DOC. NATURA - Uno degli appuntamenti più amati dal pubblico del Kilimangiaro, anche su Rai5. I filmati più belli e significativi del Kilimangiaro ci faranno fare il giro del mondo per immagini attraversando i paesaggi e i - luoghi della contemporaneità. - 2025 ITA.
Starting: 04-10-2025 14:11:00
Il Comelico, nelle Dolomiti venete, è un angolo autentico e ancora poco battuto dal turismo. Claudia Seghetti ci guida tra paesaggi incontaminati e memorie della Grande Guerra. Qui la solidarietà è un valore fondante:la gestione collettiva delle risorse unisce tradizione e futuro in un modello virtuoso di sostenibilità.
Starting: 04-10-2025 14:43:00
Un viaggio incredibile nelle terre selvagge dell'Amazzonia peruviana, una delle regioni più ricche di biodiversità del mondo.
Starting: 04-10-2025 15:40:00
Il Comelico, nelle Dolomiti venete, è un angolo autentico e ancora poco battuto dal turismo. Claudia Seghetti ci guida tra paesaggi incontaminati e memorie della Grande Guerra. Qui la solidarietà è un valore fondante:la gestione collettiva delle risorse unisce tradizione e futuro in un modello virtuoso di sostenibilità.
Starting: 04-10-2025 15:52:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 04-10-2025 16:24:00
Simon Allix alla scoperta dei Vosgi e dei loro numerosi fiumi. Attraverso i suoi incontri, dipinge un quadro completo di questo massiccio forestale, a lungo considerato una frontiera naturale. Un vero rifugio per l'uomo che ne ha sfruttato le risorse naturali fin dall'inizio.
Starting: 04-10-2025 16:26:00
Un viaggio incredibile nelle terre selvagge dell'Amazzonia peruviana, una delle regioni più ricche di biodiversità del mondo.
Starting: 04-10-2025 16:51:00
Ci perdiamo in un viaggio nel tempo, tra città e monumenti le cui origini si perdono nella notte dei tempi, come Hatra (dove troveremo ancora traccia del passaggio dell'ISIS), il minareto di Samara e la Ziggurat di Ur, la piramide della Mesopotamia. E poi, scopriamo un'ambiente naturale che non ci aspetteremmo mai di trovare qui in Iraq:le paludi! La storia antica dell'Iraq è ciò che lo rende un Paese unico, ma adesso ha un disperato bisogno di presente:i segni del suo passato, le cicatrici della sofferenza sono ancora visibili; per farcela ci vorrà un lungo periodo di pace e tutta la forza di questo popolo incredibile. Gli Iracheni ci hanno dimostrato una grande ospitalità:dove ci aspettavamo di trovare rabbia e risentimento, abbiamo invece trovato un'incontenibile voglia di vivere serenamente. Insomma, nonostante tutto quello che è successo, gli Iracheni sorridono alla vita; e questo non è per niente scontato.
Starting: 04-10-2025 17:18:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 04-10-2025 17:35:00
Simon Allix alla scoperta dei Vosgi e dei loro numerosi fiumi. Attraverso i suoi incontri, dipinge un quadro completo di questo massiccio forestale, a lungo considerato una frontiera naturale. Un vero rifugio per l'uomo che ne ha sfruttato le risorse naturali fin dall'inizio.
Starting: 04-10-2025 17:36:00
La puntata racconterà Verona attraverso la storia della famiglia Della Scala. Una storia che sintetizza la genesi e l'essenza del Rinascimento italiano, nel momento del passaggio dal Comune alla Signoria. Attraverso le vicende degli uomini chiave di questa famiglia, Cangrande Della Scala e Mastino II Della Scala, e quella dei loro eredi viene ricostruita l'ascesa della Signoria veronese, la lotta con Venezia e lo sviluppo del commercio internazionale. Fino alla fine degli Scaligeri e alla fuga della famiglia in Baviera.
Starting: 04-10-2025 18:10:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.
Starting: 04-10-2025 18:10:00
Ci perdiamo in un viaggio nel tempo, tra città e monumenti le cui origini si perdono nella notte dei tempi, come Hatra (dove troveremo ancora traccia del passaggio dell'ISIS), il minareto di Samara e la Ziggurat di Ur, la piramide della Mesopotamia. E poi, scopriamo un'ambiente naturale che non ci aspetteremmo mai di trovare qui in Iraq:le paludi! La storia antica dell'Iraq è ciò che lo rende un Paese unico, ma adesso ha un disperato bisogno di presente:i segni del suo passato, le cicatrici della sofferenza sono ancora visibili; per farcela ci vorrà un lungo periodo di pace e tutta la forza di questo popolo incredibile. Gli Iracheni ci hanno dimostrato una grande ospitalità:dove ci aspettavamo di trovare rabbia e risentimento, abbiamo invece trovato un'incontenibile voglia di vivere serenamente. Insomma, nonostante tutto quello che è successo, gli Iracheni sorridono alla vita; e questo non è per niente scontato.
Starting: 04-10-2025 18:30:00
Che magnifica impresa. L'Italia che veste il mondo Prima Visione RAI - DOC. STORIA - La moda del Made in Italy è una delle colonne portanti dell'economia italiana. Una storia fatta di creatività, artigiana - to, scommesse vinte e rivoluzioni culturali; di stilisti che hanno vestito star internazionali e piccole realtà artigianali divenute simbolo nel mondo di qualità e eleganza. - con Con Mario Sechi, di Mario Sechi, Clemente Volpini, Enrico Salvatori. Coordinamento editoriale Anna Lisa Giglielmi, Produttrici esecutive Germana Mudanò, Lucia De Angelis. Regia di Claudio Del Signore 2025 ITA.
Starting: 04-10-2025 19:00:00
La puntata racconterà Verona attraverso la storia della famiglia Della Scala. Una storia che sintetizza la genesi e l'essenza del Rinascimento italiano, nel momento del passaggio dal Comune alla Signoria. Attraverso le vicende degli uomini chiave di questa famiglia, Cangrande Della Scala e Mastino II Della Scala, e quella dei loro eredi viene ricostruita l'ascesa della Signoria veronese, la lotta con Venezia e lo sviluppo del commercio internazionale. Fino alla fine degli Scaligeri e alla fuga della famiglia in Baviera.
Starting: 04-10-2025 19:23:00
Iconologie Quotidiane. Invenzioni, capricci di carceri di Giovanni Battista Piranesi - RUBRICA - Fra il 1745 ed il 1750 Giovanni Battista Piranesi, un incisore veneto stabilitosi a Roma, lavora ad una seri - e di tavole che raffigurano ambienti cupi e complessi, le chiama Invenzioni capricci di carceri. - con di Giancarlo Di Giovine. Produttore Esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.
Starting: 04-10-2025 19:54:00
Nel 1995, la sala concerti.
Starting: 04-10-2025 20:00:00
Che magnifica impresa. L'Italia che veste il mondo Prima Visione RAI - DOC. STORIA - La moda del Made in Italy è una delle colonne portanti dell'economia italiana. Una storia fatta di creatività, artigiana - to, scommesse vinte e rivoluzioni culturali; di stilisti che hanno vestito star internazionali e piccole realtà artigianali divenute simbolo nel mondo di qualità e eleganza. - con Con Mario Sechi, di Mario Sechi, Clemente Volpini, Enrico Salvatori. Coordinamento editoriale Anna Lisa Giglielmi, Produttrici esecutive Germana Mudanò, Lucia De Angelis. Regia di Claudio Del Signore 2025 ITA.
Starting: 04-10-2025 20:14:00
Il famosissimo trio musicale ha fatto in pochi anni la storia della musica con brani come.
Starting: 04-10-2025 20:51:00
Fra il 1745 ed il 1750 Giovanni Battista Piranesi, un incisore veneto stabilitosi a Roma, lavora ad una serie di tavole che raffigurano ambienti cupi e complessi, le chiama Invenzioni capricci di carceri. Spazi immensi e al tempo stesso claustrofobici, dove la ripetizione di varchi, volte e scalini richiamano una prigione più psicologica che fisica. La bellezza tipica dei vedutisti, molto attivi a Venezia e a Roma, come il Canaletto e il Pannini, trova nelle Carceri di Piranesi, il suo opposto. L'eleganza lascia spazio al disagio e all'inquietudine. Nel 1761 e nel 1770 Piranesi lavora a nuove edizioni delle tavole, accentuandone il carattere drammatico e teatrale.
Starting: 04-10-2025 21:07:00
Fra il 1745 ed il 1750 Giovanni Battista Piranesi, un incisore veneto stabilitosi a Roma, lavora ad una serie di tavole che raffigurano ambienti cupi e complessi, le chiama Invenzioni capricci di carceri. Spazi immensi e al tempo stesso claustrofobici, dove la ripetizione di varchi, volte e scalini richiamano una prigione più psicologica che fisica. La bellezza tipica dei vedutisti, molto attivi a Venezia e a Roma, come il Canaletto e il Pannini, trova nelle Carceri di Piranesi, il suo opposto. L'eleganza lascia spazio al disagio e all'inquietudine. Nel 1761 e nel 1770 Piranesi lavora a nuove edizioni delle tavole, accentuandone il carattere drammatico e teatrale.
Starting: 04-10-2025 21:11:00
Il concerto di Edoardo Bennato all'Anfiteatro Flavio di Pozzuoli. In scaletta tutti i classici del suo canzoniere:.
Starting: 04-10-2025 21:13:00
Il concerto di Edoardo Bennato all'Anfiteatro Flavio di Pozzuoli. In scaletta tutti i classici del suo canzoniere:.
Starting: 04-10-2025 21:13:00
Nel 1995, la sala concerti.
Starting: 04-10-2025 21:15:00
Nel 1995, la sala concerti.
Starting: 04-10-2025 21:19:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 04-10-2025 22:07:00
Ci perdiamo in un viaggio nel tempo, tra città e monumenti le cui origini si perdono nella notte dei tempi, come Hatra (dove troveremo ancora traccia del passaggio dell'ISIS), il minareto di Samara e la Ziggurat di Ur, la piramide della Mesopotamia. E poi, scopriamo un'ambiente naturale che non ci aspetteremmo mai di trovare qui in Iraq:le paludi! La storia antica dell'Iraq è ciò che lo rende un Paese unico, ma adesso ha un disperato bisogno di presente:i segni del suo passato, le cicatrici della sofferenza sono ancora visibili; per farcela ci vorrà un lungo periodo di pace e tutta la forza di questo popolo incredibile. Gli Iracheni ci hanno dimostrato una grande ospitalità:dove ci aspettavamo di trovare rabbia e risentimento, abbiamo invece trovato un'incontenibile voglia di vivere serenamente. Insomma, nonostante tutto quello che è successo, gli Iracheni sorridono alla vita; e questo non è per niente scontato.
Starting: 04-10-2025 22:09:00
Il famosissimo trio musicale ha fatto in pochi anni la storia della musica con brani come.
Starting: 04-10-2025 22:11:00
Il concerto di Edoardo Bennato all'Anfiteatro Flavio di Pozzuoli. In scaletta tutti i classici del suo canzoniere:.
Starting: 04-10-2025 22:34:00
Il concerto di Edoardo Bennato all'Anfiteatro Flavio di Pozzuoli. In scaletta tutti i classici del suo canzoniere:.
Starting: 04-10-2025 22:34:00
Fondatore del dadaismo e genio rivoluzionario, Marcel Duchamp ha gettato le fondamenta per il concettualismo e ispirato decine di stili e correnti a lui successivi.
Starting: 04-10-2025 23:01:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 04-10-2025 23:28:00
Ci perdiamo in un viaggio nel tempo, tra città e monumenti le cui origini si perdono nella notte dei tempi, come Hatra (dove troveremo ancora traccia del passaggio dell'ISIS), il minareto di Samara e la Ziggurat di Ur, la piramide della Mesopotamia. E poi, scopriamo un'ambiente naturale che non ci aspetteremmo mai di trovare qui in Iraq:le paludi! La storia antica dell'Iraq è ciò che lo rende un Paese unico, ma adesso ha un disperato bisogno di presente:i segni del suo passato, le cicatrici della sofferenza sono ancora visibili; per farcela ci vorrà un lungo periodo di pace e tutta la forza di questo popolo incredibile. Gli Iracheni ci hanno dimostrato una grande ospitalità:dove ci aspettavamo di trovare rabbia e risentimento, abbiamo invece trovato un'incontenibile voglia di vivere serenamente. Insomma, nonostante tutto quello che è successo, gli Iracheni sorridono alla vita; e questo non è per niente scontato.
Starting: 04-10-2025 23:31:00
Le oasi non sono solo un miraggio verde da cartolina. Sono un ecosistema complesso e unico, alcune sono stati costruiti dal genio di uom - ini e donne, attraverso la gestione esperta delle risorse naturali. Ma le difficili condizioni ambientali di oggi potrebbero mettere a repentaglio questo fragile equilibrio.
Starting: 04-10-2025 23:54:00
Le oasi non sono solo un miraggio verde da cartolina. Sono un ecosistema complesso e unico, alcune sono stati costruiti dal genio di uom - ini e donne, attraverso la gestione esperta delle risorse naturali. Ma le difficili condizioni ambientali di oggi potrebbero mettere a repentaglio questo fragile equilibrio.
Starting: 04-10-2025 23:54:00
Fondatore del dadaismo e genio rivoluzionario, Marcel Duchamp ha gettato le fondamenta per il concettualismo e ispirato decine di stili e correnti a lui successivi.
Starting: 05-10-2025 00:24:00
La foresta di Tronçais è nota per ospitare gli alberi più maestosi di tutta Europa. Vero rifugio della biodiversità, è la dimora di alberi di 500 anni di età. Attraverso i suoi incontri e le sue scoperte, Simon Allix cerca di capire il legame che esiste tra la foresta e gli uomini sia di ieri che di oggi.
Starting: 05-10-2025 00:45:00
Le oasi non sono solo un miraggio verde da cartolina. Sono un ecosistema complesso e unico, alcune sono stati costruiti dal genio di uom - ini e donne, attraverso la gestione esperta delle risorse naturali. Ma le difficili condizioni ambientali di oggi potrebbero mettere a repentaglio questo fragile equilibrio.
Starting: 05-10-2025 01:19:00
Le oasi non sono solo un miraggio verde da cartolina. Sono un ecosistema complesso e unico, alcune sono stati costruiti dal genio di uom - ini e donne, attraverso la gestione esperta delle risorse naturali. Ma le difficili condizioni ambientali di oggi potrebbero mettere a repentaglio questo fragile equilibrio.
Starting: 05-10-2025 01:37:00
Le oasi non sono solo un miraggio verde da cartolina. Sono un ecosistema complesso e unico, alcune sono stati costruiti dal genio di uom - ini e donne, attraverso la gestione esperta delle risorse naturali. Ma le difficili condizioni ambientali di oggi potrebbero mettere a repentaglio questo fragile equilibrio.
Starting: 05-10-2025 01:37:00
La foresta di Tronçais è nota per ospitare gli alberi più maestosi di tutta Europa. Vero rifugio della biodiversità, è la dimora di alberi di 500 anni di età. Attraverso i suoi incontri e le sue scoperte, Simon Allix cerca di capire il legame che esiste tra la foresta e gli uomini sia di ieri che di oggi.
Starting: 05-10-2025 02:10:00
Le oasi non sono solo un miraggio verde da cartolina. Sono un ecosistema complesso e unico, alcune sono stati costruiti dal genio di uom - ini e donne, attraverso la gestione esperta delle risorse naturali. Ma le difficili condizioni ambientali di oggi potrebbero mettere a repentaglio questo fragile equilibrio.
Starting: 05-10-2025 03:02:00
Le oasi non sono solo un miraggio verde da cartolina. Sono un ecosistema complesso e unico, alcune sono stati costruiti dal genio di uom - ini e donne, attraverso la gestione esperta delle risorse naturali. Ma le difficili condizioni ambientali di oggi potrebbero mettere a repentaglio questo fragile equilibrio.
Starting: 05-10-2025 03:02:00
Carlo Scarpa e Aldo Rossi maestri di poesia e di memoria Ep 1 Carlo Scarpa. Maestro di poesia e di memoria - DOC. CULTURA - Carlo Scarpa (Venezia, 2 giugno 1906 - Sendai, Giappone, 28 novembre 1978) è stat - a una delle figure più enigmatiche dell'architettura italiana del XX secolo e forse in qualche maniera sottovalutata. Maestro nella conoscenza e nell'uso delle forme e dei materiali, Scarpa veniva considerato da molti dei suoi contemporan - con 2020 ITA.
Starting: 05-10-2025 04:00:00
Carlo Scarpa è stata una delle figure più enigmatiche dell'architettura italiana del XX° secolo e forse in qualche maniera sottovalutata. Maestro nella conoscenza e nell'uso delle forme e dei materiali.
Starting: 05-10-2025 04:04:00
Il mondo con gli occhi di Overland 23 L'Iraq che non ti aspetti - puntata 2 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, g - li usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B con 2022 ITA.
Starting: 05-10-2025 04:55:00
Ci perdiamo in un viaggio nel tempo, tra città e monumenti le cui origini si perdono nella notte dei tempi, come Hatra (dove troveremo ancora traccia del passaggio dell'ISIS), il minareto di Samara e la Ziggurat di Ur, la piramide della Mesopotamia. E poi, scopriamo un'ambiente naturale che non ci aspetteremmo mai di trovare qui in Iraq:le paludi! La storia antica dell'Iraq è ciò che lo rende un Paese unico, ma adesso ha un disperato bisogno di presente:i segni del suo passato, le cicatrici della sofferenza sono ancora visibili; per farcela ci vorrà un lungo periodo di pace e tutta la forza di questo popolo incredibile. Gli Iracheni ci hanno dimostrato una grande ospitalità:dove ci aspettavamo di trovare rabbia e risentimento, abbiamo invece trovato un'incontenibile voglia di vivere serenamente. Insomma, nonostante tutto quello che è successo, gli Iracheni sorridono alla vita; e questo non è per niente scontato.
Starting: 05-10-2025 04:59:00
Ci perdiamo in un viaggio nel tempo, tra città e monumenti le cui origini si perdono nella notte dei tempi, come Hatra (dove troveremo ancora traccia del passaggio dell'ISIS), il minareto di Samara e la Ziggurat di Ur, la piramide della Mesopotamia. E poi, scopriamo un'ambiente naturale che non ci aspetteremmo mai di trovare qui in Iraq:le paludi! La storia antica dell'Iraq è ciò che lo rende un Paese unico, ma adesso ha un disperato bisogno di presente:i segni del suo passato, le cicatrici della sofferenza sono ancora visibili; per farcela ci vorrà un lungo periodo di pace e tutta la forza di questo popolo incredibile. Gli Iracheni ci hanno dimostrato una grande ospitalità:dove ci aspettavamo di trovare rabbia e risentimento, abbiamo invece trovato un'incontenibile voglia di vivere serenamente. Insomma, nonostante tutto quello che è successo, gli Iracheni sorridono alla vita; e questo non è per niente scontato.
Starting: 05-10-2025 05:05:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.
Starting: 05-10-2025 05:50:00
Prima Visione RAI - La Filarmonica di Vienna, diretta da Yannick Nézet-Séguin, celebra i 150 anni del Palais Garnier a Parigi con un concerto-evento. Per l'occasione, un parterre di star mondiali come Fl rez, Terfel, Villazón, Wang e Yoncheva si unirà all'orchestra per una performance indimenticabile, trasmessa in oltre 20 Paesi.
Starting: 05-10-2025 05:56:00
MUSICA SINFONICA - La Filarmonica di Vienna, diretta da Yannick Nézet-Séguin, celebra i 150 anni del Palais Garnier a Parigi con un concerto-evento. Per l'occasione, un parterre di star mondiali come Fl rez, Terfel, Villaz n, - Wang e Yoncheva si unirà all'orchestra per una performance indimenticabile, trasmessa in oltre 20 paesi. - con Orchestra Filarmonica di Vienna diretta da Yannick Nézet-Séguin, tenore Juan Diego Fl rez, basso Sir Bryn Terfel, tenore Rolando Villaz n, soprano Sonya Yoncheva, pianista Yuja Wang 2025 ITA.
Starting: 05-10-2025 06:00:00
MUSICA SINFONICA - La Filarmonica di Vienna, diretta da Yannick Nézet-Séguin, celebra i 150 anni del Palais Garnier a Parigi con un concerto-evento. Per l'occasione, un parterre di star mondiali come Fl rez, Terfel, Villaz n, - Wang e Yoncheva si unirà all'orchestra per una performance indimenticabile, trasmessa in oltre 20 paesi. - con Orchestra Filarmonica di Vienna diretta da Yannick Nézet-Séguin, tenore Juan Diego Fl rez, basso Sir Bryn Terfel, tenore Rolando Villaz n, soprano Sonya Yoncheva, pianista Yuja Wang 2025 ITA.
Starting: 05-10-2025 06:00:00
Prima Visione RAI - La Filarmonica di Vienna, diretta da Yannick Nézet-Séguin, celebra i 150 anni del Palais Garnier a Parigi con un concerto-evento. Per l'occasione, un parterre di star mondiali come Fl rez, Terfel, Villazón, Wang e Yoncheva si unirà all'orchestra per una performance indimenticabile, trasmessa in oltre 20 Paesi.
Starting: 05-10-2025 06:04:00
Prima Visione RAI - Il documentario dedicato al Barbiere di Siviglia ripercorre le tracce del compositore Gioachino Rossini fra Napoli e Roma negli anni decisivi della sua carriera, intervistando baristi, artigiani ma anche giovani barbieri, alla scoperta dell'attualità della figura di Figaro e dell'eredità del compositore pesarese.
Starting: 05-10-2025 07:23:00
Prima Visione RAI - Il documentario dedicato al Barbiere di Siviglia ripercorre le tracce del compositore Gioachino Rossini fra Napoli e Roma negli anni decisivi della sua carriera, intervistando baristi, artigiani ma anche giovani barbieri, alla scoperta dell'attualità della figura di Figaro e dell'eredità del compositore pesarese.
Starting: 05-10-2025 07:30:00
Dal Vesuvio al.
Starting: 05-10-2025 07:30:00
Prima Visione RAI - Il documentario dedicato al Barbiere di Siviglia ripercorre le tracce del compositore Gioachino Rossini fra Napoli e Roma negli anni decisivi della sua carriera, intervistando baristi, artigiani ma anche giovani barbieri, alla scoperta dell'attualità della figura di Figaro e dell'eredità del compositore pesarese.
Starting: 05-10-2025 07:33:00
La voce è universalmente riconosciuta come strumento di espressione, comunicazione, relazione. Com'è possibile che una voce morbida e calda ci tranquillizzi, che una voce rotta ci commuova, che una graffiante ci faccia addirittura rabbrividire di dolore? Ogni cultura umana nella storia ha impiegato la fonazione per trasmettere emozioni ancor prima di articolarsi in parola, ancor prima di elaborare un linguaggio condiviso. La voce è il nostro mistero e la nostra musica. Attraverso la sua storia musicale, Meg, già cantante nel gruppo rap dei 99 Posse e oggi musicista solista che sperimenta le varie forme di canzone d'autore, racconta il suo rapporto con il primo strumento dell'uomo. Maria Di Donna, in arte Meg, nasce a Napoli, in una famiglia dove si respira musica a tutto tondo:dalla canzone napoletana a quella italiana degli anni '70, dal jazz al pop dei Beatles, dalla samba alla canzone di protesta. Nel '94, durante l'occupazione dell'università, dove frequentava la facoltà di Lettere, entra nei 99 Posse, con cui scriiverà i quattro dischi successivi del gruppo (Cerco Tiempo, Corto Circuito, La vida que vendrà e NA_99_10°). Nel 2001 realizza il progetto Nous con Marco Messina, componendo la colonna sonora per lo spettacolo teatrale Dentro la tempesta della compagnia sperimentale Krypton, tratto da La tempesta di Shakespeare. In scena Meg recita il ruolo di Ariel. Alla fine del 2004 dà vita a Meg, il suo primo album solista, per il quale è autrice dei testi e compositrice delle musiche, inaugurando la sua etichetta Multiformis. Nel 2008 esce Psychodelice, prodotto insieme a Stylophonic, a cui segue un lungo tour.
Starting: 05-10-2025 07:54:00
Le serie di RaiCultura.it Strumenti musica colta:suonare la voce - DOC. CULTURA - Meg, già cantante nel gruppo rap dei 99 Posse e oggi musicista solista, racconta il suo rapporto con il primo strumento de - ll'uomo. - con ITA.
Starting: 05-10-2025 08:00:00
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 05-10-2025 08:03:00
La voce è universalmente riconosciuta come strumento di espressione, comunicazione, relazione. Com'è possibile che una voce morbida e calda ci tranquillizzi, che una voce rotta ci commuova, che una graffiante ci faccia addirittura rabbrividire di dolore? Ogni cultura umana nella storia ha impiegato la fonazione per trasmettere emozioni ancor prima di articolarsi in parola, ancor prima di elaborare un linguaggio condiviso. La voce è il nostro mistero e la nostra musica. Attraverso la sua storia musicale, Meg, già cantante nel gruppo rap dei 99 Posse e oggi musicista solista che sperimenta le varie forme di canzone d'autore, racconta il suo rapporto con il primo strumento dell'uomo. Maria Di Donna, in arte Meg, nasce a Napoli, in una famiglia dove si respira musica a tutto tondo:dalla canzone napoletana a quella italiana degli anni '70, dal jazz al pop dei Beatles, dalla samba alla canzone di protesta. Nel '94, durante l'occupazione dell'università, dove frequentava la facoltà di Lettere, entra nei 99 Posse, con cui scriiverà i quattro dischi successivi del gruppo (Cerco Tiempo, Corto Circuito, La vida que vendrà e NA_99_10°). Nel 2001 realizza il progetto Nous con Marco Messina, componendo la colonna sonora per lo spettacolo teatrale Dentro la tempesta della compagnia sperimentale Krypton, tratto da La tempesta di Shakespeare. In scena Meg recita il ruolo di Ariel. Alla fine del 2004 dà vita a Meg, il suo primo album solista, per il quale è autrice dei testi e compositrice delle musiche, inaugurando la sua etichetta Multiformis. Nel 2008 esce Psychodelice, prodotto insieme a Stylophonic, a cui segue un lungo tour.
Starting: 05-10-2025 08:05:00
Sapiens - Perché la terra si spacca pt. 1 - RUBRICA - Ogni anno in Italia si verificano quasi 17mila terremoti:due ogni ora. Nel mondo, tra maremoti, carestie e tutto ciò che si lega ai fenomeni sismici, - muoiono quasi 15.000 persone. La puntata è un viaggio nel tempo alla ricerca di alcune delle faglie attive responsabili dei gravi terremoti che hanno colpito il mondo - 2025 ITA.
Starting: 05-10-2025 08:06:00
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 05-10-2025 08:09:00
Sapiens - Un solo pianeta Perchè la terra si spacca - - Ogni anno in Italia si verificano quasi 17mila terremoti:due ogni ora. Nel mondo, tra maremoti, carestie e tutto ciò che si lega ai fenomeni sismic - i, muoiono quasi 15.000 persone. La puntata è un viaggio nel tempo alla ricerca di alcune delle faglie attive responsabili dei più gravi terremoti che hanno colpito il mon - con 2025 ITA.
Starting: 05-10-2025 08:10:00
Sapiens - Perché la terra si spacca pt. 1 - RUBRICA - Ogni anno in Italia si verificano quasi 17mila terremoti:due ogni ora. Nel mondo, tra maremoti, carestie e tutto ciò che si lega ai fenomeni sismici, - muoiono quasi 15.000 persone. La puntata è un viaggio nel tempo alla ricerca di alcune delle faglie attive responsabili dei gravi terremoti che hanno colpito il mondo - 2025 ITA.
Starting: 05-10-2025 08:12:00
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 05-10-2025 08:14:00
Le faglie, fratture profonde della crosta terrestre, sono responsabili dei terremoti che scuotono il pianeta. Ogni anno, in Italia, si registrano quasi 17mila scosse:due ogni ora, 46 al giorno. Nel mondo, tra maremoti e fenomeni sismici collegati, perdono la vita quasi 15mila persone. Dalla faglia di San Andreas, lunga 1300 chilometri e temuta per il possibile.
Starting: 05-10-2025 08:17:00
Sapiens - Perché la terra si spacca pt. 1 - RUBRICA - Ogni anno in Italia si verificano quasi 17mila terremoti:due ogni ora. Nel mondo, tra maremoti, carestie e tutto ciò che si lega ai fenomeni sismici, - muoiono quasi 15.000 persone. La puntata è un viaggio nel tempo alla ricerca di alcune delle faglie attive responsabili dei gravi terremoti che hanno colpito il mondo - 2025 ITA.
Starting: 05-10-2025 08:17:00
RUBRICA - Puntata monografica sul Museo Egizio, il più antico del mondo interamente dedicato alla cultura egizia, nato a Torino nel 1824. Focus sugli studi e le ricerche che animano il Museo:la filosofia, la te - cnologia, la storia, l'archeologia e l'egittologia, attraverso scavi e ritrovamenti, con uno sguardo rivolto al futuro - con Un programma di Christian Angeli, Elena Bonora, Valeria Schiavoni, Graziella Turiello con Barbara Pozzoni, Mirella Serri e Liviana Traversi. Produttore esecutivo Alberta Bargilli, regia di Laura Ferraresi. Con Christian Greco, Direttore Museo Egizio; Ev ITA.
Starting: 05-10-2025 10:10:00
RUBRICA - Puntata monografica sul Museo Egizio, il più antico del mondo interamente dedicato alla cultura egizia, nato a Torino nel 1824. Focus sugli studi e le ricerche che animano il Museo:la filosofia, la tecnolog - ia, la storia, l'archeologia e l'egittologia, attraverso scavi e ritrovamenti, con uno sguardo rivolto al futuro - con Un programma di Christian Angeli, Elena Bonora, Valeria Schiavoni, Graziella Turiello con Barbara Pozzoni, Mirella Serri e Liviana Traversi. Produttore esecutivo Alberta Bargilli, regia di Laura Ferraresi. Con Christian Greco, Direttore Museo Egizio; Ev 2021 ITA.
Starting: 05-10-2025 10:12:00
Puntata monografica sul Museo Egizio, il più antico del mondo interamente dedicato alla cultura egizia, nato a Torino nel 1824. Focus sugli studi e le ricerche che animano il Museo:la filosofia, la tecnologia, la storia, l'archeologia e l'egittologia, attraverso scavi e ritrovamenti, con uno sguardo rivolto al futuro.
Starting: 05-10-2025 10:14:00
Puntata monografica sul Museo Egizio, il più antico del mondo interamente dedicato alla cultura egizia, nato a Torino nel 1824. Focus sugli studi e le ricerche che animano il Museo:la filosofia, la tecnologia, la storia, l'archeologia e l'egittologia, attraverso scavi e ritrovamenti, con uno sguardo rivolto al futuro.
Starting: 05-10-2025 10:28:00
MAGAZINE - Tutto il meglio del cinema con interviste, backstage, uscite cinematografiche, libri, approfondimenti sulla settima arte e curiosità dei film in uscita sui canali Rai. E poi reportage dai festival cinematografici più importan - ti sia nazionali che internazionali, approfondimenti su eventi artistici di rilevanza nazional - di Luca Postiglioni con Presentato da Melissa Marchetto 2025 ITA.
Starting: 05-10-2025 10:40:00
MAGAZINE - Tutto il meglio del cinema con interviste, backstage, uscite cinematografiche, libri, approfondimenti sulla settima arte e curiosità dei film in uscita sui canali Rai. E poi reportage dai festival cinematografici più importan - ti sia nazionali che internazionali, approfondimenti su eventi artistici nazionali. - di Luca Postiglioni con Presentato da Melissa Marchetto 2025 ITA.
Starting: 05-10-2025 10:41:00
MAGAZINE - Tutto il meglio del cinema con interviste, backstage, uscite cinematografiche, libri, approfondimenti sulla settima arte e curiosità dei film in uscita sui canali Rai. E poi reportage dai festival cinematografici più importan - ti sia nazionali che internazionali, approfondimenti su eventi artistici nazionali. - di Luca Postiglioni con Presentato da Melissa Marchetto 2025 ITA.
Starting: 05-10-2025 10:43:00
Visioni celebra il centenario della morte di Puccini raccontando gli anni giovanili a Milano, le sue passioni e la sua modernità. Il Puccini maestro e il Puccini uomo in un unico racconto esclusivo narrato da grandi maestri e critici musicali. Un progetto a cura di A. Greca, Regia A. Tinti.
Starting: 05-10-2025 10:59:00
RUBRICA - Visioni celebra il centenario della morte di Puccini raccontando gli anni giovanili a Milano, le sue passioni e la sua modernità. Il Puccini maestro e il Puccini uomo in un unico racconto esclusi - vo narrato da grandi maestri e critici musicali. Un progetto a cura di A. Greca, Regia A. Tinti - con Un progetto a cura di A. Greca, Regia A. Tinti 2024 ITA.
Starting: 05-10-2025 11:10:00
DOC. CULTURA - Visioni celebra il centenario della morte di Puccini raccontando gli anni giovanili a Milano, le sue passioni e la sua modernità. Il Puccini maestro e il Puccini uomo in un unico racconto esc - lusivo narrato da grandi maestri e critici musicali. Un progetto a cura di A. Greca, Regia A. Tinti - con Un progetto a cura di A. Greca, Regia A. Tinti ITA.
Starting: 05-10-2025 11:10:00
Visioni celebra il centenario della morte di Puccini raccontando gli anni giovanili a Milano, le sue passioni e la sua modernità. Il Puccini maestro e il Puccini uomo in un unico racconto esclusivo narrato da grandi maestri e critici musicali. Un progetto a cura di A. Greca, Regia A. Tinti.
Starting: 05-10-2025 11:19:00
Il Comelico, nelle Dolomiti venete, è un angolo autentico e ancora poco battuto dal turismo. Claudia Seghetti ci guida tra paesaggi incontaminati e memorie della Grande Guerra. Qui la solidarietà è un valore fondante:la gestione collettiva delle risorse unisce tradizione e futuro in un modello virtuoso di sostenibilità.
Starting: 05-10-2025 11:50:00
Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Il Comelico - DOC. NATURA - Il Comelico, nelle Dolomiti venete, è un angolo autentico e ancora poco battuto dal turismo. Claudia Seghetti ci guida tra pa - esaggi incontaminati e memorie della Grande Guerra. Qui la solidarietà è un valore fondante:la gestione collettiva delle risorse unisce tradizione e futuro in un modello virtuoso. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.
Starting: 05-10-2025 11:59:00
Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Il Comelico - DOC. NATURA - Il Comelico, nelle Dolomiti venete, è un angolo autentico e ancora poco battuto dal turismo. Claudia Seghetti ci guida tra pa - esaggi incontaminati e memorie della Grande Guerra. Qui la solidarietà è un valore fondante:la gestione collettiva delle risorse unisce tradizione e futuro in un modello virtuoso di sostenibili - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.
