Aujourd hui TREXIPTV

EPG pour IT--RAI-3-SD

Starting: 18-04-2025 04:00:00

End
18-04-2025 05:00:00

Direttore Roberto Pacchetti caporedattrice centrale Daniela Sodano.

Starting: 18-04-2025 05:00:00

End
18-04-2025 05:30:00

A cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 18-04-2025 05:30:00

End
18-04-2025 06:00:00

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

Starting: 18-04-2025 06:00:00

End
18-04-2025 07:25:00

Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

Starting: 18-04-2025 07:25:00

End
18-04-2025 08:15:00

Nuovi approfondimenti ogni giorno, una finestra dedicata al benessere fisico e psicologico, oltre alle consuete incursioni nel mondo della nutrizione e delle news legate alla medicina. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella.

Starting: 18-04-2025 08:15:00

End
18-04-2025 09:20:00

Giovanni Minoli racconta l'attualità e la trasformazione del nostro Paese attraverso filmati, interviste e faccia a faccia.

Starting: 18-04-2025 09:20:00

End
18-04-2025 09:55:00

Starting: 18-04-2025 09:55:00

End
18-04-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 18-04-2025 10:00:00

End
18-04-2025 10:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 18-04-2025 10:25:00

End
18-04-2025 10:50:00

Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 18-04-2025 10:50:00

End
18-04-2025 11:15:00

Nel I secolo d.C., nella zona che corrisponde all’attuale Palestina, occupata dai Romani, ha inizio la predicazione di Gesù di Nazaret che, tre anni dopo, culmina nel processo a suo carico e nella sua condanna a morte. Per la legge romana il Nazareno, che si è proclamato re dei Giudei e figlio di Dio, è colpevole di lesa maestà, e dovrà essere crocifisso:una pena brutale e vergognosa che spettava agli schiavi e ai ribelli contro il potere di Roma.

Starting: 18-04-2025 11:15:00

End
18-04-2025 12:00:00

Starting: 18-04-2025 12:00:00

End
18-04-2025 12:19:00

Starting: 18-04-2025 12:19:00

End
18-04-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 18-04-2025 12:20:00

End
18-04-2025 12:49:00

Starting: 18-04-2025 12:49:00

End
18-04-2025 12:50:00

TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte.

Starting: 18-04-2025 12:50:00

End
18-04-2025 13:05:00

Starting: 18-04-2025 13:05:00

End
18-04-2025 13:10:00

Starting: 18-04-2025 13:10:00

End
18-04-2025 13:15:00

Gianni Ippoliti conduce il programma che ha l'obiettivo di cercare un punto d'incontro tra genitori e figli.

Starting: 18-04-2025 13:15:00

End
18-04-2025 14:00:00

Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.

Starting: 18-04-2025 14:00:00

End
18-04-2025 14:05:00

In cammino tra Roma e Gerusalemme, per ripercorrere i momenti più importanti della Passione e Resurrezione di Cristo, raccontati attraverso i luoghi santi e le reliquie di quell' evento destinato a cambiare il corso della storia.

Starting: 18-04-2025 14:05:00

End
18-04-2025 14:55:00

Geo

Se dici Geo dici natura, dici terra, dici mare, dici vento. Se dici Geo racconti i passi degli uomini che attraversano questa terra, parli dei loro cibi, della loro difficile convivenza con l'ambiente che li circonda. Un racconto emozionante che ha al suo centro la natura e l'ambiente, che ha a cuore il futuro del nostro Pianeta e le tradizioni del nostro Paese.

Starting: 18-04-2025 14:55:00

End
18-04-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 18-04-2025 17:00:00

End
18-04-2025 17:30:00

Starting: 18-04-2025 17:30:00

End
18-04-2025 17:51:00

Starting: 18-04-2025 17:51:00

End
18-04-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 18-04-2025 18:00:00

End
18-04-2025 18:20:00

Stefano Massini racconta la società dei nostri tempi, mescolando lo storytelling alla musica dei suoi ospiti.

Starting: 18-04-2025 18:20:00

End
18-04-2025 18:40:00

Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

Starting: 18-04-2025 18:40:00

End
18-04-2025 18:55:00

Micaela e Manuela proseguono la vacanza a Torino. Niko, dopo l'ennesima discussione con Valeria, realizza che è arrivato il momento di essere sincero con sé stesso.

Starting: 18-04-2025 18:55:00

End
18-04-2025 19:25:00

Monica Maggioni intreccia il metodo del lavoro giornalistico con il racconto, il reportage, l'inchiesta, l'analisi dei dati.

Starting: 18-04-2025 19:25:00

End
18-04-2025 22:00:00

Starting: 18-04-2025 22:00:00

End
18-04-2025 23:00:00

Starting: 18-04-2025 23:00:00

End
18-04-2025 23:05:00

Rubrica di informazione teatrale e dello spettacolo dal vivo; prosa, danza, arti performative. Servizi intermezzi/approfondimenti d'autore con artisti e drammaturghi. A cura della redazione Cultura.

Starting: 18-04-2025 23:05:00

End
18-04-2025 23:20:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 18-04-2025 23:20:00

End
18-04-2025 23:30:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.

Starting: 18-04-2025 23:30:00

End
18-04-2025 23:35:00

Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta NOTRE MUSIQUE a cura di Roberto Turigliatto.

Starting: 18-04-2025 23:35:00

End
18-04-2025 23:45:00

Starting: 18-04-2025 23:45:00

End
19-04-2025 01:45:00

Godard mette in scena se stesso nel suo studio-laboratorio, da solo davanti a un grande schermo bianco sul quale appaiono associazioni di musiche, suoni, immagini e voci. Godard parla di come si debba.

Starting: 19-04-2025 01:45:00

End
19-04-2025 02:40:00

Prodotto dalla RAI all'interno della serie.

Starting: 19-04-2025 02:40:00

End
19-04-2025 03:40:00

Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta NOTRE MUSIQUE a cura di Roberto Turigliatto.

Starting: 19-04-2025 03:40:00

End
19-04-2025 04:00:00

Starting: 19-04-2025 04:00:00

End
19-04-2025 06:00:00

Geo

Starting: 19-04-2025 06:00:00

End
19-04-2025 06:30:00

ATTUALITA'. - Conduce Federico Ruffo Un programma di Federico Ruffo, Valeria Coiante, Anna Pagliara Produttore Esecutivo Laura Fusco Capo Progetto Franco Consolani Regia Fabio Calabrò.

Starting: 19-04-2025 06:30:00

End
19-04-2025 08:00:00

RUBRICA - Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet RAI.. - Regia di Francesco Pennacchia Autrici Gabriella Belloni, Cinzia De Ponti, Rita Iocchi Produttore esecutivo Clelia Fasano.

Starting: 19-04-2025 08:00:00

End
19-04-2025 08:05:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 19-04-2025 08:05:00

End
19-04-2025 08:40:00

RUBRICA. - A cura di Rai Parlamento.

Starting: 19-04-2025 08:05:00

End
19-04-2025 08:40:00

RUBRICA. - Di Ines Maggiolini.

Starting: 19-04-2025 08:40:00

End
19-04-2025 08:55:00

A cura della Tgr Toscana.

Starting: 19-04-2025 08:55:00

End
19-04-2025 09:30:00

RUBRICA. - a cura della Tgr Toscana.

Starting: 19-04-2025 08:55:00

End
19-04-2025 09:30:00

RUBRICA. - a cura della Tgr Lombardia e della Tgr Emilia Romagna.

Starting: 19-04-2025 09:30:00

End
19-04-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 19-04-2025 10:00:00

End
19-04-2025 10:22:00

a cura di Giorgio Saba.

Starting: 19-04-2025 10:22:00

End
19-04-2025 10:25:00

RUBRICA. - a cura della TGR.

Starting: 19-04-2025 10:25:00

End
19-04-2025 10:55:00

RUBRICA. - RUBRICA di Francesco Marino A cura della TGR Piemonte.

Starting: 19-04-2025 10:55:00

End
19-04-2025 11:25:00

A cura della Tgr Campania.

Starting: 19-04-2025 11:25:00

End
19-04-2025 12:00:00

RUBRICA. - a cura della Tgr Campania.

Starting: 19-04-2025 11:25:00

End
19-04-2025 12:00:00

Starting: 19-04-2025 12:00:00

End
19-04-2025 12:19:00

Starting: 19-04-2025 12:19:00

End
19-04-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 19-04-2025 12:20:00

End
19-04-2025 12:45:00

Starting: 19-04-2025 12:45:00

End
19-04-2025 12:49:00

Starting: 19-04-2025 12:49:00

End
19-04-2025 12:55:00

Starting: 19-04-2025 12:55:00

End
19-04-2025 13:00:00

FILM - Nel paesino di Porto Buio non nascono più figli, ed è un problema soprattutto quando bisogna allestire il presepe vivente di Natale. Il sindaco Cecco, nato a Porto Buio, emigrato nell'hinterland milanese, e poi tornat - o nei luoghi dell'infanzia, si fa carico di trovare un infante cui affidare il ruolo del Bambin Gesù, e non trova di meglio che rivolgersi alla comunità islamica che convive con una certa difficoltà con gli abitanti storici del paese. - (2016) Commedia Regia:Luca Miniero Con:Claudio Bisio, Alessandro Gassmann, Angela Finocchiaro.

