Heute TREXIPTV

EPG für IT--NOW-SKY-ARTE-ᴿᴬᵂ

In un moderno Grand Tour, alla ricerca dei luoghi che incantavano i viaggiatori nel passato, Alessandro Sperduti ci porta a Firenze.

Starting: 28-03-2025 05:00:00

End
28-03-2025 05:35:00

Il viaggio nel mondo delle fiabe di Carlo Lucarelli continua. Scopriamo la storia di Karolina, la giovane ragazza svedese che dormi' per 30 anni.

Starting: 28-03-2025 05:35:00

End
28-03-2025 06:05:00

Tra corridoi e stanze di un Grand Hotel delle meraviglie, Michela Murgia ripercorre la storia di Mata Hari per svelare aspetti oscuri e poco raccontati.

Starting: 28-03-2025 06:05:00

End
28-03-2025 06:35:00

Picasso e Dora - Dora Maar fu la musa ispiratrice di Picasso, amata protagonista di tanti dipinti. Attraverso materiali inediti, foto e filmati originali, scopriamo la loro storia.

Starting: 28-03-2025 06:35:00

End
28-03-2025 07:25:00

Ripercorriamo l'affascinante storia dell'Egitto e le sue meraviglie. In questo episodio riviviamo lo sviluppo sociale ed artistico di questo territorio.

Starting: 28-03-2025 07:25:00

End
28-03-2025 08:00:00

Abbigliamento e accessori caratterizzano le identita' visive dei movimenti giovanili del '900, divenendo veri e propri capi cult. Nell'episodio parleremo dell'impermeabile.

Starting: 28-03-2025 08:00:00

End
28-03-2025 08:35:00

Una serata esclusiva alla scoperta della sonorita' e delle storie dei protagonisti della scena indie italiana. In questa puntata: Myss Keta.

Starting: 28-03-2025 08:35:00

End
28-03-2025 09:30:00

Una serata esclusiva alla scoperta della sonorita' e delle storie dei protagonisti della scena indie italiana. In questa puntata: Francesco Bianconi.

Starting: 28-03-2025 09:30:00

End
28-03-2025 10:20:00

Alcuni artisti hanno ispirato e sono stati ispirati da un luogo in particolare. Scopriamo il duraturo legame tra Pina Bausch e il mondo della danza newyorkese.

Starting: 28-03-2025 10:20:00

End
28-03-2025 11:15:00

Alcuni artisti hanno ispirato e sono stati ispirati da un luogo in particolare. Esploriamo la profonda connessione che unisce Henri Cartier-Bresson e l'India.

Starting: 28-03-2025 11:15:00

End
28-03-2025 12:15:00

Carlo Lucarelli racconta la scultrice Camille Claudel, le cui idee innovative sulla materia e il movimento hanno influenzato Auguste Rodin.

Starting: 28-03-2025 12:15:00

End
28-03-2025 12:55:00

Carlo Lucarelli presenta Robert Schumann, il compositore tedesco affetto da fobie e allucinazioni, che passo' la sua vita rinchiuso in un manicomio.

Starting: 28-03-2025 12:55:00

End
28-03-2025 13:30:00

Un viaggio attraverso la Norvegia, alla ricerca delle radici di un artista universale e misterioso: Edvard Munch.

Starting: 28-03-2025 13:30:00

End
28-03-2025 15:15:00

Un ritratto del rappresentante dell'Espressionismo viennese. Corpi nudi, donne in pose naturali e provocatorie, tratti spigolosi e colori chiari: difficile non riconoscere Egon Schiele.

Starting: 28-03-2025 15:15:00

End
28-03-2025 17:15:00

Una serata esclusiva alla scoperta della sonorita' e delle storie dei protagonisti della scena indie italiana. In questa puntata: Melancholia.

Starting: 28-03-2025 17:15:00

End
28-03-2025 18:15:00

Una serata esclusiva alla scoperta della sonorita' e delle storie dei protagonisti della scena indie italiana. In questa puntata: Tutti Fenomeni.

Starting: 28-03-2025 18:15:00

End
28-03-2025 19:10:00

Seguendo un filo ideale tra passato e presente, il documentario ricostruisce l'universo artistico e umano di Raffaele Viviani, uno dei maggiori drammaturghi italiani del '900.

Starting: 28-03-2025 19:10:00

End
28-03-2025 20:15:00

Per la prima volta Eduardo De Filippo ci viene raccontato dalla sua famiglia. Attraverso foto, filmati, lettere e racconti inediti dei suoi nipoti scopriamo cosi' il vero Eduardo.

Starting: 28-03-2025 20:15:00

End
28-03-2025 22:10:00

... Attoriale. - Un docu-film che ripercorre la vita e la carriera di Carmelo Bene: un affascinante ritratto di uno degli artisti piu' rivoluzionari del teatro italiano.

Starting: 28-03-2025 22:10:00

End
28-03-2025 23:10:00

Seguendo un filo ideale tra passato e presente, il documentario ricostruisce l'universo artistico e umano di Raffaele Viviani, uno dei maggiori drammaturghi italiani del '900.

Starting: 28-03-2025 23:10:00

End
29-03-2025 00:05:00

Per la prima volta Eduardo De Filippo ci viene raccontato dalla sua famiglia. Attraverso foto, filmati, lettere e racconti inediti dei suoi nipoti scopriamo cosi' il vero Eduardo.

Starting: 29-03-2025 00:05:00

End
29-03-2025 01:55:00

Riviviamo il percorso artistico delle band che hanno segnato gli anni '90. A raccontarsi attraverso performance live e interviste inedite i Timoria.

Starting: 29-03-2025 01:55:00

End
29-03-2025 02:55:00

Viaggio attraverso le canzoni d'amore italiane per riscoprire valori e momenti che tanti artisti hanno cantato. In questa puntata ascolteremo canzoni con tema: eros.

Starting: 29-03-2025 02:55:00

End
29-03-2025 03:25:00

Tratto dall'omonima opera lirica di Puccini, questo film musicale racconta le truffe di Gianni Schicchi, famoso per essere in grado di muoversi con disinvoltura tra i cavilli della legge.

Starting: 29-03-2025 03:25:00

End
29-03-2025 04:45:00

Un'incredibile serie in live-action e animazione che racconta la realta' quotidiana di un editor alle prese con collaboratori eccezionali. Lilith vuole incontrare l'Editor per alcuni progetti alternativi.

Starting: 29-03-2025 04:45:00

End
29-03-2025 05:00:00

In un moderno Grand Tour, alla ricerca dei luoghi che incantavano i viaggiatori nel passato, Alessandro Sperduti ci porta a Roma.