Starting: 05-10-2025 12:00:00
Il Comelico, nelle Dolomiti venete, è un angolo autentico e ancora poco battuto dal turismo. Claudia Seghetti ci guida tra paesaggi incontaminati e memorie della Grande Guerra. Qui la solidarietà è un valore fondante:la gestione collettiva delle risorse unisce tradizione e futuro in un modello virtuoso di sostenibilità.
Starting: 05-10-2025 12:08:00
Il Gange inizia la traversata delle pianure indiane, un ricco mosaico di giungla, praterie e aree paludose, abitato da un quinto della popolazione mondiale. Ma al di là delle città sacre di Haridwad, Allahabad e Varanasi, rari animali selvaggi trovano ancora spazio in un angolo di mondo tanto affollato.
Starting: 05-10-2025 12:47:00
Gange, la fonte della vita Ep. 2 Fiume della vita - DOC. NATURA - Seguendo il Gange, nell'India settentrionale, visiteremo le pianure, un tempo popolate da tigri, leoni e ghepardi. Trasformate nel luogo pi - ù densamente popolato del mondo, queste terre, nutrite dal fiume sacro, hanno visto l'ascesa di civiltà e religioni. - di Ian Gray 2007 GBR.
Starting: 05-10-2025 12:53:00
Gange, la fonte della vita Ep. 2 - Fiume della vita - - Seguendo il Gange, nell'India settentrionale, visiteremo le pianure, un tempo popolate da tigri, leoni e ghepardi. Trasformate nel luogo più densame - nte popolato del mondo, queste terre, nutrite dal fiume sacro, hanno visto l'ascesa di civiltà e religioni. Ma come si è adattata la fauna selvatica alla dominante presenz - di Ian Gray con 2007 GBR.
Starting: 05-10-2025 12:55:00
Il Gange inizia la traversata delle pianure indiane, un ricco mosaico di giungla, praterie e aree paludose, abitato da un quinto della popolazione mondiale. Ma al di là delle città sacre di Haridwad, Allahabad e Varanasi, rari animali selvaggi trovano ancora spazio in un angolo di mondo tanto affollato.
Starting: 05-10-2025 13:06:00
Haifa è un'anziana donna irachena che nel 2015 percorre 5.000 km per sottrarre la nipotina alla guerra. Stefano Massini trasforma quel viaggio in un'epica moderna, affidata all'interpretazione di Ottavia Piccolo. Di Stefano Massini, con Ottavia Piccolo e l'Orchestra Multietnica, musiche Enrico Fink Di Arezzo, produzione Teatro Stabile dell'Umbria/Officine della Cultura.
Starting: 05-10-2025 13:36:00
Teatro - Occident Express (Haifa è nata per star ferma) - TEATRO - Haifa è un anziana donna irachena che nel 2015 percorre 5.000 km per sottrarre la nipotina alla guerra. Stefano Massini trasforma quel via - ggio in un'epica moderna, affidata all interpretazione di Ottavia Piccolo. - con di Stefano Massini con Ottavia Piccolo e l Orchestra Multietnica musiche Enrico Fink Di Arezzo produzione Teatro Stabile dell Umbria/Officine della Cultura 2021 ITA.
Starting: 05-10-2025 13:47:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.
Starting: 05-10-2025 13:50:00
Haifa è un'anziana donna irachena che nel 2015 percorre 5.000 km per sottrarre la nipotina alla guerra. Stefano Massini trasforma quel viaggio in un'epica moderna, affidata all'interpretazione di Ottavia Piccolo. Di Stefano Massini, con Ottavia Piccolo e l'Orchestra Multietnica, musiche Enrico Fink Di Arezzo, produzione Teatro Stabile dell'Umbria/Officine della Cultura.
Starting: 05-10-2025 13:55:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.
Starting: 05-10-2025 14:50:00
De Ryon, fine conoscitore della psicologia femminile, consiglia nobildonne parigine trascurate dai mariti spingendole a riconquistarli con armi subdole ma efficaci. Di Alexandre Dumas figlio, traduzione Andrea Martelli, adattamento televisivo e regia Davide Montemurri, scene Franco Dattilo, costumi Maurizio Monteverde, con Carlo Giuffrè, Bianca Toccafondi, Bernadette Lucarini, Gianni Agus, Giuliana Lojodice, Orso Maria Guerrini.
Starting: 05-10-2025 15:00:00
TEATRO - De Ryon, fine conoscitore della psicologia femminile, consiglia nobildonne parigine trascurate dai mariti spingendole a riconquistarli con armi subdole ma efficaci.. - di Montemurri con Di Alexandre Dumas figlio traduzione Andrea Martelli adattamento televisivo e regia Davide Montemussi scene Franco Dattilo costumi Maurizio Monteverde con Carlo Giuffrè, Bianca Toccafondi, Bernadette Lucarini, Gianni Agus, Giuliana Lojodice, Orso Maria G 1975 ITA.
Starting: 05-10-2025 15:11:00
TEATRO - De Ryon, fine conoscitore della psicologia femminile, consiglia nobildonne parigine trascurate dai mariti spingendole a riconquistarli con armi subdole ma efficaci.. - di Montemurri con Di Alexandre Dumas figlio traduzione Andrea Martelli adattamento televisivo e regia Davide Montemussi scene Franco Dattilo costumi Maurizio Monteverde con Carlo Giuffrè, Bianca Toccafondi, Bernadette Lucarini, Gianni Agus, Giuliana Lojodice, Orso Maria G ITA.
Starting: 05-10-2025 15:15:00
De Ryon, fine conoscitore della psicologia femminile, consiglia nobildonne parigine trascurate dai mariti spingendole a riconquistarli con armi subdole ma efficaci. Di Alexandre Dumas figlio, traduzione Andrea Martelli, adattamento televisivo e regia Davide Montemurri, scene Franco Dattilo, costumi Maurizio Monteverde, con Carlo Giuffrè, Bianca Toccafondi, Bernadette Lucarini, Gianni Agus, Giuliana Lojodice, Orso Maria Guerrini.
Starting: 05-10-2025 15:19:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 05-10-2025 16:30:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 05-10-2025 16:34:00
DOC. STORIA - Un viaggio nell' eredità artistica e culturale delle principali signorie italiane. In questa puntata la città di Verona raccontata attraverso la storia della famiglia Della Scala.. - con Di Mario Paloschi e Andrea Cedrola 2014 ITA.
Starting: 05-10-2025 16:34:00
La puntata racconterà Verona attraverso la storia della famiglia Della Scala. Una storia che sintetizza la genesi e l'essenza del Rinascimento italiano, nel momento del passaggio dal Comune alla Signoria. Attraverso le vicende degli uomini chiave di questa famiglia, Cangrande Della Scala e Mastino II Della Scala, e quella dei loro eredi viene ricostruita l'ascesa della Signoria veronese, la lotta con Venezia e lo sviluppo del commercio internazionale. Fino alla fine degli Scaligeri e alla fuga della famiglia in Baviera.
Starting: 05-10-2025 16:35:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - con 2025 ITA.
Starting: 05-10-2025 16:35:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.
Starting: 05-10-2025 16:40:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 05-10-2025 16:52:00
La puntata racconterà Verona attraverso la storia della famiglia Della Scala. Una storia che sintetizza la genesi e l'essenza del Rinascimento italiano, nel momento del passaggio dal Comune alla Signoria. Attraverso le vicende degli uomini chiave di questa famiglia, Cangrande Della Scala e Mastino II Della Scala, e quella dei loro eredi viene ricostruita l'ascesa della Signoria veronese, la lotta con Venezia e lo sviluppo del commercio internazionale. Fino alla fine degli Scaligeri e alla fuga della famiglia in Baviera.
Starting: 05-10-2025 16:54:00
DOC. STORIA - Nel 1903, a Roma, viene istituito il primo corso di Polizia Scientifica, i cui insegnamenti coniugano la rigorosa conoscenza scientifica ad una una spiccata propensione nello sperimentare e nell'ideare tecni - che all'avanguardia e metodologie innovative che sono ancora oggi alla base del procedimento investigativo. - con Di Agostino Pozzi e Riccardo Sansone Regia Agostino Pozzi produttore esecutivo Martina Cervino 2020 ITA.
Starting: 05-10-2025 17:24:00
Nel 1903, a Roma, viene istituito il primo corso di Polizia Scientifica, i cui insegnamenti coniugano la rigorosa conoscenza scientifica ad una una spiccata propensione nello sperimentare e nell'ideare tecniche all'avanguardia e metodologie innovative che sono ancora oggi alla base del procedimento investigativo. Un viaggio che attraversa la storia nazionale della lotta alla criminalità in Italia dal primo Novecento fino all'avvento del Fascismo.
Starting: 05-10-2025 17:26:00
- Nel 1903, a Roma, viene istituito il primo corso di Polizia Scientifica, i cui insegnamenti coniugano la rigorosa conoscenza scientifica ad una una spiccata propensione nello sperimentare e nell'ideare tecniche all'a - vanguardia e metodologie innovative che sono ancora oggi alla base del procedimento investigativo. Un v - con Di Agostino Pozzi e Riccardo Sansone Regia Agostino Pozzi produttore esecutivo Martina Cervino 2020 ITA.
Starting: 05-10-2025 17:30:00
Nel 1903, a Roma, viene istituito il primo corso di Polizia Scientifica, i cui insegnamenti coniugano la rigorosa conoscenza scientifica ad una una spiccata propensione nello sperimentare e nell'ideare tecniche all'avanguardia e metodologie innovative che sono ancora oggi alla base del procedimento investigativo. Un viaggio che attraversa la storia nazionale della lotta alla criminalità in Italia dal primo Novecento fino all'avvento del Fascismo.
Starting: 05-10-2025 17:43:00
Iconologie Quotidiane. Invenzioni, capricci di carceri di Giovanni Battista Piranesi - RUBRICA - Fra il 1745 ed il 1750 Giovanni Battista Piranesi, un incisore veneto stabilitosi a Roma, lavora ad una seri - e di tavole che raffigurano ambienti cupi e complessi, le chiama Invenzioni capricci di carceri. Spazi immensi e al tempo stesso claustrofobici... - con di Giancarlo Di Giovine. Produttore Esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.
Starting: 05-10-2025 18:20:00
Fra il 1745 ed il 1750 Giovanni Battista Piranesi, un incisore veneto stabilitosi a Roma, lavora ad una serie di tavole che raffigurano ambienti cupi e complessi, le chiama Invenzioni capricci di carceri. Spazi immensi e al tempo stesso claustrofobici, dove la ripetizione di varchi, volte e scalini richiamano una prigione più psicologica che fisica. La bellezza tipica dei vedutisti, molto attivi a Venezia e a Roma, come il Canaletto e il Pannini, trova nelle Carceri di Piranesi, il suo opposto. L'eleganza lascia spazio al disagio e all'inquietudine. Nel 1761 e nel 1770 Piranesi lavora a nuove edizioni delle tavole, accentuandone il carattere drammatico e teatrale.
Starting: 05-10-2025 18:22:00
. Iconologie Quotidiane. Invenzioni, capricci di carceri di Giovanni Battista Piranesi - RUBRICA - Fra il 1745 ed il 1750 Giovanni Battista Piranesi, un incisore veneto stabilitosi a Roma, lavora ad una se - rie di tavole che raffigurano ambienti cupi e complessi, le chiama Invenzioni capricci di carceri. Spazi immensi e al tempo stesso claustrofobici, dove la ripetizione di varchi, volte e scalini richiamano una prig - con di Giancarlo Di Giovine. Produttore Esecutivo Fawzia Moccia ITA.
Starting: 05-10-2025 18:25:00
Il mondo con gli occhi di Overland 23. Uganda:il cuore verde d'Africa p.ta 3 - RUBRICA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli - usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.
Starting: 05-10-2025 18:27:00
Il mondo con gli occhi di Overland 23 Uganda:il cuore verde d'Africa - puntata 3 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i pop - oli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B con 2022 ITA.
Starting: 05-10-2025 18:30:00
Fra il 1745 ed il 1750 Giovanni Battista Piranesi, un incisore veneto stabilitosi a Roma, lavora ad una serie di tavole che raffigurano ambienti cupi e complessi, le chiama Invenzioni capricci di carceri. Spazi immensi e al tempo stesso claustrofobici, dove la ripetizione di varchi, volte e scalini richiamano una prigione più psicologica che fisica. La bellezza tipica dei vedutisti, molto attivi a Venezia e a Roma, come il Canaletto e il Pannini, trova nelle Carceri di Piranesi, il suo opposto. L'eleganza lascia spazio al disagio e all'inquietudine. Nel 1761 e nel 1770 Piranesi lavora a nuove edizioni delle tavole, accentuandone il carattere drammatico e teatrale.
Starting: 05-10-2025 18:40:00
La nostra prossima tappa è da molti chiamata la perla d'Africa. Ma purtroppo l'Uganda è troppo spesso associata, nel nostro percepito, con la povertà, dittatori sanguinari, la violenza interetnica e i diritti umani violati; nel passato il Paese ha anche dovuto affrontare guerre civili, terrorismo, una corruzione endemica e la piaga di malattie come l'AIDS e l'ebola. Nonostante ciò, il Paese vanta una varietà di parchi nazionali e riserve naturali incredibili, che ospitano alcune delle specie animali più rare e affascinanti. Al Queen Elizabeth National Park scopriamo la sua straordinaria biodiversità e un'incredibile fauna selvatica come elefanti, bufali, antilopi, giraffe, leoni, leopardi e molti altri animali. E iniziamo a cogliere il profondo legame della popolazione locale con gli animali, interagendo con i membri dell'Uganda Wildlife Authority, l'autorità ugandese per la fauna selvatica. Presso il Kazinga Channel, conosciamo la realtà locale di villaggi di pescatori, la piacevole ospitalità del popolo ugandese e i grandi sforzi che sta compiendo per rendere consapevoli i giovani che il futuro è nelle loro mani. E constatiamo con orgoglio patriottico come anche gli aiuti umanitari italiani abbiano un concreto risvolto visitando l'ospedale di Emergency a Entebbe.
Starting: 05-10-2025 18:46:00
Il documentario ripercorre la vita privata e i successi discografici di una delle voci femminili più importanti della storia della musica italiana:Nicoletta Strambelli, in arte Patty Pravo. L'artista ritorna nei luoghi della sua infanzia e si racconta attingendo al repertorio della sua memoria privata e professionale.
Starting: 05-10-2025 19:16:00
- Il documentario ripercorre la vita privata e i successi discografici di una delle voci femminili più importanti della storia della musica italiana:Nicoletta Strambelli, in arte Patty Pravo. L'artista rit - orna nei luoghi della sua infanzia e si racconta attingendo al repertorio della sua memoria privata e professionale - di Carmelo Forzano con Regia di Duccio Forzano 2023 ITA.
Starting: 05-10-2025 19:20:00
Il documentario ripercorre la vita privata e i successi discografici di una delle voci femminili più importanti della storia della musica italiana:Nicoletta Strambelli, in arte Patty Pravo. L'artista ritorna nei luoghi della sua infanzia e si racconta attingendo al repertorio della sua memoria privata e professionale.
Starting: 05-10-2025 19:21:00
Il documentario ripercorre la vita privata e i successi discografici di una delle voci femminili più importanti della storia della musica italiana:Nicoletta Strambelli, in arte Patty Pravo. L'artista ritorna nei luoghi della sua infanzia e si racconta attingendo al repertorio della sua memoria privata e professionale.
Starting: 05-10-2025 19:36:00
David Bowie:Finding Fame - Nascita di una star - DOC. MUSICA - Documentario che segue cinque anni degli inizi della carriera di Bowie, dalla fine degli anni Sessanta fino alla.
Starting: 05-10-2025 20:50:00
Documentario che segue cinque anni degli inizi della carriera di Bowie, dalla fine degli anni Sessanta fino alla.
Starting: 05-10-2025 20:54:00
Documentario che segue cinque anni degli inizi della carriera di Bowie, dalla fine degli anni Sessanta fino alla.
Starting: 05-10-2025 20:55:00
Documentario che segue cinque anni degli inizi della carriera di Bowie, dalla fine degli anni Sessanta fino alla.
Starting: 05-10-2025 21:08:00
Nanni Ricordi. L'uomo che inventò i dischi - DOC. MUSICA - Il più noto discografico italiano, nonché padre del cantautorato italiano, esordì con la registrazione della Medea di Cherubini interpretata da Ma - ria Callas per poi aprire la strada alla musica popolare e a cantautori come Gino Paoli, Luigi Tenco, Umberto Bindi, Sergio Endrigo, Giorgio Gaber e Enzo Jannacci. - di Roberto Manfredi con Regia di Roberto Manfredi con Gino Paoli, Mara Maionchi, Ornella Vanoni, Morgan 2022 ITA.
Starting: 05-10-2025 22:20:00
Il più noto discografico italiano esordì con la registrazione della Medea di Cherubini, interpretata da Maria Callas, per poi aprire la strada alla musica popolare e a cantautori come Gino Paoli, Luigi Tenco, Umberto Bindi, Sergio Endrigo, Giorgio Gaber e Enzo Jannacci.
Starting: 05-10-2025 22:25:00
Il più noto discografico italiano esordì con la registrazione della Medea di Cherubini, interpretata da Maria Callas, per poi aprire la strada alla musica popolare e a cantautori come Gino Paoli, Luigi Tenco, Umberto Bindi, Sergio Endrigo, Giorgio Gaber e Enzo Jannacci.
Starting: 05-10-2025 22:39:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 05-10-2025 23:20:00
Il mondo con gli occhi di Overland 23. Uganda:il cuore verde d'Africa p.ta 3 - RUBRICA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli - usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.
Starting: 05-10-2025 23:24:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 05-10-2025 23:25:00
La nostra prossima tappa è da molti chiamata la perla d'Africa. Ma purtroppo l'Uganda è troppo spesso associata, nel nostro percepito, con la povertà, dittatori sanguinari, la violenza interetnica e i diritti umani violati; nel passato il Paese ha anche dovuto affrontare guerre civili, terrorismo, una corruzione endemica e la piaga di malattie come l'AIDS e l'ebola. Nonostante ciò, il Paese vanta una varietà di parchi nazionali e riserve naturali incredibili, che ospitano alcune delle specie animali più rare e affascinanti. Al Queen Elizabeth National Park scopriamo la sua straordinaria biodiversità e un'incredibile fauna selvatica come elefanti, bufali, antilopi, giraffe, leoni, leopardi e molti altri animali. E iniziamo a cogliere il profondo legame della popolazione locale con gli animali, interagendo con i membri dell'Uganda Wildlife Authority, l'autorità ugandese per la fauna selvatica. Presso il Kazinga Channel, conosciamo la realtà locale di villaggi di pescatori, la piacevole ospitalità del popolo ugandese e i grandi sforzi che sta compiendo per rendere consapevoli i giovani che il futuro è nelle loro mani. E constatiamo con orgoglio patriottico come anche gli aiuti umanitari italiani abbiano un concreto risvolto visitando l'ospedale di Emergency a Entebbe.
Starting: 05-10-2025 23:26:00
La nostra prossima tappa è da molti chiamata la perla d'Africa. Ma purtroppo l'Uganda è troppo spesso associata, nel nostro percepito, con la povertà, dittatori sanguinari, la violenza interetnica e i diritti umani violati; nel passato il Paese ha anche dovuto affrontare guerre civili, terrorismo, una corruzione endemica e la piaga di malattie come l'AIDS e l'ebola. Nonostante ciò, il Paese vanta una varietà di parchi nazionali e riserve naturali incredibili, che ospitano alcune delle specie animali più rare e affascinanti. Al Queen Elizabeth National Park scopriamo la sua straordinaria biodiversità e un'incredibile fauna selvatica come elefanti, bufali, antilopi, giraffe, leoni, leopardi e molti altri animali. E iniziamo a cogliere il profondo legame della popolazione locale con gli animali, interagendo con i membri dell'Uganda Wildlife Authority, l'autorità ugandese per la fauna selvatica. Presso il Kazinga Channel, conosciamo la realtà locale di villaggi di pescatori, la piacevole ospitalità del popolo ugandese e i grandi sforzi che sta compiendo per rendere consapevoli i giovani che il futuro è nelle loro mani. E constatiamo con orgoglio patriottico come anche gli aiuti umanitari italiani abbiano un concreto risvolto visitando l'ospedale di Emergency a Entebbe.
Starting: 05-10-2025 23:27:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 05-10-2025 23:39:00
La nostra prossima tappa è da molti chiamata la perla d'Africa. Ma purtroppo l'Uganda è troppo spesso associata, nel nostro percepito, con la povertà, dittatori sanguinari, la violenza interetnica e i diritti umani violati; nel passato il Paese ha anche dovuto affrontare guerre civili, terrorismo, una corruzione endemica e la piaga di malattie come l'AIDS e l'ebola. Nonostante ciò, il Paese vanta una varietà di parchi nazionali e riserve naturali incredibili, che ospitano alcune delle specie animali più rare e affascinanti. Al Queen Elizabeth National Park scopriamo la sua straordinaria biodiversità e un'incredibile fauna selvatica come elefanti, bufali, antilopi, giraffe, leoni, leopardi e molti altri animali. E iniziamo a cogliere il profondo legame della popolazione locale con gli animali, interagendo con i membri dell'Uganda Wildlife Authority, l'autorità ugandese per la fauna selvatica. Presso il Kazinga Channel, conosciamo la realtà locale di villaggi di pescatori, la piacevole ospitalità del popolo ugandese e i grandi sforzi che sta compiendo per rendere consapevoli i giovani che il futuro è nelle loro mani. E constatiamo con orgoglio patriottico come anche gli aiuti umanitari italiani abbiano un concreto risvolto visitando l'ospedale di Emergency a Entebbe.
Starting: 05-10-2025 23:40:00
Sciarada - L'atlante che non c'è. In Sardegna con Grazia Deledda - RUBRICA - Un viaggio alla scoperta di riti, tradizioni, usi e costumi di una delle isole più affascinati del Mediterraneo, la Sardegna att - raverso le pagine della scrittrice Premio Nobel Grazia Deledda. - con Di Isabella Donfrancesco e di Alessandra Urbani. Produttore esecutivo Annalisa Proietti. Regia Laura Vitali. Di Davide Venturi e Riccardo Marra. Con Marco Vivio, Marcello Fois, Elvira Serra, Graziella Monni, Dino Manca. 2021 ITA.
Starting: 06-10-2025 00:13:00
Un viaggio alla scoperta di riti, tradizioni, usi e costumi di una delle isole più affascinati del Mediterraneo, la Sardegna attraverso le pagine della scrittrice Premio Nobel Grazia Deledda.
Starting: 06-10-2025 00:16:00
Un viaggio alla scoperta di riti, tradizioni, usi e costumi di una delle isole più affascinati del Mediterraneo, la Sardegna attraverso le pagine della scrittrice Premio Nobel Grazia Deledda.
Starting: 06-10-2025 00:29:00
Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Il Comelico - DOC. NATURA - Il Comelico, nelle Dolomiti venete, è un angolo autentico e ancora poco battuto dal turismo. Claudia Seghetti ci guida tra pa - esaggi incontaminati e memorie della Grande Guerra. Qui la solidarietà è un valore fondante:la gestione collettiva delle risorse unisce tradizione e futuro in un modello virtuoso. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.
Starting: 06-10-2025 01:08:00
Il Comelico, nelle Dolomiti venete, è un angolo autentico e ancora poco battuto dal turismo. Claudia Seghetti ci guida tra paesaggi incontaminati e memorie della Grande Guerra. Qui la solidarietà è un valore fondante:la gestione collettiva delle risorse unisce tradizione e futuro in un modello virtuoso di sostenibilità.
Starting: 06-10-2025 01:10:00
Il Comelico, nelle Dolomiti venete, è un angolo autentico e ancora poco battuto dal turismo. Claudia Seghetti ci guida tra paesaggi incontaminati e memorie della Grande Guerra. Qui la solidarietà è un valore fondante:la gestione collettiva delle risorse unisce tradizione e futuro in un modello virtuoso di sostenibilità.
Starting: 06-10-2025 01:11:00
Il Comelico, nelle Dolomiti venete, è un angolo autentico e ancora poco battuto dal turismo. Claudia Seghetti ci guida tra paesaggi incontaminati e memorie della Grande Guerra. Qui la solidarietà è un valore fondante:la gestione collettiva delle risorse unisce tradizione e futuro in un modello virtuoso di sostenibilità.
Starting: 06-10-2025 01:24:00
Gange, la fonte della vita Ep. 2 Fiume della vita - DOC. NATURA - Seguendo il Gange, nell'India settentrionale, visiteremo le pianure, un tempo popolate da tigri, leoni e ghepardi. Trasformate nel luogo pi - ù densamente popolato del mondo, queste terre, nutrite dal fiume sacro, hanno visto l'ascesa di civiltà e religioni. - di Ian Gray 2007 GBR.
Starting: 06-10-2025 02:02:00
Il Gange inizia la traversata delle pianure indiane, un ricco mosaico di giungla, praterie e aree paludose, abitato da un quinto della popolazione mondiale. Ma al di là delle città sacre di Haridwad, Allahabad e Varanasi, rari animali selvaggi trovano ancora spazio in un angolo di mondo tanto affollato.
Starting: 06-10-2025 02:08:00
Il Gange inizia la traversata delle pianure indiane, un ricco mosaico di giungla, praterie e aree paludose, abitato da un quinto della popolazione mondiale. Ma al di là delle città sacre di Haridwad, Allahabad e Varanasi, rari animali selvaggi trovano ancora spazio in un angolo di mondo tanto affollato.
Starting: 06-10-2025 02:21:00
Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Il Comelico - DOC. NATURA - Il Comelico, nelle Dolomiti venete, è un angolo autentico e ancora poco battuto dal turismo. Claudia Seghetti ci guida tra pa - esaggi incontaminati e memorie della Grande Guerra. Qui la solidarietà è un valore fondante:la gestione collettiva delle risorse unisce tradizione e futuro in un modello virtuoso. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.
Starting: 06-10-2025 02:56:00
Il Comelico, nelle Dolomiti venete, è un angolo autentico e ancora poco battuto dal turismo. Claudia Seghetti ci guida tra paesaggi incontaminati e memorie della Grande Guerra. Qui la solidarietà è un valore fondante:la gestione collettiva delle risorse unisce tradizione e futuro in un modello virtuoso di sostenibilità.
Starting: 06-10-2025 02:57:00
Il Comelico, nelle Dolomiti venete, è un angolo autentico e ancora poco battuto dal turismo. Claudia Seghetti ci guida tra paesaggi incontaminati e memorie della Grande Guerra. Qui la solidarietà è un valore fondante:la gestione collettiva delle risorse unisce tradizione e futuro in un modello virtuoso di sostenibilità.
Starting: 06-10-2025 03:10:00
Puntata monografica sul Museo Egizio, il più antico del mondo interamente dedicato alla cultura egizia, nato a Torino nel 1824. Focus sugli studi e le ricerche che animano il Museo:la filosofia, la tecnolog - ia, la storia, l'archeologia e l'egittologia, attraverso scavi e ritrovamenti, con uno sguardo rivolto al futuro. - Un programma di Christian Angeli, Elena Bonora, Valeria Schiavoni, Graziella Turiello con Barbara Pozzoni, Mirella Serri e Liviana Traversi. Produttore esecutivo Alberta Bargilli, regia di Laura Ferraresi. Con Christian Greco, Direttore Museo Egizio; Evelina Christillin, Presidente Museo Egizio; Maurizio Ferraris; Beppe Moiso; Federica Facchetti; Susanne Töpfer; Enrico Ferraris; Paolo Del Vesco.
Starting: 06-10-2025 04:00:00
Camera con vista - Fuori Binario Fuori binario Ep. 1 Il treno del Po - DOC. CULTURA - Nella prima puntata un viaggio dalla Lombardia all'Emilia Romagna, da Mantova a Ferrara, dalla casa dei Gonzaga a quell - a degli Estensi. Un treno nel cuore del Rinascimento Italiano, ma non solo. Una traiettoria che fende in due la pianura padana e corre lungo il grande fiume d¿Italia, il Po. Lungo il percorso, una ser - con Una serie di Federico Lodoli e Marco Melega 2015 ITA.
Starting: 06-10-2025 04:00:00
Un treno nel cuore del Rinascimento Italiano, un viaggio dalla Lombardia all'Emilia Romagna, da Mantova a Ferrara, dalla casa dei Gonzaga a quella degli Estensi. Lungo il percorso, una serie di incontri con ferrovieri, mugnai, scrittori, fotografi, operai e pescatori.
Starting: 06-10-2025 04:25:00
Un treno nel cuore del Rinascimento Italiano, un viaggio dalla Lombardia all'Emilia Romagna, da Mantova a Ferrara, dalla casa dei Gonzaga a quella degli Estensi. Lungo il percorso, una serie di incontri con ferrovieri, mugnai, scrittori, fotografi, operai e pescatori.
Starting: 06-10-2025 04:38:00
Il mondo con gli occhi di Overland 23. Uganda:il cuore verde d'Africa p.ta 3 - RUBRICA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli - usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.
Starting: 06-10-2025 04:54:00
Il mondo con gli occhi di Overland 23 Uganda:il cuore verde d'Africa - puntata 3 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i pop - oli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B con 2022 ITA.
Starting: 06-10-2025 04:55:00
La nostra prossima tappa è da molti chiamata la perla d'Africa. Ma purtroppo l'Uganda è troppo spesso associata, nel nostro percepito, con la povertà, dittatori sanguinari, la violenza interetnica e i diritti umani violati; nel passato il Paese ha anche dovuto affrontare guerre civili, terrorismo, una corruzione endemica e la piaga di malattie come l'AIDS e l'ebola. Nonostante ciò, il Paese vanta una varietà di parchi nazionali e riserve naturali incredibili, che ospitano alcune delle specie animali più rare e affascinanti. Al Queen Elizabeth National Park scopriamo la sua straordinaria biodiversità e un'incredibile fauna selvatica come elefanti, bufali, antilopi, giraffe, leoni, leopardi e molti altri animali. E iniziamo a cogliere il profondo legame della popolazione locale con gli animali, interagendo con i membri dell'Uganda Wildlife Authority, l'autorità ugandese per la fauna selvatica. Presso il Kazinga Channel, conosciamo la realtà locale di villaggi di pescatori, la piacevole ospitalità del popolo ugandese e i grandi sforzi che sta compiendo per rendere consapevoli i giovani che il futuro è nelle loro mani. E constatiamo con orgoglio patriottico come anche gli aiuti umanitari italiani abbiano un concreto risvolto visitando l'ospedale di Emergency a Entebbe.
Starting: 06-10-2025 05:32:00
Il Comelico, nelle Dolomiti venete, è un angolo autentico e ancora poco battuto dal turismo. Claudia Seghetti ci guida tra paesaggi incontaminati e memorie della Grande Guerra. Qui la solidarietà è un valore fondante:la gestione collettiva delle risorse unisce tradizione e futuro in un modello virtuoso di sostenibilità.
Starting: 06-10-2025 05:50:00
Di là dal fiume e tra gli alberi Settima Edizione Il Comelico - DOC. NATURA - Il Comelico, nelle Dolomiti venete, è un angolo autentico e ancora poco battuto dal turismo. Claudia Seghetti ci guida tra paes - aggi incontaminati e memorie della Grande Guerra. Qui la solidarietà è un valore fondante:la gestione collettiva delle risorse unisce tradizione e futuro in un modello virtuoso - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.
Starting: 06-10-2025 05:51:00
Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Il Comelico - DOC. NATURA - Il Comelico, nelle Dolomiti venete, è un angolo autentico e ancora poco battuto dal turismo. Claudia Seghetti ci guida tra pa - esaggi incontaminati e memorie della Grande Guerra. Qui la solidarietà è un valore fondante:la gestione collettiva delle risorse unisce tradizione e futuro in un modello virtuoso di sostenibili - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.
Starting: 06-10-2025 05:55:00
Il Comelico, nelle Dolomiti venete, è un angolo autentico e ancora poco battuto dal turismo. Claudia Seghetti ci guida tra paesaggi incontaminati e memorie della Grande Guerra. Qui la solidarietà è un valore fondante:la gestione collettiva delle risorse unisce tradizione e futuro in un modello virtuoso di sostenibilità.
Starting: 06-10-2025 06:28:00
Gange, la fonte della vita Ep. 2 Fiume della vita - DOC. NATURA - Seguendo il Gange, nell'India settentrionale, visiteremo le pianure, un tempo popolate da tigri, leoni e ghepardi. Trasformate nel luogo pi - ù densamente popolato del mondo, queste terre, nutrite dal fiume sacro, hanno visto l'ascesa di civiltà e religioni. - di Ian Gray 2007 GBR.
Starting: 06-10-2025 06:45:00
Il Gange inizia la traversata delle pianure indiane, un ricco mosaico di giungla, praterie e aree paludose, abitato da un quinto della popolazione mondiale. Ma al di là delle città sacre di Haridwad, Allahabad e Varanasi, rari animali selvaggi trovano ancora spazio in un angolo di mondo tanto affollato.
Starting: 06-10-2025 06:48:00
Gange, la fonte della vita Ep. 2 - Fiume della vita - - Seguendo il Gange, nell'India settentrionale, visiteremo le pianure, un tempo popolate da tigri, leoni e ghepardi. Trasformate nel luogo più densame - nte popolato del mondo, queste terre, nutrite dal fiume sacro, hanno visto l'ascesa di civiltà e religioni. Ma come si è adattata la fauna selvatica alla dominante presenz - di Ian Gray con 2007 GBR.
Starting: 06-10-2025 06:50:00
Il Gange inizia la traversata delle pianure indiane, un ricco mosaico di giungla, praterie e aree paludose, abitato da un quinto della popolazione mondiale. Ma al di là delle città sacre di Haridwad, Allahabad e Varanasi, rari animali selvaggi trovano ancora spazio in un angolo di mondo tanto affollato.
Starting: 06-10-2025 07:26:00
Jim Al-Khalili ci trasporta nel futuro per cercare di scoprire come finirà l'universo:con un botto o con un sussulto? Ci rivela un universo molto più strano di quanto si possa immaginare.
Starting: 06-10-2025 07:39:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.
Starting: 06-10-2025 07:39:00
DOC. CULTURA - Il fisico Jim Al-Khalili affronta il tema più esteso di tutti:l'Universo. Attraverso una sorta di indagine cosmica che va dall'inizio del cosmo alla fine dei tempi, seguendo gli indizi rapprese - ntati dalle osservazioni rivoluzionarie di scienziati come Albert Einstein e Edwin Hubble, cerca di rispondere... - 2011 GBR.
Starting: 06-10-2025 07:45:00
Jim Al-Khalili ci trasporta nel futuro per cercare di scoprire come finirà l'universo:con un botto o con un sussulto? Ci rivela un universo molto più strano di quanto si possa immaginare.
Starting: 06-10-2025 08:17:00
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 06-10-2025 08:38:00
Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.
Starting: 06-10-2025 08:41:00
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 06-10-2025 08:44:00
Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.
Starting: 06-10-2025 08:47:00
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.
Starting: 06-10-2025 09:16:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.
Starting: 06-10-2025 09:19:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.
