Hoy TREXIPTV

EPG para IT--RAI-3-UHD

Starting: 30-10-2025 01:20:00

End
30-10-2025 05:00:00

Starting: 30-10-2025 05:00:00

End
30-10-2025 06:00:00

Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Antonello Perillo. Caporedattrice centrale Daniela Sodano. Caporedattore Rino Giusa.

Starting: 30-10-2025 06:00:00

End
30-10-2025 06:30:00

A cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 30-10-2025 06:30:00

End
30-10-2025 07:00:00

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

Starting: 30-10-2025 07:00:00

End
30-10-2025 08:45:00

Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

Starting: 30-10-2025 08:45:00

End
30-10-2025 09:40:00

Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Direttore Giuseppe Carboni. Centro italiano Femminile (CIF) - Come cambia la sussidiarietà:dai servizi alla cultura del servire - Scuole CIF.

Starting: 30-10-2025 09:40:00

End
30-10-2025 09:55:00

Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta Rinaldi presentano nuovi approfondimenti su benessere fisico e psicologico, alimentazione, stili di vita e attualità medico-scientifica, grazie al contributo di esperti e a servizi sempre aggiornati.

Starting: 30-10-2025 09:55:00

End
30-10-2025 10:55:00

Starting: 30-10-2025 10:55:00

End
30-10-2025 11:00:00

Tg3

Starting: 30-10-2025 11:00:00

End
30-10-2025 11:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 30-10-2025 11:25:00

End
30-10-2025 11:50:00

Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 30-10-2025 11:50:00

End
30-10-2025 12:20:00

Il 4 luglio 1776 le Tredici Colonie nordamericane dichiarano l’indipendenza dalla Gran Bretagna. Un nuovo mondo sta nascendo. Dietro questa svolta storica c'è un decennio di tensioni. Nella seconda metà del ‘700, la Gran Bretagna ha consolidato la sua egemonia sui mari e conquistato nuovi immensi territori sul continente americano.  In pieno boom demografico, economico e culturale, le colonie rifiutano il più stretto controllo politico, militare e fiscale che la madrepatria vorrebbe esercitare su di loro, rivendicando per sé gli stessi diritti e le stesse libertà che la costituzione inglese garantisce ai sudditi britannici.  La protesta inizia con lo Stamp Act del 1765 e diventa guerra aperta nel 1775. Nelle idee dell’illuminismo europeo e del radicalismo inglese i leader della rivoluzione americana trovano i concetti teorici necessari a giustificare la definitiva rottura con la Gran Bretagna, nel 1776, e la nascita di un nuovo stato fondato sulla sovranità popolare.  In studio, con Paolo Mieli, il prof. Emilio Gentile.

Starting: 30-10-2025 12:20:00

End
30-10-2025 13:00:00

Starting: 30-10-2025 13:00:00

End
30-10-2025 13:19:00

Starting: 30-10-2025 13:19:00

End
30-10-2025 13:20:00

Tg3

Starting: 30-10-2025 13:20:00

End
30-10-2025 13:49:00

Starting: 30-10-2025 13:49:00

End
30-10-2025 13:50:00

Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della Tgr Piemonte.

Starting: 30-10-2025 13:50:00

End
30-10-2025 14:05:00

Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della Tgr Lombardia.

Starting: 30-10-2025 14:05:00

End
30-10-2025 14:15:00

Starting: 30-10-2025 14:15:00

End
30-10-2025 14:20:00

Starting: 30-10-2025 14:20:00

End
30-10-2025 14:25:00

Le avventure di tre poliziotti che lavorano alla Squadra Omicidi di Vienna insieme a un pastore tedesco di nome Rex.

Starting: 30-10-2025 14:25:00

End
30-10-2025 15:10:00

Geo

Attraverso i grandi documentari di.

Starting: 30-10-2025 15:10:00

End
30-10-2025 18:00:00

Tg3

Starting: 30-10-2025 18:00:00

End
30-10-2025 18:30:00

Starting: 30-10-2025 18:30:00

End
30-10-2025 18:51:00

Starting: 30-10-2025 18:51:00

End
30-10-2025 19:00:00

Venti minuti di.

Starting: 30-10-2025 19:00:00

End
30-10-2025 19:15:00

Piero Chiambretti naviga lungo il Tevere invitando a bordo di una barca personaggi dello spettacolo, del giornalismo e dello sport per confrontarsi e dialogare su temi d'attualità.

Starting: 30-10-2025 19:15:00

End
30-10-2025 19:40:00

Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

Starting: 30-10-2025 19:40:00

End
30-10-2025 19:50:00

Eduardo continua ad essere frustrato per l'incertezza sul suo futuro lavorativo e sull'esito del processo. Un'ulteriore provocazione da parte dei ragazzi che l'hanno preso di mira potrebbe portare a conseguenze imprevedibili e pericolose.

Starting: 30-10-2025 19:50:00

End
30-10-2025 20:20:00

Geppi Cucciari presenta il people show che coniuga cultura, arte e attualità con ironia e leggerezza.

Starting: 30-10-2025 20:20:00

End
30-10-2025 23:00:00

Starting: 30-10-2025 23:00:00

End
31-10-2025 00:00:00

Starting: 31-10-2025 00:00:00

End
31-10-2025 00:05:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 31-10-2025 00:05:00

End
31-10-2025 00:15:00

Puntata monografica sul Museo Egizio, il più antico del mondo interamente dedicato alla cultura egizia, nato a Torino nel 1824. Focus sugli studi e le ricerche che animano il Museo:la filosofia, la tecnolog - ia, la storia, l'archeologia e l'egittologia, attraverso scavi e ritrovamenti, con uno sguardo rivolto al futuro. - Un programma di Christian Angeli, Elena Bonora, Valeria Schiavoni, Graziella Turiello con Barbara Pozzoni, Mirella Serri e Liviana Traversi. Produttore esecutivo Alberta Bargilli, regia di Laura Ferraresi. Con Christian Greco, Direttore Museo Egizio; Evelina Christillin, Presidente Museo Egizio; Maurizio Ferraris; Beppe Moiso; Federica Facchetti; Susanne Töpfer; Enrico Ferraris; Paolo Del Vesco.

Starting: 31-10-2025 00:15:00

End
31-10-2025 00:50:00

Starting: 31-10-2025 00:50:00

End
31-10-2025 05:00:00

Starting: 31-10-2025 05:00:00

End
31-10-2025 06:00:00

Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Antonello Perillo. Caporedattrice centrale Daniela Sodano. Caporedattore Rino Giusa.

Starting: 31-10-2025 06:00:00

End
31-10-2025 06:30:00

A cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 31-10-2025 06:30:00

End
31-10-2025 07:00:00

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

Starting: 31-10-2025 07:00:00

End
31-10-2025 08:45:00

Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

Starting: 31-10-2025 08:45:00

End
31-10-2025 09:40:00

Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Direttore Giuseppe Carboni. Federazione Comparto Funerario Italiano (Feder.Co.F.It) - La funeraria italiana.

Starting: 31-10-2025 09:40:00

End
31-10-2025 09:55:00

Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta Rinaldi presentano nuovi approfondimenti su benessere fisico e psicologico, alimentazione, stili di vita e attualità medico-scientifica, grazie al contributo di esperti e a servizi sempre aggiornati.

Starting: 31-10-2025 09:55:00

End
31-10-2025 10:55:00

Starting: 31-10-2025 10:55:00

End
31-10-2025 11:00:00

Tg3

Starting: 31-10-2025 11:00:00

End
31-10-2025 11:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 31-10-2025 11:25:00

End
31-10-2025 11:50:00

Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 31-10-2025 11:50:00

End
31-10-2025 12:20:00

Una vita straordinaria, quella di Enrico Cernuschi, degna di un romanzo d’appendice ottocentesco, piena di ideali, battaglie, sconfitte, fughe, cambiamenti improvvisi, contraddizioni e incredibili successi. Giovane patriota rivoluzionario, guida la rivolta dei milanesi contro gli oppressori austriaci nelle cinque giornate di Milano del 1848, e l’anno dopo partecipa alla breve e drammatica esperienza della Repubblica Romana. Esiliato a Parigi, entra nel mondo della finanza, diventa un potente banchiere e uno degli uomini più ricchi di Francia, fonda la Banque de Paris, la futura Paribas. E, infine, viaggia in Oriente dove colleziona tesori artistici per poi fondare, al ritorno a Parigi, un museo che dona alla città. Un personaggio straordinario che ha attraversato il Risorgimento Italiano, la Primavera dei Popoli, il Secondo Impero, la Comune e la Seconda Repubblica Francese, sempre da protagonista. In studio, con Paolo Mieli, la professoressa Elena Bacchin.

