Aujourd hui TREXIPTV

EPG pour IT--RAI-5-4K

La vita segreta dei laghi. Lago Saimaa, un labirinto nordico Ep. 4 - DOC. NATURA - Il lago Saimaa è il quarto lago più grande d'Europa e per la sua posizione artica, gela durante l'inverno. Con le sue innu - merevoli isole è il più grande ecosistema lacustre della Finlandia. - 2008 FRA.

Starting: 18-09-2025 13:32:00

End
18-09-2025 14:24:00

Il lago Saimaa è il quarto lago più grande d'Europa e per la sua posizione artica, gela durante l'inverno. Con le sue innumerevoli isole è il più grande ecosistema lacustre della Finlandia si trasforma per alcuni mesi in un immenso labirinto silenzioso di acqua ghiacciata, proteggendo alcune specie animali in via di estinzione.

Starting: 18-09-2025 13:33:00

End
18-09-2025 14:25:00

Documentario - L'arte della felicità. Orgoglio Ep. 3 - DOCUMENTARIO - Documentario - 2022 ITA.

Starting: 18-09-2025 13:34:00

End
18-09-2025 14:25:00

Documentario - L'arte della felicità. Orgoglio Ep. 3 - DOCUMENTARIO - Documentario - 2022 ITA.

Starting: 18-09-2025 14:24:00

End
18-09-2025 15:15:00

Documentario - L'arte della felicità. Orgoglio Ep. 3 - DOCUMENTARIO - Documentario - 2022 ITA.

Starting: 18-09-2025 14:25:00

End
18-09-2025 15:15:00

Documentario - L'arte della felicità. Felicità Ep. 4 - DOCUMENTARIO - Documentario - 2022 ITA.

Starting: 18-09-2025 15:15:00

End
18-09-2025 16:06:00

RUBRICA - Il giorno e la storia del 18 settembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 18 settembre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.

Starting: 18-09-2025 15:17:00

End
18-09-2025 15:41:00

DOC. STORIA - Nata a Palermo nel 1913, Topazia cresce nell'alta aristocrazia siciliana. Nonostante le sue origini, però, la giovane Alliata è uno spirito libero e anticonformista:frequenta l'Accademia di Bel - le Arti di Palermo. La famiglia voleva che sposasse un nobile inglese, ma Topazia s'innamora di un affascinante intellettuale - con Con Elisabetta Pellini. Regia Michele Imperio 2022 ITA.

Starting: 18-09-2025 15:41:00

End
18-09-2025 16:30:00

RUBRICA - Il giorno e la storia del 18 settembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 18 settembre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.

Starting: 18-09-2025 16:06:00

End
18-09-2025 16:25:00

DOC. STORIA - Nata a Palermo nel 1913, Topazia cresce nell'alta aristocrazia siciliana. Nonostante le sue origini, però, la giovane Alliata è uno spirito libero e anticonformista:frequenta l'Accademia di Bel - le Arti di Palermo. La famiglia voleva che sposasse un nobile inglese, ma Topazia s'innamora di un affascinante intellettuale - con Con Elisabetta Pellini. Regia Michele Imperio 2022 ITA.

Starting: 18-09-2025 16:25:00

End
18-09-2025 17:14:00

DOC. STORIA - Nata a Palermo nel 1913, Topazia cresce nell'alta aristocrazia siciliana. Nonostante le sue origini, però, la giovane Alliata è uno spirito libero e anticonformista:frequenta l'Accademia di Bel - le Arti di Palermo. La famiglia voleva che sposasse un nobile inglese, ma Topazia s'innamora di un affascinante intellettuale - con Con Elisabetta Pellini. Regia Michele Imperio 2022 ITA.

Starting: 18-09-2025 16:28:00

End
18-09-2025 17:17:00

Italia. Viaggio nella Bellezza - Venezia '64 il monumento per l'uomo - DOC. STORIA - Come far convivere vecchio e nuovo nelle città storiche? La Carta di Venezia, elaborata 60 anni fa durante un Congresso, - risponde a questo quesito. - con Un programma di Eugenio Farioli Vecchioli A cura di Paola Principato Produttore Esecutivo Sabrina Destito 2024 ITA.

Starting: 18-09-2025 16:30:00

End
18-09-2025 17:28:00

Italia. Viaggio nella Bellezza - Venezia '64 il monumento per l'uomo - DOC. STORIA - Come far convivere vecchio e nuovo nelle città storiche? La Carta di Venezia, elaborata 60 anni fa durante un Congresso, - risponde a questo quesito. - con Un programma di Eugenio Farioli Vecchioli A cura di Paola Principato Produttore Esecutivo Sabrina Destito 2024 ITA.

Starting: 18-09-2025 17:14:00

End
18-09-2025 18:11:00

Italia. Viaggio nella Bellezza - Venezia '64 il monumento per l'uomo - DOC. STORIA - Come far convivere vecchio e nuovo nelle città storiche? La Carta di Venezia, elaborata 60 anni fa durante un Congresso, - risponde a questo quesito. - con Un programma di Eugenio Farioli Vecchioli A cura di Paola Principato Produttore Esecutivo Sabrina Destito 2024 ITA.

Starting: 18-09-2025 17:17:00

End
18-09-2025 18:14:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 18-09-2025 17:28:00

End
18-09-2025 17:30:00

Il medico Javid Abdelmoneim indaga le ragioni della nostra antichissima relazione con l'alcol. Attraverso le ultime scoperte della ricerca in questo campo, confuta alcuni miti di lunga data e mette in atto una serie di divertenti esperimenti scientifici per rivelare nuove e sorprendenti verità.

Starting: 18-09-2025 17:30:00

End
18-09-2025 18:29:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 18-09-2025 18:11:00

End
18-09-2025 18:15:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 18-09-2025 18:14:00

End
18-09-2025 18:16:00

DOC. CULTURA - In questo documentario il medico Javid Abdelmoneim indaga le ragioni della nostra antichissima relazione con l'alcol. Attraverso le ultime scoperte della ricerca in questo campo, confuta alcuni miti di - lunga data e mette in atto una serie di divertenti esperimenti scientifici per rivelare... - 2011 GBR.

Starting: 18-09-2025 18:15:00

End
18-09-2025 19:14:00

Il medico Javid Abdelmoneim indaga le ragioni della nostra antichissima relazione con l'alcol. Attraverso le ultime scoperte della ricerca in questo campo, confuta alcuni miti di lunga data e mette in atto una serie di divertenti esperimenti scientifici per rivelare nuove e sorprendenti verità.

Starting: 18-09-2025 18:16:00

End
18-09-2025 19:14:00

La ventiduesima edizione di Overland approda nel bel mezzo dell'Atlantico, nell'arcipelago delle Isole Azzorre. Iniziamo l'esplorazione all'Isola Terceira, scolpita dalle esplosioni vulcaniche. Ci tuffiamo nelle sue acque per scoprire le curiosità che giacciono sul fondo dell'Oceano, custodi di storie altrimenti perdute. Scendiamo nelle cavità della terra, in profondissimi crateri forgiati dalla lava. Affrontiamo un off-road particolarmente impegnativo per raggiungere il cuore dell'isola, immerso nella giungla. Scopriamo la cultura locale anche attraverso i segreti delle ricette culinarie più celebri, e cerchiamo di capire insieme ai nostri esperti alcune peculiarità della zona, come il fenomeno meteorologico che prende il nome dall'arcipelago:l'Anticiclone delle Azzorre.

Starting: 18-09-2025 18:29:00

End
18-09-2025 19:21:00

Overland 22. Alla scoperta delle Azzorre p.ta 1 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli usi, i costumi, i colori, - le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - 2021 ITA.

Starting: 18-09-2025 19:14:00

End
18-09-2025 20:04:00

Le mille vite di un uomo capace di cambiare, evolvere e stupire:Giorgio Faletti. La sua straordinaria vita e carriera, quella di un artista eclettico che ha lasciato un segno indelebile in vari campi dell'arte italiana riuscendo a conquistare il pubblico con ironia e talento.

Starting: 18-09-2025 19:21:00

End
18-09-2025 20:52:00

Dal Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento, ai piedi del Tempio della Concordia, l'Orchestra Giovanile - Luigi Cherubini diretta dal Maestro Riccardo Muti esegue la Sinfonia da.

Starting: 18-09-2025 20:04:00

End
18-09-2025 21:23:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 18-09-2025 20:52:00

End
18-09-2025 21:52:00

Prima Visione RAI - L'Opera Sinfonica di Kiko Argüello all'Auditorium Parco della Musica nel Concerto per il Giubileo delle Famiglie. Dalla Sala S. Cecilia, il compositore presenta le sue due opere, La Sofferenza degli lnnocenti, El Mesías, eseguite insieme in 1ª assoluta. Con I'Orchestra del Cammino Neocatecumenale diretta da Tomáa Hanus.

Starting: 18-09-2025 20:52:00

End
18-09-2025 22:10:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 18-09-2025 21:23:00

End
18-09-2025 22:23:00

MUSICA SINFONICA - L'Opera Sinfonica di Kiko Argüello all'Auditorium Parco della Musica nel Concerto per il Giubileo delle Famiglie. Dalla Sala S.Cecilia, il compositore presenta le sue due opere, La Sofferenza d - egli lnnocenti, El Mesías, eseguite insieme in 1ª assoluta. Con I'Orchestra del Cammino Neocatecumenale diretta da Tomá Hanus - 2025 ITA.

Starting: 18-09-2025 21:24:00

End
18-09-2025 22:39:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 18-09-2025 21:52:00

End
18-09-2025 22:09:00

David Gilmour, Nick Mason e Roger Waters ricordano con passione e affetto il personaggio di Syd Barrett, membro fondatore del gruppo, presto costretto all'isolamento da gravi problemi psichici.

Starting: 18-09-2025 22:09:00

End
18-09-2025 23:10:00

David Gilmour, Nick Mason e Roger Waters ricordano con passione e affetto il personaggio di Syd Barrett, membro fondatore del gruppo, presto costretto all'isolamento da gravi problemi psichici.

Starting: 18-09-2025 22:10:00

End
18-09-2025 23:11:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 18-09-2025 22:23:00

End
18-09-2025 22:38:00

Pink Floyd:The Story Of Wish You Were Here - DOC. MUSICA - David Gilmour, Nick Mason e Roger Waters ricordano con passione e affetto il personaggio di Syd Barrett, membro fondatore del gruppo, presto cost - retto all'isolamento da gravi problemi psichici. La sua genialità e il suo talento innovativo sono il motivo scatenante di questo album, in cui i vecchi compagni desiderano, - con Regia:John Edgington 2012 GBR.

Starting: 18-09-2025 22:38:00

End
18-09-2025 23:37:00

David Gilmour, Nick Mason e Roger Waters ricordano con passione e affetto il personaggio di Syd Barrett, membro fondatore del gruppo, presto costretto all'isolamento da gravi problemi psichici.

Starting: 18-09-2025 22:39:00

End
18-09-2025 23:39:00

Chitarrista e cantautore britannico divenuto famoso negli anni Ottanta con il gruppo degli Smiths insieme a Morrissey, Johnny Marr racconta, in uno studio raccolto, la genesi e il processo creativo dei suoi grandi successi, corredando la narrazione con un live rigorosamente acustico.

Starting: 18-09-2025 23:10:00

End
18-09-2025 23:58:00

Chitarrista e cantautore britannico divenuto famoso negli anni Ottanta con il gruppo degli Smiths insieme a Morrissey, Johnny Marr racconta, in uno studio raccolto, la genesi e il processo creativo dei suoi grandi successi, corredando la narrazione con un live rigorosamente acustico.

Starting: 18-09-2025 23:11:00

End
18-09-2025 23:58:00

DOC. MUSICA - Chitarrista e cantautore britannico divenuto famoso negli anni Ottanta con il gruppo degli Smiths insieme a Morrissey, Johnny Marr racconta, in uno studio raccolto, la genesi e il processo creativo - dei suoi grandi successi, corredando la narrazione con un live rigorosamente acustico. - di L.Stanton P.Toogood con Regia di Lloyd Stanton Paul Toogood 2016 GBR.

Starting: 18-09-2025 23:37:00

End
19-09-2025 00:24:00

Chitarrista e cantautore britannico divenuto famoso negli anni Ottanta con il gruppo degli Smiths insieme a Morrissey, Johnny Marr racconta, in uno studio raccolto, la genesi e il processo creativo dei suoi grandi successi, corredando la narrazione con un live rigorosamente acustico.

Starting: 18-09-2025 23:39:00

End
19-09-2025 00:26:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 18-09-2025 23:58:00

End
19-09-2025 00:00:00

La ventiduesima edizione di Overland approda nel bel mezzo dell'Atlantico, nell'arcipelago delle Isole Azzorre. Iniziamo l'esplorazione all'Isola Terceira, scolpita dalle esplosioni vulcaniche. Ci tuffiamo nelle sue acque per scoprire le curiosità che giacciono sul fondo dell'Oceano, custodi di storie altrimenti perdute. Scendiamo nelle cavità della terra, in profondissimi crateri forgiati dalla lava. Affrontiamo un off-road particolarmente impegnativo per raggiungere il cuore dell'isola, immerso nella giungla. Scopriamo la cultura locale anche attraverso i segreti delle ricette culinarie più celebri, e cerchiamo di capire insieme ai nostri esperti alcune peculiarità della zona, come il fenomeno meteorologico che prende il nome dall'arcipelago:l'Anticiclone delle Azzorre.

Starting: 18-09-2025 23:59:00

End
19-09-2025 00:51:00

La ventiduesima edizione di Overland approda nel bel mezzo dell'Atlantico, nell'arcipelago delle Isole Azzorre. Iniziamo l'esplorazione all'Isola Terceira, scolpita dalle esplosioni vulcaniche. Ci tuffiamo nelle sue acque per scoprire le curiosità che giacciono sul fondo dell'Oceano, custodi di storie altrimenti perdute. Scendiamo nelle cavità della terra, in profondissimi crateri forgiati dalla lava. Affrontiamo un off-road particolarmente impegnativo per raggiungere il cuore dell'isola, immerso nella giungla. Scopriamo la cultura locale anche attraverso i segreti delle ricette culinarie più celebri, e cerchiamo di capire insieme ai nostri esperti alcune peculiarità della zona, come il fenomeno meteorologico che prende il nome dall'arcipelago:l'Anticiclone delle Azzorre.

Starting: 19-09-2025 00:00:00

End
19-09-2025 00:52:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 19-09-2025 00:24:00

End
19-09-2025 00:28:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 19-09-2025 00:26:00

End
19-09-2025 00:28:00

Overland 22. Alla scoperta delle Azzorre p.ta 1 - DOC. MUSICA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli usi, i costumi, i colori, - le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - 2021 ITA.

Starting: 19-09-2025 00:28:00

End
19-09-2025 01:18:00

Incontri particolari e viaggi nel tempo in questa puntata dedicata a Lucca, splendida città di mercanti e tessitori, e a Roscigno vecchia, un piccolo paese sui Monti Alburni nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, da sempre in lotta con la natura.

Starting: 19-09-2025 00:51:00

End
19-09-2025 01:43:00

Incontri particolari e viaggi nel tempo in questa puntata dedicata a Lucca, splendida città di mercanti e tessitori, e a Roscigno vecchia, un piccolo paese sui Monti Alburni nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, da sempre in lotta con la natura.

Starting: 19-09-2025 00:52:00

End
19-09-2025 01:44:00

Italian Beauty, bellezza in bicicletta. Da Lucca a Roscigno Vecchia - DOC. CULTURA - Partiamo da Lucca, sulle tracce dei suoi angoli più sorprendenti, le sue storie più inedite e i suoi cittadini più illus - tri. Si prosegue per Roscigno Vecchia, un paese da sempre in lotta con la natura, minacciato per secoli da frane e alluvioni fino al suo completo abbandono a partire dal 1902. - con Programma di Valeria Coiante con Giulio Spadetta (2018, ITA) 2017 ITA.

Starting: 19-09-2025 01:18:00

End
19-09-2025 02:12:00

Visioni torna con i meravigliosi beni e luoghi del cuore del FAI, Fondo Ambiente Italiano. Quest'anno l'attenzione della puntata è rivolta alla splendida regione del Trentino attraverso la conduzione del giornalista Marco Carrara.

Starting: 19-09-2025 01:43:00

End
19-09-2025 02:12:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 19-09-2025 01:44:00

End
19-09-2025 02:12:00

A partire dall'inizio degli anni Ottanta, l'attrazione esercitata dalle aree pianeggianti e costiere, e dai loro centri urbani e industriali, se da un lato determinò la pressoché totale distruzione degli ambienti dunali, lungo le coste basse, e dei boschi planiziari, d'altro lato fece emigrare masse di popolazione dalle aree rurali di collina, media e bassa montagna, che progressivamente si spopolarono.

Starting: 19-09-2025 02:09:00

End
19-09-2025 02:57:00

Wild Italy Serie 8 Ep. 4 Ritorno al passato - DOC. NATURA - A partire dall'inizio degli anni Ottanta l'attrazione esercitata dalle aree pianeggianti e costiere e dai loro centri urbani e industriali, se da - un lato determinò la pressocchè totale distruzione degli ambienti dunali, lungo le coste basse, e dei boschi planiziari, d'altro lato fece emigrare masse di popolazione... - con Una serie scritta e diretta da Francesco Petretti 2023 ITA.

Starting: 19-09-2025 02:12:00

End
19-09-2025 03:01:00

Il lago Saimaa è il quarto lago più grande d'Europa e per la sua posizione artica, gela durante l'inverno. Con le sue innumerevoli isole è il più grande ecosistema lacustre della Finlandia si trasforma per alcuni mesi in un immenso labirinto silenzioso di acqua ghiacciata, proteggendo alcune specie animali in via di estinzione.

Starting: 19-09-2025 02:57:00

End
19-09-2025 03:50:00

Il lago Saimaa è il quarto lago più grande d'Europa e per la sua posizione artica, gela durante l'inverno. Con le sue innumerevoli isole è il più grande ecosistema lacustre della Finlandia si trasforma per alcuni mesi in un immenso labirinto silenzioso di acqua ghiacciata, proteggendo alcune specie animali in via di estinzione.

Starting: 19-09-2025 03:00:00

End
19-09-2025 04:05:00

La vita segreta dei laghi. Lago Saimaa, un labirinto nordico Ep. 4 - DOC. NATURA - Il lago Saimaa è il quarto lago più grande d'Europa e per la sua posizione artica, gela durante l'inverno. Con le sue innu - merevoli isole è il più grande ecosistema lacustre della Finlandia. - 2008 FRA.

Starting: 19-09-2025 03:01:00

End
19-09-2025 03:53:00

A partire dall'inizio degli anni Ottanta, l'attrazione esercitata dalle aree pianeggianti e costiere, e dai loro centri urbani e industriali, se da un lato determinò la pressoché totale distruzione degli ambienti dunali, lungo le coste basse, e dei boschi planiziari, d'altro lato fece emigrare masse di popolazione dalle aree rurali di collina, media e bassa montagna, che progressivamente si spopolarono.

Starting: 19-09-2025 03:50:00

End
19-09-2025 04:00:00

Wild Italy Serie 8 Ep. 4 Ritorno al passato - DOC. NATURA - A partire dall'inizio degli anni Ottanta l'attrazione esercitata dalle aree pianeggianti e costiere e dai loro centri urbani e industriali, se da - un lato determinò la pressocchè totale distruzione degli ambienti dunali, lungo le coste basse, e dei boschi planiziari, d'altro lato fece emigrare masse di popolazione... - con Una serie scritta e diretta da Francesco Petretti 2023 ITA.

Starting: 19-09-2025 03:53:00

End
19-09-2025 04:00:00

Overland 22. Alla scoperta delle Azzorre p.ta 1 - DOC. CULTURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli usi, i costumi, i colori - , le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - 2021 ITA.

Starting: 19-09-2025 04:00:00

End
19-09-2025 04:50:00

La ventiduesima edizione di Overland approda nel bel mezzo dell'Atlantico, nell'arcipelago delle Isole Azzorre. Iniziamo l'esplorazione all'Isola Terceira, scolpita dalle esplosioni vulcaniche. Ci tuffiamo nelle sue acque per scoprire le curiosità che giacciono sul fondo dell'Oceano, custodi di storie altrimenti perdute. Scendiamo nelle cavità della terra, in profondissimi crateri forgiati dalla lava. Affrontiamo un off-road particolarmente impegnativo per raggiungere il cuore dell'isola, immerso nella giungla. Scopriamo la cultura locale anche attraverso i segreti delle ricette culinarie più celebri, e cerchiamo di capire insieme ai nostri esperti alcune peculiarità della zona, come il fenomeno meteorologico che prende il nome dall'arcipelago:l'Anticiclone delle Azzorre.

Starting: 19-09-2025 04:05:00

End
19-09-2025 04:56:00

La ventiduesima edizione di Overland approda nel bel mezzo dell'Atlantico, nell'arcipelago delle Isole Azzorre. Iniziamo l'esplorazione all'Isola Terceira, scolpita dalle esplosioni vulcaniche. Ci tuffiamo nelle sue acque per scoprire le curiosità che giacciono sul fondo dell'Oceano, custodi di storie altrimenti perdute. Scendiamo nelle cavità della terra, in profondissimi crateri forgiati dalla lava. Affrontiamo un off-road particolarmente impegnativo per raggiungere il cuore dell'isola, immerso nella giungla. Scopriamo la cultura locale anche attraverso i segreti delle ricette culinarie più celebri, e cerchiamo di capire insieme ai nostri esperti alcune peculiarità della zona, come il fenomeno meteorologico che prende il nome dall'arcipelago:l'Anticiclone delle Azzorre.

Starting: 19-09-2025 04:06:00

End
19-09-2025 04:57:00

La vita segreta dei laghi. Lago Saimaa, un labirinto nordico Ep. 4 - DOC. NATURA - Il lago Saimaa è il quarto lago più grande d'Europa e per la sua posizione artica, gela durante l'inverno. Con le sue innu - merevoli isole è il più grande ecosistema lacustre della Finlandia. - 2008 FRA.

Starting: 19-09-2025 04:50:00

End
19-09-2025 05:45:00

Il lago Saimaa è il quarto lago più grande d'Europa e per la sua posizione artica, gela durante l'inverno. Con le sue innumerevoli isole è il più grande ecosistema lacustre della Finlandia si trasforma per alcuni mesi in un immenso labirinto silenzioso di acqua ghiacciata, proteggendo alcune specie animali in via di estinzione.

Starting: 19-09-2025 04:56:00

End
19-09-2025 05:50:00

Il lago Saimaa è il quarto lago più grande d'Europa e per la sua posizione artica, gela durante l'inverno. Con le sue innumerevoli isole è il più grande ecosistema lacustre della Finlandia si trasforma per alcuni mesi in un immenso labirinto silenzioso di acqua ghiacciata, proteggendo alcune specie animali in via di estinzione.

Starting: 19-09-2025 04:57:00

End
19-09-2025 05:51:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 19-09-2025 05:42:00

End
19-09-2025 06:42:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 19-09-2025 05:45:00

End
19-09-2025 06:45:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 19-09-2025 05:50:00

End
19-09-2025 06:50:00

Balletto in due atti, soggetto di Gautier e Vernoy de Saint-Georges. Musica di Adolphe-Charles Adam, direttore Kevin Rhodes, coreografia Carla Fracci. Cast:Susanna Salvi, Michele Satriano. Orchestra, étoile, primi ballerini, solisti e corpo di ballo Teatro dell'Opera di Roma. Regia tv Andrea Menghini, Cinzia Perreca.

Starting: 19-09-2025 05:51:00

End
19-09-2025 07:54:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 19-09-2025 06:42:00

End
19-09-2025 07:42:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 19-09-2025 06:45:00

End
19-09-2025 07:45:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 19-09-2025 06:50:00

End
19-09-2025 07:50:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 19-09-2025 07:42:00

End
19-09-2025 07:43:00

La corsa allo spazio, uno dei capitoli più affascinanti della guerra fredda. Al centro di questo documentario non c'è solo la rivalità tra le due superpotenze, Stati Uniti e Unione Sovietica, ma anche quella tra due scienziati. Inizialmente l'Unione Sovietica sembra prendere il sopravvento, grazie al geniale ingegnere missilistico Sergei Korolev, ma il presidente americano Kennedy è deciso a portare l'uomo sulla Luna e si affida al brillante scienziato tedesco Wernher Von Braun.

Starting: 19-09-2025 07:43:00

End
19-09-2025 08:27:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 19-09-2025 07:45:00

End
19-09-2025 07:50:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 19-09-2025 07:50:00

End
19-09-2025 07:53:00

MUSICA LIRICA - Dal 60 Festival Puccini, presso il Gran Teatro all'aperto Giacomo Puccini di Torre del Lago, estratti dal III atto de La bohème con Daniela Dessì e Fabio Armiliato. Sul podio il M Valerio Galli (2014). - 2024 ITA.

Starting: 19-09-2025 07:50:00

End
19-09-2025 08:00:00

La corsa allo spazio, uno dei capitoli più affascinanti della guerra fredda. Al centro di questo documentario non c'è solo la rivalità tra le due superpotenze, Stati Uniti e Unione Sovietica, ma anche quella tra due scienziati. Inizialmente l'Unione Sovietica sembra prendere il sopravvento, grazie al geniale ingegnere missilistico Sergei Korolev, ma il presidente americano Kennedy è deciso a portare l'uomo sulla Luna e si affida al brillante scienziato tedesco Wernher Von Braun.

Starting: 19-09-2025 07:53:00

End
19-09-2025 08:37:00

La corsa allo spazio, uno dei capitoli più affascinanti della guerra fredda. Al centro di questo documentario non c'è solo la rivalità tra le due superpotenze, Stati Uniti e Unione Sovietica, ma anche quella tra due scienziati. Inizialmente l'Unione Sovietica sembra prendere il sopravvento, grazie al geniale ingegnere missilistico Sergei Korolev, ma il presidente americano Kennedy è deciso a portare l'uomo sulla Luna e si affida al brillante scienziato tedesco Wernher Von Braun.

Starting: 19-09-2025 07:54:00

End
19-09-2025 08:38:00

American Genius USA VS URSS. Corsa allo spazio - DOC. CULTURA - La corsa allo spazio, uno dei capitoli più affascinanti della guerra fredda. Al centro di questo documentario non c'è solo la rivalità tra le - due superpotenze, Stati Uniti e Unione Sovietica, ma anche quella tra due scienziati. - 2015 USA.

Starting: 19-09-2025 08:00:00

End
19-09-2025 08:44:00

RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 19-09-2025 08:27:00

End
19-09-2025 08:30:00

Geo

DOC. NATURA - Geo, con Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi. Documentari, notizie e curiosità sugli animali, progetti innovativi e stili di vita sostenibili. Un viaggio quotidiano tra le bellezze e le criticità del nostro Pianeta per c - apire come affrontare il cambiamento climatico e vivere in armonia con il mondo che ci circonda. - 2025 ITA.

Starting: 19-09-2025 08:30:00

End
19-09-2025 11:30:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 19-09-2025 08:30:00

End
19-09-2025 08:44:00

RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 19-09-2025 08:37:00

End
19-09-2025 08:41:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.

Starting: 19-09-2025 08:38:00

End
19-09-2025 08:42:00

Geo

Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.

Starting: 19-09-2025 08:41:00

End
19-09-2025 11:04:00

Geo

Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.

Starting: 19-09-2025 08:42:00

End
19-09-2025 11:05:00

RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 19-09-2025 08:44:00

End
19-09-2025 08:47:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 19-09-2025 08:47:00

End
19-09-2025 09:47:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 19-09-2025 09:47:00

End
19-09-2025 10:47:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 19-09-2025 10:47:00

End
19-09-2025 11:47:00

La ventiduesima edizione di Overland approda nel bel mezzo dell'Atlantico, nell'arcipelago delle Isole Azzorre. Iniziamo l'esplorazione all'Isola Terceira, scolpita dalle esplosioni vulcaniche. Ci tuffiamo nelle sue acque per scoprire le curiosità che giacciono sul fondo dell'Oceano, custodi di storie altrimenti perdute. Scendiamo nelle cavità della terra, in profondissimi crateri forgiati dalla lava. Affrontiamo un off-road particolarmente impegnativo per raggiungere il cuore dell'isola, immerso nella giungla. Scopriamo la cultura locale anche attraverso i segreti delle ricette culinarie più celebri, e cerchiamo di capire insieme ai nostri esperti alcune peculiarità della zona, come il fenomeno meteorologico che prende il nome dall'arcipelago:l'Anticiclone delle Azzorre.

Starting: 19-09-2025 11:04:00

End
19-09-2025 11:55:00

La ventiduesima edizione di Overland approda nel bel mezzo dell'Atlantico, nell'arcipelago delle Isole Azzorre. Iniziamo l'esplorazione all'Isola Terceira, scolpita dalle esplosioni vulcaniche. Ci tuffiamo nelle sue acque per scoprire le curiosità che giacciono sul fondo dell'Oceano, custodi di storie altrimenti perdute. Scendiamo nelle cavità della terra, in profondissimi crateri forgiati dalla lava. Affrontiamo un off-road particolarmente impegnativo per raggiungere il cuore dell'isola, immerso nella giungla. Scopriamo la cultura locale anche attraverso i segreti delle ricette culinarie più celebri, e cerchiamo di capire insieme ai nostri esperti alcune peculiarità della zona, come il fenomeno meteorologico che prende il nome dall'arcipelago:l'Anticiclone delle Azzorre.

Starting: 19-09-2025 11:05:00

End
19-09-2025 11:56:00

La ventiduesima edizione di Overland approda nel bel mezzo dell'Atlantico, nell'arcipelago delle Isole Azzorre. Iniziamo l'esplorazione all'Isola Terceira, scolpita dalle esplosioni vulcaniche. Ci tuffiamo nelle sue acque per scoprire le curiosità che giacciono sul fondo dell'Oceano, custodi di storie altrimenti perdute. Scendiamo nelle cavità della terra, in profondissimi crateri forgiati dalla lava. Affrontiamo un off-road particolarmente impegnativo per raggiungere il cuore dell'isola, immerso nella giungla. Scopriamo la cultura locale anche attraverso i segreti delle ricette culinarie più celebri, e cerchiamo di capire insieme ai nostri esperti alcune peculiarità della zona, come il fenomeno meteorologico che prende il nome dall'arcipelago:l'Anticiclone delle Azzorre.

Starting: 19-09-2025 11:30:00

End
19-09-2025 12:20:00

Overland 22. Alla scoperta delle Azzorre p.ta 1 - DOC. CULTURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli usi, i costumi, i colori - , le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - 2021 ITA.

Starting: 19-09-2025 11:47:00

End
19-09-2025 12:37:00

Con la crescita della consapevolezza della perdita della biodiversità e dell'alterazione degli equilibri (dal 1970 in poi), le zone umide vennero rivalutate. A partire dal 1972 l'Italia uscì dall'elenco delle nazioni malariche stilato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità e una migliore gestione degli ultimi.

Starting: 19-09-2025 11:55:00

End
19-09-2025 12:45:00

Con la crescita della consapevolezza della perdita della biodiversità e dell'alterazione degli equilibri (dal 1970 in poi), le zone umide vennero rivalutate. A partire dal 1972 l'Italia uscì dall'elenco delle nazioni malariche stilato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità e una migliore gestione degli ultimi.

Starting: 19-09-2025 11:56:00

End
19-09-2025 12:46:00

Con la crescita della consapevolezza della perdita della biodiversità e dell'alterazione degli equilibri (dal 1970 in poi), le zone umide vennero rivalutate. A partire dal 1972 l'Italia uscì dall'elenco delle nazioni malariche stilato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità e una migliore gestione degli ultimi.

Starting: 19-09-2025 12:20:00

End
19-09-2025 13:09:00

Wild Italy Serie 8 Ep. 5 Il riscatto della palude - DOC. NATURA - Con la crescita della consapevolezza della perdita della biodiversità e dell'alterazione degli equilibri (dal 1970 in poi), le zone umide v - ennero rivalutate. A partire dal 1972 l'Italia uscì dall'elenco delle nazioni malariche stilato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità.. - con Una serie scritta e diretta da Francesco Petretti 2023 ITA.

Starting: 19-09-2025 12:37:00

End
19-09-2025 13:26:00

Il lago Natron nell'Africa orientale è uno dei laghi più misteriosi del pianeta. Si trova nella Tanzania settentrionale al confine con il Kenia, nel cuore di una regione arida. Questo enorme specchio d'acqua, profondo solo mezzo metro, d'origine salina presenta sfumature dal verde al rosa.

Starting: 19-09-2025 12:45:00

End
19-09-2025 13:37:00

Il lago Natron nell'Africa orientale è uno dei laghi più misteriosi del pianeta. Si trova nella Tanzania settentrionale al confine con il Kenia, nel cuore di una regione arida. Questo enorme specchio d'acqua, profondo solo mezzo metro, d'origine salina presenta sfumature dal verde al rosa.

Starting: 19-09-2025 12:46:00

End
19-09-2025 13:39:00

Il lago Natron nell'Africa orientale è uno dei laghi più misteriosi del pianeta. Si trova nella Tanzania settentrionale al confine con il Kenia, nel cuore di una regione arida. Questo enorme specchio d'acqua, profondo solo mezzo metro, d'origine salina presenta sfumature dal verde al rosa.

Starting: 19-09-2025 13:09:00

End
19-09-2025 14:01:00

La vita segreta dei laghi. Lago Natron, Tanzania Ep. 5 - DOC. NATURA - Il lago Natron nell'Africa orientale è uno dei laghi più misteriosi del pianeta. Si trova nella Tanzania settentrionale al confine con - il Kenia, nel cuore di una regione arida. Questo enorme specchio d'acqua, profondo solo mezzo metro, d'origine salina presenta sfumature dal verde al rosa. - 2008 FRA.

Starting: 19-09-2025 13:26:00

End
19-09-2025 14:17:00

Documentario - L'arte della felicità. Paura Ep. 5 - DOCUMENTARIO - DOCUMENTARIO - 2022 ITA.

