Heute TREXIPTV

EPG für IT--RAI-5-HD

RUBRICA - Ogni settimana un'ora tra cinema, teatro, letteratura e musica, con il racconto delle memorie più preziose e la scoperta delle novità del panorama culturale italiano. Un programma condotto da Pino Strabioli. Regia di - Andrea Montemaggiori. - 2025 ITA.

Starting: 28-01-2025 06:30:00

End
28-01-2025 07:16:00

- Ogni settimana un'ora tra cinema, teatro, letteratura e musica, con il racconto delle memorie più preziose e la scoperta delle novità del panorama culturale italiano. Un programma condotto da Pino Strabioli. Regia di Andrea - Montemaggiori. - con ITA.

Starting: 28-01-2025 06:35:00

End
28-01-2025 07:30:00

In questa puntata il conduttore tv Vittorio Vaccaro presenta un libro che va oltre le ricette,.

Starting: 28-01-2025 06:45:00

End
28-01-2025 07:33:00

Il treno di Fuori Binario arriva oggi in Calabria, per andare dal mare fino a 2000 metri di altezza, sulle vette maestose dei monti della Sila, attraversando una delle terre più selvagge d'Italia, abitata da una popolazione orgogliosa, battagliera e tra le più antiche della penisola.

Starting: 28-01-2025 07:16:00

End
28-01-2025 08:14:00

Camera con vista - Fuori Binario Fuori binario Ep. 7 Le ferrovie della Calabria - DOC. CULTURA - Il treno di.

Starting: 28-01-2025 07:30:00

End
28-01-2025 08:30:00

Il treno di Fuori Binario arriva oggi in Calabria, per andare dal mare fino a 2000 metri di altezza, sulle vette maestose dei monti della Sila, attraversando una delle terre più selvagge d'Italia, abitata da una popolazione orgogliosa, battagliera e tra le più antiche della penisola.

Starting: 28-01-2025 07:32:00

End
28-01-2025 08:31:00

Il treno di Fuori Binario arriva oggi in Calabria, per andare dal mare fino a 2000 metri di altezza, sulle vette maestose dei monti della Sila, attraversando una delle terre più selvagge d'Italia, abitata da una popolazione orgogliosa, battagliera e tra le più antiche della penisola.

Starting: 28-01-2025 07:33:00

End
28-01-2025 08:31:00

Gli adolescenti di oggi sono sovrastati dalle contraddizioni:apparentemente sono ascoltati più che in passato ma faticano a esprimersi, hanno tante possibilità ma sono privi di speranze. Il dolore muto dei ragazzi, che in molti casi si esprime attraverso forme di isolamento e di autolesionismo, è al centro di una puntata di Quante Storie che ospita la psicoterapeuta Loredana Cirillo e l'insegnante di filosofia Enzo Novara.

Starting: 28-01-2025 08:14:00

End
28-01-2025 08:43:00

- Interpretare la realtà che ci circonda attraverso i libri:è questo uno dei principali obiettivi che si pone da sempre Quante Storie, il quotidiano di Rai 3 in onda dal lunedì al venerdì. Quante Storie alla sua nona edizione, con - dotto dal giornalista Giorgio Zanchini, si occuperà anche quest'anno di raccontare l'attua - con Un programma di Giorgio Zanchini, Vladimiro Polchi, Carlo D'Amicis, Alice Santovetti. A cura di Michela Sellitto. Produttore Esecutivo Selma Al Mudarris. Regia di Graziano Paiella ITA.

Starting: 28-01-2025 08:30:00

End
28-01-2025 09:00:00

Gli adolescenti di oggi sono sovrastati dalle contraddizioni:apparentemente sono ascoltati più che in passato ma faticano a esprimersi, hanno tante possibilità ma sono privi di speranze. Il dolore muto dei ragazzi, che in molti casi si esprime attraverso forme di isolamento e di autolesionismo, è al centro di una puntata di Quante Storie che ospita la psicoterapeuta Loredana Cirillo e l'insegnante di filosofia Enzo Novara.

Starting: 28-01-2025 08:31:00

End
28-01-2025 09:00:00

Un dramma musicale in tre atti che mette in scena tutte le sfaccettature dell'amore. Venice Baroque Orchestra, Andrea Marcon direttore. Coro Andrea Palladio, Enrico Zanovello maestro del coro.

Starting: 28-01-2025 08:43:00

End
28-01-2025 11:45:00

- Alcina, dramma musicale in tre atti di Händel. Maga arrogante e sicura del suo fascino, Alcina seduce gli amanti e dopo li trasforma in animali o in oggetti. Regna su un'isola in cui i piaceri sono di breve durata e dove anche il suo po - tere svanirà. Tutte le sfaccettature dell'amore in uno dei capolavori di Händel. - con Venice Baroque Orchestra, Andrea Marcon direttore. Coro Andrea Palladio, Enrico Zanovello maestro del coro. Personaggi e interpreti:Alcina Julia Kirchner, Ruggiero Vadim Volkov, Bradamante Rachele Raggiotti, Oronte Camilo Delgado Diaz, Morgana Martina L ITA.

Starting: 28-01-2025 09:00:00

End
28-01-2025 12:00:00

Visioni torna con i meravigliosi beni e luoghi del cuore del FAI, Fondo Ambiente Italiano. Quest'anno l'attenzione della puntata è rivolta alla splendida regione del Trentino attraverso la conduzione del giornalista Marco Carrara.

Starting: 28-01-2025 11:45:00

End
28-01-2025 12:13:00

- Visioni torna con i meravigliosi beni e luoghi del cuore del FAI, Fondo Ambiente Italiano. Quest'anno l'attenzione della puntata è rivolta alla splendida regione del Trentino attraverso la conduzione del giornalista - Marco Carrara. Un progetto a cura di Alessandra Greca, regia di Anna Tinti - con Un progetto a cura di Alessandra Greca scritto con Emanuela Avallone, Silvia Benini, Francesca Filiasi e con Mirella Serri. Regia di Anna Tinti ITA.

Starting: 28-01-2025 12:00:00

End
28-01-2025 12:30:00

Visioni torna con i meravigliosi beni e luoghi del cuore del FAI, Fondo Ambiente Italiano. Quest'anno l'attenzione della puntata è rivolta alla splendida regione del Trentino attraverso la conduzione del giornalista Marco Carrara.

Starting: 28-01-2025 12:02:00

End
28-01-2025 12:31:00

Visioni torna con i meravigliosi beni e luoghi del cuore del FAI, Fondo Ambiente Italiano. Quest'anno l'attenzione della puntata è rivolta alla splendida regione del Trentino attraverso la conduzione del giornalista Marco Carrara.

Starting: 28-01-2025 12:03:00

End
28-01-2025 12:32:00

Gli adolescenti di oggi sono sovrastati dalle contraddizioni:apparentemente sono ascoltati più che in passato ma faticano a esprimersi, hanno tante possibilità ma sono privi di speranze. Il dolore muto dei ragazzi, che in molti casi si esprime attraverso forme di isolamento e di autolesionismo, è al centro di una puntata di Quante Storie che ospita la psicoterapeuta Loredana Cirillo e l'insegnante di filosofia Enzo Novara.

Starting: 28-01-2025 12:13:00

End
28-01-2025 12:42:00

- Interpretare la realtà che ci circonda attraverso i libri:è questo uno dei principali obiettivi che si pone da sempre Quante Storie, il quotidiano di Rai 3 in onda dal lunedì al venerdì. Quante Storie alla sua nona edizione, con - dotto dal giornalista Giorgio Zanchini, si occuperà anche quest'anno di raccontare l'attua - con Un programma di Giorgio Zanchini, Vladimiro Polchi, Carlo D'Amicis, Alice Santovetti. A cura di Michela Sellitto. Produttore Esecutivo Selma Al Mudarris. Regia di Graziano Paiella ITA.

Starting: 28-01-2025 12:30:00

End
28-01-2025 13:00:00

Gli adolescenti di oggi sono sovrastati dalle contraddizioni:apparentemente sono ascoltati più che in passato ma faticano a esprimersi, hanno tante possibilità ma sono privi di speranze. Il dolore muto dei ragazzi, che in molti casi si esprime attraverso forme di isolamento e di autolesionismo, è al centro di una puntata di Quante Storie che ospita la psicoterapeuta Loredana Cirillo e l'insegnante di filosofia Enzo Novara.

Starting: 28-01-2025 12:31:00

End
28-01-2025 12:59:00

Gli adolescenti di oggi sono sovrastati dalle contraddizioni:apparentemente sono ascoltati più che in passato ma faticano a esprimersi, hanno tante possibilità ma sono privi di speranze. Il dolore muto dei ragazzi, che in molti casi si esprime attraverso forme di isolamento e di autolesionismo, è al centro di una puntata di Quante Storie che ospita la psicoterapeuta Loredana Cirillo e l'insegnante di filosofia Enzo Novara.

Starting: 28-01-2025 12:32:00

End
28-01-2025 13:00:00

La grande sfida oggi non si gioca tanto nel tentativo, impossibile, di fermare e invertire l'andamento delle mutazioni climatiche, quanto nel rallentare il progredirne e nel permettere agli esseri umani, e alla biodiversità, di adattarsi al cambiamento.

Starting: 28-01-2025 12:42:00

End
28-01-2025 13:30:00

La grande sfida oggi non si gioca tanto nel tentativo, impossibile, di fermare e invertire l'andamento delle mutazioni climatiche, quanto nel rallentare il progredirne e nel permettere agli esseri umani, e alla biodiversità, di adattarsi al cambiamento.

Starting: 28-01-2025 12:59:00

End
28-01-2025 13:48:00

Wild Italy Serie 8 Ep. 6 - Adattarsi al cambiamento - - La grande sfida oggi non si gioca tanto nel tentativo, impossibile, di fermare e invertire l'andamento delle mutazioni climatiche, quanto nel rallen - tare il progredirne e nel permettere agli esseri umani, e alla biodiversità, di adattarsi al cambiamento. - con Una serie scritta e diretta da Francesco Petretti 2023 ITA.

Starting: 28-01-2025 13:00:00

End
28-01-2025 13:55:00

Secondo episodio di 'Paradisi da salvare' dedicato alle Isole Galapagos, che presentano un'unica biodiversità.

Starting: 28-01-2025 13:30:00

End
28-01-2025 14:22:00

Secondo episodio di 'Paradisi da salvare' dedicato alle Isole Galapagos, che presentano un'unica biodiversità.

Starting: 28-01-2025 13:48:00

End
28-01-2025 14:40:00

- Secondo episodio di 'Paradisi da salvare' dedicato alle Isole Galapagos, che presentano un'unica biodiversità.. - di Non Presente con 2021 FRA.

Starting: 28-01-2025 13:55:00

End
28-01-2025 14:50:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 28-01-2025 14:22:00

End
28-01-2025 14:25:00

Il Conte, padrone di Figaro, annoiato del suo matrimonio, decide di insidiare Susanna, la promessa sposa del servo, rivendicando lo ius primae noctis.

Starting: 28-01-2025 14:25:00

End
28-01-2025 16:17:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 28-01-2025 14:40:00

End
28-01-2025 14:44:00

Il Conte, padrone di Figaro, annoiato del suo matrimonio, decide di insidiare Susanna, la promessa sposa del servo, rivendicando lo ius primae noctis.

Starting: 28-01-2025 14:44:00

End
28-01-2025 16:38:00

- Il Conte, padrone di Figaro, annoiato del suo matrimonio, decide di insidiare Susanna, la promessa sposa del servo, rivendicando lo ius primae noctis.. - con ITA.

Starting: 28-01-2025 14:50:00

End
28-01-2025 16:40:00

Il recital pianistico di Maurizio Baglini, intitolato.

Starting: 28-01-2025 16:17:00

End
28-01-2025 16:54:00

Il recital pianistico di Maurizio Baglini, intitolato.

Starting: 28-01-2025 16:38:00

End
28-01-2025 17:15:00

Io suono italiano 4 secoli di musica italiana per tastiera - - Il recital pianistico di Maurizio Baglini, intitolato.

Starting: 28-01-2025 16:40:00

End
28-01-2025 17:20:00

Il celebre soprano Maria Luigia Borsi, accompagnata da Antonio Artese al pianoforte, interpreta arie e romanze italiane di Tosti, Leoncavallo, Puccini, Catalani e Brogi, dal Teatro Sociale di Rovigo.

Starting: 28-01-2025 16:54:00

End
28-01-2025 17:25:00

Il celebre soprano Maria Luigia Borsi, accompagnata da Antonio Artese al pianoforte, interpreta arie e romanze italiane di Tosti, Leoncavallo, Puccini, Catalani e Brogi, dal Teatro Sociale di Rovigo.

Starting: 28-01-2025 17:14:00

End
28-01-2025 17:47:00

Il celebre soprano Maria Luigia Borsi, accompagnata da Antonio Artese al pianoforte, interpreta arie e romanze italiane di Tosti, Leoncavallo, Puccini, Catalani e Brogi, dal Teatro Sociale di Rovigo.

Starting: 28-01-2025 17:15:00

End
28-01-2025 17:47:00

- Il celebre soprano Maria Luigia Borsi, accompagnata da Antonio Artese al pianoforte, interpreta arie e romanze italiane di Tosti, Leoncavallo, Puccini, Catalani e Brogi, dal Teatro Sociale di Rovigo.. - con 2021 ITA.

Starting: 28-01-2025 17:20:00

End
28-01-2025 17:50:00

RUBRICA - Un viaggio con cadenza settimanale alla scoperta delle bellezze artistiche e paesaggistiche dell'Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 28-01-2025 17:25:00

End
28-01-2025 17:55:00

A cura della Tgr Toscana.

Starting: 28-01-2025 17:47:00

End
28-01-2025 18:17:00

- Un viaggio con cadenza settimanale alla scoperta delle bellezze artistiche e paesaggistiche dell'Italia.. - con ITA.

Starting: 28-01-2025 17:50:00

End
28-01-2025 18:20:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 28-01-2025 17:55:00

End
28-01-2025 17:56:00

Attraverso i documentari.

Starting: 28-01-2025 17:56:00

End
28-01-2025 18:55:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 28-01-2025 18:16:00

End
28-01-2025 18:18:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 28-01-2025 18:17:00

End
28-01-2025 18:18:00

Attraverso i documentari.

Starting: 28-01-2025 18:18:00

End
28-01-2025 19:19:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - con 2025 ITA.

Starting: 28-01-2025 18:20:00

End
28-01-2025 18:25:00

Dorian, l'arte non invecchia Mattia Moreni e Titina Maselli Ep. 9 - RUBRICA - Attraverso i documentari.

Starting: 28-01-2025 18:25:00

End
28-01-2025 19:20:00

Dalle Langhe alle risaie vercellesi, spingendosi fino alle valli de Tortonese ci si può imbattere facilmente in eretici gioviali, partigiani innamorati della letteratura americana, violinisti dal genio profetico, illusionisti trascendentali e irregolari di varia natura.

Starting: 28-01-2025 18:55:00

End
28-01-2025 19:52:00

Dalle Langhe alle risaie vercellesi, spingendosi fino alle valli de Tortonese ci si può imbattere facilmente in eretici gioviali, partigiani innamorati della letteratura americana, violinisti dal genio profetico, illusionisti trascendentali e irregolari di varia natura.

Starting: 28-01-2025 19:18:00

End
28-01-2025 20:15:00

Dalle Langhe alle risaie vercellesi, spingendosi fino alle valli de Tortonese ci si può imbattere facilmente in eretici gioviali, partigiani innamorati della letteratura americana, violinisti dal genio profetico, illusionisti trascendentali e irregolari di varia natura.

Starting: 28-01-2025 19:19:00

End
28-01-2025 20:16:00

Camera con vista - Fuori Binario Fuori binario Ep. 8 Il treno piemontese - DOC. CULTURA - Il treno di.

Starting: 28-01-2025 19:20:00

End
28-01-2025 20:15:00

1978. Nella Milano dominata da edonismo e criminalità, Bravo vive la sua vita tra locali di lusso, discoteche e bische in compagnia dell'amico Daytona. Bravo, che si definisce un imprenditore. è un magnaccia e.

Starting: 28-01-2025 19:52:00

End
28-01-2025 21:53:00

FILM THRILLER - Milano, 1978. La vita di un trafficante di donne, sedicente imprenditore, in una metropoli dominata da edonismo e criminalità. Dal romanzo di Giorgio Faletti.. - di Fabio Resinaro con Regia di Fabio Resinaro. Con Mario Sgueglia, Miriam Dalmazio, Libero de Rienzo, Paolo Rossi, Francesco Montanari. 2020 ITA - PROGRAMMA ADATTO AL SOLO PUBBLICO ADULTO.

Starting: 28-01-2025 20:15:00

End
28-01-2025 22:15:00

1978. Nella Milano dominata da edonismo e criminalità, Bravo vive la sua vita tra locali di lusso, discoteche e bische in compagnia dell'amico Daytona. Bravo, che si definisce un imprenditore. è un magnaccia e.

Starting: 28-01-2025 20:16:00

End
28-01-2025 22:19:00

Di rientro da una cena con amici, una giovane coppia rimane chiusa fuori di casa, trovandosi a fare i conti con le scorie della convivenza. Questo corto ha vinto la SIC (Settimana Internazionale della Critica) a Venezia 2021 e il premio Luigi de Laurentis il Leone del Futuro.

Starting: 28-01-2025 21:53:00

End
28-01-2025 22:14:00

DOC. MUSICA - Concerto dei Pretenders - capitanata dalla intramontabile Chrissie Hynde - con ospiti speciali:Iggy Pop, Shirley Manson (Garbage) e i Kings of Leon. In scaletta tutti i più celebri brai della band:-.

Starting: 28-01-2025 22:14:00

End
28-01-2025 23:19:00

CORTOMETRAGGIO - Presentato in concorso alla SIC, il corto ha ottenuto una menzione speciale del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani al Figari Film Fest. Un'unica inquadratura che piano pi - ano si avvicina ritrae una coppia che rimanendo fuori casa sul pianerettolo si ritrova costretta nello stesso luogo a fare i conti - di Tommaso Santambrogio con Regia di Tommaso Santambrogio conValentina Belle, Yuri Casagrandi Conti. 2020 ITA.

Starting: 28-01-2025 22:19:00

End
28-01-2025 22:41:00

Concerto dei Pretenders, capitanati dalla intramontabile Chrissie Hynde, con ospiti speciali:Iggy Pop, Shirley Manson (Garbage) e i Kings of Leon. In scaletta tutti I più celebri brani della band:.

Starting: 28-01-2025 22:40:00

End
28-01-2025 23:46:00

Concerto dei Pretenders, capitanati dalla intramontabile Chrissie Hynde, con ospiti speciali:Iggy Pop, Shirley Manson (Garbage) e i Kings of Leon. In scaletta tutti I più celebri brani della band:.

Starting: 28-01-2025 22:41:00

End
28-01-2025 23:47:00

DOC. MUSICA - Tra i grandi protagonisti del rinnovamento del rock britannico a cavallo tra i Novanta e il Duemila, al primo posto ci sono senz'altro i Radiohead. Partendo dalle tradizioni pop d'oltre Manica - , hanno saputo coniare un linguaggio musicale peculiare (che ha ispirato persino Vasco Rossi), che combina cupe visioni futuris - di Benjamin Clavel con regia di Benjamin Clavel 2019 FRA.

Starting: 28-01-2025 23:19:00

End
29-01-2025 00:11:00

Tra i grandi protagonisti del rinnovamento del rock britannico a cavallo tra i Novanta e il Duemila, al primo posto ci sono senz'altro i Radiohead. Partendo dalle tradizioni pop d'oltre Manica, hanno saputo coniare un linguaggio musicale straordinario.

Starting: 28-01-2025 23:46:00

End
29-01-2025 00:38:00

Tra i grandi protagonisti del rinnovamento del rock britannico a cavallo tra i Novanta e il Duemila, al primo posto ci sono senz'altro i Radiohead. Partendo dalle tradizioni pop d'oltre Manica, hanno saputo coniare un linguaggio musicale straordinario.

Starting: 28-01-2025 23:47:00

End
29-01-2025 00:39:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - con 2025 ITA.

Starting: 29-01-2025 00:11:00

End
29-01-2025 00:15:00

Dorian, l'arte non invecchia - Mattia Moreni e Titina Maselli Ep. 9 - RUBRICA - Attraverso i documentari.

Starting: 29-01-2025 00:15:00

End
29-01-2025 01:14:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 29-01-2025 00:38:00

End
29-01-2025 00:41:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 29-01-2025 00:39:00

End
29-01-2025 00:42:00

Attraverso i documentari.

Starting: 29-01-2025 00:41:00

End
29-01-2025 01:41:00

Attraverso i documentari.

Starting: 29-01-2025 00:42:00

End
29-01-2025 01:42:00

Camera con vista - Fuori binario Ep. 8 Il treno piemontese - DOC. CULTURA - Il treno di.

Starting: 29-01-2025 01:14:00

End
29-01-2025 02:08:00

Dalle Langhe alle risaie vercellesi, spingendosi fino alle valli de Tortonese ci si può imbattere facilmente in eretici gioviali, partigiani innamorati della letteratura americana, violinisti dal genio profetico, illusionisti trascendentali e irregolari di varia natura.

Starting: 29-01-2025 01:41:00

End
29-01-2025 02:38:00

Dalle Langhe alle risaie vercellesi, spingendosi fino alle valli de Tortonese ci si può imbattere facilmente in eretici gioviali, partigiani innamorati della letteratura americana, violinisti dal genio profetico, illusionisti trascendentali e irregolari di varia natura.

Starting: 29-01-2025 01:42:00

End
29-01-2025 02:39:00

Wild Italy Serie 8 Ep. 6 - Adattarsi al cambiamento - DOC. NATURA - La grande sfida oggi non si gioca tanto nel tentativo, impossibile, di fermare e invertire l'andamento delle mutazioni climatiche, quanto - nel rallentare il progredirne e nel permettere agli esseri umani, e alla biodiversità, di adattarsi al cambiamento. - con Una serie scritta e diretta da Francesco Petretti 2023 ITA.

Starting: 29-01-2025 02:08:00

End
29-01-2025 02:59:00

Dall'Auditorium Rai di Torino l'Orchestra Sinfonica Nazionale diretta da Susanna Mälkki esegue la Sinfonia in mi bemolle maggiore Hob. I n. 103 Rullo di timano di J.Haydn. (2014).

Starting: 29-01-2025 02:38:00

End
29-01-2025 03:13:00

Dall'Auditorium Rai di Torino l'Orchestra Sinfonica Nazionale diretta da Susanna Mälkki esegue la Sinfonia in mi bemolle maggiore Hob. I n. 103 Rullo di timano di J.Haydn. (2014).

Starting: 29-01-2025 02:39:00

End
29-01-2025 03:14:00

DOC. NATURA - Secondo episodio di 'Paradisi da salvare' dedicato alle Isole Galapagos, che presentano un'unica biodiversità.. - di Non Presente 2021 FRA.

Starting: 29-01-2025 02:59:00

End
29-01-2025 03:51:00

Secondo episodio di 'Paradisi da salvare' dedicato alle Isole Galapagos, che presentano un'unica biodiversità.

Starting: 29-01-2025 03:12:00

End
29-01-2025 04:06:00

Secondo episodio di 'Paradisi da salvare' dedicato alle Isole Galapagos, che presentano un'unica biodiversità.

Starting: 29-01-2025 03:13:00

End
29-01-2025 04:06:00

Secondo episodio di 'Paradisi da salvare' dedicato alle Isole Galapagos, che presentano un'unica biodiversità.

Starting: 29-01-2025 03:14:00

End
29-01-2025 04:06:00

Wild Italy Serie 8 Ep. 6 - Adattarsi al cambiamento - DOC. NATURA - La grande sfida oggi non si gioca tanto nel tentativo, impossibile, di fermare e invertire l'andamento delle mutazioni climatiche, quanto - nel rallentare il progredirne e nel permettere agli esseri umani, e alla biodiversità, di adattarsi al cambiamento. - con Una serie scritta e diretta da Francesco Petretti 2023 ITA.

Starting: 29-01-2025 03:51:00

End
29-01-2025 05:00:00

La grande sfida oggi non si gioca tanto nel tentativo, impossibile, di fermare e invertire l'andamento delle mutazioni climatiche, quanto nel rallentare il progredirne e nel permettere agli esseri umani, e alla biodiversità, di adattarsi al cambiamento.

Starting: 29-01-2025 04:06:00

End
29-01-2025 05:00:00

DANZA - Dalla storica trasmissione Teatro 10, andata in onda nell'aprile del 1972, Liliana Cosi e Rudolf Nureyev danzano sulle note de La bella addormentata di Cajkovskij.. - 2023 ITA.

Starting: 29-01-2025 05:00:00

End
29-01-2025 05:10:00

Gli adolescenti di oggi sono sovrastati dalle contraddizioni:apparentemente sono ascoltati più che in passato ma faticano a esprimersi, hanno tante possibilità ma sono privi di speranze. Il dolore muto dei ragazzi, che in molti casi si esprime attraverso forme di isolamento e di autolesionismo, è al centro di una puntata di Quante Storie che ospita la psicoterapeuta Loredana Cirillo e l'insegnante di filosofia Enzo Novara.

Starting: 29-01-2025 05:09:00

End
29-01-2025 05:38:00

Gli adolescenti di oggi sono sovrastati dalle contraddizioni:apparentemente sono ascoltati più che in passato ma faticano a esprimersi, hanno tante possibilità ma sono privi di speranze. Il dolore muto dei ragazzi, che in molti casi si esprime attraverso forme di isolamento e di autolesionismo, è al centro di una puntata di Quante Storie che ospita la psicoterapeuta Loredana Cirillo e l'insegnante di filosofia Enzo Novara.

Starting: 29-01-2025 05:10:00

End
29-01-2025 05:40:00

Gli adolescenti di oggi sono sovrastati dalle contraddizioni:apparentemente sono ascoltati più che in passato ma faticano a esprimersi, hanno tante possibilità ma sono privi di speranze. Il dolore muto dei ragazzi, che in molti casi si esprime attraverso forme di isolamento e di autolesionismo, è al centro di una puntata di Quante Storie che ospita la psicoterapeuta Loredana Cirillo e l'insegnante di filosofia Enzo Novara.

Starting: 29-01-2025 05:11:00

End
29-01-2025 05:40:00

DOC. NATURA - Secondo episodio di 'Paradisi da salvare' dedicato alle Isole Galapagos, che presentano un'unica biodiversità.. - di Non Presente 2021 FRA.

Starting: 29-01-2025 05:38:00

End
29-01-2025 06:30:00

DOC. NATURA - Secondo episodio di 'Paradisi da salvare' dedicato alle Isole Galapagos, che presentano un'unica biodiversità.. - di Non Presente 2021 FRA.

Starting: 29-01-2025 05:40:00

End
29-01-2025 06:35:00

Dorian, l'arte non invecchia - Mattia Moreni e Titina Maselli Ep. 9 - RUBRICA - Attraverso i documentari.

Starting: 29-01-2025 06:30:00

End
29-01-2025 07:29:00

Attraverso i documentari.

Starting: 29-01-2025 06:33:00

End
29-01-2025 07:34:00

Dorian, l'arte non invecchia - Mattia Moreni e Titina Maselli Ep. 9 - RUBRICA - Attraverso i documentari.

Starting: 29-01-2025 06:35:00

End
29-01-2025 07:30:00

Camera con vista - Fuori binario Ep. 8 Il treno piemontese - DOC. CULTURA - Il treno di.

Starting: 29-01-2025 07:29:00

End
29-01-2025 08:28:00

Camera con vista - Fuori binario Ep. 8 Il treno piemontese - DOC. CULTURA - Il treno di.

Starting: 29-01-2025 07:30:00

End
29-01-2025 08:30:00

Dalle Langhe alle risaie vercellesi, spingendosi fino alle valli de Tortonese ci si può imbattere facilmente in eretici gioviali, partigiani innamorati della letteratura americana, violinisti dal genio profetico, illusionisti trascendentali e irregolari di varia natura.

Starting: 29-01-2025 07:33:00

End
29-01-2025 08:31:00

Dalle Langhe alle risaie vercellesi, spingendosi fino alle valli de Tortonese ci si può imbattere facilmente in eretici gioviali, partigiani innamorati della letteratura americana, violinisti dal genio profetico, illusionisti trascendentali e irregolari di varia natura.

Starting: 29-01-2025 07:34:00

End
29-01-2025 08:31:00

Dagli anni sessanta a oggi molti stereotipi di genere sono stati fortunatamente superati. Ma, mentre le donne sembrano realmente cambiate, anche gli uomini più progressisti restano legati a una mentalità retriva. E' la tesi da cui parte lo scrittore e sceneggiatore Francesco Piccolo, ospite di Giorgio Zanchini in una puntata di Quante Storie che analizza alcuni grandi personaggi della letteratura italiana, dall'Innominato manzoniano a Zeno Cosini, attraverso i quali si è formato l'immaginario maschile della nostra società.

Starting: 29-01-2025 08:28:00

End
29-01-2025 08:57:00

Dagli anni sessanta a oggi molti stereotipi di genere sono stati fortunatamente superati. Ma, mentre le donne sembrano realmente cambiate, anche gli uomini più progressisti restano legati a una mentalità retriva. E' la tesi da cui parte lo scrittore e sceneggiatore Francesco Piccolo, ospite di Giorgio Zanchini in una puntata di Quante Storie che analizza alcuni grandi personaggi della letteratura italiana, dall'Innominato manzoniano a Zeno Cosini, attraverso i quali si è formato l'immaginario maschile della nostra società.

Starting: 29-01-2025 08:30:00

End
29-01-2025 08:59:00

Dagli anni sessanta a oggi molti stereotipi di genere sono stati fortunatamente superati. Ma, mentre le donne sembrano realmente cambiate, anche gli uomini più progressisti restano legati a una mentalità retriva. E' la tesi da cui parte lo scrittore e sceneggiatore Francesco Piccolo, ospite di Giorgio Zanchini in una puntata di Quante Storie che analizza alcuni grandi personaggi della letteratura italiana, dall'Innominato manzoniano a Zeno Cosini, attraverso i quali si è formato l'immaginario maschile della nostra società.

Starting: 29-01-2025 08:31:00

End
29-01-2025 08:59:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 29-01-2025 08:57:00

End
29-01-2025 09:00:00

RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 29-01-2025 08:59:00

End
29-01-2025 09:02:00

MUSICA LIRICA - Dal Festival di Salisburgo 2020, Elektra di Richard Strauss, libretto di Hugo von Hofmannsthal. Direttore Franz Welser-M st, Wiener Philharmoniker e Wiener Staatsopernchor. Interpreti:Ausrine Stundyte, Asmik Grigo - rian, Tanja Ariane Baumgartner, Derek Welton e Michael Laurenz. Regia di Krzysztof Warlikowski. - 2020 ITA.

Starting: 29-01-2025 09:00:00

End
29-01-2025 10:59:00

MUSICA LIRICA - Dal Festival di Salisburgo 2020, Elektra di Richard Strauss, libretto di Hugo von Hofmannsthal. Direttore Franz Welser-M st, Wiener Philharmoniker e Wiener Staatsopernchor. Interpreti:Ausrine Stundyte, Asmik Grigo - rian, Tanja Ariane Baumgartner, Derek Welton e Michael Laurenz. Regia di Krzysztof Warlikowski. - 2020 ITA.

Starting: 29-01-2025 09:02:00

End
29-01-2025 11:01:00

Dal Festival di Salisburgo 2020, Elektra di Richard Strauss, libretto di Hugo von Hofmannsthal. Direttore Franz Welser-Möst, Wiener Philharmoniker e Wiener Staatsopernchor. Interpreti:Ausrine Stundyte, Asmik Grigorian, Tanja Ariane Baumgartner, Derek Welton e Michael Laurenz. Regia di Krzysztof Warlikowski.

