Hoy TREXIPTV

EPG para IT--CLASSICA-UHD

Il clarinettista Corrado Giuffredi duetta su musiche di Mangani, Kovacs, Gershwin, Berzolla, Piazzolla, Poulenc - V.Serangeli, cl. - G.Bandini, chit. - S.Tallini, G.Nicoletta, pf. - C.Chiacchiaretta, fis. (Roma, 2020).

Starting: 22-04-2025 03:35:00

End
22-04-2025 04:20:00

Christian Thielemann ci accompagna alla scoperta della sinfonia n.1 in do maggiore op.21, composta da Beethoven nel 1800 - con il musicologo Joachim Kaiser (2011).

Starting: 22-04-2025 04:20:00

End
22-04-2025 05:15:00

Tornano le interviste musicali condotte da Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' l'artista milanese Luca Pignatelli (2022).

Starting: 22-04-2025 05:00:00

End
22-04-2025 05:30:00

Poema sinfonico per orchestra (1888) ispirato alla tragedia di Shakespeare. Il primo vero poema sinfonico di Strauss, dalla genesi tormentata - Royal Concertgebouw Orchestra - A.Nelsons, dir. (Amsterdam, 2013).

Starting: 22-04-2025 05:15:00

End
22-04-2025 05:45:00

Poema sinfonico per orchestra (1888) ispirato alla tragedia di Shakespeare. Il primo vero poema sinfonico di Strauss, dalla genesi tormentata - Royal Concertgebouw Orchestra - A.Nelsons, dir. (Amsterdam, 2013).

Starting: 22-04-2025 05:30:00

End
22-04-2025 06:00:00

Il Concerto per oboe e piccola orchestra in re maggiore venne composto da Strauss, ormai vecchio e malato, a Garmisch nel 1945 - A.Ogrintchouk, oboe - Royal Concertgebouw Orchestra - A.Nelsons, dir. (Amsterdam, 2014).

Starting: 22-04-2025 05:45:00

End
22-04-2025 06:50:00

Il Concerto per oboe e piccola orchestra in re maggiore venne composto da Strauss, ormai vecchio e malato, a Garmisch nel 1945 - A.Ogrintchouk, oboe - Royal Concertgebouw Orchestra - A.Nelsons, dir. (Amsterdam, 2014).

Starting: 22-04-2025 06:00:00

End
22-04-2025 06:30:00

Concerto in onore di Sir Georg Solti, direttore d'orchestra ungherese. Musiche di Mozart, R.Strauss, Mahler e Bartok - con P.Domingo e R.Pape - World Orchestra for Peace - Valery Gergiev, direttore (2012).

Starting: 22-04-2025 06:30:00

End
22-04-2025 07:30:00

Opera lirica in due atti (1787) su libretto di L.Da Ponte - con D.Luciano, M.Kares, N.Pavlova, M.Spyres, F.Lombardi - MusicAeterna - T.Currentzis, dir. - R.Castellucci, reg. (Salisburgo, 2021).

Starting: 22-04-2025 06:50:00

End
22-04-2025 10:35:00

Opera lirica in due atti (1787) su libretto di L.Da Ponte - con D.Luciano, M.Kares, N.Pavlova, M.Spyres, F.Lombardi - MusicAeterna - T.Currentzis, dir. - R.Castellucci, reg. (Salisburgo, 2021).

Starting: 22-04-2025 07:30:00

End
22-04-2025 11:00:00

Recital pianistico dedicato a Olivier Messiaen (1908-1992), compositore che rifugge le creazioni musicali astratte e trova nella natura la principale fonte d'ispirazione - Hyeonjun Jo, pf. (2014).

Starting: 22-04-2025 10:35:00

End
22-04-2025 11:00:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 22-04-2025 11:00:00

End
22-04-2025 12:00:00

Bernstein dirige alcune delle piu' celebri pagine di Debussy: il capolavoro sinfonico Prelude a l'apres-midi d'un Faune (1894) e tre brani della serie Images (1894-1907) - Orchestra Accademia Santa Cecilia (Roma, 1989).

Starting: 22-04-2025 11:50:00

End
22-04-2025 12:50:00

Spettacolo firmato dalla coreografa Francesca Lattuada - con con Lucile Richardot, Sean Patrick Mombruno, Violaine Le Chenadec, Caroline Weynants, Ilektra Platiopoulou, Caroline Dangin-Bardot (Theatre de Caen, 2020).

Starting: 22-04-2025 12:00:00

End
22-04-2025 16:00:00

Straordinario concerto per esprimere solidarieta' alle persone colpite da HIV e AIDS - con A.Netrebko, I.D'Arcangelo, E.Kulman, E.Schrott, P.Beczala, R.Pape - Orch. Sinfonica Radio di Vienna - O.M.Wellber, dir. (2013).

Starting: 22-04-2025 12:50:00

End
22-04-2025 14:10:00

Daniel Barenboim e la West-Eastern Divan Orchestra eseguono sul palco dei BBC Proms la Sinfonia n.3 in mi bemolle maggiore op.55, detta Eroica, composta nel 1804 e, inizialmente, dedicata a Napoleone (Londra, 2012).

Starting: 22-04-2025 14:10:00

End
22-04-2025 15:15:00

Daniel Barenboim e la West-Eastern Divan Orchestra ci svelano la portata incommensurabile del viaggio senza ritorno attraverso le tappe delle nove sinfonie che hanno cambiato il mondo - M.Waltman, reg. (2012).

Starting: 22-04-2025 15:15:00

End
22-04-2025 17:00:00

Bernstein dirige alcune delle piu' celebri pagine di Debussy: il capolavoro sinfonico Prelude a l'apres-midi d'un Faune (1894) e tre brani della serie Images (1894-1907) - Orchestra Accademia Santa Cecilia (Roma, 1989).

Starting: 22-04-2025 16:00:00

End
22-04-2025 17:00:00

Recital pianistico dedicato a Olivier Messiaen (1908-1992), compositore che rifugge le creazioni musicali astratte e trova nella natura la principale fonte d'ispirazione - Hyeonjun Jo, pf. (2014).

Starting: 22-04-2025 17:00:00

End
22-04-2025 17:30:00

Spettacolo firmato dalla coreografa Francesca Lattuada - con Lucile Richardot, Sean Patrick Mombruno, Violaine Le Chenadec, Caroline Weynants, Ilektra Platiopoulou, Caroline Dangin-Bardot (Theatre de Caen, 2020).

Starting: 22-04-2025 17:00:00

End
22-04-2025 18:30:00

Daniel Barenboim e la West-Eastern Divan Orchestra eseguono sul palco dei BBC Proms la Sinfonia n.3 in mi bemolle maggiore op.55, detta Eroica, composta nel 1804 e, inizialmente, dedicata a Napoleone (Londra, 2012).

Starting: 22-04-2025 17:30:00

End
22-04-2025 18:30:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 22-04-2025 18:30:00

End
22-04-2025 19:15:00

Opera in tre atti (1823) ambientata durante la spedizione di Carlo Magno in Spagna - con B.Bernheim, D.Roeschmann, G.Zeppenfeld - Wiener Philharmoniker - I.Metzmacher, dir. - P.Stein, reg. (Salisburgo, 2014).

Starting: 22-04-2025 19:15:00

End
22-04-2025 22:00:00

Opera in tre atti (1823) ambientata durante la spedizione di Carlo Magno in Spagna - con B.Bernheim, D.Roeschmann, G.Zeppenfeld - Wiener Philharmoniker - I.Metzmacher, dir. - P.Stein, reg. (Salisburgo, 2014).

Starting: 22-04-2025 19:20:00

End
22-04-2025 22:15:00

Resurrezione (1895), sinfonia in cinque tempi per soprano e contralto soli, coro misto e orchestra - con R.Merbeth, B.Fink - Niederlandischer Rundfunkchor - Concertgebouw Orchestra - M.Jansons, dir. (Amsterdam, 2011).

Starting: 22-04-2025 22:00:00

End
22-04-2025 23:30:00

Ma che musica d'Egitto - Una nuova serie di Almanacco di Bellezza: 10 puntate alla scoperta dell'Egitto. L'opera dalla Valle dei Re: Aida e Il flauto magico, Thais e Mose' in Egitto - con P.Maranghi e L.Piccinini (2024).

Starting: 22-04-2025 22:15:00

End
22-04-2025 22:30:00

Tornano le interviste musicali condotte da Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' l'artista milanese Luca Pignatelli (2022).

Starting: 22-04-2025 22:30:00

End
22-04-2025 23:30:00

Prosegue la serie dedicata agli allievi dell'Accademia Teatro alla Scala - Protagonisti dell'episodio di oggi sono Valeria Laino, Sofia Masini e Giampaolo Parodi, allievi del corso per fotografi di scena (2014).

Starting: 22-04-2025 23:30:00

End
23-04-2025 00:00:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 23-04-2025 00:00:00

End
23-04-2025 01:00:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 23-04-2025 00:40:00

End
23-04-2025 01:25:00

Daniel Barenboim e la West-Eastern Divan Orchestra ci svelano la portata incommensurabile del viaggio senza ritorno attraverso le tappe delle nove sinfonie che hanno cambiato il mondo - M.Waltman, reg. (2012).

Starting: 23-04-2025 01:00:00

End
23-04-2025 02:30:00

Poema sinfonico per orchestra (1888) ispirato alla tragedia di Shakespeare. Il primo vero poema sinfonico di Strauss, dalla genesi tormentata - Royal Concertgebouw Orchestra - A.Nelsons, dir. (Amsterdam, 2013).

Starting: 23-04-2025 01:25:00

End
23-04-2025 01:55:00

Opera lirica in due atti (1787) su libretto di L.Da Ponte - con D.Luciano, M.Kares, N.Pavlova, M.Spyres, F.Lombardi - MusicAeterna - T.Currentzis, dir. - R.Castellucci, reg. (Salisburgo, 2021).

Starting: 23-04-2025 01:55:00

End
23-04-2025 05:40:00

Ma che musica d'Egitto - Una nuova serie di Almanacco di Bellezza: 10 puntate alla scoperta dell'Egitto. L'opera dalla Valle dei Re: Aida e Il flauto magico, Thais e Mose' in Egitto - con P.Maranghi e L.Piccinini (2024).

Starting: 23-04-2025 02:30:00

End
23-04-2025 03:00:00

Il Concerto per oboe e piccola orchestra in re maggiore venne composto da Strauss, ormai vecchio e malato, a Garmisch nel 1945 - A.Ogrintchouk, oboe - Royal Concertgebouw Orchestra - A.Nelsons, dir. (Amsterdam, 2014).

Starting: 23-04-2025 03:00:00

End
23-04-2025 03:30:00

Concerto in onore di Sir Georg Solti, direttore d'orchestra ungherese. Musiche di Mozart, R.Strauss, Mahler e Bartok - con P.Domingo e R.Pape - World Orchestra for Peace - Valery Gergiev, direttore (2012).

Starting: 23-04-2025 03:30:00

End
23-04-2025 05:00:00

Ritratto tra pubblico e privato del compositore e direttore d'orchestra Leonard Bernstein (1919-1990) - filmati e testimonianze di amici e conoscenti ne ripercorrono le tante carriere musicali - Susan Lacy, reg. (1999).

Starting: 23-04-2025 05:00:00

End
23-04-2025 07:00:00

Un film sulla vita del compositore, tratto dal memoir della moglie Charlotte - con Petr Stach, Tereza Hofova, Ondrej Kavan, Anna Fialova - sceneggiatura di Jakub Sommer e Lukas Csicsely - regia di Jakub Sommer (2021).

Starting: 23-04-2025 05:40:00

End
23-04-2025 06:40:00

Concerto del giovane pianista padovano Gabriele Strata in Casa degli Atellani per Piano City Milano 2018 - In programma Clementi: Sonata in si minore op.40 n.2 (1802) - Debussy: Estampes (1903), L' Isle Joyeuse (1904).

Starting: 23-04-2025 06:40:00

End
23-04-2025 07:20:00

Concerto del giovane pianista padovano Gabriele Strata in Casa degli Atellani per Piano City Milano 2018 - In programma Clementi: Sonata in si minore op.40 n.2 (1802) - Debussy: Estampes (1903), L' Isle Joyeuse (1904).