Starting: 19-09-2025 13:37:00

End
19-09-2025 14:26:00

Starting: 19-09-2025 13:39:00

End
19-09-2025 14:27:00

Documentario - L'arte della felicità. Paura Ep. 5 - DOCUMENTARIO - DOCUMENTARIO - 2022 ITA.

Starting: 19-09-2025 14:01:00

End
19-09-2025 14:49:00

Documentario - L'arte della felicità. Paura Ep. 5 - DOCUMENTARIO - DOCUMENTARIO - 2022 ITA.

Starting: 19-09-2025 14:17:00

End
19-09-2025 15:06:00

Documentario - L'arte della felicità. Tristezza Ep. 6 - DOCUMENTARIO - DOCUMENTARIO - 2022 ITA.

Starting: 19-09-2025 14:26:00

End
19-09-2025 15:16:00

La tristezza ci assale, rende difficile la nostra vita, ci toglie il sorriso, la speranza. Eppure va vissuta fino in fondo, riconosciuta e affrontata. Umberto Galimberti, Pierluigi Battista, Andrea Marcolongo ce ne parlano, mentre Mario Martone e Emanuele Trevi riflettono su come tragico e comico si sfiorino. Ci accompagnano canzoni indimenticabili di Ornella Vanoni e Massimo Ranieri e la voce di Pierpaolo Pasolini.

Starting: 19-09-2025 14:27:00

End
19-09-2025 15:19:00

Documentario - L'arte della felicità. Tristezza Ep. 6 - DOCUMENTARIO - DOCUMENTARIO - 2022 ITA.

Starting: 19-09-2025 14:49:00

End
19-09-2025 15:40:00

Documentario - L'arte della felicità. Tristezza Ep. 6 - DOCUMENTARIO - DOCUMENTARIO - 2022 ITA.

Starting: 19-09-2025 15:06:00

End
19-09-2025 15:57:00

RUBRICA - Il giorno e la storia del 19 settembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 19 settembre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.

Starting: 19-09-2025 15:16:00

End
19-09-2025 15:38:00

Il giorno e la storia del 19 settembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 19 settembre 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.

Starting: 19-09-2025 15:19:00

End
19-09-2025 15:42:00

DOC. STORIA - Titina De Filippo, figlia naturale del commediografo Eduardo Scarpetta, nasce a Napoli nel 1898 e calca il palcoscenico fin da piccola insieme ai suoi fratelli minori Eduardo e Peppino. È un'a - ttrice moderna, intensa, naturale, eclettica, a cui piace cimentarsi in ogni genere teatrale. - con Conduce Angela Rafanelli. Con Tosca D'Aquino. Regia Michele Imperio 2023 ITA.

Starting: 19-09-2025 15:38:00

End
19-09-2025 16:31:00

RUBRICA - Il giorno e la storia del 19 settembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 19 settembre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.

Starting: 19-09-2025 15:40:00

End
19-09-2025 16:02:00

Titina De Filippo, figlia naturale del commediografo Eduardo Scarpetta, nasce a Napoli nel 1898 e calca il palcoscenico fin da piccola insieme ai suoi fratelli minori Eduardo e Peppino. È un'attrice moderna, intensa, naturale, eclettica, a cui piace cimentarsi in ogni genere teatrale, dalla rivista alla sceneggiata fino alla commedia. Nel 1929/1930 al Teatro Nuovo è al fianco di Totò. I due formano una coppia comica straordinaria, ma il grande attore lascia la compagnia prima del termine della stagione teatrale. Titina così propone al suo impresario di rimpiazzare Totò non con uno, ma con tre attori:il trio De Filippo. Titina De Filippo è un'artista a tutto tondo, profonda e curiosa. Si dedicherà anche al cinema, alla drammaturgia, alla poesia e alla pittura, soprattutto negli ultimi anni della sua vita.

Starting: 19-09-2025 15:42:00

End
19-09-2025 16:35:00

RUBRICA - . - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.

Starting: 19-09-2025 15:57:00

End
19-09-2025 16:16:00

DOC. STORIA - Titina De Filippo, figlia naturale del commediografo Eduardo Scarpetta, nasce a Napoli nel 1898 e calca il palcoscenico fin da piccola insieme ai suoi fratelli minori Eduardo e Peppino. È un'a - ttrice moderna, intensa, naturale, eclettica, a cui piace cimentarsi in ogni genere teatrale. - con Conduce Angela Rafanelli. Con Tosca D'Aquino. Regia Michele Imperio 2023 ITA.

Starting: 19-09-2025 16:02:00

End
19-09-2025 16:54:00

DOC. STORIA - Titina De Filippo, figlia naturale del commediografo Eduardo Scarpetta, nasce a Napoli nel 1898 e calca il palcoscenico fin da piccola insieme ai suoi fratelli minori Eduardo e Peppino. È un'a - ttrice moderna, intensa, naturale, eclettica, a cui piace cimentarsi in ogni genere teatrale. - con Conduce Angela Rafanelli. Con Tosca D'Aquino. Regia Michele Imperio 2023 ITA.

Starting: 19-09-2025 16:16:00

End
19-09-2025 17:05:00

Italia. Viaggio nella Bellezza - L'atleta conteso - DOC. STORIA - La statua dell'Atleta vittorioso, un bronzo greco rinvenuto da un peschereccio nelle Marche, rivela le storie di tanti capolavori contesi. - con Un programma di Eugenio Farioli Vecchioli A cura di Paola Principato Produttore Esecutivo Sabrina Destito 2024 ITA.

Starting: 19-09-2025 16:31:00

End
19-09-2025 17:25:00

In questa puntata di.

Starting: 19-09-2025 16:35:00

End
19-09-2025 17:30:00

Italia. Viaggio nella Bellezza - L'atleta conteso - DOC. STORIA - La statua dell'Atleta vittorioso, un bronzo greco rinvenuto da un peschereccio nelle Marche, rivela le storie di tanti capolavori contesi. - con Un programma di Eugenio Farioli Vecchioli A cura di Paola Principato Produttore Esecutivo Sabrina Destito 2024 ITA.

Starting: 19-09-2025 16:54:00

End
19-09-2025 17:48:00

Italia. Viaggio nella Bellezza - L'atleta conteso - DOC. STORIA - La statua dell'Atleta vittorioso, un bronzo greco rinvenuto da un peschereccio nelle Marche, rivela le storie di tanti capolavori contesi. - con Un programma di Eugenio Farioli Vecchioli A cura di Paola Principato Produttore Esecutivo Sabrina Destito 2024 ITA.

Starting: 19-09-2025 17:05:00

End
19-09-2025 17:59:00

MAGAZINE - Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.. - di F. Pennacchia 2025 ITA.

Starting: 19-09-2025 17:25:00

End
19-09-2025 17:28:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 19-09-2025 17:28:00

End
19-09-2025 17:30:00

Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.

Starting: 19-09-2025 17:30:00

End
19-09-2025 17:33:00

L'igiene è antica quanto la nostra civiltà. Nell'avventurosa storia dell'igiene è stato necessario superare superstizioni, errori e resistenze prima che scienziati e politici ne capissero l'importanza. Epidemie come la peste e il colera aiutarono la comprensione e portarono a innovazioni benefiche come la quarantena.

Starting: 19-09-2025 17:30:00

End
19-09-2025 18:24:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 19-09-2025 17:33:00

End
19-09-2025 17:36:00

L'igiene è antica quanto la nostra civiltà. Nell'avventurosa storia dell'igiene è stato necessario superare superstizioni, errori e resistenze prima che scienziati e politici ne capissero l'importanza. Epidemie come la peste e il colera aiutarono la comprensione e portarono a innovazioni benefiche come la quarantena.

Starting: 19-09-2025 17:36:00

End
19-09-2025 18:29:00

MAGAZINE - Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.. - di F. Pennacchia 2025 ITA.

Starting: 19-09-2025 17:48:00

End
19-09-2025 17:52:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 19-09-2025 17:52:00

End
19-09-2025 17:53:00

L'igiene è antica quanto la nostra civiltà. Nell'avventurosa storia dell'igiene è stato necessario superare superstizioni, errori e resistenze prima che scienziati e politici ne capissero l'importanza. Epidemie come la peste e il colera aiutarono la comprensione e portarono a innovazioni benefiche come la quarantena.

Starting: 19-09-2025 17:53:00

End
19-09-2025 18:45:00

MAGAZINE - Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.. - di F. Pennacchia 2025 ITA.

Starting: 19-09-2025 17:59:00

End
19-09-2025 18:05:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 19-09-2025 18:05:00

End
19-09-2025 18:09:00

DOC. CULTURA - L'igiene è antica quanto la nostra civiltà. Nell'avventurosa storia dell'igiene è stato necessario superare superstizioni, errori e resistenze prima che scienziati e politici ne capissero l'importanza. Epidemie c - ome la peste e il colera aiutarono la comprensione e portarono a innovazioni benefiche... - 2021 GER.

Starting: 19-09-2025 18:09:00

End
19-09-2025 19:01:00

Il viaggio di Overland 22 prosegue sulle Isole Azzorre. Di appartenenza portoghese, sono isole vulcaniche nel cuore dell'Oceano Atlantico. Sulle nove isole che compongono questo arcipelago si trovano una fusione di culture:portoghese, africana e brasiliana, e una natura selvaggia e incontaminata, tra scogliere a picco sull'Oceano, sabbia scura, piscine naturali, tunnel di lava e laghi vulcanici.

Starting: 19-09-2025 18:24:00

End
19-09-2025 19:16:00

Il viaggio di Overland 22 prosegue sulle Isole Azzorre. Di appartenenza portoghese, sono isole vulcaniche nel cuore dell'Oceano Atlantico. Sulle nove isole che compongono questo arcipelago si trovano una fusione di culture:portoghese, africana e brasiliana, e una natura selvaggia e incontaminata, tra scogliere a picco sull'Oceano, sabbia scura, piscine naturali, tunnel di lava e laghi vulcanici.

Starting: 19-09-2025 18:29:00

End
19-09-2025 19:22:00

Il viaggio di Overland 22 prosegue sulle Isole Azzorre. Di appartenenza portoghese, sono isole vulcaniche nel cuore dell'Oceano Atlantico. Sulle nove isole che compongono questo arcipelago si trovano una fusione di culture:portoghese, africana e brasiliana, e una natura selvaggia e incontaminata, tra scogliere a picco sull'Oceano, sabbia scura, piscine naturali, tunnel di lava e laghi vulcanici.

Starting: 19-09-2025 18:45:00

End
19-09-2025 19:36:00

Overland 22. Azzorre:il porto dell'Atlantico p.ta 2 - DOC. CULTURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli usi, i costumi, i c - olori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - 2021 ITA.

Starting: 19-09-2025 19:01:00

End
19-09-2025 19:52:00

Storie, viaggi, cartoline e luoghi da ripercorrere ed esplorare con la versione.

Starting: 19-09-2025 19:16:00

End
19-09-2025 21:07:00

Storie, viaggi, cartoline e luoghi da ripercorrere ed esplorare con la versione.

Starting: 19-09-2025 19:22:00

End
19-09-2025 21:13:00

Storie, viaggi, cartoline e luoghi da ripercorrere ed esplorare con la versione.

Starting: 19-09-2025 19:36:00

End
19-09-2025 21:26:00

Storie, viaggi, cartoline e luoghi da ripercorrere ed esplorare con la versione.

Starting: 19-09-2025 19:52:00

End
19-09-2025 21:42:00

L'ultimo show in cui David Bowie impersona la figura dell'alieno Ziggy Stardust. Concerto registrato il 3 Luglio 1973 al Hammersmith Odeon di Londra per la regia di D.A. Pennebaker, rimissato da Bowie e Tony Visconti nel 1981.

Starting: 19-09-2025 21:07:00

End
19-09-2025 22:38:00

L'ultimo show in cui David Bowie impersona la figura dell'alieno Ziggy Stardust. Concerto registrato il 3 Luglio 1973 al Hammersmith Odeon di Londra per la regia di D.A. Pennebaker, rimissato da Bowie e Tony Visconti nel 1981.

Starting: 19-09-2025 21:13:00

End
19-09-2025 22:44:00

L'ultimo show in cui David Bowie impersona la figura dell'alieno Ziggy Stardust. Concerto registrato il 3 Luglio 1973 al Hammersmith Odeon di Londra per la regia di D.A. Pennebaker, rimissato da Bowie e Tony Visconti nel 1981.

Starting: 19-09-2025 21:26:00

End
19-09-2025 22:56:00

Amy Winehouse sul leggendario palco del teatro Shepherd's Bush Empire nel 2007, sull'onda del successo di.

Starting: 19-09-2025 22:38:00

End
19-09-2025 23:31:00

Amy Winehouse sul leggendario palco del teatro Shepherd's Bush Empire nel 2007, sull'onda del successo di.

Starting: 19-09-2025 22:44:00

End
19-09-2025 23:36:00

Amy Winehouse sul leggendario palco del teatro Shepherd's Bush Empire nel 2007, sull'onda del successo di.

Starting: 19-09-2025 22:56:00

End
19-09-2025 23:49:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 19-09-2025 23:31:00

End
19-09-2025 23:33:00

Il viaggio di Overland 22 prosegue sulle Isole Azzorre. Di appartenenza portoghese, sono isole vulcaniche nel cuore dell'Oceano Atlantico. Sulle nove isole che compongono questo arcipelago si trovano una fusione di culture:portoghese, africana e brasiliana, e una natura selvaggia e incontaminata, tra scogliere a picco sull'Oceano, sabbia scura, piscine naturali, tunnel di lava e laghi vulcanici.

Starting: 19-09-2025 23:33:00

End
20-09-2025 00:26:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 19-09-2025 23:36:00

End
19-09-2025 23:39:00

Il viaggio di Overland 22 prosegue sulle Isole Azzorre. Di appartenenza portoghese, sono isole vulcaniche nel cuore dell'Oceano Atlantico. Sulle nove isole che compongono questo arcipelago si trovano una fusione di culture:portoghese, africana e brasiliana, e una natura selvaggia e incontaminata, tra scogliere a picco sull'Oceano, sabbia scura, piscine naturali, tunnel di lava e laghi vulcanici.

Starting: 19-09-2025 23:39:00

End
20-09-2025 00:31:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 19-09-2025 23:49:00

End
19-09-2025 23:50:00

Il viaggio di Overland 22 prosegue sulle Isole Azzorre. Di appartenenza portoghese, sono isole vulcaniche nel cuore dell'Oceano Atlantico. Sulle nove isole che compongono questo arcipelago si trovano una fusione di culture:portoghese, africana e brasiliana, e una natura selvaggia e incontaminata, tra scogliere a picco sull'Oceano, sabbia scura, piscine naturali, tunnel di lava e laghi vulcanici.

Starting: 19-09-2025 23:50:00

End
20-09-2025 00:41:00

Storia e segreti di Linosa, in compagnia del Barone, che fa la guida turistica; di Vincenzo e dei suoi figli, gli ultimi pescatori dell'isola; di Caterina e Anna, le due cuoche; e di Robertino, uno degli ultimi giovani che ci vivono.

Starting: 20-09-2025 00:26:00

End
20-09-2025 01:20:00

Storia e segreti di Linosa, in compagnia del Barone, che fa la guida turistica; di Vincenzo e dei suoi figli, gli ultimi pescatori dell'isola; di Caterina e Anna, le due cuoche; e di Robertino, uno degli ultimi giovani che ci vivono.

Starting: 20-09-2025 00:31:00

End
20-09-2025 01:25:00

Storia e segreti di Linosa, in compagnia del Barone, che fa la guida turistica; di Vincenzo e dei suoi figli, gli ultimi pescatori dell'isola; di Caterina e Anna, le due cuoche; e di Robertino, uno degli ultimi giovani che ci vivono.

Starting: 20-09-2025 00:41:00

End
20-09-2025 01:34:00

Con la crescita della consapevolezza della perdita della biodiversità e dell'alterazione degli equilibri (dal 1970 in poi), le zone umide vennero rivalutate. A partire dal 1972 l'Italia uscì dall'elenco delle nazioni malariche stilato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità e una migliore gestione degli ultimi.

Starting: 20-09-2025 01:20:00

End
20-09-2025 02:10:00

Con la crescita della consapevolezza della perdita della biodiversità e dell'alterazione degli equilibri (dal 1970 in poi), le zone umide vennero rivalutate. A partire dal 1972 l'Italia uscì dall'elenco delle nazioni malariche stilato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità e una migliore gestione degli ultimi.

Starting: 20-09-2025 01:25:00

End
20-09-2025 02:14:00

Con la crescita della consapevolezza della perdita della biodiversità e dell'alterazione degli equilibri (dal 1970 in poi), le zone umide vennero rivalutate. A partire dal 1972 l'Italia uscì dall'elenco delle nazioni malariche stilato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità e una migliore gestione degli ultimi.

Starting: 20-09-2025 01:34:00

End
20-09-2025 02:23:00

Il lago Natron nell'Africa orientale è uno dei laghi più misteriosi del pianeta. Si trova nella Tanzania settentrionale al confine con il Kenia, nel cuore di una regione arida. Questo enorme specchio d'acqua, profondo solo mezzo metro, d'origine salina presenta sfumature dal verde al rosa.

Starting: 20-09-2025 02:10:00

End
20-09-2025 03:03:00

Il lago Natron nell'Africa orientale è uno dei laghi più misteriosi del pianeta. Si trova nella Tanzania settentrionale al confine con il Kenia, nel cuore di una regione arida. Questo enorme specchio d'acqua, profondo solo mezzo metro, d'origine salina presenta sfumature dal verde al rosa.

Starting: 20-09-2025 02:14:00

End
20-09-2025 03:05:00

Il lago Natron nell'Africa orientale è uno dei laghi più misteriosi del pianeta. Si trova nella Tanzania settentrionale al confine con il Kenia, nel cuore di una regione arida. Questo enorme specchio d'acqua, profondo solo mezzo metro, d'origine salina presenta sfumature dal verde al rosa.

Starting: 20-09-2025 02:23:00

End
20-09-2025 03:14:00

Con la crescita della consapevolezza della perdita della biodiversità e dell'alterazione degli equilibri (dal 1970 in poi), le zone umide vennero rivalutate. A partire dal 1972 l'Italia uscì dall'elenco delle nazioni malariche stilato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità e una migliore gestione degli ultimi.

Starting: 20-09-2025 03:03:00

End
20-09-2025 04:00:00

Con la crescita della consapevolezza della perdita della biodiversità e dell'alterazione degli equilibri (dal 1970 in poi), le zone umide vennero rivalutate. A partire dal 1972 l'Italia uscì dall'elenco delle nazioni malariche stilato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità e una migliore gestione degli ultimi.

Starting: 20-09-2025 03:05:00

End
20-09-2025 04:03:00

Con la crescita della consapevolezza della perdita della biodiversità e dell'alterazione degli equilibri (dal 1970 in poi), le zone umide vennero rivalutate. A partire dal 1972 l'Italia uscì dall'elenco delle nazioni malariche stilato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità e una migliore gestione degli ultimi.

Starting: 20-09-2025 03:14:00

End
20-09-2025 04:00:00

René Magritte non voleva essere etichettato come artista o pittore, ma i suoi quadri decorano ogni angolo del mondo. Sono accostamenti insoliti di oggetti che evocano atmosfere fantastiche e sfiorano aspetti profondi della psiche. In una parola:surreali.

Starting: 20-09-2025 04:00:00

End
20-09-2025 04:52:00

René Magritte non voleva essere etichettato come artista o pittore, ma i suoi quadri decorano ogni angolo del mondo. Sono accostamenti insoliti di oggetti che evocano atmosfere fantastiche e sfiorano aspetti profondi della psiche. In una parola:surreali.

Starting: 20-09-2025 04:00:00

End
20-09-2025 04:52:00

René Magritte non voleva essere etichettato come artista o pittore, ma i suoi quadri decorano ogni angolo del mondo. Sono accostamenti insoliti di oggetti che evocano atmosfere fantastiche e sfiorano aspetti profondi della psiche. In una parola:surreali.

Starting: 20-09-2025 04:03:00

End
20-09-2025 04:58:00

Un viaggio nei luoghi dell'immaginario che non esistono su nessuna carta geografica:attraverso l'Odissea ripercorriamo il Mediterraneo alla ricerca delle tappe del viaggio di Ulisse e del senso del racconto di Omero attraverso i suoi miti e i suoi simboli.

Starting: 20-09-2025 04:52:00

End
20-09-2025 05:47:00

Un viaggio nei luoghi dell'immaginario che non esistono su nessuna carta geografica:attraverso l'Odissea ripercorriamo il Mediterraneo alla ricerca delle tappe del viaggio di Ulisse e del senso del racconto di Omero attraverso i suoi miti e i suoi simboli.

Starting: 20-09-2025 04:54:00

End
20-09-2025 05:50:00

Un viaggio nei luoghi dell'immaginario che non esistono su nessuna carta geografica:attraverso l'Odissea ripercorriamo il Mediterraneo alla ricerca delle tappe del viaggio di Ulisse e del senso del racconto di Omero attraverso i suoi miti e i suoi simboli.

Starting: 20-09-2025 04:58:00

End
20-09-2025 05:53:00

Dal Teatro alla Scala balletto in tre atti su musiche di Gaetano Donizetti e coreografie di Alberto Mendez, per la regia di Beppe Menegatti. Sul Podio il M° Armando Gatto, protagonisti sul palco Carla Fracci, Bryan Hewison e Maurizio Vanadia - 1992.

Starting: 20-09-2025 05:47:00

End
20-09-2025 08:03:00

Dal Teatro alla Scala balletto in tre atti su musiche di Gaetano Donizetti e coreografie di Alberto Mendez, per la regia di Beppe Menegatti. Sul Podio il M° Armando Gatto, protagonisti sul palco Carla Fracci, Bryan Hewison e Maurizio Vanadia - 1992.

Starting: 20-09-2025 05:50:00

End
20-09-2025 08:06:00

Dal Teatro alla Scala balletto in tre atti su musiche di Gaetano Donizetti e coreografie di Alberto Mendez, per la regia di Beppe Menegatti. Sul Podio il M° Armando Gatto, protagonisti sul palco Carla Fracci, Bryan Hewison e Maurizio Vanadia - 1992.

Starting: 20-09-2025 05:53:00

End
20-09-2025 08:10:00

RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 20-09-2025 08:03:00

End
20-09-2025 08:06:00

Nel Paleolitico, meno di centomila esseri umani si muovevano nel territorio della penisola. Questi uomini, muniti di pochi strumenti di pietra grezza, erano raccoglitori dei prodotti spontanei, dalle piante commestibili ai piccoli animali. Inizia così.

Starting: 20-09-2025 08:06:00

End
20-09-2025 08:54:00

RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 20-09-2025 08:06:00

End
20-09-2025 08:10:00

RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 20-09-2025 08:10:00

End
20-09-2025 08:14:00

DANZA - Dalla storica trasmissione Teatro 10, andata in onda nel marzo del 1972, Carla Fracci e Vladimir Vasiliev danzano sulle note del balletto Giselle di Adolphe-Charles Adam.. - 2023 ITA.

Starting: 20-09-2025 08:10:00

End
20-09-2025 08:10:00

Nel Paleolitico, meno di centomila esseri umani si muovevano nel territorio della penisola. Questi uomini, muniti di pochi strumenti di pietra grezza, erano raccoglitori dei prodotti spontanei, dalle piante commestibili ai piccoli animali. Inizia così.

Starting: 20-09-2025 08:10:00

End
20-09-2025 09:00:00

Nel Paleolitico, meno di centomila esseri umani si muovevano nel territorio della penisola. Questi uomini, muniti di pochi strumenti di pietra grezza, erano raccoglitori dei prodotti spontanei, dalle piante commestibili ai piccoli animali. Inizia così.

Starting: 20-09-2025 08:14:00

End
20-09-2025 09:03:00

Il lago General Carrera tra il Cile e l'Argentina, è un lago incontaminato e difficile da raggiungere, fuori dai sentieri battuti. La sua bellezza non ha eguali:acque turchesi, grotte di marmo, vegetazione rigogliosa. Ma nel profondo delle sue acque, di questo bellissimo e tranquillo lago, il paesaggio lacustre nasconde una vita misteriosa e feroce.

Starting: 20-09-2025 08:54:00

End
20-09-2025 09:45:00

Il lago General Carrera tra il Cile e l'Argentina, è un lago incontaminato e difficile da raggiungere, fuori dai sentieri battuti. La sua bellezza non ha eguali:acque turchesi, grotte di marmo, vegetazione rigogliosa. Ma nel profondo delle sue acque, di questo bellissimo e tranquillo lago, il paesaggio lacustre nasconde una vita misteriosa e feroce.

Starting: 20-09-2025 09:00:00

End
20-09-2025 09:53:00

Il lago General Carrera tra il Cile e l'Argentina, è un lago incontaminato e difficile da raggiungere, fuori dai sentieri battuti. La sua bellezza non ha eguali:acque turchesi, grotte di marmo, vegetazione rigogliosa. Ma nel profondo delle sue acque, di questo bellissimo e tranquillo lago, il paesaggio lacustre nasconde una vita misteriosa e feroce.

Starting: 20-09-2025 09:03:00

End
20-09-2025 09:56:00

Da Fattori a Boldini, un'irripetibile avventura attraverso la vita, le opere e le immagini dei cosiddetti.

Starting: 20-09-2025 09:45:00

End
20-09-2025 10:38:00

Da Fattori a Boldini, un'irripetibile avventura attraverso la vita, le opere e le immagini dei cosiddetti.

Starting: 20-09-2025 09:53:00

End
20-09-2025 10:46:00

Da Fattori a Boldini, un'irripetibile avventura attraverso la vita, le opere e le immagini dei cosiddetti.

Starting: 20-09-2025 09:56:00

End
20-09-2025 10:49:00

MAGAZINE - Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.. - di F. Pennacchia 2025 ITA.

Starting: 20-09-2025 10:38:00

End
20-09-2025 10:42:00

In Italia, per ogni bambino sotto i sei anni, ci sono cinque anziani. A partire da questo dato, e allo scadere di un anno che ha segnato un nuovo record di denatalità, Quante storie legge il nostro presente attraverso le lenti della demografia intervistando Massimiliano Valerii, direttore del Censis, e lo statistico Francesco Billari, entrambi convinti che le curve della natalità saranno il primo fattore a incidere sui destini dell'Occidente e del resto del pianeta.

Starting: 20-09-2025 10:42:00

End
20-09-2025 11:09:00

Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.

Starting: 20-09-2025 10:46:00

End
20-09-2025 10:50:00

Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.

Starting: 20-09-2025 10:49:00

End
20-09-2025 10:54:00

In Italia, per ogni bambino sotto i sei anni, ci sono cinque anziani. A partire da questo dato, e allo scadere di un anno che ha segnato un nuovo record di denatalità, Quante storie legge il nostro presente attraverso le lenti della demografia intervistando Massimiliano Valerii, direttore del Censis, e lo statistico Francesco Billari, entrambi convinti che le curve della natalità saranno il primo fattore a incidere sui destini dell'Occidente e del resto del pianeta.

Starting: 20-09-2025 10:50:00

End
20-09-2025 11:19:00

In Italia, per ogni bambino sotto i sei anni, ci sono cinque anziani. A partire da questo dato, e allo scadere di un anno che ha segnato un nuovo record di denatalità, Quante storie legge il nostro presente attraverso le lenti della demografia intervistando Massimiliano Valerii, direttore del Censis, e lo statistico Francesco Billari, entrambi convinti che le curve della natalità saranno il primo fattore a incidere sui destini dell'Occidente e del resto del pianeta.

Starting: 20-09-2025 10:53:00

End
20-09-2025 11:22:00

In Italia, per ogni bambino sotto i sei anni, ci sono cinque anziani. A partire da questo dato, e allo scadere di un anno che ha segnato un nuovo record di denatalità, Quante storie legge il nostro presente attraverso le lenti della demografia intervistando Massimiliano Valerii, direttore del Censis, e lo statistico Francesco Billari, entrambi convinti che le curve della natalità saranno il primo fattore a incidere sui destini dell'Occidente e del resto del pianeta.

Starting: 20-09-2025 10:54:00

End
20-09-2025 12:15:00

Tutto ci che per noi oggi è normale, non lo sarebbe senza l'intuizione, il genio e la capacità d'impresa di Guglielmo Marconi, l'uomo che per primo è riuscito a connettere il mondo. Visioni ne racconta la storia a 150 anni dalla nascita.

Starting: 20-09-2025 11:09:00

End
20-09-2025 11:42:00

Tutto ci che per noi oggi è normale, non lo sarebbe senza l'intuizione, il genio e la capacità d'impresa di Guglielmo Marconi, l'uomo che per primo è riuscito a connettere il mondo. Visioni ne racconta la storia a 150 anni dalla nascita.

Starting: 20-09-2025 11:09:00

End
20-09-2025 11:42:00

Tutto ci che per noi oggi è normale, non lo sarebbe senza l'intuizione, il genio e la capacità d'impresa di Guglielmo Marconi, l'uomo che per primo è riuscito a connettere il mondo. Visioni ne racconta la storia a 150 anni dalla nascita.

Starting: 20-09-2025 11:19:00

End
20-09-2025 12:09:00

Visioni dedica una puntata ad alcuni dei luoghi classificati vincitori del 10° Censimento del FAI, raccontando le bellezze del patrimonio culturale e ambientale italiano mostrandoci attraverso un significativo viaggio da sud a nord le meraviglie dell'arte e della natura del nostro paese.

Starting: 20-09-2025 11:22:00

End
20-09-2025 12:14:00

La grande sfida oggi non si gioca tanto nel tentativo, impossibile, di fermare e invertire l'andamento delle mutazioni climatiche, quanto nel rallentare il progredirne e nel permettere agli esseri umani, e alla biodiversità, di adattarsi al cambiamento.

Starting: 20-09-2025 11:42:00

End
20-09-2025 12:30:00

La grande sfida oggi non si gioca tanto nel tentativo, impossibile, di fermare e invertire l'andamento delle mutazioni climatiche, quanto nel rallentare il progredirne e nel permettere agli esseri umani, e alla biodiversità, di adattarsi al cambiamento.

Starting: 20-09-2025 12:09:00

End
20-09-2025 12:58:00

La grande sfida oggi non si gioca tanto nel tentativo, impossibile, di fermare e invertire l'andamento delle mutazioni climatiche, quanto nel rallentare il progredirne e nel permettere agli esseri umani, e alla biodiversità, di adattarsi al cambiamento.

Starting: 20-09-2025 12:14:00

End
20-09-2025 13:04:00

La grande sfida oggi non si gioca tanto nel tentativo, impossibile, di fermare e invertire l'andamento delle mutazioni climatiche, quanto nel rallentare il progredirne e nel permettere agli esseri umani, e alla biodiversità, di adattarsi al cambiamento.

Starting: 20-09-2025 12:15:00

End
20-09-2025 13:04:00

Un documentario straordinario, dedicato all'amore di un uomo per i grandi cetacei. La sua missione è quella di capire come pensano questi animali, che abbiamo la presunzione di conoscere in ogni dettaglio, ma dei quali in realtà sappiamo davvero molto poco.

Starting: 20-09-2025 12:30:00

End
20-09-2025 13:20:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 20-09-2025 12:30:00

End
20-09-2025 13:20:00

Un documentario straordinario, dedicato all'amore di un uomo per i grandi cetacei. La sua missione è quella di capire come pensano questi animali, che abbiamo la presunzione di conoscere in ogni dettaglio, ma dei quali in realtà sappiamo davvero molto poco.

Starting: 20-09-2025 12:58:00

End
20-09-2025 13:50:00

Un documentario straordinario, dedicato all'amore di un uomo per i grandi cetacei. La sua missione è quella di capire come pensano questi animali, che abbiamo la presunzione di conoscere in ogni dettaglio, ma dei quali in realtà sappiamo davvero molto poco.

Starting: 20-09-2025 13:03:00

End
20-09-2025 13:55:00

Un documentario straordinario, dedicato all'amore di un uomo per i grandi cetacei. La sua missione è quella di capire come pensano questi animali, che abbiamo la presunzione di conoscere in ogni dettaglio, ma dei quali in realtà sappiamo davvero molto poco.

Starting: 20-09-2025 13:04:00

End
20-09-2025 13:56:00

Storie, viaggi, cartoline e luoghi da ripercorrere ed esplorare con la versione.

Starting: 20-09-2025 13:20:00

End
20-09-2025 15:10:00

Storie, viaggi, cartoline e luoghi da ripercorrere ed esplorare con la versione.

Starting: 20-09-2025 13:50:00

End
20-09-2025 15:41:00

Storie, viaggi, cartoline e luoghi da ripercorrere ed esplorare con la versione.

Starting: 20-09-2025 13:55:00

End
20-09-2025 15:46:00

Storie, viaggi, cartoline e luoghi da ripercorrere ed esplorare con la versione.

Starting: 20-09-2025 13:56:00

End
20-09-2025 15:47:00

La corsa allo spazio, uno dei capitoli più affascinanti della guerra fredda. Al centro di questo documentario non c'è solo la rivalità tra le due superpotenze, Stati Uniti e Unione Sovietica, ma anche quella tra due scienziati. Inizialmente l'Unione Sovietica sembra prendere il sopravvento, grazie al geniale ingegnere missilistico Sergei Korolev, ma il presidente americano Kennedy è deciso a portare l'uomo sulla Luna e si affida al brillante scienziato tedesco Wernher Von Braun.

Starting: 20-09-2025 15:10:00

End
20-09-2025 15:54:00

La corsa allo spazio, uno dei capitoli più affascinanti della guerra fredda. Al centro di questo documentario non c'è solo la rivalità tra le due superpotenze, Stati Uniti e Unione Sovietica, ma anche quella tra due scienziati. Inizialmente l'Unione Sovietica sembra prendere il sopravvento, grazie al geniale ingegnere missilistico Sergei Korolev, ma il presidente americano Kennedy è deciso a portare l'uomo sulla Luna e si affida al brillante scienziato tedesco Wernher Von Braun.