Starting: 29-03-2025 05:00:00

End
29-03-2025 05:40:00

Le streghe son tornate - Il viaggio nel mondo delle fiabe di Carlo Lucarelli continua e ci porta alla scoperta delle origini di figure misteriose e spaventose: le streghe.

Starting: 29-03-2025 05:40:00

End
29-03-2025 06:15:00

Nikola Tesla. Ogni cosa e' luce - Tra corridoi e stanze di un Grand Hotel delle meraviglie, Michela Murgia ripercorre la storia di Nikola Tesla per svelare aspetti oscuri e inediti.

Starting: 29-03-2025 06:15:00

End
29-03-2025 06:50:00

Amedeo Modigliani e Jeanne Hebuterne - La storia d'amore tra 'Modi' e Jeanne Hebuterne fu tanto romantica quanto tragica nel finale. Riscopriamola grazie a materiali inediti e privati.

Starting: 29-03-2025 06:50:00

End
29-03-2025 07:40:00

Ripercorriamo l'affascinante storia dell'Egitto e le sue meraviglie. Quanto era importante la famiglia per gli antichi egizi.

Starting: 29-03-2025 07:40:00

End
29-03-2025 08:15:00

Abbigliamento e accessori caratterizzano le identita' visive dei movimenti giovanili del '900, divenendo veri e propri capi cult. Nell'episodio tratteremo la storia del chiodo.

Starting: 29-03-2025 08:15:00

End
29-03-2025 08:50:00

1788: travolto dai debiti e dalla depressione, Mozart e' costretto a cambiare vita per salvare il futuro della sua famiglia.

Starting: 29-03-2025 08:50:00

End
29-03-2025 09:55:00

In questo viaggio guidato da Marco D'Amore, Napoli assume contorni nuovi suscitando sentimenti contrastanti. Perche' la sua anima e' cosi' diversa dalle altre? Dove risiede la sua magia.

Starting: 29-03-2025 09:55:00

End
29-03-2025 11:35:00

Starting: 29-03-2025 11:35:00

End
29-03-2025 12:20:00

Seguendo un filo ideale tra passato e presente, il documentario ricostruisce l'universo artistico e umano di Raffaele Viviani, uno dei maggiori drammaturghi italiani del '900.

Starting: 29-03-2025 12:20:00

End
29-03-2025 13:20:00

Per la prima volta Eduardo De Filippo ci viene raccontato dalla sua famiglia. Attraverso foto, filmati, lettere e racconti inediti dei suoi nipoti scopriamo cosi' il vero Eduardo.

Starting: 29-03-2025 13:20:00

End
29-03-2025 15:15:00

... Attoriale. - Un docu-film che ripercorre la vita e la carriera di Carmelo Bene: un affascinante ritratto di uno degli artisti piu' rivoluzionari del teatro italiano.

Starting: 29-03-2025 15:15:00

End
29-03-2025 16:20:00

Un varieta' surrealista e funambolico, un magico viaggio nella mente di Arturo Brachetti, nei suoi sogni, ricordi e fantasie, ma anche in quelli di tutti noi.

Starting: 29-03-2025 16:20:00

End
29-03-2025 17:25:00

Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata: Alberto Fortis racconta l'album omonimo.

Starting: 29-03-2025 17:25:00

End
29-03-2025 18:20:00

Scopriamo gli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Esperti e musicisti ci raccontano l'album di Lucio Battisti.

Starting: 29-03-2025 18:20:00

End
29-03-2025 19:20:00

Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. Riapriamo i nastri originali delle canzoni e vi porta alla scoperta dei loro segreti.

Starting: 29-03-2025 19:20:00

End
29-03-2025 20:15:00

Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana: scopriamone i segreti. Nella puntata: l'album.

Starting: 29-03-2025 20:15:00

End
29-03-2025 21:10:00

Scopriamo gli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata Ornella Vanoni ci racconta.

Starting: 29-03-2025 21:10:00

End
29-03-2025 22:05:00

Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nell'episodio ascoltiamo grandi successi e brani inediti di Giorgio Gaber.

Starting: 29-03-2025 22:05:00

End
29-03-2025 23:00:00

Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. Sky Arte vi porta alla scoperta dei loro segreti. Nella puntata: AREA - Arbeit Macht Frei.

Starting: 29-03-2025 23:00:00

End
29-03-2025 23:05:00

Attraverso due progetti fotografici Chiara Fossati affronta due temi profondamente legati tra loro: la provincia e l'adolescenza, alla scoperta della GEN Z.

Starting: 31-03-2025 00:10:00

End
31-03-2025 00:40:00

Partenze e Ritornanze, memoria e realizzazione di se', sono i temi di Sofia Uslenghi che per raccontarli sceglie l'inusuale stile dell'autoritratto.

Starting: 31-03-2025 00:40:00

End
31-03-2025 01:10:00

Assieme a Giulia Gatti riscopriremo il concetto di Madre, attraverso donne intense e indimenticabili, in un viaggio sospeso tra realismo magico e formazione.

Starting: 31-03-2025 01:10:00

End
31-03-2025 01:35:00

Per Ludovica Anzaldi la fotografia e' impegno sociale. Per lei il corpo delle donne e' uno strumento politico rivoluzionario e come tale lo racconta.

Starting: 31-03-2025 01:35:00

End
31-03-2025 02:05:00

Cristina Vatielli tratta il tema delle relazioni affettive grazie a donne forti del passato, le cui storie hanno un eco sulla contemporaneita.

Starting: 31-03-2025 02:05:00

End
31-03-2025 02:40:00

Le sculture di Giulia Cenci, realizzate in alluminio a partire dai calchi delle betulle, inaugurano Radis, un progetto di arte nello spazio pubblico.

Starting: 31-03-2025 02:40:00

End
31-03-2025 02:50:00

... musica. - Un nostalgico ritorno al passato o una nuova opportunita' per la musica? Musicisti e appassionati raccontano la storia di un'icona ritrovata, il disco.

Starting: 31-03-2025 02:50:00

End
31-03-2025 04:00:00

In una Napoli in cui tutto puo' succedere, Ryan Mendoza racconta la sua carriera e il rapporto appassionato e contradditorio che lo lega a questa citta.

Starting: 31-03-2025 04:00:00

End
31-03-2025 04:25:00

In un moderno Grand Tour, alla ricerca dei luoghi che incantavano i viaggiatori nel passato, Alessandro Sperduti ci porta in Sicilia.

