Hoy TREXIPTV

EPG para IT--RAI-3-4K

Starting: 28-01-2025 05:00:00

End
28-01-2025 06:00:00

Condirettore responsabile ad interim Roberto Pacchetti caporedattrice centrale Daniela Sodano.

Starting: 28-01-2025 06:00:00

End
28-01-2025 06:30:00

A cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 28-01-2025 06:30:00

End
28-01-2025 07:00:00

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

Starting: 28-01-2025 07:00:00

End
28-01-2025 08:25:00

Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

Starting: 28-01-2025 08:25:00

End
28-01-2025 09:15:00

Elisir, lo storico spazio quotidiano dedicato alla medicina di Rai 3, in diretta ogni giorno, dal lunedì al venerdì. Nuovi approfondimenti ogni giorno, una finestra dedicata al benessere fisico e psicologico, oltre alle consuete incursioni nel mondo della nutrizione e delle news legate alla medicina. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella.

Starting: 28-01-2025 09:15:00

End
28-01-2025 10:10:00

Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento Direttore Giuseppe Carboni - Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica (AISLA) AISLA. Persone che aiutano persone.

Starting: 28-01-2025 10:10:00

End
28-01-2025 10:20:00

Giovanni Minoli racconta l'attualità e la trasformazione del nostro Paese attraverso filmati, interviste e faccia a faccia.

Starting: 28-01-2025 10:20:00

End
28-01-2025 10:55:00

Starting: 28-01-2025 10:55:00

End
28-01-2025 11:00:00

Tg3

Starting: 28-01-2025 11:00:00

End
28-01-2025 11:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 28-01-2025 11:25:00

End
28-01-2025 11:50:00

Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 28-01-2025 11:50:00

End
28-01-2025 12:15:00

Con la prof.ssa Francesca Cenerini. Il catalogo dei crimini e delle infrazioni al diritto commessi da Nerone in merito alle sue vicende matrimoniali supera di molte misure quello di tutti gli imperatori Giulio-Claudi. Conduce Paolo Mieli. Con la partecipazione di Chantal Fantuzzi.

Starting: 28-01-2025 12:15:00

End
28-01-2025 13:00:00

Starting: 28-01-2025 13:00:00

End
28-01-2025 13:19:00

Starting: 28-01-2025 13:19:00

End
28-01-2025 13:20:00

Tg3

Starting: 28-01-2025 13:20:00

End
28-01-2025 13:49:00

Starting: 28-01-2025 13:49:00

End
28-01-2025 13:50:00

TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte.

Starting: 28-01-2025 13:50:00

End
28-01-2025 14:05:00

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

Starting: 28-01-2025 14:05:00

End
28-01-2025 14:15:00

Starting: 28-01-2025 14:15:00

End
28-01-2025 14:20:00

Starting: 28-01-2025 14:20:00

End
28-01-2025 14:25:00

Il racconto del Made in Italy e delle donne e uomini che con il loro impegno, la loro creatività e i loro sacrifici hanno saputo fare la differenza. Il viaggio di Simona Arrigoni alla scoperta delle imprese italiane di successo e dei paesaggi mozzafiato del nostro Paese.

Starting: 28-01-2025 14:25:00

End
28-01-2025 15:15:00

Geo

Se dici Geo dici natura, dici terra, dici mare, dici vento. Se dici Geo racconti i passi degli uomini che attraversano questa terra, parli dei loro cibi, della loro difficile convivenza con l'ambiente che li circonda. Un racconto emozionante che ha al suo centro la natura e l'ambiente, che ha a cuore il futuro del nostro Pianeta e le tradizioni del nostro Paese.

Starting: 28-01-2025 15:15:00

End
28-01-2025 18:00:00

Tg3

Starting: 28-01-2025 18:00:00

End
28-01-2025 18:30:00

Starting: 28-01-2025 18:30:00

End
28-01-2025 18:51:00

Starting: 28-01-2025 18:51:00

End
28-01-2025 19:00:00

Venti minuti di.

Starting: 28-01-2025 19:00:00

End
28-01-2025 19:15:00

Stefano Bollani e Valentina Cenni spalancano le porte di una casa sempre aperta all'incontro con artisti, scrittori, attori, registi, comici, performer, esperti di musica e di cultura.

Starting: 28-01-2025 19:15:00

End
28-01-2025 19:40:00

Il fatto del giorno filtrato in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

Starting: 28-01-2025 19:40:00

End
28-01-2025 19:50:00

I voti del primo quadrimestre di Jimmy offriranno l'occasione a Niko e Manuela di interagire e di ritrovarsi inaspettatamente molto vicini. Il lavoro di Damiano e il recente arresto da lui effettuato, turberanno parecchio Viola che si confiderà con la madre, mentre Manuel e Antonio sembrano fin troppo suggestionati ed esaltati dall'accaduto.

Starting: 28-01-2025 19:50:00

End
28-01-2025 20:20:00

Zack è un fedelissimo pastore tedesco che viene strappato alla sua famiglia di origine ebrea in base alle leggi di Norimberga. Adottato da un ufficiale delle SS, viene addestrato ad attaccare i prigionieri nei campi di concentramento, ma quando incontra di nuovo Joshua, il suo padroncino, il cane lo riconosce immediatamente. Mettendo a rischio la sua vita, il pastore tedesco riuscirà a far evadere Joshua e a scappare con lui, iniziando insieme un difficile cammino verso la salvezza. Disponibile anche in lingua originale.

Starting: 28-01-2025 20:20:00

End
28-01-2025 22:00:00

Da anni l'Italia è il primo approdo in Europa per decine di migliaia di migranti in fuga da guerre e persecuzioni oppure in cerca di un futuro migliore per sé e per i propri figli. La maggior parte di loro, una volta giunti dall'altra parte del Mediterraneo, si rende conto che quello che li aspettava non è il paradiso che avevano immaginato.

Starting: 28-01-2025 22:00:00

End
28-01-2025 23:00:00

Starting: 28-01-2025 22:50:00

End
28-01-2025 23:50:00

Starting: 28-01-2025 23:00:00

End
29-01-2025 00:00:00

Starting: 28-01-2025 23:50:00

End
28-01-2025 23:55:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 28-01-2025 23:55:00

End
29-01-2025 00:05:00

Starting: 29-01-2025 00:00:00

End
29-01-2025 00:05:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 29-01-2025 00:05:00

End
29-01-2025 00:15:00

Attualità e cultura, feste e tradizioni, storia e identità degli ebrei in Italia, in Europa e nel mondo. Sorgente di vita, rubrica quindicinale di vita e cultura ebraica a cura dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.

Starting: 29-01-2025 00:05:00

End
29-01-2025 00:30:00

Attualità e cultura, feste e tradizioni, storia e identità degli ebrei in Italia, in Europa e nel mondo. Sorgente di vita, rubrica quindicinale di vita e cultura ebraica a cura dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.

Starting: 29-01-2025 00:15:00

End
29-01-2025 00:45:00

Un racconto approfondito sulla variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano. La testimonianza che i valori positivi di solidarietà della tradizione cristiana possono essere vissuti nel concreto come fonte di speranza, per un mondo presente e futuro meno lacerato.

Starting: 29-01-2025 00:30:00

End
29-01-2025 01:00:00

Un racconto approfondito sulla variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano. La testimonianza che i valori positivi di solidarietà della tradizione cristiana possono essere vissuti nel concreto come fonte di speranza, per un mondo presente e futuro meno lacerato.

Starting: 29-01-2025 00:45:00

End
29-01-2025 01:20:00

Starting: 29-01-2025 01:00:00

End
29-01-2025 05:00:00

Starting: 29-01-2025 01:20:00

End
29-01-2025 05:00:00

Starting: 29-01-2025 05:00:00

End
29-01-2025 06:00:00

Condirettore responsabile ad interim Roberto Pacchetti caporedattrice centrale Daniela Sodano.

Starting: 29-01-2025 06:00:00

End
29-01-2025 06:30:00

A cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 29-01-2025 06:30:00

End
29-01-2025 07:00:00

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

Starting: 29-01-2025 07:00:00

End
29-01-2025 08:25:00

Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

Starting: 29-01-2025 08:25:00

End
29-01-2025 09:15:00

Elisir, lo storico spazio quotidiano dedicato alla medicina di Rai 3, in diretta ogni giorno, dal lunedì al venerdì. Nuovi approfondimenti ogni giorno, una finestra dedicata al benessere fisico e psicologico, oltre alle consuete incursioni nel mondo della nutrizione e delle news legate alla medicina. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella.

