Hoy TREXIPTV

EPG para IT--RAI-3-SD

Starting: 18-07-2025 04:00:00

End
18-07-2025 06:00:00

Gli eventi del nostro Paese e del mondo raccontati da Giulia Di Stefano con Marco Carrara. Al centro dell'agorà, come sempre, l'attualità politica ed economica, l'ambiente, la cultura e il lavoro, con ospiti, inviati e inchieste.

Starting: 18-07-2025 06:00:00

End
18-07-2025 08:15:00

Francesca Parisella ci accompagna in un viaggio alla ricerca del benessere, inteso come equilibrio tra mente e corpo. Un racconto estivo, leggero ma autorevole, che unisce informazione, attualità e curiosità, con particolare attenzione ai temi della salute e dell’armonia personale.

Starting: 18-07-2025 08:15:00

End
18-07-2025 09:00:00

Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Io se posso komunico - Io se posso cresco.

Starting: 18-07-2025 09:00:00

End
18-07-2025 09:15:00

Louisa ha dei nuovi vicini che hanno un figlio, Sam..

Starting: 18-07-2025 09:15:00

End
18-07-2025 09:55:00

Starting: 18-07-2025 09:55:00

End
18-07-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 18-07-2025 10:00:00

End
18-07-2025 10:15:00

Durante il ventennio fascista gli italiani inviarono a Mussolini centinaia di lettere, dando così voce a un popolo povero e dolente, molto diverso dal paese prospero e orgoglioso raccontato dalla propaganda. Lo storico Giovanni De Luna e l'archivista Linda Giuva ricostruiscono a Quante Storie questa enorme mole di corrispondenza, portando alla luce i compiti, che si rivelarono fondamentali per l'immagine pubblica del duce, della sua Segreteria particolare,.

Starting: 18-07-2025 10:15:00

End
18-07-2025 10:45:00

Dalla lupara agli appalti, dai pizzini al web, le mafie hanno aggiornato il loro modus operandi e sono diventate delle imprese globali che proliferano in settori chiave come le grandi opere, il mercato finanziario e quello immobiliare. Il procuratore di Napoli Nicola Gratteri, da anni in prima linea contro la 'ndrangheta, e lo storico delle organizzazioni criminali Antonio Nicaso, raccontano a Quante Storie l'evoluzione delle mafie e la loro sorprendente abilità nell'adattarsi e mimetizzarsi.

Starting: 18-07-2025 10:45:00

End
18-07-2025 11:15:00

Il 23 maggio 1992 la mafia uccide il giudice Giovanni Falcone. Il 19 luglio, solo 57 giorni dopo perde la vita, per mano di Cosa nostra, anche Paolo Borsellino, il magistrato che con Falcone aveva fatto istruire il maxiprocesso, che aveva portato alla sbarra i vertici della mafia e condannato, il 20 gennaio del 1992, 360 imputati. Per il paese, scosso nel profondo, è il momento della presa di coscienza. La mafia non è stata ancora sconfitta. Nel 2000, Palermo adotta la Convenzione delle Nazioni unite contro la criminalità organizzata. Un trattato transnazionale ratificato da 188 stati. In studio, con Paolo Mieli, lo storico Salvatore Lupo.

Starting: 18-07-2025 11:15:00

End
18-07-2025 12:00:00

Starting: 18-07-2025 12:00:00

End
18-07-2025 12:19:00

Starting: 18-07-2025 12:19:00

End
18-07-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 18-07-2025 12:20:00

End
18-07-2025 12:49:00

Starting: 18-07-2025 12:49:00

End
18-07-2025 12:50:00

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

Starting: 18-07-2025 12:50:00

End
18-07-2025 13:00:00

Starting: 18-07-2025 13:00:00

End
18-07-2025 13:05:00

Starting: 18-07-2025 13:05:00

End
18-07-2025 13:10:00

Federico Quaranta ci accompagna alla scoperta di luoghi affascinanti e sentieri imp - ervi di un'Italia poco conosciuta.

Starting: 18-07-2025 13:10:00

End
18-07-2025 14:00:00

Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.

Starting: 18-07-2025 14:00:00

End
18-07-2025 14:05:00

Luigi Maria Perotti ci porta in una delle città più note al mondo:Venezia. Un viaggio alla scoperta dei pochi residenti rimasti.

Starting: 18-07-2025 14:05:00

End
18-07-2025 15:05:00

Prosegue il nostro viaggio alla scoperta dell'Islanda, l'isola di ghiaccio e fuoco che ospita panorami tra i più incredibili sulla faccia della Terra. Percorreremo svariati chilometri in offroad, tra polvere e guadi, e ci accamperemo in piccoli angoli di paradiso terrestre, isolati dal mondo. Raggiungeremo la caldera del lago Askja e la laguna Jökulsárlón, il più grande e più conosciuto lago di origine glaciale dell'Islanda, che costeggia il Parco Nazionale del ghiacciaio Vatnajökull. Faremo un'avventurosa escursione in gommone e ci inoltreremo in un mondo di iceberg, acqua cristallina e nera sabbia vulcanica.

Starting: 18-07-2025 15:05:00

End
18-07-2025 16:00:00

Geo

Dalla cineteca di.

Starting: 18-07-2025 16:00:00

End
18-07-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 18-07-2025 17:00:00

End
18-07-2025 17:30:00

Starting: 18-07-2025 17:30:00

End
18-07-2025 17:51:00

Starting: 18-07-2025 17:51:00

End
18-07-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 18-07-2025 18:00:00

End
18-07-2025 18:30:00

Al Rione Sanità di Napoli è in corso una trasformazione che non ha eguali in Europa. Lì dove nessuno più entrava e regnava un clima di paura oggi si è creata un'economia della bellezza che è partita dalle Catacombe restaurate e raccontate, per estendersi lungo le arterie del quartiere, fino al cimitero delle Fontanelle e alla Chiesa dei Cristallini. Un cuore, che pulsa forte con la voglia di prendersi cura del proprio territorio. E grandi arterie che portano questo sentimento ovunque, gestito dai ragazzi del quartiere che, riuniti nella Cooperativa La Paranza, continuano a germinare successi. E ad insegnare a tutti che davvero ciò che sembra impossibile spesso richiede solo un buon impegno.

Starting: 18-07-2025 18:30:00

End
18-07-2025 18:55:00

Michele si mette alla ricerca di un indizio che possa aiutarlo a scoprire la verità sulla sparizione di Assane. Roberto, oltre ai problemi con Gagliotti, deve affrontare anche la querela di Alberto.

Starting: 18-07-2025 18:55:00

End
18-07-2025 19:20:00

Sentimenti che si incrociano tra il sorriso e la violenza. Un padre e i suoi figli non amati, un fratello e una sorella in conflitto, una giovane coppia che sembra serena. E i bambini che vedono e non possono ribellarsi. David di Donatello per Renato Carpentieri.

Starting: 18-07-2025 19:20:00

End
18-07-2025 21:15:00

Giacomo è il ricco erede di una dinastia di industriali, ma preferisce dedicare la sua mente a pensieri e fantasticherie. Un esoterista cambierà la sua vita dicendogli che ha individuato l'attuale reincarnazione del padre, morto quando lui era ancora piccolo:si tratterebbe di Mario, un giovane indebitato con mezza città.

Starting: 18-07-2025 19:20:00

End
18-07-2025 21:30:00

Un programma dedicato alla passione per la musica:ospite di questa puntata Giorgia Cardinaletti, che si racconta attraverso l'ascolto dei suoi dischi in vinile preferiti.

Starting: 18-07-2025 21:00:00

End
18-07-2025 21:30:00

Un'anonima vacanza in un resort thailandese:due turisti annoiati e un esperto in divertimento. Cosa può andare storto? Un incontro con un connazionale si rivela fortunato, almeno per uno, ma non tutto è come sembra. Ipocrisia e perversione travolgono i tre in una storia senza freni.

Starting: 18-07-2025 21:15:00

End
18-07-2025 21:30:00

Un programma dedicato alla passione per la musica:ospite di questa puntata Fasma, che si racconta attraverso l'ascolto dei suoi dischi in vinile preferiti.

Starting: 18-07-2025 21:30:00

End
18-07-2025 22:00:00

Starting: 18-07-2025 22:00:00

End
18-07-2025 22:30:00

Starting: 18-07-2025 22:30:00

End
18-07-2025 22:35:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 18-07-2025 22:35:00

End
18-07-2025 22:45:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.

Starting: 18-07-2025 22:45:00

End
18-07-2025 22:50:00

Esattamente sessanta anni fa, il 13 luglio del 1965, Roberto Rossellini presentava a Roma, presso la Sala della Stampa Estera, un manifesto, che si proponeva di.

Starting: 18-07-2025 22:50:00

End
18-07-2025 23:00:00

La sceneggiatura segue, con scrupolo cronologico, le vicende raccontate nel libro del Nuovo Testamento, dalla Pentecoste alla prigionia romana di Paolo, passando per i primi problemi che la nascente comunità cristiana si trova ad affrontare:il rapporto controverso con l'ortodossia ebraica.

Starting: 18-07-2025 23:00:00

End
19-07-2025 00:00:00

In occasione dei 150 anni dell'unificazione italiana, un colossale affresco del cammino che si compì nell'Ottocento, in un periodo che va circa dal 1830 al 1870, raccontato attraverso le vite di tre giovani rivoluzionari, due dei quali appartenenti all'aristocrazia e uno di estrazione popolare. Vincitore di sette David di Donatello nel 2011, incluso miglior film.

Starting: 19-07-2025 00:00:00

End
19-07-2025 03:20:00

Esattamente sessanta anni fa, il 13 luglio del 1965, Roberto Rossellini presentava a Roma, presso la Sala della Stampa Estera, un manifesto, che si proponeva di.

Starting: 19-07-2025 03:20:00

End
19-07-2025 04:00:00

Starting: 19-07-2025 04:00:00

End
19-07-2025 06:00:00

Stanlio e Ollio sono impegnati nella consegna a domicilio di un pianoforte. Ovviamente nulla andrà come previsto. Il film ha vinto il premio Oscar per il miglior cortometraggio nel 1932.

Starting: 19-07-2025 06:00:00

End
19-07-2025 06:35:00

FILM - Uno sprovveduto e scalcagnato gruppo di ladri ha organizzato un furto in un monte dei pegni romano. Il vecchio ex stalliere Capannelle, il siciliano Ferribotte, il fotografo Tiberio, il mammone Mario e il pugile suonato Pep - pe prendono lezioni dallo scassinatore Dante. - (1958) Commedia Regia:Mario Monicelli Con:Vittorio Gassman, Marcello Mastroianni, Renato Salvatori, Memmo Carotenuto, Totò.

Starting: 19-07-2025 06:35:00

End
19-07-2025 08:25:00

RUBRICA - Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet RAI.. - Regia di Francesco Pennacchia Autrici Gabriella Belloni, Cinzia De Ponti, Rita Iocchi Produttore esecutivo Clelia Fasano.

Starting: 19-07-2025 08:25:00

End
19-07-2025 08:30:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 19-07-2025 08:30:00

End
19-07-2025 09:05:00

RUBRICA. - A cura di Rai Parlamento.

Starting: 19-07-2025 08:30:00

End
19-07-2025 09:05:00

Il viaggio di Federico Ruffo nel cuore dell'attualità con gli approfondimenti di.

Starting: 19-07-2025 09:05:00

End
19-07-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 19-07-2025 10:00:00

End
19-07-2025 10:15:00

Starting: 19-07-2025 10:15:00

End
19-07-2025 10:20:00

Eugenio, un giovane nobile, chiede a due spiantati perdigiorno di impersonare i suoi nobili parenti per aiutarlo a sposare Gemma, figlia di un cuoco arricchito. Dall'omonima commedia di Eduardo Scarpetta.

Starting: 19-07-2025 10:20:00

End
19-07-2025 12:00:00

FILM - Don Felice e Don Pasquale, rispettivamente scrivano pubblico e fotografo ambulante, si fingono parenti del marchesino Eugenio onde questi possa ottenere la mano della figlia di un ex cuoco arricchito.. - (1954) Commedia Regia:Mario Mattoli Con:Totò, Sophia Loren, Enzo Turco, Dolores Palumbo.