Starting: 06-10-2025 10:19:00
La nostra prossima tappa è da molti chiamata la perla d'Africa. Ma purtroppo l'Uganda è troppo spesso associata, nel nostro percepito, con la povertà, dittatori sanguinari, la violenza interetnica e i diritti umani violati; nel passato il Paese ha anche dovuto affrontare guerre civili, terrorismo, una corruzione endemica e la piaga di malattie come l'AIDS e l'ebola. Nonostante ciò, il Paese vanta una varietà di parchi nazionali e riserve naturali incredibili, che ospitano alcune delle specie animali più rare e affascinanti. Al Queen Elizabeth National Park scopriamo la sua straordinaria biodiversità e un'incredibile fauna selvatica come elefanti, bufali, antilopi, giraffe, leoni, leopardi e molti altri animali. E iniziamo a cogliere il profondo legame della popolazione locale con gli animali, interagendo con i membri dell'Uganda Wildlife Authority, l'autorità ugandese per la fauna selvatica. Presso il Kazinga Channel, conosciamo la realtà locale di villaggi di pescatori, la piacevole ospitalità del popolo ugandese e i grandi sforzi che sta compiendo per rendere consapevoli i giovani che il futuro è nelle loro mani. E constatiamo con orgoglio patriottico come anche gli aiuti umanitari italiani abbiano un concreto risvolto visitando l'ospedale di Emergency a Entebbe.
Starting: 06-10-2025 10:48:00
La nostra prossima tappa è da molti chiamata la perla d'Africa. Ma purtroppo l'Uganda è troppo spesso associata, nel nostro percepito, con la povertà, dittatori sanguinari, la violenza interetnica e i diritti umani violati; nel passato il Paese ha anche dovuto affrontare guerre civili, terrorismo, una corruzione endemica e la piaga di malattie come l'AIDS e l'ebola. Nonostante ciò, il Paese vanta una varietà di parchi nazionali e riserve naturali incredibili, che ospitano alcune delle specie animali più rare e affascinanti. Al Queen Elizabeth National Park scopriamo la sua straordinaria biodiversità e un'incredibile fauna selvatica come elefanti, bufali, antilopi, giraffe, leoni, leopardi e molti altri animali. E iniziamo a cogliere il profondo legame della popolazione locale con gli animali, interagendo con i membri dell'Uganda Wildlife Authority, l'autorità ugandese per la fauna selvatica. Presso il Kazinga Channel, conosciamo la realtà locale di villaggi di pescatori, la piacevole ospitalità del popolo ugandese e i grandi sforzi che sta compiendo per rendere consapevoli i giovani che il futuro è nelle loro mani. E constatiamo con orgoglio patriottico come anche gli aiuti umanitari italiani abbiano un concreto risvolto visitando l'ospedale di Emergency a Entebbe.
Starting: 06-10-2025 10:49:00
Il mondo con gli occhi di Overland 23. Uganda:il cuore verde d'Africa p.ta 3 - RUBRICA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli - usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.
Starting: 06-10-2025 11:05:00
Il mondo con gli occhi di Overland 23. Uganda:il cuore verde d'Africa p.ta 3 - RUBRICA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli - usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.
Starting: 06-10-2025 11:11:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.
Starting: 06-10-2025 11:19:00
La nostra prossima tappa è da molti chiamata la perla d'Africa. Ma purtroppo l'Uganda è troppo spesso associata, nel nostro percepito, con la povertà, dittatori sanguinari, la violenza interetnica e i diritti umani violati; nel passato il Paese ha anche dovuto affrontare guerre civili, terrorismo, una corruzione endemica e la piaga di malattie come l'AIDS e l'ebola. Nonostante ciò, il Paese vanta una varietà di parchi nazionali e riserve naturali incredibili, che ospitano alcune delle specie animali più rare e affascinanti. Al Queen Elizabeth National Park scopriamo la sua straordinaria biodiversità e un'incredibile fauna selvatica come elefanti, bufali, antilopi, giraffe, leoni, leopardi e molti altri animali. E iniziamo a cogliere il profondo legame della popolazione locale con gli animali, interagendo con i membri dell'Uganda Wildlife Authority, l'autorità ugandese per la fauna selvatica. Presso il Kazinga Channel, conosciamo la realtà locale di villaggi di pescatori, la piacevole ospitalità del popolo ugandese e i grandi sforzi che sta compiendo per rendere consapevoli i giovani che il futuro è nelle loro mani. E constatiamo con orgoglio patriottico come anche gli aiuti umanitari italiani abbiano un concreto risvolto visitando l'ospedale di Emergency a Entebbe.
Starting: 06-10-2025 11:20:00
L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più consapevolezza.
Starting: 06-10-2025 11:54:00
L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più consapevolezza.
Starting: 06-10-2025 12:00:00
RUBRICA - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natur - a e ad averne più consapevolezza. - 2025 ITA.
Starting: 06-10-2025 12:03:00
L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più consapevolezza.
Starting: 06-10-2025 12:10:00
I colori dei Borghi Collalto Sabino (Rieti) Solidarietà - RUBRICA - La solidarietà può essere il collante che tiene insieme una comunità. A Collalto Sabino ne abbiamo maturato la consapevolezza. - con Un programma di Ivan Cardia, Mariano D'Angelo. Conduce Ivan Cardia. Produttore esecutivo Francesca Grego. Regia di Maurizio Di Cesare 2024 ITA.
Starting: 06-10-2025 13:43:00
La solidarietà può essere il collante che tiene insieme una comunità. A Collalto Sabino ne abbiamo maturato la consapevolezza.
Starting: 06-10-2025 13:46:00
I colori dei Borghi Collalto Sabino (Rieti) Solidarietà - RUBRICA - La solidarietà può essere il collante che tiene insieme una comunità. A Collalto Sabino ne abbiamo maturato la consapevolezza. - con Un programma di Ivan Cardia, Mariano D'Angelo. Conduce Ivan Cardia. Produttore esecutivo Francesca Grego. Regia di Maurizio Di Cesare 2024 ITA.
Starting: 06-10-2025 13:49:00
La solidarietà può essere il collante che tiene insieme una comunità. A Collalto Sabino ne abbiamo maturato la consapevolezza.
Starting: 06-10-2025 13:54:00
Documentario - Nato il sei otttobre (Pupi Avati) - DOCUMENTARIO - Firmato dal maestro Pupi Avati per rendere omaggio ai cento anni della radio italiana, il docufilm racconta un pezzo importante della vita - di questo paese percorrendo un lungo viaggio che comincia il 6 ottobre del 1924 e che arriva fino a oggi. In quel giorno così speciale per la nostra storia, la Radio, alle ore 21.0 - di Pupi Avati con di Pupi Avati, Tommaso Avati, Umberto Broccoli, Enrico Salvatori. Regia di Pupi Avati 2024 ITA.
Starting: 06-10-2025 13:57:00
Il docufilm racconta un pezzo importante della vita di questo Paese, ripercorrendo un lungo viaggio che comincia il 6 ottobre del 1924 e che arriva fino a oggi. In quel giorno la Radio faceva il suo primo timido passo dentro le nostre case trasmettendo un breve annuncio ufficiale seguito dal concerto inaugurale del Quartetto Opera n.7 di Haydn. In quel preciso momento, abbiamo immaginato che in un quartiere popolare della Capitale nascesse un bambino, la cui voce ci accompagnerà per tutto questo percorso.
Starting: 06-10-2025 14:01:00
Documentario - Nato il sei otttobre (Pupi Avati) - DOCUMENTARIO - Firmato dal maestro Pupi Avati per rendere omaggio ai cento anni della radio italiana, il docufilm racconta un pezzo importante della vita - di questo paese percorrendo un lungo viaggio che comincia il 6 ottobre del 1924 e che arriva fino a oggi. In quel giorno così speciale per la nostra storia, la Radio, alle ore 21.0 - di Pupi Avati con di Pupi Avati, Tommaso Avati, Umberto Broccoli, Enrico Salvatori. Regia di Pupi Avati 2024 ITA.
Starting: 06-10-2025 14:03:00
Il docufilm racconta un pezzo importante della vita di questo Paese, ripercorrendo un lungo viaggio che comincia il 6 ottobre del 1924 e che arriva fino a oggi. In quel giorno la Radio faceva il suo primo timido passo dentro le nostre case trasmettendo un breve annuncio ufficiale seguito dal concerto inaugurale del Quartetto Opera n.7 di Haydn. In quel preciso momento, abbiamo immaginato che in un quartiere popolare della Capitale nascesse un bambino, la cui voce ci accompagnerà per tutto questo percorso.
Starting: 06-10-2025 14:09:00
RUBRICA - Il giorno e la storia del 6 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 6 ottobre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.
Starting: 06-10-2025 15:16:00
RUBRICA - Il giorno e la storia del 6 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 6 ottobre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.
Starting: 06-10-2025 15:22:00
Il giorno e la storia del 6 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 6 ottobre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia.
Starting: 06-10-2025 15:30:00
'14-'18 Grande Guerra cento anni dopo. La bella epoque finisce a Sarajevo - DOC. STORIA - Introdotto dallo storico Mieli e narrato da Lucarelli, il primo episodio si sofferma sulle premesse del primo confl - itto mondiale, sul progresso economico e scientifico, sulla generale euforia legata alla Belle Époque, epoca bella e caratterizzata da una lunga pace, dietro la quale si celano, però, i semi del... - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2019 ITA.
Starting: 06-10-2025 15:35:00
'14-'18 Grande Guerra cento anni dopo. La bella epoque finisce a Sarajevo - DOC. STORIA - Introdotto dallo storico Mieli e narrato da Lucarelli, il primo episodio si sofferma sulle premesse del primo confl - itto mondiale, sul progresso economico e scientifico, sulla generale euforia legata alla Belle Époque, epoca bella e caratterizzata da una lunga pace, dietro la quale si celano, però, i semi del... - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2019 ITA.
Starting: 06-10-2025 15:41:00
Il secolo che si era aperto con l'esibizione di ottimismo del grande Expò di Parigi, con lo sfarzo spensierato della Belle Époque, vede crescere i semi del nazionalismo e diventare più profonde le ingiustizie sociali che porteranno l'Europa al più grande conflitto di sempre.
Starting: 06-10-2025 15:44:00
'14-'18 Grande Guerra cento anni dopo. La bella epoque finisce a Sarajevo - DOC. STORIA - Introdotto dallo storico Mieli e narrato da Lucarelli, il primo episodio si sofferma sulle premesse del primo confl - itto mondiale, sul progresso economico e scientifico, sulla generale euforia legata alla Belle Époque, epoca bella e caratterizzata da una lunga pace, dietro la quale si celano, però, i semi del... - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2019 ITA.
Starting: 06-10-2025 15:45:00
Il secolo che si era aperto con l'esibizione di ottimismo del grande Expò di Parigi, con lo sfarzo spensierato della Belle Époque, vede crescere i semi del nazionalismo e diventare più profonde le ingiustizie sociali che porteranno l'Europa al più grande conflitto di sempre.
Starting: 06-10-2025 15:52:00
Italia viaggio nella bellezza. Nella terra dei Faraoni, l'avventura dell'Egittologia italiana - DOC. STORIA - Dall'Aida di Verdi agli obelischi di Roma, da Belzoni, ispiratore di Indiana Jones, al Museo Eg - izio di Torino:i mille legami fra Egitto e Italia - 2019 ITA.
Starting: 06-10-2025 16:29:00
Italia viaggio nella bellezza. Nella terra dei Faraoni, l'avventura dell'Egittologia italiana - DOC. STORIA - Dall'Aida di Verdi agli obelischi di Roma, da Belzoni, ispiratore di Indiana Jones, al Museo Eg - izio di Torino:i mille legami fra Egitto e Italia - 2019 ITA.
Starting: 06-10-2025 16:35:00
Dall'Aida di Verdi agli obelischi di Roma, da Belzoni, ispiratore di Indiana Jones, al Museo Egizio di Torino:i mille legami fra Egitto e Italia.
Starting: 06-10-2025 16:37:00
Italia viaggio nella bellezza. Nella terra dei Faraoni, l'avventura dell'Egittologia italiana - DOC. STORIA - Dall'Aida di Verdi agli obelischi di Roma, da Belzoni, ispiratore di Indiana Jones, al Museo Eg - izio di Torino:i mille legami fra Egitto e Italia - 2019 ITA.
Starting: 06-10-2025 16:38:00
Dall'Aida di Verdi agli obelischi di Roma, da Belzoni, ispiratore di Indiana Jones, al Museo Egizio di Torino:i mille legami fra Egitto e Italia.
Starting: 06-10-2025 16:45:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 06-10-2025 17:25:00
Le creature terrestri più grandi del mondo Ep. 2 - DOC. CULTURA - - 2015 GBR.
Starting: 06-10-2025 17:29:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 06-10-2025 17:30:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 06-10-2025 17:33:00
Le creature terrestri più grandi del mondo Ep. 2 - DOC. CULTURA - - 2015 GBR.
Starting: 06-10-2025 17:34:00
Qual è stato l'insetto più grande mai esistito? Quale mammifero africano era la creatura terrestre più grande, molto prima dell'elefante? Questi e molti altri animali giganti che vivevano sulla terraferma sono messi in risalto.
Starting: 06-10-2025 17:35:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 06-10-2025 17:41:00
Qual è stato l'insetto più grande mai esistito? Quale mammifero africano era la creatura terrestre più grande, molto prima dell'elefante? Questi e molti altri animali giganti che vivevano sulla terraferma sono messi in risalto.
Starting: 06-10-2025 17:42:00
Il mondo con gli occhi di Overland 23. Uganda:storie di speranza e riscatto p.ta 4 - RUBRICA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popol - i, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.
Starting: 06-10-2025 18:13:00
Il mondo con gli occhi di Overland 23. Uganda:storie di speranza e riscatto p.ta 4 - RUBRICA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popol - i, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.
Starting: 06-10-2025 18:18:00
Un'avventura a piedi immersi nella Foresta Impenetrabile del Parco Nazionale di Bwindi ci porta a tu per tu con i famosi quanto rari Gorilla di Montagna. La nostra visita avviene nel pieno rispetto delle regole a tutela degli animali e l'ammirevole lavoro dei ranger, che proteggono questi animali dai bracconieri, ci fa capire sempre più quanto sia fondamentale per gli ugandesi la salvaguardia della fauna selvatica. Appena fuori dai confini del Parco scopriamo un orfanotrofio merito della sola forza di volontà di una ragazza ugandese. Ci trasferiamo poi nel Nord-Est del Paese, in una delle zone più difficili:la Karamoja. Qui un medico italiano che vive e lavora qui da moltissimi anni ci racconta la complessa storia di questa zona remota, considerata ancora oggi tra le più pericolose, e ci presenta Rose, la fondatrice di una scuola che unisce modernità e tradizione, per studenti che non hanno completato gli studi o che non li hanno neanche mai iniziati. Il nostro viaggio in Uganda è stato finora ricco di esperienze indimenticabili.
Starting: 06-10-2025 18:29:00
Un'avventura a piedi immersi nella Foresta Impenetrabile del Parco Nazionale di Bwindi ci porta a tu per tu con i famosi quanto rari Gorilla di Montagna. La nostra visita avviene nel pieno rispetto delle regole a tutela degli animali e l'ammirevole lavoro dei ranger, che proteggono questi animali dai bracconieri, ci fa capire sempre più quanto sia fondamentale per gli ugandesi la salvaguardia della fauna selvatica. Appena fuori dai confini del Parco scopriamo un orfanotrofio merito della sola forza di volontà di una ragazza ugandese. Ci trasferiamo poi nel Nord-Est del Paese, in una delle zone più difficili:la Karamoja. Qui un medico italiano che vive e lavora qui da moltissimi anni ci racconta la complessa storia di questa zona remota, considerata ancora oggi tra le più pericolose, e ci presenta Rose, la fondatrice di una scuola che unisce modernità e tradizione, per studenti che non hanno completato gli studi o che non li hanno neanche mai iniziati. Il nostro viaggio in Uganda è stato finora ricco di esperienze indimenticabili.
Starting: 06-10-2025 18:30:00
FILM COMMEDIA - Katherine Newbury, conduttrice televisiva in crisi di ascolti e accusata di misoginia, assume Molly Patel, una giovane autrice inesperta, per rispondere alle critiche. Nonostante le loro differenze cultu - rali e generazionali, le due donne troveranno un'inaspettata intesa, dando nuova linfa allo show. - di Nisha Ganatra con Regia diNisha Ganatra. ConEmma Thompson,Mindy Kaling,John Lithgow,Hugh Dancy,Reid Scott. 2019 USA - PROGRAMMA ADATTO AD UNA VISONE CONGIUNTA CON UN ADULTO.
Starting: 06-10-2025 19:04:00
FILM COMMEDIA - Katherine Newbury, conduttrice televisiva in crisi di ascolti e accusata di misoginia, assume Molly Patel, una giovane autrice inesperta, per rispondere alle critiche. Nonostante le loro differenze cultu - rali e generazionali, le due donne troveranno un'inaspettata intesa, dando nuova linfa allo show. - di Nisha Ganatra con Regia diNisha Ganatra. ConEmma Thompson,Mindy Kaling,John Lithgow,Hugh Dancy,Reid Scott. 2019 USA - PROGRAMMA ADATTO AD UNA VISONE CONGIUNTA CON UN ADULTO.
Starting: 06-10-2025 19:09:00
Katherine Newbury è una leggendaria conduttrice televisiva che accusata di odiare le donne e alle prese con gli ascolti del programma in netto calo decide di assumere tra gli autori Molly. Originariamente nata per attenuare le discussioni sulla disparità di trattamento, la sua decisione ha conseguenze inaspettate e esilaranti dal momento che le due donne sono molto diverse per cultura ed età ma unite dalla passione per la battuta pungente e dalla volontà di rivitalizzare lo show.
Starting: 06-10-2025 19:20:00
Katherine Newbury è una leggendaria conduttrice televisiva che accusata di odiare le donne e alle prese con gli ascolti del programma in netto calo decide di assumere tra gli autori Molly. Originariamente nata per attenuare le discussioni sulla disparità di trattamento, la sua decisione ha conseguenze inaspettate e esilaranti dal momento che le due donne sono molto diverse per cultura ed età ma unite dalla passione per la battuta pungente e dalla volontà di rivitalizzare lo show.
Starting: 06-10-2025 19:21:00
FILM COMMEDIA - Nella Russia del XIX secolo, il giovane Boris incontra la bella Sonia e insieme progettano l'assassinio di Napoleone. Parodia di.
Starting: 06-10-2025 20:43:00
FILM COMMEDIA - Nella Russia del XIX secolo, il giovane Boris incontra la bella Sonia e insieme progettano l'assassinio di Napoleone. Parodia di.
Starting: 06-10-2025 20:48:00
Nella Russia di inizio '800, il giovane Boris Grushenko è innamorato perdutamente e inutilmente di sua cugina Sonja. Costretto ad unirsi all'esercito russo, Boris diventa per caso un eroe militare, riesce a sposare Sonja che però lo coinvolge in un piano per assassinare Napoleone che si rivelerà fatale.
Starting: 06-10-2025 20:59:00
Nella Russia di inizio '800, il giovane Boris Grushenko è innamorato perdutamente e inutilmente di sua cugina Sonja. Costretto ad unirsi all'esercito russo, Boris diventa per caso un eroe militare, riesce a sposare Sonja che però lo coinvolge in un piano per assassinare Napoleone che si rivelerà fatale.
Starting: 06-10-2025 21:00:00
DOC. MUSICA - Tra i grandi protagonisti del rinnovamento del rock britannico a cavallo tra i Novanta e il Duemila, al primo posto ci sono senz'altro i Radiohead. Partendo dalle tradizioni pop d'oltre Manica - , hanno saputo coniare un linguaggio musicale peculiare... - di Benjamin Clavel con regia di Benjamin Clavel 2019 FRA.
Starting: 06-10-2025 22:07:00
DOC. MUSICA - Tra i grandi protagonisti del rinnovamento del rock britannico a cavallo tra i Novanta e il Duemila, al primo posto ci sono senz'altro i Radiohead. Partendo dalle tradizioni pop d'oltre Manica - , hanno saputo coniare un linguaggio musicale peculiare... - di Benjamin Clavel con regia di Benjamin Clavel 2019 FRA.
Starting: 06-10-2025 22:12:00
Tra i grandi protagonisti del rinnovamento del rock britannico a cavallo tra i Novanta e il Duemila, al primo posto ci sono senz'altro i Radiohead. Partendo dalle tradizioni pop d'oltre Manica, hanno saputo coniare un linguaggio musicale straordinario.
Starting: 06-10-2025 22:22:00
Tra i grandi protagonisti del rinnovamento del rock britannico a cavallo tra i Novanta e il Duemila, al primo posto ci sono senz'altro i Radiohead. Partendo dalle tradizioni pop d'oltre Manica, hanno saputo coniare un linguaggio musicale straordinario.
Starting: 06-10-2025 22:23:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 06-10-2025 22:59:00
Il mondo con gli occhi di Overland 23. Uganda:storie di speranza e riscatto p.ta 4 - RUBRICA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popol - i, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.
Starting: 06-10-2025 23:03:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 06-10-2025 23:04:00
Il mondo con gli occhi di Overland 23. Uganda:storie di speranza e riscatto p.ta 4 - RUBRICA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popol - i, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.
Starting: 06-10-2025 23:08:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 06-10-2025 23:15:00
Un'avventura a piedi immersi nella Foresta Impenetrabile del Parco Nazionale di Bwindi ci porta a tu per tu con i famosi quanto rari Gorilla di Montagna. La nostra visita avviene nel pieno rispetto delle regole a tutela degli animali e l'ammirevole lavoro dei ranger, che proteggono questi animali dai bracconieri, ci fa capire sempre più quanto sia fondamentale per gli ugandesi la salvaguardia della fauna selvatica. Appena fuori dai confini del Parco scopriamo un orfanotrofio merito della sola forza di volontà di una ragazza ugandese. Ci trasferiamo poi nel Nord-Est del Paese, in una delle zone più difficili:la Karamoja. Qui un medico italiano che vive e lavora qui da moltissimi anni ci racconta la complessa storia di questa zona remota, considerata ancora oggi tra le più pericolose, e ci presenta Rose, la fondatrice di una scuola che unisce modernità e tradizione, per studenti che non hanno completato gli studi o che non li hanno neanche mai iniziati. Il nostro viaggio in Uganda è stato finora ricco di esperienze indimenticabili.
Starting: 06-10-2025 23:16:00
Un'avventura a piedi immersi nella Foresta Impenetrabile del Parco Nazionale di Bwindi ci porta a tu per tu con i famosi quanto rari Gorilla di Montagna. La nostra visita avviene nel pieno rispetto delle regole a tutela degli animali e l'ammirevole lavoro dei ranger, che proteggono questi animali dai bracconieri, ci fa capire sempre più quanto sia fondamentale per gli ugandesi la salvaguardia della fauna selvatica. Appena fuori dai confini del Parco scopriamo un orfanotrofio merito della sola forza di volontà di una ragazza ugandese. Ci trasferiamo poi nel Nord-Est del Paese, in una delle zone più difficili:la Karamoja. Qui un medico italiano che vive e lavora qui da moltissimi anni ci racconta la complessa storia di questa zona remota, considerata ancora oggi tra le più pericolose, e ci presenta Rose, la fondatrice di una scuola che unisce modernità e tradizione, per studenti che non hanno completato gli studi o che non li hanno neanche mai iniziati. Il nostro viaggio in Uganda è stato finora ricco di esperienze indimenticabili.
Starting: 06-10-2025 23:17:00
DOC. CULTURA - Nella prima puntata un viaggio dalla Lombardia all'Emilia Romagna, da Mantova a Ferrara, dalla casa dei Gonzaga a quella degli Estensi. Un treno nel cuore del Rinascimento Italiano, ma non solo. - Una traiettoria che fende in due la pianura padana e corre lungo il grande fiume d'Italia, il Po. - con Una serie di Federico Lodoli e Marco Melega 2015 ITA.
Starting: 06-10-2025 23:54:00
DOC. CULTURA - Nella prima puntata un viaggio dalla Lombardia all'Emilia Romagna, da Mantova a Ferrara, dalla casa dei Gonzaga a quella degli Estensi. Un treno nel cuore del Rinascimento Italiano, ma non solo. - Una traiettoria che fende in due la pianura padana e corre lungo il grande fiume d'Italia, il Po. - con Una serie di Federico Lodoli e Marco Melega 2015 ITA.
Starting: 06-10-2025 23:59:00
Un treno nel cuore del Rinascimento Italiano, un viaggio dalla Lombardia all'Emilia Romagna, da Mantova a Ferrara, dalla casa dei Gonzaga a quella degli Estensi. Lungo il percorso, una serie di incontri con ferrovieri, mugnai, scrittori, fotografi, operai e pescatori.
Starting: 07-10-2025 00:07:00
Un treno nel cuore del Rinascimento Italiano, un viaggio dalla Lombardia all'Emilia Romagna, da Mantova a Ferrara, dalla casa dei Gonzaga a quella degli Estensi. Lungo il percorso, una serie di incontri con ferrovieri, mugnai, scrittori, fotografi, operai e pescatori.
Starting: 07-10-2025 00:08:00
'14-'18 Grande Guerra cento anni dopo. La bella epoque finisce a Sarajevo - DOC. STORIA - Introdotto dallo storico Mieli e narrato da Lucarelli, il primo episodio si sofferma sulle premesse del primo confl - itto mondiale, sul progresso economico e scientifico, sulla generale euforia legata alla Belle Époque, epoca bella e caratterizzata da una lunga pace, dietro la quale si celano, però... - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2019 ITA.
Starting: 07-10-2025 00:48:00
'14-'18 Grande Guerra cento anni dopo. La bella epoque finisce a Sarajevo - DOC. STORIA - Introdotto dallo storico Mieli e narrato da Lucarelli, il primo episodio si sofferma sulle premesse del primo confl - itto mondiale, sul progresso economico e scientifico, sulla generale euforia legata alla Belle Époque, epoca bella e caratterizzata da una lunga pace, dietro la quale si celano, però... - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2019 ITA.
Starting: 07-10-2025 00:53:00
Il secolo che si era aperto con l'esibizione di ottimismo del grande Expò di Parigi, con lo sfarzo spensierato della Belle Époque, vede crescere i semi del nazionalismo e diventare più profonde le ingiustizie sociali che porteranno l'Europa al più grande conflitto di sempre.
Starting: 07-10-2025 01:01:00
'14-'18 Grande Guerra cento anni dopo. La bella epoque finisce a Sarajevo - DOC. STORIA - Introdotto dallo storico Mieli e narrato da Lucarelli, il primo episodio si sofferma sulle premesse del primo confl - itto mondiale, sul progresso economico e scientifico, sulla generale euforia legata alla Belle Époque, epoca bella e caratterizzata da una lunga pace, dietro la quale si celano, però, i semi del... - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2019 ITA.
Starting: 07-10-2025 01:02:00
Italia viaggio nella bellezza. Nella terra dei Faraoni, l'avventura dell'Egittologia italiana - DOC. STORIA - Dall'Aida di Verdi agli obelischi di Roma, da Belzoni, ispiratore di Indiana Jones, al Museo Eg - izio di Torino:i mille legami fra Egitto e Italia - 2019 ITA.
Starting: 07-10-2025 01:37:00
Italia viaggio nella bellezza. Nella terra dei Faraoni, l'avventura dell'Egittologia italiana - DOC. STORIA - Dall'Aida di Verdi agli obelischi di Roma, da Belzoni, ispiratore di Indiana Jones, al Museo Eg - izio di Torino:i mille legami fra Egitto e Italia - 2019 ITA.
Starting: 07-10-2025 01:42:00
Italia viaggio nella bellezza. Nella terra dei Faraoni, l'avventura dell'Egittologia italiana - DOC. STORIA - Dall'Aida di Verdi agli obelischi di Roma, da Belzoni, ispiratore di Indiana Jones, al Museo Eg - izio di Torino:i mille legami fra Egitto e Italia - 2019 ITA.
Starting: 07-10-2025 01:54:00
DOC. NATURA - In questo episodio scopriremo le straordinarie tecniche di caccia dei predatori:dal leopardo che si mimetizza per inseguire gli impala, ai cani selvatici che logorano la preda su lunghe distanze, - fino alle orche e ai coccodrilli. Nonostante queste abilità, però, molti predatori non riescono a catturare il bottino. - di Nd 2015 GBR.
Starting: 07-10-2025 02:33:00
DOC. NATURA - In questo episodio scopriremo le straordinarie tecniche di caccia dei predatori:dal leopardo che si mimetizza per inseguire gli impala, ai cani selvatici che logorano la preda su lunghe distanze, - fino alle orche e ai coccodrilli. Nonostante queste abilità, però, molti predatori non riescono a catturare il bottino. - di Nd 2015 GBR.
Starting: 07-10-2025 02:38:00
Opera prima - Diceria dell'untore di Gesualdo Bufalino - RUBRICA - Una serie di appuntamenti, prodotti dal portale di Rai Cultura, per analizzare e comprendere grandi temi della storia, della letteratura, - della filosofia, dell'arte contemporanea del teatro e della danza. - 2021 ITA.
Starting: 07-10-2025 02:50:00
Scoperto grazie a una scommessa tra Elvira Sellerio, Leonardo Sciascia e altri amici, che leggono un suo scritto su Comiso e gli chiedono se ha un romanzo nel cassetto, Gesualdo Bufalino esordisce a sessant'anni e il suo primo libro, Diceria dell'untore, pubblicato nel 1981, è subito un successo e vince il Premio SuperCampiello. Nel 1990 Beppe Cino ne trae un film con Remo Girone, Lucrezia Lante della Rovere e Franco Nero. Il romanzo si basa su un ricordo autobiografico dell'autore e parte dall'ingresso in sanatorio del giovane protagonista, reduce dalla guerra. Alla Rocca, sulle alture di Palermo, una compagnia varia cerca di ritrovare la salute facendosi curare dal Gran Magro, un dottore colto e bisbetico. L'amore per una ventenne molto malata e dal passato oscuro spinge il protagonista a una fuga impossibile. Dopo Diceria dell'untore, attingendo ai suoi numerosi inediti, Bufalino ha pubblicato, libri di poesie, di memorie, di aforismi, scritti giornalistici e romanzi a carattere lirico-autobiografico. Nella collana Classici Bompiani sono disponibili i due volumi delle Opere. Nato a Comiso il 15 novembre 1920, Bufalino è morto il 14 giugno 1996. È stato per lungo tempo insegnante e traduttore. A guidarci all'interno del suo primo romanzo è Nadia Terranova. Nadia Terranova è nata a Messina. Ha esordito nella narrativa per adulti con Gli anni al contrario (Einaudi Stile Libero 2015), seguito da Addio fantasmi (2018). Fra i suoi lavori per bambini e ragazzi Bruno il bambino che imparò a volare (Orecchio Acerbo, 2012), Le nuvole per terra (Einaudi Ragazzi, 2015) e Casca il mondo (Mondadori, 2016).
Starting: 07-10-2025 02:50:00
In natura, la lotta tra predatore e preda è un evento decisivo. La sfida più ardua rivela la straordinaria varietà di tecniche impiegate dai predatori per catturare la loro preda, da un leopardo che sfrutta appieno la propria capacità di passare inosservato per inseguire un impala in pieno giorno ai licaoni, la cui tattica è quella di logorare la preda sulle lunghe distanze; dai coccodrilli del Nilo, i predatori più pazienti del pianeta, alle Orche, che fanno ricorso al lavoro di squadra e all'intelligenza per poter affrontare le megattere. Nonostante tutte queste strategie raffinate, l'esito è tutt'altro che scontato. Sorprendentemente la maggior parte dei predatori, il più delle volte, fallisce nell'impresa.
Starting: 07-10-2025 02:51:00
In natura, la lotta tra predatore e preda è un evento decisivo. La sfida più ardua rivela la straordinaria varietà di tecniche impiegate dai predatori per catturare la loro preda, da un leopardo che sfrutta appieno la propria capacità di passare inosservato per inseguire un impala in pieno giorno ai licaoni, la cui tattica è quella di logorare la preda sulle lunghe distanze; dai coccodrilli del Nilo, i predatori più pazienti del pianeta, alle Orche, che fanno ricorso al lavoro di squadra e all'intelligenza per poter affrontare le megattere. Nonostante tutte queste strategie raffinate, l'esito è tutt'altro che scontato. Sorprendentemente la maggior parte dei predatori, il più delle volte, fallisce nell'impresa.
Starting: 07-10-2025 03:05:00
Camera con vista - Fuori Binario Fuori binario Ep. 2 La Garganica - DOC. CULTURA - Tra la piana dauna e il mare, si eleva brusco il Gargano, ciclopico sperone d'Italia. Proteso verso i Balcani, è noto come - la montagna del Sole. Per secoli è stato impervio da percorrere. Poi, nel 1931 è arrivata la ferrovia garganica a collegare paesi isolati, fendendo rocce calcaree, rendendo visibili faggeti, querc - con Una serie di Federico Lodoli e Marco Melega 2015 ITA.
Starting: 07-10-2025 04:00:00
Questo giardino è stato creato nel 1950 sul terreno arido di una vecchia proprietà agricola nel nord della California, frutto della fervida immaginazione di Ruth Bancroft. Questa pioniera di 65 anni, che si è formata da sola, ha immaginato questo giardino in cui fioriscono agavi, cactus e aloe.
Starting: 07-10-2025 04:03:00
Per secoli il Gargano è stato impervio da percorrere. Poi, nel 1931 è arrivata la ferrovia garganica a collegare paesi isolati, passando attraverso rocce calcaree, faggeti, querce e laghi sospesi sul mare.
Starting: 07-10-2025 04:29:00
Un'avventura a piedi immersi nella Foresta Impenetrabile del Parco Nazionale di Bwindi ci porta a tu per tu con i famosi quanto rari Gorilla di Montagna. La nostra visita avviene nel pieno rispetto delle regole a tutela degli animali e l'ammirevole lavoro dei ranger, che proteggono questi animali dai bracconieri, ci fa capire sempre più quanto sia fondamentale per gli ugandesi la salvaguardia della fauna selvatica. Appena fuori dai confini del Parco scopriamo un orfanotrofio merito della sola forza di volontà di una ragazza ugandese. Ci trasferiamo poi nel Nord-Est del Paese, in una delle zone più difficili:la Karamoja. Qui un medico italiano che vive e lavora qui da moltissimi anni ci racconta la complessa storia di questa zona remota, considerata ancora oggi tra le più pericolose, e ci presenta Rose, la fondatrice di una scuola che unisce modernità e tradizione, per studenti che non hanno completato gli studi o che non li hanno neanche mai iniziati. Il nostro viaggio in Uganda è stato finora ricco di esperienze indimenticabili.
Starting: 07-10-2025 04:52:00
Un'avventura a piedi immersi nella Foresta Impenetrabile del Parco Nazionale di Bwindi ci porta a tu per tu con i famosi quanto rari Gorilla di Montagna. La nostra visita avviene nel pieno rispetto delle regole a tutela degli animali e l'ammirevole lavoro dei ranger, che proteggono questi animali dai bracconieri, ci fa capire sempre più quanto sia fondamentale per gli ugandesi la salvaguardia della fauna selvatica. Appena fuori dai confini del Parco scopriamo un orfanotrofio merito della sola forza di volontà di una ragazza ugandese. Ci trasferiamo poi nel Nord-Est del Paese, in una delle zone più difficili:la Karamoja. Qui un medico italiano che vive e lavora qui da moltissimi anni ci racconta la complessa storia di questa zona remota, considerata ancora oggi tra le più pericolose, e ci presenta Rose, la fondatrice di una scuola che unisce modernità e tradizione, per studenti che non hanno completato gli studi o che non li hanno neanche mai iniziati. Il nostro viaggio in Uganda è stato finora ricco di esperienze indimenticabili.