Starting: 31-03-2025 04:25:00

End
31-03-2025 04:55:00

Il viaggio nel mondo delle fiabe di Carlo Lucarelli continua e ci porta fino a San Pietroburgo per scoprire la storia di Baba Jaga.

Starting: 31-03-2025 04:55:00

End
31-03-2025 05:30:00

Tra corridoi e stanze di un Grand Hotel delle meraviglie, Michela Murgia ripercorre la storia di Anais Nin per svelare aspetti oscuri e inediti.

Starting: 31-03-2025 05:30:00

End
31-03-2025 06:00:00

Marilyn Monroe e Arthur Miller - Attraverso materiali inediti e privati, foto e filmati originali, scopriamo la verita' sulla storia d'amore tormentata tra Arthur Miller e la bella Marilyn.

Starting: 31-03-2025 06:00:00

End
31-03-2025 06:45:00

Frida Kahlo e Diego Rivera - Appassionata e tormentata da tradimenti e litigi: e' l'intricata storia d'amore tra Frida e Diego, che scopriamo grazie a materiali inediti e originali.

Starting: 31-03-2025 06:45:00

End
31-03-2025 07:35:00

... Wes Anderson. - Wes Anderson racconta il grande regista Federico Fellini grazie a un'intervista esclusiva che ci regala un dialogo ideale fra due grandi cineasti.

Starting: 31-03-2025 07:35:00

End
31-03-2025 08:20:00

Il Deserto di Accona e le Crete Senesi - Andiamo nella provincia di Siena, alla scoperta del Deserto di Accona, dove Bernardo Tolomei fondo' il complesso conventuale di Monte Oliveto Maggiore.

Starting: 31-03-2025 08:20:00

End
31-03-2025 08:55:00

Una serata esclusiva alla scoperta della sonorita' e delle storie dei protagonisti della scena indie italiana. In questa puntata: Melancholia.

Starting: 31-03-2025 08:55:00

End
31-03-2025 09:50:00

Una serata esclusiva alla scoperta della sonorita' e delle storie dei protagonisti della scena indie italiana. In questa puntata: Tutti Fenomeni.

Starting: 31-03-2025 09:50:00

End
31-03-2025 10:40:00

Scopriamo l'audace femminilita' e i principi immortali di cinque grandi donne del nostro tempo: da Dacia Maraini e Emma Bonino a Sussan Deyhim e Tomaso Binga, fino a Setsuko Klossowska de Rola.

Starting: 31-03-2025 10:40:00

End
31-03-2025 11:45:00

Tra interviste e materiali di archivio, ripercorriamo la vita e la carriera della fotografa e fotoreporter palermitana impegnata contro la Mafia.

Starting: 31-03-2025 11:45:00

End
31-03-2025 13:25:00

Nausicaa Giulia Bianchi ci racconta il lato spirituale della femminilita', affrontando anche temi delicati come la morte e il lutto.

Starting: 31-03-2025 13:25:00

End
31-03-2025 14:00:00

Attraverso due progetti fotografici Chiara Fossati affronta due temi profondamente legati tra loro: la provincia e l'adolescenza, alla scoperta della GEN Z.

Starting: 31-03-2025 14:00:00

End
31-03-2025 14:30:00

Partenze e Ritornanze, memoria e realizzazione di se', sono i temi di Sofia Uslenghi che per raccontarli sceglie l'inusuale stile dell'autoritratto.

Starting: 31-03-2025 14:30:00

End
31-03-2025 15:00:00

Assieme a Giulia Gatti riscopriremo il concetto di Madre, attraverso donne intense e indimenticabili, in un viaggio sospeso tra realismo magico e formazione.

Starting: 31-03-2025 15:00:00

End
31-03-2025 15:30:00

Per Ludovica Anzaldi la fotografia e' impegno sociale. Per lei il corpo delle donne e' uno strumento politico rivoluzionario e come tale lo racconta.

Starting: 31-03-2025 15:30:00

End
31-03-2025 16:05:00

Cristina Vatielli tratta il tema delle relazioni affettive grazie a donne forti del passato, le cui storie hanno un eco sulla contemporaneita.

Starting: 31-03-2025 16:05:00

End
31-03-2025 16:40:00

Una serata esclusiva alla scoperta della sonorita' e delle storie dei protagonisti della scena indie italiana. In questa puntata: NAIP.

Starting: 31-03-2025 16:40:00

End
31-03-2025 17:30:00

Una serata esclusiva alla scoperta della sonorita' e delle storie dei protagonisti della scena indie italiana. In questa puntata: Vasco Brondi.

Starting: 31-03-2025 17:30:00

End
31-03-2025 18:20:00

Le storie di sette grandi dipinti tragicamente scomparsi. Un team di esperti rimaterializza.

Starting: 31-03-2025 18:20:00

End
31-03-2025 19:15:00

Le storie di sette grandi dipinti tragicamente scomparsi. Nell'episodio, un team di esperti rimaterializza.

Starting: 31-03-2025 19:15:00

End
31-03-2025 20:05:00

Klimt e il Terzo Reich - Le storie di sette grandi dipinti tragicamente scomparsi. Un team di esperti rimaterializza.

Starting: 31-03-2025 20:05:00

End
31-03-2025 20:55:00

Le storie di sette grandi dipinti tragicamente scomparsi. Un team di esperti rimaterializza.

Starting: 31-03-2025 20:55:00

End
31-03-2025 21:50:00

Le storie di sette grandi dipinti tragicamente scomparsi. Un team di esperti rimaterializza.

Starting: 31-03-2025 21:50:00

End
31-03-2025 22:40:00

Klimt e il Terzo Reich - Le storie di sette grandi dipinti tragicamente scomparsi. Un team di esperti rimaterializza.

Starting: 31-03-2025 22:40:00

End
31-03-2025 23:30:00

Le storie di sette grandi dipinti tragicamente scomparsi. Nell'episodio, un team di esperti rimaterializza.

Starting: 31-03-2025 23:30:00

End
01-04-2025 00:20:00

Le storie di sette grandi dipinti tragicamente scomparsi. Un team di esperti rimaterializza.

Starting: 01-04-2025 00:20:00

End
01-04-2025 01:05:00

Riviviamo il percorso artistico delle band che hanno segnato gli anni '90. A raccontarsi attraverso performance live e interviste inedite gli Africa Unite.

Starting: 01-04-2025 01:05:00

End
01-04-2025 02:05:00

Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. In questo episodio riascoltiamo il live di Lucio Dalla registrato a New York.

Starting: 01-04-2025 02:05:00

End
01-04-2025 03:00:00

Salmo e' il primo rapper solista a cantare allo Stadio Meazza. Vi raccontiamo il live di apertura del suo Flop Tour 2022, un concerto che ha entusiasmato milioni di fan.

