Hoy TREXIPTV

EPG para IT--RAI-3-UHD

Starting: 13-05-2025 04:00:00

End
13-05-2025 05:00:00

Direttore Roberto Pacchetti caporedattrice centrale Daniela Sodano.

Starting: 13-05-2025 05:00:00

End
13-05-2025 05:30:00

A cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 13-05-2025 05:30:00

End
13-05-2025 06:00:00

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

Starting: 13-05-2025 06:00:00

End
13-05-2025 07:25:00

Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

Starting: 13-05-2025 07:25:00

End
13-05-2025 08:15:00

Nuovi approfondimenti ogni giorno, una finestra dedicata al benessere fisico e psicologico, oltre alle consuete incursioni nel mondo della nutrizione e delle news legate alla medicina. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella.

Starting: 13-05-2025 08:15:00

End
13-05-2025 09:10:00

Messaggi Autogestiti -.

Starting: 13-05-2025 09:10:00

End
13-05-2025 09:20:00

Giovanni Minoli racconta l'attualità e la trasformazione del nostro Paese attraverso filmati, interviste e faccia a faccia.

Starting: 13-05-2025 09:20:00

End
13-05-2025 09:55:00

Starting: 13-05-2025 09:55:00

End
13-05-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 13-05-2025 10:00:00

End
13-05-2025 10:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 13-05-2025 10:25:00

End
13-05-2025 10:50:00

Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 13-05-2025 10:50:00

End
13-05-2025 11:15:00

Il 25 novembre 1907 Ernesto Nathan, leader del Blocco Popolare un blocco anticlericale che comprende liberali, radicali, repubblicani e socialisti viene eletto sindaco di Roma. Nathan, inglese di nascita, ebreo e massone, era arrivato a Roma nel 1870 e da allora si era prodigato in un'intensa attività per diffondere gli ideali mazziniani. L'amministrazione da lui guidata metterà al primo posto la modernizzazione della città e la lotta alle diseguaglianze, attraverso la municipalizzazione dei servizi, lo sviluppo del sistema scolastico e il contrasto alla speculazione edilizia. Con il professor Marco De Nicolò la storia del leader che cercò di migliorare concretamente le condizioni di vita degli abitanti di Roma e dell'Agro romano, fino al novembre del 1913 quando, a causa dell'aggravarsi delle divergenze nella maggioranza, rassegno le dimissioni dalla giunta comunale.

Starting: 13-05-2025 11:15:00

End
13-05-2025 12:00:00

Starting: 13-05-2025 12:00:00

End
13-05-2025 12:19:00

Starting: 13-05-2025 12:19:00

End
13-05-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 13-05-2025 12:20:00

End
13-05-2025 12:49:00

Starting: 13-05-2025 12:49:00

End
13-05-2025 12:50:00

TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte.

Starting: 13-05-2025 12:50:00

End
13-05-2025 13:05:00

Confronti -.

Starting: 13-05-2025 13:05:00

End
13-05-2025 13:35:00

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

Starting: 13-05-2025 13:35:00

End
13-05-2025 13:45:00

Starting: 13-05-2025 13:45:00

End
13-05-2025 13:50:00

Starting: 13-05-2025 13:50:00

End
13-05-2025 14:00:00

Una finestra aperta sul grande cuore degli italiani e sulla responsabilità della Rai e delle associazioni che ad essa si rivolgono in cerca di aiuto per realizzare progetti umanitari e di importanza per la collettività. Insieme a Federico Ruffo i testimonial celebri delle campagne di solidarietà ed i protagonisti delle realtà del terzo settore.

Starting: 13-05-2025 14:00:00

End
13-05-2025 14:45:00

Geo

Se dici Geo dici natura, dici terra, dici mare, dici vento. Un racconto emozionante che ha al suo centro la natura e l'ambiente, che ha a cuore il futuro del nostro Pianeta e le tradizioni del nostro Paese.

Starting: 13-05-2025 14:45:00

End
13-05-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 13-05-2025 17:00:00

End
13-05-2025 17:30:00

Starting: 13-05-2025 17:30:00

End
13-05-2025 17:51:00

Starting: 13-05-2025 17:51:00

End
13-05-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 13-05-2025 18:00:00

End
13-05-2025 18:20:00

Stefano Massini racconta la società dei nostri tempi, mescolando lo storytelling alla musica dei suoi ospiti.

Starting: 13-05-2025 18:20:00

End
13-05-2025 18:40:00

Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

Starting: 13-05-2025 18:40:00

End
13-05-2025 18:50:00

Malgrado l'intercessione di Marina, la tensione tra Roberto e Gennaro esplode. Michele è molto colpito dal resoconto di Iolanda sulle facoltà extrasensoriali di Agata, ma dopo un confronto con Rossella ritrova un atteggiamento più razionale e si butta con tutto se stesso sul lavoro.

Starting: 13-05-2025 18:50:00

End
13-05-2025 19:20:00

Duilio Giammaria esplora i grandi temi dell'attualità nazionale e internazionale attraverso reportage e inchieste giornalistiche.

Starting: 13-05-2025 19:20:00

End
13-05-2025 21:15:00

Maria Latella incontra esperti e personaggi provenienti dal mondo della politica, dell'economia e della cultura per approfondire temi in primo piano.

Starting: 13-05-2025 21:15:00

End
13-05-2025 22:00:00

Starting: 13-05-2025 22:00:00

End
13-05-2025 23:00:00

Starting: 13-05-2025 23:00:00

End
13-05-2025 23:05:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 13-05-2025 23:05:00

End
13-05-2025 23:15:00

Il cristianesimo non può rimanere indifferente di fronte a questioni come la povertà e le ingiustizie del nostro tempo. Oggi vi raccontiamo che cosa fanno le chiese protestanti per sostenere chi non cela fa da solo, per la salute e la qualità della vita, per costruire un futuro sostenibile per tutte e tutti.

Starting: 13-05-2025 23:15:00

End
13-05-2025 23:45:00

Eva Crosetta analizza la variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano. La testimonianza che i valori positivi di solidarietà della tradizione cristiana possono essere vissuti nel concreto come fonte di speranza, per un mondo presente e futuro meno lacerato.

Starting: 13-05-2025 23:45:00

End
14-05-2025 00:20:00

Starting: 14-05-2025 00:20:00

End
14-05-2025 04:00:00

Starting: 14-05-2025 04:00:00

End
14-05-2025 05:00:00

Direttore Roberto Pacchetti caporedattrice centrale Daniela Sodano.

Starting: 14-05-2025 05:00:00

End
14-05-2025 05:30:00

A cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 14-05-2025 05:30:00

End
14-05-2025 06:00:00

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

Starting: 14-05-2025 06:00:00

End
14-05-2025 07:25:00

Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

Starting: 14-05-2025 07:25:00

End
14-05-2025 08:15:00

Nuovi approfondimenti ogni giorno, una finestra dedicata al benessere fisico e psicologico, oltre alle consuete incursioni nel mondo della nutrizione e delle news legate alla medicina. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella.

Starting: 14-05-2025 08:15:00

End
14-05-2025 09:10:00

Messaggi Autogestiti -.

Starting: 14-05-2025 09:10:00

End
14-05-2025 09:20:00

Giovanni Minoli racconta l'attualità e la trasformazione del nostro Paese attraverso filmati, interviste e faccia a faccia.

Starting: 14-05-2025 09:20:00

End
14-05-2025 09:55:00

Starting: 14-05-2025 09:55:00

End
14-05-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 14-05-2025 10:00:00

End
14-05-2025 10:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 14-05-2025 10:25:00

End
14-05-2025 10:50:00

Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 14-05-2025 10:50:00

End
14-05-2025 11:15:00

Il 10 giugno 1940, l'entrata in guerra dell'Italia fascista, ha come principale obiettivo la conquista della supremazia nel Mediterraneo. Il progetto imperiale di Mussolini passa attraverso il controllo del mare, via necessaria per l'espansione verso l'Egitto e i Balcani. Ma le aspettative del duce andranno deluse:dopo aver combattuto duramente nel.

Starting: 14-05-2025 11:15:00

End
14-05-2025 12:00:00

Starting: 14-05-2025 12:00:00

End
14-05-2025 12:19:00

Starting: 14-05-2025 12:19:00

End
14-05-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 14-05-2025 12:20:00

End
14-05-2025 12:49:00

Starting: 14-05-2025 12:49:00

End
14-05-2025 12:50:00

TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte.

Starting: 14-05-2025 12:50:00

End
14-05-2025 13:05:00

Starting: 14-05-2025 13:05:00

End
14-05-2025 13:35:00

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

Starting: 14-05-2025 13:35:00

End
14-05-2025 13:45:00

Starting: 14-05-2025 13:45:00

End
14-05-2025 13:50:00

Starting: 14-05-2025 13:50:00

End
14-05-2025 14:00:00

Camera dei Deputati.

Starting: 14-05-2025 13:58:00

End
14-05-2025 15:10:00

(2019- 2020) Regia:Sherren Lee, Alison Reid, Felipe Rodriguez, John Vatcher, Con:John Reardon:detective Charlie Hudson Mayko Nguyen:Sarah Truong Kevin Hanchard:sovrintendente Joseph Donovan Justin Kelly:Jesse Mills Stagione 1.

