Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta GLOBAL VILLAGE / 5 di Fulvio Baglivi e Roberto Turigliatto.
Starting: 10-08-2025 03:59:00
Di Ghezzi Baglivi Di Pace Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto.
Starting: 10-08-2025 04:00:00
Sorgente di vita Rubrica di vita e cultura ebraica - RUBRICA - Sorgente di Vita è la rubrica di vita e cultura ebraica realizzata dalla Rai in collaborazione con l'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. - Il programma è quindicinale:va in onda su Raitre la domenica mattina alle h. 8,00, con due repliche, il lunedì e la domenica successivi la prima messa in onda, in terza serata. Ogni puntata dura circa 30 minuti e presenta tre o quattro servizi con vari argomenti:attualità e cultura, feste e tradizioni, storia e identità degli ebrei in Italia, in Europa, in Israele e nel mondo - Realizzata in collaborazione con U.C.E.I. - Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Produttore Esecutivo Barbara Pinto Regia Francesco Candilio, Alessandra Di Marco, Adriano Leoni.
Starting: 10-08-2025 06:00:00
RUBRICA. - un programma di Vito Sidoti conduce Eva Crosetta.
Starting: 10-08-2025 06:30:00
Cortometraggio muto dal titolo originale.
Starting: 10-08-2025 07:05:00
FILM - Il duca Gagliardo della Forcoletta, grazie alla sua cultura immensa, diventa un campione a Lascia o raddoppia, il quiz presentato da Mike Bongiorno.. - (1956) Commedia Regia:Camillo Mastrocinque Con:Totò, Mike Bongiorno, Dorian Gray, Valeria Moriconi, Gabriele Tinti.
Starting: 10-08-2025 07:30:00
NOTIZIARIO. - A cura della redazione Cultura.
Starting: 10-08-2025 10:17:00
ATTUALITA' - Interpretare la realtà che ci circonda attraverso i libri:è questo uno dei principali obiettivi che si pone da sempre Quante Storie.... - Conduce Giorgio Zanchini Un programma di Giorgio Zanchini, Valdimiro Polchi, Carlo D'Amicis, Alice Santovetti A cura di Michela Sellitto Produttore Esecutivo Selma Al Mudarris Regia Graziano Paiella.
Starting: 10-08-2025 10:25:00
RUBRICA. - Ideato e condotto da Stefano Buttafuoco Un programma di Stefano Buttafuoco Produttore Esecutivo Giorgia Ercolani Capo Progetto Adriana Sodano Regia Massimiliano Nucci.
Starting: 10-08-2025 11:00:00
FILM - Piedone, il poliziotto napoletano, questa volta è in missione a Johannesburg. Deve scoprire chi tira le fila del contrabbando dei diamanti. Ha un aiutante, Cannavale, e un figlioccio acquisito in loco, il bambino Bobo.. - (1978) Commedia Regia:Steno Con:Bud Spencer, Enzo Cannavale, Dagmar Lassander.
Starting: 10-08-2025 12:30:00
Il nuovo commissario Marie Gabler arriva a Hengasch da Colonia con l'obiettivo di trasformare la piccola stazione di polizia in una centrale anticrimine efficiente. Tuttavia, i suoi colleghi non erano stati informati del suo arrivo imminente.
Starting: 10-08-2025 14:25:00
DOCUMENTARIO. - Un programma di Massimo Favia, Sergio Leszczynski Collaborazione di Riccardo Pintori, Floriana Pastore Capo progetto Luisa Pistacchio Produttori esecutivi Alessandro Bruno, Valentina Rosti Regia Massimo Favia, Sergio Leszczynski.
Starting: 10-08-2025 15:25:00
Illuminate Wanda Ferragamo, la realtà di un sogno - FILM - Quattro storie di riscatto e di affermazione per quattro donne talentuose, carismatiche, libere, che si sono distinte in ambiti diversi dall'impr - enditoria al teatro, dal cinema alla lirica raggiungendo importanti traguardi anche a livello internazionale e diventando un modello di determinazione e coraggio per le generazioni di donne che le hanno succedute. - (2022) Documentario Regia Margherita Ferri Con Anna Valle.
Starting: 10-08-2025 18:15:00
INCHIESTA. - Un programma di Sigfrido Ranucci Con la collaborazione di Bernardo Iovene, Cataldo Ciccolella, Elisa Marincola, Ilaria Proietti E di Alessia Marzi, Greta Orsi Capo progetto Paola Bisogni Di Battista Regia Claudio Del Signore.
Starting: 10-08-2025 19:00:00
Un racconto immersivo sul lavoro quotidiano dei Carabinieri, tra dedizione, coraggio e spirito di servizio. Attraverso storie autentiche e operazioni sul campo, questa puntata segue da vicino i militari del Nucleo Operativo impegnati a Palermo in missioni sotto copertura, pattugliamenti nelle zone sensibili e operazioni mirate per contrastare il traffico di stupefacenti. Un viaggio realistico tra strategie investigative, tensione e momenti di rischio, dove ogni dettaglio può fare la differenza.
Starting: 10-08-2025 21:40:00
Esattamente sessanta anni fa, il 13 luglio del 1965, Roberto Rossellini presentava a Roma, presso la Sala della Stampa Estera, un manifesto, che si proponeva di.
Starting: 10-08-2025 22:40:00
Quando Cosimo de' Medici ha pieni poteri sulla città di Firenze, il gonfaloniere ora può continuare ad esercitare il suo potere tollerante e poco autoritario sulla zona, scacciando i vecchi nemici Albizzi e Strozzi.
Starting: 10-08-2025 22:45:00
Nel ventennale della morte, dieci anni della vita di Alcide De Gasperi, dalla Resistenza alla morte nel paese natale, passando attraverso le tappe salienti dell'Italia del dopoguerra. Il film fu rifiutato dal pubblico e dalla critica.
Starting: 11-08-2025 00:05:00
Andato in onda in due parti, il 4 e 6 febbraio del 1969, all'interno della serie I giorni della storia, questo lavoro di Cottafavi ricostruisce attraverso un'attenta analisi e uno studio della storia, la vicenda di Oliver Cromwell, dalla nascita fino alla morte. (1969)) Di:Vittorio Cottafavi. Consulenza storica:Rosario Romeo. Con:Eros Pagni, Toti Dal Monte, Sergio Fantoni, Roberto Bruni.
Starting: 11-08-2025 02:00:00
Esattamente sessanta anni fa, il 13 luglio del 1965, Roberto Rossellini presentava a Roma, presso la Sala della Stampa Estera, un manifesto, che si proponeva di.
Starting: 11-08-2025 03:55:00
L'approfondimento estivo del mattino di Rai3. Agorà continua a raccontare l'attualità e il dibattito politico con ospiti, inviati, inchieste, contributi video dai social, per un'informazione in tempo reale sulle notizie e focus specifici sui temi principali del momento.
Starting: 11-08-2025 06:00:00
Il meglio della stagione della storica testata di salute e benessere. Tra i temi trattati, i corretti stili di vita, la sana alimentazione, la prevenzione e il dialogo tra medico e paziente. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella.
Starting: 11-08-2025 08:25:00
Martin e Louise devono affrontare notti insonni a causa del bambino...
