Operetta in tre atti (1910) su libretto di A.Willner e R.Bodanzky - con C.Lorand, J.Perry, J.Buzea, A.Dallapozza, H.Dallapozza - Orchestra Sinfonica della Radio Bavarese - H.Wallberg, dir. - V.Kaslik, reg. (1974).
Starting: 04-05-2025 04:00:00
Concerto della Filarmonica di San Pietroburgo diretta da Yuri Temirkanov con Viktor Tretiakov, Misha Maisky, Elisso Virsaladze - musiche di Shostakovic, Ravel, Saint-Saens (San Pietroburgo, 2003).
Starting: 04-05-2025 04:20:00
Il percorso artistico della giovane compositrice romana Silvia Colasanti (classe 1975), gia' allieva di Azio Corghi e Fabio Vacchi e docente di composizione presso il Conservatorio Rossini di Pesaro.
Starting: 04-05-2025 05:30:00
Leonora Armellini, una delle voci piu' importanti del pianismo italiano di oggi, esegue i dodici Studi op.25 di Fryderyk Chopin, composti tra il 1832 e il 1836 e dedicati alla contessa Marie d'Agoult (Padova, 2019).
Starting: 04-05-2025 05:35:00
Sinfonia composta tra il 1804 e il 1808, presentata al pubblico lo stesso anno al teatro An der Wien all'interno di un concerto diretto dall'autore - West-Eastern Divan Orchestra - Daniel Barenboim, dir. (Proms, 2012).
Starting: 04-05-2025 06:00:00
Balletto in un atto (1914) su soggetto di H.G.Kessler e musica di Richard Strauss, - Corpo di Ballo Vienna - con J.Jamison, K.Heigen - Wiener Philharmoniker - H.Hollreiser, dir. - J.Neumeier, cor. (Vienna, 1977).
Starting: 04-05-2025 06:15:00
Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.
Starting: 04-05-2025 07:00:00
Anton Giulio Onofri intervista le personalita' del mondo dello spettacolo e della cultura italiana. La Classica Domanda di oggi sara' rivolta al compositore e direttore d'orchestra Peppe Vessicchio (2017).
Starting: 04-05-2025 07:30:00
Antonio Pappano dirige il Coro e l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia nel capolavoro di Benjamin Britten - con A.Netrebko, I.Bostridge, T.Hampson (Festival di Salisburgo, 2013).
Starting: 04-05-2025 08:00:00
Antonio Pappano dirige il Coro e l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia nel capolavoro di Benjamin Britten - con A.Netrebko, I.Bostridge, T.Hampson (Festival di Salisburgo, 2013).
Starting: 04-05-2025 08:05:00
Christian Thielemann ci guida nel mondo di Richard Strauss, in un documentario realizzato con l'ausilio di prove e brani di molte opere, filmati d'epoca e immagini d'archivio - Andreas Morell, reg. (2015).
Starting: 04-05-2025 09:30:00
Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.
Starting: 04-05-2025 09:45:00
Trio per archi e pianoforte in sol maggiore (1795) innovativo per il carattere indipendente assunto dal violoncello - D.Barenboim, pf. - M.Barenboim, vl. - K.Soltani, cello (Berlino, Pierre Boulez Saal - 2019).
Starting: 04-05-2025 10:20:00
Concerto del giovane pianista padovano Gabriele Strata presso Casa degli Atellani, all'interno della rassegna Piano City di Milano 2018 - In programma Prokof'ev: Sonata n.6 op.82.
Starting: 04-05-2025 10:30:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 04-05-2025 11:00:00
Opera in quattro atti (1843) su libretto di T.Solera - con C.Giannelli, D.Theodossiou, M.Pertusi, F.Meli - Coro e Orchestra del Teatro Regio di Parma - D.Callegari, dir. - L.Puggelli, reg. (Teatro Regio di Parma, 2009).
Starting: 04-05-2025 11:45:00
Trio per archi e pianoforte in sol maggiore (1795) innovativo per il carattere indipendente assunto dal violoncello - D.Barenboim, pf. - M.Barenboim, vl. - K.Soltani, cello (Berlino, Pierre Boulez Saal - 2019).
Starting: 04-05-2025 12:00:00
Opera in quattro atti (1843) su libretto di T.Solera - con C.Giannelli, D.Theodossiou, M.Pertusi, F.Meli - Coro e Orchestra del Teatro Regio di Parma - D.Callegari, dir. - L.Puggelli, reg. (Teatro Regio di Parma, 2009).
Starting: 04-05-2025 12:30:00
Il percorso artistico della giovane compositrice romana Silvia Colasanti (classe 1975), gia' allieva di Azio Corghi e Fabio Vacchi e docente di composizione presso il Conservatorio Rossini di Pesaro.
Starting: 04-05-2025 14:30:00
Selezione di arie dal Don Pasquale di Donizetti con Riccardo Muti al pianoforte - con C.Desderi, N.Alaimo, M.Cassi, B.Taddia, J.F.Gatell, D.Allegret, L.Giordano, S.Pastrana, G.Spina (Ravenna - Teatro Alighieri, 2006).
Starting: 04-05-2025 15:00:00
Selezione di arie dal Don Pasquale di Donizetti con Riccardo Muti al pianoforte - con C.Desderi, N.Alaimo, M.Cassi, B.Taddia, J.F.Gatell, D.Allegret, L.Giordano, S.Pastrana, G.Spina (Ravenna - Teatro Alighieri, 2006).
Starting: 04-05-2025 15:45:00
Operetta in tre atti (1910) su libretto di A.Willner e R.Bodanzky - con C.Lorand, J.Perry, J.Buzea, A.Dallapozza, H.Dallapozza - Orchestra Sinfonica della Radio Bavarese - H.Wallberg, dir. - V.Kaslik, reg. (1974).
Starting: 04-05-2025 17:00:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 04-05-2025 18:30:00
Concerto per pianoforte e orchestra n.2, op.83 in Si bemolle maggiore, composto da Johannes Brahms nel 1881 - C.Thielemann, dir. - I.Levit, pf. - Wiener Philharmnoiker (Vienna, Musikverein - 2023).
Starting: 04-05-2025 19:15:00
Sinfonia n.60 in do maggiore (1775), nata come musica del testo teatrale 'Il Distratto' di Regnard - Camerata Salzburg - Roger Norrington, dir. (Mozartwoche, Salisburgo 2001).
Starting: 04-05-2025 19:15:00
Concerto n.4 in re maggiore per violino e orchestra, composto da Mozart a Salisburgo nell'ottobre del 1775 - C.Tetzlaff, vl. - Camerata Salzburg - Sir R.Norrington, dir. (Salisburgo, 2001).
Starting: 04-05-2025 20:00:00
Il percorso artistico della giovane compositrice romana Silvia Colasanti (classe 1975), gia' allieva di Azio Corghi e Fabio Vacchi e docente di composizione presso il Conservatorio Rossini di Pesaro.
Starting: 04-05-2025 20:15:00
Christian Thielemann ci guida nel mondo di Richard Strauss, in un documentario realizzato con l'ausilio di prove e brani di molte opere, filmati d'epoca e immagini d'archivio - Andreas Morell, reg. (2015).
Starting: 04-05-2025 20:40:00
Spettacolo firmato dalla coreografa Francesca Lattuada - con Lucile Richardot, Sean Patrick Mombruno, Violaine Le Chenadec, Caroline Weynants, Ilektra Platiopoulou, Caroline Dangin-Bardot (Theatre de Caen, 2020).
Starting: 04-05-2025 21:15:00
Concerto del giovane pianista padovano Gabriele Strata presso Casa degli Atellani, all'interno della rassegna Piano City di Milano 2018 - In programma Prokof'ev: Sonata n.6 op.82.
Starting: 04-05-2025 21:30:00
Il celebre direttore d'orchestra austriaco dirige la sinfonia n.41 in do maggiore K551, detta Jupiter, composta da Mozart nell'estate del 1788 - Concentus Musicus di Vienna (Graz, 2014).
Starting: 04-05-2025 22:00:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 04-05-2025 22:50:00
Operetta in tre atti (1910) su libretto di A.Willner e R.Bodanzky - con C.Lorand, J.Perry, J.Buzea, A.Dallapozza, H.Dallapozza - Orchestra Sinfonica della Radio Bavarese - H.Wallberg, dir. - V.Kaslik, reg. (1974).
Starting: 04-05-2025 23:25:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 04-05-2025 23:30:00
Il celebre direttore d'orchestra austriaco dirige la sinfonia n.41 in do maggiore K551, detta Jupiter, composta da Mozart nell'estate del 1788 - Concentus Musicus di Vienna (Graz, 2014).
Starting: 05-05-2025 00:30:00
Spettacolo firmato dalla coreografa Francesca Lattuada - con Lucile Richardot, Sean Patrick Mombruno, Violaine Le Chenadec, Caroline Weynants, Ilektra Platiopoulou, Caroline Dangin-Bardot (Theatre de Caen, 2020).
Starting: 05-05-2025 00:55:00
Sinfonia composta tra il 1804 e il 1808, presentata al pubblico lo stesso anno al teatro An der Wien all'interno di un concerto diretto dall'autore - West-Eastern Divan Orchestra - Daniel Barenboim, dir. (Proms, 2012).
