Hoy TREXIPTV

EPG para IT--CLASSICA-UHD

Concerto su musiche di Liszt, Mendelssohn, Mozart, Palestrina, Pfitzner, Georg Ratzinger, Verdi, Wagner - Coro Regensburger Domspatzen - Muenchner Philharmoniker - C.Thielemann, dir. (Citta' del Vaticano, 2005).

Starting: 09-10-2025 05:15:00

End
09-10-2025 06:35:00

Mozart: Sinfonia n.40 in sol min. Kv550 - Sinfonia n.41 in do magg. Kv551 (1788) - un coro da Davide penitente, un'aria da Don Giovanni - Nadezhda Pavlova, sop. - musicAeterna - T.Currentzis, dir. (Salisburgo, 2021).

Starting: 09-10-2025 06:35:00

End
09-10-2025 08:00:00

Composizione per voce e orchestra (1892) del compositore parigino Ernest Chausson - Sophie Koch, m.sop. - Berliner Philharmoniker - Christian Thielemann, dir. (Berlin, 2016).

Starting: 09-10-2025 07:00:00

End
09-10-2025 08:30:00

Sonata n. 1 in sol minore per violino, BWV 1001 - Primo dei sei solo a violino senza basso accompagnato (tre sonate, tre partite) di Bach, ultimati forse nel 1720 - Thomas Zehetmair, violino (Salisburgo, 2021).

Starting: 09-10-2025 08:00:00

End
09-10-2025 09:00:00

Concerto su musiche di Liszt, Mendelssohn, Mozart, Palestrina, Pfitzner, Georg Ratzinger, Verdi, Wagner - Coro Regensburger Domspatzen - Muenchner Philharmoniker - C.Thielemann, dir. (Citta' del Vaticano, 2005).

Starting: 09-10-2025 08:30:00

End
09-10-2025 11:00:00

Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.

Starting: 09-10-2025 09:00:00

End
09-10-2025 09:35:00

Dal Festival internazionale Tones on the Stones di Verbania, una creazione del ballerino e coreografo brasiliano Ismael Ivo su musiche di Gioacchino Rossini, Arvo Part, Ramberto Ciammarughi e Bjork (2009).

Starting: 09-10-2025 09:35:00

End
09-10-2025 10:10:00

Una produzione dedicata a Ismael Ivo (1955-2021), coreografo brasiliano, gia' direttore della Biennale Danza - un'opera ballet ambientata all'ombra delle rocce di una cava-miniera - musiche di Luigi Pizzaleo (2013).

Starting: 09-10-2025 10:10:00

End
09-10-2025 11:00:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 09-10-2025 11:00:00

End
09-10-2025 11:30:00

Proseguono le interviste di Anton Giulio Onofri a personalita' della cultura, dell'arte e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' Alessio Boni, attore di cinema, televisione e teatro (2014).

Starting: 09-10-2025 11:30:00

End
09-10-2025 12:00:00

Concerto su musiche di Liszt, Mendelssohn, Mozart, Palestrina, Pfitzner, Georg Ratzinger, Verdi, Wagner - Coro Regensburger Domspatzen - Muenchner Philharmoniker - C.Thielemann, dir. (Citta' del Vaticano, 2005).

Starting: 09-10-2025 11:45:00

End
09-10-2025 13:05:00

Sinfonia in fa maggiore op.68 (1808), definita dallo stesso Beethoven: Sinfonia Pastorale, piuttosto espressione del sentimento che pittura - Kammerphilharmonie Bremen - Paavo Jarvi, dir. (Bonn, 2009).

Starting: 09-10-2025 12:00:00

End
09-10-2025 13:00:00

Dal Festival internazionale Tones on the Stones di Verbania, una creazione del ballerino e coreografo brasiliano Ismael Ivo su musiche di Gioacchino Rossini, Arvo Part, Ramberto Ciammarughi e Bjork (2009).

Starting: 09-10-2025 13:00:00

End
09-10-2025 13:30:00

Concerto per pianoforte e orchestra n.2 in si bemolle maggiore op.83 di Johannes Brahms (1881) - Krystian Zimerman, pf. - Wiener Philharmoniker - Leonard Bernstein, dir. (1991).

Starting: 09-10-2025 13:05:00

End
09-10-2025 14:05:00

Una produzione dedicata a Ismael Ivo (1955-2021), coreografo brasiliano, gia' direttore della Biennale Danza - un'opera ballet ambientata all'ombra delle rocce di una cava-miniera - musiche di Luigi Pizzaleo (2013).

Starting: 09-10-2025 13:30:00

End
09-10-2025 15:00:00

Proseguono le interviste di Anton Giulio Onofri a personalita' della cultura, dell'arte e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' Alessio Boni, attore di cinema, televisione e teatro (2014).

Starting: 09-10-2025 14:05:00

End
09-10-2025 14:40:00

Composizione per voce e orchestra (1892) del compositore parigino Ernest Chausson - Sophie Koch, m.sop. - Berliner Philharmoniker - Christian Thielemann, dir. (Berlin, 2016).

Starting: 09-10-2025 14:40:00

End
09-10-2025 15:20:00

Concerto per pianoforte e orchestra n.2 in si bemolle maggiore op.83 di Johannes Brahms (1881) - Krystian Zimerman, pf. - Wiener Philharmoniker - Leonard Bernstein, dir. (1991).

Starting: 09-10-2025 15:00:00

End
09-10-2025 16:30:00

Sinfonia in fa maggiore op.68 (1808), definita dallo stesso Beethoven: Sinfonia Pastorale, piuttosto espressione del sentimento che pittura - Kammerphilharmonie Bremen - Paavo Jarvi, dir. (Bonn, 2009).

Starting: 09-10-2025 15:20:00

End
09-10-2025 16:15:00

Opera in quattro quadri (1896) su libretto di G.Giacosa e L.Illica - con J.Grigoryan, V.Grigolo, L.Micheletti, E.Bellocci - Coro e Orchestra dell'Arena di Verona - D.Oren, dir. - A.Signorini, reg. (Verona, 2024).

Starting: 09-10-2025 16:15:00

End
09-10-2025 18:30:00

Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.

Starting: 09-10-2025 16:30:00

End
09-10-2025 17:00:00

Opera in quattro quadri (1896) su libretto di G.Giacosa e L.Illica - con J.Grigoryan, V.Grigolo, L.Micheletti, E.Bellocci - Coro e Orchestra dell'Arena di Verona - D.Oren, dir. - A.Signorini, reg. (Verona, 2024).

Starting: 09-10-2025 17:00:00

End
09-10-2025 18:30:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 09-10-2025 18:30:00

End
09-10-2025 19:50:00

Antonio Pappano ci accompagna alla scoperta de 'il carnevale degli animali' di Saint-Saens, proposto in una divertente edizione animata - con Martha Argerich, Mischa Maisky - Solisti Accademia Nazionale Santa Cecilia.

Starting: 09-10-2025 19:20:00

End
09-10-2025 20:10:00

Ritratto del grande compositore francese Camille Saint-Saens, considerato un rivoluzionario per i primi quarant'anni di vita e additato come conservatore nei successivi quaranta - David Unger, reg. (2021).

Starting: 09-10-2025 19:50:00

End
09-10-2025 22:00:00

Ritratto del grande compositore francese Camille Saint-Saens, considerato un rivoluzionario per i primi quarant'anni di vita e additato come conservatore nei successivi quaranta - David Unger, reg. (2021).

Starting: 09-10-2025 20:10:00

End
09-10-2025 21:10:00

Il pianista russo Danil Trifonov esegue la Fantasia in do maggiore op.17 di Robert Schumann, composta nel 1836 a sostegno della raccolta fondi per un monumento in onore di Beethoven a Bonn (Salisburgo, 2023).

Starting: 09-10-2025 21:10:00

End
09-10-2025 21:40:00

Il pianista russo Danil Trifonov esegue la Fantasia in do min. K.475 di Wolfgang Amadues Mozart. Composta nel 1785, la Fantasia e' concepita come introduzione alla sonata col medesimo numero di catalogo (Salisburgo, 2023).