Starting: 29-01-2025 09:15:00

End
29-01-2025 10:10:00

Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Direttore Giuseppe Carboni - Lunàdigas APS L'Archivio Vivo di Lunàdigas.

Starting: 29-01-2025 10:10:00

End
29-01-2025 10:20:00

Giovanni Minoli racconta l'attualità e la trasformazione del nostro Paese attraverso filmati, interviste e faccia a faccia.

Starting: 29-01-2025 10:20:00

End
29-01-2025 10:55:00

Starting: 29-01-2025 10:55:00

End
29-01-2025 11:00:00

Tg3

Starting: 29-01-2025 11:00:00

End
29-01-2025 11:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 29-01-2025 11:25:00

End
29-01-2025 11:50:00

Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 29-01-2025 11:50:00

End
29-01-2025 12:15:00

Con il prof. Mauro Canali. Eugenio Cefis è stato una figura di grande potere nella Prima Repubblica italiana, dirigendo l'ENI dal 1962 e, a seguire, la Montedison fino al 1977, quando si ritira da ogni carica per seguire i suoi affari e dedicarsi alla sua straordinaria collezione di ex voto che conta più di 5mila esemplari. Conduce Paolo Mieli con la partecipazione di Matteo Marroni.

Starting: 29-01-2025 12:15:00

End
29-01-2025 13:00:00

Starting: 29-01-2025 13:00:00

End
29-01-2025 13:19:00

Starting: 29-01-2025 13:19:00

End
29-01-2025 13:20:00

Tg3

Starting: 29-01-2025 13:20:00

End
29-01-2025 13:49:00

Starting: 29-01-2025 13:49:00

End
29-01-2025 13:50:00

TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte.

Starting: 29-01-2025 13:50:00

End
29-01-2025 14:05:00

In diretta dalla Camera dei Deputati.

Starting: 29-01-2025 13:58:00

End
29-01-2025 15:10:00

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

Starting: 29-01-2025 14:05:00

End
29-01-2025 14:15:00

Starting: 29-01-2025 14:15:00

End
29-01-2025 14:20:00

Starting: 29-01-2025 14:20:00

End
29-01-2025 14:25:00

Una finestra aperta sul grande cuore degli italiani e sulla responsabilità della Rai e delle associazioni che ad essa si rivolgono in cerca di aiuto per la realizzazione di progetti umanitari e di importanza per la collettività. Insieme a Federico Ruffo i testimonial celebri delle campagne di solidarietà ed i protagonisti delle realtà del terzo settore.

Starting: 29-01-2025 14:25:00

End
29-01-2025 15:10:00

Geo

Se dici Geo dici natura, dici terra, dici mare, dici vento. Se dici Geo racconti i passi degli uomini che attraversano questa terra, parli dei loro cibi, della loro difficile convivenza con l'ambiente che li circonda. Un racconto emozionante che ha al suo centro la natura e l'ambiente, che ha a cuore il futuro del nostro Pianeta e le tradizioni del nostro Paese.

Starting: 29-01-2025 15:10:00

End
29-01-2025 18:00:00

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

Starting: 29-01-2025 15:10:00

End
29-01-2025 15:15:00

Starting: 29-01-2025 15:15:00

End
29-01-2025 15:20:00

Starting: 29-01-2025 15:20:00

End
29-01-2025 15:25:00

Geo

Se dici Geo dici natura, dici terra, dici mare, dici vento. Se dici Geo racconti i passi degli uomini che attraversano questa terra, parli dei loro cibi, della loro difficile convivenza con l'ambiente che li circonda. Un racconto emozionante che ha al suo centro la natura e l'ambiente, che ha a cuore il futuro del nostro Pianeta e le tradizioni del nostro Paese.

Starting: 29-01-2025 15:25:00

End
29-01-2025 18:00:00

Tg3

Starting: 29-01-2025 18:00:00

End
29-01-2025 18:30:00

Starting: 29-01-2025 18:30:00

End
29-01-2025 18:51:00

Starting: 29-01-2025 18:51:00

End
29-01-2025 19:00:00

Venti minuti di.

Starting: 29-01-2025 19:00:00

End
29-01-2025 19:15:00

Stefano Bollani e Valentina Cenni spalancano le porte di una casa sempre aperta all'incontro con artisti, scrittori, attori, registi, comici, performer, esperti di musica e di cultura.

Starting: 29-01-2025 19:15:00

End
29-01-2025 19:40:00

Il fatto del giorno filtrato in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

Starting: 29-01-2025 19:40:00

End
29-01-2025 19:50:00

A seguito della diffusione del video dell'arresto di Potito, Damiano viene sospeso cautelativamente dal servizio in strada. E, non percependo il sostegno incondizionato di Viola, finisce per litigare con lei. Mentre Jimmy e Renato superano le recenti tensioni, Manuela soffre per il rifiuto di Niko che si è imposto di non assecondare i sentimenti che prova per lei. Dopo un proficuo chiarimento, Silvia convince Mariella a lasciarsi andare con Mimmo.

Starting: 29-01-2025 19:50:00

End
29-01-2025 20:20:00

Casi di scomparsa, cold case e misteri da risolvere anche con l'aiuto dei telespettatori. Con un occhio sempre attento ai fatti dell'attualità. Spazio ad aggiornamenti e grandi inchieste, storie di adolescenti in fuga dalla famiglia, anziani soli, donne maltrattate.

Starting: 29-01-2025 20:20:00

End
29-01-2025 23:00:00

Starting: 29-01-2025 23:00:00

End
30-01-2025 00:00:00

Starting: 30-01-2025 00:00:00

End
30-01-2025 00:05:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 30-01-2025 00:05:00

End
30-01-2025 00:15:00

Attualità e cultura, feste e tradizioni, storia e identità degli ebrei in Italia, in Europa e nel mondo. Sorgente di vita, rubrica quindicinale di vita e cultura ebraica a cura dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.

Starting: 30-01-2025 00:15:00

End
30-01-2025 00:45:00

Un racconto approfondito sulla variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano. La testimonianza che i valori positivi di solidarietà della tradizione cristiana possono essere vissuti nel concreto come fonte di speranza, per un mondo presente e futuro meno lacerato.

Starting: 30-01-2025 00:45:00

End
30-01-2025 01:20:00

Starting: 30-01-2025 01:20:00

End
30-01-2025 05:00:00

Starting: 30-01-2025 05:00:00

End
30-01-2025 06:00:00

Condirettore responsabile ad interim Roberto Pacchetti caporedattrice centrale Daniela Sodano.

Starting: 30-01-2025 06:00:00

End
30-01-2025 06:30:00

A cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 30-01-2025 06:30:00

End
30-01-2025 07:00:00

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

Starting: 30-01-2025 07:00:00

End
30-01-2025 08:25:00

Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

Starting: 30-01-2025 08:25:00

End
30-01-2025 09:15:00

Elisir, lo storico spazio quotidiano dedicato alla medicina di Rai 3, in diretta ogni giorno, dal lunedì al venerdì. Nuovi approfondimenti ogni giorno, una finestra dedicata al benessere fisico e psicologico, oltre alle consuete incursioni nel mondo della nutrizione e delle news legate alla medicina. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella.

Starting: 30-01-2025 09:15:00

End
30-01-2025 10:10:00

Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Direttore Giuseppe Carboni - Gruppo Familiari Beta Sarcoglinopatie Onlus Verso le terapie avanzate del futuro.

Starting: 30-01-2025 10:10:00

End
30-01-2025 10:20:00

Giovanni Minoli racconta l'attualità e la trasformazione del nostro Paese attraverso filmati, interviste e faccia a faccia.

Starting: 30-01-2025 10:20:00

End
30-01-2025 10:55:00

Starting: 30-01-2025 10:55:00

End
30-01-2025 11:00:00

Tg3

Starting: 30-01-2025 11:00:00

End
30-01-2025 11:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 30-01-2025 11:25:00

End
30-01-2025 11:45:00

Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 30-01-2025 11:45:00

End
30-01-2025 12:15:00

Con il prof. Giovanni Bernardini. Tra la fine degli anni 50 e i primi anni '70, l'Alto Adige diventa teatro di tensioni e attentati separatisti, con l'obiettivo di ricongiungere la regione all'Austria. Conduce Paolo Mieli. Con la partecipazione di Gregorio Staglianò.

Starting: 30-01-2025 12:15:00

End
30-01-2025 13:00:00

Starting: 30-01-2025 13:00:00

End
30-01-2025 13:19:00

Starting: 30-01-2025 13:19:00

End
30-01-2025 13:20:00

Tg3

Starting: 30-01-2025 13:20:00

End
30-01-2025 13:49:00

Starting: 30-01-2025 13:49:00

End
30-01-2025 13:50:00

TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte.