Starting: 23-04-2025 07:00:00

End
23-04-2025 08:00:00

Ma che musica d'Egitto - Una nuova serie di Almanacco di Bellezza: 10 puntate alla scoperta dell'Egitto. L'opera dalla Valle dei Re: Aida e Il flauto magico, Thais e Mose' in Egitto - con P.Maranghi e L.Piccinini (2024).

Starting: 23-04-2025 07:20:00

End
23-04-2025 07:45:00

Daniel Barenboim e la West-Eastern Divan Orchestra eseguono sul palco dei BBC Proms la Sinfonia n.3 in mi bemolle maggiore op.55, detta Eroica, composta nel 1804 e, inizialmente, dedicata a Napoleone (Londra, 2012).

Starting: 23-04-2025 07:45:00

End
23-04-2025 08:50:00

Ma che musica d'Egitto - Una nuova serie di Almanacco di Bellezza: 10 puntate alla scoperta dell'Egitto. L'opera dalla Valle dei Re: Aida e Il flauto magico, Thais e Mose' in Egitto - con P.Maranghi e L.Piccinini (2024).

Starting: 23-04-2025 08:00:00

End
23-04-2025 08:30:00

Daniel Barenboim e la West-Eastern Divan Orchestra eseguono sul palco dei BBC Proms la Sinfonia n.3 in mi bemolle maggiore op.55, detta Eroica, composta nel 1804 e, inizialmente, dedicata a Napoleone (Londra, 2012).

Starting: 23-04-2025 08:30:00

End
23-04-2025 09:30:00

Resurrezione (1895), sinfonia in cinque tempi per soprano e contralto soli, coro misto e orchestra - con R.Merbeth, B.Fink - Niederlandischer Rundfunkchor - Concertgebouw Orchestra - M.Jansons, dir. (Amsterdam, 2011).

Starting: 23-04-2025 08:50:00

End
23-04-2025 10:25:00

Resurrezione (1895), sinfonia in cinque tempi per soprano e contralto soli, coro misto e orchestra - con R.Merbeth, B.Fink - Niederlandischer Rundfunkchor - Concertgebouw Orchestra - M.Jansons, dir. (Amsterdam, 2011).

Starting: 23-04-2025 09:30:00

End
23-04-2025 11:00:00

Prosegue la serie dedicata agli allievi dell'Accademia Teatro alla Scala - Protagonisti dell'episodio di oggi sono Valeria Laino, Sofia Masini e Giampaolo Parodi, allievi del corso per fotografi di scena (2014).

Starting: 23-04-2025 10:25:00

End
23-04-2025 11:00:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 23-04-2025 11:00:00

End
23-04-2025 12:00:00

Straordinario concerto per esprimere solidarieta' alle persone colpite da HIV e AIDS - con A.Netrebko, I.D'Arcangelo, E.Kulman, E.Schrott, P.Beczala, R.Pape - Orch. Sinfonica Radio di Vienna - O.M.Wellber, dir. (2013).

Starting: 23-04-2025 11:40:00

End
23-04-2025 13:10:00

Prosegue la serie dedicata agli allievi dell'Accademia Teatro alla Scala - Protagonisti dell'episodio di oggi sono Valeria Laino, Sofia Masini e Giampaolo Parodi, allievi del corso per fotografi di scena (2014).

Starting: 23-04-2025 12:00:00

End
23-04-2025 12:30:00

Concerto in onore di Sir Georg Solti, direttore d'orchestra ungherese. Musiche di Mozart, R.Strauss, Mahler e Bartok - con P.Domingo e R.Pape - World Orchestra for Peace - Valery Gergiev, direttore (2012).

Starting: 23-04-2025 12:30:00

End
23-04-2025 13:30:00

Opera in tre atti (1823) ambientata durante la spedizione di Carlo Magno in Spagna - con B.Bernheim, D.Roeschmann, G.Zeppenfeld - Wiener Philharmoniker - I.Metzmacher, dir. - P.Stein, reg. (Salisburgo, 2014).

Starting: 23-04-2025 13:10:00

End
23-04-2025 16:05:00

Opera in tre atti (1823) ambientata durante la spedizione di Carlo Magno in Spagna - con B.Bernheim, D.Roeschmann, G.Zeppenfeld - Wiener Philharmoniker - I.Metzmacher, dir. - P.Stein, reg. (Salisburgo, 2014).

Starting: 23-04-2025 13:30:00

End
23-04-2025 16:30:00

Tornano le interviste di Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' Francesco Fei, regista di Dentro Caravaggio (2019).

Starting: 23-04-2025 16:05:00

End
23-04-2025 16:45:00

Tornano le interviste di Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' Francesco Fei, regista di Dentro Caravaggio (2019).

Starting: 23-04-2025 16:30:00

End
23-04-2025 17:00:00

Nella chiesa di Santa Croce a Bosco Marengo, Piero Maranghi e Leonardo Piccinini ci raccontano opere e pensieri di Papa Pio V, eroe della Controriforma, vincitore della battaglia di Lepanto (2025).

Starting: 23-04-2025 16:45:00

End
23-04-2025 17:50:00

Eseguito per la prima volta proprio dal Gewandhaus di Lipsia il 13 marzo 1845 con Ferdinand David al violino sotto la direzione di Niels Gade - N.Znaider, vl. - Gewandhaus Orchestra - R.Chailly, dir. (Lipsia, 2012).

Starting: 23-04-2025 17:00:00

End
23-04-2025 17:30:00

Nella chiesa di Santa Croce a Bosco Marengo, Piero Maranghi e Leonardo Piccinini ci raccontano opere e pensieri di Papa Pio V, eroe della Controriforma, vincitore della battaglia di Lepanto (2025).

Starting: 23-04-2025 17:30:00

End
23-04-2025 18:30:00

Eseguito per la prima volta proprio dal Gewandhaus di Lipsia il 13 marzo 1845 con Ferdinand David al violino sotto la direzione di Niels Gade - N.Znaider, vl. - Gewandhaus Orchestra - R.Chailly, dir. (Lipsia, 2012).

Starting: 23-04-2025 17:50:00

End
23-04-2025 18:30:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 23-04-2025 18:30:00

End
23-04-2025 19:15:00

Spettacolo firmato dalla coreografa Francesca Lattuada - con Lucile Richardot, Sean Patrick Mombruno, Violaine Le Chenadec, Caroline Weynants, Ilektra Platiopoulou, Caroline Dangin-Bardot (Theatre de Caen, 2020).

Starting: 23-04-2025 19:15:00

End
23-04-2025 21:15:00

Film-balletto diretto dal coreografo e regista norvegese con le musiche di Eugene Ysaye. Al violino Vilde Frang - con F.Amante, N.Novotna, M.D.Stromgren, L.Tormoen, V.Konvalinka, V.Kunes, J.Stromgren, R.Novak (2021).

Starting: 23-04-2025 19:15:00

End
23-04-2025 20:00:00

Il celebre direttore d'orchestra austriaco dirige la sinfonia n.41 in do maggiore K551, detta Jupiter, composta da Mozart nell'estate del 1788 - Concentus Musicus di Vienna (Graz, 2014).

Starting: 23-04-2025 20:00:00

End
23-04-2025 21:00:00

Tragedia lirica (1833) su libretto di F.M.Berio di Salsa - con E.Scala, E.Buratto, E.Stavinskij, D.Korchak, A.Siragusa, A.Di Paola - Orchestra Sinfonica Nazionale RAI - Y.Abel, dir. - R.Cucchi, reg. (Pesaro, ROF - 2023).

Starting: 23-04-2025 21:00:00

End
24-04-2025 00:00:00

Il celebre direttore d'orchestra austriaco dirige la sinfonia n.41 in do maggiore K551, detta Jupiter, composta da Mozart nell'estate del 1788 - Concentus Musicus di Vienna (Graz, 2014).

Starting: 23-04-2025 21:15:00

End
23-04-2025 22:35:00

Tragedia lirica (1833) su libretto di F.M.Berio di Salsa - con E.Scala, E.Buratto, E.Stavinskij, D.Korchak, A.Siragusa, A.Di Paola - Orchestra Sinfonica Nazionale RAI - Y.Abel, dir. - R.Cucchi, reg. (Pesaro, ROF - 2023).

Starting: 23-04-2025 22:35:00

End
24-04-2025 00:00:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 24-04-2025 00:00:00

End
24-04-2025 01:00:00

Il clarinettista Corrado Giuffredi duetta su musiche di Mangani, Kovacs, Gershwin, Berzolla, Piazzolla, Poulenc - V.Serangeli, cl. - G.Bandini, chit. - S.Tallini, G.Nicoletta, pf. - C.Chiacchiaretta, fis. (Roma, 2020).

Starting: 24-04-2025 01:00:00

End
24-04-2025 02:00:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 24-04-2025 01:35:00

End
24-04-2025 02:15:00

Ritratto tra pubblico e privato del compositore e direttore d'orchestra Leonard Bernstein (1919-1990) - filmati e testimonianze di amici e conoscenti ne ripercorrono le tante carriere musicali - Susan Lacy, reg. (1999).

Starting: 24-04-2025 02:00:00

End
24-04-2025 04:00:00

Prosegue la serie dedicata agli allievi dell'Accademia Teatro alla Scala - Protagonisti dell'episodio di oggi sono Valeria Laino, Sofia Masini e Giampaolo Parodi, allievi del corso per fotografi di scena (2014).

Starting: 24-04-2025 02:15:00

End
24-04-2025 02:45:00

Il clarinettista Corrado Giuffredi duetta su musiche di Mangani, Kovacs, Gershwin, Berzolla, Piazzolla, Poulenc - V.Serangeli, cl. - G.Bandini, chit. - S.Tallini, G.Nicoletta, pf. - C.Chiacchiaretta, fis. (Roma, 2020).

Starting: 24-04-2025 02:45:00

End
24-04-2025 03:25:00

Un film sulla vita del compositore, tratto dal memoir della moglie Charlotte - con Petr Stach, Tereza Hofova, Ondrej Kavan, Anna Fialova - sceneggiatura di Jakub Sommer e Lukas Csicsely - regia di Jakub Sommer (2021).

Starting: 24-04-2025 03:25:00

End
24-04-2025 04:30:00

Concerto del giovane pianista padovano Gabriele Strata in Casa degli Atellani per Piano City Milano 2018 - In programma Clementi: Sonata in si minore op.40 n.2 (1802) - Debussy: Estampes (1903), L' Isle Joyeuse (1904).

Starting: 24-04-2025 04:00:00

End
24-04-2025 05:00:00

Concerto del giovane pianista padovano Gabriele Strata in Casa degli Atellani per Piano City Milano 2018 - In programma Clementi: Sonata in si minore op.40 n.2 (1802) - Debussy: Estampes (1903), L' Isle Joyeuse (1904).

Starting: 24-04-2025 04:30:00

End
24-04-2025 05:10:00

Ma che musica d'Egitto - Una nuova serie di Almanacco di Bellezza: 10 puntate alla scoperta dell'Egitto. L'opera dalla Valle dei Re: Aida e Il flauto magico, Thais e Mose' in Egitto - con P.Maranghi e L.Piccinini (2024).

Starting: 24-04-2025 05:00:00

End
24-04-2025 05:30:00

Ma che musica d'Egitto - Una nuova serie di Almanacco di Bellezza: 10 puntate alla scoperta dell'Egitto. L'opera dalla Valle dei Re: Aida e Il flauto magico, Thais e Mose' in Egitto - con P.Maranghi e L.Piccinini (2024).

Starting: 24-04-2025 05:10:00

End
24-04-2025 05:25:00

Daniel Barenboim e la West-Eastern Divan Orchestra eseguono sul palco dei BBC Proms la Sinfonia n.3 in mi bemolle maggiore op.55, detta Eroica, composta nel 1804 e, inizialmente, dedicata a Napoleone (Londra, 2012).

