Mose' e il Faraone - Ripercorriamo l'affascinante storia dell'Egitto e le sue meraviglie. Chi era davvero il Faraone che governava durante la cattivita' degli Ebrei.
Starting: 19-02-2025 06:45:00
Alba la citta', Alba la bambina: scopriamo l'opera che l'artista contemporaneo Valerio Berruti ha realizzato per la citta' delle Langhe.
Starting: 19-02-2025 06:50:00
Mose' e il Faraone - Ripercorriamo l'affascinante storia dell'Egitto e le sue meraviglie. Chi era davvero il Faraone che governava durante la cattivita' degli Ebrei.
Starting: 19-02-2025 07:20:00
Il viaggio nel mondo delle fiabe di Carlo Lucarelli continua. Scopriamo la storia vera che ha ispirato il racconto del Pifferaio Magico.
Starting: 19-02-2025 07:20:00
Il viaggio nel mondo delle fiabe di Carlo Lucarelli continua. Scopriamo la storia vera che ha ispirato il racconto del Pifferaio Magico.
Starting: 19-02-2025 07:50:00
Lucarelli prova a svelare la misteriosa coincidenza che lega la scomparsa di Antoine de Saint-Exupery a quella del Piccolo Principe.
Starting: 19-02-2025 07:55:00
Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana: scopriamone i segreti. Oggi raccontiamo l'album.
Starting: 19-02-2025 08:25:00
Lucarelli prova a svelare la misteriosa coincidenza che lega la scomparsa di Antoine de Saint-Exupery a quella del Piccolo Principe.
Starting: 19-02-2025 08:25:00
Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana: scopriamone i segreti. Oggi raccontiamo l'album.
Starting: 19-02-2025 08:30:00
Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana: scopriamone i segreti. Oggi raccontiamo l'album.
Starting: 19-02-2025 09:00:00
Fabrizio De Andre' - Creuza de ma - Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana: riapriamo i nastri originali delle canzoni alla scoperta dei loro segreti. Ospiti d'eccezione commenteranno le tracce.
Starting: 19-02-2025 09:25:00
Fabrizio De Andre' - Creuza de ma - Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana: riapriamo i nastri originali delle canzoni alla scoperta dei loro segreti. Ospiti d'eccezione commenteranno le tracce.
Starting: 19-02-2025 09:30:00
Fabrizio De Andre' - Creuza de ma - Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana: riapriamo i nastri originali delle canzoni alla scoperta dei loro segreti. Ospiti d'eccezione commenteranno le tracce.
Starting: 19-02-2025 09:55:00
Quali segreti si nascondono nei grandi capolavori artistici? Scopriamo i misteri celati dietro a.
Starting: 19-02-2025 10:15:00
Quali segreti si nascondono nei grandi capolavori artistici? Scopriamo i misteri celati dietro a.
Starting: 19-02-2025 10:25:00
Quali segreti si nascondono nei grandi capolavori artistici? Scopriamo i misteri celati dietro a.
Starting: 19-02-2025 10:50:00
Quali segreti si nascondono nei grandi capolavori artistici? Scopriamo i misteri celati dietro a.
Starting: 19-02-2025 11:00:00
Quali segreti si nascondono nei grandi capolavori artistici? Scopriamo i misteri celati dietro a.
Starting: 19-02-2025 11:10:00
Quali segreti si nascondono nei grandi capolavori artistici? Scopriamo i misteri celati dietro a.
Starting: 19-02-2025 11:35:00
Questo magnifico monumento, simbolo del potere di un impero passato, testimonia la genialita' delle antiche tecniche di costruzione dei Romani. Scopriamone l'incredibile storia.
Starting: 19-02-2025 11:45:00
Questo magnifico monumento, simbolo del potere di un impero passato, testimonia la genialita' delle antiche tecniche di costruzione dei Romani. Scopriamone l'incredibile storia.
Starting: 19-02-2025 11:55:00
Questo magnifico monumento, simbolo del potere di un impero passato, testimonia la genialita' delle antiche tecniche di costruzione dei Romani. Scopriamone l'incredibile storia.
Starting: 19-02-2025 12:20:00
... Roma 3D. - Un viaggio tra arte e storia con riprese inedite di opere come la Pieta' di Michelangelo e la Cupola di San Pietro, rese suggestive dai brani di Stendhal interpretati da A. Giannini.
Starting: 19-02-2025 12:50:00
... Roma 3D. - Un viaggio tra arte e storia con riprese inedite di opere come la Pieta' di Michelangelo e la Cupola di San Pietro, rese suggestive dai brani di Stendhal interpretati da A. Giannini.
Starting: 19-02-2025 13:00:00
... Roma 3D. - Un viaggio tra arte e storia con riprese inedite di opere come la Pieta' di Michelangelo e la Cupola di San Pietro, rese suggestive dai brani di Stendhal interpretati da A. Giannini.
Starting: 19-02-2025 13:25:00
Edoardo Leo, seguendo le tracce della nascita dell'Impero Romano, ci accompagna in un viaggio nel tempo per raccontarci Roma, tra incontri divertenti e svolte sorprendenti.
Starting: 19-02-2025 14:30:00
Edoardo Leo, seguendo le tracce della nascita dell'Impero Romano, ci accompagna in un viaggio nel tempo per raccontarci Roma, tra incontri divertenti e svolte sorprendenti.
Starting: 19-02-2025 14:40:00
Edoardo Leo, seguendo le tracce della nascita dell'Impero Romano, ci accompagna in un viaggio nel tempo per raccontarci Roma, tra incontri divertenti e svolte sorprendenti.
Starting: 19-02-2025 14:55:00
... Morale Nascosta Di Un Editore Formidabile. - Conosciamo Livio Garzanti, l'editore dei talenti letterari del '900.
Starting: 19-02-2025 15:55:00
... Morale Nascosta Di Un Editore Formidabile. - Conosciamo Livio Garzanti, l'editore dei talenti letterari del '900.
Starting: 19-02-2025 16:10:00
... Morale Nascosta Di Un Editore Formidabile. - Conosciamo Livio Garzanti, l'editore dei talenti letterari del '900.
Starting: 19-02-2025 16:20:00
Ligabue - Su e giu' da un palco - Viaggio alla scoperta degli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata Ligabue ci racconta.
Starting: 19-02-2025 17:20:00
Ligabue - Su e giu' da un palco - Viaggio alla scoperta degli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata Ligabue ci racconta.
Starting: 19-02-2025 17:35:00
Viaggio alla scoperta degli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata il CSI racconta.
Starting: 19-02-2025 18:15:00
Viaggio alla scoperta degli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata il CSI racconta.
Starting: 19-02-2025 18:25:00
Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. In questo episodio riascoltiamo il live di Lucio Dalla registrato a New York.
Starting: 19-02-2025 19:10:00
Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. In questo episodio riascoltiamo il live di Lucio Dalla registrato a New York.
Starting: 19-02-2025 19:20:00
Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. In questa puntata torniamo negli anni '80 con l'Amore Disperato di Nada e i Goblin.
Starting: 19-02-2025 20:15:00
Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nell'episodio scopriamo la musica di Pierangelo Bertoli insieme al figlio e a Ligabue.
Starting: 19-02-2025 21:15:00
Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nell'episodio ascoltiamo grandi successi e brani inediti di Giorgio Gaber.
Starting: 19-02-2025 22:15:00
Giuni Russo - Moriro' d'amore - Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. In questo episodio riascoltiamo l'ultimo album di Giuni Russo.
Starting: 19-02-2025 23:15:00
Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. Scopriamo quali contaminazioni caratterizzano il disco dei Subsonica.
Starting: 20-02-2025 00:10:00
Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. Scopriamo quali contaminazioni caratterizzano il disco dei Subsonica.
Starting: 20-02-2025 00:15:00
Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. In questo episodio la voce grintosa e intensa della giovane Mia Martini.
Starting: 20-02-2025 01:10:00
Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. In questo episodio la voce grintosa e intensa della giovane Mia Martini.
Starting: 20-02-2025 01:15:00
Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nel loro terzo album il suono dei Negramaro matura in modo definitivo.
Starting: 20-02-2025 02:05:00
Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nel loro terzo album il suono dei Negramaro matura in modo definitivo.
Starting: 20-02-2025 02:10:00
Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. Sky Arte vi porta alla scoperta dei loro segreti. Nella puntata: Fiorella Mannoia con Sud.
Starting: 20-02-2025 03:00:00
Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. Sky Arte vi porta alla scoperta dei loro segreti. Nella puntata: Fiorella Mannoia con Sud.
Starting: 20-02-2025 03:05:00
Riviviamo il percorso artistico delle band che hanno segnato gli anni '90. A raccontarsi attraverso performance live e interviste inedite i Massimo Volume.
Starting: 20-02-2025 03:55:00
... Madrid, dal Prado a Capodimonte. - Scopriamo la stagione della.
Starting: 20-02-2025 05:00:00
Il Negozio Olivetti, Palazzo Grassi, l'Ospedaletto, il Circolo Ufficiali della Marina: quattro spazi simbolo di Venezia ospitano quattro imperdibili mostre per la Biennale 2022.
Starting: 20-02-2025 06:15:00
Una produzione che riporta in luce le bellezze nascoste d'Italia. Viaggiamo alla scoperta delle tracce invisibili del Vallo di Noto, colpito nel 1693 da un terremoto epocale.
Starting: 20-02-2025 06:20:00
Una produzione che riporta in luce le bellezze nascoste d'Italia. Viaggiamo alla scoperta delle tracce invisibili del Vallo di Noto, colpito nel 1693 da un terremoto epocale.
Starting: 20-02-2025 06:50:00
Ripercorriamo l'affascinante storia dell'Egitto e le sue meraviglie. Scopriamo le antiche maledizioni che ancora oggi popolano la cultura egizia.
Starting: 20-02-2025 06:55:00
Ripercorriamo l'affascinante storia dell'Egitto e le sue meraviglie. Scopriamo le antiche maledizioni che ancora oggi popolano la cultura egizia.
Starting: 20-02-2025 07:20:00
Il viaggio nel mondo della fiabe di Carlo Lucarelli continua. Scopriamo la storia vera che ha ispirato il racconto di Mulan.
Starting: 20-02-2025 07:30:00
Il viaggio nel mondo della fiabe di Carlo Lucarelli continua. Scopriamo la storia vera che ha ispirato il racconto di Mulan.
Starting: 20-02-2025 07:50:00
Barbablu', anzi Gilles de Rais - Lucarelli ci racconta la vera storia di Barbablu', cioe' Gilles de Rais: l'uomo accusato di aver abusato e ucciso centinaia di giovani ragazzi.