Starting: 05-05-2025 01:30:00
Antonio Pappano dirige il Coro e l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia nel capolavoro di Benjamin Britten - con A.Netrebko, I.Bostridge, T.Hampson (Festival di Salisburgo, 2013).
Starting: 05-05-2025 02:00:00
Il percorso artistico della giovane compositrice romana Silvia Colasanti (classe 1975), gia' allieva di Azio Corghi e Fabio Vacchi e docente di composizione presso il Conservatorio Rossini di Pesaro.
Starting: 05-05-2025 03:10:00
Christian Thielemann ci guida nel mondo di Richard Strauss, in un documentario realizzato con l'ausilio di prove e brani di molte opere, filmati d'epoca e immagini d'archivio - Andreas Morell, reg. (2015).
Starting: 05-05-2025 03:30:00
Sinfonia composta tra il 1804 e il 1808, presentata al pubblico lo stesso anno al teatro An der Wien all'interno di un concerto diretto dall'autore - West-Eastern Divan Orchestra - Daniel Barenboim, dir. (Proms, 2012).
Starting: 05-05-2025 04:10:00
Concerto del giovane pianista padovano Gabriele Strata presso Casa degli Atellani, all'interno della rassegna Piano City di Milano 2018 - In programma Prokof'ev: Sonata n.6 op.82.
Starting: 05-05-2025 04:30:00
Trio per archi e pianoforte in sol maggiore (1795) innovativo per il carattere indipendente assunto dal violoncello - D.Barenboim, pf. - M.Barenboim, vl. - K.Soltani, cello (Berlino, Pierre Boulez Saal - 2019).
Starting: 05-05-2025 05:00:00
Opera in tre atti basata sulla storia del Re persiano - con G.Arquez, L.Zazzo, L.Alder, T. A.Baumgartner - Frankfurter Opern und Museumsorchester - C.Carydis dir. - T. Koehler reg. (Francoforte, 2017).
Starting: 05-05-2025 05:40:00
Opera in tre atti basata sulla storia del Re persiano - con G.Arquez, L.Zazzo, L.Alder, T. A.Baumgartner - Frankfurter Opern und Museumsorchester - C.Carydis dir. - T. Koehler reg. (Francoforte, 2017).
Starting: 05-05-2025 06:00:00
Bernstein dirige alcune delle piu' celebri pagine di Debussy: il capolavoro sinfonico Prelude a l'apres-midi d'un Faune (1894) e tre brani della serie Images (1894-1907) - Orchestra Accademia Santa Cecilia (Roma, 1989).
Starting: 05-05-2025 09:00:00
Spettacolo firmato dalla coreografa Francesca Lattuada - con Lucile Richardot, Sean Patrick Mombruno, Violaine Le Chenadec, Caroline Weynants, Ilektra Platiopoulou, Caroline Dangin-Bardot (Theatre de Caen, 2020).
Starting: 05-05-2025 09:30:00
Dal Teatro Grande di Brescia, Andrea Rebaudengo esegue Stanze, cinque pezzi per pianoforte del compositore bresciano Mauro Montalbetti, e Miroirs, suite in cinque movimenti per pianoforte di Maurice Ravel (Brescia, 2020).
Starting: 05-05-2025 09:55:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 05-05-2025 11:00:00
Spettacolo firmato dalla coreografa Francesca Lattuada - con Lucile Richardot, Sean Patrick Mombruno, Violaine Le Chenadec, Caroline Weynants, Ilektra Platiopoulou, Caroline Dangin-Bardot (Theatre de Caen, 2020).
Starting: 05-05-2025 11:45:00
Bernstein dirige alcune delle piu' celebri pagine di Debussy: il capolavoro sinfonico Prelude a l'apres-midi d'un Faune (1894) e tre brani della serie Images (1894-1907) - Orchestra Accademia Santa Cecilia (Roma, 1989).
Starting: 05-05-2025 12:00:00
Sinfonia composta tra il 1804 e il 1808, presentata al pubblico lo stesso anno al teatro An der Wien all'interno di un concerto diretto dall'autore - West-Eastern Divan Orchestra - Daniel Barenboim, dir. (Proms, 2012).
Starting: 05-05-2025 13:00:00
La celebre coreografa e pedagoga statunitense dedica una masterclass alla tecnica e al pensiero rivoluzionario del suo maestro, il coreografo americano Alwin Nikolais (Cartoucherie di Parigi, 2009).
Starting: 05-05-2025 13:15:00
Antonio Pappano dirige il Coro e l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia nel capolavoro di Benjamin Britten - con A.Netrebko, I.Bostridge, T.Hampson (Festival di Salisburgo, 2013).
Starting: 05-05-2025 13:30:00
Sinfonia composta tra il 1804 e il 1808, presentata al pubblico lo stesso anno al teatro An der Wien all'interno di un concerto diretto dall'autore - West-Eastern Divan Orchestra - Daniel Barenboim, dir. (Proms, 2012).
Starting: 05-05-2025 14:05:00
Antonio Pappano dirige il Coro e l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia nel capolavoro di Benjamin Britten - con A.Netrebko, I.Bostridge, T.Hampson (Festival di Salisburgo, 2013).
Starting: 05-05-2025 14:55:00
Un'altra tappa del ciclo di interviste musicali condotte da Anton Giulio Onofri. La Classica domanda ospita oggi il magistrato e romanziere Giancarlo De Cataldo, l'autore di Romanzo Criminale (2016).
Starting: 05-05-2025 15:00:00
L'ultima e incompiuta sinfonia di Bruckner (1896) nell'edizione degli studiosi Samale, Mazzuca e Cohrs, che ne hanno ricostruito l'ultimo movimento - Berliner Philharmoniker - S.Rattle, dir. (Lucerna, 2011).
Starting: 05-05-2025 15:30:00
La celebre coreografa e pedagoga statunitense dedica una masterclass alla tecnica e al pensiero rivoluzionario del suo maestro, il coreografo americano Alwin Nikolais (Cartoucherie di Parigi, 2009).
Starting: 05-05-2025 16:30:00
Un'altra tappa del ciclo di interviste musicali condotte da Anton Giulio Onofri. La Classica domanda ospita oggi il magistrato e romanziere Giancarlo De Cataldo, l'autore di Romanzo Criminale (2016).
Starting: 05-05-2025 16:40:00
L'ultima e incompiuta sinfonia di Bruckner (1896) nell'edizione degli studiosi Samale, Mazzuca e Cohrs, che ne hanno ricostruito l'ultimo movimento - Berliner Philharmoniker - S.Rattle, dir. (Lucerna, 2011).
Starting: 05-05-2025 17:15:00
Dal Teatro Grande di Brescia, Andrea Rebaudengo esegue Stanze, cinque pezzi per pianoforte del compositore bresciano Mauro Montalbetti, e Miroirs, suite in cinque movimenti per pianoforte di Maurice Ravel (Brescia, 2020).
Starting: 05-05-2025 17:30:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 05-05-2025 18:30:00
Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.
Starting: 05-05-2025 19:15:00
Ciclo di leader per soprano e orchestra, che Strauss dedico' alla moglie: Primavera, Settembre, Andando a dormire, Al tramonto - con A.Harteros - Staatskapelle Dresden - C.Thielemann, dir. (2014).
Starting: 05-05-2025 19:45:00
Ciclo di leader per soprano e orchestra, che Strauss dedico' alla moglie: Primavera, Settembre, Andando a dormire, Al tramonto - con A.Harteros - Staatskapelle Dresden - C.Thielemann, dir. (2014).
Starting: 05-05-2025 19:50:00
Il celebre tenore Rolando Villazon presenta giovani talenti musicali - con Cristina-Antoaneta Pasaroiu (sop), Adam Laloum (pf), Kihwan Sim (bs-br), Ella van Poucke (vlc) - Junge Sinfonie Berlin - E.Grandy, dir. (2011).
Starting: 05-05-2025 20:15:00
Il celebre tenore Rolando Villazon presenta giovani talenti musicali - con Cristina-Antoaneta Pasaroiu (sop), Adam Laloum (pf), Kihwan Sim (bs-br), Ella van Poucke (vlc) - Junge Sinfonie Berlin - E.Grandy, dir. (2011).
Starting: 05-05-2025 20:30:00
Operetta in tre atti (1910) su libretto di A.Willner e R.Bodanzky - con C.Lorand, J.Perry, J.Buzea, A.Dallapozza, H.Dallapozza - Orchestra Sinfonica della Radio Bavarese - H.Wallberg, dir. - V.Kaslik, reg. (1974).
Starting: 05-05-2025 21:15:00
Operetta in tre atti (1910) su libretto di A.Willner e R.Bodanzky - con C.Lorand, J.Perry, J.Buzea, A.Dallapozza, H.Dallapozza - Orchestra Sinfonica della Radio Bavarese - H.Wallberg, dir. - V.Kaslik, reg. (1974).