Starting: 09-10-2025 21:40:00

End
09-10-2025 22:00:00

Una rassegna per ricordare Bela Bartok a 80 anni dalla scomparsa - Suite Il mandarino meraviglioso (1927): Simon Rattle, dir. (2009) - Musica per archi, percussioni e celesta (1937): Mariss Jansons, dir. (2015).

Starting: 09-10-2025 22:00:00

End
09-10-2025 23:30:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 09-10-2025 23:30:00

End
12-10-2025 00:00:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 10-10-2025 00:00:00

End
10-10-2025 01:00:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 10-10-2025 01:00:00

End
10-10-2025 02:00:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 10-10-2025 02:00:00

End
10-10-2025 03:00:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 10-10-2025 03:00:00

End
10-10-2025 04:00:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 10-10-2025 04:00:00

End
10-10-2025 05:00:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 10-10-2025 05:00:00

End
10-10-2025 06:00:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 10-10-2025 06:00:00

End
10-10-2025 07:00:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 10-10-2025 07:00:00

End
10-10-2025 08:00:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 10-10-2025 08:00:00

End
10-10-2025 09:00:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 10-10-2025 09:00:00

End
10-10-2025 10:00:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 10-10-2025 10:00:00

End
10-10-2025 11:00:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 10-10-2025 11:00:00

End
10-10-2025 12:00:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 10-10-2025 12:00:00

End
10-10-2025 13:00:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 10-10-2025 13:00:00

End
10-10-2025 14:00:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 10-10-2025 14:00:00

End
10-10-2025 15:00:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 10-10-2025 15:00:00

End
10-10-2025 16:00:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 10-10-2025 16:00:00

End
10-10-2025 17:00:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 10-10-2025 17:00:00

End
10-10-2025 18:00:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 10-10-2025 18:00:00

End
10-10-2025 19:00:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 10-10-2025 19:00:00

End
10-10-2025 20:00:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 10-10-2025 20:00:00

End
10-10-2025 21:00:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 10-10-2025 21:00:00

End
10-10-2025 22:00:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 10-10-2025 22:00:00

End
10-10-2025 23:00:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 10-10-2025 23:00:00

End
11-10-2025 00:00:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 11-10-2025 00:00:00

End
11-10-2025 01:00:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 11-10-2025 01:00:00

End
11-10-2025 02:00:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 11-10-2025 02:00:00

End
11-10-2025 03:00:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 11-10-2025 03:00:00

End
11-10-2025 04:00:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 11-10-2025 04:00:00

End
11-10-2025 05:00:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 11-10-2025 05:00:00

End
11-10-2025 06:00:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 11-10-2025 06:00:00

End
11-10-2025 07:00:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 11-10-2025 07:00:00

End
11-10-2025 08:00:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 11-10-2025 08:00:00

End
11-10-2025 09:00:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 11-10-2025 09:00:00

End
11-10-2025 10:00:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 11-10-2025 10:00:00

End
11-10-2025 11:00:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 11-10-2025 11:00:00

End
11-10-2025 12:00:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 11-10-2025 12:00:00

End
11-10-2025 13:00:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 11-10-2025 13:00:00

End
11-10-2025 14:00:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 11-10-2025 14:00:00

End
11-10-2025 15:00:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 11-10-2025 15:00:00

End
11-10-2025 16:00:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 11-10-2025 16:00:00

End
11-10-2025 17:00:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 11-10-2025 17:00:00

End
11-10-2025 18:00:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 11-10-2025 18:00:00

End
11-10-2025 19:00:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 11-10-2025 19:00:00

End
11-10-2025 20:00:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 11-10-2025 20:00:00

End
11-10-2025 21:00:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 11-10-2025 21:00:00

End
11-10-2025 22:00:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 11-10-2025 22:00:00

End
11-10-2025 23:00:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 11-10-2025 23:00:00

End
12-10-2025 00:00:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 12-10-2025 00:00:00

End
12-10-2025 00:30:00

Il pianista russo Danil Trifonov esegue la Fantasia in do maggiore op.17 di Robert Schumann, composta nel 1836 a sostegno della raccolta fondi per un monumento in onore di Beethoven a Bonn (Salisburgo, 2023).

Starting: 12-10-2025 00:00:00

End
12-10-2025 00:30:00

Concerto su musiche di Liszt, Mendelssohn, Mozart, Palestrina, Pfitzner, Georg Ratzinger, Verdi, Wagner - Coro Regensburger Domspatzen - Muenchner Philharmoniker - C.Thielemann, dir. (Citta' del Vaticano, 2005).

Starting: 12-10-2025 00:30:00

End
12-10-2025 01:40:00

Il pianista russo Danil Trifonov esegue la Fantasia in do min. K.475 di Wolfgang Amadues Mozart. Composta nel 1785, la Fantasia e' concepita come introduzione alla sonata col medesimo numero di catalogo (Salisburgo, 2023).

Starting: 12-10-2025 00:30:00

End
12-10-2025 00:50:00

Concerto su musiche di Liszt, Mendelssohn, Mozart, Palestrina, Pfitzner, Georg Ratzinger, Verdi, Wagner - Coro Regensburger Domspatzen - Muenchner Philharmoniker - C.Thielemann, dir. (Citta' del Vaticano, 2005).

Starting: 12-10-2025 00:50:00

End
12-10-2025 02:00:00

Coreografia di M.Petipa e R.Nureyev su musiche di L.Minkus orchestrate da John Lanchbery. Con M. Yakovleva, D. Cherevychko - Orchestra e corpo di ballo della Staatsoper di Vienna, K. Rhodes, dir. (Vienna, 2016).

Starting: 12-10-2025 01:40:00

End
12-10-2025 04:05:00

Brahms, Concerto per pianoforte n.1 - Opera giovanile considerata una tra le piu' significative nel genere, dopo i concerti di Beethoven - Arthur Rubinstein, pf. - Concertgebouworkest Amsterdam - Bernard Haitink, dir.

Starting: 12-10-2025 02:00:00

End
12-10-2025 02:55:00

Coreografia di M.Petipa e R.Nureyev su musiche di L.Minkus orchestrate da John Lanchbery. Con M. Yakovleva, D. Cherevychko - Orchestra e corpo di ballo della Staatsoper di Vienna, K. Rhodes, dir. (Vienna, 2016).

Starting: 12-10-2025 02:55:00

End
12-10-2025 05:05:00

Composizione per voce e orchestra (1892) del compositore parigino Ernest Chausson - Sophie Koch, m.sop. - Berliner Philharmoniker - Christian Thielemann, dir. (Berlin, 2016).

Starting: 12-10-2025 04:05:00

End
12-10-2025 05:10:00

Della Sinfonia n. 2 in re maggiore op.73, composta nell'estate del 1877, Brahms disse: ''Non ho mai scritto nulla di altrettanto triste'' - Andris Nelsons, dir. - Royal Concertgebouw Orchestra (Amsterdam, 2014).

Starting: 12-10-2025 05:05:00

End
12-10-2025 06:00:00

Opera in cinque atti (1926) tratta da un romanzo di V.Brjusov - con A.Stundyte, B.Skovhus, N.Petrinsky, E.Zaremba, N.Schukoff, A.Tikhomirov - ORF Radio-Symphonieorchester - C.Trinks, dir. - A.Breth, reg. (Vienna, 2024).

Starting: 12-10-2025 05:10:00

End
12-10-2025 08:00:00

Il pianista russo Danil Trifonov esegue la Fantasia in do maggiore op.17 di Robert Schumann, composta nel 1836 a sostegno della raccolta fondi per un monumento in onore di Beethoven a Bonn (Salisburgo, 2023).

Starting: 12-10-2025 06:00:00

End
12-10-2025 06:35:00

Il pianista russo Danil Trifonov esegue la Fantasia in do min. K.475 di Wolfgang Amadues Mozart. Composta nel 1785, la Fantasia e' concepita come introduzione alla sonata col medesimo numero di catalogo (Salisburgo, 2023).

Starting: 12-10-2025 06:35:00

End
12-10-2025 06:55:00

Una rassegna per ricordare Bela Bartok a 80 anni dalla scomparsa - Concerto per orchestra (1943) - Berliner Philharmoniker - Pierre Boulez, dir. (Lisbona, Monastero dos Jeronimos - 2003).

