Daniele Gatti dirige l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, con lui al violoncello Pablo Ferràndez. In programma:Petr II'ic Cajkovskij, Romeo e Giulietta overture fantasia; Petr II'ic Cajkovskij, Variazioni su un tema Rococò; Sergej Prokofiev, Romeo e Giulietta suite.
Starting: 25-09-2025 05:46:00
Daniele Gatti dirige l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, con lui al violoncello Pablo Ferràndez. In programma:Petr II'ic Cajkovskij, Romeo e Giulietta overture fantasia; Petr II'ic Cajkovskij, Variazioni su un tema Rococò; Sergej Prokofiev, Romeo e Giulietta suite.
Starting: 25-09-2025 05:52:00
Un incredibile viaggio attraverso la capacità e le abilità delle piante nel trovare e affermare il proprio ruolo nel complesso sistema della vita sulla Terra.
Starting: 25-09-2025 07:44:00
Un incredibile viaggio attraverso la capacità e le abilità delle piante nel trovare e affermare il proprio ruolo nel complesso sistema della vita sulla Terra.
Starting: 25-09-2025 07:51:00
- Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 25-09-2025 08:31:00
Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.
Starting: 25-09-2025 08:34:00
- Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 25-09-2025 08:38:00
Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.
Starting: 25-09-2025 08:42:00
Prosegue l'esplorazione della Turchia sud orientale, anche navigando sul Tigri e l'Eufrate ai confini della Mesopotamia:un territorio poco conosciuto ma incredibilmente interessante, alla frontiera con Siria e Iraq. Sempre più ad Est, in Pakistan percorreremo la Karakorum Highway, la strada internazionale più alta del mondo che si snoda tra i giganti montuosi della Terra fino a raggiungere il cuore dell'Asia e il confine con la Cina:panorami mozzafiato e popolazioni locali molto ospitali accoglieranno la nostra spedizione tra Himalaya, Hindu Kush e Karakorum, alla ricerca di nuove storie tra le culture che si sono incredibilmente adattate in queste zone.
Starting: 25-09-2025 10:54:00
Prosegue l'esplorazione della Turchia sud orientale, anche navigando sul Tigri e l'Eufrate ai confini della Mesopotamia:un territorio poco conosciuto ma incredibilmente interessante, alla frontiera con Siria e Iraq. Sempre più ad Est, in Pakistan percorreremo la Karakorum Highway, la strada internazionale più alta del mondo che si snoda tra i giganti montuosi della Terra fino a raggiungere il cuore dell'Asia e il confine con la Cina:panorami mozzafiato e popolazioni locali molto ospitali accoglieranno la nostra spedizione tra Himalaya, Hindu Kush e Karakorum, alla ricerca di nuove storie tra le culture che si sono incredibilmente adattate in queste zone.
Starting: 25-09-2025 11:07:00
Prosegue l'esplorazione della Turchia sud orientale, anche navigando sul Tigri e l'Eufrate ai confini della Mesopotamia:un territorio poco conosciuto ma incredibilmente interessante, alla frontiera con Siria e Iraq. Sempre più ad Est, in Pakistan percorreremo la Karakorum Highway, la strada internazionale più alta del mondo che si snoda tra i giganti montuosi della Terra fino a raggiungere il cuore dell'Asia e il confine con la Cina:panorami mozzafiato e popolazioni locali molto ospitali accoglieranno la nostra spedizione tra Himalaya, Hindu Kush e Karakorum, alla ricerca di nuove storie tra le culture che si sono incredibilmente adattate in queste zone.
Starting: 25-09-2025 11:34:00
Seguendo le orme di santi guerrieri e leggendari eremiti, Fogle scopre antichi siti sacri, splendide spiagge, grotte segrete e cerca di immergersi più possibile nelle meraviglie che lo circondano.
Starting: 25-09-2025 11:45:00
Seguendo le orme di santi guerrieri e leggendari eremiti, Fogle scopre antichi siti sacri, splendide spiagge, grotte segrete e cerca di immergersi più possibile nelle meraviglie che lo circondano.
Starting: 25-09-2025 12:00:00
Seguendo le orme di santi guerrieri e leggendari eremiti, Fogle scopre antichi siti sacri, splendide spiagge, grotte segrete e cerca di immergersi più possibile nelle meraviglie che lo circondano.
Starting: 25-09-2025 12:26:00
Può sembrare un controsenso, ma nel Parco della Maremma, in Toscana, l'estate è la stagione più difficile per le forme di vita naturali. Spesso non piove per mesi e il caldo torrido asciuga completamente molte pozze d'acqua, anche quelle più grandi, mentre il forte vento solleva soffocanti nubi di polvere.
Starting: 25-09-2025 12:44:00
Può sembrare un controsenso, ma nel Parco della Maremma, in Toscana, l'estate è la stagione più difficile per le forme di vita naturali. Spesso non piove per mesi e il caldo torrido asciuga completamente molte pozze d'acqua, anche quelle più grandi, mentre il forte vento solleva soffocanti nubi di polvere.
Starting: 25-09-2025 12:59:00
Può sembrare un controsenso, ma nel Parco della Maremma, in Toscana, l'estate è la stagione più difficile per le forme di vita naturali. Spesso non piove per mesi e il caldo torrido asciuga completamente molte pozze d'acqua, anche quelle più grandi, mentre il forte vento solleva soffocanti nubi di polvere.
Starting: 25-09-2025 13:24:00
Una luce illumina una ballerina sul palco. È Eleonora Abbagnato, Étoile dell'Opera di Parigi, e tra poco salirà per l'ultima volta su quel palco per il suo ultimo spettacolo, la sua serata d'addio al celebre teatro parigino. Rivivremo insieme a lei quella serata così speciale, unica ed emozionante, con un documentario che parla di arte, passione, sogni, libertà ed emozioni.
Starting: 25-09-2025 13:38:00
Una luce illumina una ballerina sul palco. È Eleonora Abbagnato, Étoile dell'Opera di Parigi, e tra poco salirà per l'ultima volta su quel palco per il suo ultimo spettacolo, la sua serata d'addio al celebre teatro parigino. Rivivremo insieme a lei quella serata così speciale, unica ed emozionante, con un documentario che parla di arte, passione, sogni, libertà ed emozioni.
Starting: 25-09-2025 13:54:00
Una luce illumina una ballerina sul palco. È Eleonora Abbagnato, Étoile dell'Opera di Parigi, e tra poco salirà per l'ultima volta su quel palco per il suo ultimo spettacolo, la sua serata d'addio al celebre teatro parigino. Rivivremo insieme a lei quella serata così speciale, unica ed emozionante, con un documentario che parla di arte, passione, sogni, libertà ed emozioni.
Starting: 25-09-2025 14:19:00
Il giorno e la storia del 25 settembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 25 settembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia.
Starting: 25-09-2025 15:15:00
Il giorno e la storia del 25 settembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 25 settembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia.
Starting: 25-09-2025 15:31:00
Maria Montessori è stata una delle prime tre donne in Italia a laurearsi in medicina alla fine dell'Ottocento. Grazie ai suoi studi e alla sua ricerca, Maria Montessori ha rivoluzionato la pedagogia infantile, inventando un metodo che ha portato risultati straordinari in tutto il mondo e che è arrivato fino a oggi senza mai invecchiare. E per affermare le sue idee, ha affrontato pregiudizi, difficoltà e dolori personali.
Starting: 25-09-2025 15:36:00
Maria Montessori è stata una delle prime tre donne in Italia a laurearsi in medicina alla fine dell'Ottocento. Grazie ai suoi studi e alla sua ricerca, Maria Montessori ha rivoluzionato la pedagogia infantile, inventando un metodo che ha portato risultati straordinari in tutto il mondo e che è arrivato fino a oggi senza mai invecchiare. E per affermare le sue idee, ha affrontato pregiudizi, difficoltà e dolori personali.
Starting: 25-09-2025 15:52:00
Il giorno e la storia del 25 settembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 25 settembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia.
Starting: 25-09-2025 15:55:00
Maria Montessori è stata una delle prime tre donne in Italia a laurearsi in medicina alla fine dell'Ottocento. Grazie ai suoi studi e alla sua ricerca, Maria Montessori ha rivoluzionato la pedagogia infantile, inventando un metodo che ha portato risultati straordinari in tutto il mondo e che è arrivato fino a oggi senza mai invecchiare. E per affermare le sue idee, ha affrontato pregiudizi, difficoltà e dolori personali.
Starting: 25-09-2025 16:14:00
Viaggio alla scoperta di uno degli ultimi educandati femminili.
Starting: 25-09-2025 16:25:00
Due città divise che insieme hanno conquistato il titolo di Capitale europea della cultura 2025, in un territorio di frontiera a lungo conteso.
Starting: 25-09-2025 16:36:00
Viaggio alla scoperta di uno degli ultimi educandati femminili.
Starting: 25-09-2025 16:42:00
Due città divise che insieme hanno conquistato il titolo di Capitale europea della cultura 2025, in un territorio di frontiera a lungo conteso.
Starting: 25-09-2025 16:53:00
Viaggio alla scoperta di uno degli ultimi educandati femminili.
Starting: 25-09-2025 17:03:00
Due città divise che insieme hanno conquistato il titolo di Capitale europea della cultura 2025, in un territorio di frontiera a lungo conteso.
Starting: 25-09-2025 17:14:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 25-09-2025 17:26:00
In questo episodio gli esperti esaminano come si sono verificati il disastro nucleare di Chernobyl e la tragedia del gas di Bhopal.
Starting: 25-09-2025 17:27:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 25-09-2025 17:43:00
In questo episodio gli esperti esaminano come si sono verificati il disastro nucleare di Chernobyl e la tragedia del gas di Bhopal.
Starting: 25-09-2025 17:45:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 25-09-2025 18:04:00
In questo episodio gli esperti esaminano come si sono verificati il disastro nucleare di Chernobyl e la tragedia del gas di Bhopal.
Starting: 25-09-2025 18:06:00
Percorriamo gli ultimi chilometri nel Sud-est della Turchia, sull'altopiano di Tur Abdin, prima di proseguire il nostro viaggio verso oriente. Tra i vicoli color miele di Midyat, il brulicante bazar di Mardin, monasteri e madrase, assaporiamo la grande ricchezza storica, culturale e artigianale della Mesopotamia. Voliamo in Pakistan, ultima tappa di questa edizione a cui partecipa anche il mitico Beppe Tenti, papà di Filippo e di Overland. Iniziamo il nostro itinerario dalla ex capitale del Paese, Karachi, per poi addentrarci in quella attuale:Islamabad. Qui approfondiamo la storia e le usanze del popolo pakistano. - Una produzione Overland Network Realizzazione di Filippo e Beppe Tenti Delegato Rai Milvia Licari.
Starting: 25-09-2025 18:11:00
Percorriamo gli ultimi chilometri nel Sud-est della Turchia, sull'altopiano di Tur Abdin, prima di proseguire il nostro viaggio verso oriente. Tra i vicoli color miele di Midyat, il brulicante bazar di Mardin, monasteri e madrase, assaporiamo la grande ricchezza storica, culturale e artigianale della Mesopotamia. Voliamo in Pakistan, ultima tappa di questa edizione a cui partecipa anche il mitico Beppe Tenti, papà di Filippo e di Overland. Iniziamo il nostro itinerario dalla ex capitale del Paese, Karachi, per poi addentrarci in quella attuale:Islamabad. Qui approfondiamo la storia e le usanze del popolo pakistano. - Una produzione Overland Network Realizzazione di Filippo e Beppe Tenti Delegato Rai Milvia Licari.
Starting: 25-09-2025 18:30:00
Percorriamo gli ultimi chilometri nel Sud-est della Turchia, sull'altopiano di Tur Abdin, prima di proseguire il nostro viaggio verso oriente. Tra i vicoli color miele di Midyat, il brulicante bazar di Mardin, monasteri e madrase, assaporiamo la grande ricchezza storica, culturale e artigianale della Mesopotamia. Voliamo in Pakistan, ultima tappa di questa edizione a cui partecipa anche il mitico Beppe Tenti, papà di Filippo e di Overland. Iniziamo il nostro itinerario dalla ex capitale del Paese, Karachi, per poi addentrarci in quella attuale:Islamabad. Qui approfondiamo la storia e le usanze del popolo pakistano. - Una produzione Overland Network Realizzazione di Filippo e Beppe Tenti Delegato Rai Milvia Licari.
Starting: 25-09-2025 18:49:00
Patrizia Cavalli racconta e riflette sulla propria vita, sulla carriera, sull'amore, sull'amicizia e sulle sue ossessioni, in un documentario intimo e coinvolgente.
Starting: 25-09-2025 19:03:00
Patrizia Cavalli racconta e riflette sulla propria vita, sulla carriera, sull'amore, sull'amicizia e sulle sue ossessioni, in un documentario intimo e coinvolgente.
Starting: 25-09-2025 19:23:00
Patrizia Cavalli racconta e riflette sulla propria vita, sulla carriera, sull'amore, sull'amicizia e sulle sue ossessioni, in un documentario intimo e coinvolgente.
Starting: 25-09-2025 19:42:00
Prima Visione RAI - Per la prima volta alla Scala Peer Gynt del coreografo Edward Clug, balletto narrativo ma onirico. Musica di Edvard Grieg per la direzione d'orchestra di Victorien Vanoosten. Nel cast Navrin Turnbull è Peer Gynt, Alice Mariani è Solveig, Andrea Crescenzi La Morte, Agnese Di Clemente Ingrid. Regia tv Stefania Grimaldi.
Starting: 25-09-2025 19:56:00
Prima Visione RAI - Per la prima volta alla Scala Peer Gynt del coreografo Edward Clug, balletto narrativo ma onirico. Musica di Edvard Grieg per la direzione d'orchestra di Victorien Vanoosten. Nel cast Navrin Turnbull è Peer Gynt, Alice Mariani è Solveig, Andrea Crescenzi La Morte, Agnese Di Clemente Ingrid. Regia tv Stefania Grimaldi.
Starting: 25-09-2025 20:18:00
Il film è un ritratto intimo di David Gilmour, entrato nei Pink Floyd con l'implosione di Syd Barrett. Con un accesso senza precedenti, la troupe diretta da Alan Yentob ha catturato i momenti chiave della sua vita personale e professionale, e i crocevia che lo hanno plasmato come uomo e musicista.
Starting: 25-09-2025 21:41:00
Il film è un ritratto intimo di David Gilmour, entrato nei Pink Floyd con l'implosione di Syd Barrett. Con un accesso senza precedenti, la troupe diretta da Alan Yentob ha catturato i momenti chiave della sua vita personale e professionale, e i crocevia che lo hanno plasmato come uomo e musicista.
Starting: 25-09-2025 22:07:00
Pino Daniele esprime tutto il suo amore per il blues in questo concerto registrato nel 1980 a Pescara. Le canzoni che interpreta sono quelle più classiche del suo repertorio.
Starting: 25-09-2025 22:55:00
Pino Daniele esprime tutto il suo amore per il blues in questo concerto registrato nel 1980 a Pescara. Le canzoni che interpreta sono quelle più classiche del suo repertorio.
Starting: 25-09-2025 23:19:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 25-09-2025 23:21:00
Percorriamo gli ultimi chilometri nel Sud-est della Turchia, sull'altopiano di Tur Abdin, prima di proseguire il nostro viaggio verso oriente. Tra i vicoli color miele di Midyat, il brulicante bazar di Mardin, monasteri e madrase, assaporiamo la grande ricchezza storica, culturale e artigianale della Mesopotamia. Voliamo in Pakistan, ultima tappa di questa edizione a cui partecipa anche il mitico Beppe Tenti, papà di Filippo e di Overland. Iniziamo il nostro itinerario dalla ex capitale del Paese, Karachi, per poi addentrarci in quella attuale:Islamabad. Qui approfondiamo la storia e le usanze del popolo pakistano. - Una produzione Overland Network Realizzazione di Filippo e Beppe Tenti Delegato Rai Milvia Licari.
Starting: 25-09-2025 23:23:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 25-09-2025 23:45:00
Percorriamo gli ultimi chilometri nel Sud-est della Turchia, sull'altopiano di Tur Abdin, prima di proseguire il nostro viaggio verso oriente. Tra i vicoli color miele di Midyat, il brulicante bazar di Mardin, monasteri e madrase, assaporiamo la grande ricchezza storica, culturale e artigianale della Mesopotamia. Voliamo in Pakistan, ultima tappa di questa edizione a cui partecipa anche il mitico Beppe Tenti, papà di Filippo e di Overland. Iniziamo il nostro itinerario dalla ex capitale del Paese, Karachi, per poi addentrarci in quella attuale:Islamabad. Qui approfondiamo la storia e le usanze del popolo pakistano. - Una produzione Overland Network Realizzazione di Filippo e Beppe Tenti Delegato Rai Milvia Licari.
Starting: 25-09-2025 23:47:00
Michael Portillo termina il suo viaggio a piedi attraverso la catena dei Pirenei tornando nei luoghi da cui passò il padre, profugo alla fine della Guerra Civile Spagnola. Una delle tappe più intense di questo lungo percorso.
Starting: 26-09-2025 00:15:00
Visioni presenta uno spettacolo teatrale che tratta di un insolito argomento:la storia della Fisica del '900 attraverso gli occhi di quattro scienziate che ne sono state protagoniste, donne che hanno contribuito allo sviluppo e alla diffusione della Scienza ma che solo in parte hanno ricevuto l'attenzione.
Starting: 26-09-2025 00:41:00
Seguendo le orme di santi guerrieri e leggendari eremiti, Fogle scopre antichi siti sacri, splendide spiagge, grotte segrete e cerca di immergersi più possibile nelle meraviglie che lo circondano.
Starting: 26-09-2025 00:59:00
Seguendo le orme di santi guerrieri e leggendari eremiti, Fogle scopre antichi siti sacri, splendide spiagge, grotte segrete e cerca di immergersi più possibile nelle meraviglie che lo circondano.
Starting: 26-09-2025 01:00:00
Può sembrare un controsenso, ma nel Parco della Maremma, in Toscana, l'estate è la stagione più difficile per le forme di vita naturali. Spesso non piove per mesi e il caldo torrido asciuga completamente molte pozze d'acqua, anche quelle più grandi, mentre il forte vento solleva soffocanti nubi di polvere.
Starting: 26-09-2025 01:58:00
Può sembrare un controsenso, ma nel Parco della Maremma, in Toscana, l'estate è la stagione più difficile per le forme di vita naturali. Spesso non piove per mesi e il caldo torrido asciuga completamente molte pozze d'acqua, anche quelle più grandi, mentre il forte vento solleva soffocanti nubi di polvere.
Starting: 26-09-2025 01:59:00
Seguendo le orme di santi guerrieri e leggendari eremiti, Fogle scopre antichi siti sacri, splendide spiagge, grotte segrete e cerca di immergersi più possibile nelle meraviglie che lo circondano.
Starting: 26-09-2025 02:52:00
Seguendo le orme di santi guerrieri e leggendari eremiti, Fogle scopre antichi siti sacri, splendide spiagge, grotte segrete e cerca di immergersi più possibile nelle meraviglie che lo circondano.
Starting: 26-09-2025 02:54:00
Percorriamo gli ultimi chilometri nel Sud-est della Turchia, sull'altopiano di Tur Abdin, prima di proseguire il nostro viaggio verso oriente. Tra i vicoli color miele di Midyat, il brulicante bazar di Mardin, monasteri e madrase, assaporiamo la grande ricchezza storica, culturale e artigianale della Mesopotamia. Voliamo in Pakistan, ultima tappa di questa edizione a cui partecipa anche il mitico Beppe Tenti, papà di Filippo e di Overland. Iniziamo il nostro itinerario dalla ex capitale del Paese, Karachi, per poi addentrarci in quella attuale:Islamabad. Qui approfondiamo la storia e le usanze del popolo pakistano. - Una produzione Overland Network Realizzazione di Filippo e Beppe Tenti Delegato Rai Milvia Licari.
Starting: 26-09-2025 04:00:00
Percorriamo gli ultimi chilometri nel Sud-est della Turchia, sull'altopiano di Tur Abdin, prima di proseguire il nostro viaggio verso oriente. Tra i vicoli color miele di Midyat, il brulicante bazar di Mardin, monasteri e madrase, assaporiamo la grande ricchezza storica, culturale e artigianale della Mesopotamia. Voliamo in Pakistan, ultima tappa di questa edizione a cui partecipa anche il mitico Beppe Tenti, papà di Filippo e di Overland. Iniziamo il nostro itinerario dalla ex capitale del Paese, Karachi, per poi addentrarci in quella attuale:Islamabad. Qui approfondiamo la storia e le usanze del popolo pakistano. - Una produzione Overland Network Realizzazione di Filippo e Beppe Tenti Delegato Rai Milvia Licari.
Starting: 26-09-2025 04:01:00
Può sembrare un controsenso, ma nel Parco della Maremma, in Toscana, l'estate è la stagione più difficile per le forme di vita naturali. Spesso non piove per mesi e il caldo torrido asciuga completamente molte pozze d'acqua, anche quelle più grandi, mentre il forte vento solleva soffocanti nubi di polvere.
Starting: 26-09-2025 04:51:00
Può sembrare un controsenso, ma nel Parco della Maremma, in Toscana, l'estate è la stagione più difficile per le forme di vita naturali. Spesso non piove per mesi e il caldo torrido asciuga completamente molte pozze d'acqua, anche quelle più grandi, mentre il forte vento solleva soffocanti nubi di polvere.
Starting: 26-09-2025 04:54:00
Dal Teatro alla Scala:La donna del lago di Gioachino Rossini nell'edizione del 1992 con la regia di Werner Herzog e la direzione d'orchestra di Riccardo Muti. Nel cast, Rockwell Blake, Giorgio Surian, Chris Merritt, June Anderson, Martine Dupuy. Regia tv di Ilio Catani.
Starting: 26-09-2025 05:46:00
Dal Teatro alla Scala:La donna del lago di Gioachino Rossini nell'edizione del 1992 con la regia di Werner Herzog e la direzione d'orchestra di Riccardo Muti. Nel cast, Rockwell Blake, Giorgio Surian, Chris Merritt, June Anderson, Martine Dupuy. Regia tv di Ilio Catani.
Starting: 26-09-2025 05:50:00
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 26-09-2025 08:32:00
Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.
Starting: 26-09-2025 08:35:00
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 26-09-2025 08:36:00
Percorriamo gli ultimi chilometri nel Sud-est della Turchia, sull'altopiano di Tur Abdin, prima di proseguire il nostro viaggio verso oriente. Tra i vicoli color miele di Midyat, il brulicante bazar di Mardin, monasteri e madrase, assaporiamo la grande ricchezza storica, culturale e artigianale della Mesopotamia. Voliamo in Pakistan, ultima tappa di questa edizione a cui partecipa anche il mitico Beppe Tenti, papà di Filippo e di Overland. Iniziamo il nostro itinerario dalla ex capitale del Paese, Karachi, per poi addentrarci in quella attuale:Islamabad. Qui approfondiamo la storia e le usanze del popolo pakistano. - Una produzione Overland Network Realizzazione di Filippo e Beppe Tenti Delegato Rai Milvia Licari.
Starting: 26-09-2025 10:54:00
Percorriamo gli ultimi chilometri nel Sud-est della Turchia, sull'altopiano di Tur Abdin, prima di proseguire il nostro viaggio verso oriente. Tra i vicoli color miele di Midyat, il brulicante bazar di Mardin, monasteri e madrase, assaporiamo la grande ricchezza storica, culturale e artigianale della Mesopotamia. Voliamo in Pakistan, ultima tappa di questa edizione a cui partecipa anche il mitico Beppe Tenti, papà di Filippo e di Overland. Iniziamo il nostro itinerario dalla ex capitale del Paese, Karachi, per poi addentrarci in quella attuale:Islamabad. Qui approfondiamo la storia e le usanze del popolo pakistano. - Una produzione Overland Network Realizzazione di Filippo e Beppe Tenti Delegato Rai Milvia Licari.
Starting: 26-09-2025 11:00:00
Incontrando gente del posto e nuovi compagni di avventura, Ben si rende conto del valore 'terapeutico' di queste straordinarie isole, in grado di toccare il cuore e lo spirito.
Starting: 26-09-2025 11:46:00
Incontrando gente del posto e nuovi compagni di avventura, Ben si rende conto del valore 'terapeutico' di queste straordinarie isole, in grado di toccare il cuore e lo spirito.
Starting: 26-09-2025 11:54:00
Terra selvaggia nel territorio francese, dove il Mediterraneo incontra il Rodano e disegna scenari diversi in base alla presenza di acqua dolce o salata.
Starting: 26-09-2025 12:45:00
Terra selvaggia nel territorio francese, dove il Mediterraneo incontra il Rodano e disegna scenari diversi in base alla presenza di acqua dolce o salata.