Starting: 19-04-2025 13:00:00

End
19-04-2025 14:30:00

INTRATTENIMENTO - La seconda stagione de la Biblioteca dei Sentimenti continua nel suo progetto editoriale di indagine sui sentimenti alla luce della letteratura. Si tratta, ancora una volta di un confronto diretto tr - a giovani esponenti dei millennial e autorevoli interpreti del panorama letterario e saggistico italiano e internazionale. Grazie alla conduzione di Greta Mauro, ciascuna puntata, dal sapore monografico, dipanerà ogni aspetto della mente e del vivere umano... - Un programma di Andrea Di Consoli e di Paola Bacchiddu, Francesca Di Rocco, Francesca Giuliani, Luciana Maurizi, Greta Mauro, Giammaria Monti, Paola Tavella conduce Greta Mauro, Franco Arminio, Davide Rondoni Direttore della Fotografia Salvo Perrini Direttore di Produzione Luigi Mercadante Delegata di Produzione Carla Dente A cura di Raffaella Moriondo Produttore Esecutivo Massimiliano Barbot Regia Maria Cristina Bordin.

Starting: 19-04-2025 14:30:00

End
19-04-2025 15:15:00

INCHIESTA. - un programma di Riccardo Iacona e di Cristina De Ritis Produttore esecutivo Alessandra Bertoni Regia Max Di Nicola.

Starting: 19-04-2025 15:15:00

End
19-04-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 19-04-2025 17:00:00

End
19-04-2025 17:30:00

Starting: 19-04-2025 17:30:00

End
19-04-2025 17:51:00

Starting: 19-04-2025 17:51:00

End
19-04-2025 18:00:00

INTRATTENIMENTO.

Starting: 19-04-2025 18:00:00

End
19-04-2025 18:15:00

APPROFONDIMENTO - Un alieno in patria:l'attualità e il costume osservati con lo stupore di chi è appena sbarcato sulla Terra. L'alieno è il giornalista Peter Gomez, con il suo.

Starting: 19-04-2025 18:15:00

End
19-04-2025 19:20:00

FILM - Nel 1917 in Portogallo la pastorella Lucia, una bambina di dieci anni, e i suoi due cugini riferiscono di aver visto la Vergine Maria. Le loro parole diventano d'ispirazione per i credenti ma accendono la rabbia dei funzionari della - Chiesa e delle autorità secolari, che cercano in tutti i modi di far loro ritrattare i racconti. - (2020) Drammatico/Religioso Regia:Marco Pontecorvo Con:Joaquim de Almeida, Goran Vinji, Harvey Keitel, Lucia Moniz.

Starting: 19-04-2025 19:20:00

End
19-04-2025 21:15:00

Starting: 19-04-2025 21:15:00

End
19-04-2025 21:40:00

RUBRICA. - a cura di Roberto Balducci.

Starting: 19-04-2025 21:40:00

End
19-04-2025 21:45:00

Starting: 19-04-2025 21:45:00

End
19-04-2025 21:50:00

Incoronata Boccia, con la partecipazione speciale di Stefano Ziantoni, esplora il senso della speranza oggi, in un tempo segnato da crisi e incertezze raccontando le storie di chi, con il proprio impegno quotidiano, testimonia fiducia e costruisce futuro.

Starting: 19-04-2025 21:50:00

End
19-04-2025 22:50:00

Starting: 19-04-2025 22:50:00

End
19-04-2025 22:55:00

di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta E TUTTO VA A(I) ROTOLI A cura di Fulvio Baglivi con.

Starting: 19-04-2025 22:55:00

End
19-04-2025 23:05:00

Lo scorso 5 marzo Letizia Battaglia avrebbe compiuto 90 anni. La grandissima fotografa palermitana, conosciuta in tutto il mondo per il suo lavoro, sempre dalla parte degli oppressi e contro i poteri forti, a partire dalla mafia.

Starting: 19-04-2025 23:05:00

End
19-04-2025 23:35:00

Ricordando Letizia - Musica e immagini per i 90 anni di L. Battaglia Prima Visione TV - DOCUMENTI - Lo scorso 5 marzo Letizia Battaglia avrebbe compiuto 90 anni. La grandissima fotografa palermitana, cono - sciuta in tutto il mondo per il suo lavoro, sempre dalla parte degli oppressi e contro i poteri forti, a partire dalla mafia - (2025).

Starting: 19-04-2025 23:05:00

End
19-04-2025 23:35:00

DOCUMENTI - Un montaggio dedicato ad amici, attori, compagni di strada venuti a mancare negli anni:da Francesco Tirone a Paviglianiti, due protagonisti assoluti delle celeberrime strisce di Cinico TV, da Tommaso Lauria a Carmelo - Bene. - (2003) Di:Daniele Ciprì e Franco Maresco.

Starting: 19-04-2025 23:35:00

End
20-04-2025 02:25:00

Uno dei primi lavori televisivi di Carmelo Bene, realizzato nel 1974, lo stesso anno del primo Amleto (da Shakespeare a Laforgue), subito dopo aver chiuso con Un Amleto di Meno la parentesi cinematografica aperta nel 1968 con Hemitage e Nostra Signora dei Turchi, ma andato in onda soltanto nel 1977, in due serate su Rai2 il 27 e 28 ottobre. I diversi modi di morire sono nelle parole di quattro grandi scrittori russi:Blok, Majakovskij, Esenin, Pasternak.

Starting: 20-04-2025 02:25:00

End
20-04-2025 04:00:00

di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta E TUTTO VA A(I) ROTOLI A cura di Fulvio Baglivi con.

Starting: 20-04-2025 03:59:00

End
20-04-2025 04:00:00

di Ghezzi Baglivi Di Pace Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto.

Starting: 20-04-2025 04:00:00

End
20-04-2025 05:00:00

Attualità e cultura, feste e tradizioni, storia e identità degli ebrei in Italia, in Europa e nel mondo. Sorgente di vita, rubrica quindicinale di vita e cultura ebraica a cura dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.

Starting: 20-04-2025 05:00:00

End
20-04-2025 05:30:00

Un racconto approfondito sulla variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano. La testimonianza che i valori positivi di solidarietà della tradizione cristiana possono essere vissuti nel concreto come fonte di speranza, per un mondo presente e futuro meno lacerato.

Starting: 20-04-2025 05:30:00

End
20-04-2025 06:00:00

Tra Roma e Gerusalemme Padre Enzo Fortunato e Giulia Nannini ripercorrono i momenti più importanti della Passione e Resurrezione di Cristo, raccontati attraverso i luoghi santi e le reliquie di quell'evento destinato a cambiare il corso della storia.

Starting: 20-04-2025 06:00:00

End
20-04-2025 07:05:00

Geo

Se dici Geo dici natura, dici terra, dici mare, dici vento. Se dici Geo racconti i passi degli uomini che attraversano questa terra, parli dei loro cibi, della loro difficile convivenza con l'ambiente che li circonda.

Starting: 20-04-2025 07:05:00

End
20-04-2025 07:55:00

Quest'anno il Culto Evangelico di Pasqua sarà celebrato nella parrocchia di Jemappes che si trova a Mons, nel Borinage, un'antica regione mineraria dell'Hainaut, nel sud-ovest del Belgio. Fondata nel XIX secolo dal movimento del Risveglio diffusosi in Belgio negli anni venti dell'Ottocento, la chiesa protestante di Jemappes è di tradizione riformata e caratterizzata da una lettura critica delle Sacre Scritture.

Starting: 20-04-2025 07:55:00

End
20-04-2025 09:05:00

RUBRICA. - a cura della Tgr Friuli Venezia Giulia e della Tgr Puglia.

Starting: 20-04-2025 09:05:00

End
20-04-2025 09:25:00

TG Regionale. - di Dario Carella Coordinamento organizzativo Paolo Venturini.

Starting: 20-04-2025 09:25:00

End
20-04-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 20-04-2025 10:00:00

End
20-04-2025 10:17:00

NOTIZIARIO. - A cura della redazione Cultura.

Starting: 20-04-2025 10:17:00

End
20-04-2025 10:25:00

A cura della Tgr Sicilia.

Starting: 20-04-2025 10:25:00

End
20-04-2025 10:55:00

RUBRICA. - a cura della Tgr Sicilia.

Starting: 20-04-2025 10:25:00

End
20-04-2025 10:55:00

Starting: 20-04-2025 10:55:00

End
20-04-2025 11:00:00

Con un racconto inedito di Papa Francesco, entriamo all'interno della redazione e degli archivi di quello che papa Paolo VI ha definito.