Starting: 14-05-2025 14:00:00

End
14-05-2025 14:40:00

Geo

Se dici Geo dici natura, dici terra, dici mare, dici vento. Un racconto emozionante che ha al suo centro la natura e l'ambiente, che ha a cuore il futuro del nostro Pianeta e le tradizioni del nostro Paese.

Starting: 14-05-2025 14:40:00

End
14-05-2025 17:00:00

Geo

Se dici Geo dici natura, dici terra, dici mare, dici vento. Un racconto emozionante che ha al suo centro la natura e l'ambiente, che ha a cuore il futuro del nostro Pianeta e le tradizioni del nostro Paese.

Starting: 14-05-2025 15:10:00

End
14-05-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 14-05-2025 17:00:00

End
14-05-2025 17:30:00

Starting: 14-05-2025 17:30:00

End
14-05-2025 17:51:00

Starting: 14-05-2025 17:51:00

End
14-05-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 14-05-2025 18:00:00

End
14-05-2025 18:20:00

Stefano Massini racconta la società dei nostri tempi, mescolando lo storytelling alla musica dei suoi ospiti.

Starting: 14-05-2025 18:20:00

End
14-05-2025 18:40:00

Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

Starting: 14-05-2025 18:40:00

End
14-05-2025 18:50:00

Niko va a scuola di Jimmy, per parlare con Viola del comportamento del figlio. Mentre la madre di Matteo, il compagno di Jimmy, sembra prendere la questione sottogamba, Niko decide di punire il figlio, e quest'ultimo reagirà in maniera inaspettata e sgradevole.

Starting: 14-05-2025 18:50:00

End
14-05-2025 19:20:00

Casi di scomparsa, cold case e misteri da risolvere anche con l'aiuto dei telespettatori. Con un occhio sempre attento ai fatti dell'attualità. Spazio ad aggiornamenti e grandi inchieste, storie di adolescenti in fuga dalla famiglia, anziani soli, donne maltrattate.

Starting: 14-05-2025 19:20:00

End
14-05-2025 22:00:00

Starting: 14-05-2025 22:00:00

End
14-05-2025 23:00:00

Starting: 14-05-2025 23:00:00

End
14-05-2025 23:05:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 14-05-2025 23:05:00

End
14-05-2025 23:15:00

Il cristianesimo non può rimanere indifferente di fronte a questioni come la povertà e le ingiustizie del nostro tempo. Oggi vi raccontiamo che cosa fanno le chiese protestanti per sostenere chi non cela fa da solo, per la salute e la qualità della vita, per costruire un futuro sostenibile per tutte e tutti.

Starting: 14-05-2025 23:15:00

End
14-05-2025 23:45:00

Eva Crosetta analizza la variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano. La testimonianza che i valori positivi di solidarietà della tradizione cristiana possono essere vissuti nel concreto come fonte di speranza, per un mondo presente e futuro meno lacerato.

Starting: 14-05-2025 23:45:00

End
15-05-2025 00:20:00

Starting: 15-05-2025 00:20:00

End
15-05-2025 04:00:00

Starting: 15-05-2025 04:00:00

End
15-05-2025 05:00:00

Direttore Roberto Pacchetti caporedattrice centrale Daniela Sodano.

Starting: 15-05-2025 05:00:00

End
15-05-2025 05:30:00

A cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 15-05-2025 05:30:00

End
15-05-2025 06:00:00

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

Starting: 15-05-2025 06:00:00

End
15-05-2025 07:25:00

Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

Starting: 15-05-2025 07:25:00

End
15-05-2025 08:15:00

Nuovi approfondimenti ogni giorno, una finestra dedicata al benessere fisico e psicologico, oltre alle consuete incursioni nel mondo della nutrizione e delle news legate alla medicina. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella.

Starting: 15-05-2025 08:15:00

End
15-05-2025 09:10:00

Messaggi Autogestiti -.

Starting: 15-05-2025 09:10:00

End
15-05-2025 09:20:00

Giovanni Minoli racconta l'attualità e la trasformazione del nostro Paese attraverso filmati, interviste e faccia a faccia.

Starting: 15-05-2025 09:20:00

End
15-05-2025 09:55:00

Starting: 15-05-2025 09:55:00

End
15-05-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 15-05-2025 10:00:00

End
15-05-2025 10:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 15-05-2025 10:25:00

End
15-05-2025 10:45:00

Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 15-05-2025 10:45:00

End
15-05-2025 11:15:00

Nel 1900, le campagne cinesi divennero teatro di una drammatica insurrezione destinata a ridefinire il destino della nazione. I.

Starting: 15-05-2025 11:15:00

End
15-05-2025 12:00:00

Starting: 15-05-2025 12:00:00

End
15-05-2025 12:19:00

Starting: 15-05-2025 12:19:00

End
15-05-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 15-05-2025 12:20:00

End
15-05-2025 12:49:00

Starting: 15-05-2025 12:49:00

End
15-05-2025 12:50:00

TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte.

Starting: 15-05-2025 12:50:00

End
15-05-2025 13:05:00

In diretta dal Senato della Repubblica.

Starting: 15-05-2025 12:58:00

End
15-05-2025 14:10:00

Confronti -.

Starting: 15-05-2025 13:05:00

End
15-05-2025 13:35:00

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

Starting: 15-05-2025 13:35:00

End
15-05-2025 13:45:00

Starting: 15-05-2025 13:45:00

End
15-05-2025 13:50:00

Starting: 15-05-2025 13:50:00

End
15-05-2025 14:00:00

Regia:Sherren Lee, Alison Reid, Felipe Rodriguez, John Vatcher, Con:John Reardon:detective Charlie Hudson Mayko Nguyen:Sarah Truong Kevin Hanchard:sovrintendente Joseph Donovan Justin Kelly:Jesse Mills Stagione 1.

Starting: 15-05-2025 14:00:00

End
15-05-2025 14:40:00

Confronti -.

Starting: 15-05-2025 14:10:00

End
15-05-2025 14:40:00

Geo

Se dici Geo dici natura, dici terra, dici mare, dici vento. Un racconto emozionante che ha al suo centro la natura e l'ambiente, che ha a cuore il futuro del nostro Pianeta e le tradizioni del nostro Paese.

Starting: 15-05-2025 14:40:00

End
15-05-2025 17:00:00

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

Starting: 15-05-2025 14:40:00

End
15-05-2025 14:50:00

Starting: 15-05-2025 14:50:00

End
15-05-2025 14:55:00

Starting: 15-05-2025 14:55:00

End
15-05-2025 15:05:00

Geo

Se dici Geo dici natura, dici terra, dici mare, dici vento. Un racconto emozionante che ha al suo centro la natura e l'ambiente, che ha a cuore il futuro del nostro Pianeta e le tradizioni del nostro Paese.

Starting: 15-05-2025 15:05:00

End
15-05-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 15-05-2025 17:00:00

End
15-05-2025 17:30:00

Starting: 15-05-2025 17:30:00

End
15-05-2025 17:51:00

Starting: 15-05-2025 17:51:00

End
15-05-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 15-05-2025 18:00:00

End
15-05-2025 18:20:00

Sul prestigioso palcoscenico del Campo Centrale, Jannik Sinner sfida Casper Ruud in un match decisivo. In palio c'è l'accesso alla semifinale, in un incontro che promette spettacolo, intensità e grandi emozioni.

Starting: 15-05-2025 18:15:00

End
15-05-2025 19:20:00

Stefano Massini racconta la società dei nostri tempi, mescolando lo storytelling alla musica dei suoi ospiti.

Starting: 15-05-2025 18:20:00

End
15-05-2025 18:40:00

Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

Starting: 15-05-2025 18:40:00

End
15-05-2025 18:50:00

La malattia di Luca torna a manifestarsi e lo costringerà a prendere una dolorosa ma necessaria decisione. Niko, nonostante il tentativo di Manuela di mediare, guarda con preoccupazione l'amicizia tra Jimmy e Matteo.

Starting: 15-05-2025 18:50:00

End
15-05-2025 19:20:00

Starting: 15-05-2025 19:20:00

End
15-05-2025 22:00:00

Starting: 15-05-2025 22:00:00

End
15-05-2025 23:00:00

Starting: 15-05-2025 23:00:00

End
15-05-2025 23:05:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 15-05-2025 23:05:00

End
15-05-2025 23:15:00

I monumenti di Tharros in Sardegna per raccontare la stagione epica delle navigazioni, delle esplorazioni e delle colonie greche e fenicie dal Mar Nero all'Atlantico. A Palazzo Massimo a Roma visitiamo un mosaico del I secolo che raffigura un ananas; è uno degli indizi che avvalorano l'ipotesi che gli antichi navigatori siano arrivati fino in America.

Starting: 15-05-2025 23:15:00

End
15-05-2025 23:50:00

La vita di un uomo raccontata attraverso 4 passaggi che rappresentano la sua trasformazione fisica e interiore, come 4 sono le metamorfosi della farfalla. È la storia di un corpo torturato e di un'anima divisa in due:attraverso la vicenda personale di un uomo considerato diverso durante l'olocausto, si rievoca la drammatica atmosfera di repressione e persecuzione di quel periodo.