Starting: 19-07-2025 10:20:00

End
19-07-2025 12:00:00

Starting: 19-07-2025 12:00:00

End
19-07-2025 12:19:00

Starting: 19-07-2025 12:19:00

End
19-07-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 19-07-2025 12:20:00

End
19-07-2025 12:45:00

Starting: 19-07-2025 12:45:00

End
19-07-2025 12:49:00

Starting: 19-07-2025 12:49:00

End
19-07-2025 12:55:00

Starting: 19-07-2025 12:55:00

End
19-07-2025 13:00:00

FILM - Giulio è un giovane e brillante agente immobiliare. Un giorno, tra i suoi appuntamenti di lavoro c'è quello con una coppia in cerca di un appartamento perché sul punto di sposarsi. All'incontro con i suoi - clienti, Giulio scopre che la futura sposa è Ilaria, sorella di un suo amico... - (2008) Commedia Regia:Francesco Ranieri Martinotti Con:Alessandro Siani, Elisabetta Canalis, Enzo Decaro.

Starting: 19-07-2025 13:00:00

End
19-07-2025 14:45:00

DOCUMENTARIO - La Puglia è la regione più protesa verso Oriente, l'ultimo lembo d'Italia prima di tuffarsi nel blu del Mediterraneo,.

Starting: 19-07-2025 14:45:00

End
19-07-2025 15:15:00

Il viaggio di Riccardo Iacona per conoscere da vicino la rivoluzione verde in Cina e.

Starting: 19-07-2025 15:15:00

End
19-07-2025 17:00:00

ATTUALITA'. - un programma di Riccardo Iacona e di Cristina De Ritis Produttore esecutivo Alessandra Bertoni Regia Max Di Nicola.

Starting: 19-07-2025 15:15:00

End
19-07-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 19-07-2025 17:00:00

End
19-07-2025 17:30:00

Starting: 19-07-2025 17:30:00

End
19-07-2025 17:51:00

Starting: 19-07-2025 17:51:00

End
19-07-2025 18:00:00

INTRATTENIMENTO.

Starting: 19-07-2025 18:00:00

End
19-07-2025 18:30:00

Continua anche questa estate il viaggio di Mario Tozzi nel passato, nel presente e nel futuro della vita dei Sapiens, sempre alla ricerca di un equilibrio possibile tra sviluppo e natura, con documentari straordinari ed esplorazione di territori che hanno ancora molto da raccontare.

Starting: 19-07-2025 18:30:00

End
19-07-2025 19:20:00

APPROFONDIMENTO - Continua anche questa estate il viaggio di Mario Tozzi nel passato nel presente e nel futuro della vita dei Sapiens, sempre alla ricerca di un equilibrio possibile tra sviluppo e natura. Documenta - ri straordinari ed esplorazione di territori che hanno ancora molto da raccontare... - conduce Mario Tozzi un programma di Mario Tozzi, Mario Ferrari, Marta La Licata, Elisabetta Lombardi, Elisabetta Marino, Daniela Mazzoli, Riccardo Pintori, Nicoletta Piu, Laura Rulli, Francesca Sposaro, Giulietta Venneri Con la collaborazione di Maria Laura Ajmme a cura di Federica De Maria o Benedetta Bolzoni e di Priscilla Pulone per i documentari produttore esecutivomEleonora Ottaviani capoprogetto Diego Garbati regia Andrea Menghini o Alberto Polimanti.

Starting: 19-07-2025 18:30:00

End
19-07-2025 19:20:00

Due nuovi episodi della serie dedicati agli agenti di pubblica sicurezza Fabio Li Muli ed Eddie Cosina morti a Palermo il 19 luglio 1992 nell'attentato al Giudice Paolo Borsellino.

Starting: 19-07-2025 19:20:00

End
19-07-2025 20:20:00

Due nuovi episodi della serie dedicati agli agenti di pubblica sicurezza Fabio Li Muli ed Eddie Cosina morti a Palermo il 19 luglio 1992 nell'attentato al Giudice Paolo Borsellino.

Starting: 19-07-2025 20:20:00

End
19-07-2025 21:15:00

Tg3

Starting: 19-07-2025 21:15:00

End
19-07-2025 21:25:00

Starting: 19-07-2025 21:15:00

End
19-07-2025 21:25:00

Starting: 19-07-2025 21:25:00

End
19-07-2025 21:30:00

FILM - Roma. Desirè lavora come truccatrice nei set cinematografici e da quando era adolescente ha sempre messo i soldi da parte. È ingenua e disponibile e molti se ne approfittano come il padre che la sottopone a continui ricatti morali - o il compagno Bruno, un professore universitario narcisista che la fa sentire spesso inadeguata. - (2023) Drammatico Regia:Micaela Ramazzotti Con:Max Tortora, Anna Galiena, Matteo Olivetti, Micaela Ramazzotti, Beatrice Vendramin - PROGRAMMA ADATTO AL SOLO PUBBLICO ADULTO.

Starting: 19-07-2025 21:30:00

End
19-07-2025 23:15:00

Roma. Desirè, truccatrice cinematografica, è ingenua e succube dei ricatti del padre e delle critiche del compagno Bruno. Quando il fratello Claudio cade in depressione per l'insistenza dei genitori circa l'acquisto di una Mercedes, capisce di essere l'unica a poterlo aiutare. Ma per farlo dovrà contare solo sulle proprie forze. Ci riuscirà.

Starting: 19-07-2025 21:30:00

End
19-07-2025 23:15:00

Starting: 19-07-2025 23:15:00

End
19-07-2025 23:20:00

di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta GLOBAL VILLAGE / 1 A cura di Fulvio Baglivi e Roberto Turigliatto con.

Starting: 19-07-2025 23:20:00

End
19-07-2025 23:35:00

Il film è un tour de force cinematografico che, come la città di Dakar, porta in sé molteplici carte d'identità e pratica allo stesso tempo diversi registri – poesia, osservazione, riflessione, ironia/umorismo/comicità, interattività, soggettività, coscienza di classe – riassumendoli in un film-saggio.

Starting: 19-07-2025 23:35:00

End
20-07-2025 00:00:00

FILM - Jackson Heights, nel Queens, a New York, è una delle comunità etnicamente e culturalmente più eterogenee degli Stati Uniti e del mondo.. - (2015) Regia, produzione, montaggio:Frederick Wiseman.

Starting: 20-07-2025 00:00:00

End
20-07-2025 03:00:00

Il regista illustra a Ninetto Davoli la.

Starting: 20-07-2025 03:00:00

End
20-07-2025 03:15:00

di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta GLOBAL VILLAGE / 1 A cura di Fulvio Baglivi e Roberto Turigliatto con.

Starting: 20-07-2025 03:15:00

End
20-07-2025 04:00:00

di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta GLOBAL VILLAGE / 1 A cura di Fulvio Baglivi e Roberto Turigliatto con.

Starting: 20-07-2025 03:16:00

End
20-07-2025 04:00:00

di Ghezzi Baglivi Di Pace Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto.

Starting: 20-07-2025 04:00:00

End
20-07-2025 04:30:00

Starting: 20-07-2025 04:30:00

End
20-07-2025 06:00:00

RUBRICA - La genitorialità oggi non è più solo quella tradizionale. I cambiamenti sociali e le nuove tecnologie hanno aperto la strada a percorsi di nascita alternativi tra cui la gestazione per altri. Ma di che co - sa stiamo parlando esattamente e che cosa comportano dal punto di vista etico e giuridico questi cambiamenti? - Conduttrice:Federica Tourn Autrici:Nadia Angelucci e Barbara Battaglia.

Starting: 20-07-2025 06:00:00

End
20-07-2025 06:30:00

RUBRICA. - un programma di Vito Sidoti conduce Eva Crosetta.

Starting: 20-07-2025 06:30:00

End
20-07-2025 07:05:00

FILM - Due imbroglioni convincono un pittore (Totò) a fare una copia della Maja desnuda del Goya. La loro intenzione è di trasformare poi il quadro con alcuni ritocchi, cambiandogli anche il titolo (Maja in camici - a), fare in modo che un celebre critico.

Starting: 20-07-2025 07:05:00

End
20-07-2025 09:05:00

RUBRICA - O Anche No (Il titolo è ispirato da un video dei.

Starting: 20-07-2025 09:05:00

End
20-07-2025 10:00:00

Starting: 20-07-2025 09:05:00

End
20-07-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 20-07-2025 10:00:00

End
20-07-2025 10:17:00

NOTIZIARIO. - A cura della redazione Cultura.

Starting: 20-07-2025 10:17:00

End
20-07-2025 10:25:00

ATTUALITA' - Interpretare la realtà che ci circonda attraverso i libri:è questo uno dei principali obiettivi che si pone da sempre Quante Storie.... - Conduce Giorgio Zanchini Un programma di Giorgio Zanchini, Valdimiro Polchi, Carlo D'Amicis, Alice Santovetti A cura di Michela Sellitto Produttore Esecutivo Selma Al Mudarris Regia Graziano Paiella.

Starting: 20-07-2025 10:25:00

End
20-07-2025 10:55:00

Starting: 20-07-2025 10:55:00

End
20-07-2025 11:00:00

APPROFONDIMENTO - Un viaggio nella storia economica e sociale dell'Italia, raccontato attraverso le vicende di grandi imprenditori e famiglie industriali che hanno contribuito con la loro attività d'impresa alla crescita del Paese - . - Conduce Laura Chimenti Un programma di Claudia Manari, Beniamino Daniele, Francesco Linguiti, Patrizio Li Donni Capo progetto Cesare Zavattini Produttore esecutivo Federica Guerrieri Regia Luca Romani.

Starting: 20-07-2025 11:00:00

End
20-07-2025 12:00:00

Starting: 20-07-2025 12:00:00

End
20-07-2025 12:10:00

Starting: 20-07-2025 12:10:00

End
20-07-2025 12:15:00

Tg3

Starting: 20-07-2025 12:15:00

End
20-07-2025 12:30:00

APPROFONDIMENTO - Newsroom Doc è una serie spin-off da Newsroom. Si tratta di cinque documentari, interrotti da alcune interviste chiave, dentro il contesto di studio di Newsroom. Lo scopo è raccontare in profondità alcuni degli aspe - tti che hanno fatto parte del percorso di Newsroom, aggiungendo parti della storia che non erano state narrate. - Un programma di Monica Maggioni.

Starting: 20-07-2025 12:30:00

End
20-07-2025 13:35:00

Homicide Hills - Fresh Force 2 Prima Visione TV - TELEFILM - (2023) Serie TV Regia:Markus Sehr, Felix Stienz, Oliver Schmiz con Katharina Wackernagel, Sebastian Schwarz, Eva Bühnen.

Starting: 20-07-2025 13:35:00

End
20-07-2025 15:15:00

Il nuovo commissario Marie Gabler arriva a Hengasch da Colonia con l'obiettivo di trasformare la piccola stazione di polizia in una centrale anticrimine efficiente. Tuttavia, i suoi colleghi non erano stati informati del suo arrivo imminente.

Starting: 20-07-2025 13:35:00

End
20-07-2025 14:25:00

Il nuovo commissario Marie Gabler arriva a Hengasch da Colonia con l'obiettivo di trasformare la piccola stazione di polizia in una centrale anticrimine efficiente. Tuttavia, i suoi colleghi non erano stati informati del suo arrivo imminente.

Starting: 20-07-2025 14:25:00

End
20-07-2025 15:15:00

DOCUMENTARIO. - Un programma di Massimo Favia, Sergio Leszczynski Collaborazione di Riccardo Pintori, Floriana Pastore Capo progetto Luisa Pistacchio Produttori esecutivi Alessandro Bruno, Valentina Rosti Regia Massimo Favia, Sergio Leszczynski.

Starting: 20-07-2025 15:15:00

End
20-07-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 20-07-2025 17:00:00

End
20-07-2025 17:30:00

Starting: 20-07-2025 17:30:00

End
20-07-2025 17:51:00

Starting: 20-07-2025 17:51:00

End
20-07-2025 18:00:00

INTRATTENIMENTO.

Starting: 20-07-2025 18:00:00

End
20-07-2025 18:15:00

L'Avversario l'altra faccia del campione Gigi Riva - Tardelli ripercorrerà le tappe della vita e della carriera di Riva sia attraverso i luoghi di Cagliari che ancora trattengono la memoria della sua legge - nda che attraverso le parole di suo figlio Nicola, alla sua prima intervista dopo la morte del padre, e dei compagni di squadra nonché amici di una vita Giuseppe Tomasini e Dino Zoff. Intervistati:Nicola Riva, Giuseppe Tomasini, Dino Zoff, Pierluigi Cera, Roberto Boninsegna, Giancarlo de Sisti. - Condotto da Marco Tardelli Scritto da Andrea Felici e Giulia Soi. Regia di Daniele Babbo Delegati Rai Mario Sagna, Serena Valeri.

Starting: 20-07-2025 18:15:00

End
20-07-2025 19:00:00

INCHIESTA. - Un programma di Sigfrido Ranucci Con la collaborazione di Bernardo Iovene, Cataldo Ciccolella, Elisa Marincola, Ilaria Proietti E di Alessia Marzi, Greta Orsi Capo progetto Paola Bisogni Di Battista Regia Claudio Del Signore.