Starting: 20-04-2025 11:00:00

End
20-04-2025 12:00:00

L'Osservatore Romano. Singolarissimo giornale - DOCUMENTARIO - Con un racconto inedito di Papa Francesco, entreremo all'interno della redazione e degli archivi di quello che papa Paolo VI ha definito singo - larissimo giornale. L'Osservatore Romano è il quotidiano internazionale forse più piccolo al mondo e gode di una distribuzione tanto ampia da non avere eguali. - Regia di Francesco Zippel Rai Documentari.

Starting: 20-04-2025 11:00:00

End
20-04-2025 12:00:00

Starting: 20-04-2025 12:00:00

End
20-04-2025 12:10:00

Starting: 20-04-2025 12:10:00

End
20-04-2025 12:15:00

Tg3

Starting: 20-04-2025 12:15:00

End
20-04-2025 12:30:00

Marco Carrara ripercorre la linea del tempo della settimana per capire tutto ciò che anima il web:i temi dibattuti, le storie virali, i video di tendenza, commentati in compagnia dei personaggi social più amati e di esperti del settore.

Starting: 20-04-2025 12:30:00

End
20-04-2025 13:50:00

A cura di Stefano Ziantoni.

Starting: 20-04-2025 13:50:00

End
20-04-2025 14:50:00

Un dialogo profondo, ma anche ironico, per approfondire fatti e temi della settimana. Un punto di vista diverso dalla stretta cronaca, per leggere l'attualità con le lenti della storia, della cultura e della politica. Una bussola settimanale per orientarsi nel confuso tempo presente.

Starting: 20-04-2025 13:50:00

End
20-04-2025 14:50:00

Camila Raznovich ci porta nei luoghi più belli e spesso sconosciuti del pianeta. Tanti documentari per un giro del mondo tra avventure, storia e meraviglie della natura.

Starting: 20-04-2025 14:50:00

End
20-04-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 20-04-2025 17:00:00

End
20-04-2025 17:30:00

Starting: 20-04-2025 17:30:00

End
20-04-2025 17:51:00

Starting: 20-04-2025 17:51:00

End
20-04-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 20-04-2025 18:00:00

End
20-04-2025 18:35:00

L'arte, la storia, la cultura e le tradizioni. Un viaggio spettacolare attraverso le meraviglie del nostro Paese.

Starting: 20-04-2025 18:35:00

End
20-04-2025 21:15:00

Laura Chimenti racconta le storie di imprenditori, donne e uomini che, con il loro lavoro e la loro visione, hanno contribuito alla crescita del Paese e sono stati insigniti dal Presidente della Repubblica dell'onorificenza di Cavaliere del Lavoro.

Starting: 20-04-2025 21:15:00

End
20-04-2025 22:00:00

Starting: 20-04-2025 22:00:00

End
20-04-2025 22:25:00

Starting: 20-04-2025 22:25:00

End
20-04-2025 22:30:00

In occasione della giornata mondiale dell'Autismo,.

Starting: 20-04-2025 22:30:00

End
20-04-2025 23:30:00

Una notte di.

Starting: 20-04-2025 23:30:00

End
20-04-2025 23:45:00

Raphael Gianikian, padre del regista Yervant e unico testimone vivente, ai tempi delle riprese, dei terribili eventi del 1915, legge un diario scritto da lui negli anni Settanta, quando aveva deciso di tornare per la prima volta al paese natale, nella Turchia Orientale, alla ricerca dell'infanzia perduta.

Starting: 20-04-2025 23:45:00

End
21-04-2025 00:55:00

Un immigrato africano giunge a Parigi, al.

Starting: 21-04-2025 00:55:00

End
21-04-2025 02:35:00

In poco meno di venti minuti Sembene racconta una giornata di un carrettiere povero e del suo cavallo nella città di Dakar, tra corse non pagate, sotterfugi dei clienti e impedimenti delle forze dell'ordine schierate a difesa dei quartieri ricchi. Uno dei primi film girati nell'Africa post coloniale, lo sguardo lucido e libero di Ousmane Sembene denuncia le ineguaglianze mentre lascia trasparire la forza e la dignità dei popoli africani.

Starting: 21-04-2025 02:35:00

End
21-04-2025 02:55:00

Nei numeri 4 e 5 della serie.

Starting: 21-04-2025 02:55:00

End
21-04-2025 03:30:00

Una notte di.

Starting: 21-04-2025 03:30:00

End
21-04-2025 04:00:00

Starting: 21-04-2025 04:00:00

End
21-04-2025 06:00:00

Brancaleone raccoglie una scalcinata compagnia di ventura per conquistare un feudo pugliese. La commedia all'italiana in panni medievali:un mitico capolavoro.

Starting: 21-04-2025 06:00:00

End
21-04-2025 08:05:00

A dieci anni Remi viene informato da suo padre Gerolamo che non è suo figlio, ma di essere stato trovato a Parigi, in fasce, dove era stato abbandonato, e che intende portarlo all'orfanotrofio, dato che non può più provvedere a lui economicamente. Affidato al signor Vitalis, un artista di strada, apparentemente burbero ma in fondo buono, Remi viaggerà con lui attraverso la Francia, in compagnia del fedele cane Capi e della scimmietta Joli-Coeur. Questo lungo viaggio lo porterà a conoscere se stesso, la vita e il segreto delle sue origini.

Starting: 21-04-2025 08:05:00

End
21-04-2025 09:55:00

Starting: 21-04-2025 09:55:00

End
21-04-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 21-04-2025 10:00:00

End
21-04-2025 10:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 21-04-2025 10:25:00

End
21-04-2025 10:50:00

Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 21-04-2025 10:50:00

End
21-04-2025 11:15:00

Dalla metà del XIV secolo Francesco Petrarca inizia ad ordinare le sue poesie in una sorta di libro lirico autobiografico:i Rerum Vulgarium Fragmenta - titolo originale del Canzoniere - andranno a costituire, composizione dopo composizione, una narrazione unitaria, che solo negli ultimi mesi della vita di Petrarca troverà un assetto definitivo. La prima parte è un monumento all'amore per Laura, la seconda, una graduale rinuncia a quell'amore segnata dalla presenza sempre più ossessiva del pensiero della morte e del disagio della condizione umana.

Starting: 21-04-2025 11:15:00

End
21-04-2025 12:00:00

Starting: 21-04-2025 12:00:00

End
21-04-2025 12:19:00

Starting: 21-04-2025 12:19:00

End
21-04-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 21-04-2025 12:20:00

End
21-04-2025 12:49:00

Starting: 21-04-2025 12:49:00

End
21-04-2025 12:50:00

TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte.

Starting: 21-04-2025 12:50:00

End
21-04-2025 13:05:00

Starting: 21-04-2025 13:05:00

End
21-04-2025 13:10:00

Starting: 21-04-2025 13:10:00

End
21-04-2025 13:15:00

Di Antonella Armentano. A cura della TGR Lazio.

Starting: 21-04-2025 13:15:00

End
21-04-2025 13:35:00

Da Trump ai leader europei, il linguaggio del potere è cambiato. Oggi non si parla più solo dai palchi, ma si comunica soprattutto sui social, dove like e algoritmi guidano il consenso. Quali qualità deve avere oggi un leader per riuscire a farsi ascoltare? E come si forma l'opinione pubblica in un flusso continuo di informazioni, spesso false o manipolate? Maria Latella ne discute con i suoi ospiti:Rocco Casalino, già portavoce di Giuseppe Conte a Palazzo Chigi, Piero Marrazzo, giornalista ed ex Presidente della Regione Lazio, Claudio Cerasa, direttore de Il Foglio, e la sondaggista Alessandra Ghisleri. A chiudere la serata, un'intervista intima a Rocco Casalino, che si racconta nella sua dimensione più privata.

Starting: 21-04-2025 13:35:00

End
21-04-2025 14:25:00

Geo

Se dici Geo dici natura, dici terra, dici mare, dici vento. Se dici Geo racconti i passi degli uomini che attraversano questa terra, parli dei loro cibi, della loro difficile convivenza con l'ambiente che li circonda.

Starting: 21-04-2025 14:25:00

End
21-04-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 21-04-2025 17:00:00

End
21-04-2025 17:30:00

Starting: 21-04-2025 17:30:00

End
21-04-2025 17:51:00

Starting: 21-04-2025 17:51:00

End
21-04-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 21-04-2025 18:00:00

End
21-04-2025 18:15:00

Stefano Massini racconta la società dei nostri tempi, mescolando lo storytelling alla musica dei suoi ospiti.

Starting: 21-04-2025 18:15:00

End
21-04-2025 18:40:00

Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

Starting: 21-04-2025 18:40:00

End
21-04-2025 18:50:00

Mariella è in partenza con Mimmo per trascorrere un paio di giorni in agriturismo e Guido scoprirà di non essere immune alla nostalgia. Preoccupata per Manuela, Serena raggiungerà le gemelle a Torino mentre Niko, ancora in freddo con Jimmy, avrà un nuovo confronto con Valeria, per nulla rassegnata a rinunciare a lui.