Starting: 11-08-2025 09:10:00
L'Italia di oggi manifesta delle fragilità che rischiano di compromettere il nostro equilibrio sociale. Il docente di diritto amministrativo Bernardo Giorgio Mattarella, ospite con il magistrato Roberto Garofoli di Giorgio Zanchini a Quante Storie, ripercorre le grandi transizioni, da quella ambientale a quella digitale, che stanno mutando lo scenario nazionale, amplificando alcune storiche debolezze del nostro Paese.
Starting: 11-08-2025 10:15:00
Il 19 dicembre 2025 si è chiuso in Francia un processo epocale, che ha condannato il marito di Gisèle Pelicot e con lui oltre cinquanta uomini adescati su internet e invitati ad approfittare del corpo drogato e incosciente della moglie. Una storia di soprusi disumana raccontata a Quante Storie dalla figlia di Gisèle, Caroline Darian, che, intervistata da Giorgio Zanchini e affiancata dalla giornalista Annalisa Cuzzocrea, rimarca il coraggio di una donna che ha affrontato tutto l'iter giudiziario a testa alta, consapevole che la vera vergogna appartiene agli uomini che manipolano e violentano le proprie mogli, figlie e fidanzate, in un delirio patriarcale di dominazione.
Starting: 11-08-2025 10:45:00
TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.
Starting: 11-08-2025 12:50:00
Con Padre Enzo Fortunato e Giulia Nannini otto cammini emblematici partendo da Assisi, proseguendo verso Roma e la Campania, fino in Polonia nei luoghi cari a San Giovanni Paolo II, arricchendo il percorso con una dimensione internazionale.
Starting: 11-08-2025 13:05:00
Si può navigare controvento? Come funziona un pedalò? Come si esegue un tuffo perfetto? Virginia Benzi parte dalla riva di un lago per spiegare i misteri della fisica in acqua.
Starting: 11-08-2025 13:45:00
Lucrezia Lo Bianco parte per Ventimiglia e, salendo anche sul Treno delle Meraviglie, scopre una città bellissima, di transito e di confine.
Starting: 11-08-2025 14:05:00
La seconda tappa alla scoperta del Mondo con gli occhi di Overland, al di là dei titoli di giornali e degli stereotipi che eventi negativi hanno radicato nella visione di alcuni Paesi, è il Kazakistan:una terra che per quanto enorme è sconosciuta ai più e sembra quasi non esistere. Oppure è ricordata principalmente per le invasioni distruttive di Gengis Khan, il disastro ambientale del Lago Aral e altre conseguenze del passato sovietico, e le materie prime di cui il Paese è ricchissimo, tra cui il petrolio. Quello che invece scopriremo è un Paese vario e sfaccettato, con paesaggi meravigliosi, una grande tradizione storica e un'attenzione particolare all'ospitalità dello straniero. Il panorama cambia radicalmente dalla steppa arida al paesaggio alpino:nel Parco Naturale Altyn-Emel restiamo affascinati dalla.
Starting: 11-08-2025 15:05:00
Poeti, scrittori e registi. In tanti hanno raccontato la bellezza di un viaggio in Italia, che sia attraverso un borgo di montagna o una località di mare. Ogni regione, infatti, parla di un Paese ricco di cultura, arte e natura. Il racconto da un altro punto di vista:quello delle persone che ci vivono.
Starting: 11-08-2025 18:30:00
Piero Chiambretti naviga lungo il Tevere invitando a bordo di una barca personaggi dello spettacolo, del giornalismo e dello sport per confrontarsi e dialogare su temi d'attualità.
Starting: 11-08-2025 18:50:00
Manuela Moreno racconta l'attualità attraverso interviste, reportage dal campo e il contributo di ospiti di primo piano, italiani e internazionali, offrendo un racconto puntuale e autorevole della realtà che ci circonda.
Starting: 11-08-2025 19:20:00
Giovanna Pons, una donna che durante il suo lungo percorso di vita ha visto intrecciarsi scienza e fede, insegnamento e ministero pastorale nella chiesa valdese. Una vita spesa, con coraggio e passione, per la tutela e il riconoscimento della libertà.
Starting: 11-08-2025 23:10:00
L'approfondimento estivo del mattino di Rai3. Agorà continua a raccontare l'attualità e il dibattito politico con ospiti, inviati, inchieste, contributi video dai social, per un'informazione in tempo reale sulle notizie e focus specifici sui temi principali del momento.
Starting: 12-08-2025 06:00:00
Il meglio della stagione della storica testata di salute e benessere. Tra i temi trattati, i corretti stili di vita, la sana alimentazione, la prevenzione e il dialogo tra medico e paziente. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella.
Starting: 12-08-2025 08:30:00
È il Portween Fun Day e tutto il paese è in fibrillazione per una grande raccolta di fondi..
Starting: 12-08-2025 09:10:00
Giorgio Napolitano, dal 2006 al 2015 presidente della nostra Repubblica, è stato uno dei grandi protagonista della vita politica italiana. Il figlio Giulio, avvocato e docente di diritto amministrativo, lo racconta a Quante Storie con la giornalista Simona Sala, già quirinalista della Rai e ora direttrice di Radio 2, intrecciando la ricostruzione della carriera pubblica di Napolitano a una serie di ricordi personali, che restituiscono sia la statura del leader politico che l'umanità del padre.
Starting: 12-08-2025 10:15:00
Con le diseguaglianze si allarga la forbice tra le classi sociali, provocando una crescita della popolazione che vive, o più spesso sopravvive, in gravi difficoltà economiche. Ai cosiddetti ultimi rivolge il suo sguardo Ascanio Celestini, drammaturgo, attore e scrittore, in una puntata di Quante Storie che ripercorre le periferie del mondo alla scoperta di una umanità invisibile ma pulsante.
Starting: 12-08-2025 10:45:00
Febbraio 1945. Sono gli ultimi terribili mesi di guerra. Sul fronte occidentale gli Alleati, dopo lo sbarco in Normandia, devono affrontare un'accanita resistenza delle forze hitleriane che ritarda la loro avanzata. Sul fronte dell'Europa orientale, invece, le armate di Stalin avanzano inarrestabili e sono pronte a sferrare l'attacco finale che le porterà a Berlino. Ora che la guerra sta volgendo al termine è necessario affrontare i problemi del nuovo ordine post-bellico. Per questa ragione, il Maresciallo Stalin, il presidente degli Stati Uniti Franklin Delano Roosevelt e il primo ministro britannico Winston Churchill decidono di incontrarsi a Yalta, in Crimea. L'incontro dei.
Starting: 12-08-2025 11:15:00
TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.
Starting: 12-08-2025 12:50:00
Federico Quaranta ci accompagna alla scoperta di luoghi affascinanti e sentieri impervi di un'Italia poco conosciuta.
Starting: 12-08-2025 13:05:00
Gemma Giorgini racconta una Verona dai mille volti:da un lato la città dell'amore e della tradizione; dall'altro una realtà più pulsante e multietnica che trova espressione a Veronetta.