Starting: 01-04-2025 03:00:00

End
01-04-2025 04:00:00

Le avventure di un gruppo di giovani speleologi che nel 1961 scopri' una delle grotte piu' profonde al mondo, l'Abisso del Bifurto nell'altopiano del Pollino.

Starting: 01-04-2025 04:00:00

End
01-04-2025 05:35:00

Il racconto di uno dei quartieri piu' complessi di Napoli e della sua imprevedibile trasformazione: una scelta di umanita' e bellezza in controcanto al mondo di Gomorra.

Starting: 01-04-2025 05:35:00

End
01-04-2025 06:40:00

... degli italiani. - Racconto inedito del palazzo degli italiani attraverso gli occhi di chi ci lavora e ne rappresenta la vita quotidiana attiva, a molti sconosciuta.

Starting: 01-04-2025 06:40:00

End
01-04-2025 07:40:00

Una serata esclusiva alla scoperta della sonorita' e delle storie dei protagonisti della scena indie italiana. In questa puntata: NAIP.

Starting: 01-04-2025 07:40:00

End
01-04-2025 08:35:00

Una serata esclusiva alla scoperta della sonorita' e delle storie dei protagonisti della scena indie italiana. In questa puntata: Vasco Brondi.

Starting: 01-04-2025 08:35:00

End
01-04-2025 09:25:00

Unendo fiction e documentario, backstage e interviste, ricerche e appunti, un'attrice scopre una donna straordinaria. Nell'episodio: Carolina Crescentini e' Gabriella Ferri.

Starting: 01-04-2025 09:25:00

End
01-04-2025 10:00:00

Unendo fiction e documentario, backstage e interviste, ricerche e appunti, un'attrice scoprira' una donna straordinaria. Nell'episodio: Camilla Filippi e' Giulietta Masina.

Starting: 01-04-2025 10:00:00

End
01-04-2025 10:35:00

Dalle costrizioni del corsetto alla liberazione del corpo e del pensiero delle donne. Una lotta fatta anche attraverso gli abiti.

Starting: 01-04-2025 10:35:00

End
01-04-2025 11:35:00

Le storie di sette grandi dipinti tragicamente scomparsi. Un team di esperti rimaterializza.

Starting: 01-04-2025 11:35:00

End
01-04-2025 12:30:00

Le storie di sette grandi dipinti tragicamente scomparsi. Nell'episodio, un team di esperti rimaterializza.

Starting: 01-04-2025 12:30:00

End
01-04-2025 13:20:00

Klimt e il Terzo Reich - Le storie di sette grandi dipinti tragicamente scomparsi. Un team di esperti rimaterializza.

Starting: 01-04-2025 13:20:00

End
01-04-2025 14:10:00

Le storie di sette grandi dipinti tragicamente scomparsi. Un team di esperti rimaterializza.

Starting: 01-04-2025 14:10:00

End
01-04-2025 15:00:00

Scopriamo il percorso di vita del pittore e scultore tedesco Anselm Kiefer, la sua visione, il suo stile rivoluzionario e il suo immenso lavoro di esplorazione dell'esistenza umana.

Starting: 01-04-2025 15:00:00

End
01-04-2025 16:35:00

Una serata esclusiva alla scoperta della sonorita' e delle storie dei protagonisti della scena indie italiana. In questa puntata: Margherita Vicario.

Starting: 01-04-2025 16:35:00

End
01-04-2025 17:25:00

Un viaggio nella musica dal vivo con i protagonisti della scena indie italiana. In questo episodio: Ditonellapiaga.

Starting: 01-04-2025 17:25:00

End
01-04-2025 18:20:00

Un viaggio tra i nomi e i luoghi che hanno fatto dell'Italia il sinonimo di arte. Riscopriamo le ville dell'Otium della costa campana del I secolo d.C., con i loro meravigliosi giardini.

Starting: 01-04-2025 18:20:00

End
01-04-2025 19:15:00

Un viaggio cinematografico tra arte e mistero alla scoperta del sito archeologico piu' conosciuto al mondo: Pompei. A condurci attraverso le sue strade sara' Isabella Rossellini.

Starting: 01-04-2025 19:15:00

End
01-04-2025 20:40:00

Dedicata a Napoli, la nuova stagione di ci porta nei luoghi straordinari della citta'. Nella puntata: le ville vesuviane.

Starting: 01-04-2025 20:40:00

End
01-04-2025 21:15:00

Un viaggio tra i nomi e i luoghi che hanno fatto dell'Italia il sinonimo di arte. Riscopriamo le ville dell'Otium della costa campana del I secolo d.C., con i loro meravigliosi giardini.

Starting: 01-04-2025 21:15:00

End
01-04-2025 22:05:00

Un viaggio cinematografico tra arte e mistero alla scoperta del sito archeologico piu' conosciuto al mondo: Pompei. A condurci attraverso le sue strade sara' Isabella Rossellini.

Starting: 01-04-2025 22:05:00

End
01-04-2025 23:25:00

Dedicata a Napoli, la nuova stagione di ci porta nei luoghi straordinari della citta'. Nella puntata: le ville vesuviane.

Starting: 01-04-2025 23:25:00

End
01-04-2025 23:55:00

Roberto Angelini e Rodrigo d'Erasmo ci conducono nella musica e nelle parole di Nick Drake, in un tributo intenso all'eredita' artistica del cantautore inglese.

Starting: 01-04-2025 23:55:00

End
02-04-2025 00:55:00

Un film che reinterpreta in versione semiacustica alcune delle canzoni piu' caratteristiche di Niccolo' Fabi. Un escamotage narrativo per affrontare il tema 'effetto del tempo.

Starting: 02-04-2025 00:55:00

End
02-04-2025 01:55:00

... musica. - Un nostalgico ritorno al passato o una nuova opportunita' per la musica? Musicisti e appassionati raccontano la storia di un'icona ritrovata, il disco.

Starting: 02-04-2025 01:55:00

End
02-04-2025 03:05:00

Il documentario ripercorre la storia della band, dagli esordi fino alla separazione, e racconta la genesi del loro ultimo progetto, l'album.

Starting: 02-04-2025 03:05:00

End
02-04-2025 04:00:00

Un'incredibile serie in live-action e animazione che racconta la realta' quotidiana di un editor alle prese con collaboratori eccezionali. Nathan Never si lascia andare al flusso di coscienza.