Starting: 20-02-2025 08:00:00
Barbablu', anzi Gilles de Rais - Lucarelli ci racconta la vera storia di Barbablu', cioe' Gilles de Rais: l'uomo accusato di aver abusato e ucciso centinaia di giovani ragazzi.
Starting: 20-02-2025 08:05:00
Barbablu', anzi Gilles de Rais - Lucarelli ci racconta la vera storia di Barbablu', cioe' Gilles de Rais: l'uomo accusato di aver abusato e ucciso centinaia di giovani ragazzi.
Starting: 20-02-2025 08:25:00
Ligabue - Su e giu' da un palco - Viaggio alla scoperta degli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata Ligabue ci racconta.
Starting: 20-02-2025 08:35:00
Ligabue - Su e giu' da un palco - Viaggio alla scoperta degli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata Ligabue ci racconta.
Starting: 20-02-2025 08:40:00
Ligabue - Su e giu' da un palco - Viaggio alla scoperta degli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata Ligabue ci racconta.
Starting: 20-02-2025 09:00:00
Viaggio alla scoperta degli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata il CSI racconta.
Starting: 20-02-2025 09:25:00
Viaggio alla scoperta degli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata il CSI racconta.
Starting: 20-02-2025 09:35:00
Viaggio alla scoperta degli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata il CSI racconta.
Starting: 20-02-2025 09:55:00
Quali segreti si nascondono nei grandi capolavori artistici? Scopriamo i misteri celati dietro a.
Starting: 20-02-2025 10:25:00
Quali segreti si nascondono nei grandi capolavori artistici? Scopriamo i misteri celati dietro a.
Starting: 20-02-2025 10:35:00
Quali segreti si nascondono nei grandi capolavori artistici? Scopriamo i misteri celati dietro a.
Starting: 20-02-2025 10:50:00
Quali segreti si nascondono nei grandi capolavori artistici? Scopriamo i misteri celati dietro a.
Starting: 20-02-2025 11:05:00
Quali segreti si nascondono nei grandi capolavori artistici? Scopriamo i misteri celati dietro a.
Starting: 20-02-2025 11:20:00
Quali segreti si nascondono nei grandi capolavori artistici? Scopriamo i misteri celati dietro a.
Starting: 20-02-2025 11:35:00
Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. In questo episodio riascoltiamo il live di Lucio Dalla registrato a New York.
Starting: 20-02-2025 11:55:00
Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. In questo episodio riascoltiamo il live di Lucio Dalla registrato a New York.
Starting: 20-02-2025 12:10:00
Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. In questo episodio riascoltiamo il live di Lucio Dalla registrato a New York.
Starting: 20-02-2025 12:20:00
Giuni Russo - Moriro' d'amore - Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. In questo episodio riascoltiamo l'ultimo album di Giuni Russo.
Starting: 20-02-2025 13:00:00
Giuni Russo - Moriro' d'amore - Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. In questo episodio riascoltiamo l'ultimo album di Giuni Russo.
Starting: 20-02-2025 13:15:00
Giuni Russo - Moriro' d'amore - Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. In questo episodio riascoltiamo l'ultimo album di Giuni Russo.
Starting: 20-02-2025 13:20:00
Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. Scopriamo quali contaminazioni caratterizzano il disco dei Subsonica.
Starting: 20-02-2025 13:55:00
Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. Scopriamo quali contaminazioni caratterizzano il disco dei Subsonica.
Starting: 20-02-2025 14:20:00
Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. In questo episodio la voce grintosa e intensa della giovane Mia Martini.
Starting: 20-02-2025 15:00:00
Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. In questo episodio la voce grintosa e intensa della giovane Mia Martini.
Starting: 20-02-2025 15:20:00
Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nel loro terzo album il suono dei Negramaro matura in modo definitivo.
Starting: 20-02-2025 16:00:00
Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nel loro terzo album il suono dei Negramaro matura in modo definitivo.
Starting: 20-02-2025 16:15:00
Viaggio alla scoperta degli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata il CSI racconta.
Starting: 20-02-2025 17:00:00
Viaggio alla scoperta degli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata il CSI racconta.
Starting: 20-02-2025 17:10:00
Viaggio alla scoperta degli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata Alice ci racconta.
Starting: 20-02-2025 18:00:00
Viaggio alla scoperta degli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata Alice ci racconta.
Starting: 20-02-2025 18:05:00
... Madrid, dal Prado a Capodimonte. - Scopriamo la stagione della.
Starting: 20-02-2025 18:55:00
Tra i movimenti artistici del Periodo degli Antichi Maestri, il piu' bizzarro e il piu' emozionante e' sicuramente il Manierismo.
Starting: 20-02-2025 20:15:00
Tra i movimenti artistici del Periodo degli Antichi Maestri, il piu' bizzarro e il piu' emozionante e' sicuramente il Manierismo.
Starting: 20-02-2025 21:15:00
Tra i movimenti artistici del Periodo degli Antichi Maestri, il piu' bizzarro e il piu' emozionante e' sicuramente il Manierismo.
Starting: 20-02-2025 22:15:00
Tra i movimenti artistici del Periodo degli Antichi Maestri, il piu' bizzarro e il piu' emozionante e' sicuramente il Manierismo.
Starting: 20-02-2025 22:20:00
... Madrid, dal Prado a Capodimonte. - Scopriamo la stagione della.
Starting: 20-02-2025 23:15:00
... Madrid, dal Prado a Capodimonte. - Scopriamo la stagione della.
Starting: 20-02-2025 23:20:00
Tra i movimenti artistici del Periodo degli Antichi Maestri, il piu' bizzarro e il piu' emozionante e' sicuramente il Manierismo.
Starting: 21-02-2025 00:35:00
Tra i movimenti artistici del Periodo degli Antichi Maestri, il piu' bizzarro e il piu' emozionante e' sicuramente il Manierismo.
Starting: 21-02-2025 00:40:00
Tra i movimenti artistici del Periodo degli Antichi Maestri, il piu' bizzarro e il piu' emozionante e' sicuramente il Manierismo.
Starting: 21-02-2025 01:25:00
Tra i movimenti artistici del Periodo degli Antichi Maestri, il piu' bizzarro e il piu' emozionante e' sicuramente il Manierismo.
Starting: 21-02-2025 01:35:00
Tra i movimenti artistici del Periodo degli Antichi Maestri, il piu' bizzarro e il piu' emozionante e' sicuramente il Manierismo.
Starting: 21-02-2025 01:40:00
Tra i movimenti artistici del Periodo degli Antichi Maestri, il piu' bizzarro e il piu' emozionante e' sicuramente il Manierismo.
Starting: 21-02-2025 02:20:00
Tra i movimenti artistici del Periodo degli Antichi Maestri, il piu' bizzarro e il piu' emozionante e' sicuramente il Manierismo.
Starting: 21-02-2025 02:35:00
Uno speciale per ricordare Franco Battiato attraverso la voce e la musica dei suoi amici artisti. Nel terzo episodio ricordiamo Battiato come artista a tutto tondo.
Starting: 21-02-2025 03:15:00
Uno speciale per ricordare Franco Battiato attraverso la voce e la musica dei suoi amici artisti. Nel terzo episodio ricordiamo Battiato come artista a tutto tondo.
Starting: 21-02-2025 03:30:00
Uno speciale per ricordare Franco Battiato attraverso la voce e la musica dei suoi amici artisti. Nel terzo episodio ricordiamo Battiato come artista a tutto tondo.
Starting: 21-02-2025 03:35:00
Un documentario che racconta il dietro alle quinte di.
Starting: 21-02-2025 04:10:00
Un'incredibile serie in live-action e animazione che racconta la realta' quotidiana di un editor alle prese con collaboratori eccezionali. Nathan Never si lascia andare al flusso di coscienza.
Starting: 21-02-2025 04:20:00
Un'incredibile serie in live-action e animazione che racconta la realta' quotidiana di un editor alle prese con collaboratori eccezionali. Nathan Never si lascia andare al flusso di coscienza.
Starting: 21-02-2025 04:25:00
... set alla moda. - Il dietro le quinte del set: un percorso affascinante tra ricerca storica, tessuti e cast. Ogni costume un'opera d'arte che racconta l'identita' di ogni singolo personaggio.
Starting: 21-02-2025 04:30:00
... set alla moda. - Il dietro le quinte del set: un percorso affascinante tra ricerca storica, tessuti e cast. Ogni costume un'opera d'arte che racconta l'identita' di ogni singolo personaggio.
Starting: 21-02-2025 04:35:00
Anagni citta' dei Papi - Sky Arte riporta in luce le bellezze nascoste d'Italia. Nell'episodio scopriremo Anagni, nota come la.
Starting: 21-02-2025 05:00:00
Un'incredibile serie in live-action e animazione che racconta la realta' quotidiana di un editor alle prese con collaboratori eccezionali. L'Editor fa da babysitter a due bambini della serie 'Orfani.
Starting: 21-02-2025 05:30:00
Facciamo luce sull'ossessione dei nazisti per l'arte e sui tanti furti di capolavori da loro perpetrati durante la seconda guerra mondiale.
Starting: 21-02-2025 05:30:00
Un'incredibile serie in live-action e animazione che racconta la realta' quotidiana di un editor alle prese con collaboratori eccezionali. L'Editor fa da babysitter a due bambini della serie 'Orfani.
Starting: 21-02-2025 05:35:00
Facciamo luce sull'ossessione dei nazisti per l'arte e sui tanti furti di capolavori da loro perpetrati durante la seconda guerra mondiale.
Starting: 21-02-2025 05:40:00
Facciamo luce sull'ossessione dei nazisti per l'arte e sui tanti furti di capolavori da loro perpetrati durante la seconda guerra mondiale.
Starting: 21-02-2025 05:45:00
Scopriamo le bellezze nascoste d'Italia. Nell'episodio, viaggiamo alla scoperta delle tracce invisibili della riviera d'Orta e dell'area del Cusio.
Starting: 21-02-2025 06:20:00
Scopriamo le bellezze nascoste d'Italia. Nell'episodio, viaggiamo alla scoperta delle tracce invisibili della riviera d'Orta e dell'area del Cusio.
Starting: 21-02-2025 06:25:00
Scopriamo le bellezze nascoste d'Italia. Nell'episodio, viaggiamo alla scoperta delle tracce invisibili della riviera d'Orta e dell'area del Cusio.
Starting: 21-02-2025 06:40:00
Ripercorriamo l'affascinante storia dell'Egitto e le sue meraviglie. Scopriamo l'importanza delle piramidi come occasione di comunione tra le tribu.
Starting: 21-02-2025 06:55:00
Ripercorriamo l'affascinante storia dell'Egitto e le sue meraviglie. Scopriamo l'importanza delle piramidi come occasione di comunione tra le tribu.
Starting: 21-02-2025 07:15:00
Viaggio alla scoperta degli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata il CSI racconta.
