Hoy TREXIPTV 
				Daniel Baremboim esegue al pianoforte la sonata in re maggiore D.850 composta da Franz Schubert nel 1825 a Bad Gastein e dedicata all'amico pianista Carl Maria von Bocklet \(Berlino, Pierre Boulez Saal - 2017\).
Starting: 30-10-2025 02:00:00
Documentario firmato da Jorg Jeshel e Brigitte Kramer sul balletto Pitie' di Alain Platel - musiche di Johann Sebastian Bach - Kinshasa Chamber Orchestra - Les Ballets C de la B, con Serge Kakudji \(2010\).
Starting: 30-10-2025 02:25:00
Il direttore d'orchestra russo statunitense Semyon Bychkov dirige la Sinfonia per otto voci e strumenti \(1969\) di Luciano Berio - Czech Philharmonic - London Voices choir \(Praga, 2018\).
Starting: 30-10-2025 02:45:00
Daniel Baremboim esegue al pianoforte la sonata in re maggiore D.850 composta da Franz Schubert nel 1825 a Bad Gastein e dedicata all'amico pianista Carl Maria von Bocklet \(Berlino, Pierre Boulez Saal - 2017\).
Starting: 30-10-2025 04:00:00
Operetta \(1885\) in tre atti, su libretto di Ignaz Schnitzer - con W.Brendel, H.Kraemmer, S.Jerusalem, I.Rebroff - Orchestra Sinfonica della Radio di Stoccarda - K.Eichorn, dir. - A.M.Rabenalt, regia televisiva \(1975\).
Starting: 30-10-2025 04:30:00
Salmo per soli, coro e orchestra \(1838\) basato sulla versione di Lutero del Salmo 42 del Libro dei Salmi - con A.L.Richter, C.Immler, M.Crebassa - Orchestre de Paris - T.Hengelbrock, dir. \(Parigi, Philharmonie - 2015\).
Starting: 30-10-2025 04:50:00
Concerto dei Wiener Symphoniker dedicato al compositore Johann Strauss - con Tara Stafforf, soprano - Michael Spyres, tenore - Christoph Stradner, violoncello - Petr Popelka, dir. \(Trieste, Teatro Rossetti - 2025\).
Starting: 30-10-2025 06:00:00
Verdi e Puccini, due mondi a confronto - Piero Maranghi dialoga sul tema con il musicologo Giuseppe Martini - IV: Puccini erede di Verdi \(Milano, Galleria Vittorio Emanuele - 2024\).
Starting: 30-10-2025 06:40:00
Sonata in la maggiore per violino e pianoforte in due tempi, composta da Mozart a Mannheim nel 1778 - A.S.Mutter, violino - L.Orkis, pianoforte \(Monaco, 2006\).
Starting: 30-10-2025 07:10:00
Ninna nanna, Serenata, Trepak, Il Condottiero' per canto e pianoforte - Orchestrazione e interludi di Alexander Raskatov \(2007\) - S.Semishkur, tenore - Wiener Philharmoinker - V.Gergiev, dir. \(Salisburgo, 2012\).
Starting: 30-10-2025 07:35:00
Ninna nanna, Serenata, Trepak, Il Condottiero' per canto e pianoforte - Orchestrazione e interludi di Alexander Raskatov \(2007\) - S.Semishkur, tenore - Wiener Philharmoinker - V.Gergiev, dir. \(Salisburgo, 2012\).
Starting: 30-10-2025 08:00:00
Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.
Starting: 30-10-2025 08:10:00
Verdi e Puccini, due mondi a confronto - Piero Maranghi dialoga sul tema con il musicologo Giuseppe Martini - IV: Puccini erede di Verdi \(Milano, Galleria Vittorio Emanuele - 2024\).
Starting: 30-10-2025 08:30:00
coreografia di M.Petipa e R.Nureyev su musiche di L.Minkus orchestrate da John Lanchbery - con M.Yakovleva, D.Cherevychko - Orchestra e corpo di ballo della Staatsoper di Vienna, - K.Rhodes, dir. \(Vienna, 2016\).
Starting: 30-10-2025 08:50:00
Salmo per soli, coro e orchestra \(1838\) basato sulla versione di Lutero del Salmo 42 del Libro dei Salmi - con A.L.Richter, C.Immler, M.Crebassa - Orchestre de Paris - T.Hengelbrock, dir. \(Parigi, Philharmonie - 2015\).
Starting: 30-10-2025 09:30:00
Il compositore italiano Luca Francesconi mette in musica la piece teatrale di Heiner Muller.
Starting: 30-10-2025 10:30:00
Sinfonia n.4 in mi bemolle maggiore, detta Romantica \(1874\) di Anton Bruckner - H.Blomstedt, dir. - Staatskapelle Dresden \(Dresda, Semperoper - 2017\).
Starting: 30-10-2025 11:00:00
Brahms, Concerto per pianoforte n.1 - Opera giovanile considerata una tra le piu' significative nel genere, dopo i concerti di Beethoven - Arthur Rubinstein, pf. - Concertgebouworkest Amsterdam - Bernard Haitink, dir.
Starting: 30-10-2025 11:05:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 30-10-2025 12:00:00
Il compositore italiano Luca Francesconi mette in musica la piece teatrale di Heiner Muller.
Starting: 30-10-2025 12:40:00
coreografia di M.Petipa e R.Nureyev su musiche di L.Minkus orchestrate da John Lanchbery - con M.Yakovleva, D.Cherevychko - Orchestra e corpo di ballo della Staatsoper di Vienna, - K.Rhodes, dir. \(Vienna, 2016\).
Starting: 30-10-2025 13:00:00
Salmo per soli, coro e orchestra \(1838\) basato sulla versione di Lutero del Salmo 42 del Libro dei Salmi - con A.L.Richter, C.Immler, M.Crebassa - Orchestre de Paris - T.Hengelbrock, dir. \(Parigi, Philharmonie - 2015\).
Starting: 30-10-2025 14:15:00
In occasione del centenario di Luciano Berio \(1925-2003\), Sinfonia per otto voci e strumenti composta nel 1969 su testi di Beckett e Levi-Strauss - Czech Philharmonic - London Voices choir - S.Bychkov, dir. \(Praga, 2018\).
Starting: 30-10-2025 15:10:00
Brahms, Concerto per pianoforte n.1 - Opera giovanile considerata una tra le piu' significative nel genere, dopo i concerti di Beethoven - Arthur Rubinstein, pf. - Concertgebouworkest Amsterdam - Bernard Haitink, dir.
Starting: 30-10-2025 15:15:00
Sonata per violino e pianoforte in sol maggiore op.30 n.3. L'ottava delle dieci sonate per violino, pubblicata nel 1803 e dedicata allo Zar Alessandro I di Russia - Leonidas Kavakos, violino - Enrico Pace, pianoforte.
Starting: 30-10-2025 16:00:00
Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.
Starting: 30-10-2025 16:00:00
opera seria \(1814\) in due atti su libretto di Giuseppe Foppa - con D.Barcellona, A.Concetti, O.Peretyatko, A.Siragusa - Orchestra e coro Teatro Comunale di Bologna - M.Mariotti, dir. - D.Michieletto, reg. \(Pesaro, 2010\).
Starting: 30-10-2025 16:30:00
Sonata per violino e pianoforte in sol maggiore op.30 n.3. L'ottava delle dieci sonate per violino, pubblicata nel 1803 e dedicata allo Zar Alessandro I di Russia - Leonidas Kavakos, violino - Enrico Pace, pianoforte.
Starting: 30-10-2025 16:30:00
opera seria \(1814\) in due atti su libretto di Giuseppe Foppa - con D.Barcellona, A.Concetti, O.Peretyatko, A.Siragusa - Orchestra e coro Teatro Comunale di Bologna - M.Mariotti, dir. - D.Michieletto, reg. \(Pesaro, 2010\).
Starting: 30-10-2025 17:00:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 30-10-2025 19:30:00
Christian Thielemann ci accompagna alla scoperta della Sinfonia n.2 in re maggiore op.36, composta da Beethoven nel 1802 e suddivisa in 4 movimenti - con il musicologo Joachim Kaiser \(2011\).
Starting: 30-10-2025 20:15:00
Un'opera dimenticata ritorna alla luce al Maggio Musicale Fiorentino grazie all'Academia Montis Regalis. Il Ciro di A.Scarlatti in prima esecuzione in epoca moderna, dopo la prima del 1712 con le scenografie di J.Juvarra.
Starting: 30-10-2025 20:15:00
Il pianista Andrea Bacchetti ritorna al Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo con un vasto repertorio - Musiche di Cimarosa, Scarlatti, Mozart, Schubert - A.Bacchetti, pf. \(Brescia, San Barnaba - 2023\).
Starting: 30-10-2025 21:15:00
Sinfonia in re maggiore op.36, composta da Beethoven nel 1802 durante un soggiorno a Heiligenstadt ed eseguita a Vienna nel 1805 sotto la direzione dell'autore - Wiener Philharmoniker - Christian Thielemann, direttore.
