RUBRICA - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più con - sapevolezza. - 2025 ITA.
Starting: 09-10-2025 05:52:00
RUBRICA - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più con - sapevolezza. - 2025 ITA.
Starting: 09-10-2025 05:53:00
RUBRICA - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più con - sapevolezza. - 2025 ITA.
Starting: 09-10-2025 05:55:00
Prima Visione RAI - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più consapevolezza.
Starting: 09-10-2025 05:55:00
Evolution - La caccia Ep. 3 Giocare a nascondino - DOC. NATURA - In questo episodio scopriremo come tigri, aquile, scimpanzé, formiche legionarie e altri predatori giocano a nascondino nelle foreste che os - pitano oltre la metà delle specie terrestri. Un mondo complesso, dove non è facile trovare le prede. - di Nd 2015 GBR.
Starting: 09-10-2025 06:49:00
In un esperimento scientifico unico, il biologo George McGavin e la scienziata dei materiali Zoe Laughlin raccontano la straordinaria storia della spazzatura e svelano come ciò che buttiamo via ci dice sul modo in cui viviamo le nostre vite.
Starting: 09-10-2025 07:35:00
In un esperimento scientifico unico, il biologo George McGavin e la scienziata dei materiali Zoe Laughlin raccontano la straordinaria storia della spazzatura e svelano come ciò che buttiamo via ci dice sul modo in cui viviamo le nostre vite.
Starting: 09-10-2025 07:36:00
In un esperimento scientifico unico, il biologo George McGavin e la scienziata dei materiali Zoe Laughlin raccontano la straordinaria storia della spazzatura e svelano come ciò che buttiamo via ci dice sul modo in cui viviamo le nostre vite.
Starting: 09-10-2025 07:40:00
DOC. CULTURA - In un esperimento scientifico unico, il biologo George McGavin e la scienziata dei materiali Zoe Laughlin raccontano la straordinaria storia della spazzatura e svelano come ciò che buttiamo via c - i dice sul modo in cui viviamo le nostre vite. - 2011 GBR.
Starting: 09-10-2025 07:43:00
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 09-10-2025 08:35:00
Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.
Starting: 09-10-2025 08:38:00
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 09-10-2025 08:39:00
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 09-10-2025 08:42:00
Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.
Starting: 09-10-2025 08:43:00
Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.
Starting: 09-10-2025 08:45:00
La Somalia porta ancora i segni delle sofferenze passate, un Paese che conosciamo quasi esclusivamente per essere stato un campo di battaglia tra fazioni rivali. Decenni di guerre civili, carestie, siccità, una delle dittature più sanguinarie di tutta la storia africana e, più di recente, il terrorismo di matrice islamica:per la cronaca la Somalia era, fino a poco tempo fa, un luogo da cui fuggire; quasi impensabile poterla visitare. Ma recenti sviluppi hanno dato una speranza a questa terra e hanno reso possibile conoscerla in prima persona anche agli stranieri, con la dovuta attenzione. Dopo un'attenta organizzazione, abbiamo deciso di partire. Prima tappa:Somaliland, una regione che si è autoproclamata indipendente ma che non è ancora riconosciuta a livello internazionale. Visitiamo il più grande mercato di dromedari d'Africa, dove Filippo ha un incontro… troppo ravvicinato con delle cammelle! È un Paese pacifico; non particolarmente ospitale con noi stranieri, ma affascinante. Qui i clan tribali hanno spesso più peso delle istituzioni; una cultura perlopiù maschilista che però trova un'opposizione femminile sempre più forte e determinata.
Starting: 09-10-2025 10:54:00
La Somalia porta ancora i segni delle sofferenze passate, un Paese che conosciamo quasi esclusivamente per essere stato un campo di battaglia tra fazioni rivali. Decenni di guerre civili, carestie, siccità, una delle dittature più sanguinarie di tutta la storia africana e, più di recente, il terrorismo di matrice islamica:per la cronaca la Somalia era, fino a poco tempo fa, un luogo da cui fuggire; quasi impensabile poterla visitare. Ma recenti sviluppi hanno dato una speranza a questa terra e hanno reso possibile conoscerla in prima persona anche agli stranieri, con la dovuta attenzione. Dopo un'attenta organizzazione, abbiamo deciso di partire. Prima tappa:Somaliland, una regione che si è autoproclamata indipendente ma che non è ancora riconosciuta a livello internazionale. Visitiamo il più grande mercato di dromedari d'Africa, dove Filippo ha un incontro… troppo ravvicinato con delle cammelle! È un Paese pacifico; non particolarmente ospitale con noi stranieri, ma affascinante. Qui i clan tribali hanno spesso più peso delle istituzioni; una cultura perlopiù maschilista che però trova un'opposizione femminile sempre più forte e determinata.
Starting: 09-10-2025 11:01:00
La Somalia porta ancora i segni delle sofferenze passate, un Paese che conosciamo quasi esclusivamente per essere stato un campo di battaglia tra fazioni rivali. Decenni di guerre civili, carestie, siccità, una delle dittature più sanguinarie di tutta la storia africana e, più di recente, il terrorismo di matrice islamica:per la cronaca la Somalia era, fino a poco tempo fa, un luogo da cui fuggire; quasi impensabile poterla visitare. Ma recenti sviluppi hanno dato una speranza a questa terra e hanno reso possibile conoscerla in prima persona anche agli stranieri, con la dovuta attenzione. Dopo un'attenta organizzazione, abbiamo deciso di partire. Prima tappa:Somaliland, una regione che si è autoproclamata indipendente ma che non è ancora riconosciuta a livello internazionale. Visitiamo il più grande mercato di dromedari d'Africa, dove Filippo ha un incontro… troppo ravvicinato con delle cammelle! È un Paese pacifico; non particolarmente ospitale con noi stranieri, ma affascinante. Qui i clan tribali hanno spesso più peso delle istituzioni; una cultura perlopiù maschilista che però trova un'opposizione femminile sempre più forte e determinata.
Starting: 09-10-2025 11:02:00
Il mondo con gli occhi di Overland 23. Somalia:nuove speranze in Somaliland pta 6 - RUBRICA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli - , gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.
Starting: 09-10-2025 11:09:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.
Starting: 09-10-2025 11:49:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.
Starting: 09-10-2025 11:50:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.
Starting: 09-10-2025 11:58:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.
Starting: 09-10-2025 11:59:00
Prima Visione RAI - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più consapevolezza. - 2025 ITA.
Starting: 09-10-2025 11:59:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.
Starting: 09-10-2025 12:49:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.
Starting: 09-10-2025 12:50:00
Evolution - La caccia Ep. 4 Attacco in mare - DOC. CULTURA - In questo episodio, seguiremo balene, squali, leoni marini, delfini e albatros, svelando le loro strategie di caccia nel grande blu. L'oceano, c - he copre oltre metà del pianeta, è un deserto acquatico, in gran parte privo di vita, che ospita predatori straordinari tenacemente impegnati nella continua ricerca di cibo. - di Nd 2015 GBR.
Starting: 09-10-2025 12:52:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.
Starting: 09-10-2025 12:59:00
Documentario - 9 ottobre 1982. Attacco alla Sinagoga - DOCUMENTARIO - A quarant'anni da quella mattina di ottobre, in un contesto in costante mutamento, ma con eventi e narrazioni che spesso ci riportano a - d equilibri e vicende passate, è arrivato il momento di ripartire da zero. Vogliamo ricostruire lo scenario in cui maturò quel clamoroso attentato... - di Paolo Borraccetti 2022 ITA.
Starting: 09-10-2025 13:31:00
Documentario - 9 ottobre 1982. Attacco alla Sinagoga - DOCUMENTARIO - A quarant'anni da quella mattina di ottobre, in un contesto in costante mutamento, ma con eventi e narrazioni che spesso ci riportano a - d equilibri e vicende passate, è arrivato il momento di ripartire da zero. Vogliamo ricostruire lo scenario in cui maturò quel clamoroso attentato... - di Paolo Borraccetti 2022 ITA.
Starting: 09-10-2025 13:32:00
Documentario - 9 ottobre 1982. Attacco alla Sinagoga - DOCUMENTARIO - A quarant'anni da quella mattina di ottobre, in un contesto in costante mutamento, ma con eventi e narrazioni che spesso ci riportano a - d equilibri e vicende passate, è arrivato il momento di ripartire da zero. Vogliamo ricostruire lo scenario in cui maturò quel clamoroso attentato... - di Paolo Borraccetti 2022 ITA.
Starting: 09-10-2025 13:43:00
Documentario - 9 ottobre 1982. Attacco alla Sinagoga - DOCUMENTARIO - A quarant'anni da quella mattina di ottobre, in un contesto in costante mutamento, ma con eventi e narrazioni che spesso ci riportano a - d equilibri e vicende passate, è arrivato il momento di ripartire da zero. Vogliamo ricostruire lo scenario in cui maturò quel clamoroso attentato... - di Paolo Borraccetti 2022 ITA.
Starting: 09-10-2025 13:46:00
Il primo documentario sulla Guardia Costiera italiana che affronta il tema dei salvataggi in mare legati all'emergenza migranti. Un racconto inedito, corale, emozionante dei protagonisti che attraverso la loro esperienza in mare, ci restituiscono il senso profondo della vita, spesa al servizio degli altri e del Paese.
Starting: 09-10-2025 14:22:00
Il primo documentario sulla Guardia Costiera italiana che affronta il tema dei salvataggi in mare legati all'emergenza migranti. Un racconto inedito, corale, emozionante dei protagonisti che attraverso la loro esperienza in mare, ci restituiscono il senso profondo della vita, spesa al servizio degli altri e del Paese.
Starting: 09-10-2025 14:23:00
DOCUMENTARIO - Il primo documentario sulla Guardia Costiera italiana che affronta il tema dei salvataggi in mare legati all'emergenza migranti. Un racconto inedito, corale, emozionante dei protagonisti che, a - ttraverso la loro esperienza in mare, ci restituiscono il senso profondo della vita, spesa al servizio degli altri e del Paese - con Regia di Simone Di Maria 2023 ITA.
Starting: 09-10-2025 14:35:00
RUBRICA - Il giorno e la storia del 9 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 9 ottobre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.
Starting: 09-10-2025 15:12:00
RUBRICA - Il giorno e la storia del 9 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 9 ottobre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.
Starting: 09-10-2025 15:13:00
RUBRICA - Il giorno e la storia del 9 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 9 ottobre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.
Starting: 09-10-2025 15:24:00
RUBRICA - Il giorno e la storia del 9 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 9 ottobre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.
Starting: 09-10-2025 15:25:00
'14-'18 Grande Guerra cento anni dopo. Non ancora:l'Italia dalla neutralità all'intervento - DOC. STORIA - Allo scoppio della Prima Guerra Mondiale l'Italia rimane neutrale, anche se parte dell'opinione p - ubblica vorrebbe un intervento immediato nel conflitto, magari a fronte di una restituzione, da parte dell'Austria, di Trento e Trieste. - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2019 ITA.
Starting: 09-10-2025 15:33:00
'14-'18 Grande Guerra cento anni dopo. Non ancora:l'Italia dalla neutralità all'intervento - DOC. STORIA - Allo scoppio della Prima Guerra Mondiale l'Italia rimane neutrale, anche se parte dell'opinione p - ubblica vorrebbe un intervento immediato nel conflitto, magari a fronte di una restituzione, da parte dell'Austria, di Trento e Trieste. - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2019 ITA.
Starting: 09-10-2025 15:34:00
'14-'18 Grande Guerra cento anni dopo. Non ancora:l'Italia dalla neutralità all'intervento - DOC. STORIA - Allo scoppio della Prima Guerra Mondiale l'Italia rimane neutrale, anche se parte dell'opinione p - ubblica vorrebbe un intervento immediato nel conflitto, magari a fronte di una restituzione, da parte dell'Austria, di Trento e Trieste. - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2019 ITA.
Starting: 09-10-2025 15:43:00
'14-'18 Grande Guerra cento anni dopo. Non ancora:l'Italia dalla neutralità all'intervento - DOC. STORIA - Allo scoppio della Prima Guerra Mondiale l'Italia rimane neutrale, anche se parte dell'opinione p - ubblica vorrebbe un intervento immediato nel conflitto, magari a fronte di una restituzione, da parte dell'Austria, di Trento e Trieste. - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2019 ITA.
Starting: 09-10-2025 15:48:00
Italia viaggio nella bellezza. Il patrimonio in divisa da guerra - DOC. STORIA - Rai Cultura in collaborazione con il MiC racconta una soggettiva sconosciuta della Prima guerra mondiale e della storia arti - stica del nostro paese. - 2021 ITA.
Starting: 09-10-2025 16:23:00
Italia viaggio nella bellezza. Il patrimonio in divisa da guerra - DOC. STORIA - Rai Cultura in collaborazione con il MiC racconta una soggettiva sconosciuta della Prima guerra mondiale e della storia arti - stica del nostro paese. - 2021 ITA.
Starting: 09-10-2025 16:24:00
Italia viaggio nella bellezza. Il patrimonio in divisa da guerra - DOC. STORIA - Rai Cultura in collaborazione con il MiC racconta una soggettiva sconosciuta della Prima guerra mondiale e della storia arti - stica del nostro paese. - 2021 ITA.
Starting: 09-10-2025 16:37:00
Italia viaggio nella bellezza. Il patrimonio in divisa da guerra - DOC. STORIA - Rai Cultura in collaborazione con il MiC racconta una soggettiva sconosciuta della Prima guerra mondiale e della storia arti - stica del nostro paese. - 2021 ITA.
Starting: 09-10-2025 16:38:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 09-10-2025 17:15:00
Il 21 novembre 1783 a Parigi, un pallone progettato dai fratelli Montgolfier con a bordo Pilâtre de Rozier e il marchese d'Arlandes si levò in aria davanti a una folla di spettatori attoniti. Uno dei sogni più antichi dell'umanità si è appena avverato:per la prima volta l'uomo può volare.
Starting: 09-10-2025 17:16:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 09-10-2025 17:16:00
Il 21 novembre 1783 a Parigi, un pallone progettato dai fratelli Montgolfier con a bordo Pilâtre de Rozier e il marchese d'Arlandes si levò in aria davanti a una folla di spettatori attoniti. Uno dei sogni più antichi dell'umanità si è appena avverato:per la prima volta l'uomo può volare.
Starting: 09-10-2025 17:17:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 09-10-2025 17:29:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 09-10-2025 17:31:00
Il 21 novembre 1783 a Parigi, un pallone progettato dai fratelli Montgolfier con a bordo Pilâtre de Rozier e il marchese d'Arlandes si levò in aria davanti a una folla di spettatori attoniti. Uno dei sogni più antichi dell'umanità si è appena avverato:per la prima volta l'uomo può volare.
Starting: 09-10-2025 17:32:00
DOC. CULTURA - Il 21 novembre 1783 a Parigi, un pallone progettato dai fratelli Montgolfier con a bordo Pil´tre de Rozier e il marchese d'Arlandes si levò in aria davanti a una folla di spettatori attoniti. Uno dei s - ogni più antichi dell'umanità si è appena avverato:per la prima volta l'uomo può volare. - di Begoin S. 2013 FRA.
Starting: 09-10-2025 17:33:00
Siamo sempre in Somaliland, ma un tuffo indietro nel tempo ci porta al cospetto delle pitture arcaiche di Laas Geel, uno dei più importanti siti d'arte rupestre del Corno d'Africa con dipinti risalenti anche a 10.000 anni fa, tra i meglio conservati dell'Africa orientale. Torniamo nel presente con uno sguardo al futuro:il nuovo porto di Berbera ci racconta di grandi prospettive di sviluppo, ma anche di equilibri politici internazionali che incontrano gli interessi economici del Paese. Lasciamo il Somaliland e voliamo a Mogadiscio, la capitale della Somalia.
Starting: 09-10-2025 18:10:00
Siamo sempre in Somaliland, ma un tuffo indietro nel tempo ci porta al cospetto delle pitture arcaiche di Laas Geel, uno dei più importanti siti d'arte rupestre del Corno d'Africa con dipinti risalenti anche a 10.000 anni fa, tra i meglio conservati dell'Africa orientale. Torniamo nel presente con uno sguardo al futuro:il nuovo porto di Berbera ci racconta di grandi prospettive di sviluppo, ma anche di equilibri politici internazionali che incontrano gli interessi economici del Paese. Lasciamo il Somaliland e voliamo a Mogadiscio, la capitale della Somalia.
Starting: 09-10-2025 18:12:00
Il mondo con gli occhi di Overland 23. Somalia:tracce italiane a Mogadiscio pta 7 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i po - poli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.
Starting: 09-10-2025 18:27:00
Prima Visione RAI - Dall'Auditorium Rai di Torino, l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, Anke Vondung, il Coro Femminile Maghini e il Coro di Voci Bianche Teatro Regio di Torino, diretti da Andrés Orozco-Estrada, eseguono la Sinfonia n. 3 in re minore per contralto, coro femminile, coro di bambini e orchestra. Regia tv Maria Baratta.
Starting: 09-10-2025 19:01:00
Prima Visione RAI - Dall'Auditorium Rai di Torino, l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, Anke Vondung, il Coro Femminile Maghini e il Coro di Voci Bianche Teatro Regio di Torino, diretti da Andrés Orozco-Estrada, eseguono la Sinfonia n. 3 in re minore per contralto, coro femminile, coro di bambini e orchestra. Regia tv Maria Baratta.
Starting: 09-10-2025 19:03:00
Prima Visione RAI - Dall'Auditorium Rai di Torino, l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, Anke Vondung, il Coro Femminile Maghini e il Coro di Voci Bianche Teatro Regio di Torino, diretti da Andrés Orozco-Estrada, eseguono la Sinfonia n. 3 in re minore per contralto, coro femminile, coro di bambini e orchestra. Regia tv Maria Baratta.
Starting: 09-10-2025 19:18:00
Prima Visione RAI - Dall'Auditorium Rai di Torino, l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, Anke Vondung, il Coro Femminile Maghini e il Coro di Voci Bianche Teatro Regio di Torino, diretti da Andrés Orozco-Estrada, eseguono la Sinfonia n. 3 in re minore per contralto, coro femminile, coro di bambini e orchestra. Regia tv Maria Baratta.
Starting: 09-10-2025 19:20:00
La vicenda di Syd Barrett, leggendario fondatore dei Pink Floyd, esploratore di suoni e dimensioni psichedeliche. Le interviste agli amici, agli amanti, alla famiglia e ai suoi compagni di band. Ripercorriamo il momento in cui Barrett viene espulso dai Pink Floyd, e da musicista rivoluzionario diventa rocker iconico, una delle figure più tragiche e sublimi della storia della musica.
Starting: 09-10-2025 20:47:00
La vicenda di Syd Barrett, leggendario fondatore dei Pink Floyd, esploratore di suoni e dimensioni psichedeliche. Le interviste agli amici, agli amanti, alla famiglia e ai suoi compagni di band. Ripercorriamo il momento in cui Barrett viene espulso dai Pink Floyd, e da musicista rivoluzionario diventa rocker iconico, una delle figure più tragiche e sublimi della storia della musica.
Starting: 09-10-2025 21:05:00
La vicenda di Syd Barrett, leggendario fondatore dei Pink Floyd, esploratore di suoni e dimensioni psichedeliche. Le interviste agli amici, agli amanti, alla famiglia e ai suoi compagni di band. Ripercorriamo il momento in cui Barrett viene espulso dai Pink Floyd, e da musicista rivoluzionario diventa rocker iconico, una delle figure più tragiche e sublimi della storia della musica.
Starting: 09-10-2025 21:16:00
Dopo l'incendio che distrusse il casinò nel 1971 – fonte d'ispirazione per.
Starting: 09-10-2025 22:21:00
Dopo l'incendio che distrusse il casinò nel 1971 – fonte d'ispirazione per.
Starting: 09-10-2025 22:40:00
Dopo l'incendio che distrusse il casinò nel 1971 – fonte d'ispirazione per.
Starting: 09-10-2025 22:51:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 09-10-2025 23:10:00
Siamo sempre in Somaliland, ma un tuffo indietro nel tempo ci porta al cospetto delle pitture arcaiche di Laas Geel, uno dei più importanti siti d'arte rupestre del Corno d'Africa con dipinti risalenti anche a 10.000 anni fa, tra i meglio conservati dell'Africa orientale. Torniamo nel presente con uno sguardo al futuro:il nuovo porto di Berbera ci racconta di grandi prospettive di sviluppo, ma anche di equilibri politici internazionali che incontrano gli interessi economici del Paese. Lasciamo il Somaliland e voliamo a Mogadiscio, la capitale della Somalia.
Starting: 09-10-2025 23:11:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 09-10-2025 23:29:00
Siamo sempre in Somaliland, ma un tuffo indietro nel tempo ci porta al cospetto delle pitture arcaiche di Laas Geel, uno dei più importanti siti d'arte rupestre del Corno d'Africa con dipinti risalenti anche a 10.000 anni fa, tra i meglio conservati dell'Africa orientale. Torniamo nel presente con uno sguardo al futuro:il nuovo porto di Berbera ci racconta di grandi prospettive di sviluppo, ma anche di equilibri politici internazionali che incontrano gli interessi economici del Paese. Lasciamo il Somaliland e voliamo a Mogadiscio, la capitale della Somalia.
Starting: 09-10-2025 23:32:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 09-10-2025 23:40:00
Siamo sempre in Somaliland, ma un tuffo indietro nel tempo ci porta al cospetto delle pitture arcaiche di Laas Geel, uno dei più importanti siti d'arte rupestre del Corno d'Africa con dipinti risalenti anche a 10.000 anni fa, tra i meglio conservati dell'Africa orientale. Torniamo nel presente con uno sguardo al futuro:il nuovo porto di Berbera ci racconta di grandi prospettive di sviluppo, ma anche di equilibri politici internazionali che incontrano gli interessi economici del Paese. Lasciamo il Somaliland e voliamo a Mogadiscio, la capitale della Somalia.
Starting: 09-10-2025 23:42:00
Siamo sempre in Somaliland, ma un tuffo indietro nel tempo ci porta al cospetto delle pitture arcaiche di Laas Geel, uno dei più importanti siti d'arte rupestre del Corno d'Africa con dipinti risalenti anche a 10.000 anni fa, tra i meglio conservati dell'Africa orientale. Torniamo nel presente con uno sguardo al futuro:il nuovo porto di Berbera ci racconta di grandi prospettive di sviluppo, ma anche di equilibri politici internazionali che incontrano gli interessi economici del Paese. Lasciamo il Somaliland e voliamo a Mogadiscio, la capitale della Somalia.
Starting: 09-10-2025 23:43:00
A Fuori Binario seguiamo la Ferrovia Umbra, con il suo percorso che taglia da nord a sud il cuore verde e medievale d'Italia. Sulle orme di San Francesco, si incontrano restauratori e pastori, pescatori e artisti, contadini e frati.
Starting: 10-10-2025 00:03:00
A Fuori Binario seguiamo la Ferrovia Umbra, con il suo percorso che taglia da nord a sud il cuore verde e medievale d'Italia. Sulle orme di San Francesco, si incontrano restauratori e pastori, pescatori e artisti, contadini e frati.
Starting: 10-10-2025 00:24:00
A Fuori Binario seguiamo la Ferrovia Umbra, con il suo percorso che taglia da nord a sud il cuore verde e medievale d'Italia. Sulle orme di San Francesco, si incontrano restauratori e pastori, pescatori e artisti, contadini e frati.
Starting: 10-10-2025 00:35:00
'14-'18 Grande Guerra cento anni dopo. Non ancora:l'Italia dalla neutralità all'intervento - DOC. STORIA - Allo scoppio della Prima Guerra Mondiale l'Italia rimane neutrale, anche se parte dell'opinione p - ubblica vorrebbe un intervento immediato nel conflitto, magari a fronte di una restituzione, da parte dell'Austria, di Trento e Trieste. - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2019 ITA.
Starting: 10-10-2025 00:58:00
'14-'18 Grande Guerra cento anni dopo. Non ancora:l'Italia dalla neutralità all'intervento - DOC. STORIA - Allo scoppio della Prima Guerra Mondiale l'Italia rimane neutrale, anche se parte dell'opinione p - ubblica vorrebbe un intervento immediato nel conflitto, magari a fronte di una restituzione, da parte dell'Austria, di Trento e Trieste. - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2019 ITA.
Starting: 10-10-2025 01:21:00
'14-'18. Grande Guerra cento anni dopo Non ancora:L'Italia dalla neutralità all'intervento - Allo scoppio della Prima Guerra Mondiale l'Italia rimane neutrale, anche se parte dell'opinione pubblica vorrebbe un intervento immediato nel conflitto, magari a fronte di una restituzione, da parte dell'Austria, di Trento e Trieste. Contrari alla guerra per motivi ideologici sono i socialisti, i cattolici e i liberali giolittiani. Dopo la battaglia della Marna, la situazione precipita, si rafforza lo spirito nazionalista di radicali, repubblicani, sindacalisti rivoluzionari, dei Futuristi di Marinetti e Boccioni e la voce di quanti, anche intellettuali, vorrebbero il passaggio dalla neutralità...all¿intervento. - Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano.
Starting: 10-10-2025 01:32:00
Italia viaggio nella bellezza. Il patrimonio in divisa da guerra - DOC. STORIA - Rai Cultura in collaborazione con il MiC racconta una soggettiva sconosciuta della Prima guerra mondiale e della storia arti - stica del nostro paese. - 2021 ITA.
Starting: 10-10-2025 01:47:00
Italia viaggio nella bellezza. Il patrimonio in divisa da guerra - DOC. STORIA - Rai Cultura in collaborazione con il MiC racconta una soggettiva sconosciuta della Prima guerra mondiale e della storia arti - stica del nostro paese. - 2021 ITA.
Starting: 10-10-2025 02:11:00
Il documentario.
Starting: 10-10-2025 02:22:00
In questa puntata seguiremo balene blu, squali, leoni marini, fregate, delfini e albatri per rivelare le strategie che usano per cacciare le loro prede in mare aperto. L'oceano è un'immensa distesa di acqua che copre oltre la metà della superficie del nostro pianeta, ma si tratta per lo più di un deserto marino in gran parte privo di vita.
Starting: 10-10-2025 02:40:00
In questa puntata seguiremo balene blu, squali, leoni marini, fregate, delfini e albatri per rivelare le strategie che usano per cacciare le loro prede in mare aperto. L'oceano è un'immensa distesa di acqua che copre oltre la metà della superficie del nostro pianeta, ma si tratta per lo più di un deserto marino in gran parte privo di vita.
Starting: 10-10-2025 03:05:00
In questa puntata seguiremo balene blu, squali, leoni marini, fregate, delfini e albatri per rivelare le strategie che usano per cacciare le loro prede in mare aperto. L'oceano è un'immensa distesa di acqua che copre oltre la metà della superficie del nostro pianeta, ma si tratta per lo più di un deserto marino in gran parte privo di vita.
Starting: 10-10-2025 03:16:00
Per la serie Fuori Binario seguiamo il percorso della Circumvesuviana, tra paesi sospesi tra il vulcano e il mare. Osservando da vicino canottieri partiti da Castellammare e.
Starting: 10-10-2025 04:00:00
Il Fellini Museum non intende interpretare il cinema del regista riminese come opera in sé conclusa, come sacrario o omaggio alla memoria, ma esaltare l'eredità culturale di uno dei più illustri registi della storia del cinInaugurato nell'estate del 2021 a Rimini e inserito dal Ministero della Cultura tra i grandi progetti nazionali dei beni culturali, il Fellini Museum riunisce in.
Starting: 10-10-2025 04:00:00
Per la serie Fuori Binario seguiamo il percorso della Circumvesuviana, tra paesi sospesi tra il vulcano e il mare. Osservando da vicino canottieri partiti da Castellammare e.
Starting: 10-10-2025 04:15:00
Siamo sempre in Somaliland, ma un tuffo indietro nel tempo ci porta al cospetto delle pitture arcaiche di Laas Geel, uno dei più importanti siti d'arte rupestre del Corno d'Africa con dipinti risalenti anche a 10.000 anni fa, tra i meglio conservati dell'Africa orientale. Torniamo nel presente con uno sguardo al futuro:il nuovo porto di Berbera ci racconta di grandi prospettive di sviluppo, ma anche di equilibri politici internazionali che incontrano gli interessi economici del Paese. Lasciamo il Somaliland e voliamo a Mogadiscio, la capitale della Somalia.