Starting: 02-04-2025 04:00:00

End
02-04-2025 04:10:00

Il Negozio Olivetti, Palazzo Grassi, l'Ospedaletto, il Circolo Ufficiali della Marina: quattro spazi simbolo di Venezia ospitano quattro imperdibili mostre per la Biennale 2022.

Starting: 02-04-2025 04:10:00

End
02-04-2025 04:40:00

Non solo propaganda, ma 'fabbrica dei sogni tedesca': ecco cos'era il cinema ai tempi di Hitler.

Starting: 02-04-2025 04:40:00

End
02-04-2025 06:25:00

... il mondo. - Le sue favole hanno fatto il giro del mondo ed emozionato generazioni di bambini. Scopriamo le verita' celate dietro ai racconti di Andersen.

Starting: 02-04-2025 06:25:00

End
02-04-2025 07:20:00

Una serata esclusiva alla scoperta della sonorita' e delle storie dei protagonisti della scena indie italiana. In questa puntata: Margherita Vicario.

Starting: 02-04-2025 07:20:00

End
02-04-2025 08:15:00

Un viaggio nella musica dal vivo con i protagonisti della scena indie italiana. In questo episodio: Ditonellapiaga.

Starting: 02-04-2025 08:15:00

End
02-04-2025 09:15:00

Unendo fiction e documentario, backstage e interviste, ricerche e appunti, un'attrice scoprira' una donna straordinaria. Nell'episodio: Camilla Filippi e' Giulietta Masina.

Starting: 02-04-2025 09:15:00

End
02-04-2025 09:50:00

Unendo fiction e documentario, backstage e interviste, ricerche e appunti, un'attrice scoprira' una donna straordinaria. Nell'episodio: Cristiana Dell'Anna e' Tina Modotti.

Starting: 02-04-2025 09:50:00

End
02-04-2025 10:25:00

La ricostruzione nel dopoguerra passa anche dal corpo delle donne, con l'affermarsi di un ideale non convenzionale di bellezza.

Starting: 02-04-2025 10:25:00

End
02-04-2025 11:25:00

Le sculture di Giulia Cenci, realizzate in alluminio a partire dai calchi delle betulle, inaugurano Radis, un progetto di arte nello spazio pubblico.

Starting: 02-04-2025 11:25:00

End
02-04-2025 11:35:00

Un viaggio tra i nomi e i luoghi che hanno fatto dell'Italia il sinonimo di arte. Riscopriamo le ville dell'Otium della costa campana del I secolo d.C., con i loro meravigliosi giardini.

Starting: 02-04-2025 11:35:00

End
02-04-2025 12:30:00

Un viaggio cinematografico tra arte e mistero alla scoperta del sito archeologico piu' conosciuto al mondo: Pompei. A condurci attraverso le sue strade sara' Isabella Rossellini.

Starting: 02-04-2025 12:30:00

End
02-04-2025 14:00:00

Dedicata a Napoli, la nuova stagione di ci porta nei luoghi straordinari della citta'. Nella puntata: le ville vesuviane.

Starting: 02-04-2025 14:00:00

End
02-04-2025 14:40:00

In questo viaggio guidato da Marco D'Amore, Napoli assume contorni nuovi suscitando sentimenti contrastanti. Perche' la sua anima e' cosi' diversa dalle altre? Dove risiede la sua magia.

Starting: 02-04-2025 14:40:00

End
02-04-2025 16:15:00

Un viaggio nella musica dal vivo con i protagonisti della scena indie italiana. In questo episodio: Giorgio Poi.

Starting: 02-04-2025 16:15:00

End
02-04-2025 17:15:00

Un viaggio nella musica dal vivo con i protagonisti della scena indie italiana. In questo episodio: Willie Peyote.

Starting: 02-04-2025 17:15:00

End
02-04-2025 18:15:00

Scopriamo la verita' dietro la vita turbolenta ed eccentrica di un genio musicale come Elton John. Che sfide ha dovuto affrontare un timido giovane per diventare una superstar.

Starting: 02-04-2025 18:15:00

End
02-04-2025 19:15:00

... Budapest. - Assistiamo al concerto storico che i Queen tennero in Ungheria il 27 luglio 1986, il primo nel Paese, all'epoca ancora sotto il regime comunista.

Starting: 02-04-2025 19:15:00

End
02-04-2025 20:55:00

Le canzoni di George Michael, dell'iconico duo Wham, dominano ancora le classifiche. Scopriamo la sua vita, sempre divisa tra fama e tutela della propria reputazione.

Starting: 02-04-2025 20:55:00

End
02-04-2025 22:00:00

... Budapest. - Assistiamo al concerto storico che i Queen tennero in Ungheria il 27 luglio 1986, il primo nel Paese, all'epoca ancora sotto il regime comunista.

Starting: 02-04-2025 22:00:00

End
02-04-2025 23:35:00

Scopriamo la verita' dietro la vita turbolenta ed eccentrica di un genio musicale come Elton John. Che sfide ha dovuto affrontare un timido giovane per diventare una superstar.

Starting: 02-04-2025 23:35:00

End
03-04-2025 00:35:00

Le sculture di Giulia Cenci, realizzate in alluminio a partire dai calchi delle betulle, inaugurano Radis, un progetto di arte nello spazio pubblico.

Starting: 03-04-2025 00:35:00

End
03-04-2025 00:45:00

Agosto 1969: mezzo milione di giovani arrivo' nella fattoria di Max Yasgur per un evento rock 'n' roll che defini' una generazione. Scopriamo come e' nato questo festival.

Starting: 03-04-2025 00:45:00

End
03-04-2025 03:05:00

Un viaggio a Seattle, capitale mondiale del grunge, per esplorare questa corrente musicale grazie alle testimonianze di alcuni dei suoi esponenti piu' illustri.

Starting: 03-04-2025 03:05:00

End
03-04-2025 04:00:00

Il regista Luchino Visconti lo scelse per interpretare il suo Tadzio in.

Starting: 03-04-2025 04:00:00

End
03-04-2025 05:40:00

Regista di cinema, teatro e televisione, scrittore. Riscopriamo la vita e i talenti preziosi di Giuseppe Bertolucci, con testimonianze inedite tra cui Roberto Benigni e Fabrizio Gifuni.

Starting: 03-04-2025 05:40:00

End
03-04-2025 07:20:00

Un viaggio nella musica dal vivo con i protagonisti della scena indie italiana. In questo episodio: Giorgio Poi.

Starting: 03-04-2025 07:20:00

End
03-04-2025 08:20:00

Un viaggio nella musica dal vivo con i protagonisti della scena indie italiana. In questo episodio: Willie Peyote.