Starting: 20-07-2025 19:00:00

End
20-07-2025 21:25:00

Starting: 20-07-2025 21:25:00

End
20-07-2025 21:35:00

Tg3

Starting: 20-07-2025 21:25:00

End
20-07-2025 21:35:00

Starting: 20-07-2025 21:35:00

End
20-07-2025 21:40:00

Gianrico Carofiglio affronta temi che toccano la nostra vita quotidiana in un dibattito rispettoso e civile, in cui discutere un dilemma diverso.

Starting: 20-07-2025 21:40:00

End
20-07-2025 22:30:00

Starting: 20-07-2025 22:30:00

End
20-07-2025 23:30:00

Un ciclo che si interroga su quando sia iniziata la notte che è la nostra era. Partendo dal lavoro di Marco Bellocchio degli ultimi anni, che indica il Caso Moro e il 1978 come inizio del declino, il ciclo spazierà dal 1943 raccontato da Florestano Vancini al 1989 di.

Starting: 20-07-2025 23:30:00

End
20-07-2025 23:45:00

Le avventure di Badou Boy, un monello solo e ai margini che vive nella strade di Dakar alla fine degli anni '60. Dalle bidonville al centro della città Badou Boy cerca di sopravvivere in una città già preda delle influenze occidentali che stanno corrompendo e stravolgendo le società africane.

Starting: 20-07-2025 23:45:00

End
21-07-2025 00:40:00

Le disavventure del vagabondo Charlot nei bassifondi della città nella perenne lotta per la vita, in compagnia di un cucciolo e nella speranza di un amore.

Starting: 21-07-2025 00:40:00

End
21-07-2025 01:15:00

Le disavventure del vagabondo Charlot nei bassifondi della città nella perenne lotta per la vita, in compagnia di un cucciolo e nella speranza di un amore.

Starting: 21-07-2025 00:40:00

End
21-07-2025 01:15:00

Racconto sul passaggio dall'adolescenza alla maturità di uno dei più grandi maestri del cinema contemporaneo. Dopo aver terminato la scuola media, A-Yuan lascia un villaggio povero di montagna per cercare lavoro a Taipei. Con lui c'è A-Yun, l'amica d'infanzia con cui è cresciuto. Nella capitale i due conducono un'esistenza molto difficile, cercando di adattarsi a un modo di vita completamente diverso dal loro. Ma la grande città finisce per separarli e quando Wan deve partire per il servizio militare, della durata di tre anni, A-Yun sposa un altro. Alla fine A-Yuan tornerà al villaggio natale. Ha scoperto, al di là della delusione amorosa, il sentimento del passare del tempo, il tempo personale nel ciclo della natura.

Starting: 21-07-2025 01:15:00

End
21-07-2025 03:00:00

Un ciclo che si interroga su quando sia iniziata la notte che è la nostra era. Partendo dal lavoro di Marco Bellocchio degli ultimi anni, che indica il Caso Moro e il 1978 come inizio del declino, il ciclo spazierà dal 1943 raccontato da Florestano Vancini al 1989 di.

Starting: 21-07-2025 03:00:00

End
21-07-2025 04:00:00

Starting: 21-07-2025 04:00:00

End
21-07-2025 06:00:00

Gli eventi del nostro Paese e del mondo raccontati da Giulia Di Stefano con Marco Carrara. Al centro dell'agorà, come sempre, l'attualità politica ed economica, l'ambiente, la cultura e il lavoro, con ospiti, inviati e inchieste.

Starting: 21-07-2025 06:00:00

End
21-07-2025 08:15:00

Il meglio della stagione della storica testata di salute e benessere. Tra i temi trattati, i corretti stili di vita, la sana alimentazione, la prevenzione e il dialogo tra medico e paziente. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella.

Starting: 21-07-2025 08:15:00

End
21-07-2025 09:00:00

Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Associazione nazionale tutele età attive per la solidarietà ANTEAS - La solidarietà nell'anno della speranza.

Starting: 21-07-2025 09:00:00

End
21-07-2025 09:10:00

Carrie, la padrona di un alberghetto di Portwenn, cerca di attirare l'attenzione di Martin e Louisa ne è gelosa.

Starting: 21-07-2025 09:10:00

End
21-07-2025 09:55:00

Starting: 21-07-2025 09:55:00

End
21-07-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 21-07-2025 10:00:00

End
21-07-2025 10:15:00

Nell'immagine della Madonna ci fondono attesa e promessa, angoscia e speranza, rivelazione e mistero. Con il suo sguardo laico il filosofo Massimo Cacciari esplora a Quante Storie la figura di Maria attingendo alle simbologie della Madonna del Parto di Piero della Francesca e, attraverso di esse, offre una visione inedita, e nello stesso tempo attenta al dogma cristiano, della madre di Gesù.

Starting: 21-07-2025 10:15:00

End
21-07-2025 10:45:00

Il viso è il biglietto da visita di ogni persona:ma, anche se tendiamo a considerarli qualcosa di naturale, i volti sono sempre una costruzione culturale. Attraverso una galleria di ritratti, che vanno da Alessandro Magno a Marilyn Monroe, il grafico e designer italiano Riccardo Falcinelli analizza a Quante Storie i meccanismi che ci portano ad attribuire valori estetici, simbolici e morali a ogni faccia che incontriamo nella nostra vita.

Starting: 21-07-2025 10:45:00

End
21-07-2025 11:15:00

Alla fine del Quattrocento, Firenze è nel suo massimo splendore:culla del Rinascimento e dominata da Lorenzo de' Medici. Ma un frate domenicano, Girolamo Savonarola, scuote la città con le sue prediche contro la corruzione dei potenti e il lusso sfrenato. Lorenzo non riesce a fermarlo. E quando il suo erede, Piero, viene cacciato dalla città nel 1494, Savonarola diventa il padrone di Firenze. Ma i suoi nemici crescono:il partito mediceo, le potenze straniere e soprattutto il papa Alessandro VI, che lo scomunica. Firenze, minacciata dall'interdetto papale, lo abbandona. Il frate finisce processato per eresia e arso sul rogo nel 1498. In studio, con Paolo Mieli, lo storico Alessandro Barbero.

Starting: 21-07-2025 11:15:00

End
21-07-2025 12:00:00

Starting: 21-07-2025 12:00:00

End
21-07-2025 12:19:00

Starting: 21-07-2025 12:19:00

End
21-07-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 21-07-2025 12:20:00

End
21-07-2025 12:49:00

Starting: 21-07-2025 12:49:00

End
21-07-2025 12:50:00

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

Starting: 21-07-2025 12:50:00

End
21-07-2025 13:00:00

Starting: 21-07-2025 13:00:00

End
21-07-2025 13:05:00

Starting: 21-07-2025 13:05:00

End
21-07-2025 13:10:00

Con Padre Enzo Fortunato e Giulia Nannini otto cammini emblematici partendo da Assisi, proseguendo verso Roma e la Campania, fino in Polonia nei luoghi cari a San Giovanni Paolo II, arricchendo il percorso con una dimensione internazionale.

Starting: 21-07-2025 13:10:00

End
21-07-2025 13:45:00

Questa puntata di Metropolis esplora l'evoluzione dell'arte urbana milanese, partendo dal suo passato come capitale italiana dei graffiti sino al suo futuro come avanguardista città di street art istituzionale e d'impresa. Metis Di Meo, accompagnata dalla nostra guida milanese Disagian, inizia il suo viaggio dal quartiere Ortica, un esempio emblematico di rigenerazione culturale, per affrontare il complesso tema del confine fra arte e vandalismo, e comprendere il contributo e il rapporto con la collettività. Il viaggio alla scoperta dei quartieri della capitale meneghina ci porta poi in luoghi come il Giardino delle Culture e le Hall of Fame, per capire il rapporto della città tra writing e street art, scoprendo personaggi, terminologie, storie ed evoluzioni di un movimento che a Milano sta cercando un equilibrio fra muri liberi, decoro urbano, grandi opere commissionate e libera espressione. Il movimento più criticato, il writing, ci permette infine di approfondire l'arte e il fenomeno della calligrafia con il maestro Luca Barcellona, punto di riferimento internazionale del settore.

Starting: 21-07-2025 13:45:00

End
21-07-2025 14:15:00

Monica Ghezzi ci porta in un'Aquila della rinascita, tesa verso la ricerca e il futuro, nonostante il dolore e le ferite del terremoto.

Starting: 21-07-2025 14:15:00

End
21-07-2025 15:05:00

Al largo dei mari tempestosi del Nord Atlantico, le sperdute isole Fær Øer sono un pittoresco mosaico di pascoli color smeraldo, punteggiati da casette e fattorie dai colori allegri e i caratteristici tetti in erba. Profondi fiordi, scogliere a picco popolate dai famosi uccelli Puffin e promontori panoramici delineano i profili di questa manciata di isole che esploreremo a bordo di un veicolo 4x4 lungo meravigliose strade panoramiche, ma anche a cavallo, a piedi e immergendoci nelle gelide acque, per vivere il più possibile a contatto con la loro natura indomita. Condivideremo lo stile di vita locale, difficile da immaginare e capiremo cosa sta cambiando dalla capitale Tórshavn (la più piccola al mondo) alle fattorie che ci ospiteranno.

Starting: 21-07-2025 15:05:00

End
21-07-2025 15:55:00

Geo

Dalla cineteca di.

Starting: 21-07-2025 15:55:00

End
21-07-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 21-07-2025 17:00:00

End
21-07-2025 17:30:00

Starting: 21-07-2025 17:30:00

End
21-07-2025 17:51:00

Starting: 21-07-2025 17:51:00

End
21-07-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 21-07-2025 18:00:00

End
21-07-2025 18:30:00

Un'artista, Jago, considerato un nuovo Michelangelo. Un quartiere di Napoli, il Rione Sanità al centro del più importante processo di riqualificazione legato alla cultura che si possa immaginare. Un atelier dove si sta creando una statua che segnerà un'epoca e un museo scelto lì dove i giovani del Rione stanno trasformando il degrado in bellezza, la sconfitta in futuro. L'incredibile storia di un impatto culturale senza precedenti in una delle città più belle e particolari del mondo.

Starting: 21-07-2025 18:30:00

End
21-07-2025 18:50:00

Michele darà sempre più credito a quello che pensa che gli abbia voluto comunicare Agata in sogno. Dovrà escogitare un modo per indirizzare le ricerche della polizia nel luogo in cui ritiene sia stato seppellito il cadavere del povero Assane.

Starting: 21-07-2025 18:50:00

End
21-07-2025 19:20:00

Manuela Moreno racconta l'attualità attraverso interviste, reportage dal campo e il contributo di ospiti di primo piano, italiani e internazionali, offrendo un racconto puntuale e autorevole della realtà che ci circonda.

Starting: 21-07-2025 19:20:00

End
21-07-2025 22:00:00

Starting: 21-07-2025 22:00:00

End
21-07-2025 22:30:00

Starting: 21-07-2025 22:30:00

End
21-07-2025 22:35:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 21-07-2025 22:35:00

End
21-07-2025 22:45:00

Starting: 21-07-2025 22:45:00

End
21-07-2025 23:35:00

Attualità e cultura, feste e tradizioni, storia e identità degli ebrei in Italia, in Europa e nel mondo. Sorgente di vita, rubrica quindicinale di vita e cultura ebraica a cura dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.

Starting: 21-07-2025 23:35:00

End
22-07-2025 00:10:00

Starting: 22-07-2025 00:10:00

End
22-07-2025 04:00:00

Starting: 22-07-2025 04:00:00

End
22-07-2025 06:00:00

Gli eventi del nostro Paese e del mondo raccontati da Giulia Di Stefano con Marco Carrara. Al centro dell'agorà, come sempre, l'attualità politica ed economica, l'ambiente, la cultura e il lavoro, con ospiti, inviati e inchieste.

Starting: 22-07-2025 06:00:00

End
22-07-2025 08:15:00

Il meglio della stagione della storica testata di salute e benessere. Tra i temi trattati, i corretti stili di vita, la sana alimentazione, la prevenzione e il dialogo tra medico e paziente. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella.

Starting: 22-07-2025 08:15:00

End
22-07-2025 09:00:00

Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato A cura di Rai Parlamento. Skineco, associazione internazionale di ecodermatologia - Ecodermocompatibilità:pelle e sostenibilità.

Starting: 22-07-2025 09:00:00

End
22-07-2025 09:10:00

Louisa invita Martin a un concerto..