Starting: 30-01-2025 13:50:00

End
30-01-2025 14:05:00

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

Starting: 30-01-2025 14:05:00

End
30-01-2025 14:15:00

Starting: 30-01-2025 14:15:00

End
30-01-2025 14:20:00

Starting: 30-01-2025 14:20:00

End
30-01-2025 14:25:00

Una finestra aperta sul grande cuore degli italiani e sulla responsabilità della Rai e delle associazioni che ad essa si rivolgono in cerca di aiuto per la realizzazione di progetti umanitari e di importanza per la collettività. Insieme a Federico Ruffo i testimonial celebri delle campagne di solidarietà ed i protagonisti delle realtà del terzo settore.

Starting: 30-01-2025 14:25:00

End
30-01-2025 15:10:00

Geo

Se dici Geo dici natura, dici terra, dici mare, dici vento. Se dici Geo racconti i passi degli uomini che attraversano questa terra, parli dei loro cibi, della loro difficile convivenza con l'ambiente che li circonda. Un racconto emozionante che ha al suo centro la natura e l'ambiente, che ha a cuore il futuro del nostro Pianeta e le tradizioni del nostro Paese.

Starting: 30-01-2025 15:10:00

End
30-01-2025 18:00:00

Tg3

Starting: 30-01-2025 18:00:00

End
30-01-2025 18:30:00

Starting: 30-01-2025 18:30:00

End
30-01-2025 18:51:00

Starting: 30-01-2025 18:51:00

End
30-01-2025 19:00:00

Venti minuti di.

Starting: 30-01-2025 19:00:00

End
30-01-2025 19:15:00

Stefano Bollani e Valentina Cenni spalancano le porte di una casa sempre aperta all'incontro con artisti, scrittori, attori, registi, comici, performer, esperti di musica e di cultura.

Starting: 30-01-2025 19:15:00

End
30-01-2025 19:40:00

Il fatto del giorno filtrato in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

Starting: 30-01-2025 19:40:00

End
30-01-2025 19:50:00

La notizia che possa esserci una responsabilità dei Cantieri Flegrei nel grave incidente che ha coinvolto uno dei loro yacht comincia a circolare sui giornali. E mentre Marina e Roberto sono sempre più sotto pressione, Alberto sembra non prenderla affatto bene. Viola realizza di essere stata fraintesa da Damiano e di averlo ferito. Proiettato sulla sua vita e sulla relazione con Claudia, Guido non sembra accorgersi di quanto Michele e Silvia siano preoccupati per Rossella.

Starting: 30-01-2025 19:50:00

End
30-01-2025 20:20:00

Geppi Cucciari presenta il people show che coniuga cultura, arte e attualità con ironia e leggerezza.

Starting: 30-01-2025 20:20:00

End
30-01-2025 23:00:00

Starting: 30-01-2025 23:00:00

End
31-01-2025 00:00:00

Starting: 31-01-2025 00:00:00

End
31-01-2025 00:05:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 31-01-2025 00:05:00

End
31-01-2025 00:15:00

Prima Visione TV. Amal è un uomo burbero e silenzioso rimasto solo al mondo. Decide di trascorrere la sua esistenza ai margini del villaggio impiegando tutto il suo tempo ad aggiustare una vecchia auto che ha trasformato in un'abitazione. Il ricordo della perdita della donna amata continua a tormentare la sua mente.

Starting: 31-01-2025 00:15:00

End
31-01-2025 00:35:00

La Giornata Mondiale della Natura Selvatica (World Wildlife Day), è stata istituita dall'Onu nel 2013 per celebrare la data in cui, nel 1973, 183 Stati hanno firmato la Convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione. L'obiettivo è preservare la biodiversità in tutto il mondo, la rete della vita, di tutti gli organismi viventi presenti sul Pianeta. La biodiversità e i contributi della natura agli esseri umani sono il nostro patrimonio comune e la più importante.

Starting: 31-01-2025 00:35:00

End
31-01-2025 01:15:00

Starting: 31-01-2025 01:15:00

End
31-01-2025 05:00:00

Starting: 31-01-2025 05:00:00

End
31-01-2025 06:00:00

Condirettore responsabile ad interim Roberto Pacchetti caporedattrice centrale Daniela Sodano.

Starting: 31-01-2025 06:00:00

End
31-01-2025 06:30:00

A cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 31-01-2025 06:30:00

End
31-01-2025 07:00:00

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

Starting: 31-01-2025 07:00:00

End
31-01-2025 08:25:00

Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

Starting: 31-01-2025 08:25:00

End
31-01-2025 09:15:00

Elisir, lo storico spazio quotidiano dedicato alla medicina di Rai 3, in diretta ogni giorno, dal lunedì al venerdì. Nuovi approfondimenti ogni giorno, una finestra dedicata al benessere fisico e psicologico, oltre alle consuete incursioni nel mondo della nutrizione e delle news legate alla medicina. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella.

Starting: 31-01-2025 09:15:00

End
31-01-2025 10:10:00

Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Direttore Giuseppe Carboni - APS Libero Spirito Il paradiso della regina Sibilla Terme culturali nell'ambasciata ospitale terzo paradiso.

Starting: 31-01-2025 10:10:00

End
31-01-2025 10:20:00

Giovanni Minoli racconta l'attualità e la trasformazione del nostro Paese attraverso filmati, interviste e faccia a faccia.

Starting: 31-01-2025 10:20:00

End
31-01-2025 10:55:00

Starting: 31-01-2025 10:55:00

End
31-01-2025 11:00:00

Tg3

Starting: 31-01-2025 11:00:00

End
31-01-2025 11:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 31-01-2025 11:25:00

End
31-01-2025 11:50:00

Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 31-01-2025 11:50:00

End
31-01-2025 12:15:00

Il 10 dicembre 2023 l'Argentina ha celebrato i suoi primi 40 anni senza dittature. Nella stessa data del 1983, infatti, con l'insediamento di Raul Alfonsin alla presidenza, iniziava nel Paese la transizione democratica, dopo quasi otto anni di governo militare.

Starting: 31-01-2025 12:15:00

End
31-01-2025 13:00:00

Starting: 31-01-2025 13:00:00

End
31-01-2025 13:19:00

Starting: 31-01-2025 13:19:00

End
31-01-2025 13:20:00

Tg3

Starting: 31-01-2025 13:20:00

End
31-01-2025 13:49:00

Starting: 31-01-2025 13:49:00

End
31-01-2025 13:50:00

TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte.

Starting: 31-01-2025 13:50:00

End
31-01-2025 14:05:00

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

Starting: 31-01-2025 14:05:00

End
31-01-2025 14:15:00

Starting: 31-01-2025 14:15:00

End
31-01-2025 14:20:00

Starting: 31-01-2025 14:20:00

End
31-01-2025 14:25:00

Un vero e proprio laboratorio di informazione e approfondimento in cui si mescolano linguaggi e forme di comunicazione nuovi. Il confronto sui fatti, tra sguardi di generazioni diverse, con ospiti la cui competenza ed esperienza costruisce il racconto e l'analisi dei temi.

Starting: 31-01-2025 14:25:00

End
31-01-2025 15:05:00

Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.

Starting: 31-01-2025 15:05:00

End
31-01-2025 15:10:00

Geo

Se dici Geo dici natura, dici terra, dici mare, dici vento. Se dici Geo racconti i passi degli uomini che attraversano questa terra, parli dei loro cibi, della loro difficile convivenza con l'ambiente che li circonda. Un racconto emozionante che ha al suo centro la natura e l'ambiente, che ha a cuore il futuro del nostro Pianeta e le tradizioni del nostro Paese.

Starting: 31-01-2025 15:10:00

End
31-01-2025 18:00:00

Tg3

Starting: 31-01-2025 18:00:00

End
31-01-2025 18:30:00

Starting: 31-01-2025 18:30:00

End
31-01-2025 18:51:00

Starting: 31-01-2025 18:51:00

End
31-01-2025 19:00:00

Venti minuti di.

Starting: 31-01-2025 19:00:00

End
31-01-2025 19:15:00

Stefano Bollani e Valentina Cenni spalancano le porte di una casa sempre aperta all'incontro con artisti, scrittori, attori, registi, comici, performer, esperti di musica e di cultura.