Starting: 30-10-2025 21:20:00
Il direttore d'orchestra russo statunitense Semyon Bychkov dirige la Sinfonia per otto voci e strumenti \(1969\) di Luciano Berio - Czech Philharmonic - London Voices choir \(Praga, 2018\).
Starting: 30-10-2025 21:45:00
Il pianista Andrea Bacchetti ritorna al Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo con un vasto repertorio - Musiche di Cimarosa, Scarlatti, Mozart, Schubert - A.Bacchetti, pf. \(Brescia, San Barnaba - 2023\).
Starting: 30-10-2025 22:00:00
Verdi e Puccini, due mondi a confronto - Piero Maranghi dialoga sul tema con il musicologo Giuseppe Martini - IV: Puccini erede di Verdi \(Milano, Galleria Vittorio Emanuele - 2024\).
Starting: 30-10-2025 22:30:00
Sinfonia n.4 in mi bemolle maggiore, detta Romantica \(1874\) di Anton Bruckner - H.Blomstedt, dir. - Staatskapelle Dresden \(Dresda, Semperoper - 2017\).
Starting: 30-10-2025 23:00:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 30-10-2025 23:30:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 31-10-2025 00:20:00
Ninna nanna, Serenata, Trepak, Il Condottiero' per canto e pianoforte - Orchestrazione e interludi di Alexander Raskatov \(2007\) - S.Semishkur, tenore - Wiener Philharmoinker - V.Gergiev, dir. \(Salisburgo, 2012\).
Starting: 31-10-2025 00:30:00
Ninna nanna, Serenata, Trepak, Il Condottiero' per canto e pianoforte - Orchestrazione e interludi di Alexander Raskatov \(2007\) - S.Semishkur, tenore - Wiener Philharmoinker - V.Gergiev, dir. \(Salisburgo, 2012\).
Starting: 31-10-2025 00:50:00
Verdi e Puccini, due mondi a confronto - Piero Maranghi dialoga sul tema con il musicologo Giuseppe Martini - IV: Puccini erede di Verdi \(Milano, Galleria Vittorio Emanuele - 2024\).
Starting: 31-10-2025 01:00:00
coreografia di M.Petipa e R.Nureyev su musiche di L.Minkus orchestrate da John Lanchbery - con M.Yakovleva, D.Cherevychko - Orchestra e corpo di ballo della Staatsoper di Vienna, - K.Rhodes, dir. \(Vienna, 2016\).
Starting: 31-10-2025 01:20:00
Salmo per soli, coro e orchestra \(1838\) basato sulla versione di Lutero del Salmo 42 del Libro dei Salmi - con A.L.Richter, C.Immler, M.Crebassa - Orchestre de Paris - T.Hengelbrock, dir. \(Parigi, Philharmonie - 2015\).
Starting: 31-10-2025 02:00:00
Il compositore italiano Luca Francesconi mette in musica la piece teatrale di Heiner Muller.
Starting: 31-10-2025 03:00:00
Brahms, Concerto per pianoforte n.1 - Opera giovanile considerata una tra le piu' significative nel genere, dopo i concerti di Beethoven - Arthur Rubinstein, pf. - Concertgebouworkest Amsterdam - Bernard Haitink, dir.
Starting: 31-10-2025 03:30:00
Sinfonia n.4 in mi bemolle maggiore, detta Romantica \(1874\) di Anton Bruckner - H.Blomstedt, dir. - Staatskapelle Dresden \(Dresda, Semperoper - 2017\).
Starting: 31-10-2025 03:30:00
coreografia di M.Petipa e R.Nureyev su musiche di L.Minkus orchestrate da John Lanchbery - con M.Yakovleva, D.Cherevychko - Orchestra e corpo di ballo della Staatsoper di Vienna, - K.Rhodes, dir. \(Vienna, 2016\).
Starting: 31-10-2025 04:30:00
Salmo per soli, coro e orchestra \(1838\) basato sulla versione di Lutero del Salmo 42 del Libro dei Salmi - con A.L.Richter, C.Immler, M.Crebassa - Orchestre de Paris - T.Hengelbrock, dir. \(Parigi, Philharmonie - 2015\).
Starting: 31-10-2025 05:20:00
Sonata per violino e pianoforte in sol maggiore op.30 n.3. L'ottava delle dieci sonate per violino, pubblicata nel 1803 e dedicata allo Zar Alessandro I di Russia - Leonidas Kavakos, violino - Enrico Pace, pianoforte.
Starting: 31-10-2025 06:15:00
Una delle piu' belle esecuzioni del capolavoro operistico di Johann Strauss - con P:Coburn, E:Waechter, J:Perry - Orchestra Opera di Stato Bavarese - C:Kleiber, dir: - O:Schenk, reg: \(Monaco, 1987\).
Starting: 31-10-2025 06:40:00
Operetta \(1885\) in tre atti, su libretto di Ignaz Schnitzer - con W.Brendel, H.Kraemmer, S.Jerusalem, I.Rebroff - Orchestra Sinfonica della Radio di Stoccarda - K.Eichorn, dir. - A.M.Rabenalt, regia televisiva \(1975\).
Starting: 31-10-2025 07:00:00
Il compositore italiano Luca Francesconi mette in musica la piece teatrale di Heiner Muller.
Starting: 31-10-2025 08:45:00
Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.
Starting: 31-10-2025 09:15:00
Concerto dei Wiener Symphoniker dedicato al compositore Johann Strauss - con Tara Stafforf, soprano - Michael Spyres, tenore - Christoph Stradner, violoncello - Petr Popelka, dir. \(Trieste, Teatro Rossetti - 2025\).
Starting: 31-10-2025 09:45:00
Sonata n. 1 in sol minore per violino, BWV 1001 - Primo dei sei solo a violino senza basso accompagnato \(tre sonate, tre partite\) di Bach, ultimati forse nel 1720 - Thomas Zehetmair, violino \(Salisburgo, 2021\).
Starting: 31-10-2025 11:15:00
Il compositore italiano Luca Francesconi mette in musica la piece teatrale di Heiner Muller.
Starting: 31-10-2025 11:30:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 31-10-2025 12:00:00
Opera lirica \(1896\) in quattro quadri di U.Giordano su libretto di L.Illica - con Jonas Kaufmann, Anja Harteros, George Petean - Bayerisches Staatsorchester - Marco Armiliato, dir - Philipp Stolzl, reg. \(Monaco, 2017\).
Starting: 31-10-2025 13:00:00
Opera lirica \(1896\) in quattro quadri di U.Giordano su libretto di L.Illica - con Jonas Kaufmann, Anja Harteros, George Petean - Bayerisches Staatsorchester - Marco Armiliato, dir - Philipp Stolzl, reg. \(Monaco, 2017\).
Starting: 31-10-2025 13:55:00
Quando la musica risuona, l'anima viene interpellata - Un documentario sul direttore d'orchestra svedese Herbert Blomstedt, seguito mentre lavora con le piu' prestigiose orchestre del mondo - Paul Smaczny, reg. \(2022\).
Starting: 31-10-2025 15:30:00
Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.
Starting: 31-10-2025 16:20:00
Tre poemi per pianoforte \(1908\) ispirati a tre poesie di Aloysius Bertrand: Ondine, Le gibet, Scarbo - Daniil Trifonov, pf. \(Salisburgo, 2023\).
Starting: 31-10-2025 17:00:00
Sonata n. 1 in sol minore per violino, BWV 1001 - Primo dei sei solo a violino senza basso accompagnato \(tre sonate, tre partite\) di Bach, ultimati forse nel 1720 - Thomas Zehetmair, violino \(Salisburgo, 2021\).
Starting: 31-10-2025 17:00:00
Sonata n.5 in fa diesis magg., op.53 \(1907\) - Skrjabin.
Starting: 31-10-2025 17:30:00
Verdi e Puccini, due mondi a confronto - Piero Maranghi dialoga sul tema con il musicologo Giuseppe Martini - IV: Puccini erede di Verdi \(Milano, Galleria Vittorio Emanuele - 2024\).
Starting: 31-10-2025 17:30:00
Mozart: Sinfonia n.40 KV550 \(1788\) - De Falla: Suite n.2 da Il cappello a tre punte \(1921\) - Verdi: Ouverture da I Vespri Siciliani \(1855\) - New Philharmonia Orchestra - Carlo Maria Giulini, dir. \(1965\).
Starting: 31-10-2025 18:00:00
Balletto in cinque atti su musiche di Vivaldi - con S.Bullion, C.Osta, M.Heimann - Paris Opera Corps de Ballet - G.Gallienne, dramm. - F.Laroque, dir. - N.Le Riche, cor. \(Parigi, 2011\).