Starting: 22-07-2025 09:10:00

End
22-07-2025 09:55:00

Starting: 22-07-2025 09:55:00

End
22-07-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 22-07-2025 10:00:00

End
22-07-2025 10:15:00

Il viso è il biglietto da visita di ogni persona:ma, anche se tendiamo a considerarli qualcosa di naturale, i volti sono sempre una costruzione culturale. Attraverso una galleria di ritratti, che vanno da Alessandro Magno a Marilyn Monroe, il grafico e designer italiano Riccardo Falcinelli analizza a Quante Storie i meccanismi che ci portano ad attribuire valori estetici, simbolici e morali a ogni faccia che incontriamo nella nostra vita.

Starting: 22-07-2025 10:15:00

End
22-07-2025 10:45:00

A poco più di un anno dalla scomparsa di Giulia Cecchettin, vittima di uno dei femminicidi che più hanno sconvolto l'opinione pubblica italiana, suo padre Gino ripercorre a Quante Storie, assieme allo psicoterapeuta dell'età evolutiva Alberto Pellai, l'ambiguo confine tra maschile e maschilismo e analizza i fattori di rischio, da un'educazione sbagliata alle dipendenze contratte durante l'adolescenza, che possono trasformare i legami sentimentali in trappole soffocanti e a volte mortali.

Starting: 22-07-2025 10:45:00

End
22-07-2025 11:15:00

Trieste, all'inizio del Novecento, è la culla della psicoanalisi italiana:qui scrittori come Italo Svevo e Umberto Saba incrociano il pensiero di Freud, grazie anche all'opera pionieristica dello psichiatra Edoardo Weiss. Ma la.

Starting: 22-07-2025 11:15:00

End
22-07-2025 12:00:00

Starting: 22-07-2025 12:00:00

End
22-07-2025 12:19:00

Starting: 22-07-2025 12:19:00

End
22-07-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 22-07-2025 12:20:00

End
22-07-2025 12:49:00

Starting: 22-07-2025 12:49:00

End
22-07-2025 12:50:00

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

Starting: 22-07-2025 12:50:00

End
22-07-2025 13:00:00

Starting: 22-07-2025 13:00:00

End
22-07-2025 13:05:00

Starting: 22-07-2025 13:05:00

End
22-07-2025 13:10:00

Federico Quaranta ci accompagna alla scoperta di luoghi affascinanti e sentieri impervi di un'Italia poco conosciuta.

Starting: 22-07-2025 13:10:00

End
22-07-2025 14:00:00

Giuseppe Sansonna ci racconta, grazie alle storie raccolte, una Roma inedita:un 'mondo di mezzo' in cui tutto si mescola e si confonde, come in una grande illusione.

Starting: 22-07-2025 14:00:00

End
22-07-2025 15:05:00

Continuano i viaggi di Overland! Approdiamo in Groenlandia, nel famosissimo Ilulissat Icefiord, l'insenatura ghiacciata d alla quale nasce gran parte degli iceberg che si trovano nell'Oceano Atlantico. Scopriremo insieme questi giganti della natura e resteremo affascinati di fronte alla loro imponenza. Conosceremo la storia dell'antica popolazione indigena degli Inuit, anche attraverso leggende e fiabe ancestrali, per comprendere quali siano i valori e le esperienze che si tramandano di generazione in generazione. Una produzione Overland Network Realizzazione di Filippo e Beppe Tenti Delegato Rai Milvia Licari.

Starting: 22-07-2025 15:05:00

End
22-07-2025 16:00:00

Geo

Dalla cineteca di.

Starting: 22-07-2025 16:00:00

End
22-07-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 22-07-2025 17:00:00

End
22-07-2025 17:30:00

Starting: 22-07-2025 17:30:00

End
22-07-2025 17:51:00

Starting: 22-07-2025 17:51:00

End
22-07-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 22-07-2025 18:00:00

End
22-07-2025 18:30:00

Abruzzo. Parco Nazionale del Gran Sasso. Qui, nelle terre intorno a Calascio e alla sua magnifica Rocca, un tempo pascolavano fino a 3 milioni di pecore. E oggi la pastorizia sta tornando a essere un fattore di rinascita e di orgoglio, grazie soprattutto ad una rete di donne:pastore, che vivono il loro lavoro coniugando tradizione e innovazione, giovani imprenditrici che comprano una lana altrimenti diventata rifiuto speciale, tessitrici, guide, narratrici a dorso di asino tra ruralità e accoglienza di alta qualità. Dimostrando come la pastorizia in Abruzzo possa creare una rete di benessere diffuso e condiviso, valorizzando persone, tradizioni e territori, da un mondo antico che diventa speranza per il futuro.

Starting: 22-07-2025 18:30:00

End
22-07-2025 18:50:00

Luca riuscirà a fronteggiare un'emergenza improvvisa con grande competenza e sarà di notevole supporto a Giulia, regalandole una sicurezza che purtroppo si rivelerà illusoria.

Starting: 22-07-2025 18:50:00

End
22-07-2025 19:20:00

Camila Raznovich ci accompagna in un Grand Tour contemporaneo che attraversa l'Europa e l'Italia, da Parigi a Pompei, da Palermo a Milano, visto attraverso gli occhi di chi quei luoghi li conosce a fondo, li ama e li vive ogni giorno.

Starting: 22-07-2025 19:20:00

End
22-07-2025 21:15:00

Il drammatico esodo di uomini e donne palestinesi costretti ad abbandonare le loro case a Gaza City per cercare rifugio nel Sud della Striscia di Gaza, fino a Rafah, racconta una storia di dolore e speranza. Chi lascia Gaza sa che non potrà più tornare, rivivendo la tragedia di centinaia di migliaia di palestinesi di 76 anni fa. Come si può sopravvivere in un paese straniero come l'Egitto, dopo aver perso tutto? Vale davvero la pena salvare la propria vita e quella dei propri figli, sapendo di lasciare dietro di sé non solo beni materiali, ma anche la propria identità e il proprio futuro? Una scelta disperata che porta con sé il peso dell'irreparabile. Il reportage di Chiara Avesani e Matteo Delbò. L'intervista fil rouge a Noa, la cantante israeliana nota per il suo impegno pacifista.

Starting: 22-07-2025 21:15:00

End
22-07-2025 22:00:00

Starting: 22-07-2025 22:00:00

End
22-07-2025 22:30:00

Starting: 22-07-2025 22:30:00

End
22-07-2025 22:35:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 22-07-2025 22:35:00

End
22-07-2025 22:45:00

La genitorialità oggi non è più solo quella tradizionale. I cambiamenti sociali e le nuove tecnologie hanno aperto la strada a percorsi di nascita alternativi tra cui la gestazione per altri. Ma di che cosa stiamo parlando esattamente e che cosa comportano dal punto di vista etico e giuridico questi cambiamenti? Conduce Federica Tourn.

Starting: 22-07-2025 22:45:00

End
22-07-2025 23:15:00

Eva Crosetta analizza la variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano. La testimonianza che i valori positivi di solidarietà della tradizione cristiana possono essere vissuti nel concreto come fonte di speranza, per un mondo presente e futuro meno lacerato.

Starting: 22-07-2025 23:15:00

End
22-07-2025 23:50:00

Starting: 22-07-2025 23:50:00

End
23-07-2025 04:00:00

Starting: 23-07-2025 04:00:00

End
23-07-2025 06:00:00

Gli eventi del nostro Paese e del mondo raccontati da Giulia Di Stefano con Marco Carrara. Al centro dell'agorà, come sempre, l'attualità politica ed economica, l'ambiente, la cultura e il lavoro, con ospiti, inviati e inchieste.

Starting: 23-07-2025 06:00:00

End
23-07-2025 08:20:00

Il meglio della stagione della storica testata di salute e benessere. Tra i temi trattati, i corretti stili di vita, la sana alimentazione, la prevenzione e il dialogo tra medico e paziente. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella.

Starting: 23-07-2025 08:20:00

End
23-07-2025 09:00:00

Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Fondazione De Gasperi - La resistenza dei giovanissimi:tra memoria, digitale e futuro - Podcast Giovani resistenti.

Starting: 23-07-2025 09:00:00

End
23-07-2025 09:10:00

Ormai tutto il paesino sa che Louisa e Martin si sono fidanzati..

Starting: 23-07-2025 09:10:00

End
23-07-2025 09:55:00

Starting: 23-07-2025 09:55:00

End
23-07-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 23-07-2025 10:00:00

End
23-07-2025 10:15:00

Invecchiamento della popolazione e diffusione dell'Alzheimer sono due fenomeni strettamente correlati. La giornalista scientifica Agnese Codignola e la docente di politica economica Maria De Paola approfondiscono a Quante Storie questo collegamento e, mettendo in luce le problematiche della demenza senile, analizzano le conseguenze della longevità sui costi della sanità e sulla composizione sociale del paese.

Starting: 23-07-2025 10:15:00

End
23-07-2025 10:45:00

Intorno al popolo ebraico sono nati nei secoli molti pregiudizi, culminati durante il secolo scorso nella shoah. La scrittrice Lia Levi, che da bambina subì le leggi razziali, ripercorre a Quante Storie i luoghi comuni che da duemila anni perseguitano gli ebrei, risalendo alle radici dell'antisemitismo e analizzando in una prospettiva storica la recrudescenza del conflitto tra Israele e Palestina.

Starting: 23-07-2025 10:45:00

End
23-07-2025 11:15:00

Nel corso della sua vita, Benito Mussolini intrecciò relazioni con numerose donne, molto diverse tra loro per temperamento e provenienza sociale. Alcune furono figure chiave nei momenti cruciali della sua ascesa e del suo potere. Rachele Guidi, Ida Dalser, Margherita Sarfatti e Claretta Petacci non furono semplici comparse nella vita del Duce:ciascuna, a modo suo, lasciò un segno profondo, influenzando sia la sua sfera privata sia la sua carriera politica. Attraverso le complesse dinamiche di questi rapporti si riflettono non solo i tratti più intimi della personalità di Mussolini, ma anche l'immagine e il ruolo che il fascismo riservava alla donna nella società dell'epoca. In studio, con Paolo Mieli, la storica Fiamma Lussana.

Starting: 23-07-2025 11:15:00

End
23-07-2025 12:00:00

Starting: 23-07-2025 12:00:00

End
23-07-2025 12:19:00

Starting: 23-07-2025 12:19:00

End
23-07-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 23-07-2025 12:20:00

End
23-07-2025 12:49:00

Starting: 23-07-2025 12:49:00

End
23-07-2025 12:50:00

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

Starting: 23-07-2025 12:50:00

End
23-07-2025 13:00:00

In diretta dalla Camera dei Deputati.

Starting: 23-07-2025 13:00:00

End
23-07-2025 14:10:00

Starting: 23-07-2025 13:00:00

End
23-07-2025 13:05:00

Starting: 23-07-2025 13:05:00

End
23-07-2025 13:10:00

Federico Quaranta ci accompagna alla scoperta di luoghi affascinanti e sentieri impervi di un'Italia poco conosciuta.

Starting: 23-07-2025 13:10:00

End
23-07-2025 14:00:00

Lucrezia Lo Bianco ripercorre il dramma del terremoto nel 1968 che colpì la valle del Belìce.

Starting: 23-07-2025 14:00:00

End
23-07-2025 15:05:00

Starting: 23-07-2025 14:10:00

End
23-07-2025 14:15:00

Starting: 23-07-2025 14:15:00

End
23-07-2025 14:30:00

Overland 21 Groenlandia:Inuit, clima estremo e aurore boreali 1^ Visione - Prosegue il nostro viaggio a piedi lungo il fiordo di Ilulissat, scavato per oltre 50 chilometri dal ghiacciaio Sermeq Ku jalleq, che si trova alla sua estremità più interna e da cui si stacca un decimo degli iceberg della Groenlandia. Andremo alla scoperta degli insediamenti primitivi e degli antichi riti degli Inuit, e ci immergeremo nelle loro leggende che rivelano il pr ofondo legame di queste popolazioni con la natura. Saliremo a bordo di un aereo per sorvolare il ghiacciaio e osservare il suo incessante scioglimento. Una produzione Overland Network Realizzazione di Filippo e Beppe Tenti Delegato Rai Milvia Licari.

Starting: 23-07-2025 14:30:00

End
23-07-2025 15:20:00

Overland 21 Groenlandia:Inuit, clima estremo e aurore boreali 1^ Visione - Prosegue il nostro viaggio a piedi lungo il fiordo di Ilulissat, scavato per oltre 50 chilometri dal ghiacciaio Sermeq Ku jalleq, che si trova alla sua estremità più interna e da cui si stacca un decimo degli iceberg della Groenlandia. Andremo alla scoperta degli insediamenti primitivi e degli antichi riti degli Inuit, e ci immergeremo nelle loro leggende che rivelano il pr ofondo legame di queste popolazioni con la natura. Saliremo a bordo di un aereo per sorvolare il ghiacciaio e osservare il suo incessante scioglimento. Una produzione Overland Network Realizzazione di Filippo e Beppe Tenti Delegato Rai Milvia Licari.