Starting: 12-08-2025 14:05:00
Ci tuffiamo nel passato del Kazakistan per conoscere uno dei simboli dell'identità nazionale nonché uno dei ritrovamenti più incredibili della Storia kazaka e non solo:l'Uomo d'oro. La sua scoperta cambiò la percezione della società nomade, le cui tradizioni sono ancora vive e trasmesse ai giovani kazaki grazie a centri culturali che le salvaguardano dall'oblio, di generazione in generazione. Questo prezioso patrimonio è stato messo a rischio dall'appiattimento culturale imposto dal regime sovietico, di cui non possiamo non ricordare anche le terribili tragedie avvenute nei Gulag visitando il museo Alzhir, vicino alla capitale Astana. Un altro salto temporale a 2000 anni fa, nella località archeologica di Otrar, e si torna al presente ammaliati dalle bellezze naturali che ancora non cessano di stupirci:dalle incredibili conformazioni geologiche dei Monti Aktau, all'incantevole lago alpino di Kaindy, fino a perderci nel maestoso Canyon del Charyn. I pregevoli contributi dell'ambasciatore italiano ad Almaty e di quello kazako a Roma completano il nostro nuovo modo di vedere e apprezzare questo gigante invisibile nel cuore del Centro Asia.
Starting: 12-08-2025 15:05:00
Poeti, scrittori e registi. In tanti hanno raccontato la bellezza di un viaggio in Italia, che sia attraverso un borgo di montagna o una località di mare. Ogni regione, infatti, parla di un Paese ricco di cultura, arte e natura. Il racconto da un altro punto di vista:quello delle persone che ci vivono.
Starting: 12-08-2025 18:10:00
Piero Chiambretti naviga lungo il Tevere invitando a bordo di una barca personaggi dello spettacolo, del giornalismo e dello sport per confrontarsi e dialogare su temi d'attualità.
Starting: 12-08-2025 18:35:00
Dall'Arena di Verona.
Starting: 12-08-2025 19:05:00
Rai Cultura, Fondazione Arena di Verona, Arena di Verona presentano.
Starting: 12-08-2025 19:05:00
Attualità e cultura, feste e tradizioni, storia e identità degli ebrei in Italia, in Europa e nel mondo. Sorgente di vita, rubrica quindicinale di vita e cultura ebraica a cura dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.
Starting: 12-08-2025 22:15:00
Eva Crosetta analizza la variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano. La testimonianza che i valori positivi di solidarietà della tradizione cristiana possono essere vissuti nel concreto come fonte di speranza, per un mondo presente e futuro meno lacerato.
Starting: 12-08-2025 22:45:00
L'approfondimento estivo del mattino di Rai3. Agorà continua a raccontare l'attualità e il dibattito politico con ospiti, inviati, inchieste, contributi video dai social, per un'informazione in tempo reale sulle notizie e focus specifici sui temi principali del momento.
Starting: 13-08-2025 06:00:00
Il meglio della stagione della storica testata di salute e benessere. Tra i temi trattati, i corretti stili di vita, la sana alimentazione, la prevenzione e il dialogo tra medico e paziente. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella.
Starting: 13-08-2025 08:15:00
John Penhale ha una visita inaspettata:l'ex moglie Maggie, che non sembra ricordare la separazione avvenuta due anni prima..
Starting: 13-08-2025 09:10:00
Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.
Starting: 13-08-2025 10:15:00
Don Pasta, Marino Niola, Siamo ciò che mangiamo?, UTET Il cibo non è solo un nutrimento per l'organismo, ma uno strumento di scambio culturale, economico e sociale in grado di plasmare il mondo in cui viviamo. L'attivista dell'alimentazione Daniele De Michele, in arte Don Pasta, e l'antropologo Marino Niola ripercorrono a Quante Storie le nostre tradizioni gastronomiche, in un viaggio sentimentale che esalta la dimensione conviviale dello stare a tavola.
Starting: 13-08-2025 10:45:00
Da una parte i conquistatori arabi, che nell'VIII secolo invadono la penisola iberica e creano la favolosa al-Andalus, dall'altra i regni cristiani, arroccati al nord della penisola, che cercano per secoli di ricacciare gli invasori e riprendersi i territori perduti:la Reconquista rappresenta settecentocinquanta anni di storia spagnola, una storia di convivenza tra arabi, cristiani ed ebrei, ma anche di alterne alleanze, lotte e guerre. La lunga storia di Al-Andalus si interrompe definitivamente nel 1492, con la capitolazione dell'ultima roccaforte:Granada. La Spagna riconquistata al cristianesimo vivrà un periodo di grande fioritura, anche grazie alla scoperta del Nuovo mondo, ma sarà un periodo pieno di contraddizioni che in meno di un secolo porterà la Spagna alla decadenza. In studio, con Paolo Mieli, lo storico Franco Cardini.
Starting: 13-08-2025 11:15:00
TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.
Starting: 13-08-2025 12:50:00
Federico Quaranta ci accompagna alla scoperta di luoghi affascinanti e sentieri impervi di un'Italia poco conosciuta.
Starting: 13-08-2025 13:05:00
Giuseppe Sansonna va alla scoperta di una Milano nascosta, lontana dalle banalizzazioni dei social e dalle immagini da copertina.
Starting: 13-08-2025 14:05:00
L'Iraq è, probabilmente, nel nostro immaginario collettivo, uno dei Paesi più pericolosi al mondo. Dopo anni di dittatura e le due Guerre del Golfo, il Paese è stato ancora scenario di una guerra devastante, questa volta per mano del fantomatico quanto spietato, Califfato Islamico, l'ISIS. Fin dai primi momenti del nostro viaggio, la capitale Baghdad, per noi legata solo a guerra e distruzione, ci ha mostrato il suo volto gentile e accogliente. Abbiamo poi visto una delle città più famose della Storia occidentale:Babilonia, sia la parte ricostruita da Saddam, sia quella originale. Un luogo assolutamente magico. Ma le tracce delle tragedie passate sono ancora presenti:visitare Mosul, devastata dalla folle violenza dell'ISIS è stato un momento molto difficile del viaggio.
Starting: 13-08-2025 15:05:00
Poeti, scrittori e registi. In tanti hanno raccontato la bellezza di un viaggio in Italia, che sia attraverso un borgo di montagna o una località di mare. Ogni regione, infatti, parla di un Paese ricco di cultura, arte e natura. Il racconto da un altro punto di vista:quello delle persone che ci vivono.
Starting: 13-08-2025 18:30:00
Piero Chiambretti naviga lungo il Tevere invitando a bordo di una barca personaggi dello spettacolo, del giornalismo e dello sport per confrontarsi e dialogare su temi d'attualità.
Starting: 13-08-2025 18:50:00
Negli anni '70 l'Italia è sommersa dall'eroina. Carlo Rivolta, giornalista tra i più attenti del suo tempo, è tra i primi a raccontare il fenomeno, ne intuisce le dinamiche e le mette in relazione col naufragio dei movimenti nati dalla spinta del '68:è voce di una generazione in caduta libera. Ma la consapevolezza non lo risparmia.
Starting: 13-08-2025 21:45:00
Attualità e cultura, feste e tradizioni, storia e identità degli ebrei in Italia, in Europa e nel mondo. Sorgente di vita, rubrica quindicinale di vita e cultura ebraica a cura dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.