Starting: 31-10-2025 18:00:00
Balletto in cinque atti su musiche di Vivaldi - con S.Bullion, C.Osta, M.Heimann - Paris Opera Corps de Ballet - G.Gallienne, dramm. - F.Laroque, dir. - N.Le Riche, cor. \(Parigi, 2011\).
Starting: 31-10-2025 18:30:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 31-10-2025 19:30:00
Ninna nanna, Serenata, Trepak, Il Condottiero' per canto e pianoforte - Orchestrazione e interludi di Alexander Raskatov \(2007\) - S.Semishkur, tenore - Wiener Philharmoinker - V.Gergiev, dir. \(Salisburgo, 2012\).
Starting: 31-10-2025 21:15:00
Verdi e Puccini, due mondi a confronto - Piero Maranghi dialoga sul tema con il musicologo Giuseppe Martini - IV: Puccini erede di Verdi \(Milano, Galleria Vittorio Emanuele - 2024\).
Starting: 31-10-2025 21:45:00
Sonata n.5 in fa diesis magg., op.53 \(1907\) - Skrjabin.
Starting: 31-10-2025 21:45:00
Concerto per violino e orchestra in re magg. op.77 composto da J. Brahms nel 1878 e dedicato al violinista e amico Joseph Joachim - Wiener Philharmoniker - G.Kremer, violino - L.Bernstein, direttore \(Musikverein, 1983\).
Starting: 31-10-2025 22:00:00
Operetta \(1885\) in tre atti, su libretto di Ignaz Schnitzer - con W.Brendel, H.Kraemmer, S.Jerusalem, I.Rebroff - Orchestra Sinfonica della Radio di Stoccarda - K.Eichorn, dir. - A.M.Rabenalt, regia televisiva \(1975\).
Starting: 31-10-2025 22:15:00
Una delle piu' belle esecuzioni del capolavoro operistico di Johann Strauss - con P:Coburn, E:Waechter, J:Perry - Orchestra Opera di Stato Bavarese - C:Kleiber, dir: - O:Schenk, reg: \(Monaco, 1987\).
Starting: 31-10-2025 22:45:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 01-11-2025 00:15:00
Il compositore italiano Luca Francesconi mette in musica la piece teatrale di Heiner Muller.
Starting: 01-11-2025 01:00:00
Concerto dei Wiener Symphoniker dedicato al compositore Johann Strauss - con Tara Stafforf, soprano - Michael Spyres, tenore - Christoph Stradner, violoncello - Petr Popelka, dir. \(Trieste, Teatro Rossetti - 2025\).
Starting: 01-11-2025 01:30:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 01-11-2025 01:30:00
Balletto in cinque atti su musiche di Vivaldi - con S.Bullion, C.Osta, M.Heimann - Paris Opera Corps de Ballet - G.Gallienne, dramm. - F.Laroque, dir. - N.Le Riche, cor. \(Parigi, 2011\).
Starting: 01-11-2025 02:05:00
Opera lirica \(1896\) in quattro quadri di U.Giordano su libretto di L.Illica - con Jonas Kaufmann, Anja Harteros, George Petean - Bayerisches Staatsorchester - Marco Armiliato, dir - Philipp Stolzl, reg. \(Monaco, 2017\).
Starting: 01-11-2025 03:00:00
Concerto dei Wiener Symphoniker dedicato al compositore Johann Strauss - con Tara Stafforf, soprano - Michael Spyres, tenore - Christoph Stradner, violoncello - Petr Popelka, dir. \(Trieste, Teatro Rossetti - 2025\).
Starting: 01-11-2025 03:30:00
Sonata n. 1 in sol minore per violino, BWV 1001 - Primo dei sei solo a violino senza basso accompagnato \(tre sonate, tre partite\) di Bach, ultimati forse nel 1720 - Thomas Zehetmair, violino \(Salisburgo, 2021\).
Starting: 01-11-2025 05:15:00
Quando la musica risuona, l'anima viene interpellata - Un documentario sul direttore d'orchestra svedese Herbert Blomstedt, seguito mentre lavora con le piu' prestigiose orchestre del mondo - Paul Smaczny, reg. \(2022\).
Starting: 01-11-2025 05:45:00
Sonata n. 1 in sol minore per violino, BWV 1001 - Primo dei sei solo a violino senza basso accompagnato \(tre sonate, tre partite\) di Bach, ultimati forse nel 1720 - Thomas Zehetmair, violino \(Salisburgo, 2021\).
Starting: 01-11-2025 06:10:00
Verdi e Puccini, due mondi a confronto - Piero Maranghi dialoga sul tema con il musicologo Giuseppe Martini - IV: Puccini erede di Verdi \(Milano, Galleria Vittorio Emanuele - 2024\).
Starting: 01-11-2025 06:35:00
Concerto per violino e orchestra in mi minore op.64 di Mendelssohn \(1844\) - Un'interpretazione intensa e moderna di Anne-Sophie Mutter assieme a Kurt Masur e all'Orchestra del Gewandhaus \(Lipsia, 2008\).
Starting: 01-11-2025 07:00:00
Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.
Starting: 01-11-2025 07:10:00
Ninna nanna, Serenata, Trepak, Il Condottiero' per canto e pianoforte - Orchestrazione e interludi di Alexander Raskatov \(2007\) - S.Semishkur, tenore - Wiener Philharmoinker - V.Gergiev, dir. \(Salisburgo, 2012\).
Starting: 01-11-2025 07:50:00
Il direttore ceco Vaclav Neumann \(1920-1995\) alla testa dell'Orchestra Filarmonica Ceca. In programma il poema sinfonico 'La colomba selvatica' di Dvorak e la rapsodia sinfonica 'Taras Bulba' di Janacek \(Praga, 1986\).
Starting: 01-11-2025 08:00:00
Il Requiem tedesco di Brahms \(1868\) diventa gesto umano - con C.Deluy, C.De Serpa Soares, V.Puodziunas - M.Petersen, B.Appl - Gassenhuber/Mayers, pf. - Rundfunkchor Berlin - G.Leenaars, dir. \(Eleusi, Telesterion - 2023\).
Starting: 01-11-2025 09:00:00
Il Requiem tedesco di Brahms \(1868\) diventa gesto umano - con C.Deluy, C.De Serpa Soares, V.Puodziunas - M.Petersen, B.Appl - Gassenhuber/Mayers, pf. - Rundfunkchor Berlin - G.Leenaars, dir. \(Eleusi, Telesterion - 2023\).
Starting: 01-11-2025 09:20:00
Verdi e Puccini, due mondi a confronto - Piero Maranghi dialoga sul tema con il musicologo Giuseppe Martini - IV: Puccini erede di Verdi \(Milano, Galleria Vittorio Emanuele - 2024\).
Starting: 01-11-2025 10:30:00
Mozart: Sinfonia n.40 in sol min. Kv550 - Sinfonia n.41 in do magg. Kv551 \(1788\) - un coro da Davide penitente, un'aria da Don Giovanni - Nadezhda Pavlova, sop. - musicAeterna - T.Currentzis, dir. \(Salisburgo, 2021\).
Starting: 01-11-2025 10:35:00
Ninna nanna, Serenata, Trepak, Il Condottiero' per canto e pianoforte - Orchestrazione e interludi di Alexander Raskatov \(2007\) - S.Semishkur, tenore - Wiener Philharmoinker - V.Gergiev, dir. \(Salisburgo, 2012\).
Starting: 01-11-2025 11:10:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 01-11-2025 12:00:00
Una delle piu' belle esecuzioni del capolavoro operistico di Johann Strauss - con P.Coburn, E.Waechter, J.Perry - Orchestra Opera di Stato Bavarese - C.Kleiber, dir. - O.Schenk, reg. \(Monaco, 1987\).
Starting: 01-11-2025 12:50:00
Operetta \(1885\) in tre atti, su libretto di Ignaz Schnitzer - con W.Brendel, H.Kraemmer, S.Jerusalem, I.Rebroff - Orchestra Sinfonica della Radio di Stoccarda - K.Eichorn, dir. - A.M.Rabenalt, regia televisiva \(1975\).
Starting: 01-11-2025 13:00:00
Una delle piu' belle esecuzioni del capolavoro operistico di Johann Strauss - con P.Coburn, E.Waechter, J.Perry - Orchestra Opera di Stato Bavarese - C.Kleiber, dir. - O.Schenk, reg. \(Monaco, 1987\).
Starting: 01-11-2025 13:00:00
Il compositore italiano Luca Francesconi mette in musica la piece teatrale di Heiner Muller.
Starting: 01-11-2025 15:00:00
Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.
Starting: 01-11-2025 15:30:00
Verdi e Puccini, due mondi a confronto - Piero Maranghi dialoga sul tema con il musicologo Giuseppe Martini - IV: Puccini erede di Verdi \(Milano, Galleria Vittorio Emanuele - 2024\).