Starting: 12-10-2025 06:55:00

End
12-10-2025 07:55:00

Missa Solemnis in re magg. op.123 (1824) - con M.Petersen, E.Kulman, W.Guera, G.Finley - Coro della Radio Olandese - Royal Concertgebouw Orchestra - N.Harnoncourt, dir. (Amsterdam, 2012).

Starting: 12-10-2025 07:55:00

End
12-10-2025 09:40:00

Missa Solemnis in re magg. op.123 (1824) - con M.Petersen, E.Kulman, W.Guera, G.Finley - Coro della Radio Olandese - Royal Concertgebouw Orchestra - N.Harnoncourt, dir. (Amsterdam, 2012).

Starting: 12-10-2025 08:00:00

End
12-10-2025 09:00:00

Approfittando di una nuova registrazione del Don Giovanni con l'orchestra MusicAeterna, il documentario racconta la vita e l'avventura musicale del maestro greco-russo Teodor Currentzis - Christian Berger, reg. (2016).

Starting: 12-10-2025 09:00:00

End
12-10-2025 09:50:00

Approfittando di una nuova registrazione del Don Giovanni con l'orchestra MusicAeterna, il documentario racconta la vita e l'avventura musicale del maestro greco-russo Teodor Currentzis - Christian Berger, reg. (2016).

Starting: 12-10-2025 09:40:00

End
12-10-2025 10:40:00

Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.

Starting: 12-10-2025 09:50:00

End
12-10-2025 10:20:00

Il pianista Vittorio Maggioli esegue la Sonata in sol minore op.22 (1833-1838) di Robert Schumann - Vittorio Maggioli, pianoforte (Milano, Casa degli Atellani - 2023).

Starting: 12-10-2025 10:20:00

End
12-10-2025 11:00:00

Sonata n. 1 in sol minore per violino, BWV 1001 - Primo dei sei solo a violino senza basso accompagnato (tre sonate, tre partite) di Bach, ultimati forse nel 1720 - Thomas Zehetmair, violino (Salisburgo, 2021).

Starting: 12-10-2025 10:40:00

End
12-10-2025 11:00:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 12-10-2025 11:00:00

End
12-10-2025 11:30:00

Sonata n. 1 in sol minore per violino, BWV 1001 - Primo dei sei solo a violino senza basso accompagnato (tre sonate, tre partite) di Bach, ultimati forse nel 1720 - Thomas Zehetmair, violino (Salisburgo, 2021).

Starting: 12-10-2025 11:30:00

End
12-10-2025 12:00:00

Il pianista Vittorio Maggioli esegue la Sonata in sol minore op.22 (1833-1838) di Robert Schumann - Vittorio Maggioli, pianoforte (Milano, Casa degli Atellani - 2023).

Starting: 12-10-2025 11:45:00

End
12-10-2025 12:10:00

Opera lirica (1896) in quattro quadri di U.Giordano su libretto di L.Illica - con Jonas Kaufmann, Anja Harteros, George Petean - Bayerisches Staatsorchester - Marco Armiliato, dir - Philipp Stolzl, reg. (Monaco, 2017).

Starting: 12-10-2025 12:00:00

End
12-10-2025 14:30:00

Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.

Starting: 12-10-2025 12:10:00

End
12-10-2025 12:45:00

Opera lirica (1896) in quattro quadri di U.Giordano su libretto di L.Illica - con Jonas Kaufmann, Anja Harteros, George Petean - Bayerisches Staatsorchester - Marco Armiliato, dir - Philipp Stolzl, reg. (Monaco, 2017).

Starting: 12-10-2025 12:45:00

End
12-10-2025 15:15:00

Composizione per voce e orchestra (1892) del compositore parigino Ernest Chausson - Sophie Koch, m.sop. - Berliner Philharmoniker - Christian Thielemann, dir. (Berlin, 2016).

Starting: 12-10-2025 14:30:00

End
12-10-2025 16:30:00

Composizione per voce e orchestra (1892) del compositore parigino Ernest Chausson - Sophie Koch, m.sop. - Berliner Philharmoniker - Christian Thielemann, dir. (Berlin, 2016).

Starting: 12-10-2025 15:15:00

End
12-10-2025 15:55:00

Una rassegna per ricordare Bela Bartok a 80 anni dalla scomparsa - Concerto per orchestra (1943) - Berliner Philharmoniker - Pierre Boulez, dir. (Lisbona, Monastero dos Jeronimos - 2003).

Starting: 12-10-2025 15:55:00

End
12-10-2025 17:00:00

Opera in cinque atti (1926) tratta da un romanzo di V.Brjusov - con A.Stundyte, B.Skovhus, N.Petrinsky, E.Zaremba, N.Schukoff, A.Tikhomirov - ORF Radio-Symphonieorchester - C.Trinks, dir. - A.Breth, reg. (Vienna, 2024).

Starting: 12-10-2025 16:30:00

End
12-10-2025 18:30:00

Sinfonia in mi bemolle maggiore n.3 op.55 di Beethoven, detta Eroica, eseguita per la prima volta a Vienna nel 1805 - Berliner Philharmoniker - Rafael Kubelik, dir. (1967).

Starting: 12-10-2025 17:00:00

End
12-10-2025 18:30:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 12-10-2025 18:30:00

End
12-10-2025 19:15:00

Le tre danze sinfoniche per orchestra (1940-1941), denominate Mattino, Mezzogiorno e Sera, sono l'ultima composizione di Rachmaninov - Orchestra Filarmonica di Berlino - Sir Simon Rattle, dir. (Festival di Lucerna, 2016).

Starting: 12-10-2025 19:15:00

End
12-10-2025 21:00:00

Opera in cinque atti (1926) tratta da un romanzo di V.Brjusov - con A.Stundyte, B.Skovhus, N.Petrinsky, E.Zaremba, N.Schukoff, A.Tikhomirov - ORF Radio-Symphonieorchester - C.Trinks, dir. - A.Breth, reg. (Vienna, 2024).

Starting: 12-10-2025 20:00:00

End
12-10-2025 22:10:00

L'eterno Lago dei cigni di Cajkovskij su un palcoscenico a 360' gradi, situato al centro del teatro - English National Ballet - Derek Deane, cor. (Royal Albert Hall, Londra - 2024).

Starting: 12-10-2025 21:00:00

End
12-10-2025 23:25:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 12-10-2025 22:10:00

End
12-10-2025 22:45:00

L'eterno Lago dei cigni di Cajkovskij su un palcoscenico a 360' gradi, situato al centro del teatro - English National Ballet - Derek Deane, cor. (Royal Albert Hall, Londra - 2024).

Starting: 12-10-2025 22:45:00

End
13-10-2025 01:00:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 12-10-2025 23:25:00

End
13-10-2025 00:35:00

Sinfonia in mi bemolle maggiore n.3 op.55 di Beethoven, detta Eroica, eseguita per la prima volta a Vienna nel 1805 - Berliner Philharmoniker - Rafael Kubelik, dir. (1967).

Starting: 13-10-2025 00:35:00

End
13-10-2025 01:40:00

Il pianista Vittorio Maggioli esegue la Sonata in sol minore op.22 (1833-1838) di Robert Schumann - Vittorio Maggioli, pianoforte (Milano, Casa degli Atellani - 2023).

Starting: 13-10-2025 01:00:00

End
13-10-2025 01:20:00

Missa Solemnis in re magg. op.123 (1824) - con M.Petersen, E.Kulman, W.Guera, G.Finley - Coro della Radio Olandese - Royal Concertgebouw Orchestra - N.Harnoncourt, dir. (Amsterdam, 2012).

Starting: 13-10-2025 01:20:00

End
13-10-2025 03:05:00

Una rassegna per ricordare Bela Bartok a 80 anni dalla scomparsa - Concerto per orchestra (1943) - Berliner Philharmoniker - Pierre Boulez, dir. (Lisbona, Monastero dos Jeronimos - 2003).

Starting: 13-10-2025 01:40:00

End
13-10-2025 02:50:00

Missa Solemnis in re magg. op.123 (1824) - con M.Petersen, E.Kulman, W.Guera, G.Finley - Coro della Radio Olandese - Royal Concertgebouw Orchestra - N.Harnoncourt, dir. (Amsterdam, 2012).