Starting: 24-04-2025 05:25:00

End
24-04-2025 06:30:00

Daniel Barenboim e la West-Eastern Divan Orchestra eseguono sul palco dei BBC Proms la Sinfonia n.3 in mi bemolle maggiore op.55, detta Eroica, composta nel 1804 e, inizialmente, dedicata a Napoleone (Londra, 2012).

Starting: 24-04-2025 05:30:00

End
24-04-2025 06:30:00

Straordinario concerto per esprimere solidarieta' alle persone colpite da HIV e AIDS - con A.Netrebko, I.D'Arcangelo, E.Kulman, E.Schrott, P.Beczala, R.Pape - Orch. Sinfonica Radio di Vienna - O.M.Wellber, dir. (2013).

Starting: 24-04-2025 06:30:00

End
24-04-2025 08:00:00

Eseguito per la prima volta proprio dal Gewandhaus di Lipsia il 13 marzo 1845 con Ferdinand David al violino sotto la direzione di Niels Gade - N.Znaider, vl. - Gewandhaus Orchestra - R.Chailly, dir. (Lipsia, 2012).

Starting: 24-04-2025 06:30:00

End
24-04-2025 07:30:00

Concerto in onore di Sir Georg Solti, direttore d'orchestra ungherese. Musiche di Mozart, R.Strauss, Mahler e Bartok - con P.Domingo e R.Pape - World Orchestra for Peace - Valery Gergiev, direttore (2012).

Starting: 24-04-2025 07:30:00

End
24-04-2025 08:30:00

Resurrezione (1895), sinfonia in cinque tempi per soprano e contralto soli, coro misto e orchestra - con R.Merbeth, B.Fink - Niederlandischer Rundfunkchor - Concertgebouw Orchestra - M.Jansons, dir. (Amsterdam, 2011).

Starting: 24-04-2025 08:00:00

End
24-04-2025 09:35:00

Resurrezione (1895), sinfonia in cinque tempi per soprano e contralto soli, coro misto e orchestra - con R.Merbeth, B.Fink - Niederlandischer Rundfunkchor - Concertgebouw Orchestra - M.Jansons, dir. (Amsterdam, 2011).

Starting: 24-04-2025 08:30:00

End
24-04-2025 10:00:00

Interviste di Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' il pittore e scultore Velasco Vitali (2019).

Starting: 24-04-2025 09:35:00

End
24-04-2025 10:15:00

Prosegue la serie dedicata agli allievi dell'Accademia Teatro alla Scala - Protagonisti dell'episodio di oggi sono Valeria Laino, Sofia Masini e Giampaolo Parodi, allievi del corso per fotografi di scena (2014).

Starting: 24-04-2025 10:00:00

End
24-04-2025 10:30:00

Composta da Johannes Brahms nell'estate del 1877 durante una visita alle Alpi austriache ed eseguita nello stesso anno al Musikverein di Vienna - NDR Elbphilharmonie Orchester - Thomas Hengelbrock, dir. (2016).

Starting: 24-04-2025 10:15:00

End
24-04-2025 11:00:00

Interviste di Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' il pittore e scultore Velasco Vitali (2019).

Starting: 24-04-2025 10:30:00

End
24-04-2025 11:00:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 24-04-2025 11:00:00

End
24-04-2025 11:45:00

Balletto (1889) in un prologo e tre atti su libretto di Ivan Vsevolozskij - con Iana Salenko, Marian Walter, Sara Mestrovic - Staatsballett Berlin - Orchestra Deutsche Oper Berlin - Nacho Duato, cor. (Berlino, 2015).

Starting: 24-04-2025 11:40:00

End
24-04-2025 13:50:00

Composta da Johannes Brahms nell'estate del 1877 durante una visita alle Alpi austriache ed eseguita nello stesso anno al Musikverein di Vienna - NDR Elbphilharmonie Orchester - Thomas Hengelbrock, dir. (2016).

Starting: 24-04-2025 11:45:00

End
24-04-2025 12:30:00

Balletto (1889) in un prologo e tre atti su libretto di Ivan Vsevolozskij - con Iana Salenko, Marian Walter, Sara Mestrovic - Staatsballett Berlin - Orchestra Deutsche Oper Berlin - Nacho Duato, cor. (Berlino, 2015).

Starting: 24-04-2025 12:30:00

End
24-04-2025 14:30:00

Prosegue la serie dedicata agli allievi dell'Accademia Teatro alla Scala - Protagonisti dell'episodio di oggi sono Valeria Laino, Sofia Masini e Giampaolo Parodi, allievi del corso per fotografi di scena (2014).

Starting: 24-04-2025 13:50:00

End
24-04-2025 14:25:00

Weber: Oberon Ouverture - Caikovskij: Francesca da Rimini Ouverture - Fil.Leningrado - J.Mravinskij, dir. - Mendelssohn: Variations op.54 - S.Richter, pf. - Prokof'ev: Sonata n.3 op.28 - E.Gilels,pf.

Starting: 24-04-2025 14:25:00

End
24-04-2025 16:00:00

Weber: Oberon Ouverture - Caikovskij: Francesca da Rimini Ouverture - Fil.Leningrado - J.Mravinskij, dir. - Mendelssohn: Variations op.54 - S.Richter, pf. - Prokof'ev: Sonata n.3 op.28 - E.Gilels,pf.

Starting: 24-04-2025 14:30:00

End
24-04-2025 16:00:00

Commedia lirica in 3 atti (1893) su libretto di A.Boito - con Gerald Finley, Simon Keenlyside, Bogdan Volkov, Thomas Ebenstein - Wiener Philharmoniker - Ingo Metzmacher, dir. - Christoph Marthaler, reg. (Salisburgo, 2023).

Starting: 24-04-2025 16:00:00

End
24-04-2025 18:30:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 24-04-2025 18:30:00

End
24-04-2025 19:15:00

Christian Thielemann ci guida nel mondo di Richard Strauss, in un documentario realizzato con l'ausilio di prove e brani di molte opere, filmati d'epoca e immagini d'archivio - Andreas Morell, reg. (2015).

Starting: 24-04-2025 19:15:00

End
24-04-2025 20:00:00

Concerto del giovane pianista padovano Gabriele Strata presso Casa degli Atellani, all'interno della rassegna Piano City di Milano 2018 - In programma Prokof'ev: Sonata n.6 op.82.

Starting: 24-04-2025 20:00:00

End
24-04-2025 20:35:00

Il pianista giapponese Takahiro Yoshikawa esegue per Piano City Milano la Sonata detta Pathetique (1898) in do minore op.13 e la Fantasia (1809) in sol minore op.77 di Beethoven (Milano, Casa degli Atellani - 2017).

Starting: 24-04-2025 20:00:00

End
24-04-2025 20:30:00

Ma che musica d'Egitto - Una nuova serie di Almanacco di Bellezza: 10 puntate alla scoperta dell'Egitto. L'opera dalla Valle dei Re: Aida e Il flauto magico, Thais e Mose' in Egitto - con P.Maranghi e L.Piccinini (2024).

Starting: 24-04-2025 20:30:00

End
24-04-2025 21:00:00

Daniel Barenboim e la West-Eastern Divan Orchestra eseguono sul palco dei BBC Proms la Sinfonia n.3 in mi bemolle maggiore op.55, detta Eroica, composta nel 1804 e, inizialmente, dedicata a Napoleone (Londra, 2012).

Starting: 24-04-2025 20:35:00

End
24-04-2025 21:40:00

Daniel Barenboim e la West-Eastern Divan Orchestra eseguono sul palco dei BBC Proms la Sinfonia n.3 in mi bemolle maggiore op.55, detta Eroica, composta nel 1804 e, inizialmente, dedicata a Napoleone (Londra, 2012).

Starting: 24-04-2025 21:00:00

End
24-04-2025 22:00:00

Ma che musica d'Egitto - Una nuova serie di Almanacco di Bellezza: 10 puntate alla scoperta dell'Egitto. L'opera dalla Valle dei Re: Aida e Il flauto magico, Thais e Mose' in Egitto - con P.Maranghi e L.Piccinini (2024).

Starting: 24-04-2025 21:40:00

End
24-04-2025 21:55:00

Straordinario concerto per esprimere solidarieta' alle persone colpite da HIV e AIDS - con A.Netrebko, I.D'Arcangelo, E.Kulman, E.Schrott, P.Beczala, R.Pape - Orch. Sinfonica Radio di Vienna - O.M.Wellber, dir. (2013).

Starting: 24-04-2025 21:55:00

End
24-04-2025 22:15:00

Concerto in onore di Sir Georg Solti, direttore d'orchestra ungherese. Musiche di Mozart, R.Strauss, Mahler e Bartok - con P.Domingo e R.Pape - World Orchestra for Peace - Valery Gergiev, direttore (2012).

Starting: 24-04-2025 22:00:00

End
24-04-2025 23:00:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 24-04-2025 22:15:00

End
24-04-2025 23:55:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 24-04-2025 23:00:00

End
25-04-2025 00:00:00

Balletto (1889) in un prologo e tre atti su libretto di Ivan Vsevolozskij - con Iana Salenko, Marian Walter, Sara Mestrovic - Staatsballett Berlin - Orchestra Deutsche Oper Berlin - Nacho Duato, cor. (Berlino, 2015).

Starting: 24-04-2025 23:55:00

End
25-04-2025 02:10:00

Resurrezione (1895), sinfonia in cinque tempi per soprano e contralto soli, coro misto e orchestra - con R.Merbeth, B.Fink - Niederlandischer Rundfunkchor - Concertgebouw Orchestra - M.Jansons, dir. (Amsterdam, 2011).

Starting: 25-04-2025 00:00:00

End
25-04-2025 01:30:00

Prosegue la serie dedicata agli allievi dell'Accademia Teatro alla Scala - Protagonisti dell'episodio di oggi sono Valeria Laino, Sofia Masini e Giampaolo Parodi, allievi del corso per fotografi di scena (2014).

Starting: 25-04-2025 01:30:00

End
25-04-2025 02:00:00

Interviste di Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' il pittore e scultore Velasco Vitali (2019).

Starting: 25-04-2025 02:00:00

End
25-04-2025 02:30:00

Ma che musica d'Egitto - Una nuova serie di Almanacco di Bellezza: 10 puntate alla scoperta dell'Egitto. L'opera dalla Valle dei Re: Aida e Il flauto magico, Thais e Mose' in Egitto - con P.Maranghi e L.Piccinini (2024).

Starting: 25-04-2025 02:10:00

End
25-04-2025 02:30:00

Composta da Johannes Brahms nell'estate del 1877 durante una visita alle Alpi austriache ed eseguita nello stesso anno al Musikverein di Vienna - NDR Elbphilharmonie Orchester - Thomas Hengelbrock, dir. (2016).

Starting: 25-04-2025 02:30:00

End
25-04-2025 03:15:00

Resurrezione (1895), sinfonia in cinque tempi per soprano e contralto soli, coro misto e orchestra - con R.Merbeth, B.Fink - Niederlandischer Rundfunkchor - Concertgebouw Orchestra - M.Jansons, dir. (Amsterdam, 2011).

Starting: 25-04-2025 02:30:00

End
25-04-2025 04:05:00

Opera in tre atti (1823) ambientata durante la spedizione di Carlo Magno in Spagna - con B.Bernheim, D.Roeschmann, G.Zeppenfeld - Wiener Philharmoniker - I.Metzmacher, dir. - P.Stein, reg. (Salisburgo, 2014).

Starting: 25-04-2025 03:15:00

End
25-04-2025 06:00:00

Opera in tre atti (1823) ambientata durante la spedizione di Carlo Magno in Spagna - con B.Bernheim, D.Roeschmann, G.Zeppenfeld - Wiener Philharmoniker - I.Metzmacher, dir. - P.Stein, reg. (Salisburgo, 2014).

Starting: 25-04-2025 04:05:00

End
25-04-2025 06:55:00

Tornano le interviste di Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' Francesco Fei, regista di Dentro Caravaggio (2019).

Starting: 25-04-2025 06:00:00

End
25-04-2025 06:30:00

Eseguito per la prima volta proprio dal Gewandhaus di Lipsia il 13 marzo 1845 con Ferdinand David al violino sotto la direzione di Niels Gade - N.Znaider, vl. - Gewandhaus Orchestra - R.Chailly, dir. (Lipsia, 2012).