Starting: 23-07-2025 15:05:00

End
23-07-2025 15:55:00

Geo

Starting: 23-07-2025 15:20:00

End
23-07-2025 15:35:00

Geo

Dalla cineteca di.

Starting: 23-07-2025 15:35:00

End
23-07-2025 17:00:00

Geo

Dalla cineteca di.

Starting: 23-07-2025 15:55:00

End
23-07-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 23-07-2025 17:00:00

End
23-07-2025 17:30:00

Starting: 23-07-2025 17:30:00

End
23-07-2025 17:51:00

Starting: 23-07-2025 17:51:00

End
23-07-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 23-07-2025 18:00:00

End
23-07-2025 18:30:00

Venezia è tra le città più visitate al mondo. Ma è anche una città che vive il dramma dello spopolamento. Nel centro storico, ad inizio '900, abitavano circa 130.000 persone e oggi ne rimangono meno di 50.000. Eppure, c'è chi resta, mantenendo accesa la fiamma della propria tradizione e professione. Sono gli artigiani, dalle cui mani esce la magia che ha creato ogni dettaglio di questo luogo fuori dallo spazio e dal tempo, a scegliere di camminare controvento, orgogliosamente in direzione ostinata e contraria.

Starting: 23-07-2025 18:30:00

End
23-07-2025 18:50:00

Nonostante l'ulteriore, grave episodio della malattia di Luca, Giulia non è disposta a rinunciare a stargli vicino, e farà a Rosa una proposta.

Starting: 23-07-2025 18:50:00

End
23-07-2025 19:20:00

Stefano Nazzi esplora il contesto storico, politico e culturale in cui si sono verificati dei crimini, raccontando come questi eventi abbiano influenzato la società e la cultura popolare.

Starting: 23-07-2025 19:20:00

End
23-07-2025 21:10:00

Starting: 23-07-2025 21:10:00

End
23-07-2025 21:40:00

Starting: 23-07-2025 21:40:00

End
23-07-2025 21:45:00

Da Piazza del Campo a Siena, l'Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, diretta da James Conlon, con Lilya Zilberstein al pianoforte, esegue musiche di:Rachmaninov, Concerto n. 2 in do minore per pianoforte e orchestra, op. 18; Gershwin, Cuban Overture; Bernstein, Symphonic Dances from West Side Story.

Starting: 23-07-2025 21:45:00

End
23-07-2025 23:15:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 23-07-2025 23:15:00

End
23-07-2025 23:25:00

La genitorialità oggi non è più solo quella tradizionale. I cambiamenti sociali e le nuove tecnologie hanno aperto la strada a percorsi di nascita alternativi tra cui la gestazione per altri. Ma di che cosa stiamo parlando esattamente e che cosa comportano dal punto di vista etico e giuridico questi cambiamenti? Conduce Federica Tourn.

Starting: 23-07-2025 23:25:00

End
23-07-2025 23:55:00

Eva Crosetta analizza la variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano. La testimonianza che i valori positivi di solidarietà della tradizione cristiana possono essere vissuti nel concreto come fonte di speranza, per un mondo presente e futuro meno lacerato.

Starting: 23-07-2025 23:55:00

End
24-07-2025 00:30:00

Starting: 24-07-2025 00:30:00

End
24-07-2025 04:00:00

Starting: 24-07-2025 04:00:00

End
24-07-2025 06:00:00

Gli eventi del nostro Paese e del mondo raccontati da Giulia Di Stefano con Marco Carrara. Al centro dell'agorà, come sempre, l'attualità politica ed economica, l'ambiente, la cultura e il lavoro, con ospiti, inviati e inchieste.

Starting: 24-07-2025 06:00:00

End
24-07-2025 08:20:00

Il meglio della stagione della storica testata di salute e benessere. Tra i temi trattati, i corretti stili di vita, la sana alimentazione, la prevenzione e il dialogo tra medico e paziente. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella.

Starting: 24-07-2025 08:20:00

End
24-07-2025 09:00:00

Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. ASD Giro d'Italia d'epoca - Giro d'Italia d'epoca.

Starting: 24-07-2025 09:00:00

End
24-07-2025 09:10:00

Arriva a Portween il padre di Louisa..

Starting: 24-07-2025 09:10:00

End
24-07-2025 09:55:00

Starting: 24-07-2025 09:55:00

End
24-07-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 24-07-2025 10:00:00

End
24-07-2025 10:15:00

L'ansia scolastica è un disturbo sempre più frequente tra gli adolescenti, che nasconde una continua e a volte drammatica richiesta di aiuto. Partendo dall'analisi di questo fenomeno, il neuropsichiatra infantile Stefano Vicari e la psicoterapeuta Maria Pontillo, ospiti di Giorgio Zanchini, restituiscono a Quante Storie il quadro di una generazione che, dopo avere attraversato il trauma della pandemia, si ritrova a convivere con continue paure ed incertezze.

Starting: 24-07-2025 10:15:00

End
24-07-2025 10:45:00

A distanza di ottant'anni, Se questo è un uomo, l'opera memorialistica di Primo Levi che racconta la detenzione dello scrittore torinese nel campo di concentramento di Auschwitz, continua a rappresentare una delle testimonianze più sconvolgenti della Shoah e della malvagità dell'animo umano. Lo storico Sergio Luzzatto, ospite di Giorgio Zanchini a Quante Storie, ripercorre le pagine di Levi e, scavando nelle biografie dei suoi compagni di deportazione o in quelle dei membri del kommando chimico di Auschwitz-Monowitz, dipana i fili del problematico intreccio che lega il documento storico e la trasfigurazione letteraria.

Starting: 24-07-2025 10:45:00

End
24-07-2025 11:15:00

Considerato il padre della bomba atomica, Robert Oppenheimer è una delle figure più emblematiche e controverse del XX secolo. Celebrato come eroe nazionale per il ruolo decisivo nel Progetto Manhattan e nella vittoria degli Alleati, nel dopoguerra la sua parabola prende una piega drammatica. In un clima di crescente sospetto e paranoia, alimentato dalla Guerra Fredda, Oppenheimer finisce nel mirino delle autorità americane. Accusato di simpatie filocomuniste e ritenuto un potenziale pericolo per la sicurezza nazionale, viene sottoposto a una lunga e umiliante inchiesta. Il verdetto è impietoso:gli viene revocato il nulla osta di sicurezza, estromettendolo di fatto dal programma nucleare. Da simbolo del progresso scientifico a vittima delle tensioni politiche del suo tempo, la sua vicenda solleva interrogativi profondi sul rapporto tra scienza, potere e coscienza morale. In studio, con Paolo Mieli, lo storico Leopoldo Nuti.

Starting: 24-07-2025 11:15:00

End
24-07-2025 12:00:00

Starting: 24-07-2025 12:00:00

End
24-07-2025 12:19:00

Starting: 24-07-2025 12:19:00

End
24-07-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 24-07-2025 12:20:00

End
24-07-2025 12:49:00

Starting: 24-07-2025 12:49:00

End
24-07-2025 12:50:00

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

Starting: 24-07-2025 12:50:00

End
24-07-2025 13:00:00

Starting: 24-07-2025 13:00:00

End
24-07-2025 13:05:00

Starting: 24-07-2025 13:05:00

End
24-07-2025 13:10:00

Federico Quaranta ci accompagna alla scoperta di luoghi affascinanti e sentieri impervi di un'Italia poco conosciuta.

Starting: 24-07-2025 13:10:00

End
24-07-2025 14:00:00

Vincenzo Saccone fa un viaggio a Favignana, la più grande delle Egadi. Dominata dai venti, sembra una farfalla con le ali poggiate sul Mediterraneo.

Starting: 24-07-2025 14:00:00

End
24-07-2025 15:05:00

Prosegue il nostro viaggio e dopo aver visitato Groenlandia e Isole Faroe, che fanno parte del suo regno, approderemo infine in Danimarca. Solcheremo i canali della sua capitale Copenaghen a bordo di Kayak e daremo il nostro contributo per combattere l'inquinamento dell'Oceano, mentre ammireremo la città dalle sue acque. Entreremo in contatto con la natura danese e ci immergeremo nel mondo incantato del mitico scrittore Hans Christian Andersen.

Starting: 24-07-2025 15:05:00

End
24-07-2025 16:00:00

Geo

Dalla cineteca di.

Starting: 24-07-2025 16:00:00

End
24-07-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 24-07-2025 17:00:00

End
24-07-2025 17:30:00

Starting: 24-07-2025 17:30:00

End
24-07-2025 17:51:00

Starting: 24-07-2025 17:51:00

End
24-07-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 24-07-2025 18:00:00

End
24-07-2025 18:25:00

Calabria, San Floro:tanto verde e un mulino che sembra uscito da una pubblicità, da quanto è bello e soprattutto da quanto è buono il pane, appena sfornato, preparato con le farine dei grani antichi. Frutto delle scelte e dell'impegno di un sognatore, Stefano Caccavari, che ha pensato e creato Mulinum, un progetto per chiudere la filiera del buon sapore e del buon nutrirsi preparando un pane che arriva persino in farmacia. Creando lavoro e benessere lì dove è nato. Anche assieme a Nonna Concetta, la nonna che tutti vorremmo avere.

Starting: 24-07-2025 18:25:00

End
24-07-2025 18:50:00

Viola rivela a Eugenio la volontà di accompagnarlo a Milano per l'operazione, ma la sua reazione lascerà la ragazza molto spiazzata.

Starting: 24-07-2025 18:50:00

End
24-07-2025 19:20:00

A San Giovanni di Moriana, la notte del 12 ottobre 2016, la ventunenne Clara Royer sta rincasando quando viene uccisa da un uomo che la cosparge di benzina e le dà fuoco. Yohan, il nuovo capo della polizia di Grenoble, e il suo più anziano collega Marceau si occupano del caso:i sospettati sono molti, a partire dai minacciosi ex della ragazza, ma le prove non sembrano inchiodare nessuno.

Starting: 24-07-2025 19:20:00

End
24-07-2025 21:10:00

Un filmato sull’Eiar e un omaggio ad Alberto Rabagliati, che negli anni ‘30 fu il divo canoro della Radio sono l’ouverture della terza puntata di “Cari amici vicini e lontani”. Dopo che i DJ di RaiStereoDue improvvisano in coro di una canzone di successo (“penitenza” che Arbore affida a tutti i gruppi di lavoro presenti in sala), è il momento di Dario Fo, che fu uno dei comici di punta della radio anni ‘50 in onda da Milano. Per “Cari amici”, Fo recita in “grammelot” il suo “Poer nano” ed improvvisa un blues con “I Senza vergogna”. Infine, è il turno di altre due voci degli anni ‘40 e ‘50:Achille Togliani e Gino Latilla, che cantano alcuni dei loro successi lanciati in radio.

Starting: 24-07-2025 21:10:00

End
24-07-2025 22:00:00

Starting: 24-07-2025 22:00:00

End
24-07-2025 22:30:00

Starting: 24-07-2025 22:30:00

End
24-07-2025 22:35:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 24-07-2025 22:35:00

End
24-07-2025 22:45:00

In queste puntata padre Paolo Benanti affronta il tema della creatività e del mondo della comunicazione artistica. Le IA stanno modificando il modo di produrre arte e promettono una nuova esplosione creativa. Ma ci sono dei problemi produttivi ed etici:di chi sono i diritti dell'arte? I LLM fanno appropriazione gratis del patrimonio culturale e di fatto lo cancellano? Come sta reagendo l'industria del cinema in Italia e nel mondo? Usare tutti gli stessi modelli sta provocando l'omologazione dell'arte in un mondo di consumatori sempre più profilati? Che fine fa l'emozione? Che ruolo gioca la memoria? È possibile creare una IA ad hoc per ciascuno di noi? Produrre alta qualità a bassissimi costi? A queste e ad altre domande cercano di rispondere dal polo tecnologico della Stazione Termini di Roma Paolo Benanti e i suoi ospiti:gli artisti Matteo Basilè, Alex Braga e Eolo Perfido, il produttore Gennaro Coppola, il doppiatore Roberto Chevalier voce di Tom Cruise e il giovane regista Andrea Gatopoulos, autore della prima opera fatta da IA giunta ai David Di Donatello 2025. Come in ogni puntata di Intelligenze alcuni contenuti prodotti direttamente dalla IA verrano segnalati da uno speciale simbolo rosso.