Starting: 07-10-2025 04:53:00
Il mondo con gli occhi di Overland 23 Uganda:storie di speranza e riscatto - puntata 4 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, - i popoli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B con 2022 ITA.
Starting: 07-10-2025 04:55:00
Un'avventura a piedi immersi nella Foresta Impenetrabile del Parco Nazionale di Bwindi ci porta a tu per tu con i famosi quanto rari Gorilla di Montagna. La nostra visita avviene nel pieno rispetto delle regole a tutela degli animali e l'ammirevole lavoro dei ranger, che proteggono questi animali dai bracconieri, ci fa capire sempre più quanto sia fondamentale per gli ugandesi la salvaguardia della fauna selvatica. Appena fuori dai confini del Parco scopriamo un orfanotrofio merito della sola forza di volontà di una ragazza ugandese. Ci trasferiamo poi nel Nord-Est del Paese, in una delle zone più difficili:la Karamoja. Qui un medico italiano che vive e lavora qui da moltissimi anni ci racconta la complessa storia di questa zona remota, considerata ancora oggi tra le più pericolose, e ci presenta Rose, la fondatrice di una scuola che unisce modernità e tradizione, per studenti che non hanno completato gli studi o che non li hanno neanche mai iniziati. Il nostro viaggio in Uganda è stato finora ricco di esperienze indimenticabili.
Starting: 07-10-2025 05:23:00
Prima Visione RAI - 'Poke stories' è un viaggio breve ma intenso. Non segue le regole dei palinsesti, non si incasella in un genere. Sono pillole narrative nate per riscoprire e valorizzare immagini dimenticate, custodite nei cassetti delle redazioni di Rai Cultura. Un modo nuovo di raccontare il passato, con lo sguardo rivolto al presente.
Starting: 07-10-2025 05:42:00
Prima Visione RAI - 'Poke stories' è un viaggio breve ma intenso. Non segue le regole dei palinsesti, non si incasella in un genere. Sono pillole narrative nate per riscoprire e valorizzare immagini dimenticate, custodite nei cassetti delle redazioni di Rai Cultura. Un modo nuovo di raccontare il passato, con lo sguardo rivolto al presente.
Starting: 07-10-2025 05:44:00
RUBRICA - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più - consapevolezza. - 2025 ITA.
Starting: 07-10-2025 05:48:00
Prima Visione RAI - 'Poke stories' è un viaggio breve ma intenso. Non segue le regole dei palinsesti, non si incasella in un genere. Sono pillole narrative nate per riscoprire e valorizzare immagini dimenticate, custodite nei cassetti delle redazioni di Rai Cultura. Un modo nuovo di raccontare il passato, con lo sguardo rivolto al presente.
Starting: 07-10-2025 05:50:00
RUBRICA - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più - consapevolezza. - 2025 ITA.
Starting: 07-10-2025 05:52:00
- L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più - consapevolezza. - con ITA.
Starting: 07-10-2025 05:55:00
Prima Visione RAI - 'Poke stories' è un viaggio breve ma intenso. Non segue le regole dei palinsesti, non si incasella in un genere. Sono pillole narrative nate per riscoprire e valorizzare immagini dimenticate, custodite nei cassetti delle redazioni di Rai Cultura. Un modo nuovo di raccontare il passato, con lo sguardo rivolto al presente.
Starting: 07-10-2025 06:14:00
RUBRICA - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più - consapevolezza. - 2025 ITA.
Starting: 07-10-2025 06:21:00
Il 21 novembre 1783 a Parigi, un pallone progettato dai fratelli Montgolfier con a bordo Pilâtre de Rozier e il marchese d'Arlandes si levò in aria davanti a una folla di spettatori attoniti. Uno dei sogni più antichi dell'umanità si è appena avverato:per la prima volta l'uomo può volare.
Starting: 07-10-2025 07:31:00
Il 21 novembre 1783 a Parigi, un pallone progettato dai fratelli Montgolfier con a bordo Pilâtre de Rozier e il marchese d'Arlandes si levò in aria davanti a una folla di spettatori attoniti. Uno dei sogni più antichi dell'umanità si è appena avverato:per la prima volta l'uomo può volare.
Starting: 07-10-2025 07:36:00
- Il 21 novembre 1783 a Parigi, un pallone progettato dai fratelli Montgolfier con a bordo Pil´tre de Rozier e il marchese d'Arlandes si levò in aria davanti a una folla di spettatori attoniti. Uno dei sogni più an - tichi dell'umanità si è appena avverato:per la prima volta l'uomo può volare. Per ripetere l'impresa dei p - di Begoin S. con 2013 FRA.
Starting: 07-10-2025 07:45:00
Il 21 novembre 1783 a Parigi, un pallone progettato dai fratelli Montgolfier con a bordo Pilâtre de Rozier e il marchese d'Arlandes si levò in aria davanti a una folla di spettatori attoniti. Uno dei sogni più antichi dell'umanità si è appena avverato:per la prima volta l'uomo può volare.
Starting: 07-10-2025 08:05:00
Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.
Starting: 07-10-2025 08:25:00
Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.
Starting: 07-10-2025 08:31:00
Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.
Starting: 07-10-2025 08:40:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.
Starting: 07-10-2025 09:00:00
Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.
Starting: 07-10-2025 09:00:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.
Starting: 07-10-2025 10:00:00
Un'avventura a piedi immersi nella Foresta Impenetrabile del Parco Nazionale di Bwindi ci porta a tu per tu con i famosi quanto rari Gorilla di Montagna. La nostra visita avviene nel pieno rispetto delle regole a tutela degli animali e l'ammirevole lavoro dei ranger, che proteggono questi animali dai bracconieri, ci fa capire sempre più quanto sia fondamentale per gli ugandesi la salvaguardia della fauna selvatica. Appena fuori dai confini del Parco scopriamo un orfanotrofio merito della sola forza di volontà di una ragazza ugandese. Ci trasferiamo poi nel Nord-Est del Paese, in una delle zone più difficili:la Karamoja. Qui un medico italiano che vive e lavora qui da moltissimi anni ci racconta la complessa storia di questa zona remota, considerata ancora oggi tra le più pericolose, e ci presenta Rose, la fondatrice di una scuola che unisce modernità e tradizione, per studenti che non hanno completato gli studi o che non li hanno neanche mai iniziati. Il nostro viaggio in Uganda è stato finora ricco di esperienze indimenticabili.
Starting: 07-10-2025 10:50:00
Un'avventura a piedi immersi nella Foresta Impenetrabile del Parco Nazionale di Bwindi ci porta a tu per tu con i famosi quanto rari Gorilla di Montagna. La nostra visita avviene nel pieno rispetto delle regole a tutela degli animali e l'ammirevole lavoro dei ranger, che proteggono questi animali dai bracconieri, ci fa capire sempre più quanto sia fondamentale per gli ugandesi la salvaguardia della fauna selvatica. Appena fuori dai confini del Parco scopriamo un orfanotrofio merito della sola forza di volontà di una ragazza ugandese. Ci trasferiamo poi nel Nord-Est del Paese, in una delle zone più difficili:la Karamoja. Qui un medico italiano che vive e lavora qui da moltissimi anni ci racconta la complessa storia di questa zona remota, considerata ancora oggi tra le più pericolose, e ci presenta Rose, la fondatrice di una scuola che unisce modernità e tradizione, per studenti che non hanno completato gli studi o che non li hanno neanche mai iniziati. Il nostro viaggio in Uganda è stato finora ricco di esperienze indimenticabili.
Starting: 07-10-2025 10:54:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.
Starting: 07-10-2025 11:00:00
Il mondo con gli occhi di Overland 23 Uganda:storie di speranza e riscatto - puntata 4 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, - i popoli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B con 2022 ITA.
Starting: 07-10-2025 11:10:00
Un'avventura a piedi immersi nella Foresta Impenetrabile del Parco Nazionale di Bwindi ci porta a tu per tu con i famosi quanto rari Gorilla di Montagna. La nostra visita avviene nel pieno rispetto delle regole a tutela degli animali e l'ammirevole lavoro dei ranger, che proteggono questi animali dai bracconieri, ci fa capire sempre più quanto sia fondamentale per gli ugandesi la salvaguardia della fauna selvatica. Appena fuori dai confini del Parco scopriamo un orfanotrofio merito della sola forza di volontà di una ragazza ugandese. Ci trasferiamo poi nel Nord-Est del Paese, in una delle zone più difficili:la Karamoja. Qui un medico italiano che vive e lavora qui da moltissimi anni ci racconta la complessa storia di questa zona remota, considerata ancora oggi tra le più pericolose, e ci presenta Rose, la fondatrice di una scuola che unisce modernità e tradizione, per studenti che non hanno completato gli studi o che non li hanno neanche mai iniziati. Il nostro viaggio in Uganda è stato finora ricco di esperienze indimenticabili.
Starting: 07-10-2025 11:15:00
RUBRICA - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natur - a e ad averne più consapevolezza. - 2025 ITA.
Starting: 07-10-2025 11:44:00
Prima Visione RAI - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più consapevolezza.
Starting: 07-10-2025 12:00:00
RUBRICA - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natur - a e ad averne più consapevolezza. - 2025 ITA.
Starting: 07-10-2025 12:06:00
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 07-10-2025 13:27:00
Attraverso le testimonianze di chi lo ha conosciuto, proviamo a raccontare chi era Lucio Battisti come uomo, cosa c'era dietro la sua musica e le sue canzoni, e anche come queste facevano parte della sua vita. Testimone d'eccezione è Giulio Rapetti, in arte Mogol, il compagno d'arte e d'avventura.
Starting: 07-10-2025 13:30:00
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 07-10-2025 13:42:00
Attraverso le testimonianze di chi lo ha conosciuto, proviamo a raccontare chi era Lucio Battisti come uomo, cosa c'era dietro la sua musica e le sue canzoni, e anche come queste facevano parte della sua vita. Testimone d'eccezione è Giulio Rapetti, in arte Mogol, il compagno d'arte e d'avventura.
Starting: 07-10-2025 13:47:00
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 07-10-2025 13:49:00
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 07-10-2025 13:50:00
Documentario - Lucio per amico. Ricordando Battisti - DOCUMENTARIO - Attraverso le testimonianze di chi lo ha conosciuto, proviamo a raccontare chi era Lucio Battisti come uomo, cosa c'era dietro la sua mu - sica e le sue canzoni, e anche come queste facevano parte della sua vita. Testimone d'eccezione è Giulio Rapetti, in arte Mogol, il compagno d'arte e d'avventura. - con 2023 ITA.
Starting: 07-10-2025 13:50:00
Documentario - Lucio per amico. Ricordando Battisti - DOCUMENTARIO - Attraverso le testimonianze di chi lo ha conosciuto, proviamo a raccontare chi era Lucio Battisti come uomo, cosa c'era dietro la sua mu - sica e le sue canzoni, e anche come queste facevano parte della sua vita. Testimone d'eccezione è Giulio Rapetti, in arte Mogol, il compagno d'arte e d'avventura. - 2023 ITA.
Starting: 07-10-2025 13:52:00
Attraverso le testimonianze di chi lo ha conosciuto, proviamo a raccontare chi era Lucio Battisti come uomo, cosa c'era dietro la sua musica e le sue canzoni, e anche come queste facevano parte della sua vita. Testimone d'eccezione è Giulio Rapetti, in arte Mogol, il compagno d'arte e d'avventura.
Starting: 07-10-2025 13:53:00
Il percorso di Gian Maria Volonté è sempre stato quello di un artista militante, e la sua militanza, intesa come profonda adesione ad un ideale, risuona nel racconto di chi lo ha conosciuto e di chi, oggi, ne porta avanti il testimone.
Starting: 07-10-2025 13:53:00
RUBRICA - Il giorno e la storia del 7 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 7 ottobre 2025.. - 2025 ITA.
Starting: 07-10-2025 15:00:00
Il giorno e la storia del 7 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 7 ottobre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia.
Starting: 07-10-2025 15:17:00
- Il giorno e la storia del 7 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 7 ottobre 2025.. - con ITA.
Starting: 07-10-2025 15:20:00
RUBRICA - Il giorno e la storia del 7 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 7 ottobre 2025.. - 2025 ITA.
Starting: 07-10-2025 15:21:00
'14-'18 Grande Guerra cento anni dopo. Sarajevo:28 giugno 1914 - DOC. STORIA - Presentati da Paolo Mieli, e narrati da Carlo Lucarelli, 20 episodi per raccontare la Prima Guerra Mondiale, alla luce delle - nuove interpretazioni storiografiche. - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2019 ITA.
Starting: 07-10-2025 15:22:00
Il giorno e la storia del 7 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 7 ottobre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia.
Starting: 07-10-2025 15:23:00
Il 28 giugno 1914, a Sarajevo, viene ucciso l'arciduca Francesco Ferdinando. È l'inizio della crisi. Il 23 luglio l'Austria invia un ultimatum alla Serbia, cinque giorni più tardi scoppia la guerra. L'Italia, rimasta inizialmente neutrale, il 24 maggio 1915 si schiera contro gli ex alleati mitteleuropei:troppo forti il sentimento antiaustriaco della popolazione e la spinta del movimento irredentista per rispettare la firma della Triplice Alleanza. Con la Grande Guerra, in cui fanno per la prima volta la loro comparsa carri armati, gas, aerei e il filo spinato delle trincee, tramonta la speranza di un nuovo secolo di pace e viene meno un mondo, quello della Belle Époque, delle corti sfarzose e delle grandi dinastie.
Starting: 07-10-2025 15:23:00
'14-'18. Grande Guerra cento anni dopo Sarajevo:28 giugno 1914 - - Presentati da Paolo Mieli, e narrati da Carlo Lucarelli, 20 episodi per raccontare la Prima Guerra Mondiale, alla luce delle nuove inter - pretazioni storiografiche. - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano ITA.
Starting: 07-10-2025 15:40:00
Il 28 giugno 1914, a Sarajevo, viene ucciso l'arciduca Francesco Ferdinando. È l'inizio della crisi. Il 23 luglio l'Austria invia un ultimatum alla Serbia, cinque giorni più tardi scoppia la guerra. L'Italia, rimasta inizialmente neutrale, il 24 maggio 1915 si schiera contro gli ex alleati mitteleuropei:troppo forti il sentimento antiaustriaco della popolazione e la spinta del movimento irredentista per rispettare la firma della Triplice Alleanza. Con la Grande Guerra, in cui fanno per la prima volta la loro comparsa carri armati, gas, aerei e il filo spinato delle trincee, tramonta la speranza di un nuovo secolo di pace e viene meno un mondo, quello della Belle Époque, delle corti sfarzose e delle grandi dinastie.
Starting: 07-10-2025 15:46:00
Un viaggio nel cuore della città sepolta dall'eruzione del 79 d.C. attraverso un percorso poco battuto e dibattuto da storici e archeologi, seguendo le tracce degli schiavi e della gente comune che abitava la città.
Starting: 07-10-2025 16:14:00
Il giorno e la storia del 7 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 7 ottobre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia.
Starting: 07-10-2025 16:15:00
Un viaggio nel cuore della città sepolta dall'eruzione del 79 d.C. attraverso un percorso poco battuto e dibattuto da storici e archeologi, seguendo le tracce degli schiavi e della gente comune che abitava la città.
Starting: 07-10-2025 16:33:00
Italia viaggio nella Bellezza. Gli invisibili di Pompei - DOC. STORIA - Un viaggio nel cuore della città sepolta dall'eruzione del 79 d.C. attraverso una percorso poco battuto e dibattuto da storici e arch - eologi, seguendo le tracce degli schiavi e della gente comune che abitava la città. - 2021 ITA.
Starting: 07-10-2025 16:34:00
Italia. Viaggio nella Bellezza 2021 Gli invisibili di Pompei - - Un viaggio nel cuore della città sepolta dall'eruzione del 79 d.C. attraverso una percorso poco battuto e dibattuto da storici e archeologi - , seguendo le tracce degli schiavi e della gente comune che abitava la città. - con ITA.
Starting: 07-10-2025 16:35:00
Un viaggio nel cuore della città sepolta dall'eruzione del 79 d.C. attraverso un percorso poco battuto e dibattuto da storici e archeologi, seguendo le tracce degli schiavi e della gente comune che abitava la città.
Starting: 07-10-2025 16:39:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 07-10-2025 17:02:00
In un esperimento scientifico unico, il biologo George McGavin e la scienziata dei materiali Zoe Laughlin raccontano la straordinaria storia della spazzatura e svelano come ciò che buttiamo via ci dice sul modo in cui viviamo le nostre vite.
Starting: 07-10-2025 17:04:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 07-10-2025 17:21:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 07-10-2025 17:22:00
In un esperimento scientifico unico, il biologo George McGavin e la scienziata dei materiali Zoe Laughlin raccontano la straordinaria storia della spazzatura e svelano come ciò che buttiamo via ci dice sul modo in cui viviamo le nostre vite.
Starting: 07-10-2025 17:23:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 07-10-2025 17:25:00
DOC. CULTURA - In un esperimento scientifico unico, il biologo George McGavin e la scienziata dei materiali Zoe Laughlin raccontano la straordinaria storia della spazzatura e svelano come ciò che buttiamo via c - i dice sul modo in cui viviamo le nostre vite. - 2011 GBR.
Starting: 07-10-2025 17:26:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 07-10-2025 17:28:00
In un esperimento scientifico unico, il biologo George McGavin e la scienziata dei materiali Zoe Laughlin raccontano la straordinaria storia della spazzatura e svelano come ciò che buttiamo via ci dice sul modo in cui viviamo le nostre vite.
Starting: 07-10-2025 17:29:00
DOC. CULTURA - In un esperimento scientifico unico, il biologo George McGavin e la scienziata dei materiali Zoe Laughlin raccontano la straordinaria storia della spazzatura e svelano come ciò che buttiamo via c - i dice sul modo in cui viviamo le nostre vite. Studiando una delle discariche più grandi del Regno Unito, il team di esperti - con 2011 GBR.
Starting: 07-10-2025 17:30:00
Concludiamo il nostro viaggio in Uganda visitando un altro Parco Naturale:quello della Valle di Kidepo, uno dei Parchi ugandesi più belli, ma anche uno dei meno frequentati perché lontano dalle classiche rotte turistiche. Ci troviamo ancora in Karamoja, la regione nel remoto Nord Est considerata la meno sviluppata del Paese, per approfondire l'ammirevole operato di persone straordinarie, tra cui molti italiani. Raggiungiamo un villaggio della tribù Tepes e poi torniamo a Kampala, la capitale:ci rendiamo inevitabilmente rendiamo conto di quante differenze ci siano ancora nel Paese, tra realtà tribali e invece chi è già all'avanguardia. In questo incredibile viaggio in Uganda, abbiamo scoperto un nuovo equilibrio tra comunità di uomini e di animali, e abbiamo conosciuto delle persone magnifiche che continuano a fare la differenza per questo Paese, ugandesi... ma anche italiane.
Starting: 07-10-2025 18:03:00
Il mondo con gli occhi di Overland 23. Uganda:terra di contrasti p.ta 5 - RUBRICA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli usi, - i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.
Starting: 07-10-2025 18:25:00
Il mondo con gli occhi di Overland 23 Uganda:terra di contrasti - puntata 5 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, - gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B con 2022 ITA.
Starting: 07-10-2025 18:30:00
FILM COMMEDIA - AnnaBì, attrice di talento, vede sfumare la carriera internazionale a causa della sua paura di volare. Quando la figlia viene ammessa a un'università negli USA, decide di affrontare il problema con un corso specifico - . Tra un comandante esperto, una psicologa e compagni bizzarri, riuscirà a prendere il volo? - di Margherita Buy con Margherita Buy Anna Bonaiuto Elena Sofia Ricci 2023 ITA.
Starting: 07-10-2025 18:55:00
FILM COMMEDIA - AnnaBì, attrice di talento, vede sfumare la carriera internazionale a causa della sua paura di volare. Quando la figlia viene ammessa a un'università negli USA, decide di affrontare il problema con un corso specifico - . Tra un comandante esperto, una psicologa e compagni bizzarri, riuscirà a prendere il volo? - di Margherita Buy con Margherita Buy Anna Bonaiuto Elena Sofia Ricci 2023 ITA.
Starting: 07-10-2025 19:14:00
Anna B., attrice affermata ma prigioniera della paura di volare, vede la sua vita e la carriera bloccate. Tra una figlia pronta a partire e un film da girare all'estero, deve affrontare ciò che l'ha sempre frenata. Un corso speciale diventa l'occasione per ritrovare coraggio e spiccare il volo. Ci riuscirà.
Starting: 07-10-2025 19:22:00
Nicola passa il tempo bevendo e fingendo che sta smettendo di bere. Questa è la storia sua e di tanti altri personaggi che incontra, per un destino o per caso, come in un girotondo. E ad unire tutte queste storie c'è quella di un'americana che attraversa l'Italia vestita da sposa.
Starting: 07-10-2025 20:25:00
FILM DRAMMATICO - Nicola passa il tempo bevendo e fingendo che sta smettendo di bere. Questa è la storia sua e di tanti altri personaggi che incontra, per un destino o per caso, come in un girotondo. E ad unire tutte queste s - torie c è quella di un americana che attraversa l Italia vestita da sposa. - di Ascanio Celestini con Regia diAscanio Celestini. ConAscanio Celestini,Alba Rohrwacher,Salvatore Striano,Francesco De Miranda,Veronica Cruciani. 2015 ITA - PROGRAMMA ADATTO AL SOLO PUBBLICO ADULTO.
Starting: 07-10-2025 20:44:00
Nicola passa il tempo bevendo e fingendo che sta smettendo di bere. Questa è la storia sua e di tanti altri personaggi che incontra, per un destino o per caso, come in un girotondo. E ad unire tutte queste storie c'è quella di un'americana che attraversa l'Italia vestita da sposa.
Starting: 07-10-2025 21:00:00
Il 1956, anno cruciale di Elvis, raccontato con fotografie inedite, spezzoni delle apparizioni TV, cinegiornali, clip e interviste radio insieme a classici, rimasterizzati in digitale, come 'Blue Suede Shoes', 'Love Me Tender' e 'Ready Teddy'.
Starting: 07-10-2025 21:52:00
DOC. MUSICA - Il 1956, anno cruciale di Elvis, raccontato con fotografie inedite, spezzoni delle apparizioni TV, cinegiornali, clip e interviste radio insieme a classici, rimasterizzati in digitale, come 'Blue Suede Shoe - s', 'Love Me Tender' e 'Ready Teddy'. - di Alan Susan Raymond con Regia:Alan Susan Raymond 1987 USA.
Starting: 07-10-2025 22:13:00
Il 1956, anno cruciale di Elvis, raccontato con fotografie inedite, spezzoni delle apparizioni TV, cinegiornali, clip e interviste radio insieme a classici, rimasterizzati in digitale, come 'Blue Suede Shoes', 'Love Me Tender' e 'Ready Teddy'.
Starting: 07-10-2025 22:27:00
Il 1956, anno cruciale di Elvis, raccontato con fotografie inedite, spezzoni delle apparizioni TV, cinegiornali, clip e interviste radio insieme a classici, rimasterizzati in digitale, come 'Blue Suede Shoes', 'Love Me Tender' e 'Ready Teddy'.
Starting: 07-10-2025 22:28:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 07-10-2025 22:51:00
Concludiamo il nostro viaggio in Uganda visitando un altro Parco Naturale:quello della Valle di Kidepo, uno dei Parchi ugandesi più belli, ma anche uno dei meno frequentati perché lontano dalle classiche rotte turistiche. Ci troviamo ancora in Karamoja, la regione nel remoto Nord Est considerata la meno sviluppata del Paese, per approfondire l'ammirevole operato di persone straordinarie, tra cui molti italiani. Raggiungiamo un villaggio della tribù Tepes e poi torniamo a Kampala, la capitale:ci rendiamo inevitabilmente rendiamo conto di quante differenze ci siano ancora nel Paese, tra realtà tribali e invece chi è già all'avanguardia. In questo incredibile viaggio in Uganda, abbiamo scoperto un nuovo equilibrio tra comunità di uomini e di animali, e abbiamo conosciuto delle persone magnifiche che continuano a fare la differenza per questo Paese, ugandesi... ma anche italiane.
Starting: 07-10-2025 22:52:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 07-10-2025 23:12:00
Il mondo con gli occhi di Overland 23. Uganda:terra di contrasti p.ta 5 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli - usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.
Starting: 07-10-2025 23:16:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 07-10-2025 23:26:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 07-10-2025 23:27:00
Concludiamo il nostro viaggio in Uganda visitando un altro Parco Naturale:quello della Valle di Kidepo, uno dei Parchi ugandesi più belli, ma anche uno dei meno frequentati perché lontano dalle classiche rotte turistiche. Ci troviamo ancora in Karamoja, la regione nel remoto Nord Est considerata la meno sviluppata del Paese, per approfondire l'ammirevole operato di persone straordinarie, tra cui molti italiani. Raggiungiamo un villaggio della tribù Tepes e poi torniamo a Kampala, la capitale:ci rendiamo inevitabilmente rendiamo conto di quante differenze ci siano ancora nel Paese, tra realtà tribali e invece chi è già all'avanguardia. In questo incredibile viaggio in Uganda, abbiamo scoperto un nuovo equilibrio tra comunità di uomini e di animali, e abbiamo conosciuto delle persone magnifiche che continuano a fare la differenza per questo Paese, ugandesi... ma anche italiane.
Starting: 07-10-2025 23:28:00
Per secoli il Gargano è stato impervio da percorrere. Poi, nel 1931 è arrivata la ferrovia garganica a collegare paesi isolati, passando attraverso rocce calcaree, faggeti, querce e laghi sospesi sul mare.
Starting: 07-10-2025 23:44:00
DOC. CULTURA - Tra la piana dauna e il mare, si eleva brusco il Gargano, ciclopico sperone d'Italia. Proteso verso i Balcani, è noto come la montagna del Sole. Per secoli è stato impervio da percorrere. Poi, nel 1 - 931 è arrivata la ferrovia garganica a collegare paesi isolati... - con Una serie di Federico Lodoli e Marco Melega 2015 ITA.
Starting: 08-10-2025 00:05:00
Per secoli il Gargano è stato impervio da percorrere. Poi, nel 1931 è arrivata la ferrovia garganica a collegare paesi isolati, passando attraverso rocce calcaree, faggeti, querce e laghi sospesi sul mare.
Starting: 08-10-2025 00:21:00
Per secoli il Gargano è stato impervio da percorrere. Poi, nel 1931 è arrivata la ferrovia garganica a collegare paesi isolati, passando attraverso rocce calcaree, faggeti, querce e laghi sospesi sul mare.
Starting: 08-10-2025 00:22:00
'14-'18 Grande Guerra cento anni dopo. Sarajevo:28 giugno 1914 - DOC. STORIA - Presentati da Paolo Mieli, e narrati da Carlo Lucarelli, 20 episodi per raccontare la Prima Guerra Mondiale, alla luce delle - nuove interpretazioni storiografiche. - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2019 ITA.
Starting: 08-10-2025 00:36:00
'14-'18 Grande Guerra cento anni dopo. Sarajevo:28 giugno 1914 - DOC. STORIA - Presentati da Paolo Mieli, e narrati da Carlo Lucarelli, 20 episodi per raccontare la Prima Guerra Mondiale, alla luce delle - nuove interpretazioni storiografiche. - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2019 ITA.
Starting: 08-10-2025 00:59:00
Il 28 giugno 1914, a Sarajevo, viene ucciso l'arciduca Francesco Ferdinando. È l'inizio della crisi. Il 23 luglio l'Austria invia un ultimatum alla Serbia, cinque giorni più tardi scoppia la guerra. L'Italia, rimasta inizialmente neutrale, il 24 maggio 1915 si schiera contro gli ex alleati mitteleuropei:troppo forti il sentimento antiaustriaco della popolazione e la spinta del movimento irredentista per rispettare la firma della Triplice Alleanza. Con la Grande Guerra, in cui fanno per la prima volta la loro comparsa carri armati, gas, aerei e il filo spinato delle trincee, tramonta la speranza di un nuovo secolo di pace e viene meno un mondo, quello della Belle Époque, delle corti sfarzose e delle grandi dinastie.
Starting: 08-10-2025 01:14:00
Il 28 giugno 1914, a Sarajevo, viene ucciso l'arciduca Francesco Ferdinando. È l'inizio della crisi. Il 23 luglio l'Austria invia un ultimatum alla Serbia, cinque giorni più tardi scoppia la guerra. L'Italia, rimasta inizialmente neutrale, il 24 maggio 1915 si schiera contro gli ex alleati mitteleuropei:troppo forti il sentimento antiaustriaco della popolazione e la spinta del movimento irredentista per rispettare la firma della Triplice Alleanza. Con la Grande Guerra, in cui fanno per la prima volta la loro comparsa carri armati, gas, aerei e il filo spinato delle trincee, tramonta la speranza di un nuovo secolo di pace e viene meno un mondo, quello della Belle Époque, delle corti sfarzose e delle grandi dinastie.
Starting: 08-10-2025 01:15:00
Un viaggio nel cuore della città sepolta dall'eruzione del 79 d.C. attraverso un percorso poco battuto e dibattuto da storici e archeologi, seguendo le tracce degli schiavi e della gente comune che abitava la città.
Starting: 08-10-2025 01:28:00
Italia, viaggio nella Bellezza. Gli invisibili di Pompei - DOC. STORIA - Un viaggio nel cuore della città sepolta dall'eruzione del 79 d.C. attraverso una percorso poco battuto e dibattuto da storici e arc - heologi, seguendo le tracce degli schiavi e della gente comune che abitava la città. - 2021 ITA.
Starting: 08-10-2025 01:53:00
Un viaggio nel cuore della città sepolta dall'eruzione del 79 d.C. attraverso un percorso poco battuto e dibattuto da storici e archeologi, seguendo le tracce degli schiavi e della gente comune che abitava la città.
Starting: 08-10-2025 02:08:00
Per un predatore, il cambiamento stagionale rappresenta un problema. Tutti i parametri della caccia, ossia le condizioni, le strategie, la preda stessa, cambiano con il mutare delle stagioni. L'unica possibilità per i maggiori predatori dell'Artico, come il lupo, la volpe artica e l'orso polare, è quella di adattarsi continuamente al mondo che cambia, sfruttando i tempi dell'abbondanza e tollerando quelli di magra.
Starting: 08-10-2025 02:16:00
La caccia Ep. 2 Prigionieri delle stagioni - DOC. CULTURA - In questo episodio esploriamo le sfide della caccia nell'Artico, dove il cambiamento climatico è continuo. I predatori principali come il lupo, l - a volpe artica e l'orso polare devono adattarsi costantemente, cogliendo al volo l'attimo favorevole e mettendo in campo nuove strategie... - di Nd 2015 GBR.
Starting: 08-10-2025 02:41:00
RUBRICA - Una serie di appuntamenti, prodotti dal portale di Rai Cultura, per analizzare e comprendere grandi temi della storia, della letteratura, della filosofia, dell'arte contemporanea del teatro e della dan - za. - 2021 ITA.
Starting: 08-10-2025 02:56:00
E' un nome che non ha bisogno di presentazioni quello di Eleonora Abbagnato. E' infatti nota ed apprezzata non solo tra chi ama la danza, ma anche da un pubblico molto più vasto, grazie alle sue esperienze nel cinema e soprattutto in televisione. Una.
Starting: 08-10-2025 02:57:00
Per un predatore, il cambiamento stagionale rappresenta un problema. Tutti i parametri della caccia, ossia le condizioni, le strategie, la preda stessa, cambiano con il mutare delle stagioni. L'unica possibilità per i maggiori predatori dell'Artico, come il lupo, la volpe artica e l'orso polare, è quella di adattarsi continuamente al mondo che cambia, sfruttando i tempi dell'abbondanza e tollerando quelli di magra.
Starting: 08-10-2025 02:58:00
Per un predatore, il cambiamento stagionale rappresenta un problema. Tutti i parametri della caccia, ossia le condizioni, le strategie, la preda stessa, cambiano con il mutare delle stagioni. L'unica possibilità per i maggiori predatori dell'Artico, come il lupo, la volpe artica e l'orso polare, è quella di adattarsi continuamente al mondo che cambia, sfruttando i tempi dell'abbondanza e tollerando quelli di magra.
Starting: 08-10-2025 03:06:00
Chi è il vero protagonista dell'Odissea:Odisseo o Atena? Atena, Dea dell'intelligenza strategica, è costantemente in scena, tanto quanto Odisseo.
Starting: 08-10-2025 04:00:00
DOC. CULTURA - Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno non è solo una felice intuizione letteraria del Manzoni, è anche la prima tappa di un viaggio in un'area d'Italia popolata di storie e leggend - e, di silenziosi specchi d'acqua e vette scolpite dal vento. - con Una serie di Federico Lodoli e Marco Melega 2015 ITA.
Starting: 08-10-2025 04:00:00
La sponda lecchese del Lario è attraversata da un treno che arriva fino a Tirano, in Valtellina. Da qui un treno di frontiera, il Bernina, porta i suoi passeggeri fino a St Moritz, inerpicandosi lungo le montagne innevate dell'Engadina.
Starting: 08-10-2025 04:18:00
Il mondo con gli occhi di Overland 23. Uganda:terra di contrasti p.ta 5 - RUBRICA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli usi, - i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.
Starting: 08-10-2025 04:55:00
Concludiamo il nostro viaggio in Uganda visitando un altro Parco Naturale:quello della Valle di Kidepo, uno dei Parchi ugandesi più belli, ma anche uno dei meno frequentati perché lontano dalle classiche rotte turistiche. Ci troviamo ancora in Karamoja, la regione nel remoto Nord Est considerata la meno sviluppata del Paese, per approfondire l'ammirevole operato di persone straordinarie, tra cui molti italiani. Raggiungiamo un villaggio della tribù Tepes e poi torniamo a Kampala, la capitale:ci rendiamo inevitabilmente rendiamo conto di quante differenze ci siano ancora nel Paese, tra realtà tribali e invece chi è già all'avanguardia. In questo incredibile viaggio in Uganda, abbiamo scoperto un nuovo equilibrio tra comunità di uomini e di animali, e abbiamo conosciuto delle persone magnifiche che continuano a fare la differenza per questo Paese, ugandesi... ma anche italiane.