Starting: 26-09-2025 12:53:00
Il 5 aprile 2023, il jogger di 26 anni Andrea Papi viene attaccato e ucciso da un'orsa in Trentino, vicino al Lago di Garda. La notizia fa il giro del mondo. È il primo incidente di questo tipo nella storia recente delle Alpi, esattamente 25 anni dopo la reintroduzione degli orsi nelle zone tra Italia e Trentino. Vincitore del Prix Italia 2024 nella categoria TV Documentari.
Starting: 26-09-2025 13:37:00
Il 5 aprile 2023, il jogger di 26 anni Andrea Papi viene attaccato e ucciso da un'orsa in Trentino, vicino al Lago di Garda. La notizia fa il giro del mondo. È il primo incidente di questo tipo nella storia recente delle Alpi, esattamente 25 anni dopo la reintroduzione degli orsi nelle zone tra Italia e Trentino. Vincitore del Prix Italia 2024 nella categoria TV Documentari.
Starting: 26-09-2025 13:46:00
DOC. STORIA - Il giorno e la storia del 26 settembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 26 settembre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.
Starting: 26-09-2025 15:08:00
Il giorno e la storia del 26 settembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 26 settembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia.
Starting: 26-09-2025 15:17:00
DOC. STORIA - Il giorno e la storia del 26 settembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 26 settembre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.
Starting: 26-09-2025 15:18:00
DOC. STORIA - La `Garbo della scena italiana':così è stata definita dalla stampa Marta Abba, la `Musa' di Luigi Pirandello. Lo scrittore Premio Nobel elegge l'attrice a interprete principale di numerose sue opere, - e Marta lo chiama `Maestro', stringendo con lui un rapporto personale, ma anche un sodalizio artistico... - con Conduce Angela Rafanelli. Con Ilenia Pastorelli. Regia Marco Spagnoli 2023 ITA.
Starting: 26-09-2025 15:28:00
DOC. STORIA - La `Garbo della scena italiana':così è stata definita dalla stampa Marta Abba, la `Musa' di Luigi Pirandello. Lo scrittore Premio Nobel elegge l'attrice a interprete principale di numerose sue opere, - e Marta lo chiama `Maestro', stringendo con lui un rapporto personale, ma anche un sodalizio artistico... - con Conduce Angela Rafanelli. Con Ilenia Pastorelli. Regia Marco Spagnoli 2023 ITA.
Starting: 26-09-2025 15:39:00
Italia viaggio nella bellezza I misteri dei giganti di Mont'e Prama - DOC. STORIA -.
Starting: 26-09-2025 16:20:00
A partire dai primi anni Settanta la zona archeologica di Mont'e Prama, nella penisola del Sinis, nell'Oristanese, ha cominciato a restituire importanti reperti di una fase tarda della civiltà nuragica, intorno a 3000 anni fa. In particolare si tratta di decine e decine di statue a tutto tondo, le prime, nel contesto del Mediterraneo occidentale, che raffigurano uomini in armi, all'interno di una speciale necropoli apparentemente dedicata alla sepoltura di antichi guerrieri. Sculture fortemente iconiche, di grande impatto identitario, subito affettuosamente soprannominate.
Starting: 26-09-2025 16:30:00
Italia viaggio nella bellezza I misteri dei giganti di Mont'e Prama - DOC. STORIA -.
Starting: 26-09-2025 16:31:00
Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.
Starting: 26-09-2025 17:10:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 26-09-2025 17:14:00
La superficie del nostro Pianeta è ricoperta d'acqua per il 70%. Dallo spazio la Terra è quasi tutta blu. La civiltà umana è nata quando abbiamo cominciato ad addomesticare l'acqua per renderla disponibile quando e dove serve. Oggi il nostro rapporto con l'acqua e la sua differente disponibilità tra le diverse popolazioni del mondo vanno ripensati per consentire a tutti, ora e in futuro, l'accesso a questa risorsa indispensabile alla sopravvivenza.
Starting: 26-09-2025 17:15:00
Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.
Starting: 26-09-2025 17:20:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 26-09-2025 17:24:00
La superficie del nostro Pianeta è ricoperta d'acqua per il 70%. Dallo spazio la Terra è quasi tutta blu. La civiltà umana è nata quando abbiamo cominciato ad addomesticare l'acqua per renderla disponibile quando e dove serve. Oggi il nostro rapporto con l'acqua e la sua differente disponibilità tra le diverse popolazioni del mondo vanno ripensati per consentire a tutti, ora e in futuro, l'accesso a questa risorsa indispensabile alla sopravvivenza.
Starting: 26-09-2025 17:25:00
Il viaggio alla scoperta del Pakistan lungo la Karakorum Highway, la strada internazionale asfaltata più alta del mondo a quota 4700 metri, entra nel vivo. Il Gilgit-Baltistan è teatro di fenomeni naturali tra i più incredibili:percorriamo la zona di collisione tra due placche tettoniche, quella indiana e l'euroasiatica, e raggiungiamo il punto di congiunzione tra tre catene montuose tra le più importanti, Himalaya, Hindu Kush e Karakorum. - Una produzione Overland Network Realizzazione di Filippo e Beppe Tenti Delegato Rai Milvia Licari.
Starting: 26-09-2025 18:17:00
Il viaggio alla scoperta del Pakistan lungo la Karakorum Highway, la strada internazionale asfaltata più alta del mondo a quota 4700 metri, entra nel vivo. Il Gilgit-Baltistan è teatro di fenomeni naturali tra i più incredibili:percorriamo la zona di collisione tra due placche tettoniche, quella indiana e l'euroasiatica, e raggiungiamo il punto di congiunzione tra tre catene montuose tra le più importanti, Himalaya, Hindu Kush e Karakorum. - Una produzione Overland Network Realizzazione di Filippo e Beppe Tenti Delegato Rai Milvia Licari.
Starting: 26-09-2025 18:28:00
Storie, viaggi, cartoline e luoghi da ripercorrere ed esplorare con la versione.
Starting: 26-09-2025 19:08:00
Storie, viaggi, cartoline e luoghi da ripercorrere ed esplorare con la versione.
Starting: 26-09-2025 19:19:00
Storie, viaggi, cartoline e luoghi da ripercorrere ed esplorare con la versione.
Starting: 26-09-2025 19:20:00
Patti Smith giunge ventenne a New York sulle ceneri della cultura post hippie intenta a sovvertire tutti i cliché dell'establishment:la poesia formale, la cultura elitaria, il rock privo di contenuti. In cinquant'anni di carriera e una sola «hit» commerciale, Patti Smith è diventata un'icona.
Starting: 26-09-2025 20:50:00
Patti Smith giunge ventenne a New York sulle ceneri della cultura post hippie intenta a sovvertire tutti i cliché dell'establishment:la poesia formale, la cultura elitaria, il rock privo di contenuti. In cinquant'anni di carriera e una sola «hit» commerciale, Patti Smith è diventata un'icona.
Starting: 26-09-2025 21:02:00
L'indiscussa e incontestabile regina del soul inizia a cantare da giovanissima nel coro gospel della chiesa di suo padre, un rinomato pastore battista. Negli anni, grazie alla celebrità del padre, prenderà le prime lezioni di canto da Dinah Washington e di pianoforte da James Cleveland.
Starting: 26-09-2025 21:43:00
L'indiscussa e incontestabile regina del soul inizia a cantare da giovanissima nel coro gospel della chiesa di suo padre, un rinomato pastore battista. Negli anni, grazie alla celebrità del padre, prenderà le prime lezioni di canto da Dinah Washington e di pianoforte da James Cleveland.
Starting: 26-09-2025 21:55:00
Insieme a Elvis Costello, in duetto e con repertorio di entrambi i cantautori, Billie Joe Armstrong dei Green Day. Ospiti speciali i Death Cab For Cutie e Fiona Apple.
Starting: 26-09-2025 22:05:00
Insieme a Elvis Costello, in duetto e con repertorio di entrambi i cantautori, Billie Joe Armstrong dei Green Day. Ospiti speciali i Death Cab For Cutie e Fiona Apple.
Starting: 26-09-2025 22:17:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 26-09-2025 23:11:00
Il viaggio alla scoperta del Pakistan lungo la Karakorum Highway, la strada internazionale asfaltata più alta del mondo a quota 4700 metri, entra nel vivo. Il Gilgit-Baltistan è teatro di fenomeni naturali tra i più incredibili:percorriamo la zona di collisione tra due placche tettoniche, quella indiana e l'euroasiatica, e raggiungiamo il punto di congiunzione tra tre catene montuose tra le più importanti, Himalaya, Hindu Kush e Karakorum. - Una produzione Overland Network Realizzazione di Filippo e Beppe Tenti Delegato Rai Milvia Licari.
Starting: 26-09-2025 23:12:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 26-09-2025 23:23:00
Il viaggio alla scoperta del Pakistan lungo la Karakorum Highway, la strada internazionale asfaltata più alta del mondo a quota 4700 metri, entra nel vivo. Il Gilgit-Baltistan è teatro di fenomeni naturali tra i più incredibili:percorriamo la zona di collisione tra due placche tettoniche, quella indiana e l'euroasiatica, e raggiungiamo il punto di congiunzione tra tre catene montuose tra le più importanti, Himalaya, Hindu Kush e Karakorum. - Una produzione Overland Network Realizzazione di Filippo e Beppe Tenti Delegato Rai Milvia Licari.
Starting: 26-09-2025 23:24:00
Il viaggio alla scoperta del Pakistan lungo la Karakorum Highway, la strada internazionale asfaltata più alta del mondo a quota 4700 metri, entra nel vivo. Il Gilgit-Baltistan è teatro di fenomeni naturali tra i più incredibili:percorriamo la zona di collisione tra due placche tettoniche, quella indiana e l'euroasiatica, e raggiungiamo il punto di congiunzione tra tre catene montuose tra le più importanti, Himalaya, Hindu Kush e Karakorum. - Una produzione Overland Network Realizzazione di Filippo e Beppe Tenti Delegato Rai Milvia Licari.
Starting: 26-09-2025 23:25:00
Le Tremiti sono le uniche isole italiane sull'adriatico. Distano solo 22 km dal promontorio del Gargano, e nel corso dei secoli sono state prima un monastero, poi un carcere e solo da pochi anni una destinazione turistica.
Starting: 27-09-2025 00:03:00
Le Tremiti sono le uniche isole italiane sull'adriatico. Distano solo 22 km dal promontorio del Gargano, e nel corso dei secoli sono state prima un monastero, poi un carcere e solo da pochi anni una destinazione turistica.
Starting: 27-09-2025 00:15:00
Le Tremiti sono le uniche isole italiane sull'adriatico. Distano solo 22 km dal promontorio del Gargano, e nel corso dei secoli sono state prima un monastero, poi un carcere e solo da pochi anni una destinazione turistica.
Starting: 27-09-2025 00:16:00
Incontrando gente del posto e nuovi compagni di avventura, Ben si rende conto del valore 'terapeutico' di queste straordinarie isole, in grado di toccare il cuore e lo spirito.
Starting: 27-09-2025 00:54:00
Incontrando gente del posto e nuovi compagni di avventura, Ben si rende conto del valore 'terapeutico' di queste straordinarie isole, in grado di toccare il cuore e lo spirito.
Starting: 27-09-2025 01:06:00
Incontrando gente del posto e nuovi compagni di avventura, Ben si rende conto del valore 'terapeutico' di queste straordinarie isole, in grado di toccare il cuore e lo spirito.
Starting: 27-09-2025 01:07:00
Terra selvaggia nel territorio francese, dove il Mediterraneo incontra il Rodano e disegna scenari diversi in base alla presenza di acqua dolce o salata.
Starting: 27-09-2025 01:53:00
Terra selvaggia nel territorio francese, dove il Mediterraneo incontra il Rodano e disegna scenari diversi in base alla presenza di acqua dolce o salata.
Starting: 27-09-2025 02:05:00
Terra selvaggia nel territorio francese, dove il Mediterraneo incontra il Rodano e disegna scenari diversi in base alla presenza di acqua dolce o salata.
Starting: 27-09-2025 02:06:00
Incontrando gente del posto e nuovi compagni di avventura, Ben si rende conto del valore 'terapeutico' di queste straordinarie isole, in grado di toccare il cuore e lo spirito.
Starting: 27-09-2025 02:45:00
Incontrando gente del posto e nuovi compagni di avventura, Ben si rende conto del valore 'terapeutico' di queste straordinarie isole, in grado di toccare il cuore e lo spirito.
Starting: 27-09-2025 02:58:00
Un furto. Una restauratrice. Un quadro. È un quadro bellissimo, un'Adorazione di Magi in cui una luce di taglio illumina i volti della Sacra Famiglia immersa nell'oscurità. Rembrandt l'ha dipinto, e questa è la storia della sua avventura.
Starting: 27-09-2025 04:00:00
Un viaggio nella Trieste dei primi del Novecento dove si intrecciano le vicende letterarie di James Joyce, Italo Svevo e Umberto Saba. Una guida originale per lettori viaggiatori.
Starting: 27-09-2025 04:52:00
Un viaggio nella Trieste dei primi del Novecento dove si intrecciano le vicende letterarie di James Joyce, Italo Svevo e Umberto Saba. Una guida originale per lettori viaggiatori.
Starting: 27-09-2025 04:53:00
Storica edizione de La vedova scaltra di Wolf-Ferrari, tratta dall'omonima commedia di Carlo Goldoni. Nel cast Aldo Noni, Antonio Cassinelli, Amilcare Blafford (1955).
Starting: 27-09-2025 05:47:00
Storica edizione de La vedova scaltra di Wolf-Ferrari, tratta dall'omonima commedia di Carlo Goldoni. Nel cast Aldo Noni, Antonio Cassinelli, Amilcare Blafford (1955).
Starting: 27-09-2025 05:49:00
DANZA - Coreografie di Davide Bombana dal Concerto di Capodanno 2023 del Teatro La Fenice di Venezia,eseguite dagli artisti della Corpo di ballo del Teatro Massimo di Palermo con la partecipazione straordinaria di Jacopo - Tissi su musiche di Cajkovskij e Mascagni. Sul podio il M Daniel Harding. Regia TV Fabrizio Guttuso Alaimo - 2023 ITA.
Starting: 27-09-2025 07:54:00
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.
Starting: 27-09-2025 07:59:00
L'esploratore Ben Fogle viaggia attraverso nuove splendide isole della Scozia, alla ricerca di paesaggi magici e scenari mozzafiato, misurandosi con mari selvaggi e scogliere a picco sul mare, passando dall'incredibile Isola di Skye alle Orcadi spazzate dal vento.
Starting: 27-09-2025 08:02:00
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.
Starting: 27-09-2025 08:03:00
L'esploratore Ben Fogle viaggia attraverso nuove splendide isole della Scozia, alla ricerca di paesaggi magici e scenari mozzafiato, misurandosi con mari selvaggi e scogliere a picco sul mare, passando dall'incredibile Isola di Skye alle Orcadi spazzate dal vento.
Starting: 27-09-2025 08:06:00
Quando arriva l'inverno nel Parco della Maremma, in Toscana, la temperatura non si abbassa molto. La Maremma raramente deve affrontare il gelo e la neve e quindi, anche in questa stagione, questo luogo pullula di vita, grazie al clima mite e alla disponibilità di cibo.
Starting: 27-09-2025 09:01:00
Quando arriva l'inverno nel Parco della Maremma, in Toscana, la temperatura non si abbassa molto. La Maremma raramente deve affrontare il gelo e la neve e quindi, anche in questa stagione, questo luogo pullula di vita, grazie al clima mite e alla disponibilità di cibo.
Starting: 27-09-2025 09:05:00
La vita di un famoso artista statunitense del XX secolo che amava i poeti simbolisti, nelle parole di chi lo ha conosciuto; in quelle di chi ha preso spunto dalle sue opere per i suoi film e nelle interviste che ha rilasciato. Un uomo che pensava di diventare ingegnere navale e poi ha fatto il pittore:Edward Hopper.
Starting: 27-09-2025 09:56:00
La vita di un famoso artista statunitense del XX secolo che amava i poeti simbolisti, nelle parole di chi lo ha conosciuto; in quelle di chi ha preso spunto dalle sue opere per i suoi film e nelle interviste che ha rilasciato. Un uomo che pensava di diventare ingegnere navale e poi ha fatto il pittore:Edward Hopper.
Starting: 27-09-2025 09:59:00
Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.
Starting: 27-09-2025 10:47:00
Settant'anni di storia italiana, dal 1943 ai giorni nostri:il contemporaneista Umberto Gentiloni Silveri ripercorre a Quante Storie le vicende del nostro paese dal declino della parabola fascista alla seconda Repubblica, individuando gli snodi che hanno regolato il quadro politico interno e la nostra dimensione internazionale.
Starting: 27-09-2025 10:50:00
Visioni festeggia il centenario della nascita di Leonardo Sciascia. Il racconto ripercorre le tappe fondamentali della sua vita di scrittore giallista, di appassionato di arte e fotografia e il suo grande impegno civile e politico.
Starting: 27-09-2025 10:52:00
Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.
Starting: 27-09-2025 11:18:00
Visioni quest'anno dedica una puntata allo straordinario programma del festival di Milano Musica, a Francesco Filidei e alla composizione della musica contemporanea. Visioni è un progetto di A. Greca. Regia di B. Pozzoni.
Starting: 27-09-2025 11:21:00
Per il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, Visioni traccia un ritratto dell'intellettuale italiano più lucido e profetico del suo tempo. Con Dacia Maraini, Filippo Timi, Ascanio Celestini e Massimo Recalcati, il programma racconta la sua vita corsara, i luoghi, le contraddizioni e le passioni di un uomo libero.
Starting: 27-09-2025 11:27:00
Cosa accade quando si vive immersi nella natura? L'ideale romantico regge alla sfida di uno stile di vita che richiede numerosi sacrifici? Siamo in grado di rinunciare alle infrastrutture che rendono agili le nostre vite? Acqua corrente potabile, trasporto pubblico, strade asfaltate:possiamo realmente farne a meno? Di Susanne Lummer con Regia e produzione di Susanne Lummer.
Starting: 27-09-2025 11:52:00
Cosa accade quando si vive immersi nella natura? L'ideale romantico regge alla sfida di uno stile di vita che richiede numerosi sacrifici? Siamo in grado di rinunciare alle infrastrutture che rendono agili le nostre vite? Acqua corrente potabile, trasporto pubblico, strade asfaltate:possiamo realmente farne a meno? Di Susanne Lummer con Regia e produzione di Susanne Lummer.
Starting: 27-09-2025 11:59:00
A nord, L'Alta Camargue, quella delle grandi paludi e delle coltivazioni, è caratterizzata da notevoli afflussi di acqua dolce provenienti dal fiume. L'acqua rappresenta un collegamento tra l'uomo e gli ecosistemi. È una risorsa biologica economica e culturale, la cui gestione ha letteralmente plasmato il territorio.
Starting: 27-09-2025 12:43:00
A nord, L'Alta Camargue, quella delle grandi paludi e delle coltivazioni, è caratterizzata da notevoli afflussi di acqua dolce provenienti dal fiume. L'acqua rappresenta un collegamento tra l'uomo e gli ecosistemi. È una risorsa biologica economica e culturale, la cui gestione ha letteralmente plasmato il territorio.
Starting: 27-09-2025 12:50:00
Storie, viaggi, cartoline e luoghi da ripercorrere ed esplorare con la versione.
Starting: 27-09-2025 13:35:00
Storie, viaggi, cartoline e luoghi da ripercorrere ed esplorare con la versione.
Starting: 27-09-2025 13:42:00
La nascita del computer attraverso la competizione tra due geni, Steve Jobs e Bill Gates. Con le loro intuizioni e le loro aziende, non solo hanno fatto progredire il settore dell'informatica, ma hanno anche modificato radicalmente le abitudini della società contemporanea.
Starting: 27-09-2025 15:17:00
La nascita del computer attraverso la competizione tra due geni, Steve Jobs e Bill Gates. Con le loro intuizioni e le loro aziende, non solo hanno fatto progredire il settore dell'informatica, ma hanno anche modificato radicalmente le abitudini della società contemporanea.
Starting: 27-09-2025 15:25:00
Lo speciale di Rai Cultura, realizzato in collaborazione con la Fondazione 'I Lincei per la Scuola' cerca di approfondire le conseguenze dell'azione umana sulla Terra. Un percorso multidisciplinare in cui ci guida Giorgio Manzi, antropologo Accademico dei Lincei.
Starting: 27-09-2025 16:01:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 27-09-2025 17:00:00
Selvaggia, solitaria e antica, Levanzo se ne sta quieta, come se fosse sospesa, sulle acque limpide e cristalline del Mediterraneo. Vincenzo Saccone ci porta all'interno della più romantica delle Egadi, un luogo intimo dove silenzio, natura e bellezza regnano incontrastati, regalandoci un'esperienza unica.
Starting: 27-09-2025 17:01:00
Il Gange nasce dalle vette gelate dell'Himalaya. Quattro sono le sue sorgenti, ciascuna consacrata da un tempio. Ogni anno migliaia di pellegrini attraversano paesaggi meravigliosi ed estremi, terra di leopardi delle nevi, orsi bruni asiatici, elefanti e gipeti, per recarsi a rendere omaggio al grande fiume.
Starting: 27-09-2025 17:58:00
Questa puntata è dedicata a Padova e illustra il passaggio dal comune alla signoria dei Da Carrara. Non mancheranno le viste alla cappella degli Scrovegni e alla Reggia Carrarese. Ai profili dei grandi artisti presenti a Padova durante il XIV e XV secolo come Giotto, Petrarca, Donatello, segue una riflessione sul ruolo centrale dell'università nella vita culturale della cittadinanza. Dalla rivalità con Verona e l'amicizia con Venezia, dalle figure di Francesco il Vecchio a Francesco I Da Carrara, si giunge alla fine della signoria. In ogni puntata viene intervistato inoltre un personaggio celebre, un rappresentante moderno della città protagonista. Per Padova è stata scelta Novella Calligaris.
Starting: 27-09-2025 18:47:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 27-09-2025 19:19:00
Questa puntata è dedicata a Padova e illustra il passaggio dal comune alla signoria dei Da Carrara. Non mancheranno le viste alla cappella degli Scrovegni e alla Reggia Carrarese. Ai profili dei grandi artisti presenti a Padova durante il XIV e XV secolo come Giotto, Petrarca, Donatello, segue una riflessione sul ruolo centrale dell'università nella vita culturale della cittadinanza. Dalla rivalità con Verona e l'amicizia con Venezia, dalle figure di Francesco il Vecchio a Francesco I Da Carrara, si giunge alla fine della signoria. In ogni puntata viene intervistato inoltre un personaggio celebre, un rappresentante moderno della città protagonista. Per Padova è stata scelta Novella Calligaris.
Starting: 27-09-2025 19:21:00
Prima Visione RAI - È proverbiale l'idea che l'Italia sia un Paese di artisti e di santi. Si direbbe di meno, forse, che l'Italia moderna abbia un ruolo fondamentale anche nel pensiero scientifico:eppure è così. Da Volta e Marconi a Fermi e Faggin, quella dell'Italia è stata davvero la magnifica impresa della conoscenza.
Starting: 27-09-2025 19:39:00
Prima Visione RAI - È proverbiale l'idea che l'Italia sia un Paese di artisti e di santi. Si direbbe di meno, forse, che l'Italia moderna abbia un ruolo fondamentale anche nel pensiero scientifico:eppure è così. Da Volta e Marconi a Fermi e Faggin, quella dell'Italia è stata davvero la magnifica impresa della conoscenza.
Starting: 27-09-2025 20:14:00
Lo storico dell'arte Rodolfo Papa analizza la particolare iconologia dell'Immacolata Concezione, attraverso lo studio del dipinto di Carlo Crivelli, conservato alla National Gallery di Londra, svelando funzione e significato dell'apparato simbolico presente nell'opera.
Starting: 27-09-2025 20:33:00
Dopo il suo debutto nel 1993 con l'album multi-platino.
Starting: 27-09-2025 20:39:00
Lo storico dell'arte Rodolfo Papa analizza la particolare iconologia dell'Immacolata Concezione, attraverso lo studio del dipinto di Carlo Crivelli, conservato alla National Gallery di Londra, svelando funzione e significato dell'apparato simbolico presente nell'opera.
Starting: 27-09-2025 21:09:00
Dopo il suo debutto nel 1993 con l'album multi-platino.
Starting: 27-09-2025 21:17:00
I membri dei Talking Heads si sono incontrati alla Rhode Island School of Design; forse anche per questo hanno il grande merito di aver portato l'art pop nel mainstream. La band muove i primi passi sullo sfondo di una New York molto diversa dalla meta turistica di oggi.