Starting: 24-07-2025 22:45:00

End
24-07-2025 23:25:00

Starting: 24-07-2025 23:25:00

End
25-07-2025 04:00:00

Starting: 25-07-2025 04:00:00

End
25-07-2025 06:00:00

Gli eventi del nostro Paese e del mondo raccontati da Giulia Di Stefano con Marco Carrara. Al centro dell'agorà, come sempre, l'attualità politica ed economica, l'ambiente, la cultura e il lavoro, con ospiti, inviati e inchieste.

Starting: 25-07-2025 06:00:00

End
25-07-2025 08:15:00

Francesca Parisella ci accompagna in un viaggio alla ricerca del benessere, inteso come equilibrio tra mente e corpo. Un racconto estivo, leggero ma autorevole, che unisce informazione, attualità e curiosità, con particolare attenzione ai temi della salute e dell’armonia personale.

Starting: 25-07-2025 08:15:00

End
25-07-2025 09:00:00

Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento.

Starting: 25-07-2025 09:00:00

End
25-07-2025 09:10:00

Arriva a Portwenn il padre di Louisa, che anni prima era stato accusato di aver rubato una grossa somma di denaro, e che ha portato con se un ragazzo psichicamente instabile con il quale dovrebbe combinare qualcosa di losco.

Starting: 25-07-2025 09:10:00

End
25-07-2025 09:55:00

Starting: 25-07-2025 09:55:00

End
25-07-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 25-07-2025 10:00:00

End
25-07-2025 10:15:00

Si dice che la sua tattica migliore sia far credere che non esista. Di sicuro gli artisti di ogni epoca hanno sempre trovato il diavolo un soggetto estremamente interessante. Ospite a Quante Storie di Giorgio Zanchini, la storica dell'arte Laura Pasquini ripercorre le rappresentazioni del diabolico, da quelle animalesche a quelle femminee, rivelando così simbolismi e analogie che dicono molto sulla concezione del male attraverso le varie culture, dall'antichità fino a oggi.

Starting: 25-07-2025 10:15:00

End
25-07-2025 10:45:00

E' stato uno dei protagonisti della politica italiana ed europea degli ultimi decenni, due volte presidente del Consiglio e presidente della Commissione Europea. Romano Prodi è oggi ospite di Giorgio Zanchini a Quante Storie assieme al giornalista Massimo Giannini, per analizzare attraverso il paradigma della speranza i grandi temi del nostro tempo, dalle guerre al disordine mondiale fino alla crisi dell'unione europea, di cui Prodi fu uno dei maggiori sostenitori.

Starting: 25-07-2025 10:45:00

End
25-07-2025 11:15:00

Scampato a un attentato, Dino Grandi entra nel fascismo e in breve tempo emerge come uno dei principali leader del movimento in Emilia-Romagna. Fin dagli inizi, però, si distingue per idee spesso in contrasto con quelle di Mussolini, assumendo posizioni autonome su molte questioni di politica interna ed estera. Attraverso documenti come il Diario di Lisbona, questa puntata ricostruisce il profilo di un fascista atipico, capace di proporre una visione alternativa all'ortodossia del regime. La sua alterità si rivelerà decisiva nella notte tra il 24 e il 25 luglio 1943, quando l'ordine del giorno da lui presentato porterà alla destituzione del Duce. Una svolta storica che segnerà la fine del fascismo e cambierà per sempre il destino politico di Grandi. In studio, con paolo Mieli, lo storico Francesco Perfetti.

Starting: 25-07-2025 11:15:00

End
25-07-2025 12:00:00

Starting: 25-07-2025 12:00:00

End
25-07-2025 12:19:00

Starting: 25-07-2025 12:19:00

End
25-07-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 25-07-2025 12:20:00

End
25-07-2025 12:49:00

Starting: 25-07-2025 12:49:00

End
25-07-2025 12:50:00

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

Starting: 25-07-2025 12:50:00

End
25-07-2025 13:00:00

Starting: 25-07-2025 13:00:00

End
25-07-2025 13:05:00

Starting: 25-07-2025 13:05:00

End
25-07-2025 13:10:00

Federico Quaranta ci accompagna alla scoperta di luoghi affascinanti e sentieri impervi di un'Italia poco conosciuta.

Starting: 25-07-2025 13:10:00

End
25-07-2025 14:00:00

Cosenza, capitale degli antichi e bellicosi Bruzi, e poi Atene della Calabria, si differenzia notevolmente dal resto della regione a partire dal dialetto parlato e dall'impostazione urbanistica. Al centro di una vasta area che viene amichevolmente soprannominata.

Starting: 25-07-2025 14:00:00

End
25-07-2025 15:00:00

Ultimo appuntamento con l'avventura di Overland nel grande Nord Europa. Torneremo a Copenaghen per immergerci nella.

Starting: 25-07-2025 15:00:00

End
25-07-2025 15:55:00

Geo

Dalla cineteca di.

Starting: 25-07-2025 15:55:00

End
25-07-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 25-07-2025 17:00:00

End
25-07-2025 17:30:00

Starting: 25-07-2025 17:30:00

End
25-07-2025 17:51:00

Starting: 25-07-2025 17:51:00

End
25-07-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 25-07-2025 18:00:00

End
25-07-2025 18:30:00

Una rocca medievale di fronte a San Marino e un borgo che sembra uscito da un film sul conte di Cagliostro. Bellissimo ma da cui gli abitanti se ne sono andati via fino a quando anche il forno stava chiudendo per sempre. Ed è lì che gli abitanti rimasti hanno detto.

Starting: 25-07-2025 18:30:00

End
25-07-2025 18:55:00

Grazie all'interessamento di Damiano, cominciano le ricerche ufficiali del corpo di Assane sulla base della segnalazione di Michele.

Starting: 25-07-2025 18:55:00

End
25-07-2025 19:20:00

Vincent, 16 anni, è affetto da autismo, vive con la madre Elena e il compagno, Mario, che lo ha adottato. Willi, il padre naturale, trova finalmente il coraggio di andare a conoscere quel figlio che non ha mai visto; l'uomo scopre che il ragazzo non è come se lo immaginava. I due inizieranno un viaggio in cui avranno modo di conoscersi e scoprirsi a vicenda.

Starting: 25-07-2025 19:20:00

End
25-07-2025 21:05:00

Durante il G8 di Genova, Nicole, incinta e prossima al parto, spegne i notiziari e si dedica alla casa. Ma giovani manifestanti in fuga chiedono rifugio e riescono a entrare. Nicole vorrebbe cacciarli, ma finisce sotto pressione:il suo mondo e quello dei ragazzi si scontrano e si trasformano a vicenda.

Starting: 25-07-2025 21:05:00

End
25-07-2025 21:25:00

Un programma dedicato alla passione per la musica:ospite di questa puntata Damiano Gavino, che si racconta attraverso l'ascolto dei suoi dischi in vinile preferiti.

Starting: 25-07-2025 21:25:00

End
25-07-2025 22:00:00

Starting: 25-07-2025 22:00:00

End
25-07-2025 22:30:00

Starting: 25-07-2025 22:30:00

End
25-07-2025 22:35:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 25-07-2025 22:35:00

End
25-07-2025 22:45:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.

Starting: 25-07-2025 22:45:00

End
25-07-2025 22:50:00

Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta USCIRE DA SÉ, LA FORZA ABORIGENA DEL CINEMA Julio Bressane nella strada dell'eterno ritorno (1) a cura Roberto Turigliatto.

Starting: 25-07-2025 22:50:00

End
25-07-2025 23:00:00

Un manifesto improvvisato di arte poetica con Bressane che nei tornanti della Rua Aperana dialoga con Grande Otelo, la grande star della chanchada. È anche provocazione totale contro il cinema brasiliano:.

Starting: 25-07-2025 23:00:00

End
25-07-2025 23:10:00

Ispirato al racconto.

Starting: 25-07-2025 23:10:00

End
26-07-2025 00:25:00

Utilizzando fotografie di famiglia scattate tra il 1909 e il 1955 e montando estratti da 25 suoi film girati nel corso di cinquant'anni, Bressane inventa il paesaggio di una strada di Rio de Janeiro che risale alla preistoria.

Starting: 26-07-2025 00:25:00

End
26-07-2025 01:45:00

Matrice del modernismo brasiliano e uno dei massimi esempi di cinema d'avanguardia mondiale, amato da Orson Welles e Pudovkin. Racconta l'attesa della fine di due ragazze e un ragazzo, prima che una tempesta li travolga.

Starting: 26-07-2025 01:45:00

End
26-07-2025 03:35:00

Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta USCIRE DA SÉ, LA FORZA ABORIGENA DEL CINEMA Julio Bressane nella strada dell'eterno ritorno (1) a cura Roberto Turigliatto.

Starting: 26-07-2025 03:35:00

End
26-07-2025 04:00:00

Starting: 26-07-2025 04:00:00

End
26-07-2025 06:00:00

In occasione dei 100 anni dalla nascita di Nanni Loy Audace Colpo dei Soliti Ignoti - FILM - Peppe e alcuni suoi compari romani, ladruncoli di mestiere, vengono contattati da un.

Starting: 26-07-2025 06:00:00

End
26-07-2025 07:45:00

Geo

Starting: 26-07-2025 06:00:00

End
26-07-2025 06:30:00

In occasione dei 100 anni dalla nascita di Nanni Loy Audace Colpo dei Soliti Ignoti - FILM - Peppe e alcuni suoi compari romani, ladruncoli di mestiere, vengono contattati da un.

Starting: 26-07-2025 06:30:00

End
26-07-2025 08:20:00

TELEFILM. - (2000-2002) Serie TV Con Gedeon Burkhard Stagione 6.

Starting: 26-07-2025 07:45:00

End
26-07-2025 08:30:00

TELEFILM. - (2000-2002) Serie TV Con Gedeon Burkhard Stagione 6.

Starting: 26-07-2025 08:20:00

End
26-07-2025 09:05:00

RUBRICA. - A cura di Rai Parlamento.

Starting: 26-07-2025 08:30:00

End
26-07-2025 09:05:00

ATTUALITA'. - Conduce Federico Ruffo Un programma di Federico Ruffo, Valeria Coiante, Paola Crasso, Lorenzo Maria Falco Produttore Esecutivo Laura Fusco Capo Progetto Franco Consolani Regia Fabio Calabrò.

Starting: 26-07-2025 09:05:00

End
26-07-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 26-07-2025 10:00:00

End
26-07-2025 10:15:00

Starting: 26-07-2025 10:15:00

End
26-07-2025 10:20:00

FILM - Nel manicomio dove è stato rinchiuso in osservazione per aver minacciato di uccidere un prepotente, Totò Esposito espone la propria teoria secondo la quale il mondo è diviso in.

Starting: 26-07-2025 10:20:00

End
26-07-2025 12:00:00

FILM - In seguito a una rissa, l'intera squadra di calcio del Clourrières viene sospesa fino alla fine della stagione. Per finire il campionato e salvare il piccolo club del nord che rischia di scomparire, l'allenatore decide di formare una squadra composta esclusivamente donne. La scelta metterà completamente a soqquadro la vita quotidiana delle famiglie.

Starting: 26-07-2025 10:20:00

End
26-07-2025 12:00:00

Starting: 26-07-2025 12:00:00

End
26-07-2025 12:19:00

Starting: 26-07-2025 12:19:00

End
26-07-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 26-07-2025 12:20:00

End
26-07-2025 12:45:00

Starting: 26-07-2025 12:45:00

End
26-07-2025 12:49:00

Starting: 26-07-2025 12:49:00

End
26-07-2025 12:55:00

Starting: 26-07-2025 12:55:00

End
26-07-2025 13:00:00

In occasione dei 100 anni dalla nascita di Nanni Loy Cafè Express - FILM - Sul treno 818 che va da Vallo della Lucania a Napoli, ogni sera Michele Abbagnano vende abusivamente cappuccini. Michele ha un ver - o talento nell'evitare i controlli del personale e con alcuni pendolari ha instaurato un rapporto di autentica amicizia. Ma una notte, per colpa di un boss della mala, tutto si complica per lui... - (1980) Commedia Regia:Nanni Loy Con:Nino Manfredi, Adolfo Celi, Luigi Basagaluppi, Vittorio Mezzogiorno.