Starting: 25-04-2025 06:30:00

End
25-04-2025 07:00:00

Tornano le interviste di Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' Francesco Fei, regista di Dentro Caravaggio (2019).

Starting: 25-04-2025 06:55:00

End
25-04-2025 07:25:00

Nella chiesa di Santa Croce a Bosco Marengo, Piero Maranghi e Leonardo Piccinini ci raccontano opere e pensieri di Papa Pio V, eroe della Controriforma, vincitore della battaglia di Lepanto (2025).

Starting: 25-04-2025 07:00:00

End
25-04-2025 08:30:00

Eseguito per la prima volta proprio dal Gewandhaus di Lipsia il 13 marzo 1845 con Ferdinand David al violino sotto la direzione di Niels Gade - N.Znaider, vl. - Gewandhaus Orchestra - R.Chailly, dir. (Lipsia, 2012).

Starting: 25-04-2025 07:25:00

End
25-04-2025 08:35:00

Operetta su libretto di Illica e Romagnoli - con A.Caputo, M.D'Apolito, A.Bonfitto, F.Pittari, I.Proferisce - Coro Lirico Pugliese - Orch. Sinfonica Conservatorio di Foggia - G.Fratta, dir. - C.Biasci, reg. (Foggia 2017).

Starting: 25-04-2025 08:30:00

End
25-04-2025 11:00:00

Operetta su libretto di Illica e Romagnoli - con A.Caputo, M.D'Apolito, A.Bonfitto, F.Pittari, I.Proferisce - Coro Lirico Pugliese - Orch. Sinfonica Conservatorio di Foggia - G.Fratta, dir. - C.Biasci, reg. (Foggia 2017).

Starting: 25-04-2025 08:35:00

End
25-04-2025 11:00:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 25-04-2025 11:00:00

End
25-04-2025 12:00:00

La celebre coreografa e pedagoga statunitense dedica una masterclass alla tecnica e al pensiero rivoluzionario del suo maestro, il coreografo americano Alwin Nikolais (Cartoucherie di Parigi, 2009).

Starting: 25-04-2025 11:35:00

End
25-04-2025 12:25:00

La celebre coreografa e pedagoga statunitense dedica una masterclass alla tecnica e al pensiero rivoluzionario del suo maestro, il coreografo americano Alwin Nikolais (Cartoucherie di Parigi, 2009).

Starting: 25-04-2025 12:00:00

End
25-04-2025 13:00:00

Dal Teatro Grande di Brescia, Andrea Rebaudengo esegue Stanze, cinque pezzi per pianoforte del compositore bresciano Mauro Montalbetti, e Miroirs, suite in cinque movimenti per pianoforte di Maurice Ravel (Brescia, 2020).

Starting: 25-04-2025 12:25:00

End
25-04-2025 13:30:00

Dal Teatro Grande di Brescia, Andrea Rebaudengo esegue Stanze, cinque pezzi per pianoforte del compositore bresciano Mauro Montalbetti, e Miroirs, suite in cinque movimenti per pianoforte di Maurice Ravel (Brescia, 2020).

Starting: 25-04-2025 13:00:00

End
25-04-2025 14:00:00

Straordinario concerto per esprimere solidarieta' alle persone colpite da HIV e AIDS - con A.Netrebko, I.D'Arcangelo, E.Kulman, E.Schrott, P.Beczala, R.Pape - Orch. Sinfonica Radio di Vienna - O.M.Wellber, dir. (2013).

Starting: 25-04-2025 13:30:00

End
25-04-2025 14:50:00

Spettacolo firmato dalla coreografa Francesca Lattuada - con con Lucile Richardot, Sean Patrick Mombruno, Violaine Le Chenadec, Caroline Weynants, Ilektra Platiopoulou, Caroline Dangin-Bardot (Theatre de Caen, 2020).

Starting: 25-04-2025 14:00:00

End
25-04-2025 17:30:00

Nella chiesa di Santa Croce a Bosco Marengo, Piero Maranghi e Leonardo Piccinini ci raccontano opere e pensieri di Papa Pio V, eroe della Controriforma, vincitore della battaglia di Lepanto (2025).

Starting: 25-04-2025 14:50:00

End
25-04-2025 16:00:00

Concerto di Capodanno dedicato alla Liberazione (1945) e all'Atto di unificazione legislativa (1865) - con I.Lungu, L.Verrecchia, A.Poli, F.Veloz - Orchestra Filarmonica di Torino - M.Alibrando, dir. (Torino, 2025).

Starting: 25-04-2025 16:00:00

End
25-04-2025 17:30:00

Bernstein dirige alcune delle piu' celebri pagine di Debussy: il capolavoro sinfonico Prelude a l'apres-midi d'un Faune (1894) e tre brani della serie Images (1894-1907) - Orchestra Accademia Santa Cecilia (Roma, 1989).

Starting: 25-04-2025 17:30:00

End
25-04-2025 18:30:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 25-04-2025 18:30:00

End
25-04-2025 19:15:00

Daniel Barenboim e la West-Eastern Divan Orchestra eseguono sul palco dei BBC Proms la Sinfonia n.4 in si bemolle maggiore, op.60, composta da Beethoven nel 1806 (Londra, 2012).

Starting: 25-04-2025 19:15:00

End
25-04-2025 20:00:00

Concerto in onore di Sir Georg Solti, direttore d'orchestra ungherese. Musiche di Mozart, R.Strauss, Mahler e Bartok - con P.Domingo e R.Pape - World Orchestra for Peace - Valery Gergiev, direttore (2012).

Starting: 25-04-2025 20:00:00

End
25-04-2025 21:00:00

Spettacolo firmato dalla coreografa Francesca Lattuada - con Lucile Richardot, Sean Patrick Mombruno, Violaine Le Chenadec, Caroline Weynants, Ilektra Platiopoulou, Caroline Dangin-Bardot (Theatre de Caen, 2020).

Starting: 25-04-2025 20:00:00

End
25-04-2025 21:25:00

Spettacolo firmato dalla coreografa Francesca Lattuada - con Lucile Richardot, Sean Patrick Mombruno, Violaine Le Chenadec, Caroline Weynants, Ilektra Platiopoulou, Caroline Dangin-Bardot (Theatre de Caen, 2020).

Starting: 25-04-2025 20:10:00

End
25-04-2025 21:30:00

Opera in tre atti (1823) ambientata durante la spedizione di Carlo Magno in Spagna - con B.Bernheim, D.Roeschmann, G.Zeppenfeld - Wiener Philharmoniker - I.Metzmacher, dir. - P.Stein, reg. (Salisburgo, 2014).

Starting: 25-04-2025 21:00:00

End
26-04-2025 00:00:00

Opera in tre atti (1823) ambientata durante la spedizione di Carlo Magno in Spagna - con B.Bernheim, D.Roeschmann, G.Zeppenfeld - Wiener Philharmoniker - I.Metzmacher, dir. - P.Stein, reg. (Salisburgo, 2014).

Starting: 25-04-2025 21:25:00

End
26-04-2025 00:00:00

Opera in tre atti (1823) ambientata durante la spedizione di Carlo Magno in Spagna - con B.Bernheim, D.Roeschmann, G.Zeppenfeld - Wiener Philharmoniker - I.Metzmacher, dir. - P.Stein, reg. (Salisburgo, 2014).

Starting: 25-04-2025 21:30:00

End
26-04-2025 00:25:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 26-04-2025 00:00:00

End
26-04-2025 01:00:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 26-04-2025 00:25:00

End
26-04-2025 01:00:00

Eseguito per la prima volta proprio dal Gewandhaus di Lipsia il 13 marzo 1845 con Ferdinand David al violino sotto la direzione di Niels Gade - N.Znaider, vl. - Gewandhaus Orchestra - R.Chailly, dir. (Lipsia, 2012).

Starting: 26-04-2025 01:00:00

End
26-04-2025 01:35:00

Tornano le interviste di Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' Francesco Fei, regista di Dentro Caravaggio (2019).

Starting: 26-04-2025 01:00:00

End
26-04-2025 01:30:00

Eseguito per la prima volta proprio dal Gewandhaus di Lipsia il 13 marzo 1845 con Ferdinand David al violino sotto la direzione di Niels Gade - N.Znaider, vl. - Gewandhaus Orchestra - R.Chailly, dir. (Lipsia, 2012).

Starting: 26-04-2025 01:30:00

End
26-04-2025 02:00:00

Operetta su libretto di Illica e Romagnoli - con A.Caputo, M.D'Apolito, A.Bonfitto, F.Pittari, I.Proferisce - Coro Lirico Pugliese - Orch. Sinfonica Conservatorio di Foggia - G.Fratta, dir. - C.Biasci, reg. (Foggia 2017).

Starting: 26-04-2025 01:35:00

End
26-04-2025 04:30:00

Nella chiesa di Santa Croce a Bosco Marengo, Piero Maranghi e Leonardo Piccinini ci raccontano opere e pensieri di Papa Pio V, eroe della Controriforma, vincitore della battaglia di Lepanto (2025).

Starting: 26-04-2025 02:00:00

End
26-04-2025 03:00:00

Operetta su libretto di Illica e Romagnoli - con A.Caputo, M.D'Apolito, A.Bonfitto, F.Pittari, I.Proferisce - Coro Lirico Pugliese - Orch. Sinfonica Conservatorio di Foggia - G.Fratta, dir. - C.Biasci, reg. (Foggia 2017).

Starting: 26-04-2025 03:00:00

End
26-04-2025 05:15:00

Dal Teatro Grande di Brescia, Andrea Rebaudengo esegue Stanze, cinque pezzi per pianoforte del compositore bresciano Mauro Montalbetti, e Miroirs, suite in cinque movimenti per pianoforte di Maurice Ravel (Brescia, 2020).

Starting: 26-04-2025 04:30:00

End
26-04-2025 05:35:00

La celebre coreografa e pedagoga statunitense dedica una masterclass alla tecnica e al pensiero rivoluzionario del suo maestro, il coreografo americano Alwin Nikolais (Cartoucherie di Parigi, 2009).

Starting: 26-04-2025 05:15:00

End
26-04-2025 06:00:00

Nella chiesa di Santa Croce a Bosco Marengo, Piero Maranghi e Leonardo Piccinini ci raccontano opere e pensieri di Papa Pio V, eroe della Controriforma, vincitore della battaglia di Lepanto (2025).

Starting: 26-04-2025 05:35:00

End
26-04-2025 06:40:00

Dal Teatro Grande di Brescia, Andrea Rebaudengo esegue Stanze, cinque pezzi per pianoforte del compositore bresciano Mauro Montalbetti, e Miroirs, suite in cinque movimenti per pianoforte di Maurice Ravel (Brescia, 2020).

Starting: 26-04-2025 06:00:00

End
26-04-2025 07:00:00

Concerto di Capodanno dedicato alla Liberazione (1945) e all'Atto di unificazione legislativa (1865) - con I.Lungu, L.Verrecchia, A.Poli, F.Veloz - Orchestra Filarmonica di Torino - M.Alibrando, dir. (Torino, 2025).

Starting: 26-04-2025 06:40:00

End
26-04-2025 08:00:00

Bernstein dirige alcune delle piu' celebri pagine di Debussy: il capolavoro sinfonico Prelude a l'apres-midi d'un Faune (1894) e tre brani della serie Images (1894-1907) - Orchestra Accademia Santa Cecilia (Roma, 1989).

Starting: 26-04-2025 07:00:00

End
26-04-2025 08:00:00

Il celebre direttore d'orchestra austriaco dirige la sinfonia n.41 in do maggiore K551, detta Jupiter, composta da Mozart nell'estate del 1788 - Concentus Musicus di Vienna (Graz, 2014).

Starting: 26-04-2025 08:00:00

End
26-04-2025 09:00:00

Spettacolo firmato dalla coreografa Francesca Lattuada - con Lucile Richardot, Sean Patrick Mombruno, Violaine Le Chenadec, Caroline Weynants, Ilektra Platiopoulou, Caroline Dangin-Bardot (Theatre de Caen, 2020).