Starting: 10-10-2025 04:53:00
Siamo sempre in Somaliland, ma un tuffo indietro nel tempo ci porta al cospetto delle pitture arcaiche di Laas Geel, uno dei più importanti siti d'arte rupestre del Corno d'Africa con dipinti risalenti anche a 10.000 anni fa, tra i meglio conservati dell'Africa orientale. Torniamo nel presente con uno sguardo al futuro:il nuovo porto di Berbera ci racconta di grandi prospettive di sviluppo, ma anche di equilibri politici internazionali che incontrano gli interessi economici del Paese. Lasciamo il Somaliland e voliamo a Mogadiscio, la capitale della Somalia.
Starting: 10-10-2025 04:55:00
Siamo sempre in Somaliland, ma un tuffo indietro nel tempo ci porta al cospetto delle pitture arcaiche di Laas Geel, uno dei più importanti siti d'arte rupestre del Corno d'Africa con dipinti risalenti anche a 10.000 anni fa, tra i meglio conservati dell'Africa orientale. Torniamo nel presente con uno sguardo al futuro:il nuovo porto di Berbera ci racconta di grandi prospettive di sviluppo, ma anche di equilibri politici internazionali che incontrano gli interessi economici del Paese. Lasciamo il Somaliland e voliamo a Mogadiscio, la capitale della Somalia.
Starting: 10-10-2025 05:08:00
RUBRICA - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più con - sapevolezza. - 2025 ITA.
Starting: 10-10-2025 05:57:00
RUBRICA - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e - ad averne più consapevolezza. - 2025 ITA.
Starting: 10-10-2025 06:02:00
Prima Visione RAI - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più consapevolezza. - 2025 ITA.
Starting: 10-10-2025 06:15:00
Chi è il vero inventore della pistola? Samuel Colt o Daniel Wesson? Il documentario racconta la storia di questi geni rivali e la competizione nata tra loro per assicurarsi il successo.
Starting: 10-10-2025 07:39:00
Chi è il vero inventore della pistola? Samuel Colt o Daniel Wesson? Il documentario racconta la storia di questi geni rivali e la competizione nata tra loro per assicurarsi il successo.
Starting: 10-10-2025 07:46:00
Chi è il vero inventore della pistola? Samuel Colt o Daniel Wesson? Il documentario racconta la storia di questi geni rivali e la competizione nata tra loro per assicurarsi il successo.
Starting: 10-10-2025 07:59:00
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.
Starting: 10-10-2025 08:23:00
Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.
Starting: 10-10-2025 08:26:00
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.
Starting: 10-10-2025 08:30:00
Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.
Starting: 10-10-2025 08:34:00
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.
Starting: 10-10-2025 08:44:00
Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.
Starting: 10-10-2025 08:48:00
Siamo sempre in Somaliland, ma un tuffo indietro nel tempo ci porta al cospetto delle pitture arcaiche di Laas Geel, uno dei più importanti siti d'arte rupestre del Corno d'Africa con dipinti risalenti anche a 10.000 anni fa, tra i meglio conservati dell'Africa orientale. Torniamo nel presente con uno sguardo al futuro:il nuovo porto di Berbera ci racconta di grandi prospettive di sviluppo, ma anche di equilibri politici internazionali che incontrano gli interessi economici del Paese. Lasciamo il Somaliland e voliamo a Mogadiscio, la capitale della Somalia.
Starting: 10-10-2025 10:52:00
Siamo sempre in Somaliland, ma un tuffo indietro nel tempo ci porta al cospetto delle pitture arcaiche di Laas Geel, uno dei più importanti siti d'arte rupestre del Corno d'Africa con dipinti risalenti anche a 10.000 anni fa, tra i meglio conservati dell'Africa orientale. Torniamo nel presente con uno sguardo al futuro:il nuovo porto di Berbera ci racconta di grandi prospettive di sviluppo, ma anche di equilibri politici internazionali che incontrano gli interessi economici del Paese. Lasciamo il Somaliland e voliamo a Mogadiscio, la capitale della Somalia.
Starting: 10-10-2025 10:59:00
Siamo sempre in Somaliland, ma un tuffo indietro nel tempo ci porta al cospetto delle pitture arcaiche di Laas Geel, uno dei più importanti siti d'arte rupestre del Corno d'Africa con dipinti risalenti anche a 10.000 anni fa, tra i meglio conservati dell'Africa orientale. Torniamo nel presente con uno sguardo al futuro:il nuovo porto di Berbera ci racconta di grandi prospettive di sviluppo, ma anche di equilibri politici internazionali che incontrano gli interessi economici del Paese. Lasciamo il Somaliland e voliamo a Mogadiscio, la capitale della Somalia.
Starting: 10-10-2025 11:05:00
Siamo sempre in Somaliland, ma un tuffo indietro nel tempo ci porta al cospetto delle pitture arcaiche di Laas Geel, uno dei più importanti siti d'arte rupestre del Corno d'Africa con dipinti risalenti anche a 10.000 anni fa, tra i meglio conservati dell'Africa orientale. Torniamo nel presente con uno sguardo al futuro:il nuovo porto di Berbera ci racconta di grandi prospettive di sviluppo, ma anche di equilibri politici internazionali che incontrano gli interessi economici del Paese. Lasciamo il Somaliland e voliamo a Mogadiscio, la capitale della Somalia.
Starting: 10-10-2025 11:12:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.
Starting: 10-10-2025 11:56:00
Prima Visione RAI - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più consapevolezza. - 2025 ITA.
Starting: 10-10-2025 12:04:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.
Starting: 10-10-2025 12:05:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.
Starting: 10-10-2025 12:56:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.
Starting: 10-10-2025 13:05:00
Un ritratto intimo di Franco Battiato, il.
Starting: 10-10-2025 13:39:00
Un ritratto intimo di Franco Battiato, il.
Starting: 10-10-2025 13:49:00
Un ritratto intimo di Franco Battiato, il.
Starting: 10-10-2025 13:50:00
RUBRICA - Il giorno e la storia del 10 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 10 ottobre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.
Starting: 10-10-2025 15:22:00
L'episodio più importante della Prima Guerra Mondiale si svolge nel terzo anno del conflitto:sul fronte occidentale, nella cittadina di Verdun, lo scontro tra l'esercito francese e quello tedesco sarà decisivo per le sorti finali della guerra. Il 1916 è l'anno delle grandi illusioni, illusioni di una vittoria decisiva e della fine del conflitto. La conseguenza è una folle escalation di massacri e battaglie violentissime. La ''guerra totale'' è diventata realtà e il campo di battaglia di Verdun per dieci mesi sarà un buco nero che divorerà soldati, armi, trincee e animali, un vero e proprio inferno a cielo aperto. Proprio a Verdun, più che altrove, va in scena l'apocalisse della guerra nuova:4 milioni di soldati coinvolti, oltre 700.000 morti.
Starting: 10-10-2025 15:34:00
RUBRICA - Il giorno e la storia del 10 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 10 ottobre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.
Starting: 10-10-2025 15:34:00
L'episodio più importante della Prima Guerra Mondiale si svolge nel terzo anno del conflitto:sul fronte occidentale, nella cittadina di Verdun, lo scontro tra l'esercito francese e quello tedesco sarà decisivo per le sorti finali della guerra. Il 1916 è l'anno delle grandi illusioni, illusioni di una vittoria decisiva e della fine del conflitto. La conseguenza è una folle escalation di massacri e battaglie violentissime. La ''guerra totale'' è diventata realtà e il campo di battaglia di Verdun per dieci mesi sarà un buco nero che divorerà soldati, armi, trincee e animali, un vero e proprio inferno a cielo aperto. Proprio a Verdun, più che altrove, va in scena l'apocalisse della guerra nuova:4 milioni di soldati coinvolti, oltre 700.000 morti.
Starting: 10-10-2025 15:44:00
L'episodio più importante della Prima Guerra Mondiale si svolge nel terzo anno del conflitto:sul fronte occidentale, nella cittadina di Verdun, lo scontro tra l'esercito francese e quello tedesco sarà decisivo per le sorti finali della guerra. Il 1916 è l'anno delle grandi illusioni, illusioni di una vittoria decisiva e della fine del conflitto. La conseguenza è una folle escalation di massacri e battaglie violentissime. La ''guerra totale'' è diventata realtà e il campo di battaglia di Verdun per dieci mesi sarà un buco nero che divorerà soldati, armi, trincee e animali, un vero e proprio inferno a cielo aperto. Proprio a Verdun, più che altrove, va in scena l'apocalisse della guerra nuova:4 milioni di soldati coinvolti, oltre 700.000 morti.
Starting: 10-10-2025 15:57:00
RUBRICA - Il giorno e la storia del 10 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 10 ottobre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.
Starting: 10-10-2025 16:31:00
16 agosto 2022:è da poco trascorso il cinquantenario dalla scoperta dei bronzi di Riace, due magnifiche statue greche del V secolo a.C. recuperate grazie a un ritrovamento fortuito nelle acque del piccolo borgo calabrese. Per la Calabria i due guerrieri sono stati subito simbolo di identificazione culturale e speranza di riscatto. Giunti a Firenze per il primo restauro durato cinque anni, dal loro esordio presso il Museo archeologico, il 15 dicembre 1980, i bronzi hanno attratto, per armonia di forma e espressione folle di turisti e visitatori. Sandro Pertini, allora presidente della Repubblica le ha ospitate al Quirinale, nell'estate del 1981, per una seconda mostra, a consacrare il grande evento della loro scoperta. Con le esposizioni a Firenze e Roma le statue erano oramai entrate nel discorso pubblico. Gli ingredienti per la nascita di un mito erano a portata di mano:la bellezza classica dei due guerrieri, il ritrovamento in mare del tutto fortuito, e il fascino dell' antico, hanno fatto breccia su un mondo che a inizio anni '80 si lasciava alle spalle un periodo turbolento e si avviava verso un decennio di spensieratezza e edonismo. La loro destinazione finale, nell'estate del 1981, è stata l'allora Museo Nazionale di Reggio Calabria, oggi Museo Archeologico, che continua a custodirli e valorizzarli. I bronzi di Riace non sono semplicemente due statue greche del V secolo avanti Cristo. Sono molto di più:le vicende che li hanno riguardati, se da un lato ne hanno decretato la trasformazione in mito, dall'altro hanno rischiato di soffocarli, replicandone eccessivamente l'immagine e trasformandoli in feticci.
Starting: 10-10-2025 16:40:00
16 agosto 2022:è da poco trascorso il cinquantenario dalla scoperta dei bronzi di Riace, due magnifiche statue greche del V secolo a.C. recuperate grazie a un ritrovamento fortuito nelle acque del piccolo borgo calabrese. Per la Calabria i due guerrieri sono stati subito simbolo di identificazione culturale e speranza di riscatto. Giunti a Firenze per il primo restauro durato cinque anni, dal loro esordio presso il Museo archeologico, il 15 dicembre 1980, i bronzi hanno attratto, per armonia di forma e espressione folle di turisti e visitatori. Sandro Pertini, allora presidente della Repubblica le ha ospitate al Quirinale, nell'estate del 1981, per una seconda mostra, a consacrare il grande evento della loro scoperta. Con le esposizioni a Firenze e Roma le statue erano oramai entrate nel discorso pubblico. Gli ingredienti per la nascita di un mito erano a portata di mano:la bellezza classica dei due guerrieri, il ritrovamento in mare del tutto fortuito, e il fascino dell' antico, hanno fatto breccia su un mondo che a inizio anni '80 si lasciava alle spalle un periodo turbolento e si avviava verso un decennio di spensieratezza e edonismo. La loro destinazione finale, nell'estate del 1981, è stata l'allora Museo Nazionale di Reggio Calabria, oggi Museo Archeologico, che continua a custodirli e valorizzarli. I bronzi di Riace non sono semplicemente due statue greche del V secolo avanti Cristo. Sono molto di più:le vicende che li hanno riguardati, se da un lato ne hanno decretato la trasformazione in mito, dall'altro hanno rischiato di soffocarli, replicandone eccessivamente l'immagine e trasformandoli in feticci.
Starting: 10-10-2025 16:54:00
MAGAZINE - Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.. - di F. Pennacchia 2025 ITA.
Starting: 10-10-2025 17:36:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 10-10-2025 17:39:00
Tutto ci che per noi oggi è normale, non lo sarebbe senza l'intuizione, il genio e la capacità d'impresa di Guglielmo Marconi, l'uomo che per primo è riuscito a connettere il mondo. Visioni ne racconta la storia a 150 anni dalla nascita.
Starting: 10-10-2025 17:40:00
MAGAZINE - Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.. - di F. Pennacchia 2025 ITA.
Starting: 10-10-2025 17:50:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 10-10-2025 17:53:00
Tutto ci che per noi oggi è normale, non lo sarebbe senza l'intuizione, il genio e la capacità d'impresa di Guglielmo Marconi, l'uomo che per primo è riuscito a connettere il mondo. Visioni ne racconta la storia a 150 anni dalla nascita.
Starting: 10-10-2025 17:55:00
Ci immergiamo in uno dei mercati dove possiamo ammirare in tutta la sua bellezza la Mogadiscio rinata dalle ceneri della guerra:atmosfera rilassata, persone sorridenti che han voglia di ricominciare, palazzi nuovi. Ma non possiamo dimenticare che è ancora considerata una città estremamente pericolosa:il gruppo terroristico di matrice islamica, Al-Shabaab, è in guerra con il governo nazionale. Sempre accompagnati dalla nostra scorta, per le strade incontriamo mezzi dell'esercito e il lato meno ospitale della città:nel mercato del pesce e in negozietti di commerci illegali. L'incontro con donne intraprendenti e determinate, e con organizzazioni locali che promuovono lo sport per bambini e bambine, ci fa risollevare lo spirito e tornare ad avere speranza nel futuro. Voliamo nel Puntland, dove troviamo altre tracce della colonizzazione italiana e andiamo alla ricerca dei famosi pirati somali per farci raccontare la loro storia. Speriamo vivamente che la Somalia possa raggiungere al più presto stabilità e sicurezza, senza diventare la copia sbiadita di altri Paesi e che possa affrontare il futuro mantenendo al contempo salde le tradizioni con una propria dignità e carattere.
Starting: 10-10-2025 18:13:00
Ci immergiamo in uno dei mercati dove possiamo ammirare in tutta la sua bellezza la Mogadiscio rinata dalle ceneri della guerra:atmosfera rilassata, persone sorridenti che han voglia di ricominciare, palazzi nuovi. Ma non possiamo dimenticare che è ancora considerata una città estremamente pericolosa:il gruppo terroristico di matrice islamica, Al-Shabaab, è in guerra con il governo nazionale. Sempre accompagnati dalla nostra scorta, per le strade incontriamo mezzi dell'esercito e il lato meno ospitale della città:nel mercato del pesce e in negozietti di commerci illegali. L'incontro con donne intraprendenti e determinate, e con organizzazioni locali che promuovono lo sport per bambini e bambine, ci fa risollevare lo spirito e tornare ad avere speranza nel futuro. Voliamo nel Puntland, dove troviamo altre tracce della colonizzazione italiana e andiamo alla ricerca dei famosi pirati somali per farci raccontare la loro storia. Speriamo vivamente che la Somalia possa raggiungere al più presto stabilità e sicurezza, senza diventare la copia sbiadita di altri Paesi e che possa affrontare il futuro mantenendo al contempo salde le tradizioni con una propria dignità e carattere.
Starting: 10-10-2025 18:29:00
RUBRICA - Uno degli appuntamenti più amati dal pubblico del Kilimangiaro, anche su Rai5. I filmati più belli e significativi del Kilimangiaro ci faranno fare il giro del mondo per immagini attraversando i paesaggi e i luog - hi della contemporaneità. - 2025 ITA.
Starting: 10-10-2025 19:07:00
RUBRICA - Uno degli appuntamenti più amati dal pubblico del Kilimangiaro, anche su Rai5. I filmati più belli e significativi del Kilimangiaro ci faranno fare il giro del mondo per immagini attraversando i paesaggi e i luog - hi della contemporaneità. - 2025 ITA.
Starting: 10-10-2025 19:23:00
Jim Morrison, Ray Manzarek, John Densmore e Bobby Krieger ci regalano un'ora di rock psichedelico imperdibile:dal vivo, nel 1968 alla Hollywood Bowl.
Starting: 10-10-2025 20:37:00
Jim Morrison, Ray Manzarek, John Densmore e Bobby Krieger ci regalano un'ora di rock psichedelico imperdibile:dal vivo, nel 1968 alla Hollywood Bowl.
Starting: 10-10-2025 20:56:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.
Starting: 10-10-2025 20:56:00
Il famosissimo trio musicale ha fatto in pochi anni la storia della musica con brani come.
Starting: 10-10-2025 21:48:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.
Starting: 10-10-2025 21:56:00
Il famosissimo trio musicale ha fatto in pochi anni la storia della musica con brani come.
Starting: 10-10-2025 22:08:00
Il famosissimo trio musicale ha fatto in pochi anni la storia della musica con brani come.
Starting: 10-10-2025 22:09:00
Nel 1995, la sala concerti.
Starting: 10-10-2025 22:11:00
Nel 1995, la sala concerti.
Starting: 10-10-2025 22:32:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 10-10-2025 23:01:00
Ci immergiamo in uno dei mercati dove possiamo ammirare in tutta la sua bellezza la Mogadiscio rinata dalle ceneri della guerra:atmosfera rilassata, persone sorridenti che han voglia di ricominciare, palazzi nuovi. Ma non possiamo dimenticare che è ancora considerata una città estremamente pericolosa:il gruppo terroristico di matrice islamica, Al-Shabaab, è in guerra con il governo nazionale. Sempre accompagnati dalla nostra scorta, per le strade incontriamo mezzi dell'esercito e il lato meno ospitale della città:nel mercato del pesce e in negozietti di commerci illegali. L'incontro con donne intraprendenti e determinate, e con organizzazioni locali che promuovono lo sport per bambini e bambine, ci fa risollevare lo spirito e tornare ad avere speranza nel futuro. Voliamo nel Puntland, dove troviamo altre tracce della colonizzazione italiana e andiamo alla ricerca dei famosi pirati somali per farci raccontare la loro storia. Speriamo vivamente che la Somalia possa raggiungere al più presto stabilità e sicurezza, senza diventare la copia sbiadita di altri Paesi e che possa affrontare il futuro mantenendo al contempo salde le tradizioni con una propria dignità e carattere.
Starting: 10-10-2025 23:02:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 10-10-2025 23:22:00
Ci immergiamo in uno dei mercati dove possiamo ammirare in tutta la sua bellezza la Mogadiscio rinata dalle ceneri della guerra:atmosfera rilassata, persone sorridenti che han voglia di ricominciare, palazzi nuovi. Ma non possiamo dimenticare che è ancora considerata una città estremamente pericolosa:il gruppo terroristico di matrice islamica, Al-Shabaab, è in guerra con il governo nazionale. Sempre accompagnati dalla nostra scorta, per le strade incontriamo mezzi dell'esercito e il lato meno ospitale della città:nel mercato del pesce e in negozietti di commerci illegali. L'incontro con donne intraprendenti e determinate, e con organizzazioni locali che promuovono lo sport per bambini e bambine, ci fa risollevare lo spirito e tornare ad avere speranza nel futuro. Voliamo nel Puntland, dove troviamo altre tracce della colonizzazione italiana e andiamo alla ricerca dei famosi pirati somali per farci raccontare la loro storia. Speriamo vivamente che la Somalia possa raggiungere al più presto stabilità e sicurezza, senza diventare la copia sbiadita di altri Paesi e che possa affrontare il futuro mantenendo al contempo salde le tradizioni con una propria dignità e carattere.
Starting: 10-10-2025 23:24:00
Per la serie Fuori Binario seguiamo il percorso della Circumvesuviana, tra paesi sospesi tra il vulcano e il mare. Osservando da vicino canottieri partiti da Castellammare e.
Starting: 10-10-2025 23:55:00
Per la serie Fuori Binario seguiamo il percorso della Circumvesuviana, tra paesi sospesi tra il vulcano e il mare. Osservando da vicino canottieri partiti da Castellammare e.
Starting: 11-10-2025 00:18:00
L'episodio più importante della Prima Guerra Mondiale si svolge nel terzo anno del conflitto:sul fronte occidentale, nella cittadina di Verdun, lo scontro tra l'esercito francese e quello tedesco sarà decisivo per le sorti finali della guerra. Il 1916 è l'anno delle grandi illusioni, illusioni di una vittoria decisiva e della fine del conflitto. La conseguenza è una folle escalation di massacri e battaglie violentissime. La ''guerra totale'' è diventata realtà e il campo di battaglia di Verdun per dieci mesi sarà un buco nero che divorerà soldati, armi, trincee e animali, un vero e proprio inferno a cielo aperto. Proprio a Verdun, più che altrove, va in scena l'apocalisse della guerra nuova:4 milioni di soldati coinvolti, oltre 700.000 morti.
Starting: 11-10-2025 00:49:00
L'episodio più importante della Prima Guerra Mondiale si svolge nel terzo anno del conflitto:sul fronte occidentale, nella cittadina di Verdun, lo scontro tra l'esercito francese e quello tedesco sarà decisivo per le sorti finali della guerra. Il 1916 è l'anno delle grandi illusioni, illusioni di una vittoria decisiva e della fine del conflitto. La conseguenza è una folle escalation di massacri e battaglie violentissime. La ''guerra totale'' è diventata realtà e il campo di battaglia di Verdun per dieci mesi sarà un buco nero che divorerà soldati, armi, trincee e animali, un vero e proprio inferno a cielo aperto. Proprio a Verdun, più che altrove, va in scena l'apocalisse della guerra nuova:4 milioni di soldati coinvolti, oltre 700.000 morti.
Starting: 11-10-2025 01:13:00
16 agosto 2022:è da poco trascorso il cinquantenario dalla scoperta dei bronzi di Riace, due magnifiche statue greche del V secolo a.C. recuperate grazie a un ritrovamento fortuito nelle acque del piccolo borgo calabrese. Per la Calabria i due guerrieri sono stati subito simbolo di identificazione culturale e speranza di riscatto. Giunti a Firenze per il primo restauro durato cinque anni, dal loro esordio presso il Museo archeologico, il 15 dicembre 1980, i bronzi hanno attratto, per armonia di forma e espressione folle di turisti e visitatori. Sandro Pertini, allora presidente della Repubblica le ha ospitate al Quirinale, nell'estate del 1981, per una seconda mostra, a consacrare il grande evento della loro scoperta. Con le esposizioni a Firenze e Roma le statue erano oramai entrate nel discorso pubblico. Gli ingredienti per la nascita di un mito erano a portata di mano:la bellezza classica dei due guerrieri, il ritrovamento in mare del tutto fortuito, e il fascino dell' antico, hanno fatto breccia su un mondo che a inizio anni '80 si lasciava alle spalle un periodo turbolento e si avviava verso un decennio di spensieratezza e edonismo. La loro destinazione finale, nell'estate del 1981, è stata l'allora Museo Nazionale di Reggio Calabria, oggi Museo Archeologico, che continua a custodirli e valorizzarli. I bronzi di Riace non sono semplicemente due statue greche del V secolo avanti Cristo. Sono molto di più:le vicende che li hanno riguardati, se da un lato ne hanno decretato la trasformazione in mito, dall'altro hanno rischiato di soffocarli, replicandone eccessivamente l'immagine e trasformandoli in feticci.
Starting: 11-10-2025 01:45:00
16 agosto 2022:è da poco trascorso il cinquantenario dalla scoperta dei bronzi di Riace, due magnifiche statue greche del V secolo a.C. recuperate grazie a un ritrovamento fortuito nelle acque del piccolo borgo calabrese. Per la Calabria i due guerrieri sono stati subito simbolo di identificazione culturale e speranza di riscatto. Giunti a Firenze per il primo restauro durato cinque anni, dal loro esordio presso il Museo archeologico, il 15 dicembre 1980, i bronzi hanno attratto, per armonia di forma e espressione folle di turisti e visitatori. Sandro Pertini, allora presidente della Repubblica le ha ospitate al Quirinale, nell'estate del 1981, per una seconda mostra, a consacrare il grande evento della loro scoperta. Con le esposizioni a Firenze e Roma le statue erano oramai entrate nel discorso pubblico. Gli ingredienti per la nascita di un mito erano a portata di mano:la bellezza classica dei due guerrieri, il ritrovamento in mare del tutto fortuito, e il fascino dell' antico, hanno fatto breccia su un mondo che a inizio anni '80 si lasciava alle spalle un periodo turbolento e si avviava verso un decennio di spensieratezza e edonismo. La loro destinazione finale, nell'estate del 1981, è stata l'allora Museo Nazionale di Reggio Calabria, oggi Museo Archeologico, che continua a custodirli e valorizzarli. I bronzi di Riace non sono semplicemente due statue greche del V secolo avanti Cristo. Sono molto di più:le vicende che li hanno riguardati, se da un lato ne hanno decretato la trasformazione in mito, dall'altro hanno rischiato di soffocarli, replicandone eccessivamente l'immagine e trasformandoli in feticci.
Starting: 11-10-2025 02:09:00
16 agosto 2022:è da poco trascorso il cinquantenario dalla scoperta dei bronzi di Riace, due magnifiche statue greche del V secolo a.C. recuperate grazie a un ritrovamento fortuito nelle acque del piccolo borgo calabrese. Per la Calabria i due guerrieri sono stati subito simbolo di identificazione culturale e speranza di riscatto. Giunti a Firenze per il primo restauro durato cinque anni, dal loro esordio presso il Museo archeologico, il 15 dicembre 1980, i bronzi hanno attratto, per armonia di forma e espressione folle di turisti e visitatori. Sandro Pertini, allora presidente della Repubblica le ha ospitate al Quirinale, nell'estate del 1981, per una seconda mostra, a consacrare il grande evento della loro scoperta. Con le esposizioni a Firenze e Roma le statue erano oramai entrate nel discorso pubblico. Gli ingredienti per la nascita di un mito erano a portata di mano:la bellezza classica dei due guerrieri, il ritrovamento in mare del tutto fortuito, e il fascino dell' antico, hanno fatto breccia su un mondo che a inizio anni '80 si lasciava alle spalle un periodo turbolento e si avviava verso un decennio di spensieratezza e edonismo. La loro destinazione finale, nell'estate del 1981, è stata l'allora Museo Nazionale di Reggio Calabria, oggi Museo Archeologico, che continua a custodirli e valorizzarli. I bronzi di Riace non sono semplicemente due statue greche del V secolo avanti Cristo. Sono molto di più:le vicende che li hanno riguardati, se da un lato ne hanno decretato la trasformazione in mito, dall'altro hanno rischiato di soffocarli, replicandone eccessivamente l'immagine e trasformandoli in feticci.
Starting: 11-10-2025 02:10:00
Gli spazi aperti di praterie e deserti rappresentano la metà delle terre emerse del nostro pianeta. In questi habitat esposti, predatori come ghepardi, aquile e leoni di solito sono in grado di avvistare la preda, ma ciò accade in entrambe le direzioni:a loro volta corrono il rischio di essere visti. Essendovi solo spazi aperti, è difficile sfruttare l'elemento sorpresa, e i predatori devono crearsi da soli le proprie opportunità.
Starting: 11-10-2025 02:40:00
Gli spazi aperti di praterie e deserti rappresentano la metà delle terre emerse del nostro pianeta. In questi habitat esposti, predatori come ghepardi, aquile e leoni di solito sono in grado di avvistare la preda, ma ciò accade in entrambe le direzioni:a loro volta corrono il rischio di essere visti. Essendovi solo spazi aperti, è difficile sfruttare l'elemento sorpresa, e i predatori devono crearsi da soli le proprie opportunità.
Starting: 11-10-2025 03:05:00
Aldo Rossi è stata una figura complessa che ha cambiato l'architettura italiana della seconda metà del '900 con i suoi insegnamenti e le sue opere.