Starting: 31-10-2025 12:20:00

End
31-10-2025 13:00:00

Starting: 31-10-2025 13:00:00

End
31-10-2025 13:19:00

Starting: 31-10-2025 13:19:00

End
31-10-2025 13:20:00

Tg3

Starting: 31-10-2025 13:20:00

End
31-10-2025 13:49:00

Starting: 31-10-2025 13:49:00

End
31-10-2025 13:50:00

Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della Tgr Piemonte.

Starting: 31-10-2025 13:50:00

End
31-10-2025 14:05:00

Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della Tgr Lombardia.

Starting: 31-10-2025 14:05:00

End
31-10-2025 14:15:00

Starting: 31-10-2025 14:15:00

End
31-10-2025 14:20:00

Starting: 31-10-2025 14:20:00

End
31-10-2025 14:25:00

Stefano Buttafuoco racconta e valorizza le opportunità e i progetti promossi dalla Presidenza del Consiglio per i giovani. Un percorso tra partecipazione sociale, lavoro e volontariato, arricchito da testimonianze e servizi raccolti in tutta Italia, che restituiscono voce ai sogni, alle sfide e alle ambizioni delle nuove generazioni.

Starting: 31-10-2025 14:25:00

End
31-10-2025 15:15:00

Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet RAI.

Starting: 31-10-2025 15:15:00

End
31-10-2025 15:20:00

Geo

Attraverso i grandi documentari di.

Starting: 31-10-2025 15:20:00

End
31-10-2025 18:00:00

Tg3

Starting: 31-10-2025 18:00:00

End
31-10-2025 18:30:00

Starting: 31-10-2025 18:30:00

End
31-10-2025 18:51:00

Starting: 31-10-2025 18:51:00

End
31-10-2025 19:00:00

Venti minuti di.

Starting: 31-10-2025 19:00:00

End
31-10-2025 19:15:00

Piero Chiambretti naviga lungo il Tevere invitando a bordo di una barca personaggi dello spettacolo, del giornalismo e dello sport per confrontarsi e dialogare su temi d'attualità.

Starting: 31-10-2025 19:15:00

End
31-10-2025 19:40:00

Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

Starting: 31-10-2025 19:40:00

End
31-10-2025 19:55:00

Viola rientra da Milano. Eduardo, deciso a dare una lezione a Peppe, verrà frenato da Damiano, allertato da Rosa, ma la vicinanza fra lei e Damiano non passerà inosservata.

Starting: 31-10-2025 19:55:00

End
31-10-2025 20:25:00

Inchieste, storie e approfondimenti accompagnano il racconto di Salvo Sottile in una continua interazione tra reportage e testimonianze in studio.

Starting: 31-10-2025 20:25:00

End
31-10-2025 23:00:00

Starting: 31-10-2025 23:00:00

End
01-11-2025 00:00:00

Starting: 01-11-2025 00:00:00

End
01-11-2025 00:05:00

Rubrica di informazione teatrale e dello spettacolo dal vivo; prosa, danza, arti performative. Servizi intermezzi/approfondimenti d'autore con artisti e drammaturghi. A cura della redazione Cultura.

Starting: 01-11-2025 00:05:00

End
01-11-2025 00:20:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 01-11-2025 00:20:00

End
01-11-2025 00:30:00

Il racconto per immagini della settimana, un editoriale attraverso suoni e colori ideato e realizzato da Alexander Jakhnagiev, fondatore e direttore dell'Agenzia VISTA. In dieci minuti le immagini più iconiche della settimana interpretate con un linguaggio irriverente e onirico.

Starting: 01-11-2025 00:30:00

End
01-11-2025 00:40:00

Settimanale di approfondimento cinematografico:interviste, backstage, uscite in sala, storia del cinema e le curiosità dei film in programmazione su RaiMovie. E poi reportage dai festival e dagli eventi cinematografici più importanti.

Starting: 01-11-2025 00:40:00

End
01-11-2025 01:15:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.

Starting: 01-11-2025 01:15:00

End
01-11-2025 01:20:00

Starting: 01-11-2025 01:20:00

End
01-11-2025 05:00:00

Starting: 01-11-2025 05:00:00

End
01-11-2025 07:00:00

ATTUALITA'. - Conduce Federico Ruffo Un programma di Federico Ruffo, Paola Crasso, Lorenzo Maria Falco Produttore Esecutivo Laura Fusco Capo Progetto Franco Consolani Regia Fabio Calabrò.

Starting: 01-11-2025 07:00:00

End
01-11-2025 09:00:00

RUBRICA - Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet RAI.. - Regia di Francesco Pennacchia Autrici Gabriella Belloni, Cinzia De Ponti, Rita Iocchi Produttore esecutivo Clelia Fasano.

Starting: 01-11-2025 09:00:00

End
01-11-2025 09:05:00

RUBRICA. - A cura di Rai Parlamento.

Starting: 01-11-2025 09:05:00

End
01-11-2025 09:40:00

RUBRICA. - Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettore Luca Moriconi A cura della TGR Abruzzo Marche - Molise Umbria e Veneto.

Starting: 01-11-2025 09:40:00

End
01-11-2025 09:55:00

RUBRICA. - Direttore Roberto Pacchetti Condirettore Antonello Perillo a cura della Tgr Campania.

Starting: 01-11-2025 09:55:00

End
01-11-2025 10:30:00

Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Antonello Perillo. A cura della TGR Campania.

Starting: 01-11-2025 09:55:00

End
01-11-2025 10:30:00

RUBRICA. - Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice - Ines Maggiolini a cura della Tgr Lombardia e della Tgr Emilia Romagna.

Starting: 01-11-2025 10:30:00

End
01-11-2025 11:00:00

Tg3

Starting: 01-11-2025 11:00:00

End
01-11-2025 11:22:00

Starting: 01-11-2025 11:22:00

End
01-11-2025 11:25:00

Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettore Roberto Gueli. A cura della TGR Trento.

Starting: 01-11-2025 11:25:00

End
01-11-2025 11:55:00

RUBRICA. - Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice - Ines Maggiolini A cura della TGR Piemonte.

Starting: 01-11-2025 11:55:00

End
01-11-2025 12:25:00

RUBRICA. - Direttore Roberto Pacchetti Condirettore - Luca Salerno a cura della Tgr Toscana.

Starting: 01-11-2025 12:25:00

End
01-11-2025 13:00:00

Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Luca Salerno. A cura della TGR Toscana.

Starting: 01-11-2025 12:25:00

End
01-11-2025 13:00:00

Starting: 01-11-2025 13:00:00

End
01-11-2025 13:19:00

Starting: 01-11-2025 13:19:00

End
01-11-2025 13:20:00

Tg3

Starting: 01-11-2025 13:20:00

End
01-11-2025 13:45:00

Starting: 01-11-2025 13:45:00

End
01-11-2025 13:49:00

Starting: 01-11-2025 13:49:00

End
01-11-2025 13:55:00

Starting: 01-11-2025 13:55:00

End
01-11-2025 14:00:00

INTRATTENIMENTO - Tv Talk, il programma di approfondimento condotto da Mia Ceran. I programmi televisivi, i loro ascolti e i segreti del dietro le quinte saranno al centro del dibattito in studio, dove si confronteranno i grandi protagoni - sti della televisione italiana, le più importanti firme giornalistiche e i giovani analisti della trasmissione - Un programma di Furio Andreotti, Mia Ceran, Sebastiano Pucciarelli, Amabile Stifano, Dario Tajetta Con la collaborazione di Cinzia Bancone Conduce Mia Ceran A Cura di Paola Gullà Produttore esecutivo Emiliano Casadio Regia Giulia Sodi.

Starting: 01-11-2025 14:00:00

End
01-11-2025 15:45:00

Dietro l'offensiva per delegittimare le istituzioni europee si muoverebbero fondazioni, think tank e centri studi sovranisti sostenuti dalla potente organizzazione americana Heritage Foundation. Dopo la rielezione di Donald Trump, le ingerenze statunitensi in Europa si sarebbero moltiplicate:milioni di euro, attività di lobbying e una rete transatlantica che, secondo Steve Bannon, punta.