Starting: 26-04-2025 08:55:00

End
26-04-2025 11:00:00

Film-balletto diretto dal coreografo e regista norvegese con le musiche di Eugene Ysaye. Al violino Vilde Frang - con F.Amante, N.Novotna, M.D.Stromgren, L.Tormoen, V.Konvalinka, V.Kunes, J.Stromgren, R.Novak (2021).

Starting: 26-04-2025 09:00:00

End
26-04-2025 10:00:00

Concerto in onore di Sir Georg Solti, direttore d'orchestra ungherese. Musiche di Mozart, R.Strauss, Mahler e Bartok - con P.Domingo e R.Pape - World Orchestra for Peace - Valery Gergiev, direttore (2012).

Starting: 26-04-2025 10:00:00

End
26-04-2025 11:00:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 26-04-2025 11:00:00

End
26-04-2025 12:00:00

Straordinario concerto per esprimere solidarieta' alle persone colpite da HIV e AIDS - con A.Netrebko, I.D'Arcangelo, E.Kulman, E.Schrott, P.Beczala, R.Pape - Orch. Sinfonica Radio di Vienna - O.M.Wellber, dir. (2013).

Starting: 26-04-2025 11:40:00

End
26-04-2025 13:10:00

Opera in tre atti (1823) ambientata durante la spedizione di Carlo Magno in Spagna - con B.Bernheim, D.Roeschmann, G.Zeppenfeld - Wiener Philharmoniker - I.Metzmacher, dir. - P.Stein, reg. (Salisburgo, 2014).

Starting: 26-04-2025 12:00:00

End
26-04-2025 16:00:00

Opera in tre atti (1823) ambientata durante la spedizione di Carlo Magno in Spagna - con B.Bernheim, D.Roeschmann, G.Zeppenfeld - Wiener Philharmoniker - I.Metzmacher, dir. - P.Stein, reg. (Salisburgo, 2014).

Starting: 26-04-2025 13:10:00

End
26-04-2025 16:05:00

Daniel Barenboim e la West-Eastern Divan Orchestra eseguono sul palco dei BBC Proms la Sinfonia n.4 in si bemolle maggiore, op.60, composta da Beethoven nel 1806 (Londra, 2012).

Starting: 26-04-2025 16:00:00

End
26-04-2025 17:00:00

Daniel Barenboim e la West-Eastern Divan Orchestra eseguono sul palco dei BBC Proms la Sinfonia n.4 in si bemolle maggiore, op.60, composta da Beethoven nel 1806 (Londra, 2012).

Starting: 26-04-2025 16:05:00

End
26-04-2025 16:55:00

Sinfonia n.9 in mi minore op.95 (1893) detta Dal nuovo mondo - Munchner Philharmoniker - Daniel Harding, dir. (Klassik am Odeonsplatz, Monaco - 2022).

Starting: 26-04-2025 16:55:00

End
26-04-2025 17:50:00

Sinfonia n.9 in mi minore op.95 (1893) detta Dal nuovo mondo - Munchner Philharmoniker - Daniel Harding, dir. (Klassik am Odeonsplatz, Monaco - 2022).

Starting: 26-04-2025 17:00:00

End
26-04-2025 18:00:00

Nuove interviste musicali condotte da Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura, del cinema e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' lo storico dell'arte Bruno Zanardi (2021).

Starting: 26-04-2025 17:50:00

End
26-04-2025 18:30:00

Nuove interviste musicali condotte da Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura, del cinema e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' lo storico dell'arte Bruno Zanardi (2021).

Starting: 26-04-2025 18:00:00

End
26-04-2025 18:30:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 26-04-2025 18:30:00

End
26-04-2025 19:15:00

Opera in quattro atti (1843) su libretto di T.Solera - con C.Giannelli, D.Theodossiou, M.Pertusi, F.Meli - Coro e Orchestra del Teatro Regio di Parma - D.Callegari, dir. - L.Puggelli, reg. (Teatro Regio di Parma, 2009).

Starting: 26-04-2025 19:15:00

End
26-04-2025 21:45:00

Trio per archi e pianoforte in sol maggiore (1795) innovativo per il carattere indipendente assunto dal violoncello - D.Barenboim, pf. - M.Barenboim, vl. - K.Soltani, cello (Berlino, Pierre Boulez Saal - 2019).

Starting: 26-04-2025 21:45:00

End
26-04-2025 22:15:00

Trio per archi e pianoforte in sol maggiore (1795) innovativo per il carattere indipendente assunto dal violoncello - D.Barenboim, pf. - M.Barenboim, vl. - K.Soltani, cello (Berlino, Pierre Boulez Saal - 2019).

Starting: 26-04-2025 21:50:00

End
26-04-2025 22:55:00

Christian Thielemann ci guida nel mondo di Richard Strauss, in un documentario realizzato con l'ausilio di prove e brani di molte opere, filmati d'epoca e immagini d'archivio - Andreas Morell, reg. (2015).

Starting: 26-04-2025 22:15:00

End
26-04-2025 23:00:00

Christian Thielemann ci guida nel mondo di Richard Strauss, in un documentario realizzato con l'ausilio di prove e brani di molte opere, filmati d'epoca e immagini d'archivio - Andreas Morell, reg. (2015).

Starting: 26-04-2025 22:55:00

End
26-04-2025 23:45:00

Il pianista giapponese Takahiro Yoshikawa esegue per Piano City Milano la Sonata detta Pathetique (1898) in do minore op.13 e la Fantasia (1809) in sol minore op.77 di Beethoven (Milano, Casa degli Atellani - 2017).

Starting: 26-04-2025 23:00:00

End
26-04-2025 23:30:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 26-04-2025 23:30:00

End
27-04-2025 00:00:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 26-04-2025 23:45:00

End
27-04-2025 00:20:00

Resurrezione (1895), sinfonia in cinque tempi per soprano e contralto soli, coro misto e orchestra - con R.Merbeth, B.Fink - Niederlandischer Rundfunkchor - Concertgebouw Orchestra - M.Jansons, dir. (Amsterdam, 2011).

Starting: 27-04-2025 00:00:00

End
27-04-2025 01:30:00

Concerto del giovane pianista padovano Gabriele Strata presso Casa degli Atellani, all'interno della rassegna Piano City di Milano 2018 - In programma Prokof'ev: Sonata n.6 op.82.

Starting: 27-04-2025 00:20:00

End
27-04-2025 00:50:00

Resurrezione (1895), sinfonia in cinque tempi per soprano e contralto soli, coro misto e orchestra - con R.Merbeth, B.Fink - Niederlandischer Rundfunkchor - Concertgebouw Orchestra - M.Jansons, dir. (Amsterdam, 2011).

Starting: 27-04-2025 00:50:00

End
27-04-2025 02:55:00

Prosegue la serie dedicata agli allievi dell'Accademia Teatro alla Scala - Protagonisti dell'episodio di oggi sono Valeria Laino, Sofia Masini e Giampaolo Parodi, allievi del corso per fotografi di scena (2014).

Starting: 27-04-2025 01:30:00

End
27-04-2025 02:00:00

Il celebre direttore d'orchestra austriaco dirige la sinfonia n.41 in do maggiore K551, detta Jupiter, composta da Mozart nell'estate del 1788 - Concentus Musicus di Vienna (Graz, 2014).

Starting: 27-04-2025 02:00:00

End
27-04-2025 03:00:00

Spettacolo firmato dalla coreografa Francesca Lattuada - con Lucile Richardot, Sean Patrick Mombruno, Violaine Le Chenadec, Caroline Weynants, Ilektra Platiopoulou, Caroline Dangin-Bardot (Theatre de Caen, 2020).

Starting: 27-04-2025 02:55:00

End
27-04-2025 05:00:00

Film-balletto diretto dal coreografo e regista norvegese con le musiche di Eugene Ysaye. Al violino Vilde Frang - con F.Amante, N.Novotna, M.D.Stromgren, L.Tormoen, V.Konvalinka, V.Kunes, J.Stromgren, R.Novak (2021).

Starting: 27-04-2025 03:00:00

End
27-04-2025 03:30:00

Concerto in onore di Sir Georg Solti, direttore d'orchestra ungherese. Musiche di Mozart, R.Strauss, Mahler e Bartok - con P.Domingo e R.Pape - World Orchestra for Peace - Valery Gergiev, direttore (2012).

Starting: 27-04-2025 03:30:00

End
27-04-2025 05:00:00

Ritratto tra pubblico e privato del compositore e direttore d'orchestra Leonard Bernstein (1919-1990) - filmati e testimonianze di amici e conoscenti ne ripercorrono le tante carriere musicali - Susan Lacy, reg. (1999).

Starting: 27-04-2025 05:00:00

End
27-04-2025 07:30:00

Il celebre direttore d'orchestra austriaco dirige la sinfonia n.41 in do maggiore K551, detta Jupiter, composta da Mozart nell'estate del 1788 - Concentus Musicus di Vienna (Graz, 2014).

Starting: 27-04-2025 05:00:00

End
27-04-2025 05:55:00

Straordinario concerto per esprimere solidarieta' alle persone colpite da HIV e AIDS - con A.Netrebko, I.D'Arcangelo, E.Kulman, E.Schrott, P.Beczala, R.Pape - Orch. Sinfonica Radio di Vienna - O.M.Wellber, dir. (2013).

Starting: 27-04-2025 05:55:00

End
27-04-2025 07:15:00

Un'altra tappa del ciclo di interviste musicali condotte da Anton Giulio Onofri. La Classica domanda ospita oggi il magistrato e romanziere Giancarlo De Cataldo, l'autore di Romanzo Criminale (2016).

Starting: 27-04-2025 07:15:00

End
27-04-2025 08:00:00

Un'altra tappa del ciclo di interviste musicali condotte da Anton Giulio Onofri. La Classica domanda ospita oggi il magistrato e romanziere Giancarlo De Cataldo, l'autore di Romanzo Criminale (2016).

Starting: 27-04-2025 07:30:00

End
27-04-2025 08:00:00

L'ultima composizione di Mozart, lasciata incompiuta dopo la sua morte (1791) - con G.Schultz, C.Mayer, R.Pape, S.Kohlhepp, J.Schneiderat - Staatskapelle Dresden - C.Thielemann, dir. (Salisburgo, 2021).

Starting: 27-04-2025 08:00:00

End
27-04-2025 09:00:00

Prosegue la serie dedicata agli allievi dell'Accademia Teatro alla Scala - Protagonista dell'episodio di oggi e' la ballerina Elena Bottaro, allieva della Scuola di Ballo (2014).

Starting: 27-04-2025 09:00:00

End
27-04-2025 09:30:00

Prosegue la serie dedicata agli allievi dell'Accademia Teatro alla Scala - Protagonista dell'episodio di oggi e' la ballerina Elena Bottaro, allieva della Scuola di Ballo (2014).

Starting: 27-04-2025 09:05:00

End
27-04-2025 09:35:00

Concerto del giovane pianista padovano Gabriele Strata in Casa degli Atellani per Piano City Milano 2018 - In programma Clementi: Sonata in si minore op.40 n.2 (1802) - Debussy: Estampes (1903), L' Isle Joyeuse (1904).

Starting: 27-04-2025 09:30:00

End
27-04-2025 10:15:00

Il clarinettista Corrado Giuffredi duetta su musiche di Mangani, Kovacs, Gershwin, Berzolla, Piazzolla, Poulenc - V.Serangeli, cl. - G.Bandini, chit. - S.Tallini, G.Nicoletta, pf. - C.Chiacchiaretta, fis. (Roma, 2020).

Starting: 27-04-2025 09:35:00

End
27-04-2025 10:20:00

Il clarinettista Corrado Giuffredi duetta su musiche di Mangani, Kovacs, Gershwin, Berzolla, Piazzolla, Poulenc - V.Serangeli, cl. - G.Bandini, chit. - S.Tallini, G.Nicoletta, pf. - C.Chiacchiaretta, fis. (Roma, 2020).