Starting: 05-05-2025 21:25:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 05-05-2025 22:55:00
Il percorso artistico della giovane compositrice romana Silvia Colasanti (classe 1975), gia' allieva di Azio Corghi e Fabio Vacchi e docente di composizione presso il Conservatorio Rossini di Pesaro.
Starting: 05-05-2025 23:30:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 06-05-2025 00:30:00
Spettacolo firmato dalla coreografa Francesca Lattuada - con Lucile Richardot, Sean Patrick Mombruno, Violaine Le Chenadec, Caroline Weynants, Ilektra Platiopoulou, Caroline Dangin-Bardot (Theatre de Caen, 2020).
Starting: 06-05-2025 00:30:00
Opera in tre atti basata sulla storia del Re persiano - con G.Arquez, L.Zazzo, L.Alder, T. A.Baumgartner - Frankfurter Opern und Museumsorchester - C.Carydis dir. - T. Koehler reg. (Francoforte, 2017).
Starting: 06-05-2025 01:30:00
Opera in tre atti basata sulla storia del Re persiano - con G.Arquez, L.Zazzo, L.Alder, T. A.Baumgartner - Frankfurter Opern und Museumsorchester - C.Carydis dir. - T. Koehler reg. (Francoforte, 2017).
Starting: 06-05-2025 02:00:00
Spettacolo firmato dalla coreografa Francesca Lattuada - con Lucile Richardot, Sean Patrick Mombruno, Violaine Le Chenadec, Caroline Weynants, Ilektra Platiopoulou, Caroline Dangin-Bardot (Theatre de Caen, 2020).
Starting: 06-05-2025 04:30:00
Un'altra tappa del ciclo di interviste musicali condotte da Anton Giulio Onofri. La Classica domanda ospita oggi il magistrato e romanziere Giancarlo De Cataldo, l'autore di Romanzo Criminale (2016).
Starting: 06-05-2025 05:10:00
Sinfonia composta tra il 1804 e il 1808, presentata al pubblico lo stesso anno al teatro An der Wien all'interno di un concerto diretto dall'autore - West-Eastern Divan Orchestra - Daniel Barenboim, dir. (Proms, 2012).
Starting: 06-05-2025 05:50:00
Tornano le interviste di Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' Francesco Fei, regista di Dentro Caravaggio (2019).
Starting: 06-05-2025 06:30:00
Eseguito per la prima volta proprio dal Gewandhaus di Lipsia il 13 marzo 1845 con Ferdinand David al violino sotto la direzione di Niels Gade - N.Znaider, vl. - Gewandhaus Orchestra - R.Chailly, dir. (Lipsia, 2012).
Starting: 06-05-2025 06:35:00
Eseguito per la prima volta proprio dal Gewandhaus di Lipsia il 13 marzo 1845 con Ferdinand David al violino sotto la direzione di Niels Gade - N.Znaider, vl. - Gewandhaus Orchestra - R.Chailly, dir. (Lipsia, 2012).
Starting: 06-05-2025 07:00:00
Nella chiesa di Santa Croce a Bosco Marengo, Piero Maranghi e Leonardo Piccinini ci raccontano opere e pensieri di Papa Pio V, eroe della Controriforma, vincitore della battaglia di Lepanto (2025).
Starting: 06-05-2025 07:15:00
Nella chiesa di Santa Croce a Bosco Marengo, Piero Maranghi e Leonardo Piccinini ci raccontano opere e pensieri di Papa Pio V, eroe della Controriforma, vincitore della battaglia di Lepanto (2025).
Starting: 06-05-2025 07:30:00
Il celebre tenore Rolando Villazon presenta giovani talenti musicali - con Cristina-Antoaneta Pasaroiu (sop), Adam Laloum (pf), Kihwan Sim (bs-br), Ella van Poucke (vlc) - Junge Sinfonie Berlin - E.Grandy, dir. (2011).
Starting: 06-05-2025 08:20:00
Opera in quattro atti (1843) su libretto di T.Solera - con C.Giannelli, D.Theodossiou, M.Pertusi, F.Meli - Coro e Orchestra del Teatro Regio di Parma - D.Callegari, dir. - L.Puggelli, reg. (Teatro Regio di Parma, 2009).
Starting: 06-05-2025 08:30:00
Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.
Starting: 06-05-2025 09:20:00
Un film sulla vita del compositore, tratto dal memoir della moglie Charlotte - con Petr Stach, Tereza Hofova, Ondrej Kavan, Anna Fialova - sceneggiatura di Jakub Sommer e Lukas Csicsely - regia di Jakub Sommer (2021).
Starting: 06-05-2025 09:55:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 06-05-2025 11:00:00
Ciclo di leader per soprano e orchestra, che Strauss dedico' alla moglie: Primavera, Settembre, Andando a dormire, Al tramonto - con A.Harteros - Staatskapelle Dresden - C.Thielemann, dir. (2014).
Starting: 06-05-2025 11:45:00
Ciclo di leader per soprano e orchestra, che Strauss dedico' alla moglie: Primavera, Settembre, Andando a dormire, Al tramonto - con A.Harteros - Staatskapelle Dresden - C.Thielemann, dir. (2014).
Starting: 06-05-2025 12:00:00
Opera in quattro atti (1843) su libretto di T.Solera - con C.Giannelli, D.Theodossiou, M.Pertusi, F.Meli - Coro e Orchestra del Teatro Regio di Parma - D.Callegari, dir. - L.Puggelli, reg. (Teatro Regio di Parma, 2009).
Starting: 06-05-2025 12:20:00
Il celebre tenore Rolando Villazon presenta giovani talenti musicali - con Cristina-Antoaneta Pasaroiu (sop), Adam Laloum (pf), Kihwan Sim (bs-br), Ella van Poucke (vlc) - Junge Sinfonie Berlin - E.Grandy, dir. (2011).
Starting: 06-05-2025 12:30:00
Balletto in un atto (1914) su soggetto di H.G.Kessler e musica di Richard Strauss, - Corpo di Ballo Vienna - con J.Jamison, K.Heigen - Wiener Philharmoniker - H.Hollreiser, dir. - J.Neumeier, cor. (Vienna, 1977).
Starting: 06-05-2025 13:30:00
Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.
Starting: 06-05-2025 14:30:00
Trio per archi e pianoforte in sol maggiore (1795) innovativo per il carattere indipendente assunto dal violoncello - D.Barenboim, pf. - M.Barenboim, vl. - K.Soltani, cello (Berlino, Pierre Boulez Saal - 2019).
Starting: 06-05-2025 15:05:00
Concerto della Filarmonica di San Pietroburgo diretta da Yuri Temirkanov con Viktor Tretiakov, Misha Maisky, Elisso Virsaladze - musiche di Shostakovic, Ravel, Saint-Saens (San Pietroburgo, 2003).
Starting: 06-05-2025 15:15:00
Concerto della Filarmonica di San Pietroburgo diretta da Yuri Temirkanov con Viktor Tretiakov, Misha Maisky, Elisso Virsaladze - musiche di Shostakovic, Ravel, Saint-Saens (San Pietroburgo, 2003).
Starting: 06-05-2025 15:50:00
Concerto del giovane pianista padovano Gabriele Strata in Casa degli Atellani per Piano City Milano 2018 - In programma Clementi: Sonata in si minore op.40 n.2 (1802) - Debussy: Estampes (1903), L' Isle Joyeuse (1904).
Starting: 06-05-2025 16:15:00
Un film sulla vita del compositore, tratto dal memoir della moglie Charlotte - con Petr Stach, Tereza Hofova, Ondrej Kavan, Anna Fialova - sceneggiatura di Jakub Sommer e Lukas Csicsely - regia di Jakub Sommer (2021).
Starting: 06-05-2025 17:00:00
Concerto del giovane pianista padovano Gabriele Strata in Casa degli Atellani per Piano City Milano 2018 - In programma Clementi: Sonata in si minore op.40 n.2 (1802) - Debussy: Estampes (1903), L' Isle Joyeuse (1904).
Starting: 06-05-2025 17:00:00
Sinfonia composta tra il 1804 e il 1808, presentata al pubblico lo stesso anno al teatro An der Wien all'interno di un concerto diretto dall'autore - West-Eastern Divan Orchestra - Daniel Barenboim, dir. (Proms, 2012).
Starting: 06-05-2025 17:45:00
Sinfonia composta tra il 1804 e il 1808, presentata al pubblico lo stesso anno al teatro An der Wien all'interno di un concerto diretto dall'autore - West-Eastern Divan Orchestra - Daniel Barenboim, dir. (Proms, 2012).
Starting: 06-05-2025 18:00:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 06-05-2025 18:30:00
Singspiel in due atti su libretto di Emanuel Schikaneder - con G.Kuehmeier, P.Groves, C.Gerhaher, D.Damrau, R.Pape - Wiener Philharmoniker - R.Muti, dir. - P.Audi, reg. (Salisburgo, 2006).
Starting: 06-05-2025 19:15:00
Singspiel in due atti su libretto di Emanuel Schikaneder - con G.Kuehmeier, P.Groves, C.Gerhaher, D.Damrau, R.Pape - Wiener Philharmoniker - R.Muti, dir. - P.Audi, reg. (Salisburgo, 2006).