Starting: 27-09-2025 22:13:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 27-09-2025 22:36:00
Il Gange nasce dalle vette gelate dell'Himalaya. Quattro sono le sue sorgenti, ciascuna consacrata da un tempio. Ogni anno migliaia di pellegrini attraversano paesaggi meravigliosi ed estremi, terra di leopardi delle nevi, orsi bruni asiatici, elefanti e gipeti, per recarsi a rendere omaggio al grande fiume.
Starting: 27-09-2025 22:37:00
I membri dei Talking Heads si sono incontrati alla Rhode Island School of Design; forse anche per questo hanno il grande merito di aver portato l'art pop nel mainstream. La band muove i primi passi sullo sfondo di una New York molto diversa dalla meta turistica di oggi.
Starting: 27-09-2025 22:52:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 27-09-2025 23:15:00
Il Gange nasce dalle vette gelate dell'Himalaya. Quattro sono le sue sorgenti, ciascuna consacrata da un tempio. Ogni anno migliaia di pellegrini attraversano paesaggi meravigliosi ed estremi, terra di leopardi delle nevi, orsi bruni asiatici, elefanti e gipeti, per recarsi a rendere omaggio al grande fiume.
Starting: 27-09-2025 23:16:00
Il percorso umano, intellettuale e artistico del pittore olandese Piet Mondrian, il pioniere dell'astrattismo che, con Malevitch e Kandinski, ha rappresentato un punto di svolta nell'arte del Novecento.
Starting: 27-09-2025 23:26:00
Il percorso umano, intellettuale e artistico del pittore olandese Piet Mondrian, il pioniere dell'astrattismo che, con Malevitch e Kandinski, ha rappresentato un punto di svolta nell'arte del Novecento.
Starting: 28-09-2025 00:07:00
Cosa accade quando si vive immersi nella natura? L'ideale romantico regge alla sfida di uno stile di vita che richiede numerosi sacrifici? Siamo in grado di rinunciare alle infrastrutture che rendono agili le nostre vite? Acqua corrente potabile, trasporto pubblico, strade asfaltate:possiamo realmente farne a meno? Di Susanne Lummer con Regia e produzione di Susanne Lummer.
Starting: 28-09-2025 00:17:00
Una lunga fedeltà - Jonathan Franzen con Silvia Pareschi - RUBRICA - Una serie di appuntamenti, prodotti dal portale di Rai Cultura, per analizzare e comprendere grandi temi della storia, della letteratura - , della filosofia, dell'arte contemporanea del teatro e della danza. - 2022 ITA.
Starting: 28-09-2025 00:58:00
Jonathan Franzen nasce il 17 agosto 1959 a Western Springs, una cittadina a pochi chilometri da Chicago, nell'Illinois, da padre statunitense di origini svedesi che fa l'ingegnere e da madre casalinga. È il più giovane di tre figli. Cresce a Webster Groves, nel Missouri, studia allo Swarthmore College e alla Freie Universität di Berlino. Per mantenersi lavora ad Harvard come assistente ricercatore, tracciando attività sismiche. Esordisce nel 1988 con La ventisettesima città, romanzo intriso di modernismo, ambientato in una Saint Louis di fantasia. Nel 1992 pubblica Forte movimento, giallo ambientalista che si svolge a Boston. Lavora per otto anni alle Correzioni che esce nel 2001, vincendo il National Book Award nella sezione romanzo e il James Tait Black Memorial Prize per la narrativa. Nel 2002 pubblica Come stare soli che raccoglie i suoi scritti autobiografici usciti sul New Yorker. Nel 2006 esce il memoir Zona di disagio. Libertà, incentrato su una famiglia del Midwest, esce nel 2010. Nel 2015 pubblica Purity, una storia che si snoda dagli anni cinquanta a oggi; nel 2018 una raccolta di saggi, La fine della fine della terra; nel 2021 Crossroads, primo volume di una trilogia che parte da una famiglia alla periferia di Chicago negli anni settanta. A introdurci nel mondo di Jonathan Franzen e dei suoi personaggi è Silvia Pareschi che ha tradotto per Einaudi tutti i libri dello scrittore pubblicati in Italia. Completano la puntata tre interventi che abbiamo registrato a distanza con lo stesso Jonathan Franzen.
Starting: 28-09-2025 00:58:00
A nord, L'Alta Camargue, quella delle grandi paludi e delle coltivazioni, è caratterizzata da notevoli afflussi di acqua dolce provenienti dal fiume. L'acqua rappresenta un collegamento tra l'uomo e gli ecosistemi. È una risorsa biologica economica e culturale, la cui gestione ha letteralmente plasmato il territorio.
Starting: 28-09-2025 01:07:00
Cosa accade quando si vive immersi nella natura? L'ideale romantico regge alla sfida di uno stile di vita che richiede numerosi sacrifici? Siamo in grado di rinunciare alle infrastrutture che rendono agili le nostre vite? Acqua corrente potabile, trasporto pubblico, strade asfaltate:possiamo realmente farne a meno? Di Susanne Lummer con Regia e produzione di Susanne Lummer.
Starting: 28-09-2025 01:17:00
Cosa accade quando si vive immersi nella natura? L'ideale romantico regge alla sfida di uno stile di vita che richiede numerosi sacrifici? Siamo in grado di rinunciare alle infrastrutture che rendono agili le nostre vite? Acqua corrente potabile, trasporto pubblico, strade asfaltate:possiamo realmente farne a meno? Di Susanne Lummer con Regia e produzione di Susanne Lummer.
Starting: 28-09-2025 02:00:00
A nord, L'Alta Camargue, quella delle grandi paludi e delle coltivazioni, è caratterizzata da notevoli afflussi di acqua dolce provenienti dal fiume. L'acqua rappresenta un collegamento tra l'uomo e gli ecosistemi. È una risorsa biologica economica e culturale, la cui gestione ha letteralmente plasmato il territorio.
Starting: 28-09-2025 02:09:00
Cosa accade quando si vive immersi nella natura? L'ideale romantico regge alla sfida di uno stile di vita che richiede numerosi sacrifici? Siamo in grado di rinunciare alle infrastrutture che rendono agili le nostre vite? Acqua corrente potabile, trasporto pubblico, strade asfaltate:possiamo realmente farne a meno? Di Susanne Lummer con Regia e produzione di Susanne Lummer.
Starting: 28-09-2025 03:02:00
DOC. CULTURA - Fondatore del dadaismo e genio rivoluzionario, Marcel Duchamp ha gettato le fondamenta per il concettualismo e ispirato decine di stili e correnti a lui successivi.. - 2020 USA.
Starting: 28-09-2025 04:00:00
Il viaggio alla scoperta del Pakistan lungo la Karakorum Highway, la strada internazionale asfaltata più alta del mondo a quota 4700 metri, entra nel vivo. Il Gilgit-Baltistan è teatro di fenomeni naturali tra i più incredibili:percorriamo la zona di collisione tra due placche tettoniche, quella indiana e l'euroasiatica, e raggiungiamo il punto di congiunzione tra tre catene montuose tra le più importanti, Himalaya, Hindu Kush e Karakorum. - Una produzione Overland Network Realizzazione di Filippo e Beppe Tenti Delegato Rai Milvia Licari.
Starting: 28-09-2025 04:54:00
Overland 22 Pakistan:ai piedi dei giganti della Terra p.ta 7 - DOC. CULTURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli usi, i cos - tumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - 2021 ITA.
Starting: 28-09-2025 04:55:00
Storico adattamento televisivo del 1958 del Turco in Italia di Rossini diretto da Nino Sanzogno con la regia di Franco Enriquez. Protagonisti Sesto Bruscantini, Graziella Sciutti, Franco Calabrese, Agostino Lazzari, Scipio Colombo, Renata Mattioli, Florindo Andreolli.
Starting: 28-09-2025 05:46:00
MUSICA LIRICA - Storico adattamento televisivo del 1958 del Turco in Italia di Rossini diretto da Nino Sanzogno con la regia di Franco Enriquez. Protagonisti Sesto Bruscantini, Graziella Sciutti, Franco Calabrese, Agost - ino Lazzari, Scipio Colombo, Renata Mattioli, Florindo Andreolli. - 1958 ITA.
Starting: 28-09-2025 05:55:00
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 28-09-2025 07:45:00
DOC. NATURA - Ogni anno in Italia si verificano quasi 17mila terremoti:due ogni ora. Nel mondo, tra maremoti, carestie e tutto ciò che si lega ai fenomeni sismici, muoiono quasi 15.000 persone. La puntata è un viaggio nel tempo al - la ricerca di alcune delle faglie attive responsabili dei gravi terremoti che hanno colpito il mondo - 2025 ITA.
Starting: 28-09-2025 07:49:00
È possibile la fine del mondo attraverso un'eruzione vulcanica come quella catastrofica del Cumbre Vieja nel 2021? Come faremo ad evitare la fine del mondo? È possibile cercare di limitare i danni attraverso l'unico strumento che abbiamo per proteggerci, la conoscenza? Per raccontare fine del mondo, Mario Tozzi è andato a La Palma, isola appartenente all'arcipelago delle Canarie, sconvolta dall'eruzione del vulcano Cumbre Vieja, una delle eruzioni più importanti degli ultimi 50 anni avvenuta nel 2021. L'enorme colata lavica ha percorso i fianchi del vulcano fino a raggiungere il mare, distruggendo case e piantagioni rigogliose, ricoprendo l'intera isola con una coltre nera di roccia e cenere; i soffocanti gas vulcanici impediscono ancora oggi di rientrare i interi paesi. Attraverso immagini in esclusiva, realizzate in aree solitamente interdette per la loro pericolosità, potremo osservare e comprendere la potenza del vulcano e provare a ricostruire una convivenza con un fenomeno naturale di questa portata. Da quando i sapiens sono comparsi sulla Terra, hanno dovuto affrontare diversi tipi di catastrofi sotto forma di glaciazioni, siccità, terremoti, eruzioni, frane, alluvioni, tsunami. Di fronte a quei fenomeni naturali, espressione della perenne dinamicità del nostro pianeta, molto spesso si sono chiesti:è arrivata la fine del mondo?
Starting: 28-09-2025 07:49:00
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 28-09-2025 07:54:00
DOC. NATURA - Ogni anno in Italia si verificano quasi 17mila terremoti:due ogni ora. Nel mondo, tra maremoti, carestie e tutto ciò che si lega ai fenomeni sismici, muoiono quasi 15.000 persone. La puntata è un viaggio nel tempo al - la ricerca di alcune delle faglie attive responsabili dei gravi terremoti che hanno colpito il mondo - 2025 ITA.
Starting: 28-09-2025 07:57:00
RUBRICA - Save The Date racconta la Biennale Architettura 2025, dal titolo.
Starting: 28-09-2025 09:57:00
Save The Date racconta il Premio Letterario Viareggio Rèpaci:con Paolo Mieli, Presidente della Giuria, ripercorriamo la sua storia, iniziata nel 1929, ricordando i grandi premiati della letteratura italiana, fino al 2025, con interviste ai tre autori finalisti per la narrativa e ai vincitori per saggistica e poesia. Regia di Dimitri Patrizi, prod. esecutivo Alberta Bargilli. Un programma di Graziella Turiello, con Monica Madrisan, Monica Onore, Barbara Pozzoni, Valeria Schiavoni. Coord. ed. Anna Lisa Guglielmi, edizione Mirko Bonezzi, cura Erica Sarno e Lorenzo Dell'Onore.
Starting: 28-09-2025 10:25:00
RUBRICA - Save The Date racconta il Premio Letterario Viareggio Rèpaci:con Paolo Mieli, Presidente della Giuria, ripercorriamo la sua storia, iniziata nel 1929, ricordando i grandi premiati della letteratura italiana, fino - al 2025, con interviste ai tre autori finalisti per la narrativa e ai vincitori per saggistica e poesia. - con Realizzazione D. Patrizi, prod. esecutivo A. Bargilli, cura E. Sarno L. Dell'Onore, coord. A. L. Guglielmi. Di C. Angeli, C. Biffi, L. Ovena, V. Schiavoni, G. Turiello con M. Madrisan, M. Onore, B. Pozzoni, M. Serri, L. Traversi Con Paolo Mieli 2025 ITA.
Starting: 28-09-2025 10:30:00
RUBRICA - Roland Barthes scrisse:'La fotografia rende presente un evento passato e l'evento per quanto presente è già passato'. Da qui nasce l'idea di dedicare una puntata alla fotografia:raccontare i momenti stor - ici di una città attraverso gli scatti fotografici. - 2022 ITA.
Starting: 28-09-2025 11:00:00
Arnaldo Pomodoro ha portato nel teatro italiano la visione di uno dei maggiori artisti italiani, di certo quello più scenografico. Così come la scultura di Pomodoro a sempre avuto un carattere spettacolare, così il suo teatro è un.
Starting: 28-09-2025 11:27:00
RUBRICA - Il teatro di Arnaldo Pomodoro è un teatro scolpito. Visioni segue il suo percorso artistico teatrale da Milano fino in Sicilia, per concludersi nel famoso Labirinto, l'opera più teatrale che lui a - bbia creato. Un programma di A. Greca, regia E. Sorrentino - 2022 ITA.
Starting: 28-09-2025 11:33:00
Di là dal fiume e tra gli alberi Settima Edizione Levanzo, l'isola che non c'è - DOC. NATURA - Selvaggia, solitaria e antica, Levanzo se ne sta quieta, come se fosse sospesa, sulle acque limpide e cristall - ine del Mediterraneo. Il nostro Vincenzo Saccone ci porta all'interno della più romantica delle Egadi, un luogo intimo dove silenzio, natura e bellezza regnano incontrastati, regalandoci un'esperienza unica. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.
Starting: 28-09-2025 11:43:00
Selvaggia, solitaria e antica, Levanzo se ne sta quieta, come se fosse sospesa, sulle acque limpide e cristalline del Mediterraneo. Vincenzo Saccone ci porta all'interno della più romantica delle Egadi, un luogo intimo dove silenzio, natura e bellezza regnano incontrastati, regalandoci un'esperienza unica.
Starting: 28-09-2025 11:58:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.
Starting: 28-09-2025 12:37:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.
Starting: 28-09-2025 12:56:00
Il Gange nasce dalle vette gelate dell'Himalaya. Quattro sono le sue sorgenti, ciascuna consacrata da un tempio. Ogni anno migliaia di pellegrini attraversano paesaggi meravigliosi ed estremi, terra di leopardi delle nevi, orsi bruni asiatici, elefanti e gipeti, per recarsi a rendere omaggio al grande fiume.
Starting: 28-09-2025 12:56:00
TEATRO - Siamo nel pieno Risorgimento. Felice e la sua famiglia, sempre alla ricerca di una scrittura che dia loro un po' di tranquillità, arrivano a Milano, del tutto ignari dei moti risorgimentali. Il caso vuol - e che Felice rassomigli straordinariamente all'attore Gustavo Modena, un eroe della lotta antiaustriaca, che... - di Camilleri Andrea 1970 ITA.
Starting: 28-09-2025 13:31:00
TEATRO - Siamo nel pieno Risorgimento. Felice e la sua famiglia, sempre alla ricerca di una scrittura che dia loro un po' di tranquillità, arrivano a Milano, del tutto ignari dei moti risorgimentali. Il caso vuol - e che Felice rassomigli straordinariamente all'attore Gustavo Modena, un eroe della lotta antiaustriaca. - di Camilleri Andrea 1970 ITA.
Starting: 28-09-2025 13:47:00
TEATRO - Siamo nell'800. Il Felice Papocchia di turno è senza moglie e figli; un bravo attore, ma piuttosto scapestrato:ama il gioco ed è perseguitato da una grande e continua sfortuna. A ciò si aggiunge che - , nonostante sia piuttosto noto, Felice ha ormai perso il favore del pubblico. - di Camilleri Andrea 1970 ITA.
Starting: 28-09-2025 14:15:00
TEATRO - Siamo nell'800. Il Felice Papocchia di turno è senza moglie e figli; un bravo attore, ma piuttosto scapestrato:ama il gioco ed è perseguitato da una grande e continua sfortuna. A ciò si aggiunge che - , nonostante sia piuttosto noto, Felice ha ormai perso il favore del pubblico. - di Camilleri Andrea 1970 ITA.
Starting: 28-09-2025 14:30:00
TEATRO - Con l'ottavo episodio si concludono le avventure della famiglia Papocchia. Siamo stavolta a fine '800:Papocchia recita a Napoli, in modesti teatri, e d'estate lavora negli stabilimenti balneari, dov - e ci sono piccoli palcoscenici affinché gli attori possano intrattenere il pubblico recitando farse e canzoni in voga... - di Camilleri Andrea 1970 ITA.
Starting: 28-09-2025 15:09:00
TEATRO - Con l'ottavo episodio si concludono le avventure della famiglia Papocchia. Siamo stavolta a fine '800:Papocchia recita a Napoli, in modesti teatri, e d'estate lavora negli stabilimenti balneari, dov - e ci sono piccoli palcoscenici affinché gli attori possano intrattenere il pubblico recitando farse e canzoni in voga... - di Camilleri Andrea 1970 ITA.
Starting: 28-09-2025 15:23:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 28-09-2025 16:08:00
DOC. STORIA - Un viaggio tra i fasti e l'eredità artistica e culturale delle principali signorie italiane. In questa puntata la città di Padova viene raccontata attraverso le vicende della famiglia Da Carrara.. - con Di Mario Paloschi e Andrea Cedrola 2014 ITA.
Starting: 28-09-2025 16:12:00
Protetta da una disposizione testamentaria che nell'Ottocento i principi Spada imposero alla collezione per evitarne la dispersione, la raccolta d'arte giunta fino a noi visibile nella Galleria Spada, è la perfetta espressione della storia di una famiglia e un'interessante panoramica dell'arte barocca. La collezione di opere artistiche e archeologiche nacque principalmente su impulso del Cardinal Bernardino Spada (1549 - 1661), nato a Brisighella in Emilia - Romagna e trasferitosi a Roma nel 1631 dopo aver rivestito importanti incarichi politici e amministrativi presso la corte di Francia e a Bologna. Fine ed eclettico intellettuale, il cardinale Bernardino ampliò il cinquecentesco Palazzo Capodiferro per conservarvi le proprie raccolte artistiche, implementate nella seconda parte del Seicento dal pronipote, il Cardinal Fabrizio Spada (1643 - 1717), che rivestì per quasi dieci anni la carica di Segretario di Stato con Innocenzo XII. Ai due nuclei principali delle opere di Bernardino e Fabrizio si aggiunsero, nel corso del XVII e del XVIII secolo, altri significativi apporti. Nella raccolta d'arte che ancora si presenta su file sovrapposte come in una quadreria del XVII secolo, trova posto una selezione di opere cinquecentesche e seicentesche, dove tutti i generi della pittura vi sono rappresentati. Un'esposizione che racchiude capolavori di Guido Reni, Domenichino, Carracci, Guercino, Tiziano e una rassegna del caravaggismo italiano e internazionale con i suoi maggiori esponenti:Orazio e Artemisia Gentileschi, Valentin de Boulogne, Nicolas Tournier.
Starting: 28-09-2025 16:20:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 28-09-2025 16:30:00
Questa puntata è dedicata a Padova e illustra il passaggio dal comune alla signoria dei Da Carrara. Non mancheranno le viste alla cappella degli Scrovegni e alla Reggia Carrarese. Ai profili dei grandi artisti presenti a Padova durante il XIV e XV secolo come Giotto, Petrarca, Donatello, segue una riflessione sul ruolo centrale dell'università nella vita culturale della cittadinanza. Dalla rivalità con Verona e l'amicizia con Venezia, dalle figure di Francesco il Vecchio a Francesco I Da Carrara, si giunge alla fine della signoria. In ogni puntata viene intervistato inoltre un personaggio celebre, un rappresentante moderno della città protagonista. Per Padova è stata scelta Novella Calligaris.
Starting: 28-09-2025 16:31:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 28-09-2025 16:31:00
Questa puntata è dedicata a Padova e illustra il passaggio dal comune alla signoria dei Da Carrara. Non mancheranno le viste alla cappella degli Scrovegni e alla Reggia Carrarese. Ai profili dei grandi artisti presenti a Padova durante il XIV e XV secolo come Giotto, Petrarca, Donatello, segue una riflessione sul ruolo centrale dell'università nella vita culturale della cittadinanza. Dalla rivalità con Verona e l'amicizia con Venezia, dalle figure di Francesco il Vecchio a Francesco I Da Carrara, si giunge alla fine della signoria. In ogni puntata viene intervistato inoltre un personaggio celebre, un rappresentante moderno della città protagonista. Per Padova è stata scelta Novella Calligaris.
Starting: 28-09-2025 16:32:00
Reduci. Le ultime memorie della Seconda guerra mondiale - DOC. STORIA - Ad ottant'anni dalla fine del secondo conflitto mondiale, una ricerca degli ultimi reduci italiani ha permesso di ripercorrere attrav - erso i ricordi dei protagonisti le vicende belliche del nostro Paese, dalla dichiarazione di guerra del 10 giugno 1940 fino alla Liberazione del 25 aprile 1945. - con Di Pasquale D'Aiello, Gianluca Miligi 2024 ITA.
Starting: 28-09-2025 17:04:00
Ad ottant'anni dalla fine del secondo conflitto mondiale, una ricerca degli ultimi reduci italiani ha permesso di ripercorrere attraverso i ricordi dei protagonisti le vicende belliche del nostro Paese, dalla dichiarazione di guerra del 10 giugno 1940 fino alla Liberazione del 25 aprile 1945. Un racconto che, sfidando la labilità della memoria, rievoca alcune tra le più drammatiche battaglie che coinvolsero i soldati italiani, come Nikolajewka ed El Alamein, la tragica ritirata dell'ARMIR, la violenza durante l'occupazione della Jugoslavia e nella Repubblica Sociale Italiana, gli atti di eroismo e di generosità sui diversi fronti di guerra, dalla steppa russa al deserto africano. Un'occasione per ascoltare le testimonianze dei protagonisti che, attraverso le loro ultime parole, compongono uno spietato testamento contro la guerra. Con la partecipazione dello storico Mauro Canali.
Starting: 28-09-2025 17:25:00
Iconologie Quotidiane. Carlo Crivelli pt.4 - DOC. CULTURA - Lo storico dell' arte Rodolfo Papa analizza la particolare iconologia dell'Immacolata Concezione, attraverso lo studio del dipinto di Carlo Crive - lli, conservato alla National Gallery di Londra, svelando funzione e significato dell' apparato simbolico presente nell' opera. - con di Giovanni Paolo Fontana. Produttore Esecutivo Fawzia Moccia 2022 ITA.
Starting: 28-09-2025 17:58:00
Overland 22. Pakistan:rotta verso il confine del nord p.ta 8 - DOC. CULTURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli usi, i cos - tumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - 2021 ITA.
Starting: 28-09-2025 18:04:00
Lo storico dell'arte Rodolfo Papa analizza la particolare iconologia dell'Immacolata Concezione, attraverso lo studio del dipinto di Carlo Crivelli, conservato alla National Gallery di Londra, svelando funzione e significato dell'apparato simbolico presente nell'opera.
Starting: 28-09-2025 18:23:00
Sono ancora tanti i chilometri da percorrere in Pakistan, prima di terminare quest'avventura numero 22. Ci troviamo in una Skardu completamente chiusa per celebrare un'importantissima ricorrenza locale alla quale partecipiamo:restiamo sorpresi dallo svolgimento del rito, basato su autoflagellazioni e preghiere all'unisono. Lasciamo la città alle spalle per ritornare sulla Karakorum Highway, attraversando luoghi di grande importanza per il culto degli ismailiti e per la storia del Paese... - Una produzione Overland Network Realizzazione di Filippo e Beppe Tenti Delegato Rai Milvia Licari.
Starting: 28-09-2025 18:29:00
Sono ancora tanti i chilometri da percorrere in Pakistan, prima di terminare quest'avventura numero 22. Ci troviamo in una Skardu completamente chiusa per celebrare un'importantissima ricorrenza locale alla quale partecipiamo:restiamo sorpresi dallo svolgimento del rito, basato su autoflagellazioni e preghiere all'unisono. Lasciamo la città alle spalle per ritornare sulla Karakorum Highway, attraversando luoghi di grande importanza per il culto degli ismailiti e per la storia del Paese... - Una produzione Overland Network Realizzazione di Filippo e Beppe Tenti Delegato Rai Milvia Licari.
Starting: 28-09-2025 18:30:00
DOCUMENTARIO - Un documentario che ricostruisce la vita e la carriera di Milva, un'artista eccelsa la cui storia consente di comprendere l'evoluzione culturale dell'Italia dagli anni Cinquanta fino al nuovo m - illennio. Un ritratto emotivo, introspettivo, a tratti leggero e spensierato, in alcuni momenti drammatico. - di Angelo Longoni 2023 ITA.
Starting: 28-09-2025 18:55:00
La vita e la carriera di un'artista eccelsa, la cui storia consente di comprendere l'evoluzione culturale dell'Italia dagli anni Cinquanta fino al nuovo millennio.