Starting: 20-09-2025 15:41:00

End
20-09-2025 16:26:00

La corsa allo spazio, uno dei capitoli più affascinanti della guerra fredda. Al centro di questo documentario non c'è solo la rivalità tra le due superpotenze, Stati Uniti e Unione Sovietica, ma anche quella tra due scienziati. Inizialmente l'Unione Sovietica sembra prendere il sopravvento, grazie al geniale ingegnere missilistico Sergei Korolev, ma il presidente americano Kennedy è deciso a portare l'uomo sulla Luna e si affida al brillante scienziato tedesco Wernher Von Braun.

Starting: 20-09-2025 15:46:00

End
20-09-2025 16:31:00

La corsa allo spazio, uno dei capitoli più affascinanti della guerra fredda. Al centro di questo documentario non c'è solo la rivalità tra le due superpotenze, Stati Uniti e Unione Sovietica, ma anche quella tra due scienziati. Inizialmente l'Unione Sovietica sembra prendere il sopravvento, grazie al geniale ingegnere missilistico Sergei Korolev, ma il presidente americano Kennedy è deciso a portare l'uomo sulla Luna e si affida al brillante scienziato tedesco Wernher Von Braun.

Starting: 20-09-2025 15:47:00

End
20-09-2025 16:32:00

Il medico Javid Abdelmoneim indaga le ragioni della nostra antichissima relazione con l'alcol. Attraverso le ultime scoperte della ricerca in questo campo, confuta alcuni miti di lunga data e mette in atto una serie di divertenti esperimenti scientifici per rivelare nuove e sorprendenti verità.

Starting: 20-09-2025 15:54:00

End
20-09-2025 16:52:00

Il medico Javid Abdelmoneim indaga le ragioni della nostra antichissima relazione con l'alcol. Attraverso le ultime scoperte della ricerca in questo campo, confuta alcuni miti di lunga data e mette in atto una serie di divertenti esperimenti scientifici per rivelare nuove e sorprendenti verità.

Starting: 20-09-2025 16:26:00

End
20-09-2025 17:24:00

Il medico Javid Abdelmoneim indaga le ragioni della nostra antichissima relazione con l'alcol. Attraverso le ultime scoperte della ricerca in questo campo, confuta alcuni miti di lunga data e mette in atto una serie di divertenti esperimenti scientifici per rivelare nuove e sorprendenti verità.

Starting: 20-09-2025 16:31:00

End
20-09-2025 17:29:00

Il medico Javid Abdelmoneim indaga le ragioni della nostra antichissima relazione con l'alcol. Attraverso le ultime scoperte della ricerca in questo campo, confuta alcuni miti di lunga data e mette in atto una serie di divertenti esperimenti scientifici per rivelare nuove e sorprendenti verità.

Starting: 20-09-2025 16:32:00

End
20-09-2025 17:30:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 20-09-2025 16:52:00

End
20-09-2025 16:54:00

Monica Ghezzi ci porta a San Gimignano e Volterra, due città incise nella pietra. Le torri di San Gimignano svettano verso il cielo, mentre Volterra, antica città etrusca, cattura la luce nell'alabastro. Pietre, piazze e strade raccontano storie millenarie, come l'anfiteatro romano che testimonia un passato.

Starting: 20-09-2025 16:54:00

End
20-09-2025 17:51:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 20-09-2025 17:24:00

End
20-09-2025 17:27:00

Monica Ghezzi ci porta a San Gimignano e Volterra, due città incise nella pietra. Le torri di San Gimignano svettano verso il cielo, mentre Volterra, antica città etrusca, cattura la luce nell'alabastro. Pietre, piazze e strade raccontano storie millenarie, come l'anfiteatro romano che testimonia un passato.

Starting: 20-09-2025 17:27:00

End
20-09-2025 18:26:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 20-09-2025 17:29:00

End
20-09-2025 17:32:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 20-09-2025 17:30:00

End
20-09-2025 17:33:00

Monica Ghezzi ci porta a San Gimignano e Volterra, due città incise nella pietra. Le torri di San Gimignano svettano verso il cielo, mentre Volterra, antica città etrusca, cattura la luce nell'alabastro. Pietre, piazze e strade raccontano storie millenarie, come l'anfiteatro romano che testimonia un passato.

Starting: 20-09-2025 17:32:00

End
20-09-2025 18:31:00

Monica Ghezzi ci porta a San Gimignano e Volterra, due città incise nella pietra. Le torri di San Gimignano svettano verso il cielo, mentre Volterra, antica città etrusca, cattura la luce nell'alabastro. Pietre, piazze e strade raccontano storie millenarie, come l'anfiteatro romano che testimonia un passato.

Starting: 20-09-2025 17:33:00

End
20-09-2025 18:31:00

La parte settentrionale dell'isola di Sulawesi ospita due ecosistemi marini distinti. Lembeh, con il suo ambiente vulcanico, e Manado, ricca di coralli molli colorati. Osserveremo una delle specie più rare della barriera corallina, la vongola elettrica.

Starting: 20-09-2025 17:51:00

End
20-09-2025 18:41:00

La parte settentrionale dell'isola di Sulawesi ospita due ecosistemi marini distinti. Lembeh, con il suo ambiente vulcanico, e Manado, ricca di coralli molli colorati. Osserveremo una delle specie più rare della barriera corallina, la vongola elettrica.

Starting: 20-09-2025 18:26:00

End
20-09-2025 19:17:00

La parte settentrionale dell'isola di Sulawesi ospita due ecosistemi marini distinti. Lembeh, con il suo ambiente vulcanico, e Manado, ricca di coralli molli colorati. Osserveremo una delle specie più rare della barriera corallina, la vongola elettrica.

Starting: 20-09-2025 18:30:00

End
20-09-2025 19:22:00

La parte settentrionale dell'isola di Sulawesi ospita due ecosistemi marini distinti. Lembeh, con il suo ambiente vulcanico, e Manado, ricca di coralli molli colorati. Osserveremo una delle specie più rare della barriera corallina, la vongola elettrica.

Starting: 20-09-2025 18:31:00

End
20-09-2025 19:23:00

DOC. STORIA - Un viaggio tra i fasti e l'eredità artistica e culturale delle principali signorie italiane. In questa puntata la città di Firenze raccontata attraverso le vicende della famiglia Medici.. - con Di Mario Paloschi e Andrea Cedrola 2014 ITA.

Starting: 20-09-2025 18:41:00

End
20-09-2025 19:34:00

Puntata dedicata ai Medici di Firenze. La storia della città è profondamente legata alla famiglia, che ha governato la città per tutto il Quattrocento e per buona parte del Cinquecento. Il protagonista è Lorenzo Il Magnifico, il più illustre signore dell'epoca. Partendo dalla sua vita, si analizzano alcune opere legate alla casata dei Medici divenute nel corso del tempo Patrimonio culturale dell'umanità, prima fra tutte la Cupola di Santa Maria del Fiore, progettata da Filippo Brunelleschi. A parlare di Firenze è anche un illustre cittadino:Sergio Staino, grande disegnatore e vignettista.

Starting: 20-09-2025 19:17:00

End
20-09-2025 20:12:00

Puntata dedicata ai Medici di Firenze. La storia della città è profondamente legata alla famiglia, che ha governato la città per tutto il Quattrocento e per buona parte del Cinquecento. Il protagonista è Lorenzo Il Magnifico, il più illustre signore dell'epoca. Partendo dalla sua vita, si analizzano alcune opere legate alla casata dei Medici divenute nel corso del tempo Patrimonio culturale dell'umanità, prima fra tutte la Cupola di Santa Maria del Fiore, progettata da Filippo Brunelleschi. A parlare di Firenze è anche un illustre cittadino:Sergio Staino, grande disegnatore e vignettista.

Starting: 20-09-2025 19:22:00

End
20-09-2025 20:17:00

Puntata dedicata ai Medici di Firenze. La storia della città è profondamente legata alla famiglia, che ha governato la città per tutto il Quattrocento e per buona parte del Cinquecento. Il protagonista è Lorenzo Il Magnifico, il più illustre signore dell'epoca. Partendo dalla sua vita, si analizzano alcune opere legate alla casata dei Medici divenute nel corso del tempo Patrimonio culturale dell'umanità, prima fra tutte la Cupola di Santa Maria del Fiore, progettata da Filippo Brunelleschi. A parlare di Firenze è anche un illustre cittadino:Sergio Staino, grande disegnatore e vignettista.

Starting: 20-09-2025 19:23:00

End
20-09-2025 20:15:00

Che magnifica impresa. L'Italia all'Opera Prima Visione RAI - DOC. CULTURA - L'Opera lirica è un'invenzione tutta italiana, inserita dall'Unesco nel Patrimonio Culturale dell'Umanità. Una magnifica impresa - che ha conquistato il mondo, come un crescendo rossiniano. Mario Sechi ne parla con:Enrico Stinchelli, Eleonora Buratto, Fortunato Ortombina e Michele Mariotti. - con Con Mario Sechi, di Mario Sechi, Clemente Volpini, Enrico Salvatori. Coordinamento editoriale Anna Lisa Giglielmi, Produttrici esecutive Germana Mudanò, Lucia De Angelis. Regia di Claudio Del Signore 2025 ITA.

Starting: 20-09-2025 19:34:00

End
20-09-2025 20:29:00

Prima Visione RAI - L'Opera lirica è un'invenzione tutta italiana, inserita dall'Unesco nel Patrimonio Culturale dell'Umanità. Una magnifica impresa che ha conquistato il mondo, come un crescendo rossiniano. Mario Sechi ne parla con:Enrico Stinchelli, Eleonora Buratto, Fortunato Ortombina e Michele Mariotti.

Starting: 20-09-2025 20:12:00

End
20-09-2025 21:08:00

Prima Visione RAI - L'Opera lirica è un'invenzione tutta italiana, inserita dall'Unesco nel Patrimonio Culturale dell'Umanità. Una magnifica impresa che ha conquistato il mondo, come un crescendo rossiniano. Mario Sechi ne parla con:Enrico Stinchelli, Eleonora Buratto, Fortunato Ortombina e Michele Mariotti.

Starting: 20-09-2025 20:15:00

End
20-09-2025 21:11:00

Prima Visione RAI - L'Opera lirica è un'invenzione tutta italiana, inserita dall'Unesco nel Patrimonio Culturale dell'Umanità. Una magnifica impresa che ha conquistato il mondo, come un crescendo rossiniano. Mario Sechi ne parla con:Enrico Stinchelli, Eleonora Buratto, Fortunato Ortombina e Michele Mariotti.

Starting: 20-09-2025 20:16:00

End
20-09-2025 21:13:00

Prima Visione RAI - L'Opera lirica è un'invenzione tutta italiana, inserita dall'Unesco nel Patrimonio Culturale dell'Umanità. Una magnifica impresa che ha conquistato il mondo, come un crescendo rossiniano. Mario Sechi ne parla con:Enrico Stinchelli, Eleonora Buratto, Fortunato Ortombina e Michele Mariotti.

Starting: 20-09-2025 20:17:00

End
20-09-2025 21:13:00

Iconologie quotidiane. Giotto, Noli me tangere - DOC. CULTURA - Su incarico del vescovo di Assisi, Teobaldo Pontano, tra il 1307 ed il 1308, Giotto realizza una cappella nella basilica inferiore di Assisi. - Un riquadro di questo ciclo pittorico è dedicato all'incontro di Santa Maria Maddalena con Gesù Cristo risorto. - 2022 ITA.

Starting: 20-09-2025 20:29:00

End
20-09-2025 20:35:00

Il 1965 è un anno davvero indimenticabile per i giovani romani, e non solo:il 17 Febbraio apre a Roma il Piper Club, il locale creato e ideato per soddisfare la voglia di trasgressione e ribellione dei ragazzi dell'epoca. Nel mese di giugno arrivano i Beatles, per la prima ed unica volta in Italia, mentre la musica e le mode stanno finalmente cambiando.

Starting: 20-09-2025 20:35:00

End
20-09-2025 21:50:00

Su incarico del vescovo di Assisi, Teobaldo Pontano, tra il 1307 ed il 1308, Giotto realizza una cappella nella basilica inferiore di Assisi. Un riquadro di questo ciclo pittorico è dedicato all'incontro di Santa Maria Maddalena con Gesù Cristo risorto.

Starting: 20-09-2025 21:08:00

End
20-09-2025 21:15:00

Su incarico del vescovo di Assisi, Teobaldo Pontano, tra il 1307 ed il 1308, Giotto realizza una cappella nella basilica inferiore di Assisi. Un riquadro di questo ciclo pittorico è dedicato all'incontro di Santa Maria Maddalena con Gesù Cristo risorto.

Starting: 20-09-2025 21:11:00

End
20-09-2025 21:18:00

Su incarico del vescovo di Assisi, Teobaldo Pontano, tra il 1307 ed il 1308, Giotto realizza una cappella nella basilica inferiore di Assisi. Un riquadro di questo ciclo pittorico è dedicato all'incontro di Santa Maria Maddalena con Gesù Cristo risorto.

Starting: 20-09-2025 21:13:00

End
20-09-2025 21:20:00

Il 1965 è un anno davvero indimenticabile per i giovani romani, e non solo:il 17 Febbraio apre a Roma il Piper Club, il locale creato e ideato per soddisfare la voglia di trasgressione e ribellione dei ragazzi dell'epoca. Nel mese di giugno arrivano i Beatles, per la prima ed unica volta in Italia, mentre la musica e le mode stanno finalmente cambiando.

Starting: 20-09-2025 21:15:00

End
20-09-2025 22:31:00

Il 1965 è un anno davvero indimenticabile per i giovani romani, e non solo:il 17 Febbraio apre a Roma il Piper Club, il locale creato e ideato per soddisfare la voglia di trasgressione e ribellione dei ragazzi dell'epoca. Nel mese di giugno arrivano i Beatles, per la prima ed unica volta in Italia, mentre la musica e le mode stanno finalmente cambiando.

Starting: 20-09-2025 21:18:00

End
20-09-2025 22:34:00

Il 1965 è un anno davvero indimenticabile per i giovani romani, e non solo:il 17 Febbraio apre a Roma il Piper Club, il locale creato e ideato per soddisfare la voglia di trasgressione e ribellione dei ragazzi dell'epoca. Nel mese di giugno arrivano i Beatles, per la prima ed unica volta in Italia, mentre la musica e le mode stanno finalmente cambiando.

Starting: 20-09-2025 21:20:00

End
20-09-2025 22:36:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 20-09-2025 21:50:00

End
20-09-2025 22:43:00

La vicenda artistica di Ferry si distingue per la classe cristallina; un artista capace di domare le insidie di un lungo percorso artistico facendo sembrare tutto facile. Dai primi lavori insieme ai Roxy Music, alla carriera solista, questo doc restituisce tutto il sapore delle avventure in smoking dell'ultimo.

Starting: 20-09-2025 21:50:00

End
20-09-2025 22:43:00

La vicenda artistica di Ferry si distingue per la classe cristallina; un artista capace di domare le insidie di un lungo percorso artistico facendo sembrare tutto facile. Dai primi lavori insieme ai Roxy Music, alla carriera solista, questo doc restituisce tutto il sapore delle avventure in smoking dell'ultimo.

Starting: 20-09-2025 22:31:00

End
20-09-2025 23:24:00

La vicenda artistica di Ferry si distingue per la classe cristallina; un artista capace di domare le insidie di un lungo percorso artistico facendo sembrare tutto facile. Dai primi lavori insieme ai Roxy Music, alla carriera solista, questo doc restituisce tutto il sapore delle avventure in smoking dell'ultimo.

Starting: 20-09-2025 22:34:00

End
20-09-2025 23:27:00

La vicenda artistica di Ferry si distingue per la classe cristallina; un artista capace di domare le insidie di un lungo percorso artistico facendo sembrare tutto facile. Dai primi lavori insieme ai Roxy Music, alla carriera solista, questo doc restituisce tutto il sapore delle avventure in smoking dell'ultimo.

Starting: 20-09-2025 22:36:00

End
20-09-2025 23:29:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 20-09-2025 22:43:00

End
20-09-2025 22:45:00

La parte settentrionale dell'isola di Sulawesi ospita due ecosistemi marini distinti. Lembeh, con il suo ambiente vulcanico, e Manado, ricca di coralli molli colorati. Osserveremo una delle specie più rare della barriera corallina, la vongola elettrica.

Starting: 20-09-2025 22:45:00

End
20-09-2025 23:35:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 20-09-2025 23:24:00

End
20-09-2025 23:26:00

La parte settentrionale dell'isola di Sulawesi ospita due ecosistemi marini distinti. Lembeh, con il suo ambiente vulcanico, e Manado, ricca di coralli molli colorati. Osserveremo una delle specie più rare della barriera corallina, la vongola elettrica.

Starting: 20-09-2025 23:26:00

End
21-09-2025 00:18:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 20-09-2025 23:27:00

End
20-09-2025 23:29:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 20-09-2025 23:28:00

End
20-09-2025 23:31:00

La parte settentrionale dell'isola di Sulawesi ospita due ecosistemi marini distinti. Lembeh, con il suo ambiente vulcanico, e Manado, ricca di coralli molli colorati. Osserveremo una delle specie più rare della barriera corallina, la vongola elettrica.

Starting: 20-09-2025 23:29:00

End
21-09-2025 00:21:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 20-09-2025 23:29:00

End
20-09-2025 23:31:00

La parte settentrionale dell'isola di Sulawesi ospita due ecosistemi marini distinti. Lembeh, con il suo ambiente vulcanico, e Manado, ricca di coralli molli colorati. Osserveremo una delle specie più rare della barriera corallina, la vongola elettrica.

Starting: 20-09-2025 23:31:00

End
21-09-2025 00:23:00

Per oltre 130 anni,.

Starting: 20-09-2025 23:35:00

End
21-09-2025 00:32:00

Per oltre 130 anni,.

Starting: 20-09-2025 23:35:00

End
21-09-2025 00:32:00

Per oltre 130 anni,.

Starting: 21-09-2025 00:18:00

End
21-09-2025 01:16:00

Per oltre 130 anni,.

Starting: 21-09-2025 00:21:00

End
21-09-2025 01:19:00

Per oltre 130 anni,.

Starting: 21-09-2025 00:23:00

End
21-09-2025 01:21:00

La grande sfida oggi non si gioca tanto nel tentativo, impossibile, di fermare e invertire l'andamento delle mutazioni climatiche, quanto nel rallentare il progredirne e nel permettere agli esseri umani, e alla biodiversità, di adattarsi al cambiamento.

Starting: 21-09-2025 00:32:00

End
21-09-2025 01:20:00

La grande sfida oggi non si gioca tanto nel tentativo, impossibile, di fermare e invertire l'andamento delle mutazioni climatiche, quanto nel rallentare il progredirne e nel permettere agli esseri umani, e alla biodiversità, di adattarsi al cambiamento.

Starting: 21-09-2025 01:16:00

End
21-09-2025 02:05:00

La grande sfida oggi non si gioca tanto nel tentativo, impossibile, di fermare e invertire l'andamento delle mutazioni climatiche, quanto nel rallentare il progredirne e nel permettere agli esseri umani, e alla biodiversità, di adattarsi al cambiamento.

Starting: 21-09-2025 01:19:00

End
21-09-2025 02:09:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 21-09-2025 01:20:00

End
21-09-2025 02:10:00

Un documentario straordinario, dedicato all'amore di un uomo per i grandi cetacei. La sua missione è quella di capire come pensano questi animali, che abbiamo la presunzione di conoscere in ogni dettaglio, ma dei quali in realtà sappiamo davvero molto poco.

Starting: 21-09-2025 01:20:00

End
21-09-2025 02:10:00

La grande sfida oggi non si gioca tanto nel tentativo, impossibile, di fermare e invertire l'andamento delle mutazioni climatiche, quanto nel rallentare il progredirne e nel permettere agli esseri umani, e alla biodiversità, di adattarsi al cambiamento.

Starting: 21-09-2025 01:21:00

End
21-09-2025 02:10:00

Un documentario straordinario, dedicato all'amore di un uomo per i grandi cetacei. La sua missione è quella di capire come pensano questi animali, che abbiamo la presunzione di conoscere in ogni dettaglio, ma dei quali in realtà sappiamo davvero molto poco.

Starting: 21-09-2025 02:05:00

End
21-09-2025 02:56:00

Un documentario straordinario, dedicato all'amore di un uomo per i grandi cetacei. La sua missione è quella di capire come pensano questi animali, che abbiamo la presunzione di conoscere in ogni dettaglio, ma dei quali in realtà sappiamo davvero molto poco.

Starting: 21-09-2025 02:09:00

End
21-09-2025 03:00:00

La grande sfida oggi non si gioca tanto nel tentativo, impossibile, di fermare e invertire l'andamento delle mutazioni climatiche, quanto nel rallentare il progredirne e nel permettere agli esseri umani, e alla biodiversità, di adattarsi al cambiamento.

Starting: 21-09-2025 02:10:00

End
21-09-2025 04:00:00

Un documentario straordinario, dedicato all'amore di un uomo per i grandi cetacei. La sua missione è quella di capire come pensano questi animali, che abbiamo la presunzione di conoscere in ogni dettaglio, ma dei quali in realtà sappiamo davvero molto poco.

Starting: 21-09-2025 02:10:00

End
21-09-2025 03:01:00

La grande sfida oggi non si gioca tanto nel tentativo, impossibile, di fermare e invertire l'andamento delle mutazioni climatiche, quanto nel rallentare il progredirne e nel permettere agli esseri umani, e alla biodiversità, di adattarsi al cambiamento.

Starting: 21-09-2025 02:56:00

End
21-09-2025 04:00:00

La grande sfida oggi non si gioca tanto nel tentativo, impossibile, di fermare e invertire l'andamento delle mutazioni climatiche, quanto nel rallentare il progredirne e nel permettere agli esseri umani, e alla biodiversità, di adattarsi al cambiamento.

Starting: 21-09-2025 03:00:00

End
21-09-2025 04:00:00

La grande sfida oggi non si gioca tanto nel tentativo, impossibile, di fermare e invertire l'andamento delle mutazioni climatiche, quanto nel rallentare il progredirne e nel permettere agli esseri umani, e alla biodiversità, di adattarsi al cambiamento.

Starting: 21-09-2025 03:01:00

End
21-09-2025 04:00:00

Non Trovata Descrizione - L'evoluzione artistica di Piet Mondrian, dalle prime opere di ispirazione impressionista fino alla codifica di un linguaggio universale ed essenziale per la rappresentazione della natura. Inizi - almente influenzato dal Cubismo, il pittore ha raggiunto, attraverso l'esperienza parigina prima e il movimento artistico De S - con Regia di François Lévy Kuentz 2010 FRA.

Starting: 21-09-2025 04:00:00

End
21-09-2025 04:50:00

Speciale su Luigi Nono. Un omaggio ad un artista che ha fatto della musica uno strumento d'espressione e che ha ispirato la continua ricerca sul suono per molti Caminantes della musica contemporanea.

Starting: 21-09-2025 04:00:00

End
21-09-2025 04:37:00

Il percorso umano, intellettuale e artistico del pittore olandese Piet Mondrian, il pioniere dell'astrattismo che, con Malevitch e Kandinski, ha rappresentato un punto di svolta nell'arte del Novecento.

Starting: 21-09-2025 04:37:00

End
21-09-2025 05:30:00

DOC. CULTURA - La magia dei dipinti di Edward Hopper sta nel modo in cui mescola ricordi e stranezze. Le sue opere sembrano familiari, come un'America stereotipata da Hollywood, ma Hopper le rende astratte, eliminando tutto - ciò che è superfluo. Un racconto, un sogno che Hopper depura da ogni slancio, da ogni significato, lasciando u - con Regia di Jean-Pierre Devillers 2012 FRA.

Starting: 21-09-2025 04:50:00

End
21-09-2025 05:45:00

DOC. CULTURA - La magia dei dipinti di Edward Hopper sta nel modo in cui mescola ricordi e stranezze. Le sue opere sembrano familiari, come un'America stereotipata da Hollywood, ma Hopper le rende astratte, eliminando tutto - ciò che è superfluo. Un racconto, un sogno che Hopper depura da ogni slancio... - con Regia di Jean-Pierre Devillers 2012 FRA.

Starting: 21-09-2025 04:52:00

End
21-09-2025 05:46:00

La vita di un famoso artista statunitense del XX secolo che amava i poeti simbolisti, nelle parole di chi lo ha conosciuto; in quelle di chi ha preso spunto dalle sue opere per i suoi film e nelle interviste che ha rilasciato. Un uomo che pensava di diventare ingegnere navale e poi ha fatto il pittore:Edward Hopper.

Starting: 21-09-2025 05:30:00

End
21-09-2025 06:22:00

TEATRO - Storica edizione de La vedova scaltra di Wolf-Ferrari, tratta dall'omonima commedia di Carlo Goldoni. Nel cast Aldo Noni Antonio Cassinelli Amilcare Blafford Carlo Badioli Agostino Lazzari Dora Gatta Renato Cape - cchi Giorgio Onesti e Florindo Andreolli. Direzione musicale di Nino Sanzogno, regia di Corrado Pavolini. - di Pavolini con 1955 ITA.

Starting: 21-09-2025 05:45:00

End
21-09-2025 07:55:00

TEATRO - Storica edizione de La vedova scaltra di Wolf-Ferrari, tratta dall'omonima commedia di Carlo Goldoni. Nel cast Aldo Noni Antonio Cassinelli Amilcare Blafford Carlo Badioli Agostino Lazzari Dora Gatta Renato Cape - cchi Giorgio Onesti e Florindo Andreolli. Direzione musicale di Nino Sanzogno, regia di Corrado Pavolini. - di Pavolini 1955 ITA.

Starting: 21-09-2025 05:46:00

End
21-09-2025 07:55:00

Storica edizione de La vedova scaltra di Wolf-Ferrari, tratta dall'omonima commedia di Carlo Goldoni. Nel cast Aldo Noni, Antonio Cassinelli, Amilcare Blafford (1955).

Starting: 21-09-2025 06:22:00

End
21-09-2025 07:55:00

MUSICA LIRICA - Dal grande gala.

Starting: 21-09-2025 07:55:00

End
21-09-2025 08:15:00

Gli uomini sono i soli animali a darsi battaglia e gli unici ad avere inventato le armi? La guerra può essere un motore di evoluzione o lascia sul campo solo morte e distruzione? Questi sono alcuni degli interrogativi al centro del racconto di Mario Tozzi. Un viaggio nell'animo umano per capire se vi sia una origine evolutiva alla violenza che gli uomini hanno da sempre dispiegato gli uni contro gli altri. Come è accaduto poco più di un secolo fa in uno dei luoghi più visitati dal turismo internazionale:le Dolomiti. Qui austriaci e italiani si sono fronteggiati in uno dei più difficili teatri della Grande Guerra. Mario Tozzi sale sulle vette del Lagazuoi e delle Cinque Torri per raccontare la vita dei soldati che combattevano su fronti avversi a 2700 metri di quota visitando le trincee e i percorsi che hanno abbracciato le montagne fino a modificarne permanentemente il profilo. Le fasi salienti dell'evoluzione della guerra che è intrinsecamente connessa a quella delle armi. Evoluzione tecnologica e strategie hanno trasformato nei secoli i rapporti di forza sul Pianeta. Come è accaduto ad Aquileia, città ricca e potente della Roma imperiale, invasa e saccheggiata nel 452 d.C. dagli Unni, guerrieri nomadi provenienti dalle steppe asiatiche.

Starting: 21-09-2025 08:14:00

End
21-09-2025 10:33:00

Sapiens - Un solo Pianeta Il viaggio della scimmia armata - - La guerra è un affare dei Sapiens? Un viaggio nel cuore di tenebra dell'animo umano, per capire se vi sia una origine evolutiva alla violenza - che gli uomini hanno da sempre dispiegato gli uni contro gli altri. - con Un programma di Mario Tozzi, Diego Garbati, Giovanna Ciorciolini, Fosco D'Amelio, Giuseppe Giunta, Marta La Licata, Elisabetta Marino, Riccardo Mazzon e Stefano Varanelli. Produttore esecutivo Valentina Valore, Capo Progetto Diego Garbati, Regia di Luca 2024 ITA.

Starting: 21-09-2025 08:15:00

End
21-09-2025 10:35:00

Gli uomini sono i soli animali a darsi battaglia e gli unici ad avere inventato le armi? La guerra può essere un motore di evoluzione o lascia sul campo solo morte e distruzione? Questi sono alcuni degli interrogativi al centro del racconto di Mario Tozzi. Un viaggio nell'animo umano per capire se vi sia una origine evolutiva alla violenza che gli uomini hanno da sempre dispiegato gli uni contro gli altri. Come è accaduto poco più di un secolo fa in uno dei luoghi più visitati dal turismo internazionale:le Dolomiti. Qui austriaci e italiani si sono fronteggiati in uno dei più difficili teatri della Grande Guerra. Mario Tozzi sale sulle vette del Lagazuoi e delle Cinque Torri per raccontare la vita dei soldati che combattevano su fronti avversi a 2700 metri di quota visitando le trincee e i percorsi che hanno abbracciato le montagne fino a modificarne permanentemente il profilo. Le fasi salienti dell'evoluzione della guerra che è intrinsecamente connessa a quella delle armi. Evoluzione tecnologica e strategie hanno trasformato nei secoli i rapporti di forza sul Pianeta. Come è accaduto ad Aquileia, città ricca e potente della Roma imperiale, invasa e saccheggiata nel 452 d.C. dagli Unni, guerrieri nomadi provenienti dalle steppe asiatiche.

Starting: 21-09-2025 08:17:00

End
21-09-2025 10:36:00

Dal grande gala.

Starting: 21-09-2025 08:17:00

End
21-09-2025 08:30:00

RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 21-09-2025 08:30:00

End
21-09-2025 08:33:00

Gli uomini sono i soli animali a darsi battaglia e gli unici ad avere inventato le armi? La guerra può essere un motore di evoluzione o lascia sul campo solo morte e distruzione? Questi sono alcuni degli interrogativi al centro del racconto di Mario Tozzi. Un viaggio nell'animo umano per capire se vi sia una origine evolutiva alla violenza che gli uomini hanno da sempre dispiegato gli uni contro gli altri. Come è accaduto poco più di un secolo fa in uno dei luoghi più visitati dal turismo internazionale:le Dolomiti. Qui austriaci e italiani si sono fronteggiati in uno dei più difficili teatri della Grande Guerra. Mario Tozzi sale sulle vette del Lagazuoi e delle Cinque Torri per raccontare la vita dei soldati che combattevano su fronti avversi a 2700 metri di quota visitando le trincee e i percorsi che hanno abbracciato le montagne fino a modificarne permanentemente il profilo. Le fasi salienti dell'evoluzione della guerra che è intrinsecamente connessa a quella delle armi. Evoluzione tecnologica e strategie hanno trasformato nei secoli i rapporti di forza sul Pianeta. Come è accaduto ad Aquileia, città ricca e potente della Roma imperiale, invasa e saccheggiata nel 452 d.C. dagli Unni, guerrieri nomadi provenienti dalle steppe asiatiche.

Starting: 21-09-2025 08:33:00

End
21-09-2025 10:56:00

DOC. CULTURA - Ottava edizione del programma quotidiano di Rai3, con la conduzione di Giorgio Zanchini, che si occupa di attualità culturale, sociale e politica attraverso la presentazione di libri. Ogni giorno uno o due autori di l - ibri di saggistica e di narrativa, intervistati in studio dal conduttore... - con Un programma di Giorgio Zanchini, Vladimiro Polchi, Carlo D'Amicis, Alice Santovetti. A cura di Michela Sellitto. Produttore esecutivo Selma Al Mudarris. Regia di Graziano Paiella 2023 ITA.

Starting: 21-09-2025 10:33:00

End
21-09-2025 11:02:00

DOC. CULTURA - Ottava edizione del programma quotidiano di Rai3, con la conduzione di Giorgio Zanchini, che si occupa di attualità culturale, sociale e politica attraverso la presentazione di libri. Ogni giorno uno o due autori di l - ibri di saggistica e di narrativa, intervistati in studio dal conduttore, racconteranno come sono camb - con Un programma di Giorgio Zanchini, Vladimiro Polchi, Carlo D'Amicis, Alice Santovetti. A cura di Michela Sellitto. Produttore esecutivo Selma Al Mudarris. Regia di Graziano Paiella ITA.

Starting: 21-09-2025 10:35:00

End
21-09-2025 11:05:00

DOC. CULTURA - Ottava edizione del programma quotidiano di Rai3, con la conduzione di Giorgio Zanchini, che si occupa di attualità culturale, sociale e politica attraverso la presentazione di libri. Ogni giorno uno o due autori di l - ibri di saggistica e di narrativa, intervistati in studio dal conduttore... - con Un programma di Giorgio Zanchini, Vladimiro Polchi, Carlo D'Amicis, Alice Santovetti. A cura di Michela Sellitto. Produttore esecutivo Selma Al Mudarris. Regia di Graziano Paiella 2023 ITA.

Starting: 21-09-2025 10:36:00

End
21-09-2025 11:05:00

Una ridicola tragedia:così le cronache semiserie di Michele Serra potrebbero definire gli ultimi trent'anni della politica e della società italiana. Il fondatore di.

Starting: 21-09-2025 10:56:00

End
21-09-2025 11:26:00

Visioni Architettura rurale - I segni del tempo - RUBRICA - Visioni presenta un approfondimento sull'architettura rurale e su ciò che ne rimane. Dal Piemonte alla Valle d'Aosta, dalla Lombardia all'Alto Ad - ige, un viaggio attraverso la storia delle Alpi e del suo abitato. - con Un progetto di Alessandra Greca Un progetto di A. Greca. Regia di A. Tinti 2024 ITA.