Starting: 15-05-2025 23:50:00

End
16-05-2025 00:20:00

Starting: 16-05-2025 00:20:00

End
16-05-2025 04:00:00

Starting: 16-05-2025 04:00:00

End
16-05-2025 05:00:00

Direttore Roberto Pacchetti caporedattrice centrale Daniela Sodano.

Starting: 16-05-2025 05:00:00

End
16-05-2025 05:30:00

A cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 16-05-2025 05:30:00

End
16-05-2025 06:00:00

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

Starting: 16-05-2025 06:00:00

End
16-05-2025 07:25:00

Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

Starting: 16-05-2025 07:25:00

End
16-05-2025 08:15:00

Nuovi approfondimenti ogni giorno, una finestra dedicata al benessere fisico e psicologico, oltre alle consuete incursioni nel mondo della nutrizione e delle news legate alla medicina. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella.

Starting: 16-05-2025 08:15:00

End
16-05-2025 09:10:00

Messaggi Autogestiti -.

Starting: 16-05-2025 09:10:00

End
16-05-2025 09:20:00

Giovanni Minoli racconta l'attualità e la trasformazione del nostro Paese attraverso filmati, interviste e faccia a faccia.

Starting: 16-05-2025 09:20:00

End
16-05-2025 09:55:00

Starting: 16-05-2025 09:55:00

End
16-05-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 16-05-2025 10:00:00

End
16-05-2025 10:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 16-05-2025 10:25:00

End
16-05-2025 10:50:00

Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 16-05-2025 10:50:00

End
16-05-2025 11:15:00

A cento anni dalla sua pubblicazione, una puntata dedicata a.

Starting: 16-05-2025 11:15:00

End
16-05-2025 12:00:00

Starting: 16-05-2025 12:00:00

End
16-05-2025 12:19:00

Starting: 16-05-2025 12:19:00

End
16-05-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 16-05-2025 12:20:00

End
16-05-2025 12:49:00

Starting: 16-05-2025 12:49:00

End
16-05-2025 12:50:00

TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte.

Starting: 16-05-2025 12:50:00

End
16-05-2025 13:05:00

Confronti -.

Starting: 16-05-2025 13:05:00

End
16-05-2025 13:35:00

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

Starting: 16-05-2025 13:35:00

End
16-05-2025 13:45:00

Starting: 16-05-2025 13:45:00

End
16-05-2025 13:50:00

Starting: 16-05-2025 13:50:00

End
16-05-2025 14:00:00

Gianni Ippoliti conduce il programma che ha l'obiettivo di cercare un punto d'incontro tra genitori e figli.

Starting: 16-05-2025 14:00:00

End
16-05-2025 14:40:00

Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet RAI.

Starting: 16-05-2025 14:40:00

End
16-05-2025 14:45:00

Geo

Se dici Geo dici natura, dici terra, dici mare, dici vento. Un racconto emozionante che ha al suo centro la natura e l'ambiente, che ha a cuore il futuro del nostro Pianeta e le tradizioni del nostro Paese.

Starting: 16-05-2025 14:45:00

End
16-05-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 16-05-2025 17:00:00

End
16-05-2025 17:30:00

Starting: 16-05-2025 17:30:00

End
16-05-2025 17:51:00

Starting: 16-05-2025 17:51:00

End
16-05-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 16-05-2025 18:00:00

End
16-05-2025 18:20:00

Stefano Massini racconta la società dei nostri tempi, mescolando lo storytelling alla musica dei suoi ospiti.

Starting: 16-05-2025 18:20:00

End
16-05-2025 18:40:00

Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

Starting: 16-05-2025 18:40:00

End
16-05-2025 18:55:00

La malattia di Luca torna a manifestarsi e lo costringerà a prendere una dolorosa ma necessaria decisione. Niko, nonostante il tentativo di Manuela di mediare, guarda con preoccupazione l'amicizia tra Jimmy e Matteo.

Starting: 16-05-2025 18:50:00

End
16-05-2025 19:20:00

La partenza improvvisa di Luca getterà Giulia in un'angoscia disperata che la spingerà a tentare tutte le strade per rintracciarlo. Mariella continua a non rivelare a Sasà il vero motivo per cui si è iscritta alla serata di danza sudamericana al Vulcano.

Starting: 16-05-2025 18:55:00

End
16-05-2025 19:25:00

La partenza improvvisa di Luca getterà Giulia in un'angoscia disperata che la spingerà a tentare tutte le strade per rintracciarlo. Mariella continua a non rivelare a Sasà il vero motivo per cui si è iscritta alla serata di danza sudamericana al Vulcano.

Starting: 16-05-2025 19:20:00

End
16-05-2025 19:55:00

Inchieste, storie e approfondimenti accompagnano il racconto di Salvo Sottile in una continua interazione tra reportage e testimonianze in studio.

Starting: 16-05-2025 19:25:00

End
16-05-2025 22:00:00

Inchieste, storie e approfondimenti accompagnano il racconto di Salvo Sottile in una continua interazione tra reportage e testimonianze in studio.

Starting: 16-05-2025 19:55:00

End
16-05-2025 22:00:00

Starting: 16-05-2025 22:00:00

End
16-05-2025 23:00:00

Starting: 16-05-2025 23:00:00

End
16-05-2025 23:05:00

Rubrica di informazione teatrale e dello spettacolo dal vivo; prosa, danza, arti performative. Servizi intermezzi/approfondimenti d'autore con artisti e drammaturghi. A cura della redazione Cultura.

Starting: 16-05-2025 23:05:00

End
16-05-2025 23:20:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 16-05-2025 23:20:00

End
16-05-2025 23:30:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.

Starting: 16-05-2025 23:30:00

End
16-05-2025 23:35:00

Un ciclo che si interroga su quando sia iniziata la notte che è la nostra era Partendo dal lavoro di Marco Bellocchio degli ultimi anni, che indica il Caso Moro e il 1978 come inizio del declino, il ciclo spazierà dal 1943 raccontato da Florestano Vancini al 1989 di Material di Thomas Heise, l'Europa '51 di Rossellini, il 1968 di Godard e quello apparentemente opposto di Io la conoscevo bene di Pietrangeli, Parco Lambro 1976 di Grifi e il 2001 di Parola (su una) data di Enrico Ghezzi. Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta QUANDO È COMINCIATA LA NOTTE? (6 1978/2001) A cura di Fulvio Baglivi.

Starting: 16-05-2025 23:35:00

End
16-05-2025 23:45:00

Al tramonto, un uomo cammina da solo in riva a un lago. Quando emerge dal suo silenzio, dà voce alle parole premonitrici di Georges Bernanos sul mondo attuale e sul sistema che lo governa che finiscono così:.

Starting: 16-05-2025 23:45:00

End
16-05-2025 23:55:00

Tra il 1976 e il 1978 Adriana Faranda abbraccia la causa rivoluzionaria delle BR, abbandona sua figlia e entra in clandestinità assieme al suo compagno, Valerio Morucci. Unitasi alla.

Starting: 16-05-2025 23:55:00

End
17-05-2025 00:55:00

Quando apprende che suo figlio, sequestrato da terroristi che hanno chiesto un ingente riscatto, è morto, un industriale caseario tenta di approfittare della situazione per salvare la sua azienda dalla crisi.

Starting: 17-05-2025 00:55:00

End
17-05-2025 02:50:00

Eleonora Moro accoglie con disperazione ma estrema dignità la notizia del rapimento del marito e si chiude con i figli in un riserbo assoluto, confidando negli apparati dello Stato per salvare suo marito. Nonostante le rassicurazioni della politica, la donna si rende gradualmente conto che il marito rischia di essere.

Starting: 17-05-2025 02:50:00

End
17-05-2025 03:50:00

A seguito del tragico 11 settembre 2001, enrico ghezzi realizzò una serie di conversazioni filmate con cineasti, filosofi, artisti. (2002-2006) di:Enrico Ghezzi Con:Jacques Derrida.

Starting: 17-05-2025 03:50:00

End
17-05-2025 03:59:00

Un ciclo che si interroga su quando sia iniziata la notte che è la nostra era Partendo dal lavoro di Marco Bellocchio degli ultimi anni, che indica il Caso Moro e il 1978 come inizio del declino, il ciclo spazierà dal 1943 raccontato da Florestano Vancini al 1989 di Material di Thomas Heise, l'Europa '51 di Rossellini, il 1968 di Godard e quello apparentemente opposto di Io la conoscevo bene di Pietrangeli, Parco Lambro 1976 di Grifi e il 2001 di Parola (su una) data di Enrico Ghezzi. Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta QUANDO È COMINCIATA LA NOTTE? (6 1978/2001) A cura di Fulvio Baglivi.

Starting: 17-05-2025 03:59:00

End
17-05-2025 04:00:00

Starting: 17-05-2025 04:00:00

End
17-05-2025 06:00:00

ATTUALITA'. - Conduce Sara Mariani Coordinamento Giornalistico Francesco Caldarola Un programma di Sara Mariani, Pasquale Filippone Produttore Esecutivo Paola Agrestini, Fabrizio Tosini A cura di Layla Semaan, Valentina Vitale Regia Barbara Napolitano.

Starting: 17-05-2025 06:00:00

End
17-05-2025 07:05:00

ATTUALITA'. - Conduce Federico Ruffo Un programma di Federico Ruffo, Valeria Coiante, Anna Pagliara Produttore Esecutivo Laura Fusco Capo Progetto Franco Consolani Regia Fabio Calabrò.