Starting: 08-10-2025 04:56:00
Concludiamo il nostro viaggio in Uganda visitando un altro Parco Naturale:quello della Valle di Kidepo, uno dei Parchi ugandesi più belli, ma anche uno dei meno frequentati perché lontano dalle classiche rotte turistiche. Ci troviamo ancora in Karamoja, la regione nel remoto Nord Est considerata la meno sviluppata del Paese, per approfondire l'ammirevole operato di persone straordinarie, tra cui molti italiani. Raggiungiamo un villaggio della tribù Tepes e poi torniamo a Kampala, la capitale:ci rendiamo inevitabilmente rendiamo conto di quante differenze ci siano ancora nel Paese, tra realtà tribali e invece chi è già all'avanguardia. In questo incredibile viaggio in Uganda, abbiamo scoperto un nuovo equilibrio tra comunità di uomini e di animali, e abbiamo conosciuto delle persone magnifiche che continuano a fare la differenza per questo Paese, ugandesi... ma anche italiane.
Starting: 08-10-2025 04:57:00
Concludiamo il nostro viaggio in Uganda visitando un altro Parco Naturale:quello della Valle di Kidepo, uno dei Parchi ugandesi più belli, ma anche uno dei meno frequentati perché lontano dalle classiche rotte turistiche. Ci troviamo ancora in Karamoja, la regione nel remoto Nord Est considerata la meno sviluppata del Paese, per approfondire l'ammirevole operato di persone straordinarie, tra cui molti italiani. Raggiungiamo un villaggio della tribù Tepes e poi torniamo a Kampala, la capitale:ci rendiamo inevitabilmente rendiamo conto di quante differenze ci siano ancora nel Paese, tra realtà tribali e invece chi è già all'avanguardia. In questo incredibile viaggio in Uganda, abbiamo scoperto un nuovo equilibrio tra comunità di uomini e di animali, e abbiamo conosciuto delle persone magnifiche che continuano a fare la differenza per questo Paese, ugandesi... ma anche italiane.
Starting: 08-10-2025 05:15:00
RUBRICA - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più con - sapevolezza. - 2025 ITA.
Starting: 08-10-2025 05:55:00
RUBRICA - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più consapevol - ezza. - 2025 ITA.
Starting: 08-10-2025 05:55:00
RUBRICA - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più con - sapevolezza. - 2025 ITA.
Starting: 08-10-2025 05:57:00
RUBRICA - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più con - sapevolezza. - 2025 ITA.
Starting: 08-10-2025 05:59:00
L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più consapevolezza.
Starting: 08-10-2025 06:17:00
Evolution - La caccia Ep. 2 Prigionieri delle stagioni - DOC. CULTURA - In questo episodio esploriamo le sfide della caccia nell'Artico, dove il cambiamento climatico è continuo. I predatori principali com - e il lupo, la volpe artica e l'orso polare devono adattarsi costantemente, cogliendo al volo l'attimo favorevole e mettendo in campo nuove strategie... - di Nd 2015 GBR.
Starting: 08-10-2025 06:49:00
Qual è stato l'insetto più grande mai esistito? Quale mammifero africano era la creatura terrestre più grande, molto prima dell'elefante? Questi e molti altri animali giganti che vivevano sulla terraferma sono messi in risalto.
Starting: 08-10-2025 07:40:00
Le creature terrestri più grandi del mondo Ep. 2 - DOC. NATURA - - 2015 GBR.
Starting: 08-10-2025 07:43:00
Qual è stato l'insetto più grande mai esistito? Quale mammifero africano era la creatura terrestre più grande, molto prima dell'elefante? Questi e molti altri animali giganti che vivevano sulla terraferma sono messi in risalto.
Starting: 08-10-2025 07:44:00
Le creature terrestri più grandi del mondo Ep. 2 - DOC. NATURA - - 2015 GBR.
Starting: 08-10-2025 07:45:00
Qual è stato l'insetto più grande mai esistito? Quale mammifero africano era la creatura terrestre più grande, molto prima dell'elefante? Questi e molti altri animali giganti che vivevano sulla terraferma sono messi in risalto.
Starting: 08-10-2025 08:03:00
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 08-10-2025 08:25:00
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 08-10-2025 08:27:00
Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.
Starting: 08-10-2025 08:28:00
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 08-10-2025 08:29:00
Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.
Starting: 08-10-2025 08:30:00
Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.
Starting: 08-10-2025 08:32:00
Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.
Starting: 08-10-2025 08:33:00
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.
Starting: 08-10-2025 08:48:00
Concludiamo il nostro viaggio in Uganda visitando un altro Parco Naturale:quello della Valle di Kidepo, uno dei Parchi ugandesi più belli, ma anche uno dei meno frequentati perché lontano dalle classiche rotte turistiche. Ci troviamo ancora in Karamoja, la regione nel remoto Nord Est considerata la meno sviluppata del Paese, per approfondire l'ammirevole operato di persone straordinarie, tra cui molti italiani. Raggiungiamo un villaggio della tribù Tepes e poi torniamo a Kampala, la capitale:ci rendiamo inevitabilmente rendiamo conto di quante differenze ci siano ancora nel Paese, tra realtà tribali e invece chi è già all'avanguardia. In questo incredibile viaggio in Uganda, abbiamo scoperto un nuovo equilibrio tra comunità di uomini e di animali, e abbiamo conosciuto delle persone magnifiche che continuano a fare la differenza per questo Paese, ugandesi... ma anche italiane.
Starting: 08-10-2025 10:48:00
Concludiamo il nostro viaggio in Uganda visitando un altro Parco Naturale:quello della Valle di Kidepo, uno dei Parchi ugandesi più belli, ma anche uno dei meno frequentati perché lontano dalle classiche rotte turistiche. Ci troviamo ancora in Karamoja, la regione nel remoto Nord Est considerata la meno sviluppata del Paese, per approfondire l'ammirevole operato di persone straordinarie, tra cui molti italiani. Raggiungiamo un villaggio della tribù Tepes e poi torniamo a Kampala, la capitale:ci rendiamo inevitabilmente rendiamo conto di quante differenze ci siano ancora nel Paese, tra realtà tribali e invece chi è già all'avanguardia. In questo incredibile viaggio in Uganda, abbiamo scoperto un nuovo equilibrio tra comunità di uomini e di animali, e abbiamo conosciuto delle persone magnifiche che continuano a fare la differenza per questo Paese, ugandesi... ma anche italiane.
Starting: 08-10-2025 11:07:00
Il mondo con gli occhi di Overland 23. Uganda:terra di contrasti p.ta 5 - RUBRICA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli usi, - i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.
Starting: 08-10-2025 11:09:00
Il mondo con gli occhi di Overland 23. Uganda:terra di contrasti p.ta 5 - RUBRICA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli usi, - i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.
Starting: 08-10-2025 11:11:00
Concludiamo il nostro viaggio in Uganda visitando un altro Parco Naturale:quello della Valle di Kidepo, uno dei Parchi ugandesi più belli, ma anche uno dei meno frequentati perché lontano dalle classiche rotte turistiche. Ci troviamo ancora in Karamoja, la regione nel remoto Nord Est considerata la meno sviluppata del Paese, per approfondire l'ammirevole operato di persone straordinarie, tra cui molti italiani. Raggiungiamo un villaggio della tribù Tepes e poi torniamo a Kampala, la capitale:ci rendiamo inevitabilmente rendiamo conto di quante differenze ci siano ancora nel Paese, tra realtà tribali e invece chi è già all'avanguardia. In questo incredibile viaggio in Uganda, abbiamo scoperto un nuovo equilibrio tra comunità di uomini e di animali, e abbiamo conosciuto delle persone magnifiche che continuano a fare la differenza per questo Paese, ugandesi... ma anche italiane.
Starting: 08-10-2025 11:12:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.
Starting: 08-10-2025 11:58:00
Prima Visione RAI - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più consapevolezza.
Starting: 08-10-2025 12:00:00
Prima Visione RAI - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più consapevolezza.
Starting: 08-10-2025 12:04:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.
Starting: 08-10-2025 12:05:00
Evolution - La caccia Ep. 3 Giocare a nascondino - DOC. NATURA - In questo episodio scopriremo come tigri, aquile, scimpanzé, formiche legionarie e altri predatori giocano a nascondino nelle foreste che os - pitano oltre la metà delle specie terrestri. Un mondo complesso, dove non è facile trovare le prede. - di Nd 2015 GBR.
Starting: 08-10-2025 12:52:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.
Starting: 08-10-2025 12:58:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.
Starting: 08-10-2025 13:05:00
La creatività è una forza vitale che alimenta la nostra crescita personale e collettiva. A Subiaco ne abbiamo avuto la conferma.
Starting: 08-10-2025 13:42:00
I colori dei Borghi Subiaco (Roma) Creatività - RUBRICA - La creatività è una forza vitale che alimenta la nostra crescita personale e collettiva. A Subiaco ne abbiamo avuto la conferma. - con Un programma di Ivan Cardia, Mariano D'Angelo. Conduce Ivan Cardia. Produttore esecutivo Francesca Grego. Regia di Maurizio Di Cesare 2024 ITA.
Starting: 08-10-2025 13:46:00
I colori dei Borghi Subiaco (Roma) Creatività - RUBRICA - La creatività è una forza vitale che alimenta la nostra crescita personale e collettiva. A Subiaco ne abbiamo avuto la conferma. - con Un programma di Ivan Cardia, Mariano D'Angelo. Conduce Ivan Cardia. Produttore esecutivo Francesca Grego. Regia di Maurizio Di Cesare 2024 ITA.
Starting: 08-10-2025 13:49:00
Domenico Modugno ha rivoluzionato la canzone italiana. A lui dobbiamo la nascita della canzone d'autore. La sua carriera, come la sua vita, furono un susseguirsi di successi, sfide, cadute e rinascite, soprattutto nel ventennio tra gli anni '60 e i '70 quando il mondo fu travolto da grandi cambiamenti culturali e sociali.
Starting: 08-10-2025 13:53:00
Documerntario - Domenico Modugno . L'italiano che incantò il mondo - DOCUMENTARIO - Domenico Modugno ha rivoluzionato la canzone italiana. Era il 1958 quando Nel blu dipinto di blu trionfò al Festival di S - anremo. Quel brano catapultò Domenico Modugno nello stardom americano vendendo oltre 22 milioni di copie nel mondo e vincendo due Grammy. Nel documentario si racconta l'artista ma anche l'uomo. - di Maite Carpio con Regia di Maite Carpio 2024 ITA.
Starting: 08-10-2025 13:55:00
Documerntario - Domenico Modugno . L'italiano che incantò il mondo - DOCUMENTARIO - Domenico Modugno ha rivoluzionato la canzone italiana. Era il 1958 quando Nel blu dipinto di blu trionfò al Festival di S - anremo. Quel brano catapultò Domenico Modugno nello stardom americano vendendo oltre 22 milioni di copie nel mondo e vincendo due Grammy. Nel documentario si racconta l'artista ma anche l'uomo. - di Maite Carpio con Regia di Maite Carpio 2024 ITA.
Starting: 08-10-2025 13:58:00
Domenico Modugno ha rivoluzionato la canzone italiana. A lui dobbiamo la nascita della canzone d'autore. La sua carriera, come la sua vita, furono un susseguirsi di successi, sfide, cadute e rinascite, soprattutto nel ventennio tra gli anni '60 e i '70 quando il mondo fu travolto da grandi cambiamenti culturali e sociali.
Starting: 08-10-2025 14:02:00
RUBRICA - Il giorno e la storia dell' 8 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze dell'8 ottobre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.
Starting: 08-10-2025 15:21:00
RUBRICA - Il giorno e la storia dell' 8 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze dell'8 ottobre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.
Starting: 08-10-2025 15:23:00
RUBRICA - Il giorno e la storia dell' 8 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze dell'8 ottobre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.
Starting: 08-10-2025 15:26:00
Il giorno e la storia dell'8 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze dell'8 ottobre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia.
Starting: 08-10-2025 15:31:00
RUBRICA - Il giorno e la storia dell' 8 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze dell'8 ottobre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.
Starting: 08-10-2025 15:32:00
'14-'18 Grande Guerra cento anni dopo. L'attacco:la guerra ha inizio - DOC. STORIA - Presentati da Paolo Mieli, e narrati da Carlo Lucarelli, 20 episodi per raccontare la Prima Guerra Mondiale, alla luce - delle nuove interpretazioni storiografiche. - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2019 ITA.
Starting: 08-10-2025 15:42:00
'14-'18 Grande Guerra cento anni dopo. L'attacco:la guerra ha inizio - DOC. STORIA - Presentati da Paolo Mieli, e narrati da Carlo Lucarelli, 20 episodi per raccontare la Prima Guerra Mondiale, alla luce - delle nuove interpretazioni storiografiche. - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2019 ITA.
Starting: 08-10-2025 15:43:00
'14-'18 Grande Guerra cento anni dopo. L'attacco:la guerra ha inizio - DOC. STORIA - Presentati da Paolo Mieli, e narrati da Carlo Lucarelli, 20 episodi per raccontare la Prima Guerra Mondiale, alla luce - delle nuove interpretazioni storiografiche. - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2019 ITA.
Starting: 08-10-2025 15:45:00
La mattina del 4 agosto 1914 le truppe tedesche passano la frontiera del Belgio e danno così avvio alla Prima Guerra Mondiale, attaccando con un'operazione lampo il cuore dell'Europa rappresentato dalla Francia. L'attacco, secondo il piano Schlieffen, avviene violando la neutralità del Belgio e scatenando in tal modo l'intervento della Gran Bretagna. L'armata tedesca, che secondo i piani avrebbe dovuto raggiungere e annientare Parigi in sei settimane, il 7 settembre viene fermata in un feroce combattimento sulla Marna. La guerra lampo voluta dai tedeschi lascia il posto alla lunga e logorante guerra di posizione.
Starting: 08-10-2025 15:53:00
'14-'18 Grande Guerra cento anni dopo. L'attacco:la guerra ha inizio - DOC. STORIA - Presentati da Paolo Mieli, e narrati da Carlo Lucarelli, 20 episodi per raccontare la Prima Guerra Mondiale, alla luce - delle nuove interpretazioni storiografiche. - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2019 ITA.
Starting: 08-10-2025 15:54:00
Italia, viaggio nella bellezza. Sulle tracce del patrimonio, le ragioni dell'archeologia - DOC. STORIA - Dai templi di Paestum, a Sibari, alle aree archeologiche della Basilicata, al santuario di Gravisca - a Tarquinia:le storie della tutela del nostro patrimonio archeologico. - 2021 ITA.
Starting: 08-10-2025 16:33:00
Italia, viaggio nella bellezza. Sulle tracce del patrimonio, le ragioni dell'archeologia - DOC. STORIA - Dai templi di Paestum, a Sibari, alle aree archeologiche della Basilicata, al santuario di Gravisca - a Tarquinia:le storie della tutela del nostro patrimonio archeologico. - 2021 ITA.
Starting: 08-10-2025 16:36:00
Italia, viaggio nella bellezza. Sulle tracce del patrimonio, le ragioni dell'archeologia - DOC. STORIA - Dai templi di Paestum, a Sibari, alle aree archeologiche della Basilicata, al santuario di Gravisca - a Tarquinia:le storie della tutela del nostro patrimonio archeologico. - 2021 ITA.
Starting: 08-10-2025 16:39:00
Archeologia, industria, agricoltura, lottizzazione edilizia. A partire dagli anni '60 del secolo scorso le ragioni del patrimonio archeologico sono spesso entrate in conflitto con quelle dello sviluppo industriale, agricolo e urbanistico del nostro Paese. Chi le ha difese? Con quali alleati? E con quali risultati? In questa puntata di.
Starting: 08-10-2025 16:44:00
Italia, viaggio nella bellezza. Sulle tracce del patrimonio, le ragioni dell'archeologia - DOC. STORIA - Dai templi di Paestum, a Sibari, alle aree archeologiche della Basilicata, al santuario di Gravisca - a Tarquinia:le storie della tutela del nostro patrimonio archeologico. - 2021 ITA.
Starting: 08-10-2025 16:45:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 08-10-2025 17:32:00
Chi è il vero inventore della pistola? Samuel Colt o Daniel Wesson? Il documentario racconta la storia di questi geni rivali e la competizione nata tra loro per assicurarsi il successo.
Starting: 08-10-2025 17:34:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 08-10-2025 17:35:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 08-10-2025 17:38:00
DOC. CULTURA - Chi è il vero inventore della pistola? Samuel Colt o Daniel Wesson? Il documentario racconta la storia di questi geni rivali e la competizione nata tra loro per assicurarsi il successo.. - 2015 USA.
Starting: 08-10-2025 17:39:00
DOC. CULTURA - Chi è il vero inventore della pistola? Samuel Colt o Daniel Wesson? Il documentario racconta la storia di questi geni rivali e la competizione nata tra loro per assicurarsi il successo.. - 2015 USA.
Starting: 08-10-2025 17:42:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 08-10-2025 17:43:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 08-10-2025 17:44:00
Chi è il vero inventore della pistola? Samuel Colt o Daniel Wesson? Il documentario racconta la storia di questi geni rivali e la competizione nata tra loro per assicurarsi il successo.
Starting: 08-10-2025 17:45:00
La Somalia porta ancora i segni delle sofferenze passate, un Paese che conosciamo quasi esclusivamente per essere stato un campo di battaglia tra fazioni rivali. Decenni di guerre civili, carestie, siccità, una delle dittature più sanguinarie di tutta la storia africana e, più di recente, il terrorismo di matrice islamica:per la cronaca la Somalia era, fino a poco tempo fa, un luogo da cui fuggire; quasi impensabile poterla visitare. Ma recenti sviluppi hanno dato una speranza a questa terra e hanno reso possibile conoscerla in prima persona anche agli stranieri, con la dovuta attenzione. Dopo un'attenta organizzazione, abbiamo deciso di partire. Prima tappa:Somaliland, una regione che si è autoproclamata indipendente ma che non è ancora riconosciuta a livello internazionale. Visitiamo il più grande mercato di dromedari d'Africa, dove Filippo ha un incontro… troppo ravvicinato con delle cammelle! È un Paese pacifico; non particolarmente ospitale con noi stranieri, ma affascinante. Qui i clan tribali hanno spesso più peso delle istituzioni; una cultura perlopiù maschilista che però trova un'opposizione femminile sempre più forte e determinata.
Starting: 08-10-2025 18:18:00
Il mondo con gli occhi di Overland 23. Somalia:nuove speranze in Somaliland p.ta 6 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i p - opoli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.
Starting: 08-10-2025 18:23:00
Il mondo con gli occhi di Overland 23. Somalia:nuove speranze in Somaliland p.ta 6 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i p - opoli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.
Starting: 08-10-2025 18:26:00
La Somalia porta ancora i segni delle sofferenze passate, un Paese che conosciamo quasi esclusivamente per essere stato un campo di battaglia tra fazioni rivali. Decenni di guerre civili, carestie, siccità, una delle dittature più sanguinarie di tutta la storia africana e, più di recente, il terrorismo di matrice islamica:per la cronaca la Somalia era, fino a poco tempo fa, un luogo da cui fuggire; quasi impensabile poterla visitare. Ma recenti sviluppi hanno dato una speranza a questa terra e hanno reso possibile conoscerla in prima persona anche agli stranieri, con la dovuta attenzione. Dopo un'attenta organizzazione, abbiamo deciso di partire. Prima tappa:Somaliland, una regione che si è autoproclamata indipendente ma che non è ancora riconosciuta a livello internazionale. Visitiamo il più grande mercato di dromedari d'Africa, dove Filippo ha un incontro… troppo ravvicinato con delle cammelle! È un Paese pacifico; non particolarmente ospitale con noi stranieri, ma affascinante. Qui i clan tribali hanno spesso più peso delle istituzioni; una cultura perlopiù maschilista che però trova un'opposizione femminile sempre più forte e determinata.
Starting: 08-10-2025 18:30:00
La Somalia porta ancora i segni delle sofferenze passate, un Paese che conosciamo quasi esclusivamente per essere stato un campo di battaglia tra fazioni rivali. Decenni di guerre civili, carestie, siccità, una delle dittature più sanguinarie di tutta la storia africana e, più di recente, il terrorismo di matrice islamica:per la cronaca la Somalia era, fino a poco tempo fa, un luogo da cui fuggire; quasi impensabile poterla visitare. Ma recenti sviluppi hanno dato una speranza a questa terra e hanno reso possibile conoscerla in prima persona anche agli stranieri, con la dovuta attenzione. Dopo un'attenta organizzazione, abbiamo deciso di partire. Prima tappa:Somaliland, una regione che si è autoproclamata indipendente ma che non è ancora riconosciuta a livello internazionale. Visitiamo il più grande mercato di dromedari d'Africa, dove Filippo ha un incontro… troppo ravvicinato con delle cammelle! È un Paese pacifico; non particolarmente ospitale con noi stranieri, ma affascinante. Qui i clan tribali hanno spesso più peso delle istituzioni; una cultura perlopiù maschilista che però trova un'opposizione femminile sempre più forte e determinata.
Starting: 08-10-2025 18:31:00
Noos - Viaggi nella natura. Serengeti - Change Ep. 8 Prima Visione RAI - RUBRICA - Nella seconda stagione della serie.
Starting: 08-10-2025 19:06:00
Noos - Viaggi nella natura. Serengeti - Change Ep. 8 Prima Visione RAI - RUBRICA - Nella seconda stagione della serie.
Starting: 08-10-2025 19:12:00
Noos - Viaggi nella natura. Serengeti - Change Ep. 8 Prima Visione RAI - RUBRICA - Nella seconda stagione della serie.
Starting: 08-10-2025 19:15:00
Noos - Viaggi nella natura. Serengeti - Change Ep. 8 Prima Visione RAI - RUBRICA - Nella seconda stagione della serie.
Starting: 08-10-2025 19:19:00
Nel cuore della foresta pluviale, immerso ad alta quota tra un reticolo di fiumi e di enormi cascate si trova il Santuario di Umphang, la più grande riserva naturale della Tailandia. Classificato come patrimonio mondiale dall'Unesco, questo luogo è un vero e proprio tesoro di biodiversità.
Starting: 08-10-2025 20:00:00
Paradisi da salvare. La riserva di Umphang Ep. 5 - DOC. NATURA - Nel cuore della foresta pluviale, immerso ad alta quota tra un reticolo di fiumi e di enormi cascate si trova il Santuario di Umphang, la pi - ù grande riserva naturale della Tailandia. Classificato come patrimonio mondiale dall'Unesco, questo luogo è un vero e proprio tesoro di biodiversità. - di Non Presente 2021 FRA.
Starting: 08-10-2025 20:06:00
Paradisi da salvare. La riserva di Umphang Ep. 5 - DOC. NATURA - Nel cuore della foresta pluviale, immerso ad alta quota tra un reticolo di fiumi e di enormi cascate si trova il Santuario di Umphang, la pi - ù grande riserva naturale della Tailandia. Classificato come patrimonio mondiale dall'Unesco, questo luogo è un vero e proprio tesoro di biodiversità. - di Non Presente 2021 FRA.
Starting: 08-10-2025 20:09:00
Nel cuore della foresta pluviale, immerso ad alta quota tra un reticolo di fiumi e di enormi cascate si trova il Santuario di Umphang, la più grande riserva naturale della Tailandia. Classificato come patrimonio mondiale dall'Unesco, questo luogo è un vero e proprio tesoro di biodiversità.
Starting: 08-10-2025 20:15:00
Robot, androidi e intelligenza artificiale:Steven Spielberg, Arnold Schwarzenegger e George Lucas esplorano il tema. Robot così simili agli umani da essere quasi indistinguibili dagli esseri viventi decreteranno la fine della nostra specie.
Starting: 08-10-2025 20:52:00
James Cameron, viaggio nella fantascienza. Robot, invenzioni da Terminator a Wall-E - DOC. CULTURA - Robot, androidi e intelligenza artificiale:Steven Spielberg, Arnold Schwarzenegger e George Lucas esplo - rano il tema. Robot così simili agli umani da essere quasi indistinguibili dagli esseri viventi decreteranno la fine della nostra specie? - di John Alexander con Una serie di James Cameron con Chrispopher Nolan, Ridley Scott, Keanu Reeves, Jodie Foster, George Lucas, Stephen Spielberg, Sigourney Weaver. 2018 USA.
Starting: 08-10-2025 20:58:00
James Cameron, viaggio nella fantascienza. Robot, invenzioni da Terminator a Wall-E - DOC. CULTURA - Robot, androidi e intelligenza artificiale:Steven Spielberg, Arnold Schwarzenegger e George Lucas esplo - rano il tema. Robot così simili agli umani da essere quasi indistinguibili dagli esseri viventi decreteranno la fine della nostra specie? - di John Alexander con Una serie di James Cameron con Chrispopher Nolan, Ridley Scott, Keanu Reeves, Jodie Foster, George Lucas, Stephen Spielberg, Sigourney Weaver. 2018 USA.
Starting: 08-10-2025 21:01:00
Robot, androidi e intelligenza artificiale:Steven Spielberg, Arnold Schwarzenegger e George Lucas esplorano il tema. Robot così simili agli umani da essere quasi indistinguibili dagli esseri viventi decreteranno la fine della nostra specie.
Starting: 08-10-2025 21:08:00
Marvin Gaye è stato un modello e uno spartiacque, segnando in maniera indelebile la storia del Soul e dell'R&B. Per il suo impegno, le sue lotte contro il sistema e il forte richiamo alle radici della musica afro-americana, da sempre detentrice di una funzione di denuncia dei soprusi e delle ingiustizie, è considerato uno degli artisti più importanti della sua era.
Starting: 08-10-2025 21:34:00
DOC. MUSICA - Marvin Gaye è stato un modello e uno spartiacque, segnando in maniera indelebile la storia del Soul e dell'R B. Per il suo impegno, le sue lotte contro il sistema e il forte richiamo alle radici della - musica afro-americana, è considerato uno dei pochi artisti che ha saputo incarnare la vera essenza della soul music - con Un programma di Cal e Lyndy Saville 2013 GBR.
Starting: 08-10-2025 21:41:00
Marvin Gaye è stato un modello e uno spartiacque, segnando in maniera indelebile la storia del Soul e dell'R&B. Per il suo impegno, le sue lotte contro il sistema e il forte richiamo alle radici della musica afro-americana, da sempre detentrice di una funzione di denuncia dei soprusi e delle ingiustizie, è considerato uno degli artisti più importanti della sua era.
Starting: 08-10-2025 21:51:00
Claude Nobs inizia a racimolare i soldi necessari per organizzare un festival musicale della durata di tre giorni, prima di mettersi in viaggio verso New York alla ricerca di artisti da portare in Svizzera.
Starting: 08-10-2025 21:57:00
DOC. MUSICA - Il titolo della serie prende spunto dalla celebre canzone dei Deep Purple,.
Starting: 08-10-2025 22:02:00
Claude Nobs inizia a racimolare i soldi necessari per organizzare un festival musicale della durata di tre giorni, prima di mettersi in viaggio verso New York alla ricerca di artisti da portare in Svizzera.
Starting: 08-10-2025 22:15:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 08-10-2025 22:50:00
La Somalia porta ancora i segni delle sofferenze passate, un Paese che conosciamo quasi esclusivamente per essere stato un campo di battaglia tra fazioni rivali. Decenni di guerre civili, carestie, siccità, una delle dittature più sanguinarie di tutta la storia africana e, più di recente, il terrorismo di matrice islamica:per la cronaca la Somalia era, fino a poco tempo fa, un luogo da cui fuggire; quasi impensabile poterla visitare. Ma recenti sviluppi hanno dato una speranza a questa terra e hanno reso possibile conoscerla in prima persona anche agli stranieri, con la dovuta attenzione. Dopo un'attenta organizzazione, abbiamo deciso di partire. Prima tappa:Somaliland, una regione che si è autoproclamata indipendente ma che non è ancora riconosciuta a livello internazionale. Visitiamo il più grande mercato di dromedari d'Africa, dove Filippo ha un incontro… troppo ravvicinato con delle cammelle! È un Paese pacifico; non particolarmente ospitale con noi stranieri, ma affascinante. Qui i clan tribali hanno spesso più peso delle istituzioni; una cultura perlopiù maschilista che però trova un'opposizione femminile sempre più forte e determinata.
Starting: 08-10-2025 22:52:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 08-10-2025 23:01:00
Il mondo con gli occhi di Overland 23. Somalia:nuove speranze in Somaliland p.ta 6 - RUBRICA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popol - i, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.
Starting: 08-10-2025 23:05:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 08-10-2025 23:08:00
La Somalia porta ancora i segni delle sofferenze passate, un Paese che conosciamo quasi esclusivamente per essere stato un campo di battaglia tra fazioni rivali. Decenni di guerre civili, carestie, siccità, una delle dittature più sanguinarie di tutta la storia africana e, più di recente, il terrorismo di matrice islamica:per la cronaca la Somalia era, fino a poco tempo fa, un luogo da cui fuggire; quasi impensabile poterla visitare. Ma recenti sviluppi hanno dato una speranza a questa terra e hanno reso possibile conoscerla in prima persona anche agli stranieri, con la dovuta attenzione. Dopo un'attenta organizzazione, abbiamo deciso di partire. Prima tappa:Somaliland, una regione che si è autoproclamata indipendente ma che non è ancora riconosciuta a livello internazionale. Visitiamo il più grande mercato di dromedari d'Africa, dove Filippo ha un incontro… troppo ravvicinato con delle cammelle! È un Paese pacifico; non particolarmente ospitale con noi stranieri, ma affascinante. Qui i clan tribali hanno spesso più peso delle istituzioni; una cultura perlopiù maschilista che però trova un'opposizione femminile sempre più forte e determinata.
Starting: 08-10-2025 23:10:00
La Somalia porta ancora i segni delle sofferenze passate, un Paese che conosciamo quasi esclusivamente per essere stato un campo di battaglia tra fazioni rivali. Decenni di guerre civili, carestie, siccità, una delle dittature più sanguinarie di tutta la storia africana e, più di recente, il terrorismo di matrice islamica:per la cronaca la Somalia era, fino a poco tempo fa, un luogo da cui fuggire; quasi impensabile poterla visitare. Ma recenti sviluppi hanno dato una speranza a questa terra e hanno reso possibile conoscerla in prima persona anche agli stranieri, con la dovuta attenzione. Dopo un'attenta organizzazione, abbiamo deciso di partire. Prima tappa:Somaliland, una regione che si è autoproclamata indipendente ma che non è ancora riconosciuta a livello internazionale. Visitiamo il più grande mercato di dromedari d'Africa, dove Filippo ha un incontro… troppo ravvicinato con delle cammelle! È un Paese pacifico; non particolarmente ospitale con noi stranieri, ma affascinante. Qui i clan tribali hanno spesso più peso delle istituzioni; una cultura perlopiù maschilista che però trova un'opposizione femminile sempre più forte e determinata.
Starting: 08-10-2025 23:11:00
La sponda lecchese del Lario è attraversata da un treno che arriva fino a Tirano, in Valtellina. Da qui un treno di frontiera, il Bernina, porta i suoi passeggeri fino a St Moritz, inerpicandosi lungo le montagne innevate dell'Engadina.
Starting: 08-10-2025 23:40:00
DOC. CULTURA - Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno non è solo una felice intuizione letteraria del Manzoni, è anche la prima tappa di un viaggio in un'area d'Italia popolata di storie e leggend - e, di silenziosi specchi d'acqua e vette scolpite dal vento. - con Una serie di Federico Lodoli e Marco Melega 2015 ITA.
Starting: 08-10-2025 23:54:00
La sponda lecchese del Lario è attraversata da un treno che arriva fino a Tirano, in Valtellina. Da qui un treno di frontiera, il Bernina, porta i suoi passeggeri fino a St Moritz, inerpicandosi lungo le montagne innevate dell'Engadina.
Starting: 08-10-2025 23:59:00
La sponda lecchese del Lario è attraversata da un treno che arriva fino a Tirano, in Valtellina. Da qui un treno di frontiera, il Bernina, porta i suoi passeggeri fino a St Moritz, inerpicandosi lungo le montagne innevate dell'Engadina.
Starting: 09-10-2025 00:00:00
'14-'18 Grande Guerra cento anni dopo. L'attacco:la guerra ha inizio - DOC. STORIA - Presentati da Paolo Mieli, e narrati da Carlo Lucarelli, 20 episodi per raccontare la Prima Guerra Mondiale, alla luce - delle nuove interpretazioni storiografiche. - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2019 ITA.
Starting: 09-10-2025 00:36:00
'14-'18 Grande Guerra cento anni dopo. L'attacco:la guerra ha inizio - DOC. STORIA - Presentati da Paolo Mieli, e narrati da Carlo Lucarelli, 20 episodi per raccontare la Prima Guerra Mondiale, alla luce - delle nuove interpretazioni storiografiche. - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2019 ITA.
Starting: 09-10-2025 00:48:00
La mattina del 4 agosto 1914 le truppe tedesche passano la frontiera del Belgio e danno così avvio alla Prima Guerra Mondiale, attaccando con un'operazione lampo il cuore dell'Europa rappresentato dalla Francia. L'attacco, secondo il piano Schlieffen, avviene violando la neutralità del Belgio e scatenando in tal modo l'intervento della Gran Bretagna. L'armata tedesca, che secondo i piani avrebbe dovuto raggiungere e annientare Parigi in sei settimane, il 7 settembre viene fermata in un feroce combattimento sulla Marna. La guerra lampo voluta dai tedeschi lascia il posto alla lunga e logorante guerra di posizione.
Starting: 09-10-2025 00:56:00
'14-'18 Grande Guerra cento anni dopo. L'attacco:la guerra ha inizio - DOC. STORIA - Presentati da Paolo Mieli, e narrati da Carlo Lucarelli, 20 episodi per raccontare la Prima Guerra Mondiale, alla luce - delle nuove interpretazioni storiografiche. - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2019 ITA.
Starting: 09-10-2025 00:57:00
Italia, viaggio nella bellezza. Sulle tracce del patrimonio, le ragioni dell'archeologia - DOC. STORIA - Dai templi di Paestum, a Sibari, alle aree archeologiche della Basilicata, al santuario di Gravisca - a Tarquinia:le storie della tutela del nostro patrimonio archeologico. - 2021 ITA.
Starting: 09-10-2025 01:26:00
Italia viaggio nella bellezza. Sulle tracce del patrimonio, le ragioni dell'archeologia - DOC. STORIA - Dai templi di Paestum, a Sibari, alle aree archeologiche della Basilicata, al santuario di Gravisca a - Tarquinia:le storie della tutela del nostro patrimonio archeologico. - 2021 ITA.
Starting: 09-10-2025 01:37:00
Archeologia, industria, agricoltura, lottizzazione edilizia. A partire dagli anni '60 del secolo scorso le ragioni del patrimonio archeologico sono spesso entrate in conflitto con quelle dello sviluppo industriale, agricolo e urbanistico del nostro Paese. Chi le ha difese? Con quali alleati? E con quali risultati? In questa puntata di.
Starting: 09-10-2025 01:47:00
Italia, viaggio nella bellezza. Sulle tracce del patrimonio, le ragioni dell'archeologia - DOC. STORIA - Dai templi di Paestum, a Sibari, alle aree archeologiche della Basilicata, al santuario di Gravisca - a Tarquinia:le storie della tutela del nostro patrimonio archeologico. - 2021 ITA.
Starting: 09-10-2025 01:48:00
In questa puntata seguiremo i vari predatori mentre cacciano nella foresta, un mondo tridimensionale denso e confuso, in cui il fatto stesso di individuare la preda è un'attività logorante. Il premio per chi vince a questo gioco è di enorme valore. Le foreste coprono un terzo della superficie terrestre, e nascosta al loro interno si trova oltre la metà delle specie terrestri.