Starting: 06-05-2025 19:20:00
Antonio Pappano dirige il Coro e l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia nel capolavoro di Benjamin Britten - con A.Netrebko, I.Bostridge, T.Hampson (Festival di Salisburgo, 2013).
Starting: 06-05-2025 22:00:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 06-05-2025 22:30:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 06-05-2025 23:30:00
Tornano le interviste di Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' Francesco Fei, regista di Dentro Caravaggio (2019).
Starting: 07-05-2025 00:20:00
Tornano le interviste di Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' Francesco Fei, regista di Dentro Caravaggio (2019).
Starting: 07-05-2025 00:30:00
Antonio Pappano dirige il Coro e l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia nel capolavoro di Benjamin Britten - con A.Netrebko, I.Bostridge, T.Hampson (Festival di Salisburgo, 2013).
Starting: 07-05-2025 00:55:00
Eseguito per la prima volta proprio dal Gewandhaus di Lipsia il 13 marzo 1845 con Ferdinand David al violino sotto la direzione di Niels Gade - N.Znaider, vl. - Gewandhaus Orchestra - R.Chailly, dir. (Lipsia, 2012).
Starting: 07-05-2025 01:00:00
Nella chiesa di Santa Croce a Bosco Marengo, Piero Maranghi e Leonardo Piccinini ci raccontano opere e pensieri di Papa Pio V, eroe della Controriforma, vincitore della battaglia di Lepanto (2025).
Starting: 07-05-2025 01:30:00
Ciclo di leader per soprano e orchestra, che Strauss dedico' alla moglie: Primavera, Settembre, Andando a dormire, Al tramonto - con A.Harteros - Staatskapelle Dresden - C.Thielemann, dir. (2014).
Starting: 07-05-2025 02:30:00
Il celebre tenore Rolando Villazon presenta giovani talenti musicali - con Cristina-Antoaneta Pasaroiu (sop), Adam Laloum (pf), Kihwan Sim (bs-br), Ella van Poucke (vlc) - Junge Sinfonie Berlin - E.Grandy, dir. (2011).
Starting: 07-05-2025 03:00:00
Sinfonia composta tra il 1804 e il 1808, presentata al pubblico lo stesso anno al teatro An der Wien all'interno di un concerto diretto dall'autore - West-Eastern Divan Orchestra - Daniel Barenboim, dir. (Proms, 2012).
Starting: 07-05-2025 03:15:00
Opera in quattro atti (1843) su libretto di T.Solera - con C.Giannelli, D.Theodossiou, M.Pertusi, F.Meli - Coro e Orchestra del Teatro Regio di Parma - D.Callegari, dir. - L.Puggelli, reg. (Teatro Regio di Parma, 2009).
Starting: 07-05-2025 04:00:00
Eseguito per la prima volta proprio dal Gewandhaus di Lipsia il 13 marzo 1845 con Ferdinand David al violino sotto la direzione di Niels Gade - N.Znaider, vl. - Gewandhaus Orchestra - R.Chailly, dir. (Lipsia, 2012).
Starting: 07-05-2025 04:20:00
Nella chiesa di Santa Croce a Bosco Marengo, Piero Maranghi e Leonardo Piccinini ci raccontano opere e pensieri di Papa Pio V, eroe della Controriforma, vincitore della battaglia di Lepanto (2025).
Starting: 07-05-2025 05:00:00
Il celebre tenore Rolando Villazon presenta giovani talenti musicali - con Cristina-Antoaneta Pasaroiu (sop), Adam Laloum (pf), Kihwan Sim (bs-br), Ella van Poucke (vlc) - Junge Sinfonie Berlin - E.Grandy, dir. (2011).
Starting: 07-05-2025 06:05:00
Trio per archi e pianoforte in sol maggiore (1795) innovativo per il carattere indipendente assunto dal violoncello - D.Barenboim, pf. - M.Barenboim, vl. - K.Soltani, cello (Berlino, Pierre Boulez Saal - 2019).
Starting: 07-05-2025 06:30:00
Balletto in un atto (1914) su soggetto di H.G.Kessler e musica di Richard Strauss, - Corpo di Ballo Vienna - con J.Jamison, K.Heigen - Wiener Philharmoniker - H.Hollreiser, dir. - J.Neumeier, cor. (Vienna, 1977).
Starting: 07-05-2025 07:00:00
Singspiel in due atti su libretto di Emanuel Schikaneder - con G.Kuehmeier, P.Groves, C.Gerhaher, D.Damrau, R.Pape - Wiener Philharmoniker - R.Muti, dir. - P.Audi, reg. (Salisburgo, 2006).
Starting: 07-05-2025 07:05:00
Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.
Starting: 07-05-2025 08:00:00
Documentario realizzato in occasione del quarantesimo anniversario della Scuola di Musica di Fiesole, fondata nel 1974 da Piero Farulli, violista del leggendario Quartetto Italiano - Clarissa Cappellani, reg. (2014).
Starting: 07-05-2025 08:30:00
Leonora Armellini, una delle voci piu' importanti del pianismo italiano di oggi, esegue i dodici Studi op.25 di Fryderyk Chopin, composti tra il 1832 e il 1836 e dedicati alla contessa Marie d'Agoult (Padova, 2019).
Starting: 07-05-2025 09:30:00
Sinfonia composta tra il 1804 e il 1808, presentata al pubblico lo stesso anno al teatro An der Wien all'interno di un concerto diretto dall'autore - West-Eastern Divan Orchestra - Daniel Barenboim, dir. (Proms, 2012).
Starting: 07-05-2025 10:00:00
Leonora Armellini, una delle voci piu' importanti del pianismo italiano di oggi, esegue i dodici Studi op.25 di Fryderyk Chopin, composti tra il 1832 e il 1836 e dedicati alla contessa Marie d'Agoult (Padova, 2019).
Starting: 07-05-2025 10:15:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 07-05-2025 11:00:00
Documentario realizzato in occasione del quarantesimo anniversario della Scuola di Musica di Fiesole, fondata nel 1974 da Piero Farulli, violista del leggendario Quartetto Italiano - Clarissa Cappellani, reg. (2014).
Starting: 07-05-2025 11:40:00
Antonio Pappano dirige il Coro e l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia nel capolavoro di Benjamin Britten - con A.Netrebko, I.Bostridge, T.Hampson (Festival di Salisburgo, 2013).
Starting: 07-05-2025 12:00:00
Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.
Starting: 07-05-2025 12:40:00
Sinfonia n.60 in do maggiore (1775), nata come musica del testo teatrale 'Il Distratto' di Regnard - Camerata Salzburg - Roger Norrington, dir. (Mozartwoche, Salisburgo 2001).
Starting: 07-05-2025 13:15:00
Il celebre tenore Rolando Villazon presenta giovani talenti musicali - con Cristina-Antoaneta Pasaroiu (sop), Adam Laloum (pf), Kihwan Sim (bs-br), Ella van Poucke (vlc) - Junge Sinfonie Berlin - E.Grandy, dir. (2011).
Starting: 07-05-2025 13:30:00
Ciclo di leader per soprano e orchestra, che Strauss dedico' alla moglie: Primavera, Settembre, Andando a dormire, Al tramonto - con A.Harteros - Staatskapelle Dresden - C.Thielemann, dir. (2014).
Starting: 07-05-2025 14:00:00
Concerto n.4 in re maggiore per violino e orchestra, composto da Mozart a Salisburgo nell'ottobre del 1775 - C.Tetzlaff, vl. - Camerata Salzburg - Sir R.Norrington, dir. (Salisburgo, 2001).
Starting: 07-05-2025 14:00:00
Singspiel in due atti su libretto di Emanuel Schikaneder - con G.Kuehmeier, P.Groves, C.Gerhaher, D.Damrau, R.Pape - Wiener Philharmoniker - R.Muti, dir. - P.Audi, reg. (Salisburgo, 2006).
Starting: 07-05-2025 14:30:00
Sinfonia composta tra il 1804 e il 1808, presentata al pubblico lo stesso anno al teatro An der Wien all'interno di un concerto diretto dall'autore - West-Eastern Divan Orchestra - Daniel Barenboim, dir. (Proms, 2012).
Starting: 07-05-2025 14:40:00
Anton Giulio Onofri intervista le personalita' del mondo dello spettacolo e della cultura italiana. La Classica Domanda di oggi sara' rivolta al compositore e direttore d'orchestra Peppe Vessicchio (2017).
Starting: 07-05-2025 15:35:00
Ciclo di leader per soprano e orchestra, che Strauss dedico' alla moglie: Primavera, Settembre, Andando a dormire, Al tramonto - con A.Harteros - Staatskapelle Dresden - C.Thielemann, dir. (2014).
Starting: 07-05-2025 16:10:00
Antonio Pappano dirige il Coro e l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia nel capolavoro di Benjamin Britten - con A.Netrebko, I.Bostridge, T.Hampson (Festival di Salisburgo, 2013).
Starting: 07-05-2025 16:45:00
Sinfonia n.60 in do maggiore (1775), nata come musica del testo teatrale 'Il Distratto' di Regnard - Camerata Salzburg - Roger Norrington, dir. (Mozartwoche, Salisburgo 2001).