Starting: 21-02-2025 07:30:00
Viaggio alla scoperta degli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata il CSI racconta.
Starting: 21-02-2025 07:45:00
Viaggio alla scoperta degli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata Alice ci racconta.
Starting: 21-02-2025 08:25:00
Viaggio alla scoperta degli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata Alice ci racconta.
Starting: 21-02-2025 08:40:00
Quali segreti si nascondono nei grandi capolavori artistici? Scopriamo i misteri celati dietro a.
Starting: 21-02-2025 09:20:00
Quali segreti si nascondono nei grandi capolavori artistici? Scopriamo i misteri celati dietro a.
Starting: 21-02-2025 09:35:00
... museo egizio. - Un viaggio alla scoperta della storia e dei tesori di uno dei piu' prestigiosi musei di archeologia egizia al mondo: il Museo Egizio di Torino.
Starting: 21-02-2025 10:10:00
... museo egizio. - Un viaggio alla scoperta della storia e dei tesori di uno dei piu' prestigiosi musei di archeologia egizia al mondo: il Museo Egizio di Torino.
Starting: 21-02-2025 10:25:00
... Madrid, dal Prado a Capodimonte. - Scopriamo la stagione della.
Starting: 21-02-2025 11:55:00
Tra i movimenti artistici del Periodo degli Antichi Maestri, il piu' bizzarro e il piu' emozionante e' sicuramente il Manierismo.
Starting: 21-02-2025 13:15:00
Tra i movimenti artistici del Periodo degli Antichi Maestri, il piu' bizzarro e il piu' emozionante e' sicuramente il Manierismo.
Starting: 21-02-2025 13:20:00
Tra i movimenti artistici del Periodo degli Antichi Maestri, il piu' bizzarro e il piu' emozionante e' sicuramente il Manierismo.
Starting: 21-02-2025 14:15:00
Tra i movimenti artistici del Periodo degli Antichi Maestri, il piu' bizzarro e il piu' emozionante e' sicuramente il Manierismo.
Starting: 21-02-2025 14:20:00
Tra i movimenti artistici del Periodo degli Antichi Maestri, il piu' bizzarro e il piu' emozionante e' sicuramente il Manierismo.
Starting: 21-02-2025 15:20:00
... Madrid, dal Prado a Capodimonte. - Scopriamo la stagione della.
Starting: 21-02-2025 16:20:00
Carlo Lucarelli racconta Giovanna D'Aragona, la regina a cui si deve la nascita della Spagna moderna, ricordata pero' per il nomignolo.
Starting: 21-02-2025 17:35:00
Carlo Lucarelli racconta Giovanna D'Aragona, la regina a cui si deve la nascita della Spagna moderna, ricordata pero' per il nomignolo.
Starting: 21-02-2025 17:40:00
Viaggio alla scoperta degli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata Edoardo Bennato racconta.
Starting: 21-02-2025 18:15:00
Viaggio alla scoperta degli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata Edoardo Bennato racconta.
Starting: 21-02-2025 18:20:00
Isabella Ragonese, nel suo esordio alla regia, omaggia la cantastorie Rosa Balistreri attraverso le storie di un gruppo di donne siciliane.
Starting: 21-02-2025 19:10:00
Isabella Ragonese, nel suo esordio alla regia, omaggia la cantastorie Rosa Balistreri attraverso le storie di un gruppo di donne siciliane.
Starting: 21-02-2025 19:15:00
... Sapienza - L'arte Della Gioia - Goliarda Sapienza.
Starting: 21-02-2025 20:15:00
Tra interviste e materiali di archivio, ripercorriamo la vita e la carriera della fotografa e fotoreporter palermitana impegnata contro la Mafia.
Starting: 21-02-2025 21:20:00
Isabella Ragonese, nel suo esordio alla regia, omaggia la cantastorie Rosa Balistreri attraverso le storie di un gruppo di donne siciliane.
Starting: 21-02-2025 23:00:00
Isabella Ragonese, nel suo esordio alla regia, omaggia la cantastorie Rosa Balistreri attraverso le storie di un gruppo di donne siciliane.
Starting: 21-02-2025 23:05:00
L'arte Della Gioia - Goliarda Sapienza.
Starting: 21-02-2025 23:55:00
Conosciamo Goliarda Sapienza, scrittrice ricordata per la sua personalita' poliedrica e complessa, e per il suo scandaloso romanzo.
Starting: 22-02-2025 00:05:00
Tra interviste e materiali di archivio, ripercorriamo la vita e la carriera della fotografa e fotoreporter palermitana impegnata contro la Mafia.
Starting: 22-02-2025 00:55:00
Tra interviste e materiali di archivio, ripercorriamo la vita e la carriera della fotografa e fotoreporter palermitana impegnata contro la Mafia.
Starting: 22-02-2025 01:05:00
Tra interviste e materiali di archivio, ripercorriamo la vita e la carriera della fotografa e fotoreporter palermitana impegnata contro la Mafia.
Starting: 22-02-2025 01:10:00
Poetessa, attrice, musicista. Patti Smith arrivo' a New York negli anni Sessanta diventando un'icona vivente del rock, senza mai cedere al richiamo della celebrita.
Starting: 22-02-2025 02:30:00
Poetessa, attrice, musicista. Patti Smith arrivo' a New York negli anni Sessanta diventando un'icona vivente del rock, senza mai cedere al richiamo della celebrita.
Starting: 22-02-2025 02:45:00
Poetessa, attrice, musicista. Patti Smith arrivo' a New York negli anni Sessanta diventando un'icona vivente del rock, senza mai cedere al richiamo della celebrita.
Starting: 22-02-2025 02:50:00
Uno speciale per ricordare Franco Battiato attraverso la voce e la musica dei suoi amici artisti. Nell'ultima puntata ricordiamo l'uomo straordinario dietro al cantautore.
Starting: 22-02-2025 03:25:00
Uno speciale per ricordare Franco Battiato attraverso la voce e la musica dei suoi amici artisti. Nell'ultima puntata ricordiamo l'uomo straordinario dietro al cantautore.
Starting: 22-02-2025 03:45:00
Ripercorriamo i 50 anni di avventure musicali e ricerche sonore di Franco Battiato. L'artista ha vissuto un percorso unico: ricostruiamolo attraverso materiali d'archivio rari.
Starting: 22-02-2025 04:20:00
Un intrigante viaggio nel dietro le quinte della serie: interviste esclusive con Valeria Golino, il cast e maestranze. Un tuffo nel processo creativo che ha dato vita alla serie.
Starting: 22-02-2025 04:40:00
Un'incredibile serie in live-action e animazione che racconta la realta' quotidiana di un editor alle prese con collaboratori eccezionali. Nathan Never si lascia andare al flusso di coscienza.
Starting: 22-02-2025 05:00:00
Ripercorriamo mezzo secolo di storia, raccontando la scoperta delle due statue di bronzo meglio conservate al mondo: la coppia di misteriosi guerrieri emersi dal mare di fronte a Riace nel 1972.
Starting: 22-02-2025 05:00:00
Ripercorriamo mezzo secolo di storia, raccontando la scoperta delle due statue di bronzo meglio conservate al mondo: la coppia di misteriosi guerrieri emersi dal mare di fronte a Riace nel 1972.
Starting: 22-02-2025 05:10:00
... tre atti. - Dolce&Gabbana: quando la Moda incontra l'Arte. Scopriamo il legame intimo e magico che unisce i due stilisti e la Sicilia.
Starting: 22-02-2025 06:35:00
... tre atti. - Dolce&Gabbana: quando la Moda incontra l'Arte. Scopriamo il legame intimo e magico che unisce i due stilisti e la Sicilia.
Starting: 22-02-2025 06:40:00
... tre atti. - Dolce&Gabbana: quando la Moda incontra l'Arte. Scopriamo il legame intimo e magico che unisce i due stilisti e la Sicilia.
Starting: 22-02-2025 06:50:00
Il viaggio di Dolce e Gabbana ci porta in Puglia: rapiti da performance fiabesche, assieme ad Helen Mirren scopriremo come si evolve la creazione dei due stilisti.
Starting: 22-02-2025 07:25:00
Il viaggio di Dolce e Gabbana ci porta in Puglia: rapiti da performance fiabesche, assieme ad Helen Mirren scopriremo come si evolve la creazione dei due stilisti.
Starting: 22-02-2025 07:35:00
... Madrid, dal Prado a Capodimonte. - Scopriamo la stagione della.
Starting: 22-02-2025 08:20:00
... Madrid, dal Prado a Capodimonte. - Scopriamo la stagione della.
Starting: 22-02-2025 08:35:00
Carlo Lucarelli racconta Giovanna D'Aragona, la regina a cui si deve la nascita della Spagna moderna, ricordata pero' per il nomignolo.
Starting: 22-02-2025 09:40:00
Carlo Lucarelli racconta Giovanna D'Aragona, la regina a cui si deve la nascita della Spagna moderna, ricordata pero' per il nomignolo.
Starting: 22-02-2025 09:55:00
A 100 anni dalla sua nascita, il documentario riassume il mondo biografico, letterario e politico di Leonardo Sciascia attraverso i suoi luoghi e la sua opera.
Starting: 22-02-2025 10:20:00
A 100 anni dalla sua nascita, il documentario riassume il mondo biografico, letterario e politico di Leonardo Sciascia attraverso i suoi luoghi e la sua opera.
Starting: 22-02-2025 10:30:00
In sala dal 20 febbraio con il suo nuovo film FolleMente, Paolo Genovese si racconta: la laurea in economia, l'incontro con Miniero, i successi, l'importanza di saper disinnescare.
Starting: 22-02-2025 11:45:00
In sala dal 20 febbraio con il suo nuovo film FolleMente, Paolo Genovese si racconta: la laurea in economia, l'incontro con Miniero, i successi, l'importanza di saper disinnescare.
Starting: 22-02-2025 12:00:00
Conosciamo Goliarda Sapienza, scrittrice ricordata per la sua personalita' poliedrica e complessa, e per il suo scandaloso romanzo.
Starting: 22-02-2025 12:30:00
Isabella Ragonese, nel suo esordio alla regia, omaggia la cantastorie Rosa Balistreri attraverso le storie di un gruppo di donne siciliane.
Starting: 22-02-2025 12:30:00
Conosciamo Goliarda Sapienza, scrittrice ricordata per la sua personalita' poliedrica e complessa, e per il suo scandaloso romanzo.
Starting: 22-02-2025 12:45:00
L'arte Della Gioia - Goliarda Sapienza.
Starting: 22-02-2025 13:30:00
Un documentario che celebra la vita di Dario Bellezza, poeta italiano morto di Aids il 31 marzo 1996 e primo scrittore dichiaratamente omosessuale in Italia.