Starting: 01-11-2025 15:50:00
Concerto per violino e orchestra in mi minore op.64 di Mendelssohn \(1844\) - Un'interpretazione intensa e moderna di Anne-Sophie Mutter assieme a Kurt Masur e all'Orchestra del Gewandhaus \(Lipsia, 2008\).
Starting: 01-11-2025 16:20:00
Il compositore italiano Luca Francesconi mette in musica la piece teatrale di Heiner Muller.
Starting: 01-11-2025 17:00:00
Mozart: Sinfonia n.40 in sol min. Kv550 - Sinfonia n.41 in do magg. Kv551 \(1788\) - un coro da Davide penitente, un'aria da Don Giovanni - Nadezhda Pavlova, sop. - musicAeterna - T.Currentzis, dir. \(Salisburgo, 2021\).
Starting: 01-11-2025 17:00:00
Christian Thielemann ci accompagna alla scoperta della Sinfonia n.2 in re maggiore op.36, composta da Beethoven nel 1802 e suddivisa in 4 movimenti - con il musicologo Joachim Kaiser \(2011\).
Starting: 01-11-2025 17:40:00
Salmo per soli, coro e orchestra \(1838\) basato sulla versione di Lutero del Salmo 42 del Libro dei Salmi - con A.L.Richter, C.Immler, M.Crebassa - Orchestre de Paris - T.Hengelbrock, dir. \(Parigi, Philharmonie - 2015\).
Starting: 01-11-2025 18:30:00
Sinfonia in re maggiore op.36, composta da Beethoven nel 1802 durante un soggiorno a Heiligenstadt ed eseguita a Vienna nel 1805 sotto la direzione dell'autore - Wiener Philharmoniker - Christian Thielemann, direttore.
Starting: 01-11-2025 18:45:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 01-11-2025 19:30:00
Opera in quattro atti \(1786\) su libretto di Lorenzo Da Ponte - con con A.Schuen, H.Mueller, Y.Fang, M.Nazarova, P.Kellne - Orchester der Wiener Staatsoper - P.Jordan, dir. - B.Kosky, reg. \(Vienna, Staatsoper - 2018\).
Starting: 01-11-2025 20:15:00
Opera in quattro atti \(1786\) su libretto di Lorenzo Da Ponte - con con A.Schuen, H.Mueller, Y.Fang, M.Nazarova, P.Kellne - Orchester der Wiener Staatsoper - P.Jordan, dir. - B.Kosky, reg. \(Vienna, Staatsoper - 2018\).
Starting: 01-11-2025 20:20:00
Un'opera dimenticata ritorna alla luce al Maggio Musicale Fiorentino grazie all'Academia Montis Regalis. Il Ciro di A.Scarlatti in prima esecuzione in epoca moderna, dopo la prima del 1712 con le scenografie di J.Juvarra.
Starting: 01-11-2025 23:30:00
Christian Thielemann ci accompagna alla scoperta della Sinfonia n.2 in re maggiore op.36, composta da Beethoven nel 1802 e suddivisa in 4 movimenti - con il musicologo Joachim Kaiser \(2011\).
Starting: 01-11-2025 23:30:00
Il pianista Andrea Bacchetti ritorna al Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo con un vasto repertorio - Musiche di Cimarosa, Scarlatti, Mozart, Schubert - A.Bacchetti, pf. \(Brescia, San Barnaba - 2023\).
Starting: 01-11-2025 23:35:00
Salmo per soli, coro e orchestra \(1838\) basato sulla versione di Lutero del Salmo 42 del Libro dei Salmi - con A.L.Richter, C.Immler, M.Crebassa - Orchestre de Paris - T.Hengelbrock, dir. \(Parigi, Philharmonie - 2015\).
Starting: 02-11-2025 00:05:00
Il pianista Andrea Bacchetti ritorna al Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo con un vasto repertorio - Musiche di Cimarosa, Scarlatti, Mozart, Schubert - A.Bacchetti, pf. \(Brescia, San Barnaba - 2023\).
Starting: 02-11-2025 00:30:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 02-11-2025 01:00:00
Il pianista Andrea Bacchetti ritorna al Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo con un vasto repertorio - Musiche di Cimarosa, Scarlatti, Mozart, Schubert - A.Bacchetti, pf. \(Brescia, San Barnaba - 2023\).
Starting: 02-11-2025 01:00:00
Una delle piu' belle esecuzioni del capolavoro operistico di Johann Strauss - con P.Coburn, E.Waechter, J.Perry - Orchestra Opera di Stato Bavarese - C.Kleiber, dir. - O.Schenk, reg. \(Monaco, 1987\).
Starting: 02-11-2025 01:40:00
Il direttore ceco Vaclav Neumann \(1920-1995\) alla testa dell'Orchestra Filarmonica Ceca. In programma il poema sinfonico 'La colomba selvatica' di Dvorak e la rapsodia sinfonica 'Taras Bulba' di Janacek \(Praga, 1986\).
Starting: 02-11-2025 02:00:00
Il Requiem tedesco di Brahms \(1868\) diventa gesto umano - con C.Deluy, C.De Serpa Soares, V.Puodziunas - M.Petersen, B.Appl - Gassenhuber/Mayers, pf. - Rundfunkchor Berlin - G.Leenaars, dir. \(Eleusi, Telesterion - 2023\).
Starting: 02-11-2025 03:00:00
Il Requiem tedesco di Brahms \(1868\) diventa gesto umano - con C.Deluy, C.De Serpa Soares, V.Puodziunas - M.Petersen, B.Appl - Gassenhuber/Mayers, pf. - Rundfunkchor Berlin - G.Leenaars, dir. \(Eleusi, Telesterion - 2023\).
Starting: 02-11-2025 04:30:00
Verdi e Puccini, due mondi a confronto - Piero Maranghi dialoga sul tema con il musicologo Giuseppe Martini - IV: Puccini erede di Verdi \(Milano, Galleria Vittorio Emanuele - 2024\).
Starting: 02-11-2025 04:30:00
Operetta \(1885\) in tre atti, su libretto di Ignaz Schnitzer - con W.Brendel, H.Kraemmer, S.Jerusalem, I.Rebroff - Orchestra Sinfonica della Radio di Stoccarda - K.Eichorn, dir. - A.M.Rabenalt, regia televisiva \(1975\).
Starting: 02-11-2025 05:00:00
Mozart: Sinfonia n.40 in sol min. Kv550 - Sinfonia n.41 in do magg. Kv551 \(1788\) - un coro da Davide penitente, un'aria da Don Giovanni - Nadezhda Pavlova, sop. - musicAeterna - T.Currentzis, dir. \(Salisburgo, 2021\).
Starting: 02-11-2025 05:50:00
Il compositore italiano Luca Francesconi mette in musica la piece teatrale di Heiner Muller.
Starting: 02-11-2025 06:45:00
Concerto per violino e orchestra in mi minore op.64 di Mendelssohn \(1844\) - Un'interpretazione intensa e moderna di Anne-Sophie Mutter assieme a Kurt Masur e all'Orchestra del Gewandhaus \(Lipsia, 2008\).
Starting: 02-11-2025 07:20:00
Il compositore italiano Luca Francesconi mette in musica la piece teatrale di Heiner Muller.
Starting: 02-11-2025 08:00:00
Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.
Starting: 02-11-2025 08:00:00
Proseguono le interviste a cura di Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' l'editore Gian Arturo Ferrari \(2014\).
Starting: 02-11-2025 08:30:00
Proseguono le interviste a cura di Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' l'editore Gian Arturo Ferrari \(2014\).
Starting: 02-11-2025 08:35:00
Composizione sacra, BWV 245, \(1724\) - con Helen Donath, Julia Hamari, Peter Schreier, Horst Laubenthal, Ernst Gerold Schramm, Siegmund NimsGern - Muenchner Bachchor e Bachorchester - Karl Richter, dir. \(Ammersee, 1970\).
Starting: 02-11-2025 09:00:00
Composizione sacra, BWV 245, \(1724\) - con Helen Donath, Julia Hamari, Peter Schreier, Horst Laubenthal, Ernst Gerold Schramm, Siegmund NimsGern - Muenchner Bachchor e Bachorchester - Karl Richter, dir. \(Ammersee, 1970\).
Starting: 02-11-2025 09:15:00
Sinfonia in re maggiore op.36, composta da Beethoven nel 1802 durante un soggiorno a Heiligenstadt ed eseguita a Vienna nel 1805 sotto la direzione dell'autore - Wiener Philharmoniker - Christian Thielemann, direttore.
Starting: 02-11-2025 10:00:00
Documentario firmato da Jorg Jeshel e Brigitte Kramer sul balletto Pitie' di Alain Platel - musiche di Johann Sebastian Bach - Kinshasa Chamber Orchestra - Les Ballets C de la B, con Serge Kakudji \(2010\).
Starting: 02-11-2025 10:00:00
Daniel Baremboim esegue al pianoforte la sonata in re maggiore D.850 composta da Franz Schubert nel 1825 a Bad Gastein e dedicata all'amico pianista Carl Maria von Bocklet \(Berlino, Pierre Boulez Saal - 2017\).