Starting: 07-05-2025 17:15:00
Concerto per pianoforte e orchestra n.2, op.83 in Si bemolle maggiore, composto da Johannes Brahms nel 1881 - C.Thielemann, dir. - I.Levit, pf. - Wiener Philharmnoiker (Vienna, Musikverein - 2023).
Starting: 07-05-2025 17:30:00
Concerto n.4 in re maggiore per violino e orchestra, composto da Mozart a Salisburgo nell'ottobre del 1775 - C.Tetzlaff, vl. - Camerata Salzburg - Sir R.Norrington, dir. (Salisburgo, 2001).
Starting: 07-05-2025 17:45:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 07-05-2025 18:30:00
Il leggendario balletto su musica di Igor Stravinskij, nato a Parigi per i Ballets Russes, rinasce nella versione del poliedrico coreografo Martin Harriague - CCN Malandain Ballet Biarritz (2021).
Starting: 07-05-2025 19:15:00
Coppelia o La ragazza dagli occhi di smalto (1870), balletto in due atti e tre scene su musiche di Leo Delibes - con N.Arregui, Z.Calero, S.Cassegrain - Ballet Victor Ullate Comunidad de Madrid - Eduardo Lao, cor. (2013).
Starting: 07-05-2025 19:15:00
Il direttore d'orchestra austriaco dirige la Sinfonia n.9 in do maggiore di Schubert D 944, detta La Grande (1826) - Wiener Philharmoniker - Karl Boehm, dir. (Vienna, Musikvereinssaal).
Starting: 07-05-2025 20:50:00
Il direttore d'orchestra austriaco dirige la Sinfonia n.9 in do maggiore di Schubert D 944, detta La Grande (1826) - Wiener Philharmoniker - Karl Boehm, dir. (Vienna, Musikvereinssaal).
Starting: 07-05-2025 21:00:00
Opera in tre atti basata sulla storia del Re persiano - con G.Arquez, L.Zazzo, L.Alder, T. A.Baumgartner - Frankfurter Opern und Museumsorchester - C.Carydis dir. - T. Koehler reg. (Francoforte, 2017).
Starting: 07-05-2025 21:45:00
Opera in tre atti basata sulla storia del Re persiano - con G.Arquez, L.Zazzo, L.Alder, T. A.Baumgartner - Frankfurter Opern und Museumsorchester - C.Carydis dir. - T. Koehler reg. (Francoforte, 2017).
Starting: 07-05-2025 22:00:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 08-05-2025 01:00:00
Documentario realizzato in occasione del quarantesimo anniversario della Scuola di Musica di Fiesole, fondata nel 1974 da Piero Farulli, violista del leggendario Quartetto Italiano - Clarissa Cappellani, reg. (2014).
Starting: 08-05-2025 02:00:00
Leonora Armellini, una delle voci piu' importanti del pianismo italiano di oggi, esegue i dodici Studi op.25 di Fryderyk Chopin, composti tra il 1832 e il 1836 e dedicati alla contessa Marie d'Agoult (Padova, 2019).
Starting: 08-05-2025 03:00:00
Sinfonia composta tra il 1804 e il 1808, presentata al pubblico lo stesso anno al teatro An der Wien all'interno di un concerto diretto dall'autore - West-Eastern Divan Orchestra - Daniel Barenboim, dir. (Proms, 2012).
Starting: 08-05-2025 03:30:00
Antonio Pappano dirige il Coro e l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia nel capolavoro di Benjamin Britten - con A.Netrebko, I.Bostridge, T.Hampson (Festival di Salisburgo, 2013).
Starting: 08-05-2025 04:00:00
Il celebre tenore Rolando Villazon presenta giovani talenti musicali - con Cristina-Antoaneta Pasaroiu (sop), Adam Laloum (pf), Kihwan Sim (bs-br), Ella van Poucke (vlc) - Junge Sinfonie Berlin - E.Grandy, dir. (2011).
Starting: 08-05-2025 05:30:00
Il celebre tenore Rolando Villazon presenta giovani talenti musicali - con Cristina-Antoaneta Pasaroiu (sop), Adam Laloum (pf), Kihwan Sim (bs-br), Ella van Poucke (vlc) - Junge Sinfonie Berlin - E.Grandy, dir. (2011).
Starting: 08-05-2025 06:30:00
Ciclo di leader per soprano e orchestra, che Strauss dedico' alla moglie: Primavera, Settembre, Andando a dormire, Al tramonto - con A.Harteros - Staatskapelle Dresden - C.Thielemann, dir. (2014).
Starting: 08-05-2025 07:30:00
Antonio Pappano dirige il Coro e l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia nel capolavoro di Benjamin Britten - con A.Netrebko, I.Bostridge, T.Hampson (Festival di Salisburgo, 2013).
Starting: 08-05-2025 08:00:00
Un'altra tappa del ciclo di interviste musicali condotte da Anton Giulio Onofri. La Classica domanda ospita oggi il magistrato e romanziere Giancarlo De Cataldo, l'autore di Romanzo Criminale (2016).
Starting: 08-05-2025 09:30:00
L'ultima e incompiuta sinfonia di Bruckner (1896) nell'edizione degli studiosi Samale, Mazzuca e Cohrs, che ne hanno ricostruito l'ultimo movimento - Berliner Philharmoniker - S.Rattle, dir. (Lucerna, 2011).
Starting: 08-05-2025 10:00:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 08-05-2025 11:00:00
Spettacolo firmato dalla coreografa Francesca Lattuada - con Lucile Richardot, Sean Patrick Mombruno, Violaine Le Chenadec, Caroline Weynants, Ilektra Platiopoulou, Caroline Dangin-Bardot (Theatre de Caen, 2020).
Starting: 08-05-2025 12:00:00
Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.
Starting: 08-05-2025 14:00:00
Il clarinettista Corrado Giuffredi duetta su musiche di Mangani, Kovacs, Gershwin, Berzolla, Piazzolla, Poulenc - V.Serangeli, cl. - G.Bandini, chit. - S.Tallini, G.Nicoletta, pf. - C.Chiacchiaretta, fis. (Roma, 2020).
Starting: 08-05-2025 14:15:00
Il clarinettista Corrado Giuffredi duetta su musiche di Mangani, Kovacs, Gershwin, Berzolla, Piazzolla, Poulenc - V.Serangeli, cl. - G.Bandini, chit. - S.Tallini, G.Nicoletta, pf. - C.Chiacchiaretta, fis. (Roma, 2020).
Starting: 08-05-2025 14:30:00
Bernstein dirige alcune delle piu' celebri pagine di Debussy: il capolavoro sinfonico Prelude a l'apres-midi d'un Faune (1894) e tre brani della serie Images (1894-1907) - Orchestra Accademia Santa Cecilia (Roma, 1989).
Starting: 08-05-2025 15:00:00
Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.
Starting: 08-05-2025 15:00:00
Tragedia lirica (1833) su libretto di F.M.Berio di Salsa - con E.Scala, E.Buratto, E.Stavinskij, D.Korchak, A.Siragusa, A.Di Paola - Orchestra Sinfonica Nazionale RAI - Y.Abel, dir. - R.Cucchi, reg. (Pesaro, ROF - 2023).
Starting: 08-05-2025 15:30:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 08-05-2025 18:30:00
Documentario che mette a confronto due giganti della direzione, che hanno animato i teatri di tutto il mondo nel XX secolo: l'austriaco Herbert von Karajan e lo statunitense Leonard Bernstein - E.Franc, reg. (2018).
Starting: 08-05-2025 19:15:00
Entrambi nati a Buenos Aires, i pianisti Daniel Barenboim e Martha Argerich si esibiscono per la prima volta in duo in questa citta' presso il magnifico Teatro Colon (Buenos Aires, 2014).
Starting: 08-05-2025 20:15:00
Sinfonia composta tra il 1804 e il 1808, presentata al pubblico lo stesso anno al teatro An der Wien all'interno di un concerto diretto dall'autore - West-Eastern Divan Orchestra - Daniel Barenboim, dir. (Proms, 2012).
Starting: 08-05-2025 21:00:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 08-05-2025 21:30:00
Sinfonia composta tra il 1804 e il 1808, presentata al pubblico lo stesso anno al teatro An der Wien all'interno di un concerto diretto dall'autore - West-Eastern Divan Orchestra - Daniel Barenboim, dir. (Proms, 2012).
Starting: 08-05-2025 22:00:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 08-05-2025 22:30:00
Il celebre tenore Rolando Villazon presenta giovani talenti musicali - con Cristina-Antoaneta Pasaroiu (sop), Adam Laloum (pf), Kihwan Sim (bs-br), Ella van Poucke (vlc) - Junge Sinfonie Berlin - E.Grandy, dir. (2011).
Starting: 08-05-2025 22:30:00
Il celebre tenore Rolando Villazon presenta giovani talenti musicali - con Cristina-Antoaneta Pasaroiu (sop), Adam Laloum (pf), Kihwan Sim (bs-br), Ella van Poucke (vlc) - Junge Sinfonie Berlin - E.Grandy, dir. (2011).