Starting: 28-09-2025 19:22:00
La vita e la carriera di un'artista eccelsa, la cui storia consente di comprendere l'evoluzione culturale dell'Italia dagli anni Cinquanta fino al nuovo millennio.
Starting: 28-09-2025 19:23:00
Prima Visione RAI - Protagonista di questa.
Starting: 28-09-2025 20:25:00
Prima Visione RAI - Protagonista di questa.
Starting: 28-09-2025 20:53:00
Prima Visione RAI - Protagonista di questa.
Starting: 28-09-2025 20:54:00
DOC. MUSICA - Il film è un ritratto intimo di uno dei più grandi chitarristi e cantanti di tutti i tempi, David Gilmour, entrato nei Pink Floyd con l'implosione di Syd Barrett. Con un accesso senza precedenti, la tro - upe diretta da Alan Yentob - direttore creativo della Bbc - ha catturato i momenti chiave della vita personale... - di Kieran Evans con Regia:Alan Yentob 2015 GBR.
Starting: 28-09-2025 21:19:00
Il film è un ritratto intimo di David Gilmour, entrato nei Pink Floyd con l'implosione di Syd Barrett. Con un accesso senza precedenti, la troupe diretta da Alan Yentob ha catturato i momenti chiave della sua vita personale e professionale, e i crocevia che lo hanno plasmato come uomo e musicista.
Starting: 28-09-2025 21:48:00
Il film è un ritratto intimo di David Gilmour, entrato nei Pink Floyd con l'implosione di Syd Barrett. Con un accesso senza precedenti, la troupe diretta da Alan Yentob ha catturato i momenti chiave della sua vita personale e professionale, e i crocevia che lo hanno plasmato come uomo e musicista.
Starting: 28-09-2025 21:49:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 28-09-2025 22:50:00
Overland 22. Pakistan, rotta verso il confine del nord p.ta 8 - DOC. CULTURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli usi, i cos - tumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - 2021 ITA.
Starting: 28-09-2025 22:54:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 28-09-2025 23:24:00
Sono ancora tanti i chilometri da percorrere in Pakistan, prima di terminare quest'avventura numero 22. Ci troviamo in una Skardu completamente chiusa per celebrare un'importantissima ricorrenza locale alla quale partecipiamo:restiamo sorpresi dallo svolgimento del rito, basato su autoflagellazioni e preghiere all'unisono. Lasciamo la città alle spalle per ritornare sulla Karakorum Highway, attraversando luoghi di grande importanza per il culto degli ismailiti e per la storia del Paese... - Una produzione Overland Network Realizzazione di Filippo e Beppe Tenti Delegato Rai Milvia Licari.
Starting: 28-09-2025 23:25:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 28-09-2025 23:25:00
Sono ancora tanti i chilometri da percorrere in Pakistan, prima di terminare quest'avventura numero 22. Ci troviamo in una Skardu completamente chiusa per celebrare un'importantissima ricorrenza locale alla quale partecipiamo:restiamo sorpresi dallo svolgimento del rito, basato su autoflagellazioni e preghiere all'unisono. Lasciamo la città alle spalle per ritornare sulla Karakorum Highway, attraversando luoghi di grande importanza per il culto degli ismailiti e per la storia del Paese... - Una produzione Overland Network Realizzazione di Filippo e Beppe Tenti Delegato Rai Milvia Licari.
Starting: 28-09-2025 23:26:00
Sono ancora tanti i chilometri da percorrere in Pakistan, prima di terminare quest'avventura numero 22. Ci troviamo in una Skardu completamente chiusa per celebrare un'importantissima ricorrenza locale alla quale partecipiamo:restiamo sorpresi dallo svolgimento del rito, basato su autoflagellazioni e preghiere all'unisono. Lasciamo la città alle spalle per ritornare sulla Karakorum Highway, attraversando luoghi di grande importanza per il culto degli ismailiti e per la storia del Paese... - Una produzione Overland Network Realizzazione di Filippo e Beppe Tenti Delegato Rai Milvia Licari.
Starting: 28-09-2025 23:27:00
Sciarada - L'atlante che non c'è. Trieste loro, Svevo, Joyce e Saba - RUBRICA - Un viaggio nella Trieste dei primi del Novecento dove si intrecciano le vicende letterarie di James Joyce, Italo Svevo e Umbe - rto Saba. Una guida originale per lettori viaggiatori. - con Di Isabella Donfrancesco e di Alessandra Urbani. Produttore esecutivo Annalisa Proietti. Regia Laura Vitali. Di Davide Venturi e Riccardo Marra. Con Marco Vivio, Claudio Magris, Roberto Cepach, Pietro Spirito. 2021 ITA.
Starting: 28-09-2025 23:45:00
Un viaggio nella Trieste dei primi del Novecento dove si intrecciano le vicende letterarie di James Joyce, Italo Svevo e Umberto Saba. Una guida originale per lettori viaggiatori.
Starting: 29-09-2025 00:16:00
Un viaggio nella Trieste dei primi del Novecento dove si intrecciano le vicende letterarie di James Joyce, Italo Svevo e Umberto Saba. Una guida originale per lettori viaggiatori.
Starting: 29-09-2025 00:17:00
Un viaggio nella Trieste dei primi del Novecento dove si intrecciano le vicende letterarie di James Joyce, Italo Svevo e Umberto Saba. Una guida originale per lettori viaggiatori.
Starting: 29-09-2025 00:18:00
Di là dal fiume e tra gli alberi Settima Edizione Levanzo, l'isola che non c'è - DOC. NATURA - Selvaggia, solitaria e antica, Levanzo se ne sta quieta, come se fosse sospesa, sulle acque limpide e cristall - ine del Mediterraneo. Il nostro Vincenzo Saccone ci porta all'interno della più romantica delle Egadi, un luogo intimo dove silenzio, natura e bellezza regnano incontrastati, regalandoci un'esperienza unica. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.
Starting: 29-09-2025 00:39:00
Selvaggia, solitaria e antica, Levanzo se ne sta quieta, come se fosse sospesa, sulle acque limpide e cristalline del Mediterraneo. Vincenzo Saccone ci porta all'interno della più romantica delle Egadi, un luogo intimo dove silenzio, natura e bellezza regnano incontrastati, regalandoci un'esperienza unica.
Starting: 29-09-2025 01:11:00
Selvaggia, solitaria e antica, Levanzo se ne sta quieta, come se fosse sospesa, sulle acque limpide e cristalline del Mediterraneo. Vincenzo Saccone ci porta all'interno della più romantica delle Egadi, un luogo intimo dove silenzio, natura e bellezza regnano incontrastati, regalandoci un'esperienza unica.
Starting: 29-09-2025 01:12:00
Selvaggia, solitaria e antica, Levanzo se ne sta quieta, come se fosse sospesa, sulle acque limpide e cristalline del Mediterraneo. Vincenzo Saccone ci porta all'interno della più romantica delle Egadi, un luogo intimo dove silenzio, natura e bellezza regnano incontrastati, regalandoci un'esperienza unica.
Starting: 29-09-2025 01:13:00
Gange, la fonte della vita Ep. 1 La figlia delle montagne - DOC. NATURA - Questo episodio esplora le profondità dell'Himalaya, seguendo il Gange attraverso paesaggi diversi. Scopriremo mondi naturali e spi - rituali, incontrando animali spettacolari come leopardi delle nevi, orsi neri ed elefanti rari. - di Ian Gray 2007 GBR.
Starting: 29-09-2025 01:33:00
Il Gange nasce dalle vette gelate dell'Himalaya. Quattro sono le sue sorgenti, ciascuna consacrata da un tempio. Ogni anno migliaia di pellegrini attraversano paesaggi meravigliosi ed estremi, terra di leopardi delle nevi, orsi bruni asiatici, elefanti e gipeti, per recarsi a rendere omaggio al grande fiume.
Starting: 29-09-2025 02:08:00
Il Gange nasce dalle vette gelate dell'Himalaya. Quattro sono le sue sorgenti, ciascuna consacrata da un tempio. Ogni anno migliaia di pellegrini attraversano paesaggi meravigliosi ed estremi, terra di leopardi delle nevi, orsi bruni asiatici, elefanti e gipeti, per recarsi a rendere omaggio al grande fiume.
Starting: 29-09-2025 02:09:00
Di là dal fiume e tra gli alberi Settima Edizione Levanzo, l'isola che non c'è - DOC. NATURA - Selvaggia, solitaria e antica, Levanzo se ne sta quieta, come se fosse sospesa, sulle acque limpide e cristall - ine del Mediterraneo. Il nostro Vincenzo Saccone ci porta all'interno della più romantica delle Egadi, un luogo intimo dove silenzio, natura e bellezza regnano incontrastati, regalandoci un'esperienza unica. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.
Starting: 29-09-2025 02:27:00
Selvaggia, solitaria e antica, Levanzo se ne sta quieta, come se fosse sospesa, sulle acque limpide e cristalline del Mediterraneo. Vincenzo Saccone ci porta all'interno della più romantica delle Egadi, un luogo intimo dove silenzio, natura e bellezza regnano incontrastati, regalandoci un'esperienza unica.
Starting: 29-09-2025 02:57:00
Selvaggia, solitaria e antica, Levanzo se ne sta quieta, come se fosse sospesa, sulle acque limpide e cristalline del Mediterraneo. Vincenzo Saccone ci porta all'interno della più romantica delle Egadi, un luogo intimo dove silenzio, natura e bellezza regnano incontrastati, regalandoci un'esperienza unica.
Starting: 29-09-2025 02:58:00
Selvaggia, solitaria e antica, Levanzo se ne sta quieta, come se fosse sospesa, sulle acque limpide e cristalline del Mediterraneo. Vincenzo Saccone ci porta all'interno della più romantica delle Egadi, un luogo intimo dove silenzio, natura e bellezza regnano incontrastati, regalandoci un'esperienza unica.
Starting: 29-09-2025 02:59:00
DOC. NATURA - Le Tremiti sono le uniche isole italiane sull'adriatico. Distano solo 22 km dal promontorio del Gargano, e nel corso dei secoli sono state prima un monastero, poi un carcere e solo da pochi anni una destinazione - turistica. - con Una serie di Michele Alberico con Marco Melega e Giulio Spadetta Un programma di Michele Alberico con Marco Melega e Giulio Spadetta 2018 ITA.
Starting: 29-09-2025 04:00:00
Le Tremiti sono le uniche isole italiane sull'adriatico. Distano solo 22 km dal promontorio del Gargano, e nel corso dei secoli sono state prima un monastero, poi un carcere e solo da pochi anni una destinazione turistica.
Starting: 29-09-2025 04:33:00
Le Tremiti sono le uniche isole italiane sull'adriatico. Distano solo 22 km dal promontorio del Gargano, e nel corso dei secoli sono state prima un monastero, poi un carcere e solo da pochi anni una destinazione turistica.
Starting: 29-09-2025 04:35:00
Sono ancora tanti i chilometri da percorrere in Pakistan, prima di terminare quest'avventura numero 22. Ci troviamo in una Skardu completamente chiusa per celebrare un'importantissima ricorrenza locale alla quale partecipiamo:restiamo sorpresi dallo svolgimento del rito, basato su autoflagellazioni e preghiere all'unisono. Lasciamo la città alle spalle per ritornare sulla Karakorum Highway, attraversando luoghi di grande importanza per il culto degli ismailiti e per la storia del Paese... - Una produzione Overland Network Realizzazione di Filippo e Beppe Tenti Delegato Rai Milvia Licari.
Starting: 29-09-2025 04:52:00
Overland 22. Pakistan:rotta verso il confine del nord p.ta 8 - DOC. CULTURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli usi, i cos - tumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - 2021 ITA.
Starting: 29-09-2025 04:55:00
Sono ancora tanti i chilometri da percorrere in Pakistan, prima di terminare quest'avventura numero 22. Ci troviamo in una Skardu completamente chiusa per celebrare un'importantissima ricorrenza locale alla quale partecipiamo:restiamo sorpresi dallo svolgimento del rito, basato su autoflagellazioni e preghiere all'unisono. Lasciamo la città alle spalle per ritornare sulla Karakorum Highway, attraversando luoghi di grande importanza per il culto degli ismailiti e per la storia del Paese... - Una produzione Overland Network Realizzazione di Filippo e Beppe Tenti Delegato Rai Milvia Licari.
Starting: 29-09-2025 05:25:00
Selvaggia, solitaria e antica, Levanzo se ne sta quieta, come se fosse sospesa, sulle acque limpide e cristalline del Mediterraneo. Vincenzo Saccone ci porta all'interno della più romantica delle Egadi, un luogo intimo dove silenzio, natura e bellezza regnano incontrastati, regalandoci un'esperienza unica.
Starting: 29-09-2025 05:44:00
Di là dal fiume e tra gli alberi Settima Edizione Levanzo, l'isola che non c'è - DOC. NATURA - Selvaggia, solitaria e antica, Levanzo se ne sta quieta, come se fosse sospesa, sulle acque limpide e cristall - ine del Mediterraneo. Il nostro Vincenzo Saccone ci porta all'interno della più romantica delle Egadi, un luogo intimo dove silenzio, natura e bellezza regnano incontrastati, regalandoci un'esperienza unica. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.
Starting: 29-09-2025 05:45:00
Selvaggia, solitaria e antica, Levanzo se ne sta quieta, come se fosse sospesa, sulle acque limpide e cristalline del Mediterraneo. Vincenzo Saccone ci porta all'interno della più romantica delle Egadi, un luogo intimo dove silenzio, natura e bellezza regnano incontrastati, regalandoci un'esperienza unica.
Starting: 29-09-2025 06:17:00
Il Gange nasce dalle vette gelate dell'Himalaya. Quattro sono le sue sorgenti, ciascuna consacrata da un tempio. Ogni anno migliaia di pellegrini attraversano paesaggi meravigliosi ed estremi, terra di leopardi delle nevi, orsi bruni asiatici, elefanti e gipeti, per recarsi a rendere omaggio al grande fiume.
Starting: 29-09-2025 06:42:00
Gange, la fonte della vita Ep. 1 La figlia delle montagne - DOC. NATURA - Questo episodio esplora le profondità dell'Himalaya, seguendo il Gange attraverso paesaggi diversi. Scopriremo mondi naturali e spi - rituali, incontrando animali spettacolari come leopardi delle nevi, orsi neri ed elefanti rari. - di Ian Gray 2007 GBR.
Starting: 29-09-2025 06:45:00
Il Gange nasce dalle vette gelate dell'Himalaya. Quattro sono le sue sorgenti, ciascuna consacrata da un tempio. Ogni anno migliaia di pellegrini attraversano paesaggi meravigliosi ed estremi, terra di leopardi delle nevi, orsi bruni asiatici, elefanti e gipeti, per recarsi a rendere omaggio al grande fiume.
Starting: 29-09-2025 07:15:00
Il fisico Jim Al-Khalili affronta la più grande domanda della scienza:come è nato l'Universo. Ricreando esperimenti chiave, Jim svela il mistero della storia della creazione della scienza.
Starting: 29-09-2025 07:32:00
Inizio e fine dell'Universo. L'inizio ep.1 - DOC. CULTURA - Il fisico Jim Al-Khalili affronta il tema più esteso di tutti:l'Universo. Attraverso una sorta di indagine cosmica che va dall'inizio del cosmo - alla fine dei tempi, seguendo gli indizi rappresentati dalle osservazioni rivoluzionarie di scienziati come Albert Einstein e Edwin Hubble, cerca di rispondere... - 2011 GBR.
Starting: 29-09-2025 07:40:00
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.
Starting: 29-09-2025 08:04:00
Il fisico Jim Al-Khalili affronta la più grande domanda della scienza:come è nato l'Universo. Ricreando esperimenti chiave, Jim svela il mistero della storia della creazione della scienza.
Starting: 29-09-2025 08:07:00
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.
Starting: 29-09-2025 08:31:00
Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.
Starting: 29-09-2025 08:35:00
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.
Starting: 29-09-2025 08:39:00
Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.
Starting: 29-09-2025 08:42:00
Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, co - me sempre, la vita di persone, piante, animali - negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi. - 2025 ITA.
Starting: 29-09-2025 09:07:00
Sono ancora tanti i chilometri da percorrere in Pakistan, prima di terminare quest'avventura numero 22. Ci troviamo in una Skardu completamente chiusa per celebrare un'importantissima ricorrenza locale alla quale partecipiamo:restiamo sorpresi dallo svolgimento del rito, basato su autoflagellazioni e preghiere all'unisono. Lasciamo la città alle spalle per ritornare sulla Karakorum Highway, attraversando luoghi di grande importanza per il culto degli ismailiti e per la storia del Paese... - Una produzione Overland Network Realizzazione di Filippo e Beppe Tenti Delegato Rai Milvia Licari.
Starting: 29-09-2025 11:06:00
Overland 22. Pakistan:rotta verso il confine del nord p.ta 8 - DOC. CULTURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli usi, i cos - tumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - 2021 ITA.
Starting: 29-09-2025 11:11:00
Sono ancora tanti i chilometri da percorrere in Pakistan, prima di terminare quest'avventura numero 22. Ci troviamo in una Skardu completamente chiusa per celebrare un'importantissima ricorrenza locale alla quale partecipiamo:restiamo sorpresi dallo svolgimento del rito, basato su autoflagellazioni e preghiere all'unisono. Lasciamo la città alle spalle per ritornare sulla Karakorum Highway, attraversando luoghi di grande importanza per il culto degli ismailiti e per la storia del Paese... - Una produzione Overland Network Realizzazione di Filippo e Beppe Tenti Delegato Rai Milvia Licari.
Starting: 29-09-2025 11:24:00
L'incredibile esplosione di vita che abita i deserti costieri della regione pacifica del Perù.
Starting: 29-09-2025 11:58:00
DOC. NATURA - L'incredibile esplosione di vita che abita i deserti costieri della regione pacifica del Perù.. - di Andes Battleground 2018 NZE.
Starting: 29-09-2025 12:01:00
L'incredibile esplosione di vita che abita i deserti costieri della regione pacifica del Perù.
Starting: 29-09-2025 12:16:00
La foresta di Fontainebleau è certamente una delle più famose in Francia. Tuttavia, conserva ancora una buona parte di meraviglie e di misteri. Simon Allix incontra gli abitanti e gli appassionati di questa foresta, e scopre nuovi aspetti di un posto dove è cresciuto, credendo di conoscerlo alla perfezione.
Starting: 29-09-2025 12:43:00
L'uomo dei boschi. Nella foresta di Fontainebleau Ep. 1 - DOC. NATURA - La foresta di Fontainebleau è certamente una delle più famose in Francia. Tuttavia, conserva ancora una buona parte di meraviglie e d - i misteri. Simon Allix incontra gli abitanti e gli appassionati di questa foresta, e scopre nuovi aspetti di un posto dove è cresciuto, credendo di conoscerlo alla perfezione. - 2017 FRA.
Starting: 29-09-2025 12:45:00
La foresta di Fontainebleau è certamente una delle più famose in Francia. Tuttavia, conserva ancora una buona parte di meraviglie e di misteri. Simon Allix incontra gli abitanti e gli appassionati di questa foresta, e scopre nuovi aspetti di un posto dove è cresciuto, credendo di conoscerlo alla perfezione.
Starting: 29-09-2025 13:01:00
I colori dei Borghi Bevagna (Perugia) - Armonia Ep. 1 - RUBRICA - L'armonia è accettazione reciproca, che comporta un lavoro continuo. A Bevagna questo disegno è in continua realizzazione. - con Un programma di Ivan Cardia, Mariano D'Angelo. Conduce Ivan Cardia. Produttore esecutivo Francesca Grego. Regia di Maurizio Di Cesare 2024 ITA.
Starting: 29-09-2025 13:38:00
FILM DOCUMENTARIO - Da più di settant'anni, il Festival della canzone italiana invade le cronache, il costume e il panorama musicale del nostro paese. Un caso unico al mondo, non solo per la sua longevità, ma p - er il suo enorme impatto. Il Festival di Sanremo, con i suoi pregi e i suoi difetti, rappresenta in qualche modo l'Italia... - con Regia di Giovanni Filippetto, Michele Truglio 2023 ITA.
Starting: 29-09-2025 13:47:00
Il Festival di Sanremo nasce prima della televisione italiana e accompagna l'evoluzione non soltanto della tv ma del Paese.
Starting: 29-09-2025 13:49:00
L'armonia è accettazione reciproca, che comporta un lavoro continuo. A Bevagna questo disegno è in continua realizzazione.
Starting: 29-09-2025 13:55:00
Il Festival di Sanremo nasce prima della televisione italiana e accompagna l'evoluzione non soltanto della tv ma del Paese.
Starting: 29-09-2025 14:07:00
FILM DOCUMENTARIO - Da più di settant'anni, il Festival della canzone italiana invade le cronache, il costume e il panorama musicale del nostro paese. Un caso unico al mondo, non solo per la sua longevità, ma p - er il suo enorme impatto. Il Festival di Sanremo, con i suoi pregi e i suoi difetti, rappresenta in qualche modo l'Italia... - con Regia di Giovanni Filippetto, Michele Truglio 2023 ITA.
Starting: 29-09-2025 14:31:00
Nella stagione delle lotte politiche e studentesche la contestazione si affaccia anche a Sanremo, che perde un po' la sua centralità.
Starting: 29-09-2025 14:32:00
Nella stagione delle lotte politiche e studentesche la contestazione si affaccia anche a Sanremo, che perde un po' la sua centralità.
Starting: 29-09-2025 14:50:00
Il giorno e la storia del 29 settembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 29 settembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia.
Starting: 29-09-2025 15:20:00
Il giorno e la storia del 29 settembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 29 settembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia.
Starting: 29-09-2025 15:23:00
Gabriele d'Annunzio, il Vate degli italiani, il poeta, il soldato, l'amatore che fece della sua vita un'opera d'arte, mostrando il legame tra estetica e politica. Tra passioni e gesti eroici scopriremo il rapporto con il Fascismo, l'inconfondibile stile dandy dell'amante guerriero attraverso l'analisi di storici e studiosi come Giordano Bruno Guerri, Francesco Perfetti e Giuseppe Scaraffia, del direttore dello storico Teatro la Pergola di Firenze, Marco Giorgetti e dell'attrice Franca Minnucci.
Starting: 29-09-2025 15:39:00
Il giorno e la storia del 29 settembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 29 settembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia.
Starting: 29-09-2025 15:41:00
Gabriele d'Annunzio, il Vate degli italiani, il poeta, il soldato, l'amatore che fece della sua vita un'opera d'arte, mostrando il legame tra estetica e politica. Tra passioni e gesti eroici scopriremo il rapporto con il Fascismo, l'inconfondibile stile dandy dell'amante guerriero attraverso l'analisi di storici e studiosi come Giordano Bruno Guerri, Francesco Perfetti e Giuseppe Scaraffia, del direttore dello storico Teatro la Pergola di Firenze, Marco Giorgetti e dell'attrice Franca Minnucci.
Starting: 29-09-2025 15:45:00
Gabriele d'Annunzio, il Vate degli italiani, il poeta, il soldato, l'amatore che fece della sua vita un'opera d'arte, mostrando il legame tra estetica e politica. Tra passioni e gesti eroici scopriremo il rapporto con il Fascismo, l'inconfondibile stile dandy dell'amante guerriero attraverso l'analisi di storici e studiosi come Giordano Bruno Guerri, Francesco Perfetti e Giuseppe Scaraffia, del direttore dello storico Teatro la Pergola di Firenze, Marco Giorgetti e dell'attrice Franca Minnucci.
Starting: 29-09-2025 16:02:00
Se si parla di archeologia ad Altamura il primo pensiero va allo scheletro di Neanderthal ritrovato trent'anni fa. Oggi invece, è un nuovo filone dell'archeologia, quella contemporanea, a fare ricerca nel territorio dell'Alta Murgia. Una zona da sempre periferica e scarsamente abitata, sfruttata nel corso del '900 per scopi militari. Campo 65, nel comune di Altamura, è stato il campo di concentramento per prigionieri alleati della Seconda Guerra Mondiale più grande d'Italia. I pochi resti sono oggi oggetto di indagine e scavo degli archeologi delle università di Bari e Foggia che tentano di ricostruire la storia di un luogo trasformato, dopo l'armistizio, in campo di addestramento per partigiani jugoslavi e poi convertito in campo di accoglienza per profughi italiani. Campo 65 è stato a lungo un luogo abbandonato e oggi ritrovato grazie all'impegno dell'associazione che porta il suo nome e che si occupa di mantenere viva l'attenzione sul campo e sulle sue storie. Le testimonianze di chi vi ha vissuto da prigioniero o profugo fanno parte di un racconto ampio che tenta di restituire e rendere questo come un luogo di patrimonio.