Starting: 17-05-2025 07:05:00

End
17-05-2025 08:00:00

RUBRICA - Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet RAI.. - Regia di Francesco Pennacchia Autrici Gabriella Belloni, Cinzia De Ponti, Rita Iocchi Produttore esecutivo Clelia Fasano.

Starting: 17-05-2025 08:00:00

End
17-05-2025 08:05:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 17-05-2025 08:05:00

End
17-05-2025 08:40:00

RUBRICA. - A cura di Rai Parlamento.

Starting: 17-05-2025 08:05:00

End
17-05-2025 08:40:00

RUBRICA. - Di Ines Maggiolini.

Starting: 17-05-2025 08:40:00

End
17-05-2025 08:55:00

A cura della Tgr Toscana.

Starting: 17-05-2025 08:55:00

End
17-05-2025 09:30:00

RUBRICA. - a cura della Tgr Toscana.

Starting: 17-05-2025 08:55:00

End
17-05-2025 09:30:00

RUBRICA. - a cura della Tgr Lombardia e della Tgr Emilia Romagna.

Starting: 17-05-2025 09:30:00

End
17-05-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 17-05-2025 10:00:00

End
17-05-2025 10:22:00

a cura di Giorgio Saba.

Starting: 17-05-2025 10:22:00

End
17-05-2025 10:25:00

RUBRICA. - a cura della TGR.

Starting: 17-05-2025 10:25:00

End
17-05-2025 10:55:00

RUBRICA. - RUBRICA di Francesco Marino A cura della TGR Piemonte.

Starting: 17-05-2025 10:55:00

End
17-05-2025 11:25:00

A cura della Tgr Campania.

Starting: 17-05-2025 11:25:00

End
17-05-2025 12:00:00

RUBRICA. - a cura della Tgr Campania.

Starting: 17-05-2025 11:25:00

End
17-05-2025 12:00:00

Starting: 17-05-2025 12:00:00

End
17-05-2025 12:19:00

Starting: 17-05-2025 12:19:00

End
17-05-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 17-05-2025 12:20:00

End
17-05-2025 12:45:00

Starting: 17-05-2025 12:45:00

End
17-05-2025 12:49:00

Starting: 17-05-2025 12:49:00

End
17-05-2025 12:55:00

Starting: 17-05-2025 12:55:00

End
17-05-2025 13:00:00

INTRATTENIMENTO - Torna Tv Talk, il programma di approfondimento condotto da Mia Ceran. I programmi televisivi, i loro ascolti e i segreti del dietro le quinte saranno al centro del dibattito in studio, dove si confronteranno i grandi pro - tagonisti della televisione italiana, le più importanti firme giornalistiche e i giovani analisti della trasmissione - Un programma di Furio Andreotti, Mia Ceran, Sebastiano Pucciarelli, Amabile Stifano, Dario Tajetta Con la collaborazione di Cinzia Bancone Conduce Mia Ceran A Cura di Paola Gulla' Produttore esecutivo Emiliano Casadio Regia Giulia Sodi.

Starting: 17-05-2025 13:00:00

End
17-05-2025 14:30:00

INTRATTENIMENTO - La seconda stagione de la Biblioteca dei Sentimenti continua nel suo progetto editoriale di indagine sui sentimenti alla luce della letteratura. Si tratta, ancora una volta di un confronto diretto tr - a giovani esponenti dei millennial e autorevoli interpreti del panorama letterario e saggistico italiano e internazionale. Grazie alla conduzione di Greta Mauro, ciascuna puntata, dal sapore monografico, dipanerà ogni aspetto della mente e del vivere umano... - Un programma di Andrea Di Consoli e di Paola Bacchiddu, Francesca Di Rocco, Francesca Giuliani, Luciana Maurizi, Greta Mauro, Giammaria Monti, Paola Tavella conduce Greta Mauro, Franco Arminio, Davide Rondoni Direttore della Fotografia Salvo Perrini Direttore di Produzione Luigi Mercadante Delegata di Produzione Carla Dente A cura di Raffaella Moriondo Produttore Esecutivo Massimiliano Barbot Regia Maria Cristina Bordin.

Starting: 17-05-2025 14:30:00

End
17-05-2025 15:15:00

INCHIESTA. - Un programma di Sigfrido Ranucci Con la collaborazione di Bernardo Iovene, Cataldo Ciccolella, Elisa Marincola, Ilaria Proietti e di Alessia Marzi, Greta Orsi Capo Progetto Paola Bisogni Di Battista Regia Claudio Del Signore.

Starting: 17-05-2025 15:15:00

End
17-05-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 17-05-2025 17:00:00

End
17-05-2025 17:30:00

Starting: 17-05-2025 17:30:00

End
17-05-2025 17:51:00

Starting: 17-05-2025 17:51:00

End
17-05-2025 18:00:00

INTRATTENIMENTO.

Starting: 17-05-2025 18:00:00

End
17-05-2025 18:15:00

APPROFONDIMENTO - Un alieno in patria:l'attualità e il costume osservati con lo stupore di chi è appena sbarcato sulla Terra. L'alieno è il giornalista Peter Gomez, con il suo.

Starting: 17-05-2025 18:15:00

End
17-05-2025 19:20:00

APPROFONDIMENTO. - conduce Mario Tozzi da un'idea di Mario Tozzi, Giovanna Ciorciolini e Riccardo Mazzon un programma di Mario Tozzi, Giovanna Ciorciolini, Fosco d'Amelio, Fabrizio Giuseppe Giunta, Marta La Licata, Elisabetta Marino, Riccardo Mazzon, Stefano Varanelli e di Chiara Cetorelli, Laura Rulli a cura di Francesca Sposaro Giulietta Venneri produttore esecutivo Valentina Valore capoprogetto Diego Garbati regia Luca Lepone.

Starting: 17-05-2025 19:20:00

End
17-05-2025 21:40:00

Starting: 17-05-2025 21:40:00

End
17-05-2025 22:05:00

A cura di Roberto Balducci.

Starting: 17-05-2025 22:05:00

End
17-05-2025 22:10:00

Starting: 17-05-2025 22:10:00

End
17-05-2025 22:15:00

In un mondo attraversato da crisi e incertezze, Incoronata Boccia racconta le storie di chi ogni giorno semina speranza:religiosi, laici, studiosi e professionisti che operano nei luoghi del lavoro, della conoscenza e dell'assistenza.

Starting: 17-05-2025 22:15:00

End
17-05-2025 23:10:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.

Starting: 17-05-2025 23:10:00

End
17-05-2025 23:15:00

Marco Carrara ripercorre la linea del tempo della settimana per capire tutto ciò che anima il web:i temi dibattuti, le storie virali, i video di tendenza, commentati in compagnia dei personaggi social più amati e di esperti del settore.

Starting: 17-05-2025 23:10:00

End
17-05-2025 23:30:00

Fuori Orario cose(mai) viste dedica due notti al cinema di Massimo Bacigalupo, anglista di fama internazionale, tra i massimi studiosi di Ezra Pound, che ha conosciuto e frequentato a Rapallo, la sua città natale.. - di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta LINGUE DI LUCE IL CINEMA DI MASSIMO BACIGALUPO / 1 A cura di Fulvio Baglivi.

Starting: 17-05-2025 23:15:00

End
17-05-2025 23:30:00

Prima Visione TV. La parabola, breve e sussurrata, di un'educazione sentimentale. Lilan, l'eroina, ha avuto una brutta esperienza:le sue reazioni vengono seguite fino al compimento della riconciliazione. (1965) Di:Massimo Bacigalupo. Con:Marisa Giuffra, Nico Turco, Cristiana di San Marzano.

Starting: 17-05-2025 23:30:00

End
17-05-2025 23:45:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.

Starting: 17-05-2025 23:30:00

End
17-05-2025 23:35:00

Prima Visione TV. La parabola, breve e sussurrata, di un'educazione sentimentale. Lilan, l'eroina, ha avuto una brutta esperienza:le sue reazioni vengono seguite fino al compimento della riconciliazione. (1965) Di:Massimo Bacigalupo. Con:Marisa Giuffra, Nico Turco, Cristiana di San Marzano.

Starting: 17-05-2025 23:35:00

End
17-05-2025 23:45:00

Prima Visione TV. L'ultimo giorno nella vita di Paul, visto attraverso il suo sguardo di ragazzo tanto furioso quanto incantato. La sua stanza, le strade della città, la splendida Mara, incontrata e amata per l'ultima volta, sfilano sulle note di grandi jazzisti. (1966) Di:Massimo Bacigalupo. Con:Mara Fazio, Harald Nieuwland, Peter Van Dijk.

Starting: 17-05-2025 23:45:00

End
18-05-2025 00:20:00

Prima Visione TV. Girato e interamente montato in camera in un giorno della primavera del 1968. La storia si articola in sei episodi seguendo la struttura della Katha Upanishad, testo indiano in cui il giovane Nakiketa conversa con la morte. (1968-2025) Di:Massimo Bacigalupo. Con:Fabrizio Buccarella, Silvano Fua, Costanzo Lemmi, Laura Onorati, Janet Velasquez.