Starting: 21-04-2025 18:50:00

End
21-04-2025 19:20:00

Nel 1917, in Portogallo, Lucia dos Santos e i suoi giovani cuginetti affermano di essere stati testimoni dell'apparizione della Madonna a Fatima. Nasce un gran fermento nella comunità dei fedeli, mentre le alte sfere della Chiesa cattolica e il governo laico provano in ogni modo a convincerli a ritrattare i loro racconti.

Starting: 21-04-2025 19:20:00

End
21-04-2025 21:15:00

Giorgio Assumma è una figura di spicco nel panorama dello spettacolo italiano degli ultimi 60 anni. Tra musica, tv, informazione, cinema e teatro, questo documentario ripercorre la vita e la carriera di Assumma, celebre avvocato romano e amico fedele di tanti protagonisti dell'intrattenimento.

Starting: 21-04-2025 21:15:00

End
21-04-2025 22:00:00

Starting: 21-04-2025 22:00:00

End
21-04-2025 23:00:00

Starting: 21-04-2025 23:00:00

End
21-04-2025 23:05:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 21-04-2025 23:05:00

End
21-04-2025 23:15:00

Parlano, scrivono, creano immagini:il ricorso alle intelligenze artificiali in numerosi settori della vita quotidiana è in rapida ascesa e chiama tutti ad una riflessione. In che modo le istituzioni, i centri di ricerca, la società civile, il mondo delle chiese osservano gli sviluppi e le conseguenze dell'impiego di questa nuova tecnologia? Conduce:Federica Tourn.

Starting: 21-04-2025 23:15:00

End
21-04-2025 23:50:00

Starting: 21-04-2025 23:50:00

End
22-04-2025 04:00:00

Starting: 22-04-2025 04:00:00

End
22-04-2025 05:00:00

TG Regionale. - direttore Roberto Pacchetti caporedattrice centrale Daniela Sodano.

Starting: 22-04-2025 05:00:00

End
22-04-2025 05:30:00

TG Regionale. - a cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 22-04-2025 05:30:00

End
22-04-2025 06:00:00

ATTUALITA'. - Conduce Roberto Inciocchi Coordinamento Giornalistico Francesco Caldarola Un programma di Gennaro Caravano, Stefania Cioce Roberto Inciocchi, Fulvio Paglialunga, Alessandro Sansoni Produttore Esecutivo Paola Agrestini, Fabrizio Tosini A cura di Layla Semaan, Valentina Vitale Regia Marina Marini.

Starting: 22-04-2025 06:00:00

End
22-04-2025 07:25:00

ATTUALITA' -.

Starting: 22-04-2025 07:25:00

End
22-04-2025 08:15:00

ATTUALITA'. - Condotto da Michele Mirabella, Francesca Parisella, Benedetta Rinaldi Un programma di Marco Piazza, Assunta Magistro, Letizia Maurelli, Michele Mirabella, Francesca Parisella, Chiara Raspollini, Luisella Ratiglia, Benedetta Rinaldi, Serena Rosella, Marcello Scancarello e per i contributi filmati Nicola Sassano Regia Elisa Del Vecchio Produttore esecutivo Roberta Russo.

Starting: 22-04-2025 08:15:00

End
22-04-2025 09:20:00

APPROFONDIMENTO - Il programma racconterà l'attualità attraverso un'indagine analitica dei fatti che hanno segnato la trasformazione del nostro Paese con filmati, interviste e faccia a faccia. Una lettura del pas - sato per capire il presente - Un programma di Piero A. Corsini, Giovanni Minoli conduce Giovanni Minoli Regia Luca Mancini.

Starting: 22-04-2025 09:20:00

End
22-04-2025 09:55:00

Starting: 22-04-2025 09:55:00

End
22-04-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 22-04-2025 10:00:00

End
22-04-2025 10:25:00

RUBRICA - Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 22-04-2025 10:25:00

End
22-04-2025 10:50:00

ATTUALITA' - Interpretare la realtà che ci circonda attraverso i libri:è questo uno dei principali obiettivi che si pone da sempre Quante Storie, il quotidiano di Rai 3 in onda dal lunedì al venerdì. Quante Storie alla sua nona edi - zione, condotto dal giornalista Giorgio Zanchini, si occuperà anche quest'anno di raccontare l'attualità culturale, sociale e politica attraverso la presentazione di libri. Quante storie ha raccontato e racconterà i grandi temi del nostro tempo... - Conduce Giorgio Zanchini Un programma di Giorgio Zanchini, Valdimiro Polchi, Carlo D'Amicis, Alice Santovetti A cura di Michela Sellitto Produttore Esecutivo Selma Al Mudarris Regia Graziano Paiella.

Starting: 22-04-2025 10:50:00

End
22-04-2025 11:15:00

Passato e Presente:Roma Città Aperta con la prof.ssa Ivelise Perniola - Nel 1945, a pochi mesi dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, Roma città aperta di Roberto Rossellini arriva nelle sale italiane, - segnando l'inizio del Neorealismo. - Conduce Paolo Mieli Con la partecipazione di Matteo Marroni Un programma di Alessandra Bisegna, Sara Chiaretti, Paolo Mieli Con la consulenza Cristoforo Gorno Produttore esecutivo Valentina Tassini Regia di Davide Frasnelli.

Starting: 22-04-2025 11:15:00

End
22-04-2025 12:00:00

Starting: 22-04-2025 12:00:00

End
22-04-2025 12:19:00

Starting: 22-04-2025 12:19:00

End
22-04-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 22-04-2025 12:20:00

End
22-04-2025 12:49:00

Starting: 22-04-2025 12:49:00

End
22-04-2025 12:50:00

TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte.

Starting: 22-04-2025 12:50:00

End
22-04-2025 13:05:00

TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte.

Starting: 22-04-2025 12:50:00

End
22-04-2025 13:05:00

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

Starting: 22-04-2025 13:05:00

End
22-04-2025 13:15:00

Starting: 22-04-2025 13:15:00

End
22-04-2025 13:15:00

Starting: 22-04-2025 13:20:00

End
22-04-2025 13:25:00

APPROFONDIMENTO - Un programma che parla di solidarietà e trasparenza, una finestra aperta sul grande cuore degli italiani e sulla responsabilità della RAI e delle associazioni che ad essa si rivolgono in cerca di aiuto per la realizz - azione di progetti umanitari e di importanza per la collettività. Nel corso del programma verrà mostrato ai telespettatori-donatori come sono stati utilizzati i fondi raccolti con lo strumento SMS solidali. - Conduce Federico Ruffo Un programma di Luca Mattiucci, Alessandro Sansoni, Guido Carpineti, Beniamino, Daniele Anna Nella Capo Progetto Cesare Zavattini Produttore esecutivo Laura Chieregato Regia Massimiliano Nucci.

Starting: 22-04-2025 13:25:00

End
22-04-2025 14:10:00

Geo

DOCUMENTARIO. - Con Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi Un programma di Marco Castellazzi, Rosario Cutolo, Caterina Manganella, Chiara Romano, Sveva Sagramola Capo progetto:Fausta Vannutelli Regia:Michelangelo Pepe.

Starting: 22-04-2025 14:10:00

End
22-04-2025 15:00:00

Geo

DOCUMENTARIO - Nei suoi grandi documentari e con gli esperti in studio, GEO racconterà la Terra e le persone, le meraviglie e le fragilità del nostro pianeta, dando quest'anno particolare spazio ai grandi squilibri ambientali che comprometton - o la salute se non la sopravvivenza delle specie, uomo compreso:deforestazione, inquinamento di aria, terre e mari, produzione incontrollata di CO2 col conseguente innalzamento del riscaldamento globale e l'intensificarsi dei fenomeni meteorologici più estremi. - Con Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi Un programma di Marco Castellazzi, Rosario Cutolo, Caterina Manganella, Chiara Romano, Sveva Sagramola Capo progetto:Fausta Vannutelli Regia:Michelangelo Pepe.

Starting: 22-04-2025 15:00:00

End
22-04-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 22-04-2025 17:00:00

End
22-04-2025 17:30:00

Starting: 22-04-2025 17:30:00

End
22-04-2025 17:51:00

Starting: 22-04-2025 17:51:00

End
22-04-2025 18:00:00

INTRATTENIMENTO.

Starting: 22-04-2025 18:00:00

End
22-04-2025 18:15:00

MUSICA - Torna su Rai3 il programma di Rai Cultura e Ruvido produzioni condotto da Stefano Massini. La formula è quella della combinazione tra i monologhi da narratore di storie di Massini e alcune delle più belle canzoni dei prot - agonisti della musica italiana che, nello studio dall'atmosfera raccolta, trovano l'occasione non solo di suonare dal vivo con una resident band formata da alcuni dei migliori session man italiani, ma anche di affrontare tematiche che esulano dai consueti schemi dell'intervista televisiva. - Conduce Stefano Massini Un programma di Stefano Massini, Massimo Martelli Scritto con Paolo Biamonte, Mariano Cirino, Rossella Rizzi Consulenza Artistica Serena Fornari Delegato Rai Marina Mancusi Direttore della fotografia Marco Lucarelli Produttore esecutivo Anamaria Del Grande Regia Matteo Bergamini RaiCultura e Ruvido Produzioni.