Starting: 13-08-2025 23:10:00
Eva Crosetta analizza la variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano. La testimonianza che i valori positivi di solidarietà della tradizione cristiana possono essere vissuti nel concreto come fonte di speranza, per un mondo presente e futuro meno lacerato.
Starting: 13-08-2025 23:40:00
L'approfondimento estivo del mattino di Rai3. Agorà continua a raccontare l'attualità e il dibattito politico con ospiti, inviati, inchieste, contributi video dai social, per un'informazione in tempo reale sulle notizie e focus specifici sui temi principali del momento.
Starting: 14-08-2025 06:00:00
Il meglio della stagione della storica testata di salute e benessere. Tra i temi trattati, i corretti stili di vita, la sana alimentazione, la prevenzione e il dialogo tra medico e paziente. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella.
Starting: 14-08-2025 08:30:00
John Penhale è disperato per il comportamento di Maggie, ma la donna, una volta ottenuto il via libera dal medico, prevede di lasciare la città.
Starting: 14-08-2025 09:10:00
La famiglia è il luogo di osservazione privilegiato per misurare i cambiamenti della società. Ospite di Giorgio Zanchini a Quante Storie, la sociologa Chiara Saraceno indaga il concetto di famiglia naturale e spiega perché questo aggettivo poco si adatta a un'istituzione che, fin dalle sue origini, si è sempre sviluppata come un'invenzione culturale.
Starting: 14-08-2025 10:15:00
Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.
Starting: 14-08-2025 10:45:00
In pochi decenni, dalla fine dell'800 alla Prima Guerra Mondiale l'impero ottomano si dissolve e, nel 1923, nasce la repubblica turca nel 1923. In studio, con Paolo Mieli, lo storico Giorgio Del Zanna ripercorre quel periodo:dai tentativi di riforma delle strutture imperiali alle spinte secessioniste dei movimenti nazionali; dalla crisi violenta della coabitazione islamo-cristiana alla nascita di uno Stato-nazione turco riconosciuto a livello internazionale, ma anche indebolito dalla fine del suo pluralismo interno.
Starting: 14-08-2025 11:15:00
TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.
Starting: 14-08-2025 12:50:00
Federico Quaranta ci accompagna alla scoperta di luoghi affascinanti e sentieri impervi di un'Italia poco conosciuta.
Starting: 14-08-2025 13:05:00
Luigi Maria Perotti e la 'sua' Lecce, da scoprire d'inverno. Vista così, questo gioiello si presenta come un labirinto di stradine tutte da percorrere.
Starting: 14-08-2025 14:05:00
Ci perdiamo in un viaggio nel tempo, tra città e monumenti le cui origini si perdono nella notte dei tempi, come Hatra (dove troveremo ancora traccia del passaggio dell'ISIS), il minareto di Samara e la Ziggurat di Ur, la piramide della Mesopotamia. E poi, scopriamo un'ambiente naturale che non ci aspetteremmo mai di trovare qui in Iraq:le paludi! La storia antica dell'Iraq è ciò che lo rende un Paese unico, ma adesso ha un disperato bisogno di presente:i segni del suo passato, le cicatrici della sofferenza sono ancora visibili; per farcela ci vorrà un lungo periodo di pace e tutta la forza di questo popolo incredibile. Gli Iracheni ci hanno dimostrato una grande ospitalità:dove ci aspettavamo di trovare rabbia e risentimento, abbiamo invece trovato un'incontenibile voglia di vivere serenamente. Insomma, nonostante tutto quello che è successo, gli Iracheni sorridono alla vita; e questo non è per niente scontato.
Starting: 14-08-2025 15:05:00
Poeti, scrittori e registi. In tanti hanno raccontato la bellezza di un viaggio in Italia, che sia attraverso un borgo di montagna o una località di mare. Ogni regione, infatti, parla di un Paese ricco di cultura, arte e natura. Il racconto da un altro punto di vista:quello delle persone che ci vivono.
Starting: 14-08-2025 18:30:00
Piero Chiambretti naviga lungo il Tevere invitando a bordo di una barca personaggi dello spettacolo, del giornalismo e dello sport per confrontarsi e dialogare su temi d'attualità.
Starting: 14-08-2025 18:50:00
La principessa Anna, erede al trono di un regno immaginario, giunge a Roma dopo aver visitato altre capitali europee. La rigida etichetta che è obbligata ad osservare la esaspera ed una sera, eludendo la sorveglianza del suo seguito, esce sola per le strade.
Starting: 14-08-2025 19:20:00
La sesta puntata di “Cari amici vicini e lontani” si apre con Arbore che saluta nomi storici della radio come Isa di Marzio, Gisella Sofio, Anna Benassi, Giorgio Guarino e Pinuccio Nava, soffermandosi a parlare con il regista Pupi Avati, con cui condivide la passione per il jazz e il clarinetto e presenta altri “imbucati” seduti ai tavolini in studio Minà, Castaldo, Dandini... e infine presenta Fausto Leali (che negli anni ‘60 era chiamato il “negro bianco”, per la sua voce soul) che esegue “A chi”, truccato come il “cantante di jazz” (oggi sarebbe stato inammissibile). Arbore passa poi al tavolo della trasmissione “L’ora del soldato”, con le voci comiche Carlo Croccolo ed Elio Pandolfi (1926-2021), attore comico che aveva esordito in Radio Vaticana come annunciatore (rifacendo gli annunci multilingue). Pandolfi, esortato da Arbore, sfoggia il suo talento canoro omaggiando Anna Magnani con “Com'è bello fa l'amore quann'è sera”. Viene ricordata “La catena della fraternità” per l’alluvione del Polesine del 1951:Arbore ne parla con Pia Moretti, in Rai dal ’38, documentarista e curatrice di “Voci dal Mondo” inventato da Vittorio Veltroni. Arbore passa poi a un dialogo sulla “radio neorealista” con Michelangelo Antonioni. Chiudono la puntata tre voci della radio degli anni ’50, il Duo Fasano - le sorelle Delfina e Dina, che parteciparono al primo Festival di Sanremo del ’51 - e Carla Boni -vincitrice del terzo Sanremo nel ’53 con “Viale d’autunno” – dove ripropongono, supportate da “I Senza vergogna”, i loro successi.
Starting: 14-08-2025 21:40:00
Da Cuma e da Castro, Cristoforo Gorno ci guida nel viaggio alla scoperta dell'Eneide, tra poesia, archeologia e indagine nella realtà storica del poema di Virgilio.
Starting: 14-08-2025 22:40:00
Raccontare le nostre regioni italiane e le loro eccellenze in ambito artistico, imprenditoriale, storico e culturale attraverso un originale punto di partenza:i giganti verdi.
Starting: 15-08-2025 06:00:00
Giovanni Bertone è un truffatore che vive di espedienti al tempo dell'occupazione nazista. Viene arrestato dalle SS perché accusato di essersi fatto versare delle somme dai parenti dei fucilati e dei deportati, vantando inesistenti aderenze presso il Comando tedesco. Per salvarsi, accetta di diventare una spia dei tedeschi nel carcere di San Vittore nei panni del generale Della Rovere, ma l'incontro con i prigionieri politici lo trasformerà. David e Nastro d'Argento nel 1960.