Starting: 13-10-2025 02:50:00

End
13-10-2025 03:35:00

Approfittando di una nuova registrazione del Don Giovanni con l'orchestra MusicAeterna, il documentario racconta la vita e l'avventura musicale del maestro greco-russo Teodor Currentzis - Christian Berger, reg. (2016).

Starting: 13-10-2025 03:05:00

End
13-10-2025 04:00:00

Approfittando di una nuova registrazione del Don Giovanni con l'orchestra MusicAeterna, il documentario racconta la vita e l'avventura musicale del maestro greco-russo Teodor Currentzis - Christian Berger, reg. (2016).

Starting: 13-10-2025 03:35:00

End
13-10-2025 04:20:00

Sonata n. 1 in sol minore per violino, BWV 1001 - Primo dei sei solo a violino senza basso accompagnato (tre sonate, tre partite) di Bach, ultimati forse nel 1720 - Thomas Zehetmair, violino (Salisburgo, 2021).

Starting: 13-10-2025 04:00:00

End
13-10-2025 04:20:00

Il pianista Vittorio Maggioli esegue la Sonata in sol minore op.22 (1833-1838) di Robert Schumann - Vittorio Maggioli, pianoforte (Milano, Casa degli Atellani - 2023).

Starting: 13-10-2025 04:20:00

End
13-10-2025 05:10:00

Composizione per voce e orchestra (1892) del compositore parigino Ernest Chausson - Sophie Koch, m.sop. - Berliner Philharmoniker - Christian Thielemann, dir. (Berlin, 2016).

Starting: 13-10-2025 04:20:00

End
13-10-2025 05:00:00

Una rassegna per ricordare Bela Bartok a 80 anni dalla scomparsa - Concerto per orchestra (1943) - Berliner Philharmoniker - Pierre Boulez, dir. (Lisbona, Monastero dos Jeronimos - 2003).

Starting: 13-10-2025 05:00:00

End
13-10-2025 06:30:00

Sonata n. 1 in sol minore per violino, BWV 1001 - Primo dei sei solo a violino senza basso accompagnato (tre sonate, tre partite) di Bach, ultimati forse nel 1720 - Thomas Zehetmair, violino (Salisburgo, 2021).

Starting: 13-10-2025 05:10:00

End
13-10-2025 06:05:00

Sonata per violino e pianoforte in sol maggiore op.30 n.3. L'ottava delle dieci sonate per violino, pubblicata nel 1803 e dedicata allo Zar Alessandro I di Russia - Leonidas Kavakos, violino - Enrico Pace, pianoforte.

Starting: 13-10-2025 06:05:00

End
13-10-2025 07:15:00

Quadri fantastici op.26 (1839) - una serie di idee musicali che si susseguono, ora eroiche, ora poetiche, in una sorta di scintillante caleidoscopio musicale - Chiara Opalio, pf. (Milano, Piano City 2014).

Starting: 13-10-2025 06:30:00

End
13-10-2025 07:00:00

opera seria (1814) in due atti su libretto di Giuseppe Foppa - con D.Barcellona, A.Concetti, O.Peretyatko, A.Siragusa - Orchestra e coro Teatro Comunale di Bologna - M.Mariotti, dir. - D.Michieletto, reg. (Pesaro, 2010).

Starting: 13-10-2025 07:00:00

End
13-10-2025 10:00:00

opera seria (1814) in due atti su libretto di Giuseppe Foppa - con D.Barcellona, A.Concetti, O.Peretyatko, A.Siragusa - Orchestra e coro Teatro Comunale di Bologna - M.Mariotti, dir. - D.Michieletto, reg. (Pesaro, 2010).

Starting: 13-10-2025 07:15:00

End
13-10-2025 08:10:00

Coreografia di John Cranko per il balletto Onegin (1965) su musiche di Cajkovskij (non tratte dall'opera) - con F.Vogel, A.Amatriain, D.Moore, E.Badenes - Stuttgarter Ballett - Staatsorchester Stuttgart (Stoccarda, 2016).

Starting: 13-10-2025 08:10:00

End
13-10-2025 10:00:00

Il direttore d'orchestra austriaco Karl Boehm, alla testa dei Wiener Philharmoniker, in un programma tutto mozartiano - Eine kleine Nachtmusik seguita dalla Sinfonia n.35 ''Haffner'' (Vienna, 1974).

Starting: 13-10-2025 10:00:00

End
13-10-2025 11:00:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 13-10-2025 11:00:00

End
13-10-2025 11:30:00

Una rassegna per ricordare Bela Bartok a 80 anni dalla scomparsa - Concerto per orchestra (1943) - Berliner Philharmoniker - Pierre Boulez, dir. (Lisbona, Monastero dos Jeronimos - 2003).

Starting: 13-10-2025 11:30:00

End
13-10-2025 13:00:00

Coreografia di John Cranko per il balletto Onegin (1965) su musiche di Cajkovskij (non tratte dall'opera) - con F.Vogel, A.Amatriain, D.Moore, E.Badenes - Stuttgarter Ballett - Staatsorchester Stuttgart (Stoccarda, 2016).

Starting: 13-10-2025 11:50:00

End
13-10-2025 13:40:00

Missa Solemnis in re magg. op.123 (1824) - con M.Petersen, E.Kulman, W.Guera, G.Finley - Coro della Radio Olandese - Royal Concertgebouw Orchestra - N.Harnoncourt, dir. (Amsterdam, 2012).

Starting: 13-10-2025 13:00:00

End
13-10-2025 15:30:00

Missa Solemnis in re magg. op.123 (1824) - con M.Petersen, E.Kulman, W.Guera, G.Finley - Coro della Radio Olandese - Royal Concertgebouw Orchestra - N.Harnoncourt, dir. (Amsterdam, 2012).

Starting: 13-10-2025 13:40:00

End
13-10-2025 15:25:00

Un documentario sull'iniziativa dell'Orchestra Sinfonica di Milano per festeggiare i 30 anni di attivita': l'integrale delle Sinfonie e dei Lieder di Mahler da parte di dieci orchestre sinfoniche italiane (Milano, 2023).

Starting: 13-10-2025 15:25:00

End
13-10-2025 16:40:00

Mozart: Sinfonia n.40 in sol min. Kv550 - Sinfonia n.41 in do magg. Kv551 (1788) - un coro da Davide penitente, un'aria da Don Giovanni - Nadezhda Pavlova, sop. - musicAeterna - T.Currentzis, dir. (Salisburgo, 2021).

Starting: 13-10-2025 15:30:00

End
13-10-2025 17:00:00

Mozart: Sinfonia n.40 in sol min. Kv550 - Sinfonia n.41 in do magg. Kv551 (1788) - un coro da Davide penitente, un'aria da Don Giovanni - Nadezhda Pavlova, sop. - musicAeterna - T.Currentzis, dir. (Salisburgo, 2021).

Starting: 13-10-2025 16:40:00

End
13-10-2025 18:05:00

Un documentario sull'iniziativa dell'Orchestra Sinfonica di Milano per festeggiare i 30 anni di attivita': l'integrale delle Sinfonie e dei Lieder di Mahler da parte di dieci orchestre sinfoniche italiane (Milano, 2023).

Starting: 13-10-2025 17:00:00

End
13-10-2025 18:00:00

Quadri fantastici op.26 (1839) - una serie di idee musicali che si susseguono, ora eroiche, ora poetiche, in una sorta di scintillante caleidoscopio musicale - Chiara Opalio, pf. (Milano, Piano City 2014).

Starting: 13-10-2025 18:00:00

End
13-10-2025 18:30:00

Sonata per violino e pianoforte in sol maggiore op.30 n.3. L'ottava delle dieci sonate per violino, pubblicata nel 1803 e dedicata allo Zar Alessandro I di Russia - Leonidas Kavakos, violino - Enrico Pace, pianoforte.

Starting: 13-10-2025 18:05:00

End
13-10-2025 18:30:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 13-10-2025 18:30:00

End
13-10-2025 19:15:00

Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.

Starting: 13-10-2025 19:15:00

End
13-10-2025 19:45:00

Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.