Starting: 11-10-2025 04:00:00
Ci immergiamo in uno dei mercati dove possiamo ammirare in tutta la sua bellezza la Mogadiscio rinata dalle ceneri della guerra:atmosfera rilassata, persone sorridenti che han voglia di ricominciare, palazzi nuovi. Ma non possiamo dimenticare che è ancora considerata una città estremamente pericolosa:il gruppo terroristico di matrice islamica, Al-Shabaab, è in guerra con il governo nazionale. Sempre accompagnati dalla nostra scorta, per le strade incontriamo mezzi dell'esercito e il lato meno ospitale della città:nel mercato del pesce e in negozietti di commerci illegali. L'incontro con donne intraprendenti e determinate, e con organizzazioni locali che promuovono lo sport per bambini e bambine, ci fa risollevare lo spirito e tornare ad avere speranza nel futuro. Voliamo nel Puntland, dove troviamo altre tracce della colonizzazione italiana e andiamo alla ricerca dei famosi pirati somali per farci raccontare la loro storia. Speriamo vivamente che la Somalia possa raggiungere al più presto stabilità e sicurezza, senza diventare la copia sbiadita di altri Paesi e che possa affrontare il futuro mantenendo al contempo salde le tradizioni con una propria dignità e carattere.
Starting: 11-10-2025 04:59:00
Ci immergiamo in uno dei mercati dove possiamo ammirare in tutta la sua bellezza la Mogadiscio rinata dalle ceneri della guerra:atmosfera rilassata, persone sorridenti che han voglia di ricominciare, palazzi nuovi. Ma non possiamo dimenticare che è ancora considerata una città estremamente pericolosa:il gruppo terroristico di matrice islamica, Al-Shabaab, è in guerra con il governo nazionale. Sempre accompagnati dalla nostra scorta, per le strade incontriamo mezzi dell'esercito e il lato meno ospitale della città:nel mercato del pesce e in negozietti di commerci illegali. L'incontro con donne intraprendenti e determinate, e con organizzazioni locali che promuovono lo sport per bambini e bambine, ci fa risollevare lo spirito e tornare ad avere speranza nel futuro. Voliamo nel Puntland, dove troviamo altre tracce della colonizzazione italiana e andiamo alla ricerca dei famosi pirati somali per farci raccontare la loro storia. Speriamo vivamente che la Somalia possa raggiungere al più presto stabilità e sicurezza, senza diventare la copia sbiadita di altri Paesi e che possa affrontare il futuro mantenendo al contempo salde le tradizioni con una propria dignità e carattere.
Starting: 11-10-2025 05:00:00
Operetta in tre atti con la musica di Franz Lehár e il testo di Victor Léon e Leo Stein. Orchestra e Coro del Teatro dell'Opera di Roma, direttore C. Trinks, maestro del coro R. Gabbiani, scene P. Fantin, costumi C.Teti, luci A. Carletti.
Starting: 11-10-2025 06:08:00
Operetta in tre atti con la musica di Franz Lehár e il testo di Victor Léon e Leo Stein. Orchestra e Coro del Teatro dell'Opera di Roma, direttore C. Trinks, maestro del coro R. Gabbiani, scene P. Fantin, costumi C.Teti, luci A. Carletti.
Starting: 11-10-2025 06:10:00
Sicuramente molti l' avranno vista a teatro e certamente ancora di più sono quelli che conoscono e magari hanno pure canticchiato la canzone che dà il titolo a questa celebre commedia musicale:Aggiungi un posto a tavola. Oltre 300 mila spettatori per tre stagioni, con ben 250 repliche e un cast composto da 24 artisti, cantanti, ballerini, testimoniano a sufficienza come si stia parlando di un vero e proprio classico del musical. Stiamo parlando infatti di una tra le più amate commedie musicali italiane, di Pietro Garinei e Sandro Giovannini, scritta con Jaja Fiastri, tutti protagonisti insuperati di un'epoca quasi leggendaria per il teatro italiano. Le musiche, composte da Armando Trovajoli, hanno incantato intere generazioni. Rappresentata per la prima volta nel 1974, fu un successo senza precedenti, con centinaia di migliaia di spettatori entusiasti, affermandosi anche sulla scena internazionale con oltre 30 edizioni e circa 15 milioni di spettatori, in Inghilterra, Austria, Cecoslovacchia, Portogallo, Spagna, Russia, Ungheria, Messico, Argentina, Cile, Brasile, Venezuela, Finlandia.Spagna, Russia, Ungheria, Messico, Argentina, Cile, Brasile, Venezuela, Finlandia.
Starting: 11-10-2025 08:05:00
Sicuramente molti l' avranno vista a teatro e certamente ancora di più sono quelli che conoscono e magari hanno pure canticchiato la canzone che dà il titolo a questa celebre commedia musicale:Aggiungi un posto a tavola. Oltre 300 mila spettatori per tre stagioni, con ben 250 repliche e un cast composto da 24 artisti, cantanti, ballerini, testimoniano a sufficienza come si stia parlando di un vero e proprio classico del musical. Stiamo parlando infatti di una tra le più amate commedie musicali italiane, di Pietro Garinei e Sandro Giovannini, scritta con Jaja Fiastri, tutti protagonisti insuperati di un'epoca quasi leggendaria per il teatro italiano. Le musiche, composte da Armando Trovajoli, hanno incantato intere generazioni. Rappresentata per la prima volta nel 1974, fu un successo senza precedenti, con centinaia di migliaia di spettatori entusiasti, affermandosi anche sulla scena internazionale con oltre 30 edizioni e circa 15 milioni di spettatori, in Inghilterra, Austria, Cecoslovacchia, Portogallo, Spagna, Russia, Ungheria, Messico, Argentina, Cile, Brasile, Venezuela, Finlandia.Spagna, Russia, Ungheria, Messico, Argentina, Cile, Brasile, Venezuela, Finlandia.
Starting: 11-10-2025 08:08:00
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.
Starting: 11-10-2025 08:16:00
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.
Starting: 11-10-2025 08:19:00
RUBRICA - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più con - sapevolezza. - 2025 ITA.
Starting: 11-10-2025 08:19:00
RUBRICA - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più con - sapevolezza. - 2025 ITA.
Starting: 11-10-2025 08:23:00
La testimonianza ha la capacità di influenzare il corso della vita, alimentandone la ricerca di significato. Poggio Bustone ne è il simbolo.
Starting: 11-10-2025 10:01:00
La testimonianza ha la capacità di influenzare il corso della vita, alimentandone la ricerca di significato. Poggio Bustone ne è il simbolo.
Starting: 11-10-2025 10:08:00
A Partire dalle riflessioni del giornalista scientifico e saggista Pietro Greco, in questo episodio scopriamo come la scienza si muova anche per percorsi imprevedibili:spesso sono gli errori a produrre loro malgrado un salto in avanti nella comprensione del reale. Gli esempi in questo campo sono numerosi, e i protagonisti di queste storie sono spesso molto celebri, come Cartesio, Lamarck e persino Einstein. Percorriamo questa storia della scienza con Paolo Pecere - Storico della Filosofia ed Epistemologo, Università Roma Tre, Matteo Cerri - Neurofisiologo, Università di Bologna, Barbara Continenza - Storica della Scienza e delle Tecniche, Università di Roma Tor Vergata, Elena Canadelli - Storica della Scienza, Università di Padova, Adele La Rana - Storica della Fisica, Università di Verona, Tullia Sbarrato - Astrofisica, INAF.
Starting: 11-10-2025 10:15:00
A Partire dalle riflessioni del giornalista scientifico e saggista Pietro Greco, in questo episodio scopriamo come la scienza si muova anche per percorsi imprevedibili:spesso sono gli errori a produrre loro malgrado un salto in avanti nella comprensione del reale. Gli esempi in questo campo sono numerosi, e i protagonisti di queste storie sono spesso molto celebri, come Cartesio, Lamarck e persino Einstein. Percorriamo questa storia della scienza con Paolo Pecere - Storico della Filosofia ed Epistemologo, Università Roma Tre, Matteo Cerri - Neurofisiologo, Università di Bologna, Barbara Continenza - Storica della Scienza e delle Tecniche, Università di Roma Tor Vergata, Elena Canadelli - Storica della Scienza, Università di Padova, Adele La Rana - Storica della Fisica, Università di Verona, Tullia Sbarrato - Astrofisica, INAF.
Starting: 11-10-2025 10:23:00
MAGAZINE - Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.. - di F. Pennacchia 2025 ITA.
Starting: 11-10-2025 11:06:00
Due città Milano e Torino unite per MiTo SettembreMusica, quest'anno affidato per la prima volta al Direttore Artistico Giorgio Battistelli. Il titolo di questa edizione 2024 è MOTI tratto da una frase del Codice Trivulziano di Leonardo da Vinci:Il moto è causa di ogni vita. Punto Nave con I MOTI di MITO... - con Un programma di Emanuela Avallone, Elena Beccalli, Monica Onore, Elena Sorrentino , Mirella Serri. Coordinamento editoriale Anna Lisa Guglielmi. di Elena Beccalli, Monica Onore, Elena Sorrentino, Firmina Adorno, Mirella Serri. Coordinamento editoriale A 2024 ITA.
Starting: 11-10-2025 11:09:00
Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.
Starting: 11-10-2025 11:13:00
Due città Milano e Torino unite per MiTo SettembreMusica, quest'anno affidato per la prima volta al Direttore Artistico Giorgio Battistelli. Il titolo di questa edizione 2024 è MOTI tratto da una frase del Codice Trivulziano di Leonardo da Vinci:Il moto è causa di ogni vita. Punto Nave con I MOTI di MITO... - con Un programma di Emanuela Avallone, Elena Beccalli, Monica Onore, Elena Sorrentino , Mirella Serri. Coordinamento editoriale Anna Lisa Guglielmi. di Elena Beccalli, Monica Onore, Elena Sorrentino, Firmina Adorno, Mirella Serri. Coordinamento editoriale A 2024 ITA.
Starting: 11-10-2025 11:17:00
L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più consapevolezza.
Starting: 11-10-2025 12:03:00
L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più consapevolezza.
Starting: 11-10-2025 12:11:00
RUBRICA - Uno degli appuntamenti più amati dal pubblico del Kilimangiaro, anche su Rai5. I filmati più belli e significativi del Kilimangiaro ci faranno fare il giro del mondo per immagini attraversando i paesaggi e i luog - hi della contemporaneità. - 2025 ITA.
Starting: 11-10-2025 13:45:00
RUBRICA - Uno degli appuntamenti più amati dal pubblico del Kilimangiaro, anche su Rai5. I filmati più belli e significativi del Kilimangiaro ci faranno fare il giro del mondo per immagini attraversando i paesaggi e i luog - hi della contemporaneità. - 2025 ITA.
Starting: 11-10-2025 13:56:00
Uno degli appuntamenti più amati dal pubblico del Kilimangiaro, anche su Rai5. I filmati più belli e significativi del Kilimangiaro ci faranno fare il giro del mondo per immagini attraversando i paesaggi e i luoghi della contemporaneità. - 2025 ITA.
Starting: 11-10-2025 13:57:00
Macerata svela la sua anima solo a chi sa ascoltarla. Luigi Maria Perotti ci porta ad esplorare storie silenziose e memorie dimenticate. Tra studenti, artisti e vecchi maestri, scopriamo che il vero senso di un luogo è ciò che riesce ancora a insegnarci su di noi. Perché, alla fine, perdersi è l'unico modo per ritrovarsi.
Starting: 11-10-2025 15:15:00
Macerata svela la sua anima solo a chi sa ascoltarla. Luigi Maria Perotti ci porta ad esplorare storie silenziose e memorie dimenticate. Tra studenti, artisti e vecchi maestri, scopriamo che il vero senso di un luogo è ciò che riesce ancora a insegnarci su di noi. Perché, alla fine, perdersi è l'unico modo per ritrovarsi.
Starting: 11-10-2025 15:28:00
Chi è il vero protagonista dell'Odissea:Odisseo o Atena? Atena, Dea dell'intelligenza strategica, è costantemente in scena, tanto quanto Odisseo.
Starting: 11-10-2025 16:12:00
Chi è il vero protagonista dell'Odissea:Odisseo o Atena? Atena, Dea dell'intelligenza strategica, è costantemente in scena, tanto quanto Odisseo.
Starting: 11-10-2025 16:26:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 11-10-2025 16:30:00
RUBRICA - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più con - sapevolezza. - 2025 ITA.
Starting: 11-10-2025 16:32:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 11-10-2025 16:44:00
L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più consapevolezza.
Starting: 11-10-2025 16:45:00
L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più consapevolezza.
Starting: 11-10-2025 16:46:00
Mantova vista attraverso la storia della famiglia Gonzaga:un viaggio nella genesi e nell'essenza del Rinascimento italiano, partendo dal passaggio dal Comune alla Signoria. In primo piano, la politica estera di Mantova, il mecenatismo illuminato e l'immigrazione ebraica, senza dimenticare le bellezze della città e la Celeste Galleria, simbolo della magnificenza del casato e del suo potere. Obiettivo anche su alcuni personaggi chiave della famiglia mantovana, tra i quali Lodovico III Gonzaga, Francesco Il Gonzaga e Isabella d'Este.
Starting: 11-10-2025 19:03:00
Mantova vista attraverso la storia della famiglia Gonzaga:un viaggio nella genesi e nell'essenza del Rinascimento italiano, partendo dal passaggio dal Comune alla Signoria. In primo piano, la politica estera di Mantova, il mecenatismo illuminato e l'immigrazione ebraica, senza dimenticare le bellezze della città e la Celeste Galleria, simbolo della magnificenza del casato e del suo potere. Obiettivo anche su alcuni personaggi chiave della famiglia mantovana, tra i quali Lodovico III Gonzaga, Francesco Il Gonzaga e Isabella d'Este.
Starting: 11-10-2025 19:19:00
Mantova vista attraverso la storia della famiglia Gonzaga:un viaggio nella genesi e nell'essenza del Rinascimento italiano, partendo dal passaggio dal Comune alla Signoria. In primo piano, la politica estera di Mantova, il mecenatismo illuminato e l'immigrazione ebraica, senza dimenticare le bellezze della città e la Celeste Galleria, simbolo della magnificenza del casato e del suo potere. Obiettivo anche su alcuni personaggi chiave della famiglia mantovana, tra i quali Lodovico III Gonzaga, Francesco Il Gonzaga e Isabella d'Este.
Starting: 11-10-2025 19:20:00
Abitare Capri è un talento che ha fatto storia. Augusto la sceglie per il suo innegabile fascino, Tiberio la elegge come riparo dall' - asfissiante corte romana. Entrambi danno l'avvio a un mito che attirerà sull'isola poeti, pittori, scrittori e personaggi bizzarri che da ogni angolo del mondo sceglieranno Capri come rifugio dorato per realizzare le proprie utopie.
Starting: 11-10-2025 19:53:00
Abitare Capri è un talento che ha fatto storia. Augusto la sceglie per il suo innegabile fascino, Tiberio la elegge come riparo dall' - asfissiante corte romana. Entrambi danno l'avvio a un mito che attirerà sull'isola poeti, pittori, scrittori e personaggi bizzarri che da ogni angolo del mondo sceglieranno Capri come rifugio dorato per realizzare le proprie utopie.
Starting: 11-10-2025 20:10:00
Abitare Capri è un talento che ha fatto storia. Augusto la sceglie per il suo innegabile fascino, Tiberio la elegge come riparo dall' - asfissiante corte romana. Entrambi danno l'avvio a un mito che attirerà sull'isola poeti, pittori, scrittori e personaggi bizzarri che da ogni angolo del mondo sceglieranno Capri come rifugio dorato per realizzare le proprie utopie.
Starting: 11-10-2025 20:11:00
Sofonisba Anguissola, (1532-1625), è una protagonista della pittura del '500. Le sue opere, come La partita di scacchi, l'Autoritratto con la spinetta e il Fanciullo morso da un gambero, raccontano una dimensione intima e familiare dell'esistenza. Quest'ultimo disegno, conservato al Museo di Capodimonte a Napoli, per la rappresentazione particolare e inedita del moto del pianto, ha conquistato l'approvazione di Michelangelo ed è diventato un modello per altri artisti successivi, come Annibale Carracci o il Caravaggio del Fanciullo morso da un ramarro.
Starting: 11-10-2025 20:50:00
Tra i grandi protagonisti del rinnovamento del rock britannico a cavallo tra i Novanta e il Duemila, al primo posto ci sono senz'altro i Radiohead. Partendo dalle tradizioni pop d'oltre Manica, hanno saputo coniare un linguaggio musicale straordinario.
Starting: 11-10-2025 20:57:00
Sofonisba Anguissola, (1532-1625), è una protagonista della pittura del '500. Le sue opere, come La partita di scacchi, l'Autoritratto con la spinetta e il Fanciullo morso da un gambero, raccontano una dimensione intima e familiare dell'esistenza. Quest'ultimo disegno, conservato al Museo di Capodimonte a Napoli, per la rappresentazione particolare e inedita del moto del pianto, ha conquistato l'approvazione di Michelangelo ed è diventato un modello per altri artisti successivi, come Annibale Carracci o il Caravaggio del Fanciullo morso da un ramarro.
Starting: 11-10-2025 21:09:00
Tra i grandi protagonisti del rinnovamento del rock britannico a cavallo tra i Novanta e il Duemila, al primo posto ci sono senz'altro i Radiohead. Partendo dalle tradizioni pop d'oltre Manica, hanno saputo coniare un linguaggio musicale straordinario.
Starting: 11-10-2025 21:16:00
Tra i grandi protagonisti del rinnovamento del rock britannico a cavallo tra i Novanta e il Duemila, al primo posto ci sono senz'altro i Radiohead. Partendo dalle tradizioni pop d'oltre Manica, hanno saputo coniare un linguaggio musicale straordinario.
Starting: 11-10-2025 21:17:00
La vicenda di Syd Barrett, leggendario fondatore dei Pink Floyd, esploratore di suoni e dimensioni psichedeliche. Le interviste agli amici, agli amanti, alla famiglia e ai suoi compagni di band. Ripercorriamo il momento in cui Barrett viene espulso dai Pink Floyd, e da musicista rivoluzionario diventa rocker iconico, una delle figure più tragiche e sublimi della storia della musica.
Starting: 11-10-2025 21:49:00
La vicenda di Syd Barrett, leggendario fondatore dei Pink Floyd, esploratore di suoni e dimensioni psichedeliche. Le interviste agli amici, agli amanti, alla famiglia e ai suoi compagni di band. Ripercorriamo il momento in cui Barrett viene espulso dai Pink Floyd, e da musicista rivoluzionario diventa rocker iconico, una delle figure più tragiche e sublimi della storia della musica.
Starting: 11-10-2025 22:10:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 11-10-2025 23:23:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 11-10-2025 23:44:00
Carlo Scarpa è stata una delle figure più enigmatiche dell'architettura italiana del XX° secolo e forse in qualche maniera sottovalutata. Maestro nella conoscenza e nell'uso delle forme e dei materiali.
Starting: 12-10-2025 00:15:00
Carlo Scarpa è stata una delle figure più enigmatiche dell'architettura italiana del XX° secolo e forse in qualche maniera sottovalutata. Maestro nella conoscenza e nell'uso delle forme e dei materiali.
Starting: 12-10-2025 00:37:00
RUBRICA - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più con - sapevolezza. - 2025 ITA.
Starting: 12-10-2025 01:14:00
RUBRICA - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più con - sapevolezza. - 2025 ITA.
Starting: 12-10-2025 01:37:00
L'urbanizzazione ha allontanato una parte della natura, ma ha anche creato nuove opportunità per alcuni animali. Un'anatra domestica ha costruito un nido in una cassetta del balcone. Ma cosa succederà quando i suoi anatroccoli dovranno saltare dal quarto piano? La volpe affamata riuscirà a trovare cibo in un cortile.
Starting: 12-10-2025 02:56:00
Puntata monografica sul Museo Egizio, il più antico del mondo interamente dedicato alla cultura egizia, nato a Torino nel 1824. Focus sugli studi e le ricerche che animano il Museo:la filosofia, la tecnologia, la storia, l'archeologia e l'egittologia, attraverso scavi e ritrovamenti, con uno sguardo rivolto al futuro.
Starting: 12-10-2025 03:22:00
L'urbanizzazione ha allontanato una parte della natura, ma ha anche creato nuove opportunità per alcuni animali. Un'anatra domestica ha costruito un nido in una cassetta del balcone. Ma cosa succederà quando i suoi anatroccoli dovranno saltare dal quarto piano? La volpe affamata riuscirà a trovare cibo in un cortile.
Starting: 12-10-2025 03:22:00
DOC. CULTURA - Sguardi, voci, suoni, per entrare nella vita e nell'opera di Tiziano, dai primi passi ai suoi ultimi segni sulla tela. Un racconto sui luoghi dei suoi giorni - le montagne del Cadore, i colori di Venezia, la luce - delle grandi corti europee - con le sue opere, guardate dove si conservano:nelle chiese, nei palazzi e ne - di Criscenti con Regia di Luca e Nino Criscenti 2022 ITA.
Starting: 12-10-2025 04:00:00
Il mondo con gli occhi di Overland 23 Borneo malese:patrimonio naturale da proteggere - puntata 9 - RUBRICA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le - storie, i popoli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B con 2022 ITA.
Starting: 12-10-2025 04:55:00
Le serie di RaiCultura.it Una lunga fedeltà:Murakami Aruki con Giorgio Amitrano - DOC. CULTURA - Un ritratto di Murakami Aruki fatto da Giorgio Amitrano con l'aggiunta del commento di Antonietta Pastore, - anche lei traduttrice del grande scrittore giapponese. - 2025 ITA.
Starting: 12-10-2025 05:41:00
Murakami Haruki nasce il 12 gennaio 1949 a Kyoto, figlio di un monaco buddista e di un'insegnante di inglese. Trascorre l'infanzia e l'adolescenza nel Kansai; a Tōkyō studia drammaturgia presso la facoltà di Lettere dell'università Waseda; si laurea nel 1975 con una tesi sull'idea del viaggio nel cinema statunitense. Nel 1971 sposa Takahashi Yōko e nel 1974 apre un jazz bar insieme a lei. Nel 1979 pubblica il suo primo libro, Ascolta la canzone del vento con cui vince il premio Gunzo come migliore esordiente. L'anno seguente pubblica Il flipper del 1973 e nel 1982 Sotto il segno della pecora, che gli vale il Premio letterario Noma (iI tre libri vengono riuniti sotto il nome de La trilogia del Ratto). Nel 1981 Murakami vende il jazz bar e comincia a vivere dei proventi ricavati dalla vendita dei suoi libri. Nell'ottobre del 1984 si trasferisce a Fujisawa, mentre nel gennaio del 1985 trasloca a Sendagawa, presso Tokyo. Nel 1985 vince il Premio Tanizaki con La fine del mondo e il paese delle meraviglie. Nel febbraio del 1986 si trasferisce di nuovo, questa volta a Ōiso, nella prefettura di Kanagawa. Dall'ottobre 1986 viaggia tra la Grecia e l'Italia, in particolare, in Sicilia e a Roma, dove scrive nel 1987 Tokyo blues, Norwegian wood che diventa una caso letterario, vendendo due milioni di copie in un anno — e tra il 1987 e il 1988, Dance Dance Dance, pubblicato nel 1988.
Starting: 12-10-2025 05:44:00
Le serie di RaiCultura.it Una lunga fedeltà:Murakami Aruki con Giorgio Amitrano - - Un ritratto di Murakami Aruki fatto da Giorgio Amitrano con l'aggiunta del commento di Antonietta Pastore, anche lei tr - aduttrice del grande scrittore giapponese. - con ITA.
Starting: 12-10-2025 05:45:00
Dall'Auditorium Rai di Torino, l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, Anke Vondung, il Coro Femminile Maghini e il Coro di Voci Bianche Teatro Regio di Torino, diretti da Andrés Orozco-Estrada, eseguono la Sinfonia n. 3 in re minore per contralto, coro femminile, coro di bambini e orchestra.
Starting: 12-10-2025 05:56:00
Dall'Auditorium Rai di Torino, l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, Anke Vondung, il Coro Femminile Maghini e il Coro di Voci Bianche Teatro Regio di Torino, diretti da Andrés Orozco-Estrada, eseguono la Sinfonia n. 3 in re minore per contralto, coro femminile, coro di bambini e orchestra.
Starting: 12-10-2025 05:57:00
MUSICA SINFONICA - Dall'Auditorium Rai di Torino, l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, Anke Vondung, il Coro Femminile Maghini e il Coro di Voci Bianche Teatro Regio di Torino, diretti da Andrés Orozco - -Estrada, eseguono la Sinfonia n. 3 in re minore per contralto, coro femminile, coro di bambini e orchestra. Regia tv Maria Baratta - con 2025 ITA.
Starting: 12-10-2025 06:00:00
Le serie di RaiCultura.it Strumenti musica colta:l'arpa - RUBRICA - L'arpa, tra gli strumenti musicali più antichi e affascinanti, raccontata da Margherita Bassani, dell'Orchestra Sinfonica Nazionale dell - a Rai. - con ITA.
Starting: 12-10-2025 07:50:00
La conoscevano già i Sumeri, i Persiani, gli antichi Egizi, i Greci. Per non parlare dell'Africa e dell'estremo oriente. L'arpa è uno degli strumenti musicali più antichi. Ma quella che - per la sua bellezza.
Starting: 12-10-2025 07:51:00
La conoscevano già i Sumeri, i Persiani, gli antichi Egizi, i Greci. Per non parlare dell'Africa e dell'estremo oriente. L'arpa è uno degli strumenti musicali più antichi. Ma quella che - per la sua bellezza.
Starting: 12-10-2025 07:52:00
La conoscevano già i Sumeri, i Persiani, gli antichi Egizi, i Greci. Per non parlare dell'Africa e dell'estremo oriente. L'arpa è uno degli strumenti musicali più antichi. Ma quella che - per la sua bellezza.
Starting: 12-10-2025 07:56:00
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 12-10-2025 07:59:00
Sapiens Un solo Pianeta Schiavi e padroni, l'eredità della schiavitù - - Attraverso un viaggio in Brasile da Rio de Janeiro a Salvador de Bahia, sveliamo la genesi e la storia della schiavitù che qui è te - rminata solo nel 1988. Il legame profondo tra Africa e il nuovo continente dà vita ad una società unica, figlia dei dolorosi effetti della schiavitù ma anche di una confluenza culturale un - con Un programma di Mario Tozzi, Diego Garbati, Giovanna Ciorciolini, Fosco D'Amelio, Giuseppe Giunta, Marta La Licata, Elisabetta Marino, Riccardo Mazzon e Stefano Varanelli. Produttore esecutivo Valentina Valore, Capo Progetto Diego Garbati, Regia di Luca 2024 ITA.
Starting: 12-10-2025 08:00:00
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 12-10-2025 08:01:00
I sapiens sono gli unici animali capaci di ridurre in schiavitù i propri simili. Una pratica antichissima, che ha segnato la storia delle civiltà e lasciato ferite ancora visibili. Dalla Mesopotamia di quattromila anni fa al mondo greco e romano, dall'Africa subsahariana fino alle Americhe, la schiavitù ha accompagnato lo sviluppo umano per millenni. In Brasile, dove l'istituto schiavista è durato più a lungo che altrove – abolito solo nel 1888 – arrivò quasi la metà dei 12 milioni di africani deportati verso le piantagioni del Nuovo Mondo. Nessun Paese americano ne accolse di più. Un legame intimo e profondo unisce ancora oggi il Brasile all'Africa:un filo che attraversa l'Atlantico e affonda le radici nel tempo della Pangea, quando i due continenti erano uniti. Da Rio de Janeiro, sotto lo sguardo del Cristo Redentore e nella baia un tempo approdo delle flotte negriere, fino a Salvador de Bahia, cuore pulsante dello schiavismo e teatro di ribellioni come quella dei Malês del 1835, la memoria degli schiavi vive nei luoghi, nei riti, nella cultura. Un viaggio nel tempo e nello spazio alla ricerca delle radici della schiavitù e della sua eredità, tra vite spezzate, dolore e resilienza, per comprendere come il passato schiavista dei sapiens continui a plasmare il presente.