Starting: 29-09-2025 16:25:00
Se si parla di archeologia ad Altamura il primo pensiero va allo scheletro di Neanderthal ritrovato trent'anni fa. Oggi invece, è un nuovo filone dell'archeologia, quella contemporanea, a fare ricerca nel territorio dell'Alta Murgia. Una zona da sempre periferica e scarsamente abitata, sfruttata nel corso del '900 per scopi militari. Campo 65, nel comune di Altamura, è stato il campo di concentramento per prigionieri alleati della Seconda Guerra Mondiale più grande d'Italia. I pochi resti sono oggi oggetto di indagine e scavo degli archeologi delle università di Bari e Foggia che tentano di ricostruire la storia di un luogo trasformato, dopo l'armistizio, in campo di addestramento per partigiani jugoslavi e poi convertito in campo di accoglienza per profughi italiani. Campo 65 è stato a lungo un luogo abbandonato e oggi ritrovato grazie all'impegno dell'associazione che porta il suo nome e che si occupa di mantenere viva l'attenzione sul campo e sulle sue storie. Le testimonianze di chi vi ha vissuto da prigioniero o profugo fanno parte di un racconto ampio che tenta di restituire e rendere questo come un luogo di patrimonio.
Starting: 29-09-2025 16:32:00
Se si parla di archeologia ad Altamura il primo pensiero va allo scheletro di Neanderthal ritrovato trent'anni fa. Oggi invece, è un nuovo filone dell'archeologia, quella contemporanea, a fare ricerca nel territorio dell'Alta Murgia. Una zona da sempre periferica e scarsamente abitata, sfruttata nel corso del '900 per scopi militari. Campo 65, nel comune di Altamura, è stato il campo di concentramento per prigionieri alleati della Seconda Guerra Mondiale più grande d'Italia. I pochi resti sono oggi oggetto di indagine e scavo degli archeologi delle università di Bari e Foggia che tentano di ricostruire la storia di un luogo trasformato, dopo l'armistizio, in campo di addestramento per partigiani jugoslavi e poi convertito in campo di accoglienza per profughi italiani. Campo 65 è stato a lungo un luogo abbandonato e oggi ritrovato grazie all'impegno dell'associazione che porta il suo nome e che si occupa di mantenere viva l'attenzione sul campo e sulle sue storie. Le testimonianze di chi vi ha vissuto da prigioniero o profugo fanno parte di un racconto ampio che tenta di restituire e rendere questo come un luogo di patrimonio.
Starting: 29-09-2025 16:49:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 29-09-2025 17:16:00
Le creature acquatiche più grandi del mondo ep.1 - DOC. CULTURA - - 2015 GBR.
Starting: 29-09-2025 17:20:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 29-09-2025 17:23:00
Il documentario ci fa scoprire quali siano stati gli animali più grandi che hanno popolato i mari del nostro Pianeta. Un team di scienziati decifra le specificità di queste impressionanti creature ora estinte e tenta esperimenti per illustrare le loro straordinarie caratteristiche.
Starting: 29-09-2025 17:26:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 29-09-2025 17:41:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.
Starting: 29-09-2025 17:42:00
Il mondo con gli occhi di Overland 22. Afghanistan:un anno dopo il ritorno dei talebani - DOC. CULTURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le stori - e, i popoli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.
Starting: 29-09-2025 18:09:00
La nuova sfida firmata Overland si pone un obiettivo arduo:Filippo Tenti, con l'aiuto del padre Beppe, affronta una serie di viaggi in luoghi famosi solo per gli avvenimenti negativi che attanagliano la loro Storia, per andare oltre a quei preconcetti ormai radicati nella cultura occidentale e scoprire il loro vero volto e dando voce alla loro gente. Questa nuova missione inizia dall'Afghanistan, che torniamo a visitare dopo il ritorno dei Talebani al potere. Le incognite sono tante, come tante le cose che dal 15 agosto 2021 sono cambiate. Ma Filippo è deciso a visitare questa terra che l'aveva già affascinato per la meravigliosa natura e l'incredibile ospitalità locale, bellezze fortunatamente ancora presenti. La nuova realtà è disarmante:non essendoci più.
Starting: 29-09-2025 18:29:00
La nuova sfida firmata Overland si pone un obiettivo arduo:Filippo Tenti, con l'aiuto del padre Beppe, affronta una serie di viaggi in luoghi famosi solo per gli avvenimenti negativi che attanagliano la loro Storia, per andare oltre a quei preconcetti ormai radicati nella cultura occidentale e scoprire il loro vero volto e dando voce alla loro gente. Questa nuova missione inizia dall'Afghanistan, che torniamo a visitare dopo il ritorno dei Talebani al potere. Le incognite sono tante, come tante le cose che dal 15 agosto 2021 sono cambiate. Ma Filippo è deciso a visitare questa terra che l'aveva già affascinato per la meravigliosa natura e l'incredibile ospitalità locale, bellezze fortunatamente ancora presenti. La nuova realtà è disarmante:non essendoci più.
Starting: 29-09-2025 18:30:00
Anni Venti. Il valoroso capitano di lungo corso Jakob Storr, mentre si trova in un bar con un amico, scommette con lui di sposare la prima donna che entrerà nella caffetteria. Il destino gli porta così Lizzy, sua futura moglie. Una ardita scommessa, fatta quasi per gioco, cambia per sempre la sua vita semplice e disciplinata. Tratto dal romanzo di Milán Füst.
Starting: 29-09-2025 19:02:00
Anni Venti. Il valoroso capitano di lungo corso Jakob Storr, mentre si trova in un bar con un amico, scommette con lui di sposare la prima donna che entrerà nella caffetteria. Il destino gli porta così Lizzy, sua futura moglie. Una ardita scommessa, fatta quasi per gioco, cambia per sempre la sua vita semplice e disciplinata. Tratto dal romanzo di Milán Füst.
Starting: 29-09-2025 19:22:00
Anni Venti. Il valoroso capitano di lungo corso Jakob Storr, mentre si trova in un bar con un amico, scommette con lui di sposare la prima donna che entrerà nella caffetteria. Il destino gli porta così Lizzy, sua futura moglie. Una ardita scommessa, fatta quasi per gioco, cambia per sempre la sua vita semplice e disciplinata. Tratto dal romanzo di Milán Füst.
Starting: 29-09-2025 19:23:00
FILM DRAMMATICO - Undine lavora come storica e tiene lezioni sullo sviluppo urbano di Berlino. Ma quando l'uomo che ama la tradisce, l'antico mito che porta il suo nome la raggiunge:Undine deve uccidere quell'uo - mo e tornare nel suo elemento naturale. Premiato alFestival di Berlino e agli European Film Awards. - di Christian Petzold con Regia diChristian Petzold. ConPaula Beer,Franz Rogowski,Maryam Zaree,Jacob Matschenz,Gloria Endres de Oliveira. 2020 GER - PROGRAMMA ADATTO AD UNA VISONE CONGIUNTA CON UN ADULTO.
Starting: 29-09-2025 21:44:00
Undine, storica al Märkisches Museum di Berlino, viene lasciata dal suo grande amore Johannes. Promette di ucciderlo, ma poco dopo incontra il sommozzatore Christoph, ed è amore a prima vista. Una sera, però, l'uomo la chiama furioso e tronca la relazione perché lei non gli ha mai parlato di Johannes.
Starting: 29-09-2025 22:06:00
Undine, storica al Märkisches Museum di Berlino, viene lasciata dal suo grande amore Johannes. Promette di ucciderlo, ma poco dopo incontra il sommozzatore Christoph, ed è amore a prima vista. Una sera, però, l'uomo la chiama furioso e tronca la relazione perché lei non gli ha mai parlato di Johannes.
Starting: 29-09-2025 22:07:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 29-09-2025 23:10:00
Il mondo con gli occhi di Overland 22. Afghanistan:un anno dopo il ritorno dei talebani - DOC. CULTURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le stori - e, i popoli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.
Starting: 29-09-2025 23:14:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 29-09-2025 23:32:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 29-09-2025 23:33:00
La nuova sfida firmata Overland si pone un obiettivo arduo:Filippo Tenti, con l'aiuto del padre Beppe, affronta una serie di viaggi in luoghi famosi solo per gli avvenimenti negativi che attanagliano la loro Storia, per andare oltre a quei preconcetti ormai radicati nella cultura occidentale e scoprire il loro vero volto e dando voce alla loro gente. Questa nuova missione inizia dall'Afghanistan, che torniamo a visitare dopo il ritorno dei Talebani al potere. Le incognite sono tante, come tante le cose che dal 15 agosto 2021 sono cambiate. Ma Filippo è deciso a visitare questa terra che l'aveva già affascinato per la meravigliosa natura e l'incredibile ospitalità locale, bellezze fortunatamente ancora presenti. La nuova realtà è disarmante:non essendoci più.
Starting: 29-09-2025 23:34:00
La nuova sfida firmata Overland si pone un obiettivo arduo:Filippo Tenti, con l'aiuto del padre Beppe, affronta una serie di viaggi in luoghi famosi solo per gli avvenimenti negativi che attanagliano la loro Storia, per andare oltre a quei preconcetti ormai radicati nella cultura occidentale e scoprire il loro vero volto e dando voce alla loro gente. Questa nuova missione inizia dall'Afghanistan, che torniamo a visitare dopo il ritorno dei Talebani al potere. Le incognite sono tante, come tante le cose che dal 15 agosto 2021 sono cambiate. Ma Filippo è deciso a visitare questa terra che l'aveva già affascinato per la meravigliosa natura e l'incredibile ospitalità locale, bellezze fortunatamente ancora presenti. La nuova realtà è disarmante:non essendoci più.
Starting: 29-09-2025 23:35:00
Sui binari dell'Antico Egitto. Alessandria Ep1 - DOC. NATURA - Ad Alessandria d'Egitto, l'esperta di storia Alice Roberts si spinge nel sottosuolo alla ricerca di Cleopatra, scopre come i Romani e i Greci - reagirono ai tesori dell'antico Egitto e apprende come uno schiavo divenne sultano e costruì il suo castello da favola. - 2023 GBR.
Starting: 30-09-2025 00:07:00
Ad Alessandria d'Egitto, l'esperta di storia Alice Roberts si spinge nel sottosuolo alla ricerca di Cleopatra, scopre come i Romani e i Greci reagirono ai tesori dell'antico Egitto e apprende come uno schiavo divenne sultano e costruì il suo castello da favola.
Starting: 30-09-2025 00:28:00
Ad Alessandria d'Egitto, l'esperta di storia Alice Roberts si spinge nel sottosuolo alla ricerca di Cleopatra, scopre come i Romani e i Greci reagirono ai tesori dell'antico Egitto e apprende come uno schiavo divenne sultano e costruì il suo castello da favola.
Starting: 30-09-2025 00:29:00
DOC. STORIA - Il poeta, l'amatore, il soldato, uno dei personaggi più discussi, vissuto tra l'Ottocento e il Novecento, Gabriele D'Annunzio è il Vate che ha saputo fare della propria vita un'opera d'arte.. - con Con Edoardo Sylos Labini. Un programma di Edoardo Sylos Labini e Angelo Crespi. Regia Claudio Del Signore. 2025 ITA.
Starting: 30-09-2025 00:53:00
Gabriele d'Annunzio, il Vate degli italiani, il poeta, il soldato, l'amatore che fece della sua vita un'opera d'arte, mostrando il legame tra estetica e politica. Tra passioni e gesti eroici scopriremo il rapporto con il Fascismo, l'inconfondibile stile dandy dell'amante guerriero attraverso l'analisi di storici e studiosi come Giordano Bruno Guerri, Francesco Perfetti e Giuseppe Scaraffia, del direttore dello storico Teatro la Pergola di Firenze, Marco Giorgetti e dell'attrice Franca Minnucci.
Starting: 30-09-2025 01:15:00
Gabriele d'Annunzio, il Vate degli italiani, il poeta, il soldato, l'amatore che fece della sua vita un'opera d'arte, mostrando il legame tra estetica e politica. Tra passioni e gesti eroici scopriremo il rapporto con il Fascismo, l'inconfondibile stile dandy dell'amante guerriero attraverso l'analisi di storici e studiosi come Giordano Bruno Guerri, Francesco Perfetti e Giuseppe Scaraffia, del direttore dello storico Teatro la Pergola di Firenze, Marco Giorgetti e dell'attrice Franca Minnucci.
Starting: 30-09-2025 01:16:00
Italia viaggio nella bellezza. Gli uomini di Altamura, memorie da un campo di prigionia - DOC. STORIA - Campo 65, nel comune di Altamura, è stato il più grande campo di concentramento per prigionieri allea - ti in Italia durante la Seconda Guerra Mondiale. Oggi i pochi resti sono oggetto di studio e ricerca dell'archeologia contemporanea, che scava a pochi centimetri dal suolo, e fa emergere le tracce di uno dei momenti... - con Un programma di Eugenio Farioli Vecchioli A cura di Paola Principato Lorenzo Tortora Produttore Esecutivo Sabrina Destito 2022 ITA.
Starting: 30-09-2025 01:39:00
Se si parla di archeologia ad Altamura il primo pensiero va allo scheletro di Neanderthal ritrovato trent'anni fa. Oggi invece, è un nuovo filone dell'archeologia, quella contemporanea, a fare ricerca nel territorio dell'Alta Murgia. Una zona da sempre periferica e scarsamente abitata, sfruttata nel corso del '900 per scopi militari. Campo 65, nel comune di Altamura, è stato il campo di concentramento per prigionieri alleati della Seconda Guerra Mondiale più grande d'Italia. I pochi resti sono oggi oggetto di indagine e scavo degli archeologi delle università di Bari e Foggia che tentano di ricostruire la storia di un luogo trasformato, dopo l'armistizio, in campo di addestramento per partigiani jugoslavi e poi convertito in campo di accoglienza per profughi italiani. Campo 65 è stato a lungo un luogo abbandonato e oggi ritrovato grazie all'impegno dell'associazione che porta il suo nome e che si occupa di mantenere viva l'attenzione sul campo e sulle sue storie. Le testimonianze di chi vi ha vissuto da prigioniero o profugo fanno parte di un racconto ampio che tenta di restituire e rendere questo come un luogo di patrimonio.
Starting: 30-09-2025 02:04:00
Se si parla di archeologia ad Altamura il primo pensiero va allo scheletro di Neanderthal ritrovato trent'anni fa. Oggi invece, è un nuovo filone dell'archeologia, quella contemporanea, a fare ricerca nel territorio dell'Alta Murgia. Una zona da sempre periferica e scarsamente abitata, sfruttata nel corso del '900 per scopi militari. Campo 65, nel comune di Altamura, è stato il campo di concentramento per prigionieri alleati della Seconda Guerra Mondiale più grande d'Italia. I pochi resti sono oggi oggetto di indagine e scavo degli archeologi delle università di Bari e Foggia che tentano di ricostruire la storia di un luogo trasformato, dopo l'armistizio, in campo di addestramento per partigiani jugoslavi e poi convertito in campo di accoglienza per profughi italiani. Campo 65 è stato a lungo un luogo abbandonato e oggi ritrovato grazie all'impegno dell'associazione che porta il suo nome e che si occupa di mantenere viva l'attenzione sul campo e sulle sue storie. Le testimonianze di chi vi ha vissuto da prigioniero o profugo fanno parte di un racconto ampio che tenta di restituire e rendere questo come un luogo di patrimonio.
Starting: 30-09-2025 02:08:00
L'uomo dei boschi. Nella foresta di Fontainebleau Ep. 1 - DOC. NATURA - La foresta di Fontainebleau è certamente una delle più famose in Francia. Tuttavia, conserva ancora una buona parte di meraviglie e d - i misteri. Simon Allix incontra gli abitanti e gli appassionati di questa foresta, e scopre nuovi aspetti di un posto dove è cresciuto, credendo di conoscerlo alla perfezione. - 2017 FRA.
Starting: 30-09-2025 02:30:00
La foresta di Fontainebleau è certamente una delle più famose in Francia. Tuttavia, conserva ancora una buona parte di meraviglie e di misteri. Simon Allix incontra gli abitanti e gli appassionati di questa foresta, e scopre nuovi aspetti di un posto dove è cresciuto, credendo di conoscerlo alla perfezione.
Starting: 30-09-2025 02:56:00
La foresta di Fontainebleau è certamente una delle più famose in Francia. Tuttavia, conserva ancora una buona parte di meraviglie e di misteri. Simon Allix incontra gli abitanti e gli appassionati di questa foresta, e scopre nuovi aspetti di un posto dove è cresciuto, credendo di conoscerlo alla perfezione.
Starting: 30-09-2025 03:01:00
DOC. CULTURA - fEASYca:L'universo è un pasto gratis - Una produzione italiana che si propone di raccontare la fisica in modo divulgativo e al tempo stesso spettacolare.. - 2013 ITA.
Starting: 30-09-2025 04:00:00
Sui binari dell'Antico Egitto. Alessandria Ep1 - DOC. NATURA - Ad Alessandria d'Egitto, l'esperta di storia Alice Roberts si spinge nel sottosuolo alla ricerca di Cleopatra, scopre come i Romani e i Greci - reagirono ai tesori dell'antico Egitto e apprende come uno schiavo divenne sultano e costruì il suo castello da favola. - 2023 GBR.
Starting: 30-09-2025 04:00:00
Il mondo con gli occhi di Overland 22. Afghanistan:un anno dopo il ritorno dei talebani - DOC. CULTURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le stori - e, i popoli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.
Starting: 30-09-2025 04:46:00
La nuova sfida firmata Overland si pone un obiettivo arduo:Filippo Tenti, con l'aiuto del padre Beppe, affronta una serie di viaggi in luoghi famosi solo per gli avvenimenti negativi che attanagliano la loro Storia, per andare oltre a quei preconcetti ormai radicati nella cultura occidentale e scoprire il loro vero volto e dando voce alla loro gente. Questa nuova missione inizia dall'Afghanistan, che torniamo a visitare dopo il ritorno dei Talebani al potere. Le incognite sono tante, come tante le cose che dal 15 agosto 2021 sono cambiate. Ma Filippo è deciso a visitare questa terra che l'aveva già affascinato per la meravigliosa natura e l'incredibile ospitalità locale, bellezze fortunatamente ancora presenti. La nuova realtà è disarmante:non essendoci più.
Starting: 30-09-2025 04:47:00
Ad Alessandria d'Egitto, l'esperta di storia Alice Roberts si spinge nel sottosuolo alla ricerca di Cleopatra, scopre come i Romani e i Greci reagirono ai tesori dell'antico Egitto e apprende come uno schiavo divenne sultano e costruì il suo castello da favola.
Starting: 30-09-2025 04:51:00
La nuova sfida firmata Overland si pone un obiettivo arduo:Filippo Tenti, con l'aiuto del padre Beppe, affronta una serie di viaggi in luoghi famosi solo per gli avvenimenti negativi che attanagliano la loro Storia, per andare oltre a quei preconcetti ormai radicati nella cultura occidentale e scoprire il loro vero volto e dando voce alla loro gente. Questa nuova missione inizia dall'Afghanistan, che torniamo a visitare dopo il ritorno dei Talebani al potere. Le incognite sono tante, come tante le cose che dal 15 agosto 2021 sono cambiate. Ma Filippo è deciso a visitare questa terra che l'aveva già affascinato per la meravigliosa natura e l'incredibile ospitalità locale, bellezze fortunatamente ancora presenti. La nuova realtà è disarmante:non essendoci più.
Starting: 30-09-2025 05:37:00
DOC. NATURA - L'incredibile esplosione di vita che abita i deserti costieri della regione pacifica del Perù.. - di Andes Battleground 2018 NZE.
Starting: 30-09-2025 05:38:00
L'incredibile esplosione di vita che abita i deserti costieri della regione pacifica del Perù.
Starting: 30-09-2025 05:41:00
L'uomo dei boschi. Nella foresta di Fontainebleau Ep. 1 - DOC. NATURA - La foresta di Fontainebleau è certamente una delle più famose in Francia. Tuttavia, conserva ancora una buona parte di meraviglie e d - i misteri. Simon Allix incontra gli abitanti e gli appassionati di questa foresta, e scopre nuovi aspetti di un posto dove è cresciuto, credendo di conoscerlo alla perfezione. - 2017 FRA.
Starting: 30-09-2025 06:22:00
La foresta di Fontainebleau è certamente una delle più famose in Francia. Tuttavia, conserva ancora una buona parte di meraviglie e di misteri. Simon Allix incontra gli abitanti e gli appassionati di questa foresta, e scopre nuovi aspetti di un posto dove è cresciuto, credendo di conoscerlo alla perfezione.
Starting: 30-09-2025 06:26:00
L'incredibile esplosione di vita che abita i deserti costieri della regione pacifica del Perù.
Starting: 30-09-2025 06:31:00
In questo episodio gli esperti esaminano l'affondamento del Titanic e l'incendio del dirigibile Hindenburg.
Starting: 30-09-2025 07:14:00
La foresta di Fontainebleau è certamente una delle più famose in Francia. Tuttavia, conserva ancora una buona parte di meraviglie e di misteri. Simon Allix incontra gli abitanti e gli appassionati di questa foresta, e scopre nuovi aspetti di un posto dove è cresciuto, credendo di conoscerlo alla perfezione.
Starting: 30-09-2025 07:16:00
In questo episodio gli esperti esaminano l'affondamento del Titanic e l'incendio del dirigibile Hindenburg.
Starting: 30-09-2025 07:19:00
Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.
Starting: 30-09-2025 07:58:00
Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.
Starting: 30-09-2025 08:05:00
In questo episodio gli esperti esaminano l'affondamento del Titanic e l'incendio del dirigibile Hindenburg.
Starting: 30-09-2025 08:08:00
Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita - di persone, piante, animali - negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi. - 2025 ITA.
Starting: 30-09-2025 08:53:00
La nuova sfida firmata Overland si pone un obiettivo arduo:Filippo Tenti, con l'aiuto del padre Beppe, affronta una serie di viaggi in luoghi famosi solo per gli avvenimenti negativi che attanagliano la loro Storia, per andare oltre a quei preconcetti ormai radicati nella cultura occidentale e scoprire il loro vero volto e dando voce alla loro gente. Questa nuova missione inizia dall'Afghanistan, che torniamo a visitare dopo il ritorno dei Talebani al potere. Le incognite sono tante, come tante le cose che dal 15 agosto 2021 sono cambiate. Ma Filippo è deciso a visitare questa terra che l'aveva già affascinato per la meravigliosa natura e l'incredibile ospitalità locale, bellezze fortunatamente ancora presenti. La nuova realtà è disarmante:non essendoci più.
Starting: 30-09-2025 10:26:00
Il mondo con gli occhi di Overland 22. Afghanistan:un anno dopo il ritorno dei talebani - DOC. CULTURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le stori - e, i popoli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.
Starting: 30-09-2025 10:37:00
La nuova sfida firmata Overland si pone un obiettivo arduo:Filippo Tenti, con l'aiuto del padre Beppe, affronta una serie di viaggi in luoghi famosi solo per gli avvenimenti negativi che attanagliano la loro Storia, per andare oltre a quei preconcetti ormai radicati nella cultura occidentale e scoprire il loro vero volto e dando voce alla loro gente. Questa nuova missione inizia dall'Afghanistan, che torniamo a visitare dopo il ritorno dei Talebani al potere. Le incognite sono tante, come tante le cose che dal 15 agosto 2021 sono cambiate. Ma Filippo è deciso a visitare questa terra che l'aveva già affascinato per la meravigliosa natura e l'incredibile ospitalità locale, bellezze fortunatamente ancora presenti. La nuova realtà è disarmante:non essendoci più.
Starting: 30-09-2025 11:09:00
Un viaggio incredibile nelle terre selvagge dell'Amazzonia peruviana, una delle regioni più ricche di biodiversità del mondo.
Starting: 30-09-2025 11:19:00
DOC. NATURA - Un viaggio incredibile nelle terre selvagge dell'Amazzonia peruviana, una delle regioni più ricche di biodiversità del mondo.. - di Andes Battleground 2018 NZE.
Starting: 30-09-2025 11:30:00
Un viaggio incredibile nelle terre selvagge dell'Amazzonia peruviana, una delle regioni più ricche di biodiversità del mondo.
Starting: 30-09-2025 12:00:00
Un viaggio incredibile nelle terre selvagge dell'Amazzonia peruviana, una delle regioni più ricche di biodiversità del mondo.
Starting: 30-09-2025 12:02:00
Simon Allix alla scoperta dei Vosgi e dei loro numerosi fiumi. Attraverso i suoi incontri, dipinge un quadro completo di questo massiccio forestale, a lungo considerato una frontiera naturale. Un vero rifugio per l'uomo che ne ha sfruttato le risorse naturali fin dall'inizio.
