettura di interessanti materiali d'archivio sullo scultore Medardo Rosso. Ripercorriamo la sua vicenda artistica tra l'Italia e la Francia, e ascoltiamo le testimonianze di Carlo Carrà e Ardengo Soffici.

Starting: 27-02-2025 00:00:00

End
27-02-2025 00:46:00

DOC. CULTURA - Perugia Lo Chef Castelli. L'Arte che non ti aspetti a Perugia, città legata alle acque, con il suo Acquedotto e il suo Pozzo, e all'artigianato d'eccellenza, con i grandi maestri della tessitura e del vetro. Oggi a Perugia c'è anche l'arte contemporanea. Nella rubrica Chef Life, uno chef appassionato:E. Scarello.

Starting: 27-02-2025 00:46:00

End
27-02-2025 01:39:00

Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Imperia, città dai due volti - DOC. NATURA - Nella prima puntata della settima edizione di.

Starting: 27-02-2025 01:39:00

End
27-02-2025 02:33:00

Maria Latella intervista Martin Wolf, giornalista del Financial Times, le sfide del capitalismo democratico moderno, il ruolo dei social media nella politica, l'impatto delle big tech, il populismo e le minacce alla democrazia. Qual è la sua idea per il futuro? - 2024 ITA.

Starting: 27-02-2025 02:33:00

End
27-02-2025 03:27:00

Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Imperia, città dai due volti - DOC. NATURA - Nella prima puntata della settima edizione di.

Starting: 27-02-2025 03:27:00

End
27-02-2025 05:00:00

Diecimila anni fa, nella preistoria, si sono messe in moto delle trasformazioni che ancora influenzano il nostro modo di lavorare, di mangiare, di stare insieme. Il genetista Guido Barbujani, ospite di Giorgio Zanchini a Quante Storie, ripercorre le tappe fondamentali della nostra evoluzione, dalla coltivazione dei campi alle grandi migrazioni, e spiega perché la rivoluzione neolitica ha segnato una svolta decisiva per l'intera umanità.

Starting: 27-02-2025 05:00:00

End
27-02-2025 05:30:00

Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Imperia, città dai due volti - DOC. NATURA - Nella prima puntata della settima edizione di.

Starting: 27-02-2025 05:30:00

End
27-02-2025 06:29:00

Lorenzo Balbi, direttore del MAMBo (Museo d'arte Moderna di Bologna), ci introduce alla lettura di interessanti materiali d'archivio sullo scultore Medardo Rosso. Ripercorriamo la sua vicenda artistica tra l'Italia e la Francia, e ascoltiamo le testimonianze di Carlo Carrà e Ardengo Soffici.

Starting: 27-02-2025 06:29:00

End
27-02-2025 07:15:00

DOC. CULTURA - Perugia Lo Chef Castelli. L'Arte che non ti aspetti a Perugia, città legata alle acque, con il suo Acquedotto e il suo Pozzo, e all'artigianato d'eccellenza, con i grandi maestri della tessitura e del vetro. Oggi a Perugia c'è anche l'arte contemporanea. Nella rubrica Chef Life, uno chef appassionato:E. Scarello.

Starting: 27-02-2025 07:15:00

End
27-02-2025 08:07:00

Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 27-02-2025 08:07:00

End
27-02-2025 08:37:00

RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 27-02-2025 08:37:00

End
27-02-2025 09:00:00

Storica ripresa del 1955 della fiaba di Giovacchino Forzano Ciottolino. Autore e direttore delle musiche Luigi Ferrari Trecate. Con Iolanda Mancini, Nadia Mura, Maria Luisa Gavioli.

Starting: 27-02-2025 09:00:00

End
27-02-2025 10:00:00

Il cantante Elio introduce una puntata speciale di Prima della Prima dedicata alla favola musicale per voce recitante e orchestra Tempi burrascosi con musiche di Nicola Campogrande e libretto di Dario Voltolini e all'opera lirica Il Re Nudo del compositore Luca Lombardi. Sul podio il M Daniele Giorgi. - 2009 ITA.

Starting: 27-02-2025 10:00:00

End
27-02-2025 10:30:00

Di Carla Ragionieri -1959.