Starting: 21-09-2025 11:02:00

End
21-09-2025 11:54:00

Visioni Architettura rurale - I segni del tempo - RUBRICA - Visioni presenta un approfondimento sull'architettura rurale e su ciò che ne rimane. Dal Piemonte alla Valle d'Aosta, dalla Lombardia all'Alto Ad - ige, un viaggio attraverso la storia delle Alpi e del suo abitato. - con Un progetto di Alessandra Greca Un progetto di A. Greca. Regia di A. Tinti ITA.

Starting: 21-09-2025 11:05:00

End
21-09-2025 12:00:00

Visioni presenta un approfondimento sull'architettura rurale e su ciò che ne rimane. Dal Piemonte alla Valle d'Aosta, dalla Lombardia all'Alto Adige, un viaggio attraverso la storia delle Alpi e del suo abitato.

Starting: 21-09-2025 11:26:00

End
21-09-2025 12:20:00

Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Volterra e San Gimignano, di Alabastro e di Pietra - DOC. NATURA - Monica Ghezzi ci porta a San Gimignano e Volterra, due città incise nella pietra. Le t - orri di San Gimignano svettano verso il cielo, mentre Volterra, antica città etrusca, cattura la luce nell'alabastro.Pietre, piazze e strade raccontano storie millenarie, come l'anfiteatro romano che testimonia un passato ancora vivo. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.

Starting: 21-09-2025 11:54:00

End
21-09-2025 12:48:00

Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Volterra e San Gimignano, di Alabastro e di Pietra - DOC. NATURA - Monica Ghezzi ci porta a San Gimignano e Volterra, due città incise nella pietra. Le t - orri di San Gimignano svettano verso il cielo, mentre Volterra, antica città etrusca, cattura la luce nell'alabastro.Pietre, piazze e strade raccontano storie millenarie, come l'anfiteatro romano che testimonia un passato ancora vivo. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.

Starting: 21-09-2025 11:57:00

End
21-09-2025 12:51:00

Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Volterra e San Gimignano, di Alabastro e di Pietra - DOC. NATURA - Monica Ghezzi ci porta a San Gimignano e Volterra, due città incise nella pietra. Le t - orri di San Gimignano svettano verso il cielo, mentre Volterra, antica città etrusca, cattura la luce nell'alabastro. Pietre, piazze e strade raccontano storie millenarie, come l'anfiteatro romano che testimonia un passato ancora viv - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.

Starting: 21-09-2025 12:00:00

End
21-09-2025 12:55:00

Monica Ghezzi ci porta a San Gimignano e Volterra, due città incise nella pietra. Le torri di San Gimignano svettano verso il cielo, mentre Volterra, antica città etrusca, cattura la luce nell'alabastro. Pietre, piazze e strade raccontano storie millenarie, come l'anfiteatro romano che testimonia un passato.

Starting: 21-09-2025 12:20:00

End
21-09-2025 13:17:00

Into The Blue Sulawesi (Lembeh and Manado) ep 8 - DOC. NATURA - La parte settentrionale dell'isola di Sulawesi ospita due ecosistemi marini distinti. Lembeh, con il suo ambiente vulcanico, e Manado, ricca - di coralli molli colorati. Osserveremo una delle specie più rare della barriera corallina, la vongola elettrica. Si tratta di una specie di vongola di grandi dimensioni in grado.. - di Olmo,Fonollosa con Regia di Robert Fonollosa e Ruben Artalejo 2021 SPA.

Starting: 21-09-2025 12:48:00

End
21-09-2025 13:37:00

Into The Blue Sulawesi (Lembeh and Manado) ep 8 - DOC. NATURA - La parte settentrionale dell'isola di Sulawesi ospita due ecosistemi marini distinti. Lembeh, con il suo ambiente vulcanico, e Manado, ricca - di coralli molli colorati. Osserveremo una delle specie più rare della barriera corallina, la vongola elettrica. Si tratta di una specie di vongola di grandi dimensioni in grado.. - di Olmo,Fonollosa con Regia di Robert Fonollosa e Ruben Artalejo 2021 SPA.

Starting: 21-09-2025 12:51:00

End
21-09-2025 13:40:00

Into The Blue Sulawesi (Lembeh and Manado) ep 8 - DOC. NATURA - La parte settentrionale dell'isola di Sulawesi ospita due ecosistemi marini distinti. Lembeh, con il suo ambiente vulcanico, e Manado, ricca - di coralli molli colorati. Osserveremo una delle specie più rare della barriera corallina, la vongola elettrica. Si tratta di una specie di vongola di grandi dimensioni in grado - di Olmo,Fonollosa con Regia di Robert Fonollosa e Ruben Artalejo 2021 SPA.

Starting: 21-09-2025 12:55:00

End
21-09-2025 13:45:00

La parte settentrionale dell'isola di Sulawesi ospita due ecosistemi marini distinti. Lembeh, con il suo ambiente vulcanico, e Manado, ricca di coralli molli colorati. Osserveremo una delle specie più rare della barriera corallina, la vongola elettrica.

Starting: 21-09-2025 13:17:00

End
21-09-2025 14:09:00

TEATRO - Dopo varie disavventure, Felice Papocchia e i suoi compagni giungono a Parigi, dove recitano nelle piazze e nelle taverne, coinvolgendo il pubblico, che si diverte moltissimo alle loro improvvisazioni - . Le maschere di Arlecchino e Pulcinella diventano famose e amate in tutta Parigi, e i nostri eroi sognano di riuscire.. - di Camilleri Andrea 2025 ITA.

Starting: 21-09-2025 13:37:00

End
21-09-2025 14:21:00

TEATRO - Dopo varie disavventure, Felice Papocchia e i suoi compagni giungono a Parigi, dove recitano nelle piazze e nelle taverne, coinvolgendo il pubblico, che si diverte moltissimo alle loro improvvisazioni - . Le maschere di Arlecchino e Pulcinella diventano famose e amate in tutta Parigi, e i nostri eroi sognano di riuscire.. - di Camilleri Andrea 2025 ITA.

Starting: 21-09-2025 13:40:00

End
21-09-2025 14:24:00

- Dopo varie disavventure, Felice Papocchia e i suoi compagni giungono a Parigi, dove recitano nelle piazze e nelle taverne, coinvolgendo il pubblico, che si diverte moltissimo alle loro improvvisazioni. Le - maschere di Arlecchino e Pulcinella diventano famose e amate in tutta Parigi, e i nostri eroi sognano di riuscire - di Camilleri Andrea con ITA.

Starting: 21-09-2025 13:45:00

End
21-09-2025 14:30:00

Dopo varie disavventure, Felice Papocchia e i suoi compagni giungono a Parigi, dove recitano nelle piazze e nelle taverne, coinvolgendo il pubblico, che si diverte moltissimo alle loro improvvisazioni. Le maschere di Arlecchino e Pulcinella diventano famose e amate in tutta Parigi, e i nostri eroi sognano di riuscire.

Starting: 21-09-2025 14:09:00

End
21-09-2025 14:54:00

TEATRO - Siamo nel 1700, in Inghilterra, dove troviamo i discendenti di Felice Papocchia alle prese con la moda dell'opera buffa. Il Papocchia di turno, infatti, pur di sbarcare il lunario accetta la propost - a di un impresario londinese che è alla ricerca di sopranisti»; il guaio è che nessuno della compagnia ... - di Camilleri Andrea 2025 ITA.

Starting: 21-09-2025 14:21:00

End
21-09-2025 15:00:00

TEATRO - Siamo nel 1700, in Inghilterra, dove troviamo i discendenti di Felice Papocchia alle prese con la moda dell'opera buffa. Il Papocchia di turno, infatti, pur di sbarcare il lunario accetta la propost - a di un impresario londinese che è alla ricerca di sopranisti»; il guaio è che nessuno della compagnia ... - di Camilleri Andrea 2025 ITA.

Starting: 21-09-2025 14:24:00

End
21-09-2025 15:03:00

- Siamo nel 1700, in Inghilterra, dove troviamo i discendenti di Felice Papocchia alle prese con la moda dell'opera buffa. Il Papocchia di turno, infatti, pur di sbarcare il lunario accetta la proposta di - un impresario londinese che è alla ricerca di sopranisti»; il guaio è che nessuno della compagnia è capace di regger - di Camilleri Andrea con ITA.

Starting: 21-09-2025 14:30:00

End
21-09-2025 15:10:00

TEATRO - Siamo nel 1700, in Inghilterra, dove troviamo i discendenti di Felice Papocchia alle prese con la moda dell'opera buffa. Il Papocchia di turno, infatti, pur di sbarcare il lunario accetta la propost - a di un impresario londinese che è alla ricerca di sopranisti»; il guaio è che nessuno della compagnia ... - di Camilleri Andrea 2025 ITA.

Starting: 21-09-2025 14:54:00

End
21-09-2025 15:35:00

TEATRO - Siamo nel Veneto della seconda metà del '700. I nostri eroi, con una fame terribile e ignorati dal pubblico, si incontrano con Cagliostro, che, non ancora celebre, si esibisce in pubblico mostrand - o le sue singolari arti ipnotiche; visto il successo che questi ottiene, Felice Papocchia decide di esibirsi ... - di Camilleri Andrea 2025 ITA.

Starting: 21-09-2025 15:00:00

End
21-09-2025 15:44:00

TEATRO - Siamo nel Veneto della seconda metà del '700. I nostri eroi, con una fame terribile e ignorati dal pubblico, si incontrano con Cagliostro, che, non ancora celebre, si esibisce in pubblico mostrand - o le sue singolari arti ipnotiche; visto il successo che questi ottiene, Felice Papocchia decide di esibirsi ... - di Camilleri Andrea 2025 ITA.

Starting: 21-09-2025 15:03:00

End
21-09-2025 15:47:00

. La Carretta Dei Comici - Via Le Maschere - - Siamo nel Veneto della seconda metà del '700. I nostri eroi, con una fame terribile e ignorati dal pubblico, si incontrano con Cagliostro, che, non ancora ce - lebre, si esibisce in pubblico mostrando le sue singolari arti ipnotiche; visto il successo che questi ottiene, Felice Papocchia decide di esibirsi con i suoi com - di Camilleri Andrea con ITA.

Starting: 21-09-2025 15:10:00

End
21-09-2025 15:55:00

TEATRO - Siamo nel Veneto della seconda metà del '700. I nostri eroi, con una fame terribile e ignorati dal pubblico, si incontrano con Cagliostro, che, non ancora celebre, si esibisce in pubblico mostrand - o le sue singolari arti ipnotiche; visto il successo che questi ottiene, Felice Papocchia decide di esibirsi ... - di Camilleri Andrea 2025 ITA.

Starting: 21-09-2025 15:35:00

End
21-09-2025 16:19:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 21-09-2025 15:44:00

End
21-09-2025 16:18:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 21-09-2025 15:47:00

End
21-09-2025 16:21:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 21-09-2025 15:55:00

End
21-09-2025 16:30:00

TEATRO - Ne L' Incidente di Aldo Nicolaj, Elsa Merlini recita nei panni di una vedova che, costretta in un letto d'ospedale, ripensa con affetto al marito scomparso.. - con ITA.

Starting: 21-09-2025 15:55:00

End
21-09-2025 16:30:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 21-09-2025 16:18:00

End
21-09-2025 16:22:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 21-09-2025 16:19:00

End
21-09-2025 16:21:00

Elsa Merlini recita nei panni di una vedova che, costretta in un letto d'ospedale, ripensa con affetto al marito scomparso. Di Aldo Nicolaj.

Starting: 21-09-2025 16:19:00

End
21-09-2025 16:31:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 21-09-2025 16:21:00

End
21-09-2025 16:25:00

DOC. STORIA - Un viaggio tra i fasti e l'eredità artistica e culturale delle principali signorie italiane. In questa puntata la città di Firenze raccontata attraverso le vicende della famiglia Medici.. - con Di Mario Paloschi e Andrea Cedrola 2014 ITA.

Starting: 21-09-2025 16:22:00

End
21-09-2025 17:15:00

DOC. STORIA - Un viaggio tra i fasti e l'eredità artistica e culturale delle principali signorie italiane. In questa puntata la città di Firenze raccontata attraverso le vicende della famiglia Medici.. - con Di Mario Paloschi e Andrea Cedrola 2014 ITA.

Starting: 21-09-2025 16:25:00

End
21-09-2025 17:18:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 21-09-2025 16:25:00

End
21-09-2025 16:31:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - con 2025 ITA.

Starting: 21-09-2025 16:30:00

End
21-09-2025 16:35:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 21-09-2025 16:31:00

End
21-09-2025 16:33:00

Puntata dedicata ai Medici di Firenze. La storia della città è profondamente legata alla famiglia, che ha governato la città per tutto il Quattrocento e per buona parte del Cinquecento. Il protagonista è Lorenzo Il Magnifico, il più illustre signore dell'epoca. Partendo dalla sua vita, si analizzano alcune opere legate alla casata dei Medici divenute nel corso del tempo Patrimonio culturale dell'umanità, prima fra tutte la Cupola di Santa Maria del Fiore, progettata da Filippo Brunelleschi. A parlare di Firenze è anche un illustre cittadino:Sergio Staino, grande disegnatore e vignettista.

Starting: 21-09-2025 16:33:00

End
21-09-2025 17:28:00

DOC. STORIA - Un viaggio tra i fasti e l'eredità artistica e culturale delle principali signorie italiane. In questa puntata la città di Firenze raccontata attraverso le vicende della famiglia Medici.. - con Di Mario Paloschi e Andrea Cedrola 2014 ITA.

Starting: 21-09-2025 16:35:00

End
21-09-2025 17:30:00

DOC. CULTURA - L'Opera lirica è un'invenzione tutta italiana, inserita dall'Unesco nel Patrimonio Culturale dell'Umanità. Una magnifica impresa che ha conquistato il mondo, come un crescendo rossiniano. Ma - rio Sechi ne parla con:Enrico Stinchelli, Eleonora Buratto, Fortunato Ortombina e Michele Mariotti. - con Con Mario Sechi, di Mario Sechi, Clemente Volpini, Enrico Salvatori. Coordinamento editoriale Anna Lisa Giglielmi, Produttrici esecutive Germana Mudanò, Lucia De Angelis. Regia di Claudio Del Signore 2025 ITA.

Starting: 21-09-2025 17:15:00

End
21-09-2025 18:10:00

DOC. CULTURA - L'Opera lirica è un'invenzione tutta italiana, inserita dall'Unesco nel Patrimonio Culturale dell'Umanità. Una magnifica impresa che ha conquistato il mondo, come un crescendo rossiniano. Ma - rio Sechi ne parla con:Enrico Stinchelli, Eleonora Buratto, Fortunato Ortombina e Michele Mariotti. - con Con Mario Sechi, di Mario Sechi, Clemente Volpini, Enrico Salvatori. Coordinamento editoriale Anna Lisa Giglielmi, Produttrici esecutive Germana Mudanò, Lucia De Angelis. Regia di Claudio Del Signore 2025 ITA.

Starting: 21-09-2025 17:18:00

End
21-09-2025 18:13:00

Prima Visione RAI - L'Opera lirica è un'invenzione tutta italiana, inserita dall'Unesco nel Patrimonio Culturale dell'Umanità. Una magnifica impresa che ha conquistato il mondo, come un crescendo rossiniano. Mario Sechi ne parla con:Enrico Stinchelli, Eleonora Buratto, Fortunato Ortombina e Michele Mariotti.

Starting: 21-09-2025 17:28:00

End
21-09-2025 18:22:00

Dopo l'8 settembre 1943, decine di migliaia di ufficiali, sottufficiali e soldati italiani vennero catturati dai tedeschi che erano stati, fino a quel momento, i loro alleati. Oltre settecentomila furono i deportati in Germania e in Polonia, in ventimila morirono nei campi di prigionia.

Starting: 21-09-2025 17:28:00

End
21-09-2025 18:22:00

DOC. CULTURA - L'Opera lirica è un'invenzione tutta italiana, inserita dall'Unesco nel Patrimonio Culturale dell'Umanità. Una magnifica impresa che ha conquistato il mondo, come un crescendo rossiniano. Ma - rio Sechi ne parla con:Enrico Stinchelli, Eleonora Buratto, Fortunato Ortombina e Michele Mariotti. - con Con Mario Sechi, di Mario Sechi, Clemente Volpini, Enrico Salvatori. Coordinamento editoriale Anna Lisa Giglielmi, Produttrici esecutive Germana Mudanò, Lucia De Angelis. Regia di Claudio Del Signore 2025 ITA.

Starting: 21-09-2025 17:30:00

End
21-09-2025 18:25:00

Iconologie quotidiane. Giotto, Noli me tangere - DOC. CULTURA - Su incarico del vescovo di Assisi, Teobaldo Pontano, tra il 1307 ed il 1308, Giotto realizza una cappella nella basilica inferiore di Assisi. - Un riquadro di questo ciclo pittorico è dedicato all'incontro di Santa Maria Maddalena con Gesù Cristo risorto. - 2022 ITA.

Starting: 21-09-2025 18:10:00

End
21-09-2025 18:16:00

Iconologie quotidiane. Giotto, Noli me tangere - DOC. CULTURA - Su incarico del vescovo di Assisi, Teobaldo Pontano, tra il 1307 ed il 1308, Giotto realizza una cappella nella basilica inferiore di Assisi. - Un riquadro di questo ciclo pittorico è dedicato all'incontro di Santa Maria Maddalena con Gesù Cristo risorto. - 2022 ITA.

Starting: 21-09-2025 18:13:00

End
21-09-2025 18:19:00

DOC. NATURA - Secondo episodio di 'Paradisi da salvare' dedicato alle Isole Galapagos, che presentano un'unica biodiversità.. - di Non Presente 2021 FRA.

Starting: 21-09-2025 18:16:00

End
21-09-2025 19:08:00

DOC. NATURA - Secondo episodio di 'Paradisi da salvare' dedicato alle Isole Galapagos, che presentano un'unica biodiversità.. - di Non Presente 2021 FRA.

Starting: 21-09-2025 18:19:00

End
21-09-2025 19:11:00

Su incarico del vescovo di Assisi, Teobaldo Pontano, tra il 1307 ed il 1308, Giotto realizza una cappella nella basilica inferiore di Assisi. Un riquadro di questo ciclo pittorico è dedicato all'incontro di Santa Maria Maddalena con Gesù Cristo risorto.

Starting: 21-09-2025 18:22:00

End
21-09-2025 18:29:00

. Iconologie quotidiane. Giotto, Noli me tangere - DOC. CULTURA - Su incarico del vescovo di Assisi, Teobaldo Pontano, tra il 1307 ed il 1308, Giotto realizza una cappella nella basilica inferiore di Assis - i. Un riquadro di questo ciclo pittorico è dedicato all'incontro di Santa Maria Maddalena con Gesù Cristo risorto. - con 2022 ITA.

Starting: 21-09-2025 18:25:00

End
21-09-2025 18:30:00

Secondo episodio di 'Paradisi da salvare' dedicato alle Isole Galapagos, che presentano un'unica biodiversità.

Starting: 21-09-2025 18:29:00

End
21-09-2025 19:23:00

DOC. NATURA - Secondo episodio di 'Paradisi da salvare' dedicato alle Isole Galapagos, che presentano un'unica biodiversità.. - di Non Presente con 2021 FRA.

Starting: 21-09-2025 18:30:00

End
21-09-2025 19:25:00

DOCUMENTARIO - Passionale, generosa, affascinante, una grande personalità e una vita dolorosa. Tutto questo è Gabriella Ferri, cantante e interprete passionale, attrice, artista che ha vissuto la sua città, Roma, come esp - ressione della sua stessa vita:l'ha cantata, l'ha interpretata, l'ha amata e l'ha fatta conoscere... - di Sandro Galluzzi con Regia di Alessandro Galluzzi 2024 ITA.

Starting: 21-09-2025 19:08:00

End
21-09-2025 20:40:00

DOCUMENTARIO - Passionale, generosa, affascinante, una grande personalità e una vita dolorosa. Tutto questo è Gabriella Ferri, cantante e interprete passionale, attrice, artista che ha vissuto la sua città, Roma, come esp - ressione della sua stessa vita:l'ha cantata, l'ha interpretata, l'ha amata e l'ha fatta conoscere... - di Sandro Galluzzi con Regia di Alessandro Galluzzi 2024 ITA.

Starting: 21-09-2025 19:11:00

End
21-09-2025 20:43:00

Passionale, generosa, affascinante, una grande personalità e una vita dolorosa. Tutto questo è Gabriella Ferri, cantante e interprete passionale, attrice, artista che ha vissuto la sua città, Roma, come espressione della sua stessa vita:l'ha cantata, l'ha interpretata, l'ha amata e l'ha fatta conoscere in tutto il mondo.

Starting: 21-09-2025 19:23:00

End
21-09-2025 20:56:00

- Passionale, generosa, affascinante, una grande personalità e una vita dolorosa. Tutto questo è Gabriella Ferri, cantante e interprete passionale, attrice, artista che ha vissuto la sua città, Roma, come espressione del - la sua stessa vita:l'ha cantata, l'ha interpretata, l'ha amata e l'ha fatta conoscere in tutto il mo - di Sandro Galluzzi con Regia di Alessandro Galluzzi 2024 ITA.

Starting: 21-09-2025 19:25:00

End
21-09-2025 21:00:00

- Passionale, generosa, affascinante, una grande personalità e una vita dolorosa. Tutto questo è Gabriella Ferri, cantante e interprete passionale, attrice, artista che ha vissuto la sua città, Roma, come espressione del - la sua stessa vita:l'ha cantata, l'ha interpretata, l'ha amata e l'ha fatta conoscere in tutto il mo - di Sandro Galluzzi con Regia di Alessandro Galluzzi 2024 ITA.

Starting: 21-09-2025 19:25:00

End
21-09-2025 21:00:00

DOC. MUSICA - Girato in 16 mm da D.A. Pennebaker nel 1973 al Hammersmith Odeon di Londra, il film testimonia il concerto finale dell'Aladdin Sane Tour che consacrò il successo di Bowie e degli Spiders from - Mars, la band che lo accompagnava in questo periodo, e che consegnò alla storia del rock il suo alter ego Ziggy Stardust. - di Pennebaker con Regia:D. A. Pennebaker, 1973 1973 GBR.

Starting: 21-09-2025 20:40:00

End
21-09-2025 22:09:00

DOC. MUSICA - Girato in 16 mm da D.A. Pennebaker nel 1973 al Hammersmith Odeon di Londra, il film testimonia il concerto finale dell'Aladdin Sane Tour che consacrò il successo di Bowie e degli Spiders from - Mars, la band che lo accompagnava in questo periodo, e che consegnò alla storia del rock il suo alter ego Ziggy Stardust. - di Pennebaker con Regia:D. A. Pennebaker, 1973 1973 GBR.

Starting: 21-09-2025 20:43:00

End
21-09-2025 22:12:00

L'ultimo show in cui David Bowie impersona la figura dell'alieno Ziggy Stardust. Concerto registrato il 3 Luglio 1973 al Hammersmith Odeon di Londra per la regia di D.A. Pennebaker, rimissato da Bowie e Tony Visconti nel 1981.

Starting: 21-09-2025 20:56:00

End
21-09-2025 22:27:00

DOC. MUSICA - Girato in 16 mm da D.A. Pennebaker nel 1973 al Hammersmith Odeon di Londra, il film testimonia il concerto finale dell'Aladdin Sane Tour che consacrò il successo di Bowie e degli Spiders from - Mars, la band che lo accompagnava in questo periodo, e che consegnò alla storia del rock il suo alter ego Ziggy Stardust. - di Pennebaker con Regia:D. A. Pennebaker, 1973 1973 GBR.

Starting: 21-09-2025 21:00:00

End
21-09-2025 22:30:00

DOC. MUSICA - Pino Daniele esprime tutto il suo amore per il blues in questo concerto registrato nel 1980 a Pescara. Le canzoni che interpreta sono quelle più classiche del suo repertorio:'Quanno chiove', 'Napule e', 'I say I' - sto cca' ,'A me me piace o blues', tratte dagli album 'Terra mia' e 'Nero a metà'. - 2014 ITA.

Starting: 21-09-2025 22:09:00

End
21-09-2025 22:38:00

DOC. MUSICA - Pino Daniele esprime tutto il suo amore per il blues in questo concerto registrato nel 1980 a Pescara. Le canzoni che interpreta sono quelle più classiche del suo repertorio:'Quanno chiove', 'Napule e', 'I say I' - sto cca' ,'A me me piace o blues', tratte dagli album 'Terra mia' e 'Nero a metà'. - 2014 ITA.

Starting: 21-09-2025 22:12:00

End
21-09-2025 22:41:00

Pino Daniele esprime tutto il suo amore per il blues in questo concerto registrato nel 1980 a Pescara. Le canzoni che interpreta sono quelle più classiche del suo repertorio.

Starting: 21-09-2025 22:27:00

End
21-09-2025 22:55:00

DOC. MUSICA - Pino Daniele esprime tutto il suo amore per il blues in questo concerto registrato nel 1980 a Pescara. Le canzoni che interpreta sono quelle più classiche del suo repertorio:'Quanno chiove', 'Napule e', 'I say I' - sto cca' ,'A me me piace o blues', tratte dagli album 'Terra mia' e 'Nero a metà'. - con ITA.

Starting: 21-09-2025 22:30:00

End
21-09-2025 23:00:00

DOC. MUSICA - Nati nel pieno fermento dell'era punk, i Police hanno saputo cogliere tutta l'energia del genere, smussandone gli spigoli più rozzi. Grande verve e talento per una originale formula di reggae-rock che oggi suona - ancora con tutta la freschezza di ieri. Non possono essere definiti un gruppo totalmente rock... - con Un programma di Cal e Lyndy Saville 2013 GBR.

Starting: 21-09-2025 22:38:00

End
21-09-2025 23:00:00

DOC. MUSICA - Nati nel pieno fermento dell'era punk, i Police hanno saputo cogliere tutta l'energia del genere, smussandone gli spigoli più rozzi. Grande verve e talento per una originale formula di reggae-rock che oggi suona - ancora con tutta la freschezza di ieri. Non possono essere definiti un gruppo totalmente rock... - con Un programma di Cal e Lyndy Saville 2013 GBR.

Starting: 21-09-2025 22:41:00

End
21-09-2025 23:03:00

Nati nel pieno fermento dell'era punk, i Police hanno saputo cogliere tutta l'energia del genere, smussandone gli spigoli più rozzi. Grande verve e talento per una originale formula di reggae-rock che oggi suona ancora con tutta la freschezza di ieri.

Starting: 21-09-2025 22:55:00

End
21-09-2025 23:17:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 21-09-2025 23:00:00

End
21-09-2025 23:04:00

DOC. MUSICA - Nati nel pieno fermento dell'era punk, i Police hanno saputo cogliere tutta l'energia del genere, smussandone gli spigoli più rozzi. Grande verve e talento per una originale formula di reggae-rock che oggi suona - ancora con tutta la freschezza di ieri. Non possono essere definiti un gruppo totalmente rock, non possono - con Un programma di Cal e Lyndy Saville 2013 GBR.

Starting: 21-09-2025 23:00:00

End
21-09-2025 23:30:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 21-09-2025 23:03:00

End
21-09-2025 23:07:00

Into The Blue Sulawesi (Lembeh and Manado) ep 8 - DOC. NATURA - La parte settentrionale dell'isola di Sulawesi ospita due ecosistemi marini distinti. Lembeh, con il suo ambiente vulcanico, e Manado, ricca - di coralli molli colorati. Osserveremo una delle specie più rare della barriera corallina, la vongola elettrica. Si tratta di una specie di vongola di grandi dimensioni ... - di Olmo,Fonollosa con Regia di Robert Fonollosa e Ruben Artalejo 2021 SPA.

Starting: 21-09-2025 23:04:00

End
21-09-2025 23:53:00

Into The Blue Sulawesi (Lembeh and Manado) ep 8 - DOC. NATURA - La parte settentrionale dell'isola di Sulawesi ospita due ecosistemi marini distinti. Lembeh, con il suo ambiente vulcanico, e Manado, ricca - di coralli molli colorati. Osserveremo una delle specie più rare della barriera corallina, la vongola elettrica. Si tratta di una specie di vongola di grandi dimensioni ... - di Olmo,Fonollosa con Regia di Robert Fonollosa e Ruben Artalejo 2021 SPA.

Starting: 21-09-2025 23:07:00

End
21-09-2025 23:56:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 21-09-2025 23:17:00

End
21-09-2025 23:20:00

La parte settentrionale dell'isola di Sulawesi ospita due ecosistemi marini distinti. Lembeh, con il suo ambiente vulcanico, e Manado, ricca di coralli molli colorati. Osserveremo una delle specie più rare della barriera corallina, la vongola elettrica.

Starting: 21-09-2025 23:20:00

End
22-09-2025 00:11:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 21-09-2025 23:30:00

End
21-09-2025 23:35:00

Into The Blue Sulawesi (Lembeh and Manado) ep 8 - DOC. NATURA - La parte settentrionale dell'isola di Sulawesi ospita due ecosistemi marini distinti. Lembeh, con il suo ambiente vulcanico, e Manado, ricca - di coralli molli colorati. Osserveremo una delle specie più rare della barriera corallina, la vongola elettrica. Si tratta di una specie di vongola di grandi dimensioni in grado - di Olmo,Fonollosa con Regia di Robert Fonollosa e Ruben Artalejo 2021 SPA.

Starting: 21-09-2025 23:35:00

End
22-09-2025 00:25:00

Sciarada - Il circolo delle parole L'atlante che non c'è. I luoghi di Ulisse. Il Sud Italia con gli occhi di Omero - DOC. CULTURA - Un viaggio nei luoghi dell'immaginario che non esistono su nessuna carta - geografica:attraverso l'Odissea ripercorriamo il Mediterraneo alla ricerca delle tappe del viaggio di Ulisse e del senso del racconto di Omero attraverso i suoi miti e i suoi simboli. - con Di Isabella Donfrancesco e di Alessandra Urbani. Produttore esecutivo Annalisa Proietti. Regia Laura Vitali. Di Davide Venturi e Riccardo Marra. Regia di Davide Venturi. Con Marco Vivio, Vinicio Capossela, Davide Enia, Matteo Nucci, Nadia Terranova, Ser 2021 ITA.

Starting: 21-09-2025 23:53:00

End
22-09-2025 00:47:00

Sciarada - Il circolo delle parole L'atlante che non c'è. I luoghi di Ulisse. Il Sud Italia con gli occhi di Omero - DOC. CULTURA - Un viaggio nei luoghi dell'immaginario che non esistono su nessuna carta - geografica:attraverso l'Odissea ripercorriamo il Mediterraneo alla ricerca delle tappe del viaggio di Ulisse e del senso del racconto di Omero attraverso i suoi miti e i suoi simboli. - con Di Isabella Donfrancesco e di Alessandra Urbani. Produttore esecutivo Annalisa Proietti. Regia Laura Vitali. Di Davide Venturi e Riccardo Marra. Regia di Davide Venturi. Con Marco Vivio, Vinicio Capossela, Davide Enia, Matteo Nucci, Nadia Terranova, Ser 2021 ITA.

Starting: 21-09-2025 23:56:00

End
22-09-2025 00:50:00

Un viaggio nei luoghi dell'immaginario che non esistono su nessuna carta geografica:attraverso l'Odissea ripercorriamo il Mediterraneo alla ricerca delle tappe del viaggio di Ulisse e del senso del racconto di Omero attraverso i suoi miti e i suoi simboli.

Starting: 22-09-2025 00:11:00

End
22-09-2025 01:06:00

Sciarada - Il circolo delle parole L'atlante che non c'è. I luoghi di Ulisse. Il Sud Italia con gli occhi di Omero - DOC. CULTURA - Un viaggio nei luoghi dell'immaginario che non esistono su nessuna carta - geografica:attraverso l'Odissea ripercorriamo il Mediterraneo alla ricerca delle tappe del viaggio di Ulisse e del senso del racconto di Omero attraverso i suoi miti e i suoi simboli. - con Di Isabella Donfrancesco e di Alessandra Urbani. Produttore esecutivo Annalisa Proietti. Regia Laura Vitali. Di Davide Venturi e Riccardo Marra. Regia di Davide Venturi. Con Marco Vivio, Vinicio Capossela, Davide Enia, Matteo Nucci, Nadia Terranova, Ser 2021 ITA.

Starting: 22-09-2025 00:25:00

End
22-09-2025 01:20:00

Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Volterra e San Gimignano, di Alabastro e di Pietra - DOC. NATURA - Monica Ghezzi ci porta a San Gimignano e Volterra, due città incise nella pietra. Le t - orri di San Gimignano svettano verso il cielo, mentre Volterra, antica città etrusca, cattura la luce nell'alabastro. Pietre, piazze e strade raccontano storie millenarie, come l'anfiteatro romano che testimonia ... - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.

Starting: 22-09-2025 00:47:00

End
22-09-2025 01:41:00

Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Volterra e San Gimignano, di Alabastro e di Pietra - DOC. NATURA - Monica Ghezzi ci porta a San Gimignano e Volterra, due città incise nella pietra. Le t - orri di San Gimignano svettano verso il cielo, mentre Volterra, antica città etrusca, cattura la luce nell'alabastro. Pietre, piazze e strade raccontano storie millenarie, come l'anfiteatro romano che testimonia ... - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.

Starting: 22-09-2025 00:50:00

End
22-09-2025 01:44:00

Monica Ghezzi ci porta a San Gimignano e Volterra, due città incise nella pietra. Le torri di San Gimignano svettano verso il cielo, mentre Volterra, antica città etrusca, cattura la luce nell'alabastro. Pietre, piazze e strade raccontano storie millenarie, come l'anfiteatro romano che testimonia un passato.

Starting: 22-09-2025 01:06:00

End
22-09-2025 02:05:00

Monica Ghezzi ci porta a San Gimignano e Volterra, due città incise nella pietra. Le torri di San Gimignano svettano verso il cielo, mentre Volterra, antica città etrusca, cattura la luce nell'alabastro. Pietre, piazze e strade raccontano storie millenarie, come l'anfiteatro romano che testimonia un passato.