Starting: 15-08-2025 06:30:00
Un famoso chirurgo di Londra si è trasferito in un quieto villaggio della Cornovaglia per fare il medico condotto. Le sue divertenti avventure.
Starting: 15-08-2025 09:10:00
Gli anni ottanta sono passati alla storia come l'età del riflusso e dell'edonismo. Ma, nell'aprire e nel chiudere il decennio, la strage di Bologna e la caduta del Muro ci ricordano che furono anche anni di violenza e di sconvolgimenti planetari. Ospiti di Giorgio Zanchini a Quante Storie, lo scrittore Edoardo Albinati e il giornalista Enrico Deaglio ripercorrono l'epilogo del cosiddetto secolo breve e ribadiscono il profondo legame che ancora ci unisce a quel periodo.
Starting: 15-08-2025 10:15:00
Di Francesco Marino. A cura della TGR Piemonte.
Starting: 15-08-2025 10:45:00
Federico Quaranta ci accompagna alla scoperta di luoghi affascinanti e sentieri imp - ervi di un'Italia poco conosciuta.
Starting: 15-08-2025 12:50:00
Gianfranco Anzini intraprende un viaggio nell'Appennino modenese, fatto di paesaggi dalla.
Starting: 15-08-2025 13:50:00
La nostra prossima tappa è da molti chiamata la perla d'Africa. Ma purtroppo l'Uganda è troppo spesso associata, nel nostro percepito, con la povertà, dittatori sanguinari, la violenza interetnica e i diritti umani violati; nel passato il Paese ha anche dovuto affrontare guerre civili, terrorismo, una corruzione endemica e la piaga di malattie come l'AIDS e l'ebola. Nonostante ciò, il Paese vanta una varietà di parchi nazionali e riserve naturali incredibili, che ospitano alcune delle specie animali più rare e affascinanti. Al Queen Elizabeth National Park scopriamo la sua straordinaria biodiversità e un'incredibile fauna selvatica come elefanti, bufali, antilopi, giraffe, leoni, leopardi e molti altri animali. E iniziamo a cogliere il profondo legame della popolazione locale con gli animali, interagendo con i membri dell'Uganda Wildlife Authority, l'autorità ugandese per la fauna selvatica. Presso il Kazinga Channel, conosciamo la realtà locale di villaggi di pescatori, la piacevole ospitalità del popolo ugandese e i grandi sforzi che sta compiendo per rendere consapevoli i giovani che il futuro è nelle loro mani. E constatiamo con orgoglio patriottico come anche gli aiuti umanitari italiani abbiano un concreto risvolto visitando l'ospedale di Emergency a Entebbe.
Starting: 15-08-2025 14:45:00
Poeti, scrittori e registi. In tanti hanno raccontato la bellezza di un viaggio in Italia, che sia attraverso un borgo di montagna o una località di mare. Ogni regione, infatti, parla di un Paese ricco di cultura, arte e natura. Il racconto da un altro punto di vista:quello delle persone che ci vivono.
Starting: 15-08-2025 18:30:00
Giovanna Botteri dialoga con Piero Chiambretti su una barca che naviga sul fiume Tevere, nel cuore di Roma.
Starting: 15-08-2025 18:50:00
Il capolavoro di Sergio Leone narra, nell'arco di più di quarant'anni (dagli anni venti ai sessanta), le drammatiche vicissitudini del criminale David.
Starting: 15-08-2025 19:20:00
Il capolavoro di Sergio Leone narra, nell'arco di più di quarant'anni (dagli anni venti ai sessanta), le drammatiche vicissitudini del criminale David.
Starting: 15-08-2025 21:42:00
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.
Starting: 15-08-2025 23:45:00
Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta GLOBAL VILLAGE / 6 di Fulvio Baglivi e Roberto Turigliatto.
Starting: 15-08-2025 23:50:00
Girato nel 1981, il film è stato il primo titolo restaurato dalla.
Starting: 16-08-2025 00:05:00
Un immigrato africano giunge a Parigi, al.
Starting: 16-08-2025 01:30:00
Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta GLOBAL VILLAGE / 6 di Fulvio Baglivi e Roberto Turigliatto.
Starting: 16-08-2025 03:10:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet. We are working on a fix.
Starting: 16-08-2025 06:00:00
Trovandosi negli Stati Uniti per affari, Giovanni riceve dal suo padrone l'incarico di reclutare un campione nero per la squadra di basket sponsorizzata dall'azienda. Il poveretto si trova nei guai perché la sua preda è un militante delle.
Starting: 16-08-2025 06:00:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet. We are working on a fix.
Starting: 16-08-2025 07:00:00
TELEFILM. - (2000-2002) Serie TV Con Gedeon Burkhard Stagione 6.
Starting: 16-08-2025 07:35:00
Pianeta Sofia Napoli - Il canto di Partenope - RUBRICA - L'in-sostenibile Sofia attraversa l'Italia in bicicletta in cerca di soluzioni innovative per affrontare le sfide ambientali e trasformare in realtà - il suo Pianeta ideale, il Pianeta Sofia. Un.
Starting: 16-08-2025 08:30:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet. We are working on a fix.
Starting: 16-08-2025 08:45:00
Qual è l'impatto dell'intelligenza artificiale nel campo delle neuroscienze? Per capirlo, Martina Socrate va all'IIT di Genova dove incontra Luca Berdondini, responsabile dell'Unità di Microtecnologia per la neuroelettronica. A Lainate, Martina scopre l'uso dell'AI su un'auto da corsa a guida autonoma e a Montanaso Lombardo i nuovi mestieri dell'agricoltura 4.0.
Starting: 16-08-2025 08:45:00
ATTUALITA'. - Conduce Federico Ruffo Un programma di Federico Ruffo, Valeria Coiante, Paola Crasso, Lorenzo Maria Falco Produttore Esecutivo Laura Fusco Capo Progetto Franco Consolani Regia Fabio Calabrò.
Starting: 16-08-2025 09:05:00
FILM - Roma, la giornata dell'integerrimo commissario Antonio Saracino inizia male:la sua automobile nuova è stata rubata nella notte. Il commissario, avvisato del fatto che una scatola di medicinali che aveva ordinato dall - 'estero è stata fermata alla dogana, si reca dall'ispettore di dogana Mastrillo. - (1963) Comico Regia:Steno Con:Totò, Macario, Aldo Fabrizi, Peppino De Filippo, Nino Taranto.
Starting: 16-08-2025 10:20:00
Di Nicoletta Grifoni A cura della TGR Marche.
Starting: 16-08-2025 13:00:00
FILM - In quest'affascinante bibliografia di Richard Attenborough, Sir Ben Kingsley è Mohandas Ghandi, l'uomo che da semplice avvocato si trasforma nel simbolo mondiale di pace e comprensione.. - (1982) Biografico Regia:Richard Attenborough Con:Ben Kingsley, Rohini Hattangadi, Roshan Seth, Candice Bergen.