Starting: 22-02-2025 13:40:00
Un documentario che celebra la vita di Dario Bellezza, poeta italiano morto di Aids il 31 marzo 1996 e primo scrittore dichiaratamente omosessuale in Italia.
Starting: 22-02-2025 13:55:00
Un documentario che celebra la vita di Dario Bellezza, poeta italiano morto di Aids il 31 marzo 1996 e primo scrittore dichiaratamente omosessuale in Italia.
Starting: 22-02-2025 14:40:00
... Morale Nascosta Di Un Editore Formidabile. - Conosciamo Livio Garzanti, l'editore dei talenti letterari del '900.
Starting: 22-02-2025 15:15:00
... Morale Nascosta Di Un Editore Formidabile. - Conosciamo Livio Garzanti, l'editore dei talenti letterari del '900.
Starting: 22-02-2025 15:20:00
... Morale Nascosta Di Un Editore Formidabile. - Conosciamo Livio Garzanti, l'editore dei talenti letterari del '900.
Starting: 22-02-2025 16:05:00
Documentario che racconta la manifestazione dedicata al libro e alla lettura che, ogni novembre da 13 anni, anima la capitale italiana dell'editoria.
Starting: 22-02-2025 16:40:00
Documentario che racconta la manifestazione dedicata al libro e alla lettura che, ogni novembre da 13 anni, anima la capitale italiana dell'editoria.
Starting: 22-02-2025 16:45:00
Documentario che racconta la manifestazione dedicata al libro e alla lettura che, ogni novembre da 13 anni, anima la capitale italiana dell'editoria.
Starting: 22-02-2025 17:15:00
Carlo Lucarelli introduce Cesare Lombroso, il frenologo che incontro' Lev Tolstoj perche' convinto che possedesse le anomalie craniche tipiche della follia.
Starting: 22-02-2025 18:05:00
Carlo Lucarelli introduce Cesare Lombroso, il frenologo che incontro' Lev Tolstoj perche' convinto che possedesse le anomalie craniche tipiche della follia.
Starting: 22-02-2025 18:30:00
Carlo Lucarelli presenta Robert Schumann, il compositore tedesco affetto da fobie e allucinazioni, che passo' la sua vita rinchiuso in un manicomio.
Starting: 22-02-2025 18:40:00
Carlo Lucarelli presenta Robert Schumann, il compositore tedesco affetto da fobie e allucinazioni, che passo' la sua vita rinchiuso in un manicomio.
Starting: 22-02-2025 18:45:00
Carlo Lucarelli presenta Robert Schumann, il compositore tedesco affetto da fobie e allucinazioni, che passo' la sua vita rinchiuso in un manicomio.
Starting: 22-02-2025 19:00:00
Un viaggio tra i nomi e i luoghi che hanno fatto dell'Italia il sinonimo di arte. In questo episodio scopriremo il celeberrimo Teatro alla Scala di Milano.
Starting: 22-02-2025 19:20:00
Un viaggio tra i nomi e i luoghi che hanno fatto dell'Italia il sinonimo di arte. In questo episodio scopriremo il celeberrimo Teatro alla Scala di Milano.
Starting: 22-02-2025 19:25:00
Un viaggio tra i nomi e i luoghi che hanno fatto dell'Italia il sinonimo di arte. In questo episodio scopriremo il celeberrimo Teatro alla Scala di Milano.
Starting: 22-02-2025 19:30:00
Mozart - Genio Immortale - 1777: il ventunenne Mozart lascia Salisburgo per cercare fortuna come musicista, deciso a farlo alle proprie condizioni.
Starting: 22-02-2025 20:15:00
Mozart - Genio Immortale - Mozart abbandona la vita di provincia e diventa l'idolo di Vienna.
Starting: 22-02-2025 21:15:00
Mozart - Genio Immortale - Mozart abbandona la vita di provincia e diventa l'idolo di Vienna.
Starting: 22-02-2025 21:20:00
Mozart - Genio Immortale - Mozart abbandona la vita di provincia e diventa l'idolo di Vienna.
Starting: 22-02-2025 21:25:00
Mozart - Genio Immortale - 1788: travolto dai debiti e dalla depressione, Mozart e' costretto a cambiare vita per salvare il futuro della sua famiglia.
Starting: 22-02-2025 22:15:00
Mozart - Genio Immortale - 1788: travolto dai debiti e dalla depressione, Mozart e' costretto a cambiare vita per salvare il futuro della sua famiglia.
Starting: 22-02-2025 22:30:00
Mozart - Genio Immortale - 1788: travolto dai debiti e dalla depressione, Mozart e' costretto a cambiare vita per salvare il futuro della sua famiglia.
Starting: 22-02-2025 22:35:00
1777: il ventunenne Mozart lascia Salisburgo per cercare fortuna come musicista, deciso a farlo alle proprie condizioni.
Starting: 22-02-2025 23:15:00
1777: il ventunenne Mozart lascia Salisburgo per cercare fortuna come musicista, deciso a farlo alle proprie condizioni.
Starting: 22-02-2025 23:35:00
1777: il ventunenne Mozart lascia Salisburgo per cercare fortuna come musicista, deciso a farlo alle proprie condizioni.
Starting: 22-02-2025 23:40:00
Mozart abbandona la vita di provincia e diventa l'idolo di Vienna.
Starting: 23-02-2025 00:15:00
Mozart abbandona la vita di provincia e diventa l'idolo di Vienna.
Starting: 23-02-2025 00:40:00
Mozart abbandona la vita di provincia e diventa l'idolo di Vienna.
Starting: 23-02-2025 00:45:00
1788: travolto dai debiti e dalla depressione, Mozart e' costretto a cambiare vita per salvare il futuro della sua famiglia.
Starting: 23-02-2025 01:15:00
1788: travolto dai debiti e dalla depressione, Mozart e' costretto a cambiare vita per salvare il futuro della sua famiglia.
Starting: 23-02-2025 01:45:00
Alexandre Desplat ha composto colonne sonore per piu' di 70 film. Si racconta in questo documentario, insieme agli amici e colleghi Wes Anderson e George Clooney.
Starting: 23-02-2025 02:15:00
Un'incredibile serie in live-action e animazione che racconta la realta' quotidiana di un editor alle prese con collaboratori eccezionali. L'Editor fa da babysitter a due bambini della serie 'Orfani.
Starting: 23-02-2025 02:45:00
Alexandre Desplat ha composto colonne sonore per piu' di 70 film. Si racconta in questo documentario, insieme agli amici e colleghi Wes Anderson e George Clooney.
Starting: 23-02-2025 02:55:00
Ornella Vanoni riesce ancora oggi a stupire grazie alla continua sperimentazione. Viviamo con lei le emozioni della registrazione dell'ultimo album attraverso le riprese dal backstage.
Starting: 23-02-2025 03:20:00
Riviviamo il percorso artistico delle band che hanno segnato gli anni '90. A raccontarsi attraverso performance live e interviste inedite i Modena City Ramblers.
Starting: 23-02-2025 04:00:00
Il porto imperiale di Trieste - Una produzione che mostra le bellezze nascoste d'Italia. Viaggiamo alla scoperta delle tracce invisibili che si celano nella splendida citta' di Trieste.
Starting: 23-02-2025 05:00:00
Una produzione che riporta in luce le bellezze nascoste d'Italia. Viaggiamo alla scoperta delle tracce invisibili del Vallo di Noto, colpito nel 1693 da un terremoto epocale.
Starting: 23-02-2025 05:30:00
Una produzione che riporta in luce le bellezze nascoste d'Italia. Viaggiamo alla scoperta delle tracce invisibili del Vallo di Noto, colpito nel 1693 da un terremoto epocale.
Starting: 23-02-2025 05:35:00
Sveliamo le bellezze nascoste d'Italia, viaggiando alla scoperta delle tracce invisibili della Conte del Tirolo, tra il nord e il sud del Passo del Brennero.
Starting: 23-02-2025 06:05:00
Un intrigante viaggio nel dietro le quinte della serie: interviste esclusive con Valeria Golino, il cast e maestranze. Un tuffo nel processo creativo che ha dato vita alla serie.
Starting: 23-02-2025 06:05:00
Un intrigante viaggio nel dietro le quinte della serie: interviste esclusive con Valeria Golino, il cast e maestranze. Un tuffo nel processo creativo che ha dato vita alla serie.
Starting: 23-02-2025 06:10:00
Conosciamo Goliarda Sapienza, scrittrice ricordata per la sua personalita' poliedrica e complessa, e per il suo scandaloso romanzo.
Starting: 23-02-2025 06:25:00
Conosciamo Goliarda Sapienza, scrittrice ricordata per la sua personalita' poliedrica e complessa, e per il suo scandaloso romanzo.
Starting: 23-02-2025 06:30:00
... Madrid, dal Prado a Capodimonte. - Scopriamo la stagione della.
Starting: 23-02-2025 07:40:00
... Madrid, dal Prado a Capodimonte. - Scopriamo la stagione della.
Starting: 23-02-2025 07:55:00
Opera in quattro quadri (1895) su libretto di L.Illica e G.Giacosa - con F.De Tommaso, M.Rebeka, L.Micheletti, A.Arduini, I.Lungu - Orchestra Teatro alla Scala - Kim Eun Sun, dir. - F.Zeffirelli, reg. (Milano, 2023).
Starting: 23-02-2025 09:00:00
Opera in quattro quadri (1895) su libretto di L.Illica e G.Giacosa - con F.De Tommaso, M.Rebeka, L.Micheletti, A.Arduini, I.Lungu - Orchestra Teatro alla Scala - Kim Eun Sun, dir. - F.Zeffirelli, reg. (Milano, 2023).
Starting: 23-02-2025 09:15:00
Un documentario sul celebre allestimento della Boheme di Puccini firmato da Franco Zeffirelli. La regista Anais Spiro ne svela i retroscena intervistando grandi personalita' del mondo dell'opera (2023).
Starting: 23-02-2025 11:05:00
Un documentario sul celebre allestimento della Boheme di Puccini firmato da Franco Zeffirelli. La regista Anais Spiro ne svela i retroscena intervistando grandi personalita' del mondo dell'opera (2023).
Starting: 23-02-2025 11:10:00
Un documentario sul celebre allestimento della Boheme di Puccini firmato da Franco Zeffirelli. La regista Anais Spiro ne svela i retroscena intervistando grandi personalita' del mondo dell'opera (2023).
Starting: 23-02-2025 11:25:00
Un viaggio tra i nomi e i luoghi che hanno fatto dell'Italia il sinonimo di arte. In questo episodio scopriremo il celeberrimo Teatro alla Scala di Milano.
Starting: 23-02-2025 12:10:00
Un viaggio tra i nomi e i luoghi che hanno fatto dell'Italia il sinonimo di arte. In questo episodio scopriremo il celeberrimo Teatro alla Scala di Milano.