Starting: 22-09-2025 01:07:00

End
22-09-2025 02:05:00

Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Volterra e San Gimignano, di Alabastro e di Pietra - DOC. NATURA - Monica Ghezzi ci porta a San Gimignano e Volterra, due città incise nella pietra. Le t - orri di San Gimignano svettano verso il cielo, mentre Volterra, antica città etrusca, cattura la luce nell'alabastro. Pietre, piazze e strade raccontano storie millenarie, come l'anfiteatro romano che testimonia un passato ancora viv - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.

Starting: 22-09-2025 01:20:00

End
22-09-2025 02:15:00

Into The Blue Sulawesi (Lembeh and Manado) ep 8 - DOC. NATURA - La parte settentrionale dell'isola di Sulawesi ospita due ecosistemi marini distinti. Lembeh, con il suo ambiente vulcanico, e Manado, ricca - di coralli molli colorati. Osserveremo una delle specie più rare della barriera corallina, la vongola elettrica. Si tratta di una specie di vongola di grandi dimensioni in grado.. - di Olmo,Fonollosa con Regia di Robert Fonollosa e Ruben Artalejo 2021 SPA.

Starting: 22-09-2025 01:41:00

End
22-09-2025 02:30:00

Into The Blue Sulawesi (Lembeh and Manado) ep 8 - DOC. NATURA - La parte settentrionale dell'isola di Sulawesi ospita due ecosistemi marini distinti. Lembeh, con il suo ambiente vulcanico, e Manado, ricca - di coralli molli colorati. Osserveremo una delle specie più rare della barriera corallina, la vongola elettrica. Si tratta di una specie di vongola di grandi dimensioni in grado.. - di Olmo,Fonollosa con Regia di Robert Fonollosa e Ruben Artalejo 2021 SPA.

Starting: 22-09-2025 01:44:00

End
22-09-2025 02:33:00

La parte settentrionale dell'isola di Sulawesi ospita due ecosistemi marini distinti. Lembeh, con il suo ambiente vulcanico, e Manado, ricca di coralli molli colorati. Osserveremo una delle specie più rare della barriera corallina, la vongola elettrica.

Starting: 22-09-2025 02:05:00

End
22-09-2025 02:55:00

Into The Blue Sulawesi (Lembeh and Manado) ep 8 - DOC. NATURA - La parte settentrionale dell'isola di Sulawesi ospita due ecosistemi marini distinti. Lembeh, con il suo ambiente vulcanico, e Manado, ricca - di coralli molli colorati. Osserveremo una delle specie più rare della barriera corallina, la vongola elettrica. Si tratta di una specie di vongola di grandi dimensioni in grado - di Olmo,Fonollosa con Regia di Robert Fonollosa e Ruben Artalejo 2021 SPA.

Starting: 22-09-2025 02:15:00

End
22-09-2025 03:05:00

Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Volterra e San Gimignano, di Alabastro e di Pietra - DOC. NATURA - Monica Ghezzi ci porta a San Gimignano e Volterra, due città incise nella pietra. Le t - orri di San Gimignano svettano verso il cielo, mentre Volterra, antica città etrusca, cattura la luce nell'alabastro. Pietre, piazze e strade raccontano storie millenarie, come l'anfiteatro romano che testimonia un passato .... - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.

Starting: 22-09-2025 02:30:00

End
22-09-2025 04:00:00

Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Volterra e San Gimignano, di Alabastro e di Pietra - DOC. NATURA - Monica Ghezzi ci porta a San Gimignano e Volterra, due città incise nella pietra. Le t - orri di San Gimignano svettano verso il cielo, mentre Volterra, antica città etrusca, cattura la luce nell'alabastro. Pietre, piazze e strade raccontano storie millenarie, come l'anfiteatro romano che testimonia un passato .... - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.

Starting: 22-09-2025 02:33:00

End
22-09-2025 04:00:00

Monica Ghezzi ci porta a San Gimignano e Volterra, due città incise nella pietra. Le torri di San Gimignano svettano verso il cielo, mentre Volterra, antica città etrusca, cattura la luce nell'alabastro. Pietre, piazze e strade raccontano storie millenarie, come l'anfiteatro romano che testimonia un passato.

Starting: 22-09-2025 02:55:00

End
22-09-2025 04:00:00

Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Volterra e San Gimignano, di Alabastro e di Pietra - DOC. NATURA - Monica Ghezzi ci porta a San Gimignano e Volterra, due città incise nella pietra. Le t - orri di San Gimignano svettano verso il cielo, mentre Volterra, antica città etrusca, cattura la luce nell'alabastro. Pietre, piazze e strade raccontano storie millenarie, come l'anfiteatro romano che testimonia un passato ancora viv - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.

Starting: 22-09-2025 03:05:00

End
22-09-2025 04:00:00

Visioni dedica una puntata ad Alessandra Ferri, una delle più grandi ballerine di danza classica dei nostri giorni, un omaggio all'étoile e ai suoi quarant'anni di carriera.

Starting: 22-09-2025 04:00:00

End
22-09-2025 04:16:00

Overland 22 Azzorre:il porto dell' Atlantico - puntata 2 - DOC. CULTURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli usi, i costumi - , i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - con 2021 ITA.

Starting: 22-09-2025 04:00:00

End
22-09-2025 04:50:00

Il viaggio di Overland 22 prosegue sulle Isole Azzorre. Di appartenenza portoghese, sono isole vulcaniche nel cuore dell'Oceano Atlantico. Sulle nove isole che compongono questo arcipelago si trovano una fusione di culture:portoghese, africana e brasiliana, e una natura selvaggia e incontaminata, tra scogliere a picco sull'Oceano, sabbia scura, piscine naturali, tunnel di lava e laghi vulcanici.

Starting: 22-09-2025 04:16:00

End
22-09-2025 05:07:00

Into The Blue Sulawesi (Lembeh and Manado) ep 8 - DOC. NATURA - La parte settentrionale dell'isola di Sulawesi ospita due ecosistemi marini distinti. Lembeh, con il suo ambiente vulcanico, e Manado, ricca - di coralli molli colorati. Osserveremo una delle specie più rare della barriera corallina, la vongola elettrica. Si tratta di una specie di vongola di grandi dimensioni in grado - di Olmo,Fonollosa con Regia di Robert Fonollosa e Ruben Artalejo 2021 SPA.

Starting: 22-09-2025 04:50:00

End
22-09-2025 05:45:00

La parte settentrionale dell'isola di Sulawesi ospita due ecosistemi marini distinti. Lembeh, con il suo ambiente vulcanico, e Manado, ricca di coralli molli colorati. Osserveremo una delle specie più rare della barriera corallina, la vongola elettrica.

Starting: 22-09-2025 04:52:00

End
22-09-2025 05:43:00

La parte settentrionale dell'isola di Sulawesi ospita due ecosistemi marini distinti. Lembeh, con il suo ambiente vulcanico, e Manado, ricca di coralli molli colorati. Osserveremo una delle specie più rare della barriera corallina, la vongola elettrica.

Starting: 22-09-2025 05:07:00

End
22-09-2025 05:58:00

Dall'Auditorium Rai Arturo Toscanini di Torino l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, diretta da Min Chung, esegue un repertorio sinfonico tratto dalle colonne sonore dei film di Stanley Kubrick.

Starting: 22-09-2025 05:43:00

End
22-09-2025 07:27:00

MUSICA SINFONICA - Dall'Auditorium Rai Arturo Toscanini di Torino, l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, diretta da Min Chung, esegue un repertorio sinfonico tratto dalle colonne sonore dei film di Stanl - ey Kubrick. Regia tv Ariella Beddini. - con 2018 ITA.

Starting: 22-09-2025 05:45:00

End
22-09-2025 07:30:00

Dall'Auditorium Rai Arturo Toscanini di Torino l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, diretta da Min Chung, esegue un repertorio sinfonico tratto dalle colonne sonore dei film di Stanley Kubrick.

Starting: 22-09-2025 05:58:00

End
22-09-2025 07:43:00

MUSICA LIRICA - Dal 60 Festival Puccini, presso il Gran Teatro all'aperto Giacomo Puccini di Torre del Lago, estratti dal I atto de La bohème con Daniela Dessì e Fabio Armiliato. Sul podio il M Valerio Galli (2014). - 2014 ITA.

Starting: 22-09-2025 07:27:00

End
22-09-2025 07:28:00

La superficie del nostro Pianeta è ricoperta d'acqua per il 70%. Dallo spazio la Terra è quasi tutta blu. La civiltà umana è nata quando abbiamo cominciato ad addomesticare l'acqua per renderla disponibile quando e dove serve. Oggi il nostro rapporto con l'acqua e la sua differente disponibilità tra le diverse popolazioni del mondo vanno ripensati per consentire a tutti, ora e in futuro, l'accesso a questa risorsa indispensabile alla sopravvivenza. In questo viaggio alla scoperta dell'acqua dolce, vediamo da dove arriva la nostra acqua e che giri fa, qual è la sua vita, qual è la sua storia, quale beviamo, se ce n'è per tutti… e se l'espressione.

Starting: 22-09-2025 07:28:00

End
22-09-2025 08:30:00

MUSICA LIRICA - Dal 60 Festival Puccini, presso il Gran Teatro all'aperto Giacomo Puccini di Torre del Lago, estratti dal I atto de La bohème con Daniela Dessì e Fabio Armiliato. Sul podio il M Valerio Galli (2014). - con ITA.

Starting: 22-09-2025 07:30:00

End
22-09-2025 07:45:00

La superficie del nostro Pianeta è ricoperta d'acqua per il 70%. Dallo spazio la Terra è quasi tutta blu. La civiltà umana è nata quando abbiamo cominciato ad addomesticare l'acqua per renderla disponibile quando e dove serve. Oggi il nostro rapporto con l'acqua e la sua differente disponibilità tra le diverse popolazioni del mondo vanno ripensati per consentire a tutti, ora e in futuro, l'accesso a questa risorsa indispensabile alla sopravvivenza.

Starting: 22-09-2025 07:43:00

End
22-09-2025 08:45:00

La superficie del nostro Pianeta è ricoperta d'acqua per il 70%. Dallo spazio la Terra è quasi tutta blu. La civiltà umana è nata quando abbiamo cominciato ad addomesticare l'acqua per renderla disponibile quando e dove serve. Oggi il nostro rapporto con l'acqua e la sua differente disponibilità tra le diverse popolazioni del mondo vanno ripensati per consentire a tutti, ora e in futuro, l'accesso a questa risorsa indispensabile alla sopravvivenza. In questo viaggio alla scoperta dell'acqua dolce, vediamo da dove arriva la nostra acqua e che giri fa, qual è la sua vita, qual è la sua storia, quale beviamo, se ce n'è per tutti… e se l'espressione.

Starting: 22-09-2025 07:45:00

End
22-09-2025 08:45:00

RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 22-09-2025 08:30:00

End
22-09-2025 08:33:00

Geo

Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.

Starting: 22-09-2025 08:33:00

End
22-09-2025 10:54:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.

Starting: 22-09-2025 08:45:00

End
22-09-2025 08:48:00

Geo

Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.

Starting: 22-09-2025 08:45:00

End
22-09-2025 11:10:00

Geo

Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.

Starting: 22-09-2025 08:47:00

End
22-09-2025 11:11:00

Geo

Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi. - 2025 ITA.

Starting: 22-09-2025 08:48:00

End
22-09-2025 11:06:00

Il viaggio di Overland 22 prosegue sulle Isole Azzorre. Di appartenenza portoghese, sono isole vulcaniche nel cuore dell'Oceano Atlantico. Sulle nove isole che compongono questo arcipelago si trovano una fusione di culture:portoghese, africana e brasiliana, e una natura selvaggia e incontaminata, tra scogliere a picco sull'Oceano, sabbia scura, piscine naturali, tunnel di lava e laghi vulcanici.

Starting: 22-09-2025 10:54:00

End
22-09-2025 11:46:00

Il viaggio di Overland 22 prosegue sulle Isole Azzorre. Di appartenenza portoghese, sono isole vulcaniche nel cuore dell'Oceano Atlantico. Sulle nove isole che compongono questo arcipelago si trovano una fusione di culture:portoghese, africana e brasiliana, e una natura selvaggia e incontaminata, tra scogliere a picco sull'Oceano, sabbia scura, piscine naturali, tunnel di lava e laghi vulcanici.

Starting: 22-09-2025 11:06:00

End
22-09-2025 11:58:00

Overland 22 Azzorre:il porto dell' Atlantico - puntata 2 - DOC. CULTURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli usi, i costumi - , i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - con 2021 ITA.

Starting: 22-09-2025 11:10:00

End
22-09-2025 12:00:00

Overland 22 Azzorre:il porto dell' Atlantico - puntata 2 - DOC. CULTURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli usi, i costumi - , i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - 2021 ITA.

Starting: 22-09-2025 11:11:00

End
22-09-2025 12:01:00

Il lockdown 2020-2021 è stato anche un colossale esperimento ambientale, che ha determinato profonde conseguenze nell'assetto del popolamento di animali e di piante delle aree urbane. Grazie anche all'espansione delle popolazioni di grandi animali favorita dalla diminuzione della pressione venatoria.

Starting: 22-09-2025 11:46:00

End
22-09-2025 12:36:00

Il lockdown 2020-2021 è stato anche un colossale esperimento ambientale, che ha determinato profonde conseguenze nell'assetto del popolamento di animali e di piante delle aree urbane. Grazie anche all'espansione delle popolazioni di grandi animali favorita dalla diminuzione della pressione venatoria.

Starting: 22-09-2025 11:58:00

End
22-09-2025 12:47:00

Wild Italy Serie 8 Ep. 7 - La natura in città al tempo del lockdown - DOC. NATURA - Il lockdown 2020-2021 è stato anche un colossale esperimento ambientale, che ha determinato profonde conseguenze nell'ass - etto del popolamento di animali e di piante delle aree urbane. Grazie anche all'espansione delle popolazioni di grandi animali favorita dalla diminuzione della pressione venatoria e dalla crescita d - con Una serie scritta e diretta da Francesco Petretti 2023 ITA.

Starting: 22-09-2025 12:00:00

End
22-09-2025 12:50:00

Wild Italy Serie 8 Ep. 7 - La natura in città al tempo del lockdown - DOC. NATURA - Il lockdown 2020-2021 è stato anche un colossale esperimento ambientale, che ha determinato profonde conseguenze nell'ass - etto del popolamento di animali e di piante delle aree urbane. Grazie anche all'espansione delle popolazioni di grandi animali favorita dalla diminuzione della pressione venatoria e dalla crescita... - con Una serie scritta e diretta da Francesco Petretti 2023 ITA.

Starting: 22-09-2025 12:01:00

End
22-09-2025 12:52:00

Alla fine dell'estate, i colori del paesaggio virano verso i toni caldi e gli animali selvatici che vi abitano trascorrono giornate sempre più brevi e tiepide, preparandosi ad affrontare l'arrivo della stagione fredda che renderà ancora più dura la loro lotta per la sopravvivenza.

Starting: 22-09-2025 12:36:00

End
22-09-2025 13:31:00

Alla fine dell'estate, i colori del paesaggio virano verso i toni caldi e gli animali selvatici che vi abitano trascorrono giornate sempre più brevi e tiepide, preparandosi ad affrontare l'arrivo della stagione fredda che renderà ancora più dura la loro lotta per la sopravvivenza.

Starting: 22-09-2025 12:47:00

End
22-09-2025 13:41:00

DOC. NATURA - Il Parco della Maremma, in Toscana, è terra di butteri, gli ultimi veri mandriani d'Europa, che insieme a cavalli e vacche vivono da secoli talmente integrati in questo ambiente naturale da poter essere consider - ati elementi naturali del luogo, alla stregua di volpi e lupi. Qui, alla fine dell'estate, i colori del paes - con 2022 ITA.

Starting: 22-09-2025 12:50:00

End
22-09-2025 13:45:00

DOC. NATURA - Il Parco della Maremma, in Toscana, è terra di butteri, gli ultimi veri mandriani d'Europa, che insieme a cavalli e vacche vivono da secoli talmente integrati in questo ambiente naturale da poter essere consider - ati elementi naturali del luogo, alla stregua di volpi e lupi. Qui, alla fine dell'estate... - 2022 ITA.

Starting: 22-09-2025 12:52:00

End
22-09-2025 13:46:00

Nella Sicilia degli anni '80, il giovane giudice Rosario Livatino emerge come pioniere nella lotta alla mafia e grazie al suo straordinario intuito è tra i primi a decifrare i complessi intrecci della criminalità organizzata siciliana. La sua brillante carriera viene interrotta il 21 settembre 1990, quando viene assassinato dalla.

Starting: 22-09-2025 13:31:00

End
22-09-2025 14:23:00

Nella Sicilia degli anni '80, il giovane giudice Rosario Livatino emerge come pioniere nella lotta alla mafia e grazie al suo straordinario intuito è tra i primi a decifrare i complessi intrecci della criminalità organizzata siciliana. La sua brillante carriera viene interrotta il 21 settembre 1990, quando viene assassinato dalla.

Starting: 22-09-2025 13:41:00

End
22-09-2025 14:23:00

- Nella Sicilia degli anni '80, il giovane giudice Rosario Livatino emerge come pioniere nella lotta alla mafia e grazie al suo straordinario intuito e determinazione è tra i primi a decifrare i complessi - intrecci della criminalità organizzata siciliana. La sua brillante carriera viene brutalmente interrotta il 21 sette - con Diretto da Omar Presenti 2025 ITA.

Starting: 22-09-2025 13:45:00

End
22-09-2025 14:35:00

DOCUMENTARIO - Nella Sicilia degli anni '80, il giovane giudice Rosario Livatino emerge come pioniere nella lotta alla mafia e grazie al suo straordinario intuito e determinazione è tra i primi a decifrare - i complessi intrecci della criminalità organizzata siciliana. La sua brillante carriera viene brutalmente interrotta ... - con Diretto da Omar Presenti 2025 ITA.

Starting: 22-09-2025 13:46:00

End
22-09-2025 14:38:00

Starting: 22-09-2025 14:23:00

End
22-09-2025 15:19:00

Starting: 22-09-2025 14:35:00

End
22-09-2025 15:30:00

Starting: 22-09-2025 14:38:00

End
22-09-2025 15:33:00

Il giorno e la storia del 22 settembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 22 settembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia.

Starting: 22-09-2025 15:19:00

End
22-09-2025 15:40:00

Il giorno e la storia del 22 settembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 22 settembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia.

Starting: 22-09-2025 15:29:00

End
22-09-2025 15:52:00

Il giorno e la storia del 22 settembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 22 settembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia.

Starting: 22-09-2025 15:30:00

End
22-09-2025 15:50:00

Il giorno e la storia del 22 settembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 22 settembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia.

Starting: 22-09-2025 15:33:00

End
22-09-2025 15:52:00

Autoironica, caratterista dalla risata contagiosa, attrice di teatro e di cinema, volto televisivo. La sua versatilità le permette di prendere parte, tra la fine degli anni '40 e i primi '50, a tanti spettacoli teatrali. Le sue caratteristiche, tanto fisiche quanto attoriali, le consentono di compiere il grande passo verso il cinema. Ma è con i programmi di cucina, condotti insieme al critico enogastronomico Luigi Veronelli, che Ave Ninchi porta sul piccolo schermo qualcosa che non si era mai visto prima, diventando indiscussa pioniera di un genere del tutto nuovo in Italia. `A tavola alle 7' diventa un grande successo, la gente ama il suo modo di fare, le sue ricette, la sua immutata autoironia.

Starting: 22-09-2025 15:40:00

End
22-09-2025 16:32:00

Autoironica, caratterista dalla risata contagiosa, attrice di teatro e di cinema, volto televisivo. La sua versatilità le permette di prendere parte, tra la fine degli anni '40 e i primi '50, a tanti spettacoli teatrali. Le sue caratteristiche, tanto fisiche quanto attoriali, le consentono di compiere il grande passo verso il cinema. Ma è con i programmi di cucina, condotti insieme al critico enogastronomico Luigi Veronelli, che Ave Ninchi porta sul piccolo schermo qualcosa che non si era mai visto prima, diventando indiscussa pioniera di un genere del tutto nuovo in Italia. `A tavola alle 7' diventa un grande successo, la gente ama il suo modo di fare, le sue ricette, la sua immutata autoironia.

Starting: 22-09-2025 15:50:00

End
22-09-2025 16:40:00

Autoironica, caratterista dalla risata contagiosa, attrice di teatro e di cinema, volto televisivo. La sua versatilità le permette di prendere parte, tra la fine degli anni '40 e i primi '50, a tanti spettacoli teatrali. Le sue caratteristiche, tanto fisiche quanto attoriali, le consentono di compiere il grande passo verso il cinema. Ma è con i programmi di cucina, condotti insieme al critico enogastronomico Luigi Veronelli, che Ave Ninchi porta sul piccolo schermo qualcosa che non si era mai visto prima, diventando indiscussa pioniera di un genere del tutto nuovo in Italia. `A tavola alle 7' diventa un grande successo, la gente ama il suo modo di fare, le sue ricette, la sua immutata autoironia.

Starting: 22-09-2025 15:52:00

End
22-09-2025 16:41:00

Ottocento anni fa era solo uno spiazzo erboso chiamato.

Starting: 22-09-2025 16:32:00

End
22-09-2025 17:24:00

Ottocento anni fa era solo uno spiazzo erboso chiamato.

Starting: 22-09-2025 16:40:00

End
22-09-2025 17:30:00

Ottocento anni fa era solo uno spiazzo erboso chiamato.

Starting: 22-09-2025 16:41:00

End
22-09-2025 17:33:00

Ottocento anni fa era solo uno spiazzo erboso chiamato.

Starting: 22-09-2025 16:44:00

End
22-09-2025 17:37:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 22-09-2025 17:24:00

End
22-09-2025 17:26:00

Le sentinelle della grande barriera corallina I giganti dei mari - DOC. NATURA - I più grandi animali marini raggiungono la grande barriera corallina australiana per nutrirsi di cibo disponibile in alcune - particolari zone, dove si immergono nelle profondità oceaniche più remote, là dove all'uomo non è consentito arrivare. Per alcuni scienziati, questi animali sono veri e propri.

Starting: 22-09-2025 17:26:00

End
22-09-2025 18:30:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 22-09-2025 17:30:00

End
22-09-2025 17:35:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 22-09-2025 17:33:00

End
22-09-2025 17:37:00

Le sentinelle della grande barriera corallina I giganti dei mari - - I più grandi animali marini raggiungono la grande barriera corallina australiana per nutrirsi di cibo disponibile in alcune particolari - zone, dove si immergono nelle profondità oceaniche più remote, là dove all'uomo non è consentito arrivare. Per alcuni scienziati, questi animali sono veri e propri.

Starting: 22-09-2025 17:35:00

End
22-09-2025 18:25:00

Le sentinelle della grande barriera corallina I giganti dei mari - DOC. NATURA - I più grandi animali marini raggiungono la grande barriera corallina australiana per nutrirsi di cibo disponibile in alcune - particolari zone, dove si immergono nelle profondità oceaniche più remote, là dove all'uomo non è consentito arrivare. Per alcuni scienziati, questi animali sono veri e propri.

Starting: 22-09-2025 17:37:00

End
22-09-2025 18:26:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 22-09-2025 17:37:00

End
22-09-2025 17:38:00

I più grandi animali marini raggiungono la grande barriera corallina australiana per nutrirsi di cibo disponibile in alcune particolari zone, dove si immergono nelle profondità oceaniche più remote, là dove all'uomo non è consentito arrivare. Per alcuni scienziati, questi animali sono veri e propri.

Starting: 22-09-2025 17:38:00

End
22-09-2025 18:30:00

Overland 22 Azzorre-Malta a cavallo dell'Anticiclone - puntata 3 - - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli usi, i costumi, i c - olori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - con 2021 ITA.

Starting: 22-09-2025 18:25:00

End
22-09-2025 19:15:00

Overland 22 Azzorre-Malta a cavallo dell'Anticiclone - puntata 3 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli usi, i c - ostumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - 2021 ITA.

Starting: 22-09-2025 18:26:00

End
22-09-2025 19:17:00

Le ultime tappe nell'arcipelago delle Azzorre porteranno in altri paesaggi mozzafiato caratterizzati da storie e leggende di uomini valorosi che hanno solcato i mari o hanno saputo difendere - le terre. Per immergersi per l'ultima volta nei colori e nei profumi dei prodotti tipici del mercato di Ponta Delgada. Il viaggio proseguirà verso la seconda tappa:l'arcipelago di Malta. Scopriamo le vicende e l'influenza dell'Ordine dei Cavalieri di Malta e poi architetture uniche delle città maltesi tra luoghi religiosi, edifici, bunker ma anche reperti in fondo al mare... - Una produzione Overland Network Realizzazione di Filippo e Beppe Tenti Delegato Rai Milvia Licari 3^ puntata.

Starting: 22-09-2025 18:30:00

End
22-09-2025 19:22:00

La storia di una rock star degli anni Settanta in fase di decadenza che si limita a riproporre a un pubblico poco esigente i successi del passato. Danny Collins ha più di sessant'anni e nessuna voglia di rinunciare alla sua vita fatta di sesso, droga e rock'n'roll. Il giorno del suo compleanno, l'artista riceve dal manager Frank Grubman un regalo inaspettato che cambierà la sua vita:una lettera che John Lennon aveva scritto per Danny quarant'anni prima, ma che non gli era mai stata recapitata. Disponibile anche in lingua originale.

Starting: 22-09-2025 19:15:00

End
22-09-2025 20:55:00

La storia di una rock star degli anni Settanta in fase di decadenza che si limita a riproporre a un pubblico poco esigente i successi del passato. Danny Collins ha più di sessant'anni e nessuna voglia di rinunciare alla sua vita fatta di sesso, droga e rock'n'roll. Il giorno del suo compleanno, l'artista riceve dal manager Frank Grubman un regalo inaspettato che cambierà la sua vita:una lettera che John Lennon aveva scritto per Danny quarant'anni prima, ma che non gli era mai stata recapitata. Disponibile anche in lingua originale.

Starting: 22-09-2025 19:17:00

End
22-09-2025 21:00:00

La storia di una rock star degli anni Settanta in fase di decadenza che si limita a riproporre a un pubblico poco esigente i successi del passato. Danny Collins ha più di sessant'anni e nessuna voglia di rinunciare alla sua vita fatta di sesso, droga e rock'n'roll. Il giorno del suo compleanno, l'artista riceve dal manager Frank Grubman un regalo inaspettato che cambierà la sua vita:una lettera che John Lennon aveva scritto per Danny quarant'anni prima, ma che non gli era mai stata recapitata. Disponibile anche in lingua originale.

Starting: 22-09-2025 19:22:00

End
22-09-2025 21:06:00

La storia di una rock star degli anni Settanta in fase di decadenza che si limita a riproporre a un pubblico poco esigente i successi del passato. Danny Collins ha più di sessant'anni e nessuna voglia di rinunciare alla sua vita fatta di sesso, droga e rock'n'roll. Il giorno del suo compleanno, l'artista riceve dal manager Frank Grubman un regalo inaspettato che cambierà la sua vita:una lettera che John Lennon aveva scritto per Danny quarant'anni prima, ma che non gli era mai stata recapitata. Disponibile anche in lingua originale.

Starting: 22-09-2025 19:23:00

End
22-09-2025 21:07:00

FILM DRAMMATICO - Siamo a Parigi. Il destino del senegalese Samba, che cerca disperatamente di avere il permesso di soggiorno, si incrocia con quello di Alice, che invece è sull'orlo dell'esaurimento nervoso. Tratto dal romanzo omoni - mo di Delphine Coulin. - di Eric Toledano Olivi con Regia Eric Toledano, Olivier Nakache. Con Omar Sy, Charlotte Gainsbourg, Tahar Rahim, Izia Higelin, Youngar Fall, Isaka Sawadogo. 2014 FRA.

Starting: 22-09-2025 20:55:00

End
22-09-2025 22:50:00

FILM DRAMMATICO - Siamo a Parigi. Il destino del senegalese Samba, che cerca disperatamente di avere il permesso di soggiorno, si incrocia con quello di Alice, che invece è sull'orlo dell'esaurimento nervoso. Tratto dal romanzo omoni - mo di Delphine Coulin. - di Eric Toledano Olivi con Regia Eric Toledano, Olivier Nakache. Con Omar Sy, Charlotte Gainsbourg, Tahar Rahim, Izia Higelin, Youngar Fall, Isaka Sawadogo. 2014 FRA.

Starting: 22-09-2025 21:00:00

End
22-09-2025 22:54:00

Samba, senegalese in attesa di un permesso di soggiorno a Parigi, vive con il timore dell'espulsione. L'incontro con Alice, giovane borghese in congedo e segnata dallo stress, cambierà entrambi:lui vede in lei una speranza di riscatto, lei in lui la forza per ricominciare. Con Omar Sy e Charlotte Gainsbourg.

Starting: 22-09-2025 21:06:00

End
22-09-2025 23:02:00

Samba, senegalese in attesa di un permesso di soggiorno a Parigi, vive con il timore dell'espulsione. L'incontro con Alice, giovane borghese in congedo e segnata dallo stress, cambierà entrambi:lui vede in lei una speranza di riscatto; lei in lui la forza per ricominciare. Con Omar Sy e Charlotte Gainsbourg.

Starting: 22-09-2025 21:07:00

End
22-09-2025 23:01:00

DOC. MUSICA - La grande blueswoman Bonnie Raitt esegue brani originali e grandi classici del canzoniere americano affiancata affiancata sul palco da Norah Jones, Ben Harper, Keb Mo' e Alison Krauss. La perf è co - rredata da interviste backstage. - di Milton Lage con Regia di Milton Lage, 2006 2005 USA.

Starting: 22-09-2025 22:50:00

End
22-09-2025 23:45:00

DOC. MUSICA - La grande blueswoman Bonnie Raitt esegue brani originali e grandi classici del canzoniere americano affiancata affiancata sul palco da Norah Jones, Ben Harper, Keb Mo' e Alison Krauss. La perf è co - rredata da interviste backstage. - di Milton Lage con Regia di Milton Lage, 2006 2005 USA.

Starting: 22-09-2025 22:54:00

End
22-09-2025 23:48:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 22-09-2025 23:01:00

End
22-09-2025 23:03:00

La grande blues woman Bonnie Raitt esegue brani originali e grandi classici del canzoniere americano affiancata sul palco da Norah Jones, Ben Harper, Keb Mo' e Alison Krauss. La performance è corredata da interviste backstage.

Starting: 22-09-2025 23:02:00

End
22-09-2025 23:56:00

La grande blues woman Bonnie Raitt esegue brani originali e grandi classici del canzoniere americano affiancata sul palco da Norah Jones, Ben Harper, Keb Mo' e Alison Krauss. La performance è corredata da interviste backstage.

Starting: 22-09-2025 23:03:00

End
22-09-2025 23:59:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 22-09-2025 23:45:00

End
22-09-2025 23:50:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 22-09-2025 23:48:00

End
22-09-2025 23:52:00

Overland 22 Azzorre-Malta a cavallo dell'Anticiclone - puntata 3 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli usi, i c - ostumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - 2021 ITA.

Starting: 22-09-2025 23:50:00

End
23-09-2025 00:40:00

Overland 22 Azzorre-Malta a cavallo dell'Anticiclone - puntata 3 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli usi, i c - ostumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - 2021 ITA.

Starting: 22-09-2025 23:52:00

End
23-09-2025 00:43:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 22-09-2025 23:56:00

End
22-09-2025 23:58:00

Le ultime tappe nell'arcipelago delle Azzorre porteranno in altri paesaggi mozzafiato caratterizzati da storie e leggende di uomini valorosi che hanno solcato i mari o hanno saputo difendere - le terre. Per immergersi per l'ultima volta nei colori e nei profumi dei prodotti tipici del mercato di Ponta Delgada. Il viaggio proseguirà verso la seconda tappa:l'arcipelago di Malta. Scopriamo le vicende e l'influenza dell'Ordine dei Cavalieri di Malta e poi architetture uniche delle città maltesi tra luoghi religiosi, edifici, bunker ma anche reperti in fondo al mare... - Una produzione Overland Network Realizzazione di Filippo e Beppe Tenti Delegato Rai Milvia Licari 3^ puntata.

Starting: 22-09-2025 23:58:00

End
23-09-2025 00:50:00

Le ultime tappe nell'arcipelago delle Azzorre porteranno in altri paesaggi mozzafiato caratterizzati da storie e leggende di uomini valorosi che hanno solcato i mari o hanno saputo difendere - le terre. Per immergersi per l'ultima volta nei colori e nei profumi dei prodotti tipici del mercato di Ponta Delgada. Il viaggio proseguirà verso la seconda tappa:l'arcipelago di Malta. Scopriamo le vicende e l'influenza dell'Ordine dei Cavalieri di Malta e poi architetture uniche delle città maltesi tra luoghi religiosi, edifici, bunker ma anche reperti in fondo al mare... - Una produzione Overland Network Realizzazione di Filippo e Beppe Tenti Delegato Rai Milvia Licari 3^ puntata.

Starting: 22-09-2025 23:59:00

End
23-09-2025 00:51:00

I Pirenei con Michael Portillo Episodio 1 - DOC. CULTURA - La prima tappa del nuovo viaggio di Michael Portillo si svolge interamente nel territorio dei Paesi Baschi spagnoli. Sarà quindi anche un viaggio - alla scoperta della cultura e dell'identità basca. Il viaggio sarà anche l'occasione per ricordare il legame personale tra Michael e la Spagna, attraverso suo padre... - 2022 GBR.

Starting: 23-09-2025 00:40:00

End
23-09-2025 01:25:00

I Pirenei con Michael Portillo Episodio 1 - DOC. CULTURA - La prima tappa del nuovo viaggio di Michael Portillo si svolge interamente nel territorio dei Paesi Baschi spagnoli. Sarà quindi anche un viaggio - alla scoperta della cultura e dell'identità basca. Il viaggio sarà anche l'occasione per ricordare il legame personale tra Michael e la Spagna, attraverso suo padre... - 2022 GBR.