Starting: 01-11-2025 15:45:00

End
01-11-2025 18:00:00

Tg3

Starting: 01-11-2025 18:00:00

End
01-11-2025 18:30:00

Starting: 01-11-2025 18:30:00

End
01-11-2025 18:51:00

Starting: 01-11-2025 18:51:00

End
01-11-2025 19:00:00

INTRATTENIMENTO - Nella notte tra l'1 e il 2 novembre 1975 si consuma l'assassinio di Pier Paolo Pasolini; l'idroscalo di Ostia, Roma, diventa il palcoscenico di uno dei più efferati delitti/misteri italiani...LE CANZONI - DI PASOLINI:Pasolini, forte della sua grande conoscenza della poesia popolare italiana, considerò sempre la canzone una forma diretta e spontanea di comunicazione di massa. - di Paolo Luciani.

Starting: 01-11-2025 19:00:00

End
01-11-2025 19:10:00

Peter Gomez intervista, in un confronto senza filtri, personaggi di spicco del mondo della politica, del giornalismo e dello spettacolo per approfondire non solo gli aspetti legati alla carriera, ma anche quelli più umani, sulla vita di tutti i giorni.

Starting: 01-11-2025 19:10:00

End
01-11-2025 19:50:00

Rai Cultura Teatro dell'Opera di Roma con il patrocinio del Ministero della Cultura presentano in Mondovisione La grande opera italiana Giacomo Puccini TOSCA - MUSICA - Un evento straordinario che anticipa - l'apertura del Teatro dell'Opera di Roma per la stagione 2025/2026 e celebra il 125° anniversario di Tosca. - con la partecipazione straordinaria di Cristiana Capotondi, Alessandro Preziosi scritto da Francesco D'Arma, Paola Miletich, Pamela Maffioli, Giulia Morelli collaborazione editoriale e artistica Nicola Pardini produttrice esecutiva Serena Semprini regia Fabrizio Guttuso Alaimo.

Starting: 01-11-2025 19:50:00

End
01-11-2025 22:30:00

Un evento straordinario che anticipa l'apertura del Teatro dell'Opera di Roma per la stagione 2025/2026 e celebra il 125° anniversario di.

Starting: 01-11-2025 19:50:00

End
01-11-2025 22:30:00

INTRATTENIMENTO - PPP APPUNTI CINEMA:Nella puntata avremo un'antologia di scene e sequenze commentate dalle sue riflessioni sulla forza poetica del cinema.. - A cura di Paolo Luciani.

Starting: 01-11-2025 22:30:00

End
01-11-2025 23:00:00

Una raccolta delle dichiarazioni televisive di Pier Paolo Pasolini sul proprio lavoro cinematografico:la differenza tra il linguaggio del cinema e quello letterario, il pubblico a cui sono rivolti i suoi film, l'impatto sulla critica. Le riflessioni dell'autore sono accompagnate da interviste a Walter Veltroni e Goffredo Bettini, che nei primi anni Settanta instaurarono con Pasolini un dialogo intenso e originale, proseguito fino ai giorni della sua scomparsa. A cura di Paolo Luciani.

Starting: 01-11-2025 22:45:00

End
01-11-2025 23:15:00

Starting: 01-11-2025 23:00:00

End
01-11-2025 23:25:00

Starting: 01-11-2025 23:15:00

End
01-11-2025 23:40:00

RUBRICA. - a cura di Roberto Balducci.

Starting: 01-11-2025 23:25:00

End
01-11-2025 23:30:00

Starting: 01-11-2025 23:30:00

End
01-11-2025 23:35:00

DOCUMENTARIO - Il film racconta il.

Starting: 01-11-2025 23:35:00

End
02-11-2025 01:00:00

A cura di Roberto Balducci.

Starting: 01-11-2025 23:40:00

End
01-11-2025 23:45:00

Starting: 01-11-2025 23:45:00

End
01-11-2025 23:50:00

Il film racconta il.

Starting: 01-11-2025 23:50:00

End
02-11-2025 01:20:00

APPUNTAMENTO CINEMA.

Starting: 02-11-2025 01:00:00

End
02-11-2025 01:05:00

A cinquanta anni dalla morte/scomparsa/assassinio di Pier Paolo Pasolini.

Starting: 02-11-2025 01:05:00

End
02-11-2025 01:15:00

Il sogno di una cosa 1943/1949 Pasolini in Friuli - DOCUMENTARIO - Prendendo il titolo dal primo romanzo di Pasolini e con la messa in onda su RaiDue il 25 novembre 1976, Francesco Bortolini realizza il pr - imo documentario, Rai e in assoluto, sulla figura del poeta, quando ancora impazzano le immagini e le polemiche sulla sua tragica morte. - (1976) di Francesco Bortolini fotografia Guido Bertoni montaggio Lidia Bordi Maddaleni musiche scelte da Francesco Baseggio una produzione RaiDue.

Starting: 02-11-2025 01:15:00

End
02-11-2025 02:00:00

Prendendo ispirazione dal romanzo friulano dello scrittore che narra le lotte dei contadini nel secondo dopoguerra, il regista Francesco Bortolini ricostruisce gli anni vissuti da Pasolini – tra il '43 e il '49 – nel paese della madre, Casarsa della Delizia. Quei luoghi hanno il peso della memoria, degli affetti, dei ricordi che l'intellettuale si porta dietro e che questo filmato cerca di raccontare attraverso le testimonianze di amici e gente del posto, tratteggiando un ritratto intimo e unico.

Starting: 02-11-2025 01:15:00

End
02-11-2025 02:00:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.

Starting: 02-11-2025 01:20:00

End
02-11-2025 01:25:00

A cinquanta anni dalla morte/scomparsa/assassinio di Pier Paolo Pasolini.

Starting: 02-11-2025 01:25:00

End
02-11-2025 01:35:00

Prendendo ispirazione dal romanzo friulano dello scrittore che narra le lotte dei contadini nel secondo dopoguerra, il regista Francesco Bortolini ricostruisce gli anni vissuti da Pasolini – tra il '43 e il '49 – nel paese della madre, Casarsa della Delizia. Quei luoghi hanno il peso della memoria, degli affetti, dei ricordi che l'intellettuale si porta dietro e che questo filmato cerca di raccontare attraverso le testimonianze di amici e gente del posto, tratteggiando un ritratto intimo e unico.

Starting: 02-11-2025 01:35:00

End
02-11-2025 02:20:00

FILM - Dal titolo di un libro del cugino di Pasolini, Nico Naldini, conosciamo i luoghi dell'infanzia e dell'adolescenza pasoliniana a Casarsa.. - (2000) di Andrea D'Ambrosio sceneggiatura A. D'Ambrosio e Paolo Garofalo scelta dei testi P. Garofalo fotografia Luis Jarrin montaggio Sandra Vizza e Paolo VanghettI.

Starting: 02-11-2025 02:00:00

End
02-11-2025 02:55:00

Dal titolo di un libro del cugino di Pasolini, Nico Naldini, conosciamo i luoghi dell'infanzia e dell'adolescenza pasoliniana a Casarsa.

Starting: 02-11-2025 02:20:00

End
02-11-2025 03:15:00

Il lavoro è incentrato sulla figura del pittore ed artista Giuseppe Zigaina, coetaneo ed amico fraterno di Pasolini. (2007) Di Mauro Tonini. Soggetto e sceneggiatura Mauro Tonini. Fotografia Bruno Beltramini. Montaggio Annalisa Forgione. Produttore Dorino Minigutti.

Starting: 02-11-2025 02:55:00

End
02-11-2025 03:40:00

Il lavoro è incentrato sulla figura del pittore ed artista Giuseppe Zigaina, coetaneo ed amico fraterno di Pasolini. (2007) Di Mauro Tonini. Soggetto e sceneggiatura Mauro Tonini. Fotografia Bruno Beltramini. Montaggio Annalisa Forgione. Produttore Dorino Minigutti.

Starting: 02-11-2025 03:15:00

End
02-11-2025 04:00:00

Racconto poetico degli anni giovanili di Pier Paolo Pasolini attraverso la voce del cugino, lo scrittore e poeta Nico Naldini, incentrato soprattutto sul rapporto con la madre e sulla vita del poeta a Casarsa del Friuli.

Starting: 02-11-2025 03:40:00

End
02-11-2025 04:35:00

Racconto poetico degli anni giovanili di Pier Paolo Pasolini attraverso la voce del cugino, lo scrittore e poeta Nico Naldini, incentrato soprattutto sul rapporto con la madre e sulla vita del poeta a Casarsa del Friuli.

Starting: 02-11-2025 04:00:00

End
02-11-2025 05:20:00

DOCUMENTARIO - Antologia di ricordi, considerazioni, testimonianze, canzoni e poesie su e di Pierpaolo Pasolini. - (2025) a cura di Fuori Orario con Tonino Cervi, Alfredo Bini, Susan Sontag, Sergio Citti, Michel Petrucciani, Gabriella Ferri, Bernardo Bertolucci, Enzo Siciliano, Giuseppe Zigaina.