Starting: 16-08-2025 13:30:00
APPROFONDIMENTO - Continua anche questa estate il viaggio di Mario Tozzi nel passato nel presente e nel futuro della vita dei Sapiens, sempre alla ricerca di un equilibrio possibile tra sviluppo e natura. Documenta - ri straordinari ed esplorazione di territori che hanno ancora molto da raccontare... - conduce Mario Tozzi un programma di Mario Tozzi, Mario Ferrari, Marta La Licata, Elisabetta Lombardi, Elisabetta Marino, Daniela Mazzoli, Riccardo Pintori, Nicoletta Piu, Laura Rulli, Francesca Sposaro, Giulietta Venneri Con la collaborazione di Maria Laura Ajmme a cura di Federica De Maria o Benedetta Bolzoni e di Priscilla Pulone per i documentari produttore esecutivomEleonora Ottaviani capoprogetto Diego Garbati regia Andrea Menghini o Alberto Polimanti.
Starting: 16-08-2025 18:30:00
FILM - Il piccolo Jacob McCandles viene rapito da una banda di fuorilegge che hanno assalito la fattoria della sua famiglia e chiedono un riscatto milionario. Marta, la nonna, decide di rivolgersi al marito Jake, dal quale vive sep - arata da 15 anni. - (1971) Western Regia:George Sherman Con:John Wayne, Richard Boone, Patrick Wayne, Maureen O'Hara.
Starting: 16-08-2025 19:20:00
INTRATTENIMENTO - l festival si terrà il prossimo luglio nei giorni 4.5.6 luglio a Santa Margherita Ligure nell'Anfiteatro Bindi. Sabato 5 luglio si terrà la finale sul main stage con gli 8 artisti selezionati a livello nazionale dal - direttore artistico Zibba e verrà decretato il vincitore dell'edizione 2025 da un'apposita giura Sarà consegnato il Premio Artigianato della Canzone a Riccardo V e la targa Lasciatemi Sognare a I Nomadi Verrà consegnato il Premio Bindi alla Carriera (Paola Turci). - un programma di Tommaso Martinelli, Luigi Miliucci conduce Claudio Guerrini Regia Dimitri Cocciuti.
Starting: 16-08-2025 21:30:00
Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta GLOBAL VILLAGE / 7 di Fulvio Baglivi e Roberto Turigliatto.
Starting: 16-08-2025 22:25:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet. We are working on a fix.
Starting: 16-08-2025 22:25:00
FILM - Il film parla di sogni infranti, della forza che nasce dalla disperazione e delle circostanze che hanno condotto al crollo della società tradizionale marocchina.. - (1978) Regia:Ahmed El-Manouni Con:gli abitanti di Toualàa (Oulad Ziane) nella regione di Casablanca, in particolare:Abdelwahad e la sua famiglia, Tobi, Afandi Redouane e Ben Brah.
Starting: 16-08-2025 22:40:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet. We are working on a fix.
Starting: 17-08-2025 00:03:00
Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta GLOBAL VILLAGE / 7 di Fulvio Baglivi e Roberto Turigliatto.
Starting: 17-08-2025 00:05:00
Un fiume chiamato Titas (A river called Titas) - La saga poetica e politica del grande regista bengalese Ritwik Ghatak dedicata alle comunità di pescatori lungo il fiume Titas. Film di potente bellezza e d - i straziante malinconia. Opera recentemente restaurata dal laboratorio L'Immagine Ritrovata grazie al World Cinema Project della Film Founda - (1973) Regia:Ritwik Ghatak Con:Kabori Sarwar, Rosy Samad, Rani Sarkar, Sha kul Islam, Prabir Mitra.
Starting: 17-08-2025 00:10:00
Mory è un adolescente asociale che vaga solitario per la città a bordo della sua moto. Nell'infanzia è stato un pastore nomade ma la sua mandria è stata portata al mattatoio. Anta, studentessa universitaria, è in rottura con l'immagine della donna tradizionale. Entrambi sognano di scappare da Dakar per raggiungere via mare Parigi.
Starting: 17-08-2025 02:40:00
FILM - Capolavoro del cinema africano, premiato a Cannes e a Mosca, che rivelò il senegalese Djibril Diop Mambéty come uno dei cineasti più liberi, visionari, rivoluzionari e sperimentali. Morto prematuramente - nel 1998, poté realizzare solo nel 1992 il suo secondo e ultimo lungometraggio, Hyènes, che di Touki Bouki è una sorta di seguito. - (1973) Sceneggiatura e regia:Djibril Diop Mambéty Con:Magaye Niang (Mory), Mareme Niang (Anta).
Starting: 17-08-2025 02:40:00
Di Ghezzi Baglivi Di Pace Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto.
Starting: 17-08-2025 04:00:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet. We are working on a fix.
Starting: 17-08-2025 04:00:00
Protestantesimo Teofilo Santi Il medico Samaritano - RUBRICA - Ci sono uomini che vivono tutta la vita per sé stessi e che lasciano una traccia invisibile del loro passaggio. Ce ne sono altri che vivono tu - tta la vita per il prossimo e che, quando non ci sono più, restano vivi nel ricordo di chi li ha conosciuti e soprattutto nelle opere che hanno realizzato. È così per Teofilo Santi, un grande testimone del metodismo italiano. - Conduttrice:Federica Tourn Autore:Giuseppe Bellasalma.
Starting: 17-08-2025 06:00:00
RUBRICA. - un programma di Vito Sidoti conduce Eva Crosetta.
Starting: 17-08-2025 06:30:00
Ollio, manager del pugile Stanlio, lo assicura contro gli infortuni e poi cerca di causare un incidente. Ne scaturisce una battaglia di torte in faccia che coinvolge un intero quartiere.
Starting: 17-08-2025 07:05:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet. We are working on a fix.
Starting: 17-08-2025 07:05:00
FILM - Il Marchese Del Campo viene trovato ucciso e l'assassino si è firmato Diabolicus. Tre dei quattro figli eredi delle cospicue sostanze fanno la stessa fine e ne sopravvive soltanto uno, Monsignor Antonino.. - (1962) Commedia Regia:Steno Con:Totò, Nadine Sanders, Raimondo Vianello, Beatrice Altariba.
Starting: 17-08-2025 07:20:00
RUBRICA - O Anche No (Il titolo è ispirato da un video dei.
Starting: 17-08-2025 09:05:00
NOTIZIARIO. - A cura della redazione Cultura.
Starting: 17-08-2025 10:17:00
ATTUALITA' - Interpretare la realtà che ci circonda attraverso i libri:è questo uno dei principali obiettivi che si pone da sempre Quante Storie.... - Conduce Giorgio Zanchini Un programma di Giorgio Zanchini, Valdimiro Polchi, Carlo D'Amicis, Alice Santovetti A cura di Michela Sellitto Produttore Esecutivo Selma Al Mudarris Regia Graziano Paiella.
Starting: 17-08-2025 10:25:00
RUBRICA. - Ideato e condotto da Stefano Buttafuoco Un programma di Stefano Buttafuoco Produttore Esecutivo Giorgia Ercolani Capo Progetto Adriana Sodano Regia Massimiliano Nucci.