Starting: 23-09-2025 00:43:00

End
23-09-2025 01:28:00

La prima tappa del viaggio di Michael Portillo sono i Paesi Baschi, alla scoperta della cultura e dell'identità del luogo. L'itinerario sarà anche l'occasione per ricordare il legame personale che unisce Michael alla Spagna.

Starting: 23-09-2025 00:50:00

End
23-09-2025 01:36:00

La prima tappa del viaggio di Michael Portillo sono i Paesi Baschi, alla scoperta della cultura e dell'identità del luogo. L'itinerario sarà anche l'occasione per ricordare il legame personale che unisce Michael alla Spagna.

Starting: 23-09-2025 00:51:00

End
23-09-2025 01:37:00

Wild Italy Serie 8 Ep. 7 - La natura in città al tempo del lockdown - DOC. NATURA - Il lockdown 2020-2021 è stato anche un colossale esperimento ambientale, che ha determinato profonde conseguenze nell'ass - etto del popolamento di animali e di piante delle aree urbane. Grazie anche all'espansione delle popolazioni di grandi animali favorita dalla diminuzione della pressione venatoria e dalla crescita... - con Una serie scritta e diretta da Francesco Petretti 2023 ITA.

Starting: 23-09-2025 01:25:00

End
23-09-2025 02:15:00

Wild Italy Serie 8 Ep. 7 - La natura in città al tempo del lockdown - DOC. NATURA - Il lockdown 2020-2021 è stato anche un colossale esperimento ambientale, che ha determinato profonde conseguenze nell'ass - etto del popolamento di animali e di piante delle aree urbane. Grazie anche all'espansione delle popolazioni di grandi animali favorita dalla diminuzione della pressione venatoria e dalla crescita... - con Una serie scritta e diretta da Francesco Petretti 2023 ITA.

Starting: 23-09-2025 01:28:00

End
23-09-2025 02:19:00

Il lockdown 2020-2021 è stato anche un colossale esperimento ambientale, che ha determinato profonde conseguenze nell'assetto del popolamento di animali e di piante delle aree urbane. Grazie anche all'espansione delle popolazioni di grandi animali favorita dalla diminuzione della pressione venatoria.

Starting: 23-09-2025 01:36:00

End
23-09-2025 02:25:00

Alla Roma Classica a sud della città e a quella Barocca del centro, si aggiunge un nuovo distretto culturale, quello del Contemporaneo, nella parte nord della città. Un progetto che collega le opere del primo Novecento agli edifici del Dopoguerra, con al centro un monumento.

Starting: 23-09-2025 01:37:00

End
23-09-2025 02:08:00

Il lockdown 2020-2021 è stato anche un colossale esperimento ambientale, che ha determinato profonde conseguenze nell'assetto del popolamento di animali e di piante delle aree urbane. Grazie anche all'espansione delle popolazioni di grandi animali favorita dalla diminuzione della pressione venatoria.

Starting: 23-09-2025 02:08:00

End
23-09-2025 02:57:00

DOC. NATURA - Il Parco della Maremma, in Toscana, è terra di butteri, gli ultimi veri mandriani d'Europa, che insieme a cavalli e vacche vivono da secoli talmente integrati in questo ambiente naturale da poter essere consider - ati elementi naturali del luogo, alla stregua di volpi e lupi. Qui, alla fine dell'estate... - 2022 ITA.

Starting: 23-09-2025 02:15:00

End
23-09-2025 03:10:00

DOC. NATURA - Il Parco della Maremma, in Toscana, è terra di butteri, gli ultimi veri mandriani d'Europa, che insieme a cavalli e vacche vivono da secoli talmente integrati in questo ambiente naturale da poter essere consider - ati elementi naturali del luogo, alla stregua di volpi e lupi. Qui, alla fine dell'estate... - 2022 ITA.

Starting: 23-09-2025 02:19:00

End
23-09-2025 03:14:00

Alla fine dell'estate, i colori del paesaggio virano verso i toni caldi e gli animali selvatici che vi abitano trascorrono giornate sempre più brevi e tiepide, preparandosi ad affrontare l'arrivo della stagione fredda che renderà ancora più dura la loro lotta per la sopravvivenza.

Starting: 23-09-2025 02:25:00

End
23-09-2025 03:21:00

Alla fine dell'estate, i colori del paesaggio virano verso i toni caldi e gli animali selvatici che vi abitano trascorrono giornate sempre più brevi e tiepide, preparandosi ad affrontare l'arrivo della stagione fredda che renderà ancora più dura la loro lotta per la sopravvivenza.

Starting: 23-09-2025 02:57:00

End
23-09-2025 04:00:00

Wild Italy Serie 8 Ep. 7 - La natura in città al tempo del lockdown - DOC. NATURA - Il lockdown 2020-2021 è stato anche un colossale esperimento ambientale, che ha determinato profonde conseguenze nell'ass - etto del popolamento di animali e di piante delle aree urbane. Grazie anche all'espansione delle popolazioni di grandi animali favorita dalla diminuzione della pressione venatoria e dalla crescita... - con Una serie scritta e diretta da Francesco Petretti 2023 ITA.

Starting: 23-09-2025 03:10:00

End
23-09-2025 04:00:00

Wild Italy Serie 8 Ep. 7 - La natura in città al tempo del lockdown - DOC. NATURA - Il lockdown 2020-2021 è stato anche un colossale esperimento ambientale, che ha determinato profonde conseguenze nell'ass - etto del popolamento di animali e di piante delle aree urbane. Grazie anche all'espansione delle popolazioni di grandi animali favorita dalla diminuzione della pressione venatoria e dalla crescita... - con Una serie scritta e diretta da Francesco Petretti 2023 ITA.

Starting: 23-09-2025 03:14:00

End
23-09-2025 04:00:00

Wild Italy Serie 8 Ep. 7 - La natura in città al tempo del lockdown - DOC. NATURA - Il lockdown 2020-2021 è stato anche un colossale esperimento ambientale, che ha determinato profonde conseguenze nell'ass - etto del popolamento di animali e di piante delle aree urbane. Grazie anche all'espansione delle popolazioni di grandi animali favorita dalla diminuzione della pressione venatoria e dalla crescita... - con Una serie scritta e diretta da Francesco Petretti 2023 ITA.

Starting: 23-09-2025 03:21:00

End
23-09-2025 04:00:00

Overland 22 Azzorre-Malta a cavallo dell'Anticiclone - puntata 3 - DOC. NATURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli usi, i c - ostumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - 2021 ITA.

Starting: 23-09-2025 04:00:00

End
23-09-2025 04:50:00

DOC. NATURA - Il Parco della Maremma, in Toscana, è terra di butteri, gli ultimi veri mandriani d'Europa, che insieme a cavalli e vacche vivono da secoli talmente integrati in questo ambiente naturale da poter essere consider - ati elementi naturali del luogo, alla stregua di volpi e lupi. Qui, alla fine dell'estate... - 2022 ITA.

Starting: 23-09-2025 04:50:00

End
23-09-2025 05:45:00

Alla fine dell'estate, i colori del paesaggio virano verso i toni caldi e gli animali selvatici che vi abitano trascorrono giornate sempre più brevi e tiepide, preparandosi ad affrontare l'arrivo della stagione fredda che renderà ancora più dura la loro lotta per la sopravvivenza.

Starting: 23-09-2025 04:51:00

End
23-09-2025 05:45:00

Alla fine dell'estate, i colori del paesaggio virano verso i toni caldi e gli animali selvatici che vi abitano trascorrono giornate sempre più brevi e tiepide, preparandosi ad affrontare l'arrivo della stagione fredda che renderà ancora più dura la loro lotta per la sopravvivenza.

Starting: 23-09-2025 04:52:00

End
23-09-2025 05:48:00

MUSICA LIRICA - Dal Teatro alla Scala Manon Lescaut di Giacomo Puccini nell'allestimento curato da Liliana Cavani (regia), Dante Ferretti (scene) e Gabriella Pescucci (costumi). Sul podio il M Riccardo Muti, nei ruoli vocali - principali Maria Guleghina e Josè Cura. - di L Cavani 2016 ITA.

Starting: 23-09-2025 05:45:00

End
23-09-2025 07:55:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 23-09-2025 05:45:00

End
23-09-2025 05:49:00

Allestimento tratto dall'opera di Puccini curato da Liliana Cavani (regia), Dante Ferretti (scene) e Gabriella Pescucci (costumi). Sul podio il M° Riccardo Muti, nei ruoli vocali principali Maria Guleghina e Josè Cura.

Starting: 23-09-2025 05:48:00

End
23-09-2025 07:55:00

Allestimento tratto dall'opera di Puccini curato da Liliana Cavani (regia), Dante Ferretti (scene) e Gabriella Pescucci (costumi). Sul podio il M° Riccardo Muti, nei ruoli vocali principali Maria Guleghina e Josè Cura.

Starting: 23-09-2025 05:49:00

End
23-09-2025 07:56:00

In questo episodio gli esperti esaminano come si sono verificati il disastro nucleare di Chernobyl e la tragedia del gas di Bhopal.

Starting: 23-09-2025 07:55:00

End
23-09-2025 08:45:00

In questo episodio gli esperti esaminano come si sono verificati il disastro nucleare di Chernobyl e la tragedia del gas di Bhopal.

Starting: 23-09-2025 07:56:00

End
23-09-2025 08:41:00

Geo

Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.

Starting: 23-09-2025 08:40:00

End
23-09-2025 11:01:00

Geo

Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.

Starting: 23-09-2025 08:41:00

End
23-09-2025 11:01:00

Geo

Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.

Starting: 23-09-2025 08:45:00

End
23-09-2025 11:10:00

Le ultime tappe nell'arcipelago delle Azzorre porteranno in altri paesaggi mozzafiato caratterizzati da storie e leggende di uomini valorosi che hanno solcato i mari o hanno saputo difendere - le terre. Per immergersi per l'ultima volta nei colori e nei profumi dei prodotti tipici del mercato di Ponta Delgada. Il viaggio proseguirà verso la seconda tappa:l'arcipelago di Malta. Scopriamo le vicende e l'influenza dell'Ordine dei Cavalieri di Malta e poi architetture uniche delle città maltesi tra luoghi religiosi, edifici, bunker ma anche reperti in fondo al mare... - Una produzione Overland Network Realizzazione di Filippo e Beppe Tenti Delegato Rai Milvia Licari 3^ puntata.

Starting: 23-09-2025 11:01:00

End
23-09-2025 11:54:00

Overland 22 Azzorre-Malta a cavallo dell'Anticiclone - puntata 3 - DOC. CULTURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli usi, i - costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - 2021 ITA.

Starting: 23-09-2025 11:10:00

End
23-09-2025 12:00:00

L'esploratore Ben Fogle viaggia attraverso nuove splendide isole della Scozia, alla ricerca di paesaggi magici e scenari mozzafiato, misurandosi con mari selvaggi e scogliere a picco sul mare, passando dall'incredibile Isola di Skye alle Orcadi spazzate dal vento.

Starting: 23-09-2025 11:54:00

End
23-09-2025 12:53:00

Le isole scozzesi con Ben Fogle S2 Isola di Arran Ep.1 - DOC. NATURA - Torna con una seconda serie splendidamente girata l'esploratore Ben Fogle. Viaggia attraverso nuove splendide isole della Scozia, alla - ricerca di paesaggi magici e scenari mozzafiato, misurandosi con mari selvaggi e scogliere a picco sul mare, passando dall'incredibile Isola di Skye alle Orcadi spazzate dal vento. - con Ben Fogle 2023 GBR.

Starting: 23-09-2025 12:00:00

End
23-09-2025 12:55:00

Quando arriva l'inverno nel Parco della Maremma, in Toscana, la temperatura non si abbassa molto. La Maremma raramente deve affrontare il gelo e la neve e quindi, anche in questa stagione, questo luogo pullula di vita, grazie al clima mite e alla disponibilità di cibo.

Starting: 23-09-2025 12:53:00

End
23-09-2025 13:47:00

DOC. NATURA - Quando arriva l'inverno nel Parco della Maremma, in Toscana, la temperatura non si abbassa molto. La Maremma raramente deve affrontare il gelo e la neve e quindi, anche in questa stagione, questo luogo pullula d - i vita, grazie al clima mite e alla disponibilità di cibo. Migliaia di oche selvatiche e gru raggiungono... - 2022 ITA.

Starting: 23-09-2025 12:55:00

End
23-09-2025 13:50:00

RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 23-09-2025 13:47:00

End
23-09-2025 13:51:00

RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 23-09-2025 13:48:00

End
23-09-2025 13:51:00

Un racconto che attraversa tutti gli aspetti della vita di Sophia Loren:il cinema, lo spettacolo, la vita privata, i trionfi, le sfide, le sofferenze ovvero un profilo inedito dell'attrice e della donna. Come è nata una stella? Come si è costruito un archetipo cinematografico? Sono numerosi gli snodi narrativi:l'infanzia durante la Guerra a Napoli, la famiglia amatissima, la mamma Romilda, gli esordi a Cinecittà, i trionfi di Hollywood, il grande amore con Carlo Ponti.

Starting: 23-09-2025 13:50:00

End
23-09-2025 15:25:00

Un racconto che attraversa tutti gli aspetti della vita di Sophia Loren:il cinema, lo spettacolo, la vita privata, i trionfi, le sfide, le sofferenze ovvero un profilo inedito dell'attrice e della donna. Come è nata una stella? Come si è costruito un archetipo cinematografico? Sono numerosi gli snodi narrativi:l'infanzia durante la Guerra a Napoli, la famiglia amatissima, la mamma Romilda, gli esordi a Cinecittà, i trionfi di Hollywood, il grande amore con Carlo Ponti.

Starting: 23-09-2025 13:51:00

End
23-09-2025 15:28:00

Il giorno e la storia del 23 settembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 23 settembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia.

Starting: 23-09-2025 15:25:00

End
23-09-2025 15:45:00

Il giorno e la storia del 23 settembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 23 settembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia.

Starting: 23-09-2025 15:28:00

End
23-09-2025 15:51:00

Intraprendente, audace, con un talento innato per le corse:Ada Pace è stata una delle leggende del roboante mondo del motociclismo e, soprattutto, dell'automobilismo, degli anni Cinquanta e dell'inizio degli anni Sessanta. Una campionessa, quasi senza rivali, animata da una passione totale per i motori, in un'epoca che giudicava ancora sconveniente una donna al volante.

Starting: 23-09-2025 15:45:00

End
23-09-2025 16:35:00

Intraprendente, audace, con un talento innato per le corse:Ada Pace è stata una delle leggende del roboante mondo del motociclismo e, soprattutto, dell'automobilismo, degli anni Cinquanta e dell'inizio degli anni Sessanta. Una campionessa, quasi senza rivali, animata da una passione totale per i motori, in un'epoca che giudicava ancora sconveniente una donna al volante.

Starting: 23-09-2025 15:51:00

End
23-09-2025 16:40:00

Intraprendente, audace, con un talento innato per le corse:Ada Pace è stata una delle leggende del roboante mondo del motociclismo e, soprattutto, dell'automobilismo, degli anni Cinquanta e dell'inizio degli anni Sessanta. Una campionessa, quasi senza rivali, animata da una passione totale per i motori, in un'epoca che giudicava ancora sconveniente una donna al volante.

Starting: 23-09-2025 15:52:00

End
23-09-2025 16:42:00

L'idea e la visione che il Regime fascista ha della donna italiana, sono quelle da una parte ereditate dalla cultura cattolica, di donna come madre e sposa esemplare, dall'altra però introduce una novità. Mobilita le donne italiane, come con gli uomini, in molteplici iniziative, attività e istituzioni, contribuendo a disegnare un'immagine moderna. A guidarci nel racconto la storica Alessandra Tarquini.

Starting: 23-09-2025 16:35:00

End
23-09-2025 16:40:00

Il Parco Nazionale del Gran Paradiso compie Cento anni. Era il 1922 quando, in anticipo sugli altri Parchi Nazionali, veniva ufficialmente riconosciuta l'Istituzione. La sua storia tuttavia nasce prima, quando i bellissimi paesaggi che comprendono tre valli valdostane (Cogne, Rhemes e Valsavarenche) e due piemontesi (Orco e Soana) rappresentavano una straordinaria riserva di caccia per il Re. Dai guardiani del Re ai guardaparco il filo rosso è più concreto di quanto si possa pensare; l'obiettivo primario, quello della conservazione, ha individuato fin dall'origine il suo soggetto privilegiato:lo stambecco. Il fiero e antichissimo animale è ancora oggi il simbolo del Parco e negli anni, grazie soprattutto all'opera del primo direttore del dopoguerra Renzo Videsott, il pericolo della sua estinzione è stato scongiurato. Ma il Parco è anche l'insieme delle altissime professionalità che lo compongono:dalla direzione agli Ispettori, dai Guardiaparco ai ricercatori e ai botanici. Il racconto si snoda tra storia e natura, segue il lavoro quotidiano e paziente dei guardiani e si interroga sul futuro del Parco alla luce dei grandi cambiamenti climatici e ambientali a cui è sottoposto, soprattutto negli ultimi decenni. Le testimonianze dirette e le immagini di repertorio parlano chiaro:i ghiacciai si stanno ritirando e anche l'habitat degli animali è in pericolo. Il Parco Nazionale del Gran Paradiso, con i suoi primi Cento anni, si rimbocca le maniche per affrontare la grande sfida.

Starting: 23-09-2025 16:40:00

End
23-09-2025 17:30:00

L'idea e la visione che il Regime fascista ha della donna italiana, sono quelle da una parte ereditate dalla cultura cattolica, di donna come madre e sposa esemplare, dall'altra però introduce una novità. Mobilita le donne italiane, come con gli uomini, in molteplici iniziative, attività e istituzioni, contribuendo a disegnare un'immagine moderna. A guidarci nel racconto la storica Alessandra Tarquini.

Starting: 23-09-2025 16:40:00

End
23-09-2025 16:49:00

L'idea e la visione che il Regime fascista ha della donna italiana, sono quelle da una parte ereditate dalla cultura cattolica, di donna come madre e sposa esemplare, dall'altra però introduce una novità. Mobilita le donne italiane, come con gli uomini, in molteplici iniziative, attività e istituzioni, contribuendo a disegnare un'immagine moderna. A guidarci nel racconto la storica Alessandra Tarquini.

Starting: 23-09-2025 16:42:00

End
23-09-2025 16:50:00

Il Parco Nazionale del Gran Paradiso compie Cento anni. Era il 1922 quando, in anticipo sugli altri Parchi Nazionali, veniva ufficialmente riconosciuta l'Istituzione. La sua storia tuttavia nasce prima, quando i bellissimi paesaggi che comprendono tre valli valdostane (Cogne, Rhemes e Valsavarenche) e due piemontesi (Orco e Soana) rappresentavano una straordinaria riserva di caccia per il Re. Dai guardiani del Re ai guardaparco il filo rosso è più concreto di quanto si possa pensare; l'obiettivo primario, quello della conservazione, ha individuato fin dall'origine il suo soggetto privilegiato:lo stambecco. Il fiero e antichissimo animale è ancora oggi il simbolo del Parco e negli anni, grazie soprattutto all'opera del primo direttore del dopoguerra Renzo Videsott, il pericolo della sua estinzione è stato scongiurato. Ma il Parco è anche l'insieme delle altissime professionalità che lo compongono:dalla direzione agli Ispettori, dai Guardiaparco ai ricercatori e ai botanici. Il racconto si snoda tra storia e natura, segue il lavoro quotidiano e paziente dei guardiani e si interroga sul futuro del Parco alla luce dei grandi cambiamenti climatici e ambientali a cui è sottoposto, soprattutto negli ultimi decenni. Le testimonianze dirette e le immagini di repertorio parlano chiaro:i ghiacciai si stanno ritirando e anche l'habitat degli animali è in pericolo. Il Parco Nazionale del Gran Paradiso, con i suoi primi Cento anni, si rimbocca le maniche per affrontare la grande sfida.

Starting: 23-09-2025 16:49:00

End
23-09-2025 17:40:00

Il Parco Nazionale del Gran Paradiso compie Cento anni. Era il 1922 quando, in anticipo sugli altri Parchi Nazionali, veniva ufficialmente riconosciuta l'Istituzione. La sua storia tuttavia nasce prima, quando i bellissimi paesaggi che comprendono tre valli valdostane (Cogne, Rhemes e Valsavarenche) e due piemontesi (Orco e Soana) rappresentavano una straordinaria riserva di caccia per il Re. Dai guardiani del Re ai guardaparco il filo rosso è più concreto di quanto si possa pensare; l'obiettivo primario, quello della conservazione, ha individuato fin dall'origine il suo soggetto privilegiato:lo stambecco. Il fiero e antichissimo animale è ancora oggi il simbolo del Parco e negli anni, grazie soprattutto all'opera del primo direttore del dopoguerra Renzo Videsott, il pericolo della sua estinzione è stato scongiurato. Ma il Parco è anche l'insieme delle altissime professionalità che lo compongono:dalla direzione agli Ispettori, dai Guardiaparco ai ricercatori e ai botanici. Il racconto si snoda tra storia e natura, segue il lavoro quotidiano e paziente dei guardiani e si interroga sul futuro del Parco alla luce dei grandi cambiamenti climatici e ambientali a cui è sottoposto, soprattutto negli ultimi decenni. Le testimonianze dirette e le immagini di repertorio parlano chiaro:i ghiacciai si stanno ritirando e anche l'habitat degli animali è in pericolo. Il Parco Nazionale del Gran Paradiso, con i suoi primi Cento anni, si rimbocca le maniche per affrontare la grande sfida.

Starting: 23-09-2025 16:50:00

End
23-09-2025 17:40:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 23-09-2025 17:30:00

End
23-09-2025 17:35:00

Lo strabiliante mondo delle piante Diffusione - DOC. NATURA - In questo episodio della serie.

Starting: 23-09-2025 17:35:00

End
23-09-2025 18:25:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 23-09-2025 17:40:00

End
23-09-2025 17:41:00

Un incredibile viaggio attraverso la capacità e le abilità delle piante nel trovare e affermare il proprio ruolo nel complesso sistema della vita sulla Terra.

Starting: 23-09-2025 17:41:00

End
23-09-2025 18:30:00

Un incredibile viaggio attraverso la capacità e le abilità delle piante nel trovare e affermare il proprio ruolo nel complesso sistema della vita sulla Terra.

Starting: 23-09-2025 17:42:00

End
23-09-2025 18:31:00

Overland 22 Malta - Turchia:l' altro capo del Mediterraneo - puntata 4 - DOC. CULTURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli - usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - 2021 ITA.

Starting: 23-09-2025 18:25:00

End
23-09-2025 19:15:00

Affrontiamo l'Isola di Gozo, nell'arcipelago di Malta, con un interessante trekking alla scoperta di ogni suo segreto. Navighiamo tra le isole maltesi, tra le vicende epiche di Ulisse e la storia della resistenza alle invasioni ottomane, fino all'avvicendamento al governo da parte di Napoleone. Assaggiamo i prodotti delle nuove culture vinicole locali e visitiamo i resti della civiltà preistorica. È giunto il momento di attraversare l'altra metà di Mediterraneo e approdare in Turchia dove, seguendo rotte insolite, ci spingiamo nella regione dell'Anatolia respirando profumi d'oriente, in mezzo alle tante rovine delle popolazioni che l'hanno abitata come Ittiti, Romani e Greci sulle orme del grande conquistatore Alessandro Magno.

Starting: 23-09-2025 18:30:00

End
23-09-2025 19:21:00

Affrontiamo l'Isola di Gozo, nell'arcipelago di Malta, con un interessante trekking alla scoperta di ogni suo segreto. Navighiamo tra le isole maltesi, tra le vicende epiche di Ulisse e la storia della resistenza alle invasioni ottomane, fino all'avvicendamento al governo da parte di Napoleone. Assaggiamo i prodotti delle nuove culture vinicole locali e visitiamo i resti della civiltà preistorica. È giunto il momento di attraversare l'altra metà di Mediterraneo e approdare in Turchia dove, seguendo rotte insolite, ci spingiamo nella regione dell'Anatolia respirando profumi d'oriente, in mezzo alle tante rovine delle popolazioni che l'hanno abitata come Ittiti, Romani e Greci sulle orme del grande conquistatore Alessandro Magno.

Starting: 23-09-2025 18:31:00

End
23-09-2025 19:22:00

Prima Visione RAI - Yuri, vent'anni, vive con le zie in un tranquillo paese abruzzese. L'incontro con Agostino, animatore carismatico, lo spinge a inseguire un sogno di libertà in Patagonia. Ma il viaggio si trasforma presto in una spirale di dipendenza e prigionia.

Starting: 23-09-2025 19:15:00

End
23-09-2025 21:05:00

Yuri, ventenne che vive con le zie in un paesino abruzzese, è trattato ancora come un bambino. L'incontro con Agostino, animatore libero e nomade, accende in lui il desiderio di emancipazione. Spinto dall'attrazione e dalla voglia di libertà, Yuri fugge di casa e scopre una comunità che vive senza regole, tra viaggi e rave.

Starting: 23-09-2025 19:21:00

End
23-09-2025 21:10:00

Roma, anni 90. L'architetto Francesco scopre una nuova dimensione umana e sentimentale dopo aver eredidato un bagno turco a Istanbul. Il dramma, però, è dietro l'angolo.

Starting: 23-09-2025 19:22:00

End
23-09-2025 20:58:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 23-09-2025 20:58:00

End
23-09-2025 21:10:00

FILM DRAMMATICO - Roma, anni '90. Francesco scopre di aver ereditato un hamam a Istanbul da una zia sconosciuta. Partito per vendere, resta affascinato dal luogo e da chi lo abita. Il viaggio diventa una scoperta pro - fonda, ma quando la moglie lo raggiunge e affiora una verità nascosta, il destino prende una svolta tragica. - di Ferzan Ozpetek con Regia diFerzan Özpetek. ConAlessandro Gassmann,Francesca D'Aloja,Mehmet G ns r. 1996 ITA - PROGRAMMA ADATTO AD UNA VISONE CONGIUNTA CON UN ADULTO.

Starting: 23-09-2025 21:05:00

End
23-09-2025 22:40:00

Roma, anni 90. L'architetto Francesco scopre una nuova dimensione umana e sentimentale dopo aver eredidato un bagno turco a Istanbul. Il dramma, però, è dietro l'angolo.

Starting: 23-09-2025 21:10:00

End
23-09-2025 22:45:00

DOC. MUSICA - Concerto dei Pretenders - capitanata dalla intramontabile Chrissie Hynde - con ospiti speciali:Iggy Pop, Shirley Manson (Garbage) e i Kings of Leon. In scaletta tutti I più celebri brai della band:-.

Starting: 23-09-2025 22:40:00

End
23-09-2025 23:35:00

Concerto dei Pretenders, capitanati dalla intramontabile Chrissie Hynde, con ospiti speciali:Iggy Pop, Shirley Manson (Garbage) e i Kings of Leon. In scaletta tutti I più celebri brani della band:.

Starting: 23-09-2025 22:45:00

End
23-09-2025 23:50:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 23-09-2025 22:45:00

End
23-09-2025 22:46:00

Concerto dei Pretenders, capitanati dalla intramontabile Chrissie Hynde, con ospiti speciali:Iggy Pop, Shirley Manson (Garbage) e i Kings of Leon. In scaletta tutti I più celebri brani della band:.

Starting: 23-09-2025 22:46:00

End
23-09-2025 23:51:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 23-09-2025 23:35:00

End
23-09-2025 23:40:00

Overland 22 Malta - Turchia:l' altro capo del Mediterraneo - puntata 4 - DOC. CULTURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli - usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - 2021 ITA.

Starting: 23-09-2025 23:40:00

End
24-09-2025 00:30:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 23-09-2025 23:50:00

End
23-09-2025 23:52:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 23-09-2025 23:51:00

End
23-09-2025 23:53:00

Affrontiamo l'Isola di Gozo, nell'arcipelago di Malta, con un interessante trekking alla scoperta di ogni suo segreto. Navighiamo tra le isole maltesi, tra le vicende epiche di Ulisse e la storia della resistenza alle invasioni ottomane, fino all'avvicendamento al governo da parte di Napoleone. Assaggiamo i prodotti delle nuove culture vinicole locali e visitiamo i resti della civiltà preistorica. È giunto il momento di attraversare l'altra metà di Mediterraneo e approdare in Turchia dove, seguendo rotte insolite, ci spingiamo nella regione dell'Anatolia respirando profumi d'oriente, in mezzo alle tante rovine delle popolazioni che l'hanno abitata come Ittiti, Romani e Greci sulle orme del grande conquistatore Alessandro Magno.

Starting: 23-09-2025 23:52:00

End
24-09-2025 00:43:00

Affrontiamo l'Isola di Gozo, nell'arcipelago di Malta, con un interessante trekking alla scoperta di ogni suo segreto. Navighiamo tra le isole maltesi, tra le vicende epiche di Ulisse e la storia della resistenza alle invasioni ottomane, fino all'avvicendamento al governo da parte di Napoleone. Assaggiamo i prodotti delle nuove culture vinicole locali e visitiamo i resti della civiltà preistorica. È giunto il momento di attraversare l'altra metà di Mediterraneo e approdare in Turchia dove, seguendo rotte insolite, ci spingiamo nella regione dell'Anatolia respirando profumi d'oriente, in mezzo alle tante rovine delle popolazioni che l'hanno abitata come Ittiti, Romani e Greci sulle orme del grande conquistatore Alessandro Magno.

Starting: 23-09-2025 23:53:00

End
24-09-2025 00:44:00

I Pirenei con Michael Portillo Episodio 2 - DOC. CULTURA - Nel secondo episodio, Michael Portillo prosegue il suo viaggio a piedi attraverso la catena dei Pirenei, stavolta tutto in territorio francese, ne - l dipartimento degli Alti Pirenei. Con l'animo dell'escursionista, visiterà meraviglie naturali come il Circo di Gavernie, cantato anche da Victor Hugo, e il Pic du Midi... - 2022 GBR.

Starting: 24-09-2025 00:30:00

End
24-09-2025 01:15:00

Michael Portillo prosegue il suo viaggio a piedi attraverso i Pirenei stavolta nel territorio francese, nel dipartimento degli Alti Pirenei. Con l'animo dell'escursionista, visiterà il Circo di Gavernie e il Pic du Midi.

Starting: 24-09-2025 00:43:00

End
24-09-2025 01:28:00

Michael Portillo prosegue il suo viaggio a piedi attraverso i Pirenei stavolta nel territorio francese, nel dipartimento degli Alti Pirenei. Con l'animo dell'escursionista, visiterà il Circo di Gavernie e il Pic du Midi.

Starting: 24-09-2025 00:44:00

End
24-09-2025 01:30:00

Le isole scozzesi con Ben Fogle S2 Isola di Arran Ep.1 - DOC. NATURA - Torna con una seconda serie splendidamente girata l'esploratore Ben Fogle. Viaggia attraverso nuove splendide isole della Scozia, alla - ricerca di paesaggi magici e scenari mozzafiato, misurandosi con mari selvaggi e scogliere a picco sul mare, passando dall'incredibile Isola di Skye alle Orcadi spazzate dal vento. - con Ben Fogle 2023 GBR.

Starting: 24-09-2025 01:15:00

End
24-09-2025 02:10:00

L'esploratore Ben Fogle viaggia attraverso nuove splendide isole della Scozia, alla ricerca di paesaggi magici e scenari mozzafiato, misurandosi con mari selvaggi e scogliere a picco sul mare, passando dall'incredibile Isola di Skye alle Orcadi spazzate dal vento.

Starting: 24-09-2025 01:28:00

End
24-09-2025 02:28:00

Roland Barthes scrisse:.

Starting: 24-09-2025 01:30:00

End
24-09-2025 02:01:00

L'esploratore Ben Fogle viaggia attraverso nuove splendide isole della Scozia, alla ricerca di paesaggi magici e scenari mozzafiato, misurandosi con mari selvaggi e scogliere a picco sul mare, passando dall'incredibile Isola di Skye alle Orcadi spazzate dal vento.

Starting: 24-09-2025 02:01:00

End
24-09-2025 03:00:00

DOC. NATURA - Quando arriva l'inverno nel Parco della Maremma, in Toscana, la temperatura non si abbassa molto. La Maremma raramente deve affrontare il gelo e la neve e quindi, anche in questa stagione, questo luogo pullula d - i vita, grazie al clima mite e alla disponibilità di cibo. Migliaia di oche selvatiche e gru raggiungono... - 2022 ITA.

Starting: 24-09-2025 02:10:00

End
24-09-2025 03:05:00

Quando arriva l'inverno nel Parco della Maremma, in Toscana, la temperatura non si abbassa molto. La Maremma raramente deve affrontare il gelo e la neve e quindi, anche in questa stagione, questo luogo pullula di vita, grazie al clima mite e alla disponibilità di cibo.

Starting: 24-09-2025 02:28:00

End
24-09-2025 03:24:00

Quando arriva l'inverno nel Parco della Maremma, in Toscana, la temperatura non si abbassa molto. La Maremma raramente deve affrontare il gelo e la neve e quindi, anche in questa stagione, questo luogo pullula di vita, grazie al clima mite e alla disponibilità di cibo.

Starting: 24-09-2025 03:00:00

End
24-09-2025 04:00:00

Le isole scozzesi con Ben Fogle S2 Isola di Arran Ep.1 - DOC. NATURA - Torna con una seconda serie splendidamente girata l'esploratore Ben Fogle. Viaggia attraverso nuove splendide isole della Scozia, alla - ricerca di paesaggi magici e scenari mozzafiato, misurandosi con mari selvaggi e scogliere a picco sul mare, passando dall'incredibile Isola di Skye alle Orcadi spazzate dal vento. - con Ben Fogle 2023 GBR.

Starting: 24-09-2025 03:05:00

End
24-09-2025 04:00:00

L'esploratore Ben Fogle viaggia attraverso nuove splendide isole della Scozia, alla ricerca di paesaggi magici e scenari mozzafiato, misurandosi con mari selvaggi e scogliere a picco sul mare, passando dall'incredibile Isola di Skye alle Orcadi spazzate dal vento.