Starting: 18-05-2025 00:20:00

End
18-05-2025 00:35:00

Prima Visione TV. Il film interroga i modi di percezione di un'immagine. Punto di partenza è il dettaglio di una fotografia:una strada in Palestina. (1968) Di:Massimo Bacigalupo. Con:Anna Laura Lanza, Bruno Pinto, Svevolod Rosako, Charis Vivante.

Starting: 18-05-2025 00:35:00

End
18-05-2025 00:50:00

Prima Visione TV. Girato per il film collettivo Tutto tutto nello stesso istante, voluto, realizzato e distribuito dalla Cooperativa Cinema Indipendente. (1968) Di:Massimo Bacigalupo.

Starting: 18-05-2025 00:50:00

End
18-05-2025 00:55:00

Prima Visione TV. Massimo Bacigalupo, nella sua casa a Rapallo, racconta il suo rapporto con il cinema, iniziato fin da bambino, passato attraverso i festival dei circoli FEDIC e poi nella Roma viva e attiva a cavallo tra gli anni '60 e '70. (1969). A cura di:Fulvio Baglivi. Con:Massimo Bacigalupo.

Starting: 18-05-2025 00:55:00

End
18-05-2025 01:20:00

Prima Visione TV. Osservazioni di uno spazio e (ultimo) tempo, di un paesaggio e delle persone che lo abitano. Primo capitolo del ciclo Fiore d'eringio, riflette sull'ambiente familiare da cui parte il viaggio, sui riti consuetudinari della borghesia, la loro rappresentazione, e ciò che essi rimuovono. (1969) Di:Massimo Bacigalupo. Con:Elfriede Antze, Massimo R. Bacigalupo, Andrea Bacigalupo, Anna Crovetti, Frieda Natali, Ulla Zet Uri.

Starting: 18-05-2025 01:20:00

End
18-05-2025 01:25:00

Prima Visione TV. Parte seconda del ciclo Fiore d'eringio. Un racconto a due voci (silenziose). Il bosco, le vigne En Geddi, ci sono e non ci sono. Le due voci parleranno al limite fra il riconoscersi e l'estraneità, la distanza e il contatto. (1970) Di:Massimo Bacigalupo.

Starting: 18-05-2025 01:25:00

End
18-05-2025 01:30:00

Prima Visione TV. La terza parte del ciclo Fiore d'eringio. Rassegna di migranti ideali che a tratti raccontano e impersonano schegge di miti, fra tutti la Grande Madre, che appare ora come la Sulamite di Stockhausen... (1970) Di:Massimo Bacigalupo. Con:Shahla Arbabi, Piero Bargellini, John Cardale, Mariella De Bernardi, Tonino De Bernardi, Jacques Defert, Pia Epremian, Dilys Ferguson, Luisa Musante, Martine Rog, Bruce Saylor, Alba Vivante, Charis Vivante, Andreas Weiland, Susan Winterbottom.

Starting: 18-05-2025 01:30:00

End
18-05-2025 02:30:00

Prima Visione TV. Frammento conclusivo e sommario tematico del ciclo Fiore d'eringio, rispetto al quale mantiene comunque una propria indipendenza. (1970) Di:Massimo Bacigalupo. Con:Massimo Bacigalupo, Mariella De Bernardi, Tonino De Bernardi, Mara Fazio, John Freda.

Starting: 18-05-2025 02:30:00

End
18-05-2025 04:00:00

Di Ghezzi Baglivi Di Pace Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto.

Starting: 18-05-2025 04:00:00

End
18-05-2025 05:00:00

Attualità e cultura, feste e tradizioni, storia e identità degli ebrei in Italia, in Europa e nel mondo. Sorgente di vita, rubrica quindicinale di vita e cultura ebraica a cura dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.

Starting: 18-05-2025 05:00:00

End
18-05-2025 05:30:00

Eva Crosetta analizza la variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano. La testimonianza che i valori positivi di solidarietà della tradizione cristiana possono essere vissuti nel concreto come fonte di speranza, per un mondo presente e futuro meno lacerato.

Starting: 18-05-2025 05:30:00

End
18-05-2025 06:00:00

Notizie, opinioni e approfondimenti sulla politica e temi di attualità grazie a ospiti, servizi filmati, collegamenti e aggiornamenti in diretta, per essere sempre aggiornati, sette giorni su sette.

Starting: 18-05-2025 06:00:00

End
18-05-2025 07:05:00

Federico Ruffo conduce lo storico programma di Rai3 dedicato all'approfondimento di temi come la sanità, la scuola, le infrastrutture, i servizi, i diritti negati e la burocrazia.

Starting: 18-05-2025 07:05:00

End
18-05-2025 08:15:00

Paola Severini Melograni conduce il talk di infotainment dedicato all'inclusione e alla solidarietà che racconta attraverso i protagonisti le loro storie, attese, difficoltà e conquiste.

Starting: 18-05-2025 08:15:00

End
18-05-2025 08:50:00

Di Francesco Marino A cura della TGR Piemonte.

Starting: 18-05-2025 08:50:00

End
18-05-2025 09:25:00

Di Dario Carella Coordinamento organizzativo Paolo Venturini.

Starting: 18-05-2025 09:25:00

End
18-05-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 18-05-2025 10:00:00

End
18-05-2025 10:17:00

A cura della redazione Cultura.

Starting: 18-05-2025 10:17:00

End
18-05-2025 10:25:00

A cura della Tgr Sicilia.

Starting: 18-05-2025 10:25:00

End
18-05-2025 10:55:00

Starting: 18-05-2025 10:55:00

End
18-05-2025 11:00:00

Tra le centinaia di autovetture disegnate da Giugiaro, ce n'è una in particolare che spicca per aver travalicato i confini di genere, trasformandosi in qualcosa che va oltre la semplice autovettura. È l'auto con cui Marty viaggia nel tempo, e con cui vola grazie alle sue portiere ad ali di gabbiano:una DeLorean DMC-12, l'auto diventata iconica grazie al film.

Starting: 18-05-2025 11:00:00

End
18-05-2025 12:00:00

Starting: 18-05-2025 12:00:00

End
18-05-2025 12:10:00

Starting: 18-05-2025 12:10:00

End
18-05-2025 12:15:00

Tg3

Starting: 18-05-2025 12:15:00

End
18-05-2025 12:30:00

Monica Maggioni conduce l'approfondimento della domenica pomeriggio, i temi chiave della settimana con interviste ai protagonisti. Attraverso reportage, storie e analisi il racconto del mondo in cui viviamo.

Starting: 18-05-2025 12:30:00

End
18-05-2025 14:15:00

Un dialogo profondo, ma anche ironico, per approfondire fatti e temi della settimana. Un punto di vista diverso dalla stretta cronaca, per leggere l'attualità con le lenti della storia, della cultura e della politica. Una bussola settimanale per orientarsi nel confuso tempo presente.

Starting: 18-05-2025 14:15:00

End
18-05-2025 15:15:00

Camila Raznovich ci porta nei luoghi più belli e spesso sconosciuti del pianeta. Tanti documentari per un giro del mondo tra avventure, storia e meraviglie della natura.

Starting: 18-05-2025 15:15:00

End
18-05-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 18-05-2025 17:00:00

End
18-05-2025 17:30:00

Starting: 18-05-2025 17:30:00

End
18-05-2025 17:51:00

Starting: 18-05-2025 17:51:00

End
18-05-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 18-05-2025 18:00:00

End
18-05-2025 18:30:00

Il programma che ha fatto la storia nell'ambito del giornalismo investigativo in tv. Sigfrido Ranucci e la squadra di Report ancora una volta in prima fila con inchieste e approfondimenti su politica, economia e società.

Starting: 18-05-2025 18:30:00

End
18-05-2025 21:15:00

Quattro personaggi fuori dal comune, i loro pensieri, le loro azioni:Luigi Pirandello, Arturo Toscanini, Oriana Fallaci, Curzio Malaparte. Quattro protagonisti della cultura italiana:sognatori, anticonformisti, visionari, di rottura e di passione, raccontati nelle pieghe della loro vita interiore. Con Edoardo Sylos Labini.

Starting: 18-05-2025 21:15:00

End
18-05-2025 22:00:00

Starting: 18-05-2025 22:00:00

End
18-05-2025 22:25:00

Starting: 18-05-2025 22:25:00

End
18-05-2025 22:30:00

Monica Maggioni conduce l'approfondimento della domenica pomeriggio, i temi chiave della settimana con interviste ai protagonisti. Attraverso reportage, storie e analisi il racconto del mondo in cui viviamo.

Starting: 18-05-2025 22:30:00

End
19-05-2025 00:20:00

Fuori Orario cose(mai) viste dedica due notti al cinema di Massimo Bacigalupo, anglista di fama internazionale, tra i massimi studiosi di Ezra Pound, che ha conosciuto e frequentato a Rapallo, la sua città natale.. - di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta LINGUE DI LUCE IL CINEMA DI MASSIMO BACIGALUPO / 2 A cura di Fulvio Baglivi.

Starting: 19-05-2025 00:20:00

End
19-05-2025 00:25:00

Prima Visione TV. Un frammento girato nel 1973 negli Stati Uniti, dove Massimo Bacigalupo incontra Angela Kirsten, ballerina di origine tedesca, comparsa nel 2018, che diventerà sua moglie e madre dei suoi due figli.. - (1973-2020) Di:Massimo Bacigalupo. Con:Angela Kirsten.