Starting: 29-01-2025 09:03:00

End
29-01-2025 11:04:00

Dal Teatro Del Maggio Musicale Fiorentino il dietro le quinte di Elektra, opera di Richard Strauss per la regia di Robert Carsen e la direzione musicale del M Seiji Ozawa. Interviste al regista Robert Carsen, al soprano inglese Susan Bullock (Elektra) Marcella Polidori (La confidente). Regia tv a cura di Francesca Nes - 2008 ITA.

Starting: 29-01-2025 10:59:00

End
29-01-2025 11:28:00

Dal Teatro Del Maggio Musicale Fiorentino il dietro le quinte di Elektra, opera di Richard Strauss per la regia di Robert Carsen e la direzione musicale del M Seiji Ozawa. Interviste al regista Robert Carsen, al soprano inglese Susan Bullock (Elektra) Marcella Polidori (La confidente). Regia tv a cura di Francesca Nes - 2008 ITA.

Starting: 29-01-2025 11:01:00

End
29-01-2025 11:30:00

Dal Teatro Del Maggio Musicale Fiorentino il dietro le quinte di Elektra, opera di Richard Strauss per la regia di Robert Carsen e la direzione musicale del M Seiji Ozawa. Interviste al regista Robert Carsen, al soprano inglese Susan Bullock (Elektra) Marcella Polidori (La confidente). Regia tv a cura di Francesca Nes - 2008 ITA.

Starting: 29-01-2025 11:03:00

End
29-01-2025 11:35:00

Dal Teatro Del Maggio Musicale Fiorentino il dietro le quinte di Elektra, opera di Richard Strauss per la regia di Robert Carsen e la direzione musicale del M Seiji Ozawa. Interviste al regista Robert Carsen, al soprano inglese Susan Bullock (Elektra) Marcella Polidori (La confidente). Regia tv a cura di Francesca Nes - 2008 ITA.

Starting: 29-01-2025 11:04:00

End
29-01-2025 11:35:00

Camera con vista - Fuori binario Ep. 6 Il treno del Friuli - DOC. CULTURA -.

Starting: 29-01-2025 11:28:00

End
29-01-2025 12:27:00

Camera con vista - Fuori binario Ep. 6 Il treno del Friuli - DOC. CULTURA -.

Starting: 29-01-2025 11:30:00

End
29-01-2025 12:29:00

Fuori Binario è in Friuli, dove Cavalieri cinquecenteschi, cestisti filosofi e cercatori di monete romane accompagneranno un itinerario che si snoda dal confine sloveno fino alla laguna veneziana di Marano.

Starting: 29-01-2025 11:35:00

End
29-01-2025 12:32:00

Dagli anni sessanta a oggi molti stereotipi di genere sono stati fortunatamente superati. Ma, mentre le donne sembrano realmente cambiate, anche gli uomini più progressisti restano legati a una mentalità retriva. E' la tesi da cui parte lo scrittore e sceneggiatore Francesco Piccolo, ospite di Giorgio Zanchini in una puntata di Quante Storie che analizza alcuni grandi personaggi della letteratura italiana, dall'Innominato manzoniano a Zeno Cosini, attraverso i quali si è formato l'immaginario maschile della nostra società.

Starting: 29-01-2025 12:27:00

End
29-01-2025 12:56:00

Dagli anni sessanta a oggi molti stereotipi di genere sono stati fortunatamente superati. Ma, mentre le donne sembrano realmente cambiate, anche gli uomini più progressisti restano legati a una mentalità retriva. E' la tesi da cui parte lo scrittore e sceneggiatore Francesco Piccolo, ospite di Giorgio Zanchini in una puntata di Quante Storie che analizza alcuni grandi personaggi della letteratura italiana, dall'Innominato manzoniano a Zeno Cosini, attraverso i quali si è formato l'immaginario maschile della nostra società.

Starting: 29-01-2025 12:29:00

End
29-01-2025 12:58:00

Dagli anni sessanta a oggi molti stereotipi di genere sono stati fortunatamente superati. Ma, mentre le donne sembrano realmente cambiate, anche gli uomini più progressisti restano legati a una mentalità retriva. E' la tesi da cui parte lo scrittore e sceneggiatore Francesco Piccolo, ospite di Giorgio Zanchini in una puntata di Quante Storie che analizza alcuni grandi personaggi della letteratura italiana, dall'Innominato manzoniano a Zeno Cosini, attraverso i quali si è formato l'immaginario maschile della nostra società.

Starting: 29-01-2025 12:32:00

End
29-01-2025 13:01:00

Dagli anni sessanta a oggi molti stereotipi di genere sono stati fortunatamente superati. Ma, mentre le donne sembrano realmente cambiate, anche gli uomini più progressisti restano legati a una mentalità retriva. E' la tesi da cui parte lo scrittore e sceneggiatore Francesco Piccolo, ospite di Giorgio Zanchini in una puntata di Quante Storie che analizza alcuni grandi personaggi della letteratura italiana, dall'Innominato manzoniano a Zeno Cosini, attraverso i quali si è formato l'immaginario maschile della nostra società.

Starting: 29-01-2025 12:33:00

End
29-01-2025 13:01:00

Di là dal fiume e tra gli alberi Puntata 6 - DOC. NATURA - Nella prima ora continua il racconto di Wild Italy 7, che ci porta in Sardegna, in territori ancora incontaminati, noti per la loro ricchezza ambi - entale. A seguire, Luigi Maria Perotti e la 'sua' Lecce, da scoprire d'inverno. Vista così, questo gioiello si presenta come un labirinto di stradine tutte da percorrere. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Gianfranco Anzini Monica Ghezzi Lucrezia Lo Bianco Guido Morandini Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna a cura di Gemma Giorgini un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Gianfranco Anzini Monica Ghe 2020 ITA.

Starting: 29-01-2025 12:56:00

End
29-01-2025 14:45:00

Di là dal fiume e tra gli alberi Puntata 6 - DOC. NATURA - Nella prima ora continua il racconto di Wild Italy 7, che ci porta in Sardegna, in territori ancora incontaminati, noti per la loro ricchezza ambi - entale. A seguire, Luigi Maria Perotti e la 'sua' Lecce, da scoprire d'inverno. Vista così, questo gioiello si presenta come un labirinto di stradine tutte da percorrere. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Gianfranco Anzini Monica Ghezzi Lucrezia Lo Bianco Guido Morandini Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna a cura di Gemma Giorgini un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Gianfranco Anzini Monica Ghe 2020 ITA.

Starting: 29-01-2025 12:58:00

End
29-01-2025 14:47:00

Nella prima ora continua il racconto di Wild Italy 7, che ci porta in Sardegna, in territori ancora incontaminati, noti per la loro ricchezza ambientale. A seguire, Luigi Maria Perotti e la 'sua' Lecce, da scoprire d'inverno. Vista così, questo gioiello si presenta come un labirinto di stradine tutte da percorrere.

Starting: 29-01-2025 13:01:00

End
29-01-2025 14:49:00

TEATRO - Edmun Kean, fenomenale interprete shakespeariano, è un prodigio di genio e sregolatezza:la penna di Dumas padre ne riporta sbandate e successi.. - con Di Alexandre Dumas padre adattamento in 3 atti Jean Paul Sartre traduzione e regia teatrale Vittorio Gassman, Luciano Lucignani regia televisiva Franco Enriquez con Vittorio Gassman, Valeria Valeri, Anna Maria Ferrero, mario Feliciani, Dina Sassoli, Luig 1955 ITA.

Starting: 29-01-2025 14:45:00

End
29-01-2025 16:59:00

TEATRO - Edmun Kean, fenomenale interprete shakespeariano, è un prodigio di genio e sregolatezza:la penna di Dumas padre ne riporta sbandate e successi.. - con Di Alexandre Dumas padre adattamento in 3 atti Jean Paul Sartre traduzione e regia teatrale Vittorio Gassman, Luciano Lucignani regia televisiva Franco Enriquez con Vittorio Gassman, Valeria Valeri, Anna Maria Ferrero, mario Feliciani, Dina Sassoli, Luig 1955 ITA.

Starting: 29-01-2025 14:47:00

End
29-01-2025 17:01:00

La vita di Edmund Kean, celebre e istrionico attore britannico dell'ottocento, dedito ai vizi e pieno di debiti. Un giorno si presenta nel suo camerino una giovane aspirante attrice figlia di un ricco commerciante irlandese di formaggi.

Starting: 29-01-2025 14:48:00

End
29-01-2025 17:04:00

La vita di Edmund Kean, celebre e istrionico attore britannico dell'ottocento, dedito ai vizi e pieno di debiti. Un giorno si presenta nel suo camerino una giovane aspirante attrice figlia di un ricco commerciante irlandese di formaggi.

Starting: 29-01-2025 14:49:00

End
29-01-2025 17:05:00

MUSICA DA CAMERA - Per Calvino il romanzo contemporaneo pu essere considerato.

Starting: 29-01-2025 16:59:00

End
29-01-2025 17:23:00

MUSICA DA CAMERA - Per Calvino il romanzo contemporaneo pu essere considerato.

Starting: 29-01-2025 17:01:00

End
29-01-2025 17:25:00

Per Calvino il romanzo contemporaneo può essere considerato.

Starting: 29-01-2025 17:04:00

End
29-01-2025 17:27:00

Per Calvino il romanzo contemporaneo può essere considerato.

Starting: 29-01-2025 17:05:00

End
29-01-2025 17:27:00

Lezioni americane pt 6 - La coerenza. Cominciare e finire - MUSICA DA CAMERA - La sesta lezione americana di Calvino, mai completata, doveva essere dedicata alla consistency (coerenza), ma negli appunti ci - sono anche riflessioni sul concetto di inizio e fine. Prosseda indaga come questi aspetti trovino espressione in musica, con esempi al pianoforte da Chopin, Beethoven, Schubert, Bartók, Brahms - 2020 ITA.

Starting: 29-01-2025 17:23:00

End
29-01-2025 17:42:00

Lezioni americane pt 6 - La coerenza. Cominciare e finire - MUSICA DA CAMERA - La sesta lezione americana di Calvino, mai completata, doveva essere dedicata alla consistency (coerenza), ma negli appunti ci - sono anche riflessioni sul concetto di inizio e fine. Prosseda indaga come questi aspetti trovino espressione in musica, con esempi al pianoforte da Chopin, Beethoven, Schubert, Bartók, Brahms - 2020 ITA.

Starting: 29-01-2025 17:25:00

End
29-01-2025 17:44:00

La sesta lezione americana di Calvino, mai completata, doveva essere dedicata alla consistency (coerenza), ma negli appunti ci sono anche riflessioni sul concetto di inizio e fine. Prosseda indaga come questi aspetti trovino espressione in musica, con esempi al pianoforte da Chopin, Beethoven, Schubert, Bartók, Brahms.

Starting: 29-01-2025 17:27:00

End
29-01-2025 17:53:00

RUBRICA - 'Petrarca' è un viaggio nel ricco mondo della cultura italiana. Le chiavi editoriali di 'Petrarca' sono i contributi dalle redazioni regionali della TGR, una tendenza a occuparsi di fatti culturali scrutando di - etro le quinte, un occhio di riguardo ad arte e culture meno frequentate. - 2025 ITA.

Starting: 29-01-2025 17:42:00

End
29-01-2025 18:11:00

Rubrica di Francesco Marino A cura della TGR Piemonte.

Starting: 29-01-2025 17:44:00

End
29-01-2025 18:13:00

RUBRICA - 'Petrarca' è un viaggio nel ricco mondo della cultura italiana. Le chiavi editoriali di 'Petrarca' sono i contributi dalle redazioni regionali della TGR, una tendenza a occuparsi di fatti culturali scrutando di - etro le quinte, un occhio di riguardo ad arte e culture meno frequentate. - 2025 ITA.

Starting: 29-01-2025 17:53:00

End
29-01-2025 18:22:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 29-01-2025 18:11:00

End
29-01-2025 18:15:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - con 2025 ITA.

Starting: 29-01-2025 18:13:00

End
29-01-2025 18:17:00

Dorian, l'arte non invecchia - Giovanni Fattori Ep. 10 - RUBRICA - Ritratto di Giovanni Fattori attraverso il commento del giornalista Federico Giannini che guida alla visione di.

Starting: 29-01-2025 18:15:00

End
29-01-2025 19:10:00

Dorian, l'arte non invecchia - Giovanni Fattori Ep. 10 - RUBRICA - Ritratto di Giovanni Fattori attraverso il commento del giornalista Federico Giannini che guida alla visione di.

Starting: 29-01-2025 18:17:00

End
29-01-2025 19:12:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 29-01-2025 18:22:00

End
29-01-2025 18:25:00

Ritratto di Giovanni Fattori attraverso il commento del giornalista Federico Giannini che guida alla visione di.

Starting: 29-01-2025 18:24:00

End
29-01-2025 19:21:00

Ritratto di Giovanni Fattori attraverso il commento del giornalista Federico Giannini che guida alla visione di.

Starting: 29-01-2025 18:25:00

End
29-01-2025 19:22:00

Camera con vista - Fuori binario Ep. 9 La maremmana - DOC. CULTURA - La nuova puntata di.

Starting: 29-01-2025 19:10:00

End
29-01-2025 20:04:00

Camera con vista - Fuori binario Ep. 9 La maremmana - DOC. CULTURA - La nuova puntata di.

Starting: 29-01-2025 19:12:00

End
29-01-2025 20:06:00

La nuova puntata di Fuori Binario segue la linea Maremmana, un tracciato che appena lasciata la Capitale si inoltra nella campagna della Tuscia, una volta epicentro dell'Etruria, per poi giungere fino al Parco della Maremma e al Monte Argentario.

Starting: 29-01-2025 19:21:00

End
29-01-2025 20:14:00

La nuova puntata di Fuori Binario segue la linea Maremmana, un tracciato che appena lasciata la Capitale si inoltra nella campagna della Tuscia, una volta epicentro dell'Etruria, per poi giungere fino al Parco della Maremma e al Monte Argentario.

Starting: 29-01-2025 19:22:00

End
29-01-2025 20:14:00

Prima Visione RAI - Eccezionale pittore di immagini mentali, Magritte esplora il rapporto tra gli oggetti e la loro rappresentazione, con l'obiettivo di dare nuovi significati a oggetti familiari. Le contraddizioni e il mistero che circondano il suo lavoro sono qui presentati e illustrati dalle peregrinazioni di un attore che sogna di in - 2024 ITA.

Starting: 29-01-2025 20:04:00

End
29-01-2025 21:02:00

Prima Visione RAI - Eccezionale pittore di immagini mentali, Magritte esplora il rapporto tra gli oggetti e la loro rappresentazione, con l'obiettivo di dare nuovi significati a oggetti familiari. Le contraddizioni e il mistero che circondano il suo lavoro sono qui presentati e illustrati dalle peregrinazioni di un attore che sogna di in - 2024 ITA.

Starting: 29-01-2025 20:06:00

End
29-01-2025 21:04:00

Eccezionale pittore di immagini mentali, Magritte esplora il rapporto tra gli oggetti e la loro rappresentazione, con l'obiettivo di dare nuovi significati a oggetti familiari. Le contraddizioni e il mistero che circondano il suo lavoro sono qui presentati e illustrati dalle peregrinazioni di un attore che sogna di in - 2024 ITA.

Starting: 29-01-2025 20:14:00

End
29-01-2025 21:14:00

RUBRICA - Come ridevamo è un programma televisivo di 20 puntate della durata di circa 50 minuti che celebra i 70 anni della televisione italiana, focalizzandosi sulla comicità che ha segnato questo lungo periodo. Conducono Renzo Arb - ore e Gegè Telesforo. Su Rai 5 dal 19 gennaio alle 22.15, ogni mercoledì per 20 settimane. - 2024 ITA.

Starting: 29-01-2025 21:02:00

End
29-01-2025 21:52:00

RUBRICA - Come ridevamo è un programma televisivo di 20 puntate della durata di circa 50 minuti che celebra i 70 anni della televisione italiana, focalizzandosi sulla comicità che ha segnato questo lungo periodo. Conducono Renzo Arb - ore e Gegè Telesforo. Su Rai 5 dal 19 gennaio alle 22.15, ogni mercoledì per 20 settimane. - 2024 ITA.

Starting: 29-01-2025 21:04:00

End
29-01-2025 21:54:00

RUBRICA - Come ridevamo è un programma televisivo di 20 puntate della durata di circa 50 minuti che celebra i 70 anni della televisione italiana, focalizzandosi sulla comicità che ha segnato questo lungo periodo. Conducono Renzo Arb - ore e Gegè Telesforo. Su Rai 5 dal 19 gennaio alle 22.15, ogni mercoledì per 20 settimane. - 2024 ITA.

Starting: 29-01-2025 21:13:00

End
29-01-2025 22:05:00

RUBRICA - Come ridevamo è un programma televisivo di 20 puntate della durata di circa 50 minuti che celebra i 70 anni della televisione italiana, focalizzandosi sulla comicità che ha segnato questo lungo periodo. Conducono Renzo Arb - ore e Gegè Telesforo. Su Rai 5 dal 19 gennaio alle 22.15, ogni mercoledì per 20 settimane. - 2024 ITA.

Starting: 29-01-2025 21:14:00

End
29-01-2025 22:05:00

DOC. MUSICA - Alicia Keys, virtuosa del pop-soul, in concerto a Los Angeles. La sua padronanza del palco è straordinaria, così come è straordinaria la sua capacità di unire due mondi musicali apparentemente inconci - liabili. - di Joe Demaio con Regia di Joe De Maio, 2021 2021 GBR.

Starting: 29-01-2025 21:52:00

End
29-01-2025 22:48:00

DOC. MUSICA - Alicia Keys, virtuosa del pop-soul, in concerto a Los Angeles. La sua padronanza del palco è straordinaria, così come è straordinaria la sua capacità di unire due mondi musicali apparentemente inconci - liabili. - di Joe Demaio con Regia di Joe De Maio, 2021 2021 GBR.

Starting: 29-01-2025 21:54:00

End
29-01-2025 22:50:00

Alicia Keys, virtuosa del pop-soul, in concerto a Los Angeles. La sua padronanza del palco è straordinaria, così come è straordinaria la sua capacità di unire due mondi musicali apparentemente inconciliabili.

Starting: 29-01-2025 22:04:00

End
29-01-2025 23:01:00

Alicia Keys, virtuosa del pop-soul, in concerto a Los Angeles. La sua padronanza del palco è straordinaria, così come è straordinaria la sua capacità di unire due mondi musicali apparentemente inconciliabili.

Starting: 29-01-2025 22:05:00

End
29-01-2025 23:02:00

James Cameron, Viaggio nella fantascienza Ep. 2:Il cinema scopre gli alieni - DOC. CULTURA - L'esplorazione dello spazio profondo e l'incontro con altre forme di vita ha sempre esercitato un grande fascin - o sull'immaginario collettivo e sul cinema. Insieme a George Lucas, creatore di.

Starting: 29-01-2025 22:48:00

End
29-01-2025 23:30:00

L'esplorazione dello spazio profondo e l'incontro con altre forme di vita ha sempre esercitato un grande fascino sull'immaginario collettivo e sul cinema. Insieme a George Lucas, creatore di.

Starting: 29-01-2025 23:01:00

End
29-01-2025 23:45:00

L'esplorazione dello spazio profondo e l'incontro con altre forme di vita ha sempre esercitato un grande fascino sull'immaginario collettivo e sul cinema. Insieme a George Lucas, creatore di.

Starting: 29-01-2025 23:02:00

End
29-01-2025 23:45:00

DOC. MUSICA - Esploso sulla scena internazionale come frontman dei Verve, Richard Ashcroft è autore di canzoni indimenticabili. In uno studio raccolto, l'artista racconta la genesi e il processo creativo de - i suoi grandi successi, corredando la narrazione con un live rigorosamente acustico. - di L.Stanton P.Toogood con Regia di Lloyd Stanton Paul Toogood 2024 GBR.

Starting: 29-01-2025 23:30:00

End
30-01-2025 00:16:00

Esploso sulla scena internazionale come frontman dei Verve, Richard Ashcroft è autore di canzoni indimenticabili. In uno studio raccolto, l'artista racconta la genesi e il processo creativo dei suoi grandi successi, corredando la narrazione con un live rigorosamente acustico. Regia di Lloyd Stanton.

Starting: 29-01-2025 23:45:00

End
30-01-2025 00:31:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - con 2025 ITA.

Starting: 30-01-2025 00:16:00

End
30-01-2025 00:20:00

Dorian, l'arte non invecchia - Giovanni Fattori Ep. 10 - RUBRICA - Ritratto di Giovanni Fattori attraverso il commento del giornalista Federico Giannini che guida alla visione di.

Starting: 30-01-2025 00:20:00

End
30-01-2025 01:15:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 30-01-2025 00:30:00

End
30-01-2025 00:32:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 30-01-2025 00:31:00

End
30-01-2025 00:33:00

Ritratto di Giovanni Fattori attraverso il commento del giornalista Federico Giannini che guida alla visione di.

Starting: 30-01-2025 00:32:00

End
30-01-2025 01:28:00

Ritratto di Giovanni Fattori attraverso il commento del giornalista Federico Giannini che guida alla visione di.

Starting: 30-01-2025 00:33:00

End
30-01-2025 01:28:00

Camera con vista - Fuori binario Ep. 9 La maremmana - DOC. CULTURA - La nuova puntata di.

Starting: 30-01-2025 01:15:00

End
30-01-2025 02:04:00

La nuova puntata di Fuori Binario segue la linea Maremmana, un tracciato che appena lasciata la Capitale si inoltra nella campagna della Tuscia, una volta epicentro dell'Etruria, per poi giungere fino al Parco della Maremma e al Monte Argentario.

Starting: 30-01-2025 01:27:00

End
30-01-2025 02:20:00

La nuova puntata di Fuori Binario segue la linea Maremmana, un tracciato che appena lasciata la Capitale si inoltra nella campagna della Tuscia, una volta epicentro dell'Etruria, per poi giungere fino al Parco della Maremma e al Monte Argentario.

Starting: 30-01-2025 01:28:00

End
30-01-2025 02:20:00

Di là dal fiume e tra gli alberi Puntata 6 - DOC. NATURA - Nella prima ora continua il racconto di Wild Italy 7, che ci porta in Sardegna, in territori ancora incontaminati, noti per la loro ricchezza ambi - entale. A seguire, Luigi Maria Perotti e la 'sua' Lecce, da scoprire d'inverno. Vista così, questo gioiello si presenta come un labirinto di stradine tutte da percorrere. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Gianfranco Anzini Monica Ghezzi Lucrezia Lo Bianco Guido Morandini Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna a cura di Gemma Giorgini un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Gianfranco Anzini Monica Ghe 2020 ITA.

Starting: 30-01-2025 02:04:00

End
30-01-2025 03:53:00

Nella prima ora continua il racconto di Wild Italy 7, che ci porta in Sardegna, in territori ancora incontaminati, noti per la loro ricchezza ambientale. A seguire, Luigi Maria Perotti e la 'sua' Lecce, da scoprire d'inverno. Vista così, questo gioiello si presenta come un labirinto di stradine tutte da percorrere.

Starting: 30-01-2025 02:20:00

End
30-01-2025 04:06:00

Wild Italy S7 L'antropocene Occidentale sarda Ep.3 - DOC. NATURA - Con una densità di popolazione umana fra le più basse in Europa, la Sardegna accoglie vasti territori caratterizzati da flora e faune inco - ntaminate, le stesse che migliaia di anni fa incontrarono i primi abitanti dell'isola e poi i coloni fenici e romani. Ancora oggi ques'isola, cuore dell'Antica terra di Tirrenide og - di Francesco Petretti 2022 ITA.

Starting: 30-01-2025 03:53:00

End
30-01-2025 05:00:00

Con una densità di popolazione umana fra le più basse in Europa, la Sardegna accoglie vasti territori caratterizzati da flora e faune incontaminate, le stesse che migliaia di anni fa incontrarono i primi abitanti dell'isola e poi i coloni fenici e romani.

Starting: 30-01-2025 04:05:00

End
30-01-2025 05:00:00

Con una densità di popolazione umana fra le più basse in Europa, la Sardegna accoglie vasti territori caratterizzati da flora e faune incontaminate, le stesse che migliaia di anni fa incontrarono i primi abitanti dell'isola e poi i coloni fenici e romani.

Starting: 30-01-2025 04:06:00

End
30-01-2025 05:00:00

DANZA - Dalla storica trasmissione Teatro 10, andata in onda nel marzo del 1972, Carla Fracci e Vladimir Vasiliev danzano sulle note del balletto Giselle di Adolphe-Charles Adam.. - 2023 ITA.

Starting: 30-01-2025 05:00:00

End
30-01-2025 05:10:00

Dagli anni sessanta a oggi molti stereotipi di genere sono stati fortunatamente superati. Ma, mentre le donne sembrano realmente cambiate, anche gli uomini più progressisti restano legati a una mentalità retriva. E' la tesi da cui parte lo scrittore e sceneggiatore Francesco Piccolo, ospite di Giorgio Zanchini in una puntata di Quante Storie che analizza alcuni grandi personaggi della letteratura italiana, dall'Innominato manzoniano a Zeno Cosini, attraverso i quali si è formato l'immaginario maschile della nostra società.

Starting: 30-01-2025 05:10:00

End
30-01-2025 05:40:00

Dagli anni sessanta a oggi molti stereotipi di genere sono stati fortunatamente superati. Ma, mentre le donne sembrano realmente cambiate, anche gli uomini più progressisti restano legati a una mentalità retriva. E' la tesi da cui parte lo scrittore e sceneggiatore Francesco Piccolo, ospite di Giorgio Zanchini in una puntata di Quante Storie che analizza alcuni grandi personaggi della letteratura italiana, dall'Innominato manzoniano a Zeno Cosini, attraverso i quali si è formato l'immaginario maschile della nostra società.

Starting: 30-01-2025 05:11:00

End
30-01-2025 05:40:00

Luigi Maria Perotti e la 'sua' Lecce, da scoprire d'inverno. Vista così, questo gioiello si presenta come un labirinto di stradine tutte da percorrere.

Starting: 30-01-2025 05:39:00

End
30-01-2025 06:33:00

Di là dal fiume e tra gli alberi Puntata 6 - DOC. NATURA - Nella prima ora continua il racconto di Wild Italy 7, che ci porta in Sardegna, in territori ancora incontaminati, noti per la loro ricchezza ambi - entale. A seguire, Luigi Maria Perotti e la 'sua' Lecce, da scoprire d'inverno. Vista così, questo gioiello si presenta come un labirinto di stradine tutte da percorrere. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Gianfranco Anzini Monica Ghezzi Lucrezia Lo Bianco Guido Morandini Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna a cura di Gemma Giorgini un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Gianfranco Anzini Monica Ghe 2020 ITA.

Starting: 30-01-2025 05:40:00

End
30-01-2025 06:35:00

Ritratto di Giovanni Fattori attraverso il commento del giornalista Federico Giannini che guida alla visione di.

Starting: 30-01-2025 06:33:00

End
30-01-2025 07:29:00

Dorian, l'arte non invecchia - Giovanni Fattori Ep. 10 - RUBRICA - Ritratto di Giovanni Fattori attraverso il commento del giornalista Federico Giannini che guida alla visione di.

Starting: 30-01-2025 06:35:00

End
30-01-2025 07:30:00

La nuova puntata di Fuori Binario segue la linea Maremmana, un tracciato che appena lasciata la Capitale si inoltra nella campagna della Tuscia, una volta epicentro dell'Etruria, per poi giungere fino al Parco della Maremma e al Monte Argentario.

Starting: 30-01-2025 07:29:00

End
30-01-2025 08:21:00

Camera con vista - Fuori binario Ep. 9 La maremmana - DOC. CULTURA - La nuova puntata di.

Starting: 30-01-2025 07:30:00

End
30-01-2025 08:30:00

La nuova puntata di Fuori Binario segue la linea Maremmana, un tracciato che appena lasciata la Capitale si inoltra nella campagna della Tuscia, una volta epicentro dell'Etruria, per poi giungere fino al Parco della Maremma e al Monte Argentario.

Starting: 30-01-2025 07:32:00

End
30-01-2025 08:25:00

Ogni giorno assumiamo una grande quantità di farmaci per curare vere o presunte malattie. Ma cosa sappiamo realmente delle medicine e delle loro interazioni? Fino a che punto è possibile sostituirle con un sano e corretto stile di vita? Giorgio Zanchini intervista a Quante Storie il medico e farmacologo Silvio Garattini, fondatore dell'Istituto di ricerca Mario Negri, per esplorare con lui l'insidioso rapporto tra progresso scientifico e mercato farmacologico.

Starting: 30-01-2025 08:21:00

End
30-01-2025 08:50:00

Ogni giorno assumiamo una grande quantità di farmaci per curare vere o presunte malattie. Ma cosa sappiamo realmente delle medicine e delle loro interazioni? Fino a che punto è possibile sostituirle con un sano e corretto stile di vita? Giorgio Zanchini intervista a Quante Storie il medico e farmacologo Silvio Garattini, fondatore dell'Istituto di ricerca Mario Negri, per esplorare con lui l'insidioso rapporto tra progresso scientifico e mercato farmacologico.

Starting: 30-01-2025 08:25:00

End
30-01-2025 08:56:00

Ogni giorno assumiamo una grande quantità di farmaci per curare vere o presunte malattie. Ma cosa sappiamo realmente delle medicine e delle loro interazioni? Fino a che punto è possibile sostituirle con un sano e corretto stile di vita? Giorgio Zanchini intervista a Quante Storie il medico e farmacologo Silvio Garattini, fondatore dell'Istituto di ricerca Mario Negri, per esplorare con lui l'insidioso rapporto tra progresso scientifico e mercato farmacologico.

Starting: 30-01-2025 08:30:00

End
30-01-2025 08:59:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 30-01-2025 08:50:00

End
30-01-2025 08:53:00

L'Orchestra del Teatro alla Scala diretta dal maestro Daniel Harding con l'ausilio dei solisti Vaughan e Groppo, rispettivamente al cembalo ed al violoncello, eseguono.

Starting: 30-01-2025 08:53:00

End
30-01-2025 11:35:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 30-01-2025 08:55:00

End
30-01-2025 09:00:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 30-01-2025 08:56:00

End
30-01-2025 09:00:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 30-01-2025 08:59:00

End
30-01-2025 09:02:00

L'Orchestra del Teatro alla Scala diretta dal maestro Daniel Harding con l'ausilio dei solisti Vaughan e Groppo, rispettivamente al cembalo ed al violoncello, eseguono.

Starting: 30-01-2025 09:00:00

End
30-01-2025 11:41:00

MUSICA LIRICA - Dal Teatro alla Scala Idomeneo di Mozart nell'allestimento firmato da Luc Bondy che ha inaugurato la stagione 2005/2006. Sul podio il Maestro Daniel Harding, nel cast Steve Davislim, Monica Bacelli, Emma Bell, Cam - illa Tilling, Francesco Meli, Robin Leggate, Ernesto Panariello. Regia tv di Tina Protasoni. - 2005 ITA.

Starting: 30-01-2025 09:02:00

End
30-01-2025 11:36:00

Il treno di Fuori Binario arriva oggi in Calabria, per andare dal mare fino a 2000 metri di altezza, sulle vette maestose dei monti della Sila, attraversando una delle terre più selvagge d'Italia, abitata da una popolazione orgogliosa, battagliera e tra le più antiche della penisola.

Starting: 30-01-2025 11:35:00

End
30-01-2025 12:32:00

Camera con vista - Fuori binario Ep. 7 Le ferrovie della Calabria - DOC. CULTURA - Il treno di.

Starting: 30-01-2025 11:36:00

End
30-01-2025 12:30:00

Il treno di Fuori Binario arriva oggi in Calabria, per andare dal mare fino a 2000 metri di altezza, sulle vette maestose dei monti della Sila, attraversando una delle terre più selvagge d'Italia, abitata da una popolazione orgogliosa, battagliera e tra le più antiche della penisola.