Starting: 02-11-2025 04:35:00

End
02-11-2025 05:00:00

Antologia di ricordi, considerazioni, testimonianze, canzoni e poesie su e di Pierpaolo Pasolini. (2025) A cura di Fuori Orario con Tonino Cervi, Alfredo Bini, Susan Sontag, Sergio Citti, Michel Petrucciani, Gabriella Ferri, Bernardo Bertolucci, Enzo Siciliano, Giuseppe Zigaina.

Starting: 02-11-2025 04:35:00

End
02-11-2025 05:00:00

Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta THE ACT OF SEEING / 1 di Fulvio Baglivi e Roberto Turigliatto.

Starting: 02-11-2025 05:00:00

End
02-11-2025 06:00:00

Antologia di ricordi, considerazioni, testimonianze, canzoni e poesie su e di Pierpaolo Pasolini. (2025) A cura di Fuori Orario con Tonino Cervi, Alfredo Bini, Susan Sontag, Sergio Citti, Michel Petrucciani, Gabriella Ferri, Bernardo Bertolucci, Enzo Siciliano, Giuseppe Zigaina.

Starting: 02-11-2025 05:20:00

End
02-11-2025 05:45:00

Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta THE ACT OF SEEING / 1 di Fulvio Baglivi e Roberto Turigliatto.

Starting: 02-11-2025 05:45:00

End
02-11-2025 06:00:00

Sorgente di vita Rubrica di vita e cultura ebraica - RUBRICA - Sorgente di Vita è la rubrica di vita e cultura ebraica realizzata dalla Rai in collaborazione con l'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. - Il programma è quindicinale:va in onda su Raitre la domenica mattina alle h. 8,00, con due repliche, il lunedì e la domenica successivi la prima messa in onda, in terza serata. Ogni puntata dura circa 30 minuti e presenta tre o quattro servizi con vari argomenti:attualità e cultura, feste e tradizioni, storia e identità degli ebrei in Italia, in Europa, in Israele e nel mondo - Realizzata in collaborazione con U.C.E.I. - Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Produttore Esecutivo Barbara Pinto Regia Francesco Candilio, Alessandra Di Marco, Adriano Leoni.

Starting: 02-11-2025 06:00:00

End
02-11-2025 06:30:00

RUBRICA. - un programma di Vito Sidoti conduce Eva Crosetta.

Starting: 02-11-2025 06:30:00

End
02-11-2025 07:05:00

ATTUALITA'. - Conduce Federico Ruffo Un programma di Federico Ruffo, Paola Crasso, Lorenzo Maria Falco Produttore Esecutivo Laura Fusco Capo Progetto Franco Consolani Regia Fabio Calabrò.

Starting: 02-11-2025 07:05:00

End
02-11-2025 08:55:00

Speciale Protestantesimo Culto Evangelico della Riforma in Eurovisione dalla Chiesa Evangelica Riformata di Lugano - SPECIALE - Quest'anno il culto evangelico della Riforma verrà trasmesso dalla chiesa eva - ngelica riformata a Lugano. La predicazione sarà tenuta dalla pastora Anne Zell, la liturgia dal pastore Giuseppe La Torre. La predicazione metterà al centro il messaggio chiave della Riforma protestante:.

Starting: 02-11-2025 08:55:00

End
02-11-2025 10:05:00

RUBRICA. - Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice Ines Maggiolini a cura della Tgr Friuli Venezia Giulia e Puglia.

Starting: 02-11-2025 10:05:00

End
02-11-2025 10:30:00

RUBRICA. - Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettore Roberto Gueli a cura della Tgr Sicilia.

Starting: 02-11-2025 10:30:00

End
02-11-2025 11:00:00

Tg3

Starting: 02-11-2025 11:00:00

End
02-11-2025 11:17:00

NOTIZIARIO. - A cura della redazione Cultura.

Starting: 02-11-2025 11:17:00

End
02-11-2025 11:25:00

RUBRICA. - Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice Roberta Serdoz A cura della Tgr Lazio, Piemonte, Trentino-Alto Adige e Valle d'Aosta.

Starting: 02-11-2025 11:25:00

End
02-11-2025 11:55:00

Starting: 02-11-2025 11:55:00

End
02-11-2025 12:00:00

TG Regionale. - Direttore Roberto Pacchetti Condirettore Luca Salerno Caporedattrice Maria Adele De Francisci A cura della TGR Toscana.

Starting: 02-11-2025 12:00:00

End
02-11-2025 13:00:00

Starting: 02-11-2025 13:00:00

End
02-11-2025 13:10:00

Starting: 02-11-2025 13:10:00

End
02-11-2025 13:15:00

Tg3

Starting: 02-11-2025 13:15:00

End
02-11-2025 13:30:00

APPROFONDIMENTO -.

Starting: 02-11-2025 13:30:00

End
02-11-2025 15:45:00

DOCUMENTARIO - Il programma di viaggio cult condotto da Camila Raznovich, in onda ogni domenica pomeriggio. Molte le novità di questa stagione, a partire dall'orario di inizio, anticipato alle 16.45. Nuovi ospiti e nuove rubriche acc - ompagneranno gli spettatori alla scoperta del mondo in un viaggio tra esplorazione, storia, arte e scienza. - Conduce Camila Raznovich Un programma di Sergio Leszczynski, Massimo Favia, Maria Iodice, Antongiulio Panizzi, Floriana Pastore, Camila Raznovich, Fabio Roberti, Claudia Tofani Con la collaborazione di Cristoforo Gorno Scenografia Maurizio Zecchini a cura di Clarissa Celli, Valentina Rosti Produttore esecutivo Eliana Mercieri, Alessandra Spagnuolo Capo Progetto Luisa Pistacchio Regia Laura Ferraresi.

Starting: 02-11-2025 15:45:00

End
02-11-2025 18:00:00

Tg3

Starting: 02-11-2025 18:00:00

End
02-11-2025 18:30:00

Starting: 02-11-2025 18:30:00

End
02-11-2025 18:51:00

Starting: 02-11-2025 18:51:00

End
02-11-2025 19:00:00

INTRATTENIMENTO.

Starting: 02-11-2025 19:00:00

End
02-11-2025 19:30:00

INCHIESTA. - Un programma di Sigfrido Ranucci Con la collaborazione di Bernardo Iovene, Cataldo Ciccolella, Elisa Marincola, Ilaria Proietti e di Alessia Marzi, Greta Orsi Capo Progetto Paola Bisogni Di Battista Regia Claudio Del Signore.

Starting: 02-11-2025 19:30:00

End
02-11-2025 20:00:00

INCHIESTA. - Un programma di Sigfrido Ranucci Con la collaborazione di Bernardo Iovene, Cataldo Ciccolella, Elisa Marincola, Ilaria Proietti e di Alessia Marzi, Greta Orsi Capo Progetto Paola Bisogni Di Battista Regia Claudio Del Signore.

Starting: 02-11-2025 20:00:00

End
02-11-2025 22:10:00

Luca Barbareschi conduce un late night show con al centro due interviste collegate tra loro, una ad un protagonista della scena pop e l'altra ad un rappresentante del mondo della cultura che abbia una visione della vita.

Starting: 02-11-2025 22:10:00

End
02-11-2025 23:00:00

Starting: 02-11-2025 23:00:00

End
02-11-2025 23:25:00

Starting: 02-11-2025 23:25:00

End
02-11-2025 23:30:00

Monica Maggioni analizza i temi chiave della settimana a livello nazionale ed internazionale attraverso le voci dei protagonisti e degli esperti e il supporto di reportage che raccontano il mondo in cui viviamo.

Starting: 02-11-2025 23:30:00

End
03-11-2025 01:40:00

A cinquanta anni dalla morte/scomparsa/assassinio di Pier Paolo Pasolini.

Starting: 03-11-2025 01:40:00

End
03-11-2025 01:45:00

Il programma di Enzo Biagi si apre con il giornalista che spiega che la puntata a cui stiamo per assistere risale al 1971, ma la messa in onda era stata bloccata a causa di problemi giudiziari a carico di Pasolini. All'indomani della morte dell'intellettuale, la Rai offre questo spaccato di vita e professione dello scrittore e regista che si confronta con alcuni ex compagni di classe del liceo. Il faccia a faccia serrato tra Pasolini e Biagi è ancora oggi un documento prezioso che testimonia la presenza dell'intellettuale in TV e la sua importanza nel panorama sociale e culturale del paese.