Starting: 13-10-2025 19:20:00

End
13-10-2025 19:50:00

Sei lieder per voce e pianoforte composti da Mahler tra il 1880 e il 1883, orchestrati da Berio lasciando intatta la linea del canto - Gerald Finley, bar. - Czech Philharmonic Orch. - Jiri Belohlavek, dir. (Praga, 2012).

Starting: 13-10-2025 19:45:00

End
13-10-2025 20:35:00

Sei lieder per voce e pianoforte composti da Mahler tra il 1880 e il 1883, orchestrati da Berio lasciando intatta la linea del canto - Gerald Finley, bar. - Czech Philharmonic Orch. - Jiri Belohlavek, dir. (Praga, 2012).

Starting: 13-10-2025 19:50:00

End
13-10-2025 20:15:00

Ciclo di cinque Lieder per voce e orchestra (1901-1904) su poesie di Friedrich Ruckert - In italiano: Canto per i bambini morti - Elisabeth Kulman, sop. - Muenchner Philharmoniker - Semyon Bychkov, dir. (Monaco, 2021).

Starting: 13-10-2025 20:15:00

End
13-10-2025 21:15:00

Ciclo di cinque Lieder per voce e orchestra (1901-1904) su poesie di Friedrich Ruckert - In italiano: Canto per i bambini morti - Elisabeth Kulman, sop. - Muenchner Philharmoniker - Semyon Bychkov, dir. (Monaco, 2021).

Starting: 13-10-2025 20:35:00

End
13-10-2025 23:10:00

Opera in cinque atti (1926) tratta da un romanzo di V.Brjusov - con A.Stundyte, B.Skovhus, N.Petrinsky, E.Zaremba, N.Schukoff, A.Tikhomirov - ORF Radio-Symphonieorchester - C.Trinks, dir. - A.Breth, reg. (Vienna, 2024).

Starting: 13-10-2025 21:15:00

End
13-10-2025 23:10:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 13-10-2025 23:10:00

End
14-10-2025 00:00:00

Opera in cinque atti (1926) tratta da un romanzo di V.Brjusov - con A.Stundyte, B.Skovhus, N.Petrinsky, E.Zaremba, N.Schukoff, A.Tikhomirov - ORF Radio-Symphonieorchester - C.Trinks, dir. - A.Breth, reg. (Vienna, 2024).

Starting: 13-10-2025 23:10:00

End
15-10-2025 00:15:00

Opera lirica (1896) in quattro quadri di U.Giordano su libretto di L.Illica - con Jonas Kaufmann, Anja Harteros, George Petean - Bayerisches Staatsorchester - Marco Armiliato, dir - Philipp Stolzl, reg. (Monaco, 2017).

Starting: 15-10-2025 00:15:00

End
15-10-2025 01:25:00

Proseguono le interviste di Anton Giulio Onofri a personalita' della cultura, dell'arte e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' Alessio Boni, attore di cinema, televisione e teatro (2014).

Starting: 15-10-2025 01:25:00

End
15-10-2025 01:55:00

Sinfonia in fa maggiore op.68 (1808), definita dallo stesso Beethoven: Sinfonia Pastorale, piuttosto espressione del sentimento che pittura - Kammerphilharmonie Bremen - Paavo Jarvi, dir. (Bonn, 2009).

Starting: 15-10-2025 01:55:00

End
15-10-2025 03:35:00

Sei lieder per voce e pianoforte composti da Mahler tra il 1880 e il 1883, orchestrati da Berio lasciando intatta la linea del canto - Gerald Finley, bar. - Czech Philharmonic Orch. - Jiri Belohlavek, dir. (Praga, 2012).

Starting: 15-10-2025 03:35:00

End
15-10-2025 04:45:00

Ciclo di cinque Lieder per voce e orchestra (1901-1904) su poesie di Friedrich Ruckert - In italiano: Canto per i bambini morti - Elisabeth Kulman, sop. - Muenchner Philharmoniker - Semyon Bychkov, dir. (Monaco, 2021).

Starting: 15-10-2025 04:45:00

End
15-10-2025 05:15:00

Sonata n. 1 in sol minore per violino, BWV 1001 - Primo dei sei solo a violino senza basso accompagnato (tre sonate, tre partite) di Bach, ultimati forse nel 1720 - Thomas Zehetmair, violino (Salisburgo, 2021).

Starting: 15-10-2025 05:15:00

End
15-10-2025 06:00:00

Antonio Pappano ci accompagna alla scoperta de 'il carnevale degli animali' di Saint-Saens, proposto in una divertente edizione animata - con Martha Argerich, Mischa Maisky - Solisti Accademia Nazionale Santa Cecilia.

Starting: 15-10-2025 06:00:00

End
15-10-2025 06:50:00

Ritratto del grande compositore francese Camille Saint-Saens, considerato un rivoluzionario per i primi quarant'anni di vita e additato come conservatore nei successivi quaranta - David Unger, reg. (2021).

Starting: 15-10-2025 06:50:00

End
15-10-2025 07:00:00

Il pianista russo Danil Trifonov esegue la Fantasia in do maggiore op.17 di Robert Schumann, composta nel 1836 a sostegno della raccolta fondi per un monumento in onore di Beethoven a Bonn (Salisburgo, 2023).

Starting: 15-10-2025 07:00:00

End
15-10-2025 07:10:00

Il pianista russo Danil Trifonov esegue la Fantasia in do min. K.475 di Wolfgang Amadues Mozart. Composta nel 1785, la Fantasia e' concepita come introduzione alla sonata col medesimo numero di catalogo (Salisburgo, 2023).

Starting: 15-10-2025 07:10:00

End
15-10-2025 09:15:00

Una rassegna per ricordare Bela Bartok a 80 anni dalla scomparsa - Concerto per orchestra (1943) - Berliner Philharmoniker - Pierre Boulez, dir. (Lisbona, Monastero dos Jeronimos - 2003).

Starting: 15-10-2025 09:15:00

End
15-10-2025 10:05:00

Missa Solemnis in re magg. op.123 (1824) - con M.Petersen, E.Kulman, W.Guera, G.Finley - Coro della Radio Olandese - Royal Concertgebouw Orchestra - N.Harnoncourt, dir. (Amsterdam, 2012).

Starting: 15-10-2025 10:05:00

End
15-10-2025 11:00:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 15-10-2025 11:00:00

End
15-10-2025 11:30:00

Sei lieder per voce e pianoforte composti da Mahler tra il 1880 e il 1883, orchestrati da Berio lasciando intatta la linea del canto - Gerald Finley, bar. - Czech Philharmonic Orch. - Jiri Belohlavek, dir. (Praga, 2012).

Starting: 15-10-2025 11:30:00

End
15-10-2025 12:05:00

Ciclo di cinque Lieder per voce e orchestra (1901-1904) su poesie di Friedrich Ruckert - In italiano: Canto per i bambini morti - Elisabeth Kulman, sop. - Muenchner Philharmoniker - Semyon Bychkov, dir. (Monaco, 2021).

Starting: 15-10-2025 12:05:00

End
15-10-2025 14:10:00

Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.

Starting: 15-10-2025 14:10:00

End
15-10-2025 14:40:00

Opera (1938) in un atto di Richard Strauss, su libretto di Joseph Gregor - con Vera-Lotte Boecker, Magnus Dietrich, Pavel Cernoch - Staatskapelle Berlin - Thomas Guggeis, dir. - Romeo Castellucci, reg. (Berlino, 2022).

Starting: 15-10-2025 14:40:00

End
15-10-2025 16:30:00

Incontro esclusivo con il compositore romano Matteo D'Amico (classe 1955), allievo di Donatoni, autore della Rosa di carta e di Patto di sangue: due titoli operistici di una voce originale del teatro contemporaneo (2009).

Starting: 15-10-2025 16:30:00

End
15-10-2025 17:30:00

Le tre danze sinfoniche per orchestra (1940-1941), denominate Mattino, Mezzogiorno e Sera, sono l'ultima composizione di Rachmaninov - Orchestra Filarmonica di Berlino - Sir Simon Rattle, dir. (Festival di Lucerna, 2016).