Starting: 30-01-2025 11:41:00

End
30-01-2025 12:38:00

Ogni giorno assumiamo una grande quantità di farmaci per curare vere o presunte malattie. Ma cosa sappiamo realmente delle medicine e delle loro interazioni? Fino a che punto è possibile sostituirle con un sano e corretto stile di vita? Giorgio Zanchini intervista a Quante Storie il medico e farmacologo Silvio Garattini, fondatore dell'Istituto di ricerca Mario Negri, per esplorare con lui l'insidioso rapporto tra progresso scientifico e mercato farmacologico.

Starting: 30-01-2025 12:30:00

End
30-01-2025 12:59:00

Ogni giorno assumiamo una grande quantità di farmaci per curare vere o presunte malattie. Ma cosa sappiamo realmente delle medicine e delle loro interazioni? Fino a che punto è possibile sostituirle con un sano e corretto stile di vita? Giorgio Zanchini intervista a Quante Storie il medico e farmacologo Silvio Garattini, fondatore dell'Istituto di ricerca Mario Negri, per esplorare con lui l'insidioso rapporto tra progresso scientifico e mercato farmacologico.

Starting: 30-01-2025 12:32:00

End
30-01-2025 13:01:00

Ogni giorno assumiamo una grande quantità di farmaci per curare vere o presunte malattie. Ma cosa sappiamo realmente delle medicine e delle loro interazioni? Fino a che punto è possibile sostituirle con un sano e corretto stile di vita? Giorgio Zanchini intervista a Quante Storie il medico e farmacologo Silvio Garattini, fondatore dell'Istituto di ricerca Mario Negri, per esplorare con lui l'insidioso rapporto tra progresso scientifico e mercato farmacologico.

Starting: 30-01-2025 12:38:00

End
30-01-2025 13:09:00

Ogni giorno assumiamo una grande quantità di farmaci per curare vere o presunte malattie. Ma cosa sappiamo realmente delle medicine e delle loro interazioni? Fino a che punto è possibile sostituirle con un sano e corretto stile di vita? Giorgio Zanchini intervista a Quante Storie il medico e farmacologo Silvio Garattini, fondatore dell'Istituto di ricerca Mario Negri, per esplorare con lui l'insidioso rapporto tra progresso scientifico e mercato farmacologico.

Starting: 30-01-2025 12:39:00

End
30-01-2025 13:09:00

Wild Italy Serie 8 Ep. 7 La natura in città al tempo del lockdown - DOC. NATURA - Il lockdown 2020-2021 è stato anche un colossale esperimento ambientale, che ha determinato profonde conseguenze nell'asset - to del popolamento di animali e di piante delle aree urbane. Grazie anche all'espansione delle popolazioni di grandi animali favorita dalla diminuzione della pressione venatoria e dalla crescita d - con Una serie scritta e diretta da Francesco Petretti 2023 ITA.

Starting: 30-01-2025 12:59:00

End
30-01-2025 13:49:00

Il lockdown 2020-2021 è stato anche un colossale esperimento ambientale, che ha determinato profonde conseguenze nell'assetto del popolamento di animali e di piante delle aree urbane. Grazie anche all'espansione delle popolazioni di grandi animali favorita dalla diminuzione della pressione venatoria.

Starting: 30-01-2025 13:01:00

End
30-01-2025 13:49:00

Il lockdown 2020-2021 è stato anche un colossale esperimento ambientale, che ha determinato profonde conseguenze nell'assetto del popolamento di animali e di piante delle aree urbane. Grazie anche all'espansione delle popolazioni di grandi animali favorita dalla diminuzione della pressione venatoria.

Starting: 30-01-2025 13:09:00

End
30-01-2025 13:58:00

DOC. NATURA - La Riserva Nazionale ed Ecologica La Macarena, in Colombia, è un 'Paradiso da salvare' con il suo bellissimo fiume, il Caño Cristales.. - di Non Presente 2021 FRA.

Starting: 30-01-2025 13:49:00

End
30-01-2025 14:41:00

La Riserva Nazionale ed Ecologica La Macarena', in Colombia, è un 'Paradiso da salvare' con il suo bellissimo fiume, il Caño Cristales.

Starting: 30-01-2025 13:58:00

End
30-01-2025 14:52:00

La Riserva Nazionale ed Ecologica La Macarena', in Colombia, è un 'Paradiso da salvare' con il suo bellissimo fiume, il Caño Cristales.

Starting: 30-01-2025 13:59:00

End
30-01-2025 14:53:00

TEATRO - Tratto dal romanzo dello scrittore Alexandre Dumas padre in una riduzione particolare, raccoglie I cinque atti in cui i protagonisti sono vittime di un amore senza speranze e delle accuse dei pregiudizi sociali più - radicati, contro i quali si scagliava la ribellione dell'anima romantica. - di Colli con Di Alexandre Dumas figlio traduzione e adattamento televisivo in un tempo Adolfo Morriconi, Giacomo Colli regia Giacomo Colli scene e costumi Ferdinando Ghelli con Warner Bentivegna, Emma Danieli, Silvia Monelli, Giuliana Calandra, Edda Valente, Walter M 1968 ITA.

Starting: 30-01-2025 14:41:00

End
30-01-2025 15:55:00

Cinque atti in cui i protagonisti sono vittime di un amore senza speranze e dei pregiudizi sociali più radicati contro i quali si scagliava la ribellione dell'anima romantica. Di Alexandre Dumas figlio, regia Giacomo Colli, con Warner Bentivegna, Emma Danieli, Silvia Monelli.

Starting: 30-01-2025 14:52:00

End
30-01-2025 16:06:00

Cinque atti in cui i protagonisti sono vittime di un amore senza speranze e dei pregiudizi sociali più radicati contro i quali si scagliava la ribellione dell'anima romantica. Di Alexandre Dumas figlio, regia Giacomo Colli, con Warner Bentivegna, Emma Danieli, Silvia Monelli.

Starting: 30-01-2025 14:53:00

End
30-01-2025 16:07:00

Accademia Nazionale S. Cecilia - Concerto per due pianoforti di Poulenc - MUSICA SINFONICA - Lionel Bringuier dirige l'Orchestra e il Coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, al pianoforte Stefano B - ollani e Hyung-ki Joo, maestro del coro Piero Monti. In programma:Francis Poulenc, Concerto per due pianoforti; Maurice Ravel, Daphnis et Chloé, sinfonia coreografica. Regia tv Andrea Menghini. - 2023 ITA.

Starting: 30-01-2025 15:55:00

End
30-01-2025 17:34:00

Lionel Bringuier dirige l'Orchestra e il Coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, al pianoforte Stefano Bollani e Hyung-ki Joo, maestro del coro Piero Monti. In programma:Francis Poulenc, Concerto per due pianoforti; Maurice Ravel, Daphnis et Chloé, sinfonia coreografica. Regia tv Andrea Menghini.

Starting: 30-01-2025 16:06:00

End
30-01-2025 17:46:00

Lionel Bringuier dirige l'Orchestra e il Coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, al pianoforte Stefano Bollani e Hyung-ki Joo, maestro del coro Piero Monti. In programma:Francis Poulenc, Concerto per due pianoforti; Maurice Ravel, Daphnis et Chloé, sinfonia coreografica. Regia tv Andrea Menghini.

Starting: 30-01-2025 16:07:00

End
30-01-2025 17:46:00

In occasione del Giorno della Memoria, Rai 5 con il programma Visioni ha dedicato una puntata alla musica concentrazionaria e all'arte prodotta dai prigionieri all'interno dei campi di concentramento. Tra gli intervistati il M Francesco Lotoro e Marcello Flores. - con Un progetto a cura di Alessandra Greca Un progetto a cura di Alessandra Greca. Regia Anna Tinti 2025 ITA.

Starting: 30-01-2025 17:33:00

End
30-01-2025 18:08:00

In occasione del Giorno della Memoria, Rai 5 con il programma Visioni ha dedicato una puntata alla musica concentrazionaria e all'arte prodotta dai prigionieri all'interno dei campi di concentramento. Tra gli intervistati il M Francesco Lotoro e Marcello Flores. - con Un progetto a cura di Alessandra Greca Un progetto a cura di Alessandra Greca. Regia Anna Tinti 2025 ITA.

Starting: 30-01-2025 17:34:00

End
30-01-2025 18:08:00

In occasione del Giorno della Memoria, Rai 5 con il programma Visioni ha dedicato una puntata alla musica concentrazionaria e all'arte prodotta dai prigionieri all'interno dei campi di concentramento. Tra gli intervistati il M Francesco Lotoro e Marcello Flores. - con Un progetto a cura di Alessandra Greca Un progetto a cura di Alessandra Greca. Regia Anna Tinti 2025 ITA.

Starting: 30-01-2025 17:46:00

End
30-01-2025 18:21:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - con 2025 ITA.

Starting: 30-01-2025 18:08:00

End
30-01-2025 18:12:00

Nei documentari.

Starting: 30-01-2025 18:09:00

End
30-01-2025 19:01:00

Dorian, l'arte non invecchia - Giacomo Manzù Ep. 11 - RUBRICA - Nei documentari.

Starting: 30-01-2025 18:12:00

End
30-01-2025 19:04:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 30-01-2025 18:21:00

End
30-01-2025 18:23:00

Nei documentari.

Starting: 30-01-2025 18:23:00

End
30-01-2025 19:16:00

Nei documentari.

Starting: 30-01-2025 18:24:00

End
30-01-2025 19:16:00

La Ferrovia Subappenninica protagonista del nuovo percorso di Fuori Binario. Le Marche raccontate dai suoi abitanti, attraverso gli occhi e le parole di cuochi, giornalisti, aristocratici, amanuensi, vignaioli.

Starting: 30-01-2025 19:01:00

End
30-01-2025 19:57:00

Camera con vista - Fuori binario Ep. 10 La subappenninica - DOC. CULTURA - La Ferrovia subappenninica protagonista del nuovo percorso di.

Starting: 30-01-2025 19:04:00

End
30-01-2025 19:58:00

La Ferrovia Subappenninica protagonista del nuovo percorso di Fuori Binario. Le Marche raccontate dai suoi abitanti, attraverso gli occhi e le parole di cuochi, giornalisti, aristocratici, amanuensi, vignaioli.

Starting: 30-01-2025 19:16:00

End
30-01-2025 20:13:00

Lo speciale realizzato a Matera in occasione della Conferenza annuale dei Direttori degli Istituti italiani di cultura nel mondo illustra il ruolo degli Istituti nel campo della promozione culturale e della visibilità del sistema Italia in ambito internazionale. Con Stefano Catucci, regia TV Francesca Nesler.

Starting: 30-01-2025 19:57:00

End
30-01-2025 20:45:00

Lo speciale realizzato in occasione della Conferenza annuale dei Direttori degli Istituti italiani di cultura nel modo illustra il ruolo degli Istituti nel campo della promozione culturale e della visibilità del sistema Italia in ambito internazionale. Con Stefano Catucci, regia TV Francesca Nesler. - 2024 ITA.

Starting: 30-01-2025 19:58:00

End
30-01-2025 20:57:00

Lo speciale realizzato a Matera in occasione della Conferenza annuale dei Direttori degli Istituti italiani di cultura nel mondo illustra il ruolo degli Istituti nel campo della promozione culturale e della visibilità del sistema Italia in ambito internazionale. Con Stefano Catucci, regia TV Francesca Nesler.

Starting: 30-01-2025 20:13:00

End
30-01-2025 21:02:00

Lo speciale realizzato a Matera in occasione della Conferenza annuale dei Direttori degli Istituti italiani di cultura nel mondo illustra il ruolo degli Istituti nel campo della promozione culturale e della visibilità del sistema Italia in ambito internazionale. Con Stefano Catucci, regia TV Francesca Nesler.

Starting: 30-01-2025 20:14:00

End
30-01-2025 21:02:00

MUSICA SINFONICA - Dall'Auditorium Rai Arturo Toscanini di Torino, l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Andrés Orozco-Estrada esegue Sinfonia n. 4 in re minore, op. 120 di Robert Schumann e la Si - nfonia n. 4 in mi minore, op. 98 di Johannes Brahms. Regia Stefania Grimaldi. - 2024 ITA.

Starting: 30-01-2025 20:45:00

End
30-01-2025 21:54:00

MUSICA SINFONICA - Dall'Auditorium Rai Arturo Toscanini di Torino, l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Andrés Orozco-Estrada esegue Sinfonia n. 4 in re minore, op. 120 di Robert Schumann e la Si - nfonia n. 4 in mi minore, op. 98 di Johannes Brahms. Regia Stefania Grimaldi. - 2024 ITA.

Starting: 30-01-2025 20:57:00

End
30-01-2025 22:06:00

MUSICA SINFONICA - Dall'Auditorium Rai Arturo Toscanini di Torino, l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Andrés Orozco-Estrada esegue Sinfonia n. 4 in re minore, op. 120 di Robert Schumann e la Si - nfonia n. 4 in mi minore, op. 98 di Johannes Brahms. Regia Stefania Grimaldi. - 2024 ITA.

Starting: 30-01-2025 21:02:00

End
30-01-2025 22:19:00

Cantautrice, produttrice e musicista, Linda Perry è diventata famosa come leader del gruppo 4 Non Blondes, ma è anche tra le più talentuose autrici della scena americana.

Starting: 30-01-2025 21:54:00

End
30-01-2025 22:38:00

Prima Visione RAI - Cantautrice, produttrice e musicista, Linda Perry è diventata famosa come leader del gruppo 4 Non Blondes, ma è anche tra le più talentuose autrici della scena americana. In uno studio raccolto, l'artista racconta la genesi e il processo creativo dei suoi grandi successi, corredando la narrazione con un live rigorosam - di L.Stanton P.Toogood con Regia di Lloyd Stanton Paul Toogood 2023 GBR.

Starting: 30-01-2025 22:06:00

End
30-01-2025 22:50:00

Cantautrice, produttrice e musicista, Linda Perry è diventata famosa come leader del gruppo 4 Non Blondes, ma è anche tra le più talentuose autrici della scena americana.

Starting: 30-01-2025 22:14:00

End
30-01-2025 23:00:00

Cantautrice, produttrice e musicista, Linda Perry è diventata famosa come leader del gruppo 4 Non Blondes, ma è anche tra le più talentuose autrici della scena americana.

Starting: 30-01-2025 22:19:00

End
30-01-2025 23:04:00

Concerto del Maestro Battiato nella scenografica Arena di Verona, estate del 1982. Battiato porta in scena una scaletta entrata nella memoria collettiva della nazione:L'era del cinghiale, Cucurucucù. Bandiera bianca, Centro di gravità - intrattenendo con il pubblico una vivace conversazione tra un brano e l'altro.

Starting: 30-01-2025 22:38:00

End
30-01-2025 23:47:00

Concerto del Maestro Battiato nella scenografica Arena di Verona, estate del 1982. Battiato porta in scena una scaletta entrata nella memoria collettiva della nazione:L'era del cinghiale, Cucurucucù. Bandiera bianca, Centro di gravità - intrattenendo con il pubblico una vivace conversazione tra un brano e l'altro.

Starting: 30-01-2025 23:00:00

End
31-01-2025 00:09:00

Concerto del Maestro Battiato nella scenografica Arena di Verona, estate del 1982. Battiato porta in scena una scaletta entrata nella memoria collettiva della nazione:L'era del cinghiale, Cucurucucù. Bandiera bianca, Centro di gravità - intrattenendo con il pubblico una vivace conversazione tra un brano e l'altro.

Starting: 30-01-2025 23:04:00

End
31-01-2025 00:13:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 30-01-2025 23:47:00

End
30-01-2025 23:49:00

Nei documentari.

Starting: 30-01-2025 23:49:00

End
31-01-2025 00:41:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 31-01-2025 00:09:00

End
31-01-2025 00:11:00

Nei documentari.

Starting: 31-01-2025 00:11:00

End
31-01-2025 01:05:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 31-01-2025 00:13:00

End
31-01-2025 00:15:00

Nei documentari.

Starting: 31-01-2025 00:15:00

End
31-01-2025 01:09:00

La Ferrovia Subappenninica protagonista del nuovo percorso di Fuori Binario. Le Marche raccontate dai suoi abitanti, attraverso gli occhi e le parole di cuochi, giornalisti, aristocratici, amanuensi, vignaioli.

Starting: 31-01-2025 00:41:00

End
31-01-2025 01:37:00

La Ferrovia Subappenninica protagonista del nuovo percorso di Fuori Binario. Le Marche raccontate dai suoi abitanti, attraverso gli occhi e le parole di cuochi, giornalisti, aristocratici, amanuensi, vignaioli.

Starting: 31-01-2025 01:05:00

End
31-01-2025 02:02:00

La Ferrovia Subappenninica protagonista del nuovo percorso di Fuori Binario. Le Marche raccontate dai suoi abitanti, attraverso gli occhi e le parole di cuochi, giornalisti, aristocratici, amanuensi, vignaioli.

Starting: 31-01-2025 01:09:00

End
31-01-2025 02:22:00

Il lockdown 2020-2021 è stato anche un colossale esperimento ambientale, che ha determinato profonde conseguenze nell'assetto del popolamento di animali e di piante delle aree urbane. Grazie anche all'espansione delle popolazioni di grandi animali favorita dalla diminuzione della pressione venatoria.

Starting: 31-01-2025 01:37:00

End
31-01-2025 02:25:00

Dal grande gala.

Starting: 31-01-2025 02:02:00

End
31-01-2025 02:23:00

Il lockdown 2020-2021 è stato anche un colossale esperimento ambientale, che ha determinato profonde conseguenze nell'assetto del popolamento di animali e di piante delle aree urbane. Grazie anche all'espansione delle popolazioni di grandi animali favorita dalla diminuzione della pressione venatoria.

Starting: 31-01-2025 02:22:00

End
31-01-2025 03:12:00

Il lockdown 2020-2021 è stato anche un colossale esperimento ambientale, che ha determinato profonde conseguenze nell'assetto del popolamento di animali e di piante delle aree urbane. Grazie anche all'espansione delle popolazioni di grandi animali favorita dalla diminuzione della pressione venatoria.

Starting: 31-01-2025 02:23:00

End
31-01-2025 03:12:00

La Riserva Nazionale ed Ecologica La Macarena', in Colombia, è un 'Paradiso da salvare' con il suo bellissimo fiume, il Caño Cristales.

Starting: 31-01-2025 02:25:00

End
31-01-2025 03:17:00

La Riserva Nazionale ed Ecologica La Macarena', in Colombia, è un 'Paradiso da salvare' con il suo bellissimo fiume, il Caño Cristales.

Starting: 31-01-2025 03:12:00

End
31-01-2025 04:05:00

La Riserva Nazionale ed Ecologica La Macarena', in Colombia, è un 'Paradiso da salvare' con il suo bellissimo fiume, il Caño Cristales.

Starting: 31-01-2025 03:13:00

End
31-01-2025 04:06:00

Il lockdown 2020-2021 è stato anche un colossale esperimento ambientale, che ha determinato profonde conseguenze nell'assetto del popolamento di animali e di piante delle aree urbane. Grazie anche all'espansione delle popolazioni di grandi animali favorita dalla diminuzione della pressione venatoria.

Starting: 31-01-2025 03:17:00

End
31-01-2025 05:00:00

Il lockdown 2020-2021 è stato anche un colossale esperimento ambientale, che ha determinato profonde conseguenze nell'assetto del popolamento di animali e di piante delle aree urbane. Grazie anche all'espansione delle popolazioni di grandi animali favorita dalla diminuzione della pressione venatoria.

Starting: 31-01-2025 04:05:00

End
31-01-2025 05:00:00

Il lockdown 2020-2021 è stato anche un colossale esperimento ambientale, che ha determinato profonde conseguenze nell'assetto del popolamento di animali e di piante delle aree urbane. Grazie anche all'espansione delle popolazioni di grandi animali favorita dalla diminuzione della pressione venatoria.

Starting: 31-01-2025 04:06:00

End
31-01-2025 05:00:00

Dalla storica trasmissione Teatro 10, andata in onda nell'aprile del 1972, Elisabetta Terabust e Paolo Bortoluzzi danzano sulle note del balletto Lo schiaccianoci di Cajkovskij. - 2023 ITA.

Starting: 31-01-2025 05:00:00

End
31-01-2025 05:09:00

Dalla storica trasmissione Teatro 10, andata in onda nell'aprile del 1972, Elisabetta Terabust e Paolo Bortoluzzi danzano sulle note del balletto Lo schiaccianoci di Cajkovskij. - 2023 ITA.

Starting: 31-01-2025 05:01:00

End
31-01-2025 05:11:00

Ogni giorno assumiamo una grande quantità di farmaci per curare vere o presunte malattie. Ma cosa sappiamo realmente delle medicine e delle loro interazioni? Fino a che punto è possibile sostituirle con un sano e corretto stile di vita? Giorgio Zanchini intervista a Quante Storie il medico e farmacologo Silvio Garattini, fondatore dell'Istituto di ricerca Mario Negri, per esplorare con lui l'insidioso rapporto tra progresso scientifico e mercato farmacologico.

Starting: 31-01-2025 05:09:00

End
31-01-2025 05:39:00

Ogni giorno assumiamo una grande quantità di farmaci per curare vere o presunte malattie. Ma cosa sappiamo realmente delle medicine e delle loro interazioni? Fino a che punto è possibile sostituirle con un sano e corretto stile di vita? Giorgio Zanchini intervista a Quante Storie il medico e farmacologo Silvio Garattini, fondatore dell'Istituto di ricerca Mario Negri, per esplorare con lui l'insidioso rapporto tra progresso scientifico e mercato farmacologico.

Starting: 31-01-2025 05:11:00

End
31-01-2025 05:42:00

La Riserva Nazionale ed Ecologica La Macarena', in Colombia, è un 'Paradiso da salvare' con il suo bellissimo fiume, il Caño Cristales.

Starting: 31-01-2025 05:39:00

End
31-01-2025 06:32:00

La Riserva Nazionale ed Ecologica La Macarena', in Colombia, è un 'Paradiso da salvare' con il suo bellissimo fiume, il Caño Cristales.

Starting: 31-01-2025 05:42:00

End
31-01-2025 06:36:00

Nei documentari.

Starting: 31-01-2025 06:32:00

End
31-01-2025 07:24:00

Nei documentari.

Starting: 31-01-2025 06:36:00

End
31-01-2025 07:29:00

La Ferrovia Subappenninica protagonista del nuovo percorso di Fuori Binario. Le Marche raccontate dai suoi abitanti, attraverso gli occhi e le parole di cuochi, giornalisti, aristocratici, amanuensi, vignaioli.

Starting: 31-01-2025 07:24:00

End
31-01-2025 08:20:00

La Ferrovia Subappenninica protagonista del nuovo percorso di Fuori Binario. Le Marche raccontate dai suoi abitanti, attraverso gli occhi e le parole di cuochi, giornalisti, aristocratici, amanuensi, vignaioli.

Starting: 31-01-2025 07:29:00

End
31-01-2025 08:26:00

Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 31-01-2025 08:20:00

End
31-01-2025 08:49:00

Interrogarsi sul rapporto tra uomo e natura è alla base del nostro stare al mondo. Oggi, con l'accelerazione dello sviluppo tecnologico e l'emergenza ambientale, è necessario ripensare questo rapporto e gettare le basi di un nuovo umanesimo. Lo sostiene lo storico della letteratura Giulio Ferroni in una puntata di Quante Storie che ripercorre l'opera dei grandi letterati, da Leopardi a Pasolini, che si sono confrontati con l'alterità della natura e con la fraternità per il vivente.

Starting: 31-01-2025 08:26:00

End
31-01-2025 08:54:00

RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 31-01-2025 08:49:00

End
31-01-2025 08:52:00

Il capolavoro di Rossini inaugura l'edizione 2019 del ROF nell'allestimento del regista britannico Graham Vick. Dirige l'orchestra Michele Mariotti. Scene e costumi di Stuart Nunn. Interpreti:Salome Jicia e Varduhi Abrahamyan.

Starting: 31-01-2025 08:52:00

End
31-01-2025 12:54:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 31-01-2025 08:54:00

End
31-01-2025 08:59:00

Il capolavoro di Rossini inaugura l'edizione 2019 del ROF nell'allestimento del regista britannico Graham Vick. Dirige l'orchestra Michele Mariotti. Scene e costumi di Stuart Nunn. Interpreti:Salome Jicia e Varduhi Abrahamyan.

Starting: 31-01-2025 08:59:00

End
31-01-2025 13:02:00

Il lago General Carrera tra il Cile e l'Argentina, è un lago incontaminato e difficile da raggiungere, fuori dai sentieri battuti. La sua bellezza non ha eguali:acque turchesi, grotte di marmo, vegetazione rigogliosa. Ma nel profondo delle sue acque, di questo bellissimo e tranquillo lago, il paesaggio lacustre nasconde una vita misteriosa e feroce.

Starting: 31-01-2025 12:54:00

End
31-01-2025 13:46:00

Il lago General Carrera tra il Cile e l'Argentina, è un lago incontaminato e difficile da raggiungere, fuori dai sentieri battuti. La sua bellezza non ha eguali:acque turchesi, grotte di marmo, vegetazione rigogliosa. Ma nel profondo delle sue acque, di questo bellissimo e tranquillo lago, il paesaggio lacustre nasconde una vita misteriosa e feroce.

Starting: 31-01-2025 13:02:00

End
31-01-2025 13:54:00

In Guinea-Bissau, a pochi chilometri dalle coste, c'è l'arcipelago delle Bijagos. Ottantotto isole in gran parte selvagge, dove un mosaico di ambienti e la scarsa presenza dell'uomo fanno da roccaforte per molte specie animali, alcune delle quali considerate vulnerabili.

Starting: 31-01-2025 13:46:00

End
31-01-2025 14:38:00

In Guinea-Bissau, a pochi chilometri dalle coste, c'è l'arcipelago delle Bijagos. Ottantotto isole in gran parte selvagge, dove un mosaico di ambienti e la scarsa presenza dell'uomo fanno da roccaforte per molte specie animali, alcune delle quali considerate vulnerabili.

Starting: 31-01-2025 13:54:00

End
31-01-2025 14:47:00

La tragica storia d'amore tra Armand Duval, rampollo di una benestante famiglia borghese, e Marguerite, la più famosa cortigiana di Parigi, che cercherà inutilmente di redimere la sua vita dissoluta con grande nobiltà d'animo.

Starting: 31-01-2025 14:38:00

End
31-01-2025 16:20:00

La tragica storia d'amore tra Armand Duval, rampollo di una benestante famiglia borghese, e Marguerite, la più famosa cortigiana di Parigi, che cercherà inutilmente di redimere la sua vita dissoluta con grande nobiltà d'animo.

Starting: 31-01-2025 14:47:00

End
31-01-2025 16:30:00

Dall'auditorium del Foro Italico di Roma:Wolfang Sawallisch dirige l'Orchestra Sinfonica Rai di Roma che esegue la Sinfonia n.6 in Do maggiore di Franz Schubert.

Starting: 31-01-2025 16:20:00

End
31-01-2025 16:57:00

Dall'auditorium del Foro Italico di Roma:Wolfang Sawallisch dirige l'Orchestra Sinfonica Rai di Roma che esegue la Sinfonia n.6 in Do maggiore di Franz Schubert.

Starting: 31-01-2025 16:30:00

End
31-01-2025 16:55:00

Valentin Uryupin, stella nascente della direzione d'orchestra russa, guida l'ORT nell'ouverture Prima la musica e poi le parole di Salieri, nel Quinto Concerto per violino K.219 di Mozart e nella Sinfonia Tragica di Schubert. Solista la moldava Alexandra Conunova con il suo violino Guadagnini 1785 ex.

Starting: 31-01-2025 16:55:00

End
31-01-2025 17:45:00

Valentin Uryupin, stella nascente della direzione d'orchestra russa, guida l'ORT nell'ouverture Prima la musica e poi le parole di Salieri, nel Quinto Concerto per violino K.219 di Mozart e nella Sinfonia Tragica di Schubert. Solista la moldava Alexandra Conunova con il suo violino Guadagnini 1785 ex.

Starting: 31-01-2025 16:57:00

End
31-01-2025 17:33:00

Anche per la stagione 2024-2025 Save the Date racconterà e commenterà gli appuntamenti del panorama culturale italiano. Ogni puntata si comporrà di singoli servizi che, con un curato linguaggio visivo, porteranno all'attenzione del pubblico le principali iniziative di lirica, prosa, musica, danza, arte e molto altro. - con Realizzazione D. Patrizi, prod. esecutivo A. Bargilli, cura E. Sarno L. Dell'Onore, coord. A. L. Guglielmi. Di C. Angeli, C. Biffi, L. Ovena, V. Schiavoni, G. Turiello con M. Madrisan, M. Onore, B. Pozzoni, M. Serri, L. Traversi 2025 ITA.

Starting: 31-01-2025 17:33:00

End
31-01-2025 18:02:00

Nimbus Limbus Omnibus allo spazio Forof, Roma; Niki de Saint Phalle al Mudec, Milano; a teatro La morte a Venezia di Liv Ferracchiati, Zorro di Antonio Latella; E ora Musica-Concerto della memoria; La Duse di Adriano Bolognino per la danza. Domenico Procacci presenta.

Starting: 31-01-2025 17:45:00

End
31-01-2025 18:15:00

MAGAZINE - Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.. - di F. Pennacchia 2025 ITA.

Starting: 31-01-2025 18:02:00

End
31-01-2025 18:07:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - con 2025 ITA.

Starting: 31-01-2025 18:07:00

End
31-01-2025 18:12:00

La pittura di Renato Guttuso attraverso il commento della storica dell'arte Gina Ingrassia e la visione di materiali d'archivio:.

Starting: 31-01-2025 18:12:00

End
31-01-2025 19:11:00

Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.. - di F. Pennacchia 2025 ITA.

Starting: 31-01-2025 18:15:00

End
31-01-2025 18:19:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 31-01-2025 18:19:00

End
31-01-2025 18:22:00

La pittura di Renato Guttuso attraverso il commento della storica dell'arte Gina Ingrassia e la visione di materiali d'archivio:.

Starting: 31-01-2025 18:22:00

End
31-01-2025 19:22:00

Il naviglio del Brenta, il tratto fluviale che unisce Padova a Venezia, trascina con sé, da secoli, un flusso ininterrotto di vicende storiche e immaginarie. Il Burchiello era l'imbarcazione che, nel settecento, permetteva agli aristocratici di scivolare di villa in villa, da una festa all'altra, in preda alla.

Starting: 31-01-2025 19:11:00

End
31-01-2025 20:02:00

Il naviglio del Brenta, il tratto fluviale che unisce Padova a Venezia, trascina con sé, da secoli, un flusso ininterrotto di vicende storiche e immaginarie. Il Burchiello era l'imbarcazione che, nel settecento, permetteva agli aristocratici di scivolare di villa in villa, da una festa all'altra, in preda alla.

Starting: 31-01-2025 19:22:00

End
31-01-2025 20:14:00

Il Teatro alla Scala mette in scena per la prima volta nella versione francese il capolavoro di Cherubini con la regia di Damiano Michieletto. Sul podio Michele Gamba. Nel cast Claire de Monteilè Médée, Stanislas de Barbeyrac è Jason, Nahuel Di Pierro è Créon e Martina Russomanno Dircé. Regia tv Arnalda Canali - con Nel cast Claire de Monteilè Médée, Stanislas de Barbeyrac è Jason, Nahuel Di Pierro è Créon e Martina Russomanno Dircé 2024 ITA.

Starting: 31-01-2025 20:02:00

End
31-01-2025 22:23:00

Il Teatro alla Scala mette in scena per la prima volta nella versione francese il capolavoro di Cherubini con la regia di Damiano Michieletto. Sul podio Michele Gamba. Nel cast Claire de Monteilè Médée, Stanislas de Barbeyrac è Jason, Nahuel Di Pierro è Créon e Martina Russomanno Dircé. Regia tv Arnalda Canali - con Nel cast Claire de Monteilè Médée, Stanislas de Barbeyrac è Jason, Nahuel Di Pierro è Créon e Martina Russomanno Dircé 2024 ITA.