Starting: 30-09-2025 12:05:00
L'uomo dei boschi. Nelle foreste dei Vosgi Ep. 2 - DOC. NATURA - Simon Allix alla scoperta dei Vosgi e dei loro numerosi fiumi. Attraverso i suoi incontri, dipinge un quadro completo di questo massiccio fo - restale, a lungo considerato una frontiera naturale. Un vero rifugio per l'uomo che ne ha sfruttato le risorse naturali fin dall'inizio. - 2017 FRA.
Starting: 30-09-2025 12:14:00
Simon Allix alla scoperta dei Vosgi e dei loro numerosi fiumi. Attraverso i suoi incontri, dipinge un quadro completo di questo massiccio forestale, a lungo considerato una frontiera naturale. Un vero rifugio per l'uomo che ne ha sfruttato le risorse naturali fin dall'inizio.
Starting: 30-09-2025 12:45:00
Simon Allix alla scoperta dei Vosgi e dei loro numerosi fiumi. Attraverso i suoi incontri, dipinge un quadro completo di questo massiccio forestale, a lungo considerato una frontiera naturale. Un vero rifugio per l'uomo che ne ha sfruttato le risorse naturali fin dall'inizio.
Starting: 30-09-2025 12:46:00
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.
Starting: 30-09-2025 12:57:00
Nell'accoglienza c'è il potere della gentilezza, che cambia il corso delle vite. Acquasparta ne ha fatto il proprio obiettivo.
Starting: 30-09-2025 13:01:00
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.
Starting: 30-09-2025 13:06:00
I colori dei Borghi. Acquasparta (Terni) - Accoglienza Ep. 2 - RUBRICA - Nell'accoglienza c'è il potere della gentilezza, che cambia il corso delle vite. Acquasparta ne ha fatto il proprio obiettivo. - con Un programma di Ivan Cardia, Mariano D'Angelo. Conduce Ivan Cardia. Produttore esecutivo Francesca Grego. Regia di Maurizio Di Cesare 2024 ITA.
Starting: 30-09-2025 13:09:00
Gli anni '80 e '90 sono una pagina indimenticabile nella storia del Festival e non solo.
Starting: 30-09-2025 13:14:00
FILM DOCUMENTARIO - Da più di settant'anni, il Festival della canzone italiana invade le cronache, il costume e il panorama musicale del nostro paese. Un caso unico al mondo, non solo per la sua longevità, ma p - er il suo enorme impatto. Il Festival di Sanremo, con i suoi pregi e i suoi difetti, rappresenta in qualche modo l'Italia. - con Regia di Giovanni Filippetto, Michele Truglio 2023 ITA.
Starting: 30-09-2025 13:18:00
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.
Starting: 30-09-2025 13:37:00
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.
Starting: 30-09-2025 13:39:00
Nell'accoglienza c'è il potere della gentilezza, che cambia il corso delle vite. Acquasparta ne ha fatto il proprio obiettivo.
Starting: 30-09-2025 13:42:00
Gli anni '80 e '90 sono una pagina indimenticabile nella storia del Festival e non solo.
Starting: 30-09-2025 13:54:00
Dai primi anni 2000 ad oggi molto è cambiato, ma l'emozione che si vive sul palco dell'Ariston rimane sempre la stessa.
Starting: 30-09-2025 13:59:00
FILM DOCUMENTARIO - Da più di settant'anni, il Festival della canzone italiana invade le cronache, il costume e il panorama musicale del nostro paese. Un caso unico al mondo, non solo per la sua longevità, ma p - er il suo enorme impatto. Il Festival di Sanremo, con i suoi pregi e i suoi difetti, rappresenta in qualche modo l'Italia. - con Regia di Giovanni Filippetto, Michele Truglio 2023 ITA.
Starting: 30-09-2025 14:05:00
Dai primi anni 2000 ad oggi molto è cambiato, ma l'emozione che si vive sul palco dell'Ariston rimane sempre la stessa.
Starting: 30-09-2025 14:40:00
RUBRICA - Il giorno e la storia del 30 settembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 30 settembre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.
Starting: 30-09-2025 14:46:00
RUBRICA - Il giorno e la storia del 30 settembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 30 settembre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.
Starting: 30-09-2025 14:52:00
Filippo Tommaso Marinetti, il fondatore del Futurismo, la prima grande avanguardia che fece irruzione sulla scena internazionale demolendo la quiete ottocentesca dell'arte e della letteratura. Poeta, scrittore, drammaturgo, Marinetti ha dato il là al movimento d'avanguardia che a partire dal 1909, anno di pubblicazione del primo manifesto futurista, ha influenzato tutte le arti. Con interviste all'ex direttore della Vallecchi, una delle prime case editrici del Futurismo, Umberto Croppi, al regista Luca Verdone, allo storico Francesco Perfetti e alla critica d'arte Francesca Barbi Marinetti, nipote di Filippo Tommaso Marinetti.
Starting: 30-09-2025 15:09:00
DOC. STORIA - Poeta, scrittore, drammaturgo, Marinetti fondando il Futurismo ha dato il la a un movimento d'avanguardia che, a partire dal 1909, anno di pubblicazione del primo manifesto futurista, ha influe - nzato tutte le arti. - con Con Edoardo Sylos Labini. Un programma di Edoardo Sylos Labini e Angelo Crespi. Regia Claudio Del Signore. 2025 ITA.
Starting: 30-09-2025 15:11:00
RUBRICA - Il giorno e la storia del 30 settembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 30 settembre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.
Starting: 30-09-2025 15:26:00
Filippo Tommaso Marinetti, il fondatore del Futurismo, la prima grande avanguardia che fece irruzione sulla scena internazionale demolendo la quiete ottocentesca dell'arte e della letteratura. Poeta, scrittore, drammaturgo, Marinetti ha dato il là al movimento d'avanguardia che a partire dal 1909, anno di pubblicazione del primo manifesto futurista, ha influenzato tutte le arti. Con interviste all'ex direttore della Vallecchi, una delle prime case editrici del Futurismo, Umberto Croppi, al regista Luca Verdone, allo storico Francesco Perfetti e alla critica d'arte Francesca Barbi Marinetti, nipote di Filippo Tommaso Marinetti.
Starting: 30-09-2025 15:49:00
Italia viaggio nella bellezza. Spina e i misteri di una laguna - DOC. STORIA - A cento anni da una delle scoperte archeologiche più eclatanti della storia, la città etrusca di Spina, una grande mostra cele - bra il ritorno nella terra d'origine dei reperti riemersi dalle sabbie del delta del Po. - 2022 ITA.
Starting: 30-09-2025 15:55:00
Italia viaggio nella bellezza. Spina e i misteri di una laguna - DOC. STORIA - A cento anni da una delle scoperte archeologiche più eclatanti della storia, la città etrusca di Spina, una grande mostra cele - bra il ritorno nella terra d'origine dei reperti riemersi dalle sabbie del delta del Po. - 2022 ITA.
Starting: 30-09-2025 16:35:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 30-09-2025 16:45:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 30-09-2025 16:46:00
DOC. CULTURA - Il biologo George McGavin e la scienziata dei materiali Zoe Laughlin esplorano uno dei più grandi impianti di depurazione del Regno Unito, un mondo nascosto che raramente riusciamo a vedere, che tratt - a un miliardo di litri di acque reflue al giorno, incluso ciò che 1,7 milioni di persone gettano nel gabinetto. - 2011 GBR.
Starting: 30-09-2025 16:49:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 30-09-2025 17:27:00
Il biologo George McGavin e la scienziata dei materiali Zoe Laughlin esplorano uno dei più grandi impianti di depurazione del Regno Unito, un mondo nascosto che raramente riusciamo a vedere, che tratta un miliardo di litri di acque reflue al giorno, incluso ciò che 1,7 milioni di persone gettano nel gabinetto.
Starting: 30-09-2025 17:29:00
Il mondo con gli occhi di Overland 22. Afghanistan:terra di meraviglie sconosciute - DOC. CULTURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i - popoli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.
Starting: 30-09-2025 17:55:00
Visitata la valle di Bamiyan e il sito dei giganteschi Buddha distrutti nel 2001 dai Talebani, Filippo torna in un'altra zona del cuore:il Parco dei Laghi di Band-e Amir. La natura così imponente e maestosa fa riflettere sulla morfologia dell'Afghanistan, Paese per 2/3 montuoso e ospitante vette oltre i 7.000 metri di quota. Beppe Tenti è stato qui numerose volte tra gli anni '70 e i 2000, e contribuisce con il suo racconto alla scoperta di un volto alpinistico poco conosciuto della nazione. Dopo una tappa immancabile a Herat, visitiamo un centro clandestino che offre corsi di formazione alle donne, oggi private di ogni tipo di libertà tra cui l'istruzione secondaria:la testimonianza della fondatrice ci scuote profondamente. È tempo per Filippo di intraprendere un lungo itinerario in una zona poco battuta non solo dagli stranieri, ma da chiunque:ora che i Talebani sono al potere, il pericolo locale è rappresentato da gruppi criminali che depredano passanti e saccheggiano villaggi. Ma ogni sforzo vale il premio di giungere al primo sito Unesco afgano:il mitico Minareto di Jam, oggi seriamente a rischio per le condizioni del terreno sempre più eroso dal passaggio dei fiumi tra cui si trova. Un malinteso tra le scorte di Talebani rischia di compromettere l'esito della missione.
Starting: 30-09-2025 18:30:00
Diego, uno chef con problemi di gestione della rabbia e Clara, una mitomane e bugiarda seriale, si conoscono durante una terapia di gruppo per la riabilitazione. Il dottor Paris, lo psichiatra che li ha in cura tenta, non senza difficoltà, di aiutarli obbligandoli a gestire un ristorante per le persone del quartiere. L'impresa che sembra insormontabile si rivela terapeutica per entrambi.
Starting: 30-09-2025 19:20:00
Diego, uno chef con problemi di gestione della rabbia e Clara, una mitomane e bugiarda seriale, si conoscono durante una terapia di gruppo per la riabilitazione. Il dottor Paris, lo psichiatra che li ha in cura tenta, non senza difficoltà, di aiutarli obbligandoli a gestire un ristorante per le persone del quartiere. L'impresa che sembra insormontabile si rivela terapeutica per entrambi.
Starting: 30-09-2025 19:23:00
L'indiscussa e incontestabile regina del soul inizia a cantare da giovanissima nel coro gospel della chiesa di suo padre, un rinomato pastore battista. Negli anni, grazie alla celebrità del padre, prenderà le prime lezioni di canto da Dinah Washington e di pianoforte da James Cleveland.
Starting: 30-09-2025 22:37:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 30-09-2025 22:58:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 30-09-2025 22:59:00
Il più noto discografico italiano esordì con la registrazione della Medea di Cherubini, interpretata da Maria Callas, per poi aprire la strada alla musica popolare e a cantautori come Gino Paoli, Luigi Tenco, Umberto Bindi, Sergio Endrigo, Giorgio Gaber e Enzo Jannacci.
Starting: 30-09-2025 23:01:00
I membri dei Talking Heads si sono incontrati alla Rhode Island School of Design; forse anche per questo hanno il grande merito di aver portato l'art pop nel mainstream. La band muove i primi passi sullo sfondo di una New York molto diversa dalla meta turistica di oggi.
Starting: 01-10-2025 00:02:00
Visitata la valle di Bamiyan e il sito dei giganteschi Buddha distrutti nel 2001 dai Talebani, Filippo torna in un'altra zona del cuore:il Parco dei Laghi di Band-e Amir. La natura così imponente e maestosa fa riflettere sulla morfologia dell'Afghanistan, Paese per 2/3 montuoso e ospitante vette oltre i 7.000 metri di quota. Beppe Tenti è stato qui numerose volte tra gli anni '70 e i 2000, e contribuisce con il suo racconto alla scoperta di un volto alpinistico poco conosciuto della nazione. Dopo una tappa immancabile a Herat, visitiamo un centro clandestino che offre corsi di formazione alle donne, oggi private di ogni tipo di libertà tra cui l'istruzione secondaria:la testimonianza della fondatrice ci scuote profondamente. È tempo per Filippo di intraprendere un lungo itinerario in una zona poco battuta non solo dagli stranieri, ma da chiunque:ora che i Talebani sono al potere, il pericolo locale è rappresentato da gruppi criminali che depredano passanti e saccheggiano villaggi. Ma ogni sforzo vale il premio di giungere al primo sito Unesco afgano:il mitico Minareto di Jam, oggi seriamente a rischio per le condizioni del terreno sempre più eroso dal passaggio dei fiumi tra cui si trova. Un malinteso tra le scorte di Talebani rischia di compromettere l'esito della missione.
Starting: 01-10-2025 00:02:00
Visitata la valle di Bamiyan e il sito dei giganteschi Buddha distrutti nel 2001 dai Talebani, Filippo torna in un'altra zona del cuore:il Parco dei Laghi di Band-e Amir. La natura così imponente e maestosa fa riflettere sulla morfologia dell'Afghanistan, Paese per 2/3 montuoso e ospitante vette oltre i 7.000 metri di quota. Beppe Tenti è stato qui numerose volte tra gli anni '70 e i 2000, e contribuisce con il suo racconto alla scoperta di un volto alpinistico poco conosciuto della nazione. Dopo una tappa immancabile a Herat, visitiamo un centro clandestino che offre corsi di formazione alle donne, oggi private di ogni tipo di libertà tra cui l'istruzione secondaria:la testimonianza della fondatrice ci scuote profondamente. È tempo per Filippo di intraprendere un lungo itinerario in una zona poco battuta non solo dagli stranieri, ma da chiunque:ora che i Talebani sono al potere, il pericolo locale è rappresentato da gruppi criminali che depredano passanti e saccheggiano villaggi. Ma ogni sforzo vale il premio di giungere al primo sito Unesco afgano:il mitico Minareto di Jam, oggi seriamente a rischio per le condizioni del terreno sempre più eroso dal passaggio dei fiumi tra cui si trova. Un malinteso tra le scorte di Talebani rischia di compromettere l'esito della missione.
Starting: 01-10-2025 00:26:00
La storica Alice Roberts arriva al Cairo in treno portando con sé un libro che ha letto per la prima volta da giovane, 'Mille miglia sul Nilo - ' dell'egittologa vittoriana Amelia Edwards. Alice segue le orme della Edwards fino alle Grandi Piramidi. - 2024 ITA.
Starting: 01-10-2025 00:56:00
Filippo Tommaso Marinetti, il fondatore del Futurismo, la prima grande avanguardia che fece irruzione sulla scena internazionale demolendo la quiete ottocentesca dell'arte e della letteratura. Poeta, scrittore, drammaturgo, Marinetti ha dato il là al movimento d'avanguardia che a partire dal 1909, anno di pubblicazione del primo manifesto futurista, ha influenzato tutte le arti. Con interviste all'ex direttore della Vallecchi, una delle prime case editrici del Futurismo, Umberto Croppi, al regista Luca Verdone, allo storico Francesco Perfetti e alla critica d'arte Francesca Barbi Marinetti, nipote di Filippo Tommaso Marinetti.
Starting: 01-10-2025 01:19:00
Filippo Tommaso Marinetti, il fondatore del Futurismo, la prima grande avanguardia che fece irruzione sulla scena internazionale demolendo la quiete ottocentesca dell'arte e della letteratura. Poeta, scrittore, drammaturgo, Marinetti ha dato il là al movimento d'avanguardia che a partire dal 1909, anno di pubblicazione del primo manifesto futurista, ha influenzato tutte le arti. Con interviste all'ex direttore della Vallecchi, una delle prime case editrici del Futurismo, Umberto Croppi, al regista Luca Verdone, allo storico Francesco Perfetti e alla critica d'arte Francesca Barbi Marinetti, nipote di Filippo Tommaso Marinetti.
Starting: 01-10-2025 01:43:00
Italia viaggio nella bellezza. Spina e i misteri di una laguna - DOC. STORIA - A cento anni da una delle scoperte archeologiche più eclatanti della storia, la città etrusca di Spina, una grande mostra cele - bra il ritorno nella terra d'origine dei reperti riemersi dalle sabbie del delta del Po. - 2022 ITA.
Starting: 01-10-2025 02:04:00
Italia viaggio nella bellezza. Spina e i misteri di una laguna - DOC. STORIA - A cento anni da una delle scoperte archeologiche più eclatanti della storia, la città etrusca di Spina, una grande mostra cele - bra il ritorno nella terra d'origine dei reperti riemersi dalle sabbie del delta del Po. - 2022 ITA.
Starting: 01-10-2025 02:28:00
Simon Allix alla scoperta dei Vosgi e dei loro numerosi fiumi. Attraverso i suoi incontri, dipinge un quadro completo di questo massiccio forestale, a lungo considerato una frontiera naturale. Un vero rifugio per l'uomo che ne ha sfruttato le risorse naturali fin dall'inizio.
Starting: 01-10-2025 02:58:00
Simon Allix alla scoperta dei Vosgi e dei loro numerosi fiumi. Attraverso i suoi incontri, dipinge un quadro completo di questo massiccio forestale, a lungo considerato una frontiera naturale. Un vero rifugio per l'uomo che ne ha sfruttato le risorse naturali fin dall'inizio.
Starting: 01-10-2025 03:22:00
Sui binari dell'Antico Egitto. Cairo Ep.2 - DOC. CULTURA - La storica Alice Roberts arriva al Cairo in treno portando con sé un libro che ha letto per la prima volta da giovane, 'Mille miglia sul Nilo' del - l'egittologa vittoriana Amelia Edwards. Alice segue le orme della Edwards fino alle Grandi Piramidi. - 2023 GBR.
Starting: 01-10-2025 04:00:00
Visitata la valle di Bamiyan e il sito dei giganteschi Buddha distrutti nel 2001 dai Talebani, Filippo torna in un'altra zona del cuore:il Parco dei Laghi di Band-e Amir. La natura così imponente e maestosa fa riflettere sulla morfologia dell'Afghanistan, Paese per 2/3 montuoso e ospitante vette oltre i 7.000 metri di quota. Beppe Tenti è stato qui numerose volte tra gli anni '70 e i 2000, e contribuisce con il suo racconto alla scoperta di un volto alpinistico poco conosciuto della nazione. Dopo una tappa immancabile a Herat, visitiamo un centro clandestino che offre corsi di formazione alle donne, oggi private di ogni tipo di libertà tra cui l'istruzione secondaria:la testimonianza della fondatrice ci scuote profondamente. È tempo per Filippo di intraprendere un lungo itinerario in una zona poco battuta non solo dagli stranieri, ma da chiunque:ora che i Talebani sono al potere, il pericolo locale è rappresentato da gruppi criminali che depredano passanti e saccheggiano villaggi. Ma ogni sforzo vale il premio di giungere al primo sito Unesco afgano:il mitico Minareto di Jam, oggi seriamente a rischio per le condizioni del terreno sempre più eroso dal passaggio dei fiumi tra cui si trova. Un malinteso tra le scorte di Talebani rischia di compromettere l'esito della missione.
Starting: 01-10-2025 04:48:00
Il mondo con gli occhi di Overland 22. Afghanistan:terra di meraviglie sconosciute p.ta 2 - DOC. CULTURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le sto - rie, i popoli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.
Starting: 01-10-2025 04:55:00
Un viaggio incredibile nelle terre selvagge dell'Amazzonia peruviana, una delle regioni più ricche di biodiversità del mondo.
Starting: 01-10-2025 05:41:00
DOC. NATURA - Un viaggio incredibile nelle terre selvagge dell'Amazzonia peruviana, una delle regioni più ricche di biodiversità del mondo.. - di Andes Battleground 2018 NZE.
Starting: 01-10-2025 05:50:00
Simon Allix alla scoperta dei Vosgi e dei loro numerosi fiumi. Attraverso i suoi incontri, dipinge un quadro completo di questo massiccio forestale, a lungo considerato una frontiera naturale. Un vero rifugio per l'uomo che ne ha sfruttato le risorse naturali fin dall'inizio.
Starting: 01-10-2025 06:26:00
L'uomo dei boschi. Nelle foreste dei Vosgi Ep. 2 - DOC. NATURA - Simon Allix alla scoperta dei Vosgi e dei loro numerosi fiumi. Attraverso i suoi incontri, dipinge un quadro completo di questo massiccio fo - restale, a lungo considerato una frontiera naturale. Un vero rifugio per l'uomo che ne ha sfruttato le risorse naturali fin dall'inizio. - 2017 FRA.
Starting: 01-10-2025 06:50:00
Il documentario ci fa scoprire quali siano stati gli animali più grandi che hanno popolato i mari del nostro Pianeta. Un team di scienziati decifra le specificità di queste impressionanti creature ora estinte e tenta esperimenti per illustrare le loro straordinarie caratteristiche.
Starting: 01-10-2025 07:20:00
Il documentario ci fa scoprire quali siano stati gli animali più grandi che hanno popolato i mari del nostro Pianeta. Un team di scienziati decifra le specificità di queste impressionanti creature ora estinte e tenta esperimenti per illustrare le loro straordinarie caratteristiche.
Starting: 01-10-2025 07:21:00
Le creature acquatiche più grandi del mondo ep. 1 - DOC. NATURA - - 2015 GBR.
Starting: 01-10-2025 07:50:00
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.
Starting: 01-10-2025 08:05:00
Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.
Starting: 01-10-2025 08:10:00
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.
Starting: 01-10-2025 08:34:00
Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.
Starting: 01-10-2025 08:37:00
Visitata la valle di Bamiyan e il sito dei giganteschi Buddha distrutti nel 2001 dai Talebani, Filippo torna in un'altra zona del cuore:il Parco dei Laghi di Band-e Amir. La natura così imponente e maestosa fa riflettere sulla morfologia dell'Afghanistan, Paese per 2/3 montuoso e ospitante vette oltre i 7.000 metri di quota. Beppe Tenti è stato qui numerose volte tra gli anni '70 e i 2000, e contribuisce con il suo racconto alla scoperta di un volto alpinistico poco conosciuto della nazione. Dopo una tappa immancabile a Herat, visitiamo un centro clandestino che offre corsi di formazione alle donne, oggi private di ogni tipo di libertà tra cui l'istruzione secondaria:la testimonianza della fondatrice ci scuote profondamente. È tempo per Filippo di intraprendere un lungo itinerario in una zona poco battuta non solo dagli stranieri, ma da chiunque:ora che i Talebani sono al potere, il pericolo locale è rappresentato da gruppi criminali che depredano passanti e saccheggiano villaggi. Ma ogni sforzo vale il premio di giungere al primo sito Unesco afgano:il mitico Minareto di Jam, oggi seriamente a rischio per le condizioni del terreno sempre più eroso dal passaggio dei fiumi tra cui si trova. Un malinteso tra le scorte di Talebani rischia di compromettere l'esito della missione.
Starting: 01-10-2025 10:45:00
Il mondo con gli occhi di Overland 22. Afghanistan:terra di meraviglie sconosciute p.ta 2 - DOC. CULTURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le sto - rie, i popoli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.
Starting: 01-10-2025 11:11:00
Le oasi non sono solo un miraggio verde da cartolina. Sono un ecosistema complesso e unico, alcune sono stati costruiti dal genio di uomini e donne, attraverso la gestione esperta delle risorse naturali. Ma le difficili condizioni ambientali di oggi potrebbero mettere a repentaglio questo fragile equilibrio.
Starting: 01-10-2025 12:00:00
Oasi Messico. Sotto le palme di Comondù ep 1 - DOC. NATURA - Le oasi non sono solo un miraggio verde da cartolina. Sono un ecosistema complesso e unico, alcune sono stati costruiti dal genio di uomini e do - nne, attraverso la gestione esperta delle risorse naturali. Ma le difficili condizioni ambientali di oggi potrebbero mettere a repentaglio questo fragile equilibrio. - 2020 FRA.
Starting: 01-10-2025 12:03:00
Ricco di miti e leggende, il massiccio corso incarna l'anima e la diversità dell'intera isola. Con l'aiuto dei suoi abitanti, Simon Allix ci porta nella foresta della Castagniccia, alla scoperta dei suoi emblematici castagni e ulivi, testimoni della storia locale e del forte legame che si è forgiato tra gli uomini e la natura.
Starting: 01-10-2025 12:53:00
L'uomo dei boschi. Nella foresta di Castagniccia Ep. 3 - DOC. NATURA - Ricco di miti e leggende, il massiccio corso incarna l'anima e la diversità dell'intera isola. Con l'aiuto dei suoi abitanti, Simon Al - lix ci porta nella foresta della Castagniccia, alla scoperta dei suoi emblematici castagni e ulivi, testimoni della storia locale e del forte legame che si è forgiato tra gli uomini e... - 2017 FRA.
Starting: 01-10-2025 12:58:00
La spiritualità può rappresentare un rifugio al senso di inadeguatezza. A Barbarano Romano è un fulgido esempio.