Starting: 12-10-2025 08:02:00
I sapiens sono gli unici animali capaci di ridurre in schiavitù i propri simili. Una pratica antichissima, che ha segnato la storia delle civiltà e lasciato ferite ancora visibili. Dalla Mesopotamia di quattromila anni fa al mondo greco e romano, dall'Africa subsahariana fino alle Americhe, la schiavitù ha accompagnato lo sviluppo umano per millenni. In Brasile, dove l'istituto schiavista è durato più a lungo che altrove – abolito solo nel 1888 – arrivò quasi la metà dei 12 milioni di africani deportati verso le piantagioni del Nuovo Mondo. Nessun Paese americano ne accolse di più. Un legame intimo e profondo unisce ancora oggi il Brasile all'Africa:un filo che attraversa l'Atlantico e affonda le radici nel tempo della Pangea, quando i due continenti erano uniti. Da Rio de Janeiro, sotto lo sguardo del Cristo Redentore e nella baia un tempo approdo delle flotte negriere, fino a Salvador de Bahia, cuore pulsante dello schiavismo e teatro di ribellioni come quella dei Malês del 1835, la memoria degli schiavi vive nei luoghi, nei riti, nella cultura. Un viaggio nel tempo e nello spazio alla ricerca delle radici della schiavitù e della sua eredità, tra vite spezzate, dolore e resilienza, per comprendere come il passato schiavista dei sapiens continui a plasmare il presente.
Starting: 12-10-2025 08:04:00
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 12-10-2025 08:05:00
I sapiens sono gli unici animali capaci di ridurre in schiavitù i propri simili. Una pratica antichissima, che ha segnato la storia delle civiltà e lasciato ferite ancora visibili. Dalla Mesopotamia di quattromila anni fa al mondo greco e romano, dall'Africa subsahariana fino alle Americhe, la schiavitù ha accompagnato lo sviluppo umano per millenni. In Brasile, dove l'istituto schiavista è durato più a lungo che altrove – abolito solo nel 1888 – arrivò quasi la metà dei 12 milioni di africani deportati verso le piantagioni del Nuovo Mondo. Nessun Paese americano ne accolse di più. Un legame intimo e profondo unisce ancora oggi il Brasile all'Africa:un filo che attraversa l'Atlantico e affonda le radici nel tempo della Pangea, quando i due continenti erano uniti. Da Rio de Janeiro, sotto lo sguardo del Cristo Redentore e nella baia un tempo approdo delle flotte negriere, fino a Salvador de Bahia, cuore pulsante dello schiavismo e teatro di ribellioni come quella dei Malês del 1835, la memoria degli schiavi vive nei luoghi, nei riti, nella cultura. Un viaggio nel tempo e nello spazio alla ricerca delle radici della schiavitù e della sua eredità, tra vite spezzate, dolore e resilienza, per comprendere come il passato schiavista dei sapiens continui a plasmare il presente.
Starting: 12-10-2025 08:10:00
RUBRICA - Una monografica di Save The Date che ripercorre gli archivi della sua programmazione per proporre un viaggio inedito sul tema del corpo. Attraverso spunti e curiosità dal mondo di arte, danza e teatro, - accompagnati dalle parole della letteratura, il corpo soggettivo e immaginifico dal punto di vista degli artisti. - con Regia Emilio Ratti, prod. esecutivo Alberta Bargilli, curatrice Erica Sarno, coord. ed. Anna Lisa Guglielmi. Di Christian Angeli, Elena Bonora, Linda Ovena, Valeria Schiavoni, Graziella Turiello con Barbara Pozzoni, Mirella Serri, Liviana Traversi. ITA.
Starting: 12-10-2025 10:00:00
RUBRICA - Una monografica di Save The Date che ripercorre gli archivi della sua programmazione per proporre un viaggio inedito sul tema del corpo. Attraverso spunti e curiosità dal mondo di arte, danza e teatro, - accompagnati dalle parole della letteratura, il corpo soggettivo e immaginifico dal punto di vista degli artisti. - con Regia Emilio Ratti, prod. esecutivo Alberta Bargilli, curatrice Erica Sarno, coord. ed. Anna Lisa Guglielmi. Di Christian Angeli, Elena Bonora, Linda Ovena, Valeria Schiavoni, Graziella Turiello con Barbara Pozzoni, Mirella Serri, Liviana Traversi. 2022 ITA.
Starting: 12-10-2025 10:01:00
MAGAZINE - Tutto il meglio del cinema con interviste, backstage, uscite cinematografiche, libri, approfondimenti sulla settima arte e curiosità dei film in uscita sui canali Rai. E poi reportage dai festival cinematografici più importan - ti sia nazionali che internazionali, approfondimenti su eventi artistici di rilevanza nazionale - di Luca Postiglioni con Presentato da Melissa Marchetto 2025 ITA.
Starting: 12-10-2025 10:01:00
RUBRICA - Una monografica di Save The Date che ripercorre gli archivi della sua programmazione per proporre un viaggio inedito sul tema del corpo. Attraverso spunti e curiosità dal mondo di arte, danza e teatro, - accompagnati dalle parole della letteratura, il corpo soggettivo e immaginifico dal punto di vista degli artisti. - con Regia Emilio Ratti, prod. esecutivo Alberta Bargilli, curatrice Erica Sarno, coord. ed. Anna Lisa Guglielmi. Di Christian Angeli, Elena Bonora, Linda Ovena, Valeria Schiavoni, Graziella Turiello con Barbara Pozzoni, Mirella Serri, Liviana Traversi. 2022 ITA.
Starting: 12-10-2025 10:14:00
MAGAZINE - Tutto il meglio del cinema con interviste, backstage, uscite cinematografiche, libri, approfondimenti sulla settima arte e curiosità dei film in uscita sui canali Rai. E poi reportage dai festival cinematografici più importan - ti sia nazionali che internazionali, approfondimenti su eventi artistici di rilevanza nazionale - di Luca Postiglioni con Presentato da Melissa Marchetto 2025 ITA.
Starting: 12-10-2025 10:15:00
Una monografica di Save The Date che ripercorre gli archivi della sua programmazione per proporre un viaggio inedito sul tema del corpo. Attraverso spunti e curiosità dal mondo dell'arte, danza e teatro, accompagnati dalle parole della letteratura, il corpo soggettivo e immaginifico dal punto di vista degli artisti.
Starting: 12-10-2025 10:15:00
Una monografica di Save The Date che ripercorre gli archivi della sua programmazione per proporre un viaggio inedito sul tema del corpo. Attraverso spunti e curiosità dal mondo dell'arte, danza e teatro, accompagnati dalle parole della letteratura, il corpo soggettivo e immaginifico dal punto di vista degli artisti.
Starting: 12-10-2025 10:23:00
MAGAZINE - Tutto il meglio del cinema con interviste, backstage, uscite cinematografiche, libri, approfondimenti sulla settima arte e curiosità dei film in uscita sui canali Rai. E poi reportage dai festival cinematografici più importan - ti sia nazionali che internazionali, approfondimenti su eventi artistici di rilevanza nazional - di Luca Postiglioni con Presentato da Melissa Marchetto 2025 ITA.
Starting: 12-10-2025 10:30:00
RUBRICA - Visioni dedica una puntata al lupo, un viaggio attraverso la sua storia e i suoi simboli per arrivare a spiegare la sua possibile coesistenza con l'uomo. Tra gli intervistati Tito Faraci e Ascanio Cele - stini. Visioni è di A.Greca scritto con S.Benini, F.Filiasi, P.Mordiglia, A.Tinti e con M.Serri. Regia di A.Tinti. - con un programma di Alessandra Greca scritto con Silvia Benini, Francesca Filiasi, Paola Mordiglia, Anna Tinti e con Mirella Serri. Regia di Anna Tinti 2023 ITA.
Starting: 12-10-2025 10:30:00
Visioni dedica una puntata al lupo, un viaggio attraverso la sua storia e i suoi simboli per arrivare a spiegare la sua possibile coesistenza con l'uomo. Tra gli intervistati Tito Faraci e Ascanio Celestini.
Starting: 12-10-2025 10:44:00
Melissa Greta conduce la nuova stagione di.
Starting: 12-10-2025 10:44:00
Melissa Greta conduce la nuova stagione di.
Starting: 12-10-2025 10:53:00
RUBRICA - Alla Roma Classica a sud della città e a quella Barocca del centro, si aggiunge un nuovo distretto culturale, quello del Contemporaneo, nella parte nord della città. Un progetto che collega le opere d - el primo Novecento agli edifici del Dopoguerra, con al centro un monumento.
Starting: 12-10-2025 10:59:00
RUBRICA - Visioni dedica una puntata al lupo, un viaggio attraverso la sua storia e i suoi simboli per arrivare a spiegare la sua possibile coesistenza con l'uomo. Tra gli intervistati Tito Faraci e Ascanio Cele - stini. Visioni è di A.Greca scritto con S.Benini, F.Filiasi, P.Mordiglia, A.Tinti e con M.Serri. Regia di A.Tinti. - con un programma di Alessandra Greca scritto con Silvia Benini, Francesca Filiasi, Paola Mordiglia, Anna Tinti e con Mirella Serri. Regia di Anna Tinti ITA.
Starting: 12-10-2025 11:00:00
Visioni dedica una puntata al lupo, un viaggio attraverso la sua storia e i suoi simboli per arrivare a spiegare la sua possibile coesistenza con l'uomo. Tra gli intervistati Tito Faraci e Ascanio Celestini.
Starting: 12-10-2025 11:15:00
Alla Roma Classica a sud della città e a quella Barocca del centro, si aggiunge un nuovo distretto culturale, quello del Contemporaneo, nella parte nord della città. Un progetto che collega le opere del primo Novecento agli edifici del Dopoguerra, con al centro un monumento.
Starting: 12-10-2025 11:18:00
Visioni dedica una puntata al lupo, un viaggio attraverso la sua storia e i suoi simboli per arrivare a spiegare la sua possibile coesistenza con l'uomo. Tra gli intervistati Tito Faraci e Ascanio Celestini.
Starting: 12-10-2025 11:26:00
RUBRICA - Alla Roma Classica a sud della città e a quella Barocca del centro, si aggiunge un nuovo distretto culturale, quello del Contemporaneo, nella parte nord della città. Un progetto che collega le opere d - el primo Novecento agli edifici del Dopoguerra, con al centro un monumento.
Starting: 12-10-2025 11:30:00
Alla Roma Classica a sud della città e a quella Barocca del centro, si aggiunge un nuovo distretto culturale, quello del Contemporaneo, nella parte nord della città. Un progetto che collega le opere del primo Novecento agli edifici del Dopoguerra, con al centro un monumento.
Starting: 12-10-2025 11:49:00
Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Macerata, l'Acropoli delle Marche - DOC. NATURA - Macerata svela la sua anima solo a chi sa ascoltarla. Luigi Maria Perotti ci porta ad esplorare storie - silenziose e memorie dimenticate. Tra studenti, artisti e vecchi maestri, scopriamo che il vero senso di un luogo è ciò che riesce ancora a insegnarci su di noi. Perché, alla fine, perdersi è l'unico modo ... - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.
Starting: 12-10-2025 11:50:00
Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Macerata, l'Acropoli delle Marche - DOC. NATURA - Macerata svela la sua anima solo a chi sa ascoltarla. Luigi Maria Perotti ci porta ad esplorare storie - silenziose e memorie dimenticate. Tra studenti, artisti e vecchi maestri, scopriamo che il vero senso di un luogo è ciò che riesce ancora a insegnarci su di noi. Perché, alla fine, perdersi è l'unico modo per ritrova - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.
Starting: 12-10-2025 12:00:00
Alla Roma Classica a sud della città e a quella Barocca del centro, si aggiunge un nuovo distretto culturale, quello del Contemporaneo, nella parte nord della città. Un progetto che collega le opere del primo Novecento agli edifici del Dopoguerra, con al centro un monumento.
Starting: 12-10-2025 12:01:00
Macerata svela la sua anima solo a chi sa ascoltarla. Luigi Maria Perotti ci porta ad esplorare storie silenziose e memorie dimenticate. Tra studenti, artisti e vecchi maestri, scopriamo che il vero senso di un luogo è ciò che riesce ancora a insegnarci su di noi. Perché, alla fine, perdersi è l'unico modo per ritrovarsi.
Starting: 12-10-2025 12:30:00
Gange, la fonte della vita Ep. 3 - Il delta - DOC. NATURA - Quando il Gange raggiunge il mare, si divide nei canali del delta, una vasta regione dove terra e acqua si mescolano. Qui, la popolazione umana, - più densamente concentrata sulla Terra, vive accanto agli animali della foresta di Sundarbans, minacciata dalle inondazioni e dalla fauna selvaggia... - di Ian Gray 2007 GBR.
Starting: 12-10-2025 12:44:00
Gange, la fonte della vita Ep. 3 - Il delta - - Quando il Gange raggiunge il mare, si divide nei canali del delta, una vasta regione dove terra e acqua si mescolano. Qui, la popolazione umana, più densame - nte concentrata sulla Terra, vive accanto agli animali della foresta di Sundarbans, minacciata dalle inondazioni e dalla fauna selvaggia, ma supportata dal fiume s - di Ian Gray con 2007 GBR.
Starting: 12-10-2025 12:55:00
Nella corsa verso il mare, il Gange si congiunge con il Brahmaputra. Le acque si confondono in una vasta regione paludosa tra India e Bangladesh, ricoperta da una fitta vegetazione di mangrovie. Nell'alternarsi delle maree, la singolare fauna delle Sundarbans conduce la quotidiana lotta per la sopravvivenza.
Starting: 12-10-2025 12:57:00
Nella corsa verso il mare, il Gange si congiunge con il Brahmaputra. Le acque si confondono in una vasta regione paludosa tra India e Bangladesh, ricoperta da una fitta vegetazione di mangrovie. Nell'alternarsi delle maree, la singolare fauna delle Sundarbans conduce la quotidiana lotta per la sopravvivenza.
Starting: 12-10-2025 12:58:00
TEATRO - Camicie di forza, lobotomia, elettroshock, questo era il manicomio prima della legge Basaglia. Poi il dialogo e il rispetto hanno preso il posto della violenza, rendendo labilissima la precaria distinzione tr - a la.
Starting: 12-10-2025 13:38:00
Camicie di forza, lobotomia, elettroshock, questo era il manicomio prima della legge Basaglia. Poi il dialogo e il rispetto hanno preso il posto della violenza, rendendo labilissima la precaria distinzione tra la.
Starting: 12-10-2025 13:46:00
Camicie di forza, lobotomia, elettroshock, questo era il manicomio prima della legge Basaglia. Poi il dialogo e il rispetto hanno preso il posto della violenza, rendendo labilissima la precaria distinzione tra la.
Starting: 12-10-2025 13:48:00
TEATRO - Camicie di forza, lobotomia, elettroshock, questo era il manicomio prima della legge Basaglia. Poi il dialogo e il rispetto hanno preso il posto della violenza, rendendo labilissima la precaria distinzione tr - a la.
Starting: 12-10-2025 13:50:00
DOC. CULTURA - Attori affermati diversi tra loro per età, carriera, scelte artistiche ma tutti legati da una comune esperienza - aver frequentato scuole di teatro e accademie di arte drammatica italiane oggi riconosciute come - istituti di alta formazione artistica, musicale e coreutica per la formazione di attori teatrali ... - con un programma di Felice Cappa, regia Marco Odetto, produttore esecutivo Serena Semprini, a cura di Giulia Morelli 2019 ITA.
Starting: 12-10-2025 14:44:00
Giulia Lazzarini incontra gli allievi del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma in cui si è formata:attraverso le domande dei ragazzi ed il dialogo con loro, l'attrice ripercorre le tappe salienti della sua formazione e carriera tra teatro, cinema e televisione.
Starting: 12-10-2025 14:52:00
Giulia Lazzarini incontra gli allievi del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma in cui si è formata:attraverso le domande dei ragazzi ed il dialogo con loro, l'attrice ripercorre le tappe salienti della sua formazione e carriera tra teatro, cinema e televisione.
Starting: 12-10-2025 14:54:00
DOC. CULTURA - Attori affermati diversi tra loro per età, carriera, scelte artistiche ma tutti legati da una comune esperienza - aver frequentato scuole di teatro e accademie di arte drammatica italiane oggi riconosciute come - istituti di alta formazione artistica, musicale e coreutica per la formazione di attori teatrali tornano a s - con un programma di Felice Cappa, regia Marco Odetto, produttore esecutivo Serena Semprini, a cura di Giulia Morelli ITA.
Starting: 12-10-2025 14:55:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.
Starting: 12-10-2025 15:43:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.
Starting: 12-10-2025 15:47:00
Marisa Fabbri, diretta da Andrea Camilleri, interpreta il monologo di Gilbert Léautier.
Starting: 12-10-2025 15:47:00
Marisa Fabbri, diretta da Andrea Camilleri, interpreta il monologo di Gilbert Léautier.
Starting: 12-10-2025 15:51:00
TEATRO - Marisa Fabbri, diretta da Andrea Camilleri, interpreta il monologo di Gilbert Léautier.
Starting: 12-10-2025 15:55:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 12-10-2025 16:22:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.
Starting: 12-10-2025 16:26:00
DOC. STORIA - Un viaggio tra l'eredità artistica e culturale delle signorie italiane. In questa puntata la città di Mantova viene raccontata attraverso le vicende della famiglia Gonzaga.. - con Di Mario Paloschi e Andrea Cedola 2014 ITA.
Starting: 12-10-2025 16:26:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 12-10-2025 16:28:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 12-10-2025 16:29:00
Mantova vista attraverso la storia della famiglia Gonzaga:un viaggio nella genesi e nell'essenza del Rinascimento italiano, partendo dal passaggio dal Comune alla Signoria. In primo piano, la politica estera di Mantova, il mecenatismo illuminato e l'immigrazione ebraica, senza dimenticare le bellezze della città e la Celeste Galleria, simbolo della magnificenza del casato e del suo potere. Obiettivo anche su alcuni personaggi chiave della famiglia mantovana, tra i quali Lodovico III Gonzaga, Francesco Il Gonzaga e Isabella d'Este.
Starting: 12-10-2025 16:30:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 12-10-2025 16:33:00
Mantova vista attraverso la storia della famiglia Gonzaga:un viaggio nella genesi e nell'essenza del Rinascimento italiano, partendo dal passaggio dal Comune alla Signoria. In primo piano, la politica estera di Mantova, il mecenatismo illuminato e l'immigrazione ebraica, senza dimenticare le bellezze della città e la Celeste Galleria, simbolo della magnificenza del casato e del suo potere. Obiettivo anche su alcuni personaggi chiave della famiglia mantovana, tra i quali Lodovico III Gonzaga, Francesco Il Gonzaga e Isabella d'Este.
Starting: 12-10-2025 16:34:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 12-10-2025 16:35:00
DOC. STORIA - Un viaggio tra l'eredità artistica e culturale delle signorie italiane. In questa puntata la città di Mantova viene raccontata attraverso le vicende della famiglia Gonzaga.. - con Di Mario Paloschi e Andrea Cedola 2014 ITA.
Starting: 12-10-2025 16:40:00
Italia viaggio nella bellezza Capri. L'isola rifugio - DOC. STORIA - Abitare Capri è un talento che ha fatto storia. Augusto la sceglie per il suo innegabile fascino, Tiberio la elegge come riparo dall'asf - issiante corte romana. Entrambi danno l'avvio a un mito che attirerà sull'isola poeti, pittori, scrittori e personaggi bizzarri che da ogni angolo del mondo sceglieranno Capri ... - 2025 ITA.
Starting: 12-10-2025 17:16:00
Abitare Capri è un talento che ha fatto storia. Augusto la sceglie per il suo innegabile fascino, Tiberio la elegge come riparo dall' - asfissiante corte romana. Entrambi danno l'avvio a un mito che attirerà sull'isola poeti, pittori, scrittori e personaggi bizzarri che da ogni angolo del mondo sceglieranno Capri come rifugio dorato per realizzare le proprie utopie.
Starting: 12-10-2025 17:20:00
Abitare Capri è un talento che ha fatto storia. Augusto la sceglie per il suo innegabile fascino, Tiberio la elegge come riparo dall' - asfissiante corte romana. Entrambi danno l'avvio a un mito che attirerà sull'isola poeti, pittori, scrittori e personaggi bizzarri che da ogni angolo del mondo sceglieranno Capri come rifugio dorato per realizzare le proprie utopie.
Starting: 12-10-2025 17:24:00
Italia viaggio nella bellezza Capri. L'isola rifugio - DOC. STORIA - Abitare Capri è un talento che ha fatto storia. Augusto la sceglie per il suo innegabile fascino, Tiberio la elegge come riparo dall'asf - issiante corte romana. Entrambi danno l'avvio a un mito che attirerà sull'isola poeti, pittori, scrittori e personaggi bizzarri che da ogni angolo del mondo sceglieranno Capri come ri - con 2025 ITA.
Starting: 12-10-2025 17:30:00
Iconologie quotidiane. Sofonisba Anguissola, Fanciullo morso da un gambero - RUBRICA - Sofonisba Anguissola, (1532-1625), è una protagonista della pittura del `500. Le sue opere, come La partita di scacchi - , l'Autoritratto con la spinetta e il Fanciullo morso da un gambero, raccontano una dimensione intima e familiare dell'esistenza. Quest'ultimo disegno, conservato al Museo di Capodimonte a Napoli... - con di Giancarlo Di Giovine. Produttore Esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.
Starting: 12-10-2025 18:13:00
Iconologie quotidiane. Sofonisba Anguissola, Fanciullo morso da un gambero - RUBRICA - Sofonisba Anguissola, (1532-1625), è una protagonista della pittura del `500. Le sue opere, come La partita di scacchi - , l'Autoritratto con la spinetta e il Fanciullo morso da un gambero, raccontano una dimensione intima e familiare dell'esistenza. Quest'ultimo disegno, conservato al Museo di Capodimonte a Napoli... - con di Giancarlo Di Giovine. Produttore Esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.
Starting: 12-10-2025 18:17:00
Il mondo con gli occhi di Overland 23 Borneo malese:l'anima del Sarawak - puntata 10 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i - popoli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.
Starting: 12-10-2025 18:19:00
Sofonisba Anguissola, (1532-1625), è una protagonista della pittura del '500. Le sue opere, come La partita di scacchi, l'Autoritratto con la spinetta e il Fanciullo morso da un gambero, raccontano una dimensione intima e familiare dell'esistenza. Quest'ultimo disegno, conservato al Museo di Capodimonte a Napoli, per la rappresentazione particolare e inedita del moto del pianto, ha conquistato l'approvazione di Michelangelo ed è diventato un modello per altri artisti successivi, come Annibale Carracci o il Caravaggio del Fanciullo morso da un ramarro.
Starting: 12-10-2025 18:21:00
Il mondo con gli occhi di Overland 23 Borneo malese:l'anima del Sarawak - puntata 10 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i - popoli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.
Starting: 12-10-2025 18:23:00
Ci troviamo ancora in Sarawak, un posto davvero unico e affascinante, con una natura mozzafiato e una ricchezza culturale che abbraccia influenze straniere e tradizioni indigene. Dopo aver conosciuto i discendenti dei famigerati.
Starting: 12-10-2025 18:24:00
. Iconologie quotidiane. Sofonisba Anguissola, Fanciullo morso da un gambero - RUBRICA - Sofonisba Anguissola, (1532-1625), è una protagonista della pittura del `500. Le sue opere, come La partita di scacc - hi, l'Autoritratto con la spinetta e il Fanciullo morso da un gambero, raccontano una dimensione intima e familiare dell'esistenza. Quest'ultimo disegno, conservato al Museo di Capodimonte a Napoli, per - con di Giancarlo Di Giovine. Produttore Esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.
Starting: 12-10-2025 18:25:00
Ci troviamo ancora in Sarawak, un posto davvero unico e affascinante, con una natura mozzafiato e una ricchezza culturale che abbraccia influenze straniere e tradizioni indigene. Dopo aver conosciuto i discendenti dei famigerati.
Starting: 12-10-2025 18:29:00
Il mondo con gli occhi di Overland 23 Borneo malese:l'anima del Sarawak - puntata 10 - - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gl - i usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B con 2022 ITA.
Starting: 12-10-2025 18:30:00
Documentario - Lucio per amico. Ricordando Battisti - DOCUMENTARIO - Attraverso le testimonianze di chi lo ha conosciuto, proviamo a raccontare chi era Lucio Battisti come uomo, cosa c'era dietro la sua mu - sica e le sue canzoni, e anche come queste facevano parte della sua vita. Testimone d'eccezione è Giulio Rapetti, in arte Mogol, il compagno d'arte e d'avventura. - 2023 ITA.
Starting: 12-10-2025 19:09:00
Documentario - Lucio per amico. Ricordando Battisti - DOCUMENTARIO - Attraverso le testimonianze di chi lo ha conosciuto, proviamo a raccontare chi era Lucio Battisti come uomo, cosa c'era dietro la sua mu - sica e le sue canzoni, e anche come queste facevano parte della sua vita. Testimone d'eccezione è Giulio Rapetti, in arte Mogol, il compagno d'arte e d'avventura. - con 2023 ITA.
Starting: 12-10-2025 19:20:00
DOC. MUSICA - Il 1956, anno cruciale di Elvis, raccontato con fotografie inedite, spezzoni delle apparizioni TV, cinegiornali, clip e interviste radio insieme a classici, rimasterizzati in digitale, come 'Blue Suede Shoe - s', 'Love Me Tender' e 'Ready Teddy'. - di Alan Susan Raymond con Regia:Alan Susan Raymond 1987 USA.
Starting: 12-10-2025 20:38:00
Il 1956, anno cruciale di Elvis, raccontato con fotografie inedite, spezzoni delle apparizioni TV, cinegiornali, clip e interviste radio insieme a classici, rimasterizzati in digitale, come 'Blue Suede Shoes', 'Love Me Tender' e 'Ready Teddy'.
Starting: 12-10-2025 20:49:00
DOC. MUSICA - Il 1956, anno cruciale di Elvis, raccontato con fotografie inedite, spezzoni delle apparizioni TV, cinegiornali, clip e interviste radio insieme a classici, rimasterizzati in digitale, come 'Blue Suede Shoe - s', 'Love Me Tender' e 'Ready Teddy'. - di Alan Susan Raymond con Regia:Alan Susan Raymond 1987 USA.
Starting: 12-10-2025 20:50:00
Il 1956, anno cruciale di Elvis, raccontato con fotografie inedite, spezzoni delle apparizioni TV, cinegiornali, clip e interviste radio insieme a classici, rimasterizzati in digitale, come 'Blue Suede Shoes', 'Love Me Tender' e 'Ready Teddy'.
Starting: 12-10-2025 20:51:00
DOC. MUSICA - Tra i grandi protagonisti del rinnovamento del rock britannico a cavallo tra i Novanta e il Duemila, al primo posto ci sono senz'altro i Radiohead. Partendo dalle tradizioni pop d'oltre Manica - , hanno saputo coniare un linguaggio musicale peculiare (che ha ispirato persino Vasco Rossi)... - di Benjamin Clavel con regia di Benjamin Clavel 2019 FRA.
Starting: 12-10-2025 21:37:00
Tra i grandi protagonisti del rinnovamento del rock britannico a cavallo tra i Novanta e il Duemila, al primo posto ci sono senz'altro i Radiohead. Partendo dalle tradizioni pop d'oltre Manica, hanno saputo coniare un linguaggio musicale straordinario.
Starting: 12-10-2025 21:48:00
DOC. MUSICA - Tra i grandi protagonisti del rinnovamento del rock britannico a cavallo tra i Novanta e il Duemila, al primo posto ci sono senz'altro i Radiohead. Partendo dalle tradizioni pop d'oltre Manica - , hanno saputo coniare un linguaggio musicale peculiare (che ha ispirato persino Vasco Rossi), che combina cupe visioni futuris - di Benjamin Clavel con regia di Benjamin Clavel 2019 FRA.
Starting: 12-10-2025 21:50:00
Tra i grandi protagonisti del rinnovamento del rock britannico a cavallo tra i Novanta e il Duemila, al primo posto ci sono senz'altro i Radiohead. Partendo dalle tradizioni pop d'oltre Manica, hanno saputo coniare un linguaggio musicale straordinario.