Starting: 22-04-2025 18:15:00

End
22-04-2025 18:40:00

INCHIESTA. - Conduce Marco Damilano Un programma di Giuseppe Ciulla, Marco Damilano, Manuela Ferri, Antonino Sofi Coordinamento giornalistico David Becchetti Scenografia Alessandra Arienti A cura di Laura Villarini Produttore esecutivo Manuela Sinibaldi Capo progetto Franco Consolani Regia Nicoletta Chiadroni.

Starting: 22-04-2025 18:40:00

End
22-04-2025 18:50:00

SOAP OPERA - Nonostante Micaela remi contro, Serena cercherà di consolare Manuela. Sarà qualcun altro, però, a risollevare decisamente il suo umore. Mariella si confronterà con la sua incapacità di voltare pagina, ma qualcosa ria - ccenderà la sua speranza di poter avere di nuovo una vita serena. - una produzione Rai Fiction, Fremantlemedia e Centro di Produzione Rai di Napoli un programma ideato da W. Doyle, G. Ventriglia e A. Bowen Scritto da Paolo Terracciano, Dario Carraturo, Guglielmo Finazzer, Sara Rescigno, Athos Zontini Regia di Stefano Amatucci, Alberto Bader, Cristiano Celeste, Giosuè De Falco, Bruno De Paola, Monica Massa, Bruno Nappi produttore creativo Fremantlemedia Fabio Sabbioni produttore CPTV Napoli Cinzia Guzzi produttore Rai Fiction Daniela Troncelliti Regia di Cristiano Celeste Serie XXIX Il programma è sottotitolato anche in inglese alla pag.778 di TLV.

Starting: 22-04-2025 18:50:00

End
22-04-2025 19:20:00

Un giorno in Pretura.

Starting: 22-04-2025 19:20:00

End
22-04-2025 21:15:00

Maria Latella incontra esperti e personaggi provenienti dal mondo della politica, dell'economia e della cultura per approfondire temi in primo piano.

Starting: 22-04-2025 21:15:00

End
22-04-2025 22:00:00

Starting: 22-04-2025 22:00:00

End
22-04-2025 23:00:00

Starting: 22-04-2025 23:00:00

End
22-04-2025 23:05:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 22-04-2025 23:05:00

End
22-04-2025 23:15:00

Attualità e cultura, feste e tradizioni, storia e identità degli ebrei in Italia, in Europa e nel mondo. Sorgente di vita, rubrica quindicinale di vita e cultura ebraica a cura dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.

Starting: 22-04-2025 23:15:00

End
22-04-2025 23:45:00

Un racconto approfondito sulla variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano. La testimonianza che i valori positivi di solidarietà della tradizione cristiana possono essere vissuti nel concreto come fonte di speranza, per un mondo presente e futuro meno lacerato. Conduce Eva Crosetta.

Starting: 22-04-2025 23:45:00

End
23-04-2025 00:20:00

Starting: 23-04-2025 00:20:00

End
23-04-2025 04:00:00

Starting: 23-04-2025 04:00:00

End
23-04-2025 05:00:00

Direttore Roberto Pacchetti caporedattrice centrale Daniela Sodano.

Starting: 23-04-2025 05:00:00

End
23-04-2025 05:30:00

A cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 23-04-2025 05:30:00

End
23-04-2025 06:00:00

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

Starting: 23-04-2025 06:00:00

End
23-04-2025 07:25:00

Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

Starting: 23-04-2025 07:25:00

End
23-04-2025 08:15:00

Nuovi approfondimenti ogni giorno, una finestra dedicata al benessere fisico e psicologico, oltre alle consuete incursioni nel mondo della nutrizione e delle news legate alla medicina. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella.

Starting: 23-04-2025 08:15:00

End
23-04-2025 09:20:00

Giovanni Minoli racconta l'attualità e la trasformazione del nostro Paese attraverso filmati, interviste e faccia a faccia.

Starting: 23-04-2025 09:20:00

End
23-04-2025 09:55:00

Starting: 23-04-2025 09:55:00

End
23-04-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 23-04-2025 10:00:00

End
23-04-2025 10:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 23-04-2025 10:25:00

End
23-04-2025 10:50:00

Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 23-04-2025 10:50:00

End
23-04-2025 11:15:00

Quella degli stranieri che hanno partecipato alla Resistenza italiana è una storia poco raccontata, ma è un fenomeno che ha riguardato, secondo alcune stime, tra le 15 e le 20mila persone, provenienti da oltre 50 nazioni di ogni parte del mondo. La presenza di questi combattenti è un esempio di impegno e di solidarietà, che testimonia il carattere internazionale della Resistenza italiana, reso possibile dalla dimensione globale del secondo conflitto mondiale. La maggior parte dei resistenti stranieri sono ex prigionieri di guerra, che dopo l'8 settembre fuggono dai campi in cui sono internati. L'obiettivo per tutti è la sopravvivenza e spesso entrare nelle bande partigiane è l'unica soluzione per varcare i confini italiani o ricongiungersi con il proprio esercito. Ma non sono pochi gli episodi in cui gli stranieri danno un contributo importante alla lotta contro i nazifascisti, animati dall'idea di combattere per il valore universale della libertà.

Starting: 23-04-2025 11:15:00

End
23-04-2025 12:00:00

Starting: 23-04-2025 12:00:00

End
23-04-2025 12:19:00

Starting: 23-04-2025 12:19:00

End
23-04-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 23-04-2025 12:20:00

End
23-04-2025 12:49:00

Starting: 23-04-2025 12:49:00

End
23-04-2025 12:50:00

TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte.

Starting: 23-04-2025 12:50:00

End
23-04-2025 13:05:00

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

Starting: 23-04-2025 13:05:00

End
23-04-2025 13:15:00

Starting: 23-04-2025 13:15:00

End
23-04-2025 13:20:00

Starting: 23-04-2025 13:20:00

End
23-04-2025 13:25:00

L'investigatore Charlie Hudson ha per compagno di avventure Rex, un pastore tedesco:insieme i due lavorano per consegnare criminali alla giustizia.

Starting: 23-04-2025 13:25:00

End
23-04-2025 14:10:00

Geo

Se dici Geo dici natura, dici terra, dici mare, dici vento. Un racconto emozionante che ha al suo centro la natura e l'ambiente, che ha a cuore il futuro del nostro Pianeta e le tradizioni del nostro Paese.

Starting: 23-04-2025 14:10:00

End
23-04-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 23-04-2025 17:00:00

End
23-04-2025 17:30:00

Starting: 23-04-2025 17:30:00

End
23-04-2025 17:51:00

Starting: 23-04-2025 17:51:00

End
23-04-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 23-04-2025 18:00:00

End
23-04-2025 18:15:00

Stefano Massini racconta la società dei nostri tempi, mescolando lo storytelling alla musica dei suoi ospiti.

Starting: 23-04-2025 18:15:00

End
23-04-2025 18:40:00

Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

Starting: 23-04-2025 18:40:00

End
23-04-2025 18:50:00

Gennaro e Roberto sono ormai pronti a formalizzare l'accordo per l'ingresso del gruppo Gagliotti come socio dei Cantieri. Elena avrà un duro scontro con Alice. A dispetto delle sue aspettative avventurose, Micaela si ritrova a Torino circondata da coppie innamorate.

Starting: 23-04-2025 18:50:00

End
23-04-2025 19:20:00

Casi di scomparsa, cold case e misteri da risolvere anche con l'aiuto dei telespettatori. Con un occhio sempre attento ai fatti dell'attualità. Spazio ad aggiornamenti e grandi inchieste, storie di adolescenti in fuga dalla famiglia, anziani soli, donne maltrattate.

Starting: 23-04-2025 19:20:00

End
23-04-2025 22:00:00

Starting: 23-04-2025 22:00:00

End
23-04-2025 23:00:00

Starting: 23-04-2025 23:00:00

End
23-04-2025 23:05:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 23-04-2025 23:05:00

End
23-04-2025 23:15:00

Attualità e cultura, feste e tradizioni, storia e identità degli ebrei in Italia, in Europa e nel mondo. Sorgente di vita, rubrica quindicinale di vita e cultura ebraica a cura dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.

Starting: 23-04-2025 23:15:00

End
23-04-2025 23:45:00

Un racconto approfondito sulla variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano. La testimonianza che i valori positivi di solidarietà della tradizione cristiana possono essere vissuti nel concreto come fonte di speranza, per un mondo presente e futuro meno lacerato. Conduce Eva Crosetta.