Starting: 31-01-2025 19:15:00

End
31-01-2025 19:40:00

Il fatto del giorno filtrato in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

Starting: 31-01-2025 19:40:00

End
31-01-2025 19:55:00

Mentre Alice insiste nella sua volontà di restare definitivamente a Napoli, Elena riflette con Marina sull'opportunità di quella scelta. Reduce dallo scontro con Alberto, Roberto dovrà affrontare la difficile situazione dei Cantieri che rischiano di vedere minata la loro credibilità a causa del grave incidente avvenuto ai Caraibi. Dopo un chiarimento, ritorna il sereno tra Viola e Damiano. Un incontro fortuito tra Rosa e Pino riaccende l'intesa tra i due.

Starting: 31-01-2025 19:55:00

End
31-01-2025 20:25:00

Inchieste, storie e approfondimenti accompagnano il racconto di Salvo Sottile in una continua interazione tra reportage e testimonianze in studio.

Starting: 31-01-2025 20:25:00

End
31-01-2025 23:00:00

Starting: 31-01-2025 23:00:00

End
01-02-2025 00:00:00

Starting: 01-02-2025 00:00:00

End
01-02-2025 00:05:00

Rubrica di informazione teatrale e dello spettacolo dal vivo; prosa, danza, arti performative. Servizi intermezzi/approfondimenti d'autore con artisti e drammaturghi. A cura della redazione Cultura.

Starting: 01-02-2025 00:05:00

End
01-02-2025 00:20:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 01-02-2025 00:20:00

End
01-02-2025 00:30:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.

Starting: 01-02-2025 00:30:00

End
01-02-2025 00:35:00

Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta CASO E IMMAGINAZIONE:L'ESISTENZA CHIAMATA VITA a cura di Lorenzo Esposito.

Starting: 01-02-2025 00:35:00

End
01-02-2025 00:40:00

Tre vecchi ex-compagni di scuola si improvvisano tessitori di trame amorose altrui, finché un'alleanza tutta femminile mette a posto le cose. Anche in questo suo splendido penultimo film dai toni comici, Ozu tradisce una ben più profonda analisi dei rapporti umani per.

Starting: 01-02-2025 00:40:00

End
01-02-2025 02:40:00

Suddiviso in tre episodi, il film racconta, come tre movimenti di un brano musicale, le storie di un triangolo amoroso inaspettato, di una trappola di seduzione fallita e di un incontro che nasce da un malinteso.

Starting: 01-02-2025 02:40:00

End
01-02-2025 04:38:00

Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta CASO E IMMAGINAZIONE:L'ESISTENZA CHIAMATA VITA a cura di Lorenzo Esposito.

Starting: 01-02-2025 04:38:00

End
01-02-2025 05:00:00

Starting: 01-02-2025 05:00:00

End
01-02-2025 07:00:00

Notizie, opinioni e approfondimenti sulla politica e temi di attualità grazie a ospiti, servizi filmati, collegamenti e aggiornamenti in diretta, per essere sempre aggiornati, sette giorni su sette.

Starting: 01-02-2025 07:00:00

End
01-02-2025 08:05:00

Federico Ruffo conduce lo storico programma di Rai3 dedicato all'approfondimento di temi come la sanità, la scuola, le infrastrutture, i servizi, i diritti negati e la burocrazia.

Starting: 01-02-2025 08:05:00

End
01-02-2025 09:00:00

Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet RAI.

Starting: 01-02-2025 09:00:00

End
01-02-2025 09:05:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 01-02-2025 09:05:00

End
01-02-2025 09:40:00

Di Ines Maggiolini.

Starting: 01-02-2025 09:40:00

End
01-02-2025 09:55:00

A cura della Tgr Toscana.

Starting: 01-02-2025 09:55:00

End
01-02-2025 10:30:00

A cura della Tgr Lombardia e della Tgr Emilia Romagna.

Starting: 01-02-2025 10:30:00

End
01-02-2025 11:00:00

Tg3

Starting: 01-02-2025 11:00:00

End
01-02-2025 11:22:00

a cura di Giorgio Saba.

Starting: 01-02-2025 11:22:00

End
01-02-2025 11:25:00

A cura della TGR.

Starting: 01-02-2025 11:25:00

End
01-02-2025 11:55:00

Rubrica di Francesco Marino A cura della TGR Piemonte.

Starting: 01-02-2025 11:55:00

End
01-02-2025 12:25:00

A cura della Tgr Campania.

Starting: 01-02-2025 12:25:00

End
01-02-2025 13:00:00

Starting: 01-02-2025 13:00:00

End
01-02-2025 13:19:00

Starting: 01-02-2025 13:19:00

End
01-02-2025 13:20:00

Tg3

Starting: 01-02-2025 13:20:00

End
01-02-2025 13:45:00

Starting: 01-02-2025 13:45:00

End
01-02-2025 13:49:00

Starting: 01-02-2025 13:49:00

End
01-02-2025 13:55:00

Starting: 01-02-2025 13:55:00

End
01-02-2025 14:00:00

Il magazine settimanale condotto da Mia Ceran analizza i programmi televisivi, gli ascolti e i segreti del dietro le quinte. In studio si confrontano i grandi protagonisti della televisione italiana, le più importanti firme giornalistiche e i giovani analisti della trasmissione.

Starting: 01-02-2025 14:00:00

End
01-02-2025 15:30:00

Dalla felicità alla nostalgia, dalla rabbia alla paura, Franco Arminio e Greta Mauro raccontano le grandi emozioni dell'umanità attraverso i libri e attraverso e un confronto tra millennial e tre illustri ospiti.

Starting: 01-02-2025 15:30:00

End
01-02-2025 16:15:00

Alla vigilia dello scorso Natale, Daniela Santanchè aveva annunciato la vendita di Visibilia a una misteriosa società anonima svizzera. Report ha scoperto chi si nasconderebbe dietro la Wip Finance, e la sua identità getta pesanti ombre sull'intera operazione. Sullo sfondo ci sarebbe, infatti, la storia di una frode da 40 milioni di euro. A seguire, il progetto per il Ponte sullo Stretto di Messina, con un approfondimento sul presunto ruolo dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nelle verifiche in tema di rischio sismico dell'area su cui dovrebbero sorgere i piloni portanti dell'infrastruttura. E ancora, il.

Starting: 01-02-2025 16:15:00

End
01-02-2025 18:00:00

Tg3

Starting: 01-02-2025 18:00:00

End
01-02-2025 18:30:00

Starting: 01-02-2025 18:30:00

End
01-02-2025 18:51:00

Starting: 01-02-2025 18:51:00

End
01-02-2025 19:00:00

Venti minuti di.

Starting: 01-02-2025 19:00:00

End
01-02-2025 19:20:00

Peter Gomez fa.

Starting: 01-02-2025 19:20:00

End
01-02-2025 20:15:00

APPROFONDIMENTO - Il sabato, dal 18 Gennaio all'1 Febbario, saranno trasmessi in prima visione SICCITÀ di Paolo Virzì, il film di animazione ANNA FRANK E IL DIARIO SEGRETO di Ari Folman e RAPITO di Marco Bellocchio. A presentarli pr - ima e commentarli in seguito con l'aiuto di un ospite ci sarà Maria Latella, autrice giornalista e conduttrice tv. Nei due minuti iniziali la conduttrice introdurrà il film, evidenziandone il contesto, sottolineando caratteristiche e peculiarità dei protagonisti, accennando al tema principale che sarà l'argomento del dibattito conclusivo. Alla fine del film la conduttrice insieme ad un ospite si confronterà sul significato di quanto appena visto analizzando il tema e le sue varie sfaccettature - Con Maria Latella Produttore Esecutivo Silvia Caputi Regia Massimiliano Campanile Rai Approfondimento.

Starting: 01-02-2025 20:15:00

End
01-02-2025 20:20:00

Maria Latella, autrice, giornalista e conduttrice tv, introduce il film di animazione.

Starting: 01-02-2025 20:15:00

End
01-02-2025 20:20:00

Prima Visione. Bologna, 1858:Edgardo Mortara, bimbo ebreo battezzato di nascosto, viene strappato alla famiglia per ordine di Pio IX, scatenando un caso internazionale tra la comunità ebraica e il.

Starting: 01-02-2025 20:20:00

End
01-02-2025 22:45:00

Maria Latella, autrice, giornalista e conduttrice tv, si confronta sul significato del film di animazione.

Starting: 01-02-2025 22:43:00

End
01-02-2025 22:45:00

Starting: 01-02-2025 22:45:00

End
01-02-2025 23:10:00

A cura di Roberto Balducci.

Starting: 01-02-2025 23:10:00

End
01-02-2025 23:15:00

Starting: 01-02-2025 23:15:00

End
01-02-2025 23:20:00

Una docu-serie che esplora la complessità delle situazioni affrontate quotidianamente dai Nuclei Operativi e Investigativi dei Carabinieri eri, attraverso racconti avvincenti e testimonianze toccanti.