Starting: 12-10-2025 21:52:00
DOC. MUSICA - Marvin Gaye è stato un modello e uno spartiacque, segnando in maniera indelebile la storia del Soul e dell'R B. Per il suo impegno, le sue lotte contro il sistema e il forte richiamo alle radici della - musica afro-americana, da sempre detentrice di una funzione di denuncia dei soprusi e delle ingiustizie... - con Un programma di Cal e Lyndy Saville 2013 GBR.
Starting: 12-10-2025 22:30:00
Marvin Gaye è stato un modello e uno spartiacque, segnando in maniera indelebile la storia del Soul e dell'R&B. Per il suo impegno, le sue lotte contro il sistema e il forte richiamo alle radici della musica afro-americana, da sempre detentrice di una funzione di denuncia dei soprusi e delle ingiustizie, è considerato uno degli artisti più importanti della sua era.
Starting: 12-10-2025 22:40:00
E' stato un modello e uno spartiacque, segnando in maniera indelebile la storia del Soul e dell'R&B. Per il suo impegno, le sue lotte contro il sistema e il forte richiamo alle radici della musica afro-americana, da sempre detentrice di una funzione di denuncia dei soprusi e delle ingiustizie, è considerato uno degli artisti più importanti della sua era.
Starting: 12-10-2025 22:41:00
DOC. MUSICA - Marvin Gaye è stato un modello e uno spartiacque, segnando in maniera indelebile la storia del Soul e dell'R B. Per il suo impegno, le sue lotte contro il sistema e il forte richiamo alle radici della - musica afro-americana, da sempre detentrice di una funzione di denuncia dei soprusi e delle ingiustizie, è considerato - con Un programma di Cal e Lyndy Saville 2013 GBR.
Starting: 12-10-2025 22:45:00
E' stato un modello e uno spartiacque, segnando in maniera indelebile la storia del Soul e dell'R&B. Per il suo impegno, le sue lotte contro il sistema e il forte richiamo alle radici della musica afro-americana, da sempre detentrice di una funzione di denuncia dei soprusi e delle ingiustizie, è considerato uno degli artisti più importanti della sua era.
Starting: 12-10-2025 22:46:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 12-10-2025 22:51:00
Il mondo con gli occhi di Overland 23 Borneo malese:l'anima del Sarawak - puntata 10 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i - popoli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.
Starting: 12-10-2025 22:55:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 12-10-2025 23:03:00
Ci troviamo ancora in Sarawak, un posto davvero unico e affascinante, con una natura mozzafiato e una ricchezza culturale che abbraccia influenze straniere e tradizioni indigene. Dopo aver conosciuto i discendenti dei famigerati.
Starting: 12-10-2025 23:04:00
Ci troviamo ancora in Sarawak, un posto davvero unico e affascinante, con una natura mozzafiato e una ricchezza culturale che abbraccia influenze straniere e tradizioni indigene. Dopo aver conosciuto i discendenti dei famigerati.
Starting: 12-10-2025 23:05:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 12-10-2025 23:07:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 12-10-2025 23:08:00
Ci troviamo ancora in Sarawak, un posto davvero unico e affascinante, con una natura mozzafiato e una ricchezza culturale che abbraccia influenze straniere e tradizioni indigene. Dopo aver conosciuto i discendenti dei famigerati.
Starting: 12-10-2025 23:09:00
Ci troviamo ancora in Sarawak, un posto davvero unico e affascinante, con una natura mozzafiato e una ricchezza culturale che abbraccia influenze straniere e tradizioni indigene. Dopo aver conosciuto i discendenti dei famigerati.
Starting: 12-10-2025 23:10:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 12-10-2025 23:10:00
Il mondo con gli occhi di Overland 23 Borneo malese:l'anima del Sarawak - puntata 10 - - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gl - i usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B con 2022 ITA.
Starting: 12-10-2025 23:15:00
RUBRICA - 'Poke stories' è un viaggio breve ma intenso. Non segue le regole dei palinsesti, non si incasella in un genere. Sono pillole narrative nate per riscoprire e valorizzare immagini dimenticate, custodite nei cassett - i delle redazioni di Rai Cultura. Un modo nuovo di raccontare il passato, con lo sguardo rivolto ... - 2025 ITA.
Starting: 12-10-2025 23:45:00
Tolkien. Il professore, l'anello e il tesoro - DOC. CULTURA - Il ritratto di J.R.R. Tolkien, professore e filologo, creatore di lingue, di miti e di mondi. Scrittore di straordinario successo, è autore di - 'Lo Hobbit' e del 'Signore degli anelli'. - 2018 FRA.
Starting: 12-10-2025 23:55:00
Un documentario per raccontare, attraverso lettere, scritti e interviste, l'uomo e l'intellettuale JRR Tolkien, la sua formazione e la sua unicità nel panorama letterario mondiale.
Starting: 13-10-2025 00:04:00
RUBRICA - 'Poke stories' è un viaggio breve ma intenso. Non segue le regole dei palinsesti, non si incasella in un genere. Sono pillole narrative nate per riscoprire e valorizzare immagini dimenticate, custodite nei cassett - i delle redazioni di Rai Cultura. Un modo nuovo di raccontare il passato, con lo sguardo rivolto al presen - con 2025 ITA.
Starting: 13-10-2025 00:10:00
Un documentario per raccontare, attraverso lettere, scritti e interviste, l'uomo e l'intellettuale JRR Tolkien, la sua formazione e la sua unicità nel panorama letterario mondiale.
Starting: 13-10-2025 00:11:00
Un documentario per raccontare, attraverso lettere, scritti e interviste, l'uomo e l'intellettuale JRR Tolkien, la sua formazione e la sua unicità nel panorama letterario mondiale.
Starting: 13-10-2025 00:12:00
Tolkien. Il professore, l'anello e il tesoro - DOC. CULTURA - Il ritratto di J.R.R. Tolkien, professore e filologo, creatore di lingue, di miti e di mondi. Scrittore di straordinario successo, è autore di - 'Lo Hobbit' e del 'Signore degli anelli'. - con 2018 FRA.
Starting: 13-10-2025 00:20:00
Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Macerata, l'Acropoli delle Marche - DOC. NATURA - Macerata svela la sua anima solo a chi sa ascoltarla. Luigi Maria Perotti ci porta ad esplorare storie - silenziose e memorie dimenticate. Tra studenti, artisti e vecchi maestri, scopriamo che il vero senso di un luogo è ciò che riesce ancora a insegnarci su di noi. Perché, alla fine, perdersi è l'unico modo ... - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.
Starting: 13-10-2025 00:49:00
Macerata svela la sua anima solo a chi sa ascoltarla. Luigi Maria Perotti ci porta ad esplorare storie silenziose e memorie dimenticate. Tra studenti, artisti e vecchi maestri, scopriamo che il vero senso di un luogo è ciò che riesce ancora a insegnarci su di noi. Perché, alla fine, perdersi è l'unico modo per ritrovarsi.
Starting: 13-10-2025 00:59:00
Macerata svela la sua anima solo a chi sa ascoltarla. Luigi Maria Perotti ci porta ad esplorare storie silenziose e memorie dimenticate. Tra studenti, artisti e vecchi maestri, scopriamo che il vero senso di un luogo è ciò che riesce ancora a insegnarci su di noi. Perché, alla fine, perdersi è l'unico modo per ritrovarsi.
Starting: 13-10-2025 01:07:00
Macerata svela la sua anima solo a chi sa ascoltarla. Luigi Maria Perotti ci porta ad esplorare storie silenziose e memorie dimenticate. Tra studenti, artisti e vecchi maestri, scopriamo che il vero senso di un luogo è ciò che riesce ancora a insegnarci su di noi. Perché, alla fine, perdersi è l'unico modo per ritrovarsi.
Starting: 13-10-2025 01:08:00
Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Macerata, l'Acropoli delle Marche - DOC. NATURA - Macerata svela la sua anima solo a chi sa ascoltarla. Luigi Maria Perotti ci porta ad esplorare storie - silenziose e memorie dimenticate. Tra studenti, artisti e vecchi maestri, scopriamo che il vero senso di un luogo è ciò che riesce ancora a insegnarci su di noi. Perché, alla fine, perdersi è l'unico modo per ritrova - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.
Starting: 13-10-2025 01:15:00
Gange, la fonte della vita Ep. 3 - Il delta - - Quando il Gange raggiunge il mare, si divide nei canali del delta, una vasta regione dove terra e acqua si mescolano. Qui, la popolazione umana, più densame - nte concentrata sulla Terra, vive accanto agli animali della foresta di Sundarbans, minacciata dalle inondazioni e dalla fauna selvaggia, ma supportata dal fiume... - di Ian Gray 2007 GBR.
Starting: 13-10-2025 01:43:00
Nella corsa verso il mare, il Gange si congiunge con il Brahmaputra. Le acque si confondono in una vasta regione paludosa tra India e Bangladesh, ricoperta da una fitta vegetazione di mangrovie. Nell'alternarsi delle maree, la singolare fauna delle Sundarbans conduce la quotidiana lotta per la sopravvivenza.
Starting: 13-10-2025 01:56:00
Nella corsa verso il mare, il Gange si congiunge con il Brahmaputra. Le acque si confondono in una vasta regione paludosa tra India e Bangladesh, ricoperta da una fitta vegetazione di mangrovie. Nell'alternarsi delle maree, la singolare fauna delle Sundarbans conduce la quotidiana lotta per la sopravvivenza.
Starting: 13-10-2025 02:06:00
Nella corsa verso il mare, il Gange si congiunge con il Brahmaputra. Le acque si confondono in una vasta regione paludosa tra India e Bangladesh, ricoperta da una fitta vegetazione di mangrovie. Nell'alternarsi delle maree, la singolare fauna delle Sundarbans conduce la quotidiana lotta per la sopravvivenza.
Starting: 13-10-2025 02:07:00
Gange, la fonte della vita Ep. 3 - Il delta - - Quando il Gange raggiunge il mare, si divide nei canali del delta, una vasta regione dove terra e acqua si mescolano. Qui, la popolazione umana, più densame - nte concentrata sulla Terra, vive accanto agli animali della foresta di Sundarbans, minacciata dalle inondazioni e dalla fauna selvaggia, ma supportata dal fiume s - di Ian Gray con 2007 GBR.
Starting: 13-10-2025 02:10:00
Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Macerata, l'Acropoli delle Marche - DOC. NATURA - Macerata svela la sua anima solo a chi sa ascoltarla. Luigi Maria Perotti ci porta ad esplorare storie - silenziose e memorie dimenticate. Tra studenti, artisti e vecchi maestri, scopriamo che il vero senso di un luogo è ciò che riesce ancora a insegnarci su di noi. Perché, alla fine, perdersi è l'unico modo ... - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.
Starting: 13-10-2025 02:37:00
Macerata svela la sua anima solo a chi sa ascoltarla. Luigi Maria Perotti ci porta ad esplorare storie silenziose e memorie dimenticate. Tra studenti, artisti e vecchi maestri, scopriamo che il vero senso di un luogo è ciò che riesce ancora a insegnarci su di noi. Perché, alla fine, perdersi è l'unico modo per ritrovarsi.
Starting: 13-10-2025 02:45:00
Macerata svela la sua anima solo a chi sa ascoltarla. Luigi Maria Perotti ci porta ad esplorare storie silenziose e memorie dimenticate. Tra studenti, artisti e vecchi maestri, scopriamo che il vero senso di un luogo è ciò che riesce ancora a insegnarci su di noi. Perché, alla fine, perdersi è l'unico modo per ritrovarsi.
Starting: 13-10-2025 02:56:00
Macerata svela la sua anima solo a chi sa ascoltarla. Luigi Maria Perotti ci porta ad esplorare storie silenziose e memorie dimenticate. Tra studenti, artisti e vecchi maestri, scopriamo che il vero senso di un luogo è ciò che riesce ancora a insegnarci su di noi. Perché, alla fine, perdersi è l'unico modo per ritrovarsi.
Starting: 13-10-2025 02:57:00
Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Macerata, l'Acropoli delle Marche - DOC. NATURA - Macerata svela la sua anima solo a chi sa ascoltarla. Luigi Maria Perotti ci porta ad esplorare storie - silenziose e memorie dimenticate. Tra studenti, artisti e vecchi maestri, scopriamo che il vero senso di un luogo è ciò che riesce ancora a insegnarci su di noi. Perché, alla fine, perdersi è l'unico modo per ritrova - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.
Starting: 13-10-2025 03:05:00
Camera con vista - Fuori Binario Fuori binario Ep. 6 Il treno del Friuli - DOC. CULTURA -.
Starting: 13-10-2025 04:00:00
Lotusland è un giardino di Santa Barbara che sembra uscito da un film hollywoodiano degli anni Cinquanta. È un luogo importante della biodiversità mondiale grazie alla mitezza del clima californiano e alla ricchezza del suolo, che permettono la convivenza di un numero eccezionale di specie animali e vegetali.
Starting: 13-10-2025 04:00:00
Fuori Binario è in Friuli, dove Cavalieri cinquecenteschi, cestisti filosofi e cercatori di monete romane accompagneranno un itinerario che si snoda dal confine sloveno fino alla laguna veneziana di Marano.
Starting: 13-10-2025 04:30:00
Il mondo con gli occhi di Overland 23 Borneo malese:l'anima del Sarawak - puntata 10 - - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gl - i usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B con 2022 ITA.
Starting: 13-10-2025 04:55:00
Ci troviamo ancora in Sarawak, un posto davvero unico e affascinante, con una natura mozzafiato e una ricchezza culturale che abbraccia influenze straniere e tradizioni indigene. Dopo aver conosciuto i discendenti dei famigerati.
Starting: 13-10-2025 05:23:00
Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Macerata, l'Acropoli delle Marche - DOC. NATURA - Macerata svela la sua anima solo a chi sa ascoltarla. Luigi Maria Perotti ci porta ad esplorare storie - silenziose e memorie dimenticate. Tra studenti, artisti e vecchi maestri, scopriamo che il vero senso di un luogo è ciò che riesce ancora a insegnarci su di noi. Perché, alla fine, perdersi è l'unico modo per ritrova - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.
Starting: 13-10-2025 05:45:00
Macerata svela la sua anima solo a chi sa ascoltarla. Luigi Maria Perotti ci porta ad esplorare storie silenziose e memorie dimenticate. Tra studenti, artisti e vecchi maestri, scopriamo che il vero senso di un luogo è ciò che riesce ancora a insegnarci su di noi. Perché, alla fine, perdersi è l'unico modo per ritrovarsi.
Starting: 13-10-2025 06:15:00
Gange, la fonte della vita Ep. 3 - Il delta - - Quando il Gange raggiunge il mare, si divide nei canali del delta, una vasta regione dove terra e acqua si mescolano. Qui, la popolazione umana, più densame - nte concentrata sulla Terra, vive accanto agli animali della foresta di Sundarbans, minacciata dalle inondazioni e dalla fauna selvaggia, ma supportata dal fiume s - di Ian Gray con 2007 GBR.
Starting: 13-10-2025 06:40:00
Nella corsa verso il mare, il Gange si congiunge con il Brahmaputra. Le acque si confondono in una vasta regione paludosa tra India e Bangladesh, ricoperta da una fitta vegetazione di mangrovie. Nell'alternarsi delle maree, la singolare fauna delle Sundarbans conduce la quotidiana lotta per la sopravvivenza.
Starting: 13-10-2025 06:43:00
Nella corsa verso il mare, il Gange si congiunge con il Brahmaputra. Le acque si confondono in una vasta regione paludosa tra India e Bangladesh, ricoperta da una fitta vegetazione di mangrovie. Nell'alternarsi delle maree, la singolare fauna delle Sundarbans conduce la quotidiana lotta per la sopravvivenza.
Starting: 13-10-2025 07:13:00
Un incredibile viaggio attraverso la capacità e le abilità delle piante nel trovare nutrimento e affermare il proprio ruolo nel complesso sistema della vita sulla Terra.
Starting: 13-10-2025 07:32:00
Lo strabiliante mondo delle piante Ep.1 - Nutrimento - - Le piante, anche se non si muovono nello spazio, hanno imparato perfettamente ad adottare curiose strategie per accaparrarsi il cibo. Ci sono piant - e che sanno approfittare di altre piante, o che sanno sfruttare a proprio favore alcuni insetti e piccoli animali, altre piante sono invece sorprendentemente organizzate, p - con 2024 ROK.
Starting: 13-10-2025 07:35:00
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 13-10-2025 08:02:00
Un incredibile viaggio attraverso la capacità e le abilità delle piante nel trovare nutrimento e affermare il proprio ruolo nel complesso sistema della vita sulla Terra.
Starting: 13-10-2025 08:06:00
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 13-10-2025 08:20:00
A Gallarate in provincia di Varese si trova il Museo MA*GA, un museo che consiste in una collezione permanente di oltre 6000 opere che rappresentano un panorama dell'arte italiana dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri, con una spiccata attenzione verso l'arte astratta, concretista e informale e le neoavanguardie dell'Arte Concettuale, l'Arte Cinetica o l'Arte Povera. Di particolare importanza è la documentazione relativa alle ricerche nel campo.
Starting: 13-10-2025 08:23:00
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 13-10-2025 08:24:00
Le serie di RaiCultura.it Luoghi del Contemporaneo:Museo Ma*Ga - - Il Museo MA*GA, la cui collezione fu costituita all'inizio dal nucleo di opere vincitrici del Premio Nazionale Arti Visive della Città d - i Gallarate, può oggi contare su una collezione permanente di 6000 opere di arte italiana. - con ITA.
Starting: 13-10-2025 08:25:00
Le serie di RaiCultura.it Luoghi del Contemporaneo:Museo Ma*Ga - DOC. CULTURA - Il Museo MA*GA, la cui collezione fu costituita all'inizio dal nucleo di opere vincitrici del Premio Nazionale Arti Visive d - ella Città di Gallarate, può oggi contare su una collezione permanente di 6000 opere di arte italiana. - 2025 ITA.
Starting: 13-10-2025 08:27:00
DOC. NATURA - Geo, con Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi. Documentari, notizie e curiosità sugli animali, progetti innovativi e stili di vita sostenibili. Un viaggio quotidiano tra le bellezze e le criticità del nostro Pianeta pe - r capire come affrontare il cambiamento climatico e vivere in armonia con il mondo che ci circonda. - 2025 ITA.
Starting: 13-10-2025 08:34:00
A Gallarate in provincia di Varese si trova il Museo MA*GA, un museo che consiste in una collezione permanente di oltre 6000 opere che rappresentano un panorama dell'arte italiana dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri, con una spiccata attenzione verso l'arte astratta, concretista e informale e le neoavanguardie dell'Arte Concettuale, l'Arte Cinetica o l'Arte Povera. Di particolare importanza è la documentazione relativa alle ricerche nel campo.
Starting: 13-10-2025 08:56:00
Il mondo con gli occhi di Overland 23 Borneo malese:l'anima del Sarawak - puntata 10 - - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gl - i usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B con 2022 ITA.
Starting: 13-10-2025 11:10:00
Ci troviamo ancora in Sarawak, un posto davvero unico e affascinante, con una natura mozzafiato e una ricchezza culturale che abbraccia influenze straniere e tradizioni indigene. Dopo aver conosciuto i discendenti dei famigerati.
Starting: 13-10-2025 11:16:00
Ci troviamo ancora in Sarawak, un posto davvero unico e affascinante, con una natura mozzafiato e una ricchezza culturale che abbraccia influenze straniere e tradizioni indigene. Dopo aver conosciuto i discendenti dei famigerati.
Starting: 13-10-2025 11:34:00
Il mondo con gli occhi di Overland 23 Borneo malese:l'anima del Sarawak - puntata 10 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i - popoli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.
Starting: 13-10-2025 11:37:00
Prima Visione RAI - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più consapevolezza.
Starting: 13-10-2025 12:00:00
Prima Visione RAI - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più consapevolezza.
Starting: 13-10-2025 12:06:00
Prima Visione RAI - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più consapevolezza.
Starting: 13-10-2025 12:27:00
L'episodio finale esplora i predatori del mondo, dove conosceremo gli scienziati che lottano per salvarli. Attraverso filmati storici e splendide immagini, guarderemo da vicino animali iconici - come leoni, tigri, orsi polari e balenottere azzurre. Tre quarti dei carnivori sono a rischio estinzione... - di Nd 2015 GBR.
Starting: 13-10-2025 12:54:00
Evolution - La caccia Ep. 7 - Predatori in pericolo - DOC. NATURA - L'episodio finale esplora i predatori del mondo, dove conosceremo gli scienziati che lottano per salvarli. Attraverso filmati storici e s - plendide immagini, guarderemo da vicino animali iconici come leoni, tigri, orsi polari e balenottere azzurre. Tre quarti dei carnivori sono a rischio estinzione... - di Nd 2015 GBR.
Starting: 13-10-2025 13:21:00
Il 1° agosto 2016 a Roma, di fronte a tremila spettatori, il grande attore, drammaturgo e Premio Nobel Dario Fo, novantenne e al termine della carriera, sta per andare in scena con uno dei suoi cavalli di battaglia, Mistero Buffo, una pièce rivoluzionaria, censurata al debutto. Il maestro sorride pensando alle tante compagnie che in tutto il mondo rappresentano le sue opere.
Starting: 13-10-2025 13:44:00
Documentario - Dario Fo. L'ultimo mistero buffo - DOCUMENTARIO - Il 1 agosto 2016 a Roma, di fronte a tremila spettatori, il grande attore, drammaturgo e Premio Nobel Dario Fo, novantenne e al termine dell - a carriera, sta per andare in scena con uno dei suoi cavalli di battaglia, Mistero Buffo, una pièce rivoluzionaria, censurata al debutto. Il documentario segue gli attori in un co - con di Gianluca Rame 2022 ITA.
Starting: 13-10-2025 13:50:00
Il 1° agosto 2016 a Roma, di fronte a tremila spettatori, il grande attore, drammaturgo e Premio Nobel Dario Fo, novantenne e al termine della carriera, sta per andare in scena con uno dei suoi cavalli di battaglia, Mistero Buffo, una pièce rivoluzionaria, censurata al debutto. Il maestro sorride pensando alle tante compagnie che in tutto il mondo rappresentano le sue opere.
Starting: 13-10-2025 13:52:00
Documentario - Dario Fo. L'ultimo mistero buffo - DOCUMENTARIO - Il 1 agosto 2016 a Roma, di fronte a tremila spettatori, il grande attore, drammaturgo e Premio Nobel Dario Fo, novantenne e al termine dell - a carriera, sta per andare in scena con uno dei suoi cavalli di battaglia, Mistero Buffo, una pièce rivoluzionaria, censurata al debutto. Il documentario ... - con di Gianluca Rame 2022 ITA.
Starting: 13-10-2025 14:15:00
DOC. STORIA - Il giorno e la storia del 13 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 13 ottobre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.
Starting: 13-10-2025 15:14:00
- Il giorno e la storia del 13 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 13 ottobre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia ITA.
Starting: 13-10-2025 15:20:00
Sono passati dieci mesi da quell'agosto del 1914 che ha segnato l'inizio del conflitto. Il ''maggio radioso'', come viene spesso chiamato il periodo che prelude all'entrata in guerra dell'Italia, è un mese di fermento diplomatico e di forte tensione politica. Il fervore interventista si concretizza in manifestazioni di tutte le piazze della penisola e D'Annunzio arringa la folla e la incita contro Giolitti, fautore della linea della neutralità. L'Italia è ormai prossima a rompere l'antico patto con Austria e Germania e a entrare in guerra a fianco dell'Intesa, secondo i piani segreti firmati a Londra il 26 aprile del 1915. I primi fanti marceranno contro l'Austria il 24 maggio 1915, come ricorda una nota canzone di guerra.
Starting: 13-10-2025 15:24:00
'14-'18. Grande Guerra cento anni dopo 24 maggio 1915. L'Italia va alla guerra - DOC. STORIA - Presentati da Paolo Mieli, e narrati da Carlo Lucarelli, 20 episodi per raccontare la Prima Guerra Mondiale, a - lla luce delle nuove interpretazioni storiografiche - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2025 ITA.
Starting: 13-10-2025 15:33:00
'14-'18. Grande Guerra cento anni dopo 24 maggio 1915. L'Italia va alla guerra - - Presentati da Paolo Mieli, e narrati da Carlo Lucarelli, 20 episodi per raccontare la Prima Guerra Mondiale, alla luce de - lle nuove interpretazioni storiografiche - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano ITA.
Starting: 13-10-2025 15:40:00
DOC. STORIA - Il giorno e la storia del 13 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 13 ottobre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.
Starting: 13-10-2025 15:46:00
'14-'18. Grande Guerra cento anni dopo 24 maggio 1915. L'Italia va alla guerra - DOC. STORIA - Presentati da Paolo Mieli, e narrati da Carlo Lucarelli, 20 episodi per raccontare la Prima Guerra Mondiale, a - lla luce delle nuove interpretazioni storiografiche - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2025 ITA.
Starting: 13-10-2025 16:05:00
Enzo Tortora, grandissimo presentatore e autore televisivo che con la sua cultura e la sua ironia ha lasciato un segno in 30 anni di televisione italiana.
Starting: 13-10-2025 16:17:00
Storie della tv - Enzo Tortora, inventore di format - DOC. STORIA - Enzo Tortora, grandissimo presentatore e autore televisivo che con la sua cultura e la sua ironia ha lasciato un segno in 30 anni di tele - visione italiana - con Regia Matteo Berdini Di Stefano di Gioacchino Produttore esecutivo Alessandra Conforti 2019 FRA.
Starting: 13-10-2025 16:25:00
Enzo Tortora, grandissimo presentatore e autore televisivo che con la sua cultura e la sua ironia ha lasciato un segno in 30 anni di televisione italiana.
Starting: 13-10-2025 16:35:00
Storie della tv - Enzo Tortora, inventore di format - DOC. STORIA - Enzo Tortora, grandissimo presentatore e autore televisivo che con la sua cultura e la sua ironia ha lasciato un segno in 30 anni di tele - visione italiana - con Regia Matteo Berdini Di Stefano di Gioacchino Produttore esecutivo Alessandra Conforti 2019 FRA.
Starting: 13-10-2025 16:59:00
DOC. STORIA - Il giorno e la storia del 13 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 13 ottobre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.
Starting: 13-10-2025 17:13:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 13-10-2025 17:20:00
Un team internazionale di scienziati in missione per sviluppare soluzioni rivoluzionarie per salvare la Grande Barriera Corallina e le sue 9.000 specie uniche dall'estinzione.
Starting: 13-10-2025 17:21:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 13-10-2025 17:30:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 13-10-2025 17:34:00
Le sentinelle della grande barriera corallina Le tartarughe dell' isola di Raine - - All'estremità settentrionale della Grande Barriera Corallina australiana esiste un paradiso marino abitato soltanto dal - la Natura:è l'isola di Raine, dove ogni anno si reca a deporre le uova la più grande colonia di tartarughe verdi del mondo. A causa degli effetti del cambiamento climatico causato dall'uomo, oggi que - con 2021 FRA.
Starting: 13-10-2025 17:35:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 13-10-2025 17:53:00
Le sentinelle della grande barriera corallina Le tartarughe dell' isola di Raine - DOC. NATURA - All'estremità settentrionale della Grande Barriera Corallina australiana esiste un paradiso marino abitato s - oltanto dalla Natura:è l'isola di Raine, dove ogni anno si reca a deporre le uova la più grande colonia di tartarughe verdi del mondo. A causa degli effetti del cambiamento climatico causato dall'uomo... - 2021 FRA.
Starting: 13-10-2025 17:57:00
Overland torna a esplorare il Mondo e mostrarcelo con i suoi occhi:è la volta della Mauritania, che rivela bellezze nascoste, tradizioni antiche e paesaggi mozzafiato in un viaggio straordinario. Una terra ricca di storia e cultura, spesso sconosciuta o ricordata solo per eventi negativi. Il viaggio inizia a Nouakchott, capitale caotica e multiculturale, per poi proseguire verso le spettacolari dune di Amatlich, le più belle del Sahara che raccontano la storia delle antiche carovane attraverso il deserto.