Starting: 17-08-2025 11:00:00
FILM - Una nuova avventura del robusto poliziotto napoletano interpretato da Bud Spencer. Questa volta, coi suoi abituali collaboratori, si reca in Egitto alla ricerca di un professore che ha scoperto un coleottero capace di far - trovare giacimenti petroliferi. - (1980) Commedia Regia:Steno Con:Bud Spencer, Enzo Cannavale, Leopoldo Trieste.
Starting: 17-08-2025 12:30:00
Il nuovo commissario Marie Gabler arriva a Hengasch da Colonia con l'obiettivo di trasformare la piccola stazione di polizia in una centrale anticrimine efficiente. Tuttavia, i suoi colleghi non erano stati informati del suo arrivo imminente.
Starting: 17-08-2025 14:20:00
Homicide Hills - Fresh Force 2 Prima Visione TV - TELEFILM.
Starting: 17-08-2025 14:20:00
DOCUMENTARIO. - Un programma di Massimo Favia, Sergio Leszczynski Collaborazione di Riccardo Pintori, Floriana Pastore Capo progetto Luisa Pistacchio Produttori esecutivi Alessandro Bruno, Valentina Rosti Regia Massimo Favia, Sergio Leszczynski.
Starting: 17-08-2025 15:20:00
Illuminate Nilla Pizzi. Io sono per il futuro - FILM - Prima vincitrice assoluta del Festival di Sanremo e incoronata.
Starting: 17-08-2025 18:15:00
INCHIESTA. - Un programma di Sigfrido Ranucci Con la collaborazione di Bernardo Iovene, Cataldo Ciccolella, Elisa Marincola, Ilaria Proietti E di Alessia Marzi, Greta Orsi Capo progetto Paola Bisogni Di Battista Regia Claudio Del Signore.
Starting: 17-08-2025 19:00:00
Un racconto immersivo tra dedizione, coraggio e spirito di servizio. Questa puntata segue da vicino i militari del Nucleo Operativo, che, in abiti civili, si muovono tra le strade di Genova, città dai mille volti e crocevia di lingue e culture. Attraverso appostamenti discreti in stanze d'albergo o dietro persiane.
Starting: 17-08-2025 21:40:00
Esattamente sessanta anni fa, il 13 luglio del 1965, Roberto Rossellini presentava a Roma, presso la Sala della Stampa Estera, un manifesto, che si proponeva di.
Starting: 17-08-2025 22:30:00
Vincitore del Torino Film Festival 2006, sezione documentari italiani, è un ritratto dell'architetto torinese Elio Luzi, scomparso poche settimane dopo la prima del film, che racconta la sua idea di architettura che è chiaramente una visione della vita e dell'essere umano.
Starting: 17-08-2025 22:55:00
Due è Milano Due, il quartiere costruito da Silvio Berlusconi tra il 1970 e il 1979. Due non è soltanto un quartiere periferico per benestanti, è una visione che coglie i desideri di una grossa fetta di popolazione e a partire da questi inventa un'identità che esploderà prima nelle tv degli anni '80 e poi su scala nazionale per più di un ventennio.
Starting: 17-08-2025 23:40:00
Le diverse tappe dell'itinerario di Leon Battista Alberti presso le corti italiane, dalla Rimini dei Malatesta alla Ferrara degli Este, alla Mantova dei Gonzaga, fino alla visita papale a Roma, a seguito del giovane Lorenzo de' Medici, il Magnifico.
Starting: 17-08-2025 23:55:00
Albert Speer è stato un abile architetto ma è stato anche l'architetto personale di Adolf Hitler. Nelo Risi lo intervista per la rubrica.
Starting: 18-08-2025 01:25:00
Andato in onda in due parti, il 4 e 6 febbraio del 1969, all'interno della serie I giorni della storia, questo lavoro di Cottafavi ricostruisce attraverso un'attenta analisi e uno studio della storia, la vicenda di Oliver Cromwell, dalla nascita fino alla morte. (1969)) Di:Vittorio Cottafavi. Consulenza storica:Rosario Romeo. Con:Eros Pagni, Toti Dal Monte, Sergio Fantoni, Roberto Bruni.
Starting: 18-08-2025 02:15:00
L'approfondimento estivo del mattino di Rai3. Agorà continua a raccontare l'attualità e il dibattito politico con ospiti, inviati, inchieste, contributi video dai social, per un'informazione in tempo reale sulle notizie e focus specifici sui temi principali del momento.
Starting: 18-08-2025 06:00:00
Il meglio della stagione della storica testata di salute e benessere. Tra i temi trattati, i corretti stili di vita, la sana alimentazione, la prevenzione e il dialogo tra medico e paziente. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella.
Starting: 18-08-2025 08:30:00
Un famoso chirurgo di Londra si è trasferito in un quieto villaggio della Cornovaglia per fare il medico condotto. Le sue divertenti avventure.
Starting: 18-08-2025 09:10:00
Sul mercato del lavoro le donne subiscono ancora una discriminazione economica, il cosiddetto gender pay gap, ma anche una penalizzazione più generale che riguarda la conciliazione tra il lavoro fuori dalle mura domestiche e quello di cura. Ne parlano con Giorgio Zanchini a Quante Storie la giusvalorista Luisa Corazza e la presidente emerita della Corte Costituzionale Silvana Sciarra.
Starting: 18-08-2025 10:15:00
Gli anni Sessanta del secolo scorso hanno inventato la categoria dei giovani, mettendoli al centro dei consumi e delle rivendicazioni sociali. La scrittrice e conduttrice Serena Dandini, ospite di Giorgio Zanchini a Quante Storie, ripercorre l'educazione sentimentale e politica di una ragazza cresciuta in quel decennio, restituendo il clima e le promesse che si vennero a creare intorno al 68 e che si infransero poco dopo a Piazza Fontana.
Starting: 18-08-2025 10:45:00
Federico di Svevia, imperatore del Sacro Romano Impero, stupor mundi, da sempre è considerato uno dei personaggi più affascinanti della storia europea. L'uomo più eccezionale del suo tempo, per interessi, cultura e capacità di vedere un mondo nuovo, stupisce i suoi contemporanei, da molti è amato e adorato, ma per i suoi detrattori è addirittura l'Anticristo. Una contraddizione che sembra la cifra della sua esistenza, quella di uomo capace di tutto e del contrario di tutto:di organizzare una crociata e di essere scomunicato; di cacciare i musulmani dalla Sicilia e di fondare una città islamica in Puglia. Il giudizio su di lui continua a dividere anche gli storici contemporanei, che oscillano tra visioni superomistiche e interpretazioni che cercano di ricondurre la sua immagine a un'improbabile normalità. In studio, con Paolo Mieli, lo storico Alessandro Barbero.
Starting: 18-08-2025 11:15:00
TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.
Starting: 18-08-2025 12:50:00
Con Padre Enzo Fortunato e Giulia Nannini otto cammini emblematici partendo da Assisi, proseguendo verso Roma e la Campania, fino in Polonia nei luoghi cari a San Giovanni Paolo II, arricchendo il percorso con una dimensione internazionale.
Starting: 18-08-2025 13:05:00
Archimede lavora sul concetto di leva in sala pesi, Galileo fa oscillare un kettlebell e c'è un astronauta sulla cyclette. Il programma di allenamento di Virginia Benzi è quello di una fisica bestiale.