Starting: 31-01-2025 20:14:00

End
31-01-2025 22:36:00

Una rivoluzione permanente, dalle fiamme della Londra punk al palcoscenico internazionale e alle coscienze globali, i Clash hanno definito un canone sonoro e visivo intramontabile.

Starting: 31-01-2025 22:23:00

End
31-01-2025 22:46:00

Una rivoluzione permanente, dalle fiamme della Londra punk al palcoscenico internazionale e alle coscienze globali, i Clash hanno definito un canone sonoro e visivo intramontabile.

Starting: 31-01-2025 22:36:00

End
31-01-2025 23:01:00

Alicia Keys, virtuosa del pop-soul, in concerto a Los Angeles. La sua padronanza del palco è straordinaria, così come è straordinaria la sua capacità di unire due mondi musicali apparentemente inconciliabili.

Starting: 31-01-2025 22:46:00

End
31-01-2025 23:42:00

Alicia Keys, virtuosa del pop-soul, in concerto a Los Angeles. La sua padronanza del palco è straordinaria, così come è straordinaria la sua capacità di unire due mondi musicali apparentemente inconciliabili.

Starting: 31-01-2025 23:01:00

End
31-01-2025 23:57:00

I Velvet Underground sono protagonisti del format che celebra le pietre miliari del rock e del pop. Attraverso interviste, aneddoti, esibizioni live e videoclip, ripercorriamo la carriera e la vita personale di Lou Reed e soci.

Starting: 31-01-2025 23:42:00

End
01-02-2025 00:04:00

I Velvet Underground sono protagonisti del format che celebra le pietre miliari del rock e del pop. Attraverso interviste, aneddoti, esibizioni live e videoclip, ripercorriamo la carriera e la vita personale di Lou Reed e soci.

Starting: 31-01-2025 23:57:00

End
01-02-2025 00:20:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 01-02-2025 00:04:00

End
01-02-2025 00:06:00

La pittura di Renato Guttuso attraverso il commento della storica dell'arte Gina Ingrassia e la visione di materiali d'archivio:.

Starting: 01-02-2025 00:06:00

End
01-02-2025 01:05:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 01-02-2025 00:20:00

End
01-02-2025 00:22:00

La pittura di Renato Guttuso attraverso il commento della storica dell'arte Gina Ingrassia e la visione di materiali d'archivio:.

Starting: 01-02-2025 00:22:00

End
01-02-2025 01:23:00

Il naviglio del Brenta, il tratto fluviale che unisce Padova a Venezia, trascina con sé, da secoli, un flusso ininterrotto di vicende storiche e immaginarie. Il Burchiello era l'imbarcazione che, nel settecento, permetteva agli aristocratici di scivolare di villa in villa, da una festa all'altra, in preda alla.

Starting: 01-02-2025 01:05:00

End
01-02-2025 01:56:00

Il naviglio del Brenta, il tratto fluviale che unisce Padova a Venezia, trascina con sé, da secoli, un flusso ininterrotto di vicende storiche e immaginarie. Il Burchiello era l'imbarcazione che, nel settecento, permetteva agli aristocratici di scivolare di villa in villa, da una festa all'altra, in preda alla.

Starting: 01-02-2025 01:23:00

End
01-02-2025 02:15:00

Il lago General Carrera tra il Cile e l'Argentina, è un lago incontaminato e difficile da raggiungere, fuori dai sentieri battuti. La sua bellezza non ha eguali:acque turchesi, grotte di marmo, vegetazione rigogliosa. Ma nel profondo delle sue acque, di questo bellissimo e tranquillo lago, il paesaggio lacustre nasconde una vita misteriosa e feroce.

Starting: 01-02-2025 01:56:00

End
01-02-2025 02:47:00

Il lago General Carrera tra il Cile e l'Argentina, è un lago incontaminato e difficile da raggiungere, fuori dai sentieri battuti. La sua bellezza non ha eguali:acque turchesi, grotte di marmo, vegetazione rigogliosa. Ma nel profondo delle sue acque, di questo bellissimo e tranquillo lago, il paesaggio lacustre nasconde una vita misteriosa e feroce.

Starting: 01-02-2025 02:15:00

End
01-02-2025 03:08:00

In Guinea-Bissau, a pochi chilometri dalle coste, c'è l'arcipelago delle Bijagos. Ottantotto isole in gran parte selvagge, dove un mosaico di ambienti e la scarsa presenza dell'uomo fanno da roccaforte per molte specie animali, alcune delle quali considerate vulnerabili.

Starting: 01-02-2025 02:47:00

End
01-02-2025 03:39:00

In Guinea-Bissau, a pochi chilometri dalle coste, c'è l'arcipelago delle Bijagos. Ottantotto isole in gran parte selvagge, dove un mosaico di ambienti e la scarsa presenza dell'uomo fanno da roccaforte per molte specie animali, alcune delle quali considerate vulnerabili.

Starting: 01-02-2025 03:08:00

End
01-02-2025 04:02:00

Il lago General Carrera tra il Cile e l'Argentina, è un lago incontaminato e difficile da raggiungere, fuori dai sentieri battuti. La sua bellezza non ha eguali:acque turchesi, grotte di marmo, vegetazione rigogliosa. Ma nel profondo delle sue acque, di questo bellissimo e tranquillo lago, il paesaggio lacustre nasconde una vita misteriosa e feroce.

Starting: 01-02-2025 03:39:00

End
01-02-2025 05:00:00

Il lago General Carrera tra il Cile e l'Argentina, è un lago incontaminato e difficile da raggiungere, fuori dai sentieri battuti. La sua bellezza non ha eguali:acque turchesi, grotte di marmo, vegetazione rigogliosa. Ma nel profondo delle sue acque, di questo bellissimo e tranquillo lago, il paesaggio lacustre nasconde una vita misteriosa e feroce.

Starting: 01-02-2025 04:02:00

End
01-02-2025 05:00:00

La contemporaneità si gioca sulla moltiplicazione delle materie. Non esistono materie legittime o nobili e altre illegittime:volgari o al contrario poetiche. La materia dell'arte è la sua stessa pluralità , il suo non avere confini e limiti. Le materie del contemporaneo dichiarano l'assenza della gerarchia.

Starting: 01-02-2025 05:00:00

End
01-02-2025 05:27:00

In Guinea-Bissau, a pochi chilometri dalle coste, c'è l'arcipelago delle Bijagos. Ottantotto isole in gran parte selvagge, dove un mosaico di ambienti e la scarsa presenza dell'uomo fanno da roccaforte per molte specie animali, alcune delle quali considerate vulnerabili.

Starting: 01-02-2025 05:27:00

End
01-02-2025 06:19:00

In Guinea-Bissau, a pochi chilometri dalle coste, c'è l'arcipelago delle Bijagos. Ottantotto isole in gran parte selvagge, dove un mosaico di ambienti e la scarsa presenza dell'uomo fanno da roccaforte per molte specie animali, alcune delle quali considerate vulnerabili.

Starting: 01-02-2025 05:28:00

End
01-02-2025 06:21:00

I giardini veneziani, di tradizione rinascimentale, sono un miracolo della vegetazione in una città perennemente in lotta con l'acqua. Jean Philippe va a scoprirne quattro.

Starting: 01-02-2025 06:19:00

End
01-02-2025 06:45:00

I giardini veneziani, di tradizione rinascimentale, sono un miracolo della vegetazione in una città perennemente in lotta con l'acqua. Jean Philippe va a scoprirne quattro.

Starting: 01-02-2025 06:21:00

End
01-02-2025 06:48:00

Prima Visione RAI - Prima esecuzione moderna di un oratorio del 1692 per soli e orchestra di Francesco Gasparini, nella meravigliosa cornice del chiostro di Trinità dei Monti in Roma, con un pregevole organico barocco e solisti d'eccezione, per la direzione musicale di Emmanuel Resche-Caserta. Regia televisiva a cura di Marco Coldagelli. - di Coldagelli Marco con interpreti/artisti:Ensemble Hemiolia; direzione musicale Emmanuel Resche-Caserta; voci soliste Camille Poul, Fabien Hyon, Lisandro Abadie, Mélodie Ruvio, Virginie Thomas. 2024 ITA.

Starting: 01-02-2025 06:45:00

End
01-02-2025 08:06:00

Prima esecuzione moderna di un oratorio del 1692 per soli e orchestra di Francesco Gasparini, nella meravigliosa cornice del chiostro di Trinità dei Monti in Roma, con un pregevole organico barocco e solisti d'eccezione, per la direzione musicale di Emmanuel Resche-Caserta.

Starting: 01-02-2025 06:48:00

End
01-02-2025 08:06:00

Luigi Maria Perotti e la 'sua' Lecce, da scoprire d'inverno. Vista così, questo gioiello si presenta come un labirinto di stradine tutte da percorrere.

Starting: 01-02-2025 08:06:00

End
01-02-2025 09:01:00

RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 01-02-2025 09:01:00

End
01-02-2025 09:04:00

Dal Festival fantascientifico di Benevento:Il mondo della luna, opera giocosa di Carlo Goldoni su musiche di Haydn nell'allestimento firmato da Ugo Gregoretti con la direzione musicale di Bruno Nicolai. Nel cast Carmen Lavani, Ugo Benelli, Benedetta Pecchioli. Coreografie di Lydia Biondi (1980).

Starting: 01-02-2025 09:04:00

End
01-02-2025 10:34:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 01-02-2025 09:06:00

End
01-02-2025 09:11:00

Dal Festival fantascientifico di Benevento:Il mondo della luna, opera giocosa di Carlo Goldoni su musiche di Haydn nell'allestimento firmato da Ugo Gregoretti con la direzione musicale di Bruno Nicolai. Nel cast Carmen Lavani, Ugo Benelli, Benedetta Pecchioli. Coreografie di Lydia Biondi (1980).

Starting: 01-02-2025 09:11:00

End
01-02-2025 10:42:00

Sequenza tratta dal programma tv.

Starting: 01-02-2025 10:34:00

End
01-02-2025 10:48:00

Sequenza tratta dal programma tv.

Starting: 01-02-2025 10:42:00

End
01-02-2025 10:57:00

Giovacchino Forzano ripercorre la carriera del soprano Toti Dal Monte intervistandola nella sua residenza romana. Dalle prime lezioni di canto al suo rapporto con figure di spicco della musica e della letteratura, Giacomo Puccini, Arturo Toscanini, Gabriele D'Annunzio. Regia tv Raffaello Pacini. - 1959 ITA.

Starting: 01-02-2025 10:48:00

End
01-02-2025 11:22:00

Giovacchino Forzano ripercorre la carriera del soprano Toti Dal Monte intervistandola nella sua residenza romana. Dalle prime lezioni di canto al suo rapporto con figure di spicco della musica e della letteratura, Giacomo Puccini, Arturo Toscanini, Gabriele D'Annunzio. Regia tv Raffaello Pacini. - 1959 ITA.

Starting: 01-02-2025 10:57:00

End
01-02-2025 11:32:00

Dal gala.

Starting: 01-02-2025 11:22:00

End
01-02-2025 11:40:00

Dall'Auditorium Rai di Torino l'Orchestra Sinfonica Nazionale diretta da Susanna Mälkki esegue la Sinfonia in mi bemolle maggiore Hob. I n. 103 Rullo di timano di J.Haydn. (2014).

Starting: 01-02-2025 11:32:00

End
01-02-2025 12:05:00

MAGAZINE - Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.. - di F. Pennacchia 2025 ITA.

Starting: 01-02-2025 11:40:00

End
01-02-2025 11:44:00

RUBRICA - Tuttifrutti è il settimanale di cultura e spettacolo di Rainews24. Cinema e TV, teatro, musica, libri, beni culturali e tutela del paesaggio:tante storie e tanti personaggi introdotti da Laura Squillaci. La rubri - ca è girata in esterna, spesso in musei e gallerie d'arte. - 2024 ITA.

Starting: 01-02-2025 11:44:00

End
01-02-2025 12:11:00

Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.. - di F. Pennacchia 2025 ITA.

Starting: 01-02-2025 12:05:00

End
01-02-2025 12:09:00

Tuttifrutti è il settimanale di cultura e spettacolo di Rainews24. Cinema e TV, teatro, musica, libri, beni culturali e tutela del paesaggio:tante storie e tanti personaggi introdotti da Laura Squillaci. La rubrica è girata in esterna, spesso in musei e gallerie d'arte. - 2024 ITA.

Starting: 01-02-2025 12:08:00

End
01-02-2025 12:36:00

Tuttifrutti è il settimanale di cultura e spettacolo di Rainews24. Cinema e TV, teatro, musica, libri, beni culturali e tutela del paesaggio:tante storie e tanti personaggi introdotti da Laura Squillaci. La rubrica è girata in esterna, spesso in musei e gallerie d'arte. - 2024 ITA.

Starting: 01-02-2025 12:09:00

End
01-02-2025 12:37:00

I giardini veneziani, di tradizione rinascimentale, sono un miracolo della vegetazione in una città perennemente in lotta con l'acqua. Jean Philippe va a scoprirne quattro.

Starting: 01-02-2025 12:11:00

End
01-02-2025 12:37:00

I giardini veneziani, di tradizione rinascimentale, sono un miracolo della vegetazione in una città perennemente in lotta con l'acqua. Jean Philippe va a scoprirne quattro.

Starting: 01-02-2025 12:36:00

End
01-02-2025 13:02:00

I giardini veneziani, di tradizione rinascimentale, sono un miracolo della vegetazione in una città perennemente in lotta con l'acqua. Jean Philippe va a scoprirne quattro.

Starting: 01-02-2025 12:37:00

End
01-02-2025 13:03:00

Con una sottile striscia di sabbia che lo separa dall'Oceano Indiano, il lago Chilika conserva la sua ambiguità. È sia una laguna di acqua salmastra che un lago di acqua dolce e le caratteristiche principali di questi due ecosistemi sono indissolubilmente intrecciate.

Starting: 01-02-2025 12:37:00

End
01-02-2025 13:28:00

Con una sottile striscia di sabbia che lo separa dall'Oceano Indiano, il lago Chilika conserva la sua ambiguità. È sia una laguna di acqua salmastra che un lago di acqua dolce e le caratteristiche principali di questi due ecosistemi sono indissolubilmente intrecciate.

Starting: 01-02-2025 13:02:00

End
01-02-2025 13:54:00

Con una sottile striscia di sabbia che lo separa dall'Oceano Indiano, il lago Chilika conserva la sua ambiguità. È sia una laguna di acqua salmastra che un lago di acqua dolce e le caratteristiche principali di questi due ecosistemi sono indissolubilmente intrecciate.

Starting: 01-02-2025 13:03:00

End
01-02-2025 13:55:00

Nel cuore della foresta pluviale, immerso ad alta quota tra un reticolo di fiumi e di enormi cascate si trova il Santuario di Umphang, la più grande riserva naturale della Tailandia. Classificato come patrimonio mondiale dall'Unesco, questo luogo è un vero e proprio tesoro di biodiversità.

Starting: 01-02-2025 13:28:00

End
01-02-2025 14:19:00

Nel cuore della foresta pluviale, immerso ad alta quota tra un reticolo di fiumi e di enormi cascate si trova il Santuario di Umphang, la più grande riserva naturale della Tailandia. Classificato come patrimonio mondiale dall'Unesco, questo luogo è un vero e proprio tesoro di biodiversità.

Starting: 01-02-2025 13:54:00

End
01-02-2025 14:47:00

Nel cuore della foresta pluviale, immerso ad alta quota tra un reticolo di fiumi e di enormi cascate si trova il Santuario di Umphang, la più grande riserva naturale della Tailandia. Classificato come patrimonio mondiale dall'Unesco, questo luogo è un vero e proprio tesoro di biodiversità.

Starting: 01-02-2025 13:55:00

End
01-02-2025 14:48:00

RUBRICA - Anche per la stagione 2024-2025 Save the Date racconterà e commenterà gli appuntamenti del panorama culturale italiano. Ogni puntata si comporrà di singoli servizi che, con un curato linguaggio visivo, - porteranno all'attenzione del pubblico le principali iniziative di lirica, prosa, musica, danza, arte e molto altro. - con Realizzazione D. Patrizi, prod. esecutivo A. Bargilli, cura E. Sarno L. Dell'Onore, coord. A. L. Guglielmi. Di C. Angeli, C. Biffi, L. Ovena, V. Schiavoni, G. Turiello con M. Madrisan, M. Onore, B. Pozzoni, M. Serri, L. Traversi 2024 ITA.

Starting: 01-02-2025 14:19:00

End
01-02-2025 14:50:00

Nimbus Limbus Omnibus allo spazio Forof, Roma; Niki de Saint Phalle al Mudec, Milano; a teatro La morte a Venezia di Liv Ferracchiati, Zorro di Antonio Latella; E ora Musica-Concerto della memoria; La Duse di Adriano Bolognino per la danza. Domenico Procacci presenta.

Starting: 01-02-2025 14:47:00

End
01-02-2025 15:19:00

Nimbus Limbus Omnibus allo spazio Forof, Roma; Niki de Saint Phalle al Mudec, Milano; a teatro La morte a Venezia di Liv Ferracchiati, Zorro di Antonio Latella; E ora Musica-Concerto della memoria; La Duse di Adriano Bolognino per la danza. Domenico Procacci presenta.

Starting: 01-02-2025 14:48:00

End
01-02-2025 15:20:00

TEATRO - In una comunità mineraria del Nottinghamshire nel 1912, la signora Gascoigne e Minnie si contendono l'influenza su Luther. Una lotta per mantenere un figlio, l'altra per assicurarsi il marito.. - di Fenoglio 2024 ITA.

Starting: 01-02-2025 14:50:00

End
01-02-2025 16:22:00

TEATRO - In una comunità mineraria del Nottinghamshire nel 1912, la signora Gascoigne e Minnie si contendono l'influenza su Luther. Una lotta per mantenere un figlio, l'altra per assicurarsi il marito.. - di Fenoglio 2024 ITA.

Starting: 01-02-2025 15:19:00

End
01-02-2025 16:52:00

TEATRO - In una comunità mineraria del Nottinghamshire nel 1912, la signora Gascoigne e Minnie si contendono l'influenza su Luther. Una lotta per mantenere un figlio, l'altra per assicurarsi il marito.. - di Fenoglio 2024 ITA.

Starting: 01-02-2025 15:20:00

End
01-02-2025 16:52:00

Un viaggio lungo un confine culturale e geografico tra Italia e Mitteleuropa influenzato dal vento dell'Est e da migrazioni ebraiche tedesche, ashkenazite, sefardite italiane. Luoghi come Trieste, Gorizia, Udine e altri testimoniano la presenza ebraica con sinagoghe, cimiteri e documenti storici.

Starting: 01-02-2025 16:22:00

End
01-02-2025 17:22:00

Un viaggio lungo un confine culturale e geografico tra Italia e Mitteleuropa influenzato dal vento dell'Est e da migrazioni ebraiche tedesche, ashkenazite, sefardite italiane. Luoghi come Trieste, Gorizia, Udine e altri testimoniano la presenza ebraica con sinagoghe, cimiteri e documenti storici.

Starting: 01-02-2025 16:52:00

End
01-02-2025 17:35:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 01-02-2025 17:22:00

End
01-02-2025 17:24:00

La Fondazione Renata Tebaldi presenta il Concerto dei Vincitori della IX edizione del Concorso Internazionale di Canto Renata Tebaldi, tenutosi al Teatro Concordia di Borgo Maggiore - Repubblica di San Marino - il 20 dicembre 2024. Al ritiro dalle scene, Renata Tebaldi scelse di vivere a San Marino.

Starting: 01-02-2025 17:24:00

End
01-02-2025 18:45:00

MUSICA - Prima esecuzione moderna di un oratorio del 1692 per soli e orchestra di Francesco Gasparini, nella meravigliosa cornice del chiostro di Trinità dei Monti in Roma, con un pregevole organico barocco e solisti d'ec - cezione, per la direzione musicale di Emmanuel Resche-Caserta. Regia televisiva a cura di Marco Coldagelli. - di Coldagelli Marco con interpreti/artisti:Ensemble Hemiolia; direzione musicale Emmanuel Resche-Caserta; voci soliste Camille Poul, Fabien Hyon, Lisandro Abadie, Mélodie Ruvio, Virginie Thomas. 2024 ITA.

Starting: 01-02-2025 17:24:00

End
01-02-2025 18:45:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 01-02-2025 17:35:00

End
01-02-2025 17:50:00

La Fondazione Renata Tebaldi presenta il Concerto dei Vincitori della IX edizione del Concorso Internazionale di Canto Renata Tebaldi, tenutosi al Teatro Concordia di Borgo Maggiore - Repubblica di San Marino - il 20 dicembre 2024. Al ritiro dalle scene, Renata Tebaldi scelse di vivere a San Marino.

Starting: 01-02-2025 17:50:00

End
01-02-2025 19:00:00

Dall'Auditorium Arturo Toscanini di Torino l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai esegue An American in Paris, poema sinfonico di George Gershwin e Boléro di Maurice Ravel, direttore Pascal Rophé. (2014).

Starting: 01-02-2025 18:45:00

End
01-02-2025 19:23:00

Dall'Auditorium Rai di Torino l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Jakub Hrusa esegue la Sinfonia n. 6 in re maggiore op. 60 di Dvorák. (2014).

Starting: 01-02-2025 18:59:00

End
01-02-2025 19:46:00

Dall'Auditorium Rai di Torino l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Jakub Hrusa esegue la Sinfonia n. 6 in re maggiore op. 60 di Dvorák. (2014).

Starting: 01-02-2025 19:00:00

End
01-02-2025 19:47:00

I giardini veneziani, di tradizione rinascimentale, sono un miracolo della vegetazione in una città perennemente in lotta con l'acqua. Jean Philippe va a scoprirne quattro.

Starting: 01-02-2025 19:23:00

End
01-02-2025 19:49:00

I giardini veneziani, di tradizione rinascimentale, sono un miracolo della vegetazione in una città perennemente in lotta con l'acqua. Jean Philippe va a scoprirne quattro.

Starting: 01-02-2025 19:46:00

End
01-02-2025 20:14:00

I giardini veneziani, di tradizione rinascimentale, sono un miracolo della vegetazione in una città perennemente in lotta con l'acqua. Jean Philippe va a scoprirne quattro.

Starting: 01-02-2025 19:47:00

End
01-02-2025 20:15:00

TEATRO - Un viaggio nella memoria che vede impegnato Paolo Villaggio, tenero e burbero allo stesso tempo. Villaggio rievoca in un lungo flusso di coscienza autobiografico tutta la sua vita. Una scenografia spoglia ed - essenziale mette in risalto il suo talento interpretativo incarnato in una voce a tratti malinconica... - 2001 ITA.

Starting: 01-02-2025 19:49:00

End
01-02-2025 21:35:00

Paolo Villaggio, tenero e burbero allo stesso tempo, rievoca in un lungo flusso di coscienza autobiografico tutta la sua vita.

Starting: 01-02-2025 20:14:00

End
01-02-2025 22:02:00

Paolo Villaggio, tenero e burbero allo stesso tempo, rievoca in un lungo flusso di coscienza autobiografico tutta la sua vita.

Starting: 01-02-2025 20:15:00

End
01-02-2025 22:03:00

Lo straordinario viaggio di un violoncello di ghiaccio che per incanto suona. Lo strumento, realizzato dallo scultore Tim Linhart, attraversa l'Italia per interagire al Teatro Politeama con l'Orchestra Sinfonica Siciliana nella prima esecuzione mondiale di una partitura originale per Ice-cello e orchestra d'archi, opera di Giovanni Sollima.

Starting: 01-02-2025 21:35:00

End
01-02-2025 22:53:00

Lo straordinario viaggio di un violoncello di ghiaccio che per incanto suona. Lo strumento, realizzato dallo scultore Tim Linhart, attraversa l'Italia per interagire al Teatro Politeama con l'Orchestra Sinfonica Siciliana nella prima esecuzione mondiale di una partitura originale per Ice-cello e orchestra d'archi, opera di Giovanni Sollima.

Starting: 01-02-2025 22:02:00

End
01-02-2025 23:20:00

Lo straordinario viaggio di un violoncello di ghiaccio che per incanto suona. Lo strumento, realizzato dallo scultore Tim Linhart, attraversa l'Italia per interagire al Teatro Politeama con l'Orchestra Sinfonica Siciliana nella prima esecuzione mondiale di una partitura originale per Ice-cello e orchestra d'archi, opera di Giovanni Sollima.

Starting: 01-02-2025 22:03:00

End
01-02-2025 23:21:00

NOTIZIARIO - . - 2025 ITA.

Starting: 01-02-2025 22:53:00

End
01-02-2025 22:55:00

NOTIZIARIO - . - 2025 ITA.

Starting: 01-02-2025 23:20:00

End
01-02-2025 23:22:00

NOTIZIARIO - . - 2025 ITA.

Starting: 01-02-2025 23:21:00

End
01-02-2025 23:23:00

Eccezionale pittore di immagini mentali, Magritte esplora il rapporto tra gli oggetti e la loro rappresentazione, con l'obiettivo di dare nuovi significati a oggetti familiari. Le contraddizioni e il mistero che circondano il suo lavoro sono qui presentati e illustrati dalle peregrinazioni di un attore che sogna di in - 2024 ITA.

Starting: 01-02-2025 23:45:00

End
02-02-2025 00:44:00

Eccezionale pittore di immagini mentali, Magritte esplora il rapporto tra gli oggetti e la loro rappresentazione, con l'obiettivo di dare nuovi significati a oggetti familiari. Le contraddizioni e il mistero che circondano il suo lavoro sono qui presentati e illustrati dalle peregrinazioni di un attore che sogna di interpretare un giorno Magritte.

Starting: 02-02-2025 00:13:00

End
02-02-2025 01:14:00

Eccezionale pittore di immagini mentali, Magritte esplora il rapporto tra gli oggetti e la loro rappresentazione, con l'obiettivo di dare nuovi significati a oggetti familiari. Le contraddizioni e il mistero che circondano il suo lavoro sono qui presentati e illustrati dalle peregrinazioni di un attore che sogna di in - 2024 ITA.

Starting: 02-02-2025 00:14:00

End
02-02-2025 01:14:00

Attraverso i documentari.

Starting: 02-02-2025 00:44:00

End
02-02-2025 01:43:00

Attraverso i documentari.

Starting: 02-02-2025 01:14:00

End
02-02-2025 02:15:00

Con una sottile striscia di sabbia che lo separa dall'Oceano Indiano, il lago Chilika conserva la sua ambiguità. È sia una laguna di acqua salmastra che un lago di acqua dolce e le caratteristiche principali di questi due ecosistemi sono indissolubilmente intrecciate.

Starting: 02-02-2025 01:43:00

End
02-02-2025 02:34:00

Con una sottile striscia di sabbia che lo separa dall'Oceano Indiano, il lago Chilika conserva la sua ambiguità. È sia una laguna di acqua salmastra che un lago di acqua dolce e le caratteristiche principali di questi due ecosistemi sono indissolubilmente intrecciate.

Starting: 02-02-2025 02:14:00

End
02-02-2025 03:06:00

Con una sottile striscia di sabbia che lo separa dall'Oceano Indiano, il lago Chilika conserva la sua ambiguità. È sia una laguna di acqua salmastra che un lago di acqua dolce e le caratteristiche principali di questi due ecosistemi sono indissolubilmente intrecciate.

Starting: 02-02-2025 02:15:00

End
02-02-2025 03:07:00

Nel cuore della foresta pluviale, immerso ad alta quota tra un reticolo di fiumi e di enormi cascate si trova il Santuario di Umphang, la più grande riserva naturale della Tailandia. Classificato come patrimonio mondiale dall'Unesco, questo luogo è un vero e proprio tesoro di biodiversità.

Starting: 02-02-2025 02:34:00

End
02-02-2025 03:25:00

Nel cuore della foresta pluviale, immerso ad alta quota tra un reticolo di fiumi e di enormi cascate si trova il Santuario di Umphang, la più grande riserva naturale della Tailandia. Classificato come patrimonio mondiale dall'Unesco, questo luogo è un vero e proprio tesoro di biodiversità.

Starting: 02-02-2025 03:06:00

End
02-02-2025 03:59:00

Nel cuore della foresta pluviale, immerso ad alta quota tra un reticolo di fiumi e di enormi cascate si trova il Santuario di Umphang, la più grande riserva naturale della Tailandia. Classificato come patrimonio mondiale dall'Unesco, questo luogo è un vero e proprio tesoro di biodiversità.

Starting: 02-02-2025 03:07:00

End
02-02-2025 04:00:00

Con una sottile striscia di sabbia che lo separa dall'Oceano Indiano, il lago Chilika conserva la sua ambiguità. È sia una laguna di acqua salmastra che un lago di acqua dolce e le caratteristiche principali di questi due ecosistemi sono indissolubilmente intrecciate.

Starting: 02-02-2025 03:25:00

End
02-02-2025 05:00:00

Con una sottile striscia di sabbia che lo separa dall'Oceano Indiano, il lago Chilika conserva la sua ambiguità. È sia una laguna di acqua salmastra che un lago di acqua dolce e le caratteristiche principali di questi due ecosistemi sono indissolubilmente intrecciate.

Starting: 02-02-2025 03:59:00

End
02-02-2025 05:00:00

Con una sottile striscia di sabbia che lo separa dall'Oceano Indiano, il lago Chilika conserva la sua ambiguità. È sia una laguna di acqua salmastra che un lago di acqua dolce e le caratteristiche principali di questi due ecosistemi sono indissolubilmente intrecciate.

Starting: 02-02-2025 04:00:00

End
02-02-2025 05:00:00

DANZA - Coreografie dal Concerto di Capodanno 2018 del Teatro La Fenice di Venezia, eseguite dagli artisti del Teatro dell'Opera di Roma con Eleonora Abbagnato su musiche di Offenbach, Ponchielli e Verdi. Sul podio il M M - yung-Whun Chung. Regia TV Fabrizio Guttuso Alaimo - con ITA.

Starting: 02-02-2025 05:00:00

End
02-02-2025 05:10:00

Giardini fantastici e dove trovarli - Amazing Gardens Giardini veneziani Ep. 5 - DOC. CULTURA - I giardini veneziani, di tradizione rinascimentale, sono un miracolo della vegetazione in una città perenneme - nte in lotta con l'acqua. Jean Philippe va a scoprirne quattro. - di Hugo Benamozig con 2019 FRA.

Starting: 02-02-2025 05:10:00

End
02-02-2025 05:40:00

I giardini veneziani, di tradizione rinascimentale, sono un miracolo della vegetazione in una città perennemente in lotta con l'acqua. Jean Philippe va a scoprirne quattro.

Starting: 02-02-2025 05:12:00

End
02-02-2025 05:40:00

Nel cuore della foresta pluviale, immerso ad alta quota tra un reticolo di fiumi e di enormi cascate si trova il Santuario di Umphang, la più grande riserva naturale della Tailandia. Classificato come patrimonio mondiale dall'Unesco, questo luogo è un vero e proprio tesoro di biodiversità.

Starting: 02-02-2025 05:36:00

End
02-02-2025 06:28:00

Paradisi da salvare La riserva di Umphang Ep. 5 - - Nel cuore della foresta pluviale, immerso ad alta quota tra un reticolo di fiumi e di enormi cascate si trova il Santuario di Umphang, la più grande ris - erva naturale della Tailandia. Classificato come patrimonio mondiale dall¿Unesco, questo luogo è un vero e proprio tesoro di biodiversità, impreziosito dalla cascata T - di Non Presente con 2021 FRA.

Starting: 02-02-2025 05:40:00

End
02-02-2025 06:35:00

Nato in giocosa competizione con Versailles, il giardino di Bagatelle è un parco dai grandi spazi aperti vicino Parigi dove vengono esposte moderne creazioni floreali.