Starting: 03-04-2025 08:20:00

End
03-04-2025 09:15:00

Le sculture di Giulia Cenci, realizzate in alluminio a partire dai calchi delle betulle, inaugurano Radis, un progetto di arte nello spazio pubblico.

Starting: 03-04-2025 09:15:00

End
03-04-2025 09:30:00

Unendo fiction e documentario, backstage e interviste, ricerche e appunti, un'attrice scopre una donna straordinaria. Nell'episodio: Valeria Bilello e' Elsa Schiaparelli.

Starting: 03-04-2025 09:30:00

End
03-04-2025 10:10:00

Armani, Versace, D&G, Krizia, Missoni, Ferre', R. Gigli, Moschino, Valentino. Gli anni del Made In Italy e dell'abito come forma di protesta.

Starting: 03-04-2025 10:10:00

End
03-04-2025 11:15:00

Scopriamo la verita' dietro la vita turbolenta ed eccentrica di un genio musicale come Elton John. Che sfide ha dovuto affrontare un timido giovane per diventare una superstar.

Starting: 03-04-2025 11:15:00

End
03-04-2025 12:20:00

... Budapest. - Assistiamo al concerto storico che i Queen tennero in Ungheria il 27 luglio 1986, il primo nel Paese, all'epoca ancora sotto il regime comunista.

Starting: 03-04-2025 12:20:00

End
03-04-2025 14:00:00

Le canzoni di George Michael, dell'iconico duo Wham, dominano ancora le classifiche. Scopriamo la sua vita, sempre divisa tra fama e tutela della propria reputazione.

Starting: 03-04-2025 14:00:00

End
03-04-2025 15:05:00

... & George. - Per Gilbert e George, la loro vita e' la loro arte. In questo documentario riflettono sul loro impegno comune nei confronti dell'arte.

Starting: 03-04-2025 15:05:00

End
03-04-2025 16:40:00

Un viaggio nella musica dal vivo con i protagonisti della scena indie italiana. In questo episodio: gli Studio Murena.

Starting: 03-04-2025 16:40:00

End
03-04-2025 17:30:00

Un viaggio nella musica dal vivo con i protagonisti della scena indie italiana. In questo episodio: Laila Al Habash.

Starting: 03-04-2025 17:30:00

End
03-04-2025 18:25:00

Un viaggio tra i nomi e i luoghi che hanno fatto dell'Italia il sinonimo di arte. Chi era la donna ritratta nel dipinto.

Starting: 03-04-2025 18:25:00

End
03-04-2025 19:15:00

Questo film ripercorre la straordinaria avventura del pittore rinascimentale, puntando i riflettori su un aspetto meno consueto della sua produzione: i ritratti femminili.

Starting: 03-04-2025 19:15:00

End
03-04-2025 20:45:00

Un grande successo al cinema. Un dialogo inedito tra arte e cinema, appassionato ed emozionale, sull'artista simbolo del Rinascimento. Di L. Viotto. Con: F. Parenti, A. Curri e E. Lo Verso.

Starting: 03-04-2025 20:45:00

End
03-04-2025 22:15:00

Un viaggio tra i nomi e i luoghi che hanno fatto dell'Italia il sinonimo di arte. Chi era la donna ritratta nel dipinto.

Starting: 03-04-2025 22:15:00

End
03-04-2025 23:10:00

Questo film ripercorre la straordinaria avventura del pittore rinascimentale, puntando i riflettori su un aspetto meno consueto della sua produzione: i ritratti femminili.

Starting: 03-04-2025 23:10:00

End
04-04-2025 00:30:00

... capolavoro ritrovato. - Ripercorriamo le vicissitudini dell'opera di Raffaello: desiderata da molti, sopravvissuta a guerre e regimi, piu' volte nascosta e recuperata.

Starting: 04-04-2025 00:30:00

End
04-04-2025 01:50:00

Il documentario racconta il dietro le quinte di.

Starting: 04-04-2025 01:50:00

End
04-04-2025 03:20:00

Ornella Vanoni riesce ancora oggi a stupire grazie alla continua sperimentazione. Viviamo con lei le emozioni della registrazione dell'ultimo album attraverso le riprese dal backstage.

Starting: 04-04-2025 03:20:00

End
04-04-2025 04:00:00

Il documentario racconta l'incredibile furto di oltre 4mila volumi dalla Biblioteca dei Girolamini di Napoli ad opera dell'allora direttore Massimo De Caro.

Starting: 04-04-2025 04:00:00

End
04-04-2025 05:05:00

Documentario di Margarethe von Trotta e dell'impatto che ebbe su di lei la visione de.

Starting: 04-04-2025 05:05:00

End
04-04-2025 06:50:00

Speciale Sky Arte sulla mostra di Bruce Nauman a Venezia. In Contrapposto Studies l'artista chiama musicisti e performer a dialogare con le sue opere.

Starting: 04-04-2025 06:50:00

End
04-04-2025 07:25:00

Un viaggio nella musica dal vivo con i protagonisti della scena indie italiana. In questo episodio: gli Studio Murena.

Starting: 04-04-2025 07:25:00

End
04-04-2025 08:20:00

Un viaggio nella musica dal vivo con i protagonisti della scena indie italiana. In questo episodio: Laila Al Habash.

Starting: 04-04-2025 08:20:00

End
04-04-2025 09:20:00

Unendo fiction e documentario, backstage e interviste, ricerche e appunti, un'attrice scopre una donna straordinaria. Nell'episodio: Valeria Bilello e' Elsa Schiaparelli.

Starting: 04-04-2025 09:20:00

End
04-04-2025 09:55:00

Unendo fiction e documentario, backstage e interviste, ricerche e appunti, un'attrice scoprira' una donna straordinaria. Nell'episodio: Sonia Bergamasco e' Isadora Duncan.

Starting: 04-04-2025 09:55:00

End
04-04-2025 10:30:00

Il sesso dell'abito 1990-oggi - La moda reagisce agli eccessi della decade precedente con un'estetica piu' minimalista. Inclusivita' e' la parola d'ordine di questi anni.

Starting: 04-04-2025 10:30:00

End
04-04-2025 11:30:00

Un viaggio tra i nomi e i luoghi che hanno fatto dell'Italia il sinonimo di arte. Chi era la donna ritratta nel dipinto.

Starting: 04-04-2025 11:30:00

End
04-04-2025 12:25:00

Questo film ripercorre la straordinaria avventura del pittore rinascimentale, puntando i riflettori su un aspetto meno consueto della sua produzione: i ritratti femminili.