Starting: 15-10-2025 17:30:00

End
15-10-2025 18:30:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 15-10-2025 18:30:00

End
15-10-2025 19:15:00

Due coreografie dalla Staatsoper di Vienna: Live di Hans van Manen, su musiche di Liszt - 4 di Martin Schlaepfer, su musiche di Mahler - con Olga Esina, Marcos Menha - Wiener Staatsballett (Vienna, 2020).

Starting: 15-10-2025 19:15:00

End
15-10-2025 21:00:00

Mozart: Sinfonia n.40 KV550 (1788) - De Falla: Suite n.2 da Il cappello a tre punte (1921) - Verdi: Ouverture da I Vespri Siciliani (1855) - New Philharmonia Orchestra - Carlo Maria Giulini, dir. (1965).

Starting: 15-10-2025 21:00:00

End
15-10-2025 22:10:00

opera seria (1814) in due atti su libretto di Giuseppe Foppa - con D.Barcellona, A.Concetti, O.Peretyatko, A.Siragusa - Orchestra e coro Teatro Comunale di Bologna - M.Mariotti, dir. - D.Michieletto, reg. (Pesaro, 2010).

Starting: 15-10-2025 22:10:00

End
16-10-2025 07:00:00

Sei lieder per voce e pianoforte composti da Mahler tra il 1880 e il 1883, orchestrati da Berio lasciando intatta la linea del canto - Gerald Finley, bar. - Czech Philharmonic Orch. - Jiri Belohlavek, dir. (Praga, 2012).

Starting: 16-10-2025 07:00:00

End
16-10-2025 07:20:00

Ciclo di cinque Lieder per voce e orchestra (1901-1904) su poesie di Friedrich Ruckert - In italiano: Canto per i bambini morti - Elisabeth Kulman, sop. - Muenchner Philharmoniker - Semyon Bychkov, dir. (Monaco, 2021).

Starting: 16-10-2025 07:20:00

End
16-10-2025 08:20:00

Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.

Starting: 16-10-2025 08:20:00

End
16-10-2025 08:50:00

Missa Solemnis in re magg. op.123 (1824) - con M.Petersen, E.Kulman, W.Guera, G.Finley - Coro della Radio Olandese - Royal Concertgebouw Orchestra - N.Harnoncourt, dir. (Amsterdam, 2012).

Starting: 16-10-2025 08:50:00

End
16-10-2025 10:30:00

Incontro esclusivo con il compositore romano Matteo D'Amico (classe 1955), allievo di Donatoni, autore della Rosa di carta e di Patto di sangue: due titoli operistici di una voce originale del teatro contemporaneo (2009).

Starting: 16-10-2025 10:30:00

End
16-10-2025 11:00:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 16-10-2025 11:00:00

End
16-10-2025 11:35:00

Mozart: Sinfonia n.40 in sol min. Kv550 - Sinfonia n.41 in do magg. Kv551 (1788) - un coro da Davide penitente, un'aria da Don Giovanni - Nadezhda Pavlova, sop. - musicAeterna - T.Currentzis, dir. (Salisburgo, 2021).

Starting: 16-10-2025 11:35:00

End
16-10-2025 13:00:00

Coreografia di John Cranko per il balletto Onegin (1965) su musiche di Cajkovskij (non tratte dall'opera) - con F.Vogel, A.Amatriain, D.Moore, E.Badenes - Stuttgarter Ballett - Staatsorchester Stuttgart (Stoccarda, 2016).

Starting: 16-10-2025 13:00:00

End
16-10-2025 15:00:00

Il direttore d'orchestra austriaco Karl Boehm, alla testa dei Wiener Philharmoniker, in un programma tutto mozartiano - Eine kleine Nachtmusik seguita dalla Sinfonia n.35 ''Haffner'' (Vienna, 1974).

Starting: 16-10-2025 15:00:00

End
16-10-2025 17:05:00

Opera in tre atti (1859) su libretto di Antonio Somma - con Francesco Meli, Luca Salsi, Hui He, Serena Gamberoni - Coro e Orch. Fond. Arena di Verona - Andrea Battistoni, dir. - Pier Luigi Pizzi, reg. (Verona, 2014).

Starting: 16-10-2025 17:05:00

End
16-10-2025 18:30:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 16-10-2025 18:30:00

End
16-10-2025 19:15:00

Quando la musica risuona, l'anima viene interpellata - Un documentario sul direttore d'orchestra svedese Herbert Blomstedt, seguito mentre lavora con le piu' prestigiose orchestre del mondo - Paul Smaczny, reg. (2022).

Starting: 16-10-2025 19:15:00

End
16-10-2025 20:00:00

Tre poemi per pianoforte (1908) ispirati a tre poesie di Aloysius Bertrand: Ondine, Le gibet, Scarbo - Daniil Trifonov, pf. (Salisburgo, 2023).

Starting: 16-10-2025 20:00:00

End
16-10-2025 20:15:00

Sonata n.5 in fa diesis magg., op.53 (1907) - Skrjabin.

Starting: 16-10-2025 20:15:00

End
16-10-2025 22:00:00

Una rassegna per ricordare Bela Bartok a 80 anni dalla scomparsa - Concerto per orchestra (1943) - Berliner Philharmoniker - Pierre Boulez, dir. (Lisbona, Monastero dos Jeronimos - 2003).

Starting: 16-10-2025 22:00:00

End
16-10-2025 23:15:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 16-10-2025 23:15:00

End
16-10-2025 23:50:00

Sei lieder per voce e pianoforte composti da Mahler tra il 1880 e il 1883, orchestrati da Berio lasciando intatta la linea del canto - Gerald Finley, bar. - Czech Philharmonic Orch. - Jiri Belohlavek, dir. (Praga, 2012).

Starting: 16-10-2025 23:50:00

End
17-10-2025 00:25:00

Ciclo di cinque Lieder per voce e orchestra (1901-1904) su poesie di Friedrich Ruckert - In italiano: Canto per i bambini morti - Elisabeth Kulman, sop. - Muenchner Philharmoniker - Semyon Bychkov, dir. (Monaco, 2021).

Starting: 17-10-2025 00:25:00

End
17-10-2025 01:45:00

Missa Solemnis in re magg. op.123 (1824) - con M.Petersen, E.Kulman, W.Guera, G.Finley - Coro della Radio Olandese - Royal Concertgebouw Orchestra - N.Harnoncourt, dir. (Amsterdam, 2012).

Starting: 17-10-2025 01:45:00

End
17-10-2025 02:35:00

Incontro esclusivo con il compositore romano Matteo D'Amico (classe 1955), allievo di Donatoni, autore della Rosa di carta e di Patto di sangue: due titoli operistici di una voce originale del teatro contemporaneo (2009).

Starting: 17-10-2025 02:35:00

End
17-10-2025 03:15:00

Mozart: Sinfonia n.40 in sol min. Kv550 - Sinfonia n.41 in do magg. Kv551 (1788) - un coro da Davide penitente, un'aria da Don Giovanni - Nadezhda Pavlova, sop. - musicAeterna - T.Currentzis, dir. (Salisburgo, 2021).

Starting: 17-10-2025 03:15:00

End
17-10-2025 04:10:00

Coreografia di John Cranko per il balletto Onegin (1965) su musiche di Cajkovskij (non tratte dall'opera) - con F.Vogel, A.Amatriain, D.Moore, E.Badenes - Stuttgarter Ballett - Staatsorchester Stuttgart (Stoccarda, 2016).

Starting: 17-10-2025 04:10:00

End
17-10-2025 05:35:00

Il direttore d'orchestra austriaco Karl Boehm, alla testa dei Wiener Philharmoniker, in un programma tutto mozartiano - Eine kleine Nachtmusik seguita dalla Sinfonia n.35 ''Haffner'' (Vienna, 1974).

Starting: 17-10-2025 05:35:00

End
17-10-2025 06:00:00

Opera (1938) in un atto di Richard Strauss, su libretto di Joseph Gregor - con Vera-Lotte Boecker, Magnus Dietrich, Pavel Cernoch - Staatskapelle Berlin - Thomas Guggeis, dir. - Romeo Castellucci, reg. (Berlino, 2022).