Starting: 27-02-2025 10:30:00

End
27-02-2025 11:38:00

Matera con i loro occhi - La mamma del paleolitico - Chef Mazzucchelli. Impossibile sentirsi straniere a Matera, soprattutto se si è scelto di viverci per amore, non solo di un uomo, ma anche di una città e delle sue meravigliose atmosfere.

Starting: 27-02-2025 11:38:00

End
27-02-2025 12:31:00

Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 27-02-2025 12:31:00

End
27-02-2025 13:01:00

Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.

Starting: 27-02-2025 13:01:00

End
27-02-2025 14:48:00

Il documentario racconta la figura di Luca Ronconi, il più grande regista teatrale italiano, uno dei nomi più celebri del panorama europeo contemporaneo, maestro di generazioni di attori e artefice di un teatro senza limiti. Ma questo racconto è anche un itinerario nella memoria del critico teatrale Gianfranco Capitta.

Starting: 27-02-2025 14:48:00

End
27-02-2025 16:17:00

Progetto greco 'Prometeo' secondo Ronconi - DOCUMENTARIO - Nell¿estate del 2002 al Teatro Greco di Siracusa va in scena la tragedia di Eschilo 'Prometeo incatenato' per la regia di Ronconi. Sulla scena cam - peggia uno statuario colosso morente piegato sulle ginocchia e, in un incavo del suo capo, giace in catene Prometeo, il titano ribelle che ha donato il fuoco ... - di A. BEDDINI 2002 ITA.

Starting: 27-02-2025 16:17:00

End
27-02-2025 17:09:00

L'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Antonio Pappano, esegue:Memorial to Lidice e Concerto per due pianoforti di Bohuslav Martinu, Gloria di Poulenc, e Sinfonia n.35.

Starting: 27-02-2025 17:09:00

End
27-02-2025 18:36:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 27-02-2025 18:36:00

End
27-02-2025 18:37:00

Tra i più grandi fotoreporter di guerra, Henry Cartier-Bresson è stato il teorico dell'istante decisivo. In questo unico e originale dialogo con Romeo Martinez, il pioniere del fotogiornalismo parla del ruolo della fotografia, della responsabilità di chi si occupa di immagini, di rispetto per il soggetto fotografato, di falsificazione e di pubblicità in quella che, 60 anni fa, definiva:.

Starting: 27-02-2025 18:37:00

End
27-02-2025 19:26:00

Mantova - Alessandro Gilmozzi chef. Alla scoperta di una Mantova inedita attraverso luoghi e incontri imprevisti. E poi:tra i panorami mozzafiato delle Dolomiti, lo chef Alessandro Gilmozzi ci mostra le materie prime della sua cucina, le erbe selvatiche.

Starting: 27-02-2025 19:26:00

End
27-02-2025 20:16:00

Concerto del Teatro La Fenice diretto dal M Daniel Harding con arie duetti e passi corali interpretati dai solisti Mariangela Sicilia e Francesco Demuro. Ad impreziosire l'evento interventi di danza affidati alla compagnia Aterballetto, impegnata nelle coreografie di Marcos Morau. Regia tv di Fabrizio Guttuso Alaimo - con Mariangela Sicilia, Francesco Demuro, danzatori della fondazione nazionale della danza Aterballetto, Marcos Morau 2025 ITA.

Starting: 27-02-2025 20:16:00

End
27-02-2025 21:54:00

Pino Daniele esprime tutto il suo amore per il blues in questo concerto registrato nel 1980 a Pescara. Le canzoni che interpreta sono quelle più classiche del suo repertorio.

Starting: 27-02-2025 21:54:00

End
27-02-2025 22:21:00

I membri dei Talking Heads si sono incontrati alla Rhode Island School of Design; forse anche per questo hanno il grande merito di aver portato l'art pop nel mainstream. La band muove i primi passi sullo sfondo di una New York molto diversa dalla meta turistica di oggi.

Starting: 27-02-2025 22:21:00

End
27-02-2025 22:43:00

4 luglio 1970:il più venerato chitarrista della storia sale sul palco dell'Atlanta Pop Festival davanti a una folla di 300,000 spettatori e dimostra di essere il più grande.