Starting: 01-02-2025 23:20:00

End
02-02-2025 00:15:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.

Starting: 02-02-2025 00:15:00

End
02-02-2025 00:20:00

Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta LA COMMEDIA DEL POTERE a cura di Roberto Turigliatto.

Starting: 02-02-2025 00:20:00

End
02-02-2025 00:30:00

Prima Visione TV. Il film viene presentato nella versione distribuita in Europa in VOD e DVD e non corrisponde a quella presentata a Cannes fuori Festival nel 2014 e approvata da Abel Ferrara. Ispirato al caso Dominique Strauss-Kahn. Deveraux è un importante uomo politico francese, a capo di un'istituzione finanziaria internazionale con sede a New York che decide il destino economico di intere nazioni.

Starting: 02-02-2025 00:30:00

End
02-02-2025 02:28:00

Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta LA COMMEDIA DEL POTERE a cura di Roberto Turigliatto.

Starting: 02-02-2025 02:28:00

End
02-02-2025 02:30:00

Ascesa e declino del miliardario Jordan Belfort, avido cocainomane nevrotico genio dell'alta finanza della New York degli anni '90. Tratto dal romanzo autobiografico omonimo.

Starting: 02-02-2025 02:30:00

End
02-02-2025 05:00:00

Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta LA COMMEDIA DEL POTERE a cura di Roberto Turigliatto.

Starting: 02-02-2025 02:30:00

End
02-02-2025 02:35:00

Ascesa e declino del miliardario Jordan Belfort, avido cocainomane nevrotico genio dell'alta finanza della New York degli anni '90. Tratto dal romanzo autobiografico omonimo.

Starting: 02-02-2025 02:35:00

End
02-02-2025 05:00:00

Di Ghezzi Baglivi Di Pace Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto.

Starting: 02-02-2025 05:00:00

End
02-02-2025 06:00:00

RUBRICA - Esistono artisti e artiste le cui opere sembrano essere state create appositamente affinché l'umanità, in ogni tempo, possa leggersi dentro, superare le proprie paure e scavare nel proprio Io, orie - ntare il proprio cammino di fede. Può davvero l'Arte, in tutte le sue forme e rappresentazioni, aiutarci a cogliere tracce di spiritualità? - Conduttrice:Federica Tourn Autrice e autore:Barbara Battaglia e Giuseppe Bellasalma.

Starting: 02-02-2025 06:00:00

End
02-02-2025 06:30:00

Un racconto approfondito sulla variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano. La testimonianza che i valori positivi di solidarietà della tradizione cristiana possono essere vissuti nel concreto come fonte di speranza, per un mondo presente e futuro meno lacerato.

Starting: 02-02-2025 06:30:00

End
02-02-2025 07:00:00

Notizie, opinioni e approfondimenti sulla politica e temi di attualità grazie a ospiti, servizi filmati, collegamenti e aggiornamenti in diretta, per essere sempre aggiornati, sette giorni su sette.

Starting: 02-02-2025 07:00:00

End
02-02-2025 08:05:00

Federico Ruffo conduce lo storico programma di Rai3 dedicato all'approfondimento di temi come la sanità, la scuola, le infrastrutture, i servizi, i diritti negati e la burocrazia.

Starting: 02-02-2025 08:05:00

End
02-02-2025 09:15:00

Il programma, talk di infotainment, dedicato all'inclusione e alla solidarietà che racconta attraverso i protagonisti le loro storie, le loro attese, difficoltà e conquiste.

Starting: 02-02-2025 09:15:00

End
02-02-2025 09:45:00

Marco Carrara ripercorre la linea del tempo della settimana per capire tutto ciò che anima il web:i temi dibattuti, le storie virali, i video di tendenza, commentati in compagnia dei personaggi social più amati e di esperti del settore.

Starting: 02-02-2025 09:45:00

End
02-02-2025 10:05:00

RUBRICA. - a cura della Tgr Friuli Venezia Giulia e della Tgr Puglia.

Starting: 02-02-2025 10:05:00

End
02-02-2025 10:25:00

TG Regionale. - di Dario Carella Coordinamento organizzativo Paolo Venturini.

Starting: 02-02-2025 10:25:00

End
02-02-2025 11:00:00

Tg3

Starting: 02-02-2025 11:00:00

End
02-02-2025 11:17:00

NOTIZIARIO. - A cura della redazione Cultura.

Starting: 02-02-2025 11:17:00

End
02-02-2025 11:25:00

RUBRICA. - a cura della Tgr Sicilia.

Starting: 02-02-2025 11:25:00

End
02-02-2025 11:55:00

A cura della Tgr Sicilia.

Starting: 02-02-2025 11:25:00

End
02-02-2025 11:55:00

Starting: 02-02-2025 11:55:00

End
02-02-2025 12:00:00

La disabilità come molla per inseguire i propri sogni e affermarsi nella vita. Stefano Buttafuoco accompagna i telespettatori nel racconto di chi nella vita trasforma la disabilità in una grande spinta per non arrendersi e per realizzarsi.

Starting: 02-02-2025 12:00:00

End
02-02-2025 13:00:00

Starting: 02-02-2025 13:00:00

End
02-02-2025 13:10:00

Starting: 02-02-2025 13:10:00

End
02-02-2025 13:15:00

Tg3

Starting: 02-02-2025 13:15:00

End
02-02-2025 13:30:00

Monica Maggioni conduce l'approfondimento della domenica pomeriggio, i temi chiave della settimana con interviste ai protagonisti. Attraverso reportage, storie e analisi il racconto del mondo in cui viviamo.

Starting: 02-02-2025 13:30:00

End
02-02-2025 15:15:00

Un dialogo profondo, ma anche ironico, per approfondire fatti e temi della settimana. Un punto di vista diverso dalla stretta cronaca, per leggere l'attualità con le lenti della storia, della cultura e della politica. Una bussola settimanale per orientarsi nel confuso tempo presente.

Starting: 02-02-2025 15:15:00

End
02-02-2025 16:15:00

Camila Raznovich ci porta nei luoghi più belli e spesso sconosciuti del pianeta. Tanti documentari per un giro del mondo tra avventure, storia e meraviglie della natura.

Starting: 02-02-2025 16:15:00

End
02-02-2025 18:00:00

Tg3

Starting: 02-02-2025 18:00:00

End
02-02-2025 18:30:00

Starting: 02-02-2025 18:30:00

End
02-02-2025 18:51:00

Starting: 02-02-2025 18:51:00

End
02-02-2025 19:00:00

Venti minuti di.

Starting: 02-02-2025 19:00:00

End
02-02-2025 19:30:00

Il programma che ha fatto la storia nell'ambito del giornalismo investigativo in tv. Sigfrido Ranucci e la squadra di Report ancora una volta in prima fila con inchieste e approfondimenti su politica, economia e società.

Starting: 02-02-2025 19:30:00

End
02-02-2025 22:15:00

Un viaggio intenso e autentico di Francesca Fialdini nelle storie di sofferenza, coraggio e speranza dei giovani di oggi che soffrono di disturbi mentali e comportamentali.

Starting: 02-02-2025 22:15:00

End
02-02-2025 23:00:00

Starting: 02-02-2025 22:15:00

End
02-02-2025 22:40:00

Starting: 02-02-2025 22:40:00

End
02-02-2025 22:45:00

Un viaggio intenso e autentico di Francesca Fialdini nelle storie di sofferenza, coraggio e speranza dei giovani di oggi che soffrono di disturbi mentali e comportamentali.

Starting: 02-02-2025 22:45:00

End
02-02-2025 23:30:00

Starting: 02-02-2025 23:00:00

End
02-02-2025 23:25:00

Starting: 02-02-2025 23:25:00

End
02-02-2025 23:30:00

Monica Maggioni conduce l'approfondimento della domenica pomeriggio, i temi chiave della settimana con interviste ai protagonisti. Attraverso reportage, storie e analisi il racconto del mondo in cui viviamo.

Starting: 02-02-2025 23:30:00

End
03-02-2025 01:20:00

Da oggi Fuori Orario dedica quattro notti alle Giornate del Cinema Muto di Pordenone. Non si tratta solo del dovuto riconoscimento a quella che, ormai da tanti anni, è riconosciuta come la manifestazione più importante dedicata al cinema muto. Rappresenta, infatti, anche l'occasione per raccontare la storia meravigliosa di un gruppo di amici da sempre vicini alla nostra trasmissione, anche prima che questa andasse in onda. Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta IL SILENZIO È D'ORO L'avventurosa storia delle Giornate del Cinema Muto di Pordenone a cura di Paolo Luciani.