Starting: 17-10-2025 06:00:00

End
17-10-2025 08:30:00

Incontro esclusivo con il compositore romano Matteo D'Amico (classe 1955), allievo di Donatoni, autore della Rosa di carta e di Patto di sangue: due titoli operistici di una voce originale del teatro contemporaneo (2009).

Starting: 17-10-2025 08:30:00

End
17-10-2025 09:30:00

Le tre danze sinfoniche per orchestra (1940-1941), denominate Mattino, Mezzogiorno e Sera, sono l'ultima composizione di Rachmaninov - Orchestra Filarmonica di Berlino - Sir Simon Rattle, dir. (Festival di Lucerna, 2016).

Starting: 17-10-2025 09:30:00

End
17-10-2025 11:00:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 17-10-2025 11:00:00

End
17-10-2025 11:30:00

Opera in quattro quadri (1896) su libretto di G.Giacosa e L.Illica - con J.Grigoryan, V.Grigolo, L.Micheletti, E.Bellocci - Coro e Orchestra dell'Arena di Verona - D.Oren, dir. - A.Signorini, reg. (Verona, 2024).

Starting: 17-10-2025 11:30:00

End
17-10-2025 14:00:00

Approfittando di una nuova registrazione del Don Giovanni con l'orchestra MusicAeterna, il documentario racconta la vita e l'avventura musicale del maestro greco-russo Teodor Currentzis - Christian Berger, reg. (2016).

Starting: 17-10-2025 14:00:00

End
17-10-2025 15:05:00

Il pianista Vittorio Maggioli esegue la Sonata in sol minore op.22 (1833-1838) di Robert Schumann - Vittorio Maggioli, pianoforte (Milano, Casa degli Atellani - 2023).

Starting: 17-10-2025 15:05:00

End
17-10-2025 16:10:00

coreografia di M.Petipa e R.Nureyev su musiche di L.Minkus orchestrate da John Lanchbery - con M.Yakovleva, D.Cherevychko - Orchestra e corpo di ballo della Staatsoper di Vienna, - K.Rhodes, dir. (Vienna, 2016).

Starting: 17-10-2025 16:10:00

End
17-10-2025 17:25:00

Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.

Starting: 17-10-2025 17:25:00

End
17-10-2025 18:00:00

Il direttore ceco Vaclav Neumann (1920-1995) alla testa dell'Orchestra Filarmonica Ceca. In programma il poema sinfonico 'La colomba selvatica' di Dvorak e la rapsodia sinfonica 'Taras Bulba' di Janacek (Praga, 1986).

Starting: 17-10-2025 18:00:00

End
17-10-2025 18:30:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 17-10-2025 18:30:00

End
17-10-2025 19:15:00

Una rassegna per ricordare Bela Bartok a 80 anni dalla scomparsa - Il castello del duca Barbablu (1918) - con M.Kares, A.Stundyte, H.Rasker - G.Mahler Jugendorchester - T.Currentzis, dir. - R.Castellucci, reg. (2022).

Starting: 17-10-2025 19:15:00

End
17-10-2025 21:30:00

Sei lieder per voce e pianoforte composti da Mahler tra il 1880 e il 1883, orchestrati da Berio lasciando intatta la linea del canto - Gerald Finley, bar. - Czech Philharmonic Orch. - Jiri Belohlavek, dir. (Praga, 2012).

Starting: 17-10-2025 21:30:00

End
17-10-2025 21:50:00

Ciclo di cinque Lieder per voce e orchestra (1901-1904) su poesie di Friedrich Ruckert - In italiano: Canto per i bambini morti - Elisabeth Kulman, sop. - Muenchner Philharmoniker - Semyon Bychkov, dir. (Monaco, 2021).

Starting: 17-10-2025 21:50:00

End
17-10-2025 23:05:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 17-10-2025 23:05:00

End
17-10-2025 23:35:00

Opera \(1938\) in un atto di Richard Strauss, su libretto di Joseph Gregor - con Vera-Lotte Boecker, Magnus Dietrich, Pavel Cernoch - Staatskapelle Berlin - Thomas Guggeis, dir. - Romeo Castellucci, reg. \(Berlino, 2022\).

Starting: 17-10-2025 23:35:00

End
18-10-2025 01:40:00

Incontro esclusivo con il compositore romano Matteo D'Amico \(classe 1955\), allievo di Donatoni, autore della Rosa di carta e di Patto di sangue: due titoli operistici di una voce originale del teatro contemporaneo \(2009\).

Starting: 18-10-2025 01:40:00

End
18-10-2025 02:35:00

Le tre danze sinfoniche per orchestra \(1940-1941\), denominate Mattino, Mezzogiorno e Sera, sono l'ultima composizione di Rachmaninov - Orchestra Filarmonica di Berlino - Sir Simon Rattle, dir. \(Festival di Lucerna, 2016\).

Starting: 18-10-2025 02:35:00

End
18-10-2025 03:40:00

Opera in quattro quadri \(1896\) su libretto di G.Giacosa e L.Illica - con J.Grigoryan, V.Grigolo, L.Micheletti, E.Bellocci - Coro e Orchestra dell'Arena di Verona - D.Oren, dir. - A.Signorini, reg. \(Verona, 2024\).

Starting: 18-10-2025 03:40:00

End
18-10-2025 04:15:00

Approfittando di una nuova registrazione del Don Giovanni con l'orchestra MusicAeterna, il documentario racconta la vita e l'avventura musicale del maestro greco-russo Teodor Currentzis - Christian Berger, reg. \(2016\).

Starting: 18-10-2025 04:15:00

End
18-10-2025 05:30:00

Il pianista Vittorio Maggioli esegue la Sonata in sol minore op.22 \(1833-1838\) di Robert Schumann - Vittorio Maggioli, pianoforte \(Milano, Casa degli Atellani - 2023\).

Starting: 18-10-2025 05:30:00

End
18-10-2025 06:00:00

Il direttore ceco Vaclav Neumann \(1920-1995\) alla testa dell'Orchestra Filarmonica Ceca. In programma il poema sinfonico 'La colomba selvatica' di Dvorak e la rapsodia sinfonica 'Taras Bulba' di Janacek \(Praga, 1986\).

Starting: 18-10-2025 06:00:00

End
18-10-2025 07:00:00

Due coreografie dalla Staatsoper di Vienna: Live di Hans van Manen, su musiche di Liszt - 4 di Martin Schlaepfer, su musiche di Mahler - con Olga Esina, Marcos Menha - Wiener Staatsballett \(Vienna, 2020\).

Starting: 18-10-2025 07:00:00

End
18-10-2025 09:30:00

Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.

Starting: 18-10-2025 09:30:00

End
18-10-2025 10:00:00

Sei lieder per voce e pianoforte composti da Mahler tra il 1880 e il 1883, orchestrati da Berio lasciando intatta la linea del canto - Gerald Finley, bar. - Czech Philharmonic Orch. - Jiri Belohlavek, dir. \(Praga, 2012\).

Starting: 18-10-2025 10:00:00

End
18-10-2025 10:30:00

Ciclo di cinque Lieder per voce e orchestra \(1901-1904\) su poesie di Friedrich Ruckert - In italiano: Canto per i bambini morti - Elisabeth Kulman, sop. - Muenchner Philharmoniker - Semyon Bychkov, dir. \(Monaco, 2021\).

Starting: 18-10-2025 10:30:00

End
18-10-2025 11:00:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 18-10-2025 11:00:00

End
18-10-2025 12:00:00

Opera \(1938\) in un atto di Richard Strauss, su libretto di Joseph Gregor - con Vera-Lotte Boecker, Magnus Dietrich, Pavel Cernoch - Staatskapelle Berlin - Thomas Guggeis, dir. - Romeo Castellucci, reg. \(Berlino, 2022\).

Starting: 18-10-2025 12:00:00

End
18-10-2025 14:00:00

Incontro esclusivo con il compositore romano Matteo D'Amico \(classe 1955\), allievo di Donatoni, autore della Rosa di carta e di Patto di sangue: due titoli operistici di una voce originale del teatro contemporaneo \(2009\).

Starting: 18-10-2025 14:00:00

End
18-10-2025 14:30:00

Una rassegna per ricordare Bela Bartok a 80 anni dalla scomparsa - Il castello del duca Barbablu \(1918\) - con M.Kares, A.Stundyte, H.Rasker - G.Mahler Jugendorchester - T.Currentzis, dir. - R.Castellucci, reg. \(2022\).