Starting: 08-05-2025 23:30:00
Ciclo di leader per soprano e orchestra, che Strauss dedico' alla moglie: Primavera, Settembre, Andando a dormire, Al tramonto - con A.Harteros - Staatskapelle Dresden - C.Thielemann, dir. (2014).
Starting: 08-05-2025 23:30:00
Antonio Pappano dirige il Coro e l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia nel capolavoro di Benjamin Britten - con A.Netrebko, I.Bostridge, T.Hampson (Festival di Salisburgo, 2013).
Starting: 09-05-2025 00:00:00
Ciclo di leader per soprano e orchestra, che Strauss dedico' alla moglie: Primavera, Settembre, Andando a dormire, Al tramonto - con A.Harteros - Staatskapelle Dresden - C.Thielemann, dir. (2014).
Starting: 09-05-2025 00:30:00
Antonio Pappano dirige il Coro e l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia nel capolavoro di Benjamin Britten - con A.Netrebko, I.Bostridge, T.Hampson (Festival di Salisburgo, 2013).
Starting: 09-05-2025 01:00:00
Un'altra tappa del ciclo di interviste musicali condotte da Anton Giulio Onofri. La Classica domanda ospita oggi il magistrato e romanziere Giancarlo De Cataldo, l'autore di Romanzo Criminale (2016).
Starting: 09-05-2025 01:30:00
L'ultima e incompiuta sinfonia di Bruckner (1896) nell'edizione degli studiosi Samale, Mazzuca e Cohrs, che ne hanno ricostruito l'ultimo movimento - Berliner Philharmoniker - S.Rattle, dir. (Lucerna, 2011).
Starting: 09-05-2025 02:00:00
Un'altra tappa del ciclo di interviste musicali condotte da Anton Giulio Onofri. La Classica domanda ospita oggi il magistrato e romanziere Giancarlo De Cataldo, l'autore di Romanzo Criminale (2016).
Starting: 09-05-2025 02:30:00
L'ultima e incompiuta sinfonia di Bruckner (1896) nell'edizione degli studiosi Samale, Mazzuca e Cohrs, che ne hanno ricostruito l'ultimo movimento - Berliner Philharmoniker - S.Rattle, dir. (Lucerna, 2011).
Starting: 09-05-2025 03:00:00
Tragedia lirica (1833) su libretto di F.M.Berio di Salsa - con E.Scala, E.Buratto, E.Stavinskij, D.Korchak, A.Siragusa, A.Di Paola - Orchestra Sinfonica Nazionale RAI - Y.Abel, dir. - R.Cucchi, reg. (Pesaro, ROF - 2023).
Starting: 09-05-2025 03:00:00
Spettacolo firmato dalla coreografa Francesca Lattuada - con Lucile Richardot, Sean Patrick Mombruno, Violaine Le Chenadec, Caroline Weynants, Ilektra Platiopoulou, Caroline Dangin-Bardot (Theatre de Caen, 2020).
Starting: 09-05-2025 04:15:00
Il clarinettista Corrado Giuffredi duetta su musiche di Mangani, Kovacs, Gershwin, Berzolla, Piazzolla, Poulenc - V.Serangeli, cl. - G.Bandini, chit. - S.Tallini, G.Nicoletta, pf. - C.Chiacchiaretta, fis. (Roma, 2020).
Starting: 09-05-2025 05:30:00
Singspiel in due atti su libretto di Emanuel Schikaneder - con G.Kuehmeier, P.Groves, C.Gerhaher, D.Damrau, R.Pape - Wiener Philharmoniker - R.Muti, dir. - P.Audi, reg. (Salisburgo, 2006).
Starting: 09-05-2025 06:00:00
Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.
Starting: 09-05-2025 09:00:00
Concerto per pianoforte e orchestra n.2, op.83 in Si bemolle maggiore, composto da Johannes Brahms nel 1881 - C.Thielemann, dir. - I.Levit, pf. - Wiener Philharmnoiker (Vienna, Musikverein - 2023).
Starting: 09-05-2025 09:30:00
Sinfonia n.60 in do maggiore (1775), nata come musica del testo teatrale 'Il Distratto' di Regnard - Camerata Salzburg - Roger Norrington, dir. (Mozartwoche, Salisburgo 2001).
Starting: 09-05-2025 09:30:00
Concerto n.4 in re maggiore per violino e orchestra, composto da Mozart a Salisburgo nell'ottobre del 1775 - C.Tetzlaff, vl. - Camerata Salzburg - Sir R.Norrington, dir. (Salisburgo, 2001).
Starting: 09-05-2025 10:15:00
Christian Thielemann ci guida nel mondo di Richard Strauss, in un documentario realizzato con l'ausilio di prove e brani di molte opere, filmati d'epoca e immagini d'archivio - Andreas Morell, reg. (2015).
Starting: 09-05-2025 10:30:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 09-05-2025 11:00:00
Opera lirica in due atti (1787) su libretto di L.Da Ponte - con D.Luciano, M.Kares, N.Pavlova, M.Spyres, F.Lombardi - MusicAeterna - T.Currentzis, dir. - R.Castellucci, reg. (Salisburgo, 2021).
Starting: 09-05-2025 12:00:00
Concerto del giovane pianista padovano Gabriele Strata presso Casa degli Atellani, all'interno della rassegna Piano City di Milano 2018 - In programma Prokof'ev: Sonata n.6 op.82.
Starting: 09-05-2025 15:30:00
Balletto in un atto (1914) su soggetto di H.G.Kessler e musica di Richard Strauss, - Corpo di Ballo Vienna - con J.Jamison, K.Heigen - Wiener Philharmoniker - H.Hollreiser, dir. - J.Neumeier, cor. (Vienna, 1977).
Starting: 09-05-2025 16:00:00
Concerto della Filarmonica di San Pietroburgo diretta da Yuri Temirkanov con Viktor Tretiakov, Misha Maisky, Elisso Virsaladze - musiche di Shostakovic, Ravel, Saint-Saens (San Pietroburgo, 2003).
Starting: 09-05-2025 17:15:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 09-05-2025 18:30:00
Daniel Barenboim e la West-Eastern Divan Orchestra eseguono sul palco dei BBC Proms la Sinfonia n.6 in fa maggiore op.68, completata da Beethoven nel 1808 e dedicata al principe Lebkowitz (Londra, 2012).
Starting: 09-05-2025 19:15:00
Il celebre tenore Rolando Villazon presenta giovani talenti musicali - con Cristina-Antoaneta Pasaroiu (sop), Adam Laloum (pf), Kihwan Sim (bs-br), Ella van Poucke (vlc) - Junge Sinfonie Berlin - E.Grandy, dir. (2011).
Starting: 09-05-2025 20:00:00
Ciclo di leader per soprano e orchestra, che Strauss dedico' alla moglie: Primavera, Settembre, Andando a dormire, Al tramonto - con A.Harteros - Staatskapelle Dresden - C.Thielemann, dir. (2014).
Starting: 09-05-2025 21:00:00
Singspiel in due atti su libretto di Emanuel Schikaneder - con G.Kuehmeier, P.Groves, C.Gerhaher, D.Damrau, R.Pape - Wiener Philharmoniker - R.Muti, dir. - P.Audi, reg. (Salisburgo, 2006).
Starting: 09-05-2025 21:30:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 10-05-2025 00:30:00
Concerto per pianoforte e orchestra n.2, op.83 in Si bemolle maggiore, composto da Johannes Brahms nel 1881 - C.Thielemann, dir. - I.Levit, pf. - Wiener Philharmnoiker (Vienna, Musikverein - 2023).
Starting: 10-05-2025 01:30:00
Opera lirica in due atti (1787) su libretto di L.Da Ponte - con D.Luciano, M.Kares, N.Pavlova, M.Spyres, F.Lombardi - MusicAeterna - T.Currentzis, dir. - R.Castellucci, reg. (Salisburgo, 2021).
Starting: 10-05-2025 02:30:00
Il direttore d'orchestra austriaco dirige la Sinfonia n.9 in do maggiore di Schubert D 944, detta La Grande (1826) - Wiener Philharmoniker - Karl Boehm, dir. (Vienna, Musikvereinssaal).
Starting: 10-05-2025 06:00:00
Coppelia o La ragazza dagli occhi di smalto (1870), balletto in due atti e tre scene su musiche di Leo Delibes - con N.Arregui, Z.Calero, S.Cassegrain - Ballet Victor Ullate Comunidad de Madrid - Eduardo Lao, cor. (2013).
Starting: 10-05-2025 07:00:00
Il celebre tenore Rolando Villazon presenta giovani talenti musicali - con Cristina-Antoaneta Pasaroiu (sop), Adam Laloum (pf), Kihwan Sim (bs-br), Ella van Poucke (vlc) - Junge Sinfonie Berlin - E.Grandy, dir. (2011).
Starting: 10-05-2025 07:30:00
Singspiel in due atti su libretto di Emanuel Schikaneder - con G.Kuehmeier, P.Groves, C.Gerhaher, D.Damrau, R.Pape - Wiener Philharmoniker - R.Muti, dir. - P.Audi, reg. (Salisburgo, 2006).