Starting: 27-02-2025 22:43:00

End
28-02-2025 00:12:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 28-02-2025 00:12:00

End
28-02-2025 00:13:00

Tra i più grandi fotoreporter di guerra, Henry Cartier-Bresson è stato il teorico dell'istante decisivo. In questo unico e originale dialogo con Romeo Martinez, il pioniere del fotogiornalismo parla del ruolo della fotografia, della responsabilità di chi si occupa di immagini, di rispetto per il soggetto fotografato, di falsificazione e di pubblicità in quella che, 60 anni fa, definiva:.

Starting: 28-02-2025 00:13:00

End
28-02-2025 01:01:00

Mantova - Alessandro Gilmozzi chef. Alla scoperta di una Mantova inedita attraverso luoghi e incontri imprevisti. E poi:tra i panorami mozzafiato delle Dolomiti, lo chef Alessandro Gilmozzi ci mostra le materie prime della sua cucina, le erbe selvatiche.

Starting: 28-02-2025 01:01:00

End
28-02-2025 01:52:00

Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.

Starting: 28-02-2025 01:52:00

End
28-02-2025 03:39:00

Le oasi non sono solo un miraggio verde da cartolina. Sono un ecosistema complesso e unico, alcune sono stati costruiti dal genio di uomin - i e donne, attraverso la gestione esperta delle risorse naturali. Ma le difficili condizioni ambientali di oggi potrebbero mettere a repentaglio questo fragile equilibrio.

Starting: 28-02-2025 03:39:00

End
28-02-2025 05:00:00

Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 28-02-2025 05:00:00

End
28-02-2025 05:30:00

DOC. NATURA - Mentre la terra si riprende dalle inondazioni, il cibo diventa l'obiettivo principale... ma mentre i giovani imparano a cacciare, le famiglie vengono divise e si piange la perdita.. - 2024 ITA.

Starting: 28-02-2025 05:30:00

End
28-02-2025 06:22:00

Tra i più grandi fotoreporter di guerra, Henry Cartier-Bresson è stato il teorico dell'istante decisivo. In questo unico e originale dialogo con Romeo Martinez, il pioniere del fotogiornalismo parla del ruolo della fotografia, della responsabilità di chi si occupa di immagini, di rispetto per il soggetto fotografato, di falsificazione e di pubblicità in quella che, 60 anni fa, definiva:.

Starting: 28-02-2025 06:22:00

End
28-02-2025 07:10:00

Mantova - Alessandro Gilmozzi chef. Alla scoperta di una Mantova inedita attraverso luoghi e incontri imprevisti. E poi:tra i panorami mozzafiato delle Dolomiti, lo chef Alessandro Gilmozzi ci mostra le materie prime della sua cucina, le erbe selvatiche.

Starting: 28-02-2025 07:10:00

End
28-02-2025 08:00:00

Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 28-02-2025 08:00:00

End
28-02-2025 08:30:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 28-02-2025 08:30:00

End
28-02-2025 09:00:00

Originale televisivo coreografico di Rosanne Sofia Moretti su musica di Ennio Porrino. Orchestra Filarmonica Romana diretta dal M° Nino Bonavolontà. Nuovoballetto con:Viera Markovic, Rosanne Sofia Moretti, Ciro Di P - ardo, Lino Vacca; solista Enzo Paolo Turchi. Voce di Antonio Pierfederici. Regia di Lelio Golletti. - di Goletti 1971 ITA.

Starting: 28-02-2025 10:43:00

End
28-02-2025 10:57:00

Prima della Prima Il gatto con gli stivali (Dir. G. Grazioli, TOR, 2004) - MUSICA - Dal Teatro dell'Opera di Roma Prima della Prima ci porta nel dietro le quinte del Gatto Con Gli Stivali di Marco Tutino p - er la regia di Giorgio Gallione e direzione musicale di Giuseppe Grazioli. Interviste al soprano Laura Cherici (Drusilla), Paolo Pucci, direttore del coro voci bianche. Regia tv Francesca Nesler. - di 2004 ITA.

Starting: 28-02-2025 10:57:00

End
28-02-2025 11:27:00

DOC. CULTURA - Perugia Lo Chef Castelli. L'Arte che non ti aspetti a Perugia, città legata alle acque, con il suo Acquedotto e il suo Pozzo, e all'artigianato d'eccellenza, con i grandi maestri della tessitura e del vetro. Oggi a Perugia c'è anche l'arte contemporanea. Nella rubrica Chef Life, uno chef appassionato:E. Scarello.