Starting: 03-11-2025 01:45:00

End
03-11-2025 02:50:00

Il settimanale culturale del TG Regionale del Friuli Venezia Giulia dedica una sua puntata speciale al racconto delle radici friulana di Pasolini. (2012) Di Mario Rizzardelli; una produzione TG3 Regionale Friuli Venezia Giulia.

Starting: 03-11-2025 02:50:00

End
03-11-2025 03:20:00

La sede regionale Rai del TG3 del Friuli Venezia Giulia organizza un incontro con Giuseppe Zigaina, pittore, scultore, scrittore e saggista amico fraterno di Pier Paolo Pasolini. (1988) In studio Viviana Valente; impianto scenico Luciano Celli; regia Mario Licalsi.

Starting: 03-11-2025 03:20:00

End
03-11-2025 03:45:00

Rai Teche ripropone in versione restaurata il documentario realizzato da Pier Paolo Pasolini nel 1967, quando l'intellettuale si recò in India attratto dalla possibilità di dirigere un film-inchiesta sul subcontinente. L'India significava per Pasolini ritornare sui due grandi temi del Terzo Mondo:la religione e la fame. Prodotto per conto di Tv7 e trasmesso sul primo canale della Rai, il mediometraggio fu girato a Bombay e Nuova Delhi, oltre che negli stati di Uttar Pradesh e Rajasthan, e venne presentato anche alla Mostra del Cinema di Venezia del 1968.

Starting: 03-11-2025 03:45:00

End
03-11-2025 04:20:00

L'attrice Laura Betti, amica e musa di Pier Paolo Pasolini, racconta da bolognese il suo rapporto d'amore e odio con la città eterna. La Roma delle borgate descritta nelle poesie di Pasolini che Laura Betti declama ispirata:la città del cinema, carica di colori di vita e di struggente bellezza, ma anche di cinismo, indifferenza, violenza.

Starting: 03-11-2025 04:20:00

End
03-11-2025 04:45:00

Il regista illustra a Ninetto Davoli la.

Starting: 03-11-2025 04:45:00

End
03-11-2025 05:00:00

Starting: 03-11-2025 05:00:00

End
03-11-2025 06:00:00

Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Antonello Perillo. Caporedattrice centrale Daniela Sodano. Caporedattore Rino Giusa.

Starting: 03-11-2025 06:00:00

End
03-11-2025 06:30:00

A cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 03-11-2025 06:30:00

End
03-11-2025 07:00:00

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

Starting: 03-11-2025 07:00:00

End
03-11-2025 08:45:00

Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

Starting: 03-11-2025 08:45:00

End
03-11-2025 09:40:00

Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Direttore Giuseppe Carboni. Associazione Il centro del sorriso - La melodia musicale come educazione emotiva.

Starting: 03-11-2025 09:40:00

End
03-11-2025 09:55:00

Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta Rinaldi presentano nuovi approfondimenti su benessere fisico e psicologico, alimentazione, stili di vita e attualità medico-scientifica, grazie al contributo di esperti e a servizi sempre aggiornati.

Starting: 03-11-2025 09:55:00

End
03-11-2025 10:55:00

Starting: 03-11-2025 10:55:00

End
03-11-2025 11:00:00

Tg3

Starting: 03-11-2025 11:00:00

End
03-11-2025 11:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 03-11-2025 11:25:00

End
03-11-2025 11:50:00

Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 03-11-2025 11:50:00

End
03-11-2025 12:20:00

“Un autore - diceva Pasolini - quando è disinteressato e appassionato, è sempre una contestazione vivente. Il suo aprire bocca è sempre scandaloso.” Nell’ultimo decennio della sua vita, Pier Paolo Pasolini attraversa una delle stagioni più intense e controverse del suo percorso intellettuale. Il suo sguardo sul potere, sulla società dei consumi dilagante e sulle insidie del progresso prende forma sulle colonne dei maggiori quotidiani italiani – in particolare il Corriere della Sera - nei suoi ultimi lavori letterari e nei lavori cinematografici.  Da Il Decameron a Salò o le 120 giornate di Sodoma, il suo cinema diventa una denuncia estrema della disumanizzazione moderna. La ricerca di Pasolini abbraccia e sperimenta varie forme espressiva e si chiude tragicamente la notte del 2 novembre 1975, con il suo assassinio. In studio, con Paolo Mieli, il prof. Ermanno Taviani.

Starting: 03-11-2025 12:20:00

End
03-11-2025 13:00:00

Starting: 03-11-2025 13:00:00

End
03-11-2025 13:19:00

Starting: 03-11-2025 13:19:00

End
03-11-2025 13:20:00

Tg3

Starting: 03-11-2025 13:20:00

End
03-11-2025 13:49:00

Starting: 03-11-2025 13:49:00

End
03-11-2025 13:50:00

Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della TGR Piemonte.

Starting: 03-11-2025 13:50:00

End
03-11-2025 14:05:00

Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della TGR Lombardia.

Starting: 03-11-2025 14:05:00

End
03-11-2025 14:15:00

Starting: 03-11-2025 14:15:00

End
03-11-2025 14:20:00

Starting: 03-11-2025 14:20:00

End
03-11-2025 14:25:00

Di Antonella Armentano. A cura della TGR Lazio.

Starting: 03-11-2025 14:25:00

End
03-11-2025 14:45:00

Greta Mauro e Pino Strabioli, insieme ai loro ospiti, commentano le novità cinematografiche, musicali e letterarie.

Starting: 03-11-2025 14:45:00

End
03-11-2025 15:25:00

Geo

Attraverso i grandi documentari di.

Starting: 03-11-2025 15:25:00

End
03-11-2025 18:00:00

Tg3

Starting: 03-11-2025 18:00:00

End
03-11-2025 18:30:00

Starting: 03-11-2025 18:30:00

End
03-11-2025 18:51:00

Starting: 03-11-2025 18:51:00

End
03-11-2025 19:00:00

Venti minuti di.

Starting: 03-11-2025 19:00:00

End
03-11-2025 19:15:00

Piero Chiambretti naviga lungo il Tevere invitando a bordo di una barca personaggi dello spettacolo, del giornalismo e dello sport per confrontarsi e dialogare su temi d'attualità.

Starting: 03-11-2025 19:15:00

End
03-11-2025 19:40:00

Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

Starting: 03-11-2025 19:40:00

End
03-11-2025 19:50:00

In balia dei sentimenti per Damiano e Pino e scossa dalle esortazioni di Clara che la invita a fare chiarezza dentro se stessa, Rosa troverà il coraggio di ammettere quello che le sta succedendo.

Starting: 03-11-2025 19:50:00

End
03-11-2025 20:20:00

Massimo Giletti racconta i fatti, gli eventi e le storie al centro del dibattito pubblico.

Starting: 03-11-2025 20:20:00

End
03-11-2025 23:00:00

Starting: 03-11-2025 23:00:00

End
04-11-2025 00:00:00

Starting: 04-11-2025 00:00:00

End
04-11-2025 00:05:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 04-11-2025 00:05:00

End
04-11-2025 00:15:00

Paola Severini Melograni conduce il talk di infotainment dedicato all'inclusione e alla solidarietà che racconta attraverso i protagonisti le loro storie, attese, difficoltà e conquiste.

Starting: 04-11-2025 00:15:00

End
04-11-2025 01:00:00

Dambe So, un ostello che si chiama casa della dignità per i braccianti in Piemonte. Ha lo stesso nome di un'altra struttura aperta quattro anni fa dalla Federazione delle chiese evangeliche nella Piana di Gioia Tauro. Esperienze in cui migranti e italiani sperimentano nuove comunità basate su lavoro dignitoso e futuro. Conduce Federica Tourn.

Starting: 04-11-2025 01:00:00

End
04-11-2025 01:35:00

Starting: 04-11-2025 01:35:00

End
04-11-2025 05:00:00

Starting: 04-11-2025 05:00:00

End
04-11-2025 06:00:00

Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Antonello Perillo. Caporedattrice centrale Daniela Sodano. Caporedattore Rino Giusa.

Starting: 04-11-2025 06:00:00

End
04-11-2025 06:30:00

A cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 04-11-2025 06:30:00

End
04-11-2025 07:00:00

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

Starting: 04-11-2025 07:00:00

End
04-11-2025 08:45:00

Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

Starting: 04-11-2025 08:45:00

End
04-11-2025 09:40:00

Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Direttore Giuseppe Carboni. Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche - Cammina Natura.

Starting: 04-11-2025 09:40:00

End
04-11-2025 09:55:00

Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta Rinaldi presentano nuovi approfondimenti su benessere fisico e psicologico, alimentazione, stili di vita e attualità medico-scientifica, grazie al contributo di esperti e a servizi sempre aggiornati.