Starting: 23-04-2025 23:45:00

End
24-04-2025 00:20:00

Starting: 24-04-2025 00:20:00

End
24-04-2025 04:00:00

Starting: 24-04-2025 04:00:00

End
24-04-2025 05:00:00

Direttore Roberto Pacchetti caporedattrice centrale Daniela Sodano.

Starting: 24-04-2025 05:00:00

End
24-04-2025 05:30:00

A cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 24-04-2025 05:30:00

End
24-04-2025 06:00:00

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

Starting: 24-04-2025 06:00:00

End
24-04-2025 07:25:00

Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

Starting: 24-04-2025 07:25:00

End
24-04-2025 08:15:00

Nuovi approfondimenti ogni giorno, una finestra dedicata al benessere fisico e psicologico, oltre alle consuete incursioni nel mondo della nutrizione e delle news legate alla medicina. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella.

Starting: 24-04-2025 08:15:00

End
24-04-2025 09:20:00

Giovanni Minoli racconta l'attualità e la trasformazione del nostro Paese attraverso filmati, interviste e faccia a faccia.

Starting: 24-04-2025 09:20:00

End
24-04-2025 09:55:00

Starting: 24-04-2025 09:55:00

End
24-04-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 24-04-2025 10:00:00

End
24-04-2025 10:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 24-04-2025 10:25:00

End
24-04-2025 10:45:00

Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 24-04-2025 10:45:00

End
24-04-2025 11:15:00

La drammatica sequenza di avvenimenti che seguono l'annuncio dell'armistizio, l'8 settembre 1943, raccontano di un Paese allo sbando:la fuga da Roma del re e del capo del governo, la mancata difesa della capitale, subito occupata brutalmente dai tedeschi; la disgregazione dell'esercito italiano abbandonato a se stesso; il disfacimento dello Stato, mentre la penisola diventa un campo di combattimento; l'esplosione della guerra civile in seguito alla ricostituzione di un regime fascista repubblicano sotto egida nazista. Eppure, l'8 settembre non provoca la.

Starting: 24-04-2025 11:15:00

End
24-04-2025 12:00:00

Starting: 24-04-2025 12:00:00

End
24-04-2025 12:19:00

Starting: 24-04-2025 12:19:00

End
24-04-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 24-04-2025 12:20:00

End
24-04-2025 12:49:00

Starting: 24-04-2025 12:49:00

End
24-04-2025 12:50:00

TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte.

Starting: 24-04-2025 12:50:00

End
24-04-2025 13:05:00

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

Starting: 24-04-2025 13:05:00

End
24-04-2025 13:15:00

Starting: 24-04-2025 13:15:00

End
24-04-2025 13:20:00

Starting: 24-04-2025 13:20:00

End
24-04-2025 13:25:00

L'investigatore Charlie Hudson ha per compagno di avventure Rex, un pastore tedesco:insieme i due lavorano per consegnare criminali alla giustizia.

Starting: 24-04-2025 13:25:00

End
24-04-2025 14:10:00

Geo

Se dici Geo dici natura, dici terra, dici mare, dici vento. Un racconto emozionante che ha al suo centro la natura e l'ambiente, che ha a cuore il futuro del nostro Pianeta e le tradizioni del nostro Paese.

Starting: 24-04-2025 14:10:00

End
24-04-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 24-04-2025 17:00:00

End
24-04-2025 17:30:00

Starting: 24-04-2025 17:30:00

End
24-04-2025 17:51:00

Starting: 24-04-2025 17:51:00

End
24-04-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 24-04-2025 18:00:00

End
24-04-2025 18:15:00

Stefano Massini racconta la società dei nostri tempi, mescolando lo storytelling alla musica dei suoi ospiti.

Starting: 24-04-2025 18:15:00

End
24-04-2025 18:40:00

Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

Starting: 24-04-2025 18:40:00

End
24-04-2025 18:50:00

Michele vuole riprendere il lavoro in radio, ma Roberto potrebbe non essere dello stesso avviso. Decisa a partire con Vinicio, Alice vivrà un momento di forte tensione con Elena.

Starting: 24-04-2025 18:50:00

End
24-04-2025 19:25:00

Circondata dai familiari, la Senatrice ripercorre la sua storia di ebrea testimone della Shoah, facendone un documento prezioso per il futuro. Una ricostruzione della sua terribile storia in cui, da bambina, visse col padre la tragedia delle deportazioni. - (2024) Documentario Regia:Ruggero Gabbai.

Starting: 24-04-2025 19:25:00

End
24-04-2025 20:55:00

16 ottobre 1943. Davanti al Portico D'Ottavia a Roma, una fila di camion scuri, che portano il simbolo della croce scorciata, irrompono alle prime luci dell'alba nel cuore del ghetto ebraico. Agli ordini dei temibili ufficiali della Gestapo, una schiera di soldati si dirama tra i vicoli e nelle palazzine con l'ordine di prelevare oltre mille e duecento persone. Sono gli ebrei di Roma. Il rastrellamento del quartiere ebraico porterà oltre 1200 persone al campo di concentramento di Auschwitz Birkenau. Torneranno solo in 16.

Starting: 24-04-2025 20:55:00

End
24-04-2025 22:00:00

Starting: 24-04-2025 22:00:00

End
24-04-2025 23:00:00

Starting: 24-04-2025 23:00:00

End
24-04-2025 23:05:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 24-04-2025 23:05:00

End
24-04-2025 23:15:00

È una sera di fine estate nella provincia lombarda. Il quattordicenne Dani, chiuso fuori di casa dal padre, vaga cercando un un rifugio per la notte. Si imbuca a una festa di ragazzi più grandi e poi resta in compagnia di una nuova amica, mentre fuori scoppia l'ultimo temporale estivo.

Starting: 24-04-2025 23:15:00

End
24-04-2025 23:40:00

Quando Luigi XII sale al trono di Francia, vanta diritti sul Regno di Napoli e sul Ducato di Milano. Si assicura innanzitutto l'alleanza dei Savoia, di Venezia e di papa Alessandro VI. Questi trova l'alleanza conveniente alle sue mire di costituire per il figlio Cesare un dominio in Romagna, sotto il potere temporale pontificio. Una volta caduto il Ducato di Milano di Ludovico il Moro, la via per la Romagna è aperta. Il 9 marzo 1499 attraverso una bolla pontificia dichiara decadute tutte le investiture di quei territori, compresa quella di Caterina Sforza. Cesare Borgia la assale con le armi francesi. Al 25 novembre 1499 risale la resa di Imola, mentre il 19 dicembre dello stesso anno il Valentino entra a Forlì. Ad attenderlo c'è Caterina Sforza che a 36 anni ha la fama di coraggiosa e spietata guerriera.

Starting: 24-04-2025 23:40:00

End
25-04-2025 00:15:00

Starting: 25-04-2025 00:15:00

End
25-04-2025 04:00:00

Starting: 25-04-2025 04:00:00

End
25-04-2025 05:00:00

Direttore Roberto Pacchetti caporedattrice centrale Daniela Sodano.

Starting: 25-04-2025 05:00:00

End
25-04-2025 05:30:00

A cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 25-04-2025 05:30:00

End
25-04-2025 06:00:00

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

Starting: 25-04-2025 06:00:00

End
25-04-2025 07:25:00

Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

Starting: 25-04-2025 07:25:00

End
25-04-2025 08:15:00

Nuovi approfondimenti ogni giorno, una finestra dedicata al benessere fisico e psicologico, oltre alle consuete incursioni nel mondo della nutrizione e delle news legate alla medicina. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella.

Starting: 25-04-2025 08:15:00

End
25-04-2025 09:20:00

Giovanni Minoli racconta l'attualità e la trasformazione del nostro Paese attraverso filmati, interviste e faccia a faccia.

Starting: 25-04-2025 09:20:00

End
25-04-2025 09:55:00

Starting: 25-04-2025 09:55:00

End
25-04-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 25-04-2025 10:00:00

End
25-04-2025 10:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 25-04-2025 10:25:00

End
25-04-2025 10:50:00

Diecimila anni fa, nella preistoria, si sono messe in moto delle trasformazioni che ancora influenzano il nostro modo di lavorare, di mangiare, di stare insieme. Il genetista Guido Barbujani, ospite di Giorgio Zanchini a Quante Storie, ripercorre le tappe fondamentali della nostra evoluzione, dalla coltivazione dei campi alle grandi migrazioni, e spiega perché la rivoluzione neolitica ha segnato una svolta decisiva per l'intera umanità.

Starting: 25-04-2025 10:50:00

End
25-04-2025 11:15:00

La Liberazione di Genova, sugellata il 25 aprile del 1945 dalla firma del generale Günther Meinhold sull'atto di resa delle truppe tedesche, è considerata un caso unico in Europa per la capacità dimostrata delle formazioni partigiane di insorgere e liberarsi con le proprie forze. La resa tedesca, infatti, avviene direttamente nelle mani del Comitato di Liberazione Nazioneale, e il generale Meinhold si arrende al cospetto dell'operaio comunista Remo Scappini, presidente del CLN della Liguria. In questa immagine asimmetrica è racchiuso simbolicamente il senso di una storia esemplare della Resistenza al nazifascismo.