Starting: 28-02-2025 11:27:00

End
28-02-2025 12:19:00

Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 28-02-2025 12:19:00

End
28-02-2025 13:00:00

Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.

Starting: 28-02-2025 13:00:00

End
28-02-2025 14:46:00

Una lunga intervista a Luca Ronconi in cui il regista si mette a nudo parlando della regia teatrale, del rapporto con l'attore e dei suoi spettacoli. Brani tratti dagli spettacoli.

Starting: 28-02-2025 14:46:00

End
28-02-2025 15:08:00

Intervista del 2013 di Ariella Beddini, in cui Luca Ronconi ottantenne parla del suo lavoro e lo mostra nella concretezza delle prove, in cui è nello stesso tempo regista e interprete. I suoi attori, giovani o già famosi, descrivono come il maestro li guida nella realizzazione dello spettacolo, attraverso una visione - 2025 ITA.

Starting: 28-02-2025 15:08:00

End
28-02-2025 15:58:00

Teatro - Viaggio nella Biennale76 - Dal Liberty allo spettacolo in piazza (1976) 16354062 -.

Starting: 28-02-2025 15:58:00

End
28-02-2025 16:42:00

Dal Teatro Farnese di Parma, il concerto inaugurale del Paganini Guitar Festival XXI edizione. Alla chitarra Giampaolo Bandini, al violino Francesco Manara e al violoncello Massimo Polidori. Musiche di Paganini, Mozart, Schubert e Piazzolla. Regia Pietro Tagliaferri.

Starting: 28-02-2025 16:42:00

End
28-02-2025 18:01:00

Anche per la stagione 2024-2025 Save the Date racconterà e commenterà gli appuntamenti del panorama culturale italiano. Ogni puntata si comporrà di singoli servizi che, con un curato linguaggio visivo, porteranno all'attenzione del pubblico le principali iniziative di lirica, prosa, musica, danza, arte e molto altro. - con Realizzazione D. Patrizi, prod. esecutivo A. Bargilli, cura E. Sarno L. Dell'Onore, coord. A. L. Guglielmi. Di C. Angeli, C. Biffi, L. Ovena, V. Schiavoni, G. Turiello con M. Madrisan, M. Onore, B. Pozzoni, M. Serri, L. Traversi 2025 ITA.

Starting: 28-02-2025 18:01:00

End
28-02-2025 18:30:00

MAGAZINE - Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.. - di F. Pennacchia 2025 ITA.

Starting: 28-02-2025 18:30:00

End
28-02-2025 18:33:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 28-02-2025 18:33:00

End
28-02-2025 18:35:00

Due straordinarie donne dal forte temperamento artistico, che ebbero in comune un importante legame con la città di Torino e che, con le loro scelte artistiche, contribuirono a fare del capoluogo uno dei centri più importanti dell'arte italiana del XX secolo.

Starting: 28-02-2025 18:35:00

End
28-02-2025 19:23:00

Lucca - Roscigno. Incontri particolari e viaggi nel tempo in questa puntata dedicata a Lucca, splendida città di mercanti e tessitori, e a Roscigno vecchia, un piccolo paese sui Monti Alburni nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, da sempre in lotta con la natura.

Starting: 28-02-2025 19:23:00

End
28-02-2025 20:14:00

Dal Teatro dell'Opera di Roma:Don Chisciotte, balletto in tre atti su musica di L. Minkus. Coreografia di L. Hilaire, ispirata alla versione originale di M. Baryshnikov per l'American Ballet Theatre, da M. Petipa e A. Gorsky. Direttore D. Garforth. Scene di V. Radunsky e A.J. Weissbard. Con I. Salenko e I. Hernndez.

Starting: 28-02-2025 20:14:00

End
28-02-2025 21:59:00

Il 1956, anno cruciale di Elvis, raccontato con fotografie inedite, spezzoni delle apparizioni TV, cinegiornali, clip e interviste radio insieme a classici, rimasterizzati in digitale, come 'Blue Suede Shoes', 'Love Me Tender' e 'Ready Teddy'.

Starting: 28-02-2025 21:59:00

End
28-02-2025 22:57:00