Starting: 03-02-2025 01:20:00

End
03-02-2025 01:30:00

Angelo Humouda è stato una straordinaria figura di cinetecario e storico del cinema. La riscoperta del regista Griffith, in Italia e non solo, deve moltissimo al suo incredibile lavoro di animatore culturale. (1980) Regia di Marco Salotti.

Starting: 03-02-2025 01:30:00

End
03-02-2025 02:00:00

Antologia delle tre puntate che la sede regionale della Terza Rete Rai Friuli-Venezia Giulia dedicò alla necessità della esistenza di una specifica cineteca regionale. Il dibattito sulle cineteche di regione si sviluppò ampio nella seconda metà degli anni '70. (1981) Di Sergio Germani e Marina Silvestri.

Starting: 03-02-2025 02:00:00

End
03-02-2025 02:20:00

Una selezione del servizio che la sede regionale della Terza Rete Rai Friuli Venezia Giulia dedica alla edizione 1983 la seconda, delle Giornate del Cinema Muto di Pordenone, incentrate su una grande retrospettiva di Mack Sennett. (1983) Di Marina Silvestri.

Starting: 03-02-2025 02:20:00

End
03-02-2025 02:45:00

Stati Uniti, primi del '900. Andrea e Nicola, due giovani artigiani toscani emigrati, raggiungono il successo lavorando alle scenografie del film.

Starting: 03-02-2025 02:45:00

End
03-02-2025 04:35:00

Da oggi Fuori Orario dedica quattro notti alle Giornate del Cinema Muto di Pordenone. Non si tratta solo del dovuto riconoscimento a quella che, ormai da tanti anni, è riconosciuta come la manifestazione più importante dedicata al cinema muto. Rappresenta, infatti, anche l'occasione per raccontare la storia meravigliosa di un gruppo di amici da sempre vicini alla nostra trasmissione, anche prima che questa andasse in onda. Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta IL SILENZIO È D'ORO L'avventurosa storia delle Giornate del Cinema Muto di Pordenone a cura di Paolo Luciani.

Starting: 03-02-2025 04:35:00

End
03-02-2025 05:00:00

Starting: 03-02-2025 05:00:00

End
03-02-2025 06:00:00

Condirettore responsabile ad interim Roberto Pacchetti caporedattrice centrale Daniela Sodano.

Starting: 03-02-2025 06:00:00

End
03-02-2025 06:30:00

A cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 03-02-2025 06:30:00

End
03-02-2025 07:00:00

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

Starting: 03-02-2025 07:00:00

End
03-02-2025 08:25:00

Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

Starting: 03-02-2025 08:25:00

End
03-02-2025 09:15:00

Elisir, lo storico spazio quotidiano dedicato alla medicina di Rai 3, in diretta ogni giorno, dal lunedì al venerdì. Nuovi approfondimenti ogni giorno, una finestra dedicata al benessere fisico e psicologico, oltre alle consuete incursioni nel mondo della nutrizione e delle news legate alla medicina. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella.

Starting: 03-02-2025 09:15:00

End
03-02-2025 10:00:00

Tg3

Speciale TG3 - Giustizia Amministrativa:Cerimonia di Inaugurazione Anno Giudiziario 2025.

Starting: 03-02-2025 10:00:00

End
03-02-2025 10:55:00

Starting: 03-02-2025 10:55:00

End
03-02-2025 11:00:00

Tg3

Starting: 03-02-2025 11:00:00

End
03-02-2025 11:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 03-02-2025 11:25:00

End
03-02-2025 11:50:00

Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 03-02-2025 11:50:00

End
03-02-2025 12:15:00

Scoprire il suo sepolcro nella Valle dei re fu a lungo il sogno di molti e non solo archeologi, come il celebre avvocato statunitense Theodore Davis, che aveva in concessione l'area archeologica. Sebbene Davis ci avesse lavorato per anni, il destino avrebbe dato a un altro il prestigio della scoperta del secolo.

Starting: 03-02-2025 12:15:00

End
03-02-2025 13:00:00

Starting: 03-02-2025 13:00:00

End
03-02-2025 13:19:00

Starting: 03-02-2025 13:19:00

End
03-02-2025 13:20:00

Tg3

Starting: 03-02-2025 13:20:00

End
03-02-2025 13:49:00

Starting: 03-02-2025 13:49:00

End
03-02-2025 13:50:00

TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte.

Starting: 03-02-2025 13:50:00

End
03-02-2025 14:05:00

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

Starting: 03-02-2025 14:05:00

End
03-02-2025 14:15:00

Starting: 03-02-2025 14:15:00

End
03-02-2025 14:20:00

Starting: 03-02-2025 14:20:00

End
03-02-2025 14:25:00

Di Antonella Armentano a cura della TGR Lazio.

Starting: 03-02-2025 14:25:00

End
03-02-2025 14:45:00

Il racconto del Made in Italy e delle donne e uomini che con il loro impegno, la loro creatività e i loro sacrifici hanno saputo fare la differenza. Il viaggio di Simona Arrigoni alla scoperta delle imprese italiane di successo e dei paesaggi mozzafiato del nostro Paese.

Starting: 03-02-2025 14:45:00

End
03-02-2025 15:35:00

Geo

Se dici Geo dici natura, dici terra, dici mare, dici vento. Se dici Geo racconti i passi degli uomini che attraversano questa terra, parli dei loro cibi, della loro difficile convivenza con l'ambiente che li circonda. Un racconto emozionante che ha al suo centro la natura e l'ambiente, che ha a cuore il futuro del nostro Pianeta e le tradizioni del nostro Paese.

Starting: 03-02-2025 15:35:00

End
03-02-2025 18:00:00

Tg3

Starting: 03-02-2025 18:00:00

End
03-02-2025 18:30:00

Starting: 03-02-2025 18:30:00

End
03-02-2025 18:51:00

Starting: 03-02-2025 18:51:00

End
03-02-2025 19:00:00

Venti minuti di.

Starting: 03-02-2025 19:00:00

End
03-02-2025 19:15:00

Stefano Bollani e Valentina Cenni, attraverso la storia di un grande musicista, ci conducono in un viaggio fatto di racconti, canzoni, improvvisazioni e incontri con ospiti speciali. In questa puntata, dedicata a Ildegarda di Bingen, insieme a Stefano e Valentina c'è Vasco Brondi.

Starting: 03-02-2025 19:15:00

End
03-02-2025 19:40:00

Il fatto del giorno filtrato in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

Starting: 03-02-2025 19:40:00

End
03-02-2025 19:50:00

L'idea di Renato di organizzare un pranzo a sorpresa a casa sua con Niko e Manuela si rivela un boomerang, e Niko, per reazione, si decide a fare un passo importante con Valeria. Mentre Elena conosce Vinicio Gagliotti rimanendone colpita, Michele prosegue la sua inchiesta nei campi dei Gagliotti avvalendosi dell'aiuto di un bracciante.

Starting: 03-02-2025 19:50:00

End
03-02-2025 20:20:00

Massimo Giletti racconta i fatti, gli eventi e le storie al centro del dibattito pubblico.

Starting: 03-02-2025 20:20:00

End
03-02-2025 23:00:00

Starting: 03-02-2025 23:00:00

End
04-02-2025 00:00:00

Starting: 04-02-2025 00:00:00

End
04-02-2025 00:05:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 04-02-2025 00:05:00

End
04-02-2025 00:15:00

Il programma, talk di infotainment, dedicato all'inclusione e alla solidarietà che racconta attraverso i protagonisti le loro storie, le loro attese, difficoltà e conquiste.

Starting: 04-02-2025 00:15:00

End
04-02-2025 00:45:00

Le Pietre d'inciampo, le prime posate nel cuore dell'antico quartiere ebraico di Ferrara, rievocano il destino comune delle famiglie Fink, Bassani e Lampronti. Nel romanzo.

Starting: 04-02-2025 00:45:00

End
04-02-2025 01:20:00

Starting: 04-02-2025 01:20:00

End
04-02-2025 05:00:00

Starting: 04-02-2025 05:00:00

End
04-02-2025 06:00:00

Condirettore responsabile ad interim Roberto Pacchetti caporedattrice centrale Daniela Sodano.

Starting: 04-02-2025 06:00:00

End
04-02-2025 06:30:00

A cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 04-02-2025 06:30:00

End
04-02-2025 07:00:00

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

Starting: 04-02-2025 07:00:00

End
04-02-2025 08:25:00

Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

Starting: 04-02-2025 08:25:00

End
04-02-2025 09:15:00

Nuovi approfondimenti ogni giorno, una finestra dedicata al benessere fisico e psicologico, oltre alle consuete incursioni nel mondo della nutrizione e delle news legate alla medicina. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella.