Starting: 02-11-2025 10:45:00
Daniel Baremboim esegue al pianoforte la sonata in re maggiore D.850 composta da Franz Schubert nel 1825 a Bad Gastein e dedicata all'amico pianista Carl Maria von Bocklet \(Berlino, Pierre Boulez Saal - 2017\).
Starting: 02-11-2025 11:00:00
Verdi e Puccini, due mondi a confronto - Piero Maranghi dialoga sul tema con il musicologo Giuseppe Martini - IV: Puccini erede di Verdi \(Milano, Galleria Vittorio Emanuele - 2024\).
Starting: 02-11-2025 11:30:00
Sonata in la maggiore per violino e pianoforte in due tempi, composta da Mozart a Mannheim nel 1778 - A.S.Mutter, violino - L.Orkis, pianoforte \(Monaco, 2006\).
Starting: 02-11-2025 11:30:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 02-11-2025 12:00:00
Documentario firmato da Jorg Jeshel e Brigitte Kramer sul balletto Pitie' di Alain Platel - musiche di Johann Sebastian Bach - Kinshasa Chamber Orchestra - Les Ballets C de la B, con Serge Kakudji \(2010\).
Starting: 02-11-2025 12:45:00
Opera \(1712\) in tre atti su libretto di Pietro Ottoboni - con M.M.Sala, V.Buzza, C.Senn, A.G.Rosati - Orchestra Barocca Accademia Montis Regalis - Chiara Cattani, dir. - Maria P.Viano, reg. \(Teatro Goldoni, Firenze - 2025\).
Starting: 02-11-2025 13:00:00
Opera \(1712\) in tre atti su libretto di Pietro Ottoboni - con M.M.Sala, V.Buzza, C.Senn, A.G.Rosati - Orchestra Barocca Accademia Montis Regalis - Chiara Cattani, dir. - Maria P.Viano, reg. \(Teatro Goldoni, Firenze - 2025\).
Starting: 02-11-2025 14:25:00
Ninna nanna, Serenata, Trepak, Il Condottiero' per canto e pianoforte - Orchestrazione e interludi di Alexander Raskatov \(2007\) - S.Semishkur, tenore - Wiener Philharmoinker - V.Gergiev, dir. \(Salisburgo, 2012\).
Starting: 02-11-2025 15:30:00
Verdi e Puccini, due mondi a confronto - Piero Maranghi dialoga sul tema con il musicologo Giuseppe Martini - IV: Puccini erede di Verdi \(Milano, Galleria Vittorio Emanuele - 2024\).
Starting: 02-11-2025 16:00:00
Sonata in la maggiore per violino e pianoforte in due tempi, composta da Mozart a Mannheim nel 1778 - A.S.Mutter, violino - L.Orkis, pianoforte \(Monaco, 2006\).
Starting: 02-11-2025 16:50:00
Il compositore italiano Luca Francesconi mette in musica la piece teatrale di Heiner Muller.
Starting: 02-11-2025 17:00:00
Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.
Starting: 02-11-2025 17:20:00
Operetta \(1885\) in tre atti, su libretto di Ignaz Schnitzer - con W.Brendel, H.Kraemmer, S.Jerusalem, I.Rebroff - Orchestra Sinfonica della Radio di Stoccarda - K.Eichorn, dir. - A.M.Rabenalt, regia televisiva \(1975\).
Starting: 02-11-2025 17:30:00
Una delle piu' belle esecuzioni del capolavoro operistico di Johann Strauss - con P.Coburn, E.Waechter, J.Perry - Orchestra Opera di Stato Bavarese - C.Kleiber, dir. - O.Schenk, reg. \(Monaco, 1987\).
Starting: 02-11-2025 17:30:00
Ninna nanna, Serenata, Trepak, Il Condottiero' per canto e pianoforte - Orchestrazione e interludi di Alexander Raskatov \(2007\) - S.Semishkur, tenore - Wiener Philharmoinker - V.Gergiev, dir. \(Salisburgo, 2012\).
Starting: 02-11-2025 17:50:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 02-11-2025 19:30:00
Dal prestigioso Festival di Lucerna, Andris Nelsons dirige la Royal Concertgebouw Orchestra. In programma l'Overture del Rienzi di Wagner e La danza dei sette veli dalla Salome di Strauss \(Lucerna, KKL - 2011\).
Starting: 02-11-2025 20:15:00
Balletto in cinque atti su musiche di Vivaldi - con S.Bullion, C.Osta, M.Heimann - Paris Opera Corps de Ballet - G.Gallienne, dramm. - F.Laroque, dir. - N.Le Riche, cor. \(Parigi, 2011\).
Starting: 02-11-2025 20:50:00
Balletto in cinque atti su musiche di Vivaldi - con S.Bullion, C.Osta, M.Heimann - Paris Opera Corps de Ballet - G.Gallienne, dramm. - F.Laroque, dir. - N.Le Riche, cor. \(Parigi, 2011\).
Starting: 02-11-2025 22:00:00
Concerto per violino e orchestra in re magg. op.77 composto da J. Brahms nel 1878 e dedicato al violinista e amico Joseph Joachim - Wiener Philharmoniker - G.Kremer, violino - L.Bernstein, direttore \(Musikverein, 1983\).
Starting: 02-11-2025 22:20:00
Il compositore italiano Luca Francesconi mette in musica la piece teatrale di Heiner Muller.
Starting: 02-11-2025 23:05:00
Concerto per violino e orchestra in re magg. op.77 composto da J. Brahms nel 1878 e dedicato al violinista e amico Joseph Joachim - Wiener Philharmoniker - G.Kremer, violino - L.Bernstein, direttore \(Musikverein, 1983\).
Starting: 02-11-2025 23:30:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 02-11-2025 23:35:00
Una delle piu' belle esecuzioni del capolavoro operistico di Johann Strauss - con P.Coburn, E.Waechter, J.Perry - Orchestra Opera di Stato Bavarese - C.Kleiber, dir. - O.Schenk, reg. \(Monaco, 1987\).
Starting: 03-11-2025 00:10:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 03-11-2025 00:30:00
Composizione sacra, BWV 245, \(1724\) - con Helen Donath, Julia Hamari, Peter Schreier, Horst Laubenthal, Ernst Gerold Schramm, Siegmund NimsGern - Muenchner Bachchor e Bachorchester - Karl Richter, dir. \(Ammersee, 1970\).
Starting: 03-11-2025 02:30:00
Proseguono le interviste a cura di Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' l'editore Gian Arturo Ferrari \(2014\).
Starting: 03-11-2025 03:00:00
Composizione sacra, BWV 245, \(1724\) - con Helen Donath, Julia Hamari, Peter Schreier, Horst Laubenthal, Ernst Gerold Schramm, Siegmund NimsGern - Muenchner Bachchor e Bachorchester - Karl Richter, dir. \(Ammersee, 1970\).
Starting: 03-11-2025 03:35:00
Documentario firmato da Jorg Jeshel e Brigitte Kramer sul balletto Pitie' di Alain Platel - musiche di Johann Sebastian Bach - Kinshasa Chamber Orchestra - Les Ballets C de la B, con Serge Kakudji \(2010\).
Starting: 03-11-2025 04:00:00
Sinfonia in re maggiore op.36, composta da Beethoven nel 1802 durante un soggiorno a Heiligenstadt ed eseguita a Vienna nel 1805 sotto la direzione dell'autore - Wiener Philharmoniker - Christian Thielemann, direttore.
Starting: 03-11-2025 04:20:00
Daniel Baremboim esegue al pianoforte la sonata in re maggiore D.850 composta da Franz Schubert nel 1825 a Bad Gastein e dedicata all'amico pianista Carl Maria von Bocklet \(Berlino, Pierre Boulez Saal - 2017\).
Starting: 03-11-2025 05:00:00
Opera \(1712\) in tre atti su libretto di Pietro Ottoboni - con M.M.Sala, V.Buzza, C.Senn, A.G.Rosati - Orchestra Barocca Accademia Montis Regalis - Chiara Cattani, dir. - Maria P.Viano, reg. \(Teatro Goldoni, Firenze - 2025\).
Starting: 03-11-2025 05:00:00
Verdi e Puccini, due mondi a confronto - Piero Maranghi dialoga sul tema con il musicologo Giuseppe Martini - IV: Puccini erede di Verdi \(Milano, Galleria Vittorio Emanuele - 2024\).
Starting: 03-11-2025 05:50:00
Sonata in la maggiore per violino e pianoforte in due tempi, composta da Mozart a Mannheim nel 1778 - A.S.Mutter, violino - L.Orkis, pianoforte \(Monaco, 2006\).