Starting: 25-04-2025 11:15:00

End
25-04-2025 12:00:00

Starting: 25-04-2025 12:00:00

End
25-04-2025 12:19:00

Starting: 25-04-2025 12:19:00

End
25-04-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 25-04-2025 12:20:00

End
25-04-2025 12:49:00

Starting: 25-04-2025 12:49:00

End
25-04-2025 12:50:00

TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte.

Starting: 25-04-2025 12:50:00

End
25-04-2025 13:05:00

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

Starting: 25-04-2025 13:05:00

End
25-04-2025 13:15:00

Starting: 25-04-2025 13:15:00

End
25-04-2025 13:20:00

Starting: 25-04-2025 13:20:00

End
25-04-2025 13:25:00

Gianni Ippoliti conduce il programma che ha l'obiettivo di cercare un punto d'incontro tra genitori e figli.

Starting: 25-04-2025 13:25:00

End
25-04-2025 14:10:00

Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.

Starting: 25-04-2025 14:10:00

End
25-04-2025 14:15:00

Vidal Merma, giornalista indipendente residente in Perù, ci accompagna all'interno della storia e dentro la sua vita. Il fenomeno che colpisce la cittadina di Espinar, dove è nato Vidal, rappresenta l'altra faccia della globalizzazione, dello sfruttamento crudele della terra, dell'aria e dell'acqua.

Starting: 25-04-2025 14:15:00

End
25-04-2025 15:10:00

Geo

Se dici Geo dici natura, dici terra, dici mare, dici vento. Un racconto emozionante che ha al suo centro la natura e l'ambiente, che ha a cuore il futuro del nostro Pianeta e le tradizioni del nostro Paese.

Starting: 25-04-2025 15:10:00

End
25-04-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 25-04-2025 17:00:00

End
25-04-2025 17:30:00

Starting: 25-04-2025 17:30:00

End
25-04-2025 17:51:00

Starting: 25-04-2025 17:51:00

End
25-04-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 25-04-2025 18:00:00

End
25-04-2025 18:15:00

Stefano Massini racconta la società dei nostri tempi, mescolando lo storytelling alla musica dei suoi ospiti.

Starting: 25-04-2025 18:15:00

End
25-04-2025 18:40:00

Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

Starting: 25-04-2025 18:40:00

End
25-04-2025 18:50:00

Il confronto con Roberto e il duro scontro con Gennaro segneranno l'animo di Michele che, già provato dalla sua difficile condizione di salute, si vede gradualmente depredato di tutti i suoi spazi in radio.

Starting: 25-04-2025 18:50:00

End
25-04-2025 19:25:00

In occasione dell'Ottantesimo anniversario della Liberazione, Marco Damilano presenta una serata speciale in diretta dalla Casa Museo Cervi a Gattatico, Reggio Emilia. Accanto a Marco Damilano si alternano testimonianze e momenti musicali, voci e volti del mondo del giornalismo e della cultura per celebrare una data storica per il nostro Paese e sottolineare l'attualità dei valori della Costituzione.

Starting: 25-04-2025 19:25:00

End
25-04-2025 21:10:00

Tre donne, tre diari, tre prospettive molto diverse che si collegano tra loro nonostante le distanze geografiche che le separano. Magda è un'orgogliosa partigiana a Milano, Madeleine è una studentessa appena arrivata a Parigi e Käte a Berlino attende la fine della guerra con la consapevolezza di essere dalla parte dei vinti.

Starting: 25-04-2025 21:10:00

End
25-04-2025 22:00:00

Starting: 25-04-2025 22:00:00

End
25-04-2025 23:00:00

Starting: 25-04-2025 23:00:00

End
25-04-2025 23:05:00

Rubrica di informazione teatrale e dello spettacolo dal vivo; prosa, danza, arti performative. Servizi intermezzi/approfondimenti d'autore con artisti e drammaturghi. A cura della redazione Cultura.

Starting: 25-04-2025 23:05:00

End
25-04-2025 23:20:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 25-04-2025 23:20:00

End
25-04-2025 23:30:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.

Starting: 25-04-2025 23:30:00

End
25-04-2025 23:35:00

A partire dagli anni 60 una rinnovata attenzione storiografica prende in esame gli anni del regime fascista, della guerra, della Resistenza. Il relativo attenuarsi dei contrasti politici, ma anche la relativa vicinanza cronologica, favoriscono questa nuova leva di interessi, che coinvolge anche il cinema italiano, allora ancora strumento principale di riflessioni ed emozioni popolari. Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta AUTOBIOGRAFIA TELEVISIVA DI UNA NAZIONE Ora e sempre Resistenza a cura di Paolo Luciani.

Starting: 25-04-2025 23:35:00

End
25-04-2025 23:45:00

Nel 1973 il regista Ermanno Olmi e il giornalista Corrado Stajano realizzarono insieme, come puntata conclusiva del ciclo.

Starting: 25-04-2025 23:45:00

End
26-04-2025 00:45:00

Si tratta di uno dei lavori realizzati dai filmaker per la sede regionale ligure della Rai. Attraverso una serie di interviste e scarni contributi girati per l'occasione, si racconta il contributo offerto dalle donne al movimento di Resistenza in Liguria, dalle prime ore dell'8 settembre 1943.

Starting: 26-04-2025 00:45:00

End
26-04-2025 01:20:00

Starting: 26-04-2025 01:20:00

End
26-04-2025 02:20:00

La storia di una singolare formazione partigiana che operò dal 1944 sui monti pisani; formata per la metà da soldati e prigionieri di origine non italiana, ex paracadutisti sfuggiti ai rastrellamenti, prigionieri evasi da carceri e campi di di internamento.

Starting: 26-04-2025 02:20:00

End
26-04-2025 03:10:00

A partire dagli anni 60 una rinnovata attenzione storiografica prende in esame gli anni del regime fascista, della guerra, della Resistenza. Il relativo attenuarsi dei contrasti politici, ma anche la relativa vicinanza cronologica, favoriscono questa nuova leva di interessi, che coinvolge anche il cinema italiano, allora ancora strumento principale di riflessioni ed emozioni popolari. Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta AUTOBIOGRAFIA TELEVISIVA DI UNA NAZIONE Ora e sempre Resistenza a cura di Paolo Luciani.

Starting: 26-04-2025 03:10:00

End
26-04-2025 04:00:00

Starting: 26-04-2025 04:00:00

End
26-04-2025 06:00:00

Notizie, opinioni e approfondimenti sulla politica e temi di attualità grazie a ospiti, servizi filmati, collegamenti e aggiornamenti in diretta, per essere sempre aggiornati, sette giorni su sette.

Starting: 26-04-2025 06:00:00

End
26-04-2025 07:05:00

Federico Ruffo conduce lo storico programma di Rai3 dedicato all'approfondimento di temi come la sanità, la scuola, le infrastrutture, i servizi, i diritti negati e la burocrazia.

Starting: 26-04-2025 07:05:00

End
26-04-2025 08:00:00

Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.

Starting: 26-04-2025 08:00:00

End
26-04-2025 08:05:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 26-04-2025 08:05:00

End
26-04-2025 08:40:00

Di Ines Maggiolini.

Starting: 26-04-2025 08:40:00

End
26-04-2025 08:55:00

A cura della Tgr Toscana.

Starting: 26-04-2025 08:55:00

End
26-04-2025 09:30:00

A cura della Tgr Lombardia e della Tgr Emilia Romagna.

Starting: 26-04-2025 09:30:00

End
26-04-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 26-04-2025 10:00:00

End
26-04-2025 10:22:00

A cura di Giorgio Saba.

Starting: 26-04-2025 10:22:00

End
26-04-2025 10:25:00

A cura della TGR.

Starting: 26-04-2025 10:25:00

End
26-04-2025 10:55:00

Di Francesco Marino. A cura della TGR Piemonte.

Starting: 26-04-2025 10:55:00

End
26-04-2025 11:25:00

A cura della Tgr Campania.

Starting: 26-04-2025 11:25:00

End
26-04-2025 12:00:00

Starting: 26-04-2025 12:00:00

End
26-04-2025 12:19:00

Starting: 26-04-2025 12:19:00

End
26-04-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 26-04-2025 12:20:00

End
26-04-2025 12:45:00

Starting: 26-04-2025 12:45:00

End
26-04-2025 12:49:00

Starting: 26-04-2025 12:49:00

End
26-04-2025 12:55:00

Starting: 26-04-2025 12:55:00

End
26-04-2025 13:00:00

Il magazine settimanale condotto da Mia Ceran analizza i programmi televisivi, gli ascolti e i segreti del dietro le quinte. In studio si confrontano i protagonisti della televisione italiana, le più importanti firme giornalistiche e gli analisti della trasmissione insieme a Cinzia Bancone, Silvia Motta e Sebastiano Pucciarelli.