Starting: 04-02-2025 09:15:00

End
04-02-2025 10:20:00

Giovanni Minoli racconta l'attualità e la trasformazione del nostro Paese attraverso filmati, interviste e faccia a faccia.

Starting: 04-02-2025 10:20:00

End
04-02-2025 10:55:00

Starting: 04-02-2025 10:55:00

End
04-02-2025 11:00:00

Tg3

Starting: 04-02-2025 11:00:00

End
04-02-2025 11:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 04-02-2025 11:25:00

End
04-02-2025 11:50:00

Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 04-02-2025 11:50:00

End
04-02-2025 12:15:00

Il 3 novembre del 1918, a bordo di un sidecar, Piero Calamandrei è il primo ufficiale italiano ad entrare a Trento. Il futuro padre costituente si era arruolato volontario nel primo conflitto mondiale rinunciando all'esonero per miopia.

Starting: 04-02-2025 12:15:00

End
04-02-2025 13:00:00

Starting: 04-02-2025 13:00:00

End
04-02-2025 13:19:00

Starting: 04-02-2025 13:19:00

End
04-02-2025 13:20:00

Tg3

Starting: 04-02-2025 13:20:00

End
04-02-2025 13:49:00

Starting: 04-02-2025 13:49:00

End
04-02-2025 13:50:00

TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte.

Starting: 04-02-2025 13:50:00

End
04-02-2025 14:05:00

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

Starting: 04-02-2025 14:05:00

End
04-02-2025 14:15:00

Starting: 04-02-2025 14:15:00

End
04-02-2025 14:20:00

Starting: 04-02-2025 14:20:00

End
04-02-2025 14:25:00

Il racconto del Made in Italy e delle donne e uomini che con il loro impegno, la loro creatività e i loro sacrifici hanno saputo fare la differenza. Il viaggio di Simona Arrigoni alla scoperta delle imprese italiane di successo e dei paesaggi mozzafiato del nostro Paese.

Starting: 04-02-2025 14:25:00

End
04-02-2025 15:15:00

Geo

Se dici Geo dici natura, dici terra, dici mare, dici vento. Se dici Geo racconti i passi degli uomini che attraversano questa terra, parli dei loro cibi, della loro difficile convivenza con l'ambiente che li circonda. Un racconto emozionante che ha al suo centro la natura e l'ambiente, che ha a cuore il futuro del nostro Pianeta e le tradizioni del nostro Paese.

Starting: 04-02-2025 15:15:00

End
04-02-2025 18:00:00

Tg3

Starting: 04-02-2025 18:00:00

End
04-02-2025 18:30:00

Starting: 04-02-2025 18:30:00

End
04-02-2025 18:51:00

Starting: 04-02-2025 18:51:00

End
04-02-2025 19:00:00

Venti minuti di.

Starting: 04-02-2025 19:00:00

End
04-02-2025 19:15:00

Stefano Bollani e Valentina Cenni, attraverso la storia di un grande musicista, ci conducono in un viaggio fatto di racconti, canzoni, improvvisazioni e incontri con ospiti speciali.

Starting: 04-02-2025 19:15:00

End
04-02-2025 19:40:00

Il fatto del giorno filtrato in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

Starting: 04-02-2025 19:40:00

End
04-02-2025 19:50:00

Valeria è al settimo cielo per la scelta di Niko di andare a vivere a casa sua. Ma lui ne deve ancora parlare con Jimmy e con Renato. Ornella si è consultata con un collega psicoterapeuta circa le condizioni psicologiche di Rossella, e ne riferisce l'esito a Michele e Silvia, mentre la ragazza continua a subire una situazione di forte stress al lavoro. Micaela fa credere a Samuel di essere stata con Fausto.

Starting: 04-02-2025 19:50:00

End
04-02-2025 20:20:00

Il documentario racconta la storia del Re di Napoli, Mario Merola, attraverso le testimonianze, gli archivi e i racconti di chi gli era più vicino e di chi lo ricorda, tra gli altri Gigi D'Alessio, Nino D'Angelo e Marisa Laurito. Icona di un genere tradizionale reso popolare grazie ai numerosi film interpretati negli anni '70 e '80, Mario Merola è un figlio del popolo che, grazie al suo talento e alla sua peculiare personalità, è diventato simbolo della città di Napoli portando la canzone e la cultura napoletana in tutto il mondo. - Autori:Massimo Ferrari, Luciano Stella Regia:Massimo Ferrari.

Starting: 04-02-2025 20:20:00

End
04-02-2025 22:05:00

Navi silenziose in rada, marinai intrappolati a bordo per anni:è il volto dimenticato della crisi marittima globale. Quando gli armatori affrontano tempi economicamente duri, preferiscono abbandonare le loro navi nei porti e, con esse, migliaia di uomini. L'Italia è sorprendentemente quinta in questa lista nera. Nelle ultime due decadi, quasi 10.000 persone sono state dimenticate su 703 navi mercantili con stipendi insoluti che superano i 40 milioni di dollari. Intervista fil rouge Ian Urbina giornalista del New York Times, ha scritto un libro sui prigionieri delle navi edito da Mondadori.

Starting: 04-02-2025 22:05:00

End
04-02-2025 23:00:00

Starting: 04-02-2025 23:00:00

End
05-02-2025 00:00:00

Starting: 05-02-2025 00:00:00

End
05-02-2025 00:05:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 05-02-2025 00:05:00

End
05-02-2025 00:15:00

Esistono artisti e artiste le cui opere sembrano essere state create appositamente affinché l'umanità, in ogni tempo, possa leggersi dentro, superare le proprie paure e scavare nel proprio Io, orientare il proprio cammino di fede. Può davvero l'Arte, in tutte le sue forme e rappresentazioni, aiutarci a cogliere tracce di spiritualità? Conduttrice:Federica Tourn Autrice e autore:Barbara Battaglia e Giuseppe Bellasalma.

Starting: 05-02-2025 00:15:00

End
05-02-2025 00:45:00

Un racconto approfondito sulla variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano. La testimonianza che i valori positivi di solidarietà della tradizione cristiana possono essere vissuti nel concreto come fonte di speranza, per un mondo presente e futuro meno lacerato.

Starting: 05-02-2025 00:45:00

End
05-02-2025 01:20:00

Starting: 05-02-2025 01:20:00

End
05-02-2025 05:00:00

Starting: 05-02-2025 05:00:00

End
05-02-2025 06:00:00

Condirettore responsabile ad interim Roberto Pacchetti caporedattrice centrale Daniela Sodano.

Starting: 05-02-2025 06:00:00

End
05-02-2025 06:30:00

A cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 05-02-2025 06:30:00

End
05-02-2025 07:00:00

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

Starting: 05-02-2025 07:00:00

End
05-02-2025 08:25:00

Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

Starting: 05-02-2025 08:25:00

End
05-02-2025 09:15:00

Nuovi approfondimenti ogni giorno, una finestra dedicata al benessere fisico e psicologico, oltre alle consuete incursioni nel mondo della nutrizione e delle news legate alla medicina. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella.

Starting: 05-02-2025 09:15:00

End
05-02-2025 10:20:00

Giovanni Minoli racconta l'attualità e la trasformazione del nostro Paese attraverso filmati, interviste e faccia a faccia.

Starting: 05-02-2025 10:20:00

End
05-02-2025 10:55:00

Starting: 05-02-2025 10:55:00

End
05-02-2025 11:00:00

Tg3

Starting: 05-02-2025 11:00:00

End
05-02-2025 11:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 05-02-2025 11:25:00

End
05-02-2025 11:50:00

Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 05-02-2025 11:50:00

End
05-02-2025 12:15:00

Dopo la fine della Seconda guerra mondiale l'Italia è un paese distrutto. Ma insieme all'impegno per ricostruire il Paese, cresce la voglia di lasciarsi alle spalle lutti e sofferenze. In questo contesto nasce il fenomeno editoriale, tutto italiano, del fotoromanzo.

Starting: 05-02-2025 12:15:00

End
05-02-2025 13:00:00

Starting: 05-02-2025 13:00:00

End
05-02-2025 13:19:00

Starting: 05-02-2025 13:19:00

End
05-02-2025 13:20:00

Tg3

Starting: 05-02-2025 13:20:00

End
05-02-2025 13:49:00

Starting: 05-02-2025 13:49:00

End
05-02-2025 13:50:00

TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte.