Starting: 04-11-2025 09:55:00

End
04-11-2025 10:55:00

Starting: 04-11-2025 10:55:00

End
04-11-2025 11:00:00

Tg3

Starting: 04-11-2025 11:00:00

End
04-11-2025 11:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 04-11-2025 11:25:00

End
04-11-2025 11:50:00

Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 04-11-2025 11:50:00

End
04-11-2025 12:20:00

È il 29 ottobre 1918. Sono le prime ore del mattino, quando il capitano di Stato Maggiore dell'esercito austro-ungarico Kamillo Ruggera, insieme a due commilitoni, parte da Marco, nei pressi di Rovereto, per raggiungere le linee italiane di Serravalle. Ha con sé un plico, che dovrà consegnare ai comandi italiani. Ruggera e i suoi compagni arrivano sventolando una bandiera bianca. Le intenzioni dei tre militari però non vengono immediatamente comprese dai soldati italiani, che aprono il fuoco contro di loro. Chiarito rapidamente il malinteso, viene aperta la busta che Ruggera porta con sé. Contiene una lettera, nella quale il Generale Viktor Weber von Webenau comunica di essere stato incaricato di iniziare le trattative con il Comando Supremo italiano per concludere immediatamente un armistizio. Sono gli ultimi giorni della Prima Guerra Mondiale. In studio, con Paolo Mieli, il prof. Francesco Perfetti.

Starting: 04-11-2025 12:20:00

End
04-11-2025 13:00:00

Starting: 04-11-2025 13:00:00

End
04-11-2025 13:19:00

Starting: 04-11-2025 13:19:00

End
04-11-2025 13:20:00

Tg3

Starting: 04-11-2025 13:20:00

End
04-11-2025 13:49:00

Starting: 04-11-2025 13:49:00

End
04-11-2025 13:50:00

Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della TGR Piemonte.

Starting: 04-11-2025 13:50:00

End
04-11-2025 14:05:00

Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della TGR Lombardia.

Starting: 04-11-2025 14:05:00

End
04-11-2025 14:15:00

Starting: 04-11-2025 14:15:00

End
04-11-2025 14:20:00

Starting: 04-11-2025 14:20:00

End
04-11-2025 14:25:00

Il documentario.

Starting: 04-11-2025 14:25:00

End
04-11-2025 15:15:00

Geo

Attraverso i grandi documentari di.

Starting: 04-11-2025 15:15:00

End
04-11-2025 18:00:00

Tg3

Starting: 04-11-2025 18:00:00

End
04-11-2025 18:30:00

Starting: 04-11-2025 18:30:00

End
04-11-2025 18:51:00

Starting: 04-11-2025 18:51:00

End
04-11-2025 19:00:00

Venti minuti di.

Starting: 04-11-2025 19:00:00

End
04-11-2025 19:15:00

Piero Chiambretti naviga lungo il Tevere invitando a bordo di una barca personaggi dello spettacolo, del giornalismo e dello sport per confrontarsi e dialogare su temi d'attualità.

Starting: 04-11-2025 19:15:00

End
04-11-2025 19:40:00

Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

Starting: 04-11-2025 19:40:00

End
04-11-2025 19:50:00

Damiano si trova a indagare su una violenta aggressione che potrebbe avere delle implicazioni inquietanti per Eduardo. Rosa cerca inutilmente di chiarire con Pino.

Starting: 04-11-2025 19:50:00

End
04-11-2025 20:20:00

Veronica Pivetti racconta le tragiche storie di donne vittime di femminicidio.

Starting: 04-11-2025 20:20:00

End
04-11-2025 22:30:00

Matilde D'Errico intervista le donne che sono sopravvissute a maltrattamenti, violenza psicologica, violenza fisica e tentativi di omicidio da parte dei loro partner.

Starting: 04-11-2025 22:30:00

End
04-11-2025 23:00:00

Starting: 04-11-2025 23:00:00

End
05-11-2025 00:00:00

Starting: 05-11-2025 00:00:00

End
05-11-2025 00:05:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 05-11-2025 00:05:00

End
05-11-2025 00:15:00

Attualità e cultura, feste e tradizioni, storia e identità degli ebrei in Italia, in Europa e nel mondo, a cura dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.

Starting: 05-11-2025 00:15:00

End
05-11-2025 00:45:00

Eva Crosetta analizza la variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano.

Starting: 05-11-2025 00:45:00

End
05-11-2025 01:20:00

Starting: 05-11-2025 01:20:00

End
05-11-2025 05:00:00

Starting: 05-11-2025 05:00:00

End
05-11-2025 06:00:00

Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Antonello Perillo. Caporedattrice centrale Daniela Sodano. Caporedattore Rino Giusa.

Starting: 05-11-2025 06:00:00

End
05-11-2025 06:30:00

A cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 05-11-2025 06:30:00

End
05-11-2025 07:00:00

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

Starting: 05-11-2025 07:00:00

End
05-11-2025 08:45:00

Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

Starting: 05-11-2025 08:45:00

End
05-11-2025 09:40:00

Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Direttore Giuseppe Carboni. Medici con l'Africa CUAMM (Opera San Francesco Saverio) - Medici con l'Africa CUAMM:crescere il futuro. Da 75 anni a fianco di mamme e bambini.

Starting: 05-11-2025 09:40:00

End
05-11-2025 09:55:00

Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta Rinaldi presentano nuovi approfondimenti su benessere fisico e psicologico, alimentazione, stili di vita e attualità medico-scientifica, grazie al contributo di esperti e a servizi sempre aggiornati.

Starting: 05-11-2025 09:55:00

End
05-11-2025 10:55:00

Starting: 05-11-2025 10:55:00

End
05-11-2025 11:00:00

Tg3

Starting: 05-11-2025 11:00:00

End
05-11-2025 11:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 05-11-2025 11:25:00

End
05-11-2025 11:50:00

Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 05-11-2025 11:50:00

End
05-11-2025 12:20:00

Washington, 13 settembre 1993:dopo aver stipulato uno storico accordo finalizzato a.

Starting: 05-11-2025 12:20:00

End
05-11-2025 13:00:00

Starting: 05-11-2025 13:00:00

End
05-11-2025 13:19:00

Starting: 05-11-2025 13:19:00

End
05-11-2025 13:20:00

Tg3

Starting: 05-11-2025 13:20:00

End
05-11-2025 13:49:00

Starting: 05-11-2025 13:49:00

End
05-11-2025 13:50:00

Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della TGR Piemonte.

Starting: 05-11-2025 13:50:00

End
05-11-2025 14:05:00

Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della TGR Lombardia.

Starting: 05-11-2025 14:05:00

End
05-11-2025 14:15:00

Starting: 05-11-2025 14:15:00

End
05-11-2025 14:20:00

Starting: 05-11-2025 14:20:00

End
05-11-2025 14:25:00

Le avventure di tre poliziotti che lavorano alla Squadra Omicidi di Vienna insieme a un pastore tedesco di nome Rex.

Starting: 05-11-2025 14:25:00

End
05-11-2025 15:10:00

Geo

Attraverso i grandi documentari di.

Starting: 05-11-2025 15:10:00

End
05-11-2025 18:00:00

Tg3

Starting: 05-11-2025 18:00:00

End
05-11-2025 18:30:00

Starting: 05-11-2025 18:30:00

End
05-11-2025 18:51:00

Starting: 05-11-2025 18:51:00

End
05-11-2025 19:00:00

Venti minuti di.

Starting: 05-11-2025 19:00:00

End
05-11-2025 19:15:00

Piero Chiambretti naviga lungo il Tevere invitando a bordo di una barca personaggi dello spettacolo, del giornalismo e dello sport per confrontarsi e dialogare su temi d'attualità.

Starting: 05-11-2025 19:15:00

End
05-11-2025 19:40:00

Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

Starting: 05-11-2025 19:40:00

End
05-11-2025 19:50:00

Damiano indaga sull'aggressione subita da Peppe Caputo nella speranza di dimostrare l'innocenza di Eduardo prima che Grillo scopra le precedenti tensioni tra i due. Pino prenderà una dolorosa decisione nei confronti di Rosa.

Starting: 05-11-2025 19:50:00

End
05-11-2025 20:20:00

Federica Sciarelli racconta casi di scomparsa, cold case e misteri da risolvere anche con l'aiuto dei telespettatori, con un occhio sempre attento ai fatti dell'attualità e sempre dalla parte delle famiglie alla ricerca di verità e giustizia.