Starting: 04-04-2025 12:25:00

End
04-04-2025 13:45:00

... capolavoro ritrovato. - Ripercorriamo le vicissitudini dell'opera di Raffaello: desiderata da molti, sopravvissuta a guerre e regimi, piu' volte nascosta e recuperata.

Starting: 04-04-2025 13:45:00

End
04-04-2025 15:05:00

La storia della coraggiosa Rose Valland, la spia il cui contributo fu fondamentale per riportare in Francia molte opere saccheggiate dai Nazisti.

Starting: 04-04-2025 15:05:00

End
04-04-2025 16:00:00

Un viaggio nella musica dal vivo con i protagonisti della scena indie italiana. In questo episodio: Mobrici.

Starting: 04-04-2025 16:00:00

End
04-04-2025 16:55:00

Un viaggio nella musica dal vivo con i protagonisti della scena indie italiana. In questo episodio: Franco 126.

Starting: 04-04-2025 16:55:00

End
04-04-2025 17:55:00

Carlo Lucarelli introduce Nerone, imperatore romano emblema della follia al potere. Ma cosa c'e' di vero nella leggenda piu' nera dell'antica Roma.

Starting: 04-04-2025 17:55:00

End
04-04-2025 18:35:00

Carlo Lucarelli racconta la scultrice Camille Claudel, le cui idee innovative sulla materia e il movimento hanno influenzato Auguste Rodin.

Starting: 04-04-2025 18:35:00

End
04-04-2025 19:15:00

Un documentario che celebra la vita di Dario Bellezza, poeta italiano morto di Aids il 31 marzo 1996 e primo scrittore dichiaratamente omosessuale in Italia.

Starting: 04-04-2025 19:15:00

End
04-04-2025 20:40:00

... morale nascosta di un editore formidabile. - Conosciamo Livio Garzanti, l'editore dei talenti letterari del '900.

Starting: 04-04-2025 20:40:00

End
04-04-2025 22:00:00

Conosciamo Goliarda Sapienza, scrittrice ricordata per la sua personalita' poliedrica e complessa, e per il suo scandaloso romanzo.

Starting: 04-04-2025 22:00:00

End
04-04-2025 23:10:00

Un documentario che celebra la vita di Dario Bellezza, poeta italiano morto di Aids il 31 marzo 1996 e primo scrittore dichiaratamente omosessuale in Italia.

Starting: 04-04-2025 23:10:00

End
05-04-2025 00:35:00

... Opera House. - Il film del live Inner Sanctum tenuto dai Pet Shop Boys alla Royal Opera House di Londra nel 2018.

Starting: 05-04-2025 00:35:00

End
05-04-2025 02:25:00

Keith Richards e' considerato uno dei migliori chitarristi di tutti i tempi, perfetta incarnazione del Rock 'n' roll, nonche' autentica forza creativa dei Rolling Stones.

Starting: 05-04-2025 02:25:00

End
05-04-2025 03:30:00

Isabella Ragonese si muove per l'Italia alla ricerca di segreti e aneddoti sui supporti musicali che si sono susseguiti nel tempo. Nella puntata: il vinile. Ospite: Nada.

Starting: 05-04-2025 03:30:00

End
05-04-2025 04:00:00

Basato sull'omonima piece teatrale di Marguerite Duras, Charlotte Gainsbourg e' Suzanna, una donna intrappolata in un matrimonio con un uomo d'affari ricco e infedele.

Starting: 05-04-2025 04:00:00

End
05-04-2025 05:35:00

Un viaggio nella musica dal vivo con i protagonisti della scena indie italiana. In questo episodio: Mobrici.

Starting: 05-04-2025 05:35:00

End
05-04-2025 06:30:00

Un viaggio nella musica dal vivo con i protagonisti della scena indie italiana. In questo episodio: Franco 126.

Starting: 05-04-2025 06:30:00

End
05-04-2025 07:25:00

... africane nell'arte. - Protagonisti o comparse? Chi erano gli africani e gli afro-discendenti ritratti nelle opere d'arte ma che per secoli sono passati inosservati.

Starting: 05-04-2025 07:25:00

End
05-04-2025 09:00:00

E' il 24 febbraio 1525. Al Parco Visconteo si muovevano le truppe imperiali di Carlo V: l'obiettivo era accerchiare gli accampamenti francesi di Francesco I.

Starting: 05-04-2025 09:00:00

End
05-04-2025 10:20:00

Protagonista di una nuova serie.

Starting: 05-04-2025 10:20:00

End
05-04-2025 11:00:00

Carlo Lucarelli introduce Nerone, imperatore romano emblema della follia al potere. Ma cosa c'e' di vero nella leggenda piu' nera dell'antica Roma.

Starting: 05-04-2025 11:00:00

End
05-04-2025 11:35:00

Carlo Lucarelli racconta la scultrice Camille Claudel, le cui idee innovative sulla materia e il movimento hanno influenzato Auguste Rodin.

Starting: 05-04-2025 11:35:00

End
05-04-2025 12:15:00

Un documentario che celebra la vita di Dario Bellezza, poeta italiano morto di Aids il 31 marzo 1996 e primo scrittore dichiaratamente omosessuale in Italia.

Starting: 05-04-2025 12:15:00

End
05-04-2025 13:35:00

... Morale Nascosta Di Un Editore Formidabile. - Conosciamo Livio Garzanti, l'editore dei talenti letterari del '900.

Starting: 05-04-2025 13:35:00

End
05-04-2025 14:55:00

Documentario che racconta la manifestazione dedicata al libro e alla lettura che, ogni novembre da 13 anni, anima la capitale italiana dell'editoria.

Starting: 05-04-2025 14:55:00

End
05-04-2025 16:15:00

Un racconto del percorso umano e professionale di Ennio Flaiano, celebrando lo sguardo anticipatore di un intellettuale raro per indipendenza ideologica, talento ed eclettismo.

Starting: 05-04-2025 16:15:00

End
05-04-2025 17:45:00

Maestro del blues e tra i chitarristi piu' influenti di tutti i tempi, scopriamo la vita e la carriera della leggenda vivente George 'Buddy' Guy.

Starting: 05-04-2025 17:45:00

End
05-04-2025 19:15:00

L'etichetta interrazziale Stax Records sfrutta la sua crescente influenza sulla scena musicale nera e tenta di entrare nei media mainstream.

Starting: 05-04-2025 19:15:00

End
05-04-2025 20:15:00

Sebbene la Stax si faccia strada nel mercato dei bianchi, la morte di Otis Redding e l'intensificarsi delle tensioni razziali a Memphis rivelano segni di difficolta.