Starting: 10-05-2025 08:30:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 10-05-2025 11:00:00
Daniel Barenboim e la West-Eastern Divan Orchestra eseguono sul palco dei BBC Proms la Sinfonia n.6 in fa maggiore op.68, completata da Beethoven nel 1808 e dedicata al principe Lebkowitz (Londra, 2012).
Starting: 10-05-2025 12:00:00
Composta da Johannes Brahms nell'estate del 1877 durante una visita alle Alpi austriache ed eseguita nello stesso anno al Musikverein di Vienna - NDR Elbphilharmonie Orchester - Thomas Hengelbrock, dir. (2016).
Starting: 10-05-2025 13:00:00
Interviste di Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' il pittore e scultore Velasco Vitali (2019).
Starting: 10-05-2025 14:00:00
Documentario che mette a confronto due giganti della direzione, che hanno animato i teatri di tutto il mondo nel XX secolo: l'austriaco Herbert von Karajan e lo statunitense Leonard Bernstein - E.Franc, reg. (2018).
Starting: 10-05-2025 15:30:00
Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.
Starting: 10-05-2025 16:30:00
Antonio Pappano dirige il Coro e l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia nel capolavoro di Benjamin Britten - con A.Netrebko, I.Bostridge, T.Hampson (Festival di Salisburgo, 2013).
Starting: 10-05-2025 17:00:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 10-05-2025 18:30:00
Opera in quattro parti (1853) su libretto di S.Cammarano e L.E.Bardare - con A.Enkhbat, M.J.Siri, E.Semenchuck - Coro e Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino - Cesare Lievi, reg. - Zubin Mehta, dir. (Firenze, 2022).
Starting: 10-05-2025 19:15:00
Il violinista Leonidas Kavakos e il pianista Enrico Pace danno voce alla Sonata per violino e pianoforte in la maggiore (1898), dove i due strumenti si rincorrono con arguzia e ironia (Festival di Salisburgo, 2006).
Starting: 10-05-2025 22:00:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 10-05-2025 22:30:00
Il direttore d'orchestra austriaco dirige la Sinfonia n.9 in do maggiore di Schubert D 944, detta La Grande (1826) - Wiener Philharmoniker - Karl Boehm, dir. (Vienna, Musikvereinssaal).
Starting: 10-05-2025 23:30:00
Ciclo di leader per soprano e orchestra, che Strauss dedico' alla moglie: Primavera, Settembre, Andando a dormire, Al tramonto - con A.Harteros - Staatskapelle Dresden - C.Thielemann, dir. (2014).
Starting: 11-05-2025 00:30:00
Il celebre tenore Rolando Villazon presenta giovani talenti musicali - con Cristina-Antoaneta Pasaroiu (sop), Adam Laloum (pf), Kihwan Sim (bs-br), Ella van Poucke (vlc) - Junge Sinfonie Berlin - E.Grandy, dir. (2011).
Starting: 11-05-2025 01:00:00
Singspiel in due atti su libretto di Emanuel Schikaneder - con G.Kuehmeier, P.Groves, C.Gerhaher, D.Damrau, R.Pape - Wiener Philharmoniker - R.Muti, dir. - P.Audi, reg. (Salisburgo, 2006).
Starting: 11-05-2025 02:00:00
Daniel Barenboim e la West-Eastern Divan Orchestra eseguono sul palco dei BBC Proms la Sinfonia n.6 in fa maggiore op.68, completata da Beethoven nel 1808 e dedicata al principe Lebkowitz (Londra, 2012).
Starting: 11-05-2025 05:00:00
Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.
Starting: 11-05-2025 07:00:00
L'ospite del ciclo di classiche interviste di Anton Giulio Onofri e' oggi Tullio Pericoli, multiforme artista, pittore e disegnatore (2016).
Starting: 11-05-2025 07:30:00
Mottetto BWV 227, concerto e sinfonia da Cantate BWV 35 e BWV 228 - Concerto per i 60 anni del RIAS di Berlino - con S.Petit Laurent, W.Heinrich - Akademie fuer Alte Musik Berlin - H.C.Rademann, dir. (Berlino, 2008).
Starting: 11-05-2025 08:00:00
Documentario realizzato in occasione del quarantesimo anniversario della Scuola di Musica di Fiesole, fondata nel 1974 da Piero Farulli, violista del leggendario Quartetto Italiano - Clarissa Cappellani, reg. (2014).
Starting: 11-05-2025 08:30:00
Leonora Armellini, una delle voci piu' importanti del pianismo italiano di oggi, esegue i dodici Studi op.25 di Fryderyk Chopin, composti tra il 1832 e il 1836 e dedicati alla contessa Marie d'Agoult (Padova, 2019).
Starting: 11-05-2025 09:30:00
Il celebre tenore Rolando Villazon presenta giovani talenti musicali - con Cristina-Antoaneta Pasaroiu (sop), Adam Laloum (pf), Kihwan Sim (bs-br), Ella van Poucke (vlc) - Junge Sinfonie Berlin - E.Grandy, dir. (2011).
Starting: 11-05-2025 10:00:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 11-05-2025 11:00:00
Opera in tre atti basata sulla storia del Re persiano - con G.Arquez, L.Zazzo, L.Alder, T. A.Baumgartner - Frankfurter Opern und Museumsorchester - C.Carydis dir. - T. Koehler reg. (Francoforte, 2017).
Starting: 11-05-2025 12:00:00
Ciclo di leader per soprano e orchestra, che Strauss dedico' alla moglie: Primavera, Settembre, Andando a dormire, Al tramonto - con A.Harteros - Staatskapelle Dresden - C.Thielemann, dir. (2014).
Starting: 11-05-2025 15:00:00
Singspiel in due atti su libretto di Emanuel Schikaneder - con G.Kuehmeier, P.Groves, C.Gerhaher, D.Damrau, R.Pape - Wiener Philharmoniker - R.Muti, dir. - P.Audi, reg. (Salisburgo, 2006).
Starting: 11-05-2025 15:30:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 11-05-2025 18:30:00
Concerto per pianoforte e orchestra n.2, op.83 in Si bemolle maggiore, composto da Johannes Brahms nel 1881 - C.Thielemann, dir. - I.Levit, pf. - Wiener Philharmnoiker (Vienna, Musikverein - 2023).
Starting: 11-05-2025 19:15:00
Balletto in un atto (1914) su soggetto di H.G.Kessler e musica di Richard Strauss, - Corpo di Ballo Vienna - con J.Jamison, K.Heigen - Wiener Philharmoniker - H.Hollreiser, dir. - J.Neumeier, cor. (Vienna, 1977).
Starting: 11-05-2025 21:00:00
Concerto della Filarmonica di San Pietroburgo diretta da Yuri Temirkanov con Viktor Tretiakov, Misha Maisky, Elisso Virsaladze - musiche di Shostakovic, Ravel, Saint-Saens (San Pietroburgo, 2003).
Starting: 11-05-2025 22:00:00
Daniel Barenboim e la West-Eastern Divan Orchestra eseguono sul palco dei BBC Proms la Sinfonia n.6 in fa maggiore op.68, completata da Beethoven nel 1808 e dedicata al principe Lebkowitz (Londra, 2012).
Starting: 11-05-2025 23:00:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 12-05-2025 00:00:00
L'ospite del ciclo di classiche interviste di Anton Giulio Onofri e' oggi Tullio Pericoli, multiforme artista, pittore e disegnatore (2016).
Starting: 12-05-2025 01:00:00
Mottetto BWV 227, concerto e sinfonia da Cantate BWV 35 e BWV 228 - Concerto per i 60 anni del RIAS di Berlino - con S.Petit Laurent, W.Heinrich - Akademie fuer Alte Musik Berlin - H.C.Rademann, dir. (Berlino, 2008).
Starting: 12-05-2025 01:30:00
Documentario realizzato in occasione del quarantesimo anniversario della Scuola di Musica di Fiesole, fondata nel 1974 da Piero Farulli, violista del leggendario Quartetto Italiano - Clarissa Cappellani, reg. (2014).
Starting: 12-05-2025 02:00:00
Leonora Armellini, una delle voci piu' importanti del pianismo italiano di oggi, esegue i dodici Studi op.25 di Fryderyk Chopin, composti tra il 1832 e il 1836 e dedicati alla contessa Marie d'Agoult (Padova, 2019).
Starting: 12-05-2025 03:00:00
Il celebre tenore Rolando Villazon presenta giovani talenti musicali - con Cristina-Antoaneta Pasaroiu (sop), Adam Laloum (pf), Kihwan Sim (bs-br), Ella van Poucke (vlc) - Junge Sinfonie Berlin - E.Grandy, dir. (2011).
Starting: 12-05-2025 04:00:00
Ciclo di leader per soprano e orchestra, che Strauss dedico' alla moglie: Primavera, Settembre, Andando a dormire, Al tramonto - con A.Harteros - Staatskapelle Dresden - C.Thielemann, dir. (2014).
Starting: 12-05-2025 05:00:00
Il violinista Leonidas Kavakos e il pianista Enrico Pace danno voce alla Sonata per violino e pianoforte in la maggiore (1898), dove i due strumenti si rincorrono con arguzia e ironia (Festival di Salisburgo, 2006).