Starting: 26-07-2025 13:00:00

End
26-07-2025 14:45:00

In occasione dei 100 anni dalla nascita di Nanni Loy Cafè Express - FILM - Sul treno 818 che va da Vallo della Lucania a Napoli, ogni sera Michele Abbagnano vende abusivamente cappuccini. Michele ha un ver - o talento nell'evitare i controlli del personale e con alcuni pendolari ha instaurato un rapporto di autentica amicizia. Ma una notte, per colpa di un boss della mala, tutto si complica per lui... - (1980) Commedia Regia:Nanni Loy Con:Nino Manfredi, Adolfo Celi, Luigi Basagaluppi, Vittorio Mezzogiorno.

Starting: 26-07-2025 13:00:00

End
26-07-2025 14:45:00

DOCUMENTARIO - Alla scoperta della Calabria con un testimone locale d'eccezione:Raul Bova. Il gigante che veglierà su questa tappa del viaggio è la quercia di Santo Janni, nata più di otto secoli fa. Un viaggi - o in cui vediamo la Calabria e i suoi abitanti che, proprio come la quercia, hanno saputo resistere, con tenacia e ostinazione, in una terra difficile e poco fertile, composta in prevalenza da rilievi montuosi. - (2015).

Starting: 26-07-2025 14:45:00

End
26-07-2025 15:15:00

ATTUALITA'.

Starting: 26-07-2025 15:15:00

End
26-07-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 26-07-2025 17:00:00

End
26-07-2025 17:30:00

Starting: 26-07-2025 17:30:00

End
26-07-2025 17:51:00

Starting: 26-07-2025 17:51:00

End
26-07-2025 18:00:00

INTRATTENIMENTO.

Starting: 26-07-2025 18:00:00

End
26-07-2025 18:30:00

APPROFONDIMENTO - Continua anche questa estate il viaggio di Mario Tozzi nel passato nel presente e nel futuro della vita dei Sapiens, sempre alla ricerca di un equilibrio possibile tra sviluppo e natura. Documenta - ri straordinari ed esplorazione di territori che hanno ancora molto da raccontare... - conduce Mario Tozzi un programma di Mario Tozzi, Mario Ferrari, Marta La Licata, Elisabetta Lombardi, Elisabetta Marino, Daniela Mazzoli, Riccardo Pintori, Nicoletta Piu, Laura Rulli, Francesca Sposaro, Giulietta Venneri Con la collaborazione di Maria Laura Ajmme a cura di Federica De Maria o Benedetta Bolzoni e di Priscilla Pulone per i documentari produttore esecutivomEleonora Ottaviani capoprogetto Diego Garbati regia Andrea Menghini o Alberto Polimanti.

Starting: 26-07-2025 18:30:00

End
26-07-2025 19:20:00

FILM - Henri Charriere, soprannominato 'Papillon' per la farfalla che porta tatuata sul petto, è accusato di un omicidio che non ha commesso, condannato e incarcerato in una prigione coloniale da cui è impossibile evadere.. - (1973) Avventura Regia:Franklin J. Schaffner Con:Steve McQueen, Dustin Hoffman, Victor Jory, Don Gordon.

Starting: 26-07-2025 19:20:00

End
26-07-2025 21:50:00

Tg3

TG3 is the brand for Italian state-owned TV channel Rai Tre's news programmes. They are shown domestically on Rai Tre and across the Europe on Rai News 24 and the world on Raitalia several times throughout the day. The evening edition is also show on Rai Med with Arabic dubbing. The editor-in-chief of the show is Bianca Berlinguer. It was launched in 1979, and was named T3 from 1999-2000.

Starting: 26-07-2025 21:50:00

End
26-07-2025 22:00:00

Starting: 26-07-2025 22:00:00

End
26-07-2025 22:05:00

FILM - Torino, 1938. Venuta in città a lavorare assieme al fratello Severino, la giovane Ginia fa la sarta in un atelier di moda. Durante l'estate conosce la misteriosa Amelia, di poco più grande, che fa la modella per vari pittor - i della città. - (2023) Drammatico Regia:Laura Luchetti Con:Yile Yara Vianello, Deva Cassel, Nicolas Maupas, Alessandro Piavani, Adrien Dewitte - PROGRAMMA ADATTO AD UNA VISIONE CONGIUNTA CON UN ADULTO.

Starting: 26-07-2025 22:05:00

End
27-07-2025 00:00:00

Starting: 27-07-2025 00:00:00

End
27-07-2025 00:05:00

Esattamente sessanta anni fa, il 13 luglio del 1965, Roberto Rossellini presentava a Roma, presso la Sala della Stampa Estera, un manifesto, che si proponeva di.

Starting: 27-07-2025 00:05:00

End
27-07-2025 00:20:00

FILM - Ulysse e Michel-Ange ricevono una lettera del Re che chiede loro di andare in guerra. Partono con entusiasmo, attratti dai vantaggi che si presentano. Combattono e uccidono in ogni parte del mondo ma al ritorno avranno una -.

Starting: 27-07-2025 00:20:00

End
27-07-2025 01:30:00

Atti degli Apostoli - seconda e terza puntata - SERIE TV - Girato per la TV in cinque puntate e trasmesso in vari paesi europei, l'opera di Rossellini è tratta dall'antico libro neotestamentario con intent - i divulgativi. Lo spunto narrativo è dato dallo scriba greco Aristarco che racconta la storia di Gesù e si divide sostanzialmente in due parti, dedicate una alla figura di Pietro e l'altra a quella di Paolo di Tarso. - (1969) Regia:Roberto Rossellini Interpreti:Edoardo Torricella, Jacques Durmur, Renzo Rossi, Giuseppe Mannajuolo, Mohamed Kouka.

Starting: 27-07-2025 01:30:00

End
27-07-2025 02:00:00

Atti degli Apostoli - seconda e terza puntata - SERIE TV - Girato per la TV in cinque puntate e trasmesso in vari paesi europei, l'opera di Rossellini è tratta dall'antico libro neotestamentario con intent - i divulgativi. Lo spunto narrativo è dato dallo scriba greco Aristarco che racconta la storia di Gesù e si divide sostanzialmente in due parti, dedicate una alla figura di Pietro e l'altra a quella di Paolo di Tarso. - (1969) Regia:Roberto Rossellini Interpreti:Edoardo Torricella, Jacques Durmur, Renzo Rossi, Giuseppe Mannajuolo, Mohamed Kouka.

Starting: 27-07-2025 02:00:00

End
27-07-2025 02:31:00

Esattamente sessanta anni fa, il 13 luglio del 1965, Roberto Rossellini presentava a Roma, presso la Sala della Stampa Estera, un manifesto, che si proponeva di.

Starting: 27-07-2025 02:31:00

End
27-07-2025 03:35:00

La lotta dell'uomo per la sua sopravvivenza è uno dei film TV (in dodici puntate) che Roberto Rossellini ha realizzato per la RAI, quando vide nella televisione un valido mezzo per esplorare gli aspetti sociali, civili e politici della nostra storia e cultura.

Starting: 27-07-2025 03:35:00

End
27-07-2025 04:00:00

di Ghezzi Baglivi Di Pace Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto.

Starting: 27-07-2025 04:00:00

End
27-07-2025 04:30:00

Starting: 27-07-2025 04:30:00

End
27-07-2025 06:00:00

Sorgente di vita Rubrica di vita e cultura ebraica - RUBRICA - Sorgente di Vita è la rubrica di vita e cultura ebraica realizzata dalla Rai in collaborazione con l'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. - Il programma è quindicinale:va in onda su Raitre la domenica mattina alle h. 8,00, con due repliche, il lunedì e la domenica successivi la prima messa in onda, in terza serata. Ogni puntata dura circa 30 minuti e presenta tre o quattro servizi con vari argomenti:attualità e cultura, feste e tradizioni, storia e identità degli ebrei in Italia, in Europa, in Israele e nel mondo - Realizzata in collaborazione con U.C.E.I. - Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Produttore Esecutivo Barbara Pinto Regia Francesco Candilio, Alessandra Di Marco, Adriano Leoni.

Starting: 27-07-2025 06:00:00

End
27-07-2025 06:30:00

RUBRICA. - un programma di Vito Sidoti conduce Eva Crosetta.

Starting: 27-07-2025 06:30:00

End
27-07-2025 07:05:00

FILM - Costituito il triunvirato dopo l'assassinio di Cesare, Marco Antonio parte per l'Egitto e si lascia incantare da Cleopatra, alla quale fa dono di numerose province romane. Richiamato a Roma da Ottaviano, Marco Antonio vien - e sequestrato dalla moglie che invia in Egitto un suo sosia, Totonno, che però riesce a liberarsi e a ripartire. - (1963) Comico Regia:Fernando Cerchio Con:Totò, Megali Noel, Mario Castellani.

Starting: 27-07-2025 07:05:00

End
27-07-2025 09:05:00

RUBRICA - O Anche No (Il titolo è ispirato da un video dei.

Starting: 27-07-2025 09:05:00

End
27-07-2025 10:00:00

Tg3

TG3 is the brand for Italian state-owned TV channel Rai Tre's news programmes. They are shown domestically on Rai Tre and across the Europe on Rai News 24 and the world on Raitalia several times throughout the day. The evening edition is also show on Rai Med with Arabic dubbing. The editor-in-chief of the show is Bianca Berlinguer. It was launched in 1979, and was named T3 from 1999-2000.

Starting: 27-07-2025 10:00:00

End
27-07-2025 10:17:00

NOTIZIARIO. - A cura della redazione Cultura.

Starting: 27-07-2025 10:17:00

End
27-07-2025 10:25:00

ATTUALITA' - Interpretare la realtà che ci circonda attraverso i libri:è questo uno dei principali obiettivi che si pone da sempre Quante Storie.... - Conduce Giorgio Zanchini Un programma di Giorgio Zanchini, Valdimiro Polchi, Carlo D'Amicis, Alice Santovetti A cura di Michela Sellitto Produttore Esecutivo Selma Al Mudarris Regia Graziano Paiella.

Starting: 27-07-2025 10:25:00

End
27-07-2025 10:55:00

Starting: 27-07-2025 10:55:00

End
27-07-2025 11:00:00

APPROFONDIMENTO - Un viaggio nella storia economica e sociale dell'Italia, raccontato attraverso le vicende di grandi imprenditori e famiglie industriali che hanno contribuito con la loro attività d'impresa alla crescita del Paese - . - Conduce Laura Chimenti Un programma di Claudia Manari, Beniamino Daniele, Francesco Linguiti, Patrizio Li Donni Capo progetto Cesare Zavattini Produttore esecutivo Federica Guerrieri Regia Luca Romani.

Starting: 27-07-2025 11:00:00

End
27-07-2025 12:00:00

Starting: 27-07-2025 12:00:00

End
27-07-2025 12:10:00

Starting: 27-07-2025 12:10:00

End
27-07-2025 12:15:00

Tg3

TG3 is the brand for Italian state-owned TV channel Rai Tre's news programmes. They are shown domestically on Rai Tre and across the Europe on Rai News 24 and the world on Raitalia several times throughout the day. The evening edition is also show on Rai Med with Arabic dubbing. The editor-in-chief of the show is Bianca Berlinguer. It was launched in 1979, and was named T3 from 1999-2000.

Starting: 27-07-2025 12:15:00

End
27-07-2025 12:30:00

APPROFONDIMENTO - Newsroom Doc è una serie spin-off da Newsroom. Si tratta di cinque documentari, interrotti da alcune interviste chiave, dentro il contesto di studio di Newsroom. Lo scopo è raccontare in profondità alcuni degli aspe - tti che hanno fatto parte del percorso di Newsroom, aggiungendo parti della storia che non erano state narrate. - Un programma di Monica Maggioni.

Starting: 27-07-2025 12:30:00

End
27-07-2025 13:30:00

FILM - Piedone, un poliziotto famoso per la fondamentale bontà d'animo e anche per i metodi spicci con i quali tratta i delinquenti, viene osteggiato dal nuovo superiore che, dopo un trattamento.

Starting: 27-07-2025 13:30:00

End
27-07-2025 15:25:00

DOCUMENTARIO. - Un programma di Massimo Favia, Sergio Leszczynski Collaborazione di Riccardo Pintori, Floriana Pastore Capo progetto Luisa Pistacchio Produttori esecutivi Alessandro Bruno, Valentina Rosti Regia Massimo Favia, Sergio Leszczynski.

Starting: 27-07-2025 15:25:00

End
27-07-2025 17:00:00

Tg3

TG3 is the brand for Italian state-owned TV channel Rai Tre's news programmes. They are shown domestically on Rai Tre and across the Europe on Rai News 24 and the world on Raitalia several times throughout the day. The evening edition is also show on Rai Med with Arabic dubbing. The editor-in-chief of the show is Bianca Berlinguer. It was launched in 1979, and was named T3 from 1999-2000.