Starting: 02-02-2025 06:28:00

End
02-02-2025 06:54:00

Nato in giocosa competizione con Versailles, il giardino di Bagatelle è un parco dai grandi spazi aperti vicino Parigi dove vengono esposte moderne creazioni floreali.

Starting: 02-02-2025 06:32:00

End
02-02-2025 07:00:00

Giardini fantastici e dove trovarli - Amazing Gardens Il parco di Bagatelle Ep.6 - DOC. CULTURA - Nato in giocosa competizione con Versailles, il giardino di Bagatelle è un parco dai grandi spazi aperti vi - cino Parigi dove vengono esposte moderne creazioni floreali. - di Hugo Benamozig con 2019 FRA.

Starting: 02-02-2025 06:35:00

End
02-02-2025 07:05:00

Eccezionale pittore di immagini mentali, Magritte esplora il rapporto tra gli oggetti e la loro rappresentazione, con l'obiettivo di dare nuovi significati a oggetti familiari. Le contraddizioni e il mistero che circondano il suo lavoro sono qui presentati e illustrati dalle peregrinazioni di un attore che sogna di in - 2024 ITA.

Starting: 02-02-2025 06:54:00

End
02-02-2025 07:52:00

Eccezionale pittore di immagini mentali, Magritte esplora il rapporto tra gli oggetti e la loro rappresentazione, con l'obiettivo di dare nuovi significati a oggetti familiari. Le contraddizioni e il mistero che circondano il suo lavoro sono qui presentati e illustrati dalle peregrinazioni di un attore che sogna di in - 2024 ITA.

Starting: 02-02-2025 07:00:00

End
02-02-2025 08:00:00

Art Night Puntata 4 - Magritte, giorno e notte - DOC. CULTURA - Eccezionale pittore di immagini mentali, Magritte esplora il rapporto tra gli oggetti e la loro rappresentazione, con l'obiettivo di dare nuo - vi significati a oggetti familiari. Le contraddizioni e il mistero che circondano il suo lavoro sono qui presentati e illustrati dalle peregrinazioni di un attore che sogna di in - con 2024 ITA.

Starting: 02-02-2025 07:05:00

End
02-02-2025 08:05:00

Ritratto di Giovanni Fattori attraverso il commento del giornalista Federico Giannini che guida alla visione di.

Starting: 02-02-2025 07:52:00

End
02-02-2025 08:48:00

Ritratto di Giovanni Fattori attraverso il commento del giornalista Federico Giannini che guida alla visione di.

Starting: 02-02-2025 08:00:00

End
02-02-2025 08:55:00

Dorian, l'arte non invecchia Giovanni Fattori Ep. 10 - RUBRICA - Ritratto di Giovanni Fattori attraverso il commento del giornalista Federico Giannini che guida alla visione di.

Starting: 02-02-2025 08:05:00

End
02-02-2025 09:00:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 02-02-2025 08:48:00

End
02-02-2025 09:00:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 02-02-2025 08:55:00

End
02-02-2025 09:00:00

MUSICA LIRICA - Dal Teatro alla Scala Le nozze di Figaro di Mozart nel celebre allestimento firmato da Giorgio Strehler con la direzione musicale di Gérard Korsten. Nel cast Diana Damrau, Ildebrando D Arcangelo, Marcell - a Orsatti Talamanca, Pietro Spagnoli, Monica Bacelli. Regia tv di Fausto Dell'Olio. - con 2006 ITA.

Starting: 02-02-2025 09:00:00

End
02-02-2025 12:05:00

- Tuttifrutti è il settimanale di cultura e spettacolo di Rainews24. Cinema e TV, teatro, musica, libri, beni culturali e tutela del paesaggio:tante storie e tanti personaggi introdotti da Laura Squillaci. La rubrica è girata in est - erna, spesso in musei e gallerie d'arte. - con ITA.

Starting: 02-02-2025 12:05:00

End
02-02-2025 12:35:00

Tuttifrutti è il settimanale di cultura e spettacolo di Rainews24. Cinema e TV, teatro, musica, libri, beni culturali e tutela del paesaggio:tante storie e tanti personaggi introdotti da Laura Squillaci. La rubrica è girata in esterna, spesso in musei e gallerie d'arte. - 2024 ITA.

Starting: 02-02-2025 12:06:00

End
02-02-2025 12:33:00

Tuttifrutti è il settimanale di cultura e spettacolo di Rainews24. Cinema e TV, teatro, musica, libri, beni culturali e tutela del paesaggio:tante storie e tanti personaggi introdotti da Laura Squillaci. La rubrica è girata in esterna, spesso in musei e gallerie d'arte. - 2024 ITA.

Starting: 02-02-2025 12:07:00

End
02-02-2025 12:34:00

Nato in giocosa competizione con Versailles, il giardino di Bagatelle è un parco dai grandi spazi aperti vicino Parigi dove vengono esposte moderne creazioni floreali.

Starting: 02-02-2025 12:33:00

End
02-02-2025 13:00:00

Nato in giocosa competizione con Versailles, il giardino di Bagatelle è un parco dai grandi spazi aperti vicino Parigi dove vengono esposte moderne creazioni floreali.

Starting: 02-02-2025 12:34:00

End
02-02-2025 13:00:00

Giardini fantastici e dove trovarli - Amazing Gardens Il parco di Bagatelle Ep.6 - DOC. CULTURA - Nato in giocosa competizione con Versailles, il giardino di Bagatelle è un parco dai grandi spazi aperti vi - cino Parigi dove vengono esposte moderne creazioni floreali. - di Hugo Benamozig con 2019 FRA.

Starting: 02-02-2025 12:35:00

End
02-02-2025 13:00:00

Nato in giocosa competizione con Versailles, il giardino di Bagatelle è un parco dai grandi spazi aperti vicino Parigi dove vengono esposte moderne creazioni floreali.

Starting: 02-02-2025 12:36:00

End
02-02-2025 13:02:00

La vita segreta dei laghi Lago di Scutari, tesoro dei Balcani Ep.3 - - Nel cuore delle Alpi Dinariche, a pochi chilometri dal mare Adriatico, il magnifico lago di Scutari, segue il ritmo delle stagioni. F - ormato in una regione nota per la sua intensa attività idrogeologica, questo lago carsico si trova sia in Montenegro che in Albania. L'ambiente naturale che lo circonda è ricco di fauna:- con 2008 FRA.

Starting: 02-02-2025 13:00:00

End
02-02-2025 13:55:00

Nel cuore delle Alpi Dinariche, a pochi chilometri dal mare Adriatico, il magnifico lago di Scutari, segue il ritmo delle stagioni. Formato in una regione nota per la sua intensa attività idrogeologica, questo lago carsico si trova sia in Montenegro che in Albania. L'ambiente naturale che lo circonda è ricco di fauna.

Starting: 02-02-2025 13:02:00

End
02-02-2025 13:55:00

Nel cuore delle montagne del Kazakistan, le acque turchesi del lago Kaindy ricoprono da un secolo una misteriosa foresta sottomarina che fa parte, insieme alle aree boschive circostanti, di un parco nazionale. Sotto la protezione dei guardaboschi, le popolazioni di cervi, stambecchi e piccoli mammiferi sono cresciute.

Starting: 02-02-2025 13:52:00

End
02-02-2025 14:44:00

Nel cuore delle montagne del Kazakistan, le acque turchesi del lago Kaindy ricoprono da un secolo una misteriosa foresta sottomarina che fa parte, insieme alle aree boschive circostanti, di un parco nazionale. Sotto la protezione dei guardaboschi, le popolazioni di cervi, stambecchi e piccoli mammiferi sono cresciute.

Starting: 02-02-2025 13:53:00

End
02-02-2025 14:46:00

Paradisi da salvare Il lago di Kaindy Ep. 6 - - Nel cuore delle montagne del Kazakistan, le acque turchesi del lago Kaindy ricoprono da un secolo una misteriosa foresta sottomarina che fa parte, insieme a - lle aree boschive circostanti, di un parco nazionale. Sotto la protezione dei guardaboschi, le popolazioni di cervi, stambecchi e piccoli mammiferi sono cresciute, - di Non Presente con 2021 FRA.

Starting: 02-02-2025 13:55:00

End
02-02-2025 14:50:00

Un viaggio nella memoria che vede impegnato Paolo Villaggio, tenero e burbero allo stesso tempo. Villaggio rievoca in un lungo flusso di coscienza autobiografico tutta la sua vita. Una scenografia spoglia ed essenziale mette in risalto il suo talento interpretativo incarnato in una voce a tratti malinconica... - 2001 ITA.

Starting: 02-02-2025 14:44:00

End
02-02-2025 16:30:00

Paolo Villaggio, tenero e burbero allo stesso tempo, rievoca in un lungo flusso di coscienza autobiografico tutta la sua vita.

Starting: 02-02-2025 14:46:00

End
02-02-2025 16:35:00

Paolo Villaggio, tenero e burbero allo stesso tempo, rievoca in un lungo flusso di coscienza autobiografico tutta la sua vita.

Starting: 02-02-2025 14:48:00

End
02-02-2025 16:36:00

- Un viaggio nella memoria che vede impegnato Paolo Villaggio, tenero e burbero allo stesso tempo. Villaggio rievoca in un lungo flusso di coscienza autobiografico tutta la sua vita. Una scenografia spoglia - ed essenziale mette in risalto il suo talento interpretativo incarnato in una voce a tratti malinconica e a tratti - con 2000 ITA.

Starting: 02-02-2025 14:50:00

End
02-02-2025 16:45:00

In occasione del Giorno della Memoria, Rai 5 con il programma Visioni ha dedicato una puntata alla musica concentrazionaria e all'arte prodotta dai prigionieri all'interno dei campi di concentramento. Tra gli intervistati il M Francesco Lotoro e Marcello Flores.

Starting: 02-02-2025 16:30:00

End
02-02-2025 17:05:00

In occasione del Giorno della Memoria, Rai 5 con il programma Visioni ha dedicato una puntata alla musica concentrazionaria e all'arte prodotta dai prigionieri all'interno dei campi di concentramento. Tra gli intervistati il M Francesco Lotoro e Marcello Flores.

Starting: 02-02-2025 16:35:00

End
02-02-2025 17:10:00

In occasione del Giorno della Memoria, Rai 5 con il programma Visioni ha dedicato una puntata alla musica concentrazionaria e all'arte prodotta dai prigionieri all'interno dei campi di concentramento. Tra gli intervistati il M Francesco Lotoro e Marcello Flores.

Starting: 02-02-2025 16:36:00

End
02-02-2025 17:12:00

RUBRICA - In occasione del Giorno della Memoria, Rai 5 con il programma Visioni ha dedicato una puntata alla musica concentrazionaria e all'arte prodotta dai prigionieri all'interno dei campi di concentramento. Tra gli - intervistati il M Francesco Lotoro e Marcello Flores. - con Un progetto a cura di Alessandra Greca Un progetto a cura di Alessandra Greca. Regia Anna Tinti 2025 ITA.

Starting: 02-02-2025 16:45:00

End
02-02-2025 17:15:00

Il Teatro alla Scala mette in scena per la prima volta nella versione francese il capolavoro di Cherubini con la regia di Damiano Michieletto. Sul podio Michele Gamba. Nel cast Claire de Monteilè Médée, Stanislas de Barbeyrac è Jason, Nahuel Di Pierro è Créon e Martina Russomanno Dircé. Regia tv Arnalda Canali - con Nel cast Claire de Monteilè Médée, Stanislas de Barbeyrac è Jason, Nahuel Di Pierro è Créon e Martina Russomanno Dircé 2024 ITA.

Starting: 02-02-2025 17:05:00

End
02-02-2025 19:26:00

Il Teatro alla Scala mette in scena per la prima volta nella versione francese il capolavoro di Cherubini con la regia di Damiano Michieletto. Sul podio Michele Gamba. Nel cast Claire de Monteilè Médée, Stanislas de Barbeyrac è Jason, Nahuel Di Pierro è Créon e Martina Russomanno Dircé. Regia tv Arnalda Canali - con Nel cast Claire de Monteilè Médée, Stanislas de Barbeyrac è Jason, Nahuel Di Pierro è Créon e Martina Russomanno Dircé 2024 ITA.

Starting: 02-02-2025 17:10:00

End
02-02-2025 19:31:00

Il Teatro alla Scala mette in scena per la prima volta nella versione francese il capolavoro di Cherubini con la regia di Damiano Michieletto. Sul podio Michele Gamba. Nel cast Claire de Monteilè Médée, Stanislas de Barbeyrac è Jason, Nahuel Di Pierro è Créon e Martina Russomanno Dircé. Regia tv Arnalda Canali - con Nel cast Claire de Monteilè Médée, Stanislas de Barbeyrac è Jason, Nahuel Di Pierro è Créon e Martina Russomanno Dircé 2024 ITA.

Starting: 02-02-2025 17:12:00

End
02-02-2025 19:33:00

Médée (Dir. M. Gamba, Teatro alla Scala, 2024) - MUSICA LIRICA - Il Teatro alla Scala mette in scena per la prima volta nella versione francese il capolavoro di Cherubini con la regia di Damiano Michielett - o. Sul podio Michele Gamba. Nel cast Claire de Monteilè Médée, Stanislas de Barbeyrac è Jason, Nahuel Di Pierro è Créon e Martina Russomanno Dircé. Regia tv Arnalda Canali - con Nel cast Claire de Monteilè Médée, Stanislas de Barbeyrac è Jason, Nahuel Di Pierro è Créon e Martina Russomanno Dircé ITA.

Starting: 02-02-2025 17:15:00

End
02-02-2025 19:30:00

Médée (Dir. M. Gamba, Teatro alla Scala, 2024) - MUSICA LIRICA - Il Teatro alla Scala mette in scena per la prima volta nella versione francese il capolavoro di Cherubini con la regia di Damiano Michielett - o. Sul podio Michele Gamba. Nel cast Claire de Monteilè Médée, Stanislas de Barbeyrac è Jason, Nahuel Di Pierro è Créon e Martina Russomanno Dircé. Regia tv Arnalda Canali - con Nel cast Claire de Monteilè Médée, Stanislas de Barbeyrac è Jason, Nahuel Di Pierro è Créon e Martina Russomanno Dircé ITA.

Starting: 02-02-2025 17:15:00

End
02-02-2025 19:30:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 02-02-2025 19:26:00

End
02-02-2025 19:27:00

Coreografie dal Concerto di Capodanno 2017 del Teatro La Fenice di Venezia, eseguite dagli artisti del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala di Milano. Danzatori solisti Emanuela Montanari e Antonino Sut - era. Sul podio il M° Fabio Luisi. Regia TV Arnalda Canali - 2023 ITA.

Starting: 02-02-2025 19:27:00

End
02-02-2025 19:39:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - con 2025 ITA.

Starting: 02-02-2025 19:30:00

End
02-02-2025 19:35:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 02-02-2025 19:31:00

End
02-02-2025 19:34:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 02-02-2025 19:33:00

End
02-02-2025 19:36:00

Coreografie dal Concerto di Capodanno 2017 del Teatro La Fenice di Venezia, eseguite dagli artisti del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala di Milano. Danzatori solisti Emanuela Montanari e Antonino Sut - era. Sul podio il M° Fabio Luisi. Regia TV Arnalda Canali - 2023 ITA.

Starting: 02-02-2025 19:34:00

End
02-02-2025 19:47:00

DANZA - Coreografie dal Concerto di Capodanno 2017 del Teatro La Fenice di Venezia, eseguite dagli artisti del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala di Milano. Danzatori solisti Emanuela Montanari e Antonino Sutera. Sul po - dio il M Fabio Luisi. Regia TV Arnalda Canali - con 2023 ITA.

Starting: 02-02-2025 19:35:00

End
02-02-2025 19:45:00

Coreografie dal Concerto di Capodanno 2017 del Teatro La Fenice di Venezia, eseguite dagli artisti del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala di Milano. Danzatori solisti Emanuela Montanari e Antonino Sut - era. Sul podio il M° Fabio Luisi. Regia TV Arnalda Canali - 2023 ITA.

Starting: 02-02-2025 19:36:00

End
02-02-2025 19:49:00

MAGAZINE - Settimanale di approfondimento cinematografico:interviste, backstage, uscite in sala, storia del cinema e le curiosità dei film in programmazione su RaiMovie. E poi reportage dai festival e dagli eventi cinematografici più i - mportanti. - di Luca Postiglioni 2025 ITA.

Starting: 02-02-2025 19:39:00

End
02-02-2025 20:14:00

MAGAZINE - Settimanale di approfondimento cinematografico:interviste, backstage, uscite in sala, storia del cinema e le curiosità dei film in programmazione su RaiMovie. E poi reportage dai festival e dagli eventi cinematografici più i - mportanti. - di Luca Postiglioni con 2025 ITA.

Starting: 02-02-2025 19:45:00

End
02-02-2025 20:15:00

MAGAZINE - Settimanale di approfondimento cinematografico:interviste, backstage, uscite in sala, storia del cinema e le curiosità dei film in programmazione su RaiMovie. E poi reportage dai festival e dagli eventi cinematografici più i - mportanti. - di Luca Postiglioni 2025 ITA.

Starting: 02-02-2025 19:47:00

End
02-02-2025 20:14:00

L'incontro con Enrico Vanzina in occasione dell'uscita del suo nuovo romanzo,.

Starting: 02-02-2025 19:49:00

End
02-02-2025 20:14:00

Nella prima ora, quarto episodio di Wild Italy 7 dedicato alle foreste e ai boschi primigeni italiani. A seguire, Lucrezia Lo Bianco ci porta nel mondo magico delle Foreste Casentinesi, tra Toscana ed Emilia Romagna. Un parco di alberi millenari che dà sostentamento a molte comunità ed è ricco di storie da raccontare.

Starting: 02-02-2025 20:14:00

End
02-02-2025 22:00:00

Di là dal fiume e tra gli alberi Puntata 7 - DOC. NATURA - Nella prima ora, quarto episodio di Wild Italy 7 dedicato alle foreste e ai boschi primigeni italiani. A seguire, Lucrezia Lo Bianco ci porta nel - mondo magico delle Foreste Casentinesi, tra Toscana ed Emilia Romagna. Un parco di alberi millenari che dà sostentamento a molte comunità ed è ricco di storie da raccontare. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Gianfranco Anzini Monica Ghezzi Lucrezia Lo Bianco Guido Morandini Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna a cura di Gemma Giorgini un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Gianfranco Anzini Monica Ghe 2020 ITA.

Starting: 02-02-2025 20:15:00

End
02-02-2025 22:05:00

La storia dell'amicizia tra Lazzaro, un contadino che non ha ancora vent'anni ed è talmente buono da sembrare stupido, e Tancredi, giovane come lui, ma viziato dalla sua immaginazione. Un'amicizia vera e intatta che nel tempo porterà Lazzaro alla ricerca di Tancredi. Miglior sceneggiatura al Festival di Cannes nel 2018.

Starting: 02-02-2025 22:00:00

End
03-02-2025 00:03:00

La storia dell'amicizia tra Lazzaro, un contadino che non ha ancora vent'anni ed è talmente buono da sembrare stupido, e Tancredi, giovane come lui, ma viziato dalla sua immaginazione. Un'amicizia vera e intatta che nel tempo porterà Lazzaro alla ricerca di Tancredi. Miglior sceneggiatura al Festival di Cannes nel 2018.

Starting: 02-02-2025 22:02:00

End
03-02-2025 00:04:00

La storia dell'amicizia tra Lazzaro, un contadino che non ha ancora vent'anni ed è talmente buono da sembrare stupido, e Tancredi, giovane come lui, ma viziato dalla sua immaginazione. Un'amicizia vera e intatta che nel tempo porterà Lazzaro alla ricerca di Tancredi. Miglior sceneggiatura al Festival di Cannes nel 2018.

Starting: 02-02-2025 22:05:00

End
03-02-2025 00:05:00

NOTIZIARIO - . - 2025 ITA.

Starting: 03-02-2025 00:03:00

End
03-02-2025 00:04:00

NOTIZIARIO - . - 2025 ITA.

Starting: 03-02-2025 00:04:00

End
03-02-2025 00:05:00

Tuttifrutti è il settimanale di cultura e spettacolo di Rainews24. Cinema e TV, teatro, musica, libri, beni culturali e tutela del paesaggio:tante storie e tanti personaggi introdotti da Laura Squillaci. La rubrica è girata in esterna, spesso in musei e gallerie d'arte. - 2024 ITA.

Starting: 03-02-2025 00:04:00

End
03-02-2025 00:31:00

Tuttifrutti è il settimanale di cultura e spettacolo di Rainews24. Cinema e TV, teatro, musica, libri, beni culturali e tutela del paesaggio:tante storie e tanti personaggi introdotti da Laura Squillaci. La rubrica è girata in esterna, spesso in musei e gallerie d'arte. - 2024 ITA.

Starting: 03-02-2025 00:05:00

End
03-02-2025 00:32:00

NOTIZIARIO - . - con 2025 ITA.

Starting: 03-02-2025 00:05:00

End
03-02-2025 00:10:00

Tuttifrutti è il settimanale di cultura e spettacolo di Rainews24. Cinema e TV, teatro, musica, libri, beni culturali e tutela del paesaggio:tante storie e tanti personaggi introdotti da Laura Squillaci. La rubrica è girata in esterna, spesso in musei e gallerie d'arte. - 2024 ITA.

Starting: 03-02-2025 00:06:00

End
03-02-2025 00:33:00

- Tuttifrutti è il settimanale di cultura e spettacolo di Rainews24. Cinema e TV, teatro, musica, libri, beni culturali e tutela del paesaggio:tante storie e tanti personaggi introdotti da Laura Squillaci. La rubrica è girata in est - erna, spesso in musei e gallerie d'arte. - con ITA.

Starting: 03-02-2025 00:10:00

End
03-02-2025 00:35:00

Nella prima ora, quarto episodio di Wild Italy 7 dedicato alle foreste e ai boschi primigeni italiani. A seguire, Lucrezia Lo Bianco ci porta nel mondo magico delle Foreste Casentinesi, tra Toscana ed Emilia Romagna. Un parco di alberi millenari che dà sostentamento a molte comunità ed è ricco di storie da raccontare.

Starting: 03-02-2025 00:31:00

End
03-02-2025 02:18:00

Nella prima ora, quarto episodio di Wild Italy 7 dedicato alle foreste e ai boschi primigeni italiani. A seguire, Lucrezia Lo Bianco ci porta nel mondo magico delle Foreste Casentinesi, tra Toscana ed Emilia Romagna. Un parco di alberi millenari che dà sostentamento a molte comunità ed è ricco di storie da raccontare.

Starting: 03-02-2025 00:32:00

End
03-02-2025 02:19:00

Nella prima ora, quarto episodio di Wild Italy 7 dedicato alle foreste e ai boschi primigeni italiani. A seguire, Lucrezia Lo Bianco ci porta nel mondo magico delle Foreste Casentinesi, tra Toscana ed Emilia Romagna. Un parco di alberi millenari che dà sostentamento a molte comunità ed è ricco di storie da raccontare.

Starting: 03-02-2025 00:33:00

End
03-02-2025 02:20:00

Di là dal fiume e tra gli alberi Puntata 7 - DOC. NATURA - Nella prima ora, quarto episodio di Wild Italy 7 dedicato alle foreste e ai boschi primigeni italiani. A seguire, Lucrezia Lo Bianco ci porta nel - mondo magico delle Foreste Casentinesi, tra Toscana ed Emilia Romagna. Un parco di alberi millenari che dà sostentamento a molte comunità ed è ricco di storie da raccontare. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Gianfranco Anzini Monica Ghezzi Lucrezia Lo Bianco Guido Morandini Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna a cura di Gemma Giorgini un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Gianfranco Anzini Monica Ghe 2020 ITA.

Starting: 03-02-2025 00:35:00

End
03-02-2025 02:20:00

Nel cuore delle Alpi Dinariche, a pochi chilometri dal mare Adriatico, il magnifico lago di Scutari, segue il ritmo delle stagioni. Formato in una regione nota per la sua intensa attività idrogeologica, questo lago carsico si trova sia in Montenegro che in Albania. L'ambiente naturale che lo circonda è ricco di fauna.

Starting: 03-02-2025 02:18:00

End
03-02-2025 03:10:00

Nel cuore delle Alpi Dinariche, a pochi chilometri dal mare Adriatico, il magnifico lago di Scutari, segue il ritmo delle stagioni. Formato in una regione nota per la sua intensa attività idrogeologica, questo lago carsico si trova sia in Montenegro che in Albania. L'ambiente naturale che lo circonda è ricco di fauna.

Starting: 03-02-2025 02:19:00

End
03-02-2025 03:11:00

La vita segreta dei laghi Lago di Scutari, tesoro dei Balcani Ep.3 - - Nel cuore delle Alpi Dinariche, a pochi chilometri dal mare Adriatico, il magnifico lago di Scutari, segue il ritmo delle stagioni. F - ormato in una regione nota per la sua intensa attività idrogeologica, questo lago carsico si trova sia in Montenegro che in Albania. L'ambiente naturale che lo circonda è ricco di fauna:- con 2008 FRA.

Starting: 03-02-2025 02:20:00

End
03-02-2025 03:10:00

Paradisi da salvare Il lago di Kaindy Ep. 6 - - Nel cuore delle montagne del Kazakistan, le acque turchesi del lago Kaindy ricoprono da un secolo una misteriosa foresta sottomarina che fa parte, insieme a - lle aree boschive circostanti, di un parco nazionale. Sotto la protezione dei guardaboschi, le popolazioni di cervi, stambecchi e piccoli mammiferi sono cresciute, - di Non Presente con 2021 FRA.

Starting: 03-02-2025 03:10:00

End
03-02-2025 04:05:00

Nel cuore delle montagne del Kazakistan, le acque turchesi del lago Kaindy ricoprono da un secolo una misteriosa foresta sottomarina che fa parte, insieme alle aree boschive circostanti, di un parco nazionale. Sotto la protezione dei guardaboschi, le popolazioni di cervi, stambecchi e piccoli mammiferi sono cresciute.

Starting: 03-02-2025 03:11:00

End
03-02-2025 04:04:00

Nel cuore delle montagne del Kazakistan, le acque turchesi del lago Kaindy ricoprono da un secolo una misteriosa foresta sottomarina che fa parte, insieme alle aree boschive circostanti, di un parco nazionale. Sotto la protezione dei guardaboschi, le popolazioni di cervi, stambecchi e piccoli mammiferi sono cresciute.

Starting: 03-02-2025 03:12:00

End
03-02-2025 04:04:00

Nel cuore delle Alpi Dinariche, a pochi chilometri dal mare Adriatico, il magnifico lago di Scutari, segue il ritmo delle stagioni. Formato in una regione nota per la sua intensa attività idrogeologica, questo lago carsico si trova sia in Montenegro che in Albania. L'ambiente naturale che lo circonda è ricco di fauna.

Starting: 03-02-2025 04:02:00

End
03-02-2025 05:00:00

Nel cuore delle Alpi Dinariche, a pochi chilometri dal mare Adriatico, il magnifico lago di Scutari, segue il ritmo delle stagioni. Formato in una regione nota per la sua intensa attività idrogeologica, questo lago carsico si trova sia in Montenegro che in Albania. L'ambiente naturale che lo circonda è ricco di fauna.

Starting: 03-02-2025 04:04:00

End
03-02-2025 05:01:00

La vita segreta dei laghi Lago di Scutari, tesoro dei Balcani Ep.3 - - Nel cuore delle Alpi Dinariche, a pochi chilometri dal mare Adriatico, il magnifico lago di Scutari, segue il ritmo delle stagioni. F - ormato in una regione nota per la sua intensa attività idrogeologica, questo lago carsico si trova sia in Montenegro che in Albania. L'ambiente naturale che lo circonda è ricco di fauna:- con 2008 FRA.

Starting: 03-02-2025 04:05:00

End
03-02-2025 05:00:00

DANZA - Coreografie dal Concerto di Capodanno 2019 del Teatro La Fenice di Venezia, eseguite dagli artisti della compagnia Abbondanza/Bertoni su musiche di Verdi. Sul podio il M Myung-Whun Chung. Regia TV Fabrizio Guttuso - Alaimo - con ITA.

Starting: 03-02-2025 05:00:00

End
03-02-2025 05:10:00

DANZA - Coreografie dal Concerto di Capodanno 2019 del Teatro La Fenice di Venezia, eseguite dagli artisti della compagnia Abbondanza/Bertoni su musiche di Verdi. Sul podio il M Myung-Whun Chung. Regia TV Fabrizio Guttuso - Alaimo - 2023 ITA.

Starting: 03-02-2025 05:01:00

End
03-02-2025 05:11:00

Interrogarsi sul rapporto tra uomo e natura è alla base del nostro stare al mondo. Oggi, con l'accelerazione dello sviluppo tecnologico e l'emergenza ambientale, è necessario ripensare questo rapporto e gettare le basi di un nuovo umanesimo. Lo sostiene lo storico della letteratura Giulio Ferroni in una puntata di Quante Storie che ripercorre l'opera dei grandi letterati, da Leopardi a Pasolini, che si sono confrontati con l'alterità della natura e con la fraternità per il vivente.

Starting: 03-02-2025 05:08:00

End
03-02-2025 05:36:00

Interrogarsi sul rapporto tra uomo e natura è alla base del nostro stare al mondo. Oggi, con l'accelerazione dello sviluppo tecnologico e l'emergenza ambientale, è necessario ripensare questo rapporto e gettare le basi di un nuovo umanesimo. Lo sostiene lo storico della letteratura Giulio Ferroni in una puntata di Quante Storie che ripercorre l'opera dei grandi letterati, da Leopardi a Pasolini, che si sono confrontati con l'alterità della natura e con la fraternità per il vivente.

Starting: 03-02-2025 05:10:00

End
03-02-2025 05:40:00

Interrogarsi sul rapporto tra uomo e natura è alla base del nostro stare al mondo. Oggi, con l'accelerazione dello sviluppo tecnologico e l'emergenza ambientale, è necessario ripensare questo rapporto e gettare le basi di un nuovo umanesimo. Lo sostiene lo storico della letteratura Giulio Ferroni in una puntata di Quante Storie che ripercorre l'opera dei grandi letterati, da Leopardi a Pasolini, che si sono confrontati con l'alterità della natura e con la fraternità per il vivente.

Starting: 03-02-2025 05:11:00

End
03-02-2025 05:40:00

Nel cuore delle montagne del Kazakistan, le acque turchesi del lago Kaindy ricoprono da un secolo una misteriosa foresta sottomarina che fa parte, insieme alle aree boschive circostanti, di un parco nazionale. Sotto la protezione dei guardaboschi, le popolazioni di cervi, stambecchi e piccoli mammiferi sono cresciute.

Starting: 03-02-2025 05:36:00

End
03-02-2025 06:28:00

Paradisi da salvare Il lago di Kaindy Ep. 6 - - Nel cuore delle montagne del Kazakistan, le acque turchesi del lago Kaindy ricoprono da un secolo una misteriosa foresta sottomarina che fa parte, insieme a - lle aree boschive circostanti, di un parco nazionale. Sotto la protezione dei guardaboschi, le popolazioni di cervi, stambecchi e piccoli mammiferi sono cresciute, - di Non Presente con 2021 FRA.

Starting: 03-02-2025 05:40:00

End
03-02-2025 06:40:00

La pittura di Renato Guttuso attraverso il commento della storica dell'arte Gina Ingrassia e la visione di materiali d'archivio:.

Starting: 03-02-2025 06:28:00

End
03-02-2025 07:28:00

La pittura di Renato Guttuso attraverso il commento della storica dell'arte Gina Ingrassia e la visione di materiali d'archivio:.

Starting: 03-02-2025 06:34:00

End
03-02-2025 07:34:00

Dorian, l'arte non invecchia Renato Guttuso Ep. 12 - RUBRICA - La pittura di Renato Guttuso attraverso il commento della storica dell'arte Gina Ingrassia e la visione di materiali d'archivio:.