Starting: 27-04-2025 10:15:00

End
27-04-2025 11:00:00

Concerto del giovane pianista padovano Gabriele Strata in Casa degli Atellani per Piano City Milano 2018 - In programma Clementi: Sonata in si minore op.40 n.2 (1802) - Debussy: Estampes (1903), L' Isle Joyeuse (1904).

Starting: 27-04-2025 10:20:00

End
27-04-2025 11:00:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 27-04-2025 11:00:00

End
27-04-2025 11:45:00

Tragedia lirica (1833) su libretto di F.M.Berio di Salsa - con E.Scala, E.Buratto, E.Stavinskij, D.Korchak, A.Siragusa, A.Di Paola - Orchestra Sinfonica Nazionale RAI - Y.Abel, dir. - R.Cucchi, reg. (Pesaro, ROF - 2023).

Starting: 27-04-2025 11:40:00

End
27-04-2025 14:45:00

Tragedia lirica (1833) su libretto di F.M.Berio di Salsa - con E.Scala, E.Buratto, E.Stavinskij, D.Korchak, A.Siragusa, A.Di Paola - Orchestra Sinfonica Nazionale RAI - Y.Abel, dir. - R.Cucchi, reg. (Pesaro, ROF - 2023).

Starting: 27-04-2025 11:45:00

End
27-04-2025 14:30:00

Concerto in onore di Sir Georg Solti, direttore d'orchestra ungherese. Musiche di Mozart, R.Strauss, Mahler e Bartok - con P.Domingo e R.Pape - World Orchestra for Peace - Valery Gergiev, direttore (2012).

Starting: 27-04-2025 14:30:00

End
27-04-2025 15:30:00

Bernstein dirige il capolavoro sinfonico Prelude a l'apres-midi d'un Faune (1894) di Claude Debussy - Orchestra Accademia Santa Cecilia (Roma, 1989).

Starting: 27-04-2025 14:45:00

End
27-04-2025 15:35:00

Opera in tre atti (1823) ambientata durante la spedizione di Carlo Magno in Spagna - con B.Bernheim, D.Roeschmann, G.Zeppenfeld - Wiener Philharmoniker - I.Metzmacher, dir. - P.Stein, reg. (Salisburgo, 2014).

Starting: 27-04-2025 15:30:00

End
27-04-2025 18:30:00

Opera in tre atti (1823) ambientata durante la spedizione di Carlo Magno in Spagna - con B.Bernheim, D.Roeschmann, G.Zeppenfeld - Wiener Philharmoniker - I.Metzmacher, dir. - P.Stein, reg. (Salisburgo, 2014).

Starting: 27-04-2025 15:35:00

End
27-04-2025 18:30:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 27-04-2025 18:30:00

End
27-04-2025 19:15:00

L'ultima e incompiuta sinfonia di Bruckner (1896) nell'edizione degli studiosi Samale, Mazzuca e Cohrs, che ne hanno ricostruito l'ultimo movimento - Berliner Philharmoniker - S.Rattle, dir. (Lucerna, 2011).

Starting: 27-04-2025 19:15:00

End
27-04-2025 20:30:00

Un film sulla vita del compositore, tratto dal memoir della moglie Charlotte - con Petr Stach, Tereza Hofova, Ondrej Kavan, Anna Fialova - sceneggiatura di Jakub Sommer e Lukas Csicsely - regia di Jakub Sommer (2021).

Starting: 27-04-2025 20:25:00

End
27-04-2025 21:30:00

Spettacolo firmato dalla coreografa Francesca Lattuada - con con Lucile Richardot, Sean Patrick Mombruno, Violaine Le Chenadec, Caroline Weynants, Ilektra Platiopoulou, Caroline Dangin-Bardot (Theatre de Caen, 2020).

Starting: 27-04-2025 20:30:00

End
28-04-2025 00:00:00

Spettacolo firmato dalla coreografa Francesca Lattuada - con Lucile Richardot, Sean Patrick Mombruno, Violaine Le Chenadec, Caroline Weynants, Ilektra Platiopoulou, Caroline Dangin-Bardot (Theatre de Caen, 2020).

Starting: 27-04-2025 21:30:00

End
27-04-2025 22:55:00

Straordinario concerto per esprimere solidarieta' alle persone colpite da HIV e AIDS - con A.Netrebko, I.D'Arcangelo, E.Kulman, E.Schrott, P.Beczala, R.Pape - Orch. Sinfonica Radio di Vienna - O.M.Wellber, dir. (2013).

Starting: 27-04-2025 22:55:00

End
28-04-2025 00:15:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 28-04-2025 00:00:00

End
28-04-2025 01:00:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 28-04-2025 00:15:00

End
28-04-2025 00:55:00

Bernstein dirige i tre brani della serie Images (1894-1907) di Claude Debussy - Orchestra Accademia Santa Cecilia (Roma, 1989).

Starting: 28-04-2025 00:55:00

End
28-04-2025 01:35:00

Bernstein dirige alcune delle piu' celebri pagine di Debussy: il capolavoro sinfonico Prelude a l'apres-midi d'un Faune (1894) e tre brani della serie Images (1894-1907) - Orchestra Accademia Santa Cecilia (Roma, 1989).

Starting: 28-04-2025 01:00:00

End
28-04-2025 02:00:00

Daniel Barenboim e la West-Eastern Divan Orchestra eseguono sul palco dei BBC Proms la Sinfonia n.4 in si bemolle maggiore, op.60, composta da Beethoven nel 1806 (Londra, 2012).

Starting: 28-04-2025 01:35:00

End
28-04-2025 02:30:00

Daniel Barenboim e la West-Eastern Divan Orchestra eseguono sul palco dei BBC Proms la Sinfonia n.4 in si bemolle maggiore, op.60, composta da Beethoven nel 1806 (Londra, 2012).

Starting: 28-04-2025 02:00:00

End
28-04-2025 03:00:00

Il celebre direttore d'orchestra austriaco dirige la sinfonia n.41 in do maggiore K551, detta Jupiter, composta da Mozart nell'estate del 1788 - Concentus Musicus di Vienna (Graz, 2014).

Starting: 28-04-2025 02:30:00

End
28-04-2025 03:20:00

L'ultima composizione di Mozart, lasciata incompiuta dopo la sua morte (1791) - con G.Schultz, C.Mayer, R.Pape, S.Kohlhepp, J.Schneiderat - Staatskapelle Dresden - C.Thielemann, dir. (Salisburgo, 2021).

Starting: 28-04-2025 03:00:00

End
28-04-2025 04:00:00

Straordinario concerto per esprimere solidarieta' alle persone colpite da HIV e AIDS - con A.Netrebko, I.D'Arcangelo, E.Kulman, E.Schrott, P.Beczala, R.Pape - Orch. Sinfonica Radio di Vienna - O.M.Wellber, dir. (2013).

Starting: 28-04-2025 03:20:00

End
28-04-2025 04:45:00

Prosegue la serie dedicata agli allievi dell'Accademia Teatro alla Scala - Protagonista dell'episodio di oggi e' la ballerina Elena Bottaro, allieva della Scuola di Ballo (2014).

Starting: 28-04-2025 04:00:00

End
28-04-2025 04:30:00

Concerto del giovane pianista padovano Gabriele Strata in Casa degli Atellani per Piano City Milano 2018 - In programma Clementi: Sonata in si minore op.40 n.2 (1802) - Debussy: Estampes (1903), L' Isle Joyeuse (1904).

Starting: 28-04-2025 04:30:00

End
28-04-2025 05:00:00

L'ultima composizione di Mozart, lasciata incompiuta dopo la sua morte (1791) - con G.Schultz, C.Mayer, R.Pape, S.Kohlhepp, J.Schneiderat - Staatskapelle Dresden - C.Thielemann, dir. (Salisburgo, 2021).

Starting: 28-04-2025 04:45:00

End
28-04-2025 05:50:00

Trio per archi e pianoforte in sol maggiore (1795) innovativo per il carattere indipendente assunto dal violoncello - D.Barenboim, pf. - M.Barenboim, vl. - K.Soltani, cello (Berlino, Pierre Boulez Saal - 2019).

Starting: 28-04-2025 05:00:00

End
28-04-2025 06:00:00

Trio per archi e pianoforte in sol maggiore (1795) innovativo per il carattere indipendente assunto dal violoncello - D.Barenboim, pf. - M.Barenboim, vl. - K.Soltani, cello (Berlino, Pierre Boulez Saal - 2019).

Starting: 28-04-2025 05:50:00

End
28-04-2025 06:30:00

Opera in quattro atti (1843) su libretto di T.Solera - con C.Giannelli, D.Theodossiou, M.Pertusi, F.Meli - Coro e Orchestra del Teatro Regio di Parma - D.Callegari, dir. - L.Puggelli, reg. (Teatro Regio di Parma, 2009).

Starting: 28-04-2025 06:00:00

End
28-04-2025 09:15:00

Opera in quattro atti (1843) su libretto di T.Solera - con C.Giannelli, D.Theodossiou, M.Pertusi, F.Meli - Coro e Orchestra del Teatro Regio di Parma - D.Callegari, dir. - L.Puggelli, reg. (Teatro Regio di Parma, 2009).

Starting: 28-04-2025 06:30:00

End
28-04-2025 09:10:00

Il coreografo Jiri Kylian e il Nederlands Dans Theater danzano la favola giapponese della principessa della luna, su musiche del nipponico Maki Ishii - The Circle Ensemble - Maki Ishii, dir. (1994).

Starting: 28-04-2025 09:10:00

End
28-04-2025 10:25:00

Il coreografo Jiri Kylian e il Nederlands Dans Theater danzano la favola giapponese della principessa della luna, su musiche del nipponico Maki Ishii - The Circle Ensemble - Maki Ishii, dir. (1994).

Starting: 28-04-2025 09:15:00

End
28-04-2025 10:30:00

Quintetto per pianoforte e fiati in mi bemolle maggiore, op.16 - composto da Beethoven nel 1796, fra le composizioni della prima maniera beethoveniana - Ensemble Wien-Berlin - J.Levine, pianoforte (Salisburgo, 1986).

Starting: 28-04-2025 10:25:00

End
28-04-2025 11:00:00

Quintetto per pianoforte e fiati in mi bemolle maggiore, op.16 - composto da Beethoven nel 1796, fra le composizioni della prima maniera beethoveniana - Ensemble Wien-Berlin - J.Levine, pianoforte (Salisburgo, 1986).

Starting: 28-04-2025 10:30:00

End
28-04-2025 11:00:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 28-04-2025 11:00:00

End
28-04-2025 12:00:00

Daniel Barenboim e la West-Eastern Divan Orchestra eseguono sul palco dei BBC Proms la Sinfonia n.4 in si bemolle maggiore, op.60, composta da Beethoven nel 1806 (Londra, 2012).

Starting: 28-04-2025 11:35:00

End
28-04-2025 12:30:00

Daniel Barenboim e la West-Eastern Divan Orchestra eseguono sul palco dei BBC Proms la Sinfonia n.4 in si bemolle maggiore, op.60, composta da Beethoven nel 1806 (Londra, 2012).

Starting: 28-04-2025 12:00:00

End
28-04-2025 13:00:00

L'ultima composizione di Mozart, lasciata incompiuta dopo la sua morte (1791) - con G.Schultz, C.Mayer, R.Pape, S.Kohlhepp, J.Schneiderat - Staatskapelle Dresden - C.Thielemann, dir. (Salisburgo, 2021).

Starting: 28-04-2025 12:30:00

End
28-04-2025 13:35:00

L'ultima composizione di Mozart, lasciata incompiuta dopo la sua morte (1791) - con G.Schultz, C.Mayer, R.Pape, S.Kohlhepp, J.Schneiderat - Staatskapelle Dresden - C.Thielemann, dir. (Salisburgo, 2021).

Starting: 28-04-2025 13:00:00

End
28-04-2025 14:00:00

Prosegue la serie dedicata agli allievi dell'Accademia Teatro alla Scala - Protagonista dell'episodio di oggi e' la ballerina Elena Bottaro, allieva della Scuola di Ballo (2014).