Starting: 09-10-2025 02:25:00
DOC. NATURA - In questo episodio scopriremo come tigri, aquile, scimpanzé, formiche legionarie e altri predatori giocano a nascondino nelle foreste che ospitano oltre la metà delle specie terrestri. Un mondo c - omplesso, dove non è facile trovare le prede. - di Nd 2015 GBR.
Starting: 09-10-2025 02:37:00
Chi è il vero protagonista dell'Odissea:Odisseo o Atena? Atena, Dea dell'intelligenza strategica, è costantemente in scena, tanto quanto Odisseo.
Starting: 09-10-2025 02:47:00
In questa puntata seguiremo i vari predatori mentre cacciano nella foresta, un mondo tridimensionale denso e confuso, in cui il fatto stesso di individuare la preda è un'attività logorante. Il premio per chi vince a questo gioco è di enorme valore. Le foreste coprono un terzo della superficie terrestre, e nascosta al loro interno si trova oltre la metà delle specie terrestri.
Starting: 09-10-2025 02:48:00
In questa puntata seguiremo i vari predatori mentre cacciano nella foresta, un mondo tridimensionale denso e confuso, in cui il fatto stesso di individuare la preda è un'attività logorante. Il premio per chi vince a questo gioco è di enorme valore. Le foreste coprono un terzo della superficie terrestre, e nascosta al loro interno si trova oltre la metà delle specie terrestri.
Starting: 09-10-2025 03:05:00
DOC. CULTURA - Nella quarta puntata di.
Starting: 09-10-2025 04:00:00
Il mondo con gli occhi di Overland 23. Somalia:nuove speranze in Somaliland p.ta 6 - RUBRICA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popol - i, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.
Starting: 09-10-2025 04:55:00
RUBRICA - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più con - sapevolezza. - 2025 ITA.
Starting: 09-10-2025 05:52:00
RUBRICA - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più con - sapevolezza. - 2025 ITA.
Starting: 09-10-2025 05:53:00
RUBRICA - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più con - sapevolezza. - 2025 ITA.
Starting: 09-10-2025 05:55:00
Evolution - La caccia Ep. 3 Giocare a nascondino - DOC. NATURA - In questo episodio scopriremo come tigri, aquile, scimpanzé, formiche legionarie e altri predatori giocano a nascondino nelle foreste che os - pitano oltre la metà delle specie terrestri. Un mondo complesso, dove non è facile trovare le prede. - di Nd 2015 GBR.
Starting: 09-10-2025 06:49:00
In un esperimento scientifico unico, il biologo George McGavin e la scienziata dei materiali Zoe Laughlin raccontano la straordinaria storia della spazzatura e svelano come ciò che buttiamo via ci dice sul modo in cui viviamo le nostre vite.
Starting: 09-10-2025 07:35:00
In un esperimento scientifico unico, il biologo George McGavin e la scienziata dei materiali Zoe Laughlin raccontano la straordinaria storia della spazzatura e svelano come ciò che buttiamo via ci dice sul modo in cui viviamo le nostre vite.
Starting: 09-10-2025 07:36:00
In un esperimento scientifico unico, il biologo George McGavin e la scienziata dei materiali Zoe Laughlin raccontano la straordinaria storia della spazzatura e svelano come ciò che buttiamo via ci dice sul modo in cui viviamo le nostre vite.
Starting: 09-10-2025 07:40:00
DOC. CULTURA - In un esperimento scientifico unico, il biologo George McGavin e la scienziata dei materiali Zoe Laughlin raccontano la straordinaria storia della spazzatura e svelano come ciò che buttiamo via c - i dice sul modo in cui viviamo le nostre vite. - 2011 GBR.
Starting: 09-10-2025 07:43:00
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 09-10-2025 08:35:00
Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.
Starting: 09-10-2025 08:38:00
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 09-10-2025 08:39:00
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 09-10-2025 08:42:00
Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.
Starting: 09-10-2025 08:43:00
Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.
Starting: 09-10-2025 08:45:00
La Somalia porta ancora i segni delle sofferenze passate, un Paese che conosciamo quasi esclusivamente per essere stato un campo di battaglia tra fazioni rivali. Decenni di guerre civili, carestie, siccità, una delle dittature più sanguinarie di tutta la storia africana e, più di recente, il terrorismo di matrice islamica:per la cronaca la Somalia era, fino a poco tempo fa, un luogo da cui fuggire; quasi impensabile poterla visitare. Ma recenti sviluppi hanno dato una speranza a questa terra e hanno reso possibile conoscerla in prima persona anche agli stranieri, con la dovuta attenzione. Dopo un'attenta organizzazione, abbiamo deciso di partire. Prima tappa:Somaliland, una regione che si è autoproclamata indipendente ma che non è ancora riconosciuta a livello internazionale. Visitiamo il più grande mercato di dromedari d'Africa, dove Filippo ha un incontro… troppo ravvicinato con delle cammelle! È un Paese pacifico; non particolarmente ospitale con noi stranieri, ma affascinante. Qui i clan tribali hanno spesso più peso delle istituzioni; una cultura perlopiù maschilista che però trova un'opposizione femminile sempre più forte e determinata.
Starting: 09-10-2025 10:54:00
La Somalia porta ancora i segni delle sofferenze passate, un Paese che conosciamo quasi esclusivamente per essere stato un campo di battaglia tra fazioni rivali. Decenni di guerre civili, carestie, siccità, una delle dittature più sanguinarie di tutta la storia africana e, più di recente, il terrorismo di matrice islamica:per la cronaca la Somalia era, fino a poco tempo fa, un luogo da cui fuggire; quasi impensabile poterla visitare. Ma recenti sviluppi hanno dato una speranza a questa terra e hanno reso possibile conoscerla in prima persona anche agli stranieri, con la dovuta attenzione. Dopo un'attenta organizzazione, abbiamo deciso di partire. Prima tappa:Somaliland, una regione che si è autoproclamata indipendente ma che non è ancora riconosciuta a livello internazionale. Visitiamo il più grande mercato di dromedari d'Africa, dove Filippo ha un incontro… troppo ravvicinato con delle cammelle! È un Paese pacifico; non particolarmente ospitale con noi stranieri, ma affascinante. Qui i clan tribali hanno spesso più peso delle istituzioni; una cultura perlopiù maschilista che però trova un'opposizione femminile sempre più forte e determinata.
Starting: 09-10-2025 11:02:00
Il mondo con gli occhi di Overland 23. Somalia:nuove speranze in Somaliland pta 6 - RUBRICA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli - , gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.
Starting: 09-10-2025 11:09:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.
Starting: 09-10-2025 11:49:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.
Starting: 09-10-2025 11:50:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.
Starting: 09-10-2025 11:58:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.
Starting: 09-10-2025 11:59:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.
Starting: 09-10-2025 12:49:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.
Starting: 09-10-2025 12:50:00
Evolution - La caccia Ep. 4 Attacco in mare - DOC. CULTURA - In questo episodio, seguiremo balene, squali, leoni marini, delfini e albatros, svelando le loro strategie di caccia nel grande blu. L'oceano, c - he copre oltre metà del pianeta, è un deserto acquatico, in gran parte privo di vita, che ospita predatori straordinari tenacemente impegnati nella continua ricerca di cibo. - di Nd 2015 GBR.
Starting: 09-10-2025 12:52:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.
Starting: 09-10-2025 12:59:00
Documentario - 9 ottobre 1982. Attacco alla Sinagoga - DOCUMENTARIO - A quarant'anni da quella mattina di ottobre, in un contesto in costante mutamento, ma con eventi e narrazioni che spesso ci riportano a - d equilibri e vicende passate, è arrivato il momento di ripartire da zero. Vogliamo ricostruire lo scenario in cui maturò quel clamoroso attentato... - di Paolo Borraccetti 2022 ITA.
Starting: 09-10-2025 13:31:00
Documentario - 9 ottobre 1982. Attacco alla Sinagoga - DOCUMENTARIO - A quarant'anni da quella mattina di ottobre, in un contesto in costante mutamento, ma con eventi e narrazioni che spesso ci riportano a - d equilibri e vicende passate, è arrivato il momento di ripartire da zero. Vogliamo ricostruire lo scenario in cui maturò quel clamoroso attentato... - di Paolo Borraccetti 2022 ITA.
Starting: 09-10-2025 13:32:00
Documentario - 9 ottobre 1982. Attacco alla Sinagoga - DOCUMENTARIO - A quarant'anni da quella mattina di ottobre, in un contesto in costante mutamento, ma con eventi e narrazioni che spesso ci riportano a - d equilibri e vicende passate, è arrivato il momento di ripartire da zero. Vogliamo ricostruire lo scenario in cui maturò quel clamoroso attentato... - di Paolo Borraccetti 2022 ITA.
Starting: 09-10-2025 13:43:00
Documentario - 9 ottobre 1982. Attacco alla Sinagoga - DOCUMENTARIO - A quarant'anni da quella mattina di ottobre, in un contesto in costante mutamento, ma con eventi e narrazioni che spesso ci riportano a - d equilibri e vicende passate, è arrivato il momento di ripartire da zero. Vogliamo ricostruire lo scenario in cui maturò quel clamoroso attentato... - di Paolo Borraccetti 2022 ITA.
Starting: 09-10-2025 13:46:00
Il primo documentario sulla Guardia Costiera italiana che affronta il tema dei salvataggi in mare legati all'emergenza migranti. Un racconto inedito, corale, emozionante dei protagonisti che attraverso la loro esperienza in mare, ci restituiscono il senso profondo della vita, spesa al servizio degli altri e del Paese.
Starting: 09-10-2025 14:22:00
Il primo documentario sulla Guardia Costiera italiana che affronta il tema dei salvataggi in mare legati all'emergenza migranti. Un racconto inedito, corale, emozionante dei protagonisti che attraverso la loro esperienza in mare, ci restituiscono il senso profondo della vita, spesa al servizio degli altri e del Paese.
Starting: 09-10-2025 14:23:00
DOCUMENTARIO - Il primo documentario sulla Guardia Costiera italiana che affronta il tema dei salvataggi in mare legati all'emergenza migranti. Un racconto inedito, corale, emozionante dei protagonisti che, a - ttraverso la loro esperienza in mare, ci restituiscono il senso profondo della vita, spesa al servizio degli altri e del Paese - con Regia di Simone Di Maria 2023 ITA.
Starting: 09-10-2025 14:35:00
RUBRICA - Il giorno e la storia del 9 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 9 ottobre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.
Starting: 09-10-2025 15:12:00
RUBRICA - Il giorno e la storia del 9 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 9 ottobre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.
Starting: 09-10-2025 15:13:00
RUBRICA - Il giorno e la storia del 9 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 9 ottobre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.
Starting: 09-10-2025 15:24:00
RUBRICA - Il giorno e la storia del 9 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 9 ottobre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.
Starting: 09-10-2025 15:25:00
'14-'18 Grande Guerra cento anni dopo. Non ancora:l'Italia dalla neutralità all'intervento - DOC. STORIA - Allo scoppio della Prima Guerra Mondiale l'Italia rimane neutrale, anche se parte dell'opinione p - ubblica vorrebbe un intervento immediato nel conflitto, magari a fronte di una restituzione, da parte dell'Austria, di Trento e Trieste. - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2019 ITA.
Starting: 09-10-2025 15:33:00
'14-'18 Grande Guerra cento anni dopo. Non ancora:l'Italia dalla neutralità all'intervento - DOC. STORIA - Allo scoppio della Prima Guerra Mondiale l'Italia rimane neutrale, anche se parte dell'opinione p - ubblica vorrebbe un intervento immediato nel conflitto, magari a fronte di una restituzione, da parte dell'Austria, di Trento e Trieste. - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2019 ITA.
Starting: 09-10-2025 15:34:00
'14-'18 Grande Guerra cento anni dopo. Non ancora:l'Italia dalla neutralità all'intervento - DOC. STORIA - Allo scoppio della Prima Guerra Mondiale l'Italia rimane neutrale, anche se parte dell'opinione p - ubblica vorrebbe un intervento immediato nel conflitto, magari a fronte di una restituzione, da parte dell'Austria, di Trento e Trieste. - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2019 ITA.
Starting: 09-10-2025 15:43:00
'14-'18 Grande Guerra cento anni dopo. Non ancora:l'Italia dalla neutralità all'intervento - DOC. STORIA - Allo scoppio della Prima Guerra Mondiale l'Italia rimane neutrale, anche se parte dell'opinione p - ubblica vorrebbe un intervento immediato nel conflitto, magari a fronte di una restituzione, da parte dell'Austria, di Trento e Trieste. - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2019 ITA.
Starting: 09-10-2025 15:48:00
Italia viaggio nella bellezza. Il patrimonio in divisa da guerra - DOC. STORIA - Rai Cultura in collaborazione con il MiC racconta una soggettiva sconosciuta della Prima guerra mondiale e della storia arti - stica del nostro paese. - 2021 ITA.
Starting: 09-10-2025 16:23:00
Italia viaggio nella bellezza. Il patrimonio in divisa da guerra - DOC. STORIA - Rai Cultura in collaborazione con il MiC racconta una soggettiva sconosciuta della Prima guerra mondiale e della storia arti - stica del nostro paese. - 2021 ITA.
Starting: 09-10-2025 16:24:00
Italia viaggio nella bellezza. Il patrimonio in divisa da guerra - DOC. STORIA - Rai Cultura in collaborazione con il MiC racconta una soggettiva sconosciuta della Prima guerra mondiale e della storia arti - stica del nostro paese. - 2021 ITA.
Starting: 09-10-2025 16:37:00
Italia viaggio nella bellezza. Il patrimonio in divisa da guerra - DOC. STORIA - Rai Cultura in collaborazione con il MiC racconta una soggettiva sconosciuta della Prima guerra mondiale e della storia arti - stica del nostro paese. - 2021 ITA.
Starting: 09-10-2025 16:38:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 09-10-2025 17:15:00
Il 21 novembre 1783 a Parigi, un pallone progettato dai fratelli Montgolfier con a bordo Pilâtre de Rozier e il marchese d'Arlandes si levò in aria davanti a una folla di spettatori attoniti. Uno dei sogni più antichi dell'umanità si è appena avverato:per la prima volta l'uomo può volare.
Starting: 09-10-2025 17:16:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 09-10-2025 17:16:00
Il 21 novembre 1783 a Parigi, un pallone progettato dai fratelli Montgolfier con a bordo Pilâtre de Rozier e il marchese d'Arlandes si levò in aria davanti a una folla di spettatori attoniti. Uno dei sogni più antichi dell'umanità si è appena avverato:per la prima volta l'uomo può volare.
Starting: 09-10-2025 17:17:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 09-10-2025 17:29:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 09-10-2025 17:31:00
Il 21 novembre 1783 a Parigi, un pallone progettato dai fratelli Montgolfier con a bordo Pilâtre de Rozier e il marchese d'Arlandes si levò in aria davanti a una folla di spettatori attoniti. Uno dei sogni più antichi dell'umanità si è appena avverato:per la prima volta l'uomo può volare.
Starting: 09-10-2025 17:32:00
DOC. CULTURA - Il 21 novembre 1783 a Parigi, un pallone progettato dai fratelli Montgolfier con a bordo Pil´tre de Rozier e il marchese d'Arlandes si levò in aria davanti a una folla di spettatori attoniti. Uno dei s - ogni più antichi dell'umanità si è appena avverato:per la prima volta l'uomo può volare. - di Begoin S. 2013 FRA.
Starting: 09-10-2025 17:33:00
Siamo sempre in Somaliland, ma un tuffo indietro nel tempo ci porta al cospetto delle pitture arcaiche di Laas Geel, uno dei più importanti siti d'arte rupestre del Corno d'Africa con dipinti risalenti anche a 10.000 anni fa, tra i meglio conservati dell'Africa orientale. Torniamo nel presente con uno sguardo al futuro:il nuovo porto di Berbera ci racconta di grandi prospettive di sviluppo, ma anche di equilibri politici internazionali che incontrano gli interessi economici del Paese. Lasciamo il Somaliland e voliamo a Mogadiscio, la capitale della Somalia.
Starting: 09-10-2025 18:10:00
Siamo sempre in Somaliland, ma un tuffo indietro nel tempo ci porta al cospetto delle pitture arcaiche di Laas Geel, uno dei più importanti siti d'arte rupestre del Corno d'Africa con dipinti risalenti anche a 10.000 anni fa, tra i meglio conservati dell'Africa orientale. Torniamo nel presente con uno sguardo al futuro:il nuovo porto di Berbera ci racconta di grandi prospettive di sviluppo, ma anche di equilibri politici internazionali che incontrano gli interessi economici del Paese. Lasciamo il Somaliland e voliamo a Mogadiscio, la capitale della Somalia.
Starting: 09-10-2025 18:12:00
Il mondo con gli occhi di Overland 23. Somalia:tracce italiane a Mogadiscio pta 7 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i po - poli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.
Starting: 09-10-2025 18:27:00
Prima Visione RAI - Dall'Auditorium Rai di Torino, l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, Anke Vondung, il Coro Femminile Maghini e il Coro di Voci Bianche Teatro Regio di Torino, diretti da Andrés Orozco-Estrada, eseguono la Sinfonia n. 3 in re minore per contralto, coro femminile, coro di bambini e orchestra. Regia tv Maria Baratta.
Starting: 09-10-2025 19:01:00
Prima Visione RAI - Dall'Auditorium Rai di Torino, l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, Anke Vondung, il Coro Femminile Maghini e il Coro di Voci Bianche Teatro Regio di Torino, diretti da Andrés Orozco-Estrada, eseguono la Sinfonia n. 3 in re minore per contralto, coro femminile, coro di bambini e orchestra. Regia tv Maria Baratta.
Starting: 09-10-2025 19:03:00
Prima Visione RAI - Dall'Auditorium Rai di Torino, l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, Anke Vondung, il Coro Femminile Maghini e il Coro di Voci Bianche Teatro Regio di Torino, diretti da Andrés Orozco-Estrada, eseguono la Sinfonia n. 3 in re minore per contralto, coro femminile, coro di bambini e orchestra. Regia tv Maria Baratta.
Starting: 09-10-2025 19:18:00
Prima Visione RAI - Dall'Auditorium Rai di Torino, l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, Anke Vondung, il Coro Femminile Maghini e il Coro di Voci Bianche Teatro Regio di Torino, diretti da Andrés Orozco-Estrada, eseguono la Sinfonia n. 3 in re minore per contralto, coro femminile, coro di bambini e orchestra. Regia tv Maria Baratta.
Starting: 09-10-2025 19:20:00
La vicenda di Syd Barrett, leggendario fondatore dei Pink Floyd, esploratore di suoni e dimensioni psichedeliche. Le interviste agli amici, agli amanti, alla famiglia e ai suoi compagni di band. Ripercorriamo il momento in cui Barrett viene espulso dai Pink Floyd, e da musicista rivoluzionario diventa rocker iconico, una delle figure più tragiche e sublimi della storia della musica.
Starting: 09-10-2025 20:47:00
La vicenda di Syd Barrett, leggendario fondatore dei Pink Floyd, esploratore di suoni e dimensioni psichedeliche. Le interviste agli amici, agli amanti, alla famiglia e ai suoi compagni di band. Ripercorriamo il momento in cui Barrett viene espulso dai Pink Floyd, e da musicista rivoluzionario diventa rocker iconico, una delle figure più tragiche e sublimi della storia della musica.
Starting: 09-10-2025 21:05:00
Dopo l'incendio che distrusse il casinò nel 1971 – fonte d'ispirazione per.
Starting: 09-10-2025 22:21:00
Dopo l'incendio che distrusse il casinò nel 1971 – fonte d'ispirazione per.
Starting: 09-10-2025 22:40:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 09-10-2025 23:10:00
Siamo sempre in Somaliland, ma un tuffo indietro nel tempo ci porta al cospetto delle pitture arcaiche di Laas Geel, uno dei più importanti siti d'arte rupestre del Corno d'Africa con dipinti risalenti anche a 10.000 anni fa, tra i meglio conservati dell'Africa orientale. Torniamo nel presente con uno sguardo al futuro:il nuovo porto di Berbera ci racconta di grandi prospettive di sviluppo, ma anche di equilibri politici internazionali che incontrano gli interessi economici del Paese. Lasciamo il Somaliland e voliamo a Mogadiscio, la capitale della Somalia.
Starting: 09-10-2025 23:11:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 09-10-2025 23:29:00
Siamo sempre in Somaliland, ma un tuffo indietro nel tempo ci porta al cospetto delle pitture arcaiche di Laas Geel, uno dei più importanti siti d'arte rupestre del Corno d'Africa con dipinti risalenti anche a 10.000 anni fa, tra i meglio conservati dell'Africa orientale. Torniamo nel presente con uno sguardo al futuro:il nuovo porto di Berbera ci racconta di grandi prospettive di sviluppo, ma anche di equilibri politici internazionali che incontrano gli interessi economici del Paese. Lasciamo il Somaliland e voliamo a Mogadiscio, la capitale della Somalia.
Starting: 09-10-2025 23:32:00
A Fuori Binario seguiamo la Ferrovia Umbra, con il suo percorso che taglia da nord a sud il cuore verde e medievale d'Italia. Sulle orme di San Francesco, si incontrano restauratori e pastori, pescatori e artisti, contadini e frati.
Starting: 10-10-2025 00:03:00
A Fuori Binario seguiamo la Ferrovia Umbra, con il suo percorso che taglia da nord a sud il cuore verde e medievale d'Italia. Sulle orme di San Francesco, si incontrano restauratori e pastori, pescatori e artisti, contadini e frati.
Starting: 10-10-2025 00:24:00
'14-'18 Grande Guerra cento anni dopo. Non ancora:l'Italia dalla neutralità all'intervento - DOC. STORIA - Allo scoppio della Prima Guerra Mondiale l'Italia rimane neutrale, anche se parte dell'opinione p - ubblica vorrebbe un intervento immediato nel conflitto, magari a fronte di una restituzione, da parte dell'Austria, di Trento e Trieste. - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2019 ITA.
Starting: 10-10-2025 00:58:00
'14-'18 Grande Guerra cento anni dopo. Non ancora:l'Italia dalla neutralità all'intervento - DOC. STORIA - Allo scoppio della Prima Guerra Mondiale l'Italia rimane neutrale, anche se parte dell'opinione p - ubblica vorrebbe un intervento immediato nel conflitto, magari a fronte di una restituzione, da parte dell'Austria, di Trento e Trieste. - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2019 ITA.
Starting: 10-10-2025 01:21:00
Italia viaggio nella bellezza. Il patrimonio in divisa da guerra - DOC. STORIA - Rai Cultura in collaborazione con il MiC racconta una soggettiva sconosciuta della Prima guerra mondiale e della storia arti - stica del nostro paese. - 2021 ITA.
Starting: 10-10-2025 01:47:00
Italia viaggio nella bellezza. Il patrimonio in divisa da guerra - DOC. STORIA - Rai Cultura in collaborazione con il MiC racconta una soggettiva sconosciuta della Prima guerra mondiale e della storia arti - stica del nostro paese. - 2021 ITA.
Starting: 10-10-2025 02:11:00
In questa puntata seguiremo balene blu, squali, leoni marini, fregate, delfini e albatri per rivelare le strategie che usano per cacciare le loro prede in mare aperto. L'oceano è un'immensa distesa di acqua che copre oltre la metà della superficie del nostro pianeta, ma si tratta per lo più di un deserto marino in gran parte privo di vita.
Starting: 10-10-2025 02:40:00
In questa puntata seguiremo balene blu, squali, leoni marini, fregate, delfini e albatri per rivelare le strategie che usano per cacciare le loro prede in mare aperto. L'oceano è un'immensa distesa di acqua che copre oltre la metà della superficie del nostro pianeta, ma si tratta per lo più di un deserto marino in gran parte privo di vita.
Starting: 10-10-2025 03:05:00
Per la serie Fuori Binario seguiamo il percorso della Circumvesuviana, tra paesi sospesi tra il vulcano e il mare. Osservando da vicino canottieri partiti da Castellammare e.
Starting: 10-10-2025 04:00:00
Siamo sempre in Somaliland, ma un tuffo indietro nel tempo ci porta al cospetto delle pitture arcaiche di Laas Geel, uno dei più importanti siti d'arte rupestre del Corno d'Africa con dipinti risalenti anche a 10.000 anni fa, tra i meglio conservati dell'Africa orientale. Torniamo nel presente con uno sguardo al futuro:il nuovo porto di Berbera ci racconta di grandi prospettive di sviluppo, ma anche di equilibri politici internazionali che incontrano gli interessi economici del Paese. Lasciamo il Somaliland e voliamo a Mogadiscio, la capitale della Somalia.
Starting: 10-10-2025 04:53:00
Siamo sempre in Somaliland, ma un tuffo indietro nel tempo ci porta al cospetto delle pitture arcaiche di Laas Geel, uno dei più importanti siti d'arte rupestre del Corno d'Africa con dipinti risalenti anche a 10.000 anni fa, tra i meglio conservati dell'Africa orientale. Torniamo nel presente con uno sguardo al futuro:il nuovo porto di Berbera ci racconta di grandi prospettive di sviluppo, ma anche di equilibri politici internazionali che incontrano gli interessi economici del Paese. Lasciamo il Somaliland e voliamo a Mogadiscio, la capitale della Somalia.
Starting: 10-10-2025 04:55:00
RUBRICA - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più con - sapevolezza. - 2025 ITA.
Starting: 10-10-2025 05:57:00
RUBRICA - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e - ad averne più consapevolezza. - 2025 ITA.
Starting: 10-10-2025 06:02:00
Chi è il vero inventore della pistola? Samuel Colt o Daniel Wesson? Il documentario racconta la storia di questi geni rivali e la competizione nata tra loro per assicurarsi il successo.
Starting: 10-10-2025 07:39:00
Chi è il vero inventore della pistola? Samuel Colt o Daniel Wesson? Il documentario racconta la storia di questi geni rivali e la competizione nata tra loro per assicurarsi il successo.
Starting: 10-10-2025 07:46:00
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.
Starting: 10-10-2025 08:23:00
Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.
Starting: 10-10-2025 08:26:00
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.
Starting: 10-10-2025 08:30:00
Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.
Starting: 10-10-2025 08:34:00
Siamo sempre in Somaliland, ma un tuffo indietro nel tempo ci porta al cospetto delle pitture arcaiche di Laas Geel, uno dei più importanti siti d'arte rupestre del Corno d'Africa con dipinti risalenti anche a 10.000 anni fa, tra i meglio conservati dell'Africa orientale. Torniamo nel presente con uno sguardo al futuro:il nuovo porto di Berbera ci racconta di grandi prospettive di sviluppo, ma anche di equilibri politici internazionali che incontrano gli interessi economici del Paese. Lasciamo il Somaliland e voliamo a Mogadiscio, la capitale della Somalia.
Starting: 10-10-2025 10:52:00
Siamo sempre in Somaliland, ma un tuffo indietro nel tempo ci porta al cospetto delle pitture arcaiche di Laas Geel, uno dei più importanti siti d'arte rupestre del Corno d'Africa con dipinti risalenti anche a 10.000 anni fa, tra i meglio conservati dell'Africa orientale. Torniamo nel presente con uno sguardo al futuro:il nuovo porto di Berbera ci racconta di grandi prospettive di sviluppo, ma anche di equilibri politici internazionali che incontrano gli interessi economici del Paese. Lasciamo il Somaliland e voliamo a Mogadiscio, la capitale della Somalia.
Starting: 10-10-2025 11:05:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.
Starting: 10-10-2025 11:56:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.
Starting: 10-10-2025 12:05:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.
Starting: 10-10-2025 12:56:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.
Starting: 10-10-2025 13:05:00
Un ritratto intimo di Franco Battiato, il.
Starting: 10-10-2025 13:39:00
Un ritratto intimo di Franco Battiato, il.
Starting: 10-10-2025 13:49:00
RUBRICA - Il giorno e la storia del 10 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 10 ottobre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.
Starting: 10-10-2025 15:22:00
RUBRICA - Il giorno e la storia del 10 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 10 ottobre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.
Starting: 10-10-2025 15:34:00
L'episodio più importante della Prima Guerra Mondiale si svolge nel terzo anno del conflitto:sul fronte occidentale, nella cittadina di Verdun, lo scontro tra l'esercito francese e quello tedesco sarà decisivo per le sorti finali della guerra. Il 1916 è l'anno delle grandi illusioni, illusioni di una vittoria decisiva e della fine del conflitto. La conseguenza è una folle escalation di massacri e battaglie violentissime. La ''guerra totale'' è diventata realtà e il campo di battaglia di Verdun per dieci mesi sarà un buco nero che divorerà soldati, armi, trincee e animali, un vero e proprio inferno a cielo aperto. Proprio a Verdun, più che altrove, va in scena l'apocalisse della guerra nuova:4 milioni di soldati coinvolti, oltre 700.000 morti.
Starting: 10-10-2025 15:44:00
L'episodio più importante della Prima Guerra Mondiale si svolge nel terzo anno del conflitto:sul fronte occidentale, nella cittadina di Verdun, lo scontro tra l'esercito francese e quello tedesco sarà decisivo per le sorti finali della guerra. Il 1916 è l'anno delle grandi illusioni, illusioni di una vittoria decisiva e della fine del conflitto. La conseguenza è una folle escalation di massacri e battaglie violentissime. La ''guerra totale'' è diventata realtà e il campo di battaglia di Verdun per dieci mesi sarà un buco nero che divorerà soldati, armi, trincee e animali, un vero e proprio inferno a cielo aperto. Proprio a Verdun, più che altrove, va in scena l'apocalisse della guerra nuova:4 milioni di soldati coinvolti, oltre 700.000 morti.
Starting: 10-10-2025 15:57:00
16 agosto 2022:è da poco trascorso il cinquantenario dalla scoperta dei bronzi di Riace, due magnifiche statue greche del V secolo a.C. recuperate grazie a un ritrovamento fortuito nelle acque del piccolo borgo calabrese. Per la Calabria i due guerrieri sono stati subito simbolo di identificazione culturale e speranza di riscatto. Giunti a Firenze per il primo restauro durato cinque anni, dal loro esordio presso il Museo archeologico, il 15 dicembre 1980, i bronzi hanno attratto, per armonia di forma e espressione folle di turisti e visitatori. Sandro Pertini, allora presidente della Repubblica le ha ospitate al Quirinale, nell'estate del 1981, per una seconda mostra, a consacrare il grande evento della loro scoperta. Con le esposizioni a Firenze e Roma le statue erano oramai entrate nel discorso pubblico. Gli ingredienti per la nascita di un mito erano a portata di mano:la bellezza classica dei due guerrieri, il ritrovamento in mare del tutto fortuito, e il fascino dell' antico, hanno fatto breccia su un mondo che a inizio anni '80 si lasciava alle spalle un periodo turbolento e si avviava verso un decennio di spensieratezza e edonismo. La loro destinazione finale, nell'estate del 1981, è stata l'allora Museo Nazionale di Reggio Calabria, oggi Museo Archeologico, che continua a custodirli e valorizzarli. I bronzi di Riace non sono semplicemente due statue greche del V secolo avanti Cristo. Sono molto di più:le vicende che li hanno riguardati, se da un lato ne hanno decretato la trasformazione in mito, dall'altro hanno rischiato di soffocarli, replicandone eccessivamente l'immagine e trasformandoli in feticci.
Starting: 10-10-2025 16:40:00
16 agosto 2022:è da poco trascorso il cinquantenario dalla scoperta dei bronzi di Riace, due magnifiche statue greche del V secolo a.C. recuperate grazie a un ritrovamento fortuito nelle acque del piccolo borgo calabrese. Per la Calabria i due guerrieri sono stati subito simbolo di identificazione culturale e speranza di riscatto. Giunti a Firenze per il primo restauro durato cinque anni, dal loro esordio presso il Museo archeologico, il 15 dicembre 1980, i bronzi hanno attratto, per armonia di forma e espressione folle di turisti e visitatori. Sandro Pertini, allora presidente della Repubblica le ha ospitate al Quirinale, nell'estate del 1981, per una seconda mostra, a consacrare il grande evento della loro scoperta. Con le esposizioni a Firenze e Roma le statue erano oramai entrate nel discorso pubblico. Gli ingredienti per la nascita di un mito erano a portata di mano:la bellezza classica dei due guerrieri, il ritrovamento in mare del tutto fortuito, e il fascino dell' antico, hanno fatto breccia su un mondo che a inizio anni '80 si lasciava alle spalle un periodo turbolento e si avviava verso un decennio di spensieratezza e edonismo. La loro destinazione finale, nell'estate del 1981, è stata l'allora Museo Nazionale di Reggio Calabria, oggi Museo Archeologico, che continua a custodirli e valorizzarli. I bronzi di Riace non sono semplicemente due statue greche del V secolo avanti Cristo. Sono molto di più:le vicende che li hanno riguardati, se da un lato ne hanno decretato la trasformazione in mito, dall'altro hanno rischiato di soffocarli, replicandone eccessivamente l'immagine e trasformandoli in feticci.
Starting: 10-10-2025 16:54:00
MAGAZINE - Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.. - di F. Pennacchia 2025 ITA.
Starting: 10-10-2025 17:36:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 10-10-2025 17:39:00
Tutto ci che per noi oggi è normale, non lo sarebbe senza l'intuizione, il genio e la capacità d'impresa di Guglielmo Marconi, l'uomo che per primo è riuscito a connettere il mondo. Visioni ne racconta la storia a 150 anni dalla nascita.
Starting: 10-10-2025 17:40:00
MAGAZINE - Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.. - di F. Pennacchia 2025 ITA.
Starting: 10-10-2025 17:50:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 10-10-2025 17:53:00
Tutto ci che per noi oggi è normale, non lo sarebbe senza l'intuizione, il genio e la capacità d'impresa di Guglielmo Marconi, l'uomo che per primo è riuscito a connettere il mondo. Visioni ne racconta la storia a 150 anni dalla nascita.
Starting: 10-10-2025 17:55:00
Ci immergiamo in uno dei mercati dove possiamo ammirare in tutta la sua bellezza la Mogadiscio rinata dalle ceneri della guerra:atmosfera rilassata, persone sorridenti che han voglia di ricominciare, palazzi nuovi. Ma non possiamo dimenticare che è ancora considerata una città estremamente pericolosa:il gruppo terroristico di matrice islamica, Al-Shabaab, è in guerra con il governo nazionale. Sempre accompagnati dalla nostra scorta, per le strade incontriamo mezzi dell'esercito e il lato meno ospitale della città:nel mercato del pesce e in negozietti di commerci illegali. L'incontro con donne intraprendenti e determinate, e con organizzazioni locali che promuovono lo sport per bambini e bambine, ci fa risollevare lo spirito e tornare ad avere speranza nel futuro. Voliamo nel Puntland, dove troviamo altre tracce della colonizzazione italiana e andiamo alla ricerca dei famosi pirati somali per farci raccontare la loro storia. Speriamo vivamente che la Somalia possa raggiungere al più presto stabilità e sicurezza, senza diventare la copia sbiadita di altri Paesi e che possa affrontare il futuro mantenendo al contempo salde le tradizioni con una propria dignità e carattere.