Starting: 03-11-2025 06:20:00
Ninna nanna, Serenata, Trepak, Il Condottiero' per canto e pianoforte - Orchestrazione e interludi di Alexander Raskatov \(2007\) - S.Semishkur, tenore - Wiener Philharmoinker - V.Gergiev, dir. \(Salisburgo, 2012\).
Starting: 03-11-2025 06:45:00
Opera in quattro atti \(1786\) su libretto di Lorenzo Da Ponte - con con A.Schuen, H.Mueller, Y.Fang, M.Nazarova, P.Kellne - Orchester der Wiener Staatsoper - P.Jordan, dir. - B.Kosky, reg. \(Vienna, Staatsoper - 2018\).
Starting: 03-11-2025 07:00:00
Opera in quattro atti \(1786\) su libretto di Lorenzo Da Ponte - con con A.Schuen, H.Mueller, Y.Fang, M.Nazarova, P.Kellne - Orchester der Wiener Staatsoper - P.Jordan, dir. - B.Kosky, reg. \(Vienna, Staatsoper - 2018\).
Starting: 03-11-2025 07:15:00
Due coreografie dalla Staatsoper di Vienna: Live di Hans van Manen, su musiche di Liszt - 4 di Martin Schlaepfer, su musiche di Mahler - con Olga Esina, Marcos Menha - Wiener Staatsballett \(Vienna, 2020\).
Starting: 03-11-2025 10:00:00
Mozart: Sinfonia n.40 KV550 \(1788\) - De Falla: Suite n.2 da Il cappello a tre punte \(1921\) - Verdi: Ouverture da I Vespri Siciliani \(1855\) - New Philharmonia Orchestra - Carlo Maria Giulini, dir. \(1965\).
Starting: 03-11-2025 10:30:00
Il compositore italiano Luca Francesconi mette in musica la piece teatrale di Heiner Muller.
Starting: 03-11-2025 11:30:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 03-11-2025 12:00:00
Due coreografie dalla Staatsoper di Vienna: Live di Hans van Manen, su musiche di Liszt - 4 di Martin Schlaepfer, su musiche di Mahler - con Olga Esina, Marcos Menha - Wiener Staatsballett \(Vienna, 2020\).
Starting: 03-11-2025 12:40:00
Mozart: Sinfonia n.40 KV550 \(1788\) - De Falla: Suite n.2 da Il cappello a tre punte \(1921\) - Verdi: Ouverture da I Vespri Siciliani \(1855\) - New Philharmonia Orchestra - Carlo Maria Giulini, dir. \(1965\).
Starting: 03-11-2025 12:45:00
Antonio Pappano ci accompagna alla scoperta de 'il carnevale degli animali' di Saint-Saens, proposto in una divertente edizione animata - con Martha Argerich, Mischa Maisky - Solisti Accademia Nazionale Santa Cecilia.
Starting: 03-11-2025 14:30:00
Composizione sacra, BWV 245, \(1724\) - con Helen Donath, Julia Hamari, Peter Schreier, Horst Laubenthal, Ernst Gerold Schramm, Siegmund NimsGern - Muenchner Bachchor e Bachorchester - Karl Richter, dir. \(Ammersee, 1970\).
Starting: 03-11-2025 14:30:00
Ritratto del grande compositore francese Camille Saint-Saens, considerato un rivoluzionario per i primi quarant'anni di vita e additato come conservatore nei successivi quaranta - David Unger, reg. \(2021\).
Starting: 03-11-2025 15:20:00
Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.
Starting: 03-11-2025 16:00:00
Una delle piu' belle esecuzioni del capolavoro operistico di Johann Strauss - con P.Coburn, E.Waechter, J.Perry - Orchestra Opera di Stato Bavarese - C.Kleiber, dir. - O.Schenk, reg. \(Monaco, 1987\).
Starting: 03-11-2025 16:30:00
Concerto dei Wiener Symphoniker dedicato al compositore Johann Strauss - con Tara Stafforf, soprano - Michael Spyres, tenore - Christoph Stradner, violoncello - Petr Popelka, dir. \(Trieste, Teatro Rossetti - 2025\).
Starting: 03-11-2025 16:30:00
Antonio Pappano ci accompagna alla scoperta de 'il carnevale degli animali' di Saint-Saens, proposto in una divertente edizione animata - con Martha Argerich, Mischa Maisky - Solisti Accademia Nazionale Santa Cecilia.
Starting: 03-11-2025 18:15:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 03-11-2025 19:30:00
Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.
Starting: 03-11-2025 20:10:00
Gala lirico benefico organizzato dal Gruppo Appassionati Verdiani Club dei 27 - con D.Rancatore, B.Mazzetto, M.Muehle, F.Longhi, Y.Dong - Filarmonica di Parma - Corale Giuseppe Verdi - V.Galli, dir. \(Parma, Teatro Regio\).
Starting: 03-11-2025 20:15:00
Gala lirico benefico organizzato dal Gruppo Appassionati Verdiani Club dei 27 - con D.Rancatore, B.Mazzetto, M.Muehle, F.Longhi, Y.Dong - Filarmonica di Parma - Corale Giuseppe Verdi - V.Galli, dir. \(Parma, Teatro Regio\).
Starting: 03-11-2025 20:40:00
Ritratto del grande compositore francese Camille Saint-Saens, considerato un rivoluzionario per i primi quarant'anni di vita e additato come conservatore nei successivi quaranta - David Unger, reg. \(2021\).
Starting: 03-11-2025 21:30:00
Concerto dei Wiener Symphoniker dedicato al compositore Johann Strauss - con Tara Stafforf, soprano - Michael Spyres, tenore - Christoph Stradner, violoncello - Petr Popelka, dir. \(Trieste, Teatro Rossetti - 2025\).
Starting: 03-11-2025 21:35:00
Il pianista russo Danil Trifonov esegue la Fantasia in do maggiore op.17 di Robert Schumann, composta nel 1836 a sostegno della raccolta fondi per un monumento in onore di Beethoven a Bonn \(Salisburgo, 2023\).
Starting: 03-11-2025 22:30:00
Il pianista russo Danil Trifonov esegue la Fantasia in do min. K.475 di Wolfgang Amadues Mozart. Composta nel 1785, la Fantasia e' concepita come introduzione alla sonata col medesimo numero di catalogo \(Salisburgo, 2023\).
Starting: 03-11-2025 23:00:00
Il pianista russo Danil Trifonov esegue la Fantasia in do maggiore op.17 di Robert Schumann, composta nel 1836 a sostegno della raccolta fondi per un monumento in onore di Beethoven a Bonn \(Salisburgo, 2023\).
Starting: 03-11-2025 23:20:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 03-11-2025 23:30:00
Il pianista russo Danil Trifonov esegue la Fantasia in do min. K.475 di Wolfgang Amadues Mozart. Composta nel 1785, la Fantasia e' concepita come introduzione alla sonata col medesimo numero di catalogo \(Salisburgo, 2023\).
Starting: 03-11-2025 23:50:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 04-11-2025 00:05:00
Operetta \(1885\) in tre atti, su libretto di Ignaz Schnitzer - con W.Brendel, H.Kraemmer, S.Jerusalem, I.Rebroff - Orchestra Sinfonica della Radio di Stoccarda - K.Eichorn, dir. - A.M.Rabenalt, regia televisiva \(1975\).
Starting: 04-11-2025 00:30:00
Una delle piu' belle esecuzioni del capolavoro operistico di Johann Strauss - con P.Coburn, E.Waechter, J.Perry - Orchestra Opera di Stato Bavarese - C.Kleiber, dir. - O.Schenk, reg. \(Monaco, 1987\).
Starting: 04-11-2025 00:30:00
Il compositore italiano Luca Francesconi mette in musica la piece teatrale di Heiner Muller.
Starting: 04-11-2025 02:00:00
Opera in quattro atti \(1786\) su libretto di Lorenzo Da Ponte - con con A.Schuen, H.Mueller, Y.Fang, M.Nazarova, P.Kellne - Orchester der Wiener Staatsoper - P.Jordan, dir. - B.Kosky, reg. \(Vienna, Staatsoper - 2018\).
Starting: 04-11-2025 02:30:00
Due coreografie dalla Staatsoper di Vienna: Live di Hans van Manen, su musiche di Liszt - 4 di Martin Schlaepfer, su musiche di Mahler - con Olga Esina, Marcos Menha - Wiener Staatsballett \(Vienna, 2020\).
Starting: 04-11-2025 05:30:00
Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.
Starting: 04-11-2025 07:00:00
Sinfonia n.4 in mi bemolle maggiore, detta Romantica \(1874\) di Anton Bruckner - H.Blomstedt, dir. - Staatskapelle Dresden \(Dresda, Semperoper - 2017\).
Starting: 04-11-2025 07:30:00
Gala lirico benefico organizzato dal Gruppo Appassionati Verdiani Club dei 27 - con D.Rancatore, B.Mazzetto, M.Muehle, F.Longhi, Y.Dong - Filarmonica di Parma - Corale Giuseppe Verdi - V.Galli, dir. \(Parma, Teatro Regio\).