Starting: 19-05-2025 00:25:00

End
19-05-2025 00:30:00

Prima Visione TV. Un film-racconto paradossale all'insegna del gioco e della creatività esuberante. Giovani su due continenti intervengono sulla realtà con una serie di azioni gratuite e fantasiose, recuperando l'immaginario - infantile, si tratti di improvvisare scenette o di scrivere con i graffiti il proprio nome sulla metropoli. (1975) Di:Massimo Bacigalupo. Con:Robert Best, Walter Bottger, Mariella De Bernardi, Tonino De Bernardi, Linda Dunn, John Freda, Matteo Garrone, Peter Ladas, Cary Plotkin, Leslie Webb, Peter Weiner, Elizabeth Yew.

Starting: 19-05-2025 00:30:00

End
19-05-2025 01:10:00

Prima Visione TV. Descrizione particolareggiata e affettuosa di una famiglia italoamericana riunita in occasione di un matrimonio. (1975) Di:Massimo Bacigalupo. Con:Maria Natali, Ernest De Fazio, famiglia Marraccini/Marraccini family, famiglia Natali/Natali family, famiglia De Fazio/De Fazio family.

Starting: 19-05-2025 01:10:00

End
19-05-2025 01:30:00

Prima Visione TV. Una domenica nel tardo pomeriggio, senza altre ragioni se non quelle dettate da un capogiro, inizia un viaggio sulle orme del poeta giapponese Matsuo Basho che nel 1689 scriveva:Il tempo è un p - asseggero fra eoni di eoni, così come i mesi e gli anni sono eterni viaggiatori. (1975) Di:Massimo Bacigalupo.Con:Marjorie David, Linda Dunn, Daniel Javitch, Leila Javitch, Jonas Mekas, Pia Rekola, Sam, Dieuwke Schreuder, Karel Vosskühler, Victoria Yablonsky.

Starting: 19-05-2025 01:30:00

End
19-05-2025 01:55:00

Prima Visione TV. Un cineasta underground - Un intervento di Mirco Santi. Mirco Santi, che con Paolo Simoni porta avanti il progetto/archivio Home Movies, con cui Fuori Orario ha già ideato diverse puntate in questi anni, racconta brevemente il cinema di Massimo Bacigalupo. (2025) Di:Massimo Bacigalupo Con:Angela Kirsten.

Starting: 19-05-2025 01:55:00

End
19-05-2025 02:05:00

Prima Visione TV. Frammento Catanese - Ezra Pound in Venice - Due Filmmaker in Giardino (Markopoulos E Beavers). Tonino e le galline (Tonino De Bernardi) - Il Collezionista in Azione (Micky Wolfson). Writers at the Restaurant (Giovanni Giudici). Flavio Costantini and Friends. Guido Fink and Friends. Consigli di un Vecchio Maestro (Roland - DOCUMENTI - Con il titolo (arbitrario) Frammenti, abbiamo raccolto una serie di riprese, film brevi, momenti di vita filmati da Massimo Bacigalupo dagli anni '60 ad oggi. - (1967-2025) Di:Massimo Bacigalupo.

Starting: 19-05-2025 02:05:00

End
19-05-2025 03:55:00

Tonino De Bernardi e Massimo Bacigalupo si sono conosciuti nella seconda metà degli anni '60 e da allora sono sempre rimasti amici, loro due e le loro famiglie. (2025) Di:Tonino De Bernardi.

Starting: 19-05-2025 03:55:00

End
19-05-2025 04:00:00

Tonino De Bernardi e Massimo Bacigalupo si sono conosciuti nella seconda metà degli anni '60 e da allora sono sempre rimasti amici, loro due e le loro famiglie. (2025) Di:Tonino De Bernardi.

Starting: 19-05-2025 03:55:00

End
19-05-2025 04:00:00

Starting: 19-05-2025 04:00:00

End
19-05-2025 05:00:00

Direttore Roberto Pacchetti caporedattrice centrale Daniela Sodano.

Starting: 19-05-2025 05:00:00

End
19-05-2025 05:30:00

A cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 19-05-2025 05:30:00

End
19-05-2025 06:00:00

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

Starting: 19-05-2025 06:00:00

End
19-05-2025 07:25:00

Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

Starting: 19-05-2025 07:25:00

End
19-05-2025 08:15:00

Nuovi approfondimenti ogni giorno, una finestra dedicata al benessere fisico e psicologico, oltre alle consuete incursioni nel mondo della nutrizione e delle news legate alla medicina. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella.

Starting: 19-05-2025 08:15:00

End
19-05-2025 09:10:00

Messaggi Autogestiti -.

Starting: 19-05-2025 09:10:00

End
19-05-2025 09:20:00

Giovanni Minoli racconta l'attualità e la trasformazione del nostro Paese attraverso filmati, interviste e faccia a faccia.

Starting: 19-05-2025 09:20:00

End
19-05-2025 09:55:00

Starting: 19-05-2025 09:55:00

End
19-05-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 19-05-2025 10:00:00

End
19-05-2025 10:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 19-05-2025 10:25:00

End
19-05-2025 10:50:00

Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 19-05-2025 10:50:00

End
19-05-2025 11:15:00

19 maggio 1975:una svolta nella storia giuridica e sociale dell'Italia. Dopo quasi dieci anni di confronto parlamentare, viene approvata la Riforma del Diritto di famiglia, che smantella le norme arcaiche del Codice civile del 1942, ancora intrise della visione patriarcale dell'epoca fascista. La stampa progressista saluta la Riforma come un passaggio storico, destinato a ridefinire profondamente i rapporti all'interno della famiglia. Per la prima volta, viene sancita l'effettiva parità tra i coniugi, e abolita la figura del marito come autorità indiscussa. In quei giorni, a Roma, davanti a Montecitorio, un gruppo di giovani attiviste distribuisce volantini con lo slogan:.

Starting: 19-05-2025 11:15:00

End
19-05-2025 12:00:00

Starting: 19-05-2025 12:00:00

End
19-05-2025 12:19:00

Starting: 19-05-2025 12:19:00

End
19-05-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 19-05-2025 12:20:00

End
19-05-2025 12:49:00

Starting: 19-05-2025 12:49:00

End
19-05-2025 12:50:00

TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte.

Starting: 19-05-2025 12:50:00

End
19-05-2025 13:05:00

Confronti -.

Starting: 19-05-2025 13:05:00

End
19-05-2025 13:35:00

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

Starting: 19-05-2025 13:35:00

End
19-05-2025 13:45:00

Starting: 19-05-2025 13:45:00

End
19-05-2025 13:50:00

Starting: 19-05-2025 13:50:00

End
19-05-2025 14:00:00

Di Antonella Armentano a cura della TGR Lazio.

Starting: 19-05-2025 14:00:00

End
19-05-2025 14:20:00

Maria Latella incontra esperti e personaggi provenienti dal mondo della politica, dell'economia e della cultura per approfondire temi in primo piano.

Starting: 19-05-2025 14:20:00

End
19-05-2025 15:05:00

Geo

Se dici Geo dici natura, dici terra, dici mare, dici vento. Un racconto emozionante che ha al suo centro la natura e l'ambiente, che ha a cuore il futuro del nostro Pianeta e le tradizioni del nostro Paese.

Starting: 19-05-2025 15:05:00

End
19-05-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 19-05-2025 17:00:00

End
19-05-2025 17:30:00

Starting: 19-05-2025 17:30:00

End
19-05-2025 17:51:00

Starting: 19-05-2025 17:51:00

End
19-05-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 19-05-2025 18:00:00

End
19-05-2025 18:20:00

L'indecisione politica è un tema centrale nel dibattito attuale. Valerio Lundini guida tre elettori indecisi attraverso tre esperienze politiche – una di destra, una di centro e una di sinistra – per aiutarli a capire da che parte stanno.

Starting: 19-05-2025 18:20:00

End
19-05-2025 18:40:00

Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

Starting: 19-05-2025 18:40:00

End
19-05-2025 18:50:00

La partenza improvvisa di Luca e le rivelazioni fatte da Alberto sulle intenzioni dell'uomo, gettano Giulia in un profondo sconforto. Elena si dà da fare per riorganizzare e potenziare l'offerta della radio, ma fra tanti progetti, a preoccuparla sarà la decisione di Gennaro Gagliotti di non rinnovare il proprio ingente investimento pubblicitario.

Starting: 19-05-2025 18:50:00

End
19-05-2025 19:20:00

Massimo Giletti racconta i fatti, gli eventi e le storie al centro del dibattito pubblico.

Starting: 19-05-2025 19:20:00

End
19-05-2025 22:00:00

Starting: 19-05-2025 22:00:00

End
19-05-2025 23:00:00

Starting: 19-05-2025 23:00:00

End
19-05-2025 23:05:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 19-05-2025 23:05:00

End
19-05-2025 23:15:00

Paola Severini Melograni conduce il talk di infotainment dedicato all'inclusione e alla solidarietà che racconta attraverso i protagonisti le loro storie, attese, difficoltà e conquiste.