Starting: 12-05-2025 05:30:00
Opera in quattro parti (1853) su libretto di S.Cammarano e L.E.Bardare - con A.Enkhbat, M.J.Siri, E.Semenchuck - Coro e Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino - Cesare Lievi, reg. - Zubin Mehta, dir. (Firenze, 2022).
Starting: 12-05-2025 06:00:00
Spettacolo firmato dalla coreografa Francesca Lattuada - con Lucile Richardot, Sean Patrick Mombruno, Violaine Le Chenadec, Caroline Weynants, Ilektra Platiopoulou, Caroline Dangin-Bardot (Theatre de Caen, 2020).
Starting: 12-05-2025 08:30:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 12-05-2025 11:00:00
Il celebre direttore d'orchestra austriaco dirige la sinfonia n.41 in do maggiore K551, detta Jupiter, composta da Mozart nell'estate del 1788 - Concentus Musicus di Vienna (Graz, 2014).
Starting: 12-05-2025 12:00:00
Daniel Barenboim e la West-Eastern Divan Orchestra eseguono sul palco dei BBC Proms la Sinfonia n.6 in fa maggiore op.68, completata da Beethoven nel 1808 e dedicata al principe Lebkowitz (Londra, 2012).
Starting: 12-05-2025 13:30:00
Mottetto BWV 227, concerto e sinfonia da Cantate BWV 35 e BWV 228 - Concerto per i 60 anni del RIAS di Berlino - con S.Petit Laurent, W.Heinrich - Akademie fuer Alte Musik Berlin - H.C.Rademann, dir. (Berlino, 2008).
Starting: 12-05-2025 14:30:00
Anton Giulio Onofri intervista le personalita' del mondo dello spettacolo e della cultura italiana. La Classica Domanda di oggi sara' rivolta al compositore e direttore d'orchestra Peppe Vessicchio (2017).
Starting: 12-05-2025 15:00:00
Sinfonia n.60 in do maggiore (1775), nata come musica del testo teatrale 'Il Distratto' di Regnard - Camerata Salzburg - Roger Norrington, dir. (Mozartwoche, Salisburgo 2001).
Starting: 12-05-2025 15:30:00
Concerto n.4 in re maggiore per violino e orchestra, composto da Mozart a Salisburgo nell'ottobre del 1775 - C.Tetzlaff, vl. - Camerata Salzburg - Sir R.Norrington, dir. (Salisburgo, 2001).
Starting: 12-05-2025 16:15:00
Un film sulla vita del compositore, tratto dal memoir della moglie Charlotte - con Petr Stach, Tereza Hofova, Ondrej Kavan, Anna Fialova - sceneggiatura di Jakub Sommer e Lukas Csicsely - regia di Jakub Sommer (2021).
Starting: 12-05-2025 17:00:00
Concerto del giovane pianista padovano Gabriele Strata in Casa degli Atellani per Piano City Milano 2018 - In programma Clementi: Sonata in si minore op.40 n.2 (1802) - Debussy: Estampes (1903), L' Isle Joyeuse (1904).
Starting: 12-05-2025 17:45:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 12-05-2025 18:30:00
Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.
Starting: 12-05-2025 19:15:00
I Wiener Symphoniker ci invitano a seguire con loro il concerto all'aperto davanti allo spettacolare scenario del Wiener Riesenrad - Dirk Kaftan, dir. - con Vera-Lotte Boecker, Rafael Fingerlos - Wiener Symphoniker (Vienna, Prater - 2023).
Starting: 12-05-2025 19:45:00
Sesto appuntamento con il tenore messicano-francese Rolando Villazon, pupillo di Placido Domingo, che promuove e presenta giovani talenti musicali - Junge Sinfonie Berlin - Elias Grandy, direttore.
Starting: 12-05-2025 21:00:00
Singspiel in due atti su libretto di Emanuel Schikaneder - con G.Kuehmeier, P.Groves, C.Gerhaher, D.Damrau, R.Pape - Wiener Philharmoniker - R.Muti, dir. - P.Audi, reg. (Salisburgo, 2006).
Starting: 12-05-2025 22:00:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 13-05-2025 01:00:00
Il violinista Leonidas Kavakos e il pianista Enrico Pace danno voce alla Sonata per violino e pianoforte in la maggiore (1898), dove i due strumenti si rincorrono con arguzia e ironia (Festival di Salisburgo, 2006).
Starting: 13-05-2025 01:30:00
Opera in quattro parti (1853) su libretto di S.Cammarano e L.E.Bardare - con A.Enkhbat, M.J.Siri, E.Semenchuck - Coro e Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino - Cesare Lievi, reg. - Zubin Mehta, dir. (Firenze, 2022).
Starting: 13-05-2025 02:00:00
Spettacolo firmato dalla coreografa Francesca Lattuada - con Lucile Richardot, Sean Patrick Mombruno, Violaine Le Chenadec, Caroline Weynants, Ilektra Platiopoulou, Caroline Dangin-Bardot (Theatre de Caen, 2020).
Starting: 13-05-2025 04:30:00
Un'altra tappa del ciclo di interviste musicali condotte da Anton Giulio Onofri. La Classica domanda ospita oggi il magistrato e romanziere Giancarlo De Cataldo, l'autore di Romanzo Criminale (2016).
Starting: 13-05-2025 07:00:00
Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.
Starting: 13-05-2025 07:30:00
L'ultima e incompiuta sinfonia di Bruckner (1896) nell'edizione degli studiosi Samale, Mazzuca e Cohrs, che ne hanno ricostruito l'ultimo movimento - Berliner Philharmoniker - S.Rattle, dir. (Lucerna, 2011).
Starting: 13-05-2025 08:00:00
I Wiener Symphoniker ci invitano a seguire con loro il concerto all'aperto davanti allo spettacolare scenario del Wiener Riesenrad - Dirk Kaftan, dir. - con Vera-Lotte Boecker, Rafael Fingerlos - Wiener Symphoniker (Vienna, Prater - 2023).
Starting: 13-05-2025 09:00:00
Sesto appuntamento con il tenore messicano-francese Rolando Villazon, pupillo di Placido Domingo, che promuove e presenta giovani talenti musicali - Junge Sinfonie Berlin - Elias Grandy, direttore.
Starting: 13-05-2025 10:00:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 13-05-2025 11:00:00
Opera in tre atti basata sulla storia del Re persiano - con G.Arquez, L.Zazzo, L.Alder, T. A.Baumgartner - Frankfurter Opern und Museumsorchester - C.Carydis dir. - T. Koehler reg. (Francoforte, 2017).
Starting: 13-05-2025 12:00:00
Coppelia o La ragazza dagli occhi di smalto (1870), balletto in due atti e tre scene su musiche di Leo Delibes - con N.Arregui, Z.Calero, S.Cassegrain - Ballet Victor Ullate Comunidad de Madrid - Eduardo Lao, cor. (2013).
Starting: 13-05-2025 14:30:00
Il direttore d'orchestra austriaco dirige la Sinfonia n.9 in do maggiore di Schubert D 944, detta La Grande (1826) - Wiener Philharmoniker - Karl Boehm, dir. (Vienna, Musikvereinssaal).
Starting: 13-05-2025 15:00:00
Concerto del giovane pianista padovano Gabriele Strata presso Casa degli Atellani, all'interno della rassegna Piano City di Milano 2018 - In programma Prokof'ev: Sonata n.6 op.82.
Starting: 13-05-2025 16:00:00
Christian Thielemann ci guida nel mondo di Richard Strauss, in un documentario realizzato con l'ausilio di prove e brani di molte opere, filmati d'epoca e immagini d'archivio - Andreas Morell, reg. (2015).
Starting: 13-05-2025 16:45:00
Daniel Barenboim e la West-Eastern Divan Orchestra eseguono sul palco dei BBC Proms la Sinfonia n.6 in fa maggiore op.68, completata da Beethoven nel 1808 e dedicata al principe Lebkowitz (Londra, 2012).
Starting: 13-05-2025 17:30:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 13-05-2025 18:30:00
Dramma musicale in un atto (1905) su libretto di H.Lachmann tratto dall'omonima tragedia di Oscar Wilde - P.Jordan, dir. - C.Teste, reg. - con M.Bystroem, W.Koch, G.Siegel - Orchester der Wiener Staatsoper (Vienna, 2024).
Starting: 13-05-2025 19:15:00
Mottetto BWV 227, concerto e sinfonia da Cantate BWV 35 e BWV 228 - Concerto per i 60 anni del RIAS di Berlino - con S.Petit Laurent, W.Heinrich - Akademie fuer Alte Musik Berlin - H.C.Rademann, dir. (Berlino, 2008).
Starting: 13-05-2025 21:00:00
Un'altra tappa del ciclo di interviste musicali condotte da Anton Giulio Onofri. La Classica domanda ospita oggi il magistrato e romanziere Giancarlo De Cataldo, l'autore di Romanzo Criminale (2016).
Starting: 13-05-2025 21:30:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 13-05-2025 22:30:00