Starting: 23-02-2025 12:15:00
Un viaggio tra i nomi e i luoghi che hanno fatto dell'Italia il sinonimo di arte. In questo episodio scopriremo il celeberrimo Teatro alla Scala di Milano.
Starting: 23-02-2025 12:25:00
1777: il ventunenne Mozart lascia Salisburgo per cercare fortuna come musicista, deciso a farlo alle proprie condizioni.
Starting: 23-02-2025 13:00:00
1777: il ventunenne Mozart lascia Salisburgo per cercare fortuna come musicista, deciso a farlo alle proprie condizioni.
Starting: 23-02-2025 13:10:00
1777: il ventunenne Mozart lascia Salisburgo per cercare fortuna come musicista, deciso a farlo alle proprie condizioni.
Starting: 23-02-2025 13:20:00
Mozart abbandona la vita di provincia e diventa l'idolo di Vienna.
Starting: 23-02-2025 14:05:00
Mozart abbandona la vita di provincia e diventa l'idolo di Vienna.
Starting: 23-02-2025 14:15:00
Mozart abbandona la vita di provincia e diventa l'idolo di Vienna.
Starting: 23-02-2025 14:25:00
1788: travolto dai debiti e dalla depressione, Mozart e' costretto a cambiare vita per salvare il futuro della sua famiglia.
Starting: 23-02-2025 15:15:00
1788: travolto dai debiti e dalla depressione, Mozart e' costretto a cambiare vita per salvare il futuro della sua famiglia.
Starting: 23-02-2025 15:20:00
1788: travolto dai debiti e dalla depressione, Mozart e' costretto a cambiare vita per salvare il futuro della sua famiglia.
Starting: 23-02-2025 15:30:00
... museo egizio. - Un viaggio alla scoperta della storia e dei tesori di uno dei piu' prestigiosi musei di archeologia egizia al mondo: il Museo Egizio di Torino.
Starting: 23-02-2025 16:20:00
... museo egizio. - Un viaggio alla scoperta della storia e dei tesori di uno dei piu' prestigiosi musei di archeologia egizia al mondo: il Museo Egizio di Torino.
Starting: 23-02-2025 16:25:00
... museo egizio. - Un viaggio alla scoperta della storia e dei tesori di uno dei piu' prestigiosi musei di archeologia egizia al mondo: il Museo Egizio di Torino.
Starting: 23-02-2025 16:35:00
Carlo Lucarelli racconta Giovanna D'Aragona, la regina a cui si deve la nascita della Spagna moderna, ricordata pero' per il nomignolo.
Starting: 23-02-2025 17:50:00
Carlo Lucarelli racconta Giovanna D'Aragona, la regina a cui si deve la nascita della Spagna moderna, ricordata pero' per il nomignolo.
Starting: 23-02-2025 17:55:00
Carlo Lucarelli racconta Giovanna D'Aragona, la regina a cui si deve la nascita della Spagna moderna, ricordata pero' per il nomignolo.
Starting: 23-02-2025 18:05:00
Il promettente vignettista italiano Hugo Pratt arriva a Buenos Aires nel 1950 con il sogno di raggiungere gli Stati Uniti, per scoprire che la sua America sara' proprio l'Argentina.
Starting: 23-02-2025 18:30:00
Il promettente vignettista italiano Hugo Pratt arriva a Buenos Aires nel 1950 con il sogno di raggiungere gli Stati Uniti, per scoprire che la sua America sara' proprio l'Argentina.
Starting: 23-02-2025 18:35:00
Il promettente vignettista italiano Hugo Pratt arriva a Buenos Aires nel 1950 con il sogno di raggiungere gli Stati Uniti, per scoprire che la sua America sara' proprio l'Argentina.
Starting: 23-02-2025 18:40:00
Un documentarista osserva Miyazaki al lavoro mentre immagina e abbozza i personaggi e la trama per quello che diventera' il suo blockbuster del 2008, Ponyo Sulla Scogliera.
Starting: 23-02-2025 20:15:00
Mentre crea i personaggi e le trame di Ponyo, Miyazaki scava tra i suoi ricordi della madre e vi trae ispirazione per trovare un filo conduttore per la sua storia.
Starting: 23-02-2025 21:10:00
Mentre crea i personaggi e le trame di Ponyo, Miyazaki scava tra i suoi ricordi della madre e vi trae ispirazione per trovare un filo conduttore per la sua storia.
Starting: 23-02-2025 21:15:00
Miyazaki mette alla prova la determinazione del figlio come regista, mentre lavorano al film d'animazione.
Starting: 23-02-2025 22:10:00
Miyazaki mette alla prova la determinazione del figlio come regista, mentre lavorano al film d'animazione.
Starting: 23-02-2025 22:15:00
All'eta' di 72 anni, Miyazaki affronta una nuova sfida: il suo primo film d'animazione su una figura storica, da cui nascera' l'acclamato.
Starting: 23-02-2025 23:05:00
All'eta' di 72 anni, Miyazaki affronta una nuova sfida: il suo primo film d'animazione su una figura storica, da cui nascera' l'acclamato.
Starting: 23-02-2025 23:10:00
All'eta' di 72 anni, Miyazaki affronta una nuova sfida: il suo primo film d'animazione su una figura storica, da cui nascera' l'acclamato.
Starting: 23-02-2025 23:15:00
La Pimpa e Cipputi nascono dall'ingegno di Francesco Tullio Altan, artista che spazia dalla vignetta di satira politica alla produzione illustrativa per bambini.
Starting: 24-02-2025 00:05:00
La Pimpa e Cipputi nascono dall'ingegno di Francesco Tullio Altan, artista che spazia dalla vignetta di satira politica alla produzione illustrativa per bambini.
Starting: 24-02-2025 00:15:00
... set alla moda. - Il dietro le quinte del set: un percorso affascinante tra ricerca storica, tessuti e cast. Ogni costume un'opera d'arte che racconta l'identita' di ogni singolo personaggio.
Starting: 24-02-2025 01:20:00
... set alla moda. - Il dietro le quinte del set: un percorso affascinante tra ricerca storica, tessuti e cast. Ogni costume un'opera d'arte che racconta l'identita' di ogni singolo personaggio.
Starting: 24-02-2025 01:25:00
Le grandi rockstar si raccontano attraverso i loro piu' celebri videoclip. Ripercorriamo la carriera di Tina Turner e la storia delle sue hit grazie ai racconti di coreografi e registi.
Starting: 24-02-2025 01:45:00
Le grandi rockstar si raccontano attraverso i loro piu' celebri videoclip. Ripercorriamo la carriera di Tina Turner e la storia delle sue hit grazie ai racconti di coreografi e registi.
Starting: 24-02-2025 01:50:00
Atto II - L'epopea del liscio romagnolo in tre atti, raccontata dalla voce di Ivano Marescotti con le testimonianze di molti grandi artisti. Presentato al Biografilm Festival di Bologna 2017.
Starting: 24-02-2025 02:10:00
Atto II - L'epopea del liscio romagnolo in tre atti, raccontata dalla voce di Ivano Marescotti con le testimonianze di molti grandi artisti. Presentato al Biografilm Festival di Bologna 2017.
Starting: 24-02-2025 02:15:00
Un film che reinterpreta in versione semiacustica alcune delle canzoni piu' caratteristiche di Niccolo' Fabi. Un escamotage narrativo per affrontare il tema 'effetto del tempo.
Starting: 24-02-2025 03:05:00
Un film che reinterpreta in versione semiacustica alcune delle canzoni piu' caratteristiche di Niccolo' Fabi. Un escamotage narrativo per affrontare il tema 'effetto del tempo.
Starting: 24-02-2025 03:10:00
Un viaggio a Seattle, capitale mondiale del grunge, per esplorare questa corrente musicale grazie alle testimonianze di alcuni dei suoi esponenti piu' illustri.
Starting: 24-02-2025 04:05:00
... Storie. - E' il 24 febbraio 1525. Al Parco Visconteo si muovevano le truppe imperiali di Carlo V: l'obiettivo era accerchiare gli accampamenti francesi di Francesco I.
Starting: 24-02-2025 05:00:00
Torna il viaggio in Italia dedicato alla Street Art. Nella puntata seguiremo l'affermato street artist Agostino Iacurci mentre lascia il suo segno in Romagna, nel borgo di Longiano.
Starting: 24-02-2025 06:00:00
Torna il viaggio in Italia dedicato alla Street Art. Nella puntata seguiremo l'affermato street artist Agostino Iacurci mentre lascia il suo segno in Romagna, nel borgo di Longiano.
Starting: 24-02-2025 06:20:00
Sveliamo le bellezze nascoste d'Italia, viaggiando alla scoperta delle tracce invisibili della Conte del Tirolo, tra il nord e il sud del Passo del Brennero.
Starting: 24-02-2025 06:45:00
Sveliamo le bellezze nascoste d'Italia, viaggiando alla scoperta delle tracce invisibili della Conte del Tirolo, tra il nord e il sud del Passo del Brennero.
Starting: 24-02-2025 07:10:00
... degli italiani. - Racconto inedito del palazzo degli italiani attraverso gli occhi di chi ci lavora e ne rappresenta la vita quotidiana attiva, a molti sconosciuta.
Starting: 24-02-2025 07:15:00
... degli italiani. - Racconto inedito del palazzo degli italiani attraverso gli occhi di chi ci lavora e ne rappresenta la vita quotidiana attiva, a molti sconosciuta.
Starting: 24-02-2025 07:45:00
Viaggio alla scoperta degli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata Alice ci racconta.
Starting: 24-02-2025 08:10:00
Viaggio alla scoperta degli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata Alice ci racconta.
Starting: 24-02-2025 08:40:00
Viaggio alla scoperta degli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata Edoardo Bennato racconta.
Starting: 24-02-2025 09:05:00
Viaggio alla scoperta degli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata Edoardo Bennato racconta.
Starting: 24-02-2025 09:30:00
Innovatore, rivoluzionario, moderno. Masaccio, grazie alle sue innovazioni pittoriche che ci riportano all'esistenzialismo Novecentesco, ci appare come un contemporaneo.
Starting: 24-02-2025 10:00:00
Innovatore, rivoluzionario, moderno. Masaccio, grazie alle sue innovazioni pittoriche che ci riportano all'esistenzialismo Novecentesco, ci appare come un contemporaneo.
Starting: 24-02-2025 10:25:00
La figura del Pontormo e' eccentrica, testimoniata anche dai suoi diari. La sua genialita' e la sua sensibilita' ne hanno fatto uno degli artisti piu' interessanti.