Starting: 10-10-2025 18:13:00
Ci immergiamo in uno dei mercati dove possiamo ammirare in tutta la sua bellezza la Mogadiscio rinata dalle ceneri della guerra:atmosfera rilassata, persone sorridenti che han voglia di ricominciare, palazzi nuovi. Ma non possiamo dimenticare che è ancora considerata una città estremamente pericolosa:il gruppo terroristico di matrice islamica, Al-Shabaab, è in guerra con il governo nazionale. Sempre accompagnati dalla nostra scorta, per le strade incontriamo mezzi dell'esercito e il lato meno ospitale della città:nel mercato del pesce e in negozietti di commerci illegali. L'incontro con donne intraprendenti e determinate, e con organizzazioni locali che promuovono lo sport per bambini e bambine, ci fa risollevare lo spirito e tornare ad avere speranza nel futuro. Voliamo nel Puntland, dove troviamo altre tracce della colonizzazione italiana e andiamo alla ricerca dei famosi pirati somali per farci raccontare la loro storia. Speriamo vivamente che la Somalia possa raggiungere al più presto stabilità e sicurezza, senza diventare la copia sbiadita di altri Paesi e che possa affrontare il futuro mantenendo al contempo salde le tradizioni con una propria dignità e carattere.
Starting: 10-10-2025 18:29:00
RUBRICA - Uno degli appuntamenti più amati dal pubblico del Kilimangiaro, anche su Rai5. I filmati più belli e significativi del Kilimangiaro ci faranno fare il giro del mondo per immagini attraversando i paesaggi e i luog - hi della contemporaneità. - 2025 ITA.
Starting: 10-10-2025 19:07:00
RUBRICA - Uno degli appuntamenti più amati dal pubblico del Kilimangiaro, anche su Rai5. I filmati più belli e significativi del Kilimangiaro ci faranno fare il giro del mondo per immagini attraversando i paesaggi e i luog - hi della contemporaneità. - 2025 ITA.
Starting: 10-10-2025 19:23:00
Jim Morrison, Ray Manzarek, John Densmore e Bobby Krieger ci regalano un'ora di rock psichedelico imperdibile:dal vivo, nel 1968 alla Hollywood Bowl.
Starting: 10-10-2025 20:37:00
Jim Morrison, Ray Manzarek, John Densmore e Bobby Krieger ci regalano un'ora di rock psichedelico imperdibile:dal vivo, nel 1968 alla Hollywood Bowl.
Starting: 10-10-2025 20:56:00
Il famosissimo trio musicale ha fatto in pochi anni la storia della musica con brani come.
Starting: 10-10-2025 21:48:00
Il famosissimo trio musicale ha fatto in pochi anni la storia della musica con brani come.
Starting: 10-10-2025 22:09:00
Nel 1995, la sala concerti.
Starting: 10-10-2025 22:11:00
Nel 1995, la sala concerti.
Starting: 10-10-2025 22:32:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 10-10-2025 23:01:00
Ci immergiamo in uno dei mercati dove possiamo ammirare in tutta la sua bellezza la Mogadiscio rinata dalle ceneri della guerra:atmosfera rilassata, persone sorridenti che han voglia di ricominciare, palazzi nuovi. Ma non possiamo dimenticare che è ancora considerata una città estremamente pericolosa:il gruppo terroristico di matrice islamica, Al-Shabaab, è in guerra con il governo nazionale. Sempre accompagnati dalla nostra scorta, per le strade incontriamo mezzi dell'esercito e il lato meno ospitale della città:nel mercato del pesce e in negozietti di commerci illegali. L'incontro con donne intraprendenti e determinate, e con organizzazioni locali che promuovono lo sport per bambini e bambine, ci fa risollevare lo spirito e tornare ad avere speranza nel futuro. Voliamo nel Puntland, dove troviamo altre tracce della colonizzazione italiana e andiamo alla ricerca dei famosi pirati somali per farci raccontare la loro storia. Speriamo vivamente che la Somalia possa raggiungere al più presto stabilità e sicurezza, senza diventare la copia sbiadita di altri Paesi e che possa affrontare il futuro mantenendo al contempo salde le tradizioni con una propria dignità e carattere.
Starting: 10-10-2025 23:02:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 10-10-2025 23:22:00
Ci immergiamo in uno dei mercati dove possiamo ammirare in tutta la sua bellezza la Mogadiscio rinata dalle ceneri della guerra:atmosfera rilassata, persone sorridenti che han voglia di ricominciare, palazzi nuovi. Ma non possiamo dimenticare che è ancora considerata una città estremamente pericolosa:il gruppo terroristico di matrice islamica, Al-Shabaab, è in guerra con il governo nazionale. Sempre accompagnati dalla nostra scorta, per le strade incontriamo mezzi dell'esercito e il lato meno ospitale della città:nel mercato del pesce e in negozietti di commerci illegali. L'incontro con donne intraprendenti e determinate, e con organizzazioni locali che promuovono lo sport per bambini e bambine, ci fa risollevare lo spirito e tornare ad avere speranza nel futuro. Voliamo nel Puntland, dove troviamo altre tracce della colonizzazione italiana e andiamo alla ricerca dei famosi pirati somali per farci raccontare la loro storia. Speriamo vivamente che la Somalia possa raggiungere al più presto stabilità e sicurezza, senza diventare la copia sbiadita di altri Paesi e che possa affrontare il futuro mantenendo al contempo salde le tradizioni con una propria dignità e carattere.
Starting: 10-10-2025 23:24:00
Per la serie Fuori Binario seguiamo il percorso della Circumvesuviana, tra paesi sospesi tra il vulcano e il mare. Osservando da vicino canottieri partiti da Castellammare e.
Starting: 10-10-2025 23:55:00
Per la serie Fuori Binario seguiamo il percorso della Circumvesuviana, tra paesi sospesi tra il vulcano e il mare. Osservando da vicino canottieri partiti da Castellammare e.
Starting: 11-10-2025 00:18:00
L'episodio più importante della Prima Guerra Mondiale si svolge nel terzo anno del conflitto:sul fronte occidentale, nella cittadina di Verdun, lo scontro tra l'esercito francese e quello tedesco sarà decisivo per le sorti finali della guerra. Il 1916 è l'anno delle grandi illusioni, illusioni di una vittoria decisiva e della fine del conflitto. La conseguenza è una folle escalation di massacri e battaglie violentissime. La ''guerra totale'' è diventata realtà e il campo di battaglia di Verdun per dieci mesi sarà un buco nero che divorerà soldati, armi, trincee e animali, un vero e proprio inferno a cielo aperto. Proprio a Verdun, più che altrove, va in scena l'apocalisse della guerra nuova:4 milioni di soldati coinvolti, oltre 700.000 morti.
Starting: 11-10-2025 00:49:00
L'episodio più importante della Prima Guerra Mondiale si svolge nel terzo anno del conflitto:sul fronte occidentale, nella cittadina di Verdun, lo scontro tra l'esercito francese e quello tedesco sarà decisivo per le sorti finali della guerra. Il 1916 è l'anno delle grandi illusioni, illusioni di una vittoria decisiva e della fine del conflitto. La conseguenza è una folle escalation di massacri e battaglie violentissime. La ''guerra totale'' è diventata realtà e il campo di battaglia di Verdun per dieci mesi sarà un buco nero che divorerà soldati, armi, trincee e animali, un vero e proprio inferno a cielo aperto. Proprio a Verdun, più che altrove, va in scena l'apocalisse della guerra nuova:4 milioni di soldati coinvolti, oltre 700.000 morti.
Starting: 11-10-2025 01:13:00
16 agosto 2022:è da poco trascorso il cinquantenario dalla scoperta dei bronzi di Riace, due magnifiche statue greche del V secolo a.C. recuperate grazie a un ritrovamento fortuito nelle acque del piccolo borgo calabrese. Per la Calabria i due guerrieri sono stati subito simbolo di identificazione culturale e speranza di riscatto. Giunti a Firenze per il primo restauro durato cinque anni, dal loro esordio presso il Museo archeologico, il 15 dicembre 1980, i bronzi hanno attratto, per armonia di forma e espressione folle di turisti e visitatori. Sandro Pertini, allora presidente della Repubblica le ha ospitate al Quirinale, nell'estate del 1981, per una seconda mostra, a consacrare il grande evento della loro scoperta. Con le esposizioni a Firenze e Roma le statue erano oramai entrate nel discorso pubblico. Gli ingredienti per la nascita di un mito erano a portata di mano:la bellezza classica dei due guerrieri, il ritrovamento in mare del tutto fortuito, e il fascino dell' antico, hanno fatto breccia su un mondo che a inizio anni '80 si lasciava alle spalle un periodo turbolento e si avviava verso un decennio di spensieratezza e edonismo. La loro destinazione finale, nell'estate del 1981, è stata l'allora Museo Nazionale di Reggio Calabria, oggi Museo Archeologico, che continua a custodirli e valorizzarli. I bronzi di Riace non sono semplicemente due statue greche del V secolo avanti Cristo. Sono molto di più:le vicende che li hanno riguardati, se da un lato ne hanno decretato la trasformazione in mito, dall'altro hanno rischiato di soffocarli, replicandone eccessivamente l'immagine e trasformandoli in feticci.
Starting: 11-10-2025 01:45:00
16 agosto 2022:è da poco trascorso il cinquantenario dalla scoperta dei bronzi di Riace, due magnifiche statue greche del V secolo a.C. recuperate grazie a un ritrovamento fortuito nelle acque del piccolo borgo calabrese. Per la Calabria i due guerrieri sono stati subito simbolo di identificazione culturale e speranza di riscatto. Giunti a Firenze per il primo restauro durato cinque anni, dal loro esordio presso il Museo archeologico, il 15 dicembre 1980, i bronzi hanno attratto, per armonia di forma e espressione folle di turisti e visitatori. Sandro Pertini, allora presidente della Repubblica le ha ospitate al Quirinale, nell'estate del 1981, per una seconda mostra, a consacrare il grande evento della loro scoperta. Con le esposizioni a Firenze e Roma le statue erano oramai entrate nel discorso pubblico. Gli ingredienti per la nascita di un mito erano a portata di mano:la bellezza classica dei due guerrieri, il ritrovamento in mare del tutto fortuito, e il fascino dell' antico, hanno fatto breccia su un mondo che a inizio anni '80 si lasciava alle spalle un periodo turbolento e si avviava verso un decennio di spensieratezza e edonismo. La loro destinazione finale, nell'estate del 1981, è stata l'allora Museo Nazionale di Reggio Calabria, oggi Museo Archeologico, che continua a custodirli e valorizzarli. I bronzi di Riace non sono semplicemente due statue greche del V secolo avanti Cristo. Sono molto di più:le vicende che li hanno riguardati, se da un lato ne hanno decretato la trasformazione in mito, dall'altro hanno rischiato di soffocarli, replicandone eccessivamente l'immagine e trasformandoli in feticci.
Starting: 11-10-2025 02:10:00
Gli spazi aperti di praterie e deserti rappresentano la metà delle terre emerse del nostro pianeta. In questi habitat esposti, predatori come ghepardi, aquile e leoni di solito sono in grado di avvistare la preda, ma ciò accade in entrambe le direzioni:a loro volta corrono il rischio di essere visti. Essendovi solo spazi aperti, è difficile sfruttare l'elemento sorpresa, e i predatori devono crearsi da soli le proprie opportunità.
Starting: 11-10-2025 02:40:00
Gli spazi aperti di praterie e deserti rappresentano la metà delle terre emerse del nostro pianeta. In questi habitat esposti, predatori come ghepardi, aquile e leoni di solito sono in grado di avvistare la preda, ma ciò accade in entrambe le direzioni:a loro volta corrono il rischio di essere visti. Essendovi solo spazi aperti, è difficile sfruttare l'elemento sorpresa, e i predatori devono crearsi da soli le proprie opportunità.
Starting: 11-10-2025 03:05:00
Aldo Rossi è stata una figura complessa che ha cambiato l'architettura italiana della seconda metà del '900 con i suoi insegnamenti e le sue opere.
Starting: 11-10-2025 04:00:00
Ci immergiamo in uno dei mercati dove possiamo ammirare in tutta la sua bellezza la Mogadiscio rinata dalle ceneri della guerra:atmosfera rilassata, persone sorridenti che han voglia di ricominciare, palazzi nuovi. Ma non possiamo dimenticare che è ancora considerata una città estremamente pericolosa:il gruppo terroristico di matrice islamica, Al-Shabaab, è in guerra con il governo nazionale. Sempre accompagnati dalla nostra scorta, per le strade incontriamo mezzi dell'esercito e il lato meno ospitale della città:nel mercato del pesce e in negozietti di commerci illegali. L'incontro con donne intraprendenti e determinate, e con organizzazioni locali che promuovono lo sport per bambini e bambine, ci fa risollevare lo spirito e tornare ad avere speranza nel futuro. Voliamo nel Puntland, dove troviamo altre tracce della colonizzazione italiana e andiamo alla ricerca dei famosi pirati somali per farci raccontare la loro storia. Speriamo vivamente che la Somalia possa raggiungere al più presto stabilità e sicurezza, senza diventare la copia sbiadita di altri Paesi e che possa affrontare il futuro mantenendo al contempo salde le tradizioni con una propria dignità e carattere.
Starting: 11-10-2025 04:59:00
Ci immergiamo in uno dei mercati dove possiamo ammirare in tutta la sua bellezza la Mogadiscio rinata dalle ceneri della guerra:atmosfera rilassata, persone sorridenti che han voglia di ricominciare, palazzi nuovi. Ma non possiamo dimenticare che è ancora considerata una città estremamente pericolosa:il gruppo terroristico di matrice islamica, Al-Shabaab, è in guerra con il governo nazionale. Sempre accompagnati dalla nostra scorta, per le strade incontriamo mezzi dell'esercito e il lato meno ospitale della città:nel mercato del pesce e in negozietti di commerci illegali. L'incontro con donne intraprendenti e determinate, e con organizzazioni locali che promuovono lo sport per bambini e bambine, ci fa risollevare lo spirito e tornare ad avere speranza nel futuro. Voliamo nel Puntland, dove troviamo altre tracce della colonizzazione italiana e andiamo alla ricerca dei famosi pirati somali per farci raccontare la loro storia. Speriamo vivamente che la Somalia possa raggiungere al più presto stabilità e sicurezza, senza diventare la copia sbiadita di altri Paesi e che possa affrontare il futuro mantenendo al contempo salde le tradizioni con una propria dignità e carattere.
Starting: 11-10-2025 05:00:00
Operetta in tre atti con la musica di Franz Lehár e il testo di Victor Léon e Leo Stein. Orchestra e Coro del Teatro dell'Opera di Roma, direttore C. Trinks, maestro del coro R. Gabbiani, scene P. Fantin, costumi C.Teti, luci A. Carletti.
Starting: 11-10-2025 06:08:00
Operetta in tre atti con la musica di Franz Lehár e il testo di Victor Léon e Leo Stein. Orchestra e Coro del Teatro dell'Opera di Roma, direttore C. Trinks, maestro del coro R. Gabbiani, scene P. Fantin, costumi C.Teti, luci A. Carletti.
Starting: 11-10-2025 06:10:00
Sicuramente molti l' avranno vista a teatro e certamente ancora di più sono quelli che conoscono e magari hanno pure canticchiato la canzone che dà il titolo a questa celebre commedia musicale:Aggiungi un posto a tavola. Oltre 300 mila spettatori per tre stagioni, con ben 250 repliche e un cast composto da 24 artisti, cantanti, ballerini, testimoniano a sufficienza come si stia parlando di un vero e proprio classico del musical. Stiamo parlando infatti di una tra le più amate commedie musicali italiane, di Pietro Garinei e Sandro Giovannini, scritta con Jaja Fiastri, tutti protagonisti insuperati di un'epoca quasi leggendaria per il teatro italiano. Le musiche, composte da Armando Trovajoli, hanno incantato intere generazioni. Rappresentata per la prima volta nel 1974, fu un successo senza precedenti, con centinaia di migliaia di spettatori entusiasti, affermandosi anche sulla scena internazionale con oltre 30 edizioni e circa 15 milioni di spettatori, in Inghilterra, Austria, Cecoslovacchia, Portogallo, Spagna, Russia, Ungheria, Messico, Argentina, Cile, Brasile, Venezuela, Finlandia.Spagna, Russia, Ungheria, Messico, Argentina, Cile, Brasile, Venezuela, Finlandia.
Starting: 11-10-2025 08:05:00
Sicuramente molti l' avranno vista a teatro e certamente ancora di più sono quelli che conoscono e magari hanno pure canticchiato la canzone che dà il titolo a questa celebre commedia musicale:Aggiungi un posto a tavola. Oltre 300 mila spettatori per tre stagioni, con ben 250 repliche e un cast composto da 24 artisti, cantanti, ballerini, testimoniano a sufficienza come si stia parlando di un vero e proprio classico del musical. Stiamo parlando infatti di una tra le più amate commedie musicali italiane, di Pietro Garinei e Sandro Giovannini, scritta con Jaja Fiastri, tutti protagonisti insuperati di un'epoca quasi leggendaria per il teatro italiano. Le musiche, composte da Armando Trovajoli, hanno incantato intere generazioni. Rappresentata per la prima volta nel 1974, fu un successo senza precedenti, con centinaia di migliaia di spettatori entusiasti, affermandosi anche sulla scena internazionale con oltre 30 edizioni e circa 15 milioni di spettatori, in Inghilterra, Austria, Cecoslovacchia, Portogallo, Spagna, Russia, Ungheria, Messico, Argentina, Cile, Brasile, Venezuela, Finlandia.Spagna, Russia, Ungheria, Messico, Argentina, Cile, Brasile, Venezuela, Finlandia.
Starting: 11-10-2025 08:08:00
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.
Starting: 11-10-2025 08:16:00
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.
Starting: 11-10-2025 08:19:00
RUBRICA - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più con - sapevolezza. - 2025 ITA.
Starting: 11-10-2025 08:19:00
RUBRICA - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più con - sapevolezza. - 2025 ITA.
Starting: 11-10-2025 08:23:00
La testimonianza ha la capacità di influenzare il corso della vita, alimentandone la ricerca di significato. Poggio Bustone ne è il simbolo.
Starting: 11-10-2025 10:01:00
La testimonianza ha la capacità di influenzare il corso della vita, alimentandone la ricerca di significato. Poggio Bustone ne è il simbolo.
Starting: 11-10-2025 10:08:00
A Partire dalle riflessioni del giornalista scientifico e saggista Pietro Greco, in questo episodio scopriamo come la scienza si muova anche per percorsi imprevedibili:spesso sono gli errori a produrre loro malgrado un salto in avanti nella comprensione del reale. Gli esempi in questo campo sono numerosi, e i protagonisti di queste storie sono spesso molto celebri, come Cartesio, Lamarck e persino Einstein. Percorriamo questa storia della scienza con Paolo Pecere - Storico della Filosofia ed Epistemologo, Università Roma Tre, Matteo Cerri - Neurofisiologo, Università di Bologna, Barbara Continenza - Storica della Scienza e delle Tecniche, Università di Roma Tor Vergata, Elena Canadelli - Storica della Scienza, Università di Padova, Adele La Rana - Storica della Fisica, Università di Verona, Tullia Sbarrato - Astrofisica, INAF.
Starting: 11-10-2025 10:15:00
A Partire dalle riflessioni del giornalista scientifico e saggista Pietro Greco, in questo episodio scopriamo come la scienza si muova anche per percorsi imprevedibili:spesso sono gli errori a produrre loro malgrado un salto in avanti nella comprensione del reale. Gli esempi in questo campo sono numerosi, e i protagonisti di queste storie sono spesso molto celebri, come Cartesio, Lamarck e persino Einstein. Percorriamo questa storia della scienza con Paolo Pecere - Storico della Filosofia ed Epistemologo, Università Roma Tre, Matteo Cerri - Neurofisiologo, Università di Bologna, Barbara Continenza - Storica della Scienza e delle Tecniche, Università di Roma Tor Vergata, Elena Canadelli - Storica della Scienza, Università di Padova, Adele La Rana - Storica della Fisica, Università di Verona, Tullia Sbarrato - Astrofisica, INAF.
Starting: 11-10-2025 10:23:00
MAGAZINE - Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.. - di F. Pennacchia 2025 ITA.
Starting: 11-10-2025 11:06:00
Due città Milano e Torino unite per MiTo SettembreMusica, quest'anno affidato per la prima volta al Direttore Artistico Giorgio Battistelli. Il titolo di questa edizione 2024 è MOTI tratto da una frase del Codice Trivulziano di Leonardo da Vinci:Il moto è causa di ogni vita. Punto Nave con I MOTI di MITO... - con Un programma di Emanuela Avallone, Elena Beccalli, Monica Onore, Elena Sorrentino , Mirella Serri. Coordinamento editoriale Anna Lisa Guglielmi. di Elena Beccalli, Monica Onore, Elena Sorrentino, Firmina Adorno, Mirella Serri. Coordinamento editoriale A 2024 ITA.
Starting: 11-10-2025 11:09:00
Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.
Starting: 11-10-2025 11:13:00
Due città Milano e Torino unite per MiTo SettembreMusica, quest'anno affidato per la prima volta al Direttore Artistico Giorgio Battistelli. Il titolo di questa edizione 2024 è MOTI tratto da una frase del Codice Trivulziano di Leonardo da Vinci:Il moto è causa di ogni vita. Punto Nave con I MOTI di MITO... - con Un programma di Emanuela Avallone, Elena Beccalli, Monica Onore, Elena Sorrentino , Mirella Serri. Coordinamento editoriale Anna Lisa Guglielmi. di Elena Beccalli, Monica Onore, Elena Sorrentino, Firmina Adorno, Mirella Serri. Coordinamento editoriale A 2024 ITA.
Starting: 11-10-2025 11:17:00
L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più consapevolezza.
Starting: 11-10-2025 12:03:00
L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più consapevolezza.
Starting: 11-10-2025 12:11:00
RUBRICA - Uno degli appuntamenti più amati dal pubblico del Kilimangiaro, anche su Rai5. I filmati più belli e significativi del Kilimangiaro ci faranno fare il giro del mondo per immagini attraversando i paesaggi e i luog - hi della contemporaneità. - 2025 ITA.
Starting: 11-10-2025 13:45:00
RUBRICA - Uno degli appuntamenti più amati dal pubblico del Kilimangiaro, anche su Rai5. I filmati più belli e significativi del Kilimangiaro ci faranno fare il giro del mondo per immagini attraversando i paesaggi e i luog - hi della contemporaneità. - 2025 ITA.
Starting: 11-10-2025 13:56:00
Macerata svela la sua anima solo a chi sa ascoltarla. Luigi Maria Perotti ci porta ad esplorare storie silenziose e memorie dimenticate. Tra studenti, artisti e vecchi maestri, scopriamo che il vero senso di un luogo è ciò che riesce ancora a insegnarci su di noi. Perché, alla fine, perdersi è l'unico modo per ritrovarsi.
Starting: 11-10-2025 15:15:00
Macerata svela la sua anima solo a chi sa ascoltarla. Luigi Maria Perotti ci porta ad esplorare storie silenziose e memorie dimenticate. Tra studenti, artisti e vecchi maestri, scopriamo che il vero senso di un luogo è ciò che riesce ancora a insegnarci su di noi. Perché, alla fine, perdersi è l'unico modo per ritrovarsi.
Starting: 11-10-2025 15:28:00
Chi è il vero protagonista dell'Odissea:Odisseo o Atena? Atena, Dea dell'intelligenza strategica, è costantemente in scena, tanto quanto Odisseo.
Starting: 11-10-2025 16:12:00
Chi è il vero protagonista dell'Odissea:Odisseo o Atena? Atena, Dea dell'intelligenza strategica, è costantemente in scena, tanto quanto Odisseo.
Starting: 11-10-2025 16:26:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 11-10-2025 16:30:00
RUBRICA - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più con - sapevolezza. - 2025 ITA.
Starting: 11-10-2025 16:32:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 11-10-2025 16:44:00
L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più consapevolezza.
Starting: 11-10-2025 16:45:00
Mantova vista attraverso la storia della famiglia Gonzaga:un viaggio nella genesi e nell'essenza del Rinascimento italiano, partendo dal passaggio dal Comune alla Signoria. In primo piano, la politica estera di Mantova, il mecenatismo illuminato e l'immigrazione ebraica, senza dimenticare le bellezze della città e la Celeste Galleria, simbolo della magnificenza del casato e del suo potere. Obiettivo anche su alcuni personaggi chiave della famiglia mantovana, tra i quali Lodovico III Gonzaga, Francesco Il Gonzaga e Isabella d'Este.
Starting: 11-10-2025 19:03:00
Mantova vista attraverso la storia della famiglia Gonzaga:un viaggio nella genesi e nell'essenza del Rinascimento italiano, partendo dal passaggio dal Comune alla Signoria. In primo piano, la politica estera di Mantova, il mecenatismo illuminato e l'immigrazione ebraica, senza dimenticare le bellezze della città e la Celeste Galleria, simbolo della magnificenza del casato e del suo potere. Obiettivo anche su alcuni personaggi chiave della famiglia mantovana, tra i quali Lodovico III Gonzaga, Francesco Il Gonzaga e Isabella d'Este.
Starting: 11-10-2025 19:19:00
Abitare Capri è un talento che ha fatto storia. Augusto la sceglie per il suo innegabile fascino, Tiberio la elegge come riparo dall' - asfissiante corte romana. Entrambi danno l'avvio a un mito che attirerà sull'isola poeti, pittori, scrittori e personaggi bizzarri che da ogni angolo del mondo sceglieranno Capri come rifugio dorato per realizzare le proprie utopie.
Starting: 11-10-2025 19:53:00
Abitare Capri è un talento che ha fatto storia. Augusto la sceglie per il suo innegabile fascino, Tiberio la elegge come riparo dall' - asfissiante corte romana. Entrambi danno l'avvio a un mito che attirerà sull'isola poeti, pittori, scrittori e personaggi bizzarri che da ogni angolo del mondo sceglieranno Capri come rifugio dorato per realizzare le proprie utopie.
Starting: 11-10-2025 20:10:00
Sofonisba Anguissola, (1532-1625), è una protagonista della pittura del '500. Le sue opere, come La partita di scacchi, l'Autoritratto con la spinetta e il Fanciullo morso da un gambero, raccontano una dimensione intima e familiare dell'esistenza. Quest'ultimo disegno, conservato al Museo di Capodimonte a Napoli, per la rappresentazione particolare e inedita del moto del pianto, ha conquistato l'approvazione di Michelangelo ed è diventato un modello per altri artisti successivi, come Annibale Carracci o il Caravaggio del Fanciullo morso da un ramarro.
Starting: 11-10-2025 20:50:00
Tra i grandi protagonisti del rinnovamento del rock britannico a cavallo tra i Novanta e il Duemila, al primo posto ci sono senz'altro i Radiohead. Partendo dalle tradizioni pop d'oltre Manica, hanno saputo coniare un linguaggio musicale straordinario.
Starting: 11-10-2025 20:57:00
Sofonisba Anguissola, (1532-1625), è una protagonista della pittura del '500. Le sue opere, come La partita di scacchi, l'Autoritratto con la spinetta e il Fanciullo morso da un gambero, raccontano una dimensione intima e familiare dell'esistenza. Quest'ultimo disegno, conservato al Museo di Capodimonte a Napoli, per la rappresentazione particolare e inedita del moto del pianto, ha conquistato l'approvazione di Michelangelo ed è diventato un modello per altri artisti successivi, come Annibale Carracci o il Caravaggio del Fanciullo morso da un ramarro.
Starting: 11-10-2025 21:09:00
Tra i grandi protagonisti del rinnovamento del rock britannico a cavallo tra i Novanta e il Duemila, al primo posto ci sono senz'altro i Radiohead. Partendo dalle tradizioni pop d'oltre Manica, hanno saputo coniare un linguaggio musicale straordinario.
Starting: 11-10-2025 21:16:00
La vicenda di Syd Barrett, leggendario fondatore dei Pink Floyd, esploratore di suoni e dimensioni psichedeliche. Le interviste agli amici, agli amanti, alla famiglia e ai suoi compagni di band. Ripercorriamo il momento in cui Barrett viene espulso dai Pink Floyd, e da musicista rivoluzionario diventa rocker iconico, una delle figure più tragiche e sublimi della storia della musica.
Starting: 11-10-2025 21:49:00
La vicenda di Syd Barrett, leggendario fondatore dei Pink Floyd, esploratore di suoni e dimensioni psichedeliche. Le interviste agli amici, agli amanti, alla famiglia e ai suoi compagni di band. Ripercorriamo il momento in cui Barrett viene espulso dai Pink Floyd, e da musicista rivoluzionario diventa rocker iconico, una delle figure più tragiche e sublimi della storia della musica.
Starting: 11-10-2025 22:10:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 11-10-2025 23:23:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 11-10-2025 23:44:00
Carlo Scarpa è stata una delle figure più enigmatiche dell'architettura italiana del XX° secolo e forse in qualche maniera sottovalutata. Maestro nella conoscenza e nell'uso delle forme e dei materiali.
Starting: 12-10-2025 00:15:00
Carlo Scarpa è stata una delle figure più enigmatiche dell'architettura italiana del XX° secolo e forse in qualche maniera sottovalutata. Maestro nella conoscenza e nell'uso delle forme e dei materiali.
Starting: 12-10-2025 00:37:00
RUBRICA - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più con - sapevolezza. - 2025 ITA.
Starting: 12-10-2025 01:14:00
RUBRICA - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più con - sapevolezza. - 2025 ITA.
Starting: 12-10-2025 01:37:00
L'urbanizzazione ha allontanato una parte della natura, ma ha anche creato nuove opportunità per alcuni animali. Un'anatra domestica ha costruito un nido in una cassetta del balcone. Ma cosa succederà quando i suoi anatroccoli dovranno saltare dal quarto piano? La volpe affamata riuscirà a trovare cibo in un cortile.
Starting: 12-10-2025 02:56:00
L'urbanizzazione ha allontanato una parte della natura, ma ha anche creato nuove opportunità per alcuni animali. Un'anatra domestica ha costruito un nido in una cassetta del balcone. Ma cosa succederà quando i suoi anatroccoli dovranno saltare dal quarto piano? La volpe affamata riuscirà a trovare cibo in un cortile.
Starting: 12-10-2025 03:22:00
DOC. CULTURA - Sguardi, voci, suoni, per entrare nella vita e nell'opera di Tiziano, dai primi passi ai suoi ultimi segni sulla tela. Un racconto sui luoghi dei suoi giorni - le montagne del Cadore, i colori di Venezia, la luce - delle grandi corti europee - con le sue opere, guardate dove si conservano:nelle chiese, nei palazzi e ne - di Criscenti con Regia di Luca e Nino Criscenti 2022 ITA.
Starting: 12-10-2025 04:00:00
Il mondo con gli occhi di Overland 23 Borneo malese:patrimonio naturale da proteggere - puntata 9 - RUBRICA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le - storie, i popoli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B con 2022 ITA.
Starting: 12-10-2025 04:55:00
Le serie di RaiCultura.it Una lunga fedeltà:Murakami Aruki con Giorgio Amitrano - - Un ritratto di Murakami Aruki fatto da Giorgio Amitrano con l'aggiunta del commento di Antonietta Pastore, anche lei tr - aduttrice del grande scrittore giapponese. - con ITA.
Starting: 12-10-2025 05:45:00
MUSICA SINFONICA - Dall'Auditorium Rai di Torino, l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, Anke Vondung, il Coro Femminile Maghini e il Coro di Voci Bianche Teatro Regio di Torino, diretti da Andrés Orozco - -Estrada, eseguono la Sinfonia n. 3 in re minore per contralto, coro femminile, coro di bambini e orchestra. Regia tv Maria Baratta - con 2025 ITA.
Starting: 12-10-2025 06:00:00
Le serie di RaiCultura.it Strumenti musica colta:l'arpa - RUBRICA - L'arpa, tra gli strumenti musicali più antichi e affascinanti, raccontata da Margherita Bassani, dell'Orchestra Sinfonica Nazionale dell - a Rai. - con ITA.
Starting: 12-10-2025 07:50:00
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 12-10-2025 07:59:00
Sapiens Un solo Pianeta Schiavi e padroni, l'eredità della schiavitù - - Attraverso un viaggio in Brasile da Rio de Janeiro a Salvador de Bahia, sveliamo la genesi e la storia della schiavitù che qui è te - rminata solo nel 1988. Il legame profondo tra Africa e il nuovo continente dà vita ad una società unica, figlia dei dolorosi effetti della schiavitù ma anche di una confluenza culturale un - con Un programma di Mario Tozzi, Diego Garbati, Giovanna Ciorciolini, Fosco D'Amelio, Giuseppe Giunta, Marta La Licata, Elisabetta Marino, Riccardo Mazzon e Stefano Varanelli. Produttore esecutivo Valentina Valore, Capo Progetto Diego Garbati, Regia di Luca 2024 ITA.
Starting: 12-10-2025 08:00:00
I sapiens sono gli unici animali capaci di ridurre in schiavitù i propri simili. Una pratica antichissima, che ha segnato la storia delle civiltà e lasciato ferite ancora visibili. Dalla Mesopotamia di quattromila anni fa al mondo greco e romano, dall'Africa subsahariana fino alle Americhe, la schiavitù ha accompagnato lo sviluppo umano per millenni. In Brasile, dove l'istituto schiavista è durato più a lungo che altrove – abolito solo nel 1888 – arrivò quasi la metà dei 12 milioni di africani deportati verso le piantagioni del Nuovo Mondo. Nessun Paese americano ne accolse di più. Un legame intimo e profondo unisce ancora oggi il Brasile all'Africa:un filo che attraversa l'Atlantico e affonda le radici nel tempo della Pangea, quando i due continenti erano uniti. Da Rio de Janeiro, sotto lo sguardo del Cristo Redentore e nella baia un tempo approdo delle flotte negriere, fino a Salvador de Bahia, cuore pulsante dello schiavismo e teatro di ribellioni come quella dei Malês del 1835, la memoria degli schiavi vive nei luoghi, nei riti, nella cultura. Un viaggio nel tempo e nello spazio alla ricerca delle radici della schiavitù e della sua eredità, tra vite spezzate, dolore e resilienza, per comprendere come il passato schiavista dei sapiens continui a plasmare il presente.
Starting: 12-10-2025 08:02:00
RUBRICA - Una monografica di Save The Date che ripercorre gli archivi della sua programmazione per proporre un viaggio inedito sul tema del corpo. Attraverso spunti e curiosità dal mondo di arte, danza e teatro, - accompagnati dalle parole della letteratura, il corpo soggettivo e immaginifico dal punto di vista degli artisti. - con Regia Emilio Ratti, prod. esecutivo Alberta Bargilli, curatrice Erica Sarno, coord. ed. Anna Lisa Guglielmi. Di Christian Angeli, Elena Bonora, Linda Ovena, Valeria Schiavoni, Graziella Turiello con Barbara Pozzoni, Mirella Serri, Liviana Traversi. ITA.