Starting: 05-02-2025 13:50:00

End
05-02-2025 14:05:00

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

Starting: 05-02-2025 14:05:00

End
05-02-2025 14:15:00

Starting: 05-02-2025 14:15:00

End
05-02-2025 14:20:00

Starting: 05-02-2025 14:20:00

End
05-02-2025 14:25:00

Una finestra aperta sul grande cuore degli italiani e sulla responsabilità della Rai e delle associazioni che ad essa si rivolgono in cerca di aiuto per la realizzazione di progetti umanitari e di importanza per la collettività. Insieme a Federico Ruffo i testimonial celebri delle campagne di solidarietà ed i protagonisti delle realtà del terzo settore.

Starting: 05-02-2025 14:25:00

End
05-02-2025 15:10:00

Geo

Se dici Geo dici natura, dici terra, dici mare, dici vento. Se dici Geo racconti i passi degli uomini che attraversano questa terra, parli dei loro cibi, della loro difficile convivenza con l'ambiente che li circonda. Un racconto emozionante che ha al suo centro la natura e l'ambiente, che ha a cuore il futuro del nostro Pianeta e le tradizioni del nostro Paese.

Starting: 05-02-2025 15:10:00

End
05-02-2025 18:00:00

Tg3

Starting: 05-02-2025 18:00:00

End
05-02-2025 18:30:00

Starting: 05-02-2025 18:30:00

End
05-02-2025 18:51:00

Starting: 05-02-2025 18:51:00

End
05-02-2025 19:00:00

Venti minuti di.

Starting: 05-02-2025 19:00:00

End
05-02-2025 19:15:00

Stefano Bollani e Valentina Cenni, attraverso la storia di un grande musicista, ci conducono in un viaggio fatto di racconti, canzoni, improvvisazioni e incontri con ospiti speciali.

Starting: 05-02-2025 19:15:00

End
05-02-2025 19:40:00

Il fatto del giorno filtrato in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

Starting: 05-02-2025 19:40:00

End
05-02-2025 19:50:00

Mentre Rossella appare sempre più svuotata, Ornella potrebbe aver trovato una pista utile per aiutarla a vincere la sua battaglia contro Fusco. Malgrado i tentativi dei nonni di stemperare la tensione, Niko non intende assecondare Jimmy ed è deciso a trasferirsi da Valeria.

Starting: 05-02-2025 19:50:00

End
05-02-2025 20:20:00

Casi di scomparsa, cold case e misteri da risolvere anche con l'aiuto dei telespettatori. Con un occhio sempre attento ai fatti dell'attualità. Spazio ad aggiornamenti e grandi inchieste, storie di adolescenti in fuga dalla famiglia, anziani soli, donne maltrattate.

Starting: 05-02-2025 20:20:00

End
05-02-2025 23:00:00

Starting: 05-02-2025 23:00:00

End
06-02-2025 00:00:00

Starting: 06-02-2025 00:00:00

End
06-02-2025 00:05:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 06-02-2025 00:05:00

End
06-02-2025 00:15:00

Esistono artisti e artiste le cui opere sembrano essere state create appositamente affinché l'umanità, in ogni tempo, possa leggersi dentro, superare le proprie paure e scavare nel proprio Io, orientare il proprio cammino di fede. Può davvero l'Arte, in tutte le sue forme e rappresentazioni, aiutarci a cogliere tracce di spiritualità? Conduttrice:Federica Tourn Autrice e autore:Barbara Battaglia e Giuseppe Bellasalma.

Starting: 06-02-2025 00:15:00

End
06-02-2025 00:45:00

Un racconto approfondito sulla variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano. La testimonianza che i valori positivi di solidarietà della tradizione cristiana possono essere vissuti nel concreto come fonte di speranza, per un mondo presente e futuro meno lacerato.

Starting: 06-02-2025 00:45:00

End
06-02-2025 01:20:00

Starting: 06-02-2025 01:20:00

End
06-02-2025 05:00:00

Starting: 06-02-2025 05:00:00

End
06-02-2025 06:00:00

Condirettore responsabile ad interim Roberto Pacchetti caporedattrice centrale Daniela Sodano.

Starting: 06-02-2025 06:00:00

End
06-02-2025 06:30:00

A cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 06-02-2025 06:30:00

End
06-02-2025 07:00:00

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

Starting: 06-02-2025 07:00:00

End
06-02-2025 08:25:00

Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

Starting: 06-02-2025 08:25:00

End
06-02-2025 09:15:00

Nuovi approfondimenti ogni giorno, una finestra dedicata al benessere fisico e psicologico, oltre alle consuete incursioni nel mondo della nutrizione e delle news legate alla medicina. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella.

Starting: 06-02-2025 09:15:00

End
06-02-2025 10:20:00

Giovanni Minoli racconta l'attualità e la trasformazione del nostro Paese attraverso filmati, interviste e faccia a faccia.

Starting: 06-02-2025 10:20:00

End
06-02-2025 10:55:00

Starting: 06-02-2025 10:55:00

End
06-02-2025 11:00:00

Tg3

Starting: 06-02-2025 11:00:00

End
06-02-2025 11:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 06-02-2025 11:25:00

End
06-02-2025 11:45:00

Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 06-02-2025 11:45:00

End
06-02-2025 12:15:00

Resa nota dalle celebri terzine nel V canto dell'Inferno di Dante, ritratta nell'arte e consacrata sulle scene, la figura di Francesca da Rimini ha subìto nel corso dei secoli una straordinaria metamorfosi, passando da peccatrice a donna ingannata, da vittima di violenza ad eroina romantica, vantando un'inesauribile fortuna letteraria e artistica.

Starting: 06-02-2025 12:15:00

End
06-02-2025 13:00:00

Starting: 06-02-2025 13:00:00

End
06-02-2025 13:19:00

Starting: 06-02-2025 13:19:00

End
06-02-2025 13:20:00

Tg3

Starting: 06-02-2025 13:20:00

End
06-02-2025 13:49:00

Starting: 06-02-2025 13:49:00

End
06-02-2025 13:50:00

TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte.

Starting: 06-02-2025 13:50:00

End
06-02-2025 14:05:00

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

Starting: 06-02-2025 14:05:00

End
06-02-2025 14:15:00

Starting: 06-02-2025 14:15:00

End
06-02-2025 14:20:00

Starting: 06-02-2025 14:20:00

End
06-02-2025 14:25:00

Una finestra aperta sul grande cuore degli italiani e sulla responsabilità della Rai e delle associazioni che ad essa si rivolgono in cerca di aiuto per la realizzazione di progetti umanitari e di importanza per la collettività. Insieme a Federico Ruffo i testimonial celebri delle campagne di solidarietà ed i protagonisti delle realtà del terzo settore.

Starting: 06-02-2025 14:25:00

End
06-02-2025 15:10:00

Geo

Documentario.

Starting: 06-02-2025 15:10:00

End
06-02-2025 15:25:00

Speciale TGR - Un anno alle Olimpiadi invernali di Milano Cortina.

Starting: 06-02-2025 15:25:00

End
06-02-2025 15:55:00

Geo

Se dici Geo dici natura, dici terra, dici mare, dici vento. Se dici Geo racconti i passi degli uomini che attraversano questa terra, parli dei loro cibi, della loro difficile convivenza con l'ambiente che li circonda. Un racconto emozionante che ha al suo centro la natura e l'ambiente, che ha a cuore il futuro del nostro Pianeta e le tradizioni del nostro Paese.

Starting: 06-02-2025 15:55:00

End
06-02-2025 18:00:00

Tg3

Starting: 06-02-2025 18:00:00

End
06-02-2025 18:30:00

Starting: 06-02-2025 18:30:00

End
06-02-2025 18:51:00

Starting: 06-02-2025 18:51:00

End
06-02-2025 19:00:00

Venti minuti di.

Starting: 06-02-2025 19:00:00

End
06-02-2025 19:15:00

Stefano Bollani e Valentina Cenni, attraverso la storia di un grande musicista, ci conducono in un viaggio fatto di racconti, canzoni, improvvisazioni e incontri con ospiti speciali.

Starting: 06-02-2025 19:15:00

End
06-02-2025 19:40:00

Il fatto del giorno filtrato in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

Starting: 06-02-2025 19:40:00

End
06-02-2025 19:50:00

Damiano appare sempre più preoccupato per la denuncia a suo carico. Luca farà a Manuel una piacevole proposta che potrebbe però avere un risvolto inaspettato. Interrogata da Ornella e Nunzio sui suoi rapporti passati con Fusco, la dottoressa Sacchi si troverà davanti a un bivio.

Starting: 06-02-2025 19:50:00

End
06-02-2025 20:20:00