Starting: 24-02-2025 10:35:00
La figura del Pontormo e' eccentrica, testimoniata anche dai suoi diari. La sua genialita' e la sua sensibilita' ne hanno fatto uno degli artisti piu' interessanti.
Starting: 24-02-2025 11:00:00
Carlo Lucarelli racconta Giovanna D'Aragona, la regina a cui si deve la nascita della Spagna moderna, ricordata pero' per il nomignolo.
Starting: 24-02-2025 11:15:00
Carlo Lucarelli racconta Giovanna D'Aragona, la regina a cui si deve la nascita della Spagna moderna, ricordata pero' per il nomignolo.
Starting: 24-02-2025 11:40:00
Il promettente vignettista italiano Hugo Pratt arriva a Buenos Aires nel 1950 con il sogno di raggiungere gli Stati Uniti, per scoprire che la sua America sara' proprio l'Argentina.
Starting: 24-02-2025 11:50:00
Il promettente vignettista italiano Hugo Pratt arriva a Buenos Aires nel 1950 con il sogno di raggiungere gli Stati Uniti, per scoprire che la sua America sara' proprio l'Argentina.
Starting: 24-02-2025 12:20:00
Un documentarista osserva Miyazaki al lavoro mentre immagina e abbozza i personaggi e la trama per quello che diventera' il suo blockbuster del 2008, Ponyo Sulla Scogliera.
Starting: 24-02-2025 13:30:00
Un documentarista osserva Miyazaki al lavoro mentre immagina e abbozza i personaggi e la trama per quello che diventera' il suo blockbuster del 2008, Ponyo Sulla Scogliera.
Starting: 24-02-2025 14:00:00
Mentre crea i personaggi e le trame di Ponyo, Miyazaki scava tra i suoi ricordi della madre e vi trae ispirazione per trovare un filo conduttore per la sua storia.
Starting: 24-02-2025 14:30:00
Mentre crea i personaggi e le trame di Ponyo, Miyazaki scava tra i suoi ricordi della madre e vi trae ispirazione per trovare un filo conduttore per la sua storia.
Starting: 24-02-2025 14:55:00
Un racconto inedito sulla leggendaria vicenda artistica e sulle doti di un interprete e autore capace di raccontare come nessun altro la commedia umana degli italiani del '900.
Starting: 24-02-2025 15:35:00
Un racconto inedito sulla leggendaria vicenda artistica e sulle doti di un interprete e autore capace di raccontare come nessun altro la commedia umana degli italiani del '900.
Starting: 24-02-2025 15:55:00
Scopriamo gli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Esperti e musicisti ci raccontano l'album di Lucio Battisti.
Starting: 24-02-2025 17:20:00
Scopriamo gli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Esperti e musicisti ci raccontano l'album di Lucio Battisti.
Starting: 24-02-2025 17:35:00
Carmen Consoli - Stato di necessita' - Viaggio alla scoperta degli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata Carmen Consoli ci racconta.
Starting: 24-02-2025 18:20:00
Carmen Consoli - Stato di necessita' - Viaggio alla scoperta degli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata Carmen Consoli ci racconta.
Starting: 24-02-2025 18:25:00
La cultura lombarda e il suo continuo dialogo tra passato e futuro, tra produzione industriale e ricerca di bellezza, tra collezionismo privato e condivisione del sapere.
Starting: 24-02-2025 19:20:00
La cultura lombarda e il suo continuo dialogo tra passato e futuro, tra produzione industriale e ricerca di bellezza, tra collezionismo privato e condivisione del sapere.
Starting: 24-02-2025 19:25:00
... Storie. - E' il 24 febbraio 1525. Al Parco Visconteo si muovevano le truppe imperiali di Carlo V: l'obiettivo era accerchiare gli accampamenti francesi di Francesco I.
Starting: 24-02-2025 20:15:00
Durante alcune indagini, un'intercettazione mette la polizia italiana sulle tracce di due quadri di Van Gogh rubati nel 2002 ad Amsterdam.
Starting: 24-02-2025 21:15:00
Durante alcune indagini, un'intercettazione mette la polizia italiana sulle tracce di due quadri di Van Gogh rubati nel 2002 ad Amsterdam.
Starting: 24-02-2025 21:40:00
Nel 1979 cinque capolavori olandesi scompaiono dalla torre del Castello Friedenstein, Germania Est. L'Art Squad di Berlino riuscira' a recuperarli solo nel 2019.
Starting: 24-02-2025 22:15:00
Nel 1979 cinque capolavori olandesi scompaiono dalla torre del Castello Friedenstein, Germania Est. L'Art Squad di Berlino riuscira' a recuperarli solo nel 2019.
Starting: 24-02-2025 22:40:00
Nel 1979 cinque capolavori olandesi scompaiono dalla torre del Castello Friedenstein, Germania Est. L'Art Squad di Berlino riuscira' a recuperarli solo nel 2019.
Starting: 24-02-2025 22:45:00
Uno dei furti piu' eclatanti della storia: nel 1969 un dipinto di Caravaggio sparisce dalla Chiesa di San Lorenzo a Palermo per non essere mai piu' ritrovato.
Starting: 24-02-2025 23:15:00
Uno dei furti piu' eclatanti della storia: nel 1969 un dipinto di Caravaggio sparisce dalla Chiesa di San Lorenzo a Palermo per non essere mai piu' ritrovato.
Starting: 24-02-2025 23:40:00
Uno dei furti piu' eclatanti della storia: nel 1969 un dipinto di Caravaggio sparisce dalla Chiesa di San Lorenzo a Palermo per non essere mai piu' ritrovato.
Starting: 24-02-2025 23:45:00
Durante alcune indagini, un'intercettazione mette la polizia italiana sulle tracce di due quadri di Van Gogh rubati nel 2002 ad Amsterdam.
Starting: 25-02-2025 00:15:00
Durante alcune indagini, un'intercettazione mette la polizia italiana sulle tracce di due quadri di Van Gogh rubati nel 2002 ad Amsterdam.
Starting: 25-02-2025 00:40:00
Durante alcune indagini, un'intercettazione mette la polizia italiana sulle tracce di due quadri di Van Gogh rubati nel 2002 ad Amsterdam.
Starting: 25-02-2025 00:45:00
Nel 1979 cinque capolavori olandesi scompaiono dalla torre del Castello Friedenstein, Germania Est. L'Art Squad di Berlino riuscira' a recuperarli solo nel 2019.
Starting: 25-02-2025 01:15:00
Nel 1979 cinque capolavori olandesi scompaiono dalla torre del Castello Friedenstein, Germania Est. L'Art Squad di Berlino riuscira' a recuperarli solo nel 2019.
Starting: 25-02-2025 01:40:00
Uno dei furti piu' eclatanti della storia: nel 1969 un dipinto di Caravaggio sparisce dalla Chiesa di San Lorenzo a Palermo per non essere mai piu' ritrovato.
Starting: 25-02-2025 02:15:00
Uno dei furti piu' eclatanti della storia: nel 1969 un dipinto di Caravaggio sparisce dalla Chiesa di San Lorenzo a Palermo per non essere mai piu' ritrovato.
Starting: 25-02-2025 02:40:00
Il documentario ripercorre la storia della band, dagli esordi fino alla separazione, e racconta la genesi del loro ultimo progetto, l'album.
Starting: 25-02-2025 03:10:00
... set alla moda. - Il dietro le quinte del set: un percorso affascinante tra ricerca storica, tessuti e cast. Ogni costume un'opera d'arte che racconta l'identita' di ogni singolo personaggio.
Starting: 25-02-2025 03:35:00
Salmo e' il primo rapper solista a cantare allo Stadio Meazza. Vi raccontiamo il live di apertura del suo Flop Tour 2022, un concerto che ha entusiasmato milioni di fan.
Starting: 25-02-2025 04:00:00
Il Marchesato di Saluzzo - Esploriamo luoghi nel passato testimoni e protagonisti dello sviluppo culturale italiano. Il Marchesato di Saluzzo fu un centro di scambio tra diverse culture.
Starting: 25-02-2025 05:00:00
Roa - Favara - Torna su Sky Arte il viaggio in Italia dedicato alla Street Art. Nella puntata, seguiremo l'artista belga ROA a Favara, paese che da alcuni anni assiste a una rinascita culturale grazie all'arte contemporanea.
Starting: 25-02-2025 05:35:00
Il porto imperiale di Trieste - Una produzione che mostra le bellezze nascoste d'Italia. Viaggiamo alla scoperta delle tracce invisibili che si celano nella splendida citta' di Trieste.
Starting: 25-02-2025 06:25:00
... Pietre Dure. - Speciale dedicato all'istituto del Ministero dei Beni e delle Attivita' Culturali famoso per aver riportato allo splendore originale, opere come l'Adorazione dei Magi di Leonardo.
Starting: 25-02-2025 06:25:00
Il viaggio di Dolce e Gabbana ci porta in Puglia: rapiti da performance fiabesche, assieme ad Helen Mirren scopriremo come si evolve la creazione dei due stilisti.
Starting: 25-02-2025 06:50:00
... Pietre Dure. - Speciale dedicato all'istituto del Ministero dei Beni e delle Attivita' Culturali famoso per aver riportato allo splendore originale, opere come l'Adorazione dei Magi di Leonardo.
Starting: 25-02-2025 07:00:00
Il viaggio di Dolce e Gabbana ci porta in Puglia: rapiti da performance fiabesche, assieme ad Helen Mirren scopriremo come si evolve la creazione dei due stilisti.
Starting: 25-02-2025 07:25:00
Scopriamo gli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Esperti e musicisti ci raccontano l'album di Lucio Battisti.
Starting: 25-02-2025 07:50:00
Scopriamo gli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Esperti e musicisti ci raccontano l'album di Lucio Battisti.
Starting: 25-02-2025 08:25:00
Carmen Consoli - Stato di necessita' - Viaggio alla scoperta degli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata Carmen Consoli ci racconta.
Starting: 25-02-2025 08:50:00
Carmen Consoli - Stato di necessita' - Viaggio alla scoperta degli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata Carmen Consoli ci racconta.
Starting: 25-02-2025 09:20:00
Bellini ha portato Venezia fuori dal Medioevo, proiettandola nel Rinascimento. I suoi grandi capolavori sono la Pala di Pesaro e quella di San Zaccaria.
Starting: 25-02-2025 09:45:00
Bellini ha portato Venezia fuori dal Medioevo, proiettandola nel Rinascimento. I suoi grandi capolavori sono la Pala di Pesaro e quella di San Zaccaria.
Starting: 25-02-2025 10:15:00
Nella pittura medievale italiana pochi nomi sono maggiori di quello di Duccio di Buoninsegna. La sua Maesta' realizzata per il Duomo di Siena divenne il simbolo della citta.