Starting: 12-10-2025 10:00:00
RUBRICA - Una monografica di Save The Date che ripercorre gli archivi della sua programmazione per proporre un viaggio inedito sul tema del corpo. Attraverso spunti e curiosità dal mondo di arte, danza e teatro, - accompagnati dalle parole della letteratura, il corpo soggettivo e immaginifico dal punto di vista degli artisti. - con Regia Emilio Ratti, prod. esecutivo Alberta Bargilli, curatrice Erica Sarno, coord. ed. Anna Lisa Guglielmi. Di Christian Angeli, Elena Bonora, Linda Ovena, Valeria Schiavoni, Graziella Turiello con Barbara Pozzoni, Mirella Serri, Liviana Traversi. 2022 ITA.
Starting: 12-10-2025 10:01:00
MAGAZINE - Tutto il meglio del cinema con interviste, backstage, uscite cinematografiche, libri, approfondimenti sulla settima arte e curiosità dei film in uscita sui canali Rai. E poi reportage dai festival cinematografici più importan - ti sia nazionali che internazionali, approfondimenti su eventi artistici di rilevanza nazionale - di Luca Postiglioni con Presentato da Melissa Marchetto 2025 ITA.
Starting: 12-10-2025 10:01:00
MAGAZINE - Tutto il meglio del cinema con interviste, backstage, uscite cinematografiche, libri, approfondimenti sulla settima arte e curiosità dei film in uscita sui canali Rai. E poi reportage dai festival cinematografici più importan - ti sia nazionali che internazionali, approfondimenti su eventi artistici di rilevanza nazional - di Luca Postiglioni con Presentato da Melissa Marchetto 2025 ITA.
Starting: 12-10-2025 10:30:00
RUBRICA - Visioni dedica una puntata al lupo, un viaggio attraverso la sua storia e i suoi simboli per arrivare a spiegare la sua possibile coesistenza con l'uomo. Tra gli intervistati Tito Faraci e Ascanio Cele - stini. Visioni è di A.Greca scritto con S.Benini, F.Filiasi, P.Mordiglia, A.Tinti e con M.Serri. Regia di A.Tinti. - con un programma di Alessandra Greca scritto con Silvia Benini, Francesca Filiasi, Paola Mordiglia, Anna Tinti e con Mirella Serri. Regia di Anna Tinti 2023 ITA.
Starting: 12-10-2025 10:30:00
RUBRICA - Alla Roma Classica a sud della città e a quella Barocca del centro, si aggiunge un nuovo distretto culturale, quello del Contemporaneo, nella parte nord della città. Un progetto che collega le opere d - el primo Novecento agli edifici del Dopoguerra, con al centro un monumento.
Starting: 12-10-2025 10:59:00
RUBRICA - Visioni dedica una puntata al lupo, un viaggio attraverso la sua storia e i suoi simboli per arrivare a spiegare la sua possibile coesistenza con l'uomo. Tra gli intervistati Tito Faraci e Ascanio Cele - stini. Visioni è di A.Greca scritto con S.Benini, F.Filiasi, P.Mordiglia, A.Tinti e con M.Serri. Regia di A.Tinti. - con un programma di Alessandra Greca scritto con Silvia Benini, Francesca Filiasi, Paola Mordiglia, Anna Tinti e con Mirella Serri. Regia di Anna Tinti ITA.
Starting: 12-10-2025 11:00:00
RUBRICA - Alla Roma Classica a sud della città e a quella Barocca del centro, si aggiunge un nuovo distretto culturale, quello del Contemporaneo, nella parte nord della città. Un progetto che collega le opere d - el primo Novecento agli edifici del Dopoguerra, con al centro un monumento.
Starting: 12-10-2025 11:30:00
Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Macerata, l'Acropoli delle Marche - DOC. NATURA - Macerata svela la sua anima solo a chi sa ascoltarla. Luigi Maria Perotti ci porta ad esplorare storie - silenziose e memorie dimenticate. Tra studenti, artisti e vecchi maestri, scopriamo che il vero senso di un luogo è ciò che riesce ancora a insegnarci su di noi. Perché, alla fine, perdersi è l'unico modo ... - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.
Starting: 12-10-2025 11:50:00
Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Macerata, l'Acropoli delle Marche - DOC. NATURA - Macerata svela la sua anima solo a chi sa ascoltarla. Luigi Maria Perotti ci porta ad esplorare storie - silenziose e memorie dimenticate. Tra studenti, artisti e vecchi maestri, scopriamo che il vero senso di un luogo è ciò che riesce ancora a insegnarci su di noi. Perché, alla fine, perdersi è l'unico modo per ritrova - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.
Starting: 12-10-2025 12:00:00
Gange, la fonte della vita Ep. 3 - Il delta - DOC. NATURA - Quando il Gange raggiunge il mare, si divide nei canali del delta, una vasta regione dove terra e acqua si mescolano. Qui, la popolazione umana, - più densamente concentrata sulla Terra, vive accanto agli animali della foresta di Sundarbans, minacciata dalle inondazioni e dalla fauna selvaggia... - di Ian Gray 2007 GBR.
Starting: 12-10-2025 12:44:00
Gange, la fonte della vita Ep. 3 - Il delta - - Quando il Gange raggiunge il mare, si divide nei canali del delta, una vasta regione dove terra e acqua si mescolano. Qui, la popolazione umana, più densame - nte concentrata sulla Terra, vive accanto agli animali della foresta di Sundarbans, minacciata dalle inondazioni e dalla fauna selvaggia, ma supportata dal fiume s - di Ian Gray con 2007 GBR.
Starting: 12-10-2025 12:55:00
TEATRO - Camicie di forza, lobotomia, elettroshock, questo era il manicomio prima della legge Basaglia. Poi il dialogo e il rispetto hanno preso il posto della violenza, rendendo labilissima la precaria distinzione tr - a la.
Starting: 12-10-2025 13:38:00
TEATRO - Camicie di forza, lobotomia, elettroshock, questo era il manicomio prima della legge Basaglia. Poi il dialogo e il rispetto hanno preso il posto della violenza, rendendo labilissima la precaria distinzione tr - a la.
Starting: 12-10-2025 13:50:00
DOC. CULTURA - Attori affermati diversi tra loro per età, carriera, scelte artistiche ma tutti legati da una comune esperienza - aver frequentato scuole di teatro e accademie di arte drammatica italiane oggi riconosciute come - istituti di alta formazione artistica, musicale e coreutica per la formazione di attori teatrali ... - con un programma di Felice Cappa, regia Marco Odetto, produttore esecutivo Serena Semprini, a cura di Giulia Morelli 2019 ITA.
Starting: 12-10-2025 14:44:00
DOC. CULTURA - Attori affermati diversi tra loro per età, carriera, scelte artistiche ma tutti legati da una comune esperienza - aver frequentato scuole di teatro e accademie di arte drammatica italiane oggi riconosciute come - istituti di alta formazione artistica, musicale e coreutica per la formazione di attori teatrali tornano a s - con un programma di Felice Cappa, regia Marco Odetto, produttore esecutivo Serena Semprini, a cura di Giulia Morelli ITA.
Starting: 12-10-2025 14:55:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.
Starting: 12-10-2025 15:43:00
TEATRO - Marisa Fabbri, diretta da Andrea Camilleri, interpreta il monologo di Gilbert Léautier.
Starting: 12-10-2025 15:55:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 12-10-2025 16:22:00
DOC. STORIA - Un viaggio tra l'eredità artistica e culturale delle signorie italiane. In questa puntata la città di Mantova viene raccontata attraverso le vicende della famiglia Gonzaga.. - con Di Mario Paloschi e Andrea Cedola 2014 ITA.
Starting: 12-10-2025 16:26:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 12-10-2025 16:35:00
DOC. STORIA - Un viaggio tra l'eredità artistica e culturale delle signorie italiane. In questa puntata la città di Mantova viene raccontata attraverso le vicende della famiglia Gonzaga.. - con Di Mario Paloschi e Andrea Cedola 2014 ITA.
Starting: 12-10-2025 16:40:00
Italia viaggio nella bellezza Capri. L'isola rifugio - DOC. STORIA - Abitare Capri è un talento che ha fatto storia. Augusto la sceglie per il suo innegabile fascino, Tiberio la elegge come riparo dall'asf - issiante corte romana. Entrambi danno l'avvio a un mito che attirerà sull'isola poeti, pittori, scrittori e personaggi bizzarri che da ogni angolo del mondo sceglieranno Capri ... - 2025 ITA.
Starting: 12-10-2025 17:16:00
Italia viaggio nella bellezza Capri. L'isola rifugio - DOC. STORIA - Abitare Capri è un talento che ha fatto storia. Augusto la sceglie per il suo innegabile fascino, Tiberio la elegge come riparo dall'asf - issiante corte romana. Entrambi danno l'avvio a un mito che attirerà sull'isola poeti, pittori, scrittori e personaggi bizzarri che da ogni angolo del mondo sceglieranno Capri come ri - con 2025 ITA.
Starting: 12-10-2025 17:30:00
Iconologie quotidiane. Sofonisba Anguissola, Fanciullo morso da un gambero - RUBRICA - Sofonisba Anguissola, (1532-1625), è una protagonista della pittura del `500. Le sue opere, come La partita di scacchi - , l'Autoritratto con la spinetta e il Fanciullo morso da un gambero, raccontano una dimensione intima e familiare dell'esistenza. Quest'ultimo disegno, conservato al Museo di Capodimonte a Napoli... - con di Giancarlo Di Giovine. Produttore Esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.
Starting: 12-10-2025 18:13:00
Il mondo con gli occhi di Overland 23 Borneo malese:l'anima del Sarawak - puntata 10 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i - popoli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.
Starting: 12-10-2025 18:19:00
. Iconologie quotidiane. Sofonisba Anguissola, Fanciullo morso da un gambero - RUBRICA - Sofonisba Anguissola, (1532-1625), è una protagonista della pittura del `500. Le sue opere, come La partita di scacc - hi, l'Autoritratto con la spinetta e il Fanciullo morso da un gambero, raccontano una dimensione intima e familiare dell'esistenza. Quest'ultimo disegno, conservato al Museo di Capodimonte a Napoli, per - con di Giancarlo Di Giovine. Produttore Esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.
Starting: 12-10-2025 18:25:00
Il mondo con gli occhi di Overland 23 Borneo malese:l'anima del Sarawak - puntata 10 - - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gl - i usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B con 2022 ITA.
Starting: 12-10-2025 18:30:00
Documentario - Lucio per amico. Ricordando Battisti - DOCUMENTARIO - Attraverso le testimonianze di chi lo ha conosciuto, proviamo a raccontare chi era Lucio Battisti come uomo, cosa c'era dietro la sua mu - sica e le sue canzoni, e anche come queste facevano parte della sua vita. Testimone d'eccezione è Giulio Rapetti, in arte Mogol, il compagno d'arte e d'avventura. - 2023 ITA.
Starting: 12-10-2025 19:09:00
Documentario - Lucio per amico. Ricordando Battisti - DOCUMENTARIO - Attraverso le testimonianze di chi lo ha conosciuto, proviamo a raccontare chi era Lucio Battisti come uomo, cosa c'era dietro la sua mu - sica e le sue canzoni, e anche come queste facevano parte della sua vita. Testimone d'eccezione è Giulio Rapetti, in arte Mogol, il compagno d'arte e d'avventura. - con 2023 ITA.
Starting: 12-10-2025 19:20:00
DOC. MUSICA - Il 1956, anno cruciale di Elvis, raccontato con fotografie inedite, spezzoni delle apparizioni TV, cinegiornali, clip e interviste radio insieme a classici, rimasterizzati in digitale, come 'Blue Suede Shoe - s', 'Love Me Tender' e 'Ready Teddy'. - di Alan Susan Raymond con Regia:Alan Susan Raymond 1987 USA.
Starting: 12-10-2025 20:38:00
DOC. MUSICA - Il 1956, anno cruciale di Elvis, raccontato con fotografie inedite, spezzoni delle apparizioni TV, cinegiornali, clip e interviste radio insieme a classici, rimasterizzati in digitale, come 'Blue Suede Shoe - s', 'Love Me Tender' e 'Ready Teddy'. - di Alan Susan Raymond con Regia:Alan Susan Raymond 1987 USA.
Starting: 12-10-2025 20:50:00
DOC. MUSICA - Tra i grandi protagonisti del rinnovamento del rock britannico a cavallo tra i Novanta e il Duemila, al primo posto ci sono senz'altro i Radiohead. Partendo dalle tradizioni pop d'oltre Manica - , hanno saputo coniare un linguaggio musicale peculiare (che ha ispirato persino Vasco Rossi)... - di Benjamin Clavel con regia di Benjamin Clavel 2019 FRA.
Starting: 12-10-2025 21:37:00
DOC. MUSICA - Tra i grandi protagonisti del rinnovamento del rock britannico a cavallo tra i Novanta e il Duemila, al primo posto ci sono senz'altro i Radiohead. Partendo dalle tradizioni pop d'oltre Manica - , hanno saputo coniare un linguaggio musicale peculiare (che ha ispirato persino Vasco Rossi), che combina cupe visioni futuris - di Benjamin Clavel con regia di Benjamin Clavel 2019 FRA.
Starting: 12-10-2025 21:50:00
DOC. MUSICA - Marvin Gaye è stato un modello e uno spartiacque, segnando in maniera indelebile la storia del Soul e dell'R B. Per il suo impegno, le sue lotte contro il sistema e il forte richiamo alle radici della - musica afro-americana, da sempre detentrice di una funzione di denuncia dei soprusi e delle ingiustizie... - con Un programma di Cal e Lyndy Saville 2013 GBR.
Starting: 12-10-2025 22:30:00
DOC. MUSICA - Marvin Gaye è stato un modello e uno spartiacque, segnando in maniera indelebile la storia del Soul e dell'R B. Per il suo impegno, le sue lotte contro il sistema e il forte richiamo alle radici della - musica afro-americana, da sempre detentrice di una funzione di denuncia dei soprusi e delle ingiustizie, è considerato - con Un programma di Cal e Lyndy Saville 2013 GBR.
Starting: 12-10-2025 22:45:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 12-10-2025 22:51:00
Il mondo con gli occhi di Overland 23 Borneo malese:l'anima del Sarawak - puntata 10 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i - popoli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.
Starting: 12-10-2025 22:55:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 12-10-2025 23:10:00
Il mondo con gli occhi di Overland 23 Borneo malese:l'anima del Sarawak - puntata 10 - - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gl - i usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B con 2022 ITA.
Starting: 12-10-2025 23:15:00
RUBRICA - 'Poke stories' è un viaggio breve ma intenso. Non segue le regole dei palinsesti, non si incasella in un genere. Sono pillole narrative nate per riscoprire e valorizzare immagini dimenticate, custodite nei cassett - i delle redazioni di Rai Cultura. Un modo nuovo di raccontare il passato, con lo sguardo rivolto ... - 2025 ITA.
Starting: 12-10-2025 23:45:00
Tolkien. Il professore, l'anello e il tesoro - DOC. CULTURA - Il ritratto di J.R.R. Tolkien, professore e filologo, creatore di lingue, di miti e di mondi. Scrittore di straordinario successo, è autore di - 'Lo Hobbit' e del 'Signore degli anelli'. - 2018 FRA.
Starting: 12-10-2025 23:55:00
RUBRICA - 'Poke stories' è un viaggio breve ma intenso. Non segue le regole dei palinsesti, non si incasella in un genere. Sono pillole narrative nate per riscoprire e valorizzare immagini dimenticate, custodite nei cassett - i delle redazioni di Rai Cultura. Un modo nuovo di raccontare il passato, con lo sguardo rivolto al presen - con 2025 ITA.
Starting: 13-10-2025 00:10:00
Tolkien. Il professore, l'anello e il tesoro - DOC. CULTURA - Il ritratto di J.R.R. Tolkien, professore e filologo, creatore di lingue, di miti e di mondi. Scrittore di straordinario successo, è autore di - 'Lo Hobbit' e del 'Signore degli anelli'. - con 2018 FRA.
Starting: 13-10-2025 00:20:00
Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Macerata, l'Acropoli delle Marche - DOC. NATURA - Macerata svela la sua anima solo a chi sa ascoltarla. Luigi Maria Perotti ci porta ad esplorare storie - silenziose e memorie dimenticate. Tra studenti, artisti e vecchi maestri, scopriamo che il vero senso di un luogo è ciò che riesce ancora a insegnarci su di noi. Perché, alla fine, perdersi è l'unico modo ... - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.
Starting: 13-10-2025 00:49:00
Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Macerata, l'Acropoli delle Marche - DOC. NATURA - Macerata svela la sua anima solo a chi sa ascoltarla. Luigi Maria Perotti ci porta ad esplorare storie - silenziose e memorie dimenticate. Tra studenti, artisti e vecchi maestri, scopriamo che il vero senso di un luogo è ciò che riesce ancora a insegnarci su di noi. Perché, alla fine, perdersi è l'unico modo per ritrova - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.
Starting: 13-10-2025 01:15:00
Gange, la fonte della vita Ep. 3 - Il delta - - Quando il Gange raggiunge il mare, si divide nei canali del delta, una vasta regione dove terra e acqua si mescolano. Qui, la popolazione umana, più densame - nte concentrata sulla Terra, vive accanto agli animali della foresta di Sundarbans, minacciata dalle inondazioni e dalla fauna selvaggia, ma supportata dal fiume... - di Ian Gray 2007 GBR.
Starting: 13-10-2025 01:43:00
Gange, la fonte della vita Ep. 3 - Il delta - - Quando il Gange raggiunge il mare, si divide nei canali del delta, una vasta regione dove terra e acqua si mescolano. Qui, la popolazione umana, più densame - nte concentrata sulla Terra, vive accanto agli animali della foresta di Sundarbans, minacciata dalle inondazioni e dalla fauna selvaggia, ma supportata dal fiume s - di Ian Gray con 2007 GBR.
Starting: 13-10-2025 02:10:00
Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Macerata, l'Acropoli delle Marche - DOC. NATURA - Macerata svela la sua anima solo a chi sa ascoltarla. Luigi Maria Perotti ci porta ad esplorare storie - silenziose e memorie dimenticate. Tra studenti, artisti e vecchi maestri, scopriamo che il vero senso di un luogo è ciò che riesce ancora a insegnarci su di noi. Perché, alla fine, perdersi è l'unico modo ... - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.
Starting: 13-10-2025 02:37:00
Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Macerata, l'Acropoli delle Marche - DOC. NATURA - Macerata svela la sua anima solo a chi sa ascoltarla. Luigi Maria Perotti ci porta ad esplorare storie - silenziose e memorie dimenticate. Tra studenti, artisti e vecchi maestri, scopriamo che il vero senso di un luogo è ciò che riesce ancora a insegnarci su di noi. Perché, alla fine, perdersi è l'unico modo per ritrova - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.
Starting: 13-10-2025 03:05:00
Camera con vista - Fuori Binario Fuori binario Ep. 6 Il treno del Friuli - DOC. CULTURA -.
Starting: 13-10-2025 04:00:00
Il mondo con gli occhi di Overland 23 Borneo malese:l'anima del Sarawak - puntata 10 - - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gl - i usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B con 2022 ITA.
Starting: 13-10-2025 04:55:00
Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Macerata, l'Acropoli delle Marche - DOC. NATURA - Macerata svela la sua anima solo a chi sa ascoltarla. Luigi Maria Perotti ci porta ad esplorare storie - silenziose e memorie dimenticate. Tra studenti, artisti e vecchi maestri, scopriamo che il vero senso di un luogo è ciò che riesce ancora a insegnarci su di noi. Perché, alla fine, perdersi è l'unico modo per ritrova - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.
Starting: 13-10-2025 05:45:00
Gange, la fonte della vita Ep. 3 - Il delta - - Quando il Gange raggiunge il mare, si divide nei canali del delta, una vasta regione dove terra e acqua si mescolano. Qui, la popolazione umana, più densame - nte concentrata sulla Terra, vive accanto agli animali della foresta di Sundarbans, minacciata dalle inondazioni e dalla fauna selvaggia, ma supportata dal fiume s - di Ian Gray con 2007 GBR.
Starting: 13-10-2025 06:40:00
Lo strabiliante mondo delle piante Ep.1 - Nutrimento - - Le piante, anche se non si muovono nello spazio, hanno imparato perfettamente ad adottare curiose strategie per accaparrarsi il cibo. Ci sono piant - e che sanno approfittare di altre piante, o che sanno sfruttare a proprio favore alcuni insetti e piccoli animali, altre piante sono invece sorprendentemente organizzate, p - con 2024 ROK.
Starting: 13-10-2025 07:35:00
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 13-10-2025 08:24:00
Le serie di RaiCultura.it Luoghi del Contemporaneo:Museo Ma*Ga - - Il Museo MA*GA, la cui collezione fu costituita all'inizio dal nucleo di opere vincitrici del Premio Nazionale Arti Visive della Città d - i Gallarate, può oggi contare su una collezione permanente di 6000 opere di arte italiana. - con ITA.
Starting: 13-10-2025 08:25:00
Le serie di RaiCultura.it Luoghi del Contemporaneo:Museo Ma*Ga - DOC. CULTURA - Il Museo MA*GA, la cui collezione fu costituita all'inizio dal nucleo di opere vincitrici del Premio Nazionale Arti Visive d - ella Città di Gallarate, può oggi contare su una collezione permanente di 6000 opere di arte italiana. - 2025 ITA.
Starting: 13-10-2025 08:27:00
Il mondo con gli occhi di Overland 23 Borneo malese:l'anima del Sarawak - puntata 10 - - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gl - i usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B con 2022 ITA.
Starting: 13-10-2025 11:10:00
Il mondo con gli occhi di Overland 23 Borneo malese:l'anima del Sarawak - puntata 10 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i - popoli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.
Starting: 13-10-2025 11:37:00
Prima Visione RAI - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più consapevolezza.
Starting: 13-10-2025 12:00:00
Prima Visione RAI - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più consapevolezza.
Starting: 13-10-2025 12:27:00
Evolution - La caccia Ep. 7 - Predatori in pericolo - DOC. NATURA - L'episodio finale esplora i predatori del mondo, dove conosceremo gli scienziati che lottano per salvarli. Attraverso filmati storici e s - plendide immagini, guarderemo da vicino animali iconici come leoni, tigri, orsi polari e balenottere azzurre. Tre quarti dei carnivori sono a rischio estinzione... - di Nd 2015 GBR.
Starting: 13-10-2025 13:21:00
Documentario - Dario Fo. L'ultimo mistero buffo - DOCUMENTARIO - Il 1 agosto 2016 a Roma, di fronte a tremila spettatori, il grande attore, drammaturgo e Premio Nobel Dario Fo, novantenne e al termine dell - a carriera, sta per andare in scena con uno dei suoi cavalli di battaglia, Mistero Buffo, una pièce rivoluzionaria, censurata al debutto. Il documentario segue gli attori in un co - con di Gianluca Rame 2022 ITA.
Starting: 13-10-2025 13:50:00
Documentario - Dario Fo. L'ultimo mistero buffo - DOCUMENTARIO - Il 1 agosto 2016 a Roma, di fronte a tremila spettatori, il grande attore, drammaturgo e Premio Nobel Dario Fo, novantenne e al termine dell - a carriera, sta per andare in scena con uno dei suoi cavalli di battaglia, Mistero Buffo, una pièce rivoluzionaria, censurata al debutto. Il documentario ... - con di Gianluca Rame 2022 ITA.
Starting: 13-10-2025 14:15:00
- Il giorno e la storia del 13 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 13 ottobre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia ITA.
Starting: 13-10-2025 15:20:00
'14-'18. Grande Guerra cento anni dopo 24 maggio 1915. L'Italia va alla guerra - - Presentati da Paolo Mieli, e narrati da Carlo Lucarelli, 20 episodi per raccontare la Prima Guerra Mondiale, alla luce de - lle nuove interpretazioni storiografiche - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano ITA.
Starting: 13-10-2025 15:40:00
DOC. STORIA - Il giorno e la storia del 13 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 13 ottobre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.
Starting: 13-10-2025 15:46:00
'14-'18. Grande Guerra cento anni dopo 24 maggio 1915. L'Italia va alla guerra - DOC. STORIA - Presentati da Paolo Mieli, e narrati da Carlo Lucarelli, 20 episodi per raccontare la Prima Guerra Mondiale, a - lla luce delle nuove interpretazioni storiografiche - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2025 ITA.
Starting: 13-10-2025 16:05:00
Enzo Tortora, grandissimo presentatore e autore televisivo che con la sua cultura e la sua ironia ha lasciato un segno in 30 anni di televisione italiana.
Starting: 13-10-2025 16:35:00
Storie della tv - Enzo Tortora, inventore di format - DOC. STORIA - Enzo Tortora, grandissimo presentatore e autore televisivo che con la sua cultura e la sua ironia ha lasciato un segno in 30 anni di tele - visione italiana - con Regia Matteo Berdini Di Stefano di Gioacchino Produttore esecutivo Alessandra Conforti 2019 FRA.
Starting: 13-10-2025 16:59:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 13-10-2025 17:30:00
Le sentinelle della grande barriera corallina Le tartarughe dell' isola di Raine - - All'estremità settentrionale della Grande Barriera Corallina australiana esiste un paradiso marino abitato soltanto dal - la Natura:è l'isola di Raine, dove ogni anno si reca a deporre le uova la più grande colonia di tartarughe verdi del mondo. A causa degli effetti del cambiamento climatico causato dall'uomo, oggi que - con 2021 FRA.
Starting: 13-10-2025 17:35:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 13-10-2025 17:53:00
Le sentinelle della grande barriera corallina Le tartarughe dell' isola di Raine - DOC. NATURA - All'estremità settentrionale della Grande Barriera Corallina australiana esiste un paradiso marino abitato s - oltanto dalla Natura:è l'isola di Raine, dove ogni anno si reca a deporre le uova la più grande colonia di tartarughe verdi del mondo. A causa degli effetti del cambiamento climatico causato dall'uomo... - 2021 FRA.
Starting: 13-10-2025 17:57:00
Il mondo con gli occhi di Overland 24 Mauritania:la magia del deserto - puntata 1 - - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli u - si, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di F.N.Tenti - B.Tenti con 2024 ITA.
Starting: 13-10-2025 18:30:00
Il mondo con gli occhi di Overland 24 Mauritania:la magia del deserto - puntata 1 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i po - poli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di F.N.Tenti - B.Tenti 2024 ITA.
Starting: 13-10-2025 18:51:00
Leslie, giovane texana, vince alla lotteria ma perde tutto in droga e alcol, compreso il figlio James. Tornata al suo paese d'origine, incontra Sweeney, un uomo solitario che le offre una seconda chance. Inizia così un difficile percorso di redenzione per ricostruire la sua vita e il legame col figlio. Candidatura agli Oscar 2023 per Andrea Riseborough come migliore attrice protagonista. Premiato al Roma Film Festival.
Starting: 13-10-2025 19:20:00
Leslie, giovane texana, vince alla lotteria ma perde tutto in droga e alcol, compreso il figlio James. Tornata al suo paese d'origine, incontra Sweeney, un uomo solitario che le offre una seconda chance. Inizia così un difficile percorso di redenzione per ricostruire la sua vita e il legame col figlio. Candidatura agli Oscar 2023 per Andrea Riseborough come migliore attrice protagonista. Premiato al Roma Film Festival.
Starting: 13-10-2025 19:41:00
Renata, Joey e Flyn sono tre sorelle la cui vita viene sconvolta dalla decisione del padre di abbandonare la famiglia. Eva, la madre, tenta dapprima il suicido con il gas. Quando poi il marito ottiene il divorzio e sposa un'altra donna, Eva si getta nell'oceano e annega. Joey tenta invano di salvarla, ed è a sua volta salvata a stento dalle altre due.
Starting: 13-10-2025 21:35:00
DOC. MUSICA - Protagonisti della scena underground di New York negli anni Settanta, i Ramones hanno avuto un forte impatto sulla musica e sull'iconografia del rock. Il loro nome è per sempre associato al leggendario clu - b.
Starting: 13-10-2025 23:03:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 13-10-2025 23:25:00
Il mondo con gli occhi di Overland 24 Mauritania:la magia del deserto - puntata 1 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i po - poli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di F.N.Tenti - B.Tenti 2024 ITA.
Starting: 13-10-2025 23:29:00
Camera con vista - Fuori Binario Fuori binario Ep. 6 Il treno del Friuli - DOC. CULTURA -.
Starting: 14-10-2025 00:20:00
'14-'18. Grande Guerra cento anni dopo 24 maggio 1915. L'Italia va alla guerra - DOC. STORIA - Presentati da Paolo Mieli, e narrati da Carlo Lucarelli, 20 episodi per raccontare la Prima Guerra Mondiale, a - lla luce delle nuove interpretazioni storiografiche - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2025 ITA.
Starting: 14-10-2025 01:14:00
Storie della tv - Enzo Tortora, inventore di format - DOC. CULTURA - Enzo Tortora, grandissimo presentatore e autore televisivo che con la sua cultura e la sua ironia ha lasciato un segno in 30 anni di tel - evisione italiana - con Regia Matteo Berdini Di Stefano di Gioacchino Produttore esecutivo Alessandra Conforti 2019 FRA.
Starting: 14-10-2025 02:08:00
Le serie di RaiCultura.it Una lunga fedeltà:Jonathan Franzen con Silvia Pareschi - RUBRICA - Jonathan Franzen raccontato da Silvia Pareschi che ha tradotto per Einaudi tutti i suoi romanzi ma anche lo ste - sso Franzen da noi intervistato in esclusiva per questa puntata sulla sua opera. - 2025 ITA.
Starting: 14-10-2025 03:02:00
DOC. NATURA - L'episodio finale esplora i predatori del mondo, dove conosceremo gli scienziati che lottano per salvarli. Attraverso filmati storici e splendide immagini, guarderemo da vicino animali iconici - come leoni, tigri, orsi polari e balenottere azzurre. Tre quarti dei carnivori sono a rischio estinzione - di Nd 2015 GBR.
Starting: 14-10-2025 03:19:00
Camera con vista - Fuori Binario Fuori binario Ep. 7 Le ferrovie della Calabria - DOC. CULTURA - Il treno di.
Starting: 14-10-2025 04:00:00
Il mondo con gli occhi di Overland 24 Mauritania:la magia del deserto - puntata 1 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i po - poli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di F.N.Tenti - B.Tenti 2024 ITA.
Starting: 14-10-2025 04:55:00
RUBRICA - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad averne più consapevol - ezza. - 2025 ITA.
Starting: 14-10-2025 05:45:00
Evolution - La caccia Ep. 7 - Predatori in pericolo - DOC. NATURA - L'episodio finale esplora i predatori del mondo, dove conosceremo gli scienziati che lottano per salvarli. Attraverso filmati storici e s - plendide immagini, guarderemo da vicino animali iconici come leoni, tigri, orsi polari e balenottere azzurre. Tre quarti dei carnivori sono a rischio estinzione... - di Nd 2015 GBR.
Starting: 14-10-2025 06:39:00
DOC. CULTURA - Per un anno le telecamere hanno seguito una incredibile avventura, in cui decine di tecnici hanno collaborato per realizzare un clone digitale della famosa grotte di Lascaux e dei suoi dipinti rupe - stri. Il documentario raccoglie anche la testimonianza di Simon Coencas, co-scopritore di Lascaux... - di Lefort; Georget 2017 FRA.
Starting: 14-10-2025 07:33:00
Le serie di RaiCultura.it Luoghi del contemporaneo:Galleria d'Arte Moderna Achille Forti - DOC. CULTURA - Galleria d'Arte Moderna Achille Forti:nel veronese Palazzo della Ragione un percorso tra capolavo - ri dell'Ottocento e del Novecento fino alle ricerche emergenti. - 2025 ITA.
Starting: 14-10-2025 08:27:00
Il mondo con gli occhi di Overland 24 Mauritania:la magia del deserto - puntata 1 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i po - poli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di F.N.Tenti - B.Tenti 2024 ITA.
Starting: 14-10-2025 11:37:00
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 14-10-2025 12:28:00
RUBRICA - L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e ad ave - rne più consapevolezza. - 2025 ITA.
Starting: 14-10-2025 12:31:00
Evolution - Stormborn. I figli della tempesta Fuori dalle tenebre Ep 1 - DOC. NATURA - La primavera arriva nelle terre del Nord, e mentre il tempo inizia a cambiare, anche i movimenti degli animali che abi - tano i confini settentrionali di Scozia, Islanda e Norvegia cambiano. Narrato nella versione originale dal pluripremiato attore Ewan McGregor, seguiamo le creature ... - 2020 ITA.
Starting: 14-10-2025 13:25:00
Documentario - Achille Togliani. Parlami d'amore - DOCUMENTARIO - Parlami d'amore è il documentario biografico dedicato alla vita e alla carriera straordinaria di Achille Togliani. Attraverso il racconto d - ei suoi successi il film ripercorre quarant'anni di storia del costume e della musica italiana coniugando materiale di repertorio inedito e testimonianze attuali. - con di Daniele Di Biasio e Adelmo Togliani 2021 ITA.
Starting: 14-10-2025 14:19:00
Documentario - Prima della messa - Bernstein a Caracalla - DOCUMENTARIO - Prodotto da Panama film in collaborazione con Rai Documentari, il documentario è un viaggio nella realizzazione di un grande spetta - colo teatrale, raccontato dalla primissima idea fino al debutto. Il racconto svela tutto ciò che accade prima della messa in scena di 'Mass', ritenuta una delle opere più originali ... - con Regia di Annalisa Mutariello 2022 ITA.
Starting: 14-10-2025 15:18:00
DOC. STORIA - Il giorno e la storia del 14 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 14 ottobre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.
Starting: 14-10-2025 16:42:00
'14-'18. Grande Guerra cento anni dopo La Grande Guerra sui mari - DOC. STORIA - Presentati da Paolo Mieli, e narrati da Carlo Lucarelli, 20 episodi per raccontare la Prima Guerra Mondiale, alla luce delle - nuove interpretazioni storiografiche. - con Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Coordinamento editoriale Pietro Raschillà. produttore esecutivo Roberta Sangermano 2025 ITA.
Starting: 14-10-2025 17:01:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 14-10-2025 17:55:00
DOC. CULTURA - Si stima che due persone su cento soffrano di Disturbo da Dismorfismo Corporeo (BDD), una condizione che ti fa credere di avere un aspetto orribile, deforme e di essere costantemente osservato e giudicato da tut - ti. Questo documentario segue la ventinovenne Liane e il suo ragazzo Mitch per un anno mentre Liane... - 2011 GBR.
Starting: 14-10-2025 17:59:00
Il mondo con gli occhi di Overland 24 Mauritania:la vita dei nomadi - puntata 2 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popo - li, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di F.N.Tenti - B.Tenti 2024 ITA.
Starting: 14-10-2025 18:57:00
FILM - Africo, Aspromonte, fine anni '50. Una donna muore di parto per l'isolamento di un paese senza strade. La comunità, guidata da Peppe e dalla maestra Giulia, si unisce per costruire il proprio futuro. - Ma il brigante Don Totò si oppone, deciso a mantenere Africo fuori dall'Italia. - di Mimmo Calopresti con Valeria Bruni Tedeschi Marcello Fonte Francesco Colella 2019 ITA.
Starting: 14-10-2025 19:47:00