Starting: 26-04-2025 13:00:00

End
26-04-2025 14:30:00

Dalla felicità alla nostalgia, dalla rabbia alla paura, Franco Arminio e Greta Mauro raccontano le grandi emozioni dell'umanità attraverso i libri e attraverso e un confronto tra millennial e tre illustri ospiti.

Starting: 26-04-2025 14:30:00

End
26-04-2025 15:10:00

Athos, Portos e Aramis, tre moschettieri al servizio della corte di Francia, accompagnati dal Cadetto di Guascogna D'Artagnan, partono per una missione delicata in terra inglese. Rilettura in versione fumettistica-steampunk del classico firmato Dumas.

Starting: 26-04-2025 15:10:00

End
26-04-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 26-04-2025 17:00:00

End
26-04-2025 17:30:00

Starting: 26-04-2025 17:30:00

End
26-04-2025 17:51:00

Starting: 26-04-2025 17:51:00

End
26-04-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 26-04-2025 18:00:00

End
26-04-2025 18:15:00

Peter Gomez dialoga, insieme a Manuela Moreno e all'attore Paolo Rossi, con i grandi protagonisti della cultura e dello spettacolo per offrire nuove chiavi di lettura sul presente. Un viaggio tra storie, idee e visioni per capire meglio il mondo di oggi.

Starting: 26-04-2025 18:15:00

End
26-04-2025 19:25:00

Guidati da Carlo Verdone, un romano che più romano non si può, andiamo alla scoperta delle origini sociali e culturali della commedia romana. Una comicità 'disillusa', un po' cinica, un po' rassegnata, in un continuo rimando tra spirito popolare e scrittura sofisticata, tra indolenza e passione, tra risate e lacrime, tra cinema, teatro e TV.

Starting: 26-04-2025 19:25:00

End
26-04-2025 21:05:00

Starting: 26-04-2025 21:05:00

End
26-04-2025 21:30:00

A cura di Roberto Balducci.

Starting: 26-04-2025 21:30:00

End
26-04-2025 21:35:00

Starting: 26-04-2025 21:35:00

End
26-04-2025 21:40:00

In un mondo attraversato da crisi e incertezze, Incoronata Boccia racconta le storie di chi ogni giorno semina speranza:religiosi, laici, studiosi e professionisti che operano nei luoghi del lavoro, della conoscenza e dell'assistenza.

Starting: 26-04-2025 21:40:00

End
26-04-2025 22:35:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.

Starting: 26-04-2025 22:35:00

End
26-04-2025 22:40:00

Il Concertone - Dietro le quinte.

Starting: 26-04-2025 22:40:00

End
26-04-2025 23:40:00

Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta QUANDO DI NUOVO LA TERRA RISPLENDERÀ PER VOI. 25 aprile:letteratura, cinema, paesaggio a cura di Roberto Turigliatto.

Starting: 26-04-2025 23:40:00

End
26-04-2025 23:45:00

Il film di Vittorio Cottafavi, Gente delle Langhe, composto di tre episodi, L'eremita (dal racconto omonimo di Cesare Pavese), La torta di Riccio (da un capitolo di Una questione privata di Beppe Fenoglio), Incontro con il padre (dal libro Come e perché di Davide Lajolo), è stato trasmesso dalla RAI all'interno della TV dei ragazzi.

Starting: 26-04-2025 23:45:00

End
27-04-2025 00:10:00

Il film rievoca l'attività al servizio della Resistenza di due pescatori sul lago di Ginevra durante l'Occupazione nazista.

Starting: 27-04-2025 00:10:00

End
27-04-2025 00:25:00

1944. Appennino Centrale. Il paesaggio innevato è testimone della fuga di quattro partigiani braccati che cercano un rifugio. Mentre vagano nella tormenta incontrano una giovane ragazza.

Starting: 27-04-2025 00:25:00

End
27-04-2025 01:50:00

Un film dedicato a Beppe Fenoglio, ai luoghi della sua vita e delle sue opere. Un racconto per immagini di un viaggio di due ragazzi, in quattro stagioni attraverso uno spazio unico alla ricerca di un'anima. Trattare il.

Starting: 27-04-2025 01:50:00

End
27-04-2025 03:00:00

Film in 2 parti. La prima, tratta da 6 dei 27 Dialoghi con Leucò di Cesare Pavese, ricrea il mondo del mito, dove gli dei hanno un'influenza fondamentale sulle vite degli uomini. La seconda, tratta da La luna e i falò di Pavese, racconta l'incontro tra un uomo detto.

Starting: 27-04-2025 03:00:00

End
27-04-2025 05:00:00

Che importanza assumono i luoghi nel ricordo della Resistenza italiana? I luoghi restano, sopravvivono al passare del tempo. E allora, come trovare il modo di ricordarli, di valorizzarli e di farli rivivere restituendo loro il giusto posto nella nostra memoria storica? Conduce:Federica Tourn.

Starting: 27-04-2025 05:00:00

End
27-04-2025 05:30:00

Un racconto approfondito sulla variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano. La testimonianza che i valori positivi di solidarietà della tradizione cristiana possono essere vissuti nel concreto come fonte di speranza, per un mondo presente e futuro meno lacerato. Conduce Eva Crosetta.

Starting: 27-04-2025 05:30:00

End
27-04-2025 06:00:00

Notizie, opinioni e approfondimenti sulla politica e temi di attualità grazie a ospiti, servizi filmati, collegamenti e aggiornamenti in diretta, per essere sempre aggiornati, sette giorni su sette.

Starting: 27-04-2025 06:00:00

End
27-04-2025 07:05:00

Federico Ruffo conduce lo storico programma di Rai3 dedicato all'approfondimento di temi come la sanità, la scuola, le infrastrutture, i servizi, i diritti negati e la burocrazia.

Starting: 27-04-2025 07:05:00

End
27-04-2025 08:10:00

Il programma, talk di infotainment, dedicato all'inclusione e alla solidarietà che racconta attraverso i protagonisti le loro storie, le loro attese, difficoltà e conquiste. Conduce Paola Severini Melograni.

Starting: 27-04-2025 08:10:00

End
27-04-2025 08:45:00

Marco Carrara ripercorre la linea del tempo della settimana per capire tutto ciò che anima il web:i temi dibattuti, le storie virali, i video di tendenza, commentati in compagnia dei personaggi social più amati e di esperti del settore.

Starting: 27-04-2025 08:45:00

End
27-04-2025 09:05:00

A cura della Tgr Friuli Venezia Giulia e della Tgr Puglia.

Starting: 27-04-2025 09:05:00

End
27-04-2025 09:25:00

Di Dario Carella. Coordinamento organizzativo Paolo Venturini.

Starting: 27-04-2025 09:25:00

End
27-04-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 27-04-2025 10:00:00

End
27-04-2025 10:17:00

A cura della redazione Cultura.

Starting: 27-04-2025 10:17:00

End
27-04-2025 10:25:00

A cura della Tgr Sicilia.

Starting: 27-04-2025 10:25:00

End
27-04-2025 10:55:00

Starting: 27-04-2025 10:55:00

End
27-04-2025 11:00:00

La storia di Bibi Ballandi, il grande.

Starting: 27-04-2025 11:00:00

End
27-04-2025 12:00:00

Starting: 27-04-2025 12:00:00

End
27-04-2025 12:10:00

Starting: 27-04-2025 12:10:00

End
27-04-2025 12:15:00

Tg3

Starting: 27-04-2025 12:15:00

End
27-04-2025 12:30:00

Monica Maggioni conduce l'approfondimento della domenica pomeriggio, i temi chiave della settimana con interviste ai protagonisti. Attraverso reportage, storie e analisi il racconto del mondo in cui viviamo.

Starting: 27-04-2025 12:30:00

End
27-04-2025 14:15:00

Un dialogo profondo, ma anche ironico, per approfondire fatti e temi della settimana. Un punto di vista diverso dalla stretta cronaca, per leggere l'attualità con le lenti della storia, della cultura e della politica. Una bussola settimanale per orientarsi nel confuso tempo presente.

Starting: 27-04-2025 14:15:00

End
27-04-2025 15:15:00

Camila Raznovich ci porta nei luoghi più belli e spesso sconosciuti del pianeta. Tanti documentari per un giro del mondo tra avventure, storia e meraviglie della natura.

Starting: 27-04-2025 15:15:00

End
27-04-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 27-04-2025 17:00:00

End
27-04-2025 17:30:00

Starting: 27-04-2025 17:30:00

End
27-04-2025 17:51:00

Starting: 27-04-2025 17:51:00

End
27-04-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 27-04-2025 18:00:00

End
27-04-2025 18:30:00

Riccardo Iacona e la sua squadra raccontano i temi sociali, economici, ambientali e geopolitici di maggior attualità.

Starting: 27-04-2025 18:30:00

End
27-04-2025 21:15:00