Starting: 25-02-2025 10:25:00
Nella pittura medievale italiana pochi nomi sono maggiori di quello di Duccio di Buoninsegna. La sua Maesta' realizzata per il Duomo di Siena divenne il simbolo della citta.
Starting: 25-02-2025 10:50:00
Carlo Lucarelli introduce Cesare Lombroso, il frenologo che incontro' Lev Tolstoj perche' convinto che possedesse le anomalie craniche tipiche della follia.
Starting: 25-02-2025 11:00:00
Carlo Lucarelli introduce Cesare Lombroso, il frenologo che incontro' Lev Tolstoj perche' convinto che possedesse le anomalie craniche tipiche della follia.
Starting: 25-02-2025 11:25:00
Carlo Lucarelli presenta Madeleine Pelletier, medica in un manicomio e femminista radicale, la cui lotta per i diritti delle donne le costo' la liberta.
Starting: 25-02-2025 11:40:00
Carlo Lucarelli presenta Madeleine Pelletier, medica in un manicomio e femminista radicale, la cui lotta per i diritti delle donne le costo' la liberta.
Starting: 25-02-2025 12:00:00
La cultura lombarda e il suo continuo dialogo tra passato e futuro, tra produzione industriale e ricerca di bellezza, tra collezionismo privato e condivisione del sapere.
Starting: 25-02-2025 12:20:00
La cultura lombarda e il suo continuo dialogo tra passato e futuro, tra produzione industriale e ricerca di bellezza, tra collezionismo privato e condivisione del sapere.
Starting: 25-02-2025 12:35:00
... Storie. - E' il 24 febbraio 1525. Al Parco Visconteo si muovevano le truppe imperiali di Carlo V: l'obiettivo era accerchiare gli accampamenti francesi di Francesco I.
Starting: 25-02-2025 13:10:00
... Storie. - E' il 24 febbraio 1525. Al Parco Visconteo si muovevano le truppe imperiali di Carlo V: l'obiettivo era accerchiare gli accampamenti francesi di Francesco I.
Starting: 25-02-2025 13:30:00
Durante alcune indagini, un'intercettazione mette la polizia italiana sulle tracce di due quadri di Van Gogh rubati nel 2002 ad Amsterdam.
Starting: 25-02-2025 14:30:00
Nel 1979 cinque capolavori olandesi scompaiono dalla torre del Castello Friedenstein, Germania Est. L'Art Squad di Berlino riuscira' a recuperarli solo nel 2019.
Starting: 25-02-2025 15:30:00
Conosciamo Goliarda Sapienza, scrittrice ricordata per la sua personalita' poliedrica e complessa, e per il suo scandaloso romanzo.
Starting: 25-02-2025 16:30:00
Carmen Consoli - Stato di necessita' - Viaggio alla scoperta degli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata Carmen Consoli ci racconta.
Starting: 25-02-2025 17:35:00
Carmen Consoli - Stato di necessita' - Viaggio alla scoperta degli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata Carmen Consoli ci racconta.
Starting: 25-02-2025 17:40:00
Scopriamo gli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata Ornella Vanoni ci racconta.
Starting: 25-02-2025 18:30:00
Dopo il successo della prima stagione, prosegue la serie che apre le porte dei musei italiani. A guidarci in questo viaggio e' la voce narrante di Lella Costa.
Starting: 25-02-2025 19:25:00
Un viaggio multisensoriale nel cuore del Rinascimento fiorentino con il commento del Prof. A.Natali (direttore Uffizi 2006-2015 ) e con S. Merrells nel ruolo di Lorenzo il Magnifico.
Starting: 25-02-2025 20:15:00
Prosegue la serie che apre le porte dei musei italiani. A guidarci in questo viaggio e' la voce narrante di Lella Costa.
Starting: 25-02-2025 22:00:00
In un moderno Grand Tour, alla ricerca dei luoghi che incantavano i viaggiatori nel passato, Alessandro Sperduti ci porta a Firenze.
Starting: 25-02-2025 22:30:00
Uno sguardo unico nel backstage della Galleria degli Uffizi. Il direttore Eike Schmidt e lo staff ci raccontano le sfide che comporta lavorare in uno dei musei piu' antichi al mondo.
Starting: 25-02-2025 23:00:00
Un viaggio multisensoriale nel cuore del Rinascimento fiorentino con il commento del Prof. A.Natali (direttore Uffizi 2006-2015 ) e con S. Merrells nel ruolo di Lorenzo il Magnifico.
Starting: 26-02-2025 00:45:00
Un documentario su i CCCP. L'incredibile storia del tour che riusci' a creare un ponte tra due mondi divisi, attraverso un linguaggio che non ha bisogno di interpreti: la musica.
Starting: 26-02-2025 02:15:00
Riviviamo il percorso artistico delle band che hanno segnato gli anni '90. A raccontarsi attraverso performance live e interviste inedite i La Crus.
Starting: 26-02-2025 03:55:00
L'Arcipelago Borromeo e l'Isola Bella - Territori scomparsi e dimenticati, ma dove arte e storia hanno lasciato il segno. Viaggiamo alla scoperta delle Isole Borromee e dell'Isola Bella.
Starting: 26-02-2025 05:00:00
Il Deserto di Accona e le Crete Senesi - Andiamo nella provincia di Siena, alla scoperta del Deserto di Accona, dove Bernardo Tolomei fondo' il complesso conventuale di Monte Oliveto Maggiore.
Starting: 26-02-2025 05:35:00
Kobra - Massa - Torna su Sky Arte il viaggio in Italia dedicato alla Street Art. Nella puntata, seguiremo KOBRA - street artist brasiliano di fama mondiale - realizzare un murale in una spettacolare cava di marmo a Massa.
Starting: 26-02-2025 06:05:00
Kobra - Massa - Torna su Sky Arte il viaggio in Italia dedicato alla Street Art. Nella puntata, seguiremo KOBRA - street artist brasiliano di fama mondiale - realizzare un murale in una spettacolare cava di marmo a Massa.
Starting: 26-02-2025 06:10:00
Conosciamo Goliarda Sapienza, scrittrice ricordata per la sua personalita' poliedrica e complessa, e per il suo scandaloso romanzo.
Starting: 26-02-2025 06:55:00
Conosciamo Goliarda Sapienza, scrittrice ricordata per la sua personalita' poliedrica e complessa, e per il suo scandaloso romanzo.
Starting: 26-02-2025 07:05:00
... set alla moda. - Il dietro le quinte del set: un percorso affascinante tra ricerca storica, tessuti e cast. Ogni costume un'opera d'arte che racconta l'identita' di ogni singolo personaggio.
Starting: 26-02-2025 08:00:00
Carmen Consoli - Stato di necessita' - Viaggio alla scoperta degli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata Carmen Consoli ci racconta.
Starting: 26-02-2025 08:15:00
Carmen Consoli - Stato di necessita' - Viaggio alla scoperta degli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata Carmen Consoli ci racconta.
Starting: 26-02-2025 08:25:00
Scopriamo gli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata Ornella Vanoni ci racconta.
Starting: 26-02-2025 09:15:00
Scopriamo gli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata Ornella Vanoni ci racconta.
Starting: 26-02-2025 09:20:00
Nella pittura medievale italiana pochi nomi sono maggiori di quello di Duccio di Buoninsegna. La sua Maesta' realizzata per il Duomo di Siena divenne il simbolo della citta.
Starting: 26-02-2025 10:15:00
Correggio e' stato uno dei protagonisti dell'arte del primo Cinquecento e la sua pittura, debitrice della lezione di Leonardo da Vinci, e' straordinariamente luminosa e vibrante.
Starting: 26-02-2025 10:50:00
Carlo Lucarelli presenta Madeleine Pelletier, medica in un manicomio e femminista radicale, la cui lotta per i diritti delle donne le costo' la liberta.
Starting: 26-02-2025 11:25:00
Carlo Lucarelli presenta Robert Schumann, il compositore tedesco affetto da fobie e allucinazioni, che passo' la sua vita rinchiuso in un manicomio.
Starting: 26-02-2025 12:00:00
Dopo il successo della prima stagione, prosegue la serie che apre le porte dei musei italiani. A guidarci in questo viaggio e' la voce narrante di Lella Costa.
Starting: 26-02-2025 12:35:00
Un viaggio multisensoriale nel cuore del Rinascimento fiorentino con il commento del Prof. A.Natali (direttore Uffizi 2006-2015 ) e con S. Merrells nel ruolo di Lorenzo il Magnifico.
Starting: 26-02-2025 13:30:00
... museo egizio. - Un viaggio alla scoperta della storia e dei tesori di uno dei piu' prestigiosi musei di archeologia egizia al mondo: il Museo Egizio di Torino.
Starting: 26-02-2025 15:05:00
... museo egizio. - Un viaggio alla scoperta della storia e dei tesori di uno dei piu' prestigiosi musei di archeologia egizia al mondo: il Museo Egizio di Torino.
Starting: 26-02-2025 15:15:00
Prosegue la serie che apre le porte dei musei italiani. A guidarci in questo viaggio e' la voce narrante di Lella Costa.
Starting: 26-02-2025 16:40:00
Scopriamo gli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata Ornella Vanoni ci racconta.
Starting: 26-02-2025 17:00:00
Scopriamo gli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata Ornella Vanoni ci racconta.
Starting: 26-02-2025 17:10:00
Pino Daniele - Nero a meta' - Scopriamo gli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata esperti e musicisti ci raccontano.
Starting: 26-02-2025 18:00:00
Pino Daniele - Nero a meta' - Scopriamo gli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata esperti e musicisti ci raccontano.
Starting: 26-02-2025 18:05:00
... Liverpool. - Riviviamo il viaggio di due cantautori che hanno rivoluzionato l'industria della musica, conquistando il mondo intero durante i loro tour con i Beatles.
Starting: 26-02-2025 19:00:00
Un film documentario dedicato alla realizzazione di.
Starting: 26-02-2025 20:15:00
Nel 1968 i Fab Four decisero di visitare l'India, in cerca di beatitudine e di ispirazione.
Starting: 26-02-2025 22:15:00
Il regista Paul Saltzman ripercorre le tappe del viaggio spirituale sulle rive del Gange in cui conobbe i Beatles.
Starting: 26-02-2025 23:55:00
Nel 1964 John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr hanno conquistato gli Stati Uniti con il loro primo tour nordamericano.
Starting: 27-02-2025 01:10:00
Nel 1964 John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr hanno conquistato gli Stati Uniti con il loro primo tour nordamericano.
Starting: 27-02-2025 01:15:00
... della musica italiana. Prima della rivolta - Negli anni del boom economico il cambiamento e' nell'aria. Sempre piu' giovani sono in cerca di sperimentazioni, anche in ambito musicale.