Starting: 04-11-2025 09:00:00
Opera \(1712\) in tre atti su libretto di Pietro Ottoboni - con M.M.Sala, V.Buzza, C.Senn, A.G.Rosati - Orchestra Barocca Accademia Montis Regalis - Chiara Cattani, dir. - Maria P.Viano, reg. \(Teatro Goldoni, Firenze - 2025\).
Starting: 04-11-2025 10:00:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 04-11-2025 12:00:00
Sonata in la maggiore per violino e pianoforte in due tempi, composta da Mozart a Mannheim nel 1778 - A.S.Mutter, violino - L.Orkis, pianoforte \(Monaco, 2006\).
Starting: 04-11-2025 13:00:00
Il Requiem tedesco di Brahms \(1868\) diventa gesto umano - con C.Deluy, C.De Serpa Soares, V.Puodziunas - M.Petersen, B.Appl - Gassenhuber/Mayers, pf. - Rundfunkchor Berlin - G.Leenaars, dir. \(Eleusi, Telesterion - 2023\).
Starting: 04-11-2025 13:30:00
Il direttore ceco Vaclav Neumann \(1920-1995\) alla testa dell'Orchestra Filarmonica Ceca. In programma il poema sinfonico 'La colomba selvatica' di Dvorak e la rapsodia sinfonica 'Taras Bulba' di Janacek \(Praga, 1986\).
Starting: 04-11-2025 15:00:00
Concerto per violino e orchestra in mi minore op.64 di Mendelssohn \(1844\) - Un'interpretazione intensa e moderna di Anne-Sophie Mutter assieme a Kurt Masur e all'Orchestra del Gewandhaus \(Lipsia, 2008\).
Starting: 04-11-2025 15:00:00
Sonata n.5 in fa diesis magg., op.53 \(1907\) - Skrjabin.
Starting: 04-11-2025 16:00:00
Composizione sacra, BWV 245, \(1724\) - con Helen Donath, Julia Hamari, Peter Schreier, Horst Laubenthal, Ernst Gerold Schramm, Siegmund NimsGern - Muenchner Bachchor e Bachorchester - Karl Richter, dir. \(Ammersee, 1970\).
Starting: 04-11-2025 18:00:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 04-11-2025 19:30:00
Opera in cinque atti \(1881\) su libretto di Jules Barbier - con K.Avemo, M.Fredrich, R.Frenkel, D.Ohansson, M.Volle, B.O.Morgny, - Wiener Symphoniker - J.Debus, dir. - S.Herheim, reg. \(Bregenz Festival, 2015\).
Starting: 04-11-2025 20:15:00
Puntata dedicata al compositore e librettista torinese Lorenzo Ferrero \(classe 1951\), conosciuto per il suo contributo al teatro musicale - in esclusiva la prima esecuzione del suo Concerto n.2 per pianoforte.
Starting: 04-11-2025 23:00:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 05-11-2025 00:00:00
Sinfonia n.4 in mi bemolle maggiore, detta Romantica \(1874\) di Anton Bruckner - H.Blomstedt, dir. - Staatskapelle Dresden \(Dresda, Semperoper - 2017\).
Starting: 05-11-2025 01:00:00
Gala lirico benefico organizzato dal Gruppo Appassionati Verdiani Club dei 27 - con D.Rancatore, B.Mazzetto, M.Muehle, F.Longhi, Y.Dong - Filarmonica di Parma - Corale Giuseppe Verdi - V.Galli, dir. \(Parma, Teatro Regio\).
Starting: 05-11-2025 02:30:00
Opera \(1712\) in tre atti su libretto di Pietro Ottoboni - con M.M.Sala, V.Buzza, C.Senn, A.G.Rosati - Orchestra Barocca Accademia Montis Regalis - Chiara Cattani, dir. - Maria P.Viano, reg. \(Teatro Goldoni, Firenze - 2025\).
Starting: 05-11-2025 03:30:00
Sonata in la maggiore per violino e pianoforte in due tempi, composta da Mozart a Mannheim nel 1778 - A.S.Mutter, violino - L.Orkis, pianoforte \(Monaco, 2006\).
Starting: 05-11-2025 05:30:00
Concerto per violino e orchestra in mi minore op.64 di Mendelssohn \(1844\) - Un'interpretazione intensa e moderna di Anne-Sophie Mutter assieme a Kurt Masur e all'Orchestra del Gewandhaus \(Lipsia, 2008\).
Starting: 05-11-2025 06:00:00
Christian Thielemann ci accompagna alla scoperta della Sinfonia n.2 in re maggiore op.36, composta da Beethoven nel 1802 e suddivisa in 4 movimenti - con il musicologo Joachim Kaiser \(2011\).
Starting: 05-11-2025 07:00:00
Sinfonia in re maggiore op.36, composta da Beethoven nel 1802 durante un soggiorno a Heiligenstadt ed eseguita a Vienna nel 1805 sotto la direzione dell'autore - Wiener Philharmoniker - Christian Thielemann, direttore.
Starting: 05-11-2025 08:00:00
Il pianista Andrea Bacchetti ritorna al Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo con un vasto repertorio - Musiche di Cimarosa, Scarlatti, Mozart, Schubert - A.Bacchetti, pf. \(Brescia, San Barnaba - 2023\).
Starting: 05-11-2025 08:30:00
Composizione sacra, BWV 245, \(1724\) - con Helen Donath, Julia Hamari, Peter Schreier, Horst Laubenthal, Ernst Gerold Schramm, Siegmund NimsGern - Muenchner Bachchor e Bachorchester - Karl Richter, dir. \(Ammersee, 1970\).
Starting: 05-11-2025 09:30:00
Gala lirico benefico organizzato dal Gruppo Appassionati Verdiani Club dei 27 - con D.Rancatore, B.Mazzetto, M.Muehle, F.Longhi, Y.Dong - Filarmonica di Parma - Corale Giuseppe Verdi - V.Galli, dir. \(Parma, Teatro Regio\).
Starting: 05-11-2025 11:00:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 05-11-2025 12:00:00
Opera in cinque atti \(1881\) su libretto di Jules Barbier - con K.Avemo, M.Fredrich, R.Frenkel, D.Ohansson, M.Volle, B.O.Morgny, - Wiener Symphoniker - J.Debus, dir. - S.Herheim, reg. \(Bregenz Festival, 2015\).
Starting: 05-11-2025 13:00:00
Puntata dedicata al compositore e librettista torinese Lorenzo Ferrero \(classe 1951\), conosciuto per il suo contributo al teatro musicale - in esclusiva la prima esecuzione del suo Concerto n.2 per pianoforte.
Starting: 05-11-2025 16:00:00
Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.
Starting: 05-11-2025 17:00:00
Proseguono le interviste a cura di Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' l'editore Gian Arturo Ferrari \(2014\).
Starting: 05-11-2025 17:30:00
Dal prestigioso Festival di Lucerna, Andris Nelsons dirige la Royal Concertgebouw Orchestra. In programma l'Overture del Rienzi di Wagner e La danza dei sette veli dalla Salome di Strauss \(Lucerna, KKL - 2011\).
Starting: 05-11-2025 18:00:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 05-11-2025 19:30:00
Sulle note dei celebri Carmina Burana di Carl Orff, Edward Clug crea una coreografia che ne esalta la forza primitiva - con SNG Maribor Ballet - SNG Maribor Orchestra - Simon Krecic, dir. \(Ljubljana Festival, 2023\).
Starting: 05-11-2025 20:15:00
Alla guida dei Berliner Philharmoniker, il grande maestro austriaco dirige la Suite n.2 in si minore \(1723\) di Bach e il Concerto brandeburghese n.3 in sol maggiore BWV 1048 \(1713\) in un'esecuzione del 1967.
Starting: 05-11-2025 22:00:00
Opera in quattro atti \(1786\) su libretto di Lorenzo Da Ponte - con con A.Schuen, H.Mueller, Y.Fang, M.Nazarova, P.Kellne - Orchester der Wiener Staatsoper - P.Jordan, dir. - B.Kosky, reg. \(Vienna, Staatsoper - 2018\).
Starting: 05-11-2025 22:30:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 06-11-2025 01:30:00
Christian Thielemann ci accompagna alla scoperta della Sinfonia n.2 in re maggiore op.36, composta da Beethoven nel 1802 e suddivisa in 4 movimenti - con il musicologo Joachim Kaiser \(2011\).
Starting: 06-11-2025 02:30:00
Il pianista Andrea Bacchetti ritorna al Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo con un vasto repertorio - Musiche di Cimarosa, Scarlatti, Mozart, Schubert - A.Bacchetti, pf. \(Brescia, San Barnaba - 2023\).
Starting: 06-11-2025 03:30:00
Dal prestigioso Festival di Lucerna, Andris Nelsons dirige la Royal Concertgebouw Orchestra. In programma l'Overture del Rienzi di Wagner e La danza dei sette veli dalla Salome di Strauss \(Lucerna, KKL - 2011\).