Starting: 13-10-2025 18:13:00
Overland torna a esplorare il Mondo e mostrarcelo con i suoi occhi:è la volta della Mauritania, che rivela bellezze nascoste, tradizioni antiche e paesaggi mozzafiato in un viaggio straordinario. Una terra ricca di storia e cultura, spesso sconosciuta o ricordata solo per eventi negativi. Il viaggio inizia a Nouakchott, capitale caotica e multiculturale, per poi proseguire verso le spettacolari dune di Amatlich, le più belle del Sahara che raccontano la storia delle antiche carovane attraverso il deserto.
Starting: 13-10-2025 18:29:00
Il mondo con gli occhi di Overland 24 Mauritania:la magia del deserto - puntata 1 - - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli u - si, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di F.N.Tenti - B.Tenti con 2024 ITA.
Starting: 13-10-2025 18:30:00
Il mondo con gli occhi di Overland 24 Mauritania:la magia del deserto - puntata 1 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i po - poli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di F.N.Tenti - B.Tenti 2024 ITA.
Starting: 13-10-2025 18:51:00
Leslie, giovane texana, vince alla lotteria ma perde tutto in droga e alcol, compreso il figlio James. Tornata al suo paese d'origine, incontra Sweeney, un uomo solitario che le offre una seconda chance. Inizia così un difficile percorso di redenzione per ricostruire la sua vita e il legame col figlio. Candidatura agli Oscar 2023 per Andrea Riseborough come migliore attrice protagonista. Premiato al Roma Film Festival.
Starting: 13-10-2025 19:20:00
Leslie, giovane texana, vince alla lotteria ma perde tutto in droga e alcol, compreso il figlio James. Tornata al suo paese d'origine, incontra Sweeney, un uomo solitario che le offre una seconda chance. Inizia così un difficile percorso di redenzione per ricostruire la sua vita e il legame col figlio. Candidatura agli Oscar 2023 per Andrea Riseborough come migliore attrice protagonista. Premiato al Roma Film Festival.
Starting: 13-10-2025 19:21:00
Leslie, giovane texana, vince alla lotteria ma perde tutto in droga e alcol, compreso il figlio James. Tornata al suo paese d'origine, incontra Sweeney, un uomo solitario che le offre una seconda chance. Inizia così un difficile percorso di redenzione per ricostruire la sua vita e il legame col figlio. Candidatura agli Oscar 2023 per Andrea Riseborough come migliore attrice protagonista. Premiato al Roma Film Festival.
Starting: 13-10-2025 19:41:00
Renata, Joey e Flyn sono tre sorelle la cui vita viene sconvolta dalla decisione del padre di abbandonare la famiglia. Eva, la madre, tenta dapprima il suicido con il gas. Quando poi il marito ottiene il divorzio e sposa un'altra donna, Eva si getta nell'oceano e annega. Joey tenta invano di salvarla, ed è a sua volta salvata a stento dalle altre due.
Starting: 13-10-2025 21:15:00
Renata, Joey e Flyn sono tre sorelle la cui vita viene sconvolta dalla decisione del padre di abbandonare la famiglia. Eva, la madre, tenta dapprima il suicido con il gas. Quando poi il marito ottiene il divorzio e sposa un'altra donna, Eva si getta nell'oceano e annega. Joey tenta invano di salvarla, ed è a sua volta salvata a stento dalle altre due.
Starting: 13-10-2025 21:17:00
Renata, Joey e Flyn sono tre sorelle la cui vita viene sconvolta dalla decisione del padre di abbandonare la famiglia. Eva, la madre, tenta dapprima il suicido con il gas. Quando poi il marito ottiene il divorzio e sposa un'altra donna, Eva si getta nell'oceano e annega. Joey tenta invano di salvarla, ed è a sua volta salvata a stento dalle altre due.
Starting: 13-10-2025 21:35:00
Protagonisti della scena underground di New York negli anni Settanta, i Ramones hanno avuto un forte impatto sulla musica e sull'iconografia del rock. Il loro nome è per sempre associato al leggendario club.
Starting: 13-10-2025 22:43:00
Protagonisti della scena underground di New York negli anni Settanta, i Ramones hanno avuto un forte impatto sulla musica e sull'iconografia del rock. Il loro nome è per sempre associato al leggendario club.
Starting: 13-10-2025 22:47:00
DOC. MUSICA - Protagonisti della scena underground di New York negli anni Settanta, i Ramones hanno avuto un forte impatto sulla musica e sull'iconografia del rock. Il loro nome è per sempre associato al leggendario clu - b.
Starting: 13-10-2025 23:03:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 13-10-2025 23:05:00
Overland torna a esplorare il Mondo e mostrarcelo con i suoi occhi:è la volta della Mauritania, che rivela bellezze nascoste, tradizioni antiche e paesaggi mozzafiato in un viaggio straordinario. Una terra ricca di storia e cultura, spesso sconosciuta o ricordata solo per eventi negativi. Il viaggio inizia a Nouakchott, capitale caotica e multiculturale, per poi proseguire verso le spettacolari dune di Amatlich, le più belle del Sahara che raccontano la storia delle antiche carovane attraverso il deserto.
Starting: 13-10-2025 23:06:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 13-10-2025 23:09:00
Overland torna a esplorare il Mondo e mostrarcelo con i suoi occhi:è la volta della Mauritania, che rivela bellezze nascoste, tradizioni antiche e paesaggi mozzafiato in un viaggio straordinario. Una terra ricca di storia e cultura, spesso sconosciuta o ricordata solo per eventi negativi. Il viaggio inizia a Nouakchott, capitale caotica e multiculturale, per poi proseguire verso le spettacolari dune di Amatlich, le più belle del Sahara che raccontano la storia delle antiche carovane attraverso il deserto.
Starting: 13-10-2025 23:10:00
Overland torna a esplorare il Mondo e mostrarcelo con i suoi occhi:è la volta della Mauritania, che rivela bellezze nascoste, tradizioni antiche e paesaggi mozzafiato in un viaggio straordinario. Una terra ricca di storia e cultura, spesso sconosciuta o ricordata solo per eventi negativi. Il viaggio inizia a Nouakchott, capitale caotica e multiculturale, per poi proseguire verso le spettacolari dune di Amatlich, le più belle del Sahara che raccontano la storia delle antiche carovane attraverso il deserto.
Starting: 13-10-2025 23:11:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 13-10-2025 23:25:00
Il mondo con gli occhi di Overland 24 Mauritania:la magia del deserto - puntata 1 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i po - poli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di F.N.Tenti - B.Tenti 2024 ITA.
Starting: 13-10-2025 23:29:00
Fuori Binario è in Friuli, dove Cavalieri cinquecenteschi, cestisti filosofi e cercatori di monete romane accompagneranno un itinerario che si snoda dal confine sloveno fino alla laguna veneziana di Marano.
Starting: 13-10-2025 23:57:00
Fuori Binario è in Friuli, dove Cavalieri cinquecenteschi, cestisti filosofi e cercatori di monete romane accompagneranno un itinerario che si snoda dal confine sloveno fino alla laguna veneziana di Marano.
Starting: 14-10-2025 00:03:00
Camera con vista - Fuori Binario Fuori binario Ep. 6 Il treno del Friuli - DOC. CULTURA -.
Starting: 14-10-2025 00:20:00
'14-'18. Grande Guerra cento anni dopo 24 maggio 1915. L'Italia va alla guerra - DOC. STORIA - Presentati da Paolo Mieli, e narrati da Carlo Lucarelli, 20 episodi per raccontare la Prima Guerra Mondiale, a - lla luce delle nuove interpretazioni storiografiche - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2025 ITA.
Starting: 14-10-2025 00:53:00
Sono passati dieci mesi da quell'agosto del 1914 che ha segnato l'inizio del conflitto. Il ''maggio radioso'', come viene spesso chiamato il periodo che prelude all'entrata in guerra dell'Italia, è un mese di fermento diplomatico e di forte tensione politica. Il fervore interventista si concretizza in manifestazioni di tutte le piazze della penisola e D'Annunzio arringa la folla e la incita contro Giolitti, fautore della linea della neutralità. L'Italia è ormai prossima a rompere l'antico patto con Austria e Germania e a entrare in guerra a fianco dell'Intesa, secondo i piani segreti firmati a Londra il 26 aprile del 1915. I primi fanti marceranno contro l'Austria il 24 maggio 1915, come ricorda una nota canzone di guerra.
Starting: 14-10-2025 00:59:00
Sono passati dieci mesi da quell'agosto del 1914 che ha segnato l'inizio del conflitto. Il ''maggio radioso'', come viene spesso chiamato il periodo che prelude all'entrata in guerra dell'Italia, è un mese di fermento diplomatico e di forte tensione politica. Il fervore interventista si concretizza in manifestazioni di tutte le piazze della penisola e D'Annunzio arringa la folla e la incita contro Giolitti, fautore della linea della neutralità. L'Italia è ormai prossima a rompere l'antico patto con Austria e Germania e a entrare in guerra a fianco dell'Intesa, secondo i piani segreti firmati a Londra il 26 aprile del 1915. I primi fanti marceranno contro l'Austria il 24 maggio 1915, come ricorda una nota canzone di guerra.
Starting: 14-10-2025 01:00:00
'14-'18. Grande Guerra cento anni dopo 24 maggio 1915. L'Italia va alla guerra - DOC. STORIA - Presentati da Paolo Mieli, e narrati da Carlo Lucarelli, 20 episodi per raccontare la Prima Guerra Mondiale, a - lla luce delle nuove interpretazioni storiografiche - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2025 ITA.
Starting: 14-10-2025 01:14:00
Storie della tv - Enzo Tortora, inventore di format - DOC. STORIA - Enzo Tortora, grandissimo presentatore e autore televisivo che con la sua cultura e la sua ironia ha lasciato un segno in 30 anni di tele - visione italiana - con Regia Matteo Berdini Di Stefano di Gioacchino Produttore esecutivo Alessandra Conforti 2019 FRA.
Starting: 14-10-2025 01:45:00
Enzo Tortora, grandissimo presentatore e autore televisivo che con la sua cultura e la sua ironia ha lasciato un segno in 30 anni di televisione italiana.
Starting: 14-10-2025 01:51:00
Enzo Tortora, grandissimo presentatore e autore televisivo che con la sua cultura e la sua ironia ha lasciato un segno in 30 anni di televisione italiana.
Starting: 14-10-2025 01:52:00
Storie della tv - Enzo Tortora, inventore di format - DOC. CULTURA - Enzo Tortora, grandissimo presentatore e autore televisivo che con la sua cultura e la sua ironia ha lasciato un segno in 30 anni di tel - evisione italiana - con Regia Matteo Berdini Di Stefano di Gioacchino Produttore esecutivo Alessandra Conforti 2019 FRA.
Starting: 14-10-2025 02:08:00
Jonathan Franzen nasce il 17 agosto 1959 a Western Springs, una cittadina a pochi chilometri da Chicago, nell'Illinois, da padre statunitense di origini svedesi che fa l'ingegnere e da madre casalinga. È il più giovane di tre figli. Cresce a Webster Groves, nel Missouri, studia allo Swarthmore College e alla Freie Universität di Berlino. Per mantenersi lavora ad Harvard come assistente ricercatore, tracciando attività sismiche. Esordisce nel 1988 con La ventisettesima città, romanzo intriso di modernismo, ambientato in una Saint Louis di fantasia. Nel 1992 pubblica Forte movimento, giallo ambientalista che si svolge a Boston. Lavora per otto anni alle Correzioni che esce nel 2001, vincendo il National Book Award nella sezione romanzo e il James Tait Black Memorial Prize per la narrativa. Nel 2002 pubblica Come stare soli che raccoglie i suoi scritti autobiografici usciti sul New Yorker. Nel 2006 esce il memoir Zona di disagio. Libertà, incentrato su una famiglia del Midwest, esce nel 2010. Nel 2015 pubblica Purity, una storia che si snoda dagli anni cinquanta a oggi; nel 2018 una raccolta di saggi, La fine della fine della terra; nel 2021 Crossroads, primo volume di una trilogia che parte da una famiglia alla periferia di Chicago negli anni settanta. A introdurci nel mondo di Jonathan Franzen e dei suoi personaggi è Silvia Pareschi che ha tradotto per Einaudi tutti i libri dello scrittore pubblicati in Italia. Completano la puntata tre interventi che abbiamo registrato a distanza con lo stesso Jonathan Franzen.
Starting: 14-10-2025 02:39:00
Jonathan Franzen nasce il 17 agosto 1959 a Western Springs, una cittadina a pochi chilometri da Chicago, nell'Illinois, da padre statunitense di origini svedesi che fa l'ingegnere e da madre casalinga. È il più giovane di tre figli. Cresce a Webster Groves, nel Missouri, studia allo Swarthmore College e alla Freie Universität di Berlino. Per mantenersi lavora ad Harvard come assistente ricercatore, tracciando attività sismiche. Esordisce nel 1988 con La ventisettesima città, romanzo intriso di modernismo, ambientato in una Saint Louis di fantasia. Nel 1992 pubblica Forte movimento, giallo ambientalista che si svolge a Boston. Lavora per otto anni alle Correzioni che esce nel 2001, vincendo il National Book Award nella sezione romanzo e il James Tait Black Memorial Prize per la narrativa. Nel 2002 pubblica Come stare soli che raccoglie i suoi scritti autobiografici usciti sul New Yorker. Nel 2006 esce il memoir Zona di disagio. Libertà, incentrato su una famiglia del Midwest, esce nel 2010. Nel 2015 pubblica Purity, una storia che si snoda dagli anni cinquanta a oggi; nel 2018 una raccolta di saggi, La fine della fine della terra; nel 2021 Crossroads, primo volume di una trilogia che parte da una famiglia alla periferia di Chicago negli anni settanta. A introdurci nel mondo di Jonathan Franzen e dei suoi personaggi è Silvia Pareschi che ha tradotto per Einaudi tutti i libri dello scrittore pubblicati in Italia. Completano la puntata tre interventi che abbiamo registrato a distanza con lo stesso Jonathan Franzen.
Starting: 14-10-2025 02:46:00
L'episodio finale esplora i predatori del mondo, dove conosceremo gli scienziati che lottano per salvarli. Attraverso filmati storici e splendide immagini, guarderemo da vicino animali iconici - come leoni, tigri, orsi polari e balenottere azzurre. Tre quarti dei carnivori sono a rischio estinzione... - di Nd 2015 GBR.
Starting: 14-10-2025 02:56:00
Le serie di RaiCultura.it Una lunga fedeltà:Jonathan Franzen con Silvia Pareschi - RUBRICA - Jonathan Franzen raccontato da Silvia Pareschi che ha tradotto per Einaudi tutti i suoi romanzi ma anche lo ste - sso Franzen da noi intervistato in esclusiva per questa puntata sulla sua opera. - 2025 ITA.
Starting: 14-10-2025 03:02:00
L'episodio finale esplora i predatori del mondo, dove conosceremo gli scienziati che lottano per salvarli. Attraverso filmati storici e splendide immagini, guarderemo da vicino animali iconici - come leoni, tigri, orsi polari e balenottere azzurre. Tre quarti dei carnivori sono a rischio estinzione... - di Nd 2015 GBR.
Starting: 14-10-2025 03:03:00
DOC. NATURA - L'episodio finale esplora i predatori del mondo, dove conosceremo gli scienziati che lottano per salvarli. Attraverso filmati storici e splendide immagini, guarderemo da vicino animali iconici - come leoni, tigri, orsi polari e balenottere azzurre. Tre quarti dei carnivori sono a rischio estinzione - di Nd 2015 GBR.
Starting: 14-10-2025 03:19:00
Camera con vista - Fuori Binario Fuori binario Ep. 7 Le ferrovie della Calabria - DOC. CULTURA - Il treno di.
Starting: 14-10-2025 04:00:00
Il mondo con gli occhi di Overland 24 Mauritania:la magia del deserto - puntata 1 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i po - poli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di F.N.Tenti - B.Tenti 2024 ITA.
Starting: 14-10-2025 04:55:00
Overland torna a esplorare il Mondo e mostrarcelo con i suoi occhi:è la volta della Mauritania, che rivela bellezze nascoste, tradizioni antiche e paesaggi mozzafiato in un viaggio straordinario. Una terra ricca di storia e cultura, spesso sconosciuta o ricordata solo per eventi negativi. Il viaggio inizia a Nouakchott, capitale caotica e multiculturale, per poi proseguire verso le spettacolari dune di Amatlich, le più belle del Sahara che raccontano la storia delle antiche carovane attraverso il deserto.
Starting: 14-10-2025 04:57:00
RUBRICA - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più consapevol - ezza. - 2025 ITA.
Starting: 14-10-2025 05:45:00
Prima Visione RAI - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più consapevolezza.
Starting: 14-10-2025 05:47:00
Evolution - La caccia Ep. 7 - Predatori in pericolo - DOC. NATURA - L'episodio finale esplora i predatori del mondo, dove conosceremo gli scienziati che lottano per salvarli. Attraverso filmati storici e s - plendide immagini, guarderemo da vicino animali iconici come leoni, tigri, orsi polari e balenottere azzurre. Tre quarti dei carnivori sono a rischio estinzione... - di Nd 2015 GBR.
Starting: 14-10-2025 06:39:00
DOC. CULTURA - Per un anno le telecamere hanno seguito una incredibile avventura, in cui decine di tecnici hanno collaborato per realizzare un clone digitale della famosa grotte di Lascaux e dei suoi dipinti rupe - stri. Il documentario raccoglie anche la testimonianza di Simon Coencas, co-scopritore di Lascaux... - di Lefort; Georget 2017 FRA.
Starting: 14-10-2025 07:33:00
Le serie di RaiCultura.it Luoghi del contemporaneo:Galleria d'Arte Moderna Achille Forti - DOC. CULTURA - Galleria d'Arte Moderna Achille Forti:nel veronese Palazzo della Ragione un percorso tra capolavo - ri dell'Ottocento e del Novecento fino alle ricerche emergenti. - 2025 ITA.
Starting: 14-10-2025 08:27:00
La Galleria d'Arte Moderna di Verona nasce per volontà di Achille Forti, che lascia la maggior parte dei suoi beni e la propria raccolta d'arte come eccezionale fondo per la costituzione del museo cittadino dedicato alle arti. Nel tempo, questo patrimonio si è sviluppato ed è stato arricchito attraverso lasciti testamentari, donazioni di enti pubblici e di istituti di credito, donazioni di artisti, e acquisti da parte dell'Amministrazione Comunale. Oggi, grazie a questa politica di acquisizioni, la collezione può contare su un patrimonio stimato attorno alle 1.600 opere d'arte, che copre un arco temporale che va dagli inizi dell'Ottocento fino ai nostri giorni. I lasciti di Achille Forti, e il profilo di questo straordinario personaggio cittadino, hanno suggerito anche alcune delle direzioni su cui far crescere questo incredibile fondo:alle opere di prestigio appartenenti alla più produttiva scena artistica locale si sono aggiunti i lavori del panorama nazionale, coniugando le specificità del territorio veneto e veronese con i più raffinati esiti della ricerca italiana.
Starting: 14-10-2025 08:28:00
DOC. NATURA - Geo, con Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi. Documentari, notizie e curiosità sugli animali, progetti innovativi e stili di vita sostenibili. Un viaggio quotidiano tra le bellezze e le criticità del nostro Piane - ta per capire come affrontare il cambiamento climatico e vivere in armonia con il mondo che ci circonda. - 2025 ITA.
Starting: 14-10-2025 08:37:00
Overland torna a esplorare il Mondo e mostrarcelo con i suoi occhi:è la volta della Mauritania, che rivela bellezze nascoste, tradizioni antiche e paesaggi mozzafiato in un viaggio straordinario. Una terra ricca di storia e cultura, spesso sconosciuta o ricordata solo per eventi negativi. Il viaggio inizia a Nouakchott, capitale caotica e multiculturale, per poi proseguire verso le spettacolari dune di Amatlich, le più belle del Sahara che raccontano la storia delle antiche carovane attraverso il deserto.
Starting: 14-10-2025 11:06:00
Il mondo con gli occhi di Overland 24 Mauritania:la magia del deserto - puntata 1 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i po - poli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di F.N.Tenti - B.Tenti 2024 ITA.
Starting: 14-10-2025 11:37:00
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 14-10-2025 11:58:00
RUBRICA - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e a - d averne più consapevolezza. - 2025 ITA.
Starting: 14-10-2025 12:00:00
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 14-10-2025 12:28:00
RUBRICA - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad ave - rne più consapevolezza. - 2025 ITA.
Starting: 14-10-2025 12:31:00
Evolution - Stormborn. I figli della tempesta Fuori dalle tenebre Ep 1 - DOC. NATURA - La primavera arriva nelle terre del Nord, e mentre il tempo inizia a cambiare, anche i movimenti degli animali che abi - tano i confini settentrionali di Scozia, Islanda e Norvegia cambiano. Narrato nella versione originale dal pluripremiato attore Ewan McGregor, seguiamo le creature ... - 2020 ITA.
Starting: 14-10-2025 13:25:00
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 14-10-2025 13:41:00
Un documentario biografico dedicato alla vita e alla carriera straordinaria di Achille Togliani. Attraverso il racconto dei suoi successi il film ripercorre quarant'anni di storia del costume e della musica italiana coniugando materiale di repertorio inedito e testimonianze attuali.
Starting: 14-10-2025 13:44:00
Documentario - Achille Togliani. Parlami d'amore - DOCUMENTARIO - Parlami d'amore è il documentario biografico dedicato alla vita e alla carriera straordinaria di Achille Togliani. Attraverso il racconto d - ei suoi successi il film ripercorre quarant'anni di storia del costume e della musica italiana coniugando materiale di repertorio inedito e testimonianze attuali. - con di Daniele Di Biasio e Adelmo Togliani 2021 ITA.
Starting: 14-10-2025 14:19:00
Prodotto da Panama film in collaborazione con Rai Documentari,.
Starting: 14-10-2025 14:46:00
Documentario - Prima della messa - Bernstein a Caracalla - DOCUMENTARIO - Prodotto da Panama film in collaborazione con Rai Documentari, il documentario è un viaggio nella realizzazione di un grande spetta - colo teatrale, raccontato dalla primissima idea fino al debutto. Il racconto svela tutto ciò che accade prima della messa in scena di 'Mass', ritenuta una delle opere più originali ... - con Regia di Annalisa Mutariello 2022 ITA.
Starting: 14-10-2025 15:18:00
'14-'18. Grande Guerra cento anni dopo La Grande Guerra sui mari - DOC. STORIA - Presentati da Paolo Mieli, e narrati da Carlo Lucarelli, 20 episodi per raccontare la Prima Guerra Mondiale, alla luce delle - nuove interpretazioni storiografiche. - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2025 ITA.
Starting: 14-10-2025 16:10:00
DOC. STORIA - Il giorno e la storia del 14 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 14 ottobre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.
Starting: 14-10-2025 16:42:00
'14-'18. Grande Guerra cento anni dopo La Grande Guerra sui mari - DOC. STORIA - Presentati da Paolo Mieli, e narrati da Carlo Lucarelli, 20 episodi per raccontare la Prima Guerra Mondiale, alla luce delle - nuove interpretazioni storiografiche. - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2025 ITA.
Starting: 14-10-2025 17:01:00
DOC. STORIA - Il giorno e la storia del 14 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 14 ottobre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.
Starting: 14-10-2025 17:10:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 14-10-2025 17:32:00
Si stima che due persone su cento soffrano di Disturbo da Dismorfismo Corporeo (BDD), una condizione che ti fa credere di avere un aspetto orribile, deforme e di essere costantemente osservato e giudicato da tutti. Questo documentario segue la ventinovenne Liane e il suo ragazzo Mitch per un anno.
Starting: 14-10-2025 17:33:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 14-10-2025 17:55:00
DOC. CULTURA - Si stima che due persone su cento soffrano di Disturbo da Dismorfismo Corporeo (BDD), una condizione che ti fa credere di avere un aspetto orribile, deforme e di essere costantemente osservato e giudicato da tut - ti. Questo documentario segue la ventinovenne Liane e il suo ragazzo Mitch per un anno mentre Liane... - 2011 GBR.
Starting: 14-10-2025 17:59:00
Il viaggio prosegue attraverso i paesaggi incredibili della Mauritania. Dopo aver visitato Chinguetti, una città antica che lotta contro l'avanzata del deserto, il team di Overland si dirige verso Ouadane, una città gemella storica di grande importanza commerciale. Le dune infinite e i misteri delle città fantasma rivelano la storia del commercio di sale e oro della regione. Le oasi come Tanouchet offrono un rifugio dal caldo torrido del deserto e una visione della vita quotidiana dei nomadi. La capacità di adattamento emerge nella sfida di coltivare in un clima sempre più arido, di cuocere il pane con quanto l'ambiente offre e di conservare acqua in pieno deserto.
Starting: 14-10-2025 18:32:00
Il mondo con gli occhi di Overland 24 Mauritania:la vita dei nomadi - puntata 2 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popo - li, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di F.N.Tenti - B.Tenti 2024 ITA.
Starting: 14-10-2025 18:57:00
1951, Africo. Nel piccolo paesino manca tutto:l'acqua potabile, la corrente elettrica, il medico e gli istituti scolastici. Attraverso le storie degli abitanti del luogo, una maestra che viene da Como; il prefetto che promette miglioramenti ma non mantiene le promesse, il film narra i sacrifici e la vita di una comunità che sopravvive giorno dopo giorno e vuole costruire una strada per unire il paese alla marina.
Starting: 14-10-2025 19:23:00
FILM - Africo, Aspromonte, fine anni '50. Una donna muore di parto per l'isolamento di un paese senza strade. La comunità, guidata da Peppe e dalla maestra Giulia, si unisce per costruire il proprio futuro. - Ma il brigante Don Totò si oppone, deciso a mantenere Africo fuori dall'Italia. - di Mimmo Calopresti con Valeria Bruni Tedeschi Marcello Fonte Francesco Colella 2019 ITA.
Starting: 14-10-2025 19:47:00
Maurizio è cresciuto giocando con i rifiuti abbandonati nella fiumara, ma ha un sogno da realizzare:far parte della banda musicale del paese. La mamma Rosa non vuole assecondarlo e neanche la bisbetica gallina N'Giulina. L'unico che lo incoraggia è il suo amico asino Mosè.
Starting: 14-10-2025 20:50:00
Maurizio è cresciuto giocando con i rifiuti abbandonati nella fiumara, ma ha un sogno da realizzare:far parte della banda musicale del paese. La mamma Rosa non vuole assecondarlo e neanche la bisbetica gallina N'Giulina. L'unico che lo incoraggia è il suo amico asino Mosè.
Starting: 14-10-2025 21:07:00
La vicenda di Syd Barrett, leggendario fondatore dei Pink Floyd, esploratore di suoni e dimensioni psichedeliche. Le interviste agli amici, agli amanti, alla famiglia e ai suoi compagni di band. Ripercorriamo il momento in cui Barrett viene espulso dai Pink Floyd, e da musicista rivoluzionario diventa rocker iconico, una delle figure più tragiche e sublimi della storia della musica.
Starting: 14-10-2025 22:06:00
Pink Floyd / Syd Barrett:Have You Got It Yet? - DOC. MUSICA - Diretto da Storm Thorgerson (Hipgnosis) e dal pluripremiato regista Roddy Bogawa, presenta nuove interviste agli amici, agli amanti, alla fami - glia e ai compagni di band di Syd, Roger Waters, David Gilmour e Nick Mason. Il documentario prende il nome da una canzone inedita che Barrett portò alle sue ultime prove ... - con Regia:Roddy Bogawa, Storm Thorgerson 2023 GBR.
Starting: 14-10-2025 22:21:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 14-10-2025 23:39:00
Il viaggio prosegue attraverso i paesaggi incredibili della Mauritania. Dopo aver visitato Chinguetti, una città antica che lotta contro l'avanzata del deserto, il team di Overland si dirige verso Ouadane, una città gemella storica di grande importanza commerciale. Le dune infinite e i misteri delle città fantasma rivelano la storia del commercio di sale e oro della regione. Le oasi come Tanouchet offrono un rifugio dal caldo torrido del deserto e una visione della vita quotidiana dei nomadi. La capacità di adattamento emerge nella sfida di coltivare in un clima sempre più arido, di cuocere il pane con quanto l'ambiente offre e di conservare acqua in pieno deserto.