Starting: 19-05-2025 23:15:00

End
19-05-2025 23:45:00

Il cristianesimo non può rimanere indifferente di fronte a questioni come la povertà e le ingiustizie del nostro tempo. Oggi vi raccontiamo che cosa fanno le chiese protestanti per sostenere chi non ce la fa da solo, per la salute e la qualità della vita, per costruire un futuro sostenibile per tutte e tutti.

Starting: 19-05-2025 23:45:00

End
20-05-2025 00:20:00

Starting: 20-05-2025 00:20:00

End
20-05-2025 04:00:00

Starting: 20-05-2025 04:00:00

End
20-05-2025 05:00:00

Direttore Roberto Pacchetti caporedattrice centrale Daniela Sodano.

Starting: 20-05-2025 05:00:00

End
20-05-2025 05:30:00

A cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 20-05-2025 05:30:00

End
20-05-2025 06:00:00

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai soc.

Starting: 20-05-2025 06:00:00

End
20-05-2025 07:25:00

Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

Starting: 20-05-2025 07:25:00

End
20-05-2025 08:50:00

Messaggi Autogestiti -.

Starting: 20-05-2025 08:50:00

End
20-05-2025 09:00:00

Dalla Sala della Regina della Camera dei Deputati la presentazione della Relazione Annuale dell'attività svolta nel 2024 dall'Autorità nazionale anticorruzione. A cura di Rai Parlamento conduce Giovanni Morello.

Starting: 20-05-2025 09:00:00

End
20-05-2025 09:55:00

Starting: 20-05-2025 09:55:00

End
20-05-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 20-05-2025 10:00:00

End
20-05-2025 10:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 20-05-2025 10:25:00

End
20-05-2025 10:50:00

Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 20-05-2025 10:50:00

End
20-05-2025 11:15:00

3 Aprile 1864:Garibaldi, su invito di un gruppo di notabili britannici, sbarca in Inghilterra su un piroscafo messo a disposizione dal conte di Southerland. Dopo un breve soggiorno sull'isola di Wight, un treno interamente ricoperto di bandiere italiane lo conduce a Londra. 500mila persone lo attendono a Trafalgar Square. Riceve l'omaggio delle più alte istituzioni del paese e i Londinesi lo accolgono come uno dei più grandi eroi di tutti i tempi. I giornali lo paragonano a George Washington. Ma, gli incontri tra Garibaldi e gli esuli italiani in Gran Bretagna, in particolare quello con Giuseppe Mazzini, mettono in allarme le cancellerie europee. Si teme che grazie alla sua popolarità, Garibaldi possa porsi a capo delle rivolte scoppiate in Polonia e in Grecia. Così, Londra temendo di creare incidenti internazionali, chiede a Garibaldi di ritirarsi nuovamente Caprera. In studio con Paolo Mieli la professoressa Elena Bacchin ripercorrerà quel breve viaggio di cui l'eroe dei due mondi non scrisse mai.

Starting: 20-05-2025 11:15:00

End
20-05-2025 12:00:00

Starting: 20-05-2025 12:00:00

End
20-05-2025 12:19:00

Starting: 20-05-2025 12:19:00

End
20-05-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 20-05-2025 12:20:00

End
20-05-2025 12:49:00

Starting: 20-05-2025 12:49:00

End
20-05-2025 12:50:00

TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte.

Starting: 20-05-2025 12:50:00

End
20-05-2025 13:05:00

Confronti -.

Starting: 20-05-2025 13:05:00

End
20-05-2025 13:35:00

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

Starting: 20-05-2025 13:35:00

End
20-05-2025 13:45:00

Starting: 20-05-2025 13:45:00

End
20-05-2025 13:50:00

Starting: 20-05-2025 13:50:00

End
20-05-2025 14:00:00

Dal Teatro Petruzzelli di Bari, il M° Riccardo Muti dirige i Berliner Philharmoniker. In programma:Gioachino Rossini - Sinfonia, dall'opera.

Starting: 20-05-2025 14:00:00

End
20-05-2025 15:40:00

Dal Teatro Petruzzelli di Bari, il M° Riccardo Muti dirige i Berliner Philharmoniker. In programma:Gioachino Rossini. Sinfonia, dall'opera Guglielmo Tell; Giuseppe Verdi. Le quattro stagioni, dall'opera I vespri siciliani; Johannes Brahms - Sinfonia n. 2 in Re maggiore, op. 73. Direttore Riccardo Muti.

Starting: 20-05-2025 14:00:00

End
20-05-2025 15:40:00

Geo

Se dici Geo dici natura, dici terra, dici mare, dici vento. Un racconto emozionante che ha al suo centro la natura e l'ambiente, che ha a cuore il futuro del nostro Pianeta e le tradizioni del nostro Paese.

Starting: 20-05-2025 15:40:00

End
20-05-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 20-05-2025 17:00:00

End
20-05-2025 17:30:00

Starting: 20-05-2025 17:30:00

End
20-05-2025 17:51:00

Starting: 20-05-2025 17:51:00

End
20-05-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 20-05-2025 18:00:00

End
20-05-2025 18:20:00

Il bullismo è un problema serio, e i vip lo condannano spesso con slogan come.

Starting: 20-05-2025 18:20:00

End
20-05-2025 18:40:00

Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

Starting: 20-05-2025 18:40:00

End
20-05-2025 18:50:00

L'angoscia di Giulia cresce, Luca spiega a Gianluca le ragioni della sua partenza da Napoli. Il tentativo infelice di Niko di calmare Giulia, rischia di far precipitare la situazione tra madre e figlio.

Starting: 20-05-2025 18:50:00

End
20-05-2025 19:20:00

Ci sono storie che non finiscono mai, luoghi e volti che non dimentichiamo e che continuano a dirci qualcosa, ecco perché a volte ci assale la nostalgia di andarli a cercare. Domenico Iannacone ripercorre, a distanza di diversi anni, un viaggio nel profondo Sud del Paese, per capire se qualcosa è mutato o se tutto è rimasto come un tempo.

Starting: 20-05-2025 19:20:00

End
20-05-2025 21:10:00

Il presidente del dipartimento per la giustizia minorile Antonio Sangermano, il capo della procura di Milano Marcello Viola, il cappellano del Beccaria Don Gino Rigoldi e il vice cappellano del Beccaria Don Claudio Burgio raccontano i drammatici fatti che il 22 aprile 2024 hanno portato all'arresto di 13 agenti della polizia penitenziaria del Beccaria e la sospensione di altri 8 tra funzionari e agenti. Un programma di Alberto D'Onofrio Prodotto da Pepito Produzioni In collaborazione con Rai Contenuti Digitali e Transmediali Produttore Pepito Agostino Saccà, Delegato Rai Anna Rita De Camillis, Claudia Sasso. Regia Alberto D'Onofrio.

Starting: 20-05-2025 21:10:00

End
20-05-2025 22:00:00

Starting: 20-05-2025 22:00:00

End
20-05-2025 23:00:00

Starting: 20-05-2025 23:00:00

End
20-05-2025 23:05:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 20-05-2025 23:05:00

End
20-05-2025 23:15:00

Attualità e cultura, feste e tradizioni, storia e identità degli ebrei in Italia, in Europa e nel mondo. Sorgente di vita, rubrica quindicinale di vita e cultura ebraica a cura dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.

Starting: 20-05-2025 23:15:00

End
20-05-2025 23:45:00

Eva Crosetta analizza la variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano. La testimonianza che i valori positivi di solidarietà della tradizione cristiana possono essere vissuti nel concreto come fonte di speranza, per un mondo presente e futuro meno lacerato.

Starting: 20-05-2025 23:45:00

End
21-05-2025 00:20:00

Starting: 21-05-2025 00:20:00

End
21-05-2025 04:00:00

Starting: 21-05-2025 04:00:00

End
21-05-2025 05:00:00

Direttore Roberto Pacchetti caporedattrice centrale Daniela Sodano.

Starting: 21-05-2025 05:00:00

End
21-05-2025 05:30:00

A cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 21-05-2025 05:30:00

End
21-05-2025 06:00:00

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

Starting: 21-05-2025 06:00:00

End
21-05-2025 07:25:00

Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

Starting: 21-05-2025 07:25:00

End
21-05-2025 08:15:00

Nuovi approfondimenti ogni giorno, una finestra dedicata al benessere fisico e psicologico, oltre alle consuete incursioni nel mondo della nutrizione e delle news legate alla medicina. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella.

Starting: 21-05-2025 08:15:00

End
21-05-2025 09:10:00

Messaggi Autogestiti -.

Starting: 21-05-2025 09:10:00

End
21-05-2025 09:20:00

Giovanni Minoli racconta l'attualità e la trasformazione del nostro Paese attraverso filmati, interviste e faccia a faccia.