Starting: 24-09-2025 03:24:00

End
24-09-2025 04:00:00

Overland 22 Malta - Turchia:l' altro capo del Mediterraneo - puntata 4 - DOC. CULTURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli - usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - 2021 ITA.

Starting: 24-09-2025 04:00:00

End
24-09-2025 04:50:00

DOC. NATURA - Quando arriva l'inverno nel Parco della Maremma, in Toscana, la temperatura non si abbassa molto. La Maremma raramente deve affrontare il gelo e la neve e quindi, anche in questa stagione, questo luogo pullula d - i vita, grazie al clima mite e alla disponibilità di cibo. Migliaia di oche selvatiche e gru raggiungono ... - 2022 ITA.

Starting: 24-09-2025 04:50:00

End
24-09-2025 05:45:00

Quando arriva l'inverno nel Parco della Maremma, in Toscana, la temperatura non si abbassa molto. La Maremma raramente deve affrontare il gelo e la neve e quindi, anche in questa stagione, questo luogo pullula di vita, grazie al clima mite e alla disponibilità di cibo.

Starting: 24-09-2025 04:51:00

End
24-09-2025 05:47:00

Nuovo allestimento del Rigoletto al Teatro Massimo di Palermo in coproduzione con il Teatro Regio di Torino, l'Opéra de Wallonie Liège e la Shaanxi Opera House.

Starting: 24-09-2025 05:44:00

End
24-09-2025 07:49:00

MUSICA LIRICA - Dal Teatro Massimo di Palermo va in scena 'Rigoletto' di Giuseppe Verdi, opera in tre atti su libretto di Francesco Maria Piave. L'opera è un nuovo allestimento del Teatro Massimo in coproduzione con il Teatro Re - gio di Torino, l Opéra de Wallonie Liège e la Shaanxi Opera House. - con Direttore Stefano Ranzani - Regia teatrale John Turturro - Scene Francesco Frigeri - Costumi Marco Piemontese - Light designer Alessandro Carletti - Regista collaboratore Cecilia Ligorio - Orchestra e Coro del Teatro Massimo - regia televisiva Claudia De 2018 ITA.

Starting: 24-09-2025 05:45:00

End
24-09-2025 07:50:00

Nuovo allestimento del Rigoletto al Teatro Massimo di Palermo in coproduzione con il Teatro Regio di Torino, l'Opéra de Wallonie Liège e la Shaanxi Opera House.

Starting: 24-09-2025 05:47:00

End
24-09-2025 07:52:00

Le sentinelle della grande barriera corallina I giganti dei mari - DOC. NATURA - I più grandi animali marini raggiungono la grande barriera corallina australiana per nutrirsi di cibo disponibile in alcune - particolari zone, dove si immergono nelle profondità oceaniche più remote, là dove all'uomo non è consentito arrivare. Per alcuni scienziati, questi animali sono veri e propri.

Starting: 24-09-2025 07:49:00

End
24-09-2025 08:40:00

Le sentinelle della grande barriera corallina I giganti dei mari - DOC. CULTURA - I più grandi animali marini raggiungono la grande barriera corallina australiana per nutrirsi di cibo disponibile in alcune - particolari zone, dove si immergono nelle profondità oceaniche più remote, là dove all'uomo non è consentito arrivare. Per alcuni scienziati, questi animali sono veri e propri.

Starting: 24-09-2025 07:50:00

End
24-09-2025 08:45:00

I più grandi animali marini raggiungono la grande barriera corallina australiana per nutrirsi di cibo disponibile in alcune particolari zone, dove si immergono nelle profondità oceaniche più remote, là dove all'uomo non è consentito arrivare. Per alcuni scienziati, questi animali sono veri e propri.

Starting: 24-09-2025 07:52:00

End
24-09-2025 08:43:00

RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 24-09-2025 08:40:00

End
24-09-2025 08:43:00

RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 24-09-2025 08:43:00

End
24-09-2025 08:48:00

Geo

Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.

Starting: 24-09-2025 08:43:00

End
24-09-2025 11:03:00

Geo

Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.

Starting: 24-09-2025 08:45:00

End
24-09-2025 11:10:00

Geo

Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.

Starting: 24-09-2025 08:48:00

End
24-09-2025 11:04:00

Affrontiamo l'Isola di Gozo, nell'arcipelago di Malta, con un interessante trekking alla scoperta di ogni suo segreto. Navighiamo tra le isole maltesi, tra le vicende epiche di Ulisse e la storia della resistenza alle invasioni ottomane, fino all'avvicendamento al governo da parte di Napoleone. Assaggiamo i prodotti delle nuove culture vinicole locali e visitiamo i resti della civiltà preistorica. È giunto il momento di attraversare l'altra metà di Mediterraneo e approdare in Turchia dove, seguendo rotte insolite, ci spingiamo nella regione dell'Anatolia respirando profumi d'oriente, in mezzo alle tante rovine delle popolazioni che l'hanno abitata come Ittiti, Romani e Greci sulle orme del grande conquistatore Alessandro Magno.

Starting: 24-09-2025 11:03:00

End
24-09-2025 11:53:00

Affrontiamo l'Isola di Gozo, nell'arcipelago di Malta, con un interessante trekking alla scoperta di ogni suo segreto. Navighiamo tra le isole maltesi, tra le vicende epiche di Ulisse e la storia della resistenza alle invasioni ottomane, fino all'avvicendamento al governo da parte di Napoleone. Assaggiamo i prodotti delle nuove culture vinicole locali e visitiamo i resti della civiltà preistorica. È giunto il momento di attraversare l'altra metà di Mediterraneo e approdare in Turchia dove, seguendo rotte insolite, ci spingiamo nella regione dell'Anatolia respirando profumi d'oriente, in mezzo alle tante rovine delle popolazioni che l'hanno abitata come Ittiti, Romani e Greci sulle orme del grande conquistatore Alessandro Magno.

Starting: 24-09-2025 11:04:00

End
24-09-2025 11:55:00

Overland 22 Malta - Turchia:l' altro capo del Mediterraneo - puntata 4 - DOC. CULTURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli - usi, i costumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - 2021 ITA.

Starting: 24-09-2025 11:10:00

End
24-09-2025 12:00:00

L'avventuriero Ben Fogle parte per un pellegrinaggio molto personale attraverso le isole remote della Scozia.

Starting: 24-09-2025 11:53:00

End
24-09-2025 12:52:00

L'avventuriero Ben Fogle parte per un pellegrinaggio molto personale attraverso le isole remote della Scozia.

Starting: 24-09-2025 11:55:00

End
24-09-2025 12:55:00

Le isole scozzesi con Ben Fogle S2 Jura e Islay Ep.2 - DOC. NATURA - L' avventuriero Ben Fogle parte per un pellegrinaggio molto personale attraverso le isole remote della Scozia. Torna con una seconda ser - ie splendidamente girata. Viaggia attraverso nuove splendide isole della Scozia, alla ricerca di paesaggi magici e scenari mozzafiato, misurandosi con mari selvaggi e scogliere... - con Ben Fogle 2023 GBR.

Starting: 24-09-2025 12:00:00

End
24-09-2025 12:55:00

Anche nel Parco della Maremma, in Toscana, la primavera è la stagione più rigogliosa, il momento dell'anno in cui la natura riprende vita. Stimolati dall'arrivo della bella stagione e dall'allungarsi delle giornate, i fiori spuntano dal terreno ravvivando le praterie e il sottobosco.

Starting: 24-09-2025 12:52:00

End
24-09-2025 13:46:00

DOC. NATURA - Anche nel Parco della Maremma, in Toscana, la primavera è la stagione più rigogliosa, il momento dell'anno in cui la natura riprende vita. Stimolati dall'arrivo della bella stagione e dall'allungarsi delle gio - rnate, i fiori spuntano dal terreno ravvivando le praterie e il sottobosco e tutti gli animali... - 2022 ITA.

Starting: 24-09-2025 12:55:00

End
24-09-2025 13:50:00

Un artista a tutto tondo, a volte controverso, che da subito si è fatto riconoscere per i suoi testi pungenti e incisivi, che deridono personaggi di spicco, così come fazioni politiche di ogni genere. La sua indole ribelle convive con un'anima da sognatore e una passione per l'universo delle favole.

Starting: 24-09-2025 13:46:00

End
24-09-2025 15:20:00

Un artista a tutto tondo, a volte controverso, che da subito si è fatto riconoscere per i suoi testi pungenti e incisivi, che deridono personaggi di spicco, così come fazioni politiche di ogni genere. La sua indole ribelle convive con un'anima da sognatore e una passione per l'universo delle favole.

Starting: 24-09-2025 13:50:00

End
24-09-2025 15:20:00

Un artista a tutto tondo, a volte controverso, che da subito si è fatto riconoscere per i suoi testi pungenti e incisivi, che deridono personaggi di spicco, così come fazioni politiche di ogni genere. La sua indole ribelle convive con un'anima da sognatore e una passione per l'universo delle favole.

Starting: 24-09-2025 13:51:00

End
24-09-2025 15:25:00

Il giorno e la storia del 24 settembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 24 settembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia.

Starting: 24-09-2025 15:20:00

End
24-09-2025 15:40:00

Il giorno e la storia del 24 settembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 24 settembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia.

Starting: 24-09-2025 15:25:00

End
24-09-2025 15:48:00

Se ci si domanda cosa sia la creatività, Maria Signorelli può essere una risposta. Nata a Roma nel 1908, è conosciuta come una delle più grandi prot - agoniste del teatro di figura, nonché madre di una delle collezioni di fantocci e burattini più preziose e imponenti del mondo. Significative per la sua formazione sono le esperienze di studio e di vita a Berlino e la collaborazione con il regista teatrale Anton Giulio Bragaglia, presso il cui teatro inizia a lavorare come scenografa e costumista. Nel corso degli anni porterà in scena più di 150 spettacoli, ai quali collaboreranno importanti artisti, da Lina Wertmüller a Carlo Verdone. Maria Signorelli ha anche insegnato al DAMS, ha scritto libri e partecipato a programmi radiofonici e televisivi.

Starting: 24-09-2025 15:40:00

End
24-09-2025 16:35:00

Se ci si domanda cosa sia la creatività, Maria Signorelli può essere una risposta. Nata a Roma nel 1908, è conosciuta come una delle più grandi prot - agoniste del teatro di figura, nonché madre di una delle collezioni di fantocci e burattini più preziose e imponenti del mondo. Significative per la sua formazione sono le esperienze di studio e di vita a Berlino e la collaborazione con il regista teatrale Anton Giulio Bragaglia, presso il cui teatro inizia a lavorare come scenografa e costumista. Nel corso degli anni porterà in scena più di 150 spettacoli, ai quali collaboreranno importanti artisti, da Lina Wertmüller a Carlo Verdone. Maria Signorelli ha anche insegnato al DAMS, ha scritto libri e partecipato a programmi radiofonici e televisivi.

Starting: 24-09-2025 15:41:00

End
24-09-2025 16:34:00

Se ci si domanda cosa sia la creatività, Maria Signorelli può essere una risposta. Nata a Roma nel 1908, è conosciuta come una delle più grandi prot - agoniste del teatro di figura, nonché madre di una delle collezioni di fantocci e burattini più preziose e imponenti del mondo. Significative per la sua formazione sono le esperienze di studio e di vita a Berlino e la collaborazione con il regista teatrale Anton Giulio Bragaglia, presso il cui teatro inizia a lavorare come scenografa e costumista. Nel corso degli anni porterà in scena più di 150 spettacoli, ai quali collaboreranno importanti artisti, da Lina Wertmüller a Carlo Verdone. Maria Signorelli ha anche insegnato al DAMS, ha scritto libri e partecipato a programmi radiofonici e televisivi.

Starting: 24-09-2025 15:48:00

End
24-09-2025 16:42:00

Un viaggio alla scoperta dello straordinario patrimonio sommerso nei nostri mari. Un vero e proprio museo liquido, pieno di tesori. Le meraviglie della città sommersa di Baia. La storia della nave di Albenga, la più grande nave oneraria romana rinvenuta nel Mediterraneo. Il satiro danzante di Mazara del Vallo, capolavoro della statuaria in bronzo greca, rinvenuto nelle profondità del Canale di Sicilia. E l'incredibile scoperta dei rostri navali della battaglia delle Egadi, nell'isola di Levanzo, dove i romani sconfissero i cartaginesi ponendo fine alla prima guerra punica. Pagine affascinanti della grande avventura dell'archeologia subacquea, disciplina che proprio in Italia ha visto la sua nascita negli anni '50 del secolo scorso, grazie al lavoro di un pioniere come Nino Lamboglia. E che ha trovato nell'archeologo siciliano Sebastiano Tusa, scomparso nel marzo del 2019 nel tragico incidente aereo dell'Ethopian Airlines, un altro grande interprete di caratura internazionale.

Starting: 24-09-2025 16:34:00

End
24-09-2025 17:34:00

Un viaggio alla scoperta dello straordinario patrimonio sommerso nei nostri mari. Un vero e proprio museo liquido, pieno di tesori. Le meraviglie della città sommersa di Baia. La storia della nave di Albenga, la più grande nave oneraria romana rinvenuta nel Mediterraneo. Il satiro danzante di Mazara del Vallo, capolavoro della statuaria in bronzo greca, rinvenuto nelle profondità del Canale di Sicilia. E l'incredibile scoperta dei rostri navali della battaglia delle Egadi, nell'isola di Levanzo, dove i romani sconfissero i cartaginesi ponendo fine alla prima guerra punica. Pagine affascinanti della grande avventura dell'archeologia subacquea, disciplina che proprio in Italia ha visto la sua nascita negli anni '50 del secolo scorso, grazie al lavoro di un pioniere come Nino Lamboglia. E che ha trovato nell'archeologo siciliano Sebastiano Tusa, scomparso nel marzo del 2019 nel tragico incidente aereo dell'Ethopian Airlines, un altro grande interprete di caratura internazionale.

Starting: 24-09-2025 16:35:00

End
24-09-2025 17:35:00

Un viaggio alla scoperta dello straordinario patrimonio sommerso nei nostri mari. Un vero e proprio museo liquido, pieno di tesori. Le meraviglie della città sommersa di Baia. La storia della nave di Albenga, la più grande nave oneraria romana rinvenuta nel Mediterraneo. Il satiro danzante di Mazara del Vallo, capolavoro della statuaria in bronzo greca, rinvenuto nelle profondità del Canale di Sicilia. E l'incredibile scoperta dei rostri navali della battaglia delle Egadi, nell'isola di Levanzo, dove i romani sconfissero i cartaginesi ponendo fine alla prima guerra punica. Pagine affascinanti della grande avventura dell'archeologia subacquea, disciplina che proprio in Italia ha visto la sua nascita negli anni '50 del secolo scorso, grazie al lavoro di un pioniere come Nino Lamboglia. E che ha trovato nell'archeologo siciliano Sebastiano Tusa, scomparso nel marzo del 2019 nel tragico incidente aereo dell'Ethopian Airlines, un altro grande interprete di caratura internazionale.

Starting: 24-09-2025 16:42:00

End
24-09-2025 17:41:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 24-09-2025 17:34:00

End
24-09-2025 17:35:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 24-09-2025 17:35:00

End
24-09-2025 17:40:00

La nascita del computer attraverso la competizione tra due geni, Steve Jobs e Bill Gates. Con le loro intuizioni e le loro aziende, non solo hanno fatto progredire il settore dell'informatica, ma hanno anche modificato radicalmente le abitudini della società contemporanea.

Starting: 24-09-2025 17:35:00

End
24-09-2025 18:30:00

DOC. CULTURA - Il documentario racconta la nascita del computer attraverso la competizione tra due geni, Steve Jobs e Bill Gates. Con le loro intuizioni e le loro aziende, non solo hanno fatto progredire i - l settore dell'informatica, ma hanno anche modificato radicalmente le abitudini della società contemporanea. - 2015 USA.

Starting: 24-09-2025 17:40:00

End
24-09-2025 18:25:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 24-09-2025 17:41:00

End
24-09-2025 17:43:00

La nascita del computer attraverso la competizione tra due geni, Steve Jobs e Bill Gates. Con le loro intuizioni e le loro aziende, non solo hanno fatto progredire il settore dell'informatica, ma hanno anche modificato radicalmente le abitudini della società contemporanea.

Starting: 24-09-2025 17:43:00

End
24-09-2025 18:29:00

Overland 22 Turchia:i doni dell' Eufrate - puntata 5 - DOC. CULTURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli usi, i costumi, i - colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - 2021 ITA.

Starting: 24-09-2025 18:25:00

End
24-09-2025 19:15:00

Prosegue l'esplorazione della Turchia sud orientale, anche navigando sul Tigri e l'Eufrate ai confini della Mesopotamia:un territorio poco conosciuto ma incredibilmente interessante, alla frontiera con Siria e Iraq. Sempre più ad Est, in Pakistan percorreremo la Karakorum Highway, la strada internazionale più alta del mondo che si snoda tra i giganti montuosi della Terra fino a raggiungere il cuore dell'Asia e il confine con la Cina:panorami mozzafiato e popolazioni locali molto ospitali accoglieranno la nostra spedizione tra Himalaya, Hindu Kush e Karakorum, alla ricerca di nuove storie tra le culture che si sono incredibilmente adattate in queste zone.

Starting: 24-09-2025 18:29:00

End
24-09-2025 19:22:00

Prosegue l'esplorazione della Turchia sud orientale, anche navigando sul Tigri e l'Eufrate ai confini della Mesopotamia:un territorio poco conosciuto ma incredibilmente interessante, alla frontiera con Siria e Iraq. Sempre più ad Est, in Pakistan percorreremo la Karakorum Highway, la strada internazionale più alta del mondo che si snoda tra i giganti montuosi della Terra fino a raggiungere il cuore dell'Asia e il confine con la Cina:panorami mozzafiato e popolazioni locali molto ospitali accoglieranno la nostra spedizione tra Himalaya, Hindu Kush e Karakorum, alla ricerca di nuove storie tra le culture che si sono incredibilmente adattate in queste zone.

Starting: 24-09-2025 18:30:00

End
24-09-2025 19:21:00

Prima Visione RAI - In questo episodio finale, è tempo di chiudere un altro capitolo nella vita degli animali del Serengeti, ed è l'epilogo di un anno straordinario per tutti loro. Ma prima, tutto intorno c'è una landa annerita e fumosa, le conseguenze dell'enorme incendio. Quale delle famiglie ne è uscita viva e chi è ancora disperso.

Starting: 24-09-2025 19:15:00

End
24-09-2025 20:10:00

Prima Visione RAI - In questo episodio finale, è tempo di chiudere un altro capitolo nella vita degli animali del Serengeti, ed è l'epilogo di un anno straordinario per tutti loro. Ma prima, tutto intorno c'è una landa annerita e fumosa, le conseguenze dell'enorme incendio. Quale delle famiglie ne è uscita viva e chi è ancora disperso.

Starting: 24-09-2025 19:21:00

End
24-09-2025 20:11:00

Prima Visione RAI - In questo episodio finale, è tempo di chiudere un altro capitolo nella vita degli animali del Serengeti, ed è l'epilogo di un anno straordinario per tutti loro. Ma prima, tutto intorno c'è una landa annerita e fumosa, le conseguenze dell'enorme incendio. Quale delle famiglie ne è uscita viva e chi è ancora disperso.

Starting: 24-09-2025 19:22:00

End
24-09-2025 20:14:00

DOC. NATURA - La Riserva Nazionale ed Ecologica La Macarena', in Colombia, è un 'Paradiso da salvare' con il suo bellissimo fiume, il Ca o Cristales.. - di Non Presente 2021 FRA.

Starting: 24-09-2025 20:10:00

End
24-09-2025 21:05:00

La Riserva Nazionale ed Ecologica La Macarena', in Colombia, è un 'Paradiso da salvare' con il suo bellissimo fiume, il Caño Cristales.

Starting: 24-09-2025 20:11:00

End
24-09-2025 21:04:00

La Riserva Nazionale ed Ecologica La Macarena', in Colombia, è un 'Paradiso da salvare' con il suo bellissimo fiume, il Caño Cristales.

Starting: 24-09-2025 20:14:00

End
24-09-2025 21:07:00

La rappresentazione di creature mostruose nel cinema e nella letteratura è uno dei grandi temi della fantascienza. Guillermo del Toro, Ridley Scott, Milla Jovovich e altri ospiti d'eccezione ci spiegano come i mostri del cinema siano una metafora che permette di esorcizzare le nostre paure ancestrali.

Starting: 24-09-2025 21:04:00

End
24-09-2025 21:46:00

James Cameron, Viaggio nella fantascienza Ep. 3 I mostri di Godzilla e il Demogorgone - DOC. CULTURA - La rappresentazione di creature mostruose nel cinema e nella letteratura è uno dei grandi temi della f - antascienza. Guillermo del Toro, Ridley Scott, Milla Jovovich e altri ospiti d'eccezione ci spiegano come i mostri del cinema siano una metafora che permette di esorcizzare le nostre paure ancestrali, accompagnando... - di John Alexander con Una serie di James Cameron con Chrispopher Nolan, Ridley Scott, Keanu Reeves, Jodie Foster, George Lucas, Stephen Spielberg, Sigourney Weaver. 2018 USA.

Starting: 24-09-2025 21:05:00

End
24-09-2025 21:55:00

La rappresentazione di creature mostruose nel cinema e nella letteratura è uno dei grandi temi della fantascienza. Guillermo del Toro, Ridley Scott, Milla Jovovich e altri ospiti d'eccezione ci spiegano come i mostri del cinema siano una metafora che permette di esorcizzare le nostre paure ancestrali.

Starting: 24-09-2025 21:07:00

End
24-09-2025 21:50:00

Il 1965 è un anno davvero indimenticabile per i giovani romani, e non solo:il 17 Febbraio apre a Roma il Piper Club, il locale creato e ideato per soddisfare la voglia di trasgressione e ribellione dei ragazzi dell'epoca. Nel mese di giugno arrivano i Beatles, per la prima ed unica volta in Italia, mentre la musica e le mode stanno finalmente cambiando.

Starting: 24-09-2025 21:46:00

End
24-09-2025 23:01:00

Il 1965 è un anno davvero indimenticabile per i giovani romani, e non solo:il 17 Febbraio apre a Roma il Piper Club, il locale creato e ideato per soddisfare la voglia di trasgressione e ribellione dei ragazzi dell'epoca. Nel mese di giugno arrivano i Beatles, per la prima ed unica volta in Italia, mentre la musica e le mode stanno finalmente cambiando.

Starting: 24-09-2025 21:50:00

End
24-09-2025 23:05:00

Nati nel pieno fermento dell'era punk, i Police hanno saputo cogliere tutta l'energia del genere, smussandone gli spigoli più rozzi. Grande verve e talento per una originale formula di reggae-rock che oggi suona ancora con tutta la freschezza di ieri.

Starting: 24-09-2025 23:01:00

End
24-09-2025 23:23:00

Nati nel pieno fermento dell'era punk, i Police hanno saputo cogliere tutta l'energia del genere, smussandone gli spigoli più rozzi. Grande verve e talento per una originale formula di reggae-rock che oggi suona ancora con tutta la freschezza di ieri.

Starting: 24-09-2025 23:05:00

End
24-09-2025 23:26:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 24-09-2025 23:23:00

End
24-09-2025 23:24:00

Prosegue l'esplorazione della Turchia sud orientale, anche navigando sul Tigri e l'Eufrate ai confini della Mesopotamia:un territorio poco conosciuto ma incredibilmente interessante, alla frontiera con Siria e Iraq. Sempre più ad Est, in Pakistan percorreremo la Karakorum Highway, la strada internazionale più alta del mondo che si snoda tra i giganti montuosi della Terra fino a raggiungere il cuore dell'Asia e il confine con la Cina:panorami mozzafiato e popolazioni locali molto ospitali accoglieranno la nostra spedizione tra Himalaya, Hindu Kush e Karakorum, alla ricerca di nuove storie tra le culture che si sono incredibilmente adattate in queste zone.

Starting: 24-09-2025 23:24:00

End
25-09-2025 00:16:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 24-09-2025 23:26:00

End
24-09-2025 23:28:00

Prosegue l'esplorazione della Turchia sud orientale, anche navigando sul Tigri e l'Eufrate ai confini della Mesopotamia:un territorio poco conosciuto ma incredibilmente interessante, alla frontiera con Siria e Iraq. Sempre più ad Est, in Pakistan percorreremo la Karakorum Highway, la strada internazionale più alta del mondo che si snoda tra i giganti montuosi della Terra fino a raggiungere il cuore dell'Asia e il confine con la Cina:panorami mozzafiato e popolazioni locali molto ospitali accoglieranno la nostra spedizione tra Himalaya, Hindu Kush e Karakorum, alla ricerca di nuove storie tra le culture che si sono incredibilmente adattate in queste zone.

Starting: 24-09-2025 23:28:00

End
25-09-2025 00:20:00

Prosegue il viaggio in territorio francese seguendo un filo conduttore:le scelte di vita radicali, improntate alle scelte di libertà e indipendenza che sono il riflesso di questo ambiente selvaggio, e dei suoi spazî sconfinati.

Starting: 25-09-2025 00:16:00

End
25-09-2025 01:01:00

Prosegue il viaggio in territorio francese seguendo un filo conduttore:le scelte di vita radicali, improntate alle scelte di libertà e indipendenza che sono il riflesso di questo ambiente selvaggio, e dei suoi spazî sconfinati.

Starting: 25-09-2025 00:20:00

End
25-09-2025 01:05:00

L'avventuriero Ben Fogle parte per un pellegrinaggio molto personale attraverso le isole remote della Scozia.

Starting: 25-09-2025 01:01:00

End
25-09-2025 01:59:00

L'avventuriero Ben Fogle parte per un pellegrinaggio molto personale attraverso le isole remote della Scozia.

Starting: 25-09-2025 01:05:00

End
25-09-2025 02:03:00

Anche nel Parco della Maremma, in Toscana, la primavera è la stagione più rigogliosa, il momento dell'anno in cui la natura riprende vita. Stimolati dall'arrivo della bella stagione e dall'allungarsi delle giornate, i fiori spuntano dal terreno ravvivando le praterie e il sottobosco.

Starting: 25-09-2025 01:59:00

End
25-09-2025 02:54:00

Anche nel Parco della Maremma, in Toscana, la primavera è la stagione più rigogliosa, il momento dell'anno in cui la natura riprende vita. Stimolati dall'arrivo della bella stagione e dall'allungarsi delle giornate, i fiori spuntano dal terreno ravvivando le praterie e il sottobosco.

Starting: 25-09-2025 02:03:00

End
25-09-2025 02:58:00

L'avventuriero Ben Fogle parte per un pellegrinaggio molto personale attraverso le isole remote della Scozia.

Starting: 25-09-2025 02:54:00

End
25-09-2025 04:00:00

L'avventuriero Ben Fogle parte per un pellegrinaggio molto personale attraverso le isole remote della Scozia.

Starting: 25-09-2025 02:58:00

End
25-09-2025 04:00:00

Prosegue l'esplorazione della Turchia sud orientale, anche navigando sul Tigri e l'Eufrate ai confini della Mesopotamia:un territorio poco conosciuto ma incredibilmente interessante, alla frontiera con Siria e Iraq. Sempre più ad Est, in Pakistan percorreremo la Karakorum Highway, la strada internazionale più alta del mondo che si snoda tra i giganti montuosi della Terra fino a raggiungere il cuore dell'Asia e il confine con la Cina:panorami mozzafiato e popolazioni locali molto ospitali accoglieranno la nostra spedizione tra Himalaya, Hindu Kush e Karakorum, alla ricerca di nuove storie tra le culture che si sono incredibilmente adattate in queste zone.

Starting: 25-09-2025 04:00:00

End
25-09-2025 04:51:00

Anche nel Parco della Maremma, in Toscana, la primavera è la stagione più rigogliosa, il momento dell'anno in cui la natura riprende vita. Stimolati dall'arrivo della bella stagione e dall'allungarsi delle giornate, i fiori spuntano dal terreno ravvivando le praterie e il sottobosco.

Starting: 25-09-2025 04:51:00

End
25-09-2025 05:46:00

Daniele Gatti dirige l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, con lui al violoncello Pablo Ferràndez. In programma:Petr II'ic Cajkovskij, Romeo e Giulietta overture fantasia; Petr II'ic Cajkovskij, Variazioni su un tema Rococò; Sergej Prokofiev, Romeo e Giulietta suite.

Starting: 25-09-2025 05:46:00

End
25-09-2025 07:44:00

Un incredibile viaggio attraverso la capacità e le abilità delle piante nel trovare e affermare il proprio ruolo nel complesso sistema della vita sulla Terra.

Starting: 25-09-2025 07:44:00

End
25-09-2025 08:31:00

- Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 25-09-2025 08:31:00

End
25-09-2025 08:34:00

Geo

Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.

Starting: 25-09-2025 08:34:00

End
25-09-2025 11:34:00

Prosegue l'esplorazione della Turchia sud orientale, anche navigando sul Tigri e l'Eufrate ai confini della Mesopotamia:un territorio poco conosciuto ma incredibilmente interessante, alla frontiera con Siria e Iraq. Sempre più ad Est, in Pakistan percorreremo la Karakorum Highway, la strada internazionale più alta del mondo che si snoda tra i giganti montuosi della Terra fino a raggiungere il cuore dell'Asia e il confine con la Cina:panorami mozzafiato e popolazioni locali molto ospitali accoglieranno la nostra spedizione tra Himalaya, Hindu Kush e Karakorum, alla ricerca di nuove storie tra le culture che si sono incredibilmente adattate in queste zone.

Starting: 25-09-2025 10:54:00

End
25-09-2025 11:45:00

Prosegue l'esplorazione della Turchia sud orientale, anche navigando sul Tigri e l'Eufrate ai confini della Mesopotamia:un territorio poco conosciuto ma incredibilmente interessante, alla frontiera con Siria e Iraq. Sempre più ad Est, in Pakistan percorreremo la Karakorum Highway, la strada internazionale più alta del mondo che si snoda tra i giganti montuosi della Terra fino a raggiungere il cuore dell'Asia e il confine con la Cina:panorami mozzafiato e popolazioni locali molto ospitali accoglieranno la nostra spedizione tra Himalaya, Hindu Kush e Karakorum, alla ricerca di nuove storie tra le culture che si sono incredibilmente adattate in queste zone.

Starting: 25-09-2025 11:34:00

End
25-09-2025 12:26:00

Seguendo le orme di santi guerrieri e leggendari eremiti, Fogle scopre antichi siti sacri, splendide spiagge, grotte segrete e cerca di immergersi più possibile nelle meraviglie che lo circondano.

Starting: 25-09-2025 11:45:00

End
25-09-2025 12:44:00

Seguendo le orme di santi guerrieri e leggendari eremiti, Fogle scopre antichi siti sacri, splendide spiagge, grotte segrete e cerca di immergersi più possibile nelle meraviglie che lo circondano.

Starting: 25-09-2025 12:26:00

End
25-09-2025 13:24:00

Può sembrare un controsenso, ma nel Parco della Maremma, in Toscana, l'estate è la stagione più difficile per le forme di vita naturali. Spesso non piove per mesi e il caldo torrido asciuga completamente molte pozze d'acqua, anche quelle più grandi, mentre il forte vento solleva soffocanti nubi di polvere.

Starting: 25-09-2025 12:44:00

End
25-09-2025 13:38:00

Può sembrare un controsenso, ma nel Parco della Maremma, in Toscana, l'estate è la stagione più difficile per le forme di vita naturali. Spesso non piove per mesi e il caldo torrido asciuga completamente molte pozze d'acqua, anche quelle più grandi, mentre il forte vento solleva soffocanti nubi di polvere.

Starting: 25-09-2025 13:24:00

End
25-09-2025 14:19:00

Una luce illumina una ballerina sul palco. È Eleonora Abbagnato, Étoile dell'Opera di Parigi, e tra poco salirà per l'ultima volta su quel palco per il suo ultimo spettacolo, la sua serata d'addio al celebre teatro parigino. Rivivremo insieme a lei quella serata così speciale, unica ed emozionante, con un documentario che parla di arte, passione, sogni, libertà ed emozioni.

Starting: 25-09-2025 13:38:00

End
25-09-2025 15:15:00

Una luce illumina una ballerina sul palco. È Eleonora Abbagnato, Étoile dell'Opera di Parigi, e tra poco salirà per l'ultima volta su quel palco per il suo ultimo spettacolo, la sua serata d'addio al celebre teatro parigino. Rivivremo insieme a lei quella serata così speciale, unica ed emozionante, con un documentario che parla di arte, passione, sogni, libertà ed emozioni.

Starting: 25-09-2025 14:19:00

End
25-09-2025 15:55:00

Il giorno e la storia del 25 settembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 25 settembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia.

Starting: 25-09-2025 15:15:00

End
25-09-2025 15:36:00

Maria Montessori è stata una delle prime tre donne in Italia a laurearsi in medicina alla fine dell'Ottocento. Grazie ai suoi studi e alla sua ricerca, Maria Montessori ha rivoluzionato la pedagogia infantile, inventando un metodo che ha portato risultati straordinari in tutto il mondo e che è arrivato fino a oggi senza mai invecchiare. E per affermare le sue idee, ha affrontato pregiudizi, difficoltà e dolori personali.

Starting: 25-09-2025 15:36:00

End
25-09-2025 16:25:00

Il giorno e la storia del 25 settembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 25 settembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia.

Starting: 25-09-2025 15:55:00

End
25-09-2025 16:14:00

Maria Montessori è stata una delle prime tre donne in Italia a laurearsi in medicina alla fine dell'Ottocento. Grazie ai suoi studi e alla sua ricerca, Maria Montessori ha rivoluzionato la pedagogia infantile, inventando un metodo che ha portato risultati straordinari in tutto il mondo e che è arrivato fino a oggi senza mai invecchiare. E per affermare le sue idee, ha affrontato pregiudizi, difficoltà e dolori personali.