Starting: 05-11-2025 20:20:00

End
05-11-2025 23:00:00

Starting: 05-11-2025 23:00:00

End
06-11-2025 00:00:00

Starting: 06-11-2025 00:00:00

End
06-11-2025 00:05:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 06-11-2025 00:05:00

End
06-11-2025 00:15:00

Attualità e cultura, feste e tradizioni, storia e identità degli ebrei in Italia, in Europa e nel mondo, a cura dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.

Starting: 06-11-2025 00:15:00

End
06-11-2025 00:45:00

Eva Crosetta analizza la variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano.

Starting: 06-11-2025 00:45:00

End
06-11-2025 01:20:00

Starting: 06-11-2025 01:20:00

End
06-11-2025 05:00:00

Starting: 06-11-2025 05:00:00

End
06-11-2025 06:00:00

Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Antonello Perillo. Caporedattrice centrale Daniela Sodano. Caporedattore Rino Giusa.

Starting: 06-11-2025 06:00:00

End
06-11-2025 06:30:00

A cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 06-11-2025 06:30:00

End
06-11-2025 07:00:00

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

Starting: 06-11-2025 07:00:00

End
06-11-2025 08:45:00

Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

Starting: 06-11-2025 08:45:00

End
06-11-2025 09:40:00

Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Direttore Giuseppe Carboni. Peter Pan ODV - Oltre la malattia:arte, per therapy e giardini terapeutici nella Grande Casa di Peter Pan danno vita a spazi di condivisione, serenità e speranza.

Starting: 06-11-2025 09:40:00

End
06-11-2025 09:55:00

Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta Rinaldi presentano nuovi approfondimenti su benessere fisico e psicologico, alimentazione, stili di vita e attualità medico-scientifica, grazie al contributo di esperti e a servizi sempre aggiornati.

Starting: 06-11-2025 09:55:00

End
06-11-2025 10:55:00

Starting: 06-11-2025 10:55:00

End
06-11-2025 11:00:00

Tg3

Starting: 06-11-2025 11:00:00

End
06-11-2025 11:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 06-11-2025 11:25:00

End
06-11-2025 11:50:00

Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 06-11-2025 11:50:00

End
06-11-2025 12:20:00

Nel cuore delle Colline Metallifere, tra gli anni ‘30 e ‘40, il villaggio operaio di Niccioleta cresce al ritmo della vicina miniera. Nel giugno del 1944 la comunità conosce i suoi giorni più neri:ottantatré minatori vengono uccisi in uno dei più brutali eccidi di lavoratori compiuto dai nazifascisti in Italia. La strage si consuma quando a Niccioleta la pace sembra ormai vicina, nel momento della ritirata nemica. Per chi resterà, nulla sarà più come prima. Carla Oppo ci guida nei luoghi della storia, tra ciò che resta degli impianti minerari e un villaggio che sembra rimasto sospeso nel tempo. In studio, Paolo Mieli e la storica Isabella Insolvibile fanno luce su una vicenda della nostra storia a lungo rimasta nell'ombra.

Starting: 06-11-2025 12:20:00

End
06-11-2025 13:00:00

Starting: 06-11-2025 13:00:00

End
06-11-2025 13:19:00

Starting: 06-11-2025 13:19:00

End
06-11-2025 13:20:00

Tg3

Starting: 06-11-2025 13:20:00

End
06-11-2025 13:49:00

Starting: 06-11-2025 13:49:00

End
06-11-2025 13:50:00

Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della TGR Piemonte.

Starting: 06-11-2025 13:50:00

End
06-11-2025 14:05:00

Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della TGR Lombardia.

Starting: 06-11-2025 14:05:00

End
06-11-2025 14:15:00

Starting: 06-11-2025 14:15:00

End
06-11-2025 14:20:00

Starting: 06-11-2025 14:20:00

End
06-11-2025 14:25:00

Le avventure di tre poliziotti che lavorano alla Squadra Omicidi di Vienna insieme a un pastore tedesco di nome Rex.

Starting: 06-11-2025 14:25:00

End
06-11-2025 15:10:00

Geo

Attraverso i grandi documentari di.

Starting: 06-11-2025 15:10:00

End
06-11-2025 18:00:00

Tg3

Starting: 06-11-2025 18:00:00

End
06-11-2025 18:30:00

Starting: 06-11-2025 18:30:00

End
06-11-2025 18:51:00

Starting: 06-11-2025 18:51:00

End
06-11-2025 19:00:00

Venti minuti di.

Starting: 06-11-2025 19:00:00

End
06-11-2025 19:15:00

Piero Chiambretti naviga lungo il Tevere invitando a bordo di una barca personaggi dello spettacolo, del giornalismo e dello sport per confrontarsi e dialogare su temi d'attualità.

Starting: 06-11-2025 19:15:00

End
06-11-2025 19:40:00

Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

Starting: 06-11-2025 19:40:00

End
06-11-2025 19:50:00

Decisa a portare avanti la sua strategia contro i fratelli Gagliotti, Marina continuerà a mettere pressione a Vinicio fino a capire che forse è andata un po' oltre.

Starting: 06-11-2025 19:50:00

End
06-11-2025 20:20:00

Geppi Cucciari presenta il people show che coniuga cultura, arte e attualità con ironia e leggerezza.

Starting: 06-11-2025 20:20:00

End
06-11-2025 23:00:00

Starting: 06-11-2025 23:00:00

End
07-11-2025 00:00:00

Starting: 07-11-2025 00:00:00

End
07-11-2025 00:05:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 07-11-2025 00:05:00

End
07-11-2025 00:15:00

Starting: 07-11-2025 00:15:00

End
07-11-2025 00:50:00

Starting: 07-11-2025 00:50:00

End
07-11-2025 05:00:00

Starting: 07-11-2025 05:00:00

End
07-11-2025 06:00:00

Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Antonello Perillo. Caporedattrice centrale Daniela Sodano. Caporedattore Rino Giusa.

Starting: 07-11-2025 06:00:00

End
07-11-2025 06:30:00

A cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 07-11-2025 06:30:00

End
07-11-2025 07:00:00

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

Starting: 07-11-2025 07:00:00

End
07-11-2025 08:45:00

Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

Starting: 07-11-2025 08:45:00

End
07-11-2025 09:40:00

Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Direttore Giuseppe Carboni. Associazione Nazionale per l'eliminazione della balbuzie ANEB - Guarire dalla balbuzie? Si può.

Starting: 07-11-2025 09:40:00

End
07-11-2025 09:55:00

Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta Rinaldi presentano nuovi approfondimenti su benessere fisico e psicologico, alimentazione, stili di vita e attualità medico-scientifica, grazie al contributo di esperti e a servizi sempre aggiornati.

Starting: 07-11-2025 09:55:00

End
07-11-2025 10:55:00

Starting: 07-11-2025 10:55:00

End
07-11-2025 11:00:00

Tg3

Starting: 07-11-2025 11:00:00

End
07-11-2025 11:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 07-11-2025 11:25:00

End
07-11-2025 11:50:00

Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 07-11-2025 11:50:00

End
07-11-2025 12:20:00

Quando si evoca il nome di Isabella d'Este è inevitabile non pensare ai suoi emblemi, ai suoi abiti sontuosi e ai magnifici palazzi di Ferrara e Mantova che ha abitato. Eppure, quando si pensa a lei si ha l'impressione di essere non solo di fronte ad una grande regnante ma di assistere alla nascita di un’epoca. È durante le tumultuose Guerre d'Italia che Isabella saprà destreggiarsi con eccezionale disinvoltura, sfoderando una sapiente arte diplomatica. Donna colta e politicamente astuta, Isabella si impone come co-reggente del marchesato accanto al marito Francesco II Gonzaga, usando oltre alla diplomazia, la scrittura epistolare come strumenti di potere:migliaia di lettere con le quali si informa e diffonde la sua influenza in tutta Europa. A renderla leggendaria è anche la costruzione consapevole della propria immagine:attraverso ritratti, opere d’arte e una vasta collezione d’arte ha costruito l’immagine di una donna irripetibile. Nei secoli successivi, scrittori, storici e artisti hanno continuato a interrogarsi su di lei, oscillando tra realtà e invenzione. In studio, con Paolo Mieli, la prof.ssa Maria Giuseppina Muzzarelli.

Starting: 07-11-2025 12:20:00

End
07-11-2025 13:00:00

Starting: 07-11-2025 13:00:00

End
07-11-2025 13:19:00

Starting: 07-11-2025 13:19:00

End
07-11-2025 13:20:00

Tg3

Starting: 07-11-2025 13:20:00

End
07-11-2025 13:49:00

Starting: 07-11-2025 13:49:00

End
07-11-2025 13:50:00

Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della TGR Piemonte.