Starting: 18-10-2025 14:30:00

End
18-10-2025 15:45:00

Sinfonia n. 5, in do diesis minore \(debutto 1904\) - La sinfonia che contiene il pur celebre, viscontiano adagietto - orchestra musicAeterna - Teodor Currentzis, direttore \(Lucerna, 2021\).

Starting: 18-10-2025 15:45:00

End
18-10-2025 17:30:00

Proseguono le interviste di Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo - L'ospite della Classica domanda di oggi e' il direttore della fotografia Vittorio Storaro, vincitore di tre Premi Oscar \(2014\).

Starting: 18-10-2025 17:30:00

End
18-10-2025 18:00:00

Partita n.1 in si minore per violino, BWV 1002 - Secondo dei solo a violino senza basso accompagnato \(tre sonate, tre partite\) di Bach, ultimati forse nel 1720 - Thomas Zehetmair, vl. \(Salisburgo, 2021\).

Starting: 18-10-2025 18:00:00

End
18-10-2025 18:30:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 18-10-2025 18:30:00

End
18-10-2025 19:15:00

Opera in tre atti \(1904\) su libretto di G.Giacosa e L.Illica - con E.Jaho, M.Puente, S.Hendricks, E.Deshong - Coro e Orchestra Royal Opera House - A.Pappano, dir. - M.Leiser e P.Caurier, reg. \(Londra, 2017\).

Starting: 18-10-2025 19:15:00

End
18-10-2025 21:45:00

Quando la musica risuona, l'anima viene interpellata - Un documentario sul direttore d'orchestra svedese Herbert Blomstedt, seguito mentre lavora con le piu' prestigiose orchestre del mondo - Paul Smaczny, reg. \(2022\).

Starting: 18-10-2025 21:45:00

End
18-10-2025 23:15:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 18-10-2025 23:15:00

End
19-10-2025 00:00:00

Tre poemi per pianoforte \(1908\) ispirati a tre poesie di Aloysius Bertrand: Ondine, Le gibet, Scarbo - Daniil Trifonov, pf. \(Salisburgo, 2023\).

Starting: 19-10-2025 00:00:00

End
19-10-2025 00:30:00

Sonata n.5 in fa diesis magg., op.53 \(1907\) - Skrjabin.

Starting: 19-10-2025 00:30:00

End
19-10-2025 01:30:00

Missa Solemnis in re magg. op.123 \(1824\) - con M.Petersen, E.Kulman, W.Guera, G.Finley - Coro della Radio Olandese - Royal Concertgebouw Orchestra - N.Harnoncourt, dir. \(Amsterdam, 2012\).

Starting: 19-10-2025 01:30:00

End
19-10-2025 03:00:00

Il direttore ceco Vaclav Neumann \(1920-1995\) alla testa dell'Orchestra Filarmonica Ceca. In programma il poema sinfonico 'La colomba selvatica' di Dvorak e la rapsodia sinfonica 'Taras Bulba' di Janacek \(Praga, 1986\).

Starting: 19-10-2025 03:00:00

End
19-10-2025 04:00:00

Due coreografie dalla Staatsoper di Vienna: Live di Hans van Manen, su musiche di Liszt - 4 di Martin Schlaepfer, su musiche di Mahler - con Olga Esina, Marcos Menha - Wiener Staatsballett \(Vienna, 2020\).

Starting: 19-10-2025 04:00:00

End
19-10-2025 06:00:00

Antonio Pappano ci accompagna alla scoperta de 'il carnevale degli animali' di Saint-Saens, proposto in una divertente edizione animata - con Martha Argerich, Mischa Maisky - Solisti Accademia Nazionale Santa Cecilia.

Starting: 19-10-2025 06:00:00

End
19-10-2025 07:00:00

Ritratto del grande compositore francese Camille Saint-Saens, considerato un rivoluzionario per i primi quarant'anni di vita e additato come conservatore nei successivi quaranta - David Unger, reg. \(2021\).

Starting: 19-10-2025 07:00:00

End
19-10-2025 08:00:00

Christian Thielemann dirige i Berliner in un'interpretazione intensa e drammatica della pagina sacra del compositore francese - con C.Karg, A.Eroed - Berliner Phil. - C.Thielemann, dir. - \(Berlino, Philharmonie - 2016\).

Starting: 19-10-2025 08:00:00

End
19-10-2025 09:00:00

Il pianista russo Danil Trifonov esegue la Fantasia in do maggiore op.17 di Robert Schumann, composta nel 1836 a sostegno della raccolta fondi per un monumento in onore di Beethoven a Bonn \(Salisburgo, 2023\).

Starting: 19-10-2025 09:00:00

End
19-10-2025 10:00:00

Il pianista russo Danil Trifonov esegue la Fantasia in do min. K.475 di Wolfgang Amadues Mozart. Composta nel 1785, la Fantasia e' concepita come introduzione alla sonata col medesimo numero di catalogo \(Salisburgo, 2023\).

Starting: 19-10-2025 10:00:00

End
19-10-2025 11:00:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 19-10-2025 11:00:00

End
19-10-2025 11:30:00

Sonata per violino e pianoforte in sol maggiore op.30 n.3. L'ottava delle dieci sonate per violino, pubblicata nel 1803 e dedicata allo Zar Alessandro I di Russia - Leonidas Kavakos, violino - Enrico Pace, pianoforte.

Starting: 19-10-2025 11:30:00

End
19-10-2025 12:00:00

opera seria \(1814\) in due atti su libretto di Giuseppe Foppa - con D.Barcellona, A.Concetti, O.Peretyatko, A.Siragusa - Orchestra e coro Teatro Comunale di Bologna - M.Mariotti, dir. - D.Michieletto, reg. \(Pesaro, 2010\).

Starting: 19-10-2025 12:00:00

End
19-10-2025 15:00:00

Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.

Starting: 19-10-2025 15:00:00

End
19-10-2025 15:30:00

Sei lieder per voce e pianoforte composti da Mahler tra il 1880 e il 1883, orchestrati da Berio lasciando intatta la linea del canto - Gerald Finley, bar. - Czech Philharmonic Orch. - Jiri Belohlavek, dir. \(Praga, 2012\).

Starting: 19-10-2025 15:30:00

End
19-10-2025 16:00:00

Ciclo di cinque Lieder per voce e orchestra \(1901-1904\) su poesie di Friedrich Ruckert - In italiano: Canto per i bambini morti - Elisabeth Kulman, sop. - Muenchner Philharmoniker - Semyon Bychkov, dir. \(Monaco, 2021\).

Starting: 19-10-2025 16:00:00

End
19-10-2025 16:30:00

Opera \(1938\) in un atto di Richard Strauss, su libretto di Joseph Gregor - con Vera-Lotte Boecker, Magnus Dietrich, Pavel Cernoch - Staatskapelle Berlin - Thomas Guggeis, dir. - Romeo Castellucci, reg. \(Berlino, 2022\).

Starting: 19-10-2025 16:30:00

End
19-10-2025 18:30:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 19-10-2025 18:30:00

End
19-10-2025 19:15:00

Sinfonia n.4 in mi bemolle maggiore, detta Romantica \(1874\) di Anton Bruckner - H.Blomstedt, dir. - Staatskapelle Dresden \(Dresda, Semperoper - 2017\).

Starting: 19-10-2025 19:15:00

End
19-10-2025 21:00:00

Incontro esclusivo con il compositore romano Matteo D'Amico \(classe 1955\), allievo di Donatoni, autore della Rosa di carta e di Patto di sangue: due titoli operistici di una voce originale del teatro contemporaneo \(2009\).

Starting: 19-10-2025 21:00:00

End
19-10-2025 21:30:00

coreografia di M.Petipa e R.Nureyev su musiche di L.Minkus orchestrate da John Lanchbery - con M.Yakovleva, D.Cherevychko - Orchestra e corpo di ballo della Staatsoper di Vienna, - K.Rhodes, dir. \(Vienna, 2016\).

Starting: 19-10-2025 21:30:00

End
19-10-2025 23:30:00