Starting: 28-04-2025 13:35:00

End
28-04-2025 14:10:00

Prosegue la serie dedicata agli allievi dell'Accademia Teatro alla Scala - Protagonista dell'episodio di oggi e' la ballerina Elena Bottaro, allieva della Scuola di Ballo (2014).

Starting: 28-04-2025 14:00:00

End
28-04-2025 14:30:00

Tornano le interviste di Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' Francesco Fei, regista di Dentro Caravaggio (2019).

Starting: 28-04-2025 14:10:00

End
28-04-2025 14:45:00

Tornano le interviste di Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' Francesco Fei, regista di Dentro Caravaggio (2019).

Starting: 28-04-2025 14:30:00

End
28-04-2025 15:00:00

Eseguito per la prima volta proprio dal Gewandhaus di Lipsia il 13 marzo 1845 con Ferdinand David al violino sotto la direzione di Niels Gade - N.Znaider, vl. - Gewandhaus Orchestra - R.Chailly, dir. (Lipsia, 2012).

Starting: 28-04-2025 14:45:00

End
28-04-2025 15:25:00

Eseguito per la prima volta proprio dal Gewandhaus di Lipsia il 13 marzo 1845 con Ferdinand David al violino sotto la direzione di Niels Gade - N.Znaider, vl. - Gewandhaus Orchestra - R.Chailly, dir. (Lipsia, 2012).

Starting: 28-04-2025 15:00:00

End
28-04-2025 15:30:00

Nella chiesa di Santa Croce a Bosco Marengo, Piero Maranghi e Leonardo Piccinini ci raccontano opere e pensieri di Papa Pio V, eroe della Controriforma, vincitore della battaglia di Lepanto (2025).

Starting: 28-04-2025 15:25:00

End
28-04-2025 16:30:00

Nella chiesa di Santa Croce a Bosco Marengo, Piero Maranghi e Leonardo Piccinini ci raccontano opere e pensieri di Papa Pio V, eroe della Controriforma, vincitore della battaglia di Lepanto (2025).

Starting: 28-04-2025 15:30:00

End
28-04-2025 16:30:00

Daniel Barenboim e la West-Eastern Divan Orchestra ci svelano la portata incommensurabile del viaggio senza ritorno attraverso le tappe delle nove sinfonie che hanno cambiato il mondo - M.Waltman, reg. (2012).

Starting: 28-04-2025 16:30:00

End
28-04-2025 18:00:00

Recital pianistico dedicato a Olivier Messiaen (1908-1992), compositore che rifugge le creazioni musicali astratte e trova nella natura la principale fonte d'ispirazione - Hyeonjun Jo, pf. (2014).

Starting: 28-04-2025 18:00:00

End
28-04-2025 18:30:00

Recital pianistico dedicato a Olivier Messiaen (1908-1992), compositore che rifugge le creazioni musicali astratte e trova nella natura la principale fonte d'ispirazione - Hyeonjun Jo, pf. (2014).

Starting: 28-04-2025 18:05:00

End
28-04-2025 18:30:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 28-04-2025 18:30:00

End
28-04-2025 19:15:00

Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.

Starting: 28-04-2025 19:05:00

End
28-04-2025 19:40:00

Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.

Starting: 28-04-2025 19:15:00

End
28-04-2025 19:45:00

Selezione di arie dal Don Pasquale di Donizetti con Riccardo Muti al pianoforte - con C.Desderi, N.Alaimo, M.Cassi, B.Taddia, J.F.Gatell, D.Allegret, L.Giordano, S.Pastrana, G.Spina (Ravenna - Teatro Alighieri, 2006).

Starting: 28-04-2025 19:40:00

End
28-04-2025 22:25:00

Concerto in onore di Sir Georg Solti, direttore d'orchestra ungherese. Musiche di Mozart, R.Strauss, Mahler e Bartok - con P.Domingo e R.Pape - World Orchestra for Peace - Valery Gergiev, direttore (2012).

Starting: 28-04-2025 19:45:00

End
28-04-2025 20:45:00

Opera in tre atti (1823) ambientata durante la spedizione di Carlo Magno in Spagna - con B.Bernheim, D.Roeschmann, G.Zeppenfeld - Wiener Philharmoniker - I.Metzmacher, dir. - P.Stein, reg. (Salisburgo, 2014).

Starting: 28-04-2025 20:45:00

End
28-04-2025 23:30:00

Opera in tre atti (1823) ambientata durante la spedizione di Carlo Magno in Spagna - con B.Bernheim, D.Roeschmann, G.Zeppenfeld - Wiener Philharmoniker - I.Metzmacher, dir. - P.Stein, reg. (Salisburgo, 2014).

Starting: 28-04-2025 22:25:00

End
28-04-2025 23:30:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 28-04-2025 23:30:00

End
29-04-2025 00:30:00

Trio per archi e pianoforte in sol maggiore (1795) innovativo per il carattere indipendente assunto dal violoncello - D.Barenboim, pf. - M.Barenboim, vl. - K.Soltani, cello (Berlino, Pierre Boulez Saal - 2019).

Starting: 29-04-2025 00:30:00

End
29-04-2025 01:00:00

Opera in quattro atti (1843) su libretto di T.Solera - con C.Giannelli, D.Theodossiou, M.Pertusi, F.Meli - Coro e Orchestra del Teatro Regio di Parma - D.Callegari, dir. - L.Puggelli, reg. (Teatro Regio di Parma, 2009).

Starting: 29-04-2025 01:00:00

End
29-04-2025 03:30:00

Il coreografo Jiri Kylian e il Nederlands Dans Theater danzano la favola giapponese della principessa della luna, su musiche del nipponico Maki Ishii - The Circle Ensemble - Maki Ishii, dir. (1994).

Starting: 29-04-2025 03:30:00

End
29-04-2025 04:30:00

Quintetto per pianoforte e fiati in mi bemolle maggiore, op.16 - composto da Beethoven nel 1796, fra le composizioni della prima maniera beethoveniana - Ensemble Wien-Berlin - J.Levine, pianoforte (Salisburgo, 1986).

Starting: 29-04-2025 04:30:00

End
29-04-2025 05:00:00

Daniel Barenboim e la West-Eastern Divan Orchestra eseguono sul palco dei BBC Proms la Sinfonia n.4 in si bemolle maggiore, op.60, composta da Beethoven nel 1806 (Londra, 2012).

Starting: 29-04-2025 05:00:00

End
29-04-2025 06:00:00

Interviste di Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' il pittore e scultore Velasco Vitali (2019).

Starting: 29-04-2025 06:00:00

End
29-04-2025 06:30:00

Composta da Johannes Brahms nell'estate del 1877 durante una visita alle Alpi austriache ed eseguita nello stesso anno al Musikverein di Vienna - NDR Elbphilharmonie Orchester - Thomas Hengelbrock, dir. (2016).

Starting: 29-04-2025 06:30:00

End
29-04-2025 07:00:00

Concerto in onore di Sir Georg Solti, direttore d'orchestra ungherese. Musiche di Mozart, R.Strauss, Mahler e Bartok - con P.Domingo e R.Pape - World Orchestra for Peace - Valery Gergiev, direttore (2012).

Starting: 29-04-2025 07:00:00

End
29-04-2025 08:00:00

Tragedia lirica (1833) su libretto di F.M.Berio di Salsa - con E.Scala, E.Buratto, E.Stavinskij, D.Korchak, A.Siragusa, A.Di Paola - Orchestra Sinfonica Nazionale RAI - Y.Abel, dir. - R.Cucchi, reg. (Pesaro, ROF - 2023).

Starting: 29-04-2025 08:00:00

End
29-04-2025 11:00:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 29-04-2025 11:00:00

End
29-04-2025 12:00:00

Il clarinettista Corrado Giuffredi duetta su musiche di Mangani, Kovacs, Gershwin, Berzolla, Piazzolla, Poulenc - V.Serangeli, cl. - G.Bandini, chit. - S.Tallini, G.Nicoletta, pf. - C.Chiacchiaretta, fis. (Roma, 2020).

Starting: 29-04-2025 12:00:00

End
29-04-2025 13:00:00

Film-balletto diretto dal coreografo e regista norvegese con le musiche di Eugene Ysaye. Al violino Vilde Frang - con F.Amante, N.Novotna, M.D.Stromgren, L.Tormoen, V.Konvalinka, V.Kunes, J.Stromgren, R.Novak (2021).

Starting: 29-04-2025 13:00:00

End
29-04-2025 14:00:00

Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.

Starting: 29-04-2025 14:00:00

End
29-04-2025 14:30:00

Il celebre direttore d'orchestra austriaco dirige la sinfonia n.41 in do maggiore K551, detta Jupiter, composta da Mozart nell'estate del 1788 - Concentus Musicus di Vienna (Graz, 2014).

Starting: 29-04-2025 14:30:00

End
29-04-2025 15:30:00

Dal Teatro Grande di Brescia, Andrea Rebaudengo esegue Stanze, cinque pezzi per pianoforte del compositore bresciano Mauro Montalbetti, e Miroirs, suite in cinque movimenti per pianoforte di Maurice Ravel (Brescia, 2020).

Starting: 29-04-2025 15:30:00

End
29-04-2025 16:30:00

La celebre coreografa e pedagoga statunitense dedica una masterclass alla tecnica e al pensiero rivoluzionario del suo maestro, il coreografo americano Alwin Nikolais (Cartoucherie di Parigi, 2009).

Starting: 29-04-2025 16:30:00

End
29-04-2025 17:30:00

Daniel Barenboim e la West-Eastern Divan Orchestra eseguono sul palco dei BBC Proms la Sinfonia n.4 in si bemolle maggiore, op.60, composta da Beethoven nel 1806 (Londra, 2012).

Starting: 29-04-2025 17:30:00

End
29-04-2025 18:30:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 29-04-2025 18:30:00

End
29-04-2025 19:15:00

Operetta in tre atti (1910) su libretto di A.Willner e R.Bodanzky - con C.Lorand, J.Perry, J.Buzea, A.Dallapozza, H.Dallapozza - Orchestra Sinfonica della Radio Bavarese - H.Wallberg, dir. - V.Kaslik, reg. (1974).

Starting: 29-04-2025 19:15:00

End
29-04-2025 21:00:00

Il percorso artistico della giovane compositrice romana Silvia Colasanti (classe 1975), gia' allieva di Azio Corghi e Fabio Vacchi e docente di composizione presso il Conservatorio Rossini di Pesaro.

Starting: 29-04-2025 21:00:00

End
29-04-2025 22:00:00

L'ultima composizione di Mozart, lasciata incompiuta dopo la sua morte (1791) - con G.Schultz, C.Mayer, R.Pape, S.Kohlhepp, J.Schneiderat - Staatskapelle Dresden - C.Thielemann, dir. (Salisburgo, 2021).

Starting: 29-04-2025 22:00:00

End
29-04-2025 23:00:00

Prosegue la serie dedicata agli allievi dell'Accademia Teatro alla Scala - Protagonista dell'episodio di oggi e' la ballerina Elena Bottaro, allieva della Scuola di Ballo (2014).

Starting: 29-04-2025 23:00:00

End
29-04-2025 23:30:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 29-04-2025 23:30:00

End
30-04-2025 00:30:00

Interviste di Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' il pittore e scultore Velasco Vitali (2019).

Starting: 30-04-2025 00:30:00

End
30-04-2025 01:00:00

Composta da Johannes Brahms nell'estate del 1877 durante una visita alle Alpi austriache ed eseguita nello stesso anno al Musikverein di Vienna - NDR Elbphilharmonie Orchester - Thomas Hengelbrock, dir. (2016).

Starting: 30-04-2025 01:00:00

End
30-04-2025 02:00:00

Concerto in onore di Sir Georg Solti, direttore d'orchestra ungherese. Musiche di Mozart, R.Strauss, Mahler e Bartok - con P.Domingo e R.Pape - World Orchestra for Peace - Valery Gergiev, direttore (2012).

Starting: 30-04-2025 02:00:00

End
30-04-2025 03:00:00

Concerto in onore di Sir Georg Solti, direttore d'orchestra ungherese. Musiche di Mozart, R.Strauss, Mahler e Bartok - con P.Domingo e R.Pape - World Orchestra for Peace - Valery Gergiev, direttore (2012).