Starting: 01-10-2025 13:47:00
I colori dei Borghi. Barbarano Romano (Viterbo) Spiritualità -Ep. 3 - RUBRICA - La spiritualità può rappresentare un rifugio al senso di inadeguatezza. A Barbarano Romano è un fulgido esempio. - con Un programma di Ivan Cardia, Mariano D'Angelo. Conduce Ivan Cardia. Produttore esecutivo Francesca Grego. Regia di Maurizio Di Cesare 2024 ITA.
Starting: 01-10-2025 13:51:00
Claudio Cecchetto, personaggio eclettico e visionario, è stato uno dei più importanti talent scout dello spettacolo italiano. L'elenco dei nomi che devono alla sua intuizione e alla sua perseveranza l'inizio di una fortunata carriera è impressionante:da Gerry Scotti a Fiorello, da Amadeus a Jovanotti, da Max Pezzali a Fabio Volo, solo per citarne alcuni.
Starting: 01-10-2025 13:59:00
DOCUMENTARIO - Claudio Cecchetto, personaggio eclettico e visionario, è stato uno dei più importanti talent scout dello spettacolo italiano. L'elenco dei nomi che devono alla sua intuizione e alla sua persever - anza l'inizio di una fortunata carriera è impressionante:da Gerry Scotti a Fiorello, da Amadeus e Jovanotti... - con di Martino Clericetti, Emanuele Imbucci. Regia di Emanuele Imbucci 2023 ITA.
Starting: 01-10-2025 14:00:00
RUBRICA - Il giorno e la storia del 1 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 1 ottobre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.
Starting: 01-10-2025 15:31:00
RUBRICA - Il giorno e la storia del 1 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 1 ottobre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.
Starting: 01-10-2025 15:34:00
DOC. STORIA - Illustratore, umorista, fondatore di periodici, Guareschi è stato il.
Starting: 01-10-2025 15:51:00
DOC. STORIA - Illustratore, umorista, fondatore di periodici, Guareschi è stato il.
Starting: 01-10-2025 15:53:00
DOC. STORIA - Illustratore, umorista, fondatore di periodici, Guareschi è stato il.
Starting: 01-10-2025 15:54:00
Italia viaggio nella Bellezza. Volterra, la città che si rigenera - DOC. STORIA - Il racconto della città attraverso alcune storie:lo scavo dell'anfiteatro romano, il teatro romano, la Compagnia della For - tezza, il graffito di NOF 4 realizzato nell'ex manicomio, la Deposizione dalla croce di Rosso Fiorentino. - con Un programma di Eugenio Farioli Vecchioli A cura di Paola Principato Produttore esecutivo Sabrina Destito 2022 ITA.
Starting: 01-10-2025 16:36:00
Italia viaggio nella Bellezza. Volterra, la città che si rigenera - DOC. STORIA - Il racconto della città attraverso alcune storie:lo scavo dell'anfiteatro romano, il teatro romano, la Compagnia della For - tezza, il graffito di NOF 4 realizzato nell'ex manicomio, la Deposizione dalla croce di Rosso Fiorentino. - con Un programma di Eugenio Farioli Vecchioli A cura di Paola Principato Produttore esecutivo Sabrina Destito 2022 ITA.
Starting: 01-10-2025 16:37:00
Un viaggio alla scoperta dello straordinario patrimonio sommerso nei nostri mari. Un vero e proprio museo liquido, pieno di tesori. Le meraviglie della città sommersa di Baia. La storia della nave di Albenga, la più grande nave oneraria romana rinvenuta nel Mediterraneo. Il satiro danzante di Mazara del Vallo, capolavoro della statuaria in bronzo greca, rinvenuto nelle profondità del Canale di Sicilia. E l'incredibile scoperta dei rostri navali della battaglia delle Egadi, nell'isola di Levanzo, dove i romani sconfissero i cartaginesi ponendo fine alla prima guerra punica. Pagine affascinanti della grande avventura dell'archeologia subacquea, disciplina che proprio in Italia ha visto la sua nascita negli anni '50 del secolo scorso, grazie al lavoro di un pioniere come Nino Lamboglia. E che ha trovato nell'archeologo siciliano Sebastiano Tusa, scomparso nel marzo del 2019 nel tragico incidente aereo dell'Ethopian Airlines, un altro grande interprete di caratura internazionale.
Starting: 01-10-2025 16:40:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 01-10-2025 17:33:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 01-10-2025 17:34:00
La battaglia senza esclusione di colpi tra due delle menti più brillanti vissute a cavallo tra il XVIII e il XIX secolo:Thomas Edison e Nikola Tesla. Il documentario racconta le gesta di questi geni rivali e la grande competizione tra loro per assicurarsi un posto nella storia.
Starting: 01-10-2025 17:35:00
American Genius. Edison VS Tesla - Elettricità - DOC. CULTURA - La battaglia senza esclusione di colpi tra due delle menti più brillanti vissute a cavallo tra il XVIII e il XIX secolo:Thomas Edison e Niko - la Tesla. Il documentario racconta le gesta di questi geni rivali e la grande competizione tra loro per assicurarsi un posto nella storia. - 2015 USA.
Starting: 01-10-2025 17:38:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 01-10-2025 17:39:00
La battaglia senza esclusione di colpi tra due delle menti più brillanti vissute a cavallo tra il XVIII e il XIX secolo:Thomas Edison e Nikola Tesla. Il documentario racconta le gesta di questi geni rivali e la grande competizione tra loro per assicurarsi un posto nella storia.
Starting: 01-10-2025 17:41:00
Il mondo con gli occhi di Overland 22. Kazakistan:i mille volti di una terra sconosciuta p.ta 3 - DOC. CULTURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta - le storie, i popoli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B 2022 ITA.
Starting: 01-10-2025 18:22:00
La seconda tappa alla scoperta del Mondo con gli occhi di Overland, al di là dei titoli di giornali e degli stereotipi che eventi negativi hanno radicato nella visione di alcuni Paesi, è il Kazakistan:una terra che per quanto enorme è sconosciuta ai più e sembra quasi non esistere. Oppure è ricordata principalmente per le invasioni distruttive di Gengis Khan, il disastro ambientale del Lago Aral e altre conseguenze del passato sovietico, e le materie prime di cui il Paese è ricchissimo, tra cui il petrolio. Quello che invece scopriremo è un Paese vario e sfaccettato, con paesaggi meravigliosi, una grande tradizione storica e un'attenzione particolare all'ospitalità dello straniero. Il panorama cambia radicalmente dalla steppa arida al paesaggio alpino:nel Parco Naturale Altyn-Emel restiamo affascinati dalla.
Starting: 01-10-2025 18:30:00
Prima Visione RAI - Nella seconda stagione della serie.
Starting: 01-10-2025 19:12:00
Prima Visione RAI - Nella seconda stagione della serie.
Starting: 01-10-2025 19:21:00
Paradisi da salvare. Le Isole Bijagos Ep.4 - DOC. NATURA - In Guinea-Bissau, a pochi chilometri dalle coste, c'è l'arcipelago delle Bijagos. Ottantotto isole in gran parte selvagge, dove un mosaico di ambi - enti e la scarsa presenza dell'uomo fanno da roccaforte per molte specie animali. Alcune delle quali considerate vulnerabili. Come gli ippopotami... - di Non Presente 2021 FRA.
Starting: 01-10-2025 20:01:00
In Guinea-Bissau, a pochi chilometri dalle coste, c'è l'arcipelago delle Bijagos. Ottantotto isole in gran parte selvagge, dove un mosaico di ambienti e la scarsa presenza dell'uomo fanno da roccaforte per molte specie animali, alcune delle quali considerate vulnerabili.
Starting: 01-10-2025 20:13:00
James Cameron, Viaggio nella fantascienza Ep. 4 Il lato oscuro della fantascienza - DOC. CULTURA - La fantascienza è piena di visioni distopiche e scenari apocalittici. Il mondo come lo conosciamo è destin - ato a finire? La specie umana è destinata all'estinzione? Queste domande sono al centro dell'episodio. Dalla visione totalitaria di Orwell in.
Starting: 01-10-2025 20:53:00
La fantascienza è piena di visioni distopiche e scenari apocalittici. Il mondo come lo conosciamo è destinato a finire? La specie umana è destinata all'estinzione? Queste domande sono al centro dell'episodio.
Starting: 01-10-2025 21:06:00
DOC. MUSICA - Ray Charles è uno dei grandi.
Starting: 01-10-2025 21:35:00
Ray Charles è uno dei grandi.
Starting: 01-10-2025 21:50:00
Patti Smith giunge ventenne a New York sulle ceneri della cultura post hippie intenta a sovvertire tutti i cliché dell'establishment:la poesia formale, la cultura elitaria, il rock privo di contenuti. In cinquant'anni di carriera e una sola «hit» commerciale, Patti Smith è diventata un'icona.
Starting: 01-10-2025 22:13:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 01-10-2025 23:07:00
La seconda tappa alla scoperta del Mondo con gli occhi di Overland, al di là dei titoli di giornali e degli stereotipi che eventi negativi hanno radicato nella visione di alcuni Paesi, è il Kazakistan:una terra che per quanto enorme è sconosciuta ai più e sembra quasi non esistere. Oppure è ricordata principalmente per le invasioni distruttive di Gengis Khan, il disastro ambientale del Lago Aral e altre conseguenze del passato sovietico, e le materie prime di cui il Paese è ricchissimo, tra cui il petrolio. Quello che invece scopriremo è un Paese vario e sfaccettato, con paesaggi meravigliosi, una grande tradizione storica e un'attenzione particolare all'ospitalità dello straniero. Il panorama cambia radicalmente dalla steppa arida al paesaggio alpino:nel Parco Naturale Altyn-Emel restiamo affascinati dalla.
Starting: 01-10-2025 23:08:00
Dopo aver visto i tesori di Tutankhamon in un museo del Cairo, l'esperta Alice Roberts prende il treno per Luxor per vedere la sua tomba e il suo corpo mummificato nella Valle dei Re.
Starting: 02-10-2025 00:00:00
DOC. STORIA - Illustratore, umorista, fondatore di periodici, Guareschi è stato il.
Starting: 02-10-2025 00:48:00
Italia viaggio nella Bellezza. Volterra, la città che si rigenera - DOC. STORIA - Il racconto della città attraverso alcune storie:lo scavo dell'anfiteatro romano, il teatro romano, la Compagnia della For - tezza, il graffito di NOF 4 realizzato nell'ex manicomio, la Deposizione dalla croce di Rosso Fiorentino. - con Un programma di Eugenio Farioli Vecchioli A cura di Paola Principato Produttore esecutivo Sabrina Destito 2022 ITA.
Starting: 02-10-2025 01:34:00
Ricco di miti e leggende, il massiccio corso incarna l'anima e la diversità dell'intera isola. Con l'aiuto dei suoi abitanti, Simon Allix ci porta nella foresta della Castagniccia, alla scoperta dei suoi emblematici castagni e ulivi, testimoni della storia locale e del forte legame che si è forgiato tra gli uomini e la natura.
Starting: 02-10-2025 02:32:00
Dopo aver visto i tesori di Tutankhamon in un museo del Cairo, l'esperta Alice Roberts prende il treno per Luxor per vedere la sua tomba e il suo corpo mummificato nella Valle dei Re.
Starting: 02-10-2025 04:00:00
La seconda tappa alla scoperta del Mondo con gli occhi di Overland, al di là dei titoli di giornali e degli stereotipi che eventi negativi hanno radicato nella visione di alcuni Paesi, è il Kazakistan:una terra che per quanto enorme è sconosciuta ai più e sembra quasi non esistere. Oppure è ricordata principalmente per le invasioni distruttive di Gengis Khan, il disastro ambientale del Lago Aral e altre conseguenze del passato sovietico, e le materie prime di cui il Paese è ricchissimo, tra cui il petrolio. Quello che invece scopriremo è un Paese vario e sfaccettato, con paesaggi meravigliosi, una grande tradizione storica e un'attenzione particolare all'ospitalità dello straniero. Il panorama cambia radicalmente dalla steppa arida al paesaggio alpino:nel Parco Naturale Altyn-Emel restiamo affascinati dalla.
Starting: 02-10-2025 04:46:00
Le oasi non sono solo un miraggio verde da cartolina. Sono un ecosistema complesso e unico, alcune sono stati costruiti dal genio di uomini e donne, attraverso la gestione esperta delle risorse naturali. Ma le difficili condizioni ambientali di oggi potrebbero mettere a repentaglio questo fragile equilibrio.
Starting: 02-10-2025 05:36:00
Ricco di miti e leggende, il massiccio corso incarna l'anima e la diversità dell'intera isola. Con l'aiuto dei suoi abitanti, Simon Allix ci porta nella foresta della Castagniccia, alla scoperta dei suoi emblematici castagni e ulivi, testimoni della storia locale e del forte legame che si è forgiato tra gli uomini e la natura.
Starting: 02-10-2025 06:28:00
Il biologo George McGavin e la scienziata dei materiali Zoe Laughlin esplorano uno dei più grandi impianti di depurazione del Regno Unito, un mondo nascosto che raramente riusciamo a vedere, che tratta un miliardo di litri di acque reflue al giorno, incluso ciò che 1,7 milioni di persone gettano nel gabinetto.
Starting: 02-10-2025 07:20:00
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.
Starting: 02-10-2025 08:19:00
Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.
Starting: 02-10-2025 08:22:00
La seconda tappa alla scoperta del Mondo con gli occhi di Overland, al di là dei titoli di giornali e degli stereotipi che eventi negativi hanno radicato nella visione di alcuni Paesi, è il Kazakistan:una terra che per quanto enorme è sconosciuta ai più e sembra quasi non esistere. Oppure è ricordata principalmente per le invasioni distruttive di Gengis Khan, il disastro ambientale del Lago Aral e altre conseguenze del passato sovietico, e le materie prime di cui il Paese è ricchissimo, tra cui il petrolio. Quello che invece scopriremo è un Paese vario e sfaccettato, con paesaggi meravigliosi, una grande tradizione storica e un'attenzione particolare all'ospitalità dello straniero. Il panorama cambia radicalmente dalla steppa arida al paesaggio alpino:nel Parco Naturale Altyn-Emel restiamo affascinati dalla.
Starting: 02-10-2025 10:51:00
Le oasi non sono solo un miraggio verde da cartolina. Sono un ecosistema complesso e unico, alcune sono stati costruiti dal genio di uomin - i e donne, attraverso la gestione esperta delle risorse naturali. Ma le difficili condizioni ambientali di oggi potrebbero mettere a repentaglio questo fragile equilibrio.
Starting: 02-10-2025 11:41:00
Il massiccio forestale delle Cevenne può comprendere tutto ciò che viene in mente a chiunque, quando si pensa ad una foresta. Per la sua geografia, il suo clima e il suo spirito 'cévenol', questo territorio racconta perfettamente la storia comune tra gli uomini e gli alberi.
Starting: 02-10-2025 12:33:00
La testimonianza ha la capacità di influenzare il corso della vita, alimentandone la ricerca di significato. Poggio Bustone ne è il simbolo.
Starting: 02-10-2025 13:25:00
Marco Giallini ci introduce alla storia della più grande etichetta discografica italiana, la RCA. Fondata dagli americani a Roma nell'immediato dopoguerra, alla guida di Ennio Melis diventa un vero e proprio colosso della musica italiana capace di vendere milioni di dischi, facendo scuola con i suoi sound riconoscibili e difficili da imitare.
Starting: 02-10-2025 13:40:00
RUBRICA - Il giorno e la storia del 2 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 2 ottobre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.
Starting: 02-10-2025 15:10:00
DOC. STORIA - Figura complessa e visionaria, capace di anticipare le grandi crisi del Novecento, Luigi Pirandello ha lasciato un segno indelebile nella letteratura e nel teatro mondiale.. - con Con Edoardo Sylos Labini. Un programma di Edoardo Sylos Labini, Angelo Crespi. Regia Claudio Del Signore. 2025 ITA.
Starting: 02-10-2025 15:29:00
Italia viaggio nella bellezza. Diario di uno scavo in Sicilia - DOC. STORIA - Gli archeologi dell'Università di Bologna riportano alla luce la necropoli di Chiaramonte Gulfi, in Sicilia. Condividono l'espe - rienza con un'insolita squadra di lavoro. - con Un programma di Eugenio Farioli Vecchioli A cura di Paola Principato Lorenzo Tortora Produttore Esecutivo Sabrina Destito 2022 ITA.
Starting: 02-10-2025 16:14:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 02-10-2025 17:09:00
In questo episodio gli esperti esaminano l'affondamento del Titanic e l'incendio del dirigibile Hindenburg.
Starting: 02-10-2025 17:11:00
Ci tuffiamo nel passato del Kazakistan per conoscere uno dei simboli dell'identità nazionale nonché uno dei ritrovamenti più incredibili della Storia kazaka e non solo:l'Uomo d'oro. La sua scoperta cambiò la percezione della società nomade, le cui tradizioni sono ancora vive e trasmesse ai giovani kazaki grazie a centri culturali che le salvaguardano dall'oblio, di generazione in generazione. Questo prezioso patrimonio è stato messo a rischio dall'appiattimento culturale imposto dal regime sovietico, di cui non possiamo non ricordare anche le terribili tragedie avvenute nei Gulag visitando il museo Alzhir, vicino alla capitale Astana. Un altro salto temporale a 2000 anni fa, nella località archeologica di Otrar, e si torna al presente ammaliati dalle bellezze naturali che ancora non cessano di stupirci:dalle incredibili conformazioni geologiche dei Monti Aktau, all'incantevole lago alpino di Kaindy, fino a perderci nel maestoso Canyon del Charyn. I pregevoli contributi dell'ambasciatore italiano ad Almaty e di quello kazako a Roma completano il nostro nuovo modo di vedere e apprezzare questo gigante invisibile nel cuore del Centro Asia.
Starting: 02-10-2025 17:55:00
Prima Visione RAI - La Filarmonica di Vienna, diretta da Yannick Nézet-Séguin, celebra i 150 anni del Palais Garnier a Parigi con un concerto-evento. Per l'occasione, un parterre di star mondiali come Fl rez, Terfel, Villazón, Wang e Yoncheva si unirà all'orchestra per una performance indimenticabile, trasmessa in oltre 20 Paesi.
Starting: 02-10-2025 18:45:00
Claude Nobs inizia a racimolare i soldi necessari per organizzare un festival musicale della durata di tre giorni, prima di mettersi in viaggio verso New York alla ricerca di artisti da portare in Svizzera.
Starting: 02-10-2025 20:12:00
Documentario che segue cinque anni degli inizi della carriera di Bowie, dalla fine degli anni Sessanta fino alla.
Starting: 02-10-2025 21:05:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 02-10-2025 22:36:00
Ci tuffiamo nel passato del Kazakistan per conoscere uno dei simboli dell'identità nazionale nonché uno dei ritrovamenti più incredibili della Storia kazaka e non solo:l'Uomo d'oro. La sua scoperta cambiò la percezione della società nomade, le cui tradizioni sono ancora vive e trasmesse ai giovani kazaki grazie a centri culturali che le salvaguardano dall'oblio, di generazione in generazione. Questo prezioso patrimonio è stato messo a rischio dall'appiattimento culturale imposto dal regime sovietico, di cui non possiamo non ricordare anche le terribili tragedie avvenute nei Gulag visitando il museo Alzhir, vicino alla capitale Astana. Un altro salto temporale a 2000 anni fa, nella località archeologica di Otrar, e si torna al presente ammaliati dalle bellezze naturali che ancora non cessano di stupirci:dalle incredibili conformazioni geologiche dei Monti Aktau, all'incantevole lago alpino di Kaindy, fino a perderci nel maestoso Canyon del Charyn. I pregevoli contributi dell'ambasciatore italiano ad Almaty e di quello kazako a Roma completano il nostro nuovo modo di vedere e apprezzare questo gigante invisibile nel cuore del Centro Asia.
Starting: 02-10-2025 22:37:00
Nell'Alto Egitto, la storica Alice Roberts completa la sua epica avventura nella città di Assuan, le cui cave hanno fornito il granito per la vasta collezione di antichi monumenti egizi del Paese.
Starting: 02-10-2025 23:27:00
DOC. STORIA - Figura complessa e visionaria, capace di anticipare le grandi crisi del Novecento, Luigi Pirandello ha lasciato un segno indelebile nella letteratura e nel teatro mondiale.. - con Con Edoardo Sylos Labini. Un programma di Edoardo Sylos Labini, Angelo Crespi. Regia Claudio Del Signore. 2025 ITA.
Starting: 03-10-2025 00:14:00
Italia viaggio nella bellezza. Diario di uno scavo in Sicilia - DOC. STORIA - Gli archeologi dell'Università di Bologna riportano alla luce la necropoli di Chiaramonte Gulfi, in Sicilia. Condividono l'espe - rienza con un'insolita squadra di lavoro. - con Un programma di Eugenio Farioli Vecchioli A cura di Paola Principato Lorenzo Tortora Produttore Esecutivo Sabrina Destito 2022 ITA.
Starting: 03-10-2025 00:59:00
Il massiccio forestale delle Cevenne può comprendere tutto ciò che viene in mente a chiunque, quando si pensa ad una foresta. Per la sua geografia, il suo clima e il suo spirito 'cévenol', questo territorio racconta perfettamente la storia comune tra gli uomini e gli alberi.
Starting: 03-10-2025 01:53:00
Nell'Alto Egitto, la storica Alice Roberts completa la sua epica avventura nella città di Assuan, le cui cave hanno fornito il granito per la vasta collezione di antichi monumenti egizi del Paese.
Starting: 03-10-2025 04:00:00
Ci tuffiamo nel passato del Kazakistan per conoscere uno dei simboli dell'identità nazionale nonché uno dei ritrovamenti più incredibili della Storia kazaka e non solo:l'Uomo d'oro. La sua scoperta cambiò la percezione della società nomade, le cui tradizioni sono ancora vive e trasmesse ai giovani kazaki grazie a centri culturali che le salvaguardano dall'oblio, di generazione in generazione. Questo prezioso patrimonio è stato messo a rischio dall'appiattimento culturale imposto dal regime sovietico, di cui non possiamo non ricordare anche le terribili tragedie avvenute nei Gulag visitando il museo Alzhir, vicino alla capitale Astana. Un altro salto temporale a 2000 anni fa, nella località archeologica di Otrar, e si torna al presente ammaliati dalle bellezze naturali che ancora non cessano di stupirci:dalle incredibili conformazioni geologiche dei Monti Aktau, all'incantevole lago alpino di Kaindy, fino a perderci nel maestoso Canyon del Charyn. I pregevoli contributi dell'ambasciatore italiano ad Almaty e di quello kazako a Roma completano il nostro nuovo modo di vedere e apprezzare questo gigante invisibile nel cuore del Centro Asia.
Starting: 03-10-2025 04:46:00
Le oasi non sono solo un miraggio verde da cartolina. Sono un ecosistema complesso e unico, alcune sono stati costruiti dal genio di uomin - i e donne, attraverso la gestione esperta delle risorse naturali. Ma le difficili condizioni ambientali di oggi potrebbero mettere a repentaglio questo fragile equilibrio.
Starting: 03-10-2025 05:36:00
Il massiccio forestale delle Cevenne può comprendere tutto ciò che viene in mente a chiunque, quando si pensa ad una foresta. Per la sua geografia, il suo clima e il suo spirito 'cévenol', questo territorio racconta perfettamente la storia comune tra gli uomini e gli alberi.
Starting: 03-10-2025 06:28:00
La battaglia senza esclusione di colpi tra due delle menti più brillanti vissute a cavallo tra il XVIII e il XIX secolo:Thomas Edison e Nikola Tesla. Il documentario racconta le gesta di questi geni rivali e la grande competizione tra loro per assicurarsi un posto nella storia.
Starting: 03-10-2025 07:20:00
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.
Starting: 03-10-2025 08:04:00
Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.
Starting: 03-10-2025 08:07:00
Ci tuffiamo nel passato del Kazakistan per conoscere uno dei simboli dell'identità nazionale nonché uno dei ritrovamenti più incredibili della Storia kazaka e non solo:l'Uomo d'oro. La sua scoperta cambiò la percezione della società nomade, le cui tradizioni sono ancora vive e trasmesse ai giovani kazaki grazie a centri culturali che le salvaguardano dall'oblio, di generazione in generazione. Questo prezioso patrimonio è stato messo a rischio dall'appiattimento culturale imposto dal regime sovietico, di cui non possiamo non ricordare anche le terribili tragedie avvenute nei Gulag visitando il museo Alzhir, vicino alla capitale Astana. Un altro salto temporale a 2000 anni fa, nella località archeologica di Otrar, e si torna al presente ammaliati dalle bellezze naturali che ancora non cessano di stupirci:dalle incredibili conformazioni geologiche dei Monti Aktau, all'incantevole lago alpino di Kaindy, fino a perderci nel maestoso Canyon del Charyn. I pregevoli contributi dell'ambasciatore italiano ad Almaty e di quello kazako a Roma completano il nostro nuovo modo di vedere e apprezzare questo gigante invisibile nel cuore del Centro Asia.