Starting: 03-02-2025 06:40:00

End
03-02-2025 07:35:00

Il naviglio del Brenta, il tratto fluviale che unisce Padova a Venezia, trascina con sé, da secoli, un flusso ininterrotto di vicende storiche e immaginarie. Il Burchiello era l'imbarcazione che, nel settecento, permetteva agli aristocratici di scivolare di villa in villa, da una festa all'altra, in preda alla.

Starting: 03-02-2025 07:28:00

End
03-02-2025 08:18:00

Il naviglio del Brenta, il tratto fluviale che unisce Padova a Venezia, trascina con sé, da secoli, un flusso ininterrotto di vicende storiche e immaginarie. Il Burchiello era l'imbarcazione che, nel settecento, permetteva agli aristocratici di scivolare di villa in villa, da una festa all'altra, in preda alla.

Starting: 03-02-2025 07:34:00

End
03-02-2025 08:27:00

Lungo il fiume e sull'acqua Il Brenta Ep.1 - DOC. NATURA - Il naviglio del Brenta, il tratto fluviale che unisce Padova a Venezia, trascina con sé, da secoli, un flusso ininterrotto di vicende storiche e i - mmaginarie. Il Burchiello era l'imbarcazione che, nel settecento, permetteva agli aristocratici di scivolare di villa in villa, da una festa all'altra. - con 2018 ITA.

Starting: 03-02-2025 07:35:00

End
03-02-2025 08:30:00

Le guerre esistono da sempre e da sempre mutano. Ma cosa rende la guerra una costante della storia umana? Pensare di poter raggiungere una condizione stabile di pace è un'utopia? Gli storici Marcello Flores e Giovanni Gozzini rispondono a Quante Storie alle domande di Giorgio Zanchini e analizzano l'andamento dei conflitti armati attraverso i secoli, tracciando una linea di continuità tra le guerre del passato e quelle di oggi.

Starting: 03-02-2025 08:18:00

End
03-02-2025 08:47:00

Le guerre esistono da sempre e da sempre mutano. Ma cosa rende la guerra una costante della storia umana? Pensare di poter raggiungere una condizione stabile di pace è un'utopia? Gli storici Marcello Flores e Giovanni Gozzini rispondono a Quante Storie alle domande di Giorgio Zanchini e analizzano l'andamento dei conflitti armati attraverso i secoli, tracciando una linea di continuità tra le guerre del passato e quelle di oggi.

Starting: 03-02-2025 08:27:00

End
03-02-2025 08:56:00

Le guerre esistono da sempre e da sempre mutano. Ma cosa rende la guerra una costante della storia umana? Pensare di poter raggiungere una condizione stabile di pace è un'utopia? Gli storici Marcello Flores e Giovanni Gozzini rispondono a Quante Storie alle domande di Giorgio Zanchini e analizzano l'andamento dei conflitti armati attraverso i secoli, tracciando una linea di continuità tra le guerre del passato e quelle di oggi.

Starting: 03-02-2025 08:30:00

End
03-02-2025 09:00:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 03-02-2025 08:47:00

End
03-02-2025 09:00:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 03-02-2025 08:56:00

End
03-02-2025 09:00:00

MUSICA LIRICA - Trasposizione televisiva dell'opera omonima di Engelbert Humperdinck con la regia di Vittorio Cottafavi. Tra gli interpreti principali Fiorenza Cossotto, Jan Poleri, Maria Amandini, Enrico Campi e Vittoria - Colombini. Direzione musicale di Nino Sanzogno. - con ITA.

Starting: 03-02-2025 09:00:00

End
03-02-2025 10:35:00

Storica edizione del balletto La strada tratto dal film omonimo di Federico Fellini con le coreografie di Mario Pistoni e la musica di Nino Rota. Scene di Ezio Frigerio, costumi di Luciano Damiani, direttore Armando Gatto. Con Carla Fracci, Aldo Santambrogio e Mario Pistoni. Regia tv di Vito Molinari.

Starting: 03-02-2025 09:54:00

End
03-02-2025 10:53:00

Storica edizione del balletto La strada tratto dal film omonimo di Federico Fellini con le coreografie di Mario Pistoni e la musica di Nino Rota. Scene di Ezio Frigerio, costumi di Luciano Damiani, direttore Armando Gatto. Con Carla Fracci, Aldo Santambrogio e Mario Pistoni. Regia tv di Vito Molinari.

Starting: 03-02-2025 10:34:00

End
03-02-2025 11:38:00

- Storica edizione del balletto La strada tratto dal film omonimo di Federico Fellini con le coreografie di Mario Pistoni e la musica di Nino Rota. Scene di Ezio Frigerio, costumi di Luciano Damiani, direttore Armando - Gatto. Con Carla Fracci, Aldo Santambrogio e Mario Pistoni. Regia tv di Vito Molinari - con arla Fracci, Aldo Santambrogio e Mario Pistoni ITA.

Starting: 03-02-2025 10:35:00

End
03-02-2025 11:35:00

DOC. CULTURA - La nuova puntata di.

Starting: 03-02-2025 10:53:00

End
03-02-2025 11:47:00

Camera con vista - Fuori Binario Fuori binario Ep. 9 La maremmana - DOC. CULTURA - La nuova puntata di.

Starting: 03-02-2025 11:35:00

End
03-02-2025 12:30:00

La nuova puntata di Fuori Binario segue la linea Maremmana, un tracciato che appena lasciata la Capitale si inoltra nella campagna della Tuscia, una volta epicentro dell'Etruria, per poi giungere fino al Parco della Maremma e al Monte Argentario.

Starting: 03-02-2025 11:38:00

End
03-02-2025 12:32:00

Le guerre esistono da sempre e da sempre mutano. Ma cosa rende la guerra una costante della storia umana? Pensare di poter raggiungere una condizione stabile di pace è un'utopia? Gli storici Marcello Flores e Giovanni Gozzini rispondono a Quante Storie alle domande di Giorgio Zanchini e analizzano l'andamento dei conflitti armati attraverso i secoli, tracciando una linea di continuità tra le guerre del passato e quelle di oggi.

Starting: 03-02-2025 11:47:00

End
03-02-2025 13:03:00

Le guerre esistono da sempre e da sempre mutano. Ma cosa rende la guerra una costante della storia umana? Pensare di poter raggiungere una condizione stabile di pace è un'utopia? Gli storici Marcello Flores e Giovanni Gozzini rispondono a Quante Storie alle domande di Giorgio Zanchini e analizzano l'andamento dei conflitti armati attraverso i secoli, tracciando una linea di continuità tra le guerre del passato e quelle di oggi.

Starting: 03-02-2025 12:30:00

End
03-02-2025 13:00:00

Le guerre esistono da sempre e da sempre mutano. Ma cosa rende la guerra una costante della storia umana? Pensare di poter raggiungere una condizione stabile di pace è un'utopia? Gli storici Marcello Flores e Giovanni Gozzini rispondono a Quante Storie alle domande di Giorgio Zanchini e analizzano l'andamento dei conflitti armati attraverso i secoli, tracciando una linea di continuità tra le guerre del passato e quelle di oggi.

Starting: 03-02-2025 12:32:00

End
03-02-2025 13:02:00

La vita segreta dei laghi Lago Saimaa, un labirinto nordico Ep. 4 - - Il lago Saimaa è il quarto lago più grande d'Europa e per la sua posizione artica, gela durante l'inverno. Con le sue innumerevoli iso - le è il più grande ecosistema lacustre della Finlandia si trasforma per alcuni mesi in un immenso labirinto silenzioso di acqua ghiacciata, proteggendo alcune specie animali in via di e - con 2008 FRA.

Starting: 03-02-2025 13:00:00

End
03-02-2025 13:55:00

Il lago Saimaa è il quarto lago più grande d'Europa e per la sua posizione artica, gela durante l'inverno. Con le sue innumerevoli isole è il più grande ecosistema lacustre della Finlandia si trasforma per alcuni mesi in un immenso labirinto silenzioso di acqua ghiacciata, proteggendo alcune specie animali in via di estinzione.

Starting: 03-02-2025 13:02:00

End
03-02-2025 13:55:00

La vita segreta dei laghi - Lago Saimaa, un labirinto nordico Ep. 4 - DOC. NATURA - Il lago Saimaa è il quarto lago più grande d'Europa e per la sua posizione artica, gela durante l'inverno. Con le sue inn - umerevoli isole è il più grande ecosistema lacustre della Finlandia si trasforma per alcuni mesi in un immenso labirinto silenzioso di acqua ghiacciata, proteggendo alcune specie animali in via di - 2008 FRA.

Starting: 03-02-2025 13:03:00

End
03-02-2025 13:55:00

Paradisi da salvare Le colline d cioccolato EP. 7 - DOC. NATURA - Isola di Bohol, arcipelago delle Filippine:le.

Starting: 03-02-2025 13:55:00

End
03-02-2025 14:50:00

Versione televisiva in 5 puntate del 1975 dell'Orlando Furioso che consacrò internazionalmente Luca Ronconi al Festival di Spoleto del 1969. Le vicende dei paladini ariosteschi rivivono incarnate da grandi interpreti e calate in magnifiche location storico-architettoniche.

Starting: 03-02-2025 14:47:00

End
03-02-2025 15:43:00

Versione televisiva in 5 puntate del 1975 dell'Orlando Furioso che consacrò internazionalmente Luca Ronconi al Festival di Spoleto del 1969. Le vicende dei paladini ariosteschi rivivono incarnate da grandi interpreti e calate in magnifiche location storico-architettoniche.

Starting: 03-02-2025 14:49:00

End
03-02-2025 15:48:00

Fittizio Orlando Furioso Puntata 1 16318078 - - Versione televisiva in 5 puntate del 1975 dell'Orlando Furioso che consacr internazionalmente Luca Ronconi al Festival di Spoleto del 1969. Gle vicende dei - paladini ariosteschi rivivono incarnate da grandi interpreti e calate in magnifiche location storico-architettoniche. - con.

Starting: 03-02-2025 14:50:00

End
03-02-2025 15:50:00

Versione televisiva in 5 puntate del 1975 dell'Orlando Furioso che consacrò internazionalmente Luca Ronconi al Festival di Spoleto del 1969. Le vicende dei paladini ariosteschi rivivono incarnate da grandi interpreti e calate in magnifiche location storico-architettoniche.

Starting: 03-02-2025 15:43:00

End
03-02-2025 16:46:00

Versione televisiva in 5 puntate del 1975 dell'Orlando Furioso che consacrò internazionalmente Luca Ronconi al Festival di Spoleto del 1969. Le vicende dei paladini ariosteschi rivivono incarnate da grandi interpreti e calate in magnifiche location storico-architettoniche.

Starting: 03-02-2025 15:48:00

End
03-02-2025 16:52:00

Fittizio Orlando Furioso Puntata 2 16318079 - - Versione televisiva in 5 puntate del 1975 dell'Orlando Furioso che consacr internazionalmente Luca Ronconi al Festival di Spoleto del 1969. Gle vicende dei - paladini ariosteschi rivivono incarnate da grandi interpreti e calate in magnifiche location storico-architettoniche. - con.

Starting: 03-02-2025 15:50:00

End
03-02-2025 16:55:00

Concerto OSN - Gatti Le sinfonie di Mendelssohn p1 - MUSICA SINFONICA - Dall'Auditorium Arturo Toscanini di Torino, l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Daniele Gatti esegue la Sinfonia n. - 1 in do minore, op. 11 e Sinfonia n. 3 in la minore, op. 56.

Starting: 03-02-2025 16:46:00

End
03-02-2025 18:16:00

Dall'Auditorium Arturo Toscanini di Torino, l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Daniele Gatti esegue la Sinfonia n. 1 in do minore, op. 11 e Sinfonia n. 3 in la minore, op. 56.

Starting: 03-02-2025 16:52:00

End
03-02-2025 18:23:00

. OSN Gatti Le sinfonie di Mendelssohn p1 - - Dall'Auditorium Arturo Toscanini di Torino, l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Daniele Gatti esegue la Sinfonia n. 1 in do minore, op. 11 e - Sinfonia n. 3 in la minore, op. 56.

Starting: 03-02-2025 16:55:00

End
03-02-2025 18:25:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 03-02-2025 18:16:00

End
03-02-2025 18:20:00

Ogni settimana un'ora tra cinema, teatro, letteratura e musica, con il racconto delle memorie più preziose e la scoperta delle novità del panorama culturale italiano.

Starting: 03-02-2025 18:20:00

End
03-02-2025 19:09:00

Felix Blaska e il suo balletto si esibiscono in Tam tam e percussioni durante l'ottava e ultima puntata di Teatro 10 nel 1972. - 2024 ITA.

Starting: 03-02-2025 18:23:00

End
03-02-2025 18:30:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - con 2025 ITA.

Starting: 03-02-2025 18:25:00

End
03-02-2025 18:30:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 03-02-2025 18:30:00

End
03-02-2025 18:32:00

- Ogni settimana un'ora tra cinema, teatro, letteratura e musica, con il racconto delle memorie più preziose e la scoperta delle novità del panorama culturale italiano. Un programma condotto da Pino Strabioli. Regia di Andrea - Montemaggiori. - con ITA.

Starting: 03-02-2025 18:30:00

End
03-02-2025 19:20:00

Ogni settimana un'ora tra cinema, teatro, letteratura e musica, con il racconto delle memorie più preziose e la scoperta delle novità del panorama culturale italiano.

Starting: 03-02-2025 18:32:00

End
03-02-2025 19:20:00

Lungo il fiume e sull'acqua - Il medio Po EP. 2 - DOC. CULTURA - Il percorso lungo il Po avviene in risalita. Si inizia, infatti, in provincia di Reggio Emilia, a Guastalla, e da lì le telecamere della Rai - arrivano a Boretto Po, località sede ufficiale di gare internazionali di motonautica. - 2018 ITA.

Starting: 03-02-2025 19:09:00

End
03-02-2025 20:14:00

Il percorso lungo il Po avviene in risalita. Si inizia, infatti, in provincia di Reggio Emilia, a Guastalla, e da lì si arriva a Boretto Po, località sede ufficiale di gare internazionali di motonautica.

Starting: 03-02-2025 19:20:00

End
03-02-2025 20:14:00

Lungo il fiume e sull'acqua Il medio Po EP. 2 - DOCUMENTARIO - Il percorso lungo il Po avviene in risalita. Si inizia, infatti, in provincia di Reggio Emilia, a Guastalla, e da lì le telecamere della Rai a - rrivano a Boretto Po, località sede ufficiale di gare internazionali di motonautica. - con ITA.

Starting: 03-02-2025 19:20:00

End
03-02-2025 20:15:00

Bosnia, luglio 1995. Aida è un'interprete che lavora in una base ONU nella cittadina di Srebrenica. Quando l'esercito serbo occupa la città, si rende conto che la protezione internazionale è insufficiente e cerca di salvare la sua famiglia dal massacro. Candidato all'Oscar come miglior film straniero.

Starting: 03-02-2025 20:14:00

End
03-02-2025 21:54:00

FILM GUERRA - Srebrenica, luglio 1995. Durante l'invasione Serba, la traduttrice delle Nazioni Unite Aida cerca di mettere in salvo la famiglia. Ispirato al memoriale.

Starting: 03-02-2025 20:15:00

End
03-02-2025 21:55:00

Sciarada - Il lago dei Promessi Sposi. Manzoni e il lago di Como - RUBRICA - Un viaggio sul lago di Como tra gli scenari e le pagine dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni. Una guida originale per lettor - i viaggiatori. - con Di Isabella Donfrancesco e Alessandra Urbani. Produttore esecutivo Raffaella Roncaccia. Regia Laura Vitali ed Enzo Sferra. Di Davide Venturi e Riccardo Marra. Con Marco Vivio, Gian Luigi Dacc , Gianmarco Gaspari, Laura Pariani e Marco Rossetto. 2022 ITA.

Starting: 03-02-2025 21:54:00

End
03-02-2025 22:53:00

Sciarada - Il circolo delle parole L'Atlante che non c'è - Il lago dei Promessi Sposi. Manzoni e il lago di Como - - Un viaggio sul lago di Como tra gli scenari e le pagine dei Promessi Sposi di Alessandr - o Manzoni. Una guida originale per lettori viaggiatori. - con Di Isabella Donfrancesco e Alessandra Urbani. Produttore esecutivo Raffaella Roncaccia. Regia Laura Vitali ed Enzo Sferra. Di Davide Venturi e Riccardo Marra. Con Marco Vivio, Gian Luigi Dacc , Gianmarco Gaspari, Laura Pariani e Marco Rossetto. 2022 ITA.

Starting: 03-02-2025 21:55:00

End
03-02-2025 22:55:00

Un viaggio sul lago di Como tra gli scenari e le pagine dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni. Una guida originale per lettori viaggiatori.

Starting: 03-02-2025 21:57:00

End
03-02-2025 22:53:00

DOC. MUSICA - David Bowie, artista capace di veicolare idee e tendenze estremamente complesse attraverso la chiave del pop. Innovativo, camaleontico, ladro, emulatore, distillatore dello.

Starting: 03-02-2025 22:53:00

End
03-02-2025 23:15:00

DOC. MUSICA - David Bowie, artista capace di veicolare idee e tendenze estremamente complesse attraverso la chiave del pop. Innovativo, camaleontico, ladro, emulatore, distillatore dello.

Starting: 03-02-2025 22:55:00

End
03-02-2025 23:15:00

DOC. MUSICA - Concerto dei Pretenders - capitanata dalla intramontabile Chrissie Hynde - con ospiti speciali:Iggy Pop, Shirley Manson (Garbage) e i Kings of Leon. In scaletta tutti I più celebri brai della band:-.

Starting: 03-02-2025 23:15:00

End
04-02-2025 00:20:00

Concerto dei Pretenders, capitanati dalla intramontabile Chrissie Hynde, con ospiti speciali:Iggy Pop, Shirley Manson (Garbage) e i Kings of Leon. In scaletta tutti I più celebri brani della band:.

Starting: 03-02-2025 23:18:00

End
04-02-2025 00:23:00

- . - con ITA.

Starting: 04-02-2025 00:20:00

End
04-02-2025 00:25:00

- . - ITA.

Starting: 04-02-2025 00:23:00

End
04-02-2025 00:26:00

Ogni settimana un'ora tra cinema, teatro, letteratura e musica, con il racconto delle memorie più preziose e la scoperta delle novità del panorama culturale italiano.

Starting: 04-02-2025 00:24:00

End
04-02-2025 01:18:00

- Ogni settimana un'ora tra cinema, teatro, letteratura e musica, con il racconto delle memorie più preziose e la scoperta delle novità del panorama culturale italiano. Un programma condotto da Pino Strabioli. Regia di Andrea - Montemaggiori. - con ITA.

Starting: 04-02-2025 00:25:00

End
04-02-2025 01:20:00

Ogni settimana un'ora tra cinema, teatro, letteratura e musica, con il racconto delle memorie più preziose e la scoperta delle novità del panorama culturale italiano.

Starting: 04-02-2025 00:26:00

End
04-02-2025 01:14:00

Il percorso lungo il Po avviene in risalita. Si inizia, infatti, in provincia di Reggio Emilia, a Guastalla, e da lì si arriva a Boretto Po, località sede ufficiale di gare internazionali di motonautica.

Starting: 04-02-2025 01:14:00

End
04-02-2025 02:08:00

Lungo il fiume e sull'acqua - Il medio Po EP. 2 - DOC. CULTURA - Il percorso lungo il Po avviene in risalita. Si inizia, infatti, in provincia di Reggio Emilia, a Guastalla, e da lì le telecamere della Rai - arrivano a Boretto Po, località sede ufficiale di gare internazionali di motonautica. - 2018 ITA.

Starting: 04-02-2025 01:18:00

End
04-02-2025 02:12:00

Lungo il fiume e sull'acqua Il medio Po EP. 2 - DOCUMENTARIO - Il percorso lungo il Po avviene in risalita. Si inizia, infatti, in provincia di Reggio Emilia, a Guastalla, e da lì le telecamere della Rai a - rrivano a Boretto Po, località sede ufficiale di gare internazionali di motonautica. - con ITA.

Starting: 04-02-2025 01:20:00

End
04-02-2025 02:15:00

Ogni mese dell'anno ha la sua musica; ogni mese ispira immagini, evoca situazioni tipiche di quel periodo dell'anno:sport invernali, vendemmie e mietiture, soggiorni balneari. In questa puntata, Guido Zaccagnini ci spiega in che modo i mesi dell'anno hanno influenzato tante opere musicali.

Starting: 04-02-2025 02:08:00

End
04-02-2025 02:17:00

La vita segreta dei laghi - Lago Saimaa, un labirinto nordico Ep. 4 - DOC. NATURA - Il lago Saimaa è il quarto lago più grande d'Europa e per la sua posizione artica, gela durante l'inverno. Con le sue inn - umerevoli isole è il più grande ecosistema lacustre della Finlandia si trasforma per alcuni mesi in un immenso labirinto silenzioso di acqua ghiacciata, proteggendo alcune specie animali in via di e - 2008 FRA.

Starting: 04-02-2025 02:12:00

End
04-02-2025 03:04:00

La vita segreta dei laghi Lago Saimaa, un labirinto nordico Ep. 4 - - Il lago Saimaa è il quarto lago più grande d'Europa e per la sua posizione artica, gela durante l'inverno. Con le sue innumerevoli iso - le è il più grande ecosistema lacustre della Finlandia si trasforma per alcuni mesi in un immenso labirinto silenzioso di acqua ghiacciata, proteggendo alcune specie animali in via di e - con 2008 FRA.

Starting: 04-02-2025 02:15:00

End
04-02-2025 03:10:00

Il lago Saimaa è il quarto lago più grande d'Europa e per la sua posizione artica, gela durante l'inverno. Con le sue innumerevoli isole è il più grande ecosistema lacustre della Finlandia si trasforma per alcuni mesi in un immenso labirinto silenzioso di acqua ghiacciata, proteggendo alcune specie animali in via di estinzione.

Starting: 04-02-2025 02:17:00

End
04-02-2025 03:09:00

Paradisi da salvare - Le colline d cioccolato EP. 7 - DOC. NATURA - Isola di Bohol, arcipelago delle Filippine:le.

Starting: 04-02-2025 03:04:00

End
04-02-2025 03:56:00

Isola di Bohol, arcipelago delle Filippine:le.

Starting: 04-02-2025 03:09:00

End
04-02-2025 04:03:00

Paradisi da salvare Le colline d cioccolato EP. 7 - DOC. NATURA - Isola di Bohol, arcipelago delle Filippine:le.

Starting: 04-02-2025 03:10:00

End
04-02-2025 04:05:00

La vita segreta dei laghi - Lago Saimaa, un labirinto nordico Ep. 4 - DOC. NATURA - Il lago Saimaa è il quarto lago più grande d'Europa e per la sua posizione artica, gela durante l'inverno. Con le sue inn - umerevoli isole è il più grande ecosistema lacustre della Finlandia si trasforma per alcuni mesi in un immenso labirinto silenzioso di acqua ghiacciata, proteggendo alcune specie animali in via di e - 2008 FRA.

Starting: 04-02-2025 03:56:00

End
04-02-2025 05:00:00

Il lago Saimaa è il quarto lago più grande d'Europa e per la sua posizione artica, gela durante l'inverno. Con le sue innumerevoli isole è il più grande ecosistema lacustre della Finlandia si trasforma per alcuni mesi in un immenso labirinto silenzioso di acqua ghiacciata, proteggendo alcune specie animali in via di estinzione.

Starting: 04-02-2025 04:03:00

End
04-02-2025 05:00:00

La vita segreta dei laghi Lago Saimaa, un labirinto nordico Ep. 4 - - Il lago Saimaa è il quarto lago più grande d'Europa e per la sua posizione artica, gela durante l'inverno. Con le sue innumerevoli iso - le è il più grande ecosistema lacustre della Finlandia si trasforma per alcuni mesi in un immenso labirinto silenzioso di acqua ghiacciata, proteggendo alcune specie animali in via di e - con 2008 FRA.

Starting: 04-02-2025 04:05:00

End
04-02-2025 05:00:00

DANZA - Coreografie dal Concerto di Capodanno 2020 del Teatro La Fenice di Venezia, eseguite dagli artisti del Balletto del Teatro San Carlo di Napoli e le étoiles del Bolshoi Olga Smirnova e Jacopo Tissi su musiche di Ro - ta, Offenbach e Verdi. Direttore Myung-Whun Chung. Regia TV Fabrizio Guttuso Alaimo - con 2023 ITA.

Starting: 04-02-2025 05:00:00

End
04-02-2025 05:10:00

- Interpretare la realtà che ci circonda attraverso i libri:è questo uno dei principali obiettivi che si pone da sempre Quante Storie, il quotidiano di Rai 3 in onda dal lunedì al venerdì. Quante Storie alla sua nona edizione, con - dotto dal giornalista Giorgio Zanchini, si occuperà anche quest'anno di raccontare l'attua - con Un programma di Giorgio Zanchini, Vladimiro Polchi, Carlo D'Amicis, Alice Santovetti. A cura di Michela Sellitto. Produttore Esecutivo Selma Al Mudarris. Regia di Graziano Paiella ITA.

Starting: 04-02-2025 05:10:00

End
04-02-2025 05:40:00

Le guerre esistono da sempre e da sempre mutano. Ma cosa rende la guerra una costante della storia umana? Pensare di poter raggiungere una condizione stabile di pace è un'utopia? Gli storici Marcello Flores e Giovanni Gozzini rispondono a Quante Storie alle domande di Giorgio Zanchini e analizzano l'andamento dei conflitti armati attraverso i secoli, tracciando una linea di continuità tra le guerre del passato e quelle di oggi.

Starting: 04-02-2025 05:26:00

End
04-02-2025 05:56:00

Paradisi da salvare Le colline d cioccolato EP. 7 - DOC. NATURA - Isola di Bohol, arcipelago delle Filippine:le.

Starting: 04-02-2025 05:40:00

End
04-02-2025 06:40:00

Isola di Bohol, arcipelago delle Filippine:le.

Starting: 04-02-2025 05:56:00

End
04-02-2025 06:49:00

- Ogni settimana un'ora tra cinema, teatro, letteratura e musica, con il racconto delle memorie più preziose e la scoperta delle novità del panorama culturale italiano. Un programma condotto da Pino Strabioli. Regia di Andrea - Montemaggiori. - con ITA.

Starting: 04-02-2025 06:40:00

End
04-02-2025 07:35:00

Ogni settimana un'ora tra cinema, teatro, letteratura e musica, con il racconto delle memorie più preziose e la scoperta delle novità del panorama culturale italiano.

Starting: 04-02-2025 06:49:00

End
04-02-2025 07:37:00

Lungo il fiume e sull'acqua Il medio Po EP. 2 - DOCUMENTARIO - Il percorso lungo il Po avviene in risalita. Si inizia, infatti, in provincia di Reggio Emilia, a Guastalla, e da lì le telecamere della Rai a - rrivano a Boretto Po, località sede ufficiale di gare internazionali di motonautica. - con ITA.

Starting: 04-02-2025 07:35:00

End
04-02-2025 08:30:00

Il percorso lungo il Po avviene in risalita. Si inizia, infatti, in provincia di Reggio Emilia, a Guastalla, e da lì si arriva a Boretto Po, località sede ufficiale di gare internazionali di motonautica.

Starting: 04-02-2025 07:37:00

End
04-02-2025 08:31:00

- Interpretare la realtà che ci circonda attraverso i libri:è questo uno dei principali obiettivi che si pone da sempre Quante Storie, il quotidiano di Rai 3 in onda dal lunedì al venerdì. Quante Storie alla sua nona edizione, con - dotto dal giornalista Giorgio Zanchini, si occuperà anche quest'anno di raccontare l'attua - con Un programma di Giorgio Zanchini, Vladimiro Polchi, Carlo D'Amicis, Alice Santovetti. A cura di Michela Sellitto. Produttore Esecutivo Selma Al Mudarris. Regia di Graziano Paiella ITA.

Starting: 04-02-2025 08:30:00

End
04-02-2025 09:00:00

Le guerre esistono da sempre e da sempre mutano. Ma cosa rende la guerra una costante della storia umana? Pensare di poter raggiungere una condizione stabile di pace è un'utopia? Gli storici Marcello Flores e Giovanni Gozzini rispondono a Quante Storie alle domande di Giorgio Zanchini e analizzano l'andamento dei conflitti armati attraverso i secoli, tracciando una linea di continuità tra le guerre del passato e quelle di oggi.

Starting: 04-02-2025 08:31:00

End
04-02-2025 09:00:00

DANZA - In occasione del VII Cantiere Internazionale d'Arte di Montepulciano, la compagnia Ater Balletto si esibisce nello spettacolo di danza Renard di Igor Stravinsky. Coreografie di Amedeo Amodio, costumi di Lele Luzzati, reg - ia di Sergio Valzania. - di Valzania 1982 ITA.

Starting: 04-02-2025 09:00:00

End
04-02-2025 09:20:00

Dal Teatro alla Scala Otello di Giuseppe Verdi nell'edizione che inaugurò la stagione scaligera 2001/2002, con la direzione di Riccardo Muti, la regia di Graham Vick e la magistrale interpretazione di Placido Domingo. Protagonisti sul palco, assieme a Domingo, Barbara Frittoli e Leo Nucci.

Starting: 04-02-2025 09:18:00

End
04-02-2025 11:38:00

MUSICA LIRICA - Dal Teatro alla Scala Otello di Giuseppe Verdi nell'edizione che inaugur la stagione scaligera 2001/2002, con la direzione di Riccardo Muti, la regia di Graham Vick e la magistrale interpretazione di Placido Domingo - . Protagonisti sul palco, assieme a Domingo, Barbara Frittoli e Leo Nucci. Regia tv di Carlo Battistoni. - con 2001 ITA.

Starting: 04-02-2025 09:20:00

End
04-02-2025 11:35:00

Camera con vista - Fuori Binario Fuori binario Ep. 10 La subappenninica - DOC. CULTURA - La Ferrovia subappenninica protagonista del nuovo percorso di.

Starting: 04-02-2025 11:35:00

End
04-02-2025 12:30:00

La Ferrovia Subappenninica protagonista del nuovo percorso di Fuori Binario. Le Marche raccontate dai suoi abitanti, attraverso gli occhi e le parole di cuochi, giornalisti, aristocratici, amanuensi, vignaioli.

Starting: 04-02-2025 11:38:00

End
04-02-2025 12:35:00

- Interpretare la realtà che ci circonda attraverso i libri:è questo uno dei principali obiettivi che si pone da sempre Quante Storie, il quotidiano di Rai 3 in onda dal lunedì al venerdì. Quante Storie alla sua nona edizione, con - dotto dal giornalista Giorgio Zanchini, si occuperà anche quest'anno di raccontare l'attua - con Un programma di Giorgio Zanchini, Vladimiro Polchi, Carlo D'Amicis, Alice Santovetti. A cura di Michela Sellitto. Produttore Esecutivo Selma Al Mudarris. Regia di Graziano Paiella ITA.

Starting: 04-02-2025 12:30:00

End
04-02-2025 13:00:00

Le guerre esistono da sempre e da sempre mutano. Ma cosa rende la guerra una costante della storia umana? Pensare di poter raggiungere una condizione stabile di pace è un'utopia? Gli storici Marcello Flores e Giovanni Gozzini rispondono a Quante Storie alle domande di Giorgio Zanchini e analizzano l'andamento dei conflitti armati attraverso i secoli, tracciando una linea di continuità tra le guerre del passato e quelle di oggi.

Starting: 04-02-2025 12:35:00

End
04-02-2025 13:03:00

La vita segreta dei laghi Lago Natron, Tanzania Ep. 5 - - Il lago Natron nell'Africa orientale è uno dei laghi più misteriosi del pianeta. Si trova nella Tanzania settentrionale al confine con il Kenia, n - el cuore di una regione arida. Questo enorme specchio d'acqua, profondo solo mezzo metro, d'origine salina presenta sfumature dal verde al rosa. Sulla terra del popolo Maasa - con 2008 FRA.