Starting: 27-07-2025 17:00:00

End
27-07-2025 17:30:00

Starting: 27-07-2025 17:30:00

End
27-07-2025 17:51:00

Starting: 27-07-2025 17:51:00

End
27-07-2025 18:00:00

INTRATTENIMENTO.

Starting: 27-07-2025 18:00:00

End
27-07-2025 18:15:00

L'Avversario l'altra faccia del campione Bruno Giordano - Il 23 marzo 1980, Giordano viene arrestato insieme ad altri suoi compagni di squadra nel primo importante scandalo del calcioscommesse:grida a gra - n voce la sua innocenza... Tornerà in campo più forte che mai, determinato a battere qualsiasi avversario. Riuscirà a riportare la sua Lazio in serie A, per poi essere notato niente meno che da Maradona, che nel 1985 farà di tutto per averlo nel suo Napoli. Quello vinto nel 1987 sarà lo scudetto del riscatto.Intervistati:Bruno Giordano, Lionello Manfredonia, Andrea Carnevale, Riccardo Cucchi - Condotto da Marco Tardelli Scritto da Andrea Felici e Giulia Soi. Regia di Daniele Babbo Delegati Rai Mario Sagna, Serena Valeri.

Starting: 27-07-2025 18:15:00

End
27-07-2025 19:00:00

INCHIESTA. - Un programma di Sigfrido Ranucci Con la collaborazione di Bernardo Iovene, Cataldo Ciccolella, Elisa Marincola, Ilaria Proietti E di Alessia Marzi, Greta Orsi Capo progetto Paola Bisogni Di Battista Regia Claudio Del Signore.

Starting: 27-07-2025 19:00:00

End
27-07-2025 21:25:00

Tg3

TG3 is the brand for Italian state-owned TV channel Rai Tre's news programmes. They are shown domestically on Rai Tre and across the Europe on Rai News 24 and the world on Raitalia several times throughout the day. The evening edition is also show on Rai Med with Arabic dubbing. The editor-in-chief of the show is Bianca Berlinguer. It was launched in 1979, and was named T3 from 1999-2000.

Starting: 27-07-2025 21:25:00

End
27-07-2025 21:35:00

Starting: 27-07-2025 21:35:00

End
27-07-2025 21:40:00

APPROFONDIMENTO - Un programma di Claudio Camarca, un instant/docu prodotto dalla Direzione Approfondimento che racconta il lavoro dei Nuclei Operativi e dei Nuclei Investigativi dei Carabinieri che, giorno e notte, presidiano le stra - de e le piazze del nostro Paese. - Un programma di Claudio Camarca Regia Claudio Camarca Direzione Approfondimento.

Starting: 27-07-2025 21:40:00

End
27-07-2025 22:30:00

APPROFONDIMENTO - Newsroom Doc è una serie spin-off da Newsroom. Si tratta di cinque documentari, interrotti da alcune interviste chiave, dentro il contesto di studio di Newsroom. Lo scopo è raccontare in profondità alcuni degli aspe - tti che hanno fatto parte del percorso di Newsroom, aggiungendo parti della storia che non erano state narrate. - Un programma di Monica Maggioni.

Starting: 27-07-2025 22:30:00

End
27-07-2025 23:40:00

Esattamente sessanta anni fa, il 13 luglio del 1965, Roberto Rossellini presentava a Roma, presso la Sala della Stampa Estera, un manifesto, che si proponeva di.

Starting: 27-07-2025 23:40:00

End
27-07-2025 23:50:00

FILM - La traccia del film narra gli ultimi trent'anni nella vita di Agostino (354-430) dalla nomina a vescovo di Ippona (nell'attuale Algeria) alla vittoria sul tribuno Marcellino nella disputa teologica con i donatisti scismat - ici. Sullo sfondo si sviluppa il declino dell'Impero Romano (con Roma messa a sacco nel 410 dai visigoti di Alarico) di cui Agostino è testimone, ma di cui annuncia il superamento. - (1972') Regia:Roberto Rossellini Sceneggiatura:Roberto Rossellini, Luciano Scaffa, Marcella Mariani fotografia:Mario Fioretti montaggio:Jolanda Benvenuti musiche:Mario Nascimbene Con:Virgilio Gazzolo, Giuseppe Alotta, Dary Berkani, Fabio Carriba, Bruno Cattaneo, Leonardo Fioravanti, Livio Galassi, Giuseppe Mannajuolo, Cesare Barbetti.

Starting: 27-07-2025 23:50:00

End
28-07-2025 01:44:00

Esattamente sessanta anni fa, il 13 luglio del 1965, Roberto Rossellini presentava a Roma, presso la Sala della Stampa Estera, un manifesto, che si proponeva di.

Starting: 28-07-2025 01:44:00

End
28-07-2025 04:00:00

Starting: 28-07-2025 04:00:00

End
28-07-2025 06:00:00

ATTUALITA'. - Conduce Giulia Di Stefano Con Marco Carrara Un programma di Giulia Di Stefano, Gennaro Caravano, Marco Carrara Pasquale Filippone, Fulvio Paglialunga, Alessandro Sansoni Produttore Esecutivo Paola Agrestini, Fabrizio Tosini A cura di Layla Semaan, Valentina Vitale Regia Marina Marina.

Starting: 28-07-2025 06:00:00

End
28-07-2025 08:30:00

ATTUALITA'. - Condotto da Michele Mirabella, Francesca Parisella, Benedetta Rinaldi Coordinamento Giornalistico Marco Piazza Realizzato da Elisa Del Vecchio, Maria Letizia Maurelli, Maria Laura Pasqua, Franca Polizzi, Chiara Raspollini, Nicola Sassano, Marcello Scancarello Produttore Esecutivo Roberta Russo.

Starting: 28-07-2025 08:30:00

End
28-07-2025 09:10:00

TELEFILM. - (2007) Serie TV con Martin Clunes, Caroline Catz 3^Stagione.

Starting: 28-07-2025 09:10:00

End
28-07-2025 09:55:00

Starting: 28-07-2025 09:55:00

End
28-07-2025 10:00:00

Tg3

TG3 is the brand for Italian state-owned TV channel Rai Tre's news programmes. They are shown domestically on Rai Tre and across the Europe on Rai News 24 and the world on Raitalia several times throughout the day. The evening edition is also show on Rai Med with Arabic dubbing. The editor-in-chief of the show is Bianca Berlinguer. It was launched in 1979, and was named T3 from 1999-2000.

Starting: 28-07-2025 10:00:00

End
28-07-2025 10:15:00

ATTUALITA' - Interpretare la realtà che ci circonda attraverso i libri:è questo uno dei principali obiettivi che si pone da sempre Quante Storie.... - Conduce Giorgio Zanchini Un programma di Giorgio Zanchini, Valdimiro Polchi, Carlo D'Amicis, Alice Santovetti A cura di Michela Sellitto Produttore Esecutivo Selma Al Mudarris Regia Graziano Paiella.

Starting: 28-07-2025 10:15:00

End
28-07-2025 10:45:00

ATTUALITA' - Interpretare la realtà che ci circonda attraverso i libri:è questo uno dei principali obiettivi che si pone da sempre Quante Storie.... - Conduce Giorgio Zanchini Un programma di Giorgio Zanchini, Valdimiro Polchi, Carlo D'Amicis, Alice Santovetti A cura di Michela Sellitto Produttore Esecutivo Selma Al Mudarris Regia Graziano Paiella.

Starting: 28-07-2025 10:45:00

End
28-07-2025 11:15:00

Passato e Presente:La Dinastia dei Severi con il prof. Umberto Roberto - RUBRICA - Dopo la morte di Marco Aurelio, secondo lo storico Cassio Dione, la storia passa da un impero d'oro a un impero di ferro - arrugginito. - Conduce Paolo Mieli Un programma di Alessandra Bisegna, Francesco Cirafici, Paolo Mieli Con la consulenza Cristoforo Gorno Produttore esecutivo Germana Mudanò, Valentina Tassini Regia di Elisabetta Pierelli.

Starting: 28-07-2025 11:15:00

End
28-07-2025 12:00:00

Starting: 28-07-2025 12:00:00

End
28-07-2025 12:19:00

Starting: 28-07-2025 12:19:00

End
28-07-2025 12:20:00

Tg3

TG3 is the brand for Italian state-owned TV channel Rai Tre's news programmes. They are shown domestically on Rai Tre and across the Europe on Rai News 24 and the world on Raitalia several times throughout the day. The evening edition is also show on Rai Med with Arabic dubbing. The editor-in-chief of the show is Bianca Berlinguer. It was launched in 1979, and was named T3 from 1999-2000.

Starting: 28-07-2025 12:20:00

End
28-07-2025 12:49:00

Starting: 28-07-2025 12:49:00

End
28-07-2025 12:50:00

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

Starting: 28-07-2025 12:50:00

End
28-07-2025 13:00:00

Starting: 28-07-2025 13:00:00

End
28-07-2025 13:05:00

Starting: 28-07-2025 13:05:00

End
28-07-2025 13:10:00

RUBRICA - Otto cammini emblematici partendo da ASSISI proseguendo verso ROMA e la CAMPANIA, fino in POLONIA nei luoghi cari a San Giovanni Paolo II, arricchendo il percorso con una dimensione internazionale. - Conduce Padre Enzo Fortunato e Giulia Nannini Scritto da Paola Miletich delegato RAI Cristina Carunchio regia Marco Capasso.

Starting: 28-07-2025 13:10:00

End
28-07-2025 13:45:00

Touch - Impronta Digitale Speciali Intelligenza Artificiale - SPECIALE - Fjona Cakalli è volata a Boston , nel leggendario Massachusetts Institute of Technology, una delle più prestigiose università al mon - do, per svelare i segreti dell'Intelligenza Artificiale grazie all'aiuto di alcuni tra i massimi esperti del settore - Conduce Fjona Cakalli Un programma di Giulio Di Martino, Marco Zamparelli CapoProgetto Veronica Vetrulli Con la collaborazione di Matteo Di Calisto Produttore Esecutivo Gianluca Torelli.

Starting: 28-07-2025 13:45:00

End
28-07-2025 14:25:00

Di là dal fiume e tra gli alberi La Val Venosta - DOCUMENTARIO - Il programma ci racconta il.

Starting: 28-07-2025 14:25:00

End
28-07-2025 15:25:00

Overland 22 - Dall'Atlantico al Karakorum - DOCUMENTARIO - Ogni giorno dal lunedì al venerdì il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, - gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - Una produzione Overland Network Realizzazione di Filippo e Beppe Tenti Delegato Rai Milvia Licari.

Starting: 28-07-2025 15:25:00

End
28-07-2025 16:15:00

Geo

DOCUMENTARIO - Da giugno ai primi di settembre torna.

Starting: 28-07-2025 16:15:00

End
28-07-2025 17:00:00

Tg3

TG3 is the brand for Italian state-owned TV channel Rai Tre's news programmes. They are shown domestically on Rai Tre and across the Europe on Rai News 24 and the world on Raitalia several times throughout the day. The evening edition is also show on Rai Med with Arabic dubbing. The editor-in-chief of the show is Bianca Berlinguer. It was launched in 1979, and was named T3 from 1999-2000.

Starting: 28-07-2025 17:00:00

End
28-07-2025 17:30:00

Starting: 28-07-2025 17:30:00

End
28-07-2025 17:51:00

Starting: 28-07-2025 17:51:00

End
28-07-2025 18:00:00

INTRATTENIMENTO.

Starting: 28-07-2025 18:00:00

End
28-07-2025 18:30:00

APPROFONDIMENTO -.

Starting: 28-07-2025 18:30:00

End
28-07-2025 18:50:00

SOAP OPERA - Il ritrovamento del corpo di Assane dà nuovo impulso alle indagini della polizia, coinvolgendo Michele e alimentando le speranze di Ferri e Marina che si augurano di convincere Gennaro a fare un passo indietro nella - gestione dei cantieri. - una produzione Rai Fiction, Fremantlemedia e Centro di Produzione Rai di Napoli un programma ideato da W. Doyle, G. Ventriglia e A. Bowen Scritto da Paolo Terracciano, Dario Carraturo, Guglielmo Finazzer, Sara Rescigno, Athos Zontini Regia di Stefano Amatucci, Alberto Bader, Cristiano Celeste, Giosuè De Falco, Bruno De Paola, Monica Massa, Bruno Nappi produttore creativo Fremantlemedia Fabio Sabbioni produttore CPTV Napoli Cinzia Guzzi produttore Rai Fiction Daniela Troncelliti Regia di Bruno Nappi Serie XXIX Il programma è sottotitolato anche in inglese alla pag.778 di TLV.

Starting: 28-07-2025 18:50:00

End
28-07-2025 19:20:00