Starting: 05-04-2025 20:15:00

End
05-04-2025 21:15:00

Nonostante le gravi difficolta' commerciali, la Stax Records si risolleva con il lavoro di Isaac Hayes, vincitore di un Oscar e di un Grammy, per Shaft del 1971.

Starting: 05-04-2025 21:15:00

End
05-04-2025 22:15:00

Negli anni Settanta la Stax si espande a Los Angeles, ma ben presto si ritrova a dover affrontare alcuni problemi legali. L'azienda si prepara a chiudere i battenti.

Starting: 05-04-2025 22:15:00

End
05-04-2025 23:15:00

Maestro del blues e tra i chitarristi piu' influenti di tutti i tempi, scopriamo la vita e la carriera della leggenda vivente George 'Buddy' Guy.

Starting: 05-04-2025 23:15:00

End
06-04-2025 00:45:00

Nel 1964 John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr hanno conquistato gli Stati Uniti con il loro primo tour nordamericano.

Starting: 06-04-2025 00:45:00

End
06-04-2025 03:45:00

Un'incredibile serie in live-action e animazione che racconta la realta' quotidiana di un editor alle prese con collaboratori eccezionali. L'orco Gmor ha un'idea: pubblicare un libro con le sue ricette.

Starting: 06-04-2025 03:45:00

End
06-04-2025 04:00:00

... a Hollywood. - Un viaggio sentimentale nella vita e nella carriera di Virna Lisi, che rinuncio' al successo in America per stare vicino al marito e al figlio.

Starting: 06-04-2025 04:00:00

End
06-04-2025 05:30:00

Scopriamo il percorso artistico di Fabio Mauri, maestro dell'avanguardia del secondo dopoguerra, in occasione della mostra.

Starting: 06-04-2025 05:30:00

End
06-04-2025 06:35:00

Scopriamo il percorso di vita del pittore e scultore tedesco Anselm Kiefer, la sua visione, il suo stile rivoluzionario e il suo immenso lavoro di esplorazione dell'esistenza umana.

Starting: 06-04-2025 06:35:00

End
06-04-2025 08:20:00

Lucarelli prova a svelare la misteriosa coincidenza che lega la scomparsa di Antoine de Saint-Exupery a quella del Piccolo Principe.

Starting: 06-04-2025 08:20:00

End
06-04-2025 08:55:00

Un grande successo al cinema. Un dialogo inedito tra arte e cinema, appassionato ed emozionale, sull'artista simbolo del Rinascimento. Di L. Viotto. Con: F. Parenti, A. Curri e E. Lo Verso.

Starting: 06-04-2025 08:55:00

End
06-04-2025 10:25:00

Maestro del blues e tra i chitarristi piu' influenti di tutti i tempi, scopriamo la vita e la carriera della leggenda vivente George 'Buddy' Guy.

Starting: 06-04-2025 10:25:00

End
06-04-2025 11:55:00

L'etichetta interrazziale Stax Records sfrutta la sua crescente influenza sulla scena musicale nera e tenta di entrare nei media mainstream.

Starting: 06-04-2025 11:55:00

End
06-04-2025 13:00:00

Sebbene la Stax si faccia strada nel mercato dei bianchi, la morte di Otis Redding e l'intensificarsi delle tensioni razziali a Memphis rivelano segni di difficolta.

Starting: 06-04-2025 13:00:00

End
06-04-2025 13:55:00

Nonostante le gravi difficolta' commerciali, la Stax Records si risolleva con il lavoro di Isaac Hayes, vincitore di un Oscar e di un Grammy, per Shaft del 1971.

Starting: 06-04-2025 13:55:00

End
06-04-2025 14:55:00

Negli anni Settanta la Stax si espande a Los Angeles, ma ben presto si ritrova a dover affrontare alcuni problemi legali. L'azienda si prepara a chiudere i battenti.

Starting: 06-04-2025 14:55:00

End
06-04-2025 15:55:00

... alla citta' dalla citta' ai quartieri. - Scopriamo l'evoluzione dei quartieri di Milano: un tempo realta' autonome, sono oggi perfettamente integrati nella metropoli.

Starting: 06-04-2025 15:55:00

End
06-04-2025 17:30:00

... A Voi Mondo. - Il racconto della Milano Design Week 2024. Gli eventi diffusi per la citta' seguono il tema Materia-Natura, per esplorare la sostenibilita' in termini creativi.

Starting: 06-04-2025 17:30:00

End
06-04-2025 19:15:00

Una puntata dedicata ai musei delle grandi citta', templi dell'arte contemporanea: Museo del Novecento di Milano; Maxxi di Roma; Museo Madre di Napoli; MAMbo di Bologna.

Starting: 06-04-2025 19:15:00

End
06-04-2025 19:45:00

L'Italia e' ricca di musei a cielo aperto. Nell'episodio scopriamo Fontana Igloo, Fondazione Merz, Tuttomondo, Ago, filo e nodo, Coosje van Bruggen, Grande Cretto.

Starting: 06-04-2025 19:45:00

End
06-04-2025 20:15:00

Palazzi antichi, ex fabbriche, siti archeologici che oggi ospitano opere d'arte: scopriamo l'arte contemporanea in luoghi antichi o ripensati ad hoc.

Starting: 06-04-2025 20:15:00

End
06-04-2025 20:45:00

Posti impervi o isolati, spettacolari e sublimi, o semplicemente fuori dalle rotte piu' battute... significa: scoprire l'arte dove non te l'aspetti.

Starting: 06-04-2025 20:45:00

End
06-04-2025 21:15:00

Una puntata dedicata ai musei delle grandi citta', templi dell'arte contemporanea: Museo del Novecento di Milano; Maxxi di Roma; Museo Madre di Napoli; MAMbo di Bologna.

Starting: 06-04-2025 21:15:00

End
06-04-2025 21:45:00

L'Italia e' ricca di musei a cielo aperto. Nell'episodio scopriamo Fontana Igloo, Fondazione Merz, Tuttomondo, Ago, filo e nodo, Coosje van Bruggen, Grande Cretto.

Starting: 06-04-2025 21:45:00

End
06-04-2025 22:15:00

Palazzi antichi, ex fabbriche, siti archeologici che oggi ospitano opere d'arte: scopriamo l'arte contemporanea in luoghi antichi o ripensati ad hoc.

Starting: 06-04-2025 22:15:00

End
06-04-2025 22:40:00

Posti impervi o isolati, spettacolari e sublimi, o semplicemente fuori dalle rotte piu' battute... significa: scoprire l'arte dove non te l'aspetti.

Starting: 06-04-2025 22:40:00

End
06-04-2025 23:05:00