Starting: 04-02-2025 13:00:00

End
04-02-2025 13:55:00

Il lago Natron nell'Africa orientale è uno dei laghi più misteriosi del pianeta. Si trova nella Tanzania settentrionale al confine con il Kenia, nel cuore di una regione arida. Questo enorme specchio d'acqua, profondo solo mezzo metro, d'origine salina presenta sfumature dal verde al rosa.

Starting: 04-02-2025 13:03:00

End
04-02-2025 13:55:00

Paradisi da salvare Yala, un Eden nello Sri Lanka EP. 8 - DOC. NATURA - Nell'estremità nordorientale del Mar delle Laccadive una sottile striscia sommersa costellata di isolotti emersi unisce l'India merid - ionale con lo Sri Lanka. Si tratta del.

Starting: 04-02-2025 13:55:00

End
04-02-2025 14:50:00

RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 04-02-2025 14:47:00

End
04-02-2025 14:50:00

RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 04-02-2025 14:48:00

End
04-02-2025 14:53:00

Fittizio Orlando Furioso Puntata 3 16318081 - - Versione televisiva in 5 puntate del 1975 dell'Orlando Furioso che consacr internazionalmente Luca Ronconi al Festival di Spoleto del 1969. Gle vicende dei - paladini ariosteschi rivivono incarnate da grandi interpreti e calate in magnifiche location storico-architettoniche. - con.

Starting: 04-02-2025 14:50:00

End
04-02-2025 15:50:00

Versione televisiva in 5 puntate del 1975 dell'Orlando Furioso che consacrò internazionalmente Luca Ronconi al Festival di Spoleto del 1969. Le vicende dei paladini ariosteschi rivivono incarnate da grandi interpreti e calate in magnifiche location storico-architettoniche.

Starting: 04-02-2025 14:53:00

End
04-02-2025 15:53:00

- Il documentario ricostruisce la messa in scena newyorkese dell'.

Starting: 04-02-2025 15:50:00

End
04-02-2025 16:20:00

DOC. CULTURA - Il documentario ricostruisce la messa in scena newyorkese dell'.

Starting: 04-02-2025 15:53:00

End
04-02-2025 16:22:00

Il documentario ricostruisce la messa in scena newyorkese dell'.

Starting: 04-02-2025 15:53:00

End
04-02-2025 16:22:00

Concerto OSN - Gatti Le sinfonie di Mendelssohn p2 - MUSICA SINFONICA - L'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Daniele Gatti, il Coro del Teatro Regio di Torino diretto da Andrea Secchi, Sara - Blanch soprano, Michèle Losier mezzosoprano, Bernard Richter tenore eseguono la Sinfonia n2 in Si bemolle magg., op52.

Starting: 04-02-2025 16:19:00

End
04-02-2025 17:39:00

. OSN Gatti Le sinfonie di Mendelssohn p2 - - L'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Daniele Gatti, il Coro del Teatro Regio di Torino diretto da Andrea Secchi, Sara Blanch soprano, Michèle - Losier mezzosoprano, Bernard Richter tenore eseguono la Sinfonia n2 in Si bemolle magg., op52.

Starting: 04-02-2025 16:20:00

End
04-02-2025 17:50:00

L'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Daniele Gatti, il Coro del Teatro Regio di Torino diretto da Andrea Secchi, Sara Blanch soprano, Michèle Losier mezzosoprano, Bernard Richter tenore eseguono la Sinfonia n2 in Si bemolle magg., op52.

Starting: 04-02-2025 16:22:00

End
04-02-2025 17:44:00

A cura della Tgr Toscana.

Starting: 04-02-2025 17:39:00

End
04-02-2025 18:08:00

Dal grande gala.

Starting: 04-02-2025 17:44:00

End
04-02-2025 18:02:00

- Un viaggio con cadenza settimanale alla scoperta delle bellezze artistiche e paesaggistiche dell'Italia.. - con ITA.

Starting: 04-02-2025 17:50:00

End
04-02-2025 18:20:00

RUBRICA - Un viaggio con cadenza settimanale alla scoperta delle bellezze artistiche e paesaggistiche dell'Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 04-02-2025 18:02:00

End
04-02-2025 18:31:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - con 2025 ITA.

Starting: 04-02-2025 18:08:00

End
04-02-2025 18:12:00

Dorian, l'arte non invecchia - Carlo Carrà Ep. 13 - RUBRICA - Ritratto di Carlo Carrà attraverso la visione di.

Starting: 04-02-2025 18:12:00

End
04-02-2025 18:57:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - con 2025 ITA.

Starting: 04-02-2025 18:20:00

End
04-02-2025 18:25:00

Dorian, l'arte non invecchia Carlo Carrà Ep. 13 - RUBRICA - Ritratto di Carlo Carrà attraverso la visione di.

Starting: 04-02-2025 18:25:00

End
04-02-2025 19:20:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 04-02-2025 18:31:00

End
04-02-2025 18:34:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 04-02-2025 18:32:00

End
04-02-2025 18:34:00

Ritratto di Carlo Carrà attraverso la visione di.

Starting: 04-02-2025 18:34:00

End
04-02-2025 19:20:00

Lungo il fiume e sull'acqua - Il lago di Garda EP.3 - DOC. CULTURA - Non solo di acqua vive il lago di Garda, ma anche delle montagne che vi si specchiano, dei boschi che lo circondano, e delle attività st - oriche e tradizionali che affondano le loro radici nell'antichità, come quella delle cartiere. - 2018 ITA.

Starting: 04-02-2025 18:57:00

End
04-02-2025 19:51:00

Non solo di acqua vive il lago di Garda, ma anche delle montagne che vi si specchiano, dei boschi che lo circondano, e delle attività storiche e tradizionali che affondano le loro radici nell'antichità, come quella delle cartiere.

Starting: 04-02-2025 19:20:00

End
04-02-2025 20:15:00

Lungo il fiume e sull'acqua Il lago di Garda EP.3 - DOCUMENTARIO - Non solo di acqua vive il lago di Garda, ma anche delle montagne che vi si specchiano, dei boschi che lo circondano, e delle attività stor - iche e tradizionali che affondano le loro radici nell'antichità, come quella delle cartiere. - con ITA.

Starting: 04-02-2025 19:20:00

End
04-02-2025 20:15:00

Un rapinatore solitario in sella a un maxiscooter, ogni volta diverso, deruba una banca e una gioielleria dietro l'altra, riuscendo sempre a svignarsela tra le vie di Roma. Per risolvere il caso, il commissario Murena chiede aiuto a un suo amico parigino, detto il Francese, un ex commissario dal grande fiuto. La soluzione sarà sorprendente.

Starting: 04-02-2025 19:51:00

End
04-02-2025 21:15:00

- Roma, oggi. Un rapinatore solitario, in sella a un maxiscooter ogni volta diverso, deruba banche e gioiellerie, facendo sempre perdere le sue tracce. Per venirne a capo, un verace commissario romano chiede aiuto ad un amico, e - x commissario parigino, famoso per la sua perspicacia psicologica. - di Michela Cescon con Regia diMichela Cescon. ConValeria Golino,Jean-Hugues Anglade,Ivano De Matteo,Matteo Olivetti,Ludovica Skofic. 2019 ITA - PROGRAMMA ADATTO AL SOLO PUBBLICO ADULTO.

Starting: 04-02-2025 20:15:00

End
04-02-2025 21:40:00

Amal, uomo solitario e tormentato dalla perdita dell'amata, vive ai margini del villaggio in un'auto trasformata in casa. Decide di partire per ricominciare, ma scopre che il vero viaggio è quello interiore, affrontando il dolore e ritrovando sé stesso. Patrocinato dall'Unicef, vincitore come miglior film al.

Starting: 04-02-2025 21:15:00

End
04-02-2025 21:31:00

DOC. MUSICA - Il titolo della serie prende spunto dalla celebre canzone dei Deep Purple,.

Starting: 04-02-2025 21:31:00

End
04-02-2025 22:25:00

Amal, uomo solitario e tormentato dalla perdita dell'amata, vive ai margini del villaggio in un'auto trasformata in casa. Decide di partire per ricominciare, ma scopre che il vero viaggio è quello interiore, affrontando il dolore e ritrovando sé stesso. Patrocinato dall'Unicef, vincitore come miglior film al.

Starting: 04-02-2025 21:40:00

End
04-02-2025 21:57:00

- Amal è un uomo burbero e silenzioso rimasto solo al mondo. Decide di trascorrere la sua esistenza ai margini del villaggio impiegando tutto il suo tempo ad aggiustare una vecchia auto che ha trasformato in un¿abitazione. - Il ricordo della perdita della donna amata continua a tormentare la sua mente. - di Matteo Russo Antoni con Regia diMatteo Russo Antonio Buscema conMohamed Zouaoui, Mariam Al Ferjani 2019 ITA.

Starting: 04-02-2025 21:40:00

End
04-02-2025 22:00:00

Claude Nobs inizia a racimolare i soldi necessari per organizzare un festival musicale della durata di tre giorni, prima di mettersi in viaggio verso New York alla ricerca di artisti da portare in Svizzera.

Starting: 04-02-2025 21:57:00

End
04-02-2025 22:52:00

Claude Nobs inizia a racimolare i soldi necessari per organizzare un festival musicale della durata di tre giorni, prima di mettersi in viaggio verso New York alla ricerca di artisti da portare in Svizzera.

Starting: 04-02-2025 21:58:00

End
04-02-2025 22:52:00

DOC. MUSICA - Il titolo della serie prende spunto dalla celebre canzone dei Deep Purple,.

Starting: 04-02-2025 22:00:00

End
04-02-2025 22:55:00

DOC. MUSICA - Gli Eagles sono il sound del sogno americano e le sue asperità. Chitarre taglienti, armonie seducenti e tutto il sole di una California ingannevolmente paradisiaca:nelle pieghe di quel sogno c'è anche tutto il t - ormento delladipendenza dalle droghe e lo smarrimento della fine dell'era hippie. Musicalmente, sul finire - con Un programma di Cal e Lyndy Saville Regia di Lindy Saville, 2016 2013 GBR.

Starting: 04-02-2025 22:25:00

End
04-02-2025 22:49:00

DOC. MUSICA - Alicia Keys, virtuosa del pop-soul, in concerto a Los Angeles. La sua padronanza del palco è straordinaria, così come è straordinaria la sua capacità di unire due mondi musicali apparentemente inconci - liabili. - di Joe Demaio con Regia di Joe De Maio, 2021 2021 GBR.

Starting: 04-02-2025 22:49:00

End
04-02-2025 23:44:00

Gli Eagles sono protagonisti del format che celebra le pietre miliari del rock e del pop. Attraverso interviste, aneddoti, esibizioni live e videoclip, ripercorriamo la carriera e la vita personale della band che ha incarnato il country-rock- californiano.

Starting: 04-02-2025 22:52:00

End
04-02-2025 23:15:00

Alicia Keys, virtuosa del pop-soul, in concerto a Los Angeles. La sua padronanza del palco è straordinaria, così come è straordinaria la sua capacità di unire due mondi musicali apparentemente inconciliabili.

Starting: 04-02-2025 23:15:00

End
05-02-2025 00:10:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - con 2025 ITA.

Starting: 04-02-2025 23:44:00

End
04-02-2025 23:48:00

Dorian, l'arte non invecchia - Carlo Carrà Ep. 13 - RUBRICA - Ritratto di Carlo Carrà attraverso la visione di.

Starting: 04-02-2025 23:48:00

End
05-02-2025 00:32:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 05-02-2025 00:10:00

End
05-02-2025 00:13:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 05-02-2025 00:11:00

End
05-02-2025 00:13:00

Ritratto di Carlo Carrà attraverso la visione di.

Starting: 05-02-2025 00:13:00

End
05-02-2025 00:58:00

Lungo il fiume e sull'acqua - Il lago di Garda EP.3 - DOC. CULTURA - Non solo di acqua vive il lago di Garda, ma anche delle montagne che vi si specchiano, dei boschi che lo circondano, e delle attività st - oriche e tradizionali che affondano le loro radici nell'antichità, come quella delle cartiere. - 2028 ITA.

Starting: 05-02-2025 00:32:00

End
05-02-2025 01:26:00

Non solo di acqua vive il lago di Garda, ma anche delle montagne che vi si specchiano, dei boschi che lo circondano, e delle attività storiche e tradizionali che affondano le loro radici nell'antichità, come quella delle cartiere.

Starting: 05-02-2025 00:58:00

End
05-02-2025 01:53:00

Non solo di acqua vive il lago di Garda, ma anche delle montagne che vi si specchiano, dei boschi che lo circondano, e delle attività storiche e tradizionali che affondano le loro radici nell'antichità, come quella delle cartiere.

Starting: 05-02-2025 00:59:00

End
05-02-2025 01:54:00

La vita segreta dei laghi - Lago Natron, Tanzania Ep. 5 - DOC. NATURA - Il lago Natron nell'Africa orientale è uno dei laghi più misteriosi del pianeta. Si trova nella Tanzania settentrionale al confine co - n il Kenia, nel cuore di una regione arida. Questo enorme specchio d'acqua, profondo solo mezzo metro, d'origine salina presenta sfumature dal verde al rosa. Sulla terra del popolo Maasa - 2008 FRA.

Starting: 05-02-2025 01:26:00

End
05-02-2025 02:18:00

Dall'inaugurazione della stagione lirica e di balletto del Teatro alla Scala 2020, in piena pandemia, coreografie di Kratz da Sentieri e Nureyev da Le spectre de la rose, e la celebre Habanera da Carmen di Bizet. - 2023 ITA.

Starting: 05-02-2025 01:53:00

End
05-02-2025 02:18:00

Dall'inaugurazione della stagione lirica e di balletto del Teatro alla Scala 2020, in piena pandemia, coreografie di Kratz da Sentieri e Nureyev da Le spectre de la rose, e la celebre Habanera da Carmen di Bizet. - 2023 ITA.

Starting: 05-02-2025 01:54:00

End
05-02-2025 02:18:00

Il lago Natron nell'Africa orientale è uno dei laghi più misteriosi del pianeta. Si trova nella Tanzania settentrionale al confine con il Kenia, nel cuore di una regione arida. Questo enorme specchio d'acqua, profondo solo mezzo metro, d'origine salina presenta sfumature dal verde al rosa.

Starting: 05-02-2025 02:18:00

End
05-02-2025 03:10:00

Paradisi da salvare - Yala, un Eden nello Sri Lanka EP. 8 - DOC. NATURA - Nell'estremità nordorientale del Mar delle Laccadive una sottile striscia sommersa costellata di isolotti emersi unisce l'India mer - idionale con lo Sri Lanka. Si tratta del.

Starting: 05-02-2025 02:18:00

End
05-02-2025 03:10:00

Nell'estremità nordorientale del Mar delle Laccadive una sottile striscia sommersa costellata di isolotti emersi unisce l'India meridionale con lo Sri Lanka. Si tratta del.

Starting: 05-02-2025 03:10:00

End
05-02-2025 04:03:00

La vita segreta dei laghi - Lago Natron, Tanzania Ep. 5 - DOC. NATURA - Il lago Natron nell'Africa orientale è uno dei laghi più misteriosi del pianeta. Si trova nella Tanzania settentrionale al confine co - n il Kenia, nel cuore di una regione arida. Questo enorme specchio d'acqua, profondo solo mezzo metro, d'origine salina presenta sfumature dal verde al rosa. Sulla terra del popolo Maasa - 2008 FRA.

Starting: 05-02-2025 03:10:00

End
05-02-2025 05:00:00

Il lago Natron nell'Africa orientale è uno dei laghi più misteriosi del pianeta. Si trova nella Tanzania settentrionale al confine con il Kenia, nel cuore di una regione arida. Questo enorme specchio d'acqua, profondo solo mezzo metro, d'origine salina presenta sfumature dal verde al rosa.

Starting: 05-02-2025 04:03:00

End
05-02-2025 05:00:00

Il lago Natron nell'Africa orientale è uno dei laghi più misteriosi del pianeta. Si trova nella Tanzania settentrionale al confine con il Kenia, nel cuore di una regione arida. Questo enorme specchio d'acqua, profondo solo mezzo metro, d'origine salina presenta sfumature dal verde al rosa.

Starting: 05-02-2025 04:04:00

End
05-02-2025 05:00:00

MUSICA LIRICA - Dall'Arena di Verona, un estratto da Madama Butterfly di Giacomo Puccini con la regia e le scene curate da Franco Zeffirelli. Sul podio, il maestro Daniel Oren. Protagonisti sul palco Fiorenza Cedolins, Ma - rcello Giordani e Juan Pons. Regia televisiva di George Blume. (2004) - 2023 ITA.

Starting: 05-02-2025 05:00:00

End
05-02-2025 05:15:00

Le guerre esistono da sempre e da sempre mutano. Ma cosa rende la guerra una costante della storia umana? Pensare di poter raggiungere una condizione stabile di pace è un'utopia? Gli storici Marcello Flores e Giovanni Gozzini rispondono a Quante Storie alle domande di Giorgio Zanchini e analizzano l'andamento dei conflitti armati attraverso i secoli, tracciando una linea di continuità tra le guerre del passato e quelle di oggi.

Starting: 05-02-2025 05:12:00

End
05-02-2025 05:40:00

Le guerre esistono da sempre e da sempre mutano. Ma cosa rende la guerra una costante della storia umana? Pensare di poter raggiungere una condizione stabile di pace è un'utopia? Gli storici Marcello Flores e Giovanni Gozzini rispondono a Quante Storie alle domande di Giorgio Zanchini e analizzano l'andamento dei conflitti armati attraverso i secoli, tracciando una linea di continuità tra le guerre del passato e quelle di oggi.

Starting: 05-02-2025 05:15:00

End
05-02-2025 05:45:00

Le guerre esistono da sempre e da sempre mutano. Ma cosa rende la guerra una costante della storia umana? Pensare di poter raggiungere una condizione stabile di pace è un'utopia? Gli storici Marcello Flores e Giovanni Gozzini rispondono a Quante Storie alle domande di Giorgio Zanchini e analizzano l'andamento dei conflitti armati attraverso i secoli, tracciando una linea di continuità tra le guerre del passato e quelle di oggi.

Starting: 05-02-2025 05:26:00

End
05-02-2025 05:54:00

Nell'estremità nordorientale del Mar delle Laccadive una sottile striscia sommersa costellata di isolotti emersi unisce l'India meridionale con lo Sri Lanka. Si tratta del.

Starting: 05-02-2025 05:40:00

End
05-02-2025 06:33:00

Paradisi da salvare - Yala, un Eden nello Sri Lanka EP. 8 - DOC. NATURA - Nell'estremità nordorientale del Mar delle Laccadive una sottile striscia sommersa costellata di isolotti emersi unisce l'India mer - idionale con lo Sri Lanka. Si tratta del.

Starting: 05-02-2025 05:45:00

End
05-02-2025 06:40:00

Nell'estremità nordorientale del Mar delle Laccadive una sottile striscia sommersa costellata di isolotti emersi unisce l'India meridionale con lo Sri Lanka. Si tratta del.

Starting: 05-02-2025 05:54:00

End
05-02-2025 06:48:00

Ritratto di Carlo Carrà attraverso la visione di.

Starting: 05-02-2025 06:33:00

End
05-02-2025 07:17:00

Dorian, l'arte non invecchia - Carlo Carrà Ep. 13 - RUBRICA - Ritratto di Carlo Carrà attraverso la visione di.

Starting: 05-02-2025 06:40:00

End
05-02-2025 07:35:00

Ritratto di Carlo Carrà attraverso la visione di.

Starting: 05-02-2025 06:48:00

End
05-02-2025 07:34:00

Non solo di acqua vive il lago di Garda, ma anche delle montagne che vi si specchiano, dei boschi che lo circondano, e delle attività storiche e tradizionali che affondano le loro radici nell'antichità, come quella delle cartiere.

Starting: 05-02-2025 07:17:00

End
05-02-2025 08:11:00

Non solo di acqua vive il lago di Garda, ma anche delle montagne che vi si specchiano, dei boschi che lo circondano, e delle attività storiche e tradizionali che affondano le loro radici nell'antichità, come quella delle cartiere.

Starting: 05-02-2025 07:34:00

End
05-02-2025 08:29:00

Lungo il fiume e sull'acqua - Il lago di Garda EP.3 - DOC. CULTURA - Non solo di acqua vive il lago di Garda, ma anche delle montagne che vi si specchiano, dei boschi che lo circondano, e delle attività st - oriche e tradizionali che affondano le loro radici nell'antichità, come quella delle cartiere. - 2018 ITA.

Starting: 05-02-2025 07:35:00

End
05-02-2025 08:30:00

Le parole possono cambiare il mondo. Ospite di Giorgio Zanchini a Quante Storie, il linguista Giuseppe Antonelli esplora la ricchezza del nostro vocabolario e spiega perché la scuola, attraverso un insegnamento appassionato, può diventare un luogo magico, nel quale far scoccare la scintilla della conoscenza.

Starting: 05-02-2025 08:11:00

End
05-02-2025 08:39:00

Le parole possono cambiare il mondo. Ospite di Giorgio Zanchini a Quante Storie, il linguista Giuseppe Antonelli esplora la ricchezza del nostro vocabolario e spiega perché la scuola, attraverso un insegnamento appassionato, può diventare un luogo magico, nel quale far scoccare la scintilla della conoscenza.

Starting: 05-02-2025 08:29:00

End
05-02-2025 08:57:00

Le parole possono cambiare il mondo. Ospite di Giorgio Zanchini a Quante Storie, il linguista Giuseppe Antonelli esplora la ricchezza del nostro vocabolario e spiega perché la scuola, attraverso un insegnamento appassionato, può diventare un luogo magico, nel quale far scoccare la scintilla della conoscenza.

Starting: 05-02-2025 08:30:00

End
05-02-2025 08:59:00

RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 05-02-2025 08:39:00

End
05-02-2025 08:42:00

Pulcinella affamato in Palestina, balletto su musiche di Rossini/Britten nella storica edizione del 1956. Con Ugo Dell'Ara, Wanda Sciaccaluga, Jones Me - tafuni, Umberto Raho, Milena Odoli, Paolo Bartoluzzi, Paolo Grange, Vittorio Congia, Toni Harlem, Clara Stabilini. Coreografie di Ugo Dell'Ara, regia di Carla Ragionier - di Ragionieri 1956 ITA.

Starting: 05-02-2025 08:42:00

End
05-02-2025 09:11:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 05-02-2025 08:57:00

End
05-02-2025 09:00:00

RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 05-02-2025 08:59:00

End
05-02-2025 09:02:00

Pulcinella affamato in Palestina, balletto su musiche di Rossini/Britten nella storica edizione del 1956. Con Ugo Dell'Ara, Wanda Sciaccaluga, Jones Me - tafuni, Umberto Raho, Milena Odoli, Paolo Bartoluzzi, Paolo Grange, Vittorio Congia, Toni Harlem, Clara Stabilini. Coreografie di Ugo Dell'Ara, regia di Carla Ragionier - di Ragionieri 1956 ITA.

Starting: 05-02-2025 09:00:00

End
05-02-2025 09:29:00

Balletto - Pulcinella affamato in Palestina - DANZA - Pulcinella affamato in Palestina, balletto su musiche di Rossini/Britten nella storica edizione del 1956. Con Ugo Dell'Ara, Wanda Sciaccaluga, Jones Me - tafuni, Umberto Raho, Milena Odoli, Paolo Bartoluzzi, Paolo Grange, Vittorio Congia, Toni Harlem, Clara Stabilini. Coreografie di Ugo Dell'Ara, regia di Carla Ragionier - di Ragionieri con 1956 ITA.

Starting: 05-02-2025 09:02:00

End
05-02-2025 09:26:00

Storica edizione del 1956 di Fedora di Umberto Giordano con la direzione musicale di Bruno Bartoletti, la regia di Mario Lanfranchi e le scene di Ezio Frigerio. Nel cast Renata Heredia Capnist, Mafalda Micheluzzi, Davide Poleri.

Starting: 05-02-2025 09:11:00

End
05-02-2025 10:56:00

MUSICA LIRICA - Storica edizione del 1956 di Fedora di Umberto Giordano con la direzione musicale di Bruno Bartoletti, la regia di Mario Lanfranchi e le scene di Ezio Frigerio. Nel cast Renata Heredia Capnist, Mafalda Micheluzzi, D - avide Poleri, Mario Borriello, Sergio Mazzola, Vagliano Natali, Glauco Scarlini, Antonio Massaria, Guido - di Lanfranchi 1956 ITA.

Starting: 05-02-2025 09:26:00

End
05-02-2025 11:10:00

Storica edizione del 1956 di Fedora di Umberto Giordano con la direzione musicale di Bruno Bartoletti, la regia di Mario Lanfranchi e le scene di Ezio Frigerio. Nel cast Renata Heredia Capnist, Mafalda Micheluzzi, Davide Poleri.

Starting: 05-02-2025 09:29:00

End
05-02-2025 11:16:00

Prima della Prima Turandot (Dir. A. Veronesi, Gran Teatro Torre del Lago, 2009) - MUSICA LIRICA - Il dietro le quinte di Turandot di Giacomo Puccini dal Gran Teatro di Torre Del Lago per la regia di Mauriz - io Scaparro e la direzione musicale di Alberto Veronesi. Interviste ai protagonisti, i soprani Francesca Patanè (Turandot) e Donata D'annunzio Lombardi (Liù). Regia tv Daniele De Plano. - 2009 ITA.

Starting: 05-02-2025 10:56:00

End
05-02-2025 11:26:00

Prima della Prima Turandot (Dir. A. Veronesi, Gran Teatro Torre del Lago, 2009) - MUSICA LIRICA - Il dietro le quinte di Turandot di Giacomo Puccini dal Gran Teatro di Torre Del Lago per la regia di Mauriz - io Scaparro e la direzione musicale di Alberto Veronesi. Interviste ai protagonisti, i soprani Francesca Patanè (Turandot) e Donata D'annunzio Lombardi (Liù). Regia tv Daniele De Plano. - 2009 ITA.

Starting: 05-02-2025 11:10:00

End
05-02-2025 11:39:00

Il dietro le quinte di Turandot di Giacomo Puccini dal Gran Teatro di Torre Del Lago per la regia di Maurizio Scaparro e la direzione musicale di Alberto Veronesi. Interviste ai protagonisti, i soprani Francesca Patanè (Turandot) e Donata D'annunzio Lombardi (Liù). Regia tv Daniele De Plano. - 2009 ITA.

Starting: 05-02-2025 11:16:00

End
05-02-2025 11:46:00

Il naviglio del Brenta, il tratto fluviale che unisce Padova a Venezia, trascina con sé, da secoli, un flusso ininterrotto di vicende storiche e immaginarie. Il Burchiello era l'imbarcazione che, nel settecento, permetteva agli aristocratici di scivolare di villa in villa, da una festa all'altra, in preda alla.

Starting: 05-02-2025 11:26:00

End
05-02-2025 12:17:00

Lungo il fiume e sull'acqua - Il Brenta Ep.1 - DOC. NATURA - Il naviglio del Brenta, il tratto fluviale che unisce Padova a Venezia, trascina con sé, da secoli, un flusso ininterrotto di vicende storiche e - immaginarie. Il Burchiello era l'imbarcazione che, nel settecento, permetteva agli aristocratici di scivolare di villa in villa, da una festa all'altra. - 2018 ITA.

Starting: 05-02-2025 11:39:00

End
05-02-2025 12:28:00

Il naviglio del Brenta, il tratto fluviale che unisce Padova a Venezia, trascina con sé, da secoli, un flusso ininterrotto di vicende storiche e immaginarie. Il Burchiello era l'imbarcazione che, nel settecento, permetteva agli aristocratici di scivolare di villa in villa, da una festa all'altra, in preda alla.

Starting: 05-02-2025 11:46:00

End
05-02-2025 12:38:00

Le parole possono cambiare il mondo. Ospite di Giorgio Zanchini a Quante Storie, il linguista Giuseppe Antonelli esplora la ricchezza del nostro vocabolario e spiega perché la scuola, attraverso un insegnamento appassionato, può diventare un luogo magico, nel quale far scoccare la scintilla della conoscenza.

Starting: 05-02-2025 12:17:00

End
05-02-2025 12:45:00

Le parole possono cambiare il mondo. Ospite di Giorgio Zanchini a Quante Storie, il linguista Giuseppe Antonelli esplora la ricchezza del nostro vocabolario e spiega perché la scuola, attraverso un insegnamento appassionato, può diventare un luogo magico, nel quale far scoccare la scintilla della conoscenza.

Starting: 05-02-2025 12:28:00

End
05-02-2025 12:57:00

Le parole possono cambiare il mondo. Ospite di Giorgio Zanchini a Quante Storie, il linguista Giuseppe Antonelli esplora la ricchezza del nostro vocabolario e spiega perché la scuola, attraverso un insegnamento appassionato, può diventare un luogo magico, nel quale far scoccare la scintilla della conoscenza.

Starting: 05-02-2025 12:38:00

End
05-02-2025 13:06:00

Nella prima ora, quarto episodio di Wild Italy 7 dedicato alle foreste e ai boschi primigeni italiani. A seguire, Lucrezia Lo Bianco ci porta nel mondo magico delle Foreste Casentinesi, tra Toscana ed Emilia Romagna. Un parco di alberi millenari che dà sostentamento a molte comunità ed è ricco di storie da raccontare.

Starting: 05-02-2025 12:45:00

End
05-02-2025 14:32:00

Di là dal fiume e tra gli alberi Puntata 7 - DOC. NATURA - Nella prima ora, quarto episodio di Wild Italy 7 dedicato alle foreste e ai boschi primigeni italiani. A seguire, Lucrezia Lo Bianco ci porta nel - mondo magico delle Foreste Casentinesi, tra Toscana ed Emilia Romagna. Un parco di alberi millenari che dà sostentamento a molte comunità ed è ricco di storie da raccontare. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Gianfranco Anzini Monica Ghezzi Lucrezia Lo Bianco Guido Morandini Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna a cura di Gemma Giorgini un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Gianfranco Anzini Monica Ghe 2020 ITA.

Starting: 05-02-2025 12:57:00

End
05-02-2025 14:46:00

Nella prima ora, quarto episodio di Wild Italy 7 dedicato alle foreste e ai boschi primigeni italiani. A seguire, Lucrezia Lo Bianco ci porta nel mondo magico delle Foreste Casentinesi, tra Toscana ed Emilia Romagna. Un parco di alberi millenari che dà sostentamento a molte comunità ed è ricco di storie da raccontare.

Starting: 05-02-2025 13:06:00

End
05-02-2025 14:55:00

Versione televisiva in 5 puntate del 1975 dell'Orlando Furioso che consacrò internazionalmente Luca Ronconi al Festival di Spoleto del 1969. Le vicende dei paladini ariosteschi rivivono incarnate da grandi interpreti e calate in magnifiche location storico-architettoniche.

Starting: 05-02-2025 14:32:00

End
05-02-2025 15:36:00

SERIE TV - Luca Ronconi realizzò per la Rai l'adattamento televisivo, scritto assieme a Edoardo Sanguineti, dell'Orlando Furioso di Ludovico Ariosto, ispirandosi allo spettacolo da lui stesso diretto che fu presentato con stra - ordinario successo al Festival dei Due Mondi di Spoleto nel 1969. - di Luca Ronconi con E Aldini R Scerrino L Diberti P Civera M Foschi 1975 ITA.

Starting: 05-02-2025 14:46:00

End
05-02-2025 15:54:00

Versione televisiva in 5 puntate del 1975 dell'Orlando Furioso che consacrò internazionalmente Luca Ronconi al Festival di Spoleto del 1969. Le vicende dei paladini ariosteschi rivivono incarnate da grandi interpreti e calate in magnifiche location storico-architettoniche.

Starting: 05-02-2025 14:55:00

End
05-02-2025 16:00:00

TEATRO - Questa puntata di.