Starting: 06-11-2025 05:00:00
Gala lirico benefico organizzato dal Gruppo Appassionati Verdiani Club dei 27 - con D.Rancatore, B.Mazzetto, M.Muehle, F.Longhi, Y.Dong - Filarmonica di Parma - Corale Giuseppe Verdi - V.Galli, dir. \(Parma, Teatro Regio\).
Starting: 06-11-2025 07:00:00
Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.
Starting: 06-11-2025 08:00:00
Composizione sacra, BWV 245, \(1724\) - con Helen Donath, Julia Hamari, Peter Schreier, Horst Laubenthal, Ernst Gerold Schramm, Siegmund NimsGern - Muenchner Bachchor e Bachorchester - Karl Richter, dir. \(Ammersee, 1970\).
Starting: 06-11-2025 08:30:00
Puntata dedicata al compositore e librettista torinese Lorenzo Ferrero \(classe 1951\), conosciuto per il suo contributo al teatro musicale - in esclusiva la prima esecuzione del suo Concerto n.2 per pianoforte.
Starting: 06-11-2025 10:00:00
Concerto dei Wiener Symphoniker dedicato al compositore Johann Strauss - con Tara Stafforf, soprano - Michael Spyres, tenore - Christoph Stradner, violoncello - Petr Popelka, dir. \(Trieste, Teatro Rossetti - 2025\).
Starting: 06-11-2025 10:45:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 06-11-2025 12:00:00
Due coreografie dalla Staatsoper di Vienna: Live di Hans van Manen, su musiche di Liszt - 4 di Martin Schlaepfer, su musiche di Mahler - con Olga Esina, Marcos Menha - Wiener Staatsballett \(Vienna, 2020\).
Starting: 06-11-2025 13:00:00
Mozart: Sinfonia n.40 KV550 \(1788\) - De Falla: Suite n.2 da Il cappello a tre punte \(1921\) - Verdi: Ouverture da I Vespri Siciliani \(1855\) - New Philharmonia Orchestra - Carlo Maria Giulini, dir. \(1965\).
Starting: 06-11-2025 15:00:00
Partita n.1 in si minore per violino, BWV 1002 - Secondo dei solo a violino senza basso accompagnato \(tre sonate, tre partite\) di Bach, ultimati forse nel 1720 - Thomas Zehetmair, vl. \(Salisburgo, 2021\).
Starting: 06-11-2025 16:00:00
Opera in tre atti \(1904\) su libretto di G.Giacosa e L.Illica - con E.Jaho, M.Puente, S.Hendricks, E.Deshong - Coro e Orchestra Royal Opera House - A.Pappano, dir. - M.Leiser e P.Caurier, reg. \(Londra, 2017\).
Starting: 06-11-2025 16:30:00
Nello splendido contesto della Casa degli Atellani di Milano, la giovane pianista comasca Martina Consonni esegue la Sonata in do maggiore \(1780\) HOB XVI/50 di Franz Josef Haydn \(Milano, Festival Piano City - 2022\).
Starting: 06-11-2025 19:00:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 06-11-2025 19:30:00
Un'opera dimenticata ritorna alla luce al Maggio Musicale Fiorentino grazie all'Academia Montis Regalis. Il Ciro di A.Scarlatti in prima esecuzione in epoca moderna, dopo la prima del 1712 con le scenografie di J.Juvarra.
Starting: 06-11-2025 20:15:00
Gala lirico benefico organizzato dal Gruppo Appassionati Verdiani Club dei 27 - con D.Rancatore, B.Mazzetto, M.Muehle, F.Longhi, Y.Dong - Filarmonica di Parma - Corale Giuseppe Verdi - V.Galli, dir. \(Parma, Teatro Regio\).
Starting: 06-11-2025 23:00:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 07-11-2025 00:00:00
Composizione sacra, BWV 245, \(1724\) - con Helen Donath, Julia Hamari, Peter Schreier, Horst Laubenthal, Ernst Gerold Schramm, Siegmund NimsGern - Muenchner Bachchor e Bachorchester - Karl Richter, dir. \(Ammersee, 1970\).
Starting: 07-11-2025 01:00:00
Puntata dedicata al compositore e librettista torinese Lorenzo Ferrero \(classe 1951\), conosciuto per il suo contributo al teatro musicale - in esclusiva la prima esecuzione del suo Concerto n.2 per pianoforte.
Starting: 07-11-2025 02:30:00
Concerto dei Wiener Symphoniker dedicato al compositore Johann Strauss - con Tara Stafforf, soprano - Michael Spyres, tenore - Christoph Stradner, violoncello - Petr Popelka, dir. \(Trieste, Teatro Rossetti - 2025\).
Starting: 07-11-2025 03:30:00
Due coreografie dalla Staatsoper di Vienna: Live di Hans van Manen, su musiche di Liszt - 4 di Martin Schlaepfer, su musiche di Mahler - con Olga Esina, Marcos Menha - Wiener Staatsballett \(Vienna, 2020\).
Starting: 07-11-2025 05:00:00
Opera in cinque atti \(1881\) su libretto di Jules Barbier - con K.Avemo, M.Fredrich, R.Frenkel, D.Ohansson, M.Volle, B.O.Morgny, - Wiener Symphoniker - J.Debus, dir. - S.Herheim, reg. \(Bregenz Festival, 2015\).
Starting: 07-11-2025 07:00:00
Puntata dedicata al compositore e librettista torinese Lorenzo Ferrero \(classe 1951\), conosciuto per il suo contributo al teatro musicale - in esclusiva la prima esecuzione del suo Concerto n.2 per pianoforte.
Starting: 07-11-2025 10:00:00
Proseguono le interviste a cura di Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' l'editore Gian Arturo Ferrari \(2014\).
Starting: 07-11-2025 10:30:00
Dal prestigioso Festival di Lucerna, Andris Nelsons dirige la Royal Concertgebouw Orchestra. In programma l'Overture del Rienzi di Wagner e La danza dei sette veli dalla Salome di Strauss \(Lucerna, KKL - 2011\).
Starting: 07-11-2025 11:00:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 07-11-2025 12:00:00
opera seria \(1814\) in due atti su libretto di Giuseppe Foppa - con D.Barcellona, A.Concetti, O.Peretyatko, A.Siragusa - Orchestra e coro Teatro Comunale di Bologna - M.Mariotti, dir. - D.Michieletto, reg. \(Pesaro, 2010\).
Starting: 07-11-2025 13:00:00
Sonata per violino e pianoforte in sol maggiore op.30 n.3. L'ottava delle dieci sonate per violino, pubblicata nel 1803 e dedicata allo Zar Alessandro I di Russia - Leonidas Kavakos, violino - Enrico Pace, pianoforte.
Starting: 07-11-2025 15:30:00
Documentario firmato da Jorg Jeshel e Brigitte Kramer sul balletto Pitie' di Alain Platel - musiche di Johann Sebastian Bach - Kinshasa Chamber Orchestra - Les Ballets C de la B, con Serge Kakudji \(2010\).
Starting: 07-11-2025 16:30:00
Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.
Starting: 07-11-2025 17:30:00
Daniel Baremboim esegue al pianoforte la sonata in re maggiore D.850 composta da Franz Schubert nel 1825 a Bad Gastein e dedicata all'amico pianista Carl Maria von Bocklet \(Berlino, Pierre Boulez Saal - 2017\).
Starting: 07-11-2025 18:00:00
Concerto per violino e orchestra in mi minore op.64 di Mendelssohn \(1844\) - Un'interpretazione intensa e moderna di Anne-Sophie Mutter assieme a Kurt Masur e all'Orchestra del Gewandhaus \(Lipsia, 2008\).
Starting: 07-11-2025 18:30:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 07-11-2025 19:30:00
Prima puntata del ciclo dedicato ai tre quartetti per archi ''Razumovsky'' op.59, composti da Beethoven nel 1805-1806 su commissione del conte Andrej Kirillovic Razumovskij - Belcea Quartett \(Wiener Konzerthaus, 2012\).
Starting: 07-11-2025 20:15:00
Il Requiem tedesco di Brahms \(1868\) diventa gesto umano - con C.Deluy, C.De Serpa Soares, V.Puodziunas - M.Petersen, B.Appl - Gassenhuber/Mayers, pf. - Rundfunkchor Berlin - G.Leenaars, dir. \(Eleusi, Telesterion - 2023\).
Starting: 07-11-2025 21:00:00
Gala lirico benefico organizzato dal Gruppo Appassionati Verdiani Club dei 27 - con D.Rancatore, B.Mazzetto, M.Muehle, F.Longhi, Y.Dong - Filarmonica di Parma - Corale Giuseppe Verdi - V.Galli, dir. \(Parma, Teatro Regio\).
Starting: 07-11-2025 22:30:00