Starting: 25-09-2025 16:14:00

End
25-09-2025 17:03:00

Viaggio alla scoperta di uno degli ultimi educandati femminili.

Starting: 25-09-2025 16:25:00

End
25-09-2025 16:36:00

Due città divise che insieme hanno conquistato il titolo di Capitale europea della cultura 2025, in un territorio di frontiera a lungo conteso.

Starting: 25-09-2025 16:36:00

End
25-09-2025 17:26:00

Viaggio alla scoperta di uno degli ultimi educandati femminili.

Starting: 25-09-2025 17:03:00

End
25-09-2025 17:14:00

Due città divise che insieme hanno conquistato il titolo di Capitale europea della cultura 2025, in un territorio di frontiera a lungo conteso.

Starting: 25-09-2025 17:14:00

End
25-09-2025 18:04:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 25-09-2025 17:26:00

End
25-09-2025 17:27:00

In questo episodio gli esperti esaminano come si sono verificati il disastro nucleare di Chernobyl e la tragedia del gas di Bhopal.

Starting: 25-09-2025 17:27:00

End
25-09-2025 18:11:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 25-09-2025 18:04:00

End
25-09-2025 18:06:00

In questo episodio gli esperti esaminano come si sono verificati il disastro nucleare di Chernobyl e la tragedia del gas di Bhopal.

Starting: 25-09-2025 18:06:00

End
25-09-2025 18:49:00

Percorriamo gli ultimi chilometri nel Sud-est della Turchia, sull'altopiano di Tur Abdin, prima di proseguire il nostro viaggio verso oriente. Tra i vicoli color miele di Midyat, il brulicante bazar di Mardin, monasteri e madrase, assaporiamo la grande ricchezza storica, culturale e artigianale della Mesopotamia. Voliamo in Pakistan, ultima tappa di questa edizione a cui partecipa anche il mitico Beppe Tenti, papà di Filippo e di Overland. Iniziamo il nostro itinerario dalla ex capitale del Paese, Karachi, per poi addentrarci in quella attuale:Islamabad. Qui approfondiamo la storia e le usanze del popolo pakistano. - Una produzione Overland Network Realizzazione di Filippo e Beppe Tenti Delegato Rai Milvia Licari.

Starting: 25-09-2025 18:11:00

End
25-09-2025 19:03:00

Percorriamo gli ultimi chilometri nel Sud-est della Turchia, sull'altopiano di Tur Abdin, prima di proseguire il nostro viaggio verso oriente. Tra i vicoli color miele di Midyat, il brulicante bazar di Mardin, monasteri e madrase, assaporiamo la grande ricchezza storica, culturale e artigianale della Mesopotamia. Voliamo in Pakistan, ultima tappa di questa edizione a cui partecipa anche il mitico Beppe Tenti, papà di Filippo e di Overland. Iniziamo il nostro itinerario dalla ex capitale del Paese, Karachi, per poi addentrarci in quella attuale:Islamabad. Qui approfondiamo la storia e le usanze del popolo pakistano. - Una produzione Overland Network Realizzazione di Filippo e Beppe Tenti Delegato Rai Milvia Licari.

Starting: 25-09-2025 18:49:00

End
25-09-2025 19:42:00

Patrizia Cavalli racconta e riflette sulla propria vita, sulla carriera, sull'amore, sull'amicizia e sulle sue ossessioni, in un documentario intimo e coinvolgente.

Starting: 25-09-2025 19:03:00

End
25-09-2025 19:56:00

Patrizia Cavalli racconta e riflette sulla propria vita, sulla carriera, sull'amore, sull'amicizia e sulle sue ossessioni, in un documentario intimo e coinvolgente.

Starting: 25-09-2025 19:42:00

End
25-09-2025 20:34:00

Prima Visione RAI - Per la prima volta alla Scala Peer Gynt del coreografo Edward Clug, balletto narrativo ma onirico. Musica di Edvard Grieg per la direzione d'orchestra di Victorien Vanoosten. Nel cast Navrin Turnbull è Peer Gynt, Alice Mariani è Solveig, Andrea Crescenzi La Morte, Agnese Di Clemente Ingrid. Regia tv Stefania Grimaldi.

Starting: 25-09-2025 19:56:00

End
25-09-2025 21:41:00

Il film è un ritratto intimo di David Gilmour, entrato nei Pink Floyd con l'implosione di Syd Barrett. Con un accesso senza precedenti, la troupe diretta da Alan Yentob ha catturato i momenti chiave della sua vita personale e professionale, e i crocevia che lo hanno plasmato come uomo e musicista.

Starting: 25-09-2025 21:41:00

End
25-09-2025 22:55:00

Pino Daniele esprime tutto il suo amore per il blues in questo concerto registrato nel 1980 a Pescara. Le canzoni che interpreta sono quelle più classiche del suo repertorio.

Starting: 25-09-2025 22:55:00

End
25-09-2025 23:21:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 25-09-2025 23:21:00

End
25-09-2025 23:23:00

Percorriamo gli ultimi chilometri nel Sud-est della Turchia, sull'altopiano di Tur Abdin, prima di proseguire il nostro viaggio verso oriente. Tra i vicoli color miele di Midyat, il brulicante bazar di Mardin, monasteri e madrase, assaporiamo la grande ricchezza storica, culturale e artigianale della Mesopotamia. Voliamo in Pakistan, ultima tappa di questa edizione a cui partecipa anche il mitico Beppe Tenti, papà di Filippo e di Overland. Iniziamo il nostro itinerario dalla ex capitale del Paese, Karachi, per poi addentrarci in quella attuale:Islamabad. Qui approfondiamo la storia e le usanze del popolo pakistano. - Una produzione Overland Network Realizzazione di Filippo e Beppe Tenti Delegato Rai Milvia Licari.

Starting: 25-09-2025 23:23:00

End
26-09-2025 00:15:00

Michael Portillo termina il suo viaggio a piedi attraverso la catena dei Pirenei tornando nei luoghi da cui passò il padre, profugo alla fine della Guerra Civile Spagnola. Una delle tappe più intense di questo lungo percorso.

Starting: 26-09-2025 00:15:00

End
26-09-2025 01:00:00

Seguendo le orme di santi guerrieri e leggendari eremiti, Fogle scopre antichi siti sacri, splendide spiagge, grotte segrete e cerca di immergersi più possibile nelle meraviglie che lo circondano.

Starting: 26-09-2025 01:00:00

End
26-09-2025 01:58:00

Può sembrare un controsenso, ma nel Parco della Maremma, in Toscana, l'estate è la stagione più difficile per le forme di vita naturali. Spesso non piove per mesi e il caldo torrido asciuga completamente molte pozze d'acqua, anche quelle più grandi, mentre il forte vento solleva soffocanti nubi di polvere.

Starting: 26-09-2025 01:58:00

End
26-09-2025 02:52:00

Seguendo le orme di santi guerrieri e leggendari eremiti, Fogle scopre antichi siti sacri, splendide spiagge, grotte segrete e cerca di immergersi più possibile nelle meraviglie che lo circondano.

Starting: 26-09-2025 02:52:00

End
26-09-2025 04:00:00

Percorriamo gli ultimi chilometri nel Sud-est della Turchia, sull'altopiano di Tur Abdin, prima di proseguire il nostro viaggio verso oriente. Tra i vicoli color miele di Midyat, il brulicante bazar di Mardin, monasteri e madrase, assaporiamo la grande ricchezza storica, culturale e artigianale della Mesopotamia. Voliamo in Pakistan, ultima tappa di questa edizione a cui partecipa anche il mitico Beppe Tenti, papà di Filippo e di Overland. Iniziamo il nostro itinerario dalla ex capitale del Paese, Karachi, per poi addentrarci in quella attuale:Islamabad. Qui approfondiamo la storia e le usanze del popolo pakistano. - Una produzione Overland Network Realizzazione di Filippo e Beppe Tenti Delegato Rai Milvia Licari.

Starting: 26-09-2025 04:00:00

End
26-09-2025 04:51:00

Può sembrare un controsenso, ma nel Parco della Maremma, in Toscana, l'estate è la stagione più difficile per le forme di vita naturali. Spesso non piove per mesi e il caldo torrido asciuga completamente molte pozze d'acqua, anche quelle più grandi, mentre il forte vento solleva soffocanti nubi di polvere.

Starting: 26-09-2025 04:51:00

End
26-09-2025 05:46:00

Dal Teatro alla Scala:La donna del lago di Gioachino Rossini nell'edizione del 1992 con la regia di Werner Herzog e la direzione d'orchestra di Riccardo Muti. Nel cast, Rockwell Blake, Giorgio Surian, Chris Merritt, June Anderson, Martine Dupuy. Regia tv di Ilio Catani.

Starting: 26-09-2025 05:46:00

End
26-09-2025 08:32:00

RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 26-09-2025 08:32:00

End
26-09-2025 08:35:00

Geo

Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi.

Starting: 26-09-2025 08:35:00

End
26-09-2025 10:54:00

Percorriamo gli ultimi chilometri nel Sud-est della Turchia, sull'altopiano di Tur Abdin, prima di proseguire il nostro viaggio verso oriente. Tra i vicoli color miele di Midyat, il brulicante bazar di Mardin, monasteri e madrase, assaporiamo la grande ricchezza storica, culturale e artigianale della Mesopotamia. Voliamo in Pakistan, ultima tappa di questa edizione a cui partecipa anche il mitico Beppe Tenti, papà di Filippo e di Overland. Iniziamo il nostro itinerario dalla ex capitale del Paese, Karachi, per poi addentrarci in quella attuale:Islamabad. Qui approfondiamo la storia e le usanze del popolo pakistano. - Una produzione Overland Network Realizzazione di Filippo e Beppe Tenti Delegato Rai Milvia Licari.

Starting: 26-09-2025 10:54:00

End
26-09-2025 11:46:00

Incontrando gente del posto e nuovi compagni di avventura, Ben si rende conto del valore 'terapeutico' di queste straordinarie isole, in grado di toccare il cuore e lo spirito.

Starting: 26-09-2025 11:46:00

End
26-09-2025 12:45:00

Terra selvaggia nel territorio francese, dove il Mediterraneo incontra il Rodano e disegna scenari diversi in base alla presenza di acqua dolce o salata.

Starting: 26-09-2025 12:45:00

End
26-09-2025 13:37:00

Il 5 aprile 2023, il jogger di 26 anni Andrea Papi viene attaccato e ucciso da un'orsa in Trentino, vicino al Lago di Garda. La notizia fa il giro del mondo. È il primo incidente di questo tipo nella storia recente delle Alpi, esattamente 25 anni dopo la reintroduzione degli orsi nelle zone tra Italia e Trentino. Vincitore del Prix Italia 2024 nella categoria TV Documentari.

Starting: 26-09-2025 13:37:00

End
26-09-2025 15:08:00

DOC. STORIA - Il giorno e la storia del 26 settembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 26 settembre 2025.. - con Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia 2025 ITA.

Starting: 26-09-2025 15:08:00

End
26-09-2025 15:28:00

DOC. STORIA - La `Garbo della scena italiana':così è stata definita dalla stampa Marta Abba, la `Musa' di Luigi Pirandello. Lo scrittore Premio Nobel elegge l'attrice a interprete principale di numerose sue opere, - e Marta lo chiama `Maestro', stringendo con lui un rapporto personale, ma anche un sodalizio artistico... - con Conduce Angela Rafanelli. Con Ilenia Pastorelli. Regia Marco Spagnoli 2023 ITA.

Starting: 26-09-2025 15:28:00

End
26-09-2025 16:20:00

Italia viaggio nella bellezza I misteri dei giganti di Mont'e Prama - DOC. STORIA -.

Starting: 26-09-2025 16:20:00

End
26-09-2025 17:10:00

Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.

Starting: 26-09-2025 17:10:00

End
26-09-2025 17:14:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 26-09-2025 17:14:00

End
26-09-2025 17:15:00

La superficie del nostro Pianeta è ricoperta d'acqua per il 70%. Dallo spazio la Terra è quasi tutta blu. La civiltà umana è nata quando abbiamo cominciato ad addomesticare l'acqua per renderla disponibile quando e dove serve. Oggi il nostro rapporto con l'acqua e la sua differente disponibilità tra le diverse popolazioni del mondo vanno ripensati per consentire a tutti, ora e in futuro, l'accesso a questa risorsa indispensabile alla sopravvivenza.

Starting: 26-09-2025 17:15:00

End
26-09-2025 18:17:00

Il viaggio alla scoperta del Pakistan lungo la Karakorum Highway, la strada internazionale asfaltata più alta del mondo a quota 4700 metri, entra nel vivo. Il Gilgit-Baltistan è teatro di fenomeni naturali tra i più incredibili:percorriamo la zona di collisione tra due placche tettoniche, quella indiana e l'euroasiatica, e raggiungiamo il punto di congiunzione tra tre catene montuose tra le più importanti, Himalaya, Hindu Kush e Karakorum. - Una produzione Overland Network Realizzazione di Filippo e Beppe Tenti Delegato Rai Milvia Licari.

Starting: 26-09-2025 18:17:00

End
26-09-2025 19:08:00

Storie, viaggi, cartoline e luoghi da ripercorrere ed esplorare con la versione.

Starting: 26-09-2025 19:08:00

End
26-09-2025 20:50:00

Patti Smith giunge ventenne a New York sulle ceneri della cultura post hippie intenta a sovvertire tutti i cliché dell'establishment:la poesia formale, la cultura elitaria, il rock privo di contenuti. In cinquant'anni di carriera e una sola «hit» commerciale, Patti Smith è diventata un'icona.

Starting: 26-09-2025 20:50:00

End
26-09-2025 21:43:00

L'indiscussa e incontestabile regina del soul inizia a cantare da giovanissima nel coro gospel della chiesa di suo padre, un rinomato pastore battista. Negli anni, grazie alla celebrità del padre, prenderà le prime lezioni di canto da Dinah Washington e di pianoforte da James Cleveland.

Starting: 26-09-2025 21:43:00

End
26-09-2025 22:05:00

Insieme a Elvis Costello, in duetto e con repertorio di entrambi i cantautori, Billie Joe Armstrong dei Green Day. Ospiti speciali i Death Cab For Cutie e Fiona Apple.

Starting: 26-09-2025 22:05:00

End
26-09-2025 23:11:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 26-09-2025 23:11:00

End
26-09-2025 23:12:00

Il viaggio alla scoperta del Pakistan lungo la Karakorum Highway, la strada internazionale asfaltata più alta del mondo a quota 4700 metri, entra nel vivo. Il Gilgit-Baltistan è teatro di fenomeni naturali tra i più incredibili:percorriamo la zona di collisione tra due placche tettoniche, quella indiana e l'euroasiatica, e raggiungiamo il punto di congiunzione tra tre catene montuose tra le più importanti, Himalaya, Hindu Kush e Karakorum. - Una produzione Overland Network Realizzazione di Filippo e Beppe Tenti Delegato Rai Milvia Licari.

Starting: 26-09-2025 23:12:00

End
27-09-2025 00:03:00

Le Tremiti sono le uniche isole italiane sull'adriatico. Distano solo 22 km dal promontorio del Gargano, e nel corso dei secoli sono state prima un monastero, poi un carcere e solo da pochi anni una destinazione turistica.

Starting: 27-09-2025 00:03:00

End
27-09-2025 00:54:00

Incontrando gente del posto e nuovi compagni di avventura, Ben si rende conto del valore 'terapeutico' di queste straordinarie isole, in grado di toccare il cuore e lo spirito.

Starting: 27-09-2025 00:54:00

End
27-09-2025 01:53:00

Terra selvaggia nel territorio francese, dove il Mediterraneo incontra il Rodano e disegna scenari diversi in base alla presenza di acqua dolce o salata.

Starting: 27-09-2025 01:53:00

End
27-09-2025 02:45:00

Incontrando gente del posto e nuovi compagni di avventura, Ben si rende conto del valore 'terapeutico' di queste straordinarie isole, in grado di toccare il cuore e lo spirito.

Starting: 27-09-2025 02:45:00

End
27-09-2025 04:00:00

Un furto. Una restauratrice. Un quadro. È un quadro bellissimo, un'Adorazione di Magi in cui una luce di taglio illumina i volti della Sacra Famiglia immersa nell'oscurità. Rembrandt l'ha dipinto, e questa è la storia della sua avventura.

Starting: 27-09-2025 04:00:00

End
27-09-2025 04:52:00

Un viaggio nella Trieste dei primi del Novecento dove si intrecciano le vicende letterarie di James Joyce, Italo Svevo e Umberto Saba. Una guida originale per lettori viaggiatori.

Starting: 27-09-2025 04:52:00

End
27-09-2025 05:47:00

Storica edizione de La vedova scaltra di Wolf-Ferrari, tratta dall'omonima commedia di Carlo Goldoni. Nel cast Aldo Noni, Antonio Cassinelli, Amilcare Blafford (1955).

Starting: 27-09-2025 05:47:00

End
27-09-2025 07:54:00

DANZA - Coreografie di Davide Bombana dal Concerto di Capodanno 2023 del Teatro La Fenice di Venezia,eseguite dagli artisti della Corpo di ballo del Teatro Massimo di Palermo con la partecipazione straordinaria di Jacopo - Tissi su musiche di Cajkovskij e Mascagni. Sul podio il M Daniel Harding. Regia TV Fabrizio Guttuso Alaimo - 2023 ITA.

Starting: 27-09-2025 07:54:00

End
27-09-2025 08:03:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.

Starting: 27-09-2025 08:03:00

End
27-09-2025 08:06:00

L'esploratore Ben Fogle viaggia attraverso nuove splendide isole della Scozia, alla ricerca di paesaggi magici e scenari mozzafiato, misurandosi con mari selvaggi e scogliere a picco sul mare, passando dall'incredibile Isola di Skye alle Orcadi spazzate dal vento.

Starting: 27-09-2025 08:06:00

End
27-09-2025 09:05:00

Quando arriva l'inverno nel Parco della Maremma, in Toscana, la temperatura non si abbassa molto. La Maremma raramente deve affrontare il gelo e la neve e quindi, anche in questa stagione, questo luogo pullula di vita, grazie al clima mite e alla disponibilità di cibo.

Starting: 27-09-2025 09:05:00

End
27-09-2025 09:59:00

La vita di un famoso artista statunitense del XX secolo che amava i poeti simbolisti, nelle parole di chi lo ha conosciuto; in quelle di chi ha preso spunto dalle sue opere per i suoi film e nelle interviste che ha rilasciato. Un uomo che pensava di diventare ingegnere navale e poi ha fatto il pittore:Edward Hopper.

Starting: 27-09-2025 09:59:00

End
27-09-2025 10:50:00

Settant'anni di storia italiana, dal 1943 ai giorni nostri:il contemporaneista Umberto Gentiloni Silveri ripercorre a Quante Storie le vicende del nostro paese dal declino della parabola fascista alla seconda Repubblica, individuando gli snodi che hanno regolato il quadro politico interno e la nostra dimensione internazionale.

Starting: 27-09-2025 10:50:00

End
27-09-2025 11:18:00

Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.

Starting: 27-09-2025 11:18:00

End
27-09-2025 11:21:00

Visioni quest'anno dedica una puntata allo straordinario programma del festival di Milano Musica, a Francesco Filidei e alla composizione della musica contemporanea. Visioni è un progetto di A. Greca. Regia di B. Pozzoni.

Starting: 27-09-2025 11:21:00

End
27-09-2025 11:52:00

Cosa accade quando si vive immersi nella natura? L'ideale romantico regge alla sfida di uno stile di vita che richiede numerosi sacrifici? Siamo in grado di rinunciare alle infrastrutture che rendono agili le nostre vite? Acqua corrente potabile, trasporto pubblico, strade asfaltate:possiamo realmente farne a meno? Di Susanne Lummer con Regia e produzione di Susanne Lummer.

Starting: 27-09-2025 11:52:00

End
27-09-2025 12:43:00

A nord, L'Alta Camargue, quella delle grandi paludi e delle coltivazioni, è caratterizzata da notevoli afflussi di acqua dolce provenienti dal fiume. L'acqua rappresenta un collegamento tra l'uomo e gli ecosistemi. È una risorsa biologica economica e culturale, la cui gestione ha letteralmente plasmato il territorio.

Starting: 27-09-2025 12:43:00

End
27-09-2025 13:35:00

Storie, viaggi, cartoline e luoghi da ripercorrere ed esplorare con la versione.

Starting: 27-09-2025 13:35:00

End
27-09-2025 15:17:00

La nascita del computer attraverso la competizione tra due geni, Steve Jobs e Bill Gates. Con le loro intuizioni e le loro aziende, non solo hanno fatto progredire il settore dell'informatica, ma hanno anche modificato radicalmente le abitudini della società contemporanea.

Starting: 27-09-2025 15:17:00

End
27-09-2025 16:01:00

Lo speciale di Rai Cultura, realizzato in collaborazione con la Fondazione 'I Lincei per la Scuola' cerca di approfondire le conseguenze dell'azione umana sulla Terra. Un percorso multidisciplinare in cui ci guida Giorgio Manzi, antropologo Accademico dei Lincei.

Starting: 27-09-2025 16:01:00

End
27-09-2025 17:00:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 27-09-2025 17:00:00

End
27-09-2025 17:01:00

Selvaggia, solitaria e antica, Levanzo se ne sta quieta, come se fosse sospesa, sulle acque limpide e cristalline del Mediterraneo. Vincenzo Saccone ci porta all'interno della più romantica delle Egadi, un luogo intimo dove silenzio, natura e bellezza regnano incontrastati, regalandoci un'esperienza unica.

Starting: 27-09-2025 17:01:00

End
27-09-2025 17:58:00

Il Gange nasce dalle vette gelate dell'Himalaya. Quattro sono le sue sorgenti, ciascuna consacrata da un tempio. Ogni anno migliaia di pellegrini attraversano paesaggi meravigliosi ed estremi, terra di leopardi delle nevi, orsi bruni asiatici, elefanti e gipeti, per recarsi a rendere omaggio al grande fiume.

Starting: 27-09-2025 17:58:00

End
27-09-2025 18:47:00

Questa puntata è dedicata a Padova e illustra il passaggio dal comune alla signoria dei Da Carrara. Non mancheranno le viste alla cappella degli Scrovegni e alla Reggia Carrarese. Ai profili dei grandi artisti presenti a Padova durante il XIV e XV secolo come Giotto, Petrarca, Donatello, segue una riflessione sul ruolo centrale dell'università nella vita culturale della cittadinanza. Dalla rivalità con Verona e l'amicizia con Venezia, dalle figure di Francesco il Vecchio a Francesco I Da Carrara, si giunge alla fine della signoria. In ogni puntata viene intervistato inoltre un personaggio celebre, un rappresentante moderno della città protagonista. Per Padova è stata scelta Novella Calligaris.

Starting: 27-09-2025 18:47:00

End
27-09-2025 19:39:00

Prima Visione RAI - È proverbiale l'idea che l'Italia sia un Paese di artisti e di santi. Si direbbe di meno, forse, che l'Italia moderna abbia un ruolo fondamentale anche nel pensiero scientifico:eppure è così. Da Volta e Marconi a Fermi e Faggin, quella dell'Italia è stata davvero la magnifica impresa della conoscenza.

Starting: 27-09-2025 19:39:00

End
27-09-2025 20:33:00

Lo storico dell'arte Rodolfo Papa analizza la particolare iconologia dell'Immacolata Concezione, attraverso lo studio del dipinto di Carlo Crivelli, conservato alla National Gallery di Londra, svelando funzione e significato dell'apparato simbolico presente nell'opera.

Starting: 27-09-2025 20:33:00

End
27-09-2025 20:39:00

Dopo il suo debutto nel 1993 con l'album multi-platino.

Starting: 27-09-2025 20:39:00

End
27-09-2025 22:13:00

I membri dei Talking Heads si sono incontrati alla Rhode Island School of Design; forse anche per questo hanno il grande merito di aver portato l'art pop nel mainstream. La band muove i primi passi sullo sfondo di una New York molto diversa dalla meta turistica di oggi.

Starting: 27-09-2025 22:13:00

End
27-09-2025 22:36:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 27-09-2025 22:36:00

End
27-09-2025 22:37:00

Il Gange nasce dalle vette gelate dell'Himalaya. Quattro sono le sue sorgenti, ciascuna consacrata da un tempio. Ogni anno migliaia di pellegrini attraversano paesaggi meravigliosi ed estremi, terra di leopardi delle nevi, orsi bruni asiatici, elefanti e gipeti, per recarsi a rendere omaggio al grande fiume.

Starting: 27-09-2025 22:37:00

End
27-09-2025 23:26:00

Il percorso umano, intellettuale e artistico del pittore olandese Piet Mondrian, il pioniere dell'astrattismo che, con Malevitch e Kandinski, ha rappresentato un punto di svolta nell'arte del Novecento.

Starting: 27-09-2025 23:26:00

End
28-09-2025 00:17:00

Cosa accade quando si vive immersi nella natura? L'ideale romantico regge alla sfida di uno stile di vita che richiede numerosi sacrifici? Siamo in grado di rinunciare alle infrastrutture che rendono agili le nostre vite? Acqua corrente potabile, trasporto pubblico, strade asfaltate:possiamo realmente farne a meno? Di Susanne Lummer con Regia e produzione di Susanne Lummer.

Starting: 28-09-2025 00:17:00

End
28-09-2025 01:07:00

A nord, L'Alta Camargue, quella delle grandi paludi e delle coltivazioni, è caratterizzata da notevoli afflussi di acqua dolce provenienti dal fiume. L'acqua rappresenta un collegamento tra l'uomo e gli ecosistemi. È una risorsa biologica economica e culturale, la cui gestione ha letteralmente plasmato il territorio.

Starting: 28-09-2025 01:07:00

End
28-09-2025 02:00:00

Cosa accade quando si vive immersi nella natura? L'ideale romantico regge alla sfida di uno stile di vita che richiede numerosi sacrifici? Siamo in grado di rinunciare alle infrastrutture che rendono agili le nostre vite? Acqua corrente potabile, trasporto pubblico, strade asfaltate:possiamo realmente farne a meno? Di Susanne Lummer con Regia e produzione di Susanne Lummer.

Starting: 28-09-2025 02:00:00

End
28-09-2025 04:00:00

DOC. CULTURA - Fondatore del dadaismo e genio rivoluzionario, Marcel Duchamp ha gettato le fondamenta per il concettualismo e ispirato decine di stili e correnti a lui successivi.. - 2020 USA.

Starting: 28-09-2025 04:00:00

End
28-09-2025 04:55:00

Overland 22 Pakistan:ai piedi dei giganti della Terra p.ta 7 - DOC. CULTURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli usi, i cos - tumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - 2021 ITA.

Starting: 28-09-2025 04:55:00

End
28-09-2025 05:55:00

MUSICA LIRICA - Storico adattamento televisivo del 1958 del Turco in Italia di Rossini diretto da Nino Sanzogno con la regia di Franco Enriquez. Protagonisti Sesto Bruscantini, Graziella Sciutti, Franco Calabrese, Agost - ino Lazzari, Scipio Colombo, Renata Mattioli, Florindo Andreolli. - 1958 ITA.

Starting: 28-09-2025 05:55:00

End
28-09-2025 07:54:00

RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 28-09-2025 07:54:00

End
28-09-2025 07:57:00

DOC. NATURA - Ogni anno in Italia si verificano quasi 17mila terremoti:due ogni ora. Nel mondo, tra maremoti, carestie e tutto ciò che si lega ai fenomeni sismici, muoiono quasi 15.000 persone. La puntata è un viaggio nel tempo al - la ricerca di alcune delle faglie attive responsabili dei gravi terremoti che hanno colpito il mondo - 2025 ITA.

Starting: 28-09-2025 07:57:00

End
28-09-2025 09:57:00

RUBRICA - Save The Date racconta la Biennale Architettura 2025, dal titolo.

Starting: 28-09-2025 09:57:00

End
28-09-2025 10:30:00

RUBRICA - Save The Date racconta il Premio Letterario Viareggio Rèpaci:con Paolo Mieli, Presidente della Giuria, ripercorriamo la sua storia, iniziata nel 1929, ricordando i grandi premiati della letteratura italiana, fino - al 2025, con interviste ai tre autori finalisti per la narrativa e ai vincitori per saggistica e poesia. - con Realizzazione D. Patrizi, prod. esecutivo A. Bargilli, cura E. Sarno L. Dell'Onore, coord. A. L. Guglielmi. Di C. Angeli, C. Biffi, L. Ovena, V. Schiavoni, G. Turiello con M. Madrisan, M. Onore, B. Pozzoni, M. Serri, L. Traversi Con Paolo Mieli 2025 ITA.

Starting: 28-09-2025 10:30:00

End
28-09-2025 11:00:00

RUBRICA - Roland Barthes scrisse:'La fotografia rende presente un evento passato e l'evento per quanto presente è già passato'. Da qui nasce l'idea di dedicare una puntata alla fotografia:raccontare i momenti stor - ici di una città attraverso gli scatti fotografici. - 2022 ITA.

Starting: 28-09-2025 11:00:00

End
28-09-2025 11:33:00

RUBRICA - Il teatro di Arnaldo Pomodoro è un teatro scolpito. Visioni segue il suo percorso artistico teatrale da Milano fino in Sicilia, per concludersi nel famoso Labirinto, l'opera più teatrale che lui a - bbia creato. Un programma di A. Greca, regia E. Sorrentino - 2022 ITA.

Starting: 28-09-2025 11:33:00

End
28-09-2025 11:43:00

Di là dal fiume e tra gli alberi Settima Edizione Levanzo, l'isola che non c'è - DOC. NATURA - Selvaggia, solitaria e antica, Levanzo se ne sta quieta, come se fosse sospesa, sulle acque limpide e cristall - ine del Mediterraneo. Il nostro Vincenzo Saccone ci porta all'interno della più romantica delle Egadi, un luogo intimo dove silenzio, natura e bellezza regnano incontrastati, regalandoci un'esperienza unica. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.

Starting: 28-09-2025 11:43:00

End
28-09-2025 12:37:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 28-09-2025 12:37:00

End
28-09-2025 13:31:00

TEATRO - Siamo nel pieno Risorgimento. Felice e la sua famiglia, sempre alla ricerca di una scrittura che dia loro un po' di tranquillità, arrivano a Milano, del tutto ignari dei moti risorgimentali. Il caso vuol - e che Felice rassomigli straordinariamente all'attore Gustavo Modena, un eroe della lotta antiaustriaca, che... - di Camilleri Andrea 1970 ITA.

Starting: 28-09-2025 13:31:00

End
28-09-2025 14:15:00

TEATRO - Siamo nell'800. Il Felice Papocchia di turno è senza moglie e figli; un bravo attore, ma piuttosto scapestrato:ama il gioco ed è perseguitato da una grande e continua sfortuna. A ciò si aggiunge che - , nonostante sia piuttosto noto, Felice ha ormai perso il favore del pubblico. - di Camilleri Andrea 1970 ITA.

Starting: 28-09-2025 14:15:00

End
28-09-2025 15:09:00

TEATRO - Con l'ottavo episodio si concludono le avventure della famiglia Papocchia. Siamo stavolta a fine '800:Papocchia recita a Napoli, in modesti teatri, e d'estate lavora negli stabilimenti balneari, dov - e ci sono piccoli palcoscenici affinché gli attori possano intrattenere il pubblico recitando farse e canzoni in voga... - di Camilleri Andrea 1970 ITA.

Starting: 28-09-2025 15:09:00

End
28-09-2025 16:08:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.

Starting: 28-09-2025 16:08:00

End
28-09-2025 16:12:00

DOC. STORIA - Un viaggio tra i fasti e l'eredità artistica e culturale delle principali signorie italiane. In questa puntata la città di Padova viene raccontata attraverso le vicende della famiglia Da Carrara.. - con Di Mario Paloschi e Andrea Cedrola 2014 ITA.

Starting: 28-09-2025 16:12:00

End
28-09-2025 17:04:00

Reduci. Le ultime memorie della Seconda guerra mondiale - DOC. STORIA - Ad ottant'anni dalla fine del secondo conflitto mondiale, una ricerca degli ultimi reduci italiani ha permesso di ripercorrere attrav - erso i ricordi dei protagonisti le vicende belliche del nostro Paese, dalla dichiarazione di guerra del 10 giugno 1940 fino alla Liberazione del 25 aprile 1945. - con Di Pasquale D'Aiello, Gianluca Miligi 2024 ITA.

Starting: 28-09-2025 17:04:00

End
28-09-2025 17:58:00

Iconologie Quotidiane. Carlo Crivelli pt.4 - DOC. CULTURA - Lo storico dell' arte Rodolfo Papa analizza la particolare iconologia dell'Immacolata Concezione, attraverso lo studio del dipinto di Carlo Crive - lli, conservato alla National Gallery di Londra, svelando funzione e significato dell' apparato simbolico presente nell' opera. - con di Giovanni Paolo Fontana. Produttore Esecutivo Fawzia Moccia 2022 ITA.

Starting: 28-09-2025 17:58:00

End
28-09-2025 18:04:00

Overland 22. Pakistan:rotta verso il confine del nord p.ta 8 - DOC. CULTURA - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli usi, i cos - tumi, i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - 2021 ITA.

Starting: 28-09-2025 18:04:00

End
28-09-2025 18:55:00

DOCUMENTARIO - Un documentario che ricostruisce la vita e la carriera di Milva, un'artista eccelsa la cui storia consente di comprendere l'evoluzione culturale dell'Italia dagli anni Cinquanta fino al nuovo m - illennio. Un ritratto emotivo, introspettivo, a tratti leggero e spensierato, in alcuni momenti drammatico. - di Angelo Longoni 2023 ITA.

Starting: 28-09-2025 18:55:00

End
28-09-2025 20:25:00

Prima Visione RAI - Protagonista di questa.

Starting: 28-09-2025 20:25:00

End
28-09-2025 21:19:00