Starting: 14-10-2025 23:41:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 14-10-2025 23:45:00
Il mondo con gli occhi di Overland 24 Mauritania:la vita dei nomadi - puntata 2 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popo - li, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di F.N.Tenti - B.Tenti 2024 ITA.
Starting: 14-10-2025 23:49:00
Il treno di Fuori Binario arriva oggi in Calabria, per andare dal mare fino a 2000 metri di altezza, sulle vette maestose dei monti della Sila, attraversando una delle terre più selvagge d'Italia, abitata da una popolazione orgogliosa, battagliera e tra le più antiche della penisola.
Starting: 15-10-2025 00:32:00
Camera con vista - Fuori Binario Fuori binario Ep. 7 Le ferrovie della Calabria - DOC. CULTURA - Il treno di.
Starting: 15-10-2025 00:39:00
'14-'18. Grande Guerra cento anni dopo La Grande Guerra sui mari - DOC. STORIA - Presentati da Paolo Mieli, e narrati da Carlo Lucarelli, 20 episodi per raccontare la Prima Guerra Mondiale, alla luce delle - nuove interpretazioni storiografiche. - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2025 ITA.
Starting: 15-10-2025 01:31:00
'14-'18. Grande Guerra cento anni dopo La Grande Guerra sui mari - DOC. STORIA - Presentati da Paolo Mieli, e narrati da Carlo Lucarelli, 20 episodi per raccontare la Prima Guerra Mondiale, alla luce delle - nuove interpretazioni storiografiche. - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2025 ITA.
Starting: 15-10-2025 01:33:00
Storie della Tv - Delia Scala e Stefania Rotolo, primedonne - DOC. CULTURA - La presenza femminile in tv fa da specchio al ruolo della donna nella società fin dai primi tempi. - con Di Simona Fasulo e Giuseppina Intelisano Produttore esecutivo Alessandra Conforti 2019 FRA.
Starting: 15-10-2025 02:31:00
Storie della Tv - Delia Scala e Stefania Rotolo, primedonne - DOC. CULTURA - La presenza femminile in tv fa da specchio al ruolo della donna nella società fin dai primi tempi. - con Di Simona Fasulo e Giuseppina Intelisano Produttore esecutivo Alessandra Conforti 2019 FRA.
Starting: 15-10-2025 02:32:00
Stormborn. I figli della tempesta Fuori dalle tenebre Ep 1 - DOC. NATURA - La primavera arriva nelle terre del Nord, e mentre il tempo inizia a cambiare, anche i movimenti degli animali che abitano i confi - ni settentrionali di Scozia, Islanda e Norvegia cambiano. Narrato nella versione originale dal pluripremiato attore Ewan McGregor, seguiamo le creature ... - 2020 ITA.
Starting: 15-10-2025 03:16:00
Un racconto sulla vita degli animali nelle coste fredde e tempestose dell'Atlantico del Nord. Volpi artiche, foche, lontre e renne lottano per difendere il loro territorio, trovare cibo e allevare i propri cuccioli in condizioni difficili.
Starting: 15-10-2025 03:31:00
Il Fellini Museum non intende interpretare il cinema del regista riminese come opera in sé conclusa, come sacrario o omaggio alla memoria, ma esaltare l'eredità culturale di uno dei più illustri registi della storia del cinInaugurato nell'estate del 2021 a Rimini e inserito dal Ministero della Cultura tra i grandi progetti nazionali dei beni culturali, il Fellini Museum riunisce in.
Starting: 15-10-2025 03:31:00
Il mondo con gli occhi di Overland 24 Mauritania:la vita dei nomadi - puntata 2 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popo - li, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di F.N.Tenti - B.Tenti 2024 ITA.
Starting: 15-10-2025 04:55:00
Il viaggio prosegue attraverso i paesaggi incredibili della Mauritania. Dopo aver visitato Chinguetti, una città antica che lotta contro l'avanzata del deserto, il team di Overland si dirige verso Ouadane, una città gemella storica di grande importanza commerciale. Le dune infinite e i misteri delle città fantasma rivelano la storia del commercio di sale e oro della regione. Le oasi come Tanouchet offrono un rifugio dal caldo torrido del deserto e una visione della vita quotidiana dei nomadi. La capacità di adattamento emerge nella sfida di coltivare in un clima sempre più arido, di cuocere il pane con quanto l'ambiente offre e di conservare acqua in pieno deserto.
Starting: 15-10-2025 04:57:00
RUBRICA - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più consa - pevolezza. - 2025 ITA.
Starting: 15-10-2025 05:48:00
RUBRICA - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più consapevol - ezza. - 2025 ITA.
Starting: 15-10-2025 05:50:00
Un team internazionale di scienziati in missione per sviluppare soluzioni rivoluzionarie per salvare la Grande Barriera Corallina e le sue 9.000 specie uniche dall'estinzione.
Starting: 15-10-2025 07:32:00
Le sentinelle della grande barriera corallina Le tartarughe dell' isola di Raine - DOC. NATURA - All'estremità settentrionale della Grande Barriera Corallina australiana esiste un paradiso marino abitato s - oltanto dalla Natura:è l'isola di Raine, dove ogni anno si reca a deporre le uova la più grande colonia di tartarughe verdi del mondo. A causa degli effetti del cambiamento climatico causato dall'uomo... - 2021 FRA.
Starting: 15-10-2025 07:38:00
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 15-10-2025 08:24:00
Il percorso museale fra le opere di Alberto Burri (Città di Castello 1915-Nizza 1995), si snoda in due spazi particolarmente suggestivi scelti dal Maestro a Città di Castello per poter raccontare tutta la sua storia artistica. La Fondazione Palazzo Albizzini.
Starting: 15-10-2025 08:28:00
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 15-10-2025 08:32:00
Le serie di RaiCultura.it Luoghi del Contemporaneo:Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri-Ex Seccatoi del Tabac - DOC. CULTURA - A Città di Castello due sedi museali Palazzo Albizzini ed Ex Seccato - i del Tabacco raccontano l'avventura di Alberto Burri e la sua poesia della materia. - 2025 ITA.
Starting: 15-10-2025 08:35:00
DOC. NATURA - Geo, con Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi. Documentari, notizie e curiosità sugli animali, progetti innovativi e stili di vita sostenibili. Un viaggio quotidiano tra le bellezze e le criticità del nostro Pianeta per capir - e come affrontare il cambiamento climatico e vivere in armonia con il mondo che ci circonda. - 2025 ITA.
Starting: 15-10-2025 08:47:00
Il viaggio prosegue attraverso i paesaggi incredibili della Mauritania. Dopo aver visitato Chinguetti, una città antica che lotta contro l'avanzata del deserto, il team di Overland si dirige verso Ouadane, una città gemella storica di grande importanza commerciale. Le dune infinite e i misteri delle città fantasma rivelano la storia del commercio di sale e oro della regione. Le oasi come Tanouchet offrono un rifugio dal caldo torrido del deserto e una visione della vita quotidiana dei nomadi. La capacità di adattamento emerge nella sfida di coltivare in un clima sempre più arido, di cuocere il pane con quanto l'ambiente offre e di conservare acqua in pieno deserto.
Starting: 15-10-2025 11:06:00
Il mondo con gli occhi di Overland 24 Mauritania:la vita dei nomadi - puntata 2 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popo - li, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di F.N.Tenti - B.Tenti 2024 ITA.
Starting: 15-10-2025 11:47:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.
Starting: 15-10-2025 12:10:00
RUBRICA - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad ave - rne più consapevolezza. - 2025 ITA.
Starting: 15-10-2025 12:37:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.
Starting: 15-10-2025 13:10:00
L'appartenenza significa riconoscere il legame profondo che unisce alimentando il senso di identità, come accade a Sant'Oreste.
Starting: 15-10-2025 13:48:00
Lelio Luttazzi è stata una delle figure più rappresentative del periodo magico in cui musica, teatro, cinema e televisione parlavano un linguaggio comune fatto di grande scrittura,.
Starting: 15-10-2025 14:00:00
I colori dei Borghi Sant'Oreste (Roma) - Appartenenza - RUBRICA - L'appartenenza significa riconoscere il legame profondo che unisce alimentando il senso di identità, come accade a Sant'Oreste. - con Un programma di Ivan Cardia, Mariano D'Angelo. Conduce Ivan Cardia. Produttore esecutivo Francesca Grego. Regia di Maurizio Di Cesare 2024 ITA.
Starting: 15-10-2025 14:19:00
Documentario - Souvenir d'Italie. Lelio Luttazzi - DOCUMENTARIO - Lelio Luttazzi è stata una delle figure più rappresentative del periodo magico in cui musica, teatro, cinema e televisione parlavano un lin - guaggio comune fatto di grande scrittura, 'sense of humor' ed eleganza. L'intento del documentario è raccontare un grande artista, ma anche una vicenda umana mai troppo... - con di Giorgio Verdelli 2022 ITA.
Starting: 15-10-2025 14:28:00
DOC. STORIA - Il giorno e la storia del 15 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 15 ottobre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.
Starting: 15-10-2025 15:34:00
La storia della battaglia di Gallipoli è quella dell'eroica resistenza dell'esercito turco contro la potenza degli inglesi, le ultime sfolgoranti battute di un impero maestoso, quello Ottomano, ormai definito ''il grande malato d'Europa'' dai regnanti dell'epoca. L'Impero Ottomano, che storicamente vantava buoni rapporti con gli inglesi, allo scoppiare del conflitto sceglie invece di allearsi con la Germania, per volontà dei Giovani Turchi, guidati da Enver Pascià. I fronti di guerra sono lo stretto dei Dardanelli e il deserto mediorientale, sullo sfondo due figure leggendarie:Kemal Atatürk, che guiderà il paese dopo il conflitto, e Lawrence d'Arabia, che resterà per sempre nella leggenda.
Starting: 15-10-2025 15:54:00
'14-'18. Grande Guerra cento anni dopo Il viale del tramonto dell'Impero Ottomano - DOC. STORIA - Presentati da Paolo Mieli, e narrati da Carlo Lucarelli, 20 episodi per raccontare la Prima Guerra Mondiale - , alla luce delle nuove interpretazioni storiografiche. - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2025 ITA.
Starting: 15-10-2025 15:57:00
DOC. STORIA - Il giorno e la storia del 15 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 15 ottobre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.
Starting: 15-10-2025 16:02:00
'14-'18. Grande Guerra cento anni dopo Il viale del tramonto dell'Impero Ottomano - DOC. STORIA - - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2025 ITA.
Starting: 15-10-2025 16:21:00
Vittorio Gassman parla degli inizi del suo lavoro come attore e riflette sul significato che la scelta di questo mestiere implica. - con Vittorio Gassman 2021 ITA.
Starting: 15-10-2025 16:46:00
Storie della TV - Vittorio Gassman, il Mattatore - DOC. STORIA - Un attore, certo, ma anche un autore geniale e un coraggioso innovatore. Grande, immenso Vittorio Gassman. - con Di Simona Fasulo e Caterina Intellisano. Produttore esecutivo Alessandra Conforti 2019 FRA.
Starting: 15-10-2025 16:49:00
Storie della TV - Vittorio Gassman, il Mattatore - DOC. STORIA - Un attore, certo, ma anche un autore geniale e un coraggioso innovatore. Grande, immenso Vittorio Gassman. - con Di Simona Fasulo e Caterina Intellisano. Produttore esecutivo Alessandra Conforti 2019 FRA.
Starting: 15-10-2025 17:15:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 15-10-2025 17:41:00
Nei primi anni del Novecento l'aviazione sta muovendo i suoi primi passi. A contendersi il primato nei cieli con le loro invenzioni ci sono i pionieri del volo a motore, i fratelli Wright, e il loro più intraprendente e dotato avversario, Glenn Curtiss. Una gara cominciata nei cieli e proseguita a colpi di brevetti.
Starting: 15-10-2025 17:43:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 15-10-2025 17:44:00
Nei primi anni del Novecento l'aviazione sta muovendo i suoi primi passi. A contendersi il primato nei cieli con le loro invenzioni ci sono i pionieri del volo a motore, i fratelli Wright, e il loro più intraprendente e dotato avversario, Glenn Curtiss. Una gara cominciata nei cieli e proseguita a colpi di brevetti.
Starting: 15-10-2025 17:45:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 15-10-2025 17:59:00
American Genius Wright VS Curtiss - Aviazione - DOC. CULTURA - Nei primi anni del Novecento l'aviazione sta muovendo i suoi primi passi. A contendersi il primato nei cieli con le loro invenzioni ci sono i - pionieri del volo a motore, i fratelli Wright, e il loro più intraprendente e dotato avversario, Glenn Curtiss. Una gara cominciata nei cieli e proseguita ... - 2015 USA.
Starting: 15-10-2025 18:03:00
Il viaggio riprende con la visita al maestoso monolito di Ben Amira, il più grande dell'Africa, e il vicino monolito di Aisha, arricchito da incisioni artistiche. Proseguendo verso nord, raggiungiamo le miniere di ferro di Zouerat, sfruttate industrialmente dagli anni '50 e note per la produzione di grandi quantità di minerale. Qui, Filippo affronta una singolare avventura a bordo di uno dei treni più lunghi al mondo, un'esperienza che lo connette alle radici storiche del trasporto del minerale. Giunti sulla costa mauritana, scopriamo il Parco Nazionale del Banco di Arguin, una riserva naturale che ospita migliaia di uccelli migratori e i villaggi di pescatori nomadi, un tempo celebri per la loro collaborazione con i delfini nella pesca tradizionale, oggi in declino a causa delle limitazioni imposte dal Parco a tutela della sua fauna marina dallo sfruttamento internazionale.
Starting: 15-10-2025 18:30:00
Il mondo con gli occhi di Overland 24 Mauritania:dalle miniere alla costa sul treno del ferro - puntata 3 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del - pianeta le storie, i popoli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di F.N.Tenti - B.Tenti 2024 ITA.
Starting: 15-10-2025 18:47:00
La serie cattura da vicino episodi di vita della fauna selvatica che abita la savana africana. Vite che si intrecciano come in un film tra amori, perdite, gelosie, rivalità e trionfi, svelando i segreti - di questo luogo leggendario.
Starting: 15-10-2025 19:22:00
Noos - Viaggi nella natura Serengeti - Renewal - Ep. 9 Prima Visione RAI - DOC. NATURA - Nella seconda stagione della serie.
Starting: 15-10-2025 19:39:00
Nel cuore delle montagne del Kazakistan, le acque turchesi del lago Kaindy ricoprono da un secolo una misteriosa foresta sottomarina che fa parte, insieme alle aree boschive circostanti, di un parco nazionale. Sotto la protezione dei guardaboschi, le popolazioni di cervi, stambecchi e piccoli mammiferi sono cresciute.
Starting: 15-10-2025 20:18:00
Nel cuore delle montagne del Kazakistan, le acque turchesi del lago Kaindy ricoprono da un secolo una misteriosa foresta sottomarina che fa parte, insieme alle aree boschive circostanti, di un parco nazionale. Sotto la protezione dei guardaboschi, le popolazioni di cervi, stambecchi e piccoli mammiferi sono cresciute.
Starting: 15-10-2025 20:19:00
Paradisi da salvare Il lago di Kaindy Ep. 6 - DOC. NATURA - Nel cuore delle montagne del Kazakistan, le acque turchesi del lago Kaindy ricoprono da un secolo una misteriosa foresta sottomarina che fa parte - , insieme alle aree boschive circostanti, di un parco nazionale. Sotto la protezione dei guardaboschi, le popolazioni di cervi, stambecchi e piccoli mammiferi sono cresciute.. - di Non Presente 2021 FRA.
Starting: 15-10-2025 20:33:00
Si può viaggiare nel tempo? È possibile cambiare il nostro destino? O siamo burattini di una linea temporale inviolabile? Da.
Starting: 15-10-2025 21:11:00
Si può viaggiare nel tempo? È possibile cambiare il nostro destino? O siamo burattini di una linea temporale inviolabile? Da.
Starting: 15-10-2025 21:12:00
James Cameron, Viaggio nella fantascienza Ep.6 Ritorni al futuro - DOC. CULTURA - Si può viaggiare nel tempo? È possibile cambiare il nostro destino? O siamo burattini di una linea temporale inviolabile? D - a.
Starting: 15-10-2025 21:25:00
Jim Morrison, Ray Manzarek, John Densmore e Bobby Krieger ci regalano un'ora di rock psichedelico imperdibile:dal vivo, nel 1968 alla Hollywood Bowl.
Starting: 15-10-2025 21:54:00
Jim Morrison, Ray Manzarek, John Densmore e Bobby Krieger ci regalano un'ora di rock psichedelico imperdibile:dal vivo, nel 1968 alla Hollywood Bowl.
Starting: 15-10-2025 21:55:00
The Doors Live At The Hollywood Bowl 1968 - DOC. MUSICA - Lo storico concerto dei Doors del 5 luglio 1968 all'Hollywood Bowl. Le musiche immortali della band di Jim Morrison, Ray Manzarek, Robby Krieger e - John Densmore rivivono in questo storico concerto accuratamente restaurato. - con Regia:Ray Manzarek 1968 USA.
Starting: 15-10-2025 22:07:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 15-10-2025 23:06:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 15-10-2025 23:07:00
Il viaggio riprende con la visita al maestoso monolito di Ben Amira, il più grande dell'Africa, e il vicino monolito di Aisha, arricchito da incisioni artistiche. Proseguendo verso nord, raggiungiamo le miniere di ferro di Zouerat, sfruttate industrialmente dagli anni '50 e note per la produzione di grandi quantità di minerale. Qui, Filippo affronta una singolare avventura a bordo di uno dei treni più lunghi al mondo, un'esperienza che lo connette alle radici storiche del trasporto del minerale. Giunti sulla costa mauritana, scopriamo il Parco Nazionale del Banco di Arguin, una riserva naturale che ospita migliaia di uccelli migratori e i villaggi di pescatori nomadi, un tempo celebri per la loro collaborazione con i delfini nella pesca tradizionale, oggi in declino a causa delle limitazioni imposte dal Parco a tutela della sua fauna marina dallo sfruttamento internazionale.
Starting: 15-10-2025 23:08:00
Il viaggio riprende con la visita al maestoso monolito di Ben Amira, il più grande dell'Africa, e il vicino monolito di Aisha, arricchito da incisioni artistiche. Proseguendo verso nord, raggiungiamo le miniere di ferro di Zouerat, sfruttate industrialmente dagli anni '50 e note per la produzione di grandi quantità di minerale. Qui, Filippo affronta una singolare avventura a bordo di uno dei treni più lunghi al mondo, un'esperienza che lo connette alle radici storiche del trasporto del minerale. Giunti sulla costa mauritana, scopriamo il Parco Nazionale del Banco di Arguin, una riserva naturale che ospita migliaia di uccelli migratori e i villaggi di pescatori nomadi, un tempo celebri per la loro collaborazione con i delfini nella pesca tradizionale, oggi in declino a causa delle limitazioni imposte dal Parco a tutela della sua fauna marina dallo sfruttamento internazionale.
Starting: 15-10-2025 23:09:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 15-10-2025 23:16:00
Il mondo con gli occhi di Overland 24 Mauritania:dalle miniere alla costa sul treno del ferro - puntata 3 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del - pianeta le storie, i popoli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di F.N.Tenti - B.Tenti 2024 ITA.
Starting: 15-10-2025 23:20:00
Dalle Langhe alle risaie vercellesi, spingendosi fino alle valli de Tortonese ci si può imbattere facilmente in eretici gioviali, partigiani innamorati della letteratura americana, violinisti dal genio profetico, illusionisti trascendentali e irregolari di varia natura.
Starting: 16-10-2025 00:01:00
Dalle Langhe alle risaie vercellesi, spingendosi fino alle valli de Tortonese ci si può imbattere facilmente in eretici gioviali, partigiani innamorati della letteratura americana, violinisti dal genio profetico, illusionisti trascendentali e irregolari di varia natura.
Starting: 16-10-2025 00:02:00
'14-'18. Grande Guerra cento anni dopo Il viale del tramonto dell'Impero Ottomano - DOC. STORIA - Presentati da Paolo Mieli, e narrati da Carlo Lucarelli, 20 episodi per raccontare la Prima Guerra Mondiale - , alla luce delle nuove interpretazioni storiografiche. - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2025 ITA.
Starting: 16-10-2025 00:59:00
'14-'18. Grande Guerra cento anni dopo Il viale del tramonto dell'Impero Ottomano - DOC. STORIA - Presentati da Paolo Mieli, e narrati da Carlo Lucarelli, 20 episodi per raccontare la Prima Guerra Mondiale - , alla luce delle nuove interpretazioni storiografiche. - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2025 ITA.
Starting: 16-10-2025 01:00:00
'14-'18. Grande Guerra cento anni dopo Il viale del tramonto dell'Impero Ottomano - DOC. STORIA - - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2025 ITA.
Starting: 16-10-2025 01:06:00
Storie della TV - Vittorio Gassman, il Mattatore - DOC. STORIA - Un attore, certo, ma anche un autore geniale e un coraggioso innovatore. Grande, immenso Vittorio Gassman. - con Di Simona Fasulo e Caterina Intellisano. Produttore esecutivo Alessandra Conforti 2019 FRA.
Starting: 16-10-2025 01:51:00
Storie della TV - Vittorio Gassman, il Mattatore - DOC. STORIA - Un attore, certo, ma anche un autore geniale e un coraggioso innovatore. Grande, immenso Vittorio Gassman. - con Di Simona Fasulo e Caterina Intellisano. Produttore esecutivo Alessandra Conforti 2019 FRA.
Starting: 16-10-2025 01:52:00
Storie della TV - Vittorio Gassman, il Mattatore - DOC. STORIA - Un attore, certo, ma anche un autore geniale e un coraggioso innovatore. Grande, immenso Vittorio Gassman. - con Di Simona Fasulo e Caterina Intellisano. Produttore esecutivo Alessandra Conforti 2019 FRA.
Starting: 16-10-2025 01:55:00
RUBRICA - Visioni dedica una puntata al lupo, un viaggio attraverso la sua storia e i suoi simboli per arrivare a spiegare la sua possibile coesistenza con l'uomo. Tra gli intervistati Tito Faraci e Ascanio Cele - stini. Visioni è di A.Greca scritto con S.Benini, F.Filiasi, P.Mordiglia, A.Tinti e con M.Serri. Regia di A.Tinti. - con un programma di Alessandra Greca scritto con Silvia Benini, Francesca Filiasi, Paola Mordiglia, Anna Tinti e con Mirella Serri. Regia di Anna Tinti 2023 ITA.
Starting: 16-10-2025 02:39:00
Visioni dedica una puntata al lupo, un viaggio attraverso la sua storia e i suoi simboli per arrivare a spiegare la sua possibile coesistenza con l'uomo. Tra gli intervistati Tito Faraci e Ascanio Celestini.
Starting: 16-10-2025 02:47:00
Visioni dedica una puntata al lupo, un viaggio attraverso la sua storia e i suoi simboli per arrivare a spiegare la sua possibile coesistenza con l'uomo. Tra gli intervistati Tito Faraci e Ascanio Celestini.
Starting: 16-10-2025 02:48:00
Stormborn. I figli della tempesta Il ritorno della luce Ep. 2 - DOC. NATURA - Nel secondo episodio della famosa serie 'Stormborn', narrata da Ewan McGregor, le terre del nord fioriscono grazie all'avvento - della bella stagione che, seppur breve, porterà la luce in questi paesaggi innevati. I clan di volpi artiche lottano per allevare i loro cuccioli sulle coste vulcaniche dell'Islanda. - 2020 ITA.
Starting: 16-10-2025 03:08:00
Nel secondo episodio le terre del nord fioriscono grazie all'avvento della bella stagione che, seppur breve, porterà la luce in questi paesaggi innevati. I clan di volpi artiche lottano per allevare i loro cuccioli sulle coste vulcaniche dell'Islanda.
Starting: 16-10-2025 03:22:00
Nel secondo episodio le terre del nord fioriscono grazie all'avvento della bella stagione che, seppur breve, porterà la luce in questi paesaggi innevati. I clan di volpi artiche lottano per allevare i loro cuccioli sulle coste vulcaniche dell'Islanda.
Starting: 16-10-2025 03:23:00
DOC. CULTURA - La nuova puntata di.
Starting: 16-10-2025 04:00:00
Il mondo con gli occhi di Overland 24 Mauritania:dalle miniere alla costa sul treno del ferro - puntata 3 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del - pianeta le storie, i popoli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di F.N.Tenti - B.Tenti 2024 ITA.
Starting: 16-10-2025 04:54:00
Il mondo con gli occhi di Overland 24 Mauritania:dalle miniere alla costa sul treno del ferro - puntata 3 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del - pianeta le storie, i popoli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di F.N.Tenti - B.Tenti 2024 ITA.
Starting: 16-10-2025 04:55:00
RUBRICA - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più cons - apevolezza. - 2025 ITA.
Starting: 16-10-2025 05:45:00
Prima Visione RAI - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più consapevolezza.
Starting: 16-10-2025 05:50:00
DOC. CULTURA - Si stima che due persone su cento soffrano di Disturbo da Dismorfismo Corporeo (BDD), una condizione che ti fa credere di avere un aspetto orribile, deforme e di essere costantemente osservato e giudicato da tut - ti. Questo documentario segue la ventinovenne Liane e il suo ragazzo Mitch per un anno... - 2011 GBR.
Starting: 16-10-2025 07:27:00
DOC. CULTURA - Si stima che due persone su cento soffrano di Disturbo da Dismorfismo Corporeo (BDD), una condizione che ti fa credere di avere un aspetto orribile, deforme e di essere costantemente osservato e giudicato da tut - ti. Questo documentario segue la ventinovenne Liane e il suo ragazzo Mitch per un anno... - 2011 GBR.
Starting: 16-10-2025 07:32:00
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 16-10-2025 08:25:00
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 16-10-2025 08:29:00
Il mondo con gli occhi di Overland 24 Mauritania:dalle miniere alla costa sul treno del ferro - puntata 3 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del - pianeta le storie, i popoli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di F.N.Tenti - B.Tenti 2024 ITA.
Starting: 16-10-2025 11:28:00
Il mondo con gli occhi di Overland 24 Mauritania:dalle miniere alla costa sul treno del ferro - puntata 3 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del - pianeta le storie, i popoli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di F.N.Tenti - B.Tenti 2024 ITA.
Starting: 16-10-2025 11:32:00
Prima Visione RAI - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più consapevolezza.
Starting: 16-10-2025 12:24:00
Documentario - Storie della Shoah in Italia. I Giusti - DOCUMENTARIO - Il documentario racconta le vicende dei Giusti fra le Nazioni, coloro che hanno aiutato gli ebrei durante il periodo dell'occupazione - nazista in Italia. Un racconto totalmente inedito, che divulga in maniera ampia e rigorosa storie meno conosciute ma altrettanto importanti, storie di persone comuni... - di Arangio Ruiz 2023 ITA.
Starting: 16-10-2025 14:12:00
Documentario - Storie della Shoah in Italia. I Giusti - DOCUMENTARIO - Il documentario racconta le vicende dei Giusti fra le Nazioni, coloro che hanno aiutato gli ebrei durante il periodo dell'occupazione - nazista in Italia. Un racconto totalmente inedito, che divulga in maniera ampia e rigorosa storie meno conosciute ma altrettanto importanti, storie di persone comuni... - di Arangio Ruiz 2023 ITA.
Starting: 16-10-2025 14:16:00
Documentario - La verità del male - Il processo Priebke - DOCUMENTARIO - - 2024 ITA.
Starting: 16-10-2025 15:04:00
Documentario - La verità del male - Il processo Priebke - DOCUMENTARIO - - 2024 ITA.
Starting: 16-10-2025 15:08:00
DOC. STORIA - Il giorno e la storia del 16 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 16 ottobre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.
Starting: 16-10-2025 15:57:00
DOC. STORIA - Il giorno e la storia del 16 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 16 ottobre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.