Starting: 03-10-2025 10:36:00
Le oasi non sono solo un miraggio verde da cartolina. Sono un ecosistema complesso e unico, alcune sono stati costruiti dal genio di uomini e donne, attraverso la gestione esperta delle risorse naturali. Ma le difficili condizioni ambientali di oggi potrebbero mettere a repentaglio questo fragile equilibrio.
Starting: 03-10-2025 11:27:00
La foresta di Huelgoat è stata la culla di molti miti francesi. Da Merlino l'Incantatore ai Cavalieri della Tavola Rotonda, dalle fate del fiume ai misteriosi folletti. Simon Allix attraversa questa foresta e cerca di scoprire le origini di queste favolose leggende, tra retaggi storici, credenze pagane e tradizioni cristiane.
Starting: 03-10-2025 12:17:00
L'aggregazione rafforza il legame tra i membri di una comunità. A Ronciglione abbiamo scoperto la verità di questa affermazione.
Starting: 03-10-2025 13:10:00
Negli anni Settanta, mentre l'Italia è attraversata da conflitti violenti e profondi, la RCA produce dischi prog, sigle tv di successo, colonne sonore per il cinema e giovani cantautori politicamente schierati come Antonello Venditti, Francesco De Gregori e Rino Gaetano. Nel 1971 registra un en plein a Sanremo:primo posto per Nada, secondo posto per i Ricchi e Poveri e terzo posto per Lucio Dalla con 4/3/1943. Appaiono per la prima volta sulla scena anche giovani artisti come Claudio Baglioni e Riccardo Cocciante che incidono per l'etichetta i primi grandi successi di una lunga e luminosa carriera.
Starting: 03-10-2025 13:21:00
RUBRICA - Il giorno e la storia del 3 ottobre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 3 ottobre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.
Starting: 03-10-2025 15:02:00
DOC. STORIA - Oriana Fallaci, un'icona del giornalismo e del pensiero libero, una voce irriverente e inimitabile che ha sempre sfidato il potere e il conformismo culturale del politicamente corretto senza paura.. - con Con Edoardo Sylos Labini. Un programma di Edoardo Sylos Labini, Angelo Crespi. Regia Claudio Del Signore. 2025 ITA.
Starting: 03-10-2025 15:21:00
Italia viaggio nella Bellezza. Quirinale, il primo Colle - DOC. STORIA - Alla scoperta della straordinaria ricchezza artistica del Palazzo del Quirinale, attraverso gli storici allestimenti che hanno impre - ziosito il più importante complesso architettonico italiano, sede della Presidenza della Repubblica e.
Starting: 03-10-2025 16:03:00
MAGAZINE - Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.. - di F. Pennacchia 2025 ITA.
Starting: 03-10-2025 16:53:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 03-10-2025 16:57:00
Il fisico Jim Al-Khalili affronta la più grande domanda della scienza:come è nato l'Universo. Ricreando esperimenti chiave, Jim svela il mistero della storia della creazione della scienza.
Starting: 03-10-2025 16:58:00
L'Iraq è, probabilmente, nel nostro immaginario collettivo, uno dei Paesi più pericolosi al mondo. Dopo anni di dittatura e le due Guerre del Golfo, il Paese è stato ancora scenario di una guerra devastante, questa volta per mano del fantomatico quanto spietato, Califfato Islamico, l'ISIS. Fin dai primi momenti del nostro viaggio, la capitale Baghdad, per noi legata solo a guerra e distruzione, ci ha mostrato il suo volto gentile e accogliente. Abbiamo poi visto una delle città più famose della Storia occidentale:Babilonia, sia la parte ricostruita da Saddam, sia quella originale. Un luogo assolutamente magico. Ma le tracce delle tragedie passate sono ancora presenti:visitare Mosul, devastata dalla folle violenza dell'ISIS è stato un momento molto difficile del viaggio.
Starting: 03-10-2025 17:58:00
DOC. NATURA - Uno degli appuntamenti più amati dal pubblico del Kilimangiaro, anche su Rai5. I filmati più belli e significativi del Kilimangiaro ci faranno fare il giro del mondo per immagini attraversando i paesaggi e i - luoghi della contemporaneità. - 2025 ITA.
Starting: 03-10-2025 18:51:00
Dopo l'incendio che distrusse il casinò nel 1971 – fonte d'ispirazione per.
Starting: 03-10-2025 20:31:00
La storica esibizione della band.
Starting: 03-10-2025 21:20:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
Starting: 03-10-2025 22:51:00
L'Iraq è, probabilmente, nel nostro immaginario collettivo, uno dei Paesi più pericolosi al mondo. Dopo anni di dittatura e le due Guerre del Golfo, il Paese è stato ancora scenario di una guerra devastante, questa volta per mano del fantomatico quanto spietato, Califfato Islamico, l'ISIS. Fin dai primi momenti del nostro viaggio, la capitale Baghdad, per noi legata solo a guerra e distruzione, ci ha mostrato il suo volto gentile e accogliente. Abbiamo poi visto una delle città più famose della Storia occidentale:Babilonia, sia la parte ricostruita da Saddam, sia quella originale. Un luogo assolutamente magico. Ma le tracce delle tragedie passate sono ancora presenti:visitare Mosul, devastata dalla folle violenza dell'ISIS è stato un momento molto difficile del viaggio.
Starting: 03-10-2025 22:53:00
Capraia è una delle isole dell'arcipelago toscano, il comune insulare più a nord del tirreno. A mezza via tra l'Italia e la Corsica, Capraia è dominata dall'antico castello costruito dal banco di San Giorgio, ed è l'isola più selvaggia del nostro paese.
Starting: 03-10-2025 23:46:00
Un'icona del giornalismo e del pensiero libero, una voce irriverente e inimitabile che ha sempre sfidato il potere e il conformismo culturale del politicamente corretto senza paura.
Starting: 04-10-2025 00:40:00
Luglio 1849. La Repubblica romana è caduta. Pochi mesi rivoluzionari spazzati via sotto i colpi dei francesi. Il potere del Papa è stato restaurato. Giuseppe Garibaldi, che a Roma aveva combattuto a difesa della Repubblica, è stato costretto alla fuga. Dopo una lunga marcia insieme ai suoi fedelissimi e la moglie Anita, raggiunge Cesenatico:è il 2 agosto del 1849. Con l'aiuto di alcune imbarcazioni vuole raggiungere Venezia, dove si combatte contro il dominio austriaco, ma all'altezza di porto Magnavacca, oggi porto Garibaldi, viene intercettato da navi austriache. La situazione sembra disperata, ma, grazie a una rete di contatti sul posto, riescono a trovare un primo rifugio dove nascondersi. Ha inizio la cosiddetta trafila garibaldina, un susseguirsi di spostamenti e trasbordi nelle valli di Comacchio, per mettere in salvo l'eroe dei due mondi.
Starting: 04-10-2025 01:22:00
Il nuovo episodio di Italia. Viaggio nella Bellezza con la puntata.
Starting: 04-10-2025 01:36:00
La foresta di Huelgoat è stata la culla di molti miti francesi. Da Merlino l'Incantatore ai Cavalieri della Tavola Rotonda, dalle fate del fiume ai misteriosi folletti. Simon Allix attraversa questa foresta e cerca di scoprire le origini di queste favolose leggende, tra retaggi storici, credenze pagane e tradizioni cristiane.
Starting: 04-10-2025 02:27:00
Famoso in tutto il mondo per il suo dipinto.
Starting: 04-10-2025 04:00:00
L'Iraq è, probabilmente, nel nostro immaginario collettivo, uno dei Paesi più pericolosi al mondo. Dopo anni di dittatura e le due Guerre del Golfo, il Paese è stato ancora scenario di una guerra devastante, questa volta per mano del fantomatico quanto spietato, Califfato Islamico, l'ISIS. Fin dai primi momenti del nostro viaggio, la capitale Baghdad, per noi legata solo a guerra e distruzione, ci ha mostrato il suo volto gentile e accogliente. Abbiamo poi visto una delle città più famose della Storia occidentale:Babilonia, sia la parte ricostruita da Saddam, sia quella originale. Un luogo assolutamente magico. Ma le tracce delle tragedie passate sono ancora presenti:visitare Mosul, devastata dalla folle violenza dell'ISIS è stato un momento molto difficile del viaggio.
Starting: 04-10-2025 04:52:00
Un percorso dell'opera in chiave filmica che attinge a tutto il materiale video dello spettacolo, in cui l'azione in diretta su un palcoscenico di 1500 mq dialoga con un maxischermo su cui vengono proiettate le riprese di alcune steadycam presenti sul palco, anch'esse parte della scena. Il film, grazie a una riscrittura che compone tutti i materiali e i punti di vista a disposizione, consente una nuova esperienza di fruizione che permette allo spettatore di entrare nell'opera. Rigoletto al Circo Massimo propone una contaminazione fra differenti linguaggi di cui sfrutta tutte le potenzialità con l'intento di restituire allo spettatore un'esperienza artistica nuova che si pone a metà strada tra la rappresentazione dal vivo e quella cinematografica. Lo spettacolo è stato prodotto dal Teatro dell'Opera di Roma. Direttore d'orchestra Daniele Gatti.
Starting: 04-10-2025 05:45:00
L'incredibile esplosione di vita che abita i deserti costieri della regione pacifica del Perù.
Starting: 04-10-2025 07:48:00
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 04-10-2025 08:32:00
La foresta di Fontainebleau è certamente una delle più famose in Francia. Tuttavia, conserva ancora una buona parte di meraviglie e di misteri. Simon Allix incontra gli abitanti e gli appassionati di questa foresta, e scopre nuovi aspetti di un posto dove è cresciuto, credendo di conoscerlo alla perfezione.
Starting: 04-10-2025 08:35:00
DOC. CULTURA - Da sempre filosofi e scienziati guardano al mondo che li circonda col desiderio di conoscere e catalogare gli esseri che lo abitano. In questo episodio raccontiamo il modo in cui ci siamo dedi - cati a questo obiettivo. - 2021 ITA.
Starting: 04-10-2025 09:28:00
MAGAZINE - Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.. - di F. Pennacchia 2025 ITA.
Starting: 04-10-2025 10:18:00
La diciassettesima edizione del Festival Mito SettembreMusica ha come tema le città con le sue piazze, con una programmazione ricca per partire alla scoperta di quei luoghi che sono stati fonte di ispirazione per tanti compositori in diversi momenti della storia della musica.
Starting: 04-10-2025 10:22:00
Le oasi non sono solo un miraggio verde da cartolina. Sono un ecosistema complesso e unico, alcune sono stati costruiti dal genio di uom - ini e donne, attraverso la gestione esperta delle risorse naturali. Ma le difficili condizioni ambientali di oggi potrebbero mettere a repentaglio questo fragile equilibrio.
Starting: 04-10-2025 11:20:00
La foresta di Tronçais è nota per ospitare gli alberi più maestosi di tutta Europa. Vero rifugio della biodiversità, è la dimora di alberi di 500 anni di età. Attraverso i suoi incontri e le sue scoperte, Simon Allix cerca di capire il legame che esiste tra la foresta e gli uomini sia di ieri che di oggi.
Starting: 04-10-2025 12:11:00
DOC. NATURA - Uno degli appuntamenti più amati dal pubblico del Kilimangiaro, anche su Rai5. I filmati più belli e significativi del Kilimangiaro ci faranno fare il giro del mondo per immagini attraversando i paesaggi e i - luoghi della contemporaneità. - 2025 ITA.
Starting: 04-10-2025 13:03:00
Il Comelico, nelle Dolomiti venete, è un angolo autentico e ancora poco battuto dal turismo. Claudia Seghetti ci guida tra paesaggi incontaminati e memorie della Grande Guerra. Qui la solidarietà è un valore fondante:la gestione collettiva delle risorse unisce tradizione e futuro in un modello virtuoso di sostenibilità.
Starting: 04-10-2025 14:43:00
Un viaggio incredibile nelle terre selvagge dell'Amazzonia peruviana, una delle regioni più ricche di biodiversità del mondo.
Starting: 04-10-2025 15:40:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 04-10-2025 16:24:00
Simon Allix alla scoperta dei Vosgi e dei loro numerosi fiumi. Attraverso i suoi incontri, dipinge un quadro completo di questo massiccio forestale, a lungo considerato una frontiera naturale. Un vero rifugio per l'uomo che ne ha sfruttato le risorse naturali fin dall'inizio.
Starting: 04-10-2025 16:26:00
Ci perdiamo in un viaggio nel tempo, tra città e monumenti le cui origini si perdono nella notte dei tempi, come Hatra (dove troveremo ancora traccia del passaggio dell'ISIS), il minareto di Samara e la Ziggurat di Ur, la piramide della Mesopotamia. E poi, scopriamo un'ambiente naturale che non ci aspetteremmo mai di trovare qui in Iraq:le paludi! La storia antica dell'Iraq è ciò che lo rende un Paese unico, ma adesso ha un disperato bisogno di presente:i segni del suo passato, le cicatrici della sofferenza sono ancora visibili; per farcela ci vorrà un lungo periodo di pace e tutta la forza di questo popolo incredibile. Gli Iracheni ci hanno dimostrato una grande ospitalità:dove ci aspettavamo di trovare rabbia e risentimento, abbiamo invece trovato un'incontenibile voglia di vivere serenamente. Insomma, nonostante tutto quello che è successo, gli Iracheni sorridono alla vita; e questo non è per niente scontato.
Starting: 04-10-2025 17:18:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.
Starting: 04-10-2025 18:10:00
Che magnifica impresa. L'Italia che veste il mondo Prima Visione RAI - DOC. STORIA - La moda del Made in Italy è una delle colonne portanti dell'economia italiana. Una storia fatta di creatività, artigiana - to, scommesse vinte e rivoluzioni culturali; di stilisti che hanno vestito star internazionali e piccole realtà artigianali divenute simbolo nel mondo di qualità e eleganza. - con Con Mario Sechi, di Mario Sechi, Clemente Volpini, Enrico Salvatori. Coordinamento editoriale Anna Lisa Giglielmi, Produttrici esecutive Germana Mudanò, Lucia De Angelis. Regia di Claudio Del Signore 2025 ITA.
Starting: 04-10-2025 19:00:00
Iconologie Quotidiane. Invenzioni, capricci di carceri di Giovanni Battista Piranesi - RUBRICA - Fra il 1745 ed il 1750 Giovanni Battista Piranesi, un incisore veneto stabilitosi a Roma, lavora ad una seri - e di tavole che raffigurano ambienti cupi e complessi, le chiama Invenzioni capricci di carceri. - con di Giancarlo Di Giovine. Produttore Esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.
Starting: 04-10-2025 19:54:00
Nel 1995, la sala concerti.
Starting: 04-10-2025 20:00:00
Il famosissimo trio musicale ha fatto in pochi anni la storia della musica con brani come.
Starting: 04-10-2025 20:51:00
Il concerto di Edoardo Bennato all'Anfiteatro Flavio di Pozzuoli. In scaletta tutti i classici del suo canzoniere:.
Starting: 04-10-2025 21:13:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 04-10-2025 22:07:00
Ci perdiamo in un viaggio nel tempo, tra città e monumenti le cui origini si perdono nella notte dei tempi, come Hatra (dove troveremo ancora traccia del passaggio dell'ISIS), il minareto di Samara e la Ziggurat di Ur, la piramide della Mesopotamia. E poi, scopriamo un'ambiente naturale che non ci aspetteremmo mai di trovare qui in Iraq:le paludi! La storia antica dell'Iraq è ciò che lo rende un Paese unico, ma adesso ha un disperato bisogno di presente:i segni del suo passato, le cicatrici della sofferenza sono ancora visibili; per farcela ci vorrà un lungo periodo di pace e tutta la forza di questo popolo incredibile. Gli Iracheni ci hanno dimostrato una grande ospitalità:dove ci aspettavamo di trovare rabbia e risentimento, abbiamo invece trovato un'incontenibile voglia di vivere serenamente. Insomma, nonostante tutto quello che è successo, gli Iracheni sorridono alla vita; e questo non è per niente scontato.
Starting: 04-10-2025 22:09:00
Fondatore del dadaismo e genio rivoluzionario, Marcel Duchamp ha gettato le fondamenta per il concettualismo e ispirato decine di stili e correnti a lui successivi.
Starting: 04-10-2025 23:01:00
Le oasi non sono solo un miraggio verde da cartolina. Sono un ecosistema complesso e unico, alcune sono stati costruiti dal genio di uom - ini e donne, attraverso la gestione esperta delle risorse naturali. Ma le difficili condizioni ambientali di oggi potrebbero mettere a repentaglio questo fragile equilibrio.
Starting: 04-10-2025 23:54:00
La foresta di Tronçais è nota per ospitare gli alberi più maestosi di tutta Europa. Vero rifugio della biodiversità, è la dimora di alberi di 500 anni di età. Attraverso i suoi incontri e le sue scoperte, Simon Allix cerca di capire il legame che esiste tra la foresta e gli uomini sia di ieri che di oggi.
Starting: 05-10-2025 00:45:00
Le oasi non sono solo un miraggio verde da cartolina. Sono un ecosistema complesso e unico, alcune sono stati costruiti dal genio di uom - ini e donne, attraverso la gestione esperta delle risorse naturali. Ma le difficili condizioni ambientali di oggi potrebbero mettere a repentaglio questo fragile equilibrio.
Starting: 05-10-2025 01:37:00
Carlo Scarpa e Aldo Rossi maestri di poesia e di memoria Ep 1 Carlo Scarpa. Maestro di poesia e di memoria - DOC. CULTURA - Carlo Scarpa (Venezia, 2 giugno 1906 - Sendai, Giappone, 28 novembre 1978) è stat - a una delle figure più enigmatiche dell'architettura italiana del XX secolo e forse in qualche maniera sottovalutata. Maestro nella conoscenza e nell'uso delle forme e dei materiali, Scarpa veniva considerato da molti dei suoi contemporan - con 2020 ITA.
Starting: 05-10-2025 04:00:00
Il mondo con gli occhi di Overland 23 L'Iraq che non ti aspetti - puntata 2 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, g - li usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B con 2022 ITA.
Starting: 05-10-2025 04:55:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.
Starting: 05-10-2025 05:50:00
MUSICA SINFONICA - La Filarmonica di Vienna, diretta da Yannick Nézet-Séguin, celebra i 150 anni del Palais Garnier a Parigi con un concerto-evento. Per l'occasione, un parterre di star mondiali come Fl rez, Terfel, Villaz n, - Wang e Yoncheva si unirà all'orchestra per una performance indimenticabile, trasmessa in oltre 20 paesi. - con Orchestra Filarmonica di Vienna diretta da Yannick Nézet-Séguin, tenore Juan Diego Fl rez, basso Sir Bryn Terfel, tenore Rolando Villaz n, soprano Sonya Yoncheva, pianista Yuja Wang 2025 ITA.
Starting: 05-10-2025 06:00:00
Dal Vesuvio al.
Starting: 05-10-2025 07:30:00
Le serie di RaiCultura.it Strumenti musica colta:suonare la voce - DOC. CULTURA - Meg, già cantante nel gruppo rap dei 99 Posse e oggi musicista solista, racconta il suo rapporto con il primo strumento de - ll'uomo. - con ITA.
Starting: 05-10-2025 08:00:00
Sapiens - Un solo pianeta Perchè la terra si spacca - - Ogni anno in Italia si verificano quasi 17mila terremoti:due ogni ora. Nel mondo, tra maremoti, carestie e tutto ciò che si lega ai fenomeni sismic - i, muoiono quasi 15.000 persone. La puntata è un viaggio nel tempo alla ricerca di alcune delle faglie attive responsabili dei più gravi terremoti che hanno colpito il mon - con 2025 ITA.
Starting: 05-10-2025 08:10:00
RUBRICA - Puntata monografica sul Museo Egizio, il più antico del mondo interamente dedicato alla cultura egizia, nato a Torino nel 1824. Focus sugli studi e le ricerche che animano il Museo:la filosofia, la te - cnologia, la storia, l'archeologia e l'egittologia, attraverso scavi e ritrovamenti, con uno sguardo rivolto al futuro - con Un programma di Christian Angeli, Elena Bonora, Valeria Schiavoni, Graziella Turiello con Barbara Pozzoni, Mirella Serri e Liviana Traversi. Produttore esecutivo Alberta Bargilli, regia di Laura Ferraresi. Con Christian Greco, Direttore Museo Egizio; Ev ITA.
Starting: 05-10-2025 10:10:00
MAGAZINE - Tutto il meglio del cinema con interviste, backstage, uscite cinematografiche, libri, approfondimenti sulla settima arte e curiosità dei film in uscita sui canali Rai. E poi reportage dai festival cinematografici più importan - ti sia nazionali che internazionali, approfondimenti su eventi artistici di rilevanza nazional - di Luca Postiglioni con Presentato da Melissa Marchetto 2025 ITA.
Starting: 05-10-2025 10:40:00
DOC. CULTURA - Visioni celebra il centenario della morte di Puccini raccontando gli anni giovanili a Milano, le sue passioni e la sua modernità. Il Puccini maestro e il Puccini uomo in un unico racconto esc - lusivo narrato da grandi maestri e critici musicali. Un progetto a cura di A. Greca, Regia A. Tinti - con Un progetto a cura di A. Greca, Regia A. Tinti ITA.
Starting: 05-10-2025 11:10:00
Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Il Comelico - DOC. NATURA - Il Comelico, nelle Dolomiti venete, è un angolo autentico e ancora poco battuto dal turismo. Claudia Seghetti ci guida tra pa - esaggi incontaminati e memorie della Grande Guerra. Qui la solidarietà è un valore fondante:la gestione collettiva delle risorse unisce tradizione e futuro in un modello virtuoso di sostenibili - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.
Starting: 05-10-2025 12:00:00
Gange, la fonte della vita Ep. 2 - Fiume della vita - - Seguendo il Gange, nell'India settentrionale, visiteremo le pianure, un tempo popolate da tigri, leoni e ghepardi. Trasformate nel luogo più densame - nte popolato del mondo, queste terre, nutrite dal fiume sacro, hanno visto l'ascesa di civiltà e religioni. Ma come si è adattata la fauna selvatica alla dominante presenz - di Ian Gray con 2007 GBR.
Starting: 05-10-2025 12:55:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.
Starting: 05-10-2025 13:50:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.
Starting: 05-10-2025 14:50:00
TEATRO - De Ryon, fine conoscitore della psicologia femminile, consiglia nobildonne parigine trascurate dai mariti spingendole a riconquistarli con armi subdole ma efficaci.. - di Montemurri con Di Alexandre Dumas figlio traduzione Andrea Martelli adattamento televisivo e regia Davide Montemussi scene Franco Dattilo costumi Maurizio Monteverde con Carlo Giuffrè, Bianca Toccafondi, Bernadette Lucarini, Gianni Agus, Giuliana Lojodice, Orso Maria G ITA.
Starting: 05-10-2025 15:15:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - con 2025 ITA.
Starting: 05-10-2025 16:35:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.
Starting: 05-10-2025 16:40:00
- Nel 1903, a Roma, viene istituito il primo corso di Polizia Scientifica, i cui insegnamenti coniugano la rigorosa conoscenza scientifica ad una una spiccata propensione nello sperimentare e nell'ideare tecniche all'a - vanguardia e metodologie innovative che sono ancora oggi alla base del procedimento investigativo. Un v - con Di Agostino Pozzi e Riccardo Sansone Regia Agostino Pozzi produttore esecutivo Martina Cervino 2020 ITA.
Starting: 05-10-2025 17:30:00
. Iconologie Quotidiane. Invenzioni, capricci di carceri di Giovanni Battista Piranesi - RUBRICA - Fra il 1745 ed il 1750 Giovanni Battista Piranesi, un incisore veneto stabilitosi a Roma, lavora ad una se - rie di tavole che raffigurano ambienti cupi e complessi, le chiama Invenzioni capricci di carceri. Spazi immensi e al tempo stesso claustrofobici, dove la ripetizione di varchi, volte e scalini richiamano una prig - con di Giancarlo Di Giovine. Produttore Esecutivo Fawzia Moccia ITA.
Starting: 05-10-2025 18:25:00
Il mondo con gli occhi di Overland 23 Uganda:il cuore verde d'Africa - puntata 3 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i pop - oli, gli usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - di Tenti F; Tenti B con 2022 ITA.
Starting: 05-10-2025 18:30:00
- Il documentario ripercorre la vita privata e i successi discografici di una delle voci femminili più importanti della storia della musica italiana:Nicoletta Strambelli, in arte Patty Pravo. L'artista rit - orna nei luoghi della sua infanzia e si racconta attingendo al repertorio della sua memoria privata e professionale - di Carmelo Forzano con Regia di Duccio Forzano 2023 ITA.
Starting: 05-10-2025 19:20:00