Starting: 27-02-2025 04:10:00
Ornella Vanoni riesce ancora oggi a stupire grazie alla continua sperimentazione. Viviamo con lei le emozioni della registrazione dell'ultimo album attraverso le riprese dal backstage.
Starting: 27-02-2025 04:20:00
Nicolas Ballario incontra artisti, musicisti, registi, attori e danzatori per raccontare le trasformazioni dell'arte in questo delicato periodo storico.
Starting: 27-02-2025 05:00:00
Un intrigante viaggio nel dietro le quinte della serie: interviste esclusive con Valeria Golino, il cast e maestranze. Un tuffo nel processo creativo che ha dato vita alla serie.
Starting: 27-02-2025 05:40:00
M-CITY - Napoli - Torna su Sky Arte il viaggio in Italia dedicato alla Street Art. Nella puntata, seguiremo l'artista polacco M-CITY mentre lascia il suo segno a Napoli sull'intera facciata del Centro Sociale DAMM.
Starting: 27-02-2025 05:40:00
M-CITY - Napoli - Torna su Sky Arte il viaggio in Italia dedicato alla Street Art. Nella puntata, seguiremo l'artista polacco M-CITY mentre lascia il suo segno a Napoli sull'intera facciata del Centro Sociale DAMM.
Starting: 27-02-2025 05:55:00
La cultura lombarda e il suo continuo dialogo tra passato e futuro, tra produzione industriale e ricerca di bellezza, tra collezionismo privato e condivisione del sapere.
Starting: 27-02-2025 06:25:00
La cultura lombarda e il suo continuo dialogo tra passato e futuro, tra produzione industriale e ricerca di bellezza, tra collezionismo privato e condivisione del sapere.
Starting: 27-02-2025 06:40:00
... Azzurra. - L'estate del 1937 fu l'ultima prima della guerra. Man Ray e Picasso passano le vacanze in Costa Azzurra insieme ad altri amici artisti.
Starting: 27-02-2025 07:15:00
... Azzurra. - L'estate del 1937 fu l'ultima prima della guerra. Man Ray e Picasso passano le vacanze in Costa Azzurra insieme ad altri amici artisti.
Starting: 27-02-2025 07:30:00
Scopriamo gli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata Ornella Vanoni ci racconta.
Starting: 27-02-2025 08:20:00
Scopriamo gli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata Ornella Vanoni ci racconta.
Starting: 27-02-2025 08:30:00
Pino Daniele - Nero a meta' - Scopriamo gli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata esperti e musicisti ci raccontano.
Starting: 27-02-2025 09:15:00
Pino Daniele - Nero a meta' - Scopriamo gli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata esperti e musicisti ci raccontano.
Starting: 27-02-2025 09:25:00
Signorelli fu un pittore che attinse a numerose influenze e diverse scuole pittoriche, cercando uno stile proprio e originale, che si nota nella pittura dei corpi nudi.
Starting: 27-02-2025 10:15:00
Signorelli fu un pittore che attinse a numerose influenze e diverse scuole pittoriche, cercando uno stile proprio e originale, che si nota nella pittura dei corpi nudi.
Starting: 27-02-2025 10:20:00
Andrea Mantegna fu un artista in grado di creare capolavori assoluti, diventando uno dei maggiori pittori del Rinascimento. Trasferitosi a Mantova, incanto' i Gonzaga.
Starting: 27-02-2025 10:50:00
Carlo Lucarelli presenta Robert Schumann, il compositore tedesco affetto da fobie e allucinazioni, che passo' la sua vita rinchiuso in un manicomio.
Starting: 27-02-2025 11:20:00
Carlo Lucarelli racconta la scultrice Camille Claudel, le cui idee innovative sulla materia e il movimento hanno influenzato Auguste Rodin.
Starting: 27-02-2025 12:00:00
... Liverpool. - Riviviamo il viaggio di due cantautori che hanno rivoluzionato l'industria della musica, conquistando il mondo intero durante i loro tour con i Beatles.
Starting: 27-02-2025 12:40:00
Un film documentario dedicato alla realizzazione di.
Starting: 27-02-2025 13:55:00
Nel 1968 i Fab Four decisero di visitare l'India, in cerca di beatitudine e di ispirazione.
Starting: 27-02-2025 16:00:00
Pino Daniele - Nero a meta' - Scopriamo gli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata esperti e musicisti ci raccontano.
Starting: 27-02-2025 17:45:00
Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. Sky Arte vi porta alla scoperta dei loro segreti. Nella puntata: L'imboscata di Battiato.
Starting: 27-02-2025 18:40:00
Nicolas Ballario incontra artisti, musicisti, registi, attori e danzatori per raccontare le trasformazioni dell'arte in questo delicato periodo storico.
Starting: 27-02-2025 19:40:00
Questo film ripercorre la straordinaria avventura del pittore rinascimentale, puntando i riflettori su un aspetto meno consueto della sua produzione: i ritratti femminili.
Starting: 27-02-2025 20:15:00
... capolavoro ritrovato. - Ripercorriamo le vicissitudini dell'opera di Raffaello: desiderata da molti, sopravvissuta a guerre e regimi, piu' volte nascosta e recuperata.
Starting: 27-02-2025 21:45:00
Un viaggio tra i nomi e i luoghi che hanno fatto dell'Italia il sinonimo di arte. Chi era la donna ritratta nel dipinto.
Starting: 27-02-2025 23:10:00
Questo film ripercorre la straordinaria avventura del pittore rinascimentale, puntando i riflettori su un aspetto meno consueto della sua produzione: i ritratti femminili.
Starting: 27-02-2025 23:55:00
Le piu' grandi popstar del mondo raccontate attraverso i loro piu' celebri videoclip. Nell'episodio i video del cantautore e chitarrista canadese Neil Young.
Starting: 28-02-2025 01:40:00
L'epopea del liscio romagnolo in tre atti, raccontata dalla voce di Ivano Marescotti con le testimonianze, tra gli altri, di Raoul Casadei, Jovanotti, Elio e Goran Bregovic.
Starting: 28-02-2025 02:05:00
Un viaggio nella musica dal vivo con i protagonisti della scena indie italiana. In questo episodio: Ditonellapiaga.
Starting: 28-02-2025 03:05:00
Grazie ai loro album e al loro franchise Mamma Mia, gli ABBA sono stati in grado di dominare l'industria della musica. Ripercorriamo il loro percorso alla conquista della fama.
Starting: 28-02-2025 04:00:00
La Riviera del Brenta e le Ville Venete - Alla fine del '400, l'area tra Padova e Venezia si popola di ville nobiliari, come.
Starting: 28-02-2025 05:00:00
1010 - Montecatini Terme - Nella puntata seguiremo l'artista 1010 intervenire sulla copertura del Palazzetto dello sport di Montecatini Terme, su una superficie di circa 4.600 mq.
Starting: 28-02-2025 05:35:00
Unendo fiction e documentario, backstage e interviste, ricerche e appunti, un'attrice scopre una donna straordinaria. Nell'episodio: Carolina Crescentini e' Gabriella Ferri.
Starting: 28-02-2025 06:25:00
Questo magnifico monumento, simbolo del potere di un impero passato, testimonia la genialita' delle antiche tecniche di costruzione dei Romani. Scopriamone l'incredibile storia.
Starting: 28-02-2025 07:00:00
Pino Daniele - Nero a meta' - Scopriamo gli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata esperti e musicisti ci raccontano.
Starting: 28-02-2025 08:05:00
Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. Sky Arte vi porta alla scoperta dei loro segreti. Nella puntata: L'imboscata di Battiato.
Starting: 28-02-2025 09:05:00
Tra il XV e il XVI secolo, Carpaccio fu uno dei protagonisti della produzione artistica veneziana, diventando il miglior testimone della vita e dei costumi della Serenissima.
Starting: 28-02-2025 10:05:00
Carlo Lucarelli racconta la scultrice Camille Claudel, le cui idee innovative sulla materia e il movimento hanno influenzato Auguste Rodin.
Starting: 28-02-2025 10:40:00
Carlo Lucarelli introduce Nerone, imperatore romano emblema della follia al potere. Ma cosa c'e' di vero nella leggenda piu' nera dell'antica Roma.
Starting: 28-02-2025 11:15:00
Nicolas Ballario incontra artisti, musicisti, registi, attori e danzatori per raccontare le trasformazioni dell'arte in questo delicato periodo storico.
Starting: 28-02-2025 11:50:00
Un viaggio tra i nomi e i luoghi che hanno fatto dell'Italia il sinonimo di arte. Chi era la donna ritratta nel dipinto.
Starting: 28-02-2025 12:30:00
Questo film ripercorre la straordinaria avventura del pittore rinascimentale, puntando i riflettori su un aspetto meno consueto della sua produzione: i ritratti femminili.
Starting: 28-02-2025 13:30:00
... capolavoro ritrovato. - Ripercorriamo le vicissitudini dell'opera di Raffaello: desiderata da molti, sopravvissuta a guerre e regimi, piu' volte nascosta e recuperata.
Starting: 28-02-2025 14:55:00
Visitiamo da vicino la mostra organizzata a Palazzo Reale a Milano in occasione dell'ottantesimo compleanno del grande fotografo Oliviero Toscani, per ripercorrere la sua carriera.
Starting: 28-02-2025 16:20:00
Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. Sky Arte vi porta alla scoperta dei loro segreti. Nella puntata: L'imboscata di Battiato.
Starting: 28-02-2025 16:55:00
Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. Sky Arte vi porta alla scoperta dei loro segreti. Nella puntata: Fiorella Mannoia con Sud.
Starting: 28-02-2025 17:55:00
Conosciamo Goliarda Sapienza, scrittrice ricordata per la sua personalita' poliedrica e complessa, e per il suo scandaloso romanzo.
Starting: 28-02-2025 18:50:00
1777: il ventunenne Mozart lascia Salisburgo per cercare fortuna come musicista, deciso a farlo alle proprie condizioni.
Starting: 28-02-2025 20:15:00
Carlo Lucarelli introduce Nerone, imperatore romano emblema della follia al potere. Ma cosa c'e' di vero nella leggenda piu' nera dell'antica Roma.
Starting: 28-02-2025 21:25:00
Carlo Lucarelli racconta la scultrice Camille Claudel, le cui idee innovative sulla materia e il movimento hanno influenzato Auguste Rodin.
Starting: 28-02-2025 21:55:00
Carlo Lucarelli presenta Robert Schumann, il compositore tedesco affetto da fobie e allucinazioni, che passo' la sua vita rinchiuso in un manicomio.
Starting: 28-02-2025 22:30:00
Carlo Lucarelli presenta Madeleine Pelletier, medica in un manicomio e femminista radicale, la cui lotta per i diritti delle donne le costo' la liberta.
Starting: 28-02-2025 23:05:00