Starting: 07-11-2025 13:50:00

End
07-11-2025 14:05:00

Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della TGR Lombardia.

Starting: 07-11-2025 14:05:00

End
07-11-2025 14:15:00

Starting: 07-11-2025 14:15:00

End
07-11-2025 14:20:00

Starting: 07-11-2025 14:20:00

End
07-11-2025 14:25:00

Dalla sua inaugurazione nel 1937 agli anni Sessanta, da Scipione l'Africano a La dolce vita, Cinecittà è stata un vero laboratorio politico. Tra la fine del fascismo e gli anni del boom economico, è diventata l'epicentro simbolico della società italiana e teatro della sua rappresentazione. Trasformata in un immenso set cinematografico, la Città Eterna vantava un cast eccezionale:da Ava Gardner a Charlton Heston, Humphrey Bogart, Elizabeth Taylor o Kirk Douglas, le star di Hollywood non seppero resistere all'antica bellezza e all'atmosfera festosa che elettrizzava le notti romane.

Starting: 07-11-2025 14:25:00

End
07-11-2025 15:15:00

Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet RAI.

Starting: 07-11-2025 15:15:00

End
07-11-2025 15:20:00

Geo

Attraverso i grandi documentari di.

Starting: 07-11-2025 15:20:00

End
07-11-2025 18:00:00

Tg3

Starting: 07-11-2025 18:00:00

End
07-11-2025 18:30:00

Starting: 07-11-2025 18:30:00

End
07-11-2025 18:51:00

Starting: 07-11-2025 18:51:00

End
07-11-2025 19:00:00

Venti minuti di.

Starting: 07-11-2025 19:00:00

End
07-11-2025 19:15:00

Piero Chiambretti naviga lungo il Tevere invitando a bordo di una barca personaggi dello spettacolo, del giornalismo e dello sport per confrontarsi e dialogare su temi d'attualità.

Starting: 07-11-2025 19:15:00

End
07-11-2025 19:40:00

Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

Starting: 07-11-2025 19:40:00

End
07-11-2025 19:55:00

Avendo deciso, per questioni di budget, di non rinnovare il contratto di Gianluca al Vulcano, Silvia e Nunzio si apprestano a comunicargli la loro decisione, ma il ragazzo sembra prenderla molto male.

Starting: 07-11-2025 19:55:00

End
07-11-2025 20:25:00

Inchieste, storie e approfondimenti accompagnano il racconto di Salvo Sottile in una continua interazione tra reportage e testimonianze in studio.

Starting: 07-11-2025 20:25:00

End
07-11-2025 23:00:00

Starting: 07-11-2025 23:00:00

End
08-11-2025 00:00:00

Starting: 08-11-2025 00:00:00

End
08-11-2025 00:05:00

Rubrica di informazione teatrale e dello spettacolo dal vivo; prosa, danza, arti performative. Servizi intermezzi/approfondimenti d'autore con artisti e drammaturghi. A cura della redazione Cultura.

Starting: 08-11-2025 00:05:00

End
08-11-2025 00:20:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 08-11-2025 00:20:00

End
08-11-2025 00:30:00

Il racconto per immagini della settimana, un editoriale attraverso suoni e colori ideato e realizzato da Alexander Jakhnagiev, fondatore e direttore dell'Agenzia VISTA. In dieci minuti le immagini più iconiche della settimana interpretate con un linguaggio irriverente e onirico.

Starting: 08-11-2025 00:30:00

End
08-11-2025 00:40:00

Settimanale di approfondimento cinematografico:interviste, backstage, uscite in sala, storia del cinema e le curiosità dei film in programmazione su RaiMovie. E poi reportage dai festival e dagli eventi cinematografici più importanti.

Starting: 08-11-2025 00:40:00

End
08-11-2025 01:15:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.

Starting: 08-11-2025 01:15:00

End
08-11-2025 01:20:00

Starting: 08-11-2025 01:20:00

End
08-11-2025 05:00:00

Starting: 08-11-2025 05:00:00

End
08-11-2025 07:00:00

Federico Ruffo conduce lo storico programma di Rai3 dedicato all'approfondimento di temi come la sanità, la scuola, le infrastrutture, i servizi, i diritti negati e la burocrazia.

Starting: 08-11-2025 07:00:00

End
08-11-2025 09:00:00

Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet RAI.

Starting: 08-11-2025 09:00:00

End
08-11-2025 09:05:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 08-11-2025 09:05:00

End
08-11-2025 09:40:00

Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettore Luca Moriconi. A cura della TGR Abruzzo, Marche, Molise, Umbria e Veneto.

Starting: 08-11-2025 09:40:00

End
08-11-2025 09:55:00

Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Antonello Perillo. A cura della TGR Campania.

Starting: 08-11-2025 09:55:00

End
08-11-2025 10:30:00

Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della TGR Lombardia e della TGR Emilia Romagna.

Starting: 08-11-2025 10:30:00

End
08-11-2025 11:00:00

Tg3

Starting: 08-11-2025 11:00:00

End
08-11-2025 11:22:00

Starting: 08-11-2025 11:22:00

End
08-11-2025 11:25:00

Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettore Roberto Gueli. A cura della TGR Trento.

Starting: 08-11-2025 11:25:00

End
08-11-2025 11:55:00

Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della TGR Piemonte.

Starting: 08-11-2025 11:55:00

End
08-11-2025 12:25:00

Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Luca Salerno. A cura della TGR Toscana.

Starting: 08-11-2025 12:25:00

End
08-11-2025 13:00:00

Starting: 08-11-2025 13:00:00

End
08-11-2025 13:19:00

Starting: 08-11-2025 13:19:00

End
08-11-2025 13:20:00

Tg3

Starting: 08-11-2025 13:20:00

End
08-11-2025 13:45:00

Starting: 08-11-2025 13:45:00

End
08-11-2025 13:49:00

Starting: 08-11-2025 13:49:00

End
08-11-2025 13:55:00

Starting: 08-11-2025 13:55:00

End
08-11-2025 14:00:00

Mia Ceran analizza il mondo della televisione dagli ascolti ai retroscena, insieme ai protagonisti della TV italiana, ai giornalisti, agli analisti e a Cinzia Bancone, Silvia Motta e Sebastiano Pucciarelli.

Starting: 08-11-2025 14:00:00

End
08-11-2025 15:45:00

La Terra dei Fuochi brucia ancora, ma una sentenza storica della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo potrebbe segnare una svolta:lo Stato italiano è obbligato a bonificare i siti contaminati e a garantire programmi di prevenzione sanitaria per oltre due milioni e mezzo di cittadini. A quasi un anno dalla decisione, però, i fondi stanziati restano solo 15 milioni di euro, destinati a interventi parziali, mentre la popolazione continua a chiedere azioni concrete e screening gratuiti nelle aree più colpite. Report torna poi sul caso del Garante della privacy:Agostino Ghiglia, membro del collegio, è stato visto il giorno prima della sanzione a Report nella sede di Fratelli d'Italia. Perché? Spazio anche al cinema italiano dopo le modifiche al tax credit introdotte dal Governo Meloni:Elio Germano racconta la crisi del settore e i finanziamenti pubblici assegnati a film che hanno registrato incassi deludenti. Infine, il racconto di due settimane a bordo di una nave ONG per documentare cosa accade oggi nel Mediterraneo, otto anni dopo il Memorandum Italia-Libia sui flussi migratori.

Starting: 08-11-2025 15:45:00

End
08-11-2025 18:00:00

Tg3

Starting: 08-11-2025 18:00:00

End
08-11-2025 18:30:00

Starting: 08-11-2025 18:30:00

End
08-11-2025 18:51:00

Starting: 08-11-2025 18:51:00

End
08-11-2025 19:00:00

Venti minuti di.

Starting: 08-11-2025 19:00:00

End
08-11-2025 19:20:00

Peter Gomez intervista, in un confronto senza filtri, personaggi di spicco del mondo della politica, del giornalismo e dello spettacolo per approfondire non solo gli aspetti legati alla carriera, ma anche quelli più umani, sulla vita di tutti i giorni.

Starting: 08-11-2025 19:20:00

End
08-11-2025 20:25:00

A cent'anni dalla morte, la figura e l'opera di Giacomo Puccini rimangono fra le più popolari e iconiche del melodramma italiano. Ma qual è, oggi, l'immagine di Puccini uomo e musicista? Cosa rappresentano capolavori assoluti come.

Starting: 08-11-2025 20:25:00

End
08-11-2025 22:05:00