Starting: 18-08-2025 13:45:00
Luigi Maria Perotti ci porta da buon marchigiano a fare un giro ad Ascoli, gioiello di travertino.
Starting: 18-08-2025 14:10:00
Un'avventura a piedi immersi nella Foresta Impenetrabile del Parco Nazionale di Bwindi ci porta a tu per tu con i famosi quanto rari Gorilla di Montagna. La nostra visita avviene nel pieno rispetto delle regole a tutela degli animali e l'ammirevole lavoro dei ranger, che proteggono questi animali dai bracconieri, ci fa capire sempre più quanto sia fondamentale per gli ugandesi la salvaguardia della fauna selvatica. Appena fuori dai confini del Parco scopriamo un orfanotrofio merito della sola forza di volontà di una ragazza ugandese. Ci trasferiamo poi nel Nord-Est del Paese, in una delle zone più difficili:la Karamoja. Qui un medico italiano che vive e lavora qui da moltissimi anni ci racconta la complessa storia di questa zona remota, considerata ancora oggi tra le più pericolose, e ci presenta Rose, la fondatrice di una scuola che unisce modernità e tradizione, per studenti che non hanno completato gli studi o che non li hanno neanche mai iniziati. Il nostro viaggio in Uganda è stato finora ricco di esperienze indimenticabili.
Starting: 18-08-2025 15:05:00
Poeti, scrittori e registi. In tanti hanno raccontato la bellezza di un viaggio in Italia, che sia attraverso un borgo di montagna o una località di mare. Ogni regione, infatti, parla di un Paese ricco di cultura, arte e natura. Il racconto da un altro punto di vista:quello delle persone che ci vivono.
Starting: 18-08-2025 18:30:00
Paola Minaccioni dialoga con Piero Chiambretti su una barca che naviga sul fiume Tevere, nel cuore di Roma.
Starting: 18-08-2025 18:50:00
La famiglia nobiliare dei Corbera accoglie con preoccupazione la notizia dello sbarco delle truppe garibaldine in Sicilia per rovesciare il Regno Borbonico e avviare il processo di unificazione dell'Italia.
Starting: 18-08-2025 19:20:00
La famiglia nobiliare dei Corbera accoglie con preoccupazione la notizia dello sbarco delle truppe garibaldine in Sicilia per rovesciare il Regno Borbonico e avviare il processo di unificazione dell'Italia.
Starting: 18-08-2025 21:27:00
Attualità e cultura, feste e tradizioni, storia e identità degli ebrei in Italia, in Europa e nel mondo. Sorgente di vita, rubrica quindicinale di vita e cultura ebraica a cura dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.
Starting: 18-08-2025 23:40:00
L'approfondimento estivo del mattino di Rai3. Agorà continua a raccontare l'attualità e il dibattito politico con ospiti, inviati, inchieste, contributi video dai social, per un'informazione in tempo reale sulle notizie e focus specifici sui temi principali del momento.
Starting: 19-08-2025 06:00:00
Il meglio della stagione della storica testata di salute e benessere. Tra i temi trattati, i corretti stili di vita, la sana alimentazione, la prevenzione e il dialogo tra medico e paziente. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella.
Starting: 19-08-2025 08:30:00
Un famoso chirurgo di Londra si è trasferito in un quieto villaggio della Cornovaglia per fare il medico condotto. Le sue divertenti avventure.
Starting: 19-08-2025 09:10:00
Cinquantacinque giorni che sconvolsero l'Italia. Quante storie racconta la prigionia di Aldo Moro attraverso la testimonianza di uno degli esponenti politici più in vista della Prima Repubblica, Claudio Martelli, analizzando con l'ex braccio destro di Bettino Craxi il tragico dilemma che si pose tra la linea della fermezza e quella della trattativa.
Starting: 19-08-2025 10:15:00
I flussi migratori di questi ultimi anni hanno imposto alle società occidentali un cambio di paradigma radicale. Il sociologo Stefano Allievi e la giornalista Karima Moual analizzano con Giorgio Zanchini a Quante Storie le ricadute sociali, politiche e culturali delle migrazioni contemporanee, risalendo alle origini del nomadismo per comprendere come il fenomeno della mobilità si sia sviluppato nei secoli.
Starting: 19-08-2025 10:45:00
Josephine Baker, la ballerina che ha elettrizzato il pubblico parigino negli anni '20 e infatuato intellettuali e artisti come Picasso, durante la Seconda guerra mondiale è stata anche una spia per i servizi segreti francesi. Negli anni '60 ha sostenuto i diritti delle minoranze e nel 1963 ha partecipato alla marcia per i diritti su Washington. È stata anche mamma di dodici figli adottati e una donna che ha creduto nel sogno della convivenza pacifica tra nazionalità e religioni diverse. In studio, con Paolo Mieli, la storica Carlotta Sorba.
Starting: 19-08-2025 11:15:00
TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.
Starting: 19-08-2025 12:50:00
Federico Quaranta ci accompagna alla scoperta di luoghi affascinanti e sentieri imp - ervi di un'Italia poco conosciuta.
Starting: 19-08-2025 13:05:00
Lucrezia Lo Bianco ripercorre il dramma del terremoto nel 1968 che colpì la valle del Belìce.
Starting: 19-08-2025 14:00:00
Concludiamo il nostro viaggio in Uganda visitando un altro Parco Naturale:quello della Valle di Kidepo, uno dei Parchi ugandesi più belli, ma anche uno dei meno frequentati perché lontano dalle classiche rotte turistiche. Ci troviamo ancora in Karamoja, la regione nel remoto Nord Est considerata la meno sviluppata del Paese, per approfondire l'ammirevole operato di persone straordinarie, tra cui molti italiani. Raggiungiamo un villaggio della tribù Tepes e poi torniamo a Kampala, la capitale:ci rendiamo inevitabilmente rendiamo conto di quante differenze ci siano ancora nel Paese, tra realtà tribali e invece chi è già all'avanguardia. In questo incredibile viaggio in Uganda, abbiamo scoperto un nuovo equilibrio tra comunità di uomini e di animali, e abbiamo conosciuto delle persone magnifiche che continuano a fare la differenza per questo Paese, ugandesi... ma anche italiane.
Starting: 19-08-2025 15:05:00
Poeti, scrittori e registi. In tanti hanno raccontato la bellezza di un viaggio in Italia, che sia attraverso un borgo di montagna o una località di mare. Ogni regione, infatti, parla di un Paese ricco di cultura, arte e natura. Il racconto da un altro punto di vista:quello delle persone che ci vivono.
Starting: 19-08-2025 18:25:00
Achille Occhetto dialoga con Piero Chiambretti su una barca che naviga sul fiume Tevere, nel cuore di Roma.
Starting: 19-08-2025 18:50:00
Alessandro, giovane vedovo con un figlio adolescente, viene contattato dal suo vecchio amico Gigi perché lo raggiunga in Brasile. E' gravemente malato ma ha un grosso affare da proporgli. Per ereditare i tre milioni di euro che gli ha lasciato suo padre deve intestarli a suo figlio. Ma Gigi non ha eredi, e chiede perciò ad Alessandro di.
Starting: 19-08-2025 19:20:00