Starting: 21-05-2025 09:20:00

End
21-05-2025 09:55:00

Starting: 21-05-2025 09:55:00

End
21-05-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 21-05-2025 10:00:00

End
21-05-2025 10:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 21-05-2025 10:25:00

End
21-05-2025 10:50:00

Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 21-05-2025 10:50:00

End
21-05-2025 11:15:00

1927. A 25 anni, Charles Lindbergh a bordo di un piccolo monoplano, compie in solitaria la trasvolata dell'Atlantico, da New York a Parigi, senza scalo. Nessuno era mai riuscito nell'impresa e Lindberg entra nella leggenda. Lindbergh diventa una figura chiave nello sviluppo dell'aviazione commerciale americana e le principali linee aeree se ne contendono la consulenza e il nome. La sua fama diventa planetaria, ispira racconti letterari e cinematografici. Ma, nella primavera del 1932, suo figlio Charles junior, di 20 mesi, viene rapito e ucciso e la sua vita si trasforma in un incubo. Si trasferisce in Europa. Diventa ambasciatore onorario nel settore aeronautico. Visita gli impianti della Luftwaffe, e resta ammirato dall'efficienza e dal progresso tecnologico della Germania nazista. Tornato negli Stati Uniti, nel 1939, convinto della superiorità tecnica tedesca, si batte per il non intervento dell'America in guerra, entrando in polemica con l'amministrazione Roosevelt. La sua reputazione è ormai compromessa dal sospetto di tradimento e dalle accuse di filo-nazismo.

Starting: 21-05-2025 11:15:00

End
21-05-2025 12:00:00

Starting: 21-05-2025 12:00:00

End
21-05-2025 12:19:00

Starting: 21-05-2025 12:19:00

End
21-05-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 21-05-2025 12:20:00

End
21-05-2025 12:49:00

Starting: 21-05-2025 12:49:00

End
21-05-2025 12:50:00

TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte.

Starting: 21-05-2025 12:50:00

End
21-05-2025 13:05:00

Confronti -.

Starting: 21-05-2025 13:05:00

End
21-05-2025 13:35:00

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

Starting: 21-05-2025 13:35:00

End
21-05-2025 13:45:00

Starting: 21-05-2025 13:45:00

End
21-05-2025 13:50:00

Starting: 21-05-2025 13:50:00

End
21-05-2025 14:00:00

(2019- 2020) Regia:Sherren Lee, Alison Reid, Felipe Rodriguez, John Vatcher, Con:John Reardon:detective Charlie Hudson Mayko Nguyen:Sarah Truong Kevin Hanchard:sovrintendente Joseph Donovan Justin Kelly:Jesse Mills Stagione 1.

Starting: 21-05-2025 14:00:00

End
21-05-2025 14:40:00

Geo

Se dici Geo dici natura, dici terra, dici mare, dici vento. Un racconto emozionante che ha al suo centro la natura e l'ambiente, che ha a cuore il futuro del nostro Pianeta e le tradizioni del nostro Paese.

Starting: 21-05-2025 14:40:00

End
21-05-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 21-05-2025 17:00:00

End
21-05-2025 17:30:00

Starting: 21-05-2025 17:30:00

End
21-05-2025 17:51:00

Starting: 21-05-2025 17:51:00

End
21-05-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 21-05-2025 18:00:00

End
21-05-2025 18:20:00

Valerio Lundini scopre di avere radici indiane e decide di creare la prima squadra romana di kabaddi, uno degli sport più praticati in India.

Starting: 21-05-2025 18:20:00

End
21-05-2025 18:40:00

Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

Starting: 21-05-2025 18:40:00

End
21-05-2025 18:50:00

Michele scopre che la famiglia di Assane ne ha denunciato la scomparsa, Elena inizia ad essere lusingata dal corteggiamento di Gennaro.

Starting: 21-05-2025 18:50:00

End
21-05-2025 19:20:00

Casi di scomparsa, cold case e misteri da risolvere anche con l'aiuto dei telespettatori. Con un occhio sempre attento ai fatti dell'attualità. Spazio ad aggiornamenti e grandi inchieste, storie di adolescenti in fuga dalla famiglia, anziani soli, donne maltrattate.

Starting: 21-05-2025 19:20:00

End
21-05-2025 22:00:00

Starting: 21-05-2025 22:00:00

End
21-05-2025 23:00:00

Starting: 21-05-2025 23:00:00

End
21-05-2025 23:05:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 21-05-2025 23:05:00

End
21-05-2025 23:15:00

Attualità e cultura, feste e tradizioni, storia e identità degli ebrei in Italia, in Europa e nel mondo. Sorgente di vita, rubrica quindicinale di vita e cultura ebraica a cura dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.

Starting: 21-05-2025 23:15:00

End
21-05-2025 23:45:00

Eva Crosetta analizza la variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano. La testimonianza che i valori positivi di solidarietà della tradizione cristiana possono essere vissuti nel concreto come fonte di speranza, per un mondo presente e futuro meno lacerato.

Starting: 21-05-2025 23:45:00

End
22-05-2025 00:20:00

Starting: 22-05-2025 00:20:00

End
22-05-2025 04:00:00

Starting: 22-05-2025 04:00:00

End
22-05-2025 05:00:00

Direttore Roberto Pacchetti caporedattrice centrale Daniela Sodano.

Starting: 22-05-2025 05:00:00

End
22-05-2025 05:30:00

A cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 22-05-2025 05:30:00

End
22-05-2025 06:00:00

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

Starting: 22-05-2025 06:00:00

End
22-05-2025 07:25:00

Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

Starting: 22-05-2025 07:25:00

End
22-05-2025 08:15:00

Nuovi approfondimenti ogni giorno, una finestra dedicata al benessere fisico e psicologico, oltre alle consuete incursioni nel mondo della nutrizione e delle news legate alla medicina. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella.

Starting: 22-05-2025 08:15:00

End
22-05-2025 09:10:00

Messaggi Autogestiti -.

Starting: 22-05-2025 09:10:00

End
22-05-2025 09:20:00

Giovanni Minoli racconta l'attualità e la trasformazione del nostro Paese attraverso filmati, interviste e faccia a faccia.

Starting: 22-05-2025 09:20:00

End
22-05-2025 09:55:00

Starting: 22-05-2025 09:55:00

End
22-05-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 22-05-2025 10:00:00

End
22-05-2025 10:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 22-05-2025 10:25:00

End
22-05-2025 10:45:00

Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 22-05-2025 10:45:00

End
22-05-2025 11:15:00

Nel 1945, a pochi mesi dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, Roma città aperta di Roberto Rossellini arriva nelle sale italiane, segnando l'inizio del Neorealismo. Girato tra le macerie della guerra e con mezzi di fortuna, il film racconta la Resistenza romana contro l'occupazione nazista attraverso personaggi indimenticabili, a partire dai due protagonisti interpretati da Anna Magnani e Aldo Fabrizi. Le riprese furono un'impresa:pellicola recuperata tra mille difficoltà, set improvvisati, fondi inesistenti, attori in parte presi dalla strada. Eppure, il risultato è stato straordinario. Oggi il film di Rossellini resta ancora un potente manifesto di coraggio e verità, un'opera capace di emozionare generazioni di spettatori. Con la prof.ssa Ivelise Perniola.

Starting: 22-05-2025 11:15:00

End
22-05-2025 12:00:00

Starting: 22-05-2025 12:00:00

End
22-05-2025 12:19:00

Starting: 22-05-2025 12:19:00

End
22-05-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 22-05-2025 12:20:00

End
22-05-2025 12:49:00

Starting: 22-05-2025 12:49:00

End
22-05-2025 12:50:00

TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte.

Starting: 22-05-2025 12:50:00

End
22-05-2025 13:05:00

Confronti -.

Starting: 22-05-2025 13:05:00

End
22-05-2025 13:35:00

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

Starting: 22-05-2025 13:35:00

End
22-05-2025 13:45:00

Starting: 22-05-2025 13:45:00

End
22-05-2025 13:50:00

Starting: 22-05-2025 13:50:00

End
22-05-2025 14:00:00

(2019- 2020) Regia:Sherren Lee, Alison Reid, Felipe Rodriguez, John Vatcher, Con:John Reardon:detective Charlie Hudson Mayko Nguyen:Sarah Truong Kevin Hanchard:sovrintendente Joseph Donovan Justin Kelly:Jesse Mills Stagione 1.

Starting: 22-05-2025 14:00:00

End
22-05-2025 14:40:00

Geo

Se dici Geo dici natura, dici terra, dici mare, dici vento. Un racconto emozionante che ha al suo centro la natura e l'ambiente, che ha a cuore il futuro del nostro Pianeta e le tradizioni del nostro Paese.

Starting: 22-05-2025 14:40:00

End
22-05-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 22-05-2025 17:00:00

End
22-05-2025 17:30:00

Starting: 22-05-2025 17:30:00

End
22-05-2025 17:51:00

Starting: 22-05-2025 17:51:00

End
22-05-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 22-05-2025 18:00:00

End
22-05-2025 18:20:00

Valerio Lundini scopre la storia di Euro Cacchiarelli, un agricoltore marchigiano che, nell'ultimo anno, ha ricevuto 56 multe per eccesso di velocità. Mosso a compassione, decide di aiutarlo a ribellarsi al mondo degli autovelox, suoi acerrimi nemici.

Starting: 22-05-2025 18:20:00

End
22-05-2025 18:40:00

Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

Starting: 22-05-2025 18:40:00

End
22-05-2025 18:50:00

Nonostante il divieto del padre, Jimmy, pressato anche da Matteo, non sembra voler rinunciare a conoscere il suo rapper preferito. Cresce la sintonia tra Elena e Gennaro, Michele teme che dietro la misteriosa sparizione di Assane possa esserci proprio Gagliotti.

Starting: 22-05-2025 18:50:00

End
22-05-2025 19:20:00