Starting: 30-04-2025 02:00:00

End
30-04-2025 03:00:00

Tragedia lirica (1833) su libretto di F.M.Berio di Salsa - con E.Scala, E.Buratto, E.Stavinskij, D.Korchak, A.Siragusa, A.Di Paola - Orchestra Sinfonica Nazionale RAI - Y.Abel, dir. - R.Cucchi, reg. (Pesaro, ROF - 2023).

Starting: 30-04-2025 03:00:00

End
30-04-2025 05:55:00

Il clarinettista Corrado Giuffredi duetta su musiche di Mangani, Kovacs, Gershwin, Berzolla, Piazzolla, Poulenc - V.Serangeli, cl. - G.Bandini, chit. - S.Tallini, G.Nicoletta, pf. - C.Chiacchiaretta, fis. (Roma, 2020).

Starting: 30-04-2025 05:55:00

End
30-04-2025 07:00:00

Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.

Starting: 30-04-2025 07:00:00

End
30-04-2025 07:30:00

Christian Thielemann ci guida nel mondo di Richard Strauss, in un documentario realizzato con l'ausilio di prove e brani di molte opere, filmati d'epoca e immagini d'archivio - Andreas Morell, reg. (2015).

Starting: 30-04-2025 07:30:00

End
30-04-2025 08:30:00

Il pianista giapponese Takahiro Yoshikawa esegue per Piano City Milano la Sonata detta Pathetique (1898) in do minore op.13 e la Fantasia (1809) in sol minore op.77 di Beethoven (Milano, Casa degli Atellani - 2017).

Starting: 30-04-2025 08:30:00

End
30-04-2025 09:00:00

Daniel Barenboim e la West-Eastern Divan Orchestra eseguono sul palco dei BBC Proms la Sinfonia n.4 in si bemolle maggiore, op.60, composta da Beethoven nel 1806 (Londra, 2012).

Starting: 30-04-2025 09:00:00

End
30-04-2025 10:00:00

L'ultima composizione di Mozart, lasciata incompiuta dopo la sua morte (1791) - con G.Schultz, C.Mayer, R.Pape, S.Kohlhepp, J.Schneiderat - Staatskapelle Dresden - C.Thielemann, dir. (Salisburgo, 2021).

Starting: 30-04-2025 10:00:00

End
30-04-2025 11:00:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 30-04-2025 11:00:00

End
30-04-2025 12:00:00

Prosegue la serie dedicata agli allievi dell'Accademia Teatro alla Scala - Protagonista dell'episodio di oggi e' la ballerina Elena Bottaro, allieva della Scuola di Ballo (2014).

Starting: 30-04-2025 12:00:00

End
30-04-2025 13:00:00

Concerto in onore di Sir Georg Solti, direttore d'orchestra ungherese. Musiche di Mozart, R.Strauss, Mahler e Bartok - con P.Domingo e R.Pape - World Orchestra for Peace - Valery Gergiev, direttore (2012).

Starting: 30-04-2025 13:00:00

End
30-04-2025 14:00:00

Concerto in onore di Sir Georg Solti, direttore d'orchestra ungherese. Musiche di Mozart, R.Strauss, Mahler e Bartok - con P.Domingo e R.Pape - World Orchestra for Peace - Valery Gergiev, direttore (2012).

Starting: 30-04-2025 13:00:00

End
30-04-2025 14:00:00

Operetta in tre atti (1910) su libretto di A.Willner e R.Bodanzky - con C.Lorand, J.Perry, J.Buzea, A.Dallapozza, H.Dallapozza - Orchestra Sinfonica della Radio Bavarese - H.Wallberg, dir. - V.Kaslik, reg. (1974).

Starting: 30-04-2025 14:00:00

End
30-04-2025 16:30:00

Il percorso artistico della giovane compositrice romana Silvia Colasanti (classe 1975), gia' allieva di Azio Corghi e Fabio Vacchi e docente di composizione presso il Conservatorio Rossini di Pesaro.

Starting: 30-04-2025 16:30:00

End
30-04-2025 17:00:00

Un'altra tappa del ciclo di interviste musicali condotte da Anton Giulio Onofri. La Classica domanda ospita oggi il magistrato e romanziere Giancarlo De Cataldo, l'autore di Romanzo Criminale (2016).

Starting: 30-04-2025 17:00:00

End
30-04-2025 17:30:00

L'ultima e incompiuta sinfonia di Bruckner (1896) nell'edizione degli studiosi Samale, Mazzuca e Cohrs, che ne hanno ricostruito l'ultimo movimento - Berliner Philharmoniker - S.Rattle, dir. (Lucerna, 2011).

Starting: 30-04-2025 17:30:00

End
30-04-2025 18:30:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 30-04-2025 18:30:00

End
30-04-2025 19:15:00

Balletto in un atto (1914) su soggetto di H.G.Kessler e musica di Richard Strauss, - Corpo di Ballo Vienna - con J.Jamison, K.Heigen - Wiener Philharmoniker - H.Hollreiser, dir. - J.Neumeier, cor. (Vienna, 1977).

Starting: 30-04-2025 19:15:00

End
30-04-2025 20:30:00

Concerto della Filarmonica di San Pietroburgo diretta da Yuri Temirkanov con Viktor Tretiakov, Misha Maisky, Elisso Virsaladze - musiche di Shostakovic, Ravel, Saint-Saens (San Pietroburgo, 2003).

Starting: 30-04-2025 20:30:00

End
30-04-2025 21:30:00

Opera in quattro atti (1843) su libretto di T.Solera - con C.Giannelli, D.Theodossiou, M.Pertusi, F.Meli - Coro e Orchestra del Teatro Regio di Parma - D.Callegari, dir. - L.Puggelli, reg. (Teatro Regio di Parma, 2009).

Starting: 30-04-2025 21:30:00

End
01-05-2025 00:00:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 01-05-2025 00:00:00

End
01-05-2025 01:00:00

Trio per archi e pianoforte in sol maggiore (1795) innovativo per il carattere indipendente assunto dal violoncello - D.Barenboim, pf. - M.Barenboim, vl. - K.Soltani, cello (Berlino, Pierre Boulez Saal - 2019).

Starting: 01-05-2025 01:00:00

End
01-05-2025 01:30:00

Christian Thielemann ci guida nel mondo di Richard Strauss, in un documentario realizzato con l'ausilio di prove e brani di molte opere, filmati d'epoca e immagini d'archivio - Andreas Morell, reg. (2015).

Starting: 01-05-2025 01:30:00

End
01-05-2025 02:30:00

Il pianista giapponese Takahiro Yoshikawa esegue per Piano City Milano la Sonata detta Pathetique (1898) in do minore op.13 e la Fantasia (1809) in sol minore op.77 di Beethoven (Milano, Casa degli Atellani - 2017).

Starting: 01-05-2025 02:30:00

End
01-05-2025 03:00:00

Daniel Barenboim e la West-Eastern Divan Orchestra eseguono sul palco dei BBC Proms la Sinfonia n.4 in si bemolle maggiore, op.60, composta da Beethoven nel 1806 (Londra, 2012).

Starting: 01-05-2025 03:00:00

End
01-05-2025 04:00:00

L'ultima composizione di Mozart, lasciata incompiuta dopo la sua morte (1791) - con G.Schultz, C.Mayer, R.Pape, S.Kohlhepp, J.Schneiderat - Staatskapelle Dresden - C.Thielemann, dir. (Salisburgo, 2021).

Starting: 01-05-2025 04:00:00

End
01-05-2025 05:00:00

Prosegue la serie dedicata agli allievi dell'Accademia Teatro alla Scala - Protagonista dell'episodio di oggi e' la ballerina Elena Bottaro, allieva della Scuola di Ballo (2014).

Starting: 01-05-2025 05:00:00

End
01-05-2025 05:30:00

Concerto in onore di Sir Georg Solti, direttore d'orchestra ungherese. Musiche di Mozart, R.Strauss, Mahler e Bartok - con P.Domingo e R.Pape - World Orchestra for Peace - Valery Gergiev, direttore (2012).

Starting: 01-05-2025 05:30:00

End
01-05-2025 08:00:00

Selezione di arie dal Don Pasquale di Donizetti con Riccardo Muti al pianoforte - con C.Desderi, N.Alaimo, M.Cassi, B.Taddia, J.F.Gatell, D.Allegret, L.Giordano, S.Pastrana, G.Spina (Ravenna - Teatro Alighieri, 2006).

Starting: 01-05-2025 08:00:00

End
01-05-2025 09:30:00

L'ultima composizione di Mozart, lasciata incompiuta dopo la sua morte (1791) - con G.Schultz, C.Mayer, R.Pape, S.Kohlhepp, J.Schneiderat - Staatskapelle Dresden - C.Thielemann, dir. (Salisburgo, 2021).

Starting: 01-05-2025 09:30:00

End
01-05-2025 10:30:00

Prosegue la serie dedicata agli allievi dell'Accademia Teatro alla Scala - Protagonista dell'episodio di oggi e' la ballerina Elena Bottaro, allieva della Scuola di Ballo (2014).

Starting: 01-05-2025 10:30:00

End
01-05-2025 11:00:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 01-05-2025 11:00:00

End
01-05-2025 12:00:00

Il percorso artistico della giovane compositrice romana Silvia Colasanti (classe 1975), gia' allieva di Azio Corghi e Fabio Vacchi e docente di composizione presso il Conservatorio Rossini di Pesaro.

Starting: 01-05-2025 12:00:00

End
01-05-2025 13:00:00

Tornano le interviste di Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' Francesco Fei, regista di Dentro Caravaggio (2019).

Starting: 01-05-2025 13:00:00

End
01-05-2025 13:30:00

Eseguito per la prima volta proprio dal Gewandhaus di Lipsia il 13 marzo 1845 con Ferdinand David al violino sotto la direzione di Niels Gade - N.Znaider, vl. - Gewandhaus Orchestra - R.Chailly, dir. (Lipsia, 2012).

Starting: 01-05-2025 13:30:00

End
01-05-2025 14:15:00

Nella chiesa di Santa Croce a Bosco Marengo, Piero Maranghi e Leonardo Piccinini ci raccontano opere e pensieri di Papa Pio V, eroe della Controriforma, vincitore della battaglia di Lepanto (2025).

Starting: 01-05-2025 14:15:00

End
01-05-2025 15:15:00

Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.

Starting: 01-05-2025 15:15:00

End
01-05-2025 15:45:00

Quintetto per pianoforte e fiati in mi bemolle maggiore, op.16 - composto da Beethoven nel 1796, fra le composizioni della prima maniera beethoveniana - Ensemble Wien-Berlin - J.Levine, pianoforte (Salisburgo, 1986).

Starting: 01-05-2025 15:45:00

End
01-05-2025 16:30:00

Daniel Barenboim e la West-Eastern Divan Orchestra eseguono sul palco dei BBC Proms la Sinfonia n.4 in si bemolle maggiore, op.60, composta da Beethoven nel 1806 (Londra, 2012).

Starting: 01-05-2025 16:30:00

End
01-05-2025 17:30:00

Il coreografo Jiri Kylian e il Nederlands Dans Theater danzano la favola giapponese della principessa della luna, su musiche del nipponico Maki Ishii - The Circle Ensemble - Maki Ishii, dir. (1994).

Starting: 01-05-2025 17:30:00

End
01-05-2025 18:30:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 01-05-2025 18:30:00

End
01-05-2025 19:15:00

Documentario realizzato in occasione del quarantesimo anniversario della Scuola di Musica di Fiesole, fondata nel 1974 da Piero Farulli, violista del leggendario Quartetto Italiano - Clarissa Cappellani, reg. (2014).

Starting: 01-05-2025 19:15:00

End
01-05-2025 20:00:00

Leonora Armellini, una delle voci piu' importanti del pianismo italiano di oggi, esegue i dodici Studi op.25 di Fryderyk Chopin, composti tra il 1832 e il 1836 e dedicati alla contessa Marie d'Agoult (Padova, 2019).

Starting: 01-05-2025 20:00:00

End
01-05-2025 21:00:00