Starting: 16-10-2025 16:01:00
'14-'18. Grande Guerra cento anni dopo L'Italia in guerra. Dalla Strafexpedition alla conquista di Gorizia - DOC. STORIA - Presentati da Paolo Mieli, e narrati da Carlo Lucarelli, 20 episodi per raccontare - la Prima Guerra Mondiale, alla luce delle nuove interpretazioni storiografiche. - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2025 ITA.
Starting: 16-10-2025 16:16:00
'14-'18. Grande Guerra cento anni dopo L'Italia in guerra. Dalla Strafexpedition alla conquista di Gorizia - DOC. STORIA - Presentati da Paolo Mieli, e narrati da Carlo Lucarelli, 20 episodi per raccontare - la Prima Guerra Mondiale, alla luce delle nuove interpretazioni storiografiche. - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2025 ITA.
Starting: 16-10-2025 16:20:00
Storie della tv - Raimondo Vianello. La fantasia al potere - DOC. STORIA - Vianello è senza dubbio una delle grandi colonne portanti del varietà italiano, punto di riferimento per i comici e i presentatori - televisivi italiani. - con Regia di Fabrizio Marini. Produttore esecutivo Alessandra Conforti 2019 FRA.
Starting: 16-10-2025 17:10:00
Storie della tv - Raimondo Vianello. La fantasia al potere - DOC. STORIA - Vianello è senza dubbio una delle grandi colonne portanti del varietà italiano, punto di riferimento per i comici e i presentatori - televisivi italiani. - con Regia di Fabrizio Marini. Produttore esecutivo Alessandra Conforti 2019 FRA.
Starting: 16-10-2025 17:14:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 16-10-2025 17:54:00
DOC. CULTURA - Per un anno le telecamere hanno seguito una incredibile avventura, in cui decine di tecnici hanno collaborato per realizzare un clone digitale della famosa grotte di Lascaux e dei suoi dipinti rupe - stri. Il documentario raccoglie anche la testimonianza di Simon Coencas, co-scopritore di Lascaux... - di Lefort; Georget 2017 FRA.
Starting: 16-10-2025 17:58:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 16-10-2025 17:58:00
DOC. CULTURA - Per un anno le telecamere hanno seguito una incredibile avventura, in cui decine di tecnici hanno collaborato per realizzare un clone digitale della famosa grotte di Lascaux e dei suoi dipinti rupe - stri. Il documentario raccoglie anche la testimonianza di Simon Coencas, co-scopritore di Lascaux... - di Lefort; Georget 2017 FRA.
Starting: 16-10-2025 18:02:00
Il mondo con gli occhi di Overland 24 Eritrea:tracce italiane da Asmara a Cheren - puntata 4 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le s - torie, i popoli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di F.N.Tenti - B.Tenti 2024 ITA.
Starting: 16-10-2025 18:52:00
Il mondo con gli occhi di Overland 24 Eritrea:tracce italiane da Asmara a Cheren - puntata 4 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le s - torie, i popoli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di F.N.Tenti - B.Tenti 2024 ITA.
Starting: 16-10-2025 18:56:00
Prima Visione RAI - Opera tratta dall'omonimo romanzo di Umberto Eco e commissionata al compositore Francesco Filidei dalla Scala insieme all'Opéra di Parigi. Sul podio il Maestro Ingo Metzmacher, regia di Damiano Michieletto. Nel cast Lucas Meachem, Kate Lindsey, Daniela Barcellona, Katrina Galka, Fabrizio Beggi. Prima mondiale assoluta. - 2025 ITA.
Starting: 16-10-2025 19:43:00
Prima Visione RAI - Opera tratta dall'omonimo romanzo di Umberto Eco e commissionata al compositore Francesco Filidei dalla Scala insieme all'Opéra di Parigi. Sul podio il Maestro Ingo Metzmacher, regia di Damiano Michieletto. Nel cast Lucas Meachem, Kate Lindsey, Daniela Barcellona, Katrina Galka, Fabrizio Beggi. Prima mondiale assoluta. - 2025 ITA.
Starting: 16-10-2025 19:47:00
Nel 45 anniversario dell'uscita de Il Nome della rosa, uno Speciale Wonderland ne ripercorre la genesi, i temi e le varie forme espressive in cui è stato tradotto.. - di David Emmer 1975 ITA.
Starting: 16-10-2025 22:47:00
Nel 45 anniversario dell'uscita de Il Nome della rosa, uno Speciale Wonderland ne ripercorre la genesi, i temi e le varie forme espressive in cui è stato tradotto.. - di David Emmer 1975 ITA.
Starting: 16-10-2025 22:51:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 16-10-2025 23:41:00
Il mondo con gli occhi di Overland 24 Eritrea:tracce italiane da Asmara a Cheren - puntata 4 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le s - torie, i popoli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di F.N.Tenti - B.Tenti 2024 ITA.
Starting: 16-10-2025 23:45:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 16-10-2025 23:45:00
Il mondo con gli occhi di Overland 24 Eritrea:tracce italiane da Asmara a Cheren - puntata 4 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le s - torie, i popoli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di F.N.Tenti - B.Tenti 2024 ITA.
Starting: 16-10-2025 23:49:00
DOC. CULTURA - La nuova puntata di.
Starting: 17-10-2025 00:36:00
DOC. CULTURA - La nuova puntata di.
Starting: 17-10-2025 00:40:00
'14-'18. Grande Guerra cento anni dopo L'Italia in guerra. Dalla Strafexpedition alla conquista di Gorizia - DOC. STORIA - Presentati da Paolo Mieli, e narrati da Carlo Lucarelli, 20 episodi per raccontare - la Prima Guerra Mondiale, alla luce delle nuove interpretazioni storiografiche. - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2025 ITA.
Starting: 17-10-2025 01:30:00
'14-'18. Grande Guerra cento anni dopo L'Italia in guerra. Dalla Strafexpedition alla conquista di Gorizia - DOC. STORIA - Presentati da Paolo Mieli, e narrati da Carlo Lucarelli, 20 episodi per raccontare - la Prima Guerra Mondiale, alla luce delle nuove interpretazioni storiografiche. - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2025 ITA.
Starting: 17-10-2025 01:34:00
Storie della tv - Raimondo Vianello. La fantasia al potere - DOC. STORIA - Vianello è senza dubbio una delle grandi colonne portanti del varietà italiano, punto di riferimento per i comici e i presentatori - televisivi italiani. - con Regia di Fabrizio Marini. Produttore esecutivo Alessandra Conforti 2019 FRA.
Starting: 17-10-2025 02:24:00
Storie della tv - Raimondo Vianello. La fantasia al potere - DOC. STORIA - Vianello è senza dubbio una delle grandi colonne portanti del varietà italiano, punto di riferimento per i comici e i presentatori - televisivi italiani. - con Regia di Fabrizio Marini. Produttore esecutivo Alessandra Conforti 2019 FRA.
Starting: 17-10-2025 02:28:00
Le serie di RaiCultura.it Luoghi del contemporaneo:Museion Museo arte moderna e contemporanea Bolzano - DOC. CULTURA - MUSEION:un'architettura futuristica e una collezione di oltre quattromila opere nel - cuore di Bolzano, un ponte tra città vecchia e città nuova, tra passato e futuro. - 2025 ITA.
Starting: 17-10-2025 03:08:00
Le serie di RaiCultura.it Luoghi del contemporaneo:Museion Museo arte moderna e contemporanea Bolzano - DOC. CULTURA - MUSEION:un'architettura futuristica e una collezione di oltre quattromila opere nel - cuore di Bolzano, un ponte tra città vecchia e città nuova, tra passato e futuro. - 2025 ITA.
Starting: 17-10-2025 03:12:00
Stormborn. I figli della tempesta Figli della tempesta Ep. 3 - DOC. NATURA - Ultimo episodio dell'avvincente serie 'Stormborn' dove vedremo un maschio di volpe artica correre attraverso le montagne. Il suo - obiettivo è ricongiungersi con la compagna che non vede da diverso tempo. Sarà sopravvissuta al rigido inverno islandese? Tutto ciò che può fare è aspettarla... - 2020 ITA.
Starting: 17-10-2025 03:19:00
Stormborn. I figli della tempesta Figli della tempesta Ep. 3 - DOC. NATURA - Ultimo episodio dell'avvincente serie 'Stormborn' dove vedremo un maschio di volpe artica correre attraverso le montagne. Il suo - obiettivo è ricongiungersi con la compagna che non vede da diverso tempo. Sarà sopravvissuta al rigido inverno islandese? Tutto ciò che può fare è aspettarla... - 2020 ITA.
Starting: 17-10-2025 03:22:00
DOC. CULTURA - La Ferrovia subappenninica protagonista del nuovo percorso di.
Starting: 17-10-2025 04:00:00
Il mondo con gli occhi di Overland 24 Eritrea:tracce italiane da Asmara a Cheren - puntata 4 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le s - torie, i popoli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di F.N.Tenti - B.Tenti 2024 ITA.
Starting: 17-10-2025 04:55:00
RUBRICA - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più consapevol - ezza. - 2025 ITA.
Starting: 17-10-2025 05:50:00
American Genius Wright VS Curtiss - Aviazione - DOC. CULTURA - Nei primi anni del Novecento l'aviazione sta muovendo i suoi primi passi. A contendersi il primato nei cieli con le loro invenzioni ci sono i - pionieri del volo a motore, i fratelli Wright, e il loro più intraprendente e dotato avversario, Glenn Curtiss. Una gara cominciata nei cieli e proseguita a colpi di brevetti... - 2015 USA.
Starting: 17-10-2025 07:42:00
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 17-10-2025 08:26:00
DOC. NATURA - Geo, con Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi. Documentari, notizie e curiosità sugli animali, progetti innovativi e stili di vita sostenibili. Un viaggio quotidiano tra le bellezze e le criticità del nostro Pianeta per capir - e come affrontare il cambiamento climatico e vivere in armonia con il mondo che ci circonda. - 2025 ITA.
Starting: 17-10-2025 08:29:00
Il mondo con gli occhi di Overland 24 Eritrea:tracce italiane da Asmara a Cheren - puntata 4 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le s - torie, i popoli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di F.N.Tenti - B.Tenti 2024 ITA.
Starting: 17-10-2025 11:29:00
RUBRICA - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad ave - rne più consapevolezza. - 2025 ITA.
Starting: 17-10-2025 12:19:00
DOCUMENTARIO - Un docufilm per ripercorrere la vita, i successi e le grandi stagioni della più amata e longeva band musicale italiana. Un racconto diviso in capitoli che corrispondono ad altrettanti macrotemi - affrontati dal gruppo nei loro brani:l'amore, i figli, etc. Un repertorio eccezionale e spesso inedito lega ... - con Regia di Nicola Conversa 2022 ITA.
Starting: 17-10-2025 14:03:00
DOC. STORIA - Il giorno e la storia del 17 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 17 ottobre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.
Starting: 17-10-2025 15:35:00
'14-'18. Grande Guerra cento anni dopo Trincee d'inchiostro - DOC. STORIA - resentati da Paolo Mieli, e narrati da Carlo Lucarelli, 20 episodi per raccontare la Prima Guerra Mondiale, alla luce delle nuove - interpretazioni storiografiche. - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2025 ITA.
Starting: 17-10-2025 15:54:00
Storie della tv Domenica è sempre domenica - DOC. STORIA - Le trasmissioni che hanno animato il pomeriggio festivo, dalla TV dei ragazzi dei primi anni agli show con i nuovi comici, dalla sempriterna Domen - ica In fino a Quelli che...il calcio. - 2025 ITA.
Starting: 17-10-2025 16:53:00
MAGAZINE - Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.. - di F. Pennacchia 2025 ITA.
Starting: 17-10-2025 17:51:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 17-10-2025 17:54:00
Lo strabiliante mondo delle piante Ep.1 - Nutrimento - DOC. NATURA - Le piante, anche se non si muovono nello spazio, hanno imparato perfettamente ad adottare curiose strategie per accaparrarsi il cibo. Ci - sono piante che sanno approfittare di altre piante, o che sanno sfruttare a proprio favore alcuni insetti e piccoli animali, altre piante sono invece sorprendentemente organizzate... - 2024 ROK.
Starting: 17-10-2025 17:58:00
Il mondo con gli occhi di Overland 24 Eritrea:echi di conflitti e resilienza - puntata 5 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le stori - e, i popoli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di F.N.Tenti - B.Tenti 2024 ITA.
Starting: 17-10-2025 18:42:00
DOC. NATURA - Uno degli appuntamenti più amati dal pubblico del Kilimangiaro, anche su Rai5. I filmati più belli e significativi del Kilimangiaro ci faranno fare il giro del mondo per immagini attraversando i paesaggi e i - luoghi della contemporaneità. - 2025 ITA.
Starting: 17-10-2025 19:32:00
Prima Visione RAI - Ritratto della fragile, complessa e talentuosa Liza Minnelli, erede di una delle più grandi coppie del cinema americano (Vincente Minnelli, Judy Garland). Cresce negli studi della MGM, debutta sullo schermo a soli tre anni, ed è già chiaro che ha ereditato un gran talento. - di Lucie Caries con Regia di Lucie Caries 2025 ITA.
Starting: 17-10-2025 21:11:00
DOC. MUSICA - Concerto del Maestro Battiato nella scenografica Arena di Verona, estate del 1982. Battiato porta in scena una scaletta entrata nella memoria collettiva della nazione:L'era del cinghiale, Cucurucucù. Band - iera bianca, Centro di gravità - intrattenendo con il pubblico una vivace conversazione tra un brano e l'altro. - di Fusco 2021 ITA.
Starting: 17-10-2025 22:03:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 17-10-2025 23:12:00
Il mondo con gli occhi di Overland 24 Eritrea:echi di conflitti e resilienza - puntata 5 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le stori - e, i popoli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di F.N.Tenti - B.Tenti 2024 ITA.
Starting: 17-10-2025 23:16:00
DOC. CULTURA - La Ferrovia subappenninica protagonista del nuovo percorso di.
Starting: 18-10-2025 00:06:00
'14-'18. Grande Guerra cento anni dopo Trincee d'inchiostro - DOC. STORIA - resentati da Paolo Mieli, e narrati da Carlo Lucarelli, 20 episodi per raccontare la Prima Guerra Mondiale, alla luce delle nuove - interpretazioni storiografiche. - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2025 ITA.
Starting: 18-10-2025 01:00:00
Storie della tv Domenica è sempre domenica - DOC. STORIA - Le trasmissioni che hanno animato il pomeriggio festivo, dalla TV dei ragazzi dei primi anni agli show con i nuovi comici, dalla sempriterna Domen - ica In fino a Quelli che...il calcio. - 2025 ITA.
Starting: 18-10-2025 01:59:00
Pinguini - Una spia nel gruppo Viaggio - ep. 1 - DOC. NATURA - Dall'Antartide ai Tropici, 50 telecamere immortalano tre specie straordinarie di pinguini, che attraversano mari ghiacciati, scalano ripide sc - ogliere, o affrontano predatori nel deserto. Una vita che culmina con la nascita dei pulcini, monitorata da pinguini robot dotati di telecamere negli occhi. - di John Downer 2013 GBR.
Starting: 18-10-2025 02:56:00
DOC. CULTURA - Procedendo a ritroso nei perduti paesaggi delle vedute rinascimentali, un'avventura alla scoperta di nuove tecniche d'arte per riportare il passato nel nostro presente.. - 2021 ITA.
Starting: 18-10-2025 04:00:00
Il mondo con gli occhi di Overland 24 Eritrea:echi di conflitti e resilienza - puntata 5 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le stori - e, i popoli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di F.N.Tenti - B.Tenti 2024 ITA.
Starting: 18-10-2025 04:55:00
Le serie di RaiCultura.it Una lunga fedeltà:Kent Haruf con Fabio Cremonesi - DOC. CULTURA - Kent Haruf e i suoi cinque romanzi nelle parole di Fabio Cremonesi, traduttore e di Eugenia Dubini, editore. - 2025 ITA.
Starting: 18-10-2025 05:45:00
Le serie di RaiCultura.it L'attualità di un classico:Dante (e le donne) - DOC. CULTURA - Lella Costa porta in scena il sommo poeta raccontando il suo rapporto con le donne e ce ne spiega l'attualità. - 2025 ITA.
Starting: 18-10-2025 07:47:00
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 18-10-2025 07:58:00
RUBRICA - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più consapevol - ezza. - 2025 ITA.
Starting: 18-10-2025 08:01:00
Storie della Scienza - p. 12 - Energia Atomica - DOCUMENTARIO - Progetto Scienza Storie della Scienza, condotto dal filosofo della scienza Telmo Pievani, con la partecipazione della giornalista scientifica - Silvia Bencivelli, approfondisce come e perché la scienza sia diventata così centrale nel mondo di oggi. - con un programma di Telmo Pievani, Silvia Bencivelli, Diego Garbati, Mario Ferrari, Daniela Mazzoli, Francesco Linguiti, Edwige Pezzulli a cura di Serena Patrignanelli, Eleonora Ottaviani e Caterina Mazzuoli progetto a cura di Diego Garbati - regia Mario F 2025 ITA.
Starting: 18-10-2025 09:45:00
MAGAZINE - Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.. - di F. Pennacchia 2025 ITA.
Starting: 18-10-2025 10:45:00
Maps - Musica, Arte, Poesia, Spettacolo Rivoluzioni - MiTo SettembreMusica Prima Visione RAI - RUBRICA - La prima puntata con la conduzione di Rachele Renna è dedicata alla rassegna musicale MiTo giunta al - la sua diciannovesima edizione. Il festival, che con i suoi concerti si snoda tra le città di Milano e Torino, si è annunciato come.
Starting: 18-10-2025 10:48:00
RUBRICA - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad ave - rne più consapevolezza. - 2025 ITA.
Starting: 18-10-2025 11:47:00
DOC. NATURA - Uno degli appuntamenti più amati dal pubblico del Kilimangiaro, anche su Rai5. I filmati più belli e significativi del Kilimangiaro ci faranno fare il giro del mondo per immagini attraversando i paesaggi e i - luoghi della contemporaneità. - 2025 ITA.
Starting: 18-10-2025 13:31:00
I colori dei Borghi Bevagna (Perugia) - Armonia - Ep. 1 - RUBRICA - L'armonia è accettazione reciproca, che comporta un lavoro continuo. A Bevagna questo disegno è in continua realizzazione. - con Un programma di Ivan Cardia, Mariano D'Angelo. Conduce Ivan Cardia. Produttore esecutivo Francesca Grego. Regia di Maurizio Di Cesare 2024 ITA.
Starting: 18-10-2025 15:10:00
Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Il Polesine. Niente da vedere? - DOC. NATURA - Il Polesine, noto per l'alluvione del 1951, è un territorio poco conosciuto. Lucrezia Lo Bianco ci guida n - el basso Veneto, da Rovigo al Delta del Po, terra che ha ispirato registi e scrittori, incontrando storici, artisti e abitanti, per svelare la bellezza nascosta di questa terra ancora incompresa e sottovalutata. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2024 ITA.
Starting: 18-10-2025 15:19:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 18-10-2025 16:13:00
RUBRICA - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più consapevol - ezza. - 2025 ITA.
Starting: 18-10-2025 16:17:00
Il mondo con gli occhi di Overland 24 Ecuador:dalle Ande all'Amazzonia - puntata 6 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i p - opoli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di F.N.Tenti - B.Tenti 2024 ITA.
Starting: 18-10-2025 18:01:00
SHOW - Torna Splendida Cornice, un format originale in cui si alternano generi e performance:musica, danza, teatro, cinema, declinati privilegiando l'esibizione al racconto. Geppi Cucciari come sempre è l'anima e il collan - te del programma. - 2025 ITA.
Starting: 18-10-2025 18:51:00
DOC. MUSICA - Il film del Reality Tour di David Bowie nuovamente restaurato e per la prima volta rimasterizzato in alta definizione. Girato a Dublino nel corso di due serate nel 2004, l'elenco delle tracce comprende mol - ti dei classici successi di Bowie, come.
Starting: 18-10-2025 21:31:00
DOC. MUSICA - L'epopea dei Simple Minds:dalle sperimentazioni dei primi anni Ottanta e il loro contributo al filone elettronico della New Wave, sino allla fase più mainstream della band seguito alla pubblicazione - del grande successo commerciale.
Starting: 18-10-2025 22:28:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 18-10-2025 22:51:00
Il mondo con gli occhi di Overland 24 Ecuador:dalle Ande all'Amazzonia - puntata 6 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i p - opoli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di F.N.Tenti - B.Tenti 2024 ITA.
Starting: 18-10-2025 22:55:00
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 18-10-2025 23:45:00
DOC. CULTURA - Sguardi, voci, suoni, per entrare nella vita e nell'opera di Tiziano, dai primi passi ai suoi ultimi segni sulla tela. Un racconto sui luoghi dei suoi giorni - le montagne del Cadore, i colori di Venezia, la luce - delle grandi corti europee - con le sue opere, guardate dove si conservano:nelle chiese... - di Criscenti con Regia di Luca e Nino Criscenti 2022 ITA.
Starting: 18-10-2025 23:46:00
RUBRICA - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più consapevol - ezza. - 2025 ITA.
Starting: 19-10-2025 00:38:00
DOC. NATURA - La penisola arabica, un territorio dove l'acqua scarseggia, e gli animali lottano per sopravvivere. Le montagne del deserto celano una rara pozza d'acqua dolce:un.
Starting: 19-10-2025 02:22:00
DOC. CULTURA - Camille Claudel (1864-1943), una delle scultrici più straordinarie, ma troppo a lungo dimenticata, conosciuta solo come allieva prediletta e amante di Rodin. Tracce solide e possenti del suo talento sono le sculture - che ci ha lasciato, visibili in una sala del Musée Rodin in rue de Varenne a Parigi. Eppure, la sua str - di Sandra Paugam con Regia di Manuelle Blanc, 2024 2024 FRA.
Starting: 19-10-2025 04:00:00
Il mondo con gli occhi di Overland 24. Ecuador:dalle Ande all'Amazzonia pta 6 - RUBRICA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gl - i usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di F.N.Tenti - B.Tenti 2024 ITA.
Starting: 19-10-2025 04:55:00
MUSICA LIRICA - Opera tratta dall'omonimo romanzo di Umberto Eco e commissionata al compositore Francesco Filidei dalla Scala insieme all'Opéra di Parigi. Sul podio il M Ingo Metzmacher, regia di Damiano Michieletto. Ne - l cast Lucas Meachem, Kate Lindsey, Daniela Barcellona, Katrina Galka, Fabrizio Beggi. Prima mondiale assoluta. - 2025 ITA.
Starting: 19-10-2025 06:00:00
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 19-10-2025 09:04:00
Maps - Musica, Arte, Poesia, Spettacolo Rivoluzioni - MiTo SettembreMusica - RUBRICA - La prima puntata con la conduzione di Rachele Renna è dedicata alla rassegna musicale MiTo giunta alla sua diciannoves - ima edizione. Il festival, che con i suoi concerti si snoda tra le città di Milano e Torino, si è annunciato come.
Starting: 19-10-2025 09:07:00
Il Diario di Save The Date - Siamo Natura - RUBRICA - Attraverso spunti e curiosità dal mondo dell'arte, della danza e del teatro classico e contemporaneo, con l'apporto fondamentale della letteratura, una - prospettiva sulla Natura, considerata dal punto di vista esclusivo degli artisti. - con Regia Emilio Ratti, prod. esecutivo Alberta Bargilli, curatrice Erica Sarno, coord. ed. Anna Lisa Guglielmi. Di Christian Angeli, Elena Bonora, Linda Ovena, Valeria Schiavoni, Graziella Turiello con Barbara Pozzoni, Mirella Serri, Liviana Traversi. Un p 2023 ITA.
Starting: 19-10-2025 10:06:00
MAGAZINE - Nel 45 anniversario dell'uscita de Il Nome della rosa, uno Speciale Wonderland ne ripercorre la genesi, i temi e le varie forme espressive in cui è stato tradotto.. - di David Emmer 1975 ITA.
Starting: 19-10-2025 10:40:00
MAGAZINE - Tutto il meglio del cinema con interviste, backstage, uscite cinematografiche, libri, approfondimenti sulla settima arte e curiosità dei film in uscita sui canali Rai. E poi reportage dai festival cinematografici più importan - ti sia nazionali che internazionali, approfondimenti su eventi artistici... - di Luca Postiglioni con Presentato da Melissa Marchetto 2025 ITA.
Starting: 19-10-2025 11:34:00
Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Il Polesine. Niente da vedere? - DOC. NATURA - Il Polesine, noto per l'alluvione del 1951, è un territorio poco conosciuto. Lucrezia Lo Bianco ci guida n - el basso Veneto, da Rovigo al Delta del Po, terra che ha ispirato registi e scrittori, incontrando storici, artisti e abitanti, per svelare la bellezza nascosta di questa terra ancora incompresa e sottovalutata. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.
Starting: 19-10-2025 11:58:00
DOC. NATURA - Ci è stato insegnato che gli squali sono cacciatori violenti assestati di sangue. Questo film intende capovolgere i preconcetti costituiti, rivelandone gli aspetti meno conosìciuti e più delicati. Tenui - , intelligenti, spesso innoqui, e in ogni caso, essenziali per il nostro ecosistema. - di Non Presente con Regia di Alexis Barbier Bouvet Didier Noirot 2020 FRA.
Starting: 19-10-2025 12:52:00
RUBRICA - Massimo Popolizio, uno degli attori piu' importanti del panaorama teatrale italiano, ci parla dei suoi inizi, dei suoi maestri e del perchè faccia questo mestiere.. - 2021 ITA.
Starting: 19-10-2025 13:35:00
TEATRO - Laura Forti, scrittrice e regista fiorentina, ricostruisce ne L'Acrobata la vita tragica e avventurosa di suo cugino José, figlio di una donna sfollata da bambina in Cile dall'Italia in seguito alle Leggi Raziali.. - con di Laura Forti uno spettacolo di Elio De Capitani regia video di Paolo Turro suono Giuseppe Marzoli luci Nando Frigerio conCristina Crippa e Alessandro Bruni Oca a e Elio De Capitani in video assistente alla regia Alessandro Frigerio assistente scene e c 2020 ITA.
Starting: 19-10-2025 13:44:00
RUBRICA - Torna Splendida Cornice, un format originale in cui si alternano generi e performance:musica, danza, teatro, cinema, declinati privilegiando l'esibizione al racconto. Geppi Cucciari come sempre è l'anima e il co - llante del programma. - 2025 ITA.
Starting: 19-10-2025 15:38:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - con ITA.
Starting: 19-10-2025 18:18:00
Il mondo con gli occhi di Overland 24. Ecuador:meraviglie naturali e tradizioni ancestrali pta 7 - RUBRICA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le s - torie, i popoli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di F.N.Tenti - B.Tenti 2024 ITA.
Starting: 19-10-2025 18:22:00
DOC. STORIA - Ispirata ad ideali di libertà e uguaglianza universale, la Rivoluzione francese ha segnato la fine di un sistema di potere fondato su ingiustificati privilegi, ma è stato anche un decennio carat - terizzato da periodi di grande violenza. - con Un programma di Cristoforo Gorno e Alessandra Bisegna. Regia di Agostino Pozzi. Produttore esecutivo Roberta Pulino 2024 ITA.
Starting: 19-10-2025 19:12:00
Italia viaggio nella bellezza. Giacomo Boni, l'archeologo del Foro Romano - DOC. STORIA - A cento anni dalla morte di Giacomo Boni ripercorriamo le tappe della sua vita, la sua carriera, gli studi e le pas - sioni di un uomo che visse la ricerca archeologica come una missione. - 2025 ITA.
Starting: 19-10-2025 20:12:00
Iconologie. Discorso sulle immagini sacre e profane di Gabriele Paleotti - RUBRICA - Per alcuni critici il Discorso intorno alle immagini sacre e profane del cardinal Gabriele Paleotti, edito nel 1582, aff - erma la fine del manierismo e la nascita del barocco, stile per eccellenza della Controriforma. 'Il primo libro... analizza le arti che danno forma alle immagini, confrontando pittura e scultura. - 2025 ITA.
Starting: 19-10-2025 21:03:00