Starting: 05-02-2025 15:36:00

End
05-02-2025 16:15:00

TEATRO - Questa puntata di.

Starting: 05-02-2025 15:54:00

End
05-02-2025 16:38:00

Questa puntata di.

Starting: 05-02-2025 16:00:00

End
05-02-2025 16:40:00

Andrea Oliva, uno dei più apprezzati flautisti contemporanei, in duo con il pianista Roberto Prosseda, presenta un programma di brani virtuosistici per flauto e pianoforte di Donizetti Briccialdi e Morlacchi ispirati al mondo dell'opera italiana. Il concerto si chiude con brani di Rota e Morricone.

Starting: 05-02-2025 16:15:00

End
05-02-2025 16:48:00

MUSICA DA CAMERA - Andrea Oliva, uno dei più apprezzati flautisti contemporanei, in duo con il pianista Roberto Prosseda, presenta un programma di brani virtuosistici per flauto e pianoforte di Donizetti Br - iccialdi e Morlacchi ispirati al mondo dell'opera italiana. Il concerto si chiude con brani di Rota e Morricone. - 2021 ITA.

Starting: 05-02-2025 16:38:00

End
05-02-2025 17:12:00

Andrea Oliva, uno dei più apprezzati flautisti contemporanei, in duo con il pianista Roberto Prosseda, presenta un programma di brani virtuosistici per flauto e pianoforte di Donizetti Briccialdi e Morlacchi ispirati al mondo dell'opera italiana. Il concerto si chiude con brani di Rota e Morricone.

Starting: 05-02-2025 16:40:00

End
05-02-2025 17:13:00

Il mezzo soprano Marina De Liso, con Roberto Loreggian al cembalo e Nicola Dal Maso al violone, è protagonista del concerto intitolato.

Starting: 05-02-2025 16:48:00

End
05-02-2025 17:21:00

MUSICA DA CAMERA - Il mezzo soprano Marina De Liso, con Roberto Loreggian al cembalo e Nicola Dal Maso al violone, è protagonista del concerto intitolato.

Starting: 05-02-2025 17:12:00

End
05-02-2025 17:46:00

Il mezzo soprano Marina De Liso, con Roberto Loreggian al cembalo e Nicola Dal Maso al violone, è protagonista del concerto intitolato.

Starting: 05-02-2025 17:13:00

End
05-02-2025 17:47:00

RUBRICA - 'Petrarca' è un viaggio nel ricco mondo della cultura italiana. Le chiavi editoriali di 'Petrarca' sono i contributi dalle redazioni regionali della TGR, una tendenza a occuparsi di fatti culturali scrutando di - etro le quinte, un occhio di riguardo ad arte e culture meno frequentate. - 2025 ITA.

Starting: 05-02-2025 17:21:00

End
05-02-2025 17:51:00

Rubrica di Francesco Marino A cura della TGR Piemonte.

Starting: 05-02-2025 17:46:00

End
05-02-2025 18:15:00

Rubrica di Francesco Marino A cura della TGR Piemonte.

Starting: 05-02-2025 17:47:00

End
05-02-2025 18:17:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 05-02-2025 17:51:00

End
05-02-2025 17:52:00

Puntata su Arturo Martini attraverso i documentari.

Starting: 05-02-2025 17:52:00

End
05-02-2025 18:52:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - con 2025 ITA.

Starting: 05-02-2025 18:15:00

End
05-02-2025 18:19:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 05-02-2025 18:17:00

End
05-02-2025 18:19:00

Dorian, l'arte non invecchia - Arturo Martini Ep. 14 - RUBRICA - Puntata su Arturo Martini attraverso i documentari.

Starting: 05-02-2025 18:19:00

End
05-02-2025 19:18:00

Impetuosa e fumantina, la gente che vive lungo l'Arno, a forza di specchiarcisi, ha finito per somigliare al fiume che gli scorre davanti da secoli. Cantato anche da Dante, nel canto XIV del Purgatorio, l'Arno nasce dal Monte Falterona, nel cuore dell'Appennino Tosco Romagnolo.

Starting: 05-02-2025 18:52:00

End
05-02-2025 19:45:00

Lungo il fiume e sull'acqua - L'Arno EP.4 - DOC. CULTURA - Impetuosa e fumantina, la gente che vive lungo l'Arno, a forza di specchiarcisi, ha finito per somigliare al fiume che gli scorre davanti da secol - i. Cantato anche da Dante, nel canto XIV del Purgatorio, l'Arno nasce dal Monte Falterona, nel cuore dell'Appennino Tosco Romagnolo. - 2018 ITA.

Starting: 05-02-2025 19:18:00

End
05-02-2025 20:12:00

Impetuosa e fumantina, la gente che vive lungo l'Arno, a forza di specchiarcisi, ha finito per somigliare al fiume che gli scorre davanti da secoli. Cantato anche da Dante, nel canto XIV del Purgatorio, l'Arno nasce dal Monte Falterona, nel cuore dell'Appennino Tosco Romagnolo.

Starting: 05-02-2025 19:19:00

End
05-02-2025 20:14:00

Art Night Puntata 5 - Quattro secoli di arte al femminile Prima Visione RAI - DOC. CULTURA - Il documentario Quattro secoli di arte al femminile volge lo sguardo a pittrici di grande talento e coraggio, ca - paci di conquistare un ruolo nel panorama creativo del loro tempo, nonostante le difficoltà. Lungo un arco temporale che va dal Cinquecento al Novecento, approfondiremo le vicende e la poetica di artiste del - 2024 ITA.

Starting: 05-02-2025 19:45:00

End
05-02-2025 20:44:00

Art Night Puntata 5 - Quattro secoli di arte al femminile Prima Visione RAI - DOC. CULTURA - Il documentario Quattro secoli di arte al femminile volge lo sguardo a pittrici di grande talento e coraggio, ca - paci di conquistare un ruolo nel panorama creativo del loro tempo, nonostante le difficoltà. Lungo un arco temporale che va dal Cinquecento al Novecento, approfondiremo le vicende e la poetica di artiste del - 2024 ITA.

Starting: 05-02-2025 20:12:00

End
05-02-2025 21:10:00

Il documentario Quattro secoli di arte al femminile volge lo sguardo a pittrici di grande talento e coraggio, capaci di conquistare un ruolo nel panorama creativo del loro tempo, nonostante le difficoltà. Lungo un arco temporale che va dal Cinquecento al Novecento, approfondiremo le vicende e la poetica di artiste del calibro di Artemisia Gentileschi, Angelika Kauffmann e Suzanne Valadon, celebrando il loro contributo alla storia della pittura.

Starting: 05-02-2025 20:14:00

End
05-02-2025 21:13:00

RUBRICA - Come ridevamo è un programma televisivo di 20 puntate della durata di circa 50 minuti che celebra i 70 anni della televisione italiana, focalizzandosi sulla comicità che ha segnato questo lungo periodo. Conducono Renzo Arb - ore e Gegè Telesforo. Su Rai 5 dal 19 gennaio alle 22.15, ogni mercoledì per 20 settimane. - 2024 ITA.

Starting: 05-02-2025 20:44:00

End
05-02-2025 21:34:00

RUBRICA - Come ridevamo è un programma televisivo di 20 puntate della durata di circa 50 minuti che celebra i 70 anni della televisione italiana, focalizzandosi sulla comicità che ha segnato questo lungo periodo. Conducono Renzo Arb - ore e Gegè Telesforo. Su Rai 5 dal 19 gennaio alle 22.15, ogni mercoledì per 20 settimane. - 2024 ITA.

Starting: 05-02-2025 21:10:00

End
05-02-2025 22:00:00

Per celebrare i 70 anni della televisione italiana, un focus sulla comicità che ha segnato questo lungo periodo.

Starting: 05-02-2025 21:13:00

End
05-02-2025 22:05:00

Dopo l'incendio che distrusse il casinò nel 1971 – fonte d'ispirazione per.

Starting: 05-02-2025 21:34:00

End
05-02-2025 22:23:00

DOC. MUSICA - Il titolo della serie prende spunto dalla celebre canzone dei Deep Purple,.

Starting: 05-02-2025 22:00:00

End
05-02-2025 22:59:00

Dopo l'incendio che distrusse il casinò nel 1971 – fonte d'ispirazione per.

Starting: 05-02-2025 22:05:00

End
05-02-2025 22:55:00

La rappresentazione di creature mostruose nel cinema e nella letteratura è uno dei grandi temi della fantascienza. Guillermo del Toro, Ridley Scott, Milla Jovovich e altri ospiti d'eccezione ci spiegano come i mostri del cinema siano una metafora che permette di esorcizzare le nostre paure ancestrali.

Starting: 05-02-2025 22:23:00

End
05-02-2025 23:05:00

La rappresentazione di creature mostruose nel cinema e nella letteratura è uno dei grandi temi della fantascienza. Guillermo del Toro, Ridley Scott, Milla Jovovich e altri ospiti d'eccezione ci spiegano come i mostri del cinema siano una metafora che permette di esorcizzare le nostre paure ancestrali.

Starting: 05-02-2025 22:55:00

End
05-02-2025 23:39:00

I Velvet Underground sono protagonisti del format che celebra le pietre miliari del rock e del pop. Attraverso interviste, aneddoti, esibizioni live e videoclip, ripercorriamo la carriera e la vita personale di Lou Reed e soci.

Starting: 05-02-2025 23:05:00

End
05-02-2025 23:28:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 05-02-2025 23:28:00

End
05-02-2025 23:29:00

Puntata su Arturo Martini attraverso i documentari.

Starting: 05-02-2025 23:29:00

End
06-02-2025 00:29:00

I Velvet Underground sono protagonisti del format che celebra le pietre miliari del rock e del pop. Attraverso interviste, aneddoti, esibizioni live e videoclip, ripercorriamo la carriera e la vita personale di Lou Reed e soci.

Starting: 05-02-2025 23:39:00

End
06-02-2025 00:01:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 06-02-2025 00:01:00

End
06-02-2025 00:04:00

Puntata su Arturo Martini attraverso i documentari.

Starting: 06-02-2025 00:04:00

End
06-02-2025 01:04:00

Impetuosa e fumantina, la gente che vive lungo l'Arno, a forza di specchiarcisi, ha finito per somigliare al fiume che gli scorre davanti da secoli. Cantato anche da Dante, nel canto XIV del Purgatorio, l'Arno nasce dal Monte Falterona, nel cuore dell'Appennino Tosco Romagnolo.

Starting: 06-02-2025 00:29:00

End
06-02-2025 01:22:00

Prima Visione RAI - Dal 60° Festival Puccini, presso il Gran Teatro all'aperto Giacomo Puccini di Torre del Lago, il II atto de La bohème con Daniela Dessì e Fabio - Armiliato. Sul podio il M°Valerio Galli (2014) - 2023 ITA.

Starting: 06-02-2025 01:04:00

End
06-02-2025 01:24:00

Nella prima ora, quarto episodio di Wild Italy 7 dedicato alle foreste e ai boschi primigeni italiani. A seguire, Lucrezia Lo Bianco ci porta nel mondo magico delle Foreste Casentinesi, tra Toscana ed Emilia Romagna. Un parco di alberi millenari che dà sostentamento a molte comunità ed è ricco di storie da raccontare.

Starting: 06-02-2025 01:22:00

End
06-02-2025 03:09:00

Impetuosa e fumantina, la gente che vive lungo l'Arno, a forza di specchiarcisi, ha finito per somigliare al fiume che gli scorre davanti da secoli. Cantato anche da Dante, nel canto XIV del Purgatorio, l'Arno nasce dal Monte Falterona, nel cuore dell'Appennino Tosco Romagnolo.

Starting: 06-02-2025 01:24:00

End
06-02-2025 02:18:00

Nella prima ora, quarto episodio di Wild Italy 7 dedicato alle foreste e ai boschi primigeni italiani. A seguire, Lucrezia Lo Bianco ci porta nel mondo magico delle Foreste Casentinesi, tra Toscana ed Emilia Romagna. Un parco di alberi millenari che dà sostentamento a molte comunità ed è ricco di storie da raccontare.

Starting: 06-02-2025 02:18:00

End
06-02-2025 04:06:00

Negli ultimi cinquanta anni la superficie forestale dell'Italia è aumentata di un buon dieci per cento, in pratica è come se una regione intera delle dimensioni della valle d'Aosta fatta di boschi di querce e di faggi, di pini e di lecci, si fosse aggiunta a quelle già esistenti.

Starting: 06-02-2025 03:09:00

End
06-02-2025 05:00:00

Negli ultimi cinquanta anni la superficie forestale dell'Italia è aumentata di un buon dieci per cento, in pratica è come se una regione intera delle dimensioni della valle d'Aosta fatta di boschi di querce e di faggi, di pini e di lecci, si fosse aggiunta a quelle già esistenti.

Starting: 06-02-2025 04:06:00

End
06-02-2025 05:00:00

Coreografie di Davide Bombana dal Concerto di Capodanno 2023 del Teatro La Fenice di Venezia, eseguite dagli artisti della Corpo di ballo del Teatro Massimo di Palermo con la partecipazione straordinaria di Jacopo Tissi su musiche di Cajkovskij e Mascagni. Sul podio il M°Daniel Harding. Regia TV Fabrizio Guttuso Alaimo.

Starting: 06-02-2025 05:00:00

End
06-02-2025 05:09:00

Le parole possono cambiare il mondo. Ospite di Giorgio Zanchini a Quante Storie, il linguista Giuseppe Antonelli esplora la ricchezza del nostro vocabolario e spiega perché la scuola, attraverso un insegnamento appassionato, può diventare un luogo magico, nel quale far scoccare la scintilla della conoscenza.

Starting: 06-02-2025 05:09:00

End
06-02-2025 05:37:00

Le parole possono cambiare il mondo. Ospite di Giorgio Zanchini a Quante Storie, il linguista Giuseppe Antonelli esplora la ricchezza del nostro vocabolario e spiega perché la scuola, attraverso un insegnamento appassionato, può diventare un luogo magico, nel quale far scoccare la scintilla della conoscenza.

Starting: 06-02-2025 05:10:00

End
06-02-2025 05:38:00

Lucrezia Lo Bianco ci porta nel mondo magico delle Foreste Casentinesi, tra Toscana ed Emilia Romagna. Un parco di alberi millenari che dà sostentamento a molte comunità ed è ricco di storie da raccontare.

Starting: 06-02-2025 05:37:00

End
06-02-2025 06:32:00

Lucrezia Lo Bianco ci porta nel mondo magico delle Foreste Casentinesi, tra Toscana ed Emilia Romagna. Un parco di alberi millenari che dà sostentamento a molte comunità ed è ricco di storie da raccontare.

Starting: 06-02-2025 05:38:00

End
06-02-2025 06:32:00

Puntata su Arturo Martini attraverso i documentari.

Starting: 06-02-2025 06:32:00

End
06-02-2025 07:32:00

Impetuosa e fumantina, la gente che vive lungo l'Arno, a forza di specchiarcisi, ha finito per somigliare al fiume che gli scorre davanti da secoli. Cantato anche da Dante, nel canto XIV del Purgatorio, l'Arno nasce dal Monte Falterona, nel cuore dell'Appennino Tosco Romagnolo.

Starting: 06-02-2025 07:32:00

End
06-02-2025 08:25:00

Le parole possono cambiare il mondo. Ospite di Giorgio Zanchini a Quante Storie, il linguista Giuseppe Antonelli esplora la ricchezza del nostro vocabolario e spiega perché la scuola, attraverso un insegnamento appassionato, può diventare un luogo magico, nel quale far scoccare la scintilla della conoscenza.

Starting: 06-02-2025 08:25:00

End
06-02-2025 08:54:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 06-02-2025 08:54:00

End
06-02-2025 08:57:00

Dal Teatro Comunale di Firenze La piccola volpe astuta favola musicale di Leo? Janácek, tratta dal romanzo di Rudolf Tesnohlídek. Sul podio il M° Seiji Ozawa. Regia teatrale di Laurent Pelly, regia tv a cura di Paola Longobardo.

Starting: 06-02-2025 08:57:00

End
06-02-2025 10:39:00

Incontro con i più grandi direttori d'orchestra contemporanei, visti anche attraverso gli aspetti legati alla vita privata e alle terre d'origine. Protagonista di questa puntata il famoso direttore d'orchestra e compositore giapponese Seiji Ozawa.

Starting: 06-02-2025 10:39:00

End
06-02-2025 11:32:00

Incontro con i più grandi direttori d'orchestra contemporanei, visti anche attraverso gli aspetti legati alla vita privata e alle terre d'origine. Protagonista di questa puntata il famoso direttore d'orchestra e compositore giapponese Seiji Ozawa.

Starting: 06-02-2025 10:40:00

End
06-02-2025 11:33:00

Il percorso lungo il Po avviene in risalita. Si inizia, infatti, in provincia di Reggio Emilia, a Guastalla, e da lì si arriva a Boretto Po, località sede ufficiale di gare internazionali di motonautica.

Starting: 06-02-2025 11:32:00

End
06-02-2025 12:25:00

Il percorso lungo il Po avviene in risalita. Si inizia, infatti, in provincia di Reggio Emilia, a Guastalla, e da lì si arriva a Boretto Po, località sede ufficiale di gare internazionali di motonautica.

Starting: 06-02-2025 11:33:00

End
06-02-2025 12:26:00

Le parole possono cambiare il mondo. Ospite di Giorgio Zanchini a Quante Storie, il linguista Giuseppe Antonelli esplora la ricchezza del nostro vocabolario e spiega perché la scuola, attraverso un insegnamento appassionato, può diventare un luogo magico, nel quale far scoccare la scintilla della conoscenza.

Starting: 06-02-2025 12:25:00

End
06-02-2025 12:54:00

Le parole possono cambiare il mondo. Ospite di Giorgio Zanchini a Quante Storie, il linguista Giuseppe Antonelli esplora la ricchezza del nostro vocabolario e spiega perché la scuola, attraverso un insegnamento appassionato, può diventare un luogo magico, nel quale far scoccare la scintilla della conoscenza.

Starting: 06-02-2025 12:26:00

End
06-02-2025 12:55:00

Mentre due cuccioli di tigre di Sumatra fanno fatica durante le prime settimane di vita, Giles Clark si rende conto che essere padre è davvero dura.

Starting: 06-02-2025 12:54:00

End
06-02-2025 13:44:00

Mentre due cuccioli di tigre di Sumatra fanno fatica durante le prime settimane di vita, Giles Clark si rende conto che essere padre è davvero dura.

Starting: 06-02-2025 12:55:00

End
06-02-2025 13:45:00

La foresta pluviale di Daintree, nel nord-est dell'Australia, è la più antica del mondo. Laboratorio evolutivo, è popolata da animali unici come il casuaro dal casco, i canguri arboricoli, gli uccelli fucile di Victoria e gli enormi coccodrilli marini.

Starting: 06-02-2025 13:44:00

End
06-02-2025 14:36:00

La foresta pluviale di Daintree, nel nord-est dell'Australia, è la più antica del mondo. Laboratorio evolutivo, è popolata da animali unici come il casuaro dal casco, i canguri arboricoli, gli uccelli fucile di Victoria e gli enormi coccodrilli marini.

Starting: 06-02-2025 13:45:00

End
06-02-2025 14:38:00

Versione televisiva in 5 puntate del 1975 dell'Orlando Furioso che consacrò internazionalmente Luca Ronconi al Festival di Spoleto del 1969. Le vicende dei paladini ariosteschi rivivono incarnate da grandi interpreti e calate in magnifiche location storico-architettoniche.

Starting: 06-02-2025 14:36:00

End
06-02-2025 15:41:00

Versione televisiva in 5 puntate del 1975 dell'Orlando Furioso che consacrò internazionalmente Luca Ronconi al Festival di Spoleto del 1969. Le vicende dei paladini ariosteschi rivivono incarnate da grandi interpreti e calate in magnifiche location storico-architettoniche.

Starting: 06-02-2025 14:38:00

End
06-02-2025 15:42:00

Documentario sullo spettacolo di Luca Ronconi.

Starting: 06-02-2025 15:42:00

End
06-02-2025 16:40:00

Dizionario. I fatti dentro le parole - Avvalendosi della collaborazione e dell'intervento di esperti in materia, questo servizio del 1972 si propone di spiegare il concetto di 'Teatro della Crudeltà', ideato da Antonin Artaud, sfatando l'erronea associazione con la violenza o il Grand-Guignol. - 1972 ITA.

Starting: 06-02-2025 16:40:00

End
06-02-2025 16:55:00

Dall'Auditorium Parco della Musica di Roma concerto sinfonico su musiche di Schulhoff, Jazz Suite Suite per orchestra da camera - Gershwin, Rhapsody in blue per pianoforte e orchestra. Dirige James Conlon. Al piano Stefano Bollani. Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia.

Starting: 06-02-2025 16:53:00

End
06-02-2025 17:44:00

Dall'Auditorium Parco della Musica di Roma concerto sinfonico su musiche di Schulhoff, Jazz Suite Suite per orchestra da camera - Gershwin, Rhapsody in blue per pianoforte e orchestra. Dirige James Conlon. Al piano Stefano Bollani. Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia.

Starting: 06-02-2025 16:55:00

End
06-02-2025 17:45:00

Dalla storica trasmissione Teatro 10, andata in onda nell'aprile del 1972, Liliana Cosi e Rudolf Nureyev danzano sulle note de La bella addormentata di - Cajkovskij. - 2023 ITA.

Starting: 06-02-2025 17:44:00

End
06-02-2025 17:55:00

Dalla storica trasmissione Teatro 10, andata in onda nell'aprile del 1972, Liliana Cosi e Rudolf Nureyev danzano sulle note de La bella addormentata di - Cajkovskij. - 2023 ITA.

Starting: 06-02-2025 17:45:00

End
06-02-2025 17:56:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 06-02-2025 17:55:00

End
06-02-2025 17:56:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 06-02-2025 17:56:00

End
06-02-2025 17:58:00

La produzione artistica di Agenore Fabbri attraverso il commento dello storico dell'arte Lorenzo Balbi, direttore del MAMBo, e la visione di materiali d'archivio.

Starting: 06-02-2025 17:56:00

End
06-02-2025 18:45:00

La produzione artistica di Agenore Fabbri attraverso il commento dello storico dell'arte Lorenzo Balbi, direttore del MAMBo, e la visione di materiali d'archivio.

Starting: 06-02-2025 17:58:00

End
06-02-2025 18:47:00

Da Stellata a Comacchio passando per Ferrara, un percorso fluviale sulle orme di antichissimi traffici mercantili e tecniche di pesca.

Starting: 06-02-2025 18:45:00

End
06-02-2025 19:36:00

Da Stellata a Comacchio passando per Ferrara, un percorso fluviale sulle orme di antichissimi traffici mercantili e tecniche di pesca.

Starting: 06-02-2025 18:47:00

End
06-02-2025 19:38:00

Dall'Auditorium Rai Arturo Toscanini di Torino l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, il Coro Femminile del Teatro Regio di Torino, diretti da John Axelrod, eseguono Rendering, per orchestra di Luciano Berio e The Planets, op. 32 di Gustav Holst. Regia Gianna Cuccurullo - 2025 ITA.

Starting: 06-02-2025 19:36:00

End
06-02-2025 21:07:00

Dall'Auditorium Rai Arturo Toscanini di Torino l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, il Coro Femminile del Teatro Regio di Torino, diretti da John Axelrod, eseguono Rendering, per orchestra di Luciano Berio e The Planets, op. 32 di Gustav Holst. Regia Gianna Cuccurullo - 2025 ITA.

Starting: 06-02-2025 19:38:00

End
06-02-2025 21:09:00

Nel 1995, la sala concerti.

Starting: 06-02-2025 21:07:00

End
06-02-2025 21:57:00

Nel 1995, la sala concerti.

Starting: 06-02-2025 21:09:00

End
06-02-2025 21:59:00

Un artista con il tocco di.

Starting: 06-02-2025 21:57:00

End
06-02-2025 22:49:00

Un artista con il tocco di.

Starting: 06-02-2025 21:59:00

End
06-02-2025 22:51:00

Una rivoluzione permanente, dalle fiamme della Londra punk al palcoscenico internazionale e alle coscienze globali, i Clash hanno definito un canone sonoro e visivo intramontabile.

Starting: 06-02-2025 22:51:00

End
06-02-2025 23:14:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 06-02-2025 23:14:00

End
06-02-2025 23:16:00

La produzione artistica di Agenore Fabbri attraverso il commento dello storico dell'arte Lorenzo Balbi, direttore del MAMBo, e la visione di materiali d'archivio.

Starting: 06-02-2025 23:16:00

End
07-02-2025 00:05:00

Da Stellata a Comacchio passando per Ferrara, un percorso fluviale sulle orme di antichissimi traffici mercantili e tecniche di pesca.

Starting: 07-02-2025 00:05:00

End
07-02-2025 00:56:00

Mentre due cuccioli di tigre di Sumatra fanno fatica durante le prime settimane di vita, Giles Clark si rende conto che essere padre è davvero dura.

Starting: 07-02-2025 00:56:00

End
07-02-2025 01:46:00

La foresta pluviale di Daintree, nel nord-est dell'Australia, è la più antica del mondo. Laboratorio evolutivo, è popolata da animali unici come il casuaro dal casco, i canguri arboricoli, gli uccelli fucile di Victoria e gli enormi coccodrilli marini.

Starting: 07-02-2025 01:46:00

End
07-02-2025 02:38:00

Mentre due cuccioli di tigre di Sumatra fanno fatica durante le prime settimane di vita, Giles Clark si rende conto che essere padre è davvero dura.

Starting: 07-02-2025 02:38:00

End
07-02-2025 05:00:00

Dalla storica trasmissione Teatro 10, andata in onda nell'aprile del 1972, Liliana Cosi e Rudolf Nureyev danzano sulle note de La bella addormentata di - Cajkovskij. - 2023 ITA.

Starting: 07-02-2025 05:00:00

End
07-02-2025 05:11:00

Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 07-02-2025 05:11:00

End
07-02-2025 05:40:00

La foresta pluviale di Daintree, nel nord-est dell'Australia, è la più antica del mondo. Laboratorio evolutivo, è popolata da animali unici come il casuaro dal casco, i canguri arboricoli, gli uccelli fucile di Victoria e gli enormi coccodrilli marini.

Starting: 07-02-2025 05:40:00

End
07-02-2025 06:32:00

La produzione artistica di Agenore Fabbri attraverso il commento dello storico dell'arte Lorenzo Balbi, direttore del MAMBo, e la visione di materiali d'archivio.

Starting: 07-02-2025 06:32:00

End
07-02-2025 07:21:00

Da Stellata a Comacchio passando per Ferrara, un percorso fluviale sulle orme di antichissimi traffici mercantili e tecniche di pesca.

Starting: 07-02-2025 07:21:00

End
07-02-2025 08:12:00

Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 07-02-2025 08:12:00

End
07-02-2025 08:41:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 07-02-2025 08:41:00

End
07-02-2025 08:44:00

Operina di Lele Luzzati che ne firma anche scene e costumi. Musiche originali di Silvano Spadaccino, regia di Norman Paolo Mozzato. Con Anna Casalino, Silvano Spadaccino e Emanuele Luzzati. Di Norman Paolo Mozzato (1975).

Starting: 07-02-2025 08:44:00

End
07-02-2025 09:10:00

Film di animazione commissionato dalla Rai nel 1974 a Gianini e Luzzati tratto dalla fiaba di Carlo Gozzi e riscritto per la televisione da Tonino Conte, con le musiche di Oscar Prudente e Ivano Fossati.

Starting: 07-02-2025 09:10:00

End
07-02-2025 09:33:00

Straordinario film d'animazione del 1978 di Gianini e Luzzati su testi di Tonino Conte e musiche di Mozart interpretate dai Berliner Philarmoniker e da un cast d'eccezione guidato da Karl Böhm. Alle parti animate si alternano riprese dal vero con Marcello Bartoli nei panni di Papageno.

Starting: 07-02-2025 09:33:00

End
07-02-2025 10:23:00

Prima della Prima ci porta nel dietro le quinte delle tre opere La storia di Cenerentola, Aspettando Tosca e il Gioco dei mostri rispettivamente dal Teatro Sociale di Como, dal Gerini di Roma e dal Camploy di Verona. Interviste a Stefano Vizioli regista, all'attore Mimmo Cuticchio, a Lucio Gregoretti, compositore. - 1999 ITA.

Starting: 07-02-2025 10:23:00

End
07-02-2025 10:48:00

Dal 60° Festival Puccini, presso il Gran Teatro all'aperto Giacomo Puccini di Torre del Lago, estratti dal I atto de La bohème con Daniela Dessì e Fabio Armiliato. Sul podio il M°Valerio Galli (2014) - 2023 ITA.

Starting: 07-02-2025 10:48:00

End
07-02-2025 11:04:00

Non solo di acqua vive il lago di Garda, ma anche delle montagne che vi si specchiano, dei boschi che lo circondano, e delle attività storiche e tradizionali che affondano le loro radici nell'antichità, come quella delle cartiere.

Starting: 07-02-2025 11:04:00

End
07-02-2025 11:57:00

Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 07-02-2025 11:57:00

End
07-02-2025 12:26:00

I cuccioli hanno superato le otto settimane e sone diventate delle piccole pesti. Giles comincia a notare dei comportamenti da vere tigri adulte.

Starting: 07-02-2025 12:26:00

End
07-02-2025 13:16:00

Il Pantanal, la più grande zona umida del Brasile è un santuario per giaguari, rettili, tapiri e molte specie di uccelli. Salvare questo ecosistema unico nel suo genere e le sue specie, minacciato dai continui incendi boschivi e dallo sviluppo intensivo di agricoltura e allevamento, sta diventando una questione urgente.

Starting: 07-02-2025 13:16:00

End
07-02-2025 14:08:00

Documentario sullo spettacolo di Luca Ronconi tratto dal poema di Marina Cvetaeva sull'ultima notte e l'ultimo amore di Casanova allo scadere dell' anno 1799.. - 2001 ITA.

Starting: 07-02-2025 14:08:00

End
07-02-2025 15:00:00

Documentario sull'incontro tra il meccanismo teatrale perfetto di Carlo Goldoni e il genio di Luca Ronconi. Carlo Goldoni scrisse.

Starting: 07-02-2025 15:00:00

End
07-02-2025 15:50:00

Dall'Auditorium Rai Arturo Toscanini di Torino, l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Daniele Gatti esegue la Sinfonia n. 4 in La maggiore, op. 90.

Starting: 07-02-2025 15:50:00

End
07-02-2025 17:00:00

Anche per la stagione 2024-2025 Save the Date racconterà e commenterà gli appuntamenti del panorama culturale italiano. Ogni puntata si comporrà di singoli servizi che, con un curato linguaggio visivo, porteranno all'attenzione del pubblico le principali iniziative di lirica, prosa, musica, danza, arte e molto altro. - con Realizzazione D. Patrizi, prod. esecutivo A. Bargilli, cura E. Sarno L. Dell'Onore, coord. A. L. Guglielmi. Di C. Angeli, C. Biffi, L. Ovena, V. Schiavoni, G. Turiello con M. Madrisan, M. Onore, B. Pozzoni, M. Serri, L. Traversi 2024 ITA.

Starting: 07-02-2025 17:00:00

End
07-02-2025 17:29:00

Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.. - di F. Pennacchia 2025 ITA.

Starting: 07-02-2025 17:29:00

End
07-02-2025 17:34:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 07-02-2025 17:34:00

End
07-02-2025 17:36:00

Puntata dedicata alla poetica di Mino Maccari nei filmati:.

Starting: 07-02-2025 17:36:00

End
07-02-2025 18:30:00

Starting: 07-02-2025 18:30:00

End
07-02-2025 19:23:00

Dal Teatro alla Scala Adriana Lecouvreur in omaggio a Mirella Freni - Maestro Gavazzeni (allestimento del 1989).

Starting: 07-02-2025 19:23